Il quadro delle criticità per le api in relazione ai risultati del progetto Beenet, Servizio SPIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il quadro delle criticità per le api in relazione ai risultati del progetto Beenet, Servizio SPIA"

Transcript

1 Seminario Il quadro delle criticità per le api in relazione ai risultati del progetto Beenet, Servizio SPIA Claudio Porrini Dipartimento di Scienze Agrarie Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Castel San Pietro Terme (BO), 19 settembre 2015

2 Cause scomparsa api Scarsa biodiversità ambientale

3 Teoria del vaso traboccante 1 caso 2 caso 3 caso 4 caso Varroa A seconda della zona, del periodo, dell ecotipo di api, ecc Legenda gocce Altri parassiti e predatori Limitata variabilità genetica Pesticidi Inadeguata gestione apistica Scarsa biodiversità ambientale Qualità del polline insufficiente Nosema Virus Effetti sinergici Altre cause

4 Effetti sinergici

5 1 Agricoltura e difesa integrata? Definizione di difesa integrata Attenta considerazione di tutti i metodi di protezione fitosanitaria disponibili e conseguente integrazione di misure appropriate intese a contenere lo sviluppo di popolazioni di organismi nocivi e che mantengono l uso dei prodotti fitosanitari e altre forme d intervento a livelli che siano giustificati in termini economici ed ecologici e che riducono o minimizzano i rischi per la salute umana e per l ambiente. L obiettivo prioritario della difesa integrata è la produzione di colture difese con metodi che perturbino il meno possibile gli ecosistemi agricoli e che promuovano i meccanismi naturali di controllo fitosanitario. (Art. 3, Decreto Legislativo n. 150/2012) Le MISURE PREVENTIVE sono di fondamentale importanza nella realizzazione di una strategia di difesa integrata. Con il mantenimento ed il rafforzamento degli equilibri naturali, la difesa integrata ha come primo scopo (ed effetto) la prevenzione, intervenendo sulle condizioni che favoriscono lo sviluppo e la diffusione degli organismi dannosi alle piante coltivate.

6 Quindi, per attuare una vera difesa integrata vi è la necessità di predisporre adeguatamente il territorio con infrastrutture ecologiche e aree di compensazione ecologica per conservare e, se possibile, incrementare la biodiversità, allo scopo di prevenire lo sviluppo e la diffusione degli organismi dannosi alle piante coltivate.

7

8 MonoColtura e MonoSuccessione La monocoltura, cioè la coltura di un solo prodotto, avviene soprattutto nei paesi sottosviluppati che destinano all esportazione. La monocoltura spesso porta ad un tale impoverimento delle terre che le popolazioni indigene non hanno di che nutrirsi quindi la monocoltura come causa di povertà.

9 e monocoltura! Specie di piante sul nostro pianeta: circa (di cui circa edibili) Specie di piante coltivate (al mondo): FÜLEKY G. (a cura di), Cultivated Plants, Primarily as Food Sources. EOLSS Publishers Co Ltd (3 gennaio 2009). ISBN-10: ; ISBN-13:

10

11 Nonostante ciò, oggi viviamo nel paradosso dell abbondanza: si produce una quantità enorme di cibo che potrebbe nutrire dieci miliardi di persone (siamo sette) eppure 2 miliardi di persone non hanno cibo a sufficienza. La causa principale della fame non è la mancanza di cibo ma l'iniquità della sua distribuzione, che dipende dal nostro sistema economico. Mappa delle terre coltivate sul nostro pianeta

12 2 Moratoria europea neonicotinoidi (dal 1 dicembre 2013)

13

14 La moratoria europea dei neonicotinoidi (Regolamento UE n. 485/2013) in vigore dal 1 dicembre 2013, ha risolto solo in parte (semina mais) i gravi problemi creati alle api da queste sostanze. Infatti nel 2014 sono state diverse le segnalazioni di mortalità delle api dovute ai neonicotinoidi nelle aree frutticole, sia in pre sia in post fioritura. Tenendo in considerazione che la norma europea vieta l impiego di imidacloprid, thiamethoxam e clothianidin nella concia delle sementi e nelle applicazioni al suolo per le colture attrattive per le api oltre a quello fogliare (sempre sulle colture attrattive per le api), fatta eccezione per l impiego in serra, per gli usi successivi alla fioritura e per le colture raccolte prima della fioritura (es. lattughe e simili), nel 2014 questi neonicotinoidi, dalle segnalazioni e analisi SPIA del progetto BeeNet disponibili fino ad ora, sono stati trovati in 4 casi giunti da aree tipicamente maidicole durante la semina del mais, in una circostanza pervenuta da un area di frutticoltura intensiva (melo) nel periodo pre-fiorale e in 12 casi avvenuti in aree di frutticoltura intensiva (melo) nel periodo post-fiorale.

15 3..a cui si aggiunge un grave Problema culturale di: Agricoltori Consumatori Apicoltori Politici Tecnici.

16 Consumatori Disegno di Davide Celli

17 Copertina dell indagine di Altroconsumo Stralcio della risposta di Claudio Porrini, Stefano Maini e Paolo Radeghieri del Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna.. non è sufficiente che il prodotto finale sia esente da residui chimici ma è fondamentale che tutte le fasi di produzione vadano programmate con mezzi a basso impatto ambientale. Solo in questo modo la sanità intrinseca del cibo diventa anche una condizione di rispetto ambientale. Il processo biologico assicura del cibo che deriva da un ambiente in cui è stato promosso il rispetto per la diversità floro-faunistica, e dove i pesticidi non hanno contaminato il terreno, l acqua e l aria.

18 Pesticidi

19 Progetto BeeNet Apicoltura e Ambiente in Rete 1. Rete Nazionale di Monitoraggio Apistico (303 postazioni, 3030 alveari) 2. Sistema delle segnalazioni SPIA

20 Progetto BeeNet SPIA Squadra di Pronto Intervento Apistico Segnalazione di eventi di spopolamento e mortalità degli alveari 20

21 Segnalazioni SPIA Casi per Anno * Anno * Pervenute fino al 4 settembre 2015

22 SPIA 2014 Casi per Mese

23 SPIA 2014 Casi per Regione

24 SPIA 2014 Le analisi svolte

25 SPIA 2014 I pesticidi trovati Matrici analizzate: api, polline stoccato, cera, miele e vegetali

26 SPIA 2014 I pesticidi trovati Principio Attivo N.campioni positivi Descrizione, tossicità verso le api e stato di revisione Acrinatrina 1 Benzoximate 1 Captan 1 Fungicida ad ampio spettro d azione, moderatamente tossico per le api, autorizzato Carbendazim 1 Chlorothalonil 3 Fungicida ad ampio spettro d azione, moderatamente tossico per le api, autorizzato Chlorpyrifos I 20 Insetticida fosforganico, altamente tossico per le api, autorizzato Clothianidin 1 Insetticida neonicotinoide altamente tossico per le api. Autorizzazione limitata Coumaphos 1 Cypermethrin 2 Insetticida piretroide, attivo a basse concentrazioni, autorizzato Cyprodinil F 13 Fungicida, poco tossico per le api, autorizzato Dimethomorph Mixture 5 Anticrittogamico, poco tossico per le api. Autorizzato Dodine 10 Fungicida fogliare, moderatamente tossico per le api, autorizzato Fenothioncarb 1 Fluazinam 1 Fungicida, moderatamente tossico per le api, autorizzato Fludioxonil 8 Fungicida a largo spettro d'azione. Risulta poco tossico per le api. Autorizzato Fluvalinate (AI agr) 12 Insetticida piretroide con azione insetticida e acaricida, autorizzato Folpet 1 Fungicida ad ampio spettro d azione, poco tossico per le api, autorizzato Formetanate 1 Imidacloprid 25 Insetticida neonicotinoide altamente tossico per le api. Autorizzazione limitata Kresoxim Methyl 1 Fungicida e battericida, moderatamente tossico per le api, autorizzato Lambda Cyhalothrin 1 Insetticida piretroide, tossicità medio-alta per le api, autorizzato Metalaxyl-M 7 Fungicida usato contro le Peronospore, mostra bassa tossicità nei confronti della api, autorizzato Methiocarb 9 Insetticida carbammato, altamente tossico per le api. Autorizzato Methiocarb Sulfoxide 2 Metabolita del Methiocarb 40 Metolachlor-S diversi principi 3 Erbicida, poco tossico attivi per le api, autorizzato trovati nel 2014 Myclobutanil 1 Fungicida moderatamente tossico per le api. Autorizzato Oxadixyl 1 Penconazolo 1 Fungicida moderatamente tossico per le api. Autorizzato Phosmet 3 Insetticida organofosfato. Altamente tossico per le api. Autorizzato Piperonyl Butoxide 5 Sinergizzante per insetticidi, altamente tossico per le api, autorizzato Propamocarb 2 Pyraclostrobin 2 Fugicida di copertura con attività preventiva. Indicato per oidio del melo, ticchiolatura del melo e del pero. Autorizzato Pyrimethanil 3 Fungicida, poco tossico per le api, autorizzato Terbuthylazine 5 Erbicida, poco tossico per le api, autorizzato Tetramethrin 1 Thiacloprid 7 Insetticida neonicotinoide. Moderatamente tossico per le api. Autorizzato Thiamethoxam 3 Insetticida neonicotinoide altamente tossico per le api. Autorizzazione limitata Thiophanate Methyl 1 Thiram 3 Fungicida, modertamente tossico per le api, autorizzato Triticonazolo 3 Fungicida usato per la concia dei semi, moderatamente tossico per le api, autorizzato

27 Segnalazioni di mortalità/spopolamento dall area area maidicola italiana Numero di casi Anno

28 SPIA 2014 La semina del mais Numero di Segnalazioni Lombardia Friuli VG Piemonte Emilia- Romagna Veneto Regioni Area: Nord Italia; Coltura: Mais; Fenologia della pianta: (semina) Anamnesi: spopolamento; comportamenti anomali, api nere lucide; Periodo: Aprile-Maggio; Operazione agronomica: semina del mais Segnalazioni: 20 Alveari coinvolti: 798

29 SPIA 2014 I campioni positivi Mais Data / Segnalazione / Pratica Regione / PPAA Risultato Analisi 11/04/2014 LMB LOMBARDIA Virus Quantitativo [N copie virali/ape] ABPV /04/2014 EMR EMILIA ROMAGNA Pesticidi [mg/kg] Terbuthylazine E 0,018 Fluvalinate I 0,154 Pesticidi Pyrimethanil F 0,076 [mg/kg] Dodine F 0,044 12/04/2014 FVG Methiocarb Sulfoxide I 3,246 FRIULI VENEZIA Metalaxyl-M F 0,426 GIULIA Pesticidi Thiamethoxam I 0,041 [mg/kg] Imidacloprid I 0,033 Methiocarb I 38,32 Fludioxonil F 2,415 17/04/2014 LMB LOMBARDIA Virus Quantitativo CBPV [N copie virali/ape] DWV 2180 Methiocarb I 2,823 17/04/2014 LMB LOMBARDIA Pesticidi Methiocarb Sulfoxide I 1,684 [mg/kg] Fludioxonil F 4,401 Thiram F 3,853 17/04/2014 EMR EMILIA ROMAGNA Pesticidi [mg/kg] Terbuthylazine E 0,013 30/04/2014 PMN PIEMONTE Pesticidi Imidacloprid I 0,028 [mg/kg] Imidacloprid I 0,00984 Pesticidi Terbuthylazine E 0,015 [mg/kg] Metolachlor-S E 0,018 Metalaxyl-M F 0,01 Fludioxonil F 0,286 Pesticidi Thiram F 10,799 [mg/kg] FRIULI VENEZIA Metolachlor-S E 2,511 05/05/2014 FVG GIULIA Terbuthylazine E 1,026 Pesticidi [mg/kg] Clothianidin I 0,01 Thiamethoxam I 0,098 Terbuthylazine E 0,154 Lambda Cyhalothrin I 2,28 Thiram F 0,594 Pesticidi [mg/kg] Chlorpyrifos I 0,05 14/05/2014 VNT VENETO Pesticidi [mg/kg] Dodine F 0,047 13/06/2014 PMN PIEMONTE Pesticidi [mg/kg] Chlorpyrifos I 0,062

30 SPIA 2014 Casi nella PA Bolzano Deriva Deriva Trattamenti in post-fioritura nei meleti Piante spontanee in fiore Cacopsylla melanoneura Cacopsylla picta Meleti in fiore Area: Alto Adige PA Bolzano (Val Venosta); Coltura: Meleti, vigneti; Fenologia della pianta: pre- e fioritura Anamnesi: comportamenti anomali, elevata mortalità di fronte l alveare; Periodo: Aprile-Giugno (1 caso metà agosto); Operazione agronomica: trattamenti contro Psylla (vettore fitoplasma scopazzi melo) Segnalazioni: 22 Alveari coinvolti: 361

31 SPIA 2014 I campioni positivi PA Bolzano Analisi Risultato Analisi Analisi Risultato Analisi Analisi Risultato Analisi Virus Quantitativo (copie Pesticidi (mg/kg) Pyrimethanil 0,038 Chlorpyrifos 0,002 CBPV Pesticidi (mg/kg) virali/ape) Pesticidi (mg/kg) Pyrimethanil 0,01 Thiacloprid 0,00005 Imidacloprid 0,151 Pesticidi (mg/kg) Cyprodinil 0,303 Pyraclostrobin 0,442 Virus - quantitativa (copie virali/ape) Nosema ceranae - quantitativa (spore/ape) DWV Chlorpyrifos 0,56 Pesticidi (mg/kg) Fluvalinate 0,047 Pyrimethanil 2,242 Imidacloprid 1,216 CBPV Virus Quantitativo (copie Thiophanate virali/ape) 1,042 Thiacloprid 0,026 DWV Methyl Pesticidi (mg/kg) Virus - quantitativa (copie virali/ape) DWV Chlorpyrifos 3,24 Chlorpyrifos 0,04 Nosema ceranae - quantitativa (spore/ape) Pesticidi (mg/kg) Chlorpyrifos 0, Cyprodinil 0,022 Pesticidi (mg/kg) Cyprodinil 0,076 Pesticidi (mg/kg) Pyrimethanil 0,011 Thiacloprid 0,031 Imidacloprid 0,948 Thiacloprid 0,004 Imidacloprid 0,694 Pesticidi (mg/kg) Pyraclostrobin 0,036 Pesticidi (mg/kg) Chlorpyrifos 3,35 Chlorpyrifos 1,99 Chlorothaloni Chlorpyrifos 0,005 Pesticidi (mg/kg) l 0,17 Pesticidi (mg/kg) Fluvalinate 0,13 Thiacloprid 0,0001 Cyprodinil 0,025 Cyprodinil 0,018 Nosema ceranae - quantitativa (spore/ape) Imidacloprid 0,733 Metalaxyl-M 0,01 Nosema ceranae - quantitativa Virus Quantitativo (copie Thiacloprid 0,009 (spore/ape) virali/ape) DWV Pesticidi (mg/kg) Kresoxim Captan 0,073 0,045 Pesticidi (mg/kg) Cyprodinil 0,232 Methyl Pesticidi (mg/kg) Folpet 0,07 Chlorpyrifos 0,29 Pesticidi (mg/kg) Fluvalinate 0,103 Metalaxyl-M 0,011 Fluvalinate 0,04 Pyraclostrobin 0,028 Fluvalinate 0,03 Phosmet 0,034 Pesticidi (mg/kg) Cyprodinil 0,1 Pesticidi (mg/kg) Cyprodinil 0,051

32 Applicazioni Spray di pesticidi nella PA di Bolzano L esposizione ai pesticidi incrementano la sensibilità delle api ad altri fattori di stress

33 Casi SPIA 2014 su Girasole Nome Pratica Apiario (N alveari presenti/ coinvolti) Anamnesi Colture circostanti presenti SPIA_65 96/96* Api nere e tremolanti, riduzione fino al 50% nella produzione di miele, Girasole, Ulivi, Coriandolo e spopolamento medica SPIA_66 90/90* Api nere e tremolanti, riduzione fino al 50% nella produzione di miele, spopolamento e molte api morte davanti gli alveari Girasole, Ulivi SPIA_67 24/24 Spopolamento, no api morte eccetto in un alveare in cui è presente una leggera Girasole, Coriandolo, medica, moria. Scarsità di raccolto cipolla da seme Gli apiari colpiti sono 5, dislocati in diversi comuni delle province di Macerata e SPIA_71 90/90 Fermo. Mortalità elevata osservata di fronte agli alveari in concomitanza con la Girasole, Erba medica, Olivo fioritura del girasole. SPIA_72 100/100 Apiari in nomadismo. Mortalità elevata di fronte agli alveari, osservata in concomitanza con la fioritura del girasole. Api nere, lucide, tramanti. Girasole, Erba medica, Olivo SPIA_73 96/96 Api nere, spopolamento, api morte Girasole SPIA_74 96/96 Api morte che continuano a morire nel tempo, spopolamento, api nere Girasole SPIA_88 96/96 Api morte, spopolamento, api nere. Fenomeno legato alla fioritura del girasole Girasole SPIA_89 96/96 Api morte, api nere, spopolamenti. Fenomeno legato alla fioritura del girasole Girasole SPIA_90 96/96 Api morte, spopolamenti, api nere. Fenomeno legato al girasole (vedi altre segnalazioni) Girasole SPIA_91 30/30 Il 27 Agosto le famiglie sembravano sane e c'era un volo intenso. Il giorno successivo, l'apicoltore si è accorto dell'assenza di volo e di molte api che camminavano a terra trascinando le zampe, visibilmente indebolite. Le famiglie (30) sono risultate notevolmente spopolate Girasole Area: Marche; Coltura: Girasole; Fenologia della pianta: fioritura; Anamnesi: mortalità api, comp. anomalo, api nere e tremolanti, indebolimento famiglie; Periodo: Luglio; Operazione agronomica:?; Segnalazioni: 11 Alveari coinvolti: circa 1.000

34 Casi SPIA 2014 su Girasole Data / Segnalaz/ Pratica Risultato Analisi 15/07/2014 MRC /07/2014 MRC /07/2014 MRC /07/2014 MRC Pesticidi [mg/kg] Pesticidi [mg/kg] Pesticidi [mg/kg] Pesticidi [mg/kg] Pesticidi [mg/kg] Pesticidi [mg/kg] Pesticidi [mg/kg] Pesticidi [mg/kg] Pesticidi [mg/kg] Virus Quantitativo [N copie virali/ape] Virus Quantitativo [N copie virali/ape] Methiocarb I E 0,028 Methiocarb I E 0,033 Methiocarb I E 0,015 Dimethomorph Mixture F 0,022 Metalaxyl-M F (sist) 256,88 Fludioxonil F 1,101 Triticonazolo F 15,839 Metalaxyl-M F 240,772 Fludioxonil F 0,037 Dimethomorph Mixture F 0,307 Propamocarb F 2,779 Metolachlor-S 0,011 DWV 6510 ABPV CBPV DWV ABPV CBPV

35 SPIA 2014 Casi in Valtellina Area: Valtellina (Lombardia); Coltura: Frutteti, vigneti, mais; Fenologia della pianta: pre- e post-fioritura, semina mais Anamnesi: spopolamento; comp. anomali, mort. davanti arnie; Periodo: Aprile-Maggio; Operazione agronomica: trattamenti in post-fioritura su frutteti (melo), semina mais Segnalazioni: 6 Alveari coinvolti: 57

36 SPIA 2014 I campioni positivi Valtellina Data / Segnalazione / Pratica 25/04/2014 LMB /05/2014 LMB /06/2014 LMB Pesticidi [mg/kg] Risultato Analisi Cyprodinil F 0,06 Chlorpyrifos I 0,04 Formetanate 0,04 Pyrimethanil F 0,03 Thiophanate Methyl F 0,01 Oxadixyl 0,05 Carbendazim 0,01 Pesticidi [mg/kg] Chlorpyrifos I 0,01 Virus Quantitativo [N copie virali/ape] CBPV Pesticidi [mg/kg] Triticonazolo F 0,012 Fluazinam F 0,01 Pesticidi Chlorpyrifos I 0,014 [mg/kg] Phosmet I 0,014

37 Esposizione delle api a residui di pesticidi singoli o multipli

38 Casi SPIA 2015 (al 4 settembre): 55 Però ci sono state numerosissime segnalazioni ufficiose, soprattutto da Marche, Piemonte, Campania, Molise che non è stato possibile inserire nell elenco BeeNet SPIA

39 60 SPIA 2015 Numero Segnalazioni per Mese Casi per Mese 55 Numero di segnalazioni marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre TOTALE Mesi

40 Numero Segnalazioni per Regione (al 4/9/15) TOTALE SPIA 2015 SPIA 2015 Casi per Regione Casi per Regione EMILIA ROMAGNA PIEMONTE TOSCANA CALABRIA CAMPANIA VALLE D'AOSTA VENETO Regione LOMBARDIA Numero di casi

41 SPIA 2015 Le analisi svolte Numero di campioni N Totale Positive Negative In attesa dei risultati TOTALE Pesticidi Nosema Virus Palinologiche Altre analisi Tipologia di analisi

42 Tebuconazole Omethoate Propamocarb Dimethoate Dimethomorph Mixture Fluvalinate Folpet Imidacloprid Lambda Cyhalothrin Chlorpyrifos Riepilogo Principi Attivi SPIA 2015 SPIA 2015 I pesticidi trovati I pesticidi trovati Principi attivi N. di principi attivi

43 Grazie!

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZS-Ve, Università di Bologna, SIN

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZS-Ve, Università di Bologna, SIN RETE RURALE NAZIONALE 1 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:

Dettagli

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZS-Ve, Università di Bologna, SIN

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZS-Ve, Università di Bologna, SIN RETE RURALE NAZIONALE 1 Anno II N. 2 Supplemento Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A

Dettagli

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN RETE RURALE NAZIONALE 1 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:

Dettagli

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:, IZSVe, Università

Dettagli

Difesa integrata: è fondamentale aumentare la biodiversità e diminuire sempre di più la chimica

Difesa integrata: è fondamentale aumentare la biodiversità e diminuire sempre di più la chimica SEMINARIO Parametri, potenzialità e criticità dell apicoltura attività di aggiornamento e divulgazione su elementi produttivi e di mercato per apicoltori, associazioni e cooperative Difesa integrata: è

Dettagli

Mortalità e spopolamenti degli alveari nelle Marche durante la fioritura del girasole

Mortalità e spopolamenti degli alveari nelle Marche durante la fioritura del girasole Mortalità e spopolamenti degli alveari nelle Marche durante la fioritura del girasole Teresa Renzi, Fabio Sgolastra, Simone Tosi, Claudio Porrini Dipartimento di Scienze Agrarie (DipSA) Alma Mater Studiorum

Dettagli

Monitoraggio degli eventi di moria e spopolamento degli alveari

Monitoraggio degli eventi di moria e spopolamento degli alveari Monitoraggio degli eventi di moria e spopolamento degli alveari Franco Mutinelli CRN per l apicoltura, IZS delle Venezie FARE AGRICOLTURA SENZA DANNEGGIARE LE API - Salvaguardare il lavoro di apicoltori

Dettagli

RETE RURALE NAZIONALE

RETE RURALE NAZIONALE RETE RURALE NAZIONALE 1 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:

Dettagli

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN RETE RURALE NAZIONALE 1 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:

Dettagli

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Primi risultati della rete di monitoraggio: 2011-2012 Franco Mutinelli - IZS delle Venezie Struttura della rete BeeNet postazione 1 MODULO postazione 2 2 moduli (10

Dettagli

Attività tossicologica in apicoltura. Albino Gallina Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Attività tossicologica in apicoltura. Albino Gallina Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Attività tossicologica in apicoltura. Albino Gallina Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie agallina@izsvenezie.it Che cos è un residuo? RESIDUO: residuo di sostanze ad azione farmacologica,

Dettagli

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZS-Ve, Università di Bologna, SIN

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZS-Ve, Università di Bologna, SIN RETE RURALE NAZIONALE 1 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:

Dettagli

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale: CRA-API, IZSVe, Università di Bologna, SIN RETE RURALE NAZIONALE 1 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:

Dettagli

RETE RURALE NAZIONALE 1

RETE RURALE NAZIONALE 1 RETE RURALE NAZIONALE 1 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:

Dettagli

Consumo di polline contaminato da agrofarmaci: analisi del rischio per la salute pubblica

Consumo di polline contaminato da agrofarmaci: analisi del rischio per la salute pubblica UNIVERSITÀ DI PISA IV Giornata di aggiornamento professionale in apicoltura nell Alto Lazio Considerazioni sull Apicoltura nell Alto Lazio Viterbese Consumo di polline contaminato da agrofarmaci: analisi

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA. Utilizzo dei prodotti fitosanitari nel territorio regionale e strategie della Regione Veneto CONVEGNO REGIONALE

SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA. Utilizzo dei prodotti fitosanitari nel territorio regionale e strategie della Regione Veneto CONVEGNO REGIONALE CONVEGNO REGIONALE SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA PIANO REGIONALE PREVENZIONE 2010 2013 PROGETTO: CONTRASTO DEL RISCHIO DI INFORTUNI MORTALI ED INVALIDANTI IN AGRICOLTURA RISULTATI E PROSPETTIVE FUTURE

Dettagli

AGRICOLTURA E AMBIENTE: INFORMAZIONI E RISULTATI OTTENIBILI DALL ATTIVITA DI MONITORAGGIO NAZIONALE UTILIZZANDO COLONIE D API (APIS MELLIFERA)

AGRICOLTURA E AMBIENTE: INFORMAZIONI E RISULTATI OTTENIBILI DALL ATTIVITA DI MONITORAGGIO NAZIONALE UTILIZZANDO COLONIE D API (APIS MELLIFERA) AGRICOLTURA E AMBIENTE: INFORMAZIONI E RISULTATI OTTENIBILI DALL ATTIVITA DI MONITORAGGIO NAZIONALE UTILIZZANDO COLONIE D API (APIS MELLIFERA) Marco Lodesani, Claudio Porrini, Franco Mutinelli, Laura Bortolotti,

Dettagli

21/06/2010. ROMA, Lunedì 14 giugno CONPREV Conferenza Internazionale Prevenzione Emergenze

21/06/2010. ROMA, Lunedì 14 giugno CONPREV Conferenza Internazionale Prevenzione Emergenze EMERGENZA ALIMENTARE L impatto conseguente la morìa delle api Dr. Raffaele Cirone Presidente FAI ROMA, Lunedì 14 giugno 2010 CONPREV Conferenza Internazionale Prevenzione Emergenze 1 L Ecosistema Alveare:

Dettagli

Attività di monitoraggio ambientale con le api

Attività di monitoraggio ambientale con le api Progetto «BeeNet: apicoltura e ambiente» Attività di monitoraggio ambientale con le api Marco Lodesani Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria Unità di ricerca di apicoltura

Dettagli

Giornate fitopatologiche Difesa integrata obbligatoria

Giornate fitopatologiche Difesa integrata obbligatoria Giornate fitopatologiche Difesa integrata obbligatoria Giuseppe Ciotti Mipaaf Bologna 25 settembre 2015 Dir. 2009/128/CE - Difesa Integrata Articolo 4 Piani d azione nazionali 1. Gli Stati membri adottano

Dettagli

Il miele visto dai pollini, criticità e rischi della chimica in agricoltura Giovanni Guido

Il miele visto dai pollini, criticità e rischi della chimica in agricoltura Giovanni Guido Castel San Pietro, 14 settembre 2013 Il miele visto dai pollini, criticità e rischi della chimica in agricoltura Giovanni Guido Raccolta Raccolta del polline Polline di trappola raccolto settimanalmente

Dettagli

Criticità e pratiche colturali sostenibili nella difesa in frutticoltura. Graziano Vittone, 19 settembre 2015

Criticità e pratiche colturali sostenibili nella difesa in frutticoltura. Graziano Vittone, 19 settembre 2015 Criticità e pratiche colturali sostenibili nella difesa in frutticoltura Graziano Vittone, 19 settembre 2015 APICOLTURA non come ostacolo alla FRUTTICOLTURA ma come UTILITA MELO PERO Ruolo fondamentale

Dettagli

ERSA & apicoltori una storica collaborazione

ERSA & apicoltori una storica collaborazione ERSA & apicoltori una storica collaborazione Mauro De Paoli Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione ed assistenza tecnica Laboratorio fitofarmaci e contaminanti 1 C era una volta 1981

Dettagli

Danni all'apicoltura da pesticidi. e benefici di un buon rapporto tra api e agricoltura

Danni all'apicoltura da pesticidi. e benefici di un buon rapporto tra api e agricoltura Danni all'apicoltura da pesticidi e benefici di un buon rapporto tra api e agricoltura Marco Valentini www.bioapi.it Nei campi agricoli si combatte costantemente una guerra Nei campi che accolgono le colture

Dettagli

Protezione delle api da miele e la lotta contro la Cacopsylla picta

Protezione delle api da miele e la lotta contro la Cacopsylla picta Protezione delle api da miele e la lotta contro la Cacopsylla picta Nel 2007, durante la fioritura del melo, sono state segnalate da parte degli apicoltori morìe di intere popolazioni di api, da imputare

Dettagli

STANZIALI NOMADI TOTALE APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI

STANZIALI NOMADI TOTALE APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI Premessa Nel corso degli ultimi anni si sono manifestati rilevanti problemi di sopravvivenza delle famiglie di api in molte zone del mondo. In particolare, per quanto riguarda la Lombardia, dal confronto

Dettagli

Api e rischi ambientali. Gli agrofarmaci. DipSA, Università di Bologna, Bologna, Italia.

Api e rischi ambientali. Gli agrofarmaci. DipSA, Università di Bologna, Bologna, Italia. Api e rischi ambientali Gli agrofarmaci DipSA, Università di Bologna, 40127 Bologna, Italia. E-mail: teresa.renzi@unibo.it 1 VI Forum dell Apicoltura del Mediterraneo, Foligno 8 Novembre 2014 2/21 Modalità

Dettagli

Prodotti fitosanitari, raramente sono la causa di intossicazioni acute delle api; limitarne l uso serve a proteggere le api

Prodotti fitosanitari, raramente sono la causa di intossicazioni acute delle api; limitarne l uso serve a proteggere le api CASI SOSPETTI E DI AVVELENAMENTO Prodotti fitosanitari, raramente sono la causa di intossicazioni acute delle api; limitarne l uso serve a proteggere le api Dal 2010 si effettua la registrazione dei casi

Dettagli

Residui di fitofarmaci nell olio di oliva: principali risultati emersi dal progetto interregionale MIPAF.

Residui di fitofarmaci nell olio di oliva: principali risultati emersi dal progetto interregionale MIPAF. CONVEGNO MOSCA DELLE OLIVE Aggiornamento e nuovi approcci per il miglioramento dei sistemi di difesa. Residui di fitofarmaci nell olio di oliva: principali risultati emersi dal progetto interregionale

Dettagli

Valter Bellucci e Valerio Silli ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

Valter Bellucci e Valerio Silli ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 14 settembre 2018 Manifestazioni apistiche 2018 Osservatorio Nazionale Miele Castel San Pietro Terme (Bo) Mortalità delle api causata dall uso di prodotti fitosanitari Dati raccolti negli anni 2015-2017

Dettagli

ESPERIENZE DI IMPOLLINAZIONE IN VALSUGANA

ESPERIENZE DI IMPOLLINAZIONE IN VALSUGANA ESPERIENZE DI IMPOLLINAZIONE IN VALSUGANA Dalcastagnè Michela - Franchini Sergio - Taddia Andrea 9 febbraio 2010 Fattori quali-quantitativi Ambiente Tecnica colturale Allegagione Impollinazione Modalità

Dettagli

AGRICOLTURA E API, CRITICITA' E OPPORTUNITA', FOCUS SUL SETTORE SEMENTIERO. Castel San Pietro Terme, 17 settembre 2016

AGRICOLTURA E API, CRITICITA' E OPPORTUNITA', FOCUS SUL SETTORE SEMENTIERO. Castel San Pietro Terme, 17 settembre 2016 AGRICOLTURA E API, CRITICITA' E OPPORTUNITA', FOCUS SUL SETTORE SEMENTIERO Castel San Pietro Terme, 17 settembre 2016 Criticità ed opportunità nel settore sementiero in Emilia Romagna. Giorgio Baracani

Dettagli

Apicoltura e api, criticità e opportunità, focus sul settore sementiero

Apicoltura e api, criticità e opportunità, focus sul settore sementiero Apicoltura e api, criticità e opportunità, focus sul settore sementiero 17 settembre 2016 Teatro Cassero Castel San Piero Terme Stefano Boncompagni Responsabile Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Valter Bellucci e Valerio Silli

Valter Bellucci e Valerio Silli Il Database degli indicatori previsti dal PAN per valutare i progressi realizzati ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Montefiascone - VT 17 novembre 2018 Valter Bellucci

Dettagli

Elateridi Villanova Massimo Bariselli SFR Emilia-Romagna

Elateridi Villanova Massimo Bariselli SFR Emilia-Romagna Massimo Bariselli SFR Emilia-Romagna I regolamenti (UE) 2018/784, 2018/783 e 2018/785 hanno modificato le condizioni di approvazione di Imidacloprid, Thiametoxam e Clothianidin: autorizzati solo gli usi

Dettagli

I residui e apicoltura.

I residui e apicoltura. I residui e apicoltura. Albino Gallina Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie agallina@izsvenezie.it Che cos è un residuo? RESIDUO: residuo di sostanze ad azione farmacologica, di loro prodotti

Dettagli

Ubicazione nel Comune di... Località... Via... Cap...Codice aziendale..

Ubicazione nel Comune di... Località... Via... Cap...Codice aziendale.. QUESTIONARIO DA COMPILARE IN CASO DI SOSPETTO AVVELENAMENTO (con rilevazione di mortalità anomala o spopolamento degli alveari) Questionario elaborato dal DiSTA (Università di Bologna) e dall INA di Bologna,

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var. Il SINAB è un progetto di: Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione produttori esclusivi preparatori esclusivi importatori esclusivi produttori / preparatori produttori / preparatori / importatori

Dettagli

AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA indirizzi e prescrizioni greening della PAC, acquisizioni della scienza, politiche e azioni concrete per la sostenibilità

AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA indirizzi e prescrizioni greening della PAC, acquisizioni della scienza, politiche e azioni concrete per la sostenibilità AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA indirizzi e prescrizioni greening della PAC, acquisizioni della scienza, politiche e azioni concrete per la sostenibilità Seminario scientifico Tavola rotonda Castel San Pietro

Dettagli

PARAMETRI, POTENZIALITA E CRITICITA DELL APICOLTURA

PARAMETRI, POTENZIALITA E CRITICITA DELL APICOLTURA Reg. UE 1308/2013 Programma Regionale Emilia-Romagna PARAMETRI, POTENZIALITA E CRITICITA DELL APICOLTURA ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E DIVULGAZIONE SU ELEMENTI PRODUTTIVI E DI MERCATO PER APICOLTORI, ASSOCIAZIONI

Dettagli

Il consumo di pesticidi in Trentino nel periodo

Il consumo di pesticidi in Trentino nel periodo Il consumo di pesticidi in Trentino nel periodo 1999-2017 In base ai dati ISTAT nel 2017 in Italia sono stati distribuiti quasi 117 milioni di kg di pesticidi, distribuiti nelle regioni e provincie italiane

Dettagli

Buone pratiche agricole nei seminativi, in preparazione alle semine

Buone pratiche agricole nei seminativi, in preparazione alle semine Buone pratiche agricole nei seminativi, in preparazione alle semine Gianluca Governatori ERSA - Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica Agriest, Udine 25 gennaio

Dettagli

Referente apicoltura AUSL VDA NEGLI APIARI DELLA REGIONE VALLE. S.C. Igiene Allevamenti. Dr. Claudio Roullet ATTIVITÀ DEI SERVIZI VETERINARI D AOSTA

Referente apicoltura AUSL VDA NEGLI APIARI DELLA REGIONE VALLE. S.C. Igiene Allevamenti. Dr. Claudio Roullet ATTIVITÀ DEI SERVIZI VETERINARI D AOSTA ATTIVITÀ DEI SERVIZI VETERINARI NEGLI APIARI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA Dr. Claudio Roullet Referente apicoltura AUSL VDA S.C. Igiene Allevamenti VETERINARI E APICOLTURA Applicazione regolamento di Polizia

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA BOZZE DI STAMPA 19 ottobre 2015 N. 1 - ANNESSO SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare (1728) ORDINI DEL GIORNO G200

Dettagli

Utilizzo sostenibile dei fitofarmaci dopo il D.Lgs. 150/2012

Utilizzo sostenibile dei fitofarmaci dopo il D.Lgs. 150/2012 Utilizzo sostenibile dei fitofarmaci dopo il D.Lgs. 150/2012 Incontro tecnico 12 febbraio 2019 Villa Manin Passariano di Codroipo (UD) Pietro Candon ERSA Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione

Dettagli

INDAGINE TECNICO CONOSCITIVA SUL FENOMENO DELLA MORIA DELLE API ALL INTERNO DELLE AREE NATURALI PROTETTE

INDAGINE TECNICO CONOSCITIVA SUL FENOMENO DELLA MORIA DELLE API ALL INTERNO DELLE AREE NATURALI PROTETTE Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale INDAGINE TECNICO CONOSCITIVA SUL FENOMENO DELLA MORIA DELLE API ALL INTERNO DELLE AREE NATURALI PROTETTE Ricerca finanziata dal Ministero dell

Dettagli

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete. Incontri tecnici 2013

BeeNet Apicoltura e ambiente in rete. Incontri tecnici 2013 BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Incontri tecnici 2013 Istituzioni coinvolte CRA-API CRA -Unità di Ricerca di Apicoltura e Bachicoltura, Bologna Unità operativa capofila con funzioni di coordinatore

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

PROT. 4A OGGETTO: BIOMONITORAGGIO AMBIENTALE CON LE API

PROT. 4A OGGETTO: BIOMONITORAGGIO AMBIENTALE CON LE API PROT. 4A001 12.01.2018 OGGETTO: BIOMONITORAGGIO AMBIENTALE CON LE API Si riporta nel documento allegato i primi risultati sul biomonitoraggio ambientale con le api, la cui presentazione è stata curata

Dettagli

Mercato globale e pesticidi: quale situazione?

Mercato globale e pesticidi: quale situazione? Enrica FERRETTI Mercato globale e pesticidi: quale situazione? Bologna POP s DAY: Lasceremo un mondo migliore di come l abbiamo trovato? BOLOGNA 01 giugno 2017 Quali alimenti? Alimenti di origine vegetale

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

GIORNATA DEL VIVAISMO ORNAMENTALE. Giovanni Vettori

GIORNATA DEL VIVAISMO ORNAMENTALE. Giovanni Vettori 1 VESTIRE IL PAESAGGIO Venerdì 24 giugno GIORNATA DEL VIVAISMO ORNAMENTALE per un vivaismo di qualità sostenibile ed ecocompatibile Biblioteca San Giorgio Auditorium Terzani - PISTOIA Giovanni Vettori

Dettagli

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari Giancarlo Bourlot Assessorato Agricoltura Settore Fitosanitario Laboratorio Agrochimico Terminologia Un minimo di chiarezza per i

Dettagli

Interventi pubblici a supporto dell apicoltura

Interventi pubblici a supporto dell apicoltura Interventi pubblici a supporto dell apicoltura Direzione Agroalimentare U.O. Competitività delle imprese agricole P.O: Diversificazione e Multifunzionalità delle imprese agricole Jacopo Testoni Negli ultimi

Dettagli

UNA VITICOLTURA SENZA INSETTICIDI DI SINTESI? Carlo Duso Dipartimento DAFNAE, Università di Padova Bee week, Legnaro 25 giugno 2018

UNA VITICOLTURA SENZA INSETTICIDI DI SINTESI? Carlo Duso Dipartimento DAFNAE, Università di Padova Bee week, Legnaro 25 giugno 2018 UNA VITICOLTURA SENZA INSETTICIDI DI SINTESI? Carlo Duso Dipartimento DAFNAE, Università di Padova Bee week, Legnaro 25 giugno 2018 Il consumo di prodotti fitosanitari (PF) in viticoltura Si registra una

Dettagli

La Carta del Mulino in vigore per la semina raccolto 2019

La Carta del Mulino in vigore per la semina raccolto 2019 La Carta del Mulino in vigore per la semina 2018 - raccolto 2019 La Carta del Mulino nasce con Buongrano Da oggi ogni Buongrano è realizzato in accordo con La Carta del Mulino, il nostro Disciplinare per

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

Padova. Cosa possono fare i medici Cosa potrebbe fare la regione Cosa potrebbero fare gli agricoltori e le loro associazioni

Padova. Cosa possono fare i medici Cosa potrebbe fare la regione Cosa potrebbero fare gli agricoltori e le loro associazioni Padova Cosa possono fare i medici Cosa potrebbe fare la regione Cosa potrebbero fare gli agricoltori e le loro associazioni Questi i dati di vendita del VENETO: si può parlare di L Italia consuma il 33%

Dettagli

Aree agricole ad alto valore naturale. Attività della RRN

Aree agricole ad alto valore naturale. Attività della RRN Aree agricole ad alto valore naturale. Attività della RRN Antonella Trisorio Rete Rurale Nazionale TFT Ambiente e condizionalità - Biodiversità Roma, 15 ottobre 2009 PERCORSO INTRAPRESO 1) ricognizione

Dettagli

Api, il bottino avvelenato

Api, il bottino avvelenato Api, il bottino avvelenato Aprile 2014 Analisi dei residui di pesticidi nel polline raccolto e stoccato dalle api (Apis mellifera) in 12 Paesi europei greenpeace.it 2 Api, il bottino avvelenato - Aprile

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 8 settembre 2017 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2017 Numero di operatori Ettari, in migliaia ANDAMENTO DI OPERATORI E SUPERFICI IN ITALIA DAL 1990 AL 2016 80.000 2.000 70.000 Numero di operatori

Dettagli

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 7 settembre 2018 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2018 Numero di operatori Ettari, in migliaia ANDAMENTO DI OPERATORI E SUPERFICI IN ITALIA DAL 1990 AL 2017 80.000 2.500 70.000 Numero di operatori

Dettagli

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO ITALIA E VENETO ENTRATE SPESE 2 Confronto tra popolazione, Prodotto Interno

Dettagli

Giornata di aggiornamento sanitario in apicoltura Magenta 4 febbraio 2012

Giornata di aggiornamento sanitario in apicoltura Magenta 4 febbraio 2012 Giornata di aggiornamento sanitario in apicoltura Magenta 4 febbraio 2012 La rete di monitoraggio apicoltura in Regione Lombardia: 2009-2011 Mario Astuti ASL di Lecco Una rete di monitoraggio - perché

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Misure da adottare per prevenire e per ridurre il danno da spopolamenti e/o morie

Misure da adottare per prevenire e per ridurre il danno da spopolamenti e/o morie Misure da adottare per prevenire e per ridurre il danno da spopolamenti e/o morie Claudio Porrini Dipartimento di Scienze Agrarie Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Bologna, 30 ottobre 2015 Mortalità

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

CORSO REGIONALE SUI PRODOTTI FITOSANITARI

CORSO REGIONALE SUI PRODOTTI FITOSANITARI 4 CORSO REGIONALE SUI PRODOTTI FITOSANITARI 15 NOVEMBRE 27 NOVEMBRE 2018 Palazzo Grandi Stazioni Sala Polifunzionale VENEZIA Piano dei controlli (P.Re.fit) sull immissione in commercio e utilizzo dei prodotti

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI CORSO DI FORMAZIONE IL CORRETTO IMPIRGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI COSA SONO, COME E QUANDO VANNO UTILIZZATI ABILITAZIONE ALL ACQUISTO E ALL UTILIZZO PER USO PROFESSIONALE RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE

Dettagli

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Biomonitoraggio tramite Api degli Agrofarmaci e dei Metalli Pesanti nel territorio comunale di Bergantino (RO) (2007)

Biomonitoraggio tramite Api degli Agrofarmaci e dei Metalli Pesanti nel territorio comunale di Bergantino (RO) (2007) Biomonitoraggio tramite Api degli Agrofarmaci e dei Metalli Pesanti nel territorio comunale di Bergantino (RO) (2007) A cura del CRA-API di Bologna in collaborazione con il DiSTA-Università di Bologna.

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2009

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2009 19 ottobre 21 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 29 L Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione, riferita al 29, sulla distribuzione per uso agricolo

Dettagli

FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL

FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL Castel S.P.T. 15 settembre 2012 MIELE I risultati analitici sui mieli esaminati e le problematiche che emergono

Dettagli

Importanza economica delle colture sementiere nelle regioni meridionali

Importanza economica delle colture sementiere nelle regioni meridionali Seminario Buone pratiche agricole e salvaguardia delle api Importanza economica delle colture sementiere nelle regioni meridionali Bari, 29 gennaio 2019 Alberto Lipparini La struttura di Assosementi 162

Dettagli

CORRETTO USO DEI FITOFARMACI

CORRETTO USO DEI FITOFARMACI ACCERTAMENTO SULLE AZIENDE SOSPETTATE DI AVER CAUSATO AVVELENAMENTO DI API A cura di Alberto Contessi Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna Brisighella - 13 Settembre 2013 ASPETTI NORMATIVI GENERALI

Dettagli

Eden tossico. I loro veleni nel tuo giardino.

Eden tossico. I loro veleni nel tuo giardino. Eden tossico. I loro veleni nel tuo giardino. Aprile 2014 Analisi dei pesticidi dannosi per le api presenti nelle piante ornamentali vendute in Europa greenpeace.it 2 Eden tossico. I loro veleni nel tuo

Dettagli

L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo

L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo L apicoltura italiana: caratteristiche e prospettive di sviluppo Prodotti dell alveare Polline Gelatina reale Propoli Veleno Miele 2 Miele PRODOTTO ALIMENTARE CHE LE API DOMESTICHE PRODUCONO DAL NETTARE

Dettagli

VIII Convegno del Centro Apistico Regionale EVOLUZIONE DAL 2015 AD OGGI DELLA BDA IN REGIONE PIEMONTE

VIII Convegno del Centro Apistico Regionale EVOLUZIONE DAL 2015 AD OGGI DELLA BDA IN REGIONE PIEMONTE VIII Convegno del Centro Apistico Regionale EVOLUZIONE DAL 2015 AD OGGI DELLA BDA IN REGIONE PIEMONTE Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria Dr. Giovanni TEDDE Lunedì 16 ottobre 2017 I.Z.S.

Dettagli

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43 6.2.2.1 6.2.2.2 Caratteristiche dell appezzamento... 42 Stato Generale della coltura... 43 IGP IPP A A B B A A A A A B A IPP C IGP B A A CANALE < 20 m CANALE A A Per "Alberi fuori foresta"

Dettagli

Residui nelle uve e nei mosti

Residui nelle uve e nei mosti Residui nelle uve e nei mosti Dott. Giuseppe Vassanelli Laboratorio enologico agroalimentare VASSANELLI LAB Lunedì 20 Giugno 2016, Servizi Fitosanitari Regione Veneto - Buttapietra INTRODUZIONE Gli agrofarmaci

Dettagli

Nona Commissione permanente del Senato della Repubblica Agricoltura e Produzioni Agroalimentari

Nona Commissione permanente del Senato della Repubblica Agricoltura e Produzioni Agroalimentari Audizione sul tema: Problematiche del settore apistico Nona Commissione permanente del Senato della Repubblica Agricoltura e Produzioni Agroalimentari Impatto economico delle api in Italia in Europa e

Dettagli

LE RETI DI MONITORAGGIO

LE RETI DI MONITORAGGIO Giornata di studio Gli strumenti attivati in Italia per l applicazione della difesa integrata obbligatoria LE RETI DI MONITORAGGIO Flavia Grazia Tropiano Regione Campania, Servizio Fitosanitario Mariangela

Dettagli

La tutela dell ambiente per favorire gli impollinatori

La tutela dell ambiente per favorire gli impollinatori Ape su fiori di salice Andrena florea La tutela dell ambiente per favorire gli impollinatori Valter Bellucci, Pietro Massimiliano Bianco ISPRA, Dipartimento Difesa della Natura La riduzione dell impatto

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Frutticoltura: le vecchie varietà del territorio

Frutticoltura: le vecchie varietà del territorio Frutticoltura: le vecchie varietà del territorio MUGGIA, 27 MAGGIO 2019 Importanza della frutticoltura Frutticoltura importante nel settore agricolo italiano pensando a: Melo: Emilia Romagna e Trentino

Dettagli

PROTAGONISTA L APE. Asti, 19 ottobre 2018 : Sala Conferenze IZS PLV

PROTAGONISTA L APE. Asti, 19 ottobre 2018 : Sala Conferenze IZS PLV IX Convegno del Centro Apistico Regionale VIII Convegno del Centro Apistico Regionale VIII Convegno del PROTAGONISTA L APE Centro Apistico Regionale Asti, 9 ottobre 208 : Sala Conferenze IZS PLV Paola

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2008

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2008 26 novembre 29 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 28 L Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione, riferita al 28, sulla distribuzione per uso agricolo

Dettagli

Programma corso di Apicoltura

Programma corso di Apicoltura Programma corso di Apicoltura Loc. Salomone, 437 62024 Matelica MC- Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2017 Data Ora Argomento Docente Sab. 07-01-17 Presentazione del corso, dei relatori e delle singole

Dettagli

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni Bollettino n 6 del 24/06/2016 STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA Patogeni -Oidio Le condizioni climatiche di questa settimana sono favorevoli

Dettagli

Buone pratiche agricole e salvaguardia delle api, primi risultati dalle intese e prospettive future. Castel San Pietro Terme, 14 settembre 2018

Buone pratiche agricole e salvaguardia delle api, primi risultati dalle intese e prospettive future. Castel San Pietro Terme, 14 settembre 2018 Buone pratiche agricole e salvaguardia delle api, primi risultati dalle intese e prospettive future Castel San Pietro Terme, 14 settembre 2018 Risultati del primo anno dell'intesa a livello nazionale:

Dettagli

Bologna, 6 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 6 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 6 settembre 2014 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2014 Andamento di operatori e superfici in Italia dal 1990 al 2013 Biologico in Italia al 31/12/2013 n. operatori: 52.383 SAU: 1.317.177 ha 1993-2013:

Dettagli