PROGETTO PER IL PERFEZIONAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO PER IL PERFEZIONAMENTO"

Transcript

1 PROGETTO PER IL PERFEZIONAMENTO DI METODOLOGIE DI CALCOLO E DI MONITORAGGIO DEI FLUSSI DI CARBONIO DELLE PRATICHE AGRICOLE Andrea Costantini Scala - ISMEA Giugno 2015

2 INDICE Contesto : Inventario e Registro I 3 livelli e i 5 pool Metodologia Piano di lavoro: Land use SOC Biomassa epigea e ipogea L incidenza delle politiche Ue sui flussi di carbonio associati al suolo agricolo

3 1 IL CONTESTO

4 INVENTARIO NAZIONALE PROTOCOLLO DI KYOTO INVENTARIO NAZIONALE DELLE EMISSIONI E DEGLI ASSORBIMENTI DEI GAS SERRA (INVENTARIO) bilancio netto gas effetto serra generato da (quota di emissioni totali nel 2012) 82,6% 7,5% 6,1% 3,5% 0,3% ENERGIA PROCESSI INDUSTRIALI RIFIUITI USO DEI SOLVENTI AGRICOLTURA emissioni da: fermentazione enterica gestione delle deiezioni risaie suoli agricoli (uso di fertilizzanti) combustione di stoppi/residui LULUCF Registro nazionale dei serbatoi di carbonio agroforestali bilancio da superfici : Uso del suolo (LU-landuse) Variazione di uso del suolo (LUC -land use change) Settore forestale (F-forestry)

5 REGISTRO NAZIONALE EMISSIONI IN AGRICOLTURA E FORESTE INVENTARIO NAZIONALE DELLE EMISSIONI E DEGLI ASSORBIMENTI DEI GAS SERRA (incluso 4.: Agricoltura) Registro nazionale dei serbatoi di carbonio agroforestali (REGISTRO) bilancio netto gas effetto serra generato dalle superfici a seguito di attività Uso del suolo, Variazione di Uso del suolo e settore forestale (5. LULUCF) SEZIONE FORESTALE (dal 2008) SEZIONE AGRICOLA Contabilizzazione (Dir. 529/13) ( costruzione sistema e stime preliminari;dal 2022 a regime e stime finali) Coordinamento tecnico ISMEA-MiPAAF Sperimentazione con Commissione europea-jrc

6 Cropland management CM ATTIVITÀ DEFINIZIONI CORSO (2/3) Per Gestione dei terreni agricoli si intende «ogni attività risultante da un sistema di pratiche applicabili a un terreno adibito a colture agricole e a un terreno ritirato dalla produzione o temporaneamente non adibito alla produzione di colture» (Dec. 529/2013/UE art2(1)). Secondo le linee guida dell IPCC (2014) e come recepito a livello nazionale nell ambito dell inventario nazionale dei gas serra, per la categoria LULUCF denominata Cropland, si intendono i terreni occupati da colture temporanee e permanenti i terreni incolti lasciati ariposoperunoopiùanniinattesadiesserenuovamentecoltivati. Grazing land management- GM Per Gestione dei pascoli si intende «ogni attività risultante da un sistema di pratiche applicabili ai terreni utilizzati per la produzione zootecnica e volta a controllare le quantità e il tipo di vegetazione e di animali prodotti»(dec. 529/2013/UE art 2(1)). In accordo e fatta salva la predetta definizione, si definisce GM a livello di applicazione nazionale «superfici con coltivazioni foraggere erbacee fuori avvicendamento per almeno 5 anni, inclusi i pascoli magri, gestite tramite pascolamento, sfalcio e pratiche atte a fornire foraggio e/o a controllare le quantità e il tipo di vegetazione»

7 I 5 POOL METODOLOGIA CONTEGGIO DI EMISSIONI/ASSORBIMENTI 1. determinazione annuale (e ventennale per i cambi d uso) delle superfici soggette a gestione dei terreni agricoli e dei pascoli 2. calcolo dei flussi netti di gas serra (CO2, CH 4, N 2 O) per tali superfici rispetto ai 5 comparti di carbonio(pools): 1 carbonio organico nei suoli (minerali ed organici), derivante da: variazioni nette stock di carbonio da suoli minerali associate ai fattori: usi e cambi di uso del suolo (F LU ) (es.: colture annuali, perenni,..) gestione (F mg ) (livello di disturbo del suolo: arature, lavorazioni,...) input di C (F i ) (concimazioni organiche e minerali; gestione dei residui (ad es. foglie, potature); tipo di coltura (se produce poco o molto residuo o azoto fissatrice); eventuali inerbimenti e irrigazioni, ) emissioni di CO2 dai suoli organici 2 biomassa viva epigea (soprassuolo: tronco e rami grossi) 3 biomassa viva ipogea (sottosuolo: radici) 4 lettiera = zero 5 legno morto = zero 3. confrontodeiflussinettitrail1990eilperiododiimpegno Sperimentazione con Commissione europea- JRC

8 METODOLOGIA: POOL CARBONIO ORGANICO NEI SUOLI Variazioni nette stock di carbonio da suoli minerali Metodo IPCC per la valutazione preliminare dei flussi di SOC nei suoli minerali(ipcc GL 2006 Volume 4, capitolo 2.3.3): I tassi annuali di variazione degli stock di carbonio sono stimati come differenza di stock in due punti temporali diviso un fattore di dipendenza degli stock legatoaltempocheintercorretraiduepunti(eq.2.25) IlSOC REF riferitoal territorio italiano calcolato con la combinazione di mappe: IPCC Climate zone JRC, Corine Land Cover2006, Carta dei suoli d Italia, Carta d Italia con i confini amministrativi F LU : fattore legato all uso del suolo F MG : fattorelegato alla gestione del suolo e alle tecniche di lavorazione F I : fattore legato alla capacità del sistema di apportare biomassa al sistema stesso

9 REGISTRO SERBATOI AGROFORESTALI SEZ. AGRICOLA: VARIABILE Superfici CROPLAND MANAGEMENT - Agricoltura ordinaria - Agricoltura biologica - Agricoltura sostenibile -Agricoltura con pratiche conservative -Set-aside GRAZING LAND MANAGEMENT - Grassland gestito - Grassland migliorato (biologico) DATI DISPONIBILI FONTI ISTAT misura/azione/ sottoazioneda: - RAE-PSR Regioni SCALA TERRITORIALE macroarea (dati disponibili anche per regione) ENTI ISMEA MiPAAF ISTAT AGEA-SIN OPR Regioni ISPRA SOC SOCrefe F distinti per tipo di management/input IPCC mod. ISMEA (da sottoporre ad elicitazione) macroarea ISMEA CRA ISPRA Biomassa viva (epigea e ipogea) In corso 15/4/2015 Contenuto di carbonio (t C/ha) su Superfice totale Superficie < 30 anni Superfici soggette a espianto distinti in: - Oliveti - Vigneti - Agrumeti - Altri frutteti IPCC mod. Istat macroarea(dati disponibili anche per regione) ISMEA CRA ISPRA 8

10 2 IL PIANO DI LAVORO

11 SUPERFICI: PIANO DI LAVORO Superfici Registro serbatoi agroforestali sez. agricola Registro serbatoi agroforestali sez. agricola Con la sperimentaz VARIABILI FONTI SCALA TERRITORIALE ENTI CROPLAND MANAGEMENT (per seminativi e arboree) - Agricoltura ordinaria - Agricoltura biologica - Agricoltura sostenibile -Agricoltura con pratiche conservative -Set-aside GRAZING LAND MANAGEMENT - Grassland gestito - Grassland migliorato (biologico) CROPLAND MANAGEMENT (per macrousi Agea)* - Agricoltura ordinaria - Agricoltura biologica - Agricoltura sostenibile - Agricoltura con pratiche conservative - Set-aside GRAZING LAND (per macrousi Agea)* - Grassland gestito* - Grassland migliorato (biologico) ISTAT misura/azione/ sottoazioneda: - RAE-PSR Regioni * SIAN: per macrousiagea (scarico webserviceda Sian per singolo fascicolo az.)* REGIONI (+ valutazione altre fonti: Istat, RefreschAgea, Iuti, Agrit, ) macroarea (dati disponibilianche per regione) singola particella ISMEA MiPAAF ISTAT AGEA-SIN OPR Regioni ISPRA ISMEA AGEA- SIN MIPAAF Regioni ISPRA 15/4/2015 S p e r i m e n t a z i o n e c o n J R C 11

12 SOC: PIANO DI LAVORO VARIABILI FONTI SCALA TERRITORIALE ENTI SOC Registro serbatoi agroforestali sez. agricola SOCrefe F distinti per tipo di management/input IPCC mod. ISMEA (da sottoporre ad elicitazione) macroarea ISMEA CRA ISPRA Registro serbatoi agroforestali sez. agricola Con la sperimentaz. SOC per: - Seminativi, - Arboree e - Grassland distinti per tipo di management/input IPCC mod. ISMEA REGIONI: COEFFICIENTI RACCOLTI regione/particella ISMEA CRA Regioni ISPRA S p e r i m e n t a z i o n e c o n J R C

13 BIOMASSA EPIGEA E IPOGEA - CONTENUTO CARBONIO: PIANO DI LAVORO VARIABILI DI SUPERFICIE FONTI SCALA TERRITORIALE ENTI BIOMASSA EPIGEA Biomassa viva (epigea e ipogea) Contenuto di carbonio (t C/ha) su Superfice totale Superficie < 30 anni Superfici soggette a espianto distinti in: - Oliveti - Vigneti - Agrumeti - Altri frutteti IPCC mod. Istat macroarea(dati disponibili anche per regione) ISMEA CRA ISPRA Registro serbatoi agroforestali sez. agricola Con la sperimentaz. Per coltureagricole arboree contenuto carbonio ed età (o incremento annuo) delle piante distinte in: - Oliveti - Vigneti - Agrumeti - Altri frutteti IPCC mod. ISMEA REGIONI: COEFFICIEN TI RACCOLTI regione ISMEA CRA Regioni ISPRA S p e r i m e n t a z i o n e c o n J R C

14 3 L INCIDENZA DELLE POLITICHE UE SUI FLUSSI DI CARBONIO ASSOCIATI AL SUOLO AGRICOLO

15 I PSR METODOLOGIA CONTEGGIO DI EMISSIONI/ASSORBIMENTI 1. PROGRAMMAZIONE : Individuazione degli impegni agroambientali più virtuosi per la mitigazione dei cambiamenti climatici in base alle pratiche agricole attuate nella misura 214: Ricognizione delle misure agronomiche ambientali attivate nel PSR delle regioni italiane Realizzazione dell inventario degli impegni relativi alla Misura 214 Pagamenti agroambientali, con raggruppamento degli impegni per gruppi simili e analisi agronomica qualitativa degli impegni attivati 2. PROGRAMMAZIONE : Ricognizione delle misure dei PSR delle regioni italiane che concorrono agli obiettivi delle Focus Area 5D-Ridurre le emissioni di gas ad effetto serra e di ammoniaca prodotte dall agricoltura, e 5 E Promuovere la conservazione ed il sequestro del carbonio nel settore agricolo e forestale Inventario degli impegni inseriti all interno delle tipologie di operazioni delle misure 10 Pagamenti agro-climatico-ambientali e misura 11 Agricoltura biologica nei PSR

16 Interventi Valle d'aosta PROGRAMMAZIONE Inventario degli impegni attivati dell Asse II nei PSR delle regioni italiane Piemonte Lombardia FVG Trento Bolzano Veneto Colture a perdere G1.2 Cura del paesaggio agrario F 214.d - 2a 214.d - 2b 214.d - 2c Emilia Romagna 214.C a3 - a 214.C /a a3 - c Liguria Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Basilicata Molise Campania Calabria Puglia Sicilia Sardegna 214.a3 - d 214.d c c e Gestione del suolo A b a4 214.c 214.K c a b d a b 214.c a b /1c Agricoltura Integrata b i b 214.a2 214.a1 e a2 214.a A a Agricoltura Biologica E Conversione dei seminativi in colture foraggere permanenti Colture estensive e tutela habitat seminaturali A 214.B 214.c A 214.A1 214.B 214.B B B G d.2.c 214.G D /1F / /2 214.C 214.g B1 214.B B2 214.G d d E g E 214.a3 - b 214.e 214.c2 214.c D2 Interventi a favore della biodiversità delle risaie I Agricoltura Conservativa 214/m 214/i E Copertura vegetale 214.i a5 214.h D C /3.1 Primo imboschimento terreni agricoli Primo impianto di sistemi agroforestali su terreni agricoli Realizzazione impianti bioenergie/energie rinnovabili 311.d a c b a3 311.c C B Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale a 323b C Ammodernamento aziende agricole Indennità per svantagi naturali in comunità montane Indennità per svantagi naturali in zone non montane Direttiva Natura g e A 213 non attivata E Imboschimento superfici non agricole Ricostituzioni boschive dopo passaggio di incendi a 226.b b Sostegno agli investiementi agricoli non produttivi Ritiro ventennale seminativi * * * * * * * * *

17 PROGRAMMAZIONE *dati provvisori. Analisi ancora in corso e in quanto in attesa dell approvazione dei PSR

18 GRAZIE

Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale

Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale Luogo e data Eleonora Di Cristofaro Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale Emissioni totali nette di gas serra del settore agricoltura

Dettagli

Mitigazione di pratiche colturali e delle lavorazioni

Mitigazione di pratiche colturali e delle lavorazioni Mitigazione di pratiche colturali e delle lavorazioni ISMEA - Altre azioni in corso: Certificazione dei prodotti agroalimentari in relazione al Carbon Foot Print Analisi e valutazione sulla possibilità

Dettagli

Campania Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali,

Campania Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali, Stato di attuazione dei PSR (bandi emanati al 27 novembre 2008) Regioni Misure attivate dal bando Scadenze Abruzzo 214 - Pagamenti agroambientali Basilicata 410 Attuazione strategie di sviluppo locale

Dettagli

Aree agricole ad alto valore naturale. Attività della RRN

Aree agricole ad alto valore naturale. Attività della RRN Aree agricole ad alto valore naturale. Attività della RRN Antonella Trisorio Rete Rurale Nazionale TFT Ambiente e condizionalità - Biodiversità Roma, 15 ottobre 2009 PERCORSO INTRAPRESO 1) ricognizione

Dettagli

Rapporto sugli impatti delle pratiche agronomiche nella riduzione delle emissioni e carbon sink e indicazioni per i nuovi PSR

Rapporto sugli impatti delle pratiche agronomiche nella riduzione delle emissioni e carbon sink e indicazioni per i nuovi PSR Rapporto sugli impatti delle pratiche agronomiche nella riduzione delle emissioni e carbon sink e indicazioni per i nuovi PSR Pasquale Diana Luciano Gristina Luogo e data Marco Mazzoncini Roma 13 marzo

Dettagli

Campania Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali,

Campania Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali, Stato di attuazione dei PSR (bandi emanati al 31 ottobre 2008) Regioni Misure attivate dal bando Scadenze Abruzzo 214 - Pagamenti agroambientali Basilicata 410 Attuazione strategie di sviluppo locale 14/01/2009

Dettagli

PRIORITÀ CHIAVE DELLA POLITICA DI SVILUPPO RURALE

PRIORITÀ CHIAVE DELLA POLITICA DI SVILUPPO RURALE Documento di lavoro realizzato nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020 AMBIENTE E CLIMA: PRIORITÀ CHIAVE DELLA POLITICA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 Dati di sintesi della programmazione

Dettagli

Applicazione del Carbonfootprint (CFP) nella valutazione delle misure agroambientali in Emilia Romagna

Applicazione del Carbonfootprint (CFP) nella valutazione delle misure agroambientali in Emilia Romagna Applicazione del Carbonfootprint (CFP) nella valutazione delle misure agroambientali in Emilia Romagna Aggiornamento del Rapporto di Valutazione Intermedia PSR 2007-2013 Regione Emilia Romagna (marzo 2013)

Dettagli

APAT. Agenzia per la Protezione dell Ambiente e del Territorio. Il settore LULUCF. Marina Vitullo

APAT. Agenzia per la Protezione dell Ambiente e del Territorio. Il settore LULUCF. Marina Vitullo APAT Agenzia per la Protezione dell Ambiente e del Territorio Il settore LULUCF Marina Vitullo Il settore Land Use, Land Use Change and Forestry (LULUCF) L Inventario Nazionale delle emissioni di gas serra

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

La politica e gli interventi di sviluppo rurale per la difesa del suolo

La politica e gli interventi di sviluppo rurale per la difesa del suolo La politica e gli interventi di sviluppo rurale per la difesa del suolo Workshop: Suolo, agricoltura e territorio: un equilibrio possibile Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Unità E4 (Ungheria,

Dettagli

Il supporto all agricoltura biologica nei PSR regionali

Il supporto all agricoltura biologica nei PSR regionali Il supporto all agricoltura biologica nei PSR regionali 2007-2013 Carla Abitabile e Laura Viganò - INEA ricoltura biologica nelle politiche di sviluppo rurale comunitarie tra presente e fu perienze della

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var. Il SINAB è un progetto di: Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione produttori esclusivi preparatori esclusivi importatori esclusivi produttori / preparatori produttori / preparatori / importatori

Dettagli

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia SEMINARIO L'agricoltura conservativa nei sistemi zootecnici I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia STEFANO BRENNA ERSAF Lombardia 3 FEBBRAIO 2016 Fieragricola

Dettagli

Il tema della biodiversità nella programmazione agricola europea attuale e futura. Dott. Camillo Zaccarini Bonelli (Mipaaf-Ismea)

Il tema della biodiversità nella programmazione agricola europea attuale e futura. Dott. Camillo Zaccarini Bonelli (Mipaaf-Ismea) Il tema della biodiversità nella programmazione agricola europea attuale e futura Dott. Camillo Zaccarini Bonelli (Mipaaf-Ismea) Abbadia di Fiastra - 10 settembre 2010 Seminario Lo sviluppo rurale per

Dettagli

La protezione del suolo nel Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte. Nicoletta Alliani IPLA, Torino

La protezione del suolo nel Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte. Nicoletta Alliani IPLA, Torino La protezione del suolo nel Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Piemonte Nicoletta Alliani IPLA, Torino Delle 8 minacce (Strategia Tematica per la protezione del suolo), quelle contrastate

Dettagli

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe)

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe) Workshop Evoluzione del paesaggio e politiche regionali di sviluppo rurale Facoltà di Agraria, Università di Perugia Perugia, 30 settembre 2005 GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE REGIONALI

Dettagli

immobilizzazioni materiali), 56 milioni di euro assegnati alla Misura 10 (pagamenti agroclimatico-ambientali),

immobilizzazioni materiali), 56 milioni di euro assegnati alla Misura 10 (pagamenti agroclimatico-ambientali), Ad oggi, con l ok della Commissione ai Psr della Regione Puglia e della Regione Sicilia, si è concluso l iter di approvazione di tutti i Programmi di sviluppo rurale del nostro Paese. Percorso iniziato

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE Reg. (UE) n. M1: Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione X X X X X 14 1.1 Formazione professionale e acquisizione di competenze

Dettagli

Misura M10 - Pagamenti agro-climatico-ambientali (art. 28) Sottomisura Pagamento per impegni agro-climatico-ambientali

Misura M10 - Pagamenti agro-climatico-ambientali (art. 28) Sottomisura Pagamento per impegni agro-climatico-ambientali Misura M1 - Pagamenti agro-climatico-ambientali (art. 28) Sottomisura 1.1 - Pagamento per impegni agro-climatico-ambientali Tipologia di intervento 1.1.2 - Operazioni agronomiche volte all incremento della

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria Rete Rurale Nazionale 2007-2013 Principi e strumenti della Politica di Sviluppo Rurale Hotel Diana, Roma, 8 settembre 2009 ASSE II Obiettivi, articolazione e criticità Parte I - Agricoltura Antonella Trisorio

Dettagli

Un analisi del contributo del settore agro-alimentare alle emissioni di gas-serra

Un analisi del contributo del settore agro-alimentare alle emissioni di gas-serra Un analisi del contributo del settore agro-alimentare alle emissioni di gas-serra Parma 13 Maggio 2010 Prof. Riccardo Valentini Rete Rurale Nazionale Università degli Studi della Tuscia RIK@UNITUS.IT Gas

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT 2012

Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT 2012 Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT CEREALI AUTUNNO-VERNINI STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE,

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale 2014-2020 Giovanna De Fano, CNR - Istituto di Biologia Agro- Ambientale e Forestale Obiettivi

Dettagli

La gestione del suolo e della biodiversità nei sistemi agro-forestali italiani: il contributo della ricerca

La gestione del suolo e della biodiversità nei sistemi agro-forestali italiani: il contributo della ricerca La gestione del suolo e della biodiversità nei sistemi agro-forestali italiani: il contributo della ricerca Giuseppe Scarascia-Mugnozza Consiglio per le Ricerche in Agricoltura Convegno Rete Rurale: Il

Dettagli

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010 AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ Dalla prima analisi dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre,

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Sequestro di carbonio nei suoli agrari in funzione dell'uso del suolo Descrizione estesa del risultato Su specifica richiesta dell Ufficio DISR III del Ministero, nel 2011-2012

Dettagli

AGRIT CEREALI AUTUNNO-VERNINI STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Giugno 2013

AGRIT CEREALI AUTUNNO-VERNINI STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Giugno 2013 AGRIT 2013 CEREALI AUTUNNO-VERNINI STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Giugno 2013 AGRIT 2013 Bollettino cereali autunno-vernini INDICE 1 SUPERFICI, RESE MEDIE E PRODUZIONI NAZIONALI

Dettagli

MECCANISMI VOLONTARI DI RIDUZIONE E COMPENSAZIONE DELLE EMISSIONI ZOOTECNICHE A LIVELLO DI DISTRETTO

MECCANISMI VOLONTARI DI RIDUZIONE E COMPENSAZIONE DELLE EMISSIONI ZOOTECNICHE A LIVELLO DI DISTRETTO MECCANISMI VOLONTARI DI RIDUZIONE E COMPENSAZIONE DELLE EMISSIONI ZOOTECNICHE A LIVELLO DI DISTRETTO Maria Vincenza Chiriacò Riccardo Valentini Roma, 19 dicembre 2018 mariavincenza.chiriaco@cmcc.it MECCANISMI

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE DI VALUTAZIONE IN ITINERE 2013

RAPPORTO ANNUALE DI VALUTAZIONE IN ITINERE 2013 VALUTAZIONE IN ITINERE ED EX POST DEL PSR 2007-2013 REGIONE EMILIA ROMAGNA RAPPORTO ANNUALE DI VALUTAZIONE IN ITINERE 2013 Comitato di Sorveglianza, Bologna 20 giugno 2014 COSA ABBIAMO FATTO? Sviluppato

Dettagli

Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio INFC-2005

Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio INFC-2005 Tabella 4.6.1 - Valori totali e per unità di superficie del carbonio organico totale di suolo e lettiera per le categorie inventariali Boschi alti, Impianti di arboricoltura da legno e Aree temporaneamente

Dettagli

PSRhub. Pubblicazione realizzata nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale Scheda progetto Monitoraggio strategico

PSRhub. Pubblicazione realizzata nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale Scheda progetto Monitoraggio strategico PSRhub Pubblicazione realizzata nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020 Scheda progetto 4.1 - Monitoraggio strategico A cura di Raffaele De Franco, Simona Romeo Lironcurti, Marta Striano

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA Area Agroalimentare - Nomisma SUPERFICI BIOLOGICHE (milioni di ettari) MONDO 37,5 0,9% della superficie agricola mondiale è bio Fonte: Elaborazioni Nomisma

Dettagli

Dipartimento per l innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali

Dipartimento per l innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali Politiche internazionali ed europee per il clima: il settore agroforestale nel 2013-2020 M.Vincenza Cinzia CHIRIACO Lucia PERUGINI Padova, 16 dicembre 2013 Il post-2012 del Protocollo di Kyoto 2 periodo

Dettagli

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA Agricoltura e cambiamenti climatici: l esperienza del Life+ Climate ChangE-R ROBERTA CHIARINI

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000-2009* Incremento medio/anno +3,9% Attività di donazione 1992-2009* Incremento medio/anno +13,2% Attività di donazione per regione Anno 2008 vs 2009* Attività di donazione per

Dettagli

Misure agroambientali per l aumento della sostanza organica del suolo e compostaggio -CAMPANIA

Misure agroambientali per l aumento della sostanza organica del suolo e compostaggio -CAMPANIA Misure agroambientali per l aumento della sostanza organica del suolo e compostaggio -CAMPANIA Amedeo D Antonio (Regione Campania, Assessorato Agricoltura) 1. Sostanza organica nei suoli della Campania

Dettagli

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia SEMINARIO Progetto EMILIA BLU L'agricoltura conservativa nei sistemi zootecnici I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia STEFANO BRENNA ERSAF Lombardia 10 DICEMBRE

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio INFC-2005

Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio INFC-2005 Tabella 4.3.1 - Valori totali e per unità di superficie del carbonio organico dello strato minerale superficiale del suolo per le categorie inventariali Boschi alti, Impianti di arboricoltura da legno

Dettagli

Biogasdoneright e Agricoltura Biologica

Biogasdoneright e Agricoltura Biologica ECOMONDO 2015 Biometano e Compost Importanza di una gestione ecologica delle risorse organiche 05.11.2015 Biogasdoneright e Agricoltura Biologica Dr. Paolo Foglia - Res. R&D la sfida che (inevitabilmente)

Dettagli

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo Roma 12/05/2017 1 Stima delle aziende soggette all obbligo 2 Stima aziende sottoposte all obbligo Dati di produzione

Dettagli

MISURARE LA MULTIFUNZIONALITÀ: PROPOSTA DI UN INDICE SINTETICO

MISURARE LA MULTIFUNZIONALITÀ: PROPOSTA DI UN INDICE SINTETICO MISURARE LA MULTIFUNZIONALITÀ: PROPOSTA DI UN INDICE SINTETICO Massimo Greco Daniela Fusco Paola Giordano Valerio Moretti Marco Broccoli Roma, 18 Aprile 2013 Oltre alla sua funzione primaria di produrre

Dettagli

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI 5.3.2.2.3 MISURA 223 - PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI Riferimenti normativi Articoli 36 (b) (iii) e 45 del Regolamento (Ce) N. 1698/2005 Articolo 30 e punto 5.3.2.3.3 dell Allegato II del

Dettagli

L'agricoltura conservativa nel PSR Piemontese

L'agricoltura conservativa nel PSR Piemontese 9 giugno 2016 Villanova d Asti Mara Ottonello Settore Produzioni agrarie e zootecniche Regione Piemonte PSR 2014/2020 della Regione Piemonte Misura 10: Pagamenti agro climatico ambientali (art. 28 del

Dettagli

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Riccardo De Lauretis APAT Inventari gas serra e piani di risanamento Necessità di elaborare inventari di gas serra a livello regionale consistenti

Dettagli

Agricoltura familiare e cambiamenti climatici

Agricoltura familiare e cambiamenti climatici Agricoltura familiare e cambiamenti climatici Le famiglie rurali in Italia Camillo Zaccarini Bonelli, MIPAAF Rete Rurale Nazionale Torino, Salone del Gusto - 23 obobre 2014 Andamento dem. delle famiglie

Dettagli

I dati del censimento dell agricoltura 2010 in materia di mantenimento paesaggistico e ambientale da parte delle aziende agricole

I dati del censimento dell agricoltura 2010 in materia di mantenimento paesaggistico e ambientale da parte delle aziende agricole Il volto dell Italia. Paesaggi agrari: bellezza, sostenibilità, economia 16 febbraio 2012 Palazzo Pallavicini Rospigliosi, Roma Andrea Mancini Direttore del Dipartimento per i censimenti e gli archivi

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13 TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2013-2014 2013/14 rispetto 2011/12 a b c d=c-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119-76 Basilicata 2.898 2.814 2.807-91 Calabria 9.859 9.606 9.588-271 Campania

Dettagli

Delimitazione delle zone soggette a vincoli naturali significativi: applicazione dei criteri biofisici e fine-tuning

Delimitazione delle zone soggette a vincoli naturali significativi: applicazione dei criteri biofisici e fine-tuning Delimitazione delle zone soggette a vincoli naturali significativi: applicazione dei criteri biofisici e fine-tuning Daniela Storti, CREA Luca Fraschetti, CREA Incontro di coordinamento tecnico Roma, 6

Dettagli

Raoul Romano 1, Luca Cesaro 1 Sonia Marongiu 1, Enrico Pompei 2, Sara Piloni 2, Sandro Cruciani3, Paolo Mori 4, Luigi Torreggiani 3

Raoul Romano 1, Luca Cesaro 1 Sonia Marongiu 1, Enrico Pompei 2, Sara Piloni 2, Sandro Cruciani3, Paolo Mori 4, Luigi Torreggiani 3 Rapporto sullo stato delle foreste in Italia Statistiche forestali in possesso di Regioni e Province Autonome italiane in una prima mappatura a livello nazionale Raoul Romano 1, Luca Cesaro 1 Sonia Marongiu

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO MISURA 8 Investimenti per lo sviluppo delle zone forestali e miglioramento della redditività delle foreste. (ex M. 123, M. 122, M. 221, M. 222, M. 223, M. 226, M. 227, artt. 17 e 21 Reg. UE 1305/2013)

Dettagli

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013 BIO IN CIFRE I numeri che raccontano il biologico Marta Romeo SANA 9 settembre 2013 ORGANISMI DI CONTROLLO Regg. (CE) 834/07 art. 36 e 889/08 art. 93; DM 18354/09 art. 10 MIPAAF / SINAB EUROSTAT I primi

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/28 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Il controllo dell erosione nelle misure agroambientali

Il controllo dell erosione nelle misure agroambientali Il controllo dell erosione nelle misure agroambientali Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna Gruppo Operativo Soilution Piacenza, 12 ottobre 2018 Azioni obbligatorie contro l erosione: condizionalità

Dettagli

Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio INFC-2005

Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio INFC-2005 Tabella 4.2.1 - Valori totali e per unità di superficie del carbonio organico degli orizzonti organici del suolo per le categorie inventariali Boschi alti, Impianti di arboricoltura da legno e Aree temporaneamente

Dettagli

Gli Addetti e Reddito per Settore in Italia (ASIA )

Gli Addetti e Reddito per Settore in Italia (ASIA ) Gli Addetti e Reddito per Settore in Italia (ASIA 25-212) Gianluca Iarocci gianluca.iarocci@isprambiente.it Italian National Institute for Environmental Protection and Research Environment Department Monitoring

Dettagli

L impatto ambientale delle aziende agricole. Servizio statistica dicembre 2008

L impatto ambientale delle aziende agricole. Servizio statistica dicembre 2008 L impatto ambientale delle aziende agricole Servizio statistica dicembre 2008 Servizio statistica Direzione centrale programmazione, risorse economiche e finanziarie REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Dettagli

PER UN AGRICOLTURA SOSTENIBILE

PER UN AGRICOLTURA SOSTENIBILE Il volume, frutto della collaborazione tra l Ufficio territoriale Istat per la Sicilia e la Regione Siciliana (Assessorato Regionale dell Agricoltura e Servizio Statistica e Analisi Economica), raccoglie

Dettagli

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA MASSA - FESTA NAZIONALE 2019 MARTEDI 21 (ore 9,00 mattina) GIRONE "B" CAT. CADETTE PALESTRA TONIOLO 1 2 3 totale punti posizione 1 TRENTO 1 3 1 5 3 2 FRIULI VENEZIA GIULIA 3 3 3 9 1 3 BASILICATA 1 1 1

Dettagli

Opportunità per la futura programmazione dello sviluppo rurale

Opportunità per la futura programmazione dello sviluppo rurale Opportunità per la futura programmazione dello sviluppo rurale Rinaldo Comino e Luca Cesaro Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Corpo Forestale Regionale CREA - Centro di ricerca Politiche e Bio-economia

Dettagli

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 8 settembre 2017 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2017 Numero di operatori Ettari, in migliaia ANDAMENTO DI OPERATORI E SUPERFICI IN ITALIA DAL 1990 AL 2016 80.000 2.000 70.000 Numero di operatori

Dettagli

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC 2014-2020 Dr. Mauro Tiberi Dr. Giovanni Ciabocco Dr.ssa Cristina Bernacconi Osservatorio Regionale Suoli Servizio Agricoltura Regione Marche Riforma Fischler Cosa

Dettagli

Estensore BRONCHINI GUIDO firma elettronica. Responsabile del procedimento BRONCHINI GUIDO firma elettronica

Estensore BRONCHINI GUIDO firma elettronica. Responsabile del procedimento BRONCHINI GUIDO firma elettronica REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE AGRICOLE DETERMINAZIONE (con firma digitale) N. G02589 del

Dettagli

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001 TABELLA A RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI ANNO 2001 EURO LIRE Indennità di fissa -. 4.728.000 x 9959 unità (1) 24.317.968,05 47.086.152.000 Indennità di direzione - parte variabile

Dettagli

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE Bologna, 8 settembre 212 Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE Evoluzione dei consumi domestici di prodotti bio confezionati 2 15 +11,7 1 +9,2 +9,2 5 +1,2 +8,5 +5,2 +6,7 +6,1-5 +,2 23 24 25 26 27

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 7 settembre 2018 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2018 Numero di operatori Ettari, in migliaia ANDAMENTO DI OPERATORI E SUPERFICI IN ITALIA DAL 1990 AL 2017 80.000 2.500 70.000 Numero di operatori

Dettagli

Politiche di Sviluppo Rurale, nuove opportunità in campo agroforestale

Politiche di Sviluppo Rurale, nuove opportunità in campo agroforestale Lotta ai Cambiamenti Climatici, Il ruolo delle aree agroforestali. Seminario tecnico di approfondimento Cagliari, 27 Febbraio 2007 Politiche di Sviluppo Rurale, nuove opportunità in campo agroforestale

Dettagli

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini Commissione XIII Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica Roma, 18 gennaio

Dettagli

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES Tabella 8.16 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per grado di copertura totale del suolo (parte 1 di 17) Boschi di larice e cembro Totale Boschi di larice cembro Piemonte

Dettagli

Autori: Augusto Buglione Luigi Ottaviani

Autori: Augusto Buglione Luigi Ottaviani Documento realizzato nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale Autorità di gestione: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ufficio DISR2 Dirigente: Paolo Ammassari Referenti ISMEA:

Dettagli

L UE Unione di 28 Paesi

L UE Unione di 28 Paesi L UE Unione di 28 Paesi ALCUNI DATI SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL UE E RURALE di cui 47% terreni agricoli e 30% aree forestali 50% DELLA POPOLAZIONE RISIEDE NELLE COMUNITA

Dettagli

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015 Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015 Alberto Lugoboni Regione Lombardia - DG Agricoltura Coordinatore LIFE 12/ENV//IT/578 HelpSoil Ottimizzare il lavoro per ridurre i costi Le

Dettagli

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%]

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Regioni e anno province iniziale di autonome (*) 2012 2014 2016 2018 2020 Abruzzo 5,8

Dettagli

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza Giancarlo Cargioli Responsabile Servizio Ricerca, Innovazione e Promozione del Sistema Agro-alimentare Struttura

Dettagli

GLI STRUMENTI FINANZIARI NAZIONALI ISMEA. 16 aprile 2014 Lametia.

GLI STRUMENTI FINANZIARI NAZIONALI ISMEA. 16 aprile 2014 Lametia. GLI STRUMENTI FINANZIARI NAZIONALI ISMEA 16 aprile 2014 Lametia www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Il fondo di garanzia a prima richiesta Interventi ad abbattimento delle commissioni I numeri Criticità

Dettagli

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR IT ALLEGATO Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR Tipi di regioni e dotazioni supplementari 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Total Articolo 59, paragrafo 3, lettera d), del regolamento

Dettagli

Il ruolo della donna per un agricoltura sostenibile in Italia

Il ruolo della donna per un agricoltura sostenibile in Italia Il ruolo della donna per un agricoltura sostenibile in Italia Daniela Fusco Roberto Gismondi Colomba L. Sermoneta Roma 1 aprile 2014 Sviluppo Sostenibile: [ ] che soddisfa i bisogni delle generazioni presenti,

Dettagli

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

O.D. a.s. 2012/13 O.D. TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 a.s. 2010/11 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 Abruzzo 5.581 5.195 5.131-64 Basilicata 3.139 2.898 2.838-60 Calabria 10.644 9.859 9.678-181 Campania

Dettagli

INVESTIRE NELLA NATURA

INVESTIRE NELLA NATURA 15 giugno 2017 INVESTIRE NELLA NATURA Il settore forestale nell'accordo di Parigi Lucia Perugini CMCC Centro Euro-mediterraneo sui Cambiamenti Climatici Promotori dell evento Partner & Collaboratori 6/20/2017

Dettagli

Progetto Life+ Climate ChangE-R e collegamenti con il PSR

Progetto Life+ Climate ChangE-R e collegamenti con il PSR LIFE+_Climate change-r Reduction of greenhouse gases from agricultural systems of Emilia-Romagna (LIFE12/ENV/IT/404) Progetto Life+ Climate ChangE-R e collegamenti con il PSR Bologna 15 aprile 2016 Il

Dettagli

PLF LA FILIERA DEL PIOPPO

PLF LA FILIERA DEL PIOPPO LA FILIERA DEL PIOPPO Le filiere basate sull utilizzo del legno di pioppo e dei suoi derivati rappresentano un eccellenza dell Italia agricola ed industriale, ampiamente riconosciuta anche a livello internazionale.

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 SUOLO, ACQUA, CLIMA: IL PSR DELLA SOSTENIBILITA AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALE Regione del Veneto DIPARTIMENTO

Dettagli