B01 APPOGGI VASOFLON D S I I V R APPOGGI VASOFLON

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "B01 APPOGGI VASOFLON D S I I V R APPOGGI VASOFLON"

Transcript

1 APPOGGI VASOFLON B01 D S O O O P P P S I T I I V I A M A R C C C A A A T U A R APPOGGI VASOFLON

2 FRANCIA -- VIADOTTO CHEVAL BLANC, TGV MÉDITERRANÉE In copertina: U.K. -- COLLEGAMENTO FERROVIARIO DEL TUNNEL DELLA MANICA 2

3 INTRODUZIONE CERTIFICAZIONI Già nel 1992 FIP Industriale ha ottenuto la certificazione CISQ-ICIM per il Sistema di Assicurazione Qualità in conformità con le normative europee EN (ISO 9001). FIP Industriale inoltre applica un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sui luoghi di lavoro in conformità ai requisiti della BS OHSAS 18001:2007. FIP Industriale è orgogliosa di essere il primo produttore italiano di apparecchi d'appoggio, dispositivi antisismici e giunti di dilatazione ad aver ottenuto un Sistema di Assicurazione Qualità certificato ai livelli più OHS alti, dal progetto all'assistenza al Cliente. La certificazione è stata ottenuta tramite una rigorosa valutazione da parte di un organismo internazionale indipendente. Tale certificazione è pertanto riconosciuta a livello internazionale. FIP Industriale progetta e costruisce apparecchi d appoggio strutturali a Marcatura CE ai sensi del D.M. 14/01/2008, paragrafo 11.6 e inoltre appoggi fuori standard sempre a Marcatura CE, come pure appoggi dimensionati secondo altre diffuse normative vigenti, come per esempio le statunitensi AASHTO. PRODOTTO I Vasoflon sono apparecchi d appoggio strutturali a disco elastomerico confinato. Le rotazioni attorno ad un qualsiasi asse orizzontale sono assicurate dalla deformabilità di un disco, o cuscinetto, elastomerico non armato, confinato entro un basamento monolitico d acciaio (tazza). L elastomero si comporta come un fluido che, sottoposto a pressione triassiale, offre una debole resistenza alle deformazioni e una contemporanea elevata rigidezza verticale. Oltre ai carichi verticali di compressione, i Vasoflon sono in grado di trasferire forze e/o consentire scorrimenti in una o più direzioni del piano orizzontale in base alle diverse tipologie. Negli appoggi di tipo mobile i movimenti di traslazione sono ottenuti attraverso il mutuo scorrimento di due superfici piane in contatto, una in acciaio inox, l altra in PTFE. CLASSIFICAZIONE Gli appoggi Vasoflon sono classificati con l aiuto di due lettere seguite da due o tre gruppi di cifre; le lettere hanno i seguenti significati: VF => appoggio Vasoflon Fisso VU => appoggio Vasoflon Unidirezionale Longitudinale VU* => appoggio Vasoflon Unidirezionale Trasversale VM => appoggio Vasoflon Multidirezionale Per quanto riguarda le cifre, il primo gruppo rappresenta il carico verticale in kn/10 (tonnellate); il secondo gruppo rappresenta lo scorrimento totale in mm (VU, VM), oppure la forza orizzontale longitudinale (VU*) o in tutte le direzioni (VF) in kn/10; il terzo gruppo infine rappresenta lo scorrimento trasversale totale in mm (VU*, VM) o la forza orizzontale trasversale in kn/10 (VU). I carichi e le forze sono allo Stato Limite Ultimo. Per esempio: VF VU 400/ VU* /50 VM 1500/550/50 Appoggio Vasoflon Fisso da kn di carico verticale, che trasferisce sia longitudinalmente che trasversalmente una forza orizzontale di 2400 kn. Appoggio Vasoflon Unidirezionale Longitudinale da 4000 kn di carico verticale, che consente uno scorrimento longitudinale di ± 50 mm e trasferisce una forza orizzontale trasversale di 1200 kn. Appoggio Vasoflon Unidirezionale Trasversale da 6000 kn di carico verticale, che trasferisce una forza orizzontale longitudinale di 1800 kn e consente uno scorrimento trasversale di ± 25 mm. Appoggio Vasoflon Multidirezionale da kn di carico verticale, che consente uno scorrimento longitudinale di ± 275 mm e uno scorrimento trasversale di ± 25 mm. 3

4 DESCRIZIONE VASOFLON TIPO FISSO Questo appoggio è costituito da: un elemento inferiore (basamento) in acciaio in cui è ricavata una sede cilindrica per l alloggiamento del disco in gomma (cuscinetto elastomerico); un disco in gomma alloggiato all interno del basamento; un elemento superiore (pistone) che si innesta nella sede dell elemento inferiore. VASOFLON TIPO UNIDIREZIONALE Questo appoggio è costituito da: un elemento inferiore (basamento) in acciaio in cui è ricavata una sede cilindrica per l alloggiamento del disco in gomma; un disco in gomma alloggiato all interno del basamento; un elemento intermedio circolare in acciaio che si inserisce in una sede circolare ricavata nell elemento inferiore. La superficie superiore viene lavorata per l alloggiamento del PTFE alveolato ed incassato, mentre centralmente vi è una nervatura (guida) atta ad assorbire gli sforzi perpendicolari alla stessa e definire il senso di scorrimento. Lateralmente alla guida sono incollate ed avvitate in testa due strisce di materiale antifrizione tipo CM1, atte a produrre basso attrito allo scorrere nella scanalatura ricavata nell elemento superiore rivestita di acciaio inox; un elemento superiore di scorrimento, inferiormente ricoperto con una coppia di lamiere in acciaio inox che coprono anche i lati della scanalatura centrale necessaria per l alloggiamento della guida. VASOFLON TIPO MULTIDIREZIONALE Questo appoggio è costituito da: un elemento inferiore in acciaio in cui è ricavata una sede cilindrica per l alloggiamento del disco in gomma; un disco in gomma alloggiato all interno del basamento; un elemento intermedio circolare in acciaio, che si inserisce in una sede circolare ricavata nell elemento inferiore. La superficie superiore viene lavorata per l alloggiamento del PTFE alveolato ed incassato; un elemento superiore di scorrimento, inferiormente ricoperto con una lamiera in acciaio inox. 4

5 SISTEMI DI ANCORAGGIO Se le normative di riferimento lo consentono, e se è sufficientemente basso il rapporto tra le forze orizzontali e i carichi verticali concomitanti, non risulta necessario un sistema di ancoraggio meccanico, e il solo attrito è sufficiente per fissare l appoggio alla sovra o sottostruttura. In questo caso, per agevolare la connessione, la superficie di contatto dell appoggio col calcestruzzo viene comunque dotata di rigature d aggrappo per l ancoraggio tramite resina epossidica. Nel caso di strutture sottoposte a sollecitazione dinamica con possibili fluttuazioni estreme del carico, per esempio, ponti ferroviari e strutture antisismiche, l attrito non deve esercitare resistenza nei confronti delle forze orizzontali. (EN ). Se è necessario l ancoraggio meccanico per trasferire le forze orizzontali, le varie tipologie di ancoraggio superiore indicate di seguito rappresentano la gran parte dei casi che si presentano. SOVRASTRUTTURA IN ACCIAIO Generalmente viene previsto superiormente un perno in posizione centrale che va ad inserirsi in un foro presente in una contropiastra saldata sotto la trave e spianata inferiormente. L appoggio avrà spessore costante perché le eventuali pendenze dell impalcato vengono riprese dalla contropiastra. SOVRASTRUTTURA A TRAVI IN C.A.P. L ancoraggio è sempre mediante un perno in posizione centrale, ma la contropiastra annegata nel getto è dotata di connettori a piolo e può essere fornita da FIP Industriale al prefabbricatore delle travi in c.a.p.. Nel caso di pendenze longitudinali e/o trasversali dell intradosso impalcato, solitamente l elemento superiore dell appoggio viene lavorato a cuneo, affinché le superfici di scorrimento all interno dell appoggio risultino perfettamente orizzontali. SOVRASTRUTTURA IN C.A. L ancoraggio può avvenire attraverso zanche in acciaio annegate nel getto di c.a. oppure mediante una contropiastra simile a quella utilizzata per le travi in c.a.p.. La superficie superiore dell appoggio fa da cassero. tpe Ø pe ZANCHE TIPO Ø sp (mm) Ø Z (mm) L Z (mm) Ø sp SPINA ELEMENTO SUPERIORE ORECCHIA BASAMENTO H tot ZANCA L Z D o Ø Z Inferiormente l ancoraggio meccanico avviene tramite zanche d acciaio annegate nel calcestruzzo. Più raramente si prevedono contropiastre metalliche, nel qual caso saranno previste spine o viti di collegamento con le stesse. Porre particolare attenzione qualora sia la sovra che la sottostruttura siano d acciaio, contattando l Ufficio Tecnico di FIP Industriale che potrà consigliare l ancoraggio ottimale per il caso specifico. 5

6 COMPONENTI DELL APPOGGIO ELEMENTI perno di ancoraggio elemento superiore (di scorrimento) scala graduata indice di scorrimento spina di ancoraggio guarnizione esterna orecchia etichetta identificativa zanca di ancoraggio tazza di base guida elemento intermedio (pistone) pattino antifrizione PTFE superficie di accoppiamento in acciaio inox guarnizione interna POM materiale composito CM1 cuscinetto elastomerico (disco in gomma) MATERIALI I materiali utilizzati sono quelli prescritti dalla Norma UNI EN In particolare, le parti strutturali sono in acciaio grado S355. L acciaio inossidabile utilizzato per le superfici di scorrimento è di classe X5CrNiMo e ha uno spessore minimo di 2.5 mm. Il disco in gomma, di durezza 50 ± 5 Shore A, prevede vulcanizzata al suo interno una catena di guarnizione in POM (poliossimetilene) che impedisce l estrusione dell elastomero dal basamento, come previsto nelle UNI EN , Appendice A, par. A.1.2. Ciò rende gli appoggi FIP Industriale particolarmente adatti per ponti stradali, autostradali e ferroviari (UNI EN , Appendice G). I pattini piani di scorrimento (appoggi mobili) sono realizzati in PTFE vergine di primo impiego, senza aggiunta di materiale rigenerato o di additivi e prodotto per libero deposito e non addensato. Essi avranno lo spessore della sporgenza dalla cava e quello totale, minimo 5 mm, conformi alle UNI EN Lateralmente alla guida (appoggi unidirezionali) sono incollate ed avvitate in testa due strisce di materiale antifrizione tipo CM1 secondo le prescrizioni della UNI EN ACCESSORI Ogni apparecchio d appoggio è fornito di un etichetta identificativa nella quale vengono riportate le principali informazioni sullo stesso. Altri accessori sono la scala graduata e l indice di misura dello scorrimento per gli appoggi mobili. ANNO YEAR TIPO TYPE N COMMESSA ORDER NUMBER N SERIALE SERIAL NUMBER Selvazzano (PD) ITALY fipindustriale.it SISTEMA QUALITÀ ISO 9001 / EN 3834 CERTIFICATO ICIM N. 0057/ CARICO VERTICALE kn ULS VERTICAL LOAD kn ULS CARICO LATERALE kn ULS LATERAL LOAD kn ULS SCORRIMENTO TOTALE MAX DISPLACEMENT mm 6

7 INDICAZIONI PROTEZIONE ANTICORROSIONE La protezione alla corrosione segue le indicazioni di cui alla EN Salvo richieste particolari la mano a finire degli appoggi è color grigio chiaro (RAL 7035). Gli apparecchi di appoggio sono forniti anche di un parapolvere esterno e di un raschiapolvere per le superfici di scorrimento. PREREGOLAZIONE La piastra di scorrimento degli apparecchi di appoggio di tipo mobile può essere preregolata in officina per adattarsi a particolari esigenze costruttive. I valori della preregolazione devono essere definiti e comunicati a FIP Industriale prima dell inizio dell iter produttivo. MOVIMENTAZIONE L appoggio viene consegnato assemblato. Le staffe di fissaggio color giallo non dovranno essere rimosse fino alla messa in opera del dispositivo, e comunque fino a quando il Progettista lo riterrà opportuno. Per movimentare gli appoggi quando sono imballati, utilizzare pallets, imbragarli opportunamente e sollevarli mediante appositi mezzi meccanici (gru, carrelli elevatori). Per la movimentazione del singolo appoggio, invece, utilizzare dei golfari (elementi dotati di occhiello) da avvitare negli appositi fori filettati presenti all estradosso dell'appoggio. In nessun caso è consentito smontare in cantiere gli apparecchi di appoggio. STOCCAGGIO Gli apparecchi d appoggio vengono consegnati assemblati e pronti per la posa in opera. Nel caso in cui non vengano subito installati, è responsabilità del cliente provvedere al loro opportuno stoccaggio in modo da evitare danni meccanici ed effetti deleteri causati da polvere, sporcizia, umidità, calore, agenti inquinanti ed altro. POSA IN OPERA Gli apparecchi d appoggio vengono forniti con disegni e istruzioni per la posa in opera. L Ufficio Tecnico di FIP Industriale è sempre a disposizione del Cliente e del Progettista per definire la procedura di posa più idonea in base al tipo di struttura e le fasi di costruzione dell opera. ATENE, GRECIA -- VELODROMO appoggi a disco elastomerico confinato speciali per la copertura 7

8 CRITERI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTO TABELLA DATI DIMENSIONAMENTO È uno strumento utile ai Progettisti per fornire, compilandola, tutti i dati necessari per il corretto dimensionamento di ogni appoggio o gruppo di appoggi. Per ricevere il file della tabella basterà farne richiesta, via mail, all Ufficio Tecnico di FIP Industriale (ufficiotecnico@fip-group.it). Di seguito ne riportiamo una versione ridotta per evidenziarne i contenuti. Data: DEFINIZIONE Quantità [nr.] ulong Multidirez.) utrasv plong ptrasv Nzd V zd Vd NGd Nmin α1 α2 Nzd Vd d N Nmin α1 α2 Nzd Vd d N Nmin 8

9 SCORRIMENTI La Norma UNI EN 1337 prevede di aggiungere 40mm agli scorrimenti di calcolo, stabilendo una corsa totale minima di 100mm in direzione longitudinale. Per questo nelle tabelle seguenti gli appoggi scorrevoli prevederanno le seguenti corse: VU : longitudinale = 100mm (± 50mm) trasversale = 0 VU* : longitudinale = 0 trasversale = 50mm (± 25mm) VM : longitudinale = 100mm (± 50mm) trasversale = 50mm (± 25mm) ROTAZIONI Rotazione massima di calcolo dovuta ad azioni permanenti allo stato limite ultimo (SLU) = rad. Rotazione massima dovuta ad azioni variabili a SLU = rad. Rotazione massima totale, somma delle precedenti = rad. ANCORAGGI Ancoraggio superiore: perno (trave in c.a.p. o in acciaio) Ancoraggio inferiore: zanche per appoggi Fissi e Unidirezionali incollaggio con resina per appoggi Multidirezionali SOVRA E SOTTOSTRUTTURA Classe di resistenza calcestruzzo superiore (se presente) C45/55 Classe di resistenza calcestruzzo inferiore C35/45 Rapporto Ac1/Ac0 = 2 essendo: Ac0 = Area circolare di cls caricata dall'appoggio o dalla contropiastra sup/inf Ac1 = Ripartizione di Ac0 all'interno del cls sup/inf Carico verticale permanente NGd = 0.6 NSd Temperature efficaci fra -5 C e +30 C Assenza di pendenze longitudinali e trasversali CROAZIA -- KRKA BRIDGE appoggi a disco elastomerico confinato con dispositivi a fusibile FIP Industriale progetta e costruisce inoltre appoggi fuori standard, sempre marcati CE, in base a sollecitazioni diverse da quelle tabulate. Al fine di agevolare la definizione degli appoggi più idonei per vincolare correttamente i vari tipi di strutture, è possibile consultare le tabelle delle pagine seguenti, nelle quali sono elencati gli appoggi Vasoflon standard Fissi, Unidirezionali Longitudinali, Unidirezionali Trasversali e Multidirezionali. Per poter coprire il maggior numero possibile di casistiche, le due tipologie che trasmettono carichi orizzontali sono state suddivise in due ulteriori serie, la Normal e la High, che differiscono per la minore o maggiore forza orizzontale sopportata. 9

10 TABELLE VASOFLON FISSO VF NORMAL CARICO VERTICALE NOMINALE MASSIMA FORZA ORIZZONTALE DIAMETRO TAZZA DI BASE ZANCHE INFERIORI DIAMETRO ELEMENTO SUPERIORE DIAMETRO PERNO SPORGENZA PERNO ALTEZZA TOTALE APPOGGIO PESO APPOGGIO ESCLUSI ANCORAGGI n b inf SIGLA N sd SLU V SLU D o C pe t pe H tot W kn kn mm n tipo mm mm mm mm kg VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF

11 VF HIGH CARICO VERTICALE NOMINALE MASSIMA FORZA ORIZZONTALE DIAMETRO TAZZA DI BASE ZANCHE INFERIORI DIAMETRO ELEMENTO SUPERIORE DIAMETRO PERNO SPORGENZA PERNO ALTEZZA TOTALE APPOGGIO PESO APPOGGIO ESCLUSI ANCORAGGI n b inf SIGLA N sd SLU V SLU D o C pe t pe H tot W kn kn mm n tipo mm mm mm mm kg VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF

12 TABELLE VASOFLON UNIDIREZIONALE LONGITUDINALE VU NORMAL CARICO VERTICALE NOMINALE MASSIMA FORZA ORIZZONTALE DIAMETRO TAZZA DI BASE ZANCHE INFERIORI LARGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE LUNGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE DIAMETRO PERNO SPORGENZA PERNO ALTEZZA TOTALE APPOGGIO PESO APPOGGIO ESCLUSI ANCORAGGI SIGLA N sd SLU V SLU D o n b inf C D pe t pe H tot W kn kn mm n tipo mm mm mm mm mm kg VU 50/ VU 100/ VU 150/ VU 200/ VU 250/ VU 300/ VU 350/ VU 400/ VU 450/ VU 500/ VU 600/ VU 700/ VU 800/ VU 900/ VU 1000/ VU 1100/ VU 1200/ VU 1300/ VU 1400/ VU 1500/ VU 1600/ VU 1700/ VU 1800/ VU 1900/ VU 2000/ VU 2250/ VU 2500/ VU 2750/ VU 3000/ VU 3250/ VU 3500/ VU 3750/ VU 4000/ VU 4500/ VU 5000/ VU 5500/ VU 6000/ VU 6500/ VU 7000/ VU 7500/ VU 8000/ VU 9000/ VU 10000/

13 VU HIGH CARICO VERTICALE NOMINALE MASSIMA FORZA ORIZZONTALE DIAMETRO TAZZA DI BASE ZANCHE INFERIORI LARGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE LUNGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE DIAMETRO PERNO SPORGENZA PERNO ALTEZZA TOTALE APPOGGIO PESO APPOGGIO ESCLUSI ANCORAGGI SIGLA N sd SLU V SLU D o n b inf C D pe t pe H tot W kn kn mm n tipo mm mm mm mm mm kg VU 50/ VU 100/ VU 150/ VU 200/ VU 250/ VU 300/ VU 350/ VU 400/ VU 450/ VU 500/ VU 600/ VU 700/ VU 800/ VU 900/ VU 1000/ VU 1100/ VU 1200/ VU 1300/ VU 1400/ VU 1500/ VU 1600/ VU 1700/ VU 1800/ VU 1900/ VU 2000/ VU 2250/ VU 2500/ VU 2750/ VU 3000/ VU 3250/ VU 3500/ VU 3750/ VU 4000/ VU 4500/ VU 5000/ VU 5500/ VU 6000/ VU 6500/ VU 7000/ VU 7500/ VU 8000/ VU 9000/ VU 10000/

14 TABELLE VASOFLON UNIDIREZIONALE TRASVERSALE VU* NORMAL CARICO VERTICALE NOMINALE MASSIMA FORZA ORIZZONTALE DIAMETRO TAZZA DI BASE ZANCHE INFERIORI LARGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE LUNGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE DIAMETRO PERNO SPORGENZA PERNO ALTEZZA TOTALE APPOGGIO PESO APPOGGIO ESCLUSI ANCORAGGI SIGLA N sd SLU V SLU D o n b inf D C pe t pe H tot W kn kn mm n tipo mm mm mm mm mm kg VU* 50-5/ VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* /

15 VU* HIGH CARICO VERTICALE NOMINALE MASSIMA FORZA ORIZZONTALE DIAMETRO TAZZA DI BASE ZANCHE INFERIORI LARGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE LUNGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE DIAMETRO PERNO SPORGENZA PERNO ALTEZZA TOTALE APPOGGIO PESO APPOGGIO ESCLUSI ANCORAGGI SIGLA N sd SLU V SLU D o n b inf D C p e t pe H tot W kn kn mm n tipo mm mm mm mm mm kg VU* 50-15/ VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* / VU* /

16 TABELLA VASOFLON MULTIDIREZIONALE VM CARICO VERTICALE NOMINALE DIAMETRO TAZZA DI BASE LARGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE LUNGHEZZA ELEMENTO SUPERIORE DIAMETRO PERNO SPORGENZA PERNO ALTEZZA TOTALE APPOGGIO PESO APPOGGIO ESCLUSI ANCORAGGI SIGLA N sd SLU D o C D pe t pe H tot W kn mm mm mm mm mm mm kg VM 50/100/ VM 100/100/ VM 150/100/ VM 200/100/ VM 250/100/ VM 300/100/ VM 350/100/ VM 400/100/ VM 450/100/ VM 500/100/ VM 600/100/ VM 700/100/ VM 800/100/ VM 900/100/ VM 1000/100/ VM 1100/100/ VM 1200/100/ VM 1300/100/ VM 1400/100/ VM 1500/100/ VM 1600/100/ VM 1700/100/ VM 1800/100/ VM 1900/100/ VM 2000/100/ VM 2250/100/ VM 2500/100/ VM 2750/100/ VM 3000/100/ VM 3250/100/ VM 3500/100/ VM 3750/100/ VM 4000/100/ VM 4500/100/ VM 5000/100/ VM 5500/100/ VM 6000/100/ VM 6500/100/ VM 7000/100/ VM 7500/100/ VM 8000/100/ VM 9000/100/ VM 10000/100/

17 Gli appoggi Vasoflon Multidirezionali trovano vasta applicazione anche nell edilizia antisismica, accoppiati agli isolatori elastomerici serie SI o agli isolatori elastomerici con nucleo in piombo serie LRB. Dovendo consentire ampi spostamenti a 360, sono caratterizzati da un elemento di scorrimento di notevoli dimensioni, generalmente di forma quadrata. In base alle esigenze dei Progettisti, possono essere posti in opera nella configurazione classica dei ponti, con elemento di scorrimento superiore, oppure capovolti, con superficie di scorrimento inferiore, protetta da idoneo parapolvere. 17

18 APPOGGI VASOFLON SPECIALI FIP Industriale produce anche apparecchi d appoggio Vasoflon adatti per scopi addizionali particolarmente mirati, integrando i dispositivi con elementi e/o lavorazioni speciali. Le principali tipologie sono elencate di seguito; per ulteriori approfondimenti collegarsi al sito web di FIP Industriale. VASOFLON A DOPPIO EFFETTO Conosciuti anche come a carico negativo o bilateri. Resistono anche a carichi verticali di trazione, comunemente denominati negativi. VASOFLON STRUMENTATI Consentono la misurazione del carico verticale gravante sull appoggio in opera. A seconda della tecnologia utilizzata, le misurazioni possono essere rilevate a bordo appoggio o da sede remota, in qualsiasi momento nella vita dell appoggio. VASOFLON CON DISSIPATORI Costituiscono la combinazione in un unico dispositivo di un apparecchio d appoggio Vasoflon, Multidirezionale o Unidirezionale, con dissipatori isteretici (VEL, VEP) e/o viscosi (VOP, VOTP, VELOP, VELOTP). Sono anche denominati isolatori a scorrimento a superficie piana con dissipatori. VASOFLON CON DISPOSITIVI DI VINCOLO DINAMICO (VOT) Appoggi scorrevoli accoppiati con dispositivi di vincolo dinamico o shock transmitters. In caso di movimenti repentini, per esempio sismici, gli shock transmitters impediscono i movimenti relativi degli elementi dell appoggio che collegano, di fatto trasformando temporaneamente gli appoggi da scorrevoli a fissi nella direzione desiderata. 18

19 VASOFLON A REAZIONE ELASTICA Appoggi di tipo fisso o mobile unidirezionale nei quali un anello in elastomero collocato esternamente all elemento intermedio va in contrasto con l elemento di base, in modo da ridurre la rigidezza orizzontale dell appoggio. VASOFLON PER PONTI VARATI A SPINTA Appoggi Vasoflon conformati in modo da consentire lo scivolamento dell impalcato in fase di varo, mediante l aggiunta di una particolare lastra di acciaio inox asportabile al termine delle operazioni, vincolata all elemento superiore dell appoggio, opportunamente lavorato. VASOFLON TEMPORANEAMENTE FISSI Appoggi scorrevoli con aggiunta di bloccaggi provvisori in modo da essere fissi durante una prima fase, per esempio getto dell impalcato o varo dell impalcato, e successivamente mobili dopo l eliminazione degli stessi. VASOFLON TEMPORANEAMENTE MOBILI Appoggi inizialmente mobili, per esempio per non opporsi a scorrimenti derivanti dalla fase di costruzione, e successivamente resi fissi in una o più direzioni tramite l aggiunta di blocchi o guide supplementari. FRANCIA -- PONT DU MASCARET Vasoflon strumentato posizionato in opera 19

20 GEN 2015 APPARECCHI D APPOGGIO DISPOSITIVI ANTISISMICI GIUNTI DI DILATAZIONE PRODOTTI PER GALLERIE BARRIERE ANTIRUMORE SISTEMI ANTIVIBRANTI l e a d i n g t e c h n o l o g i e s fipindustriale.it

APPOGGI ELASTOFIP B02

APPOGGI ELASTOFIP B02 APPOGGI ELASTOFIP B02 A DISPOSITIVI DISPOSITIVI DISPOSITIVI MARCATURA MARCATURA MARCATURA CE APPOGGI ELASTOFIP INTRODUZIONE PRODOTTO Gli Elastofip Fissi sono apparecchi di appoggio strutturali in elastomero

Dettagli

APPARECCHI DI APPOGGIO

APPARECCHI DI APPOGGIO APPARECCHI DI APPOGGIO Gli apparecchi d'appoggio sono dispositivi di vincolo utilizzati nelle strutture, nei ponti e negli edifici, allo scopo di trasmettere puntualmente carichi e vincolare determinati

Dettagli

S03. ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO

S03. ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB S03 A DISPOSITIVI DISPOSITIVI DISPOSITIVI MARCATURA MARCATURA MARCATURA CE ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO

Dettagli

ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO. ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB S03

ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO. ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB S03 ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB S03 INTRODUZIONE CERTIFICAZIONI Nel 199 FIP Industriale ha ottenuto la certificazione CISQ-ICIM per il

Dettagli

ISOLATORI ELASTOMERICI

ISOLATORI ELASTOMERICI S02 Isolatori elastomerici Serie SI ISOLATORI ELASTOMERICI Nel 1992 FIP Industriale ha ottenuto la certificazione CISQ-ICIM per il Sistema di Assicurazione Qualità in conformità con le normative europee

Dettagli

ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO

ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO S03 Isolatori elastomerici con nucleo in piombo Serie LRB ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO Nel 1992 FIP Industriale ha ottenuto la certificazione CISQ-ICIM per il Sistema di Assicurazione Qualità

Dettagli

I N D I C E 1. PREMESSA CRITERI PROGETTUALI PROGETTO PRELIMINARE CONFERENZA DEI SERVIZI CONSORZIO DI BONIFICA...

I N D I C E 1. PREMESSA CRITERI PROGETTUALI PROGETTO PRELIMINARE CONFERENZA DEI SERVIZI CONSORZIO DI BONIFICA... I N D I C E 1. PREMESSA...2 2. CRITERI PROGETTUALI...4 2.1. PROGETTO PRELIMINARE...4 2.2. CONFERENZA DEI SERVIZI...4 2.3. CONSORZIO DI BONIFICA...4 3. DESCRIZIONE DELL OPERA...5 3.1. IMPALCATO...5 3.2.

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009 RELAZIONE SUI MATERIALI Capitolo C10.1. - Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009 Elenco dei Materiali utilizzati: calcestruzzo di classe C28/35 acciaio per cemento armato B450C acciaio per laminati S275 bulloni

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009. SPOSTAMENTO 400 mm K e kn/mm. D g mm

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009. SPOSTAMENTO 400 mm K e kn/mm. D g mm RELAZIONE SUI MATERIALI Capitolo C10.1. - Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009 Elenco dei Materiali utilizzati: calcestruzzo di classe C28/35 acciaio per cemento armato B450C acciaio per laminati S275 bulloni

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009 RELAZIONE SUI MATERIALI Capitolo C10.1. - Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009 Elenco dei Materiali utilizzati: calcestruzzo di classe C28/35 acciaio per cemento armato B450C acciaio per laminati S275 bulloni

Dettagli

APPARECCHI DI APPOGGIO A DISCO ELASTOMERICO CONFINATO ERGOFLON DISC

APPARECCHI DI APPOGGIO A DISCO ELASTOMERICO CONFINATO ERGOFLON DISC APPARECCHI DI APPOGGIO A DISCO ELASTOMERICO CONFINATO ERGOFLON DISC APPARECCHI DI APPOGGIO A DISCO ELASTOMETRICO CONFINATO I dispositivi SOMMA tipo ERGOFLON DISC sono apparecchi d appoggio strutturali

Dettagli

ISOLATORI ELASTOMERICI

ISOLATORI ELASTOMERICI ISOLATORI ELASTOMERICI serie SI S02 A DISPOSITIVI DISPOSITIVI DISPOSITIVI MARCATURA MARCATURA MARCATURA CE ISOLATORI ELASTOMERICI 2 INTRODUZIONE CERTIFICAZIONI Nel 1992 FIP Industriale a ottenuto la certificazione

Dettagli

ISOLATORI ELASTOMERICI SERIE HDRB - LRB

ISOLATORI ELASTOMERICI SERIE HDRB - LRB ISOLATORI ELASTOMERICI SERIE HDRB - LRB ISOLATORI ELASTOMERICI Gli ISOLATORI ELASTOMERICI serie ISI sono costituiti da strati alternati di gomma e lamierini in acciaio, solidarizzati tra loro mediante

Dettagli

APPOGGI SFERICI SERIE ERGOFLON SPHERE

APPOGGI SFERICI SERIE ERGOFLON SPHERE APPOGGI SFERICI SERIE ERGOFLON SPHERE APPARECCHI DI APPOGGIO A CALOTTA SFERICA I dispositivi SOMMA tipo ERGOFLON SPHERE sono cerniere sferiche che consentono rotazioni fino a ±0,055 rad intorno a tutti

Dettagli

APPOGGI IN ELASTOMERO ARMATO SERIE ESAFLON

APPOGGI IN ELASTOMERO ARMATO SERIE ESAFLON APPOGGI IN ELASTOMERO ARMATO SERIE ESAFLON APPARECCHI DI APPOGGIO IN ELASTOMERO ARMATO SERIE ESAFLON I dispositivi SOMMA tipo ESAFLON sono apparecchi d appoggio strutturali, prodotti attraverso un processo

Dettagli

TEC S.r.l. ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI SERIE TEC IG Dispositivi antisismici. Descrizione. Normativa di riferimento

TEC S.r.l. ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI SERIE TEC IG Dispositivi antisismici. Descrizione. Normativa di riferimento TEC S.r.l. ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI SERIE TEC IG Descrizione Gli isolatori sismici elastomerici TecIG si utilizzano per l'isolamento alla base di strutture inserendosi tra la parte superiore della

Dettagli

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezione PONTI E GRANDI STRUT TURE Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania 1 2 Definizione I dispositivi d appoggi sono gli elementi strutturali che collegano l impalcato alle sottostrutture

Dettagli

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04 APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04 DESCRIZIONE PRODOTTO La serie Neoarm è una linea di apparecchi d appoggio strutturali in elastomero armato, costituiti cioè da un blocco in elastomero nel quale sono inseriti

Dettagli

D S M A R C C C A A A T U R A I V B02 APPOGGI ELASTOFIP

D S M A R C C C A A A T U R A I V B02 APPOGGI ELASTOFIP D S O O O P P P S I T I V I I A M A R C C C A A A T U R A APPOGGI ELASTOFIP APPOGGI ELASTOFIP B02 INTRODUZIONE PRODOTTO Gli Elastofip Fissi sono apparecchi di appoggio strutturali in elastomero armato,

Dettagli

GIUNTI DI DILATAZIONE

GIUNTI DI DILATAZIONE GIUNTI DI DILATAZIONE AGOM INTERNATIONAL SRL Via Mesero, 12 20010 Ossona (MI) Italy - www.agom.it PH.: +39 02 9029111 FAX: +39 02 9010201 agom@agom.it ITA Rev.02 25/01/2018 Costruzioni e ingegneria I ponti

Dettagli

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO 5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxP2 Di tipo A secondo UNI 11578:2015 Certificato secondo UNI 11578:2015 UNI 11578 Numero operatori: descrizione altezza [cm] peso [kg]

Dettagli

1. INTRODUZIONE AL PROGETTO DI PONTI: CONSIDERAZIONI GENERALI

1. INTRODUZIONE AL PROGETTO DI PONTI: CONSIDERAZIONI GENERALI Corso di Costruzione di Ponti - a.a. 2010/11 1. INTRODUZIONE AL PROGETTO DI PONTI: CONSIDERAZIONI GENERALI Settembre 2009 rev.0 - Pag. 1.1 - 1.1. Definizioni generali Col termine ponti si intendono tutte

Dettagli

ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA

ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA S04 INTRODUZIONE DESCRIZIONE Gli isolatori a scorrimento a superficie curva della serie FIP (Friction Isolation Pendulum)

Dettagli

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO 5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxP Di classe A1 secondo UNI EN 795:2002 e di tipo A secondo UNI 11578:2015 Certificato secondo UNI EN 795:2002 e UNI 11578:2015 UNI

Dettagli

PASSERELLA PEDONALE SU SPALLE ESISTENTI DI C.A. MILANO (RHO) Relazione di calcolo

PASSERELLA PEDONALE SU SPALLE ESISTENTI DI C.A. MILANO (RHO) Relazione di calcolo PASSERELLA PEDONALE SU SPALLE ESISTENTI DI C.A. MILANO (RHO) Relazione di calcolo 1. Carichi verticali sull impalcato Peso proprio (al ml di impalcato): - 2 travi IPE 600 2 122kg/m = 244kg/m - 8 travi

Dettagli

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO 5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxC Di classe A1 secondo UNI EN 795:2002 e di tipo A secondo UNI 11578:2015 Certificato secondo UNI EN 795:2002 e UNI 11578:2015 UNI

Dettagli

LINEA 795 ROBUST SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxP

LINEA 795 ROBUST SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxP LINEA 795 ROBUST SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxP Componente di classe A1 secondo norma UNI EN 795:2002 Certificati: Certificazione secondo UNI EN 795:2002 Numero operatori:

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Definizione Gli appoggi sono gli elementi strutturali che consentono la trasmissione dei carichi e facilitano

Dettagli

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Punto 6.2.3_Verifiche statiche: Stati Limite Ultimi (SLU) Stato Limite di resistenza del terreno (GEO) Stato Limite di resistenza

Dettagli

DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA

DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA Le DPL a spessore variabile vengono realizzate per la costruzione di muri di contenimento e di sostegno nei pressi di scavi dove maggiore è la spinta del terreno

Dettagli

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI FETTUCCIA AZ-900 EN 354 PINZA PER TUBI AZ-200 EN 362 AZ-200-01 lungh.: 340 mm - apertura 80 mm AZ-200-02 lungh.: 390 mm - apertura 125 mm AZ-200-03 lungh.: 440 mm - apertura

Dettagli

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI 60 CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI FETTUCCIA AZ-900 AZ-900-030 lunghezza: 30 cm AZ-900-060 lunghezza: 60 cm AZ-900-080 lunghezza: 80 cm AZ-900-120 lunghezza: 120 cm AZ-900-150 lunghezza: 150 cm AZ-900-200

Dettagli

Appoggi Meccanici Freyssinet

Appoggi Meccanici Freyssinet Appoggi Meccanici Freyssinet PROGETTARE,COSTRUIRE,MANUTENERE C V 4 Gruppo Freyssinet Freyssinet riunisce une serie ineguagliabile di competenze nel settore specialistico dell ingegneria civile. Il Gruppo

Dettagli

TUBI CIRCOLARI. Tubo senza piano di posa - verniciato 360.

TUBI CIRCOLARI. Tubo senza piano di posa - verniciato 360. 47-07 cmc catalogo 22-01-2007 11:39 Pagina 2 I tubi circolari in cemento di nostra produzione sono conformi alla recente normativa europea UNI EN 1916, disponibili con o senza base di appoggio piana, rinforzati

Dettagli

Tenuta laterale. Rotaia LM. Figura 1: Struttura della guida LM tipo HRW

Tenuta laterale. Rotaia LM. Figura 1: Struttura della guida LM tipo HRW Guida LM Tipo HRW con rotaia larga a capacità di carico uguale in tutte le direzioni Frontale di ricircolo Tenuta frontale Nipplo ingrassatore Carrello LM Sfere Lamierino Tenuta laterale Rotaia LM Figura

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Definizione Gli appoggi sono gli elementi strutturali che consentono la trasmissione dei

Dettagli

Solai intermedi L05 1

Solai intermedi L05 1 Solai intermedi L05 1 Partizioni orizzontali Estradosso (pavimento) Intradosso (soffitto) strutture pesanti, soggette a flessione e taglio si possono distinguere elementi portanti (travi e travetti), alternati

Dettagli

Pannello per pavimento balconi Max Exterior

Pannello per pavimento balconi Max Exterior Pannello per pavimento balconi Pannello per pavimento balconi Max Exterior Il formato del pannello è standard. Qualora sia necessaria precisione dimensionale e angolare si consiglia un pretaglio di squadratura

Dettagli

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A e B FT6 Art. 50610 - Montante Art. 50600 - Supporto Art. 50611 - Prolunga montante accessoria Dispositivo di protezione anticaduta per fissaggio a muro con possibilità

Dettagli

Valvola a farfalla a doppio eccentrico

Valvola a farfalla a doppio eccentrico VALVOLE A FARFALLA Pagina B2 Valvola a farfalla a doppio eccentrico Pagina B3 Valvole di non-ritorno Valvola a farfalla Hawle senza leva e peso Pagina B 2/3 Pagina B 3/1 Edizione 06.2015 B 1/1 Le immagini,

Dettagli

Schöck Isokorb tipo QXT, QXT+QXT

Schöck Isokorb tipo QXT, QXT+QXT , + Adatto a balconi raccordati in semplice appoggio. Trasferisce forze di taglio positive. + Adatto a balconi raccordati in semplice appoggio. Trasferisce forze di taglio positive e negative. 99 Disposizione

Dettagli

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI GAMMA DEI PRODOTTI Tipo DR-S: elementi elastici modulari Rosta in gomma Corpo esterno e tubo interno a sezione quadrata in acciaio. Atti al fissaggio, su uno o entrambi i lati, di leve dotate di un profilato

Dettagli

Binari Securail Verticale

Binari Securail Verticale Securail Verticale è un dispositivo d ancoraggio a rotaia conforme alla norma tecnica EN 353-1 e ad altre norme Europee che consentono l utilizzo di DPI marcati CE ai sensi della direttiva 89/686/CEE quali

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO SOTTOTETTO Ø114 E STAFFE ART /45170/45200/45250/45300

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO SOTTOTETTO Ø114 E STAFFE ART /45170/45200/45250/45300 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO SOTTOTETTO Ø114 E STAFFE ART. 45150/45170/45200/45250/45300 2 EDIZIONE LUGLIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità

Dettagli

w a l l GENIAL WALL MASSIMA FLESSIBILITA

w a l l GENIAL WALL MASSIMA FLESSIBILITA w a l l GENIAL WALL MASSIMA FLESSIBILITA Il modulo singolo portante GENIAL WALL, è ottenuto dalla connessione di due lastre in EPS, ricavate da blocchi conformi a UNI 7891. Le lastre costituiscono la parete

Dettagli

PALI SERIE ECONOMY LINE

PALI SERIE ECONOMY LINE I pali della serie ECONOMY - LINE sono un compromesso ottimale tra economicità e qualità, grazie alle caratteristiche costruttive del palo che non ha parti chiuse e rimane perfettamente ispezionabile.

Dettagli

Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi

Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi Università degli Studi di Pavia 1/38 Laboratorio di progettazione strutturale A 1 Sommario 1) Criteri base della progettazione 2) Componenti del sistema

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI Tav. 2/Str. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURE SECONDARIE E APERTURA BOTOLE A SOLAIO/VARCHI ESISTENTI RELAZIONE DI CALCOLO A.3 OGGETTO: LAVORI DI RECUPERO

Dettagli

SUPPORTO ANGOLO SUPPORTO DA AVVITARE

SUPPORTO ANGOLO SUPPORTO DA AVVITARE SUPPORTO ANGOLO SUPPORTO DA AVVITARE MATERIALE Acciaio S235JR: resistenza caratteristica allo snervamento f y,k = 235 N/mm 2. Trattamento superficiale: zincato a caldo. OMOLOGAZIONI ETAG 015. Marcatura

Dettagli

Linea Vita Securope. ESEMPIO Securope

Linea Vita Securope. ESEMPIO Securope Linea Vita Linea Vita La linea vita è un dispositivo di ancoraggio che impiega una linea di ancoraggio flessibile adatta per strutture e coperture con scarsa o ridotta capacità portante, grazie alla sua

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE Ing. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Introduzione Sono stati utilizzati appoggi elastomerici. Questi possono essere schematizzati come delle molle di

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio TECNICA DELLE COSTRUZIONI Fasi di realizzazione di un edificio Ing. Giuseppe Centonze (giuseppe.centonze@unisalento.it) Tecnica delle costruzioni Lecce, 15/03/2016 Il Calcestruzzo realizzazione Proprietà

Dettagli

Azienda con sistema di qualità certificato

Azienda con sistema di qualità certificato Azienda con sistema di qualità certificato SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO Sicurezza in copertura con bassissimo impatto visivo Binario utilizzabile per creare: Linee Vita rigide

Dettagli

Schöck Isokorb tipo KXT-HV, KXT-BH, KXT-WO, KXT-WU

Schöck Isokorb tipo KXT-HV, KXT-BH, KXT-WO, KXT-WU Schöck Isokorb tipo,,, Schöck Isokorb tipo Adatto per balconi a sbalzo con abbassamento di quota. Il balcone ha un altezza inferiore rispetto al solaio. Trasferisce momenti negativi e forze di taglio positive.

Dettagli

Sollecitazioni delle strutture

Sollecitazioni delle strutture Sollecitazioni delle strutture I pilastri e i muri portanti sono tipicamente sollecitati a compressione Le travi e i solai sono sollecitati a flessione L indeformabilità di questi elementi costruttivi

Dettagli

Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto

Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto Per il trasporto su percorsi variabili Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto Facile e veloce da assemblare, il modello Hercules contribuisce a rendere più sicure le condizioni di

Dettagli

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE COMUNE DI COMO Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE (Legge 05.11.1971 n. 1086, art. 4, DPR 380/01, art. 65) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO MARCIAPIEDE PREVISTO NEL

Dettagli

SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT. Omologato secondo DIN :

SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT. Omologato secondo DIN : SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT Edilizia Omologato secondo DIN 45-1:2001-07 Descrizione del sistema HBT - la soluzione per le riprese di getto Vantaggi del prodotto Halfen HBT è un sistema

Dettagli

Sistema chimico a iniezione FIS EM

Sistema chimico a iniezione FIS EM La più potente resina epossidica per installazioni in calcestruzzo, riprese di getto e per azioni sismiche (categoria di prestazione sismica C1 e C) Applicazioni in zona sismica MATERIALI DI SUPPORTO Certificato

Dettagli

INDICE 1. GENERALITA MATERIALI PREVISTI CALCESTRUZZO ACCIAIO PER ARMATURE ORDINARIE ACCIAIO PER TRAVI PRECOMPRESSE...

INDICE 1. GENERALITA MATERIALI PREVISTI CALCESTRUZZO ACCIAIO PER ARMATURE ORDINARIE ACCIAIO PER TRAVI PRECOMPRESSE... INDICE 1. GENERALITA...1 2. MATERIALI PREVISTI...2 2.1 CALCESTRUZZO...2 2.2 ACCIAIO PER ARMATURE ORDINARIE...3 2.3 ACCIAIO PER TRAVI PRECOMPRESSE...3 3. NORMATIVE DI RIFERIMENTO...4 4. DESCRIZIONE DELL

Dettagli

Linea Vita Allukemi Life

Linea Vita Allukemi Life La linea vita Allukemi Life è un dispositivo di ancoraggio che impiega una linea di ancoraggio flessibile conforme alle direttiva della norma tecnica EN 795:2012 Tipo C e può essere utilizzata da più operatori

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO REGIONALE REGOLAMENTO REGIONALE PROCEDURE PER LA DENUNCIA, IL DEPOSITO E L'AUTORIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CARATTERE STRUTTURALE E PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE IN PROSPETTIVA SISMICA DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE

Dettagli

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Università degli Studi Guglielmo Marconi Analisi elementi strutturali di un edificio in CA il Solaio + la trave (I) Solaio: Argomenti Esempio progetto solaio a 2 campate di luce uguale 5 m Diverse fasi procedimento di metodologia di calcolo:

Dettagli

LAVORARE SULLE COPERTURE Parapetti provvisori e reti di protezioni

LAVORARE SULLE COPERTURE Parapetti provvisori e reti di protezioni LAVORARE SULLE COPERTURE Parapetti provvisori e reti di protezioni Dipartimento della Prevenzione U.F. P.I.S.LL. - T.d.P. FABIO NESTI Formazione per la sicurezza in Edilizia Definizioni (norma UNI 8088)

Dettagli

InoxSabiana 10. Canne Fumarie Doppia Parete CATALOGO TECNICO

InoxSabiana 10. Canne Fumarie Doppia Parete CATALOGO TECNICO InoxSabiana 10 Canne Fumarie Doppia Parete CATALOGO TECNICO InoxSabiana 10 Canne Fumarie Doppia Parete La canna fumaria in acciaio inossidabile a doppia parete con isolamento d aria InoxSabiana 10 comprende

Dettagli

Ruote e ruote con supporto per alte portate con anelli in gomma superelastica

Ruote e ruote con supporto per alte portate con anelli in gomma superelastica Ruote e ruote con per alte portate con anelli in gomma superelastica 200 we innovate mobility Tabella dei contenuti VLE L LS Serie Pagina VLE 250-525 mm 450-1885 kg 202 203 L-VLE 250 mm 450 kg LS-VLE 250-525

Dettagli

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI 1 INDICE SCAMBIATORI A PIASTRE ISPEZIONABILI. Composizione dello scambiatore SP. Pag. 3 Caratteristiche costruttive.

Dettagli

SISMA MAGGIO 2012

SISMA MAGGIO 2012 SISMA 20-29 MAGGIO 2012 AGIBILITA SISMICA EDIFICI PREFABBRICATI MONOPIANO DL 6 GIUGNO 2012 N 74 (coordinato con la legge di conversione 1 agosto 2012 n 122) PROCEDURE ARTICOLATE IN FASE SUCCESSIVE FASE

Dettagli

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TIPOLOGIE DI SOLAIO a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE FRANCESCO MICELLI TIPOLOGIE Gettati in opera Parzialmente prefabbricati Completamente prefabbricati Monodirezionali Bidirezionali

Dettagli

MAXIRONLAS REI 90

MAXIRONLAS REI 90 MAXIRONLAS 120.5 REI 90 Solaio a lastra tralicciata con alleggerimento in polistirolo Rev.0 Norma EN 13747:2005 Certificato CE 8001497-1035 ELEMENTI DESCRITTIVI ELEMENTI PROGETTUALI MAXIRONLAS.5 è una

Dettagli

Slitte di scorrimento

Slitte di scorrimento Sommario prodotti H 9.0 Staffaggio con slitte di scorrimento per tubazioni soggette a dilatazione termica H 9.1 Slitta di scorrimento H3G H 9.2 Esempio di installazione per slitte di scorrimento H3G e

Dettagli

CANTILEVER IPE CANTILEVER CANTILEVER

CANTILEVER IPE CANTILEVER CANTILEVER IPE 90-120 Scaffalatura autoportante particolarmente adatta per lo stoccaggio di materiali lunghi quali tubi, barre, profilati, lamiere in pacchi, coils, legnami e truciolari in genere. Disponibile in

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO DOPPIA INCLINAZIONE Ø114 ART /35040/35050

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO DOPPIA INCLINAZIONE Ø114 ART /35040/35050 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO DOPPIA INCLINAZIONE Ø114 ART. 35030/35040/35050 2 EDIZIONE GIUGNO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO CONDOTTA IN ACCIAIO Premessa La costruzione della Strada Provinciale in oggetto prevede la realizzazione di una rotatoria sul tracciato esistente attraversato dal canale di bonifica

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 1 OGGETTO... 1 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 3 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 3 2.2 STATI LIMITE... 4 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 4 2.2.2 Stati Limite di Esercizio

Dettagli

Schöck Isokorb tipo QS

Schöck Isokorb tipo QS Adatto per balconi in acciaio in semplice appoggio e pensiline. Trasferisce forze di taglio positive. 61 Disposizione degli elementi Sezioni costruttive Pilastro Pilastro Pilastro Pilastro : balcone con

Dettagli

IRONLAS REI 90

IRONLAS REI 90 IRONLAS 120.5 REI 90 Solaio a lastra tralicciata con alleggerimento in polistirolo Rev.0 Norma EN 13747:2005 Certificato CE 8001497-1035 ELEMENTI DESCRITTIVI ELEMENTI PROGETTUALI IRONLAS è una denominazione

Dettagli

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT CODIFIC DOCUMENTO 2 di 25 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. NORMTIVE DI RIFERIMENTO... 4 3. VERIFIC DEI MICROPLI DELLE SPLLE... 5 3.1. Calcolo delle sollecitazioni massime 5 3.2. Calcolo della resistenza

Dettagli

Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC

Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC Dispositivi di ancoraggio Pali serie PG - PB - PBC Classe: Uni En 795 A B C D E 200 PG - PB - PBC PG - PB - PBC 10 Pali con golfare serie PG, PB, PBC a deformazione controllata. La serie di pali ideale

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Inizio progetto Introduzione 3 Scelta dei materiali 4 Scelta dei materiali 5 Scelta dei materiali Seguendo la norma

Dettagli

Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011

Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011 Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011 Mensola PBH CONTENUTI 1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA...3 2. VANTAGGI DEL SISTEMA...3 3. GEOMETRIA E PORTATE...3 4. MONTAGGIO...4 5. POSIZIONAMENTO DELLE ARMATURE...5

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO ALVISI Dott. Ing. MATTEO Via A. Fogazzaro, 1 37047 San Bonifacio (VR) Cell: 349/1477805 Tel/Fax: 045/6104959 matteoalvisi@acmproject.it www.acmproject.it P.IVA: 03557040239 San Bonifacio, li 12/11/2018

Dettagli

DryLin W Sistema di scorrimento lineare flessibile

DryLin W Sistema di scorrimento lineare flessibile Sistema di scorrimento lineare flessibile Ottimale utilizzo dello spazio Flessibilità d impiego Compatto Leggero e silenzioso Resistente a polvere e sporcizia Adattabile a profili strutturali standard

Dettagli

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche Sommario prodotti H 7.0 Morsetti di ancoraggio per staffaggi puntiformi H 7.1 Angolare universale per fissaggi inclinati H 7.2 Morsetti di ancoraggio per sostegni trasversali H 7.3 Piastra di ancoraggio

Dettagli

RFI DTC INC PO SP IFS 005 A

RFI DTC INC PO SP IFS 005 A RFI DTC INC PO SP IFS 005 A 1 di 121 PER IL PROGETTO, LA PRODUZIONE, IL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE E LA POSA IN OPERA DEI DISPOSITIVI DI VINCOLO E DEI COPRIGIUNTI DEGLI IMPALCATI FERROVIARI E DEI CAVALCAVIA

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Istituto Luigi Einaudi Magenta Classe IV Anno scolastico 2015-2016 LE STRUTTURE IN MURATURA prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in muratura SCHEMI COSTRUTTIVI

Dettagli

ULTRA- RESISTENT C5-M

ULTRA- RESISTENT C5-M ULTRA- RESISTENT C5-M 26 27 ULTRA- RESISTENT C5-M CONNECT ULTRA-RESISTENT C5-M FLASHLINE HARD ULTRA-RESISTENT C5-M 1 2 3 4 5 Marcatura CE sul prodotto secondo la norma Europea EN 14195. Marcatura CE sul

Dettagli

Scambiatore di calore con guarnizioni XG

Scambiatore di calore con guarnizioni XG Scheda tecnica Scambiatore di calore con guarnizioni XG Descrizione/Applicazione L'XG è uno scambiatore di calore con guarnizioni, sviluppato per l'uso negli impianti di teleriscaldamento e raffreddamento.

Dettagli

DryLin N Guide lineari miniaturizzate. DryLin N. Tel Fax Spessori e superfici di ingombro ridotte

DryLin N Guide lineari miniaturizzate. DryLin N. Tel Fax Spessori e superfici di ingombro ridotte Guide lineari miniaturizzate Spessori e superfici di ingombro ridotte Idonee a velocità ed accelerazioni elevate Funzionamento a secco Peso ridotto Silenziosità Max. affidabilità in ambienti sporchi 62.1

Dettagli

ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA

ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA S04 2 INTRODUZIONE CERTIFICAZIONI Nel 1992 FIP Industriale ha ottenuto la certificazione CISQ-ICIM per il Sistema di

Dettagli

PILETTA STAMPATA CON SCARICO VERTICALE H 40

PILETTA STAMPATA CON SCARICO VERTICALE H 40 Modelli pilette acciaio inox settore Residenziale PILETTA STAMPATA CON SCARICO VERTICALE H 40 Piletta stampata costruita interamente in acciaio inox Aisi 304, appositamente studiata per lo scarico di acque

Dettagli

Slitte di scorrimento - MEFA

Slitte di scorrimento - MEFA Slitte di scorrimento - MEFA Slitte di scorrimento Slitta a piatto Pagina 4/2 Piastra a Z Pagina 4/3 Elemento scorrevole assiale/radiale Pagina 4/4 Elemento scorrevole Pagina 4/4 Distanziale scorrevole

Dettagli

Sezione Iniziale SEZIONE INIZIALE

Sezione Iniziale SEZIONE INIZIALE Scale Safeladder Scale Safeladder Scale a pioli con binario integrato per l ancoraggio dell operatore tramite carrello di scorrimento al fine di evitare sia la caduta per ribaltamento (verso l esterno)

Dettagli

Soluzioni Edilmatic per il miglioramento o adeguamento sismico degli edifici industriali prefabbricati

Soluzioni Edilmatic per il miglioramento o adeguamento sismico degli edifici industriali prefabbricati Soluzioni Edilmatic per il miglioramento o adeguamento sismico degli edifici industriali prefabbricati Gianmarco Ferrari, Fabio Magnani - Edilmatic Abastract I prodotti per il miglioramento o adeguamento

Dettagli

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE + BARRIERA FONO H2-W8-B (ISB26482)

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE + BARRIERA FONO H2-W8-B (ISB26482) BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE + BARRIERA FONO Livello di contenimento Risultati H2 Indice di severità accelerazione ASI Larghezza di lavoro Posizione laterale estrema del veicolo B W8 (2,90 m)

Dettagli

HB-Evoflex. Scheda progettisti. HB-Evoflex. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione

HB-Evoflex. Scheda progettisti. HB-Evoflex. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione Scheda progettisti HB-Evoflex Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione 0505 Manutenzione 4 1/anno C certificato UNI EN 795:2002 Distanza max tra i pali 15

Dettagli