Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche
|
|
- Severina Barbieri
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ALLEGATO III Obiettivo specifico: 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi. Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche Dirigenti scolastici Dirigere l innovazione 30 ore di formazione (di cui almeno 8 ore vanno garantite nel corrente anno scolastico ). I Dirigenti scolastici parteciperanno a giornate formative finalizzate alla integrazione del PNSD nella progettualità delle Istituzioni scolastiche. Sarà dedicata una particolare attenzione all inserimento delle azioni PNSD nel PTOF, alle sinergie con le iniziative nazionali ed europee, alle reti territoriali, nazionali, internazionali, alla didattica per competenze, alla digitalizzazione amministrativa. Missione e visione del PNSD; integrazione PNSD-PTOF; azioni del PNSD e opportunità di partecipazione a bandi nazionali ed europei; favorire la realizzazione di reti e consorzi sul territorio. manageriale Leadership, team building e realizzazione di modelli di lavoro in team e di coinvolgimento della comunità e del territorio anche attraverso le tecnologie digitali; rendicontazione sociale, apertura e valorizzazione dei dati della scuola (open data); sicurezza dei dati e privacy. Ambienti per la didattica digitale integrata e per la collaborazione; principi di base dell architettura digitale della scuola; digitalizzazione dei processi gestionali e documentali; scenari e processi didattici per l integrazione degli ambienti digitali per la didattica e l uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device BYOD); digitalizzazione amministrativa; realizzazione di programmi formativi sulle competenze digitali a favore di studenti, docenti, famiglie; progettazione didattica per competenze e costruzione di curricoli per il digitale. Direttori dei servizi generali e amministrativi Abilitare l innovazione 30 ore di formazione (di cui almeno 4 ore vanno garantite nel corrente anno scolastico ). I DSGA parteciperanno a un breve percorso introduttivo sui temi del PNSD e sulla digitalizzazione amministrativa. Missione e visione del PNSD; azioni del PNSD e opportunità di partecipazione a bandi nazionali ed europei; favorire la realizzazione di reti e consorzi sul territorio. dei dati e privacy. 1
2 Digitalizzazione dei servizi amministrativi, gestionali e documentali; software e piattaforme per l ufficio e il lavoro collaborativo; fatturazione elettronica; pagamenti elettronici (PagoPA); rendicontazione finanziaria; registri elettronici e archivi cloud; acquisti online e utilizzo delle piattaforme CONSIP e MEPA; amministrazione trasparente e obblighi di pubblicità; rendicontazione sociale, apertura e valorizzazione dei dati della scuola (open data). Personale amministrativo Amministrazione digitale 36 ore di formazione (articolati in Il percorso sarà finalizzato alla conoscenza del PNSD, dedicando un approfondimento particolare alle azioni #11 Digitalizzazione amministrativa della scuola, #12 Registro elettronico, #13 Strategia Dati della scuola. Missione e visione del PNSD; azioni del PNSD e opportunità di partecipazione a bandi nazionali ed europei. dei dati e privacy, tecniche, strumenti e soluzioni per l accessibilità del sito e dei documenti della scuola. Digitalizzazione dei servizi amministrativi, gestionali e documentali; software e piattaforme per l ufficio e il lavoro collaborativo; fatturazione elettronica; pagamenti elettronici (PagoPA); rendicontazione finanziaria; registri elettronici e archivi cloud; acquisti on line e utilizzo delle piattaforme CONSIP e MEPA; amministrazione trasparente ed obblighi di pubblicità; Rendicontazione sociale, apertura e valorizzazione dei dati della scuola (open data); principi di base dell architettura digitale della scuola. Assistenza tecnica per le scuole del primo ciclo Tecnologie per la scuola digitale nel Primo ciclo 36 ore di formazione (articolati in Il percorso sarà finalizzato alla conoscenza del PNSD, dedicando un approfondimento particolare alle azioni #2 - Cablaggio interno di tutti gli spazi delle scuole, #13 - Strategia Dati della scuola", #27 - Assistenza tecnica per le scuole del primo ciclo. Missione e visione del PNSD. dei dati e privacy; tipologie e funzionamento dei principali dispositivi digitali per la didattica (per la fruizione collettiva, individuale, accessori, input/output, programmabili). 2
3 Configurazione dei dispositivi per la connessione a una rete esistente (sistemi audio/video, stampanti, document camera, ecc); installazione e configurazione di un sistema operativo proprietario e/o libero; Conoscenza dei servizi di rete per la conservazione e la condivisione delle risorse; sistemi per la gestione dei dispositivi mobili; installazione e condivisione di dispositivi ad uso collettivo; registri elettronici e archivi cloud; installazione e aggiornamento delle applicazioni di un dispositivo digitale fisso, portatile o mobile; ambienti digitali per la didattica; uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device BYOD); tecniche, strumenti e soluzioni per l'accessibilità del sito e dei documenti della scuola; normativa sulla sicurezza dei dispositivi. Personale tecnico delle scuole del secondo ciclo Tecnologie per la scuola digitale nel Secondo ciclo 36 ore di formazione (articolati in Il percorso sarà finalizzato alla conoscenza del PNSD, dedicando un approfondimento particolare alle azioni #2 Cablaggio interno di tutti gli spazi delle scuole), #8 Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On), #27 Assistenza tecnica per le scuole del primo ciclo. Per l azione #27 saranno prospettati scenari comuni al primo e secondo ciclo e, in aggiunta, sarà effettuato un approfondimento sulle specificità della scuola secondaria di secondo grado. Missione e visione del PNSD. dei dati e privacy; tipologie e funzionamento dei principali dispositivi digitali per la didattica (per la fruizione collettiva, individuale, accessori, input/output, programmabili); soluzioni innovative per l implementazione e la gestione di hardware, software, sistemi. Gestione e manutenzione sistemistica della rete informatica scolastica; servizi di autenticazione; sicurezza dei dati e delle comunicazioni; configurazione dei dispositivi per la connessione a una rete esistente (sistemi audio/video, stampanti, document camera ecc); installazione e configurazione di un sistema operativo proprietario e/o libero; conoscenza e implementazione dei servizi di rete per la conservazione e la condivisione delle risorse; sistemi per la gestione dei dispositivi mobili; installazione e condivisione di dispositivi ad uso collettivo; registri elettronici e archivi cloud; installazione e aggiornamento dei componenti e delle applicazioni di un dispositivo digitale fisso, portatile o mobile; ambienti digitali per la didattica; uso di dispositivi individuali a scuola (Bring 3
4 Your Own Device BYOD); tecniche, strumenti e soluzioni per l'accessibilità del sito e dei documenti della scuola; normativa sulla sicurezza dei dispositivi. Animatori digitali Disegnare e accompagnare l innovazione digitale Team per l innovazione 24 ore di formazione (articolate in Il percorso si snoderà attraverso tutti gli ambiti del PNSD e riguarderà una selezione delle tematiche seguenti, modulate in base al livello di approfondimento raggiunto al termine della formazione di cui al DM 435/2015; per evitare sovrapposizioni le stesse attività di formazione avranno inizio al termine del compimento dei corsi, in corso di svolgimento, di cui al DM n. 435/ ore di formazione (articolate in Missione e visione del PNSD. Integrazione PNSD-PTOF. Il ruolo dell animatore digitale Organizzazione del lavoro, promozione della collaborazione e realizzazione di modelli di lavoro in team; rilevazione dei bisogni formativi e delle necessità di implementazione del digitale nella scuola; conoscenza e gestione dell infrastruttura digitale della propria scuola; documentazione didattica e valorizzazione di pratiche innovative; coinvolgimento della comunità scolastica e territoriale; creazione di reti e consorzi sul territorio. Progettazione di ambienti per la didattica digitale; sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa; registri elettronici e archivi cloud; risorse educative aperte (Open Educational Resources OER), archivi digitali on line e affidabilità delle fonti; tecniche di costruzione di contenuti digitali per la didattica; copyright e licenze aperte; documentazione digitale e biblioteche scolastiche; digitale per l inclusione e l integrazione; pensiero computazionale (coding); creatività digitale (making); internet delle cose (Internet of Things); azioni per colmare il divario digitale femminile; orientamento per le carriere digitali; scenari e processi didattici per l integrazione del mobile negli ambienti di apprendimento e uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device BYOD); sistemi informativi integrati per il lavoro collaborativo, la gestione condivisa di contenuti digitali, la reportistica e il supporto alle decisioni; uso di piattaforme di formazione; sicurezza dei dati e privacy; educazione ai media e ai social network; collaborazione e comunicazione in rete; cittadinanza digitale; ricerca, selezione, organizzazione di informazioni. Missione e visione del PNSD. Integrazione 4
5 Soluzioni per la didattica digitale integrata Docenti Strategie per la didattica digitale integrata Il percorso approfondirà le azioni PNSD centrate sull innovazione didattica e sull utilizzo integrato del digitale nei processi di apprendimento. Per evitare sovrapposizioni, le attività di formazione avranno inizio al termine del compimento dei corsi, già avviati, di cui al DM n. 762/ ore di formazione (articolate in Il percorso approfondirà le azioni PNSD centrate sull innovazione didattica e sull utilizzo integrato del digitale nei processi di apprendimento e si rivolgerà a 10 docenti interessati per scuola. PNSD-PTOF. Il ruolo del team per l innovazione Organizzazione del lavoro, promozione della collaborazione e realizzazione di modelli di lavoro in team; conoscenza e gestione dell infrastruttura digitale della propria scuola; documentazione didattica e valorizzazione di pratiche innovative; coinvolgimento della comunità scolastica e territoriale; creazione di reti e consorzi sul territorio. Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa; scenari e processi didattici per l integrazione del mobile negli ambienti di apprendimento e uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device BYOD); digitale per l inclusione e l integrazione; sviluppo del pensiero computazionale (coding); robotica educativa; creatività digitale (making); documentazione digitale e biblioteche scolastiche; risorse educative aperte (Open Educational Resources OER) e costruzione di contenuti digitali; utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento; educazione ai media e ai social network; social media policy e uso professionale dei social media; collaborazione e comunicazione in rete; cittadinanza digitale; ricerca, selezione e organizzazione di informazioni; copyright e licenze aperte. Missione e visione del PNSD. Integrazione PNSD-PTOF. Il ruolo del team per l innovazione Sperimentazione e diffusione di applicativi, metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa; scenari e processi didattici per l integrazione del mobile negli ambienti di apprendimento e uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device BYOD); digitale per l inclusione e l integrazione; promozione della collaborazione; realizzazione di modelli di lavoro in team; documentazione didattica; didattica per competenze, sviluppo delle competenze per la vita, accompagnamento all impiego degli ambienti digitali e degli atelier creativi. 5
6 sviluppo del pensiero computazionale (coding); robotica educativa; creatività digitale (making); biblioteche scolastiche come ambienti mediali; risorse educative aperte (Open Educational Resources OER) e costruzione di contenuti digitali; utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento; educazione ai media e ai social network; social media policy e uso professionale dei social media; collaborazione e comunicazione in rete; cittadinanza digitale; ricerca, selezione e organizzazione di informazioni; copyright e licenze aperte. 6
PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi
PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi Il PNSD a scuola 4 Missione e visione del PNSD; azioni del PNSD Opportunità di partecipazione a bandi nazionali ed europe Docenza formazione su tematiche
ISTITUTO COMPRENSIVO DON EVASIO FERRARIS
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON EVASIO FERRARIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Piazza Martiri della Libertà 14/A 13043 Cigliano
Candidatura N del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa
Candidatura N. 17375 6-6076 del 04/04/2016 - FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico istituto
LICEO SCIENTIFICO STATALE "M.Vitruvio Pollione"
Prot. n. 7072 c/12 del 20/12/2016 CORSO DI FORMAZIONE PER ANIMATORI DIGITALI Disegnare e accompagnare l innovazione digitale 13 GENNAIO 2017 20 GENNAIO 2017 27 GENNAIO 2017 03 FEBBRAIO 2017 10 FEBBRAIO
Aree tematiche dei moduli formativi per il personale scolastico
Aree tematiche dei moduli formativi per il personale scolastico Tipologia modulo Titolo Aree tematiche Argomenti N ore Formazione personale amministrativo Formazione personale amministrativo Formazione
del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa
I.S.I.S.S. L.EINAUDI R. MOLARI Via Felice Orsini, 19 47822 Santarcangelo di R. (RN) Tel. 0541-624658/625051 Fax 0541-621623 Codice Ministeriale RNIS 006001 C.F. 91161340400e-mail: RNIS006001@istruzione.it
REGIONE SICILIANA. Tipologia Modulo Modulo Totale ore
REGIONE SICILIANA AGIC84900R codice fiscale 81000650846 agic84900r@istruzione.it; agic84900r@pec.istruzione.it Via Cappellini,1 -Tel.0922 802068 -Fax 0922 801400-92027 L I C A T A CONTENUTI MODULI ore
Candidatura N del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa
Candidatura N. 17210 6-6076 del 04/04/2016 - FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto
ISTITUTO TECNICO STATALE RICCATI - LUZZATTI
Informazioni relative all'iscrizione del personale della scuola ai corsi di formazione organizzati dallo snodo formativo territoriale ITS Riccati-Luzzatti di Treviso Prot. n. 6796-VII/5 Treviso, 25.10.
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO
Prot.1314/B1 Gaeta, 18/06/2016 CUP: E99G16000280007 All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto Alle Scuole della Provincia di Latina Al Centro Territoriale per l Impiego di Formia Agli atti
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA NELL'AMBITO DEL PNSD
ISTITUTO STATALE GALILEO GALILEI Via Verona 35-46035 Ostiglia (MN) Tel. 0386802441 Codice Meccanografico: MNIS00200Q Cod. Fiscale 80023130208 www.galileiostiglia.gov.it MNIS00200Q@PEC.ISTRUZIONE.IT e-mail:
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER DOCENTI ESPERTI E DOCENTI TUTOR
I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I AL E A. M O N AC O Via Giulia, 9 87100 COSENZA Tel.: 0984/411881 Fax: 0984/411145 e-mail: cstf01000c@istruzione.it pec: cstf01000c@pec.istruzione.it www.itimonaco-cosenza.gov.it
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Statale di Rosciano P.zza Berlinguer n.5/6 Posta elettronica: peic819009@istruzione.it Sitoweb: www.istitutocomprensivodirosciano.com
PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF
PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF Premessa Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione,
accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni
AIl Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto All Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso Agli Istituti della Provincia di Treviso AI Sito web dell istituto A Tutti gli interessati Agli atti NOTE INFORMATIVE
CORSO 1 MAGIONE. Argomento lezione AREE TEMATICHE (profilo animatore digitale) RELATORI Date/ Corsi Orario e sede
CORSO 1 MAGIONE Argomento lezione AREE TEMATICHE (profilo animatore digitale) RELATORI Date/ Corsi Orario e sede 1.Piano nazionale per la scuola digitale e ruolo dell animatore digitale. Collaborazione
ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina
AMBITI E AZIONI Il presente piano presenta le azioni ritenute prioritarie e percorribili nel triennio 2016 2019. Esse sono aggregate con riferimento ai tre ambiti progettuali assegnati dal PNSD all animatore
PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA
PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA Premessa Il PNSD prevede l individuazione in ogni scuola dell'animatore Digitale (AD) sarà formato in modo
Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale
Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Animatore digitale d istituto triennio 2016-2019 docente Scafuto Teresa Premessa Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare
Una Scuola Digitale. Proposta progettuale Animatore Digitale. Ins. Annalisa Taresco
Una Scuola Digitale Proposta progettuale Animatore Digitale Ins. Annalisa Taresco Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 1 - PREMESSA Con il D.M. 851 del 27 ottobre 2015 è stato adottato il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD). Il suddetto documento
PROFILO DELL ANIMATORE AZIONE #28 DEL PNSD
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola
AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE Premessa La legge 107 prevede che dall anno 2016 tutte le scuole inseriscano nei Piani Triennali dell Offerta Formativa azioni coerenti con il Piano
Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO
Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n. 33 31100 TREVISO Prot. n. 4439/C14 Treviso, 22.10. 2016 All Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto All Ufficio
Progetto triennale di intervento dell Animatore Digitale A.S. 2016/2017
M.I.U.R. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FALCONE-BORSELLINO Via Cassala, 15-70132 - BARI - tel. 080 5741819 - fax. 080 2469348 cod. fisc.: 80006360723 - cod. mecc.: BAIC80600P e-mail: baic80600p@istruzione.it
Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa
Premessa Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa L Animatore Digitale è un docente che, insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministrativo, coordinerà la
TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)
I Monte San Biagio- Lenola (LT) TRIENNIO 2016-19 1. Premessa L azione #28 del Piano Nazionale Scuola Digitale prevede la nomina di un docente ad animatore digitale ossia un docente che deve elaborare progetti
PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO 2016-2019
PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO 2016-2019 PREMESSA Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare le competenze
A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)
A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre
PORTARE L EDUCAZIONE NELL ERA DIGITALE LE CHIAVI DEL FUTURO PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE
PORTARE L EDUCAZIONE NELL ERA DIGITALE LE CHIAVI DEL FUTURO PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Prof.ssa Maria Groe Premessa L Animatore Digitale è un docente che, insieme al Dirigente
PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE
Premessa PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE 2015-2018 L Animatore Digitale è una figura di sistema che, insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministrativo, avrà il compito
LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO COMUNICATO DOCENTI N. 28
LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO COMUNICATO DOCENTI N. 28 AI DOCENTI Si inoltra per conoscenza e Competenza il documento relativo al Piano Nazionale Scuola Digitale del liceo G. Ferraris,
PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO
ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA PRIMO GRADO Via G. Leopardi - Tel. 096881006 Fax 0968818921 - E-mail: czic813004@istruzione.it Sito web: www.icserrastretta.it tcodice Meccanografico:CZIC813004
Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019
Premessa Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale Le 35 Azioni previste dal PNSD Azioni svolte nell'a.s. 2015-2016 # 1 Fibra e banda ultra-larga alla porta di ogni scuola Nella sede di Asti è già presente la banda ultra
Allegato1 - MODULO PER LA CANDIDATURA DA ESPERTO
Allegato1 - MODULO PER LA CANDIDATURA DA ESPERTO Domanda di partecipazione alla selezione avente per oggetto la formazione, mediante procedura comparativa dei curricula, di un elenco di esperti perl attuazione
PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PNSD. Allegato al PTOF a cura della docente Angela Donatiello
PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PNSD Premessa Allegato al PTOF 2016-2019 a cura della docente Angela Donatiello La legge 107/2015 prevede che a partire dall anno 2016 tutte le
Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria - Via Broli, 4-24060 CASAZZA (BG) Tel 035/810016
Prot. 3160/IV/IV Asti, 13/10/2016 PERCORSO FORMATIVO DISEGNARE E ACCOMPAGNARE L INNOVAZONE DIGITALE RIVOLTO AGLI ANIMATORI DIGITALI
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ALBERTO CASTIGLIANO 14100 ASTI (AT) - VIA MARTORELLI, 1 Codice Fiscale: 80005080058 Codice Meccanografico: ATIS00700E SEDE ASSOCIATA : IIS P. ANDRIANO -via San Giovanni, 52
PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE
1. Premessa PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE Il MIUR, con D.M. n. 851 del 27 ottobre 2015, ha adottato il Piano Nazionale Scuola Digitale, come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell
AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI LA DIRIGENTE SCOLASTICA
LICEO SCIENTIFICO STATALE PITAGORA Via Sandro Pertini - 87036 RENDE - Tel.0984.462682 - fax 0984.468602 Codice fiscale 98008880787 Codice Meccanografico Scuola CSPS18000D www.ilpitagora.it csps18000d@istruzione.it
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na) Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Rossana Marino da inserire nel per il PTOF Premessa L Animatore Digitale
Piano di Intervento dell Animatore Digitale per il Triennio Anno Scolastico 2016/2017. assistenza all utilizzo del registro elettronico
Piano di Intervento dell Animatore Digitale per il Triennio 2016-2019 Anno Scolastico 2016/2017 - Pubblicizzazione e socializzazione, anche tramite presentazioni,delle finalità del PNSD con il corpo docente.
AVVISO PUBBLICO DI RECLUTAMENTO PERSONALE
LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Via Danimarca, 54 90146 Palermo c.f. 80012700821 Telefono 091 515231 - Fax 091 520622 www.liceoggalileipalermo.gov.it - paps010002@istruzione.it paps010002@pec.istruzione.it
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Istituto Tecnico Statale Settore Economico ANTONIO MEUCCI Istituto Professionale di Stato Settore dei Servizi CARLO CATTANEO PIANO DIGITALE 2016-2018 ISTITUTO
PROGETTO I.C PIANO SCUOLA DIGITALE
PROGETTO I.C. 2.0 - PIANO SCUOLA DIGITALE La Legge 107/2015 prevede che all interno del Piano triennale dell offerta formativa siano promosse azioni coerenti con il Piano nazionale della scuola digitale
ISTITUTO COMPRENSIVO
ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO MINA PALUMBO CASTELBUONO (PA) Scuola d'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado di Castelbuono e Isnello Sede centrale: Via Sandro Pertini n. 40-90013 Castelbuono (Pa)
FORMAZIONE PNSD PROGETTI FSE codice progetto n A1-FSEPON-EM PROVINCIA DI PARMA
FORMAZIONE PNSD PROGETTI FSE codice progetto n. 10.8.4.A1-FSEPON-EM-2016-1 PROVINCIA DI PARMA Fornovo di Taro, 02 Novembre 2016 Prot. 9419 Ai dirigenti Istituzioni scolastiche provincia Alle Scuole capofila
1. Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
1. Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Premessa PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Animatore Digitale Milko Bevacqua Istituto
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PREMESSA
PIAO TRIEALE DI ITERVETO DELL AIMATORE DIGITALE PER IL PSD PREMESSA La rivoluzione digitale sta modificando in modo significativo il sistema della comunicazione, dell'informazione e della costruzione della
Prot. nr. 4762/c38 Brindisi, All'Albo di istituto
Prot. nr. 4762/c8 Brindisi, 04.10.2016 All'Albo di istituto AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON FSE 10.8.4.A1-FSEPON-PU-2016-9 Snodi formativi territoriali Formazione in servizio
AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI E TUTOR INTERNI
Prot. 642 del 9/2/2017 AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI E TUTOR INTERNI Selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria
DIGITALIZZIAMO LA SCUOLA!
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD DIGITALIZZIAMO LA SCUOLA! Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso
PIANO NAZIONALE DIGITALE PSND DI ISTITUTO
ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI SILVI PIANO NAZIONALE DIGITALE PSND DI ISTITUTO PIANO PROGRAMMTICO IN BASE ALLA SEZIONE PSND DEL POFT a.s. 2016-2019 Premessa L animatore digitale individuato in ogni scuola
PNSD. Premessa. Il PNSD promuove:
PNSD Premessa Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale definisce i nuovi indirizzi in materia di digitalizzazione della scuola italiana per un suo nuovo posizionamento nell era digitale (come previsto
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE di ESPERTI Snodi formativi della Liguria
Progetti 10.8.4.A1-FSE-PON-LI-2016 1 2 3 4-5 SAVONA Istituto Superiore Ferraris-Pancaldo GENOVA Scuola sec. I grado don Milani - Genova IMPERIA Istituto Superiore G. Ruffini SANTA MARGHERITA LIGURE I.C.
EMANA. Articolo 1 Finalità della selezione
RILEVATA RILEVATA la necessità di impiegare esperti per svolgere attività formative nell'ambito dei progetti a valere sul bando PON in oggetto; la necessità di utilizzare sia personale interno, nei limiti
MODULO N. 1 CORSO PERSONALE AMMINISTRATIVO - gruppo 1 ORE TOTALI 36
Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.8 Diffusione
Istituto Comprensivo Mignano-Marzano di Mignano Montelungo (CE) PIANO D INTERVENTO ANIMATORE DIGITALE
Pagina 1 di 6 Istituto Comprensivo Mignano-Marzano di Mignano Montelungo (CE) PIANO D INTERVENTO ANIMATORE DIGITALE Premessa Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell Istruzione all
Area Tematica Descrizione Area Corso Descrizione corso Tipologia Durata (ore) Finalità corso
Area Tematica Descrizione Area Corso Descrizione corso Tipologia Durata (ore) Finalità corso Setting I Lavorare con i dispositivi destinati alla fruizione collettiva di contenuti in situazioni di didattica
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale Scuola primaria Scuola media PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE ALBORINO LICIA PER IL PTOF 2016-2019 ISTITUTO COMPRENSIVO G. LEOPARDI Via SVIZZERA
PIANO TRIENNALE ANIMATORE DIGITALE
REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA 3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SALVATORE TODARO" Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria
PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA
LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" PNSD PER IL PTOF ALLEGATO 5 AMBITI di INTERVENTO: ANIMATORE DIGITALE: Prof.ssa Paola Pagliariccio Liceo Statale F. Buonarroti - PISA - Piano PNSD allegato al PTOF 2016-2019
Il PNSD nel PTOF d Istituto a cura dell A.D. prof. Ignazio Drago
Repubblica Italiana Regione Siciliana Distretto Scol. N 54 ISTITUTO COMPRENSIVO G. DANTONI VIA PERASSO 2 97018 S C I C L I RG TEL. 0932 83.14.64-83.34.02 Cod.Fis.: 81000610881 FAX 0932-83.13.14 Cod.mecc.
Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari
AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA Referenti di istituto, funzioni strumentali e figure di Progettazione nell ambito dell autonomia, flessibilità organizzativa, leadership educativa, governance territoriale
SNODI FORMATIVI INTRODUZIONE AL PROGRAMMA
SNODI FORMATIVI TERRITORIALI SNODI FORMATIVI INTRODUZIONE AL PROGRAMMA Progetto gratuito per fare scuola in rete EIPASS ha creato il seguente programma per rispondere alle competenze richieste nell allegato
MODULI DEL PROGETTO. Area Tematica Descrizione Area Corso Descrizione corso Tipologia Durata (ore) Finalità corso
Interventi formativi volti all aumento delle competenze relativamente ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica ai sensi del d.m. n. 762 del 2014 Polo formativo Regione Piemonte (competenze.digitali@itispininfarina.it)
Prot. n C/42 Marcianise, 12/09/2016 AVVISO N.7
IC DD1 CAVOUR Via Mattarella 81025 MARCIANISE Telefoni/fax: 0823/635255 0823/837185 E-mail: CEIC8AQ008@istruzione.it www.istitutocomprensivocavour.gov.it Prot. n. 4931 C/42 Marcianise, 12/09/2016 AVVISO
SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA INTEGRATA CON LE TECNOLOGIE
SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA INTEGRATA CON LE TECNOLOGIE prof. Simone Mazza Animatore digitale I.C. Guatelli formatore USR GESTIRE L INNOVAZIONE SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA INTEGRATA CON LE TECNOLOGIE prof.
E un azione fondamentale della Legge 107/2015 che persegue l innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell educazione digitale.
Istituto Comprensivo n 1 Taormina - Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca per promuovere l innovazione della
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD Premessa L Animatore Digitale è un docente che, insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministrativo, avrà il compito di coordinare
AREA 1 SIMONA DE PASCALIS - MARINA LODIGIANI
CORSO DI FORMAZIONE PER GLI ANIMATORI DIGITALI DI BERGAMO E PROVINCIA AREA 1 SIMONA DE PASCALIS - MARINA LODIGIANI I RIFERIMENTI segreteria.personale@liceolussana.eu animatori_digitali_bg@liceolussana.eu
PSDN - Istituto Comprensivo Melchionda - De Bonis San Giovanni Rotondo.
PSDN - Istituto Comprensivo Melchionda - De Bonis San Giovanni Rotondo. Premessa L'animatore gitale, inviduato in ogni scuola sarà formato in modo specifico, affinché possa ( rif. Prot. n. 17791 del 19/11/2015)
PRIORITA PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI
PRIORITA PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI 4.1 Autonomia organizzativa e didattica Referenti di istituto, funzioni strumentali, figure di coordinamento, tutor, per presidiare i processi organizzativi
PIANO ANIMATORE DIGITALE
PIANO ANIMATORE DIGITALE A cura della docente: prof.ssa Clara Cesario Premessa Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell Istruzione all art. 1 comma 56, il MIUR, con D.M. n. 851 del
CAPITOLO 8 PIANO NAZIONALE PER LA SCUOLA DIGITALE (PNSD)
CAPITOLO 8 PIANO NAZIONALE PER LA SCUOLA DIGITALE (PNSD) 37 1. PIANO NAZIONALE PER LA SCUOLA DIGITALE (PNSD) Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Miur per il lancio
IL PNSD DELL IC AIELLO DEL SABATO
IL PNSD DELL IC AIELLO DEL SABATO Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella riforma
PIANO DI LAVORO TRIENNALE PNSD. A cura dell animatore digitale d Istituto PREMESSA
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE V. BACHELET LICEO SCIENTIFICO - IPA SPEZZANO ALBANESE Via Nazionale 328-87019 (CS) (Tel. 0981953570 Tel. e Fax 0981/1989904) CODICE MECCANOGRAFICO CSIS05300V C.F. 88001870786
PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE Istituto Comprensivo di Premariacco Il nostro istituto al fine di migliorare le competenze digitali degli studenti e di rendere la tecnologia
Pontecagnano-S.Antonio PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD. Premessa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pontecagnano-S.Antonio PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD Premessa La legge 107 prevede che dal 2016 tutte le scuole inseriscano nei Piani Triennali
PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura dell insegnante Di Dionisio Raffaella
PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura dell insegnante Di Dionisio Raffaella Premessa Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento pensato per guidare
l'attività di formazione si inquadrerà in una prospettiva di intervento ispirata alla ricerca- azione. modalità di formazione blended
Il progetto Il progetto! Il progetto si pone l'obbiettivo di formare gli animatori digitali (AD) di tutte le scuole della Sicilia.! Con il coordinamento scientifico dell'università di Palermo, l'attività
I.C. Parco degli Acquedotti. Azioni coerenti con il piano nazionale scuola digitale (commi 56-59)
I.C. Parco degli Acquedotti Azioni coerenti con il piano nazionale scuola digitale (commi 56-59) Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) adottato con Decreto Ministeriale n. 851 del 27 ottobre 2015 è
ANIMATORE DIGITALE Ins. Luisa Scotti
Direzione Didattica Statale Secondo Circolo Don Bosco Cod. mec. NAEE24200V Via Taverna 80024 Cardito (NA) Tel 081 8348455 Fax 081 8348326 C.F. 93006900638 naee24200v@istruzione.it naee24200v@pec.istruzione.it
Agenda Digitale: Competenze, scuola digitale, inclusione e partecipazione
Agenda Digitale: Competenze, scuola digitale, inclusione e partecipazione Firenze 10 marzo 2017 Sauro Del Turco Settore Infrastrutture e Tecnologie Regione Toscana DESI (Digital Economy and Society Index)
Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo
Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo Anno Scolastico 2016/17 Indicazioni per la compilazione dei Bisogni formativi futuri Versione del 5 dicembre 2016 Sommario
ISTITUTO COMPRENSIVO GALLOZZI-MAMELI SANTA MARIA CAPUA VETERE ( CE ) PNSD Animatore Digitale Prof. Roberto Cipullo
ISTITUTO COMPRENSIVO GALLOZZI-MAMELI SANTA MARIA CAPUA VETERE ( CE ) PNSD 2015-2018 Animatore Digitale Prof. Roberto Cipullo Indice - 1. Premessa - 2. Strumenti - 3. Competenze e contenuti - 4. Formazione
PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA
PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA COPERNICO Codice Meccanografico: RMIS071006 sede: Via Copernico,
SEZIONE del PNSD da inserire nel PTOF
ANIMATORE DIGITALE Legge 107/2015 artt. 56-59 Piano Nazionale Scuola Digitale con D.M. 851/27-10-2015 Nota Ministeriale Prot. n 17791 del 19/112015 Decreto Direttoriale n 50/25-11-2015 (http://www.istruzione.it/scuola_digitale/
PREMESSA. Piano Animatore Digitale per PTOF 2016/2019
La Scuola che cambia Proposta progettuale dell Animatore Digitale Ins. Francesca Cocchi Dirigente Scolastico Rosella Puzzuoli Allegato al POF TRIENNALE 2016/2019 PREMESSA Il Piano Nazionale per la Scuola
Piano Scuola Digitale. Realizzazione PNSD
Piano Scuola Digitale Realizzazione PNSD I.C. NOVELLARA a.s. 2015/2016 Analisi della situazione attuale In riferimento alle 3 aree del PNSD si identificano le seguenti modalità di analisi della situazione
Allegato 2. Facsimile PIANO DIGITALE SCUOLA e checklist per la compilazione Danilo Vicca
Allegato 2 Facsimile PIANO DIGITALE SCUOLA e checklist per la compilazione MODELLO PROGETTO DIGITALE DELLA SCUOLA aa.ss. 2017-2019 STATO DELL INNOVAZIONE DIDATTICA E DIGITALE DELLA SCUOLA Nota di compilazione:
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124)
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s. 2016-17 (Legge 107/15 art.1 comma 124) FORMAZIONE COME RISORSA La formazione in servizio del personale scolastico durante tutto l arco
Il Dirigente Scolastico
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GIACOMO FAUSER Via Ricci, 14-28100 NOVARA - ITALY - ( +39.0321482411 - Fax +39.0321482444 C.F. 80009550031 - P.I. 01560830034. e-mail: fauser@fauser.edu - http://www.fauser.edu
L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia
GRUPPO TELECOM ITALIA L Educazione nell era Digitale - Piano Nazionale Scuola Digitale: linee strategiche, nuove competenze, strumenti per l attuazione. La scuola digitale come partenariato nazionale.
SNODO FORMATIVO TERRITORIALE
SNODO FORMATIVO TERRITORIALE con Avviso Prot. AOODGEFID/6076 DEL 05/04/2016 CORSI DSGA 1 e 2 FORMAZIONE DSGA: Amministrare l innovazione Modulo n. 0 - Il PNSD a scuola - Missione e visione del PNSD Cuneo
Il Dirigente Scolastico
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GIACOMO FAUSER Via Ricci, 14-28100 NOVARA - ITALY - ( +39.0321482411 - Fax +39.0321482444 C.F. 80009550031 - P.I. 01560830034. e-mail: fauser@fauser.edu - http://www.fauser.edu
Piano PNSD: intervento triennale Premessa
Piano PNSD: intervento triennale Premessa Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell Istruzione all art. 1 comma 56, il MIUR, con D.M. n. 851 del 27.10.2015 ha adottato il Piano Nazionale
A. UN ANIMATORE DIGITALE IN OGNI SCUOLA AZIONE #28
PREMESSA Come previsto dalla legge 107 di riforma del sistema di istruzione, il MIUR ha adottato il Piano Nazionale Scuola Digitale. Non solo una dichiarazione di intenti, ma una vera e propria strategia
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. C. BORROMEO ROMA. PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente Bruni Barbara
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. C. BORROMEO ROMA PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente Bruni Barbara PREMESSA La nostra Istituzione scolastica riconosce la necessità