Experimental Validation of a Tuning Algorithm for High-Speed Filters

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Experimental Validation of a Tuning Algorithm for High-Speed Filters"

Transcript

1 Experimental Validation of a Tuning Algorithm for High-Speed Filters G. Matarrese*, C. Marzocca*, F. Corsi* S. D Amico, A. Baschirotto *Dip. di Elettrotecnica ed Elettronica, Politecnico di Bari, Italy Dip. di Ingegneria dell Innovazione, Università di Lecce, Italy

2 Tuning algorithm Basic idea: impulse response estimation via I/O X-correlation The input stimulus is a pseudo-random pulse sequence The I/O X-correlator detects performance deviations The tuning block adjusts the filter performance 2

3 Practical implementation issues Measurement noise and sampling jitter have limited influence on the signature due to the averaging process produced by the X-corr. Easy generation of the input stimulus (LFS) and simple DAC and ADC result in low area overhead Simple and fast DAC and ADC allow tuning of high speed filters Limited non-linearity effects 3

4 Practical implementation issues xy (m) = lim kl L x(n)y(n + kl n= 0 m). L can be chosen according to the accuracy of xy required by tuning. 2. Δt should be chosen according to the filter bandwidth: f 0 =(/ Δt) 5f C. 3. k = f S /f 0 = ADC over-sampling ratio; the choice of k is determined by the significant number of output samples kl needed by tuning. Typical values: k = ADC resolution can be bit. 4

5 Practical implementation issues Choice of the signature e.g. : filter specs s j : cut-off freq. f c static gain A V quality factor Q m xy nom. xy /f c xy /A V xy /Q (LP filter) ij = xy s ( m j i ) st sign. sample xy (m ): >> 2,, n 2 nd sample xy (m 2 ) after tuning s : 22 >> 23,, 2n 5

6 Application: tuning of a base-band filter in a multi-standard receiver Filter structure Filter specs DC Gain GSM UMTS WLAN 4dB 4dB 4dB f C ( 5%) MHz 2.MHz MHz Multistandard anti-aliasing filter for base-band receivers 4 th order LP Bessel transfer function (multi-path biquad topology) 0.25μm CMOS process (V supply = 2.5V) 6

7 7 Application: tuning of a base-band filter in a multi-standard receiver Single biquad cell C 2 m C m LP C C g s C s C C g (s) H + + +

8 8 Single cell specs A V and Q depend only on the ratio of homogeneous components Cell parameters for UMTS & WLAN operation modes Application: tuning of a base-band filter in a multi-standard receiver 2 V A = C 2 m 2 C C g Q + = C 2 m LP C C g 2 f π =

9 Application: tuning of a base-band filter in a multi-standard receiver Choice of the signature spec to be tuned: cut-off frequency f c signature sample m xy nom. xy /f c xy /A V xy /Q st zero-crossing sample of xy Easy hardware implementation 9

10 Experimental setup 0

11 Experimental setup Filter PCB. Broad-band Transformer (-bit DAC) 2. Filter IC Output buffer 2 4. Comparator Fully-differential, zero-average,.25v common mode input by using a transformer with output central tap biased at.25v. An output buffer is needed to watch the analog response. The -bit ADC is a fast comparator placed at the fullydifferential output of the filter.

12 Experimental setup Xilinx Spartan 3 FPGA starter kit 2

13 Experimental results UMTS standard (f CNOM = 2.MHz) N=4 tuning bits (6 configurations) Measured Bode diagrams of the 6 configurations of the programmable capacitors f C = 2.09MHz f CNOM Tuning config.: 00 3

14 Experimental results Input sequence (L=63, k=6, f 0 =0MHz) Comparator output Tuning configuration: 00 (f C =2.09MHz) Filter output 4

15 Experimental results Length of the pseudo-random sequence f 0 =0MHz 5f C k=6 Measured, normalized cross-correlation functions obtained with input sequences of different lengths 5

16 Experimental results Choice of Δt=/f 0 L=63 k=6 Measured cross-correlation functions obtained with input sequences of the same length (L=63) and different f 0 6

17 Experimental results Choice of an effective signature f 0 =0MHz 5f C L=63 k=6 Measured cross-correlation functions for all the 6 configurations of the tuning bits 7

18 Experimental results Signature sample vs tuning configurations f 0 =0MHz 5f C k=6 The first zero-crossing sample can be used to tune the filter L=63 is sufficient to tune f C 8 The tuning accuracy is limited only by δc

19 Conclusions Experimental validation of a tuning technique on a high-speed multi-standard base-band filter Simple and robust tuning technique (averaging properties of xy ) Low area overhead for tuning H/W Low res. ADC required: good for high speed TLC filters The tuning accuracy is limited only by δc (i.e. the number of tuning bits) 9

20 METODO DEI PAAMETI α La FIMA (SIGNATUE) del DUT è costituita da un set di parametri α i, direttamente collegati ai POLI del DUT, secondo le seguenti relazioni: Questi parametri possono essere misurati campionando, in almeno n+ punti, la risposta del circuito ad piccolo impulso rettangolare di durata T secondi e risolvendo sistema di n equazioni lineari, i cui coefficienti sono i campioni della risposta. Affidabilità e Collaudo di Circuiti Elettronici Integrati

21 METODO DEI PAAMETI α Una migliore immunità al rumore dei parametri α può essere ottenuta aumentando l ampiezza del campione a (2n+) punti; Una riduzione dell effetto del jitter può aversi mediando su più campioni (cioè ripetendo + volte l impulso); Una scelta opportuna di T e del periodo di ripetizione T S può migliorare l efficienza numerica di risoluzione del sistema lineare di equazioni; Misurati gli α, basta verificare che essi appartengano alla loro regione di accettabilità per classificare il DUT; POBLEMA: MAPPAE LA EGIONE DI ACCETTABILITA DELLE SPECIFICHE IN QUELLA DEGLI α; SOLUZIONE : se esiste relazione analitica tra poli e specifiche, si può ricavare la regione di accettabilità degli α a partire da quella delle specifiche; SOLUZIONE 2: a partire da descrizione statistica dei parametri del circuito li si fa variare mediante MONTE CALO in modo da avere descrizione statistica delle specifiche e dei poli; si può così determinare la regione di accettabilità dei poli a partire da quella delle specifiche, in termini statistici. Affidabilità e Collaudo di Circuiti Elettronici Integrati

22 METODO DEI PAAMETI α: ESEMPIO Affidabilità e Collaudo di Circuiti Elettronici Integrati

23 METODO DEI PAAMETI α: ESEMPIO Specifiche da collaudare: fattore di qualità dei poli e tempo di picco (tolleranza 0%) egione di accettabilità dei 2 parametri α, ottenuta mediante simulazione MC. La forma di tale regione è abbastanza regolare. Affidabilità e Collaudo di Circuiti Elettronici Integrati

24 METODO DEI PAAMETI α METODO DI CLASSIFICAZIONE ALTENATIVO Per testare le CAATTEISTICHE DINAMICHE del DUT; Si parte dai valori nominali dei parametri α, ottenuto mediante il valore nominale dei poli del circuito; Mediante un generatore di forme d onda arbitrario si dà in ingresso un segnale (COMPSIG= Complementary Signal) ad onda quadra di ampiezza variabile; L ampiezza di ciascun impulso è proporzionale al valore degli α, mentre la durata temporale T di ciascun impulso va scelta in modo che lo spettro in frequenza del segnale COMPSIG copra tutta la banda del DUT; Si può dimostrare che in assenza di guasti la risposta temporale del DUT al COMPSIG deve annullarsi in un intervallo di tempo pari a (n+)t. Affidabilità e Collaudo di Circuiti Elettronici Integrati

The simplest PLL structure is based on a phase detector, a low pass filter and a voltage controlled oscillator (VCO). This structure, widely used in

The simplest PLL structure is based on a phase detector, a low pass filter and a voltage controlled oscillator (VCO). This structure, widely used in The simplest PLL structure is based on a phase detector, a low pass filter and a voltage controlled oscillator (VCO). This structure, widely used in hardware realizations, can be classified as a zero crossing

Dettagli

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 17 th, 2014 Prof. Marco Sampietro

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 17 th, 2014 Prof. Marco Sampietro Exam of ELETRONI SYSTEMS June 17 th, 2014 Prof. Marco Sampietro Matr. N NAME Problem 1 Operational Amplifier circuit 1. onsiderare il circuito seguente, in cui l Amplificatore Operazionale sia ideale,

Dettagli

I concetti di risoluzione e selettività

I concetti di risoluzione e selettività I concetti di risoluzione e selettività FILTRO IDEALE G(f) 3 db 60 db RBW = B -3dB SEL B B 60dB 3dB 1 f 0 f B -3 db B -60 db I concetti di risoluzione e selettività FILTRO REALE G(f) 3 db 60 db RBW = B

Dettagli

Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 21 st, 2010 Prof. Marco Sampietro

Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 21 st, 2010 Prof. Marco Sampietro Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 21 st, 2010 Prof. Marco Sampietro Matr. N NAME Digital CMOS circuit Si consideri il seguente circuito digitale realizzato con una tecnologia CMOS avente le seguenti caratteristiche:

Dettagli

Emissioni Otoacustiche

Emissioni Otoacustiche Emissioni Otoacustiche Introduzione all analisi dei segnali 10/24/04 Otoemissioni e segnali 1 Il segnale elettrico Caratteristiche dei segnali Elaborazione dei segnali Criteri di valutazione 10/24/04 Otoemissioni

Dettagli

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 15 th, 2012 Prof. Marco Sampietro

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 15 th, 2012 Prof. Marco Sampietro Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 15 th, 2012 Prof. Marco Sampietro Matr. N NAME Problem 1 Operational Amplifier circuit 1. Considerare l amplificatore della figura seguente. Supporre inizialmente di usare

Dettagli

Implementazione su FPGA di filtri digitali standard e adattativi per il trattamento di segnali da rivelatori di particelle

Implementazione su FPGA di filtri digitali standard e adattativi per il trattamento di segnali da rivelatori di particelle Implementazione su FPGA di filtri digitali standard e adattativi per il trattamento di segnali da rivelatori di particelle Dipartimento di Fisica Generale INFN - Politecnico di Torino Diego Alberto, E.Falletti,

Dettagli

Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 14 th, 2012 Prof. Marco Sampietro

Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 14 th, 2012 Prof. Marco Sampietro Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 14 th, 2012 Prof. Marco Sampietro Matr. N NAME CMOS circuits Si supponga di avere una tecnologia CMOS con le seguenti caratteristiche: p =400 cm 2 /V s, n =1200 cm 2 /V

Dettagli

Teoria dei Segnali Elaborazione multifrequenza

Teoria dei Segnali Elaborazione multifrequenza Teoria dei Segnali Elaborazione multirequenza Valentino Liberali Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano valentino.liberali@unimi.it Teoria dei Segnali Elaborazione multirequenza 22 novembre

Dettagli

Laboratorio di Sistemi e Segnali II Esercitazioni

Laboratorio di Sistemi e Segnali II Esercitazioni Sergio Frasca Laboratorio di Sistemi e Segnali II Esercitazioni Dipartimento di Fisica Sapienza Università di Roma 1 Versione 26 marzo 2018 Versione aggiornata in http://grwavsf.roma1.infn.it/lssii/lssii.pdf

Dettagli

The CMS TIB/TID Opto-hybrid Status Report

The CMS TIB/TID Opto-hybrid Status Report The CMS TIB/TID Opto-hybrid Status Report Team: B.Checcucci (Proj.Manager) MT.Brunetti (Phys. P.Doc.) V.Postolache (Engineer) D.Ricci (Engineer) Dim: 30x22 mm 2 TIB: 3000 hybrids TID: 1000 hybrids The

Dettagli

INTECNO TRANSTECNO. MICRO Encoder ME22 ME22 MICRO Encoder. member of. group

INTECNO TRANSTECNO. MICRO Encoder ME22 ME22 MICRO Encoder. member of. group INTECNO MICRO ME22 ME22 MICRO 2 0 1 5 member of TRANSTECNO group Pag. Page Indice Index Descrizione Description I2 Caratteristiche principali Technical features I2 Designazione Classification I2 Specifiche

Dettagli

TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor

TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5 TFT color LCD monitor I GB TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor IS1168-AA Manuale di Installazione Installation manual 1/8 TFT LCD-5 /COL GUIDA DI INSTALLAZIONE

Dettagli

Tecniche automatiche di acquisizione dati

Tecniche automatiche di acquisizione dati Tecniche automatiche di acquisizione dati Digitalizzazione delle informazioni Fabio Garufi - TAADF 005-006 1 Acquisizione di segnali per l elaborazione digitale Il segnale generato dai trasduttori in genere

Dettagli

Sensori ed attuatori. Interfacciamento

Sensori ed attuatori. Interfacciamento Sensori ed attuatori Elettronica di interfaccia (condizionamento del segnale) Sensore Logica di controllo Attuatore 30 Interfacciamento Problemi grandezze fisiche non compatibili lielli di tensione non

Dettagli

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0051/DC/ACU/11_1 02/11/2011

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0051/DC/ACU/11_1 02/11/2011 Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 1 Riduttore Acustico Helix 34 Silenziatore elicoidale modulare per fori di ventilazione nelle facciate degli edifici Modular helicoidal silencer for air intakes

Dettagli

Sistemi di Telecomunicazioni - analisi dei segnali -

Sistemi di Telecomunicazioni - analisi dei segnali - Sistemi di Telecomunicazioni - analisi dei segnali - Vlad Popescu Analisi dei segnali radio ricevitore a superheterodina - ricevitore a supereterodina (eterodinare = mischiare, traslatare; super = requenze

Dettagli

Potenziostato/galvanostato

Potenziostato/galvanostato PRODUTTORE: PAR Ametek MODELLO: VersaSTAT 4-400 1 Applicazioni L incidenza dei costi dovuti alla corrosione dei metalli è stimata in milioni di euro. La corrosione è un fenomeno comune che causa problemi

Dettagli

Oscillatore a microonde utilizzante. risonatore a tecnica FSS

Oscillatore a microonde utilizzante. risonatore a tecnica FSS Università di Pisa Facoltà di ingegneria Corso di laurea in ingegneria delle telecomunicazioni Oscillatore a microonde utilizzante risonatore a tecnica FSS Relatori : Prof. Ing. Monorchio Agostino Ing.

Dettagli

Università degli Studi di Pisa

Università degli Studi di Pisa Università degli Studi di Pisa Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica Tesi di Laurea Studio ed analisi della scheda SDR - USRP1 per applicazioni in campo radar Candidato

Dettagli

A.S. 2011/2012. Circuito semaforico da incrocio. Corso di Elettronica. Dipartimento di Elettrotecnica

A.S. 2011/2012. Circuito semaforico da incrocio. Corso di Elettronica. Dipartimento di Elettrotecnica A.S. 2011/2012 Circuito semaforico da incrocio Corso di Elettronica Dipartimento di Elettrotecnica Alunno: Bari Aldo 3E 1 Relazione Elettronica Realizzazione di un impianto semaforico da incrocio 2 Relazione

Dettagli

Ingegneria dei sistemi di Controllo

Ingegneria dei sistemi di Controllo Dalmine, 22-02-2017 Dipartimento di Ingegneria Ingegneria dei sistemi di Controllo Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Ermidoro Michele About myself 25-10-1987

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente RUSSO FABRIZIO Matricola:

Testi del Syllabus. Docente RUSSO FABRIZIO Matricola: Testi del Syllabus Docente RUSSO FABRIZIO Matricola: 003413 Anno accademico: Insegnamento: Corso di studio: Anno regolamento: CFU: Settore: Tipo attività: Anno corso: Periodo: Sede: 2010/2011 072IN - MISURE

Dettagli

MOS-oriented design of the VoIP service

MOS-oriented design of the VoIP service 22. Examples Pag. 1 MOS-oriented design of the VoIP service N VoIP flows are multiplexed on a transmissionb link through a FIFO buffer Calculate the MOS performance of the telephone service with N=200

Dettagli

Laboratorio di Apprendimento Automatico. Fabio Aiolli Università di Padova

Laboratorio di Apprendimento Automatico. Fabio Aiolli Università di Padova Laboratorio di Apprendimento Automatico Fabio Aiolli Università di Padova Underfitting e Overfitting Complessità spazio ipotesi SVM: aumenta con kernel non lineari, RBF con maggiore pendenza, aumenta con

Dettagli

Research Collection. A low-power CMOS Bluetooth transceiver. Doctoral Thesis. ETH Library. Author(s): Beffa, Federico. Publication Date: 2003

Research Collection. A low-power CMOS Bluetooth transceiver. Doctoral Thesis. ETH Library. Author(s): Beffa, Federico. Publication Date: 2003 Research Collection Doctoral Thesis A low-power CMOS Bluetooth transceiver Author(s): Beffa, Federico Publication Date: 2003 Permanent Link: https://doi.org/10.3929/ethz-a-004629477 Rights / License: In

Dettagli

Filtri lineari non ricorsivi (FIR)

Filtri lineari non ricorsivi (FIR) Filtri lineari non ricorsivi (FIR) I filtri FIR (Finite Impulse Response) sono circuiti ad anello aperto, cioè senza reazione tra ingresso ed uscita. Le sue caratteristiche principali sono: uscita è sempre

Dettagli

CONTROL FAN SYSTEM VENTILATORI BLOWERS. Sistemi di controllo Control Systems SISTEMA DI VENTILAZIONE SALA MACCHINE ENGINE ROOM VENTILATION SYSTEM

CONTROL FAN SYSTEM VENTILATORI BLOWERS. Sistemi di controllo Control Systems SISTEMA DI VENTILAZIONE SALA MACCHINE ENGINE ROOM VENTILATION SYSTEM CONTROL FAN SYSTEM SISTEMA DI VENTILAZIONE SALA MACCHINE ENGINE ROOM VENTILATION SYSTEM APPLICAZIONI: Il Control Fan è un sistema di regolazione della velocità utilizzato come controllo a frequenza variabile

Dettagli

Isolmant Junior Box. TECNASFALTI S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Dell'Industria, 12 - Loc. Francolino CARPIANO (MI)

Isolmant Junior Box. TECNASFALTI S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Dell'Industria, 12 - Loc. Francolino CARPIANO (MI) COSTRUZIONI FISICA TECNICA/ACUSTICA 1/7 Isolmant Junior Box TECNASFALTI S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Dell'Industria, 12 - Loc. Francolino 20080 CARPIANO (MI) UNI EN ISO 10140-1 appendice E

Dettagli

Interfacce seriali Circuiti a radiofrequenza. Massimo Pozzoni Guido Albasini

Interfacce seriali Circuiti a radiofrequenza. Massimo Pozzoni Guido Albasini Interfacce seriali Circuiti a radiofrequenza Massimo Pozzoni Guido Albasini Stretta collaborazione dal 1999 Laboratorio congiunto Università di Pavia STMicroelectronics http://www.unipv.it/sdm 2 Studio

Dettagli

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523 I modelli proposti Ponti LCR Settori di utilizzo Applicazione tipica Oggetto in prova (tipico) IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523 Analisi e controlli general purpose, laboratori di prova ed assistenza Misure

Dettagli

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) UNI EN 12667

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) UNI EN 12667 COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS FISICA DELLE COSTRUZIONI PHYSICS OF CONSTRUCTION 1/5 VERTEMA ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A 12088 ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) UNI EN 12667 ELCOM DI

Dettagli

BIOSENSORI. Esercitazione su sensori di Forza. Alessandro Tognetti Nicola Carbonaro

BIOSENSORI. Esercitazione su sensori di Forza. Alessandro Tognetti Nicola Carbonaro BIOSENSORI Esercitazione su sensori di Forza Alessandro Tognetti Nicola Carbonaro a.tognetti@centropiaggio.unipi.it nicola.carbonaro@centropiaggio.unipi.it Problema Voglio misurare una forza F con caratteristiche:

Dettagli

CANALE STAZIONARIO CANALE TEMPO INVARIANTE

CANALE STAZIONARIO CANALE TEMPO INVARIANTE CANALE STAZIONARIO Si parla di un Canale Stazionario quando i fenomeni che avvengono possono essere modellati da processi casuali e le proprietà statistiche di tali processi sono indipendenti dal tempo.

Dettagli

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) EN EN 12667

VERTEMA. ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) EN EN 12667 COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS FISICA DELLE COSTRUZIONI PHYSICS OF CONSTRUCTION 1/5 VERTEMA ELCOM DI BARALE GIUSEPPE E RICCARDO S.n.c. Via Provinciale, 4/A 12088 ROCCAFORTE MONDOVÌ (CN) EN 12939 EN 12667 ELCOM

Dettagli

Unità C: Conversione A/D e D/A. Cosa c è nell unità C

Unità C: Conversione A/D e D/A. Cosa c è nell unità C Elettronica per l informatica 1 Cosa c è nell unità C Unità C: Conversione A/D e D/A C.1 Catena di conversione A/D C.2 Convertitori D/A C.3 Convertitori A/D C.4 Condizionamento del segnale C.5 Convertitori

Dettagli

Rappresentazione digitale del suono

Rappresentazione digitale del suono Rappresentazione digitale del suono Rappresentazione del suono Trasmettere a distanza, tempo e spazio Registrazione, riproduzione, elaborazione segnale Consumer e professional flessibilità, velocità costi

Dettagli

Muratura costituita da Biomattone in Natural Beton di canapa e calce

Muratura costituita da Biomattone in Natural Beton di canapa e calce Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 0041/DC/ACU/12/1 03/10/2010 1 Muratura costituita da Biomattone in Natural Beton di canapa e calce Equilibrium Srl Via Mons. Moneta, 12 I-2300 Lecco (LC) UNI

Dettagli

TRF. Trasmettitore di peso wireless Weight transmitter wireless

TRF. Trasmettitore di peso wireless Weight transmitter wireless Trasmettitore di peso wireless Weight transmitter wireless Trasmettitore di peso RF 868 MHz Weight transmitter RF 868 MHz Selezione canale RF e indirizzo di comunicazione tramite DIP- SWITCH Selecting

Dettagli

LSS ADC DAC. Piero Vicini A.A

LSS ADC DAC. Piero Vicini A.A LSS 2016-17 ADC DAC Piero Vicini A.A. 2016-2017 Conversione Digitale-Analogica La conversione digitale-analogica (DAC, Digital to Analog Conversion) permette di costruire una tensione V (o una corrente

Dettagli

Optmization Methods for Machine Learning. Gradient method for multilayer perceptron

Optmization Methods for Machine Learning. Gradient method for multilayer perceptron Optmization Methods for Machine Learning Laura Palagi http://www.dis.uniroma1.it/ palagi Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale A. Ruberti Sapienza Università di Roma Via Ariosto

Dettagli

Preamplificatore solo linea(no phono), munito d'imballo. Audioplus Hi End

Preamplificatore solo linea(no phono), munito d'imballo. Audioplus Hi End 590 USB CONVERTER Interfaccia digitale 721 Preamplificatore solo linea(no phono), munito d'imballo 710 Amplificatore finale di potenza, foto tratta dal web puramente indicativa, munito di imballo originale

Dettagli

Circuiti non lineari

Circuiti non lineari Circuiti non lineari Parametri sistemi nonlineari Compressione del Guadagno PO (dbm) fondamentale db 2 a armonica Al crescere della potenza in ingresso il guadagno satura. La P I a cui la caratteristica

Dettagli

Singolo giro / Single turn *L=69.00 Multi giro / Multiturn *L=80.00

Singolo giro / Single turn *L=69.00 Multi giro / Multiturn *L=80.00 PS PSM Encoder assoluti singolo giro (PS) / multi giro (PSM) con interfaccia Profibus/ ProfiNet / Power link / Ethernet TCP/IP / Ethernet IP / EtherCat /CanOpen / CanLayer 2/ Interbus-S / Device Net Absolute

Dettagli

su USB key esterna Memoria per i dati misurati valori su memoria interna Funzione Comparatore

su USB key esterna Memoria per i dati misurati valori su memoria interna Funzione Comparatore I modelli proposti Ponti LCR IM3533/01 IM3533 IM3523 IM3570 Settori di utilizzo Ricerca & Sviluppo, Linea di Produzione, Controllo Qualità Applicazione tipica Oggetto in prova (tipico) Caratterizzazione

Dettagli

Campionamento. Campionamento: problema

Campionamento. Campionamento: problema Posizione del problema uniforme Ricostruzione Teorema del campionamento Significato della formula di ricostruzione Sistema di conversione A/D sample & hold quantizzazione Sistema di conversione D/A : problema

Dettagli

! Master!Thesis!! !!!!

! Master!Thesis!! !!!! FACULTYOFINFORMATIONENGINEERING,INFORMATICSANDSTATISTICS MASTERDEGREEINELECTRONICENGINEERING MasterThesis Optimization*of*data*transmission*at*Ka*band*and*beyond*by*microwave* radiometric*techniques*for*telecommunication*and*deep*space*missions*

Dettagli

Amplificatori a RF. Caratterizzazione di amplificatori e oscillatori a RF. Guadagno e compression point. Compression point

Amplificatori a RF. Caratterizzazione di amplificatori e oscillatori a RF. Guadagno e compression point. Compression point Corso di Laboratorio di misure ad alta frequenza Amplificatori a RF Caratterizzazione di amplificatori e oscillatori a RF Docenti: Andrea Mostacci; Alessandra Paffi andrea.mostacci@uniroma1.it; paffi@die.uniroma1.it

Dettagli

ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI. 1. Misura dello Spettro con incertezza

ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI. 1. Misura dello Spettro con incertezza ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI 1. Misura dello Spettro con incertezza 1.1 Utilizzare il Sintetizzatore (R&S SML03) per generare un onda sinusoidale. Selezionare la frequenza di 96 MHz con

Dettagli

ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI. 1. Misura dello Spettro con incertezza

ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI. 1. Misura dello Spettro con incertezza ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI 1. Misura dello Spettro con incertezza 1.1 Utilizzare il Sintetizzatore (R&S SML03) per generare un onda sinusoidale. Selezionare la frequenza di 79.333 MHz

Dettagli

ALsistem - Top Slide 160

ALsistem - Top Slide 160 Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 1 ALsistem - Top Slide 160 Alzante scorrevole 2 ante Double leaf casement door with double sash AL SISTEM Srl Via G. Ferrari, 21 sc.a I-21047 Saronno (VA) UNI

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente RUSSO FABRIZIO Matricola:

Testi del Syllabus. Docente RUSSO FABRIZIO Matricola: Testi del Syllabus Docente RUSSO FABRIZIO Matricola: 003413 Anno accademico: Insegnamento: Corso di studio: Anno regolamento: CFU: Settore: Tipo attività: Anno corso: Periodo: Sede: 2010/2011 015MI - AUTOMAZIONE

Dettagli

Exam of DIGITAL ELECTRONICS July 8 th, 2010 Prof. Marco Sampietro

Exam of DIGITAL ELECTRONICS July 8 th, 2010 Prof. Marco Sampietro N Exam of DIGITAL ELECTRONICS July 8 th, 2010 Prof. Marco Sampietro Matr. N NAME Digital memory design Si consideri una memoria FLASH come quella schematizzata nella figura seguente. Essa è realizzata

Dettagli

ETLC2 - A1 04/05/ /05/ ETLC2 - A DDC 04/05/ ETLC2 - A DDC. Full Custom 04/05/ ETLC2 - A DDC.

ETLC2 - A1 04/05/ /05/ ETLC2 - A DDC 04/05/ ETLC2 - A DDC. Full Custom 04/05/ ETLC2 - A DDC. ETLC2 - A 4/5/25 Modulo Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione Elettronica delle telecomunicazioni II Presentazione A Dispositivi logici programmabili» Circuiti standard e custom» Componenti programmabili»

Dettagli

Algoritmi Priority-Driven RT. Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

Algoritmi Priority-Driven RT. Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo Algoritmi Priority-Driven RT Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo 2 Algoritmi Real Time Earliest Due Date (statico) Seleziona il task con la deadline relativa più

Dettagli

Measurement. Picture 1. Picture 2

Measurement. Picture 1. Picture 2 Measurement Measurement Picture 1 La misura viene effettuata su di un piano in legno di forma quadrata con lato di 1400 mm. Si identificano N 9 referenze di misura, Mark, per ognuno dei quali vengono misurati

Dettagli

Tester prova batterie

Tester prova batterie I modelli proposti Tester prova batterie BT4560 BT3563 BT3562 3554 Settori di utilizzo Applicazione tipica Linea di Produzione, Controllo Qualità, Ricerca & Sviluppo Batterie Li-ion: verifica dell impedenza,

Dettagli

Elettronica per le telecomunicazioni

Elettronica per le telecomunicazioni POLITECNICO DI TORINO Elettronica per le telecomunicazioni Formulario Anno Accademico 2009/2010 Filtri Filtri del secondo ordine In generale la funzione di trasferimento è: H(s) = a 2 s 2 + a 1 s + a 0

Dettagli

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523 I modelli proposti Ponti LCR Settori di utilizzo Applicazione tipica Oggetto in prova (tipico) IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523 Analisi e controlli general purpose, laboratori di prova ed assistenza Misure

Dettagli

Termostato / Thermostat

Termostato / Thermostat cod. RiCLOUD_ErP rev. 0 03/16 Termostato / Thermostat IT SCHEDA DI PRODOTTO CONTROLLO DI TEMPERATURA EN TEMPERATURE CONTROL TECHNICAL FICHE Dichiarazione di conformità Il pannello di controllo remoto è

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT Titolo (Title): Electro Magnetic Emission Tests on SP40 plus Richiedente (Customer): - Ente/Società (Dept./Firm): Compuprint S.p.A. - Sig.(Mr.): Daniele Zanino - Indirizzo

Dettagli

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 1 L Isolante K-Flex S.r.l. Via Leonardo da Vinci, 36 I-20040 Roncello (MI) UNI EN ISO 140-3 :2006 UNI EN ISO 717-1 :2007 Cliente Client

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20 RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT Verifica dei campi magnetici ed elettrici non ionizzanti su KONTROLDRY mod. 20 EMF tests on KONTROLDRY mod. 20 Richiedente (Customer): - Ente/Società (Dept./Firm): S.K.M.

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof. Ing.

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof. Ing. Analysis methods Simplified non-linear analysis: Simply supported Bridges Most of the bridges are built using a simply supported deck configuration. For the evaluation of the seismic behaviour of as-built

Dettagli

KIT PicoScope 9201A Oscilloscopio Sampling 2 canali, 12 GHz

KIT PicoScope 9201A Oscilloscopio Sampling 2 canali, 12 GHz KIT PicoScope 9201A Oscilloscopio Sampling 2 canali, 12 GHz - Larghezza di banda di 12 GHz - Banda del trigger fino a 10 GHz - Velocità campionamento 5 TS/sec - Analisi forma d'onda inclusa FFT - Istogrammi

Dettagli

ELETTRONICA I - Ingegneria MEDICA. Caratteristiche e criteri di Sintesi (progetto) di FILTRI analogici attivi e passivi

ELETTRONICA I - Ingegneria MEDICA. Caratteristiche e criteri di Sintesi (progetto) di FILTRI analogici attivi e passivi ELETTRONICA I - Ingegneria MEDICA Caratteristiche e criteri di Sintesi (progetto) di FILTRI analogici attivi e passivi FILTRI Introduzione Caratterizzazione nel dominio del tempo e della frequenza vi(t)

Dettagli

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523 I modelli proposti Ponti LCR Settori di utilizzo Applicazione tipica Oggetto in prova (tipico) IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523 Analisi e controlli general purpose, laboratori di prova ed assistenza Misure

Dettagli

Fourier transform of images

Fourier transform of images Fourier transform of images Stefano Ferrari Università degli Studi di Milano stefanoferrari@unimiit Methods for Image Processing academic year 2017 2018 Extension to bidimensional domain The concepts introduced

Dettagli

Resa e qualità. Resa dei sistemi digitali

Resa e qualità. Resa dei sistemi digitali Resa e qualità Resa e costi di produzione Resa in presenza di difetti clustered Miglioramenti della resa Defect level Analisi dei dati di test Esempio: il chip SEMATECH Sommario Resa dei sistemi digitali

Dettagli

ELECTRO-MECHANICAL DYNAMIC ACTUATORS

ELECTRO-MECHANICAL DYNAMIC ACTUATORS ELECTRO-MECHANICAL DYNAMIC ACTUATORS www.step-lab.com PRODUCT OVERVIEW Electro-mechanical dynamic actuators Examples of application: Descrizione generale Attuatori dinamici elettromeccanici per test su

Dettagli

Kulite LQ-062-XX 2PSI. ¼ B&K Type 4938 Microphone

Kulite LQ-062-XX 2PSI. ¼ B&K Type 4938 Microphone Measurement Devices Experimental Investigation Experimental investigation of Dynamic Pressure Sensor characteristics q Condenser Pressure Microphones q Kulite piezo-resistive miniature transducer ]Sensor

Dettagli

ELCART ART. 10/37 PAGINA 1 DI 8. servizio automatico documentazione tecnica SPECIFICATION

ELCART ART. 10/37 PAGINA 1 DI 8. servizio automatico documentazione tecnica SPECIFICATION ART. 0/37 PAGINA DI 8 Customer : Cusomer No: Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : KPI-G260(With KEPO) : KP3.840.03.04R Compliance with RoHS Signature of Approval SPECIFICATION Signature

Dettagli

DENEB KNX. KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode

DENEB KNX. KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode DENEB KNX KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode 275 DATASHEET / SCHEDE TECNICHE DENEB KNX KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode

Dettagli

Broadband Sigma-Delta A/D Converters

Broadband Sigma-Delta A/D Converters Diss. ETH No. 15392 Broadband Sigma-Delta A/D Converters A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZURICH for the degree of Doctor of Technical Sciences presented by PIO BALMELLI

Dettagli

UNI EN ISO 354 :2003 UNI EN ISO :1998

UNI EN ISO 354 :2003 UNI EN ISO :1998 COSTRUZIONI FISICA TECNICA/ACUSTICA 1/6 ECOdesk Slalom Via Ernesto Rossi, 69 20862 Arcore (MB) UNI EN ISO 354 :2003 UNI EN ISO 11654 :1998 Slalom Capo Laboratorio Laboratory Head 2/6 DATI GENERALI / GENERAL

Dettagli

Conductors sag monitoring by means of a laser based scanning measuring system: experimental results. E. Golinelli, S. Musazzi, U. Perini, F.

Conductors sag monitoring by means of a laser based scanning measuring system: experimental results. E. Golinelli, S. Musazzi, U. Perini, F. Conductors sag monitoring by means of a laser based scanning measuring system: experimental results E. Golinelli, S. Musazzi, U. Perini, F. Barberis Clearance to ground of overhead lines T 1 T 2 Clearance

Dettagli

V AL. Allievo:... Posizione:... Modulo I O Modulo II O. Prova scritta del 19/04/02 ver A. Esercizio 1

V AL. Allievo:... Posizione:... Modulo I O Modulo II O. Prova scritta del 19/04/02 ver A. Esercizio 1 Prova scritta del 19/04/02 ver A tempo: 2 ore Esercizio 1 Per l'amplificatore indicato nello schema, nell ipotesi che alla frequenza di lavoro C1, C4 e C3 abbiano reattanza trascurabile e C2 possa essere

Dettagli

Centro di Taratura LAT N 124 Calibration Centre. Laboratorio Accreditato di Taratura. CERTIFICATO DI TARATURA LAT 124 Certificate of Calibration

Centro di Taratura LAT N 124 Calibration Centre. Laboratorio Accreditato di Taratura. CERTIFICATO DI TARATURA LAT 124 Certificate of Calibration Centro - data di emissione date of issue - cliente customer - destinatario receiver - richiesta application - in data date Si riferisce a Referring to - oggetto item - costruttore manufacturer - modello

Dettagli

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523 I modelli proposti Ponti LCR Settori di utilizzo Applicazione tipica Oggetto in prova (tipico) IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523 Analisi e controlli general purpose, laboratori di prova ed assistenza Misure

Dettagli

IEC Giancarlo Cenni

IEC Giancarlo Cenni IEC 61000-4-31 Giancarlo Cenni gce@volta.it La norma Introduzione White noise Generatore Rete di accoppiamento Set-up di taratura e di prova Introduzione IEC 61000-4-31: prova di immunità condotta sulle

Dettagli

INFN Commissione nazionale V

INFN Commissione nazionale V INFN Commissione nazionale V COMB Principle Resonant plasma Oscillations by Multiple electron Bunches Weak blowout regime with resonant amplification of plasma wave by a train of high brightness electron

Dettagli

Il colore marino: parametri ottici attivi

Il colore marino: parametri ottici attivi Il colore marino: parametri ottici attivi Corso di Elaborazione e Trasmissione delle Immagini II modulo Pisa, 13 Dicembre 2006 Il colore marino Sostanze otticamente attive: Tutte le sostanze che interagiscono

Dettagli

Correlazione temporale di singolo fotone TCSPC

Correlazione temporale di singolo fotone TCSPC Correlazione temporale di singolo fotone TCSPC Si vuole estrarre informazione sulla distribuzione dei tempi di arrivo dei fotoni rivelati AA 2009/10 Laboratorio di Fisica della Materia 1 Apparato sperimentale

Dettagli

BIDELTAFLEX. FGM Srl Località Pautasso, Castellinaldo d Alba CN

BIDELTAFLEX. FGM Srl Località Pautasso, Castellinaldo d Alba CN TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION Isolamento Insulation 1/11 BIDELTAFLEX FGM Srl Località Pautasso, 3 12050 Castellinaldo d Alba CN UNI EN ISO 10140-1:2016 UNI EN ISO 10140-2:2010 UNI EN ISO

Dettagli

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 11: modulazione 2-PAM

01CXGBN Trasmissione numerica. parte 11: modulazione 2-PAM 0CXGBN Trasmissione numerica parte : modulazione 2-PAM PARTE 2: Modulazioni Numeriche 2 Modulazioni: introduzione Per ogni modulazione considereremo: Caratteristiche generali Costellazione (insieme di

Dettagli

Misure Elettroniche e Cronometraggio

Misure Elettroniche e Cronometraggio Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Scienze Umane, Sociali e della Salute Corso di Laurea in Scienze Motorie Corso Integrato Misure e Tecniche nello Sport Lezioni del Modulo di Misure

Dettagli

Progettazione a RadioFrequenza

Progettazione a RadioFrequenza Progettazione a RadioFrequenza D. Zito Prof. B. Neri Dipartimento di Ingegneria dell Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni Seminario d Introduzione alla Progettazione a Radiofrequenza

Dettagli

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni 2003 DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Gruppo B

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni 2003 DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Gruppo B Modulo Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione Elettronica delle telecomunicazioni Anelli ad aggancio di fase (PLL) B5 - Sintetizzatori, DDS, 4046» sintetizzatori a interi» sintetizzatori frazionari»

Dettagli

D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI

D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI Ingegneria dell Informazione Modulo SISTEMI ELETTRONICI D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI 10-Jan-02-1 1 Obiettivi del gruppo di lezioni D Analisi Sistemistica di soluzioni analogiche/digitali»

Dettagli

SUNWAY M XS. Inverter solare monofase senza trasformatore. Transformerless Single-phase Solar Inverter

SUNWAY M XS. Inverter solare monofase senza trasformatore. Transformerless Single-phase Solar Inverter Inverter solare monofase senza trasformatore Transformerless Single-phase Solar Inverter La soluzione per impianti da 2 a 9 kwp: un inverter leggero per l assenza di trasformatore per massimizzare il rendimento

Dettagli

Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani. Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2

Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani. Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2 Comunicazioni Mobili 2 Prof. R. Cusani Laurea Specialistica in: Ingegneria delle TLC anno 1 Ingegneria Elettronica anno 2 2 802.11b @2.4 GHz: Direct Sequence Spread Spectrum (DSSS) DBPSK (1 Mbit/s) DQPSK

Dettagli

ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI. 1. Misura dello Spettro con incertezza

ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI. 1. Misura dello Spettro con incertezza ESERCITAZIONE 08 MISURE SU SEGNALI COMPLESSI 1. Misura dello Spettro con incertezza 1.1 Utilizzare il Sintetizzatore (R&S SML03) per generare un onda sinusoidale. Selezionare la frequenza di 96 MHz con

Dettagli

GEASERIES WATER TREATMENTDIVISION

GEASERIES WATER TREATMENTDIVISION WATER TREATMENTDIVISION POMPE DOSATRICI ELETTROMAGNETICHE A CORSA E FREQUENZA REGOLABILI ELECTROMAGNETIC DOSING PUMPS WITH ADJUSTABLE STROKES AND FREQUENCY CARATTERISTICHE GENERALI GENERAL FEATURES POMPE

Dettagli

Passa-Basso Passa-Alto

Passa-Basso Passa-Alto Filtri Passivi Filtri elettrici ideali: sono quadrupoli che trasmettono un segnale di ingresso in un certo intervallo di frequenze ovvero esiste una banda di pulsazioni tale che la funzione di trasferimento:

Dettagli

Sintetizzatori di frequenza

Sintetizzatori di frequenza Sintetizzatori di frequenza Sistemi analogici Sistemi in grado di fornire oscillazioni a frequenza regolabile su più decadi a partire da una (o poche) oscillazioni a frequenza fissa con risoluzione anche

Dettagli

Architetture BIST. Motivazioni Built-in in Logic Block Observer (BILBO) Test / clock Test / scan. Inizializzazione del circuito hardware

Architetture BIST. Motivazioni Built-in in Logic Block Observer (BILBO) Test / clock Test / scan. Inizializzazione del circuito hardware Architetture BIST Motivazioni Built-in in Logic Block Observer (BILBO) Test / clock Test / scan Circular self-test path (CSTP) BIST Inizializzazione del circuito Loop-back hardware Inserimento di punti

Dettagli