Manuale di installazione e manuale d'uso per moduli fotovoltaici BYD

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di installazione e manuale d'uso per moduli fotovoltaici BYD"

Transcript

1 Manuale di installazione e manuale d'uso per moduli fotovoltaici BYD Shanghai BYD Co., Ltd. INDIRIZZO: No.999 Xiangjing Road, Songjiang Shanghai, P.R.China TEL: FAX:

2 BYD COMPANY LIMITED Rev. Jan. 8th 2013 SOMMARIO Prefazione Identificazione del prodotto Etichetta Codice a barre Manuale di trasporto e stoccaggio Installazione Attenzione Installazione meccanica Sistema di montaggio Fissaggio Sistema di inserimento Installazione elettrica Messa a terra Installazione generale Manutenzione e cura Manutenzione generale Pulizia del modulo Reclami

3 BYD COMPANY LIMITED Rev. Jan. 8th 2013 Prefazione Questo manuale descrive il trasporto, l'installazione e la manutenzione dei moduli fotovoltaici (da qui in poi definiti "modulo"). Leggere attentamente questo manuale prima di installare e utilizzare i moduli. Rivolgersi al proprio fornitore in caso di domande. Il presente manuale riguarda tutti i moduli standard di BYD Company Limited. Tenere questa guida in un luogo sicuro per un riferimento futuro (cura e manutenzione) e in caso di vendita o smaltimento dei moduli. NOTA: tutte le dichiarazioni in questo manuale fanno riferimento ai nostri moduli fotovoltaici a cella policristallina a 3 bus-bar o ai nostri moduli a cella monocristallina. Le illustrazioni in questo manuale che mostrano moduli fotovoltaici con cella a 2 bus-bar sono utilizzate solo a scopo di riferimento. 1. Identificazione del prodotto 1.1 Etichetta L'etichetta mostra il tipo di prodotto, la potenza nominale, la corrente nominale, la tensione nominale, la tensione di circuito aperto, la corrente di cortocircuito, il peso, le dimensioni, ecc.; 1.2 Codice a barre Ogni modulo presenta un solo codice a barre, come illustrato di seguito: Codice a barre A Codice a barre B SH P630 AS SH P630 AS68C001 SH Sede del produttore, Shanghai; Data(AAMMGG; P "P" per Poli Si, "M" per Mono Si, "L" per Mono-like Si; 6 "6" per la cella di dimensioni 156*156 mm,"5" per la cella di dimensioni 125*125 mm; 30 tensione dei moduli; AS68- o AS68C Codice di produzione, che fa riferimento a diverse variazioni, materiali, ecc.; 001 Numero di componenti del prodotto, sequenza di tre cifre da 0 a 999 per la produzione sequenziale che inizia ogni nuovo giorno di produzione da

4 2. Manuale di trasporto e stoccaggio Dopo l'imballaggio, attenersi alle seguenti istruzioni: (1) Non inclinare le scatole da imballaggio di più di 15 durante la movimentazione. (2) Seguire le etichette di istruzioni "up" (su) e "down" (giù) per il posizionamento delle scatole da imballaggio ed evitare di collocarle capovolte durante il trasporto. (3) Prestare attenzione alla movimentazione delle scatole durante il trasporto ed evitare forti pressioni o scossoni delle scatole. (4) Proteggere le scatole da imballaggio dalla pioggia. (5) Le condizioni di trasporto devono essere conformi ai requisiti delle scatole da imballaggio e dei moduli relativamente alle rispettive condizioni ambientali. 3. Installazione 3.1 Attenzione (1) Non utilizzare specchi o altre lenti d'ingrandimento per concentrare artificialmente la luce solare sul modulo. (2) Non toccare i connettori a mani nude e utilizzare strumenti isolati durante i lavori elettrici. (3) Benché la superficie di vetro dei moduli sia piuttosto robusta e in grado di resistere alla pressione, il vetro potrebbe rompersi (compromettendo il corretto funzionamento del modulo) in caso di caduta o di urti da parte di strumenti o altri oggetti pesanti. (4) In determinate condizioni, il modulo potrebbe produrre una corrente elettrica e/o una tensione superiore a quantomisurato nelle condizioni di prova standard. Di conseguenza, i valori di I sc e V oc indicati su questo modulo devono essere moltiplicati per 1,25 quando si determinano la tensione nominale del componente, la corrente nominale del conduttore, le dimensioni dei fusibili e le dimensioni dei comandi relativi all'output fotovoltaico. (5) Il lavoro di installazione dell'array fotovoltaico può essere eseguito solo con l'ausilio di coperture solari protettive o schermi solari e solo personale qualificato deve occuparsi dell'installazione dei moduli o dei lavori di manutenzione. (6) I sistemi devono essere installati unicamente da personale qualificato e almeno da due persone. Il sistema prevede elettricità e può essere pericoloso se il personale non è a conoscenza delle opportune procedure di sicurezza. (7) Seguire le raccomandazioni del produttore della batteria se si utilizzano batterie con i moduli. Attenersi alle leggi e normative nazionali e locali durante l'installazione dei moduli. Se necessario, richiedere una licenza di architettura prima di eseguire questo lavoro. (8) Disimballare il prodotto con cautela. (9) Eseguire un'ispezione visiva prima dell'installazione, per verificare l'assenza di difetti dell'imballaggio, nella cassetta di derivazione o sulla superficie del modulo. 4

5 (10) L'utente deve progettare e selezionare una staffa metallica per l'installazione adatta a sostenere il peso dei moduli fotovoltaici. L'utente deve selezionare le staffe in base ai luoghi di installazione prescelti, ad esempio spazi aperti o tetti. Per motivi di sicurezza, tutte le staffe devono essere collegate a terra. Per garantire una buona connettività, utilizzare staffe galvanizzate. (11) Come regola generale, i moduli fotovoltaici devono essere installati in una posizione in cui possano ricevere la luce solare massima per tutto l'anno. Nell'emisfero settentrionale, i moduli devono generalmente essere rivolti a sud, mentre nell'emisfero meridionale devono essere rivolti a nord. Quando si seleziona un sito, evitare alberi, edifici o altri ostacoli che potrebbero bloccare i raggi solari. Quando si seleziona un sistema di fissaggio o di inserimento, selezionare staffe anticorrosive adeguate in base alle specifiche del modulo. (12) Posizionare i moduli sul telaio e serrare le viti dopo aver inserito le rondelle di base. Non coprire i fori di scarico con altri componenti durante l'installazione dei moduli. La cassetta di derivazione deve essere collocata sulla parte superiore del modulo, per agevolare il posizionamento corretto dei fori si aerazione. (13) Non stringere la cassetta di derivazione o i cavi durante il processo di installazione. (14) In caso di installazione del modulo su un tetto, occorre dapprima rendere ignifugo il tetto. Non utilizzare moduli vicino ad apparecchiature o in luoghi in cui potrebbero generarsi gas infiammabili. (15) In caso di installazione sul tetto, l'array fotovoltaico deve soddisfare i requisiti relativi alla resistenza al fuoco della norma IEC (16) L'intervallo di temperatura ambiente nella sede di installazione non deve superare -40 C ~+85 C. (17) Non collegare/scollegare i moduli sotto carico. PERICOLO: un singolo modulo può generare più di 30 V DC se la parte anteriore è esposta alla luce solare diretta. Se i moduli sono collegati in serie, la tensione totale è pari alla somma delle tensioni parziali di ciascun modulo. Se i moduli sono collegati in parallelo, la corrente totale è pari alla somma delle correnti parziali di ciascun modulo. Pertanto, occorre evitare il contatto diretto dopo l'installazione di un numero elevato di moduli in serie o in parallelo, per evitare scosse elettriche. CAUTELA: disimballare il modulo in un ambiente appropriato e utilizzare strumenti specifici. I moduli devono essere tenuti al riparo da acqua e umidità. NOTA: BYD non impone limiti ai materiali di installazione, purché siano idonei all'utilizzo esterno per una durata di almeno 25 anni. 5

6 3.2 Installazione meccanica Sistema di montaggio Utilizzare le viti inserite nei fori di montaggio in base alla figura seguente per il fissaggio del modulo. Se si utilizzano tutti i fori di montaggio, è possibile sostenere un carico fino a 5400 Pa. Descrizione dei fori di montaggio: Modello M5-18 M5-27 M5-36 P5-18 P5-27 P5-36 Misura L W T A B C / / 1300 / / 1300 Modello misura P6-18/ M6-18/ P6C-18/ M6C-18 P6-24/ M6-24/ P6C-24/ M6C-24 P6-27/ M6-27/ P6C-27/ M6C-27 P6-30/ M6-30/ P6C-30/ M6C-30 P6-30/ M6-30/ P6C-30/ M6C-30 P6-36/ M6-36/ P6C-36/ M6C-36 L W T 50/40 50/40 50/40 50/40 45/40 50/40 A B C /

7 Durante l'installazione dei moduli, occorre accertarsi che tutti i fori di montaggio vengano utilizzati per il fissaggio; il numero di fori di montaggio per ciascun modulo è indicato nella tabella seguente: Dettagli sull'installazione: Modello P5-18/M5-18 P5-27/M5-27 P5-36/M5-36 misura n Modello P6-18/ M6-18/ P6-24/ M6-24/ P6-27/ M6-27/ P6-30/ M6-30/ P6-36/ M6-36/ misura P6C-18/ M6C-18 P6C-24/ M6C-24 P6C-27/ M6C-27 P6C-30/ M6C-30 P6C-36/ M6C-36 Per un carico fino a 5400 Pa n Fissaggio Per fissare i moduli, è possibile utilizzare i morsetti come nella figura seguente; i morsetti devono essere sufficientemente resistenti per fissare i moduli (si consiglia l'utilizzo di acciaio inox) e la loro struttura non deve coprire le celle. 7

8 Se un modulo è installato con i morsetti su un lato lungo del telaio, "B" indica l'area di fissaggio possibile: Modello P6-30/ P6-30/ P6-18/ P6-24/ P6-27/ P6-36/ M6-30/ M6-30/ M6-18/ M6-24/ M6-27/ M6-36/ P6C-30/ P6C-30/ P6C-18/ P6C-24/ P6C-27/ P6C-36/ M6C-30 M6C-30 M6C-18 M6C-24 M6C-27 M6C-36 Misura (L=1640) (L=1650) A B Nota: "A" indica la distanza dal morsetto al bordo del modulo, mentre "B" indica l'area di fissaggio possibile. Metodo di installazione: Per un carico fino a 5400 Pa, occorre utilizzare quattro morsetti in totale Modello Misura M5-18 M5-27 M5-36 P5-18 P5-27 P5-36 A B Si consiglia agli utenti di utilizzare un metodo di installazione illustrato nelle due figure sopra, poiché questo metodo velocizza la connessione dei moduli. 8

9 segue: Metodo di installazione con fissaggio sul lato corto del telaio, come Sistema di inserimento Per i moduli a seguire, è possibile utilizzare un sistema di inserimento come illustrato di seguito per l'installazione. Il sistema di inserimento deve essere sufficientemente resistente per fissare i moduli e può essere di materiali quali acciaio inox e altri metalli idonei al supporto robusto dei moduli fotovoltaici. Per un carico fino a 2400 Pa, occorre utilizzare quattro morsetti in totale Questo metodo può essere utilizzato solo con una pressione inferiore a 2400 Pa, pertanto se una pressione superiore ai 2400 Pa dovesse causare la rottura di un modulo, BYD non si assume alcune responsabilità. Metodo di installazione: Per un carico fino a 5400 Pa, utilizzare un sistema di inserimento sul lato lungo del telaio Si consiglia agli utenti di utilizzare il metodo di installazione illustrato nelle due figure sopra, poiché questo metodo rende la connessione del modulo piuttosto resistente. 9

10 Durante l'installazione sul lato lungo del telaio, occorre controllare attentamente che le celle sul lato anteriore e i fori di messa a terra sul lato posteriore non siano coperti. Fare riferimento alla figura dettagliata di seguito per l'installazione sul lato lungo del telaio: I fori di messa a terra sul lato posteriore non devono essere coperti Illustrazione dell'installazione del sistema di inserimento Solo per un carico di 3400 Pa, utilizzare un sistema di inserimento su un telaio corto Le celle sul lato anteriore non devono essere coperte Questo metodo può essere utilizzato solo con una pressione inferiore a 2400 Pa, pertanto se una pressione superiore ai 2400 Pa dovesse causare la rottura di un modulo, BYD non si assume alcune responsabilità. 10

11 3.3 Installazione elettrica Messa a terra (1) Messa a terra: per motivi di sicurezza, tutti i telai dei moduli devono essere predisposti per la messa a terra. Si sconsiglia di utilizzare moduli con configurazioni diverse (messa a terra, cablaggio) nello stesso sistema. Le aree di collegamento tra i materiali del telaio e la messa a terra non devono generare corrosione galvanica. (2) Per quanto riguarda i requisiti di messa a terra e aderenza, fare riferimento agli standard regionali e nazionali sulla sicurezza e l'elettricità. Se è necessaria la messa a terra, utilizzare un tipo di connettore consigliato, o equivalente, per il filo di messa a terra. Il filo di messa a terra deve essere fissato correttamente al telaio del modulo per garantire una connessione elettrica adeguata. (3) Esistono diversi metodi di messa a terra possibili. Il punto principale è garantire la sicurezza finale. Si consiglia un metodo indicato di seguito: (4) Tutti i telai dei moduli devono essere messi a terra per la sicurezza. Tutti i materiali per i collegamenti di messa a terra tra i moduli devono essere approvati da un elettricista qualificato, che dovrà occuparsi anche della stessa messa a terra. Il filo di terra deve avere almeno le stesse dimensioni dei conduttori elettrici. (5) Per evitare la degradazione potenziale indotta(pid), BYD suggerisce di mettere a terra l'elettrodo negativo dell'invertitore. (6) Il sistema di messa a terra deve essere installato correttamente. CAUTELA: i moduli BYD sono dotati di fori di montaggio, fori di scarico e fori di messa a terra che hanno superato i test sulla sicurezza. Gli installatori non possono eseguire fori e bloccare i fori di scarico casualmente. 11

12 3.3.2 Installazione generale (1) Quando i moduli in un sistema fotovoltaico sono collegati in serie o in parallelo, generalmente si consigliano metodi semplici per il collegamento in serie o in parallelo, come illustrato di seguito: Collegamento in serie dei moduli: essere disposto in modo da evitare tensione di trazione sul conduttore o sui collegamenti. Le immagini sono le seguenti: Collegamento in parallelo dei moduli: (2) Il diodo di bypass deve avere una corrente diretta media nominale di almeno 10 A a una tensione inversa ripetitiva di picco nominale di almeno 40 V. (3) Il cavo non deve essere piegato o schiacciato all'uscita diretta del raccordo a vite del cavo, inclusi connettore e cassetta. Occorre mantenere un raggio di curvatura R 5 diametro del cavo. Il cavo deve (4) Il numero massimo di moduli collegati in serie dipende dalla progettazione del sistema, da tipo di invertitore utilizzato e dalle condizioni ambientali. Secondo la tensione di sistema (1000 V) dello standard IEC, si consigliano i seguenti numeri massimi di moduli collegati in serie per ogni serie di moduli: Numero massimo di moduli Tipo in serie BYD ***P5-18/M5-18 Non più di trentasette BYD ***P5-27/M5-27 Non più di ventiquattro 12

13 BYD ***P5-36/M5-36 BYD ***P6-18/M6-18/P6C-18/M6C-18 Non più di diciotto Non più di trentaquattro NOTA: il limite di temperatura superiore è 90 C e 100 C per i connettori. BYD ***P6-24/M6-24/P6C-24/M6C-24 BYD ***P6-27/M6-27/P6C-27/M6C-27 BYD ***P6-30/M6-30/P6C-30/M6C-30 Non più di ventisei Non più di ventitré Non più di venti 4. Manutenzione e cura 4.1 Manutenzione generale BYD ***P6-36/M6-36/P6C-36/M6C-36 Non più di diciassette (4) Per il collegamento in parallelo, sarà aggiunta la corrente e i connettori utilizzati saranno limitati al numero del collegamento in parallelo. Occorre determinare anche la protezione dei fusibili. (5) Non esiste un limite generale per il numero di moduli collegati in parallelo, ma il numero dei moduli è determinato dai parametri di progettazione del sistema, ad esempio corrente o potenza utile. Ogni array fotovoltaico in parallelo deve disporre di un circuito di protezione installato. (6) Fare riferimento alle leggi e alle normative locali per determinare le dimensioni, il tipo e la temperatura dei cavi di sistema. Per evitare il surriscaldamento di cavi e connettori, occorre selezionare la sezione trasversale dei cavi e la capacità dei connettori in base alla corrente di cortocircuito del sistema massima (la sezione trasversale del cavo consigliata è 4 mm 2 per un modulo singolo e una corrente nominale dei connettori superiore a 10 A). Occorre eseguire le seguenti ispezioni dei moduli a intervalli regolari: (1) Controllare regolarmente l'installazione meccanica del modulo. Controllare la stabilità dell'apparecchiatura di supporto e la presenza di eventuali sintomi di corrosione o altri danni. Controllare che bulloni e dadi non siano allentati, soprattutto in luoghi esposti a forti venti o in caso di sobbalzi. Accertarsi che il fissaggio sia solido e, in caso di allentamenti, serrarlo immediatamente in posizione. Se le condizioni lo permettono, occorre proteggere dalla corrosione gli accessori metallici che fissano o supportano i moduli, ad esempio viti e bulloni. Occorre eseguire una prima ispezione 12 mesi dopo l'installazione e ispezioni successive ogni 10 anni. (2) Controllare regolarmente il cablaggio elettrico deimoduli e verificare che il collegamento ai componenti dell'apparecchiatura e del sistema di messa a terra sia affidabile. Controllare regolarmente che il valore della resistenza di terra raggiunga ancora i requisiti indicati; se i collegamenti non sono saldi, serrarli tramite saldatura. Dopo una tempesta o prima dell'inizio della stagione dei temporali, controllare la 13

14 scatola di convergenza e i sistemi antifulmine installati all'interno dell'apparecchiatura, verificando l'assenza di perdita di funzionalità; sostituirli immediatamente se necessario. (3) Controllare cavi, connettori e giunti per verificare l'assenza di perdite e risolverle qualora si verificassero, per evitare correnti di fuga causate da pioggia o vento; per il controllo del cablaggio, occorre utilizzare un'apparecchiatura protettiva (quali strumenti e guanti ecc,) ed evitare di toccare le parti esposte di connettori o giunti a mani nude; controllare l'assenza di parti allentate dei connettori e fissare se necessario per garantire un buon contatto. Eliminare regolarmente la polvere dall'apparecchiatura per tenerla pulita. (4) Se il modulo dovesse necessitare di riparazioni, occorre coprire la superficie del modulo con tessuto o altro materiale. Esiste il pericolo di alta tensione se i raggi solari colpiscono direttamente il modulo. CAUTELA: se si riscontrano connettori lenti, contattare i professionisti per l'esecuzione della manutenzione. della pulizia. Se sul modulo sono già presenti fessure, non pulire ma informare l'installatore o il fornitore del servizio di manutenzione. Non indossare orologi o gioielli durante la pulizia e utilizzare un panno morbido per pulire la superficie da sporco e polvere. Nei punti in cui è difficile rimuovere lo sporco, è possibile utilizzare acqua pulita per lavare, quindi asciugare accuratamente con un pezzo di garza pulita. Non utilizzare alcunostrumento duro o soluzione aggressiva per la pulizia, al fine di non graffiare la superficie del modulo e di non compromettere l'efficienza della trasmissione della luce. Qualsiasi attenuazione di potenza causata da graffi sul modulo non è coperta dalla nostra garanzia. Per la pulizia, scegliere un momento della giornata senza sole o presto la sera, evitando la luce diurna eccessiva. L'utilizzo di acqua fredda per pulire un modulo fotovoltaico riscaldato a luce solare potrebbe causare fessure nella copertura di vetro del modulo. 5. Reclami 4.2 Pulizia del modulo Sporco e polvere eccessivi accumulati sulla superficie di vetro del modulo possono ridurne la potenza utile. PertantoBYD consiglia una pulizia periodica dei moduli fotovoltaici, soprattutto nei periodi in cui i moduli non hanno la potenza utile prevista. Controllare la superficie di vetro del modulo e verificare che non vi siano fessure e danni prima Poiché la conformità a questo manuale e alle condizioni o metodi di installazione, funzionamento, utilizzo e manutenzione dei prodotti fotovoltaici non è soggetta a controllo di BYD, BYD declina espressamente ogni responsabilità per perdite, danni o spese dovuti o collegati a installazione, funzionamento, utilizzo o manutenzioni errati. Le informazioni in questo manuale si basano sulla conoscenza e sull'esperienza di BYD e sono da ritenersi affidabili. Questo manuale 14

15 fornisce solo un riferimento e i clienti sono liberi di scegliere una modalità di installazione adeguata al luogo e all'ambiente. BYD si riserva il diritto di modificare i manuali, i prodotti fotovoltaici, le specifiche e le schede informative dei prodotti senza preavviso. NOTA: una nota fornisce informazioni su installazione, funzionamento o manutenzione del modulo importanti da conoscere, ma non necessariamente pericolose. CAUTELA: un messaggio di cautela indica una potenziale minaccia di lesione minore o avvisi contro comportamenti che potrebbero danneggiare la proprietà. PERICOLO: un messaggio di pericolo indica un rischio nell'area immediata che, se non evitato, può causare morte o lesioni gravi. 15

Manuale di installazione e manuale d'uso per moduli fotovoltaici BYD

Manuale di installazione e manuale d'uso per moduli fotovoltaici BYD Documento Manuale di installazione e manuale d'uso per BYD N. progetto \ Codice 2M SOP0007540 Versione 1 Pagina 1 / 16 Manuale di installazione e manuale d'uso per moduli fotovoltaici BYD Titolare del

Dettagli

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE Prima dell installazione Il presente manuale contiene istruzioni generali e di sicurezza da osservare durante l installazione e

Dettagli

Enphase. Guida all installazione della staffa per cornice e del supporto per connettore

Enphase. Guida all installazione della staffa per cornice e del supporto per connettore Enphase Guida all installazione della staffa per cornice e del supporto per connettore Informazioni di contatto Enphase Energy Inc. 1420 N. McDowell Blvd. Petaluma, CA 94954 http://www.enphase.com support@enphaseenergy.com

Dettagli

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI 14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI INDICE 1. Prima di iniziare... 92 2. Contenuto della confezione... 92 3. Avvertenze generali... 92 4. Avvertenze per l'... 93 5. Avvertenze per il

Dettagli

MANUALE DI MONTAGGIO STAFFE PER PANNELLI SOLARI PIANI ELIOTERM ARIS 2004 2504 PER IMPIANTI A CIRCOLAZIONE FORZATA

MANUALE DI MONTAGGIO STAFFE PER PANNELLI SOLARI PIANI ELIOTERM ARIS 2004 2504 PER IMPIANTI A CIRCOLAZIONE FORZATA MANUALE DI MONTAGGIO STAFFE PER PANNELLI SOLARI PIANI ELIOTERM ARIS 2004 2504 PER IMPIANTI A CIRCOLAZIONE FORZATA VALIDO PER I MODELLI COD. 5231469003388 ELIOTERM ARIS 2004 TELAIO MULTIUSO TEGOLE E ORIZZ

Dettagli

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A IT 7390938/00 07/2012 Indicazioni per l impiego sicuro in zone potenzialmente esplosive Uso conforme Impiego in zone potenzialmente esplosive

Dettagli

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A 7390937/00 07/2012 Indicazioni per l impiego sicuro in zone potenzialmente esplosive Uso conforme Impiego in zone potenzialmente esplosive ai sensi

Dettagli

Istruzioni di installazione ed uso

Istruzioni di installazione ed uso Istruzioni di installazione ed uso AXITEC GmbH Otto-Lilienthal-Str. 5 D-71034 Böblingen Tel.: +49 (0) 7031 6288-5186 Fax: +49 (0) 7031 6288-5187 Web: www.axitecsolar.com E-mail: info@axitecsolar.com Indice

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M SOMMARIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT4... 2) MT15000/EXT4-M... 3) PROTEZIONE... Collegamento di un dispositivo

Dettagli

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID Questo manuale di installazione fornisce informazioni generali e specifiche relative ai moduli fotovoltaici della serie HYBRID. La

Dettagli

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W) Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) 889612(24V 11W) 89614 (48V 11W) 98880 (230V 36W) 98882(24V 18W) 98884 (48V 18W) 98830(24V 36W) 98832(24V 36W) 98834(48V 36W) Company:

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16 MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16 INDICE 1 Introduzione Contenuto della confezione Caratteristiche principali Pannello frontale Pannello posteriore 2 Istruzioni di sicurezza Preparazione prima dell

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Clear Box Mercedes-Benz Classe C W205 Cat. QALIT4438T06460 Prodotto predisposto per contratto Automatico Octotelematics Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico Linea Accessori OPEL CORSA ITMEMOPCAN Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente indicative e l'azienda produttrice

Dettagli

MANUALE D USO versione 1.0

MANUALE D USO versione 1.0 MINI SUB LED rgb Cambia colori LED IP68 MANUALE D USO versione 1.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE, E IMPORTANTE

Dettagli

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari RoofIn Istruzione di montaggio Distanziatore in alto Distanziatore in basso Profilo portante dei moduli RI 1 - t Profilo portante dei moduli RI 1 - c Profilo portante dei moduli RI 1 - b Dispositivo di

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Informazioni generali Informazioni generali Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette

Dettagli

MANUALE DI SICUREZZA PER L INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE DEI MODULI FOTOVOLTAICI SUNAGE TIPO SAM

MANUALE DI SICUREZZA PER L INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE DEI MODULI FOTOVOLTAICI SUNAGE TIPO SAM Manuale di installazione moduli SAM MANUALE DI SICUREZZA PER L INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE DEI MODULI FOTOVOLTAICI SUNAGE TIPO SAM IMPORTANTE: leggere attentamente questa scheda prima di installare

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Clear Box Mercedes-Benz ML W166 Cat. QALIT4438T06460 Prodotto predisposto per contratto Automatico Octotelematics Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono

Dettagli

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58 Manuale d uso Si prega di leggere e conservare questo manuale prima di utilizzare il motore elettrico. Manuale del motore elettrico INFORMAZIONI

Dettagli

Manuale tecnico contenitore metallico Art. BOXMETAL Passion.Technology.Design.

Manuale tecnico contenitore metallico Art. BOXMETAL Passion.Technology.Design. IT MANUALE TECNICO Manuale tecnico contenitore metallico Art. BOXMETAL Passion.Technology.Design. AVVERTENZE Effettuare l installazione seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dal costruttore ed

Dettagli

ELETTROVALVOLA EGM-04

ELETTROVALVOLA EGM-04 ELETTROVALVOLA EGM-04 APPLICAZIONI GPL PRESCRIZIONI INSTALLAZIONE & AVVERTENZE Rev.01.01 BIGAS INTERNATIONAL AUTOGAS SYSTEMS S.r.l. Via di Le Prata, 62/66-50041 Calenzano Firenze ITALY Tel. 0554211275-

Dettagli

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........ pag. 1 Avvertenze e Note.. pag. 2 Caratteristiche.. pag. 3 Connessioni.. pag. 4 Dichiarazione Conformità... pag. 5 Precauzioni: 1. Non smontare la telecamera:

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico PEUGEOT BOXER model year 2014 Vettura verificata il 10/2014 Ref. LITWPA9780 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente

Dettagli

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni.

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni. KEYSTONE Indice 1 Modulo opzionale OM44: interfaccia Bluetooth 1 2 Installazione 2 3 Descrizione dell interfaccia Bluetooth OM4 4 4 Schema elettrico del modulo OM4 5 1. Modulo opzionale 4: interfaccia

Dettagli

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015 Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali PT54xx/PU54xx 8030556 / 00 06 / 05 Indice Premessa... Indicazioni di sicurezza... 3 Uso conforme...3 3. Campo d'impiego...3

Dettagli

Blocco d alimentazione BRP 12V 1.5A. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo. Firmware: QA specialist: Date of check: Signature:

Blocco d alimentazione BRP 12V 1.5A. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo. Firmware: QA specialist: Date of check: Signature: Blocco d alimentazione BRP 12V 1.5A Il passaporto Il numero di riferimento del dispositivo Firmware: QA specialist: Date of check: Signature: 1. Designazione dell articolo Il blocco d alimentazione BRP

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CHIC LED White Proiettore LED IP67 calpestabile MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 (Italian) DM-CN0001-01 Manuale per il fornitore Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette.

Dettagli

Quadri di controllo potenza con interruttori automatici

Quadri di controllo potenza con interruttori automatici I quadri di controllo potenza con interruttori automatici sono disponibili in due misure diverse, ciascuna delle quali è idonea al montaggio a parete o al montaggio a incasso, in una cabina elettrica o

Dettagli

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE Eseguire tutti i collegamenti a massa dell'allestimento al longherone sinistro della struttura telaio. I collegamenti a massa sul longherone destro del telaio creano dispersioni di tensione perché il polo

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso Via Pirandello 55, 36042 Breganze (Vi), ITALY Tel.: +39 0445 334 677 Fax: +39 0445 339 595 Web: www.spelectronics.it E-mail: info@spelectronics.it Display Multifunzione VISIO Manuale di installazione ed

Dettagli

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST Scheda tecnica SENSORI DI PARCHEGGIO HYUNDAI i30 MY12 SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE ANT o POST SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST cat. LOCPARKUNIV cat. LOCPARK NOTA: Per ottenere un

Dettagli

Protezione dal Fuoco. Linee Guida per l Installazione e la Movimentazione dei Vetri Resistenti al Fuoco. Pilkington Pyroclear

Protezione dal Fuoco. Linee Guida per l Installazione e la Movimentazione dei Vetri Resistenti al Fuoco. Pilkington Pyroclear Protezione dal Fuoco Linee Guida per l Installazione e la Movimentazione dei Vetri Resistenti al Fuoco Indice 1.0 Informazioni Generali sul Prodotto pag. 3 2.0 Sistemi Resistenti al Fuoco pag. 3 3.0 Installazione

Dettagli

HALL Storm Design CABINA DOCCIA DOPPIA PORTA SCORREVOLE. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

HALL Storm Design CABINA DOCCIA DOPPIA PORTA SCORREVOLE. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio. CABINA DOCCIA HALL Storm Design DOPPIA PORTA SCORREVOLE Idrotermosanitari e Condizionamento Ed 03/2015 Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio Prima dell installazione Vi ringraziamo

Dettagli

Sicurezza utente. Sicurezza in campo elettrico. Stampante laser Phaser 4500

Sicurezza utente. Sicurezza in campo elettrico. Stampante laser Phaser 4500 Sicurezza utente La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L osservanza delle avvertenze riportate di seguito garantisce

Dettagli

Riscaldatore Pluviometro

Riscaldatore Pluviometro Riscaldatore Pluviometro MANUALE DI INSTALLAZIONE BIT LINE www.bitline.it Il riscaldatore per pluviometro puo essere utilizzato per preservare il meccanismo basculante del pluviometro dal gelo o per sciogliere

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CEILING LED white Faretto LED IP40 da incasso MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

HALL Storm Design CABINA DOCCIA PORTA SCORREVOLE + FISSO. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

HALL Storm Design CABINA DOCCIA PORTA SCORREVOLE + FISSO. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio. CABINA DOCCIA HALL Storm Design PORTA SCORREVOLE + FISSO Idrotermosanitari e Condizionamento Ed 03/2015 Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio Prima dell installazione Vi ringraziamo

Dettagli

Collettore Solare MANUALE ISTRUZIONI

Collettore Solare MANUALE ISTRUZIONI Collettore Solare SPLIT SISTEMA PRESSURIZZATO MANUALE ISTRUZIONI Serie S-HP-58 COLLETTORE SOLARE TIPO SPLIT Grazie per aver scelto un prodotto Laminox! L apparecchio serie S-HP-58 è un collettore solare

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico Linea Accessori OPEL ANTARA mod.2011 ITME1MOP3 N.B. l installazione necessita l acquisto del KIT ACCESSORI ITMEACCMOP Le informazioni tecniche incluse nel

Dettagli

Manuale impianto fotovoltaico

Manuale impianto fotovoltaico Manuale impianto fotovoltaico USO E MANUTENZIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO 1 Generalità Oggetto del presente documento è la descrizione delle modalità di gestione e manutenzione dell impianto fotovoltaico.

Dettagli

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione...

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione... INDICE Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione... 8 1 Generalità Si vuole dotare l impianto Seris sito nella

Dettagli

Modulo di Ingresso Analogico a Montaggio Superficiale RJG Lynx

Modulo di Ingresso Analogico a Montaggio Superficiale RJG Lynx Modulo di Ingresso Analogico a Montaggio Superficiale RJG Lynx IA1-S-VI-24 Installazione ed Applicazioni RJG, Inc. 2010 Questo simbolo è utilizzato come simbolo per la sicurezza operativa per ogni attività

Dettagli

Avvertenza. Avvertenza

Avvertenza. Avvertenza Istruzioni di montaggio: Street Triple Kit copri radiatore - A970839 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito avvalendosi

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso Ricevitore DGPS A101 Stato: V3.20150602 3030246900-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico PEUGEOT 107 model year 2012 Vettura verificata il 11/2011 Ref. LITWPA9781 Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente

Dettagli

Guida all installazione della LIM

Guida all installazione della LIM TOUCHBoard Guida all installazione della LIM Attenzione: Uno scorretto utilizzo del prodotto può causare danni agli esseri umani o danneggiare il prodotto stesso. Il Distributore declina ogni responsabilità

Dettagli

5RT1. Modem via cavo per la linea telefonica. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

5RT1. Modem via cavo per la linea telefonica. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Modem via cavo per la linea telefonica 5RT1 Il passaporto Il numero di riferimento del dispositivo Firmware: QA specialist: Date of check: Signature: 1. Designazione dell articolo Il modem via cavo per

Dettagli

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015 2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015 Informazioni generali L installazione deve essere effettuata esclusivamente da personale

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

Sicurezza dell utente

Sicurezza dell utente Sicurezza dell utente La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L osservanza delle avvertenze riportate di seguito

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia filtrante defangatrice in acciaio inox 3/8"; Attacco per valvola sfiato aria automatica; Massima temperatura di

Dettagli

Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li

Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li Istruzioni d'uso P1893E/IT 02/07 IT Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li Nº d'ordine 935391 Da conservare per un uso futuro! Ulteriori informazioni sui nostri prodotti si trovano in Internet, http://www.cooperpowertools.com

Dettagli

BISOL Production Ltd., febbraio 2016. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza

BISOL Production Ltd., febbraio 2016. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza BISOL Production Ltd., febbraio 2016. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Indice INDICE 2 INFORMAZIONI SUL PRODOTTO 3

Dettagli

N catalogo MYSGP110BLTC VW SEAT SKODA AUDI AUDI A1

N catalogo MYSGP110BLTC VW SEAT SKODA AUDI AUDI A1 Manuale di installazione vivavoce BLUETOOTH Impianto dedicato alle vetture del gruppo VOLKSWAGEN con tasti di controllo telefono sul volante, prive di amplificatore separato. AUDI A1 VW SEAT SKODA AUDI

Dettagli

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

Manuale del Rivenditore Catena (11v) (Italian) DM-CN0001-05 Manuale del Rivenditore Catena (11v) CN-9000 CN-6800 CN-HG901-11 CN-HG900-11 CN-HG701-11 CN-HG700-11 CN-HG601-11 CN-HG600-11 INDICE AVVISO IMPORTANTE... 3 PER GARANTIRE LA SICUREZZA...

Dettagli

Sirio TURBO 1000 Sirio TURBO 2000 Sirio TURBO 3000

Sirio TURBO 1000 Sirio TURBO 2000 Sirio TURBO 3000 Sirio TURBO 1000 Sirio TURBO 2000 Sirio TURBO 3000 antenne CB originali Sirio Antenne serie TURBO Line MADE in ITALY copia informativa liberamente tratta dal manuale cartaceo soggetto a modifiche senza

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio di SUNNY STRING MONITOR SSM Monitoraggio compatto di generatori FV Sunny String Monitor SSM è progettato appositamente per il monitoraggio

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Portalampada con cavo Art. 0429 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione

Dettagli

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE SENSORE DI PARCHEGGIO 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

Dati tecnici. Dimensioni

Dati tecnici. Dimensioni Codifica d'ordine Caratteristiche Linea comfort La distanza di commutazione può essere regolata in un ampio intervallo con un potenziometro 10 mm non allineato Accessori BF 30 Flangia di fissaggio, 30

Dettagli

LINEA ISOLATO LINEA ISOLATO DOPPIA PARETE ISOLATO IN ALLUMINIO MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 0051 CPD 0080

LINEA ISOLATO LINEA ISOLATO DOPPIA PARETE ISOLATO IN ALLUMINIO MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 0051 CPD 0080 LINEA ISOLATO 80-100 LINEA ISOLATO 100-125 DOPPIA PARETE ISOLATO IN ALLUMINIO MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 06 0051 0051 CPD 0080 MI-DP_1.2.odt 1/8 AVVERTENZE L'installazione deve essere

Dettagli

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi Manuale di posa e installazione 24804740/12-11-2014 1. CARATTERISTICHE Ogni singolo fascio va ad impattare su due lenti ricevitori distanti 4 cm, questo

Dettagli

Scheda tecnica IDENTIFICAZIONE PRODOTTO APPLICAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE STRUTTURA CASSETTA

Scheda tecnica IDENTIFICAZIONE PRODOTTO APPLICAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE STRUTTURA CASSETTA Scheda tecnica OLI74 SANITARBLOCK IDENTIFICAZIONE PRODOTTO APPLICAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE Struttura OLI74 SANITARBLOCK per installazione di sanitari sospesi in qualsiasi tipologia di parete abbinata

Dettagli

WS-01. Switch wireless

WS-01. Switch wireless WS-01 Switch wireless Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni.. pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M SOMMRIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT-IO... 2) MT15000/EXT-IO-M... 3) COMPTIILITÀ... Collegamento alla

Dettagli

Dispositivo di protezione da transitori Rosemount 470

Dispositivo di protezione da transitori Rosemount 470 Scheda tecnica di prodotto Rosemount 470 Dispositivo di protezione da transitori Rosemount 470 Per trasmettitori con montaggio sul campo Previene i danni causati dai fulmini Idoneo per la protezione da

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico Modulo chiudiporte HYUNDAI I10 senza radiocomendo apri/chiudi porte di serie vettura verificata il 01/2011 allarme Cat. LOCALLARMEPLIP modulo chiudiporte Cat.

Dettagli

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione 2016 Sun Light Bag Manuale d'uso e manutenzione IFS Strada Spolverina 5 46100 Mantova tel. 0376262675 fax 0376262015 Email:fareelettrik@fermimn.gov.it Sito Web:www.fermimn.gov.it Sommario Avvertenze generali...

Dettagli

Installazione della sezione di ricircolo dell'aria TCBR/TCBRS GOLD/SILVER C, misure

Installazione della sezione di ricircolo dell'aria TCBR/TCBRS GOLD/SILVER C, misure Installazione della sezione di ricircolo dell'aria TCBR/TCBRS GOLD/SILVER C, misure 11-120 1. Generalità La sezione di ricircolo dell'aria viene utilizzata per due condizioni di funzionamento distinte.

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE c.i v r e f m o Coltello a caldo taglia polistirolo Art. 0441 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

COR-IND 1000 F COR-IND 1000/18 COR-IND 1000/24 COR-IND 1500 F COR-IND 1500/24 COR-IND 1500/36

COR-IND 1000 F COR-IND 1000/18 COR-IND 1000/24 COR-IND 1500 F COR-IND 1500/24 COR-IND 1500/36 CORTIS DE IRE IDUSTRIES IDUSTRI IR CURTIS RIDEUX D'IR IDUSTRIE BRRIERE D'RI IDUSTRII CORTIS DE R IDUSTRIIS IDUSTRIEE TOR-UFTSCHEIER IDUSTRIËE UCHTGORDIJE PRZEMYSOWE KURTYY POWIETRZE IPRI ÉGFÜGGÖYÖK BΙΟΜΗΧΑΝΙΚΕΣ

Dettagli

BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO Note importanti: L installazione deve eseguita da personale qualificato, la ditta importatrice declina ogni responsabilità in merito

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Lampada a LED per macchine utensili senza trasformatore Art. 0371 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI

Dettagli

MONTAGGIO 1 - POWER UNIT V2 (SOLUZIONE 3) Attrezzi e accessori: POSIZIONAMENTO ALL INTERNO DEL TUBO OBLIQUO

MONTAGGIO 1 - POWER UNIT V2 (SOLUZIONE 3) Attrezzi e accessori: POSIZIONAMENTO ALL INTERNO DEL TUBO OBLIQUO MONTAGGIO 1 - POWER UNIT V2 (SOLUZIONE 3) 1.1 - POSIZIONAMENTO ALL INTERNO DEL TUBO OBLIQUO Consigliato nei telai che presentano il tubo verticale con diametro eccessivamente ridotto. E necessario che

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Spina > 8575/12

Istruzioni per l'uso. Spina > 8575/12 Istruzioni per l'uso Spina > Indice 1 Indice 1 Indice...2 2 Dati generali...2 3 Avvertenze per la sicurezza...3 4 Conformità alle norme...3 5 Funzione...3 6 Dati tecnici...4 7 Montaggio...6 8 Installazione...7

Dettagli

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B PAGI : 1 / 8 MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO SOMMARIO I. EVOLUZIONE DEL DOCUMENTO... 1 II. GENERALITA... 2 III. CARATTERISTICHE... 2 IV. INDIRIZZAMENTO... 3 V. MODI FUNZIOLI... 4 VI. INSTALLAZIONE...

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

Rimozione del coperchio di accesso alla scheda di sistema

Rimozione del coperchio di accesso alla scheda di sistema Le opzioni di memoria e di interfaccia precedentemente installate possono essere eliminate con facilità, attenendosi alle istruzioni riportate nelle pagine seguenti. 1 Spegnere la stampante. 2 Disconnettere

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione llarme acustico Linea ccessori OPEL CORS E ITMEMOPCN Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente indicative e l'azienda produttrice non

Dettagli

Dati tecnici. Dati generali Funzione di un elemento di commutazione Contatto NC NAMUR Distanza di comando misura s n 4 mm

Dati tecnici. Dati generali Funzione di un elemento di commutazione Contatto NC NAMUR Distanza di comando misura s n 4 mm 0102 Codifica d'ordine Caratteristiche 4 mm allineato Applicabile fino a SIL 2 secondo IEC 61508 Accessori BF 12 Flangia di fissaggio, 12 mm Dati tecnici Dati generali Funzione di un elemento di commutazione

Dettagli

Italiano. 1 di 6 A Ricambi forniti: A Ricambi forniti:

Italiano. 1 di 6 A Ricambi forniti: A Ricambi forniti: Italiano Istruzioni di montaggio: Daytona 675, Speed Triple dal n. di telaio 4633, Speed Triple R 050. Sprint GT 050, Street Triple, Tiger 800 e Tiger 800XC A9830046 e A9830047 La ringraziamo per aver

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE INDICE I) ATTENZIONE... 2 II) INTRODUZIONE... 2 III) APPLICAZIONI... 2 IV) CODICI E REGOLAMENTAZIONI... 2 V) INSTALLAZIONI MECCANICHE... 3 a) Luogo di Montaggio... 3 b) Orientamento

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione Scheda tecnica installazione Allarme acustico Linea Accessori OPEL VIVARO mod.2010 ITMEMOPPLIP N.B. l installazione necessita l acquisto del KIT ACCESSORI ITMEACCMOP3 Le informazioni tecniche incluse nel

Dettagli

Sicurezza dell'utente

Sicurezza dell'utente Sicurezza dell'utente La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L osservanza delle avvertenze riportate di seguito

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Accessori della stiva per un alimentazione totalmente automatica dei pellets Wärme in Perfektion. 023717/02 Indice: Pag Informazioni primarie importanti per il tecnico............................2

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Interruttore salvamotore > 8523/8

Istruzioni per l'uso. Interruttore salvamotore > 8523/8 Istruzioni per l'uso > Indice 1 Indice 1 Indice...2 2 Dati generali...2 2.1 Costruttore...2 2.2 Dati relativi alle istruzioni per l'uso...2 2.3 Conformità a norme e disposizioni...2 3 Simboli utilizzati...3

Dettagli

Avvertenza. Avvertenza

Avvertenza. Avvertenza Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Kit maniglione - A9758119 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito da Triumph,

Dettagli

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni.. pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Pagina

Dettagli

NOTA: Per ottenere un installazione precisa, si consiglia l utilizzo dell accessorio fresa V65FRES

NOTA: Per ottenere un installazione precisa, si consiglia l utilizzo dell accessorio fresa V65FRES Manuale installazione SENSORI DI PARCHEGGIO CRZ KIT PARKING SENSOR V65EPS4 NOTA: Per ottenere un installazione precisa, si consiglia l utilizzo dell accessorio fresa V65FRES Per le installazioni anteriori

Dettagli