CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI MONTANI PER ANZIANI ANNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI MONTANI PER ANZIANI ANNI"

Transcript

1 Allegato C) alla determinazione n. 822 del 26/05/2009 CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI MONTANI PER ANZIANI ANNI ART.1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del Servizio dei soggiorni montani anziani anni , per circa n. 600 utenti annui e per un periodo di 15 giorni compreso tra il 9 ed il 30 settembre, nelle seguenti località e per il numero annuo di utenti a fianco di ciascuna indicato: Fiera di Primiero (TN) circa 360 Levico Terme (TN) crca 60 Molveno (TN) circa 100 Pinzolo (TN) circa 80 Totale circa 600 Si precisa che il numero di utenti indicato è stato calcolato in base al trend storico delle iscrizioni ai soggiorni montani. Quindi ha valore puramente indicativo e non costituisce impegno per l Amministrazione Comunale, in quanto direttamente dipendente dal numero di richieste che perverranno e dalle disponibilità di bilancio. Il Comune di Chioggia - Settore Servizi Sociali individua per la realizzazione dei soggiorni climatici Agenzie di viaggio e turismo qualificate in base a requisiti giuridico organizzativi stabiliti nel bando di gara. ART. 2 DURATA E COSTO L appalto ha durata triennale (anni ) con riferimento ai periodi indicati al precedente art. 1. Il prezzo pro-capite a base d asta del servizio viene posto in 510,00 IVA compresa, per un numero annuo stimato di circa 600 utenti e quindi per un importo triennale complessivo di ,00 IVA compresa. Il servizio sarà soggetto alla revisione annuale del prezzo sulla base degli indici ISTAT di riferimento. ART. 3 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE E PREDISPOSIZIONE DELL OFFERTA L affidamento del servizio avverrà mediante pubblico incanto con il criterio di cui all art. 83 del D.Lgs , n. 163 e s.m.i., a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, valutabile secondo gli elementi sotto indicati, senza ammissioni di offerte economiche alla pari o in aumento. Le offerte saranno sottoposte alla valutazione di una Commissione giudicatrice che affiderà il servizio alla Ditta che avrà conseguito il maggiore punteggio complessivo derivante dalla somma dei punti assegnati all offerta tecnica ed economica. La Commissione di gara, sulla base della documentazione richiesta dal presente capitolato, procederà all'attribuzione del punteggio fino ad un massimo di punti 100, secondo i criteri indicati di seguito: A. Offerta tecnica: punti 60/100 B. Offerta economica: punti 40/100 A) OFFERTA TECNICA Alla valutazione tecnica (qualità), che sarà effettuata in base ai seguenti criteri, sarà attribuito un punteggio massimo complessivo di punti 60, così suddivisi: A.1 Progetto di intervento/proposta operativa di cui all art. 4 del presente capitolato: punteggio massimo attribuibile punti 50 a giudizio discrezionale della Commissione. A.2 Programma di manifestazioni culturali a favore degli anziani in Chioggia di cui all art. 5 del presente capitolato: punteggio massimo attribuibile punti 10 a giudizio discrezionale della Commissione. B) OFFERTA ECONOMICA All offerta economica sarà attribuito un punteggio massimo di punti 40. Il suddetto punteggio sarà attribuito al concorrente che avrà offerto il prezzo più basso. Alle altre offerte verranno attribuiti punteggi proporzionalmente inferiori in base al seguente calcolo: punteggio massimo x prezzo più basso offerto prezzo in esame offerto 1

2 ART. 4 PROGETTO DI INTERVENTO I concorrenti dovranno presentare un progetto di intervento/proposta operativa del Servizio di Soggiorno Climatico che dovrà tenere conto dei seguenti criteri generali: a) Quantità, localizzazione e numero di posti disponibili delle strutture alberghiere proposte. Per ogni struttura alberghiera proposta dovrà essere fornita opzione sottoscritta in originale (su modulo allegato al disciplinare di gara) a pena di esclusione dalla gara valida fino alla conclusione del rapporto contrattuale. Di ogni struttura alberghiera dovrà essere fornita chiara e leggibile documentazione illustrativa o fotografica aggiornata. Tale documentazione è richiesta a pena di esclusione dalla gara. b) Programma di animazione all interno degli alberghi; c) Attività di animazione esterne (gite, escursioni, ballo in locali, intrattenimenti, manifestazioni culturali, etc.); d) Assistenza medica offerta; e) Eventuali offerte in variante o migliorative delle condizioni poste a base di gara. ART. 5 PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI CULTURALI A CHIOGGIA L impresa dovrà includere nell offerta, separatamente, anche la proposta organizzativa di alcune manifestazioni culturali, medico-scientifiche, di intrattenimento, etc., da tenersi nel territorio del Comune di Chioggia nel periodo ottobre / luglio degli anni 2009, 2010 e 2011 a favore degli anziani del Comune di Chioggia. Le attività suddette dovranno essere adeguatamente illustrate nei loro aspetti principali, sia dal punto di vista economico che organizzativo. Si precisa che esse dovranno essere tenute in stretta collaborazione con le locali associazioni di volontariato operanti nel settore della terza età. Il costo per il programma di manifestazioni viene predeterminato in fissi ,00, per cui in sede di valutazione si terrà conto esclusivamente della qualità delle proposte presentate che andrà ad incidere pertanto sull assegnazione del punteggio qualitativo complessivo dell offerta. L Amministrazione Comunale provvede al pagamento relativo a conclusione del ciclo completo di manifestazioni. ART. 6 PRESTAZIONI RICHIESTE L impresa concorrente deve assicurare all Amministrazione Comunale prestazioni globali in ordine all organizzazione di soggiorni nelle località stabilite. Oltre al numero minimo di posti garantiti di cui al punto a) del precedente art. 3, l impresa concorrente indica il numero massimo di persone che è disposta ad alloggiare nelle diverse località. Tempi delle prestazioni Il soggiorno è di 15 giorni comprensivo del giorno della partenza, da effettuarsi nelle prime ore del mattino, e del giorno del ritorno che avverrà, presumibilmente, nel tardo pomeriggio. L impresa dovrà specificare quale quindicina di giorni propone per l effettuazione del soggiorno nell ambito del periodo indicato all articolo 1. Sono consentiti turni differenziati per ogni località di soggiorno. Il giorno successivo alla partenza del gruppo l impresa aggiudicataria invia all Amministrazione Comunale l elenco nominativo degli utenti, contenente la specifica indicazione degli ospiti che non risultano presenti, mentre il Comune si impegna a consegnare alla stessa, almeno tre giorni prima della partenza, gli elenchi dei partecipanti. Inoltre viene data tempestiva comunicazione al Comune (dai referenti) di qualsiasi evento di carattere straordinario riguardante l andamento delle vacanze (rientri anticipati, ricoveri ospedalieri, decessi, etc.), nonché le eventuali difficoltà di rapporti in sorte tra le Direzioni delle strutture alberghiere e gli ospiti. Deve inoltre presentare relazione riassuntiva del svolgimento del soggiorno (a cura dell animatore), comprensiva dei nominativi degli anziani partiti successivamente o rientrati anticipatamente alle date concordate per i turni di soggiorno. Prestazioni generali Il prezzo del soggiorno deve tenere conto: del materiale illustrativo della località turistica; della pensione completa, del servizio, delle imposte del soggiorno, dell IVA se dovuta, del trasporto di andata e ritorno dei partecipanti (da effettuarsi con pullman GT muniti di regolari autorizzazione regionale o autorizzazione del Ministero Trasporti), con eventuale pranzo qualora il percorso sia superiore ai 300 Km o qualora il viaggio coincida con l orario dei pasti; 2

3 del brindisi di benvenuto e di arrivederci; della festa danzante in albergo con consumazione gratuita; del personale necessario per l organizzazione del servizio, per l espletamento di tutte le operazioni inerenti alla partenza dai punti di imbarco dal Comune di Chioggia e di arrivo nella località di soggiorno e per l accompagnamento dei partecipanti dai punti di partenza ai luoghi di soggiorno e viceversa; del personale per le attività di animazione che deve essere professionalmente preparato e idoneo allo svolgimento del programma con preferenza per i residenti nel Comune di Chioggia; qualora non fosse possibile reperire tutto il personale richiesto tra i residenti in Chioggia, l impresa potrà assumere residenti in altri Comuni relazionando sulle relative motivazioni; dell assistenza medica generica da assicurarsi nel luogo di soggiorno direttamente con personale medico proprio o convenzionato con l impresa, ad esclusivo servizio degli anziani partecipanti; non sono ammesse forme di assistenza medica realizzate tramite convenzioni con l A.S.L. locale; delle prestazioni assicurative quali: assicurazioni contro infortuni per i partecipanti al viaggio, assicurazioni infortuni e malattie per gli ospiti soggiornati, assicurazione contro furto e perdita del bagaglio, responsabilità civile verso terzi per danni causati all ospite, rientro immediato a casa con ambulanza, viaggio di un familiare per l assistenza all infermo, invio di medicinali urgenti e speciali, rientro anticipato per lutto di famiglia e in caso di danni all abitazione, trasporto salme. L impresa dovrà garantire la presenza, a proprie spese, di un religioso per ogni località di soggiorno, con la funzione di fornire assistenza spirituale agli anziani partecipanti. Tali soggetti dovranno essere scelti tra i religiosi che professano nel territorio del Comune di Chioggia. Caratteristiche delle strutture alberghiere Gli ospiti sono alloggiati in camere e/o singole, con servizi interni con uso di acqua calda e fredda. Nulla è dovuto in più per le camere singole che sono garantite per ogni albergo in misura non inferiore del 10% del numero delle camere prenotate. Per ogni ulteriore camera singola resa disponibile oltre la detta percentuale del 10% viene riconosciuta alla ditta una maggiorazione di 5,00 giornalieri. Ogni gruppo è alloggiato in una unica struttura alberghiera. I posti letto riservati al Comune, di norma, non sono inferiori a 40 e superiori a 60 per struttura alberghiera. Ogni struttura alberghiera dovrà possedere i seguenti requisiti: a) categoria alberghiera tre stelle superiore, dotata di ascensore alle camere, senza presenza di barriere architettoniche, né rampe di scalini che rendono difficoltoso l ingresso, dovranno avere una sala soggiorno sufficientemente ampia, attrezzata con tavoli, sedie e tv ad uso comune, non coincidente con la sala da pranzo per consentire agli ospiti momenti di incontro e ricreativi anche in caso di maltempo. Spazi esterni (parcheggi esclusi) adeguati per attività ricreative, aria condizionata in tutti gli spazi comuni per le strutture in località marine. Il servizio alberghiero deve essere garantito presso una unica struttura; b) eventuali altri servizi offerti dall albergo, rispetto a quelli minimi previsti dal Capitolato, sono a carico dell ospite a prezzi calmierati e comunque concordati con l Agenzia; c) localizzazione che consenta l immediato accesso degli anziani al centro abitato o, comunque, il facile raggiungimento di esso a piedi da distanza non superiore ai 300 (trecento) metri specificando nell offerta la distanza e l eventuale presenza di mezzi di trasferimento dall hotel al centro. d) localizzazione della struttura alberghiera in zona non immediatamente vicina a fonti di disturbo (ferrovia, discoteca o simili, fabbriche, cantieri di lavoro ecc.); e) tutte le camere degli alberghi messi a disposizione in sede di offerta dovranno avere lo stesso standard di qualità, essere sufficientemente ampie, a due letti (tranne le singole), con bagni interni sufficientemente ampi e dotati di accessori idrosanitari fissi e adeguata areazione e un adeguato spazio doccia tale da permettere, senza disagio, la mobilità dell anziano. Le camere dovranno avere arredi adeguati e dignitosi ed in linea con la categoria tre stelle di appartenenza; f) il cambio delle lenzuola e delle federe dovrà avvenire almeno tre volte durante il soggiorno, il cambio degli asciugamani a richiesta anche tutti i giorni; g) non si accetteranno camere situate in piani anche solo parzialmente seminterrati, né sottotetti, né stanze umide; h) l albergatore dovrà garantire tempestiva assistenza all arrivo e alla partenza per lo scarico e il carico dei bagagli (cfr art. 16); i) il personale operante nell'albergo deve essere sempre in numero adeguato alle esigenze del servizio; j) garanzia di 1 stanza singola per l animatore/trice; k) individuazione di uno spazio informativo, nell area comune, per le comunicazioni dell animatore agli anziani; l) l albergo dovrà essere dotato di cucina e i cibi dovranno essere preparati all interno della struttura alberghiera. Non è consentita la somministrazione di cibi forniti attraverso un servizio di catering esterno; 3

4 m) dovrà essere garantito il servizio di riscaldamento nei locali, qualora si rendesse necessario. Vitto Il vitto dovrà variare quotidianamente e sarà adeguato alle esigenze degli ospiti: la freschezza, la qualità dei cibi e la loro preparazione dovranno essere sempre garantiti. Il menu giornaliero verrà esposto entro le ore del giorno precedente e dovrà comprendere: prima colazione con bevande calde (thè, caffè, latte, cioccolata) succhi di frutta, pane, burro e marmellata, biscotti o brioche, fette biscottate Ogni pasto dovrà comprendere: - un primo piatto (a scelta tra almeno due possibili varianti) - un secondo (a scelta tra almeno due possibili varianti) - un contorno (a scelta tra almeno due possibili varianti) - pane e grissini - formaggio - frutta fresca di stagione - dessert, almeno due volte la settimana - un quarto di vino e un mezzo di acqua minerale a persona. L anziano dovrà comunicare il menu prescelto entro la sera precedente. In caso di indisposizione, il servizio pasti dovrà essere effettuato in camera senza alcuna maggiorazione. Ogni extra non compreso sarà a carico dell anziano. Al momento dell arrivo l anziano dovrà comunicare esigenze particolari riferite a diete speciali su prescrizione medica. Rispetto a tali richieste il servizio dovrà garantire flessibilità ed adattabilità del menu proposto senza dover preparare pasti completamente personalizzati, nel rispetto dello standard del soggiorno. ART. 7 PIANO CAMERE Pur rimanendo a carico dell Amministrazione la ricezione delle domande di partecipazione, l Impresa dovrà predisporre il relativo piano camere sulla scorta delle richieste pervenute. Il piano deve essere eseguito in loco. A tale scopo l Amministrazione Comunale mette a disposizione un locale ubicato nella sede dei Servizi Sociali. ART. 8 SOSTITUZIONI/VARIAZIONI DI ALBERGHI AGGIUDICATI IN SEDE DI GARA E RELATIVE PENALI Non sono ammesse sostituzioni degli alberghi aggiudicati in sede di gara, né variazioni di ogni altra condizione offerta in sede di gara. Per il solo fatto del mancato rispetto di tale clausola, l Agenzia aggiudicataria è obbligata a versare, a titolo di penale, una somma fino a Euro 1.550,00 per ogni eventuale sostituzione/variazione; l Agenzia dovrà provvedere immediatamente a comunicare la nuova struttura che dovrà possedere tutti i requisiti previsti dal capitolato e le medesime caratteristiche (periodo, numero posti, prezzo) della struttura sostituita. Per sostituzioni/variazioni effettuate dalla settimana antecedente la data della riunione del turno aggiudicato l Agenzia sarà obbligata a versare a titolo di penale una somma pari a Euro 2.600,00 per ogni eventuale sostituzione; l Agenzia dovrà provvedere immediatamente a comunicare la nuova struttura che dovrà possedere tutti i requisiti previsti dal capitolato e le medesime caratteristiche (periodo, numero posti, prezzo) della struttura sostituita. Le sanzioni si applicano per il solo fatto dell avvenuta sostituzione/ variazione e quindi indipendentemente dalla validità della nuova struttura proposta. Con comunicazione del Dirigente Capo Settore competente verrà dato atto dello specifico inadempimento con l applicazione di penale. ART. 9 SOPRALLUOGHI DELLE STRUTTURE E PENALI Gli incaricati dei Servizi Sociali provvederanno a verificare sulla base dei requisiti indicati nel presente Capitolato l idoneità delle strutture alberghiere offerte in sede di gara. Nel caso in cui durante il sopralluogo venisse rilevata l inidoneità di struttura/e, l Agenzia aggiudicataria sarà obbligata a versare a titolo di penale una somma fino a Euro 800,00. Sarà proposta dall Agenzia anche a mezzo fax sostituzione della/e struttura/e dichiarata inidonea/e al medesimo costo offerto in sede di gara, entro il termine perentorio di sette giorni dalla data della comunicazione di inidoneità, intendendosi la proposta sostitutiva come ultima offerta accettabile dal Comune 4

5 di Chioggia. L Agenzia invierà adeguata documentazione fotografica della struttura a corredo dell offerta sostitutiva. ART. 10 PENALI PER SOSTITUZIONI DI ALBERGHI GIÀ VISIONATI In caso di sostituzione degli alberghi ritenuti idonei in sede di sopralluogo l Agenzia aggiudicataria sarà obbligata a versare a titolo di penale una somma pari a Euro 2.600,00; l Agenzia dovrà provvedere immediatamente a comunicare la nuova struttura che dovrà possedere tutti i requisiti previsti dal capitolato e le medesime caratteristiche (periodo, numero posti, prezzo) della struttura sostituita. ART.11 (POLIZZE ASSICURATIVE) L Agenzia provvedono a stipulare idonee polizze assicurative che garantiscano le seguenti prestazioni: infortuni senza limiti di età (massimali): Euro ,00 per morte dell anziano Euro ,00 per invalidità permanente dell anziano; furto e perdita del bagaglio; risarcimento danni in caso di interruzione del soggiorno dovuto a colpa ascrivibile alla ditta aggiudicataria o alle strutture alberghiere ospitanti rientro anticipato dell ospite in caso di lutto di famiglia (parenti entro il 2 grado) responsabilità civile verso terzi per danni causati dall ospite. La copertura assicurativa si estende anche agli animatori. L Agenzia garantisce all anziano, inoltre: il rimborso spese mediche, farmaceutiche, ecc. per infortuni occorsi durante il soggiorno e causa di invalidità temporanea, comprovata da certificato medico e pezze giustificative; il rimborso spese mediche e farmaceutiche per affezioni cutanee contratte durante il soggiorno; il rimborso spese per rientro immediato a casa con ambulanza; il rimborso spese viaggio (A/R da e per Chioggia) di un familiare per l assistenza all infermo e il rientro; l invio di medicinali urgenti e speciali; il trasporto salme. Il risarcimento ha valore unicamente per accadimenti occorsi all interno della struttura alberghiera, nelle immediate pertinenze della struttura, in pullman nel viaggio di A/R da e per Chioggia e comunque durante la vacanza secondo il programma definito dal Comune. In caso di infortuni durante il soggiorno l Agenzia si attiverà tempestivamente con un incaricato per l avvio delle pratiche assicurative e la compilazione della documentazione necessaria. L Agenzia provvederà inoltre al celere pagamento dei rimborsi e dei risarcimenti sopra indicati, su richiesta scritta dei Servizi Sociali. Art.12 ESECUZIONE DEL CONTRATTO L Agenzia aggiudicataria dovrà svolgere con puntualità e regolarità il servizio di organizzazione del soggiorno, nel rispetto delle esigenze e delle richieste dei destinatari. Nei giorni di partenza e rientro dei turni di soggiorno dovrà essere garantita in qualsiasi momento la reperibilità telefonica del vettore e di altro incaricato dell Agenzia. ART. 13 SERVIZIO ANIMAZIONE L animatore ha un ruolo centrale nell azione di collegamento tra la struttura ospitante e i soggiornanti. Il servizio di animazione è svolto da personale individuato dal Comune di Chioggia. 5

6 L animatore accompagna il gruppo durante il viaggio di andata e di ritorno e segue gli anziani durante tutto il soggiorno. Ogni animatore dovrà alloggiare nello stesso hotel del gruppo di cui è referente e gli dovrà essere garantita una camera singola. Il costo del vitto, alloggio e trasporto dell animatore sono a carico dell Agenzia e sono compresi sul costo pro capite per turno dell ospite. L Agenzia garantirà all animatore adeguata collaborazione e disponibilità rispetto all attività svolta dall animatore. ART. 14 SERVIZIO DI TRASPORTO La ditta dovrà farsi carico di organizzare il trasporto, come previsto dal Capitolato. Non saranno accettati pullman a due piani con scale interne. I pullman dovranno essere presenti nel luogo di incontro almeno 1 ora prima dell orario fissato per la partenza I punti di partenza saranno comunicati dall ufficio all Agenzia aggiudicataria. ART.15 SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Gli anziani dovranno essere sistemati evitando situazioni di promiscuità nel caso di un numero dispari di partecipanti e nel caso di presenza di altri gruppi di vacanza. La sistemazione alberghiera dovrà rispettare lo standard di qualità verificato dai nostri incaricati al momento del sopralluogo. ART. 16 ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DA PARTE DELL ALBERGATORE La ditta aggiudicataria dovrà portare a conoscenza degli albergatori le condizioni relative alle strutture alberghiere, il servizio e le attività previste durante il soggiorno e di cui al presente Capitolato. Il rapporto contrattuale si instaura comunque con la singola Agenzia che risponde per le mancanze e/o disservizi dell'albergo. ART. 17 OSPITI AGGREGATI L anziano può essere accompagnato durante la vacanza da familiari o amici non iscritti ai soggiorni del Comune che però soggiornano nello stesso albergo. Tutte le spese per vitto e alloggio sono regolate direttamente con l Agenzia; ove possibile l aggregato viaggia nel pullman con il gruppo. Le spese sono regolate con l Agenzia. Nessun onere o responsabilità fa carico al Comune. ART. 18 ELENCHI DEI PARTECIPANTI Il Settore Servizi Sociali trasmetterà all Agenzia aggiudicataria, di norma, almeno cinque giorni prima della partenza del singolo turno, gli elenchi dei partecipanti. L Agenzia aggiudicataria, il giorno successivo alla partenza del gruppo, dovrà inviare ai Servizi Sociali l elenco nominativo degli anziani, contenente la specifica indicazione degli ospiti che non si siano presentati all albergo e degli aggregati. L Agenzia, inoltre, dovrà comunicare i nominativi degli anziani rientrati anticipatamente. L Agenzia, nell espletamento del servizio, sarà direttamente responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti, il cui utilizzo avverrà esclusivamente per lo svolgimento delle attività istituzionali affidatele dal Comune di Chioggia. A tal fine l Agenzia dovrà comunicare al momento dell aggiudicazione il nome del responsabile per il trattamento dei dati personali (art. 29 D.Lgs n. 196 del ) ART. 19 CAUZIONE PROVVISORIA E DEFINITIVA A) La cauzione provvisoria, a garanzia dell offerta, è stabilita nella misura di euro ,00 e deve essere costituita con le modalità indicate nel disciplinare di gara. 6

7 La cauzione prestata dall aggiudicatario è svincolata al momento della sottoscrizione del contratto, in conformità alle norme di legge vigenti ed ai sensi del regolamento comunale dei contratti. Ai non aggiudicatari la cauzione è restituita successivamente all aggiudicazione definitiva. B) La cauzione definitiva, a garanzia degli obblighi contrattuali, è stabilita nella misura pari al 10% dell importo contrattuale, e deve essere costituita dalla Ditta aggiudicataria mediante versamento in contanti presso la Tesoreria Comunale, o assegno circolare non trasferibile intestato al Tesoriere comunale di Chioggia, oppure fideiussione bancaria rilasciata da un istituto bancario autorizzato all esercizio dell attività bancaria, o polizza assicurativa rilasciata da una compagnia di assicurazione autorizzata, o fideiussione rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs. n. 385/93, che svolga in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzato dal Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. Nel caso di garanzia costituita mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa o fideiussione rilasciata da un intermediario finanziario, la sottoscrizione del soggetto che rappresenta il fideiussore deve essere autenticata da un notaio che certifichi l esistenza in capo a chi sottoscrive di valido potere di impegnare il fideiussore per la somma garantita e per l introduzione di clausole aggiuntive o modificative o comunque in deroga alle Condizioni Generali del Contratto. La garanzia sarà svincolata ai sensi del presente capitolato speciale e del regolamento dei contratti ed in conformità alle norme di legge vigenti. L Amministrazione potrà avvalersi della garanzia, parzialmente o totalmente per le spese relative al servizio da eseguirsi d ufficio nonché per il rimborso delle maggiori somme pagate durante l appalto in confronto ai risultati della liquidazione finale. L incameramento della garanzia avviene con atto unilaterale dell Amministrazione senza necessità di dichiarazione giudiziale, fermo restando il diritto dell appaltatore di proporre azione innanzi l Autorità giudiziaria ordinaria. La garanzia deve essere tempestivamente reintegrata qualora, in corso di svolgimento del servizio, essa sia stata incamerata, parzialmente o totalmente, dall Amministrazione. In caso di variazioni al contratto per effetto di successivi atti di sottomissione, la medesima garanzia può essere ridotta in caso di riduzione degli importi contrattuali, mentre non deve essere integrata in caso di aumento degli stessi importi fino alla concorrenza di un quinto dell importo originario. ART. 20 CORRISPETTIVI L Amministrazione Comunale provvede al pagamento delle rette per i soli giorni di effettiva presenza degli ospiti. Le liquidazioni verranno effettuate come segue: - primo pagamento, su presentazione di regolare fattura, al termine di ogni turno di soggiorno di una somma pari al 90% del costo di soggiorno, da corrispondersi mediante disposizione dirigenziale; - il saldo viene corrisposto con analoga disposizione entro 60 gg dalla fine del turno di soggiorno. ART. 21 DISSERVIZI DURANTE IL SOGGIORNO L Agenzia aggiudicataria che risulti inadempiente rispetto agli obblighi contrattuali derivanti dal presente capitolato, di cui il Settore Servizi Sociali venga a conoscenza anche su segnalazione immediata degli utenti e/o dell animatore durante lo svolgimento del soggiorno, verrà diffidata ad adempiere entro il termine massimo di 24 ore a mezzo telefax. Per il solo fatto dell'inosservanza del capitolato con atto del Capo Settore comunque si applicheranno - previo contraddittorio con l'agenzia - le penali oltre indicate la cui entità verrà determinata, in rapporto alla gravità dell inadempienza. Le penali verranno comminate graduandole tra una misura minima ed una massima, sulla base di quanto di seguito specificato: a) Trasporti: - mancata realizzazione o ritardo nel servizio di trasporto, - mancata presentazione del pullman nei termini fissati dalle comunicazioni dell ufficio (1 ora prima della partenza) - disagi nel viaggio, determinati da scelte non concordate con l Ufficio Soggiorni o derivanti da imperizia o inadeguatezza del servizio di trasporto, - utilizzo di autopullmann non idonei o a due piani - viaggio non effettuato su tragitto autostradale laddove esistente 7

8 penale min. del 10% max. del 20% sul costo di trasporto del turno contestato; b) Animazione: - mancata collaborazione con l animatore; penale fino a un massimo di 200,00 euro ; c) Vitto e alloggio: - frazionamento del gruppo - carenze nel vitto, nel servizio di spiaggia, nella sistemazione alberghiera, nella pulizia delle camere - ristorazione a mezzo catering penale min. del 5% max del 10% sul costo alberghiero relativo al turno contestato Nella determinazione della misura di penale da applicare, non verrà, in ogni caso, superato il 10% del valore pari al costo dello specifico servizio reso nel relativo turno di soggiorno. In caso di segnalazioni riferite a cause oggettive, da cui rilevi una particolare situazione di non gradimento da parte degli anziani tale da configurare gravi disservizi o disagi nell andamento del turno, l Agenzia dovrà immediatamente provvedere a sostituire la struttura con una delle medesime caratteristiche nella medesima località o in una località limitrofa garantendo analoghi servizi senza spese aggiuntive, neppure per il trasporto degli anziani e bagagli dall una all altra struttura, nel rispetto comunque di ogni condizione prevista dal capitolato. Qualora per cause straordinarie ed eccezionali riguardanti situazioni del comma precedente sia necessario disporre il rientro immediato degli anziani a Chioggia, l Agenzia dovrà mettere a disposizione un pullman GT con aria condizionata, senza spese per il Comune. In questo caso il costo del soggiorno non verrà pagato dal Comune di Chioggia e gli anziani verranno rimborsati direttamente dall Agenzia organizzatrice, salvi eventuali ulteriori risarcimenti dovuti per legge. ART. 22 DISSERVIZI A CONCLUSIONE DEL SOGGIORNO A conclusione dei turni di soggiorno, l Ufficio procederà alla valutazione dell andamento di ogni singolo turno, sia tramite i questionari compilati dai partecipanti, sia attraverso segnalazioni pervenute e verifiche effettuate da parte degli incaricati del Comune. Qualora vengano rilevati disservizi, il Capo Settore provvederà a contestazione formale con lettera raccomandata A.R. entro 40 giorni (farà fede il timbro postale di spedizione) dalla conclusione di ogni singolo turno. L Agenzia aggiudicataria potrà nel termine massimo di 30 giorni (farà fede il timbro postale di spedizione) produrre eventuali motivate giustificazioni. Trascorso detto termine, in assenza di controdeduzioni da parte dell Agenzia o qualora le giustificazioni addotte risultassero inidonee o insufficienti rispetto ad una valutazione sull andamento complessivo del turno di soggiorno, con atto del Capo Settore, si applicheranno le penali previste la cui entità verrà determinata, in rapporto alla gravità dell inadempienza, in sede di liquidazione a conguaglio dei contributi concessi per turno di soggiorno. Le penali verranno comminate graduandole tra una misura minima ed una massima, sulla base di quanto di specificato nell art.22. Le penali saranno applicate tenendo conto: - della valutazione degli anziani che partecipano al soggiorno qualora almeno il 40% indichi il disservizio rispetto alla sistemazione alberghiera, alla ristorazione, al servizio di pulizia e a quello di trasporto - delle verifiche fatte dal personale dell ufficio soggiorni - della relazione fatta dall animatore sull andamento globale del soggiorno. ART. 23 ALTRI DISSERVIZI Tutti i casi non esplicitamente previsti che costituiscono comunque violazione di obblighi fissati dal Capitolato tali da causare un disservizio saranno sanzionati - previo contraddittorio con l'agenzia - con una penale da un minimo di 200,00 a un max di 1.200,00 con provvedimento del Capo Settore. Il medesimo disservizio non può essere sanzionato due volte. ART. 24 VERIFICHE DELL UFFICIO 8

9 I servizi offerti e la qualità delle prestazioni sono verificabili in ogni tempo da parte dell ente promotore, anche con riguardo agli alberghi già visionati, tramite gli incaricati del Settore Servizi Sociali. ART. 25 (INADEMPIMENTO CONTRATTUALE) Qualora una delle parti non adempia ai propri obblighi contrattuali, l altra parte senza ricorrere ad alcuna procedura giudiziaria potrà di diritto risolvere o denunciare il contratto previa diffida ad adempiere. In tali casi, sia la dichiarazione di risoluzione che la diffida ad adempiere dovranno essere comunicate all altra parte mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. ART. 26 (CONTROVERSIE) In caso di controversie sarà competente l Autorità Giudiziaria Ordinaria, foro di Chioggia. 9

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2011 e 2012

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2011 e 2012 CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2011 e 2012 Art.1 (Servizio Soggiorni Climatici) Il Comune di Padova - Settore Servizi Sociali, nell ambito dei servizi di prevenzione

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO. Provincia di Napoli. SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Servizio Attività Sociali

COMUNE DI GRAGNANO. Provincia di Napoli. SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Servizio Attività Sociali COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Servizio Attività Sociali CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOGGIORNO CLIMATICO ANZIANI ANNO 2010 Art. 1 - PRINCIPI

Dettagli

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2013 e 2014

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2013 e 2014 CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2013 e 2014 Art.1 (Servizio Soggiorni Climatici) Il Comune di Padova - Settore Servizi Sociali, nell ambito dei servizi di prevenzione

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Settore Amministrativo Ufficio Politiche Sociali CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO VIAGGIO ANZIANI 2010 CODICE CIG 0535899DD4 ART. 1

Dettagli

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SOGGIORNO ESTIVO PER ANZIANI RESIDENTI NEL COMUNE DI ROCCARAINOLA Art. 1 Articolazione e finalità del soggiorno estivo Il Comune di Roccarainola anche

Dettagli

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2017-2018 - 2019 Art. 1 (Servizio Soggiorni Climatici) Il Comune di Padova - Settore Servizi Sociali, nell ambito dei servizi

Dettagli

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Pianello Val Tidone, 02/01/2017 BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento e alla vigente normativa in

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

OFFRE Con riferimento alla gara in oggetto

OFFRE Con riferimento alla gara in oggetto MODELLO B) AL COMUNE DI 33084 CORDENONS (PN) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI TRIENNIO 2012/2014 Lotto n. 1 località

Dettagli

SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI REGOLAMENTO. Art.1 Oggetto e ambito di applicazione

SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI REGOLAMENTO. Art.1 Oggetto e ambito di applicazione SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI REGOLAMENTO Art.1 Oggetto e ambito di applicazione Il servizio di soggiorno marino è costituito dalle seguenti prestazioni rese a favore dei partecipanti e aderenti: a. servizio

Dettagli

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano Comune di Paullo Città Metropolitana di Milano BANDO DI GARA D APPALTO - AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI PROFESSIONALI FINALIZZATI ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RELATIVA AL BANDO DI FONDAZIONE

Dettagli

Determinazione dirigenziale a contrarre n. 115 del , esecutiva ai sensi di legge;

Determinazione dirigenziale a contrarre n. 115 del , esecutiva ai sensi di legge; Ufficio: Servizi Sociali Prot. N. 3671 Sammichele di Bari 10.05.2017 AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DI PREVENTIVI DI SPESA E PROPOSTE PROGETTUALI PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DI: COLONIA

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, all attenzione

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Settore Amministrativo

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Settore Amministrativo ALLEGATO B (Determinazione n. 634 del 3.7.2012) COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Settore Amministrativo CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO VIAGGIO ANZIANI 2011 CODICE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

SOGGIORNI VACANZA PER PERSONE CON DISABILITA (ANNO 2010) DISCIPLINARE SULL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO

SOGGIORNI VACANZA PER PERSONE CON DISABILITA (ANNO 2010) DISCIPLINARE SULL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI VACANZA PER PERSONE CON DISABILITA (ANNO 2010) DISCIPLINARE SULL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO 1. SCOPI E FINALITA Il Comune di Firenze, da molti anni impegnato nella predisposizione di interventi

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI UFFICI COMUNALI - SCUOLE E CENTRO ANZIANI. ANNO 2010 Art. 1 Oggetto

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato 2 alla Delib.G.R. n. 39/23 del 15.7.2008 Schema delle condizioni contrattuali per la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi derivanti dall esercizio

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr.6/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO CAP Attività di socializzazione estiva riservata alle persone anziane ANNO 2013 PROGETTO

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO CAP Attività di socializzazione estiva riservata alle persone anziane ANNO 2013 PROGETTO Attività di socializzazione estiva riservata alle persone anziane ANNO 2013 PROGETTO Punto 1 - Oggetto Il progetto attiene all organizzazione ed alla gestione dell Attività di socializzazione estiva riservata

Dettagli

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE PARTE PRIMA PRESCRIZIONI TECNICHE E DISCIPLINA CONTRATTUALE ART. 1 OGGETTO E LUOGO DI EFFETTUAZIONE DEL

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Si precisa innanzitutto, prima di riportare di seguito i dettagli organizzativi e amministrativi relativi

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PROCEDURA NEGOZIATA ACCELERATA Il Comune di Aosta intende provvedere, ai sensi dell art. 50 del Regolamento

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Servizi. Distributori automatici. Direttiva 2004/18/CE

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Servizi. Distributori automatici. Direttiva 2004/18/CE UNIVERSITA DI PISA Bando di Gara Servizi Distributori automatici Direttiva 2004/18/CE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Università di Pisa Lungarno

Dettagli

Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi. assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e guardaroba, fornitura

Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi. assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e guardaroba, fornitura Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi assistenziali, sanitari, di pulizia, lavanderia e guardaroba, fornitura pasti, trasporto ed altri servizi ausiliari in una residenza protetta

Dettagli

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-152.1.0.-15 L'anno 2017 il giorno 08 del mese di Giugno il sottoscritto

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali Bando di gara Servizio di trasporto I.1 Aeroporti di Puglia S.p.A. Viale Enzo Ferrari Bari Palese 70128 Bari Tel 0805800258; fax 0805800225; psumma@aeroportidipuglia.it

Dettagli

BANDO DI GARA C.I.G B05

BANDO DI GARA C.I.G B05 BANDO DI GARA C.I.G. 4187782B05 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI, CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, PER LE

Dettagli

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona: BANDO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEL PRESTATORE UNICO, REMUNERATO ATTRAVERSO TITOLI D ACQUISTO (VOUCHER SOCIALI), DEI SEGUENTI SERVIZI DEL PIANO SOCIALE DI ZONA: - LOTTO A: Laboratori di educativa territoriale;

Dettagli

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO Si precisa che il costo tutti i servizi richiesti devono essere compresi nell offerta presentata 1. DEFINIZIONE DEI SERVIZI Si richiedono i servizi riportati nel seguente

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I. PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 2847 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69 Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG 0542241F69 Sezione I: SOCIETA AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Bar.S.A. S.p.A. Codice Fiscale e Partita IVA 05577300725, Sede legale: Via

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) BANDO DI GARA APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico nella frazione Banzano I Lotto di Completamento. AVVIO PROCEDURA

Dettagli

,13 oltre IVA

,13 oltre IVA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL SISTEMA DELLE ACQUE DEI GIARDINI DELLA VENARIA REALE - CIG. 0297525564 1) Soggetto aggiudicatario: Consorzio di Valorizzazione

Dettagli

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese N. 1/2013 Pubblicato dal 09/10/2013 al 29/10/2013 AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01/01/2014 31/12/2018 CIG ZF00BBD711

Dettagli

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005,

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO PER I RAPPORTI CON IL TESORIERE Aprile

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione e indirizzo ufficiale

Dettagli

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap. Bando di gara Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap. 11013, Piazzale Monte Bianco n. Courmayeur (AO). All

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE Approvato con deliberazione consiliare n. 53 del 29 settembre 2008 INTRODUZIONE Il presente regolamento disciplina l utilizzo della struttura di proprietà Comunale sita

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 7071112238 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU ESTRATTO BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. G.Giglio di Cefalù Contrada Pietrapollastra Pisciotto

FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU ESTRATTO BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. G.Giglio di Cefalù Contrada Pietrapollastra Pisciotto FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU ESTRATTO BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA 1. Ente appaltante: Fondazione Istituto San Raffaele G.Giglio di Cefalù Contrada Pietrapollastra Pisciotto 90015

Dettagli

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia Servizi Sociali

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia Servizi Sociali Regolamento soggiorni estivi anziani ed adulti diversamente abili Titolo I Titolo II NORME GENERALI Art. 1. Finalità del regolamento Art. 2. Istituzione del Servizio Art. 3. Finalità del Servizio Art.

Dettagli

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007.

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007. CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A MEZZO BUONI PASTO AL PERSONALE DELLA FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE-G.GIGLIO DI CEFALU PER IL PERIODO 01/05/2006 30/04/2007 ART.

Dettagli

BANDO DI GARA N

BANDO DI GARA N TERRA DI LAVORO S. p. A. c o n s o c i o u n i c o Stazione Appaltante Unica Provinciale di Caserta TERRA DI LAVORO S.P.A. OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BALSORANO-CIVITA D ANTINO-MORINO-SAN VINCENZO VALLE ROVETO COMUNE CAPOFILA COMUNE DI BALSORANO (Convenzione ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 267 del 18-08-2000 AVVISO DI INDAGINE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della Allegato D alla Determinazione 15.10.2013, nr. 91/DL29 SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO CONTRATTO di appalto per l individuazione di un prestatore di servizi cui affidare

Dettagli

Attività Produttive. Alberghi e altre attività ricettive Residenze turistico alberghiere. Descrizione

Attività Produttive. Alberghi e altre attività ricettive Residenze turistico alberghiere. Descrizione Attività Produttive Alberghi e altre attività ricettive Residenze turistico alberghiere Descrizione Le residenze turistico alberghiere sono esercizi ricettivi aperti al pubblico, a gestione unitaria, che

Dettagli

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I Allegato alla determinazione n. 113 del 25/06/2013 - Reg. gen. 448 CAPITOLATO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2013 Il presente disciplinare contiene le indicazioni delle prestazioni a carico dell appaltatore:

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 9/2010 Roma, 20 aprile 2010 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 1427 02/10/2015 OGGETTO: "Fornitura del vestiario e dispositivi di protezione individuale

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I All. A C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I Comune di Itri LT - Piazza Umberto I snc 04020 Itri (LT) Tel. 0771/732229-30 Fax 0771/721108

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2014

CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2014 Allegato B) Determinazione dirigenziale n. 1141 del 23.06.2014 CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI ANNO 2014 Art.1 (Servizio Soggiorni Climatici) Il Comune di Chioggia

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/2009 - PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via Ostiense, 131/L 00154 ROMA. Punti di contatto: Responsabile Gare Pubbliche di Atac S.p.A. - avv.

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Stazione Appaltante: Aeroporti di Puglia S.p.A. Indirizzo: Aeroporto Civile di Bari Palese, via Enzo Ferrari, 70128 BARI. tel: 080/5800258 telefax: 080/5800225, www.aeroportidipuglia.it.

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Opera Pia dr. Domenico Uccelli Piazza Ospedale 6-28822 Cannobio (Vb) Telefono 0323/71394

Dettagli

UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA

UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013 Avviso di vendita di beni mobili Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e per gli effetti dell art. 107 L. F.,

Dettagli

SOGGIORNI ESTIVI PER LA TERZA ETA 2016 Mare Montagna

SOGGIORNI ESTIVI PER LA TERZA ETA 2016 Mare Montagna Comune di Vigonza Assessorato alle Politiche Sociali SOGGIORNI ESTIVI PER LA TERZA ETA 2016 Mare Montagna MARE: - Gatteo Mare - San Mauro Mare - Jesolo Lido MONTAGNA: - Fiera di Primiero 1 Soggiorni Estivi

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di edilizia sociale. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Servizio Edilizia Pubblica,

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Generale Servizio Patrimonio, Provveditorato, economato AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AI SENSI

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto unico: CIG 720161725A SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA B A N D O PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE ANNO 2009 E indetto il bando per la concessione di agevolazioni tariffarie per il Servizio di Fognatura

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI FRUSTOLO DI TERRENO EDIFICABILE DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN VIA SERRA ALTA DISTINTO AL CATASTO AL FOGLIO 15 MAPPALE 975 PARTE Il Comune di Fermignano, in esecuzione

Dettagli