Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga"

Transcript

1 Produzione di energia elettrica e protezione dell ambiente Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga L ENEA E LA RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Roma, novembre 2011

2 Produzione mondiale di celle solari MW China/Taiwan ROW USA Europa Giappone Andamento della produzione mondiale di celle FV ripartita per aree geografiche (PV News, 2011) Area 2006 vs vs vs vs vs 2009 Giappone +11,2% -0,3% +32,6% +22,8% +45,2% Europa +42,3% +58,8% +78,4% +0,8% +62,7% USA +16,3% +52,2% +52,0% +41,7% +91,1% ROW (Cina, Taiwan, Corea, ecc.) +110,8% +113,1% +134,2% +97,3% +161,0% Totale +37,9% +51,1% +86,9% +54,3% +123,1%

3 Mercato delle varie tecnologie FV Si standard 83% CIGS/CIS 2% Il silicio cristallino ad oggi domina il mercato del FV. Tellururo di Cadmio 6% Si amorfo/ microcristallino 5% Si mono super 4% MW CIGS/CIS CdTe Si amorfo/microcr Fonte: PV News,

4 Prezzo per W Costi di produzione,prezzi e margini di profitto Il costo dei moduli costituisce circa il 50% del costo di un impianto FV installato 5,50 5,00 4,50 4,00 3,50 Prezzo medio al dettaglio dei moduli fotovoltaici sul mercato statunitense e europeo (Fonte: 3,00 2,50 Stati Uniti ($) Europa ( ) 2,00 01/01/ /01/1900 Dicembre 07/01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/1900 Ottobre 28/03/ /03/ Costi di produzione dei moduli e margini di profitto definiscono il prezzo di vendita dei moduli fotovoltaici delle diverse tecnologie 1,4 16% $/W Costi Margini Efficienza Eff. 1,2 14% 1 12% 0,8 10% 0,6 8% 0,4 6% 0,2 4% 0 Yingli (polisilicio Asia) First Solar (CdTe Malesia) Astroenergy (asi Cina) 0%

5 Costo energia prodotta ($/kwh /kwh) Oslo - Amsterdam - Londra - Berlino Bordeaux - Milano Ankara - Roma - Napoli Atene - Palermo - Siviglia - San Francisco Rabat - Siracusa - Cairo - Los Angeles Sharm El Sheikh - Marzuq (Libia) Tuliab (Libia) - Sana'a (Yemen) Costo Sistema FV ($/W /W) Competitività del fotovoltaico 0,35 0,25 0,15 0, Produzione annuale (kwh/kw) 6,5 6,0 5,5 5,0 4,5 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 Piena competitività del fotovoltaico Costi di impianto inferiori a 2 /W

6 Linee di attività Fotovoltaico avanzato a base di film sottili di silicio Sviluppo di materiali e celle a film sottili policristallini a base di rame ed elementi II-IV e VI Sviluppo di celle organiche a base di materiali polimerici o ibridi

7 thickness in micron Vantaggi del FV a film sottile Sawing loss Device c-si < 3 Thin Film Utilizzo di strati molto sottili di materiale Processi di fabbricazione meno energivori Interconnessione monolitica per realizzare i moduli Processi fortemente automatizzati: glass in module out

8 Possibilità di depositare su larga area 1.4 m² solar modules

9 Prodotti flessibili e leggeri PowerPlastic Konarka

10 Moduli FV semi-trasparenti

11 Film sottili di silicio: Le celle micromorfe Sviluppo e realizzazione di strati assorbitori alternativi e innovativi per celle tandem di silicio blue Sun light glass a-si:h c-si:h ZnO/Ag red TCO p i n p i n Film nanostrutturati di silicio (Si QDs) per la cella top Film di silicio-germanio microcristallino per la cella bottom PECVD/VHF PECVD

12 (cm -1 ) Film sottili di silicio: Sviluppo di assorbitori nanostrutturati per la cella top Nanocristalli di Si in matrice di nitruro di Silicio SiNx (dopo annealing at 1100 C) Quantum dot di Si in matrice di Si 3 N 4 n-siox:h (as-grown) Quantum dot di Si in matrice di SiO Si-ncs size 3.5nm Si-ncs size 9nm csi LLNL - USA Nanocristalli di Si in matrice di Si and Ge QDs with size 1-6 nm ossido di Silicio E(eV)

13 Absorption coefficient (cm Film sottili di silicio: strati assorbitori a base di film di silicio germanio microcristallino -1 )105 Normalized Raman Intensity I film di silicio germanio consentono un più efficace assorbimento della radiazione nella regione infrarossa 10 4 Increasing GeH 4 /SiH Energy (ev) Increasing GeH 4 /SiH Raman shift (cm -1 )

14 Film sottili di silicio: intrappolamento della radiazione solare Riflettori intermedi e posteriori consentono di ridurre gli spessori degli strati assorbitori consentendo un potenziale vantaggio in termini industriali Sviluppo di film di ossido trasparente e conduttore (TCO) con una opportuna morfologia superficiale

15 J SC (ma/cm 2 ) glass EQE EQE Film sottili di silicio: intrappolamento della radiazione solare Sviluppo di strati di ossido di silicio di tipo n altamente trasparenti n c-si:h n SiO x :H (a) n c-si:h, 35nm n SiOx:H, 35 nm n SiOx:H, 45 nm n SiOx:H, 65 nm Wavelength (nm) Strati di n-siox:h sono stati utilizzati come strati riflettori intermedi e posteriori nei dispositivi micromorfi Wavelength (nm) 14 a-si c-si 12 p i n p i n No IL Ag No ZnO Voc= 1.3 V Jsc=12.1 ma/cm2 FF= 71.9% = 11.3% Cella tandem micromorfa semplificata (senza riflettori intermedi e posteriori). Lo spessore degli strati assorbitori è circa 1.7 m

16 J (ma/cm 2 ) Quantm Efficiency Film sottili di silicio: intrappolamento della radiazione solare Sviluppo di elettrodi frontali di ZnO depositati con tecnica MOCVD capaci di efficace intrappolamneto della radiazione =11.6% ZnO con struttura piramidale substrato ENEA substrato commerciale Wavelength (nm) Voltage (V) Il substrato con lo ZnO sviluppato in ENEA ha una risposta nell infrarosso migliore rispetto a quello commerciale 500 nm ZnO con doppia testurizzazione Sviluppo di ZnO mediante tecnica sol-gel

17 Film sottili di silicio: Realizzazione minimoduli 10 cm 10 cm Con laser di lunghezze d onda opportune vengono rimossi strati specifici di materiale

18 Sviluppo di celle a film sottili policristallini a base di rame ed elementi II-IV e VI Chalcopyrite: CuInSe 2 (I-III-VI) La ricerca si propone di superare i problemi legati all utilizzo di materiali scarsamente disponibili Possibilità di sostituire l indio con coppie di elementi dei gruppi II e IV. Zn Sn Kesterite: Cu 2 ZnSnS 4 (I-II-IV-VI)

19 Sviluppo di celle a film sottili policristallini a base di rame ed elementi II-IV e VI 1. Lavaggio vetro soda lime 2. Sputtering back contact di Mo 3. Evaporazione dei precursori 4. Solforizzazione in forno a tubo 5. Deposizione per CBD del CdS 6. Sputtering dello ZnO 7. Evaporazione griglia di raccolta 8. Scribing per definizione area attiva Impianto di deposizione per sputtering

20 Q.Y. Sviluppo di celle a film sottili policristallini a base di rame ed elementi II-IV e VI ZnO Messa a punto dei processi di crescita e di caratterizzazione di celle solari a film sottili policristallini Cu2 -II-IV-VI4 CZTS Mo CZTS5 Dot 14 Area=0.126 cm Jsc=10.6 ma/cm (nm) Voc=454 mv, Jsc=8.13 ma/cm 2, FF=52.9 %, Eff=1.95 %, Area=0.02 cm 2

21 Sviluppo di celle organiche a base di materiali polimerici Light e -

22 Sviluppo di celle organiche a base di materiali polimerici Glove box operante in atmosfera di azoto Area= 0.34 cm 2 Eff= 4.1 % FF= 57 % Jsc= 11.8 ma/cm 2 Voc= 614 mv Rs= 11 Ohm*cm 2 Rsh= 918 Ohm*cm 2 Voc = 635 mv Jsc 8.51 ma/cm 2, FF = 53.6%). Efficienza = 2.9% Area = 0.8 cm 2

23 Transmittance (%) Current (A) Sviluppo di celle organiche a base di materiali polimerici Sviluppo di PEDOT:PSS altamente conduttivo per celle solari polimeriche PEDOT:PSS undoped DMSO doped PEDOT:PSS PEDOT:PSS undoped DMSO-doped PEDOT:PSS 1E-3 1E E Transmittance of 50 nm PEDOT:PSS films with and without doping spincoated on quartz (nm) 1E-6 1E-7 I-V Characteristics of PEDOT:PSS films, with and without doping Voltage (V) Struttura del dispositivo: GLASS HC-PEDOT:PSS P3HT:PCBM Ca Al Area= 0.20 cm 2 Eff= 2.5 % FF= 44 % Jsc= 9.7 ma/cm 2 Voc= 575 mv Rs= 25 Ohm*cm 2 Rsh= 606 Ohm*cm 2

24 Collaborazioni Università degli Studi Federico II di Napoli Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Genova Dipartimento di Fisica Università del Sannio - Dipartimento di Ingegneria Università della Calabria Dipartimento di elettronica informatica e sistemistica Università di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Chimica Università di Trieste Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche Università di Salerno Dipartimento di Ingegneria elettronia e Ingegneria Informatica Università di Trento - Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e Tecnologie Industriali Università La Sapienza di Roma - Dipartimento di Fisica FN SpA

25 Contatti ENEA UTTP Laboratori di Portici ENEA UTRINN-FVC Laboratori di Casaccia Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga Si ringrazia Carlo Privato

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Sviluppi tecnici e innovazione, effetti sulla competitività Il contributo dell ENEA Carlo Privato Coordinatore Attività di Ricerca Industriale FV&Solare Convegno «Verso una maggiore

Dettagli

Miglioramento delle prestazioni di celle fotovoltaiche polimeriche tramite ottimizzazione dei contatti elettrici

Miglioramento delle prestazioni di celle fotovoltaiche polimeriche tramite ottimizzazione dei contatti elettrici Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Miglioramento delle prestazioni di celle fotovoltaiche polimeriche tramite ottimizzazione

Dettagli

ENEA - Centro Ricerche PORTICI

ENEA - Centro Ricerche PORTICI ENEA - Centro Ricerche PORTICI L ENEA e la ricerca di sistema elettrico: Il fotovoltaico innovativo - 12 luglio 211 Film sottili di silicio: Sviluppo di substrati di ZnO per un efficace intrappolamento

Dettagli

Celle fotovoltaiche innovative

Celle fotovoltaiche innovative Celle fotovoltaiche innovative Tema ricerca 5.2.5.3 - Sviluppo tecnologie avanzate per componenti fotovoltaici innovativi Scenario riferimento La tecnologia fotovoltaica può dare un contributo importante

Dettagli

Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA

Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie, l Energia l e lo Sviluppo economico sostenibile Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA Paola Delli Veneri ENEA - Centro Ricerche

Dettagli

Alessio Bosio. Università di Parma

Alessio Bosio. Università di Parma ITALY CHAPTER ITALY SECTION Convegno su: Tecnologie, tecniche impian5s5che e mercato del fotovoltaico 15 o;obre 2012 Tecnologie a film soale per BIPV Alessio Bosio Università di Parma Sommario Perché i

Dettagli

Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga

Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga Produzione di energia elettrica e protezione dell ambiente Ricerca su celle fotovoltaiche innovative Paola Delli Veneri Alberto Mittiga L ENEA E LA RICERCA DI ITEMA ELETTRICO Roma, 28-29 novembre 2012

Dettagli

Convegno Energia da fonti Rinnovabili Novedrate (CO), 1 marzo 2012

Convegno Energia da fonti Rinnovabili Novedrate (CO), 1 marzo 2012 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile Convegno Energia da fonti Rinnovabili Novedrate (CO), 1 marzo 2012 La fonte Solare Ing. Carmine Cancro Laboratorio

Dettagli

Centro Ricerche FV. Fotovoltaico nuova generazione. Solare a contrazione AT. Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi fotovoltaici

Centro Ricerche FV. Fotovoltaico nuova generazione. Solare a contrazione AT. Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi fotovoltaici Centro Ricerche FV Portici Fotovoltaico nuova generazione Concentrazione solare FV Tecnologia a Film Sottili Celle Multigiunzioni Solare a contrazione AT Fornace AT Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi

Dettagli

Energia da fonte solare Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico

Energia da fonte solare Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Accordo di Programma MiSE-ENEA Energia da fonte solare Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA, UPRSE Roma, 27 maggio 2015 Ricerca di Sistema Elettrico La Ricerca di Sistema

Dettagli

Sviluppo di celle a film sottile in Cu 2 ZnSnS 4

Sviluppo di celle a film sottile in Cu 2 ZnSnS 4 Sviluppo di celle a film sottile in Cu 2 ZnSnS 4 Alberto Mittiga ENEA C.R. Casaccia L ENEA e la Ricerca di Sistema Elettrico: il fotovoltaico innovativo, Portici, 12 luglio 2011 Portici, 12 luglio 2011

Dettagli

Impianti fotovoltaici di seconda generazione http://www.impresaoggi.com/it/articoli/er13.pdf

Impianti fotovoltaici di seconda generazione http://www.impresaoggi.com/it/articoli/er13.pdf Impianti fotovoltaici di seconda generazione http://www.impresaoggi.com/it/articoli/er13.pdf 1. Premessa Il settore dell energia fotovoltaica, fino a oggi, è stato dominato dal silicio. Le ragione di questo

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE

PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE Febbraio 2015 F.Lucibello C.Cantone Programma di Ricerca & Sviluppo Tecnologico 2012-2015 Il programma

Dettagli

Moduli fotovoltaici: Brevi cenni su nozioni base Stato dell arte. Parma, 26-11-2010 Francesco Giusiano. francesco.giusiano@fis.unipr.

Moduli fotovoltaici: Brevi cenni su nozioni base Stato dell arte. Parma, 26-11-2010 Francesco Giusiano. francesco.giusiano@fis.unipr. Moduli fotovoltaici: Brevi cenni su nozioni base Stato dell arte Parma, 26-11-2010 Francesco Giusiano francesco.giusiano@fis.unipr.it Celle di laboratorio: dimensioni 1 cm 2 Tipo di cella Efficienza in

Dettagli

Caratterizzazione chimica e strutturale di lm sottili per celle in Cu 2 ZnSnS 4 e tecniche Sol-Gel per la loro crescita

Caratterizzazione chimica e strutturale di lm sottili per celle in Cu 2 ZnSnS 4 e tecniche Sol-Gel per la loro crescita Caratterizzazione chimica e strutturale di lm sottili per celle in Cu 2 ZnSnS 4 e tecniche Sol-Gel per la loro crescita C.L. Azanza Ricardo 1, C. Malerba 2,1, D. Regnicoli 1, A. Mittiga 2 and P. Scardi

Dettagli

LA TECNOLOGIA SUNPOWER

LA TECNOLOGIA SUNPOWER LA TECNOLOGIA SUNPOWER Perché SunPower > La migliore tecnologia > celle SunPower: le celle solari più efficienti > In che modo le celle SunPower raggiungono livelli record di efficienza 1. Massimo assorbimento

Dettagli

Le nuove tecnologie per il PROF.SSA ANNUNZIATA SANSEVERINO DIEI-UNICLAM

Le nuove tecnologie per il PROF.SSA ANNUNZIATA SANSEVERINO DIEI-UNICLAM Le nuove tecnologie per il fotovoltaico PROF.SSA ANNUNZIATA SANSEVERINO DIEI-UNICLAM Celle solari di prima generazione Diffusionei Detengono l 85 % del mercato. Materiali Si basano sull utilizzo dei wafer

Dettagli

Heliosphera. Thin Film Micromorph Experience

Heliosphera. Thin Film Micromorph Experience Heliosphera Thin Film Micromorph Experience 1 Crediamo che l`energia Solare possa dare un contributo Responsabile e Forte per uno Sviluppo sostenibile 2 Azienda 3 Sede operativa in Atene Stabilimento di

Dettagli

Le celle fotovoltaiche e i moduli

Le celle fotovoltaiche e i moduli Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Costruzioni e Territorio Laboratorio Energia Ecologia Economia Le celle fotovoltaiche e i moduli Ivano Pola 1 Temi trattati L effetto

Dettagli

Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali

Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali Carlo Flores AEI Giornata di Studio 2/12/2004 1 La cella solare Le cella solare è un dispositivo a semiconduttore in cui una giunzione converte

Dettagli

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia Accordo di Programma MSE - ENEA Ministero dello Svilippo Economico RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia Vincenzo Porpiglia ENEA, Unità di Progetto

Dettagli

Tecnologie di Seconda Generazione: CdTe e CIS/CIGS.

Tecnologie di Seconda Generazione: CdTe e CIS/CIGS. Tecnologie di Seconda Generazione: CdTe e CIS/CIGS. Nicola Romeo Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Parma e ARENDI s.r.l. e-mail: nicola.romeo@unipr.it Tel: +39 0521 905257 Organizzazione

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA Impianto Fotovoltaico - Schema Generale Obbiettivi L obbiettivo principale della tecnologia fotovoltaica e quello di ottenere un prodotto che permetta la conversione

Dettagli

La fabbricazione delle celle solari

La fabbricazione delle celle solari La fabbricazione delle celle solari Roberta Campesato AEI Giornata di studio 2/12/2004 1 Fabbricazione delle celle solari Wafer epitassiale Cella solare n-contacts Monolithic Diode n-contacts AEI Giornata

Dettagli

TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA

TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA Tecnologia e impiego La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare la radiazione solare direttamente in energia elettrica, attraverso il cosiddetto effetto fotovoltaico; tale

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE

Dettagli

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. Sommario Il numero delle installazioni dei Sistemi FotoVoltaici con moduli

Dettagli

Celle solari a film sottili policristallini: Verso l applicazione l

Celle solari a film sottili policristallini: Verso l applicazione l Celle solari a film sottili policristallini: Verso l applicazione l di massa Nicola Romeo Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Parma e ARENDI s.r.l. e-mail: nicola.romeo@unipr.it Tel: +39

Dettagli

La conducibilità termica del vetro è poco sensibile alla composizione.

La conducibilità termica del vetro è poco sensibile alla composizione. Proprietà termiche 80-90 0.71 0.96 1.05 1.38 W m -1 K Glass science, 2nd edition, R.H. Doremus, J. Wiley and Sons, 1994 La conducibilità termica del vetro è poco sensibile alla composizione. 1 vetrate

Dettagli

P. Delli Veneri, L. V. Mercaldo, A. Agati, F. Formisano, I. Nasti. Report RdS/2013/001 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

P. Delli Veneri, L. V. Mercaldo, A. Agati, F. Formisano, I. Nasti. Report RdS/2013/001 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sviluppo di processi di deposizione con tecnica PECVD ad alta frequenza per la

Dettagli

con separazione spettrale

con separazione spettrale Fotovoltaico a concentrazione con separazione spettrale Cesare Malagù Dipartimento di Fisica-UNIFE OIKOS Fonti di energia e tecnologie di conversione Ferrara, 14 marzo 2011 Produzione annuale di polysilicon

Dettagli

FILM SOTTILE QUALI I VANTAGGI? Le differenze tra la tecnologia > FV TESTATI E PROVATI PER VOI

FILM SOTTILE QUALI I VANTAGGI? Le differenze tra la tecnologia > FV TESTATI E PROVATI PER VOI > FV TESTATI E PROVATI PER VOI FILM SOTTILE QUALI I VANTAGGI? A CURA DI GABI FRIESEN E IVANO POLA ISAAC QUANTUNQUE OCCUPI ANCORA UNA PICCOLA FETTA DI MERCATO, LE PREVISIONI INDICANO UNA FORTE CRESCITA

Dettagli

due mondi sempre più vicini TECHNOLOGY

due mondi sempre più vicini TECHNOLOGY due mondi sempre più vicini Il mondo del fotovoltaico è stato fino ad oggi dominato dal silicio. Tuttavia, una grossa potenzialità di riduzione dei costi del FV risiede in quella che viene definita la

Dettagli

ID5143/2008 PROGETTO R&S Celle solari a film sottile CulnGase2: sviluppo di nuove tecnologie di deposizione e di strutturazione laser.

ID5143/2008 PROGETTO R&S Celle solari a film sottile CulnGase2: sviluppo di nuove tecnologie di deposizione e di strutturazione laser. DG Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione SCHEDE TECNICHE INTERVENTI CONCLUSI ATI VOLTASOLAR - VOLTASOLAR Srl Turate (CO) - G2L Srl Marone (BS) - LASER POINT Srl Vimodrone (MI) - UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Le innovazioni di processo per il silicio cristallino

Le innovazioni di processo per il silicio cristallino Le innovazioni di processo per il silicio cristallino Luca Serenelli M. Tucci, S. De Iuliis, M. Izzi, L. Pirozzi, A. Mittiga ENEA- C.R. Casaccia PV ROME Mediterranean 2010 Roma 10 Settembre 2010 Outline

Dettagli

Tecnologie e prospettive di fotovoltaico/eolico in Italia

Tecnologie e prospettive di fotovoltaico/eolico in Italia Gli impianti fotovoltaici convertono la luce (visibile e non) direttamente in energia elettrica con efficienze del 5-18%, non trasformano il calore in energia elettrica (temperature di solo 40-70 C) contribuendo

Dettagli

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Il futuro del fotovoltaico in Italia Il futuro del fotovoltaico in Italia Nuove opportunità di business per l installatore QUARATINO SIMONE Solon Pioneri del Fotovoltaico in Europa dal 1997 1,2 GW 3,48 Mld. venduti 800 Dipendenti 310 MW Impianti

Dettagli

VERIFICA A LUCE NATURALE DEI DATI DI TARGA DEI MODULI FV DI VARIE TECNOLOGIE

VERIFICA A LUCE NATURALE DEI DATI DI TARGA DEI MODULI FV DI VARIE TECNOLOGIE POLITECNICO DI TORINO Dipartimento di Ingegneria Elettrica VERIFICA A LUCE NATURALE DEI DATI DI TARGA DEI MODULI FV DI VARIE TECNOLOGIE Paolo Di Leo paolo.dileo@polito.it Filippo SPERTINO filippo.spertino@polito.it

Dettagli

FOTOVOLTAICO DI SECONDA GENERAZIONE: LIMITI E POSSIBILITA. Domenico Coiante - 5/luglio/2010

FOTOVOLTAICO DI SECONDA GENERAZIONE: LIMITI E POSSIBILITA. Domenico Coiante - 5/luglio/2010 1 FOTOVOLTAICO DI SECONDA GENERAZIONE: LIMITI E POSSIBILITA Domenico Coiante - 5/luglio/2010 Pubblicato su www.aspoitalia.it 1 Introduzione Nel precedente lavoro dedicato al fotovoltaico di prima generazione

Dettagli

Sviluppo di strati sottili di ossido trasparente e conduttivo e metallizzazioni per celle ad eterogiunzione silicio amorfo / silicio cristallino

Sviluppo di strati sottili di ossido trasparente e conduttivo e metallizzazioni per celle ad eterogiunzione silicio amorfo / silicio cristallino Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sviluppo di strati sottili di ossido trasparente e conduttivo e metallizzazioni

Dettagli

Dispositivi a semiconduttore

Dispositivi a semiconduttore Dispositivi a semiconduttore regione attiva E Fn E g E g E Fp E Fn E Fp + + + + + + + + + + Laser a omogiunzione elettrodo di metallo 200 500 μm x 100 200 μm zona p regione attiva zona n fascio laser

Dettagli

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche Dispositivi e Tecnologie Elettroniche Tecnologia Produzione di fette (wafer) di Si Dispositivi Elettronici Tecnologia 2 Crescita Czochralski Fusione nel crogiolo del policristallo per induzione Aggiunta

Dettagli

STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3

STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3 A L L E G A TO 4 1 STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3 Introduzione Il triossido di tungsteno (WO 3 ) presenta caratteristiche di conduzione peculiari, perché associa ad una discreta conducibilità

Dettagli

Il fotovoltaico. Piercarlo Romagnoni Università IUAV di Venezia Dorsoduro 2206 30123 Venezia

Il fotovoltaico. Piercarlo Romagnoni Università IUAV di Venezia Dorsoduro 2206 30123 Venezia Il fotovoltaico Piercarlo Romagnoni Università IUAV di Venezia Dorsoduro 2206 30123 Venezia La cella solare è un dispositivo elettronico capace di convertire direttamente la luce solare in elettricità

Dettagli

POTENZIALITÀ E LIMITI DEL SILICIO GERMANIO MICROCRISTALLINO COME STRATO ASSORBITORE IN CELLE SOLARI A FILM SOTTILE DI SILICIO

POTENZIALITÀ E LIMITI DEL SILICIO GERMANIO MICROCRISTALLINO COME STRATO ASSORBITORE IN CELLE SOLARI A FILM SOTTILE DI SILICIO POTENZIALITÀ E LIMITI DEL SILICIO GERMANIO MICROCRISTALLINO COME STRATO ASSORBITORE IN CELLE SOLARI A FILM SOTTILE DI SILICIO LUCIA V. MERCALDO, IURIE USATII, EMILIA M. ESPOSITO, PAOLA DELLI VENERI ENEA

Dettagli

Nanotecnologie per il fotovoltaico organico

Nanotecnologie per il fotovoltaico organico 4 convegno tematico "Energia solare" 23 settembre 2011 Camera di Commercio - Trieste Nanotecnologie per il fotovoltaico organico Enrico Sovernigo, Simone Dal Zilio, Alessandro Pozzato, Massimo Tormen Sommario:

Dettagli

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010 Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino 20 Luglio 2010 Converte l energia luminosa proveniente dal sole in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. È costituito da più celle

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali LA

Elettronica dei Sistemi Digitali LA Elettronica dei Sistemi Digitali LA Università di Bologna, sede di Cesena Processi microelettronici A.a. 2004-2005 Tecniche Litografiche per la Fabbricazione di Circuiti Integrati - Etching Il fotoresist

Dettagli

Incontri per l innovazione. Fonti rinnovabili d energia per le imprese: la tecnologia fotovoltaica. Amaro, 24 marzo 2006

Incontri per l innovazione. Fonti rinnovabili d energia per le imprese: la tecnologia fotovoltaica. Amaro, 24 marzo 2006 La tecnologia stato dell arte e prospettive Luca Tommasoni impianti fotovoltaici L impianto fotovoltaico è composto da: Moduli fotovoltaici Strutture di sostegno Inverter di conversione Collegamenti impianti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Sviluppo di sensori in tecnologia inkjet printing Tesi di laurea di: Claudia Bonaccorso Relatore: Prof.

Dettagli

Analisi del degrado di materiali e di celle fotovoltaiche organiche indotto da stress termico

Analisi del degrado di materiali e di celle fotovoltaiche organiche indotto da stress termico Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Analisi del degrado di materiali e di celle fotovoltaiche organiche indotto da

Dettagli

Modelli di impresa e performance

Modelli di impresa e performance Modelli di impresa e performance Indicatore MOL/FATT 2002 (mediana) VAR FATT 02-00 (mediana) VAR MOL/FATT 02-00 (mediana) VAR VA/FATT 02-00 (mediana) Tradiziona le Aperta a valle Aperta a monte Rete 7,4%

Dettagli

Una possibile soluzione BIPV: LA PIASTRELLA CERAMICA CON CELLE FOTOVOLTAICHE A FILM SOTTILE

Una possibile soluzione BIPV: LA PIASTRELLA CERAMICA CON CELLE FOTOVOLTAICHE A FILM SOTTILE Convegno: FOTOVOLTAICO INTEGRATO NELL EDILIZIA BIPV Building Integrated PhotoVoltaics Baggiovara (MO)10 Marzo 2011 Una possibile soluzione BIPV: LA PIASTRELLA CERAMICA CON CELLE FOTOVOLTAICHE A FILM SOTTILE

Dettagli

TEMATICHE DI RICERCA E SVILUPPI FUTURI NEL CAMPO DEI SISTEMI FOTOVOLTAICI

TEMATICHE DI RICERCA E SVILUPPI FUTURI NEL CAMPO DEI SISTEMI FOTOVOLTAICI TEMATICHE DI RICERCA E SVILUPPI FUTURI NEL CAMPO DEI SISTEMI FOTOVOLTAICI Prof. Ing. Simone Castellan Dipartimento di Elettrotecnica, Elettronica ed Informatica, Università di Trieste simone.castellan@deei.units.it

Dettagli

AZIENDA DATI E CIFRE Il futuro è nel fotovoltaico. Noi gli diamo forma.

AZIENDA DATI E CIFRE Il futuro è nel fotovoltaico. Noi gli diamo forma. AZIENDA DATI E CIFRE Il futuro è nel fotovoltaico. Noi gli diamo forma. LA RICHIESTA DI ENERGIA SOLARE È SEMPRE PIÙ ALTA. NOI SIAMO PRONTI. Q-Cells SE gestisce l intera catena del valore: dalla produzione

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE ENERGETICHE PER LA FLORICOLTURA LIGURE Sanremo 17 Dicembre 2010

NUOVE PROSPETTIVE ENERGETICHE PER LA FLORICOLTURA LIGURE Sanremo 17 Dicembre 2010 NUOVE PROSPETTIVE ENERGETICHE PER LA FLORICOLTURA LIGURE Sanremo 17 Dicembre 2010 Stato dell arte sullo sviluppo dei materiali fotovoltaici Sergio Massirio Aggiornamenti ed elementi di preferibilità Un

Dettagli

Impatto Ambientale dei Processi Produttivi Associati alle Fonti Energetiche Rinnovabili

Impatto Ambientale dei Processi Produttivi Associati alle Fonti Energetiche Rinnovabili Impatto Ambientale dei Processi Produttivi Associati alle Fonti Energetiche Rinnovabili prof. ing. Alfonso Damiano Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

LE ATTUALI TECNOLOGIE APPLICATE AL SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO PESARO - 22 SETTEMBRE 2010

LE ATTUALI TECNOLOGIE APPLICATE AL SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO PESARO - 22 SETTEMBRE 2010 LE ATTUALI TECNOLOGIE APPLICATE AL SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO PRINCIPI PAOLO DIPARTIMENTO DI ENERGETICA UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE PESARO - 22 SETTEMBRE 2010 NORMATIVA DI RIFERIMENTO CERTIFICAZIONE

Dettagli

Centro Ricerche Portici

Centro Ricerche Portici Centro Ricerche Portici Il Centro Ricerche ENEA di Portici è situato sul golfo di Napoli, a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria di Portici, nell area dell antico Il Centro Ricerche ENEA

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

Appunti & trasparenze - Parte 7

Appunti & trasparenze - Parte 7 CdL Scienza dei Materiali - Fisica delle Nanotecnologie - a.a. 2003/4 Appunti & trasparenze - Parte 7 Versione 2, Novembre 2003 Francesco Fuso, tel 0502214305, 0502214293 - fuso@df.unipi.it http://www.df.unipi.it/~fuso/dida

Dettagli

L energia inesauribile

L energia inesauribile CORSO DI INTRODUZIONE AL FOTOVOLTAICO Nozioni di base L energia inesauribile Il potenziale del sole Il sole é una stella di forma pseudosferica, composta da idrogeno e elio, con un diametro di circa 1

Dettagli

Tecniche di produzione del Silicio. Silicio monocristallino: Processo Czochralski e metodo del floating zone

Tecniche di produzione del Silicio. Silicio monocristallino: Processo Czochralski e metodo del floating zone Tecniche di produzione del Silicio Silicio monocristallino: Processo Czochralski e metodo del floating zone Processo Czochralski Il processo consiste nel sollevamento verticale a bassissima velocità di

Dettagli

Evoluzione della tecnologia FV. Sauro Secci

Evoluzione della tecnologia FV. Sauro Secci Evoluzione della tecnologia FV Sauro Secci Orientamenti di ricerca e sviluppo nel fotovoltaico Nuove tecnologie per ridurre i cos7 industriali Miglioramento dell efficienza delle celle solari esisten7

Dettagli

Legame metallico. Non metalli. Semimetalli. Metalli

Legame metallico. Non metalli. Semimetalli. Metalli Legame metallico Non metalli Metalli Semimetalli Proprietà metalliche elevata conducibilità elettrica (1/T) e termica bassa energia di ionizzazione elevata duttilità e malleabilità non trasparenza lucentezza

Dettagli

Realizzazione di celle solari a film sottili policristallini di Cu 2 ZnSnS 4.

Realizzazione di celle solari a film sottili policristallini di Cu 2 ZnSnS 4. Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Realizzazione di celle solari a film sottili policristallini di Cu 2 ZnSnS 4.

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

Solare fotovoltaico Fonti rinnovabili G.V. Fracastoro

Solare fotovoltaico Fonti rinnovabili G.V. Fracastoro Solare fotovoltaico Il fotovoltaico Generalità e dati statistici di mercato Principi fisici Tecnologia del fotovoltaico Sistemi stand-alone e grid connected Criteri e metodi di dimensionamento degli impianti

Dettagli

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw per il residenziale Case, ville, condomini, rustici, agriturismi, hotel, alberghi, ristoranti, camping... tetti con

Dettagli

è un dispositivo elettronico capace di convertire direttamente la luce solare in elettricità

è un dispositivo elettronico capace di convertire direttamente la luce solare in elettricità La cella solare è un dispositivo elettronico capace di convertire direttamente la luce solare in elettricità sfruttando le proprietà di conduzione sotto illuminazione di alcuni materiali semiconduttori

Dettagli

Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho

Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho Il settore fotovoltaico: Quadro della situazione tecnica e normativa Argomenti trattati 2 La conversione fotovoltaica della luce solare Le

Dettagli

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA LA TRANSIZIONE ENERGETICA NICOLA ARMAROLI CNR-ISOF, BOLOGNA EJ 600 500 400 300 L ITALIA SOSTENIBILE

Dettagli

Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione

Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione Vicenza, 26 settembre 2014 Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione Davide Del Col Università degli Studi di Padova Dipartimento di Ingegneria Industriale Progetto regione Veneto SMUPR n. 4148

Dettagli

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare Progetto Luce Come catturare l energia della luce solare Luce - Energia Tutta l energia disponibile sulla terra ci proviene dal sole Il sole emette energia come un corpo nero Solo una parte di questa energia

Dettagli

L effetto Fotovoltaico

L effetto Fotovoltaico L effetto Fotovoltaico Carla sanna sanna@sardegnaricerche.it lab.fotovoltaico@sardegnaricerche.it Carla sanna Cagliari 19 settembre 2008 Sala Anfiteatro, via Roma 253 1 Un po di storia. Becquerel nel 1839

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca

Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca Progettazione di un sensore nanostrutturato per la misura della concentrazione ambientale di ammoniaca Stage A2A presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Università Cattolica del Sacro Cuore - Brescia)

Dettagli

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Farmacia I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Chimica e tecnologia

Dettagli

CNR ed impresa: dalla ricerca fondamentale alle applicazioni industriali Corrado Spinella

CNR ed impresa: dalla ricerca fondamentale alle applicazioni industriali Corrado Spinella CNR ed impresa: dalla ricerca fondamentale alle applicazioni industriali Corrado Spinella corrado.spinella@imm.cnr.it Premio Sapio, Catania 30 ottobre 2009 1 di 43 Il Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio 2011-2013

Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio 2011-2013 Relatore: Ph.D.dott.Ing. Eleonora Petrolati - CEO Azienda: Dyers Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio 2011-2013 Contenuti: Il fotovoltaico organico: stato dell arte

Dettagli

Risultati sperimentali e sviluppi del modulo a concentrazione rondine

Risultati sperimentali e sviluppi del modulo a concentrazione rondine Risultati sperimentali e sviluppi del modulo a concentrazione rondine Antonini A., Butturi M.A., Di Benedetto P., Milan E., Uderzo D., Zurru P. CPOWER SRL, via Ferrari 31/d, 44122 Ferrara (Italy) Sommario:

Dettagli

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia Festival Energie Alter-native 2012 Venerdì 15 giugno 2012 - Sala Martorana, Palazzo Comitini - Palermo Relatore: Irene Bolignari Responsabile Qualità

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI

REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI COMUNICATO STAMPA REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI La collaborazione virtuosa tra Industria (Centro Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l'ambiente -

Dettagli

Stato dell arte della tecnologia fotovoltaica e tipologie di prodotti

Stato dell arte della tecnologia fotovoltaica e tipologie di prodotti Udine, 19 Ottobre 2007 L utilizzo dell energia fotovoltaica: opportunita e prospettive 1 Stato dell arte della tecnologia fotovoltaica e tipologie di prodotti Alessandro Virtuani Commissione Europea, Centro

Dettagli

Nuove frontiere dei materiali fotovoltaici

Nuove frontiere dei materiali fotovoltaici Nuove frontiere dei materiali fotovoltaici Aldo Di Carlo - Centre for Hybrid and Organic Solar Energy Regione Lazio Università degli studi di Roma «Tor Vergata» e DYEPOWER, Roma Efficienza Celle Multigiunzioni

Dettagli

Evoluzione della forma Evolution of the shape

Evoluzione della forma Evolution of the shape Evoluzione della forma Evolution of the shape poly La forma triangolare dei moduli fotovoltaici Trienergia è il prodotto di un intuizione geniale nella sua semplicità e dello stile inconfondibile del design

Dettagli

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare Progetto Luce Come catturare l energia della luce solare Luce - Energia Tutta l energia disponibile sulla terra ci proviene dal Sole Il Sole emette energia con la distribuzione spettrale di un corpo nero

Dettagli

L impianto fotovoltaico sperimentale all aereoporto di Bolzano (ABD) TIS Innovation Park, 01.07.2011

L impianto fotovoltaico sperimentale all aereoporto di Bolzano (ABD) TIS Innovation Park, 01.07.2011 L impianto fotovoltaico sperimentale all aereoporto di Bolzano (ABD) TIS Innovation Park, 01.07.2011 AGENDA Istituto per le Energie Rinnovabili (EURAC) L impianto fotovoltaico Confronto resa energetica

Dettagli

Realizzazione di eterogiunzioni a contatto frontale su wafer di tipo p: ottimizzazione di passi di processo

Realizzazione di eterogiunzioni a contatto frontale su wafer di tipo p: ottimizzazione di passi di processo Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Realizzazione di eterogiunzioni a contatto frontale su wafer di tipo p: ottimizzazione

Dettagli

Realizzazione di celle solari ad eterogiunzione su wafer in silicio di tipo p

Realizzazione di celle solari ad eterogiunzione su wafer in silicio di tipo p Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Realizzazione di celle solari ad eterogiunzione su wafer in silicio di tipo p

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) Biologia I T A L I A PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

Le tecnologie per l acquisizione delle immagini digitali

Le tecnologie per l acquisizione delle immagini digitali Le tecnologie per l acquisizione delle immagini digitali Mauro Gambaccini Dipartimento di Fisica dell Università di Ferrara Sezione INFN di Ferrara CORSO ITINERANTE DI MAMMOGRAFIA DIGITALE Udine, 27 Gennaio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2

ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2 ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO 2003-2004 ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2 PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE PROGETTO INFEA

Dettagli

Photolife Project, LIFE13 ENV/IT/001033

Photolife Project, LIFE13 ENV/IT/001033 Life-MED - Brescia, 21 Gennaio 2016 Ludovica M. Baldassari Contenuti 1) Presentazione generale del progetto PHOTOLIFE: Obiettivi Azioni Partnership 2) Panoramica attuale: Tipologia, struttura e composizione

Dettagli

DOSSIER ENEA PER IL SOLARE FOTOVOLTAICO

DOSSIER ENEA PER IL SOLARE FOTOVOLTAICO DOSSIER ENEA PER IL SOLARE FOTOVOLTAICO Workshop IL FOTOVOLTAICO: SVILUPPO DELLA RICERCA E OPPORTUNITÀ PER L INDUSTRIA 13 settembre 2006 Roma DOSSIER ENEA PER IL SOLARE FOTOVOLTAICO Anna De Lillo Workshop

Dettagli

Evoluzione della forma Evolution of the shape

Evoluzione della forma Evolution of the shape Evoluzione della forma Evolution of the shape poly La forma triangolare dei moduli fotovoltaici Trienergia è il prodotto di un intuizione geniale nella sua semplicità e dello stile inconfondibile del design

Dettagli

Introduzione: pro e contro del FV

Introduzione: pro e contro del FV Introduzione: pro e contro del FV Gli impianti fotovoltaici convertono la luce (visibile e non) direttamente in energia elettrica con efficienze del 5-18%, non trasformano il calore in energia elettrica

Dettagli