Descrizione del prodotto. Ultrasuoni Misura di livello di liquidi e solidi VEGASON 61, 62, 63

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Descrizione del prodotto. Ultrasuoni Misura di livello di liquidi e solidi VEGASON 61, 62, 63"

Transcript

1 Descrizione de prodotto Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi VEGASON 6, 6, 6

2 Sommario Sommario Principio di misura Panoramica dei modei Sceta de'apparecchio Criteri per a sceta Le custodie Montaggio Unità eettronica ma/hart - bifiare Unità eettronica ma/hart - quadrifiare Unità eettronica - Profibus PA Unità eettronica Foundation Fiedbus Caibrazione Dimensioni Rispettare e Normative di sicurezza per e appicazioni Ex Per e appicazioni Ex osservare e avvertenze di sicurezza specifiche per e appicazioni Ex reperibii a'indirizzo aa voce "Omoogazioni" e aegate ad ogni apparecchio. In caso di impiego in uoghi con pericoo d'esposione è necessario osservare e reative disposizioni, i certificati di conformità e di prova di omoogazione dei sensori e degi apparecchi di aimentazione. È consentito 'impiego dei sensori soamente in circuiti eettrici a sicurezza intrinseca. I vaori eettrici ammessi sono indicati nei certrificato. 90-IT-0506 Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

3 Principio di misura Principio di misura Principio di misura Brevi impusi utrasonici con frequenza compresa tra 0 e 70 khz vengono irradiati da convertitore acustico su prodotto da misurare, rifessi daa superficie de prodotto e ricaptati da convertitore acustico. Gi impusi si propagano con a veocità de suono. I tempo che intercorre tra a trasmissione e a ricezione dei segnai è proporzionae a iveo ne serbatoio. L'eaborazione dei segnai ECHOFOX. provata e funzionae, fitra con sicurezza 'eco di iveo corretto da una serie di rifessioni di disturbo. Non è necessaria a taratura con serbatoio vuoto e pieno. Appicazioni su iquidi Per a misura su iquidi si impiegano sensori con frequenze comprese tra 0 e 70 khz che avorano indipendentemente dae caratteristiche de prodotto e sono ideai per i settore dee acque/acque nere e per a misura di acidi e iscivie poco aggressivi. Questi sensori possono essere impiegati anche per appicazioni in uoghi con pericoo di esposione Ex in presenza di gas. Vaore in ingresso I iveo di riferimento per a misura è i ato inferiore de convertitore acustico. Ad esso fanno riferimento tutti i dati reativi a campo di misura, nonché 'eaborazione interna de segnae. Tutti gi apparecchi devono avere una distanza minima da ato inferiore de convertitore acustico - a cosiddetta zona monta -, nea quae non è possibie acuna misura. L'esatto vaore dea zona morta è indicato nee Istruzioni d'uso de reativo apparecchio. 4 Figura : Dati per i vaori in ingresso per VEGASON 6 Liveo di riferimento Max. campo di misura Zona morta 4 Campo di misura utie 90-IT-0506 Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

4 Panoramica dei modei Panoramica dei modei VEGASON 6 VEGASON 6 VEGASON 6 Appicazioni Liquidi in serbatoi di stoccaggio o bacini aperti, nonché misure di portata in canai aperti e rievamento di soidi in pezzatura Liquidi in serbatoi di stoccaggio di medie dimensioni o bacini aperti. I sensore è adatto anche a rievamento di soidi in pezzatura. Misura su iquidi in serbatoi di stoccaggio di medie dimensioni o bacini aperti. I sensore è adatto anche a rievamento di soidi in pezzatura. Max.campo di misura Su iquidi: 5 m (6.4 ft) Su soidi: m (6.56 ft) Su iquidi: 8 m (6.5 ft) Su soidi:,5 m (.48 ft) Su iquidi: 5 m (49. ft) Su soidi: 7 m (.97 ft) Materiae de convertitore acustico PVDF PVDF UP/6 Ti Materiae de'attacco di processo PVDF PVDF UP Temperatura di processo C ( F) C ( F) C ( F) Pressione di processo -0, + bar/ kpa ( psig) -0, + bar/ kpa ( psig) -0, + bar/ kpa ( psig) Scostamento di misura ±4 mm ovv. < 0, % ±4 mm ovv. < 0, % ±6 mm 0vv. < 0, % Uscita de segnae Indicazione/caibrazione Omoogazioni 4 0 ma/hart - bifiare 4 0 ma/hart - quadrifiare Profibus PA Foundation Fiedbus PLICSCOM PACTware VEGADIS 6 VEGADIS 6 ATEX IEC Costruzioni navai FM CSA Gost 4 0 ma/hart - bifiare 4 0 ma/hart - quadrifiare Profibus PA Foundation Fiedbus PLICSCOM PACTware VEGADIS 6 VEGADIS 6 ATEX IEC Costruzioni navai FM CSA Gost 4 0 ma/hart - bifiare 4 0 ma/hart - quadrifiare Profibus PA Foundation Fiedbus PLICSCOM PACTware VEGADIS 6 VEGADIS 6 Costruzioni navai 90-IT Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

5 Sceta de'apparecchio Sceta de'apparecchio Campi d'impiego VEGASON 6 I VEGASON 6 è idoneo aa misura di iveo di iquidi o a'impiego in serbatoi di piccoe dimensioni contenenti soidi in pezzatura. Le appicazioni tipiche sono a misura su iquidi in serbatoi di stoccaggio o bacini aperti e a misura di portata in canai aperti. I sensore è idoneo anche a rievamento di materiai in pezzatura. max. VEGASON 6 I VEGASON 6 è idoneo aa misura di iveo di iquidi o a'impiego in serbatoi di piccoe dimensioni contenenti soidi in pezzatura. Le appicazioni tipiche sono a misura su iquidi in serbatoi di stoccaggio di medie dimensioni o bacini aperti. I sensore è idoneo anche a rievamento di materiai in pezzatura. VEGASON 6 I VEGASON 6 è idoneo aa misura di iveo di iquidi e soidi in pezzatura in tutti i settori industriai. Le appicazioni tipiche sono a misura su iquidi in serbatoi di stoccaggio di medie dimensioni o bacini aperti. I sensore è idoneo anche a rievamento di soidi in pezzatura. I massimo campo di misura dipende daa formazione di povere e daa consistenza dei soidi in pezzatura. Appicazioni Misura di iveo in serbatoi Per a misura di iveo nei serbatoi con fondo conico è opportuno posizionare i sensore a centro de serbatoio, in modo da poter eseguire a misura fino su fondo. min. Figura : Tubo di iveo ne serbatoio Foro di sfiato: ø 5 0 mm ( in) Misura di iveo in bacini Per ridurre a distanza minima da prodotto e riempire così quasi competamente i serbatoio, è possibie montare i VEGASON anche con un rifettore passivo, accorgimento moto utie su serbatoi aperti e bacini di raccota per acqua piovana. 45 ~00 ~400x400 Figura 4: VEGASON 6 con rifettore passivo Figura : Misura di iveo in serbatoi con fondo conico Misura di iveo in tubo di iveo Tramite 'impiego di un tubo di iveo (tubo di cama o bypass) si escudono infussi da parte di strutture interne de serbatoio, formazione di schiuma e turboenze. I tubi di iveo devono arrivare fino a'atezza minima desiderata, poiché a misurazione è possibie soo ne tubo. 90-IT-0506 Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi 5

6 Criteri per a sceta 4 Criteri per a sceta VEGASON 6 VEGASON 6 VEGASON 6 Serbatoio Serbatoio piccoo Serbatoio di medie dimensioni Bacino aperto Processo Misura di portata Prodotti aggressivi Instaazione Attacchi fiettati Attacchi a fangia Attacchi asettici Staffa di montaggio Convertitore acustico Misura in tubo bypass o tubo di cama Idoneità ae appicazioni specifiche di settore Offshore Costruzioni navai Acque, acque nere 90-IT Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

7 Le custodie 5 Le custodie Resina PBT Grado di protezione IP 66/IP 67 IP 66/IP 67 Modeo A una camera A due camere Campo d'impiego Ambiente industriae Ambiente industriae Auminio Grado di protezione IP 66/IP 67, IP 66/IP 68 ( bar) IP 66/IP 67, IP 66/IP 68 ( bar) Modeo A una camera A due camere Campo d'impiego Ambiente industriae con forti soecitazioni meccaniche Ambiente industriae con forti soecitazioni meccaniche Acciaio speciae 6L Grado di protezione IP 66/IP 67 IP 66/IP 67, IP 66/IP 68 ( bar) IP 66/IP 67, IP 66/IP 68 ( bar) Modeo A una camera a ucidatura eettrochimica A una camera microfusa A due camere, microfuso Campo d'impiego Ambiente aggressivo, industria aimentare e farmaceutica Ambiente aggressivo, forte soecitazione meccanica Ambiente aggressivo, forte soecitazione meccanica 90-IT-0506 Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi 7

8 Montaggio 6 Montaggio Esempi di montaggio Le seguenti figure presentano esempi di montaggio e configurazioni di misura. prodotto e 'eettronica incorporata rieva 'atezza di carico de nastro trasportatore. Grazie aa staffa di montaggio, i VEGASON 6 può essere orientato in maniera ottimae rispetto a prodotto. Serbatoio per acque di scarico Figura 5: Misura di iveo su serbatoio per acque di scarico con VEGASON 6 A causa dea percentuae di soidi presenti e dea densità variabie de contenuto de serbatoio, per quest'appicazione è indicata a misura di iveo a utrasuoni senza contatto. I convertitore acustico incapsuato in PVDF de VEGASON 6 è resistente ai gas aggressivi presenti ne serbatoio e necessità sempicemente di un tronchetto fiettato G½ A come attacco di processo. Pozzo per pompe Figura 6: Misura di iveo in un pozzo per pompe con VEGASON I sensore utrasonoro per a misura senza contatto VEGASON 6 viene impiegato per appicazioni sempici in pozzi per pompe. Misura 'atezza di iveo indipendentemente daa consistenza dee acque di scarico e senza richiedere manutenzione. 90-IT-0506 Figura 7: Misura di profio su un nastro trasportatore con VEGASON 6 I sensore utrasonoro per a misura senza contatto VEGASON 6 rappresenta una souzione economica per a sorvegianza de profio, per es. per barbabietoe da zucchero. Le onde utrasonore vengono riflesse da 8 Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

9 Unità eettronica ma/hart - bifiare 7 Unità eettronica ma/hart - bifiare Struttura de'unità eettronica L'unità eettronica a innesto è integrata ne vano de'eettronica de'apparecchio e in caso di necessità può essere sostituita da'utente. È fusa in un unico bocco per garantirne a protezione da vibrazioni e umidità. Su ato superiore de'unità eettronica si trovano i morsetti per 'aimentazione in tensione nonché i piedini di contatto con interfaccia I²C per a parametrizzazione. Nea custodia a due camere i morsetti sono aoggiati ne vano di connessione separato. Aacciamento custodia a due camere 4...0mA Tensione d'aimentazione A seconda de modeo, a tensione di aimentazione e i segnae in corrente passano attraverso o stesso cavo bifiare di coegamento. ( + ) (-) Gi aimentatori VEGATRENN 49AEx, VEGASTAB 690, VEGADIS 7 e gi eaboratori VEGAMET sono idonei a fornire 'aimentazione in tensione ai sensori. Questi apparecchi garantiscono anche per i sensore a separazione sicura fra i circuiti d'aimentazione e i circuiti eettrici di rete secondo DIN VDE 006 parte 0. Figura 9: Vano di aacciamento custodia a due camere Aimentazione in tensione/uscita de segnae Per tastierino di taratura con dispay e/o adattatore d'interfaccia Morsetto di terra per i coegamento deo schermo de cavo Tensione d'esercizio V DC Onduazione residua ammessa - U pp < V (< 00 Hz) - U pp < 0 mv (00 0 khz) Cavo di coegamento I coegamento dei sensori si esegue con un normae cavo senza schermo. Un diametro esterno de cavo di 5 9 mm garantisce a tenuta stagna de pressacavo. Se si prevedono induzioni eettromagnetiche superiori ai vaori di prova dee normative EN 66 per settori industriai, é opportuno usare un cavo schermato, consigiato anche nea funzione HART-Mutidrop. Schermatura de cavo e coegamento di terra Se ritenete necessario usare un cavo schermato, eseguite un coegamento biaterae deo schermo a potenziae di terra. Se temete correnti transitorie di terra, eseguite i coegamento soo da ato eaboratore mediante un condensatore di ceramica (per es. nf, 500 V). Aacciamento custodia ad una camera 4...0mA ( + ) (-) Figura 8: Vano de'eettronica e di connessione dea custodia ad una camera Aimentazione in tensione/uscita de segnae Per tastierino di taratura con dispay e/o adattatore d'interfaccia Per unità esterna d'indicazione e di caibrazione 4 Morsetto di terra per i coegamento deo schermo de cavo 90-IT-0506 Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi 9

10 Unità eettronica ma/hart - quadrifiare 8 Unità eettronica ma/hart - quadrifiare Struttura de'unità eettronica L'unità eettronica a innesto è integrata ne vano de'eettronica de'apparecchio e in caso di necessità può essere sostituita da'utente. È fusa in un unico bocco per garantirne a protezione da vibrazioni e umidità. Su ato superiore de'unità eettronica si trovano i morsetti per 'aimentazione in tensione nonché i piedini di contatto con interfaccia I²C per a parametrizzazione. Nea custodia a due camere i morsetti sono aoggiati ne vano di connessione separato. Tensione d'aimentazione In caso sia richiesta una separazione sicura, 'aimentazione in tensione e 'uscita in corrente avvengono tramite cavi di aacciamento bifiari separati. Tensione d'esercizio V DC, 0 5 V AC, 50/60 Hz Cavo di coegamento I coegamento de'uscita in corrente 4 0 ma si esegue con un normae cavo bifiare senza schermo. I cavo schermato deve essere usato se si prevedono induzioni eettromagnetiche superiori ai vaori di prova dea EN 66 per settori industriai. Per a tensione d'aimentazione è necessario usare un cavo d'instaazione omoogato con conduttore di PE. Un diametro esterno de cavo di 5 9 mm garantisce a tenuta de reativo coegamenti a vite de cavo. Schermatura de cavo e coegamento di terra Se ritenete necessario usare un cavo schermato, eseguite un coegamento biaterae deo schermo a potenziae di terra. Se temete correnti transitorie di terra, eseguite i coegamento soo da ato eaboratore mediante un condensatore di ceramica (per es. nf, 500 V). Aacciamento custodia a due camere 4...0mA power suppy active passive common IS GND /L /N PE ( + ) (-) Figura 0: Vano di aacciamento custodia a due camere Tensione d'aimentazione Uscita attiva de segnae 4 0 ma Uscita passiva de segnae 4 0 ma 90-IT Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

11 7 7 Unità eettronica - Profibus PA 9 Unità eettronica - Profibus PA Struttura de'unità eettronica L'unità eettronica a innesto è integrata ne vano de'eettronica de'apparecchio e in caso di necessità può essere sostituita da'utente. È fusa in un unico bocco per garantirne a protezione da vibrazioni e umidità. Su ato superiore de'unità eettronica si trovano i morsetti per 'aimentazione in tensione nonché un connettore con interfaccia I²C per a parametrizzazione. Nea custodia a due camere questi eementi di connessione sono aoggiati ne vano di connessione separato. Aacciamento custodia a due camere Bus Tensione d'aimentazione L'aimentazione in tensione è reaizzata mediante a inea bus di campo H. ( + ) (-) Tensione d'esercizio - 9 V DC Numero massimo di sensori per i convertitore/accoppiatore Profibus DP/PA - Max. numero di sensori per scheda d'ingresso EP VEGALOG 57-0 Cavo di coegamento I coegamento si esegue con cavo schermato secondo specifica Profibus. Un diamentro esterno de cavo di 5 9 mm garantisce a tenuta stagna de pressacavo. L'instaazione deve essere interamente eseguita secondo a specifica Profibus, verificando e corrette impedenze terminai dee estremità de bus. Schermatura de cavo e coegamento di terra Nei sistemi di coegamento equipotenziae, coegare o schermo de cavo direttamente aa terra de'aimentatore nea scatoa di coegamento e a sensore. Coegare o schermo direttamente a morsetto di terra interno. I morsetto di terra esterno dea custodia deve essere coegato a bassa impedenza a conduttore equipotenziae. Nei sistemi senza coegamento equipotenziae, coegare o schermo de cavo a'aimentatore e i sensore direttamente a potenziae di terra. Nea scatoa di coegamento ovv. ne distributore a T, a breve inea di diramazione verso i sensore non deve essere coegata né a potenziae di terra, né ad un atro schermo de cavo. Gi schermi de cavo verso 'aimentatore e verso i successivo distributore a T devono essere coegati fra di oro e a potenziae di terra, mediante un condensatore di ceramica (per es. nf, 500 V). In questo modo si evitano correnti transitorie di terra a bassa frequenza, mantenendo efficace a protezione per segnai di disturbo ad ata frequenza. Figura : Vano di aacciamento custodia a due camere Aimentazione in tensione/uscita de segnae Per tastierino di taratura con dispay e/o adattatore d'interfaccia Morsetto di terra per i coegamento deo schermo de cavo Assegnazione dei conduttori de cavo di coegamento VEGAPULS WL 6 Figura : Assegnazione dei conduttori de cavo di connessione coegato fisso Marrone (+) e bu (-) verso 'aimentazione in tensione e/o verso i sistema d'eaborazione Schermatura Aacciamento custodia ad una camera Bus ( + ) (-) IT-0506 Figura : Vano de'eettronica e di connessione dea custodia ad una camera Aimentazione in tensione/uscita de segnae Per tastierino di taratura con dispay e/o adattatore d'interfaccia Seettore per indirizzo bus 4 Per unità esterna d'indicazione e di caibrazione 5 Morsetto di terra per i coegamento deo schermo de cavo Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

12 Unità eettronica Foundation Fiedbus 0 Unità eettronica Foundation Fiedbus Struttura de'unità eettronica L'unità eettronica a innesto è integrata ne vano de'eettronica de'apparecchio e in caso di necessità può essere sostituita da'utente. È fusa in un unico bocco per garantirne a protezione da vibrazioni e umidità. Su ato superiore de'unità eettronica si trovano i morsetti per 'aimentazione in tensione nonché un connettore con interfaccia I²C per a parametrizzazione. Nea custodia a due camere questi eementi di connessione sono aoggiati ne vano di connessione separato. Aacciamento custodia a due camere Bus Tensione d'aimentazione L'aimentazione in tensione è reaizzata mediante a inea bus di campo H. ( + ) (-) Tensione d'esercizio - 9 V DC Max. numero di sensori - Figura 5: Vano di aacciamento custodia a due camere Aimentazione in tensione/uscita de segnae Per tastierino di taratura con dispay e/o adattatore d'interfaccia Morsetto di terra per i coegamento deo schermo de cavo Cavo di coegamento I coegamento si esegue con cavo schermato secondo specifica Fiedbus. Un diamentro esterno de cavo di 5 9 mm garantisce a tenuta stagna de pressacavo. L'instaazione deve essere interamente eseguita secondo a specifica dei bus di campo, verificando e corrette impedenze terminai dee estremità de bus. Schermatura de cavo e coegamento di terra Nei sistemi di coegamento equipotenziae, coegare o schermo de cavo direttamente aa terra de'aimentatore nea scatoa di coegamento e a sensore. Coegare o schermo direttamente a morsetto di terra interno. I morsetto di terra esterno dea custodia deve essere coegato a bassa impedenza a conduttore equipotenziae. Nei sistemi senza coegamento equipotenziae, coegare o schermo de cavo a'aimentatore e i sensore direttamente a potenziae di terra. Nea scatoa di coegamento ovv. ne distributore a T, a breve inea di diramazione verso i sensore non deve essere coegata né a potenziae di terra, né ad un atro schermo de cavo. Gi schermi de cavo verso 'aimentatore e verso i successivo distributore a T devono essere coegati fra di oro e a potenziae di terra, mediante un condensatore di ceramica (per es. nf, 500 V). In questo modo si evitano correnti transitorie di terra a bassa frequenza, mantenendo efficace a protezione per segnai di disturbo ad ata frequenza. Assegnazione dei conduttori de cavo di coegamento VEGAPULS WL 6 Figura 6: Assegnazione dei conduttori de cavo di connessione coegato fisso Marrone (+) e bu (-) verso 'aimentazione in tensione e/o verso i sistema d'eaborazione Schermatura Aacciamento custodia ad una camera 0 Bus 0 4 ( + ) (-) Figura 4: Vano de'eettronica e di connessione dea custodia ad una camera Aimentazione in tensione/uscita de segnae Terminai di contatto per tastierino di taratura con dispay e/o per adattatore d'interfaccia Seettore per indirizzo bus 4 Per unità esterna d'indicazione e di caibrazione 5 Morsetto di terra per i coegamento deo schermo de cavo 90-IT-0506 Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

13 Caibrazione Caibrazione. Panoramica I sensori offono e seguenti possibiità di caibrazione: con i tastierino di taratura con dispay con unità d'indicazione e di caibrazione integrata con un software di servizio secondo o standard FDT/DTM, per es. PACTware e PC oppure tramite sistemi di terzi a seconda de'uscita di segnae: con un programmatore portatie HART (4 0 ma/hart) co programma di regoazione e configurazione AMS (4 0 ma/ HART e Foundation Fiedbus) co programma di caibrazione PDM (Profibus PA) con un too di configurazione (Foundation Fiedbus) I parametri impostati saranno memorizzati ne sensore, con memorizzazione opzionae anche ne tastierino di taratura con dispay o ne programma di regoazione.. Unità esterna d'indicazione e di servizio VEGADIS 6 I VEGADIS 6 consente a visuaizzazione de vaore di misura e a parametrizzazione dei sensori con protocoo HART. L'apparecchio è inserito nea inea de segnae 4 0 ma/hart. driver de'apparecchio (DTM) secondo o standard FDT. La versione PACTware attuae e tutti i DTM disponibii sono raggruppati in una DTM Coection. I DTM possono inotre essere integrati in atre appicazioni standard secondo o standard FDT. Tutti i DTM degi apparecchi sono disponibii in versione standard e in versione integrae a pagamento. La versione standard contiene tutte e funzioni necessarie aa competa messa in servizio. Un assistente per a sempice configurazione de progetto faciita notevomente a caibrazione. Parti integranti dea versione standard sono anche a memorizzazione/stampa de progetto e una funzione Import/Export. La versione integrae contiene anche una funzione di stampa ampiata per 'intera documentazione de progetto e a possibiità di memorizzare curve dei vaori di misura e curve d'eco. Mette anche a disposizione un programma di cacoo de serbatoio e un mutiviewer per a visuaizzazione e 'anaisi dee curve dei vaori di misura e dee curve d'eco memorizzate. Coegamento de PC via VEGACONNECT Per i coegamento de PC è necessario i convertitore d'interfaccia VEGACONNECT. I PC viene coegato tramite 'interfaccia USB. I VEGACONNECT viene innestato ne sensore a posto de tastierino di taratura con dispay e i coegamento a sensore avviene automaticamente. Aternativamente, in caso di sensori 4 0 ma/hart, a connessione può avvenire tramite i segnae HART su un punto quasiasi dea inea di trasmissione dei segnai. TWIST OP CK EN LO USB Figura 9: Coegamento via VEGACONNECT e USB Figura 7: Unità esterna d'indicazione e di servizio VEGADIS 6. Tastierino di taratura con dispay PLICSCOM I tastierino di taratura con dispay innestabie svoge e funzioni di visuaizzazione de vaore di misura, caibrazione e diagnosi. È munito di dispay a matrice di punti iuminato e di quattro tasti di caibrazione. VEGACONNECT Sensore pics Cavo USB di coegamento a PC Componenti necessari: VEGASON PC con PACTware e reativo DTM VEGACONNECT Aimentazione in tensione/sistema di eaborazione.5 Programmi di caibrazione aternativi 90-IT-0506 Figura 8: Tastierino di taratura con dispay PLICSCOM I tastierino di taratura con dispay va inserito nea custodia de sensore o ne'unità d'indicazione e di caibrazione esterna. Dopo 'instaazione, sia i sensore che i tastierino di taratura con dispay sono protetti contro spruzzi d'acqua, anche senza coperchio dea custodia..4 PACTware/DTM PDM Per i sensori HART e Profibus-PA sono disponibii anche descrizioni degi apparecchi come EDD per i programma di caibrazione PDM. Le descrizioni degi apparecchi sono già contenute nea versione attuae di PDM. Uteriori driver per gi apparecchi non forniti con PDM sono reperibii nea nostra sezione di downoad. AMS Per i sensori HART e Foundation-Fiedbus sono disponibii anche descrizioni degi apparecchi come EDD per i programma di caibrazione AMS. Le descrizioni degi apparecchi sono già contenute nea versione attuae di AMS. Uteriori driver per gi apparecchi non forniti con AMS sono reperibii nea nostra sezione di downoad. In aternativa a tastierino di taratura con dispay, i sensore può essere configurato anche mediante un PC in ambiente Windows. A questo scopo è necessario usare i software di configurazione PACTware e un idoneo Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

14 Dimensioni Dimensioni Custodia in resina VEGASON 6 ~ 69 mm (.7") ø 79 mm (.0") ~ 84 mm (.") ø 79 mm (.") M6x,5 M0x,5/ ½ NPT Custodia a una camera Custodia a due camere mm (4.4") M0x,5/ ½ NPT mm (4.4") SW 60 mm (.6") G½ A mm (0.87") 66 mm (.6") 55 mm (6.") Custodia in auminio ~ 6 mm (4.57") ø 86 mm (.9") ~ 87 mm (.4") ø 86 mm (.9") ø 9 mm (.54") ø 74 mm (.9") M6x,5 M0x,5/ ½ NPT 6 mm (4.57") M0x,5 M0x,5/ ½ NPT 0 mm (4.7") VEGASON 6 Custodia a una camera Custodia a due camere Custodia di acciaio speciae ~ 59 mm (.") ø 80 mm (.5") ~ 69 mm (.7") ø 79 mm (.") ~ 87 mm (.4") M6x,5 ø 86 mm (.9") SW 60 mm (.6") G A 0 mm (0.79") 6 mm (.48") 5 mm (6.0") M0x,5/ ½ NPT mm (4.4") M0x,5/ ½ NPT 7 mm (4.6") M0x,5/ ½ NPT 0 mm (4.7") ø 50 mm (.97") ø 74 mm (.9") Custodia a una camera a ucidatura eettrochimica Custodia a una camera microfusa Custodia a due camere microfusa 90-IT Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi

15 VEGASON 6 0 mm (5.") 95 mm (7.68") mm (4.45") 8,5 mm (4.67") M8 x DN00/ANSI4" 8 mm (4.65") ø 48 mm (5.8") ø 58 mm (6.") Staffa di montaggio Fangia di raccordo DN 80 I disegni rappresentano soamente acuni possibii attacchi di processo. Uteriori disegni sono disponibii su sito aa voce "Disegni". 90-IT-0506 Utrasuoni Misura di iveo di iquidi e soidi 5

16 VEGA Grieshaber KG Am Hohenstein 7776 Schitach/Germania Teefono Fax EMai: VEGA Itaia sr Via Giacomo Watt 7 04 Miano MI/Itaia Teefono Fax e-mai: info.it@vega.com Riserva di apportare modifiche Sotto trovate downoad reativi a questi campi Informazioni d'uso Architetture menù Software Certificati Omoogazioni ed atro ancora 90-IT-0506

Descrizione del prodotto. Radar Misura di livello su solidi. VEGAPULS 67, SR 68 e 68

Descrizione del prodotto. Radar Misura di livello su solidi. VEGAPULS 67, SR 68 e 68 Descrizione de prodotto Radar Misura di iveo su soidi VEGAPULS 67, SR 68 e 68 Sommario Sommario Principio di misura........................................................................................

Dettagli

Descrizione del prodotto. Microonde guidate Misura e livello e d'interfaccia su liquidi VEGAFLEX 81, 83, 86

Descrizione del prodotto. Microonde guidate Misura e livello e d'interfaccia su liquidi VEGAFLEX 81, 83, 86 Descrizione de prodotto Microonde guidate Misura e iveo e d'interfaccia su iquidi VEGAFLEX 8, 8, 86 Sommario Sommario Principio di misura........................................................................................

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Scaricatori di sovratensione B-9 B6-00, B6-00 FI B6-6G, B6-0W B6-, B6-8 B8- Document ID: 0707 Sommario Sommario Descrizione del prodotto... Panoramica dei modelli... Allacciamento

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Trasduttore di pressione VEGABAR 8 VEGABAR 8 VEGABAR 8 Document ID: 078 Sommario Sommario Principio di misura... Panoramica dei modelli... Scelta dell'apparecchio... Criteri per

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Misura di livello su liquidi VEGAPULS WL 6 VEGAPULS 6 VEGAPULS 6 VEGAPULS 6 VEGAPULS 6 VEGAPULS 65 VEGAPULS 66 Document ID: 909 Sommario Sommario Principio di misura... Panoramica

Dettagli

Istruzioni supplementari. Kit di adattamento PA/FF per VEGADIS 61 e 81. Cavo di collegamento con connettore M12x1 come set di potenziamento

Istruzioni supplementari. Kit di adattamento PA/FF per VEGADIS 61 e 81. Cavo di collegamento con connettore M12x1 come set di potenziamento Istruzioni supplementari Kit di adattamento PA/FF per VEGADIS 61 e 81 Cavo di collegamento con connettore M1x1 come set di potenziamento Document ID: 33959 Sommario Sommario 1 Criteri di sicurezza 1.1

Dettagli

Istruzioni supplementari. Adattatore USB Bluetooth. Collegamento dal PC/notebook al PLIC- SCOM con interfaccia Bluetooth. Document ID: 52454

Istruzioni supplementari. Adattatore USB Bluetooth. Collegamento dal PC/notebook al PLIC- SCOM con interfaccia Bluetooth. Document ID: 52454 Istruzioni supplementari Adattatore USB Bluetooth Collegamento dal PC/notebook al PLIC- SCOM con interfaccia Bluetooth Document ID: 52454 Sommario Sommario 1 Criteri di sicurezza 1.1 Uso conforme alla

Dettagli

Istruzioni supplementari. Connettore a spina M12 x 1. per sensori di misura continua. Document ID: 30377

Istruzioni supplementari. Connettore a spina M12 x 1. per sensori di misura continua. Document ID: 30377 Istruzioni supplementari Connettore a spina M2 x per sensori di misura continua Document ID: 30377 Sommario Sommario Criteri di sicurezza. Uso conforme alla destinazione e alle normative... 3.2 Uso non

Dettagli

Istruzioni supplementari. Cavo di allacciamento IP 66/ IP 68 (1 bar) Set di potenziamento/accessori per apparecchi della famiglia plics

Istruzioni supplementari. Cavo di allacciamento IP 66/ IP 68 (1 bar) Set di potenziamento/accessori per apparecchi della famiglia plics Istruzioni supplementari Cavo di allacciamento IP 66/ IP 68 (1 bar) Set di potenziamento/accessori per apparecchi della famiglia Document ID: 4107 Sommario Sommario 1 Criteri di sicurezza 1.1 Uso conforme

Dettagli

Istruzioni d'uso VEGAFLEX C/160 bar Foundation Fieldbus

Istruzioni d'uso VEGAFLEX C/160 bar Foundation Fieldbus Istruzioni d'uso VEGAFLEX 67 400 C/160 bar Foundation Fiedbus Sommario Sommario 1 I contenuto di questo documento 1.1 Funzione.... 4 1.2 Documento destinato ai tecnici.... 4 1.3 Significato dei simboi...

Dettagli

Misura di livello Microondo guidate Descrizione del prodotto VEGAFLEX 61 4 20 ma/hart. Livelli Soglie Pressione

Misura di livello Microondo guidate Descrizione del prodotto VEGAFLEX 61 4 20 ma/hart. Livelli Soglie Pressione Misura di livello Microondo guidate Descrizione del prodotto VEGAFLEX 61 4 20 ma/hart Livelli Soglie Pressione 2 VEGAFLEX 61 4 20 ma/hart Indice Indice 1 Descrizione dell'apparecchio...4 1.1 Struttura...

Dettagli

Istruzioni supplementari. Connettore a spina ISO per sensori di misura continua. Document ID: 30375

Istruzioni supplementari. Connettore a spina ISO per sensori di misura continua. Document ID: 30375 Istruzioni supplementari Connettore a spina ISO 4400 per sensori di misura continua Document ID: 30375 Sommario Sommario Criteri di sicurezza. Uso conforme alla destinazione e alle normative... 3.2 Uso

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Misura di livello su solidi in pezzatura VEGACAL 6 VEGACAL 65 VEGACAL 66 VEGACAL 67 Document ID: 09 Sommario Sommario Descrizione del principio di misura... Panoramica dei modelli...

Dettagli

Istruzioni supplementari. Connettore a spina ISO per interruttori di livello. Document ID: 30380

Istruzioni supplementari. Connettore a spina ISO per interruttori di livello. Document ID: 30380 Istruzioni supplementari Connettore a spina ISO 4400 per interruttori di livello Document ID: 30380 Sommario Sommario Criteri di sicurezza. Uso conforme alla destinazione e alle normative... 3.2 Avvertenze

Dettagli

Istruzioni supplementari. Connettore a spina M12 x 1. per interruttori di livello. Document ID: 30382

Istruzioni supplementari. Connettore a spina M12 x 1. per interruttori di livello. Document ID: 30382 Istruzioni supplementari Connettore a spina M2 x per interruttori di livello Document ID: 30382 Sommario Sommario Criteri di sicurezza. Uso conforme alla destinazione e alle normative... 3.2 Avvertenze

Dettagli

Istruzioni di montaggio - Costruzioni VEGAFLEX 81

Istruzioni di montaggio - Costruzioni VEGAFLEX 81 Istruzioni di montaggio - Costruzioni navali VEGAFLEX 81 Serbatoi di carico (petrolio greggio) Serbatoi di oli residui Serbatoi di servizio (olio pesante, serbatoio dell'acqua di raffreddamento) Casse

Dettagli

Sensore di livello radar per la gestione delle acque

Sensore di livello radar per la gestione delle acque Sensore di livello radar per la gestione delle acque Funzionamento affidabile in tutte le condizioni Il nuovo sensore radar VEGAPULS WL 61 è ideale per tutte le applicazioni di misura di altezza, livello,

Dettagli

Istruzioni supplementari. Connettore a spina Harting HAN 8D. per interruttori di livello. Document ID: 30381

Istruzioni supplementari. Connettore a spina Harting HAN 8D. per interruttori di livello. Document ID: 30381 Istruzioni supplementari Connettore a spina Harting HAN 8D per interruttori di livello Document ID: 3038 Sommario Sommario Criteri di sicurezza. Uso conforme alla destinazione e alle normative... 3. Avvertenze

Dettagli

Istruzioni supplementari. Connettore a spina Harting HAN 8D. per sensori di misura continua. Document ID: 30376

Istruzioni supplementari. Connettore a spina Harting HAN 8D. per sensori di misura continua. Document ID: 30376 Istruzioni supplementari Connettore a spina Harting HAN 8D per sensori di misura continua Document ID: 30376 Sommario Sommario 1 Criteri di sicurezza 1.1 Uso conforme alla destinazione e alle normative...

Dettagli

SUPER SIRIO 25 CS Plus

SUPER SIRIO 25 CS Plus SUPER SIRIO 5 CS Pus Cadaie a basamento con accumuo a camera stagna (tipo C) e tiraggio forzato Libretto istruzioni Instaatore Utente Tecnico Prevaenza disponibie a impianto Super Sirio 5 CS Pus. A = B

Dettagli

Istruzioni di montaggio. Custodia ISO-GEH.AXX. Custodia di protezione per VEGAMET 391. Document ID: 38160

Istruzioni di montaggio. Custodia ISO-GEH.AXX. Custodia di protezione per VEGAMET 391. Document ID: 38160 Istruzioni di montaggio Custodia ISO-GEH.AXX Custodia di protezione per VEGAMET 391 Document ID: 38160 1 Descrizione del prodotto 1 Descrizione del prodotto La custodia è destinata all'installazione di

Dettagli

Misura di temperatura TER8 Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive

Misura di temperatura TER8 Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive Highlights Risponde allo standard 3-A senza guarnizione in elastomero Versioni con montaggio a filo o ad immersione Misurazione precisa, indipendentemente

Dettagli

SUPER SIRIO CS

SUPER SIRIO CS SUPER SIRIO 18-5 CS Cadaie a basamento con accumuo a camera stagna (tipo C) e tiraggio forzato Libretto istruzioni Instaatore Utente Tecnico Prevaenza disponibie a impianto Super Sirio 5 CS. Prevaenza

Dettagli

Descrizione del prodotto. Elaboratori e comunicazione VEGAMET 381 VEGAMET 391 VEGAMET 624 VEGAMET 625 VEGASCAN 693

Descrizione del prodotto. Elaboratori e comunicazione VEGAMET 381 VEGAMET 391 VEGAMET 624 VEGAMET 625 VEGASCAN 693 Descrizione de prodotto Eaboratori e comunicazione VEGAMET 8 VEGAMET 9 VEGAMET 64 VEGAMET 65 VEGASCAN 69 Sommario Sommario Descrizione de prodotto....................................................................................

Dettagli

POWErtrONIC per lampade ad alogenuri

POWErtrONIC per lampade ad alogenuri POWERTRONIC POWErtrONIC per ampade ad aogenuri metaici HCI e HQI Gi ECG POWERTRONIC anno un ampia gamma di impiegi. OSRAM è in grado di offrire aimentatore eettronico giusto per tutte e appicazioni comprese

Dettagli

HALOTRONIC trasformatori elettronici per lampade ad alogeni a bassissima tensione

HALOTRONIC trasformatori elettronici per lampade ad alogeni a bassissima tensione HALOTRONI trasformatori eettronici per ampade ad aogeni a assissima tensione HALOtrONI con e senza custodia: per instaazione diretta o i montaggio in apparecci di iuminazione. HALOTRONI è una famigia di

Dettagli

Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox

Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccatronica Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TV 17.01 per ulteriori omologazioni

Dettagli

Istruzioni supplementari. Connettore a spina Harting HAN 7D. per interruttori di livello. Document ID: 34456

Istruzioni supplementari. Connettore a spina Harting HAN 7D. per interruttori di livello. Document ID: 34456 Istruzioni supplementari Connettore a spina Harting HAN 7D per interruttori di livello Document ID: 36 Sommario Sommario Criteri di sicurezza. Uso conforme alla destinazione e alle normative... 3. Avvertenze

Dettagli

ENERGYMETER MID U1281/U1289/U1381/U1387/U1389 Contatori elettronici di energia attiva e reattiva

ENERGYMETER MID U1281/U1289/U1381/U1387/U1389 Contatori elettronici di energia attiva e reattiva 3-349-617-10 10/12.14 Contatore di energia eettrica per sistemi a 2, 3, 4 fii con inserzione diretta 65 A o tramite TA 1 A, 5 A Casse di accuratezza B per uso industriae e commerciae nonché per esigenze

Dettagli

U1281/U1289 U1381/U1387/U1389 Contatore elettronico di energia attiva

U1281/U1289 U1381/U1387/U1389 Contatore elettronico di energia attiva 3-349-274-10 12/3.10 Misura de energia attiva (preievo) con antiretromarcia eettronico Reti a 2, 3 o 4 fii, con carico equiibrato o squiibrato Teetrasmissione degi impusi per i preievo di energia tramite

Dettagli

dtrans ph 01 Trasduttore/Regolatore a microprocessore per valori ph o potenziale Redox

dtrans ph 01 Trasduttore/Regolatore a microprocessore per valori ph o potenziale Redox M. K. JUCHHEM GmbH & Co JUMO taia S.r.. Motkestrasse 13-31 P.zza Esquiino, 5 36039 Fuda - Germany 20148 Miano Te. (0661) 6003-715 Te. 02.40092141 REGOLAZ ONE E M SURA Boettino 20.2530 Pagina 1/9 dtrans

Dettagli

RELAZIONE TECNICA BATTELLO CATAMARANO A PROPULSIONE ELETTRICA/FOTOVOLTAICA

RELAZIONE TECNICA BATTELLO CATAMARANO A PROPULSIONE ELETTRICA/FOTOVOLTAICA ELAZIONE TECNICA BATTELLO CATAMAANO A POPULSIONE ELETTICA/FOTOVOLTAICA ELAZIONE TECNICO-ILLUSTATIVA DI NATANTI PE NAVIGAZIONE ACQUE INTENE, INEENTI A TE MODELLI: Modeo A Modeo B Modeo C - Struttura competamente

Dettagli

Trasduttore di pressione per alte temperature del fluido JUMO dtrans p31 Tipo

Trasduttore di pressione per alte temperature del fluido JUMO dtrans p31 Tipo M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 131 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 07-25 Tel.: 02-24.13.55.1 Bollettino

Dettagli

Panoramica VEGAMIP. Campo di applicazione. Principio di misura. Vantaggi

Panoramica VEGAMIP. Campo di applicazione. Principio di misura. Vantaggi Panoramica VEGAMIP Campo di applicazione La barriera a microonde della serie VEGAMIP è idonea al rilevamento di soglia di livello senza contatto su liquidi e solidi di ogni tipo. E anche possibile rilevare

Dettagli

Termostato a contatto per tubazioni

Termostato a contatto per tubazioni Termostato a contatto per tubazioni La ditta svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misurazione di temperatura e pressione. Applicazioni

Dettagli

Sezionatore DC con controllo remoto e rilevamento arco elettrico PVREM- -AF1

Sezionatore DC con controllo remoto e rilevamento arco elettrico PVREM- -AF1 Sezionatore DC con controo remoto e rievamento arco eettrico PVRE- -AF1 Descrizione I sezionatore di potenza DC PVRE- -AF1, basato su tecnoogia ibrida, permette i sezionamento dea porzione DC de impianto

Dettagli

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione Sistemi con separatore Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS18T, con attacco filettato per l'industria del latte Scheda

Dettagli

ALKON INC a edizione - 11/09 ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE E IL MANUTENTORE

ALKON INC a edizione - 11/09 ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE E IL MANUTENTORE ALKON INC 00-1 a edizione - /0 ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE E IL MANUTENTORE IT Informazioni generai 1. - AVVERTENZE GENERALI I ibretto d'istruzioni costituisce parte integrante ed essenziae de prodotto

Dettagli

Tecnica di misura di livello e di pressione per il trattamento delle acque reflue

Tecnica di misura di livello e di pressione per il trattamento delle acque reflue Tecnica di misura di livello e di pressione per il trattamento delle acque reflue Esempi Applicativi 4 2 1 5 6 3 11 12 10 25 9 24 7 8 23 22 20 21 19 18 17 16 15 14 13 26 Trattamento delle acque refl ue

Dettagli

con interfaccia seriale FANUC

con interfaccia seriale FANUC Scheda tecnica L-9517-9225-01-B con interfaccia seriae L interfaccia Si-FN, compatibie con i protocoo seriae, è un componente dea famigia di encoder ottici e incude a tacca di zero a fasatura automatica

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 54.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Strumentazione di processo generale

Dettagli

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V SPL Sonda di livello liquidi La sonda SPL, prevista per misure idrostatiche di livello e riempimento, viene impiegata in vari modi, come ad es. per misurare il livello dell acqua in pozzi, fori di trivellazione,

Dettagli

Applicazione. Termostati omologati per regolare la temperatura negli impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione.

Applicazione. Termostati omologati per regolare la temperatura negli impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione. Termostati Termostati di sicurezza (STW) Tipo 5343 Termoregolatori (TR) Tipo 5344 Limitatori di sicurezza (STB) Tipo 5345 Termostati doppi TR/STB Tipo 5347, TR/STW Tipo 5348 e STW/STB Tipo 5349 Applicazione

Dettagli

TERMOCONTATTI DCA DCA / AX / XXX X. "A" (mm) "L" (mm) Filetto. cod. filetto

TERMOCONTATTI DCA DCA / AX / XXX X. A (mm) L (mm) Filetto. cod. filetto CONTATTI DI AARME I termocontatti ed i manocontatti vengono impiegati per segnalare, tramite la commutazione di un contatto, il raggiungimento di un determinato valore di temperatura o pressione. I segnalatori

Dettagli

Bollitore con scambiatore estraibile personalizzato - BOIL Custom 1 Boccaporto

Bollitore con scambiatore estraibile personalizzato - BOIL Custom 1 Boccaporto personaizzato - BOIL ustom Boccaporto 4 Serpentino Spiraato in Rame Fascio Tubiero La gaa Boi custom è stata concepita per dare a utente a possibiità di comporre i proprio sistema di produzione acqua cada

Dettagli

CONCESSIONE DI DERIVAZIONE PER USO IDROELETTRICO TORRENTE MELLEA

CONCESSIONE DI DERIVAZIONE PER USO IDROELETTRICO TORRENTE MELLEA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE COMMITTENTE FUMERO ENERGIA Via Roma, n 49 CAP 12030, CAVALLERMAGGIORE (CN) P. IVA 03601250040 FIRMA IMPIANTO IDROELETTRICO "FUMERO ENERGIA"

Dettagli

Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10

Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10 Scheda tecnica WIKA PE 81.01 Applicazioni Per ulteriori omologazioni vedi

Dettagli

Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata

Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata Misura di temperatura elettrica Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata Scheda tecnica WIKA TE 60.57 Applicazioni Applicazioni igienico-sanitarie

Dettagli

Trasmettitore di pressione per misure di precisione Modello P-30, versione standard Modello P-31, membrana affacciata

Trasmettitore di pressione per misure di precisione Modello P-30, versione standard Modello P-31, membrana affacciata Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione per misure di precisione Modello P-30, versione standard Modello P-31, membrana affacciata Scheda tecnica WIKA PE 81.54 Applicazioni per ulteriori

Dettagli

Software e Indicatori

Software e Indicatori Software e Indicatori 272 Panoramica software e indicatori 276 VEGA Inventory System 278 DTM Collection e PACTware 279 VEGACONNECT 280 PLICSCOM, PLICSLED 282 VEGADIS 81, 82, 176 271 Panoramica software

Dettagli

Livellostato a galleggiante con magnete permanente Versione in plastica Modello RLS-2000, per applicazioni industriali

Livellostato a galleggiante con magnete permanente Versione in plastica Modello RLS-2000, per applicazioni industriali Misura di livello Livellostato a galleggiante con magnete permanente Versione in plastica Modello RLS-000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.04 Applicazioni Misura del livello di liquidi

Dettagli

Istruzioni supplementari. Connettore a spina M12 x 1. per sensori di misura continua. Document ID: 30377

Istruzioni supplementari. Connettore a spina M12 x 1. per sensori di misura continua. Document ID: 30377 Istruzioni supplementari Connettore a spina M12 x 1 per sensori di misura continua Document ID: 30377 Sommario Sommario 1 Criteri di sicurezza 1.1 Uso conforme alla destinazione e alle normative... 3 1.2

Dettagli

Istruzioni operative e di montaggio. EB 6134 it. Sistema 6000 Convertitore elettropneumatico per segnali pneumatici Convertitore p/i tipo 6134

Istruzioni operative e di montaggio. EB 6134 it. Sistema 6000 Convertitore elettropneumatico per segnali pneumatici Convertitore p/i tipo 6134 Sistema 6000 Convertitore elettropneumatico per segnali pneumatici Convertitore p/i tipo 6134 Fig. 1 Convertitore p/i tipo 6134-04x con una o due unità p/i montaggio su guida DIN Fig. 2 Convertitore p/i

Dettagli

dtrans Lf 01 Trasduttore/Regolatore a microprocessore per misure di conducibilità

dtrans Lf 01 Trasduttore/Regolatore a microprocessore per misure di conducibilità M. K. JUCHHEM GmbH & Co JUMO taia S.r.. Motkestrasse 13-31 P.zza Esquiino, 5 36039 Fuda - Germany 20148 Miano Te. (0661) 6003-715 Te. 02.40092141 REGOLAZONE E MSURA Boettino 20.2540 Pagina 1/9 dtrans Lf

Dettagli

Misuratore di portata aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori

Dettagli

Trasmettitore di pressione Ex

Trasmettitore di pressione Ex EXNT 89 Trasmettitore di pressione Ex La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressione e della temperatura.

Dettagli

Misurazione di portata

Misurazione di portata Panoramica Design Vantaggi Applicazione Funzione Display e controlli Trasmettitore Pannello operativo e display Master Comunicatore HART PROFIBUS DP + Accoppiatore con alimentatore Modulo di accoppiamento

Dettagli

Misura di livello Misura continua di livello Trasmettitori ad ultrasuoni

Misura di livello Misura continua di livello Trasmettitori ad ultrasuoni Panoramica Configurazione è un trasmettitore di livello ad ultrasuoni per campi di misura ridotti. Questo trasmettitore 2 fili a sicurezza intrinseca con alimentazione in loop 4 a 20 ma è ideale per la

Dettagli

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250 Scheda tecnica Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250 Il trasmettitore di pressione per alte temperature MBS 3200 è progettato per essere utilizzato nelle applicazioni idrauliche

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 54.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Strumentazione di processo generale

Dettagli

Termoresistenze per misura temperatura ambiente Modello TR60-A, termoresistenza per esterni Modello TR60-B, termoresistenza per interni

Termoresistenze per misura temperatura ambiente Modello TR60-A, termoresistenza per esterni Modello TR60-B, termoresistenza per interni Misura di temperatura elettrica Termoresistenze per misura temperatura ambiente Modello TR60-A, termoresistenza per esterni Modello TR60-B, termoresistenza per interni Scheda tecnica WIKA TE 60.60 per

Dettagli

Interruttore di livello per liquidi. L unico per il caldo e per il freddo: VEGASWING 66

Interruttore di livello per liquidi. L unico per il caldo e per il freddo: VEGASWING 66 Interruttore di livello per liquidi L unico per il caldo e per il freddo: VEGASWING 66 L unico insensibile a qualsiasi temperatura Protezione di troppopieno in presenza di temperature elevate Il VEGASWING

Dettagli

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione Sistemi con separatore Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per industrie chimica e petrolchimica Modello DSS27T, con attacco flangiato, membrana affacciata Scheda tecnica

Dettagli

Capacitiva Rilevamento di livello

Capacitiva Rilevamento di livello Capacitiva Rilevamento di livello ivello Panoramica Pagina 88 87 VEGACAP Rilevamento di livello su solidi e liquidi Principio di misura Sensore e serbatoio costituiscono i due elettrodi di un condensatore.

Dettagli

Termometro a gas Elevata resistenza alle vibrazioni Modello 75, versione in acciaio inox

Termometro a gas Elevata resistenza alle vibrazioni Modello 75, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccanica Termometro a gas Elevata resistenza alle vibrazioni Modello 75, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TM 75.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 53.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Industria chimica, industria petrolchimica,

Dettagli

Istruzioni di montaggio Prolungamento d'antenna per VEGAPULS 62 e 68

Istruzioni di montaggio Prolungamento d'antenna per VEGAPULS 62 e 68 Istruzioni di montaggio Prolungamento d'antenna per VEGAPULS 62 e 68 Document ID: 34082 Radar 1 Sommario Sommario 1 Criteri di sicurezza 1.1 Personale autorizzato........................ 3 1.2 Uso conforme

Dettagli

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Strumentazione Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Scheda tecnica WIKA SP 60.14 Applicazioni Monitoraggio permanente dei parametri

Dettagli

pressione Ex EXNT 8292 Vantaggi Applicazioni

pressione Ex EXNT 8292 Vantaggi Applicazioni EXNT 89 Trasmettitore di pressione Ex La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressione e della temperatura.

Dettagli

Tecnica di misura di livello e pressione per yacht

Tecnica di misura di livello e pressione per yacht Tecnica di misura di livello e pressione per yacht Anwendungsbeispiele Esempi di applicazioni und e prodotti Produkte 3 4 1 1 2 3 Tecnica di misura per yacht Questo opuscolo presenta una serie di esempi

Dettagli

VEGA Italia S.r.l. Via G. Watt 37 20143 Milano Italia Telefono +39 02 8914081 Fax +39 02 89140840 e-mail info.it@vega.com www.vegaitalia.

VEGA Italia S.r.l. Via G. Watt 37 20143 Milano Italia Telefono +39 02 8914081 Fax +39 02 89140840 e-mail info.it@vega.com www.vegaitalia. VEGA Grieshaber KG Am Hohenstein 113 77761 Schiltach Germania Telefono +49 7836 50-0 Fax +49 7836 50-201 e-mail info.de@vega.com www.vega.com VEGA Italia S.r.l. Via G. Watt 37 20143 Milano Italia Telefono

Dettagli

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Misuratore portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori radiali Per misurare la portata aria in tubi

Dettagli

Ventilconvettore Cassette SkyStar SkyStar ECM con motori a basso consumo energetico

Ventilconvettore Cassette SkyStar SkyStar ECM con motori a basso consumo energetico Venticonvettore Cassette SkyStar SkyStar ECM con motori a basso consumo energetico IL COMFORT AMBIENTALE ISO 900 - Cert. n 0545/4 Aerotermi Termostrisce radianti Venticonvettori Unità trattamento aria

Dettagli

Manometro per pressione assoluta, acciaio inox Protezione da sovraccarico elevata Modelli , e

Manometro per pressione assoluta, acciaio inox Protezione da sovraccarico elevata Modelli , e Misura di pressione meccanica Manometro per pressione assoluta, acciaio inox Protezione da sovraccarico elevata Modelli 532.52, 532.53 e 532.54 Scheda tecnica WIKA PM 05.02 per ulteriori omologazioni vedi

Dettagli

Interruttore Galleggiante LFL2-**-U. Caratteristiche. Construzione. Funzione. Collegamento elettrico

Interruttore Galleggiante LFL2-**-U. Caratteristiche. Construzione. Funzione. Collegamento elettrico Interruttore Galleggiante Caratteristiche Construzione Elemento interruttore: microinterruttore, privo di mercurio Rilevamento valore limite per liquidi Forma cilindrica: diametro piccolo, possibilità

Dettagli

MSK 624/634. Applicazioni. Vantaggi

MSK 624/634. Applicazioni. Vantaggi Termostato Duct La ditta svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misurazione di temperatura e pressione. Applicazioni HVAC Vantaggi

Dettagli

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.01 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

fischer SXRL Il più versatile dei fissaggi prolungati!

fischer SXRL Il più versatile dei fissaggi prolungati! fischer SXRL I più versatie dei fissaggi proungati! TRE profondità di ancoraggio. TRE diametri. TRE tipi di vite. Ricca gamma di misure. Certificazione CE per tutti i materiai da costruzione. fischer SXRL

Dettagli

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione Sistemi con separatore Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per industrie chimica e petrolchimica Modello DSS26T, con attacco flangiato, membrana interna Scheda tecnica

Dettagli

Indicatore da campo per loop di corrente con comunicazione HART Modelli DIH50, DIH52

Indicatore da campo per loop di corrente con comunicazione HART Modelli DIH50, DIH52 Accessori Indicatore da campo per loop di corrente con comunicazione HART Modelli DIH50, DIH52 Scheda tecnica WIKA AC 80.10 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Industria di processo Costruzione

Dettagli

Riscaldatori a fascia con isolamento in mica

Riscaldatori a fascia con isolamento in mica Z.R.E.... Souzioni infinite... Riscadatori a fascia con isoamento in mica MODELLO Z.32 (MICA) Z.R.E. Riscadatori a fascia con isoamento in mica Modeo Z.32 mica Dati tecnici Impiego Per riscadare i ciindri

Dettagli

Termoresistenza con puntale molleggiato Modello TR55

Termoresistenza con puntale molleggiato Modello TR55 Misura di temperatura elettrica Termoresistenza con puntale molleggiato Modello TR55 Scheda tecnica WIKA TE 60.55 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Misura di temperatura cuscinetti

Dettagli

Termocoppia Modello TC10-L, Ex d, per pozzetto termometrico aggiuntivo

Termocoppia Modello TC10-L, Ex d, per pozzetto termometrico aggiuntivo Misura di temperatura elettrica Termocoppia Modello TC10-L, Ex d, per pozzetto termometrico aggiuntivo Scheda tecnica WIKA TE 65.12 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Industria chimica

Dettagli

Termoresistenza Modello TR30, esecuzione compatta

Termoresistenza Modello TR30, esecuzione compatta Misura di temperatura elettrica Termoresistenza Modello TR30, esecuzione compatta Scheda tecnica WIKA TE 60.30 per ulteriori omologazioni vedi pagina 8 Applicazioni Costruzione di macchine, impianti e

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 53.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Industria chimica, industria petrolchimica,

Dettagli

Inserto di misura per termoresistenza da processo

Inserto di misura per termoresistenza da processo Misura di temperatura elettrica Inserto di misura per termoresistenza da processo Modello TR12-A Scheda tecnica WIKA TE 60.16 per ulteriori omologazioni vedi pagina 2 Applicazioni Inserti di ricambio per

Dettagli

Sistemi di gestione dell illuminazione: alimentatori per sorgenti luminose.

Sistemi di gestione dell illuminazione: alimentatori per sorgenti luminose. .osram.it/ms Sistemi di gestione de iuminazione: aimentatori per sorgenti uminose. Aimentatori eettronici dimmerabii OSRAM - iuminazione efficiente per gi edifici. LMS - ALIMENTATORI PER SORGENTI LUMINOSE

Dettagli

Interruttori a galleggiante con magnete permanente per montaggio orizzontale Modello HIF

Interruttori a galleggiante con magnete permanente per montaggio orizzontale Modello HIF Misura di Livello Interruttori a galleggiante con magnete permanente per montaggio orizzontale Modello HIF Scheda tecnica WIKA LM 30.02 Applicazioni Misura di livello per quasi tutti i fluidi liquidi Controllo

Dettagli

MINI-CHILLER HUB RADIATOR

MINI-CHILLER HUB RADIATOR MINI-CIER UB RDITOR NE I MINI-CIER UB RDITOR (formati da U.E. Booster ed U.I. accumuatori) sono stati progettati in funzione de risparmio energetico, dea sempicità di instaazione e de eevata efficienza

Dettagli

Sensore di pressione differenziale doppio Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-52

Sensore di pressione differenziale doppio Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-52 Misura di pressione elettronica Sensore di pressione differenziale doppio Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-52 Scheda tecnica WIKA PE 88.03 per ulteriori omologazioni vedi

Dettagli

trasmettitore magnetostrittivo

trasmettitore magnetostrittivo NIVOTRACK trasmettitore magnetostrittivo CONTROLLI DI LIVELLO Nivotrack trasmettitori magnetostrittivi I trasmettitori magnetostrittivi Riels Nivotrack sono una soluzione ideale per la misura di fluidi

Dettagli

Sensore di pressione miniaturizzato Modello M-10, versione standard Modello M-11, versione con membrana affacciata

Sensore di pressione miniaturizzato Modello M-10, versione standard Modello M-11, versione con membrana affacciata Misura di pressione elettronica Sensore di pressione miniaturizzato Modello M-10, versione standard Modello M-11, versione con membrana affacciata Scheda tecnica WIKA PE 81.25 per ulteriori omologazioni

Dettagli

Elaboratori. Campo di applicazione. Principio di funzionamento. Vantaggi

Elaboratori. Campo di applicazione. Principio di funzionamento. Vantaggi Elaboratori Campo di applicazione Insieme ai sensori, ai quali sono collegati, gli elaboratori svolgono molteplici funzioni di misura ad esempio misura di livello, altezza, pressione differenziale, pressione

Dettagli

Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello

Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello e portata affermatosi sul mercato negli ultimi 80 anni.

Dettagli

Misura di temperatura elettrica. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Misura di temperatura elettrica. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione Misura di temperatura elettrica Trasmettitore di temperatura analogico Modello T91.10, versione per montaggio in testina DIN forma B Modello T91.20, versione per montaggio in testina DIN forma J Scheda

Dettagli

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.02 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

Schema di installazione

Schema di installazione Schema di installazione Macchina speciale per il lavaggio e la disinfezione PG 8582 CD PG 8583 CD M. Nr. 10 390 610 it IT Istruzioni di installazione Leggere le istruzioni d'uso e la documentazione di

Dettagli

Bilancia per bombole Modello GCS-1

Bilancia per bombole Modello GCS-1 Misura di pressione elettronica Bilancia per bombole Modello GCS-1 Scheda tecnica WIKA PE 87.19 Applicazioni Misura di livello di gas liquidi in armadi per bombole a gas e sistemi di distribuzione del

Dettagli

SERIE BM ULTRA COMPACT STRUMENTI AD ULTRASUONI PER MISURA LIVELLI (versione compatta)

SERIE BM ULTRA COMPACT STRUMENTI AD ULTRASUONI PER MISURA LIVELLI (versione compatta) STRUMENTI D ULTRSUONI PER MISUR LIVELLI (versione compatta) DESCRIZIONE Gli impulsi ad ultrasuoni generati dal trasduttore antenna system, che viaggiano alla velocità del suono, vengono riflessi dalla

Dettagli