PRETRATTAMENTO E STERILIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI DENTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRETRATTAMENTO E STERILIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI DENTALI"

Transcript

1 Per assicurare una lunga durata e un corretto funzionamento degli strumenti dentali a mano in acciaio sono essenziali, oltre ovviamente all uso corretto cui essi sono destinati, tutti i trattamenti nelle fasi più critiche di reporcessing, quelli cioè di decontaminazione, di sterilizzazione e di stoccaggio, al fine di evitare rotture e fenomeni di alterazione 26

2 LUCA MARTINELLI* È percezione diffusa che uno strumento sia buono se resiste a qualsiasi sollecitazione; ci si attende cioè che esso resista ad una caduta o ad un uso non previsto. Si ritiene che uno strumento in acciaio inossidabile sia in un certo senso invulnerabile, indistruttibile, cosa che purtroppo non corrisponde alla realtà. Ogni strumento ha una sua origine costruttiva ed una sua caratteristica specifica che lo rendono più o meno resistente là dove occorre che lo sia; una forbice dovrà essere resistente per la sua funzione di taglio ma l acciaio utilizzato per conferire una buona capacità di taglio conferisce al contempo anche una scarsa resistenza ad esempio all urto o ad un azione di leva. Eppure l odontoiatra rimane ancora sorpreso e contrariato quando constata, o quando gli si riferisce che anche l acciaio inossidabile può presentare alterazioni di carattere termico, chimico o meccanico ma non esiste nessuno che non abbia visto strumenti, in leghe di acciaio inossidabile, opacizzati od aggrediti dalla corrosione. In ambito odontoiatrico vi è senza dubbio una notevole carenza conoscitiva per quanto riguarda gli acciai ed il loro trattamento e questo fa si che quando uno strumento presenta fenomeni di corrosione, di rottura o di perdita del taglio si ha la tendenza ad imputare questi fenomeni alla qualità dell acciaio od alla sua lavorazione. L ACCIAIO Gli acciai inossidabili sono leghe a base di ferro, cromo e carbonio e possono contenere altri metalli quali ad esempio nichel, molibdeno, rame, zinco. Un acciaio, per essere qualificato come inossidabile deve contenere almeno il 10,5% di Corrosione perforante cromo ed al massimo l 1,2% di carbonio. Gli acciai utilizzati per la costruzione degli strumenti chirurgici sono definiti in specifiche norme tecniche (UNI EN ) ; ben poche sono le deroghe, sempre comunque connesse a specifiche esigenze costruttive. Le alterazioni di carattere meccanico, termico e chimico che si riscontrano in ambito odontoiatrico sono quasi sempre imputabili a sollecitazioni non adeguate che gli strumenti subiscono durante l uso, durante il trattamento e durante la sterilizzazione. Non dimentichiamo che l acciaio inossidabile è in ultima analisi una lega a base ferro. LE ALTERAZIONI I principali problemi che gli strumenti manifestano sono alterazioni della superficie, corrosione ed invecchiamento. Le alterazioni superficiali rappresentano più un problema estetico che reale e colpiscono quasi tutta la strumentazione a prescindere dal materiale costruttivo; si tratta di solito di residui più o meno evidenti che possono essere efficacemente eliminati con una più accurata detersione. A seguito del processo di sterilizzazione si possono produrre dei residui in forma di macchie di colore giallastro o marrone scuro che a volte si presentano in aggregati e che per questo vengono frequentemente scambiate per ruggine; tali residui si formano principalmente in aree di più difficile accesso per la pulizia e pongono un serio rischio in quanto, contenendo spesso una elevata percentuale di cloruro di sodio, possono promuovere processi di corrosione anche sull acciaio inossidabile. Tali macchie sono spesso causate da materiale di natura proteica che residua da precedenti interventi chirurgici e che non è stato correttamente rimosso nelle fasi di pulizia che la precedono. Altra possibile causa è l utilizzo di soluzioni detergenti o disinfettanti eccessivamente concentrate o sature o a volte sporche o troppo sfruttate; in questo caso i residui presenti in esse si fisseranno sugli strumenti e durante la sterilizzazione si fisseranno ulteriormente assumendo una colorazione scura. Qualora poi i residui non vengano definitivamente eliminati dagli strumenti col tempo daranno luogo a fenomeni di corrosione perforante. I residui di detergenti e disinfettanti non correttamente eliminati possono portare a modifica- *Responsabile Ricerca & Sviluppo ASA DENTAL Spa martinelli@asadental.it GLI STUDI CONDOTTI DAI FABBRICANTI HANNO CONFERMATO CHE LA MAGGIORE CAUSA DI ALTERAZIONI VERIFICATESI DOPO LA STERILIZZAZIONE SONO SEMPRE RICONDUCIBILI A UN TRATTAMENTO NON CORRETTO DELLA STRUMENTAZIONE 27

3 zioni del colore della superficie, fenomeno accentuato dalle temperature elevate delle sterilizzazione. ALTRA COSA SONO I COLORI DI RINVENIMENTO Questi sono cambi di colore iridescenti che presentano margini non definiti, ciò avviene quando ad esempio nell acqua di lavaggio o nel vapore della sterilizzatrice sono presenti ioni di metalli pesanti e/o silicati. La macchia di acqua presenta invece un margine ben definito e la causa può essere imputata, oltre che ad esempio ad un mal funzionamento dei cicli dell autoclave, ad elevate concentrazioni di minerali (es. calcio) o di sostanze organiche nell acqua o nel vapore che entra in contatto con gli strumenti. Un altra causa può essere un eccessivo carico di strumenti - che provoca un consistente fenomeno di condensa - e soprattutto un asciugatura non corretta la quale provoca a sua volta la formazione di macchie; un lavaggio finale con acqua demineralizzata e/o vapore puro è sufficiente a rimuovere queste macchie. È comunque doveroso ricordare come un carico eccessivo possa mettere a serio rischio il raggiungimento della sterilizzazione. La presenza di macchie rappresenta comunque una chiara indicazione che i processi di trattamento e di sterilizzazione degli strumenti non sono stati attuati in maniera corretta; citiamo ancora, tra le possibili cause di macchie, la pulizia insufficiente, l impiego di detergenti/disinfettanti non idonei o non correttamente diluiti, l utilizzo di acqua contenente ioni estranei quali ferro o silicati, la mancata pulizia dello strumento nuovo di fabbrica, i residui idrosolubili (ad esempio di detersivi) presenti nei telini in cui si avvolgono gli strumenti, i residui di vapore della sterilizzatrice, l inchiostro dei pennarelli utilizzati per la codifica. La qualità dell acqua che entra in contatto con gli strumenti rappresenta comunque una fonte di rischio per questi. Una composizione non idonea dell acqua può infatti produrre numerosi effetti negativi sull acciaio degli strumenti, per questo, è di fondamentale importanza tenerne conto nel suo utilizzo e nella progettazione dell impianto idrico sanitario. Nell acqua potabile possono ad esempio trovarsi elevate concentrazioni di sali, in particolare di cloruri, che possono provocare danni fino alla corrosione permanente; le stesse tubature idriche potrebbero contenere anche piccolissime quantità di ruggine che, se non rimosse del tutto, possono provocare ruggine di riporto sugli strumenti. CORROSIONI Le corrosioni rappresentano invece un serio problema per la strumentazione, hanno aspetti diversi a seconda del tipo di metallo ed arrecano sempre un danno permanente, quando non la rottura, degli strumenti. I tipi di corrosione sono diversi: corrosione perforante, corrosione da contatto, corrosione superficiale, tensocorrosione, corrosione da attrito e corrosione da incrinatura. Ognuna di queste tipologie di corrosione provoca a sua volta ruggine anche nell acciaio inossidabile e se durante i vari processi di disinfezione, pulizia e sterilizzazione alcune particelle di ruggine, già presenti su uno strumento, vengono trasportate su uno strumento indenne anche su questo si verificherà lo stesso fenomeno di arrugginimento. Se poi gli strumenti arrugginiti non vengono immediatamente eliminati l infezione si propaghera certamente al resto dello strumentario. Corrosione da attrito 28

4 Corrosione da contatto Ma lo strumento non è necessariamente l unica fonte o causa di arrugginimento come gia accennato, particelle di ruggine trasportate dalle tubazioni possono localizzarsi, ad esempio, sulle pareti interne della sterilizzatrice, e questa ruggine indotta si presenterà come deposito sulle superfici degli strumenti e sulle superfici delle buste da sterilizzazione. Diamo ora un cenno su cosa i diversi tipi di corrosione possono provocare nello strumento: - Corrosione perforante Questa viene principalmente provocata dall azione di cloruri, che agiscono anche molto rapidamente ed altri ioni alogeni quali ad esempio ioduri e bromuri. Sulla superficie dello strumento si formano, successivamente all azione provocata dalla ruggine, dei piccolissimi fori dai quali fuoriuscirà ulteriore ruggine; con l avanzamento della corrosione i fori diverranno sempre più grandi fino a provocare la distruzione dello strumento. Non potendo evitare il contatto con le suddette sostanze si dovrà usare l accortezza di pulire gli strumenti immediatamente dopo l uso; il sangue stesso contiene elevate concentrazioni di ioni cloruro che, con il passare del tempo, possono provocare corrosione. - Corrosione da contatto Questo tipo di corrosione si manifesta frequentemente quando strumenti in acciaio inossidabile vengono lasciati in contatto con strumenti in acciaio non inossidabile o con strumenti cromati con superficie danneggiata; tale fenomeno si può anche verificare (nei punti di contatto fra strumenti) durante il lavaggio nella lavaferri allorché nell acqua di lavaggio siano presenti cloruri. Il contatto fra strumenti realizzati in metalli diversi provoca sempre un effetto galvanico e l acqua contenente sali, fungendo da elettrolita, innesca questo meccanismo di elettrolisi. Questo fenomeno risulta particolarmente accentuato quando a venire in contatto siano strumenti cromati con strato di cromo o nichel danneggiato; in questo caso sullo strumento si potranno presentare delle colorazioni verdastre. - Corrosione superficiale Quando uno strumento in acciaio non inossidabile entra in contatto con agenti chimici, sulla sua superficie si possono produrre specie chimiche che per loro natura provocano corrosione. Negli acciai inossidabili, sempre che questi siano mantenuti integri, questo tipo di fenomeno non si verifica praticamente mai. - Tensocorrosione Questo tipo di corrosione può avere effetti profondamente negativi sulla qualità e sulla durata di vita di uno strumento. Benchè la causa possa essere ricondotta ai processi di produzione, nella stragrande maggioranza dei casi la tensocorrosione è causata da errato trattamento dello strumento da parte dall utilizzatore. Si ricorda, infine, che questo tipo di corrosione puo essere favorito dalla presenza nell acqua di anche piccole quantità di ioni clorato. Un modo per evitare danni è ad esempio lasciare, durante le fasi di pulizia, APERTI gli strumenti articolati, mentre nelle fasi di sterilizzazione sarebbe opportuno chiudere gli strumenti a cremagliera alla prima tacca. Durante le fasi di sterilizzazione, a causa delle tensioni provocate dal riscaldamento e dal raffreddamento del metallo, potrebbero infatti verificarsi incrinature negli snodi o diminuzione della capacità di serraggio. CORROSIONI DA ATTRITO E CORROSIONI DA INCRINATURA Questi due tipi di corrosione sono assimilabili poiché provocati in linea di massima dalle stesse cause. Essi si presentano nei punti di snodo e negli interstizi e sono riconducibili all azione chimica o meccanica di distruzione dello strato naturale passivato dell acciaio inossidabile. L azione meccanica di sfregamento nelle zone di articolazione, specie se lo strumento non viene regolarmente e correttamente lubrificato, provoca, in associazione con l umidità, la fuoriuscita dalle incrinature della ruggine sviluppata all interno di esse. - Ruggine in sospensione e conseguente riporto Come precedentemente indicato, in alcuni casi si ha comparsa di ruggine nelle fessure, nelle cricche, nei punti di giuntura e nei punti di contatto in generale. Se questi strumenti non vengono eliminati immediatamente dal servizio, le soluzioni di pulizia e disinfezione, gli ultrasuoni, la lavaferri od il vapore dell autoclave fungeranno da ideali 31

5 trasportatori di ruggine (ruggine in sospensione) sugli strumenti indenni, provocando anche su questi fenomeni corrosivi di superficie (ruggine conseguente). - Ruggine di apporto Si tratta in questo caso di ruggine che proviene dai circuiti idraulici o dal vapore della sterilizzatrice (se alimentata con acqua contaminata); la ruggine si manifesta con depositi sulle pareti della camera di sterilizzazione, sull esterno delle confezioni od anche sulle superfici degli strumenti. Questa ruggine, non appena individuata, va ovviamente rimossa immediatamente. Per assicurare una lunga durata ed un corretto funzionamento degli strumenti, sono pertanto essenziali, oltre ovviamente all uso corretto cui essi sono destinati, tutti i trattamenti nelle fasi più critiche di reporcessing, quelli cioè di decontaminazione, di sterilizzazione e di stoccaggio. ATTENZIONE AL SANGUE Abbiamo accennato al sangue ed al suo contenuto di ioni cloruro. L attenzione ricade molto spesso sui residui di lavorazione, sui disinfettanti e su altri materiali con cui gli strumenti entrano in contatto. Minore considerazione, fatto salvo l aspetto infettivologico, viene riservata al sangue che è invece causa importante di corrosione e che per questo è da rimuovere immediatamente dopo l utilizzo degli strumenti. Come sappiamo il sangue è costituito da due principali componenti: una liquida (plasma), che ne rappresenta il 55-60% del volume; ed una corpuscolata (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine) sospesa nel plasma e che ne rappresenta il 40-45% del volume. Il plasma è una complessa soluzione acquosa di numerosissime sostanze diverse (proteine, ormoni, (glucosio, vitamine, amminoacidi, lipidi, ioni, gas) e sono proprio gli ioni la fonte potenziale di maggior danno per gli strumenti., CONCLUSIONI Nel corso degli anni i fabbricanti di strumenti dentali a mano hanno raccolto ed analizzato una grande quantità di strumenti resi, per verificare le ragioni dei fenomeni precedentemente indicati con l obiettivo di ottenere informazioni per la costruzione di uno strumento con un accettabile rapporto prezzo/qualità. Gli studi condotti dai fabbricanti hanno confermato che la maggiore causa di alterazioni verificatesi dopo la sterilizzazione è sempre riconducibile a un trattamento non corretto della strumentazione; in particolare hanno rilevato molto spesso la presenza di residui di lavorazione fra i quali i più frequenti sono disinfettanti non completamente rimossi, sostanze acide o aggressive, ma spesso anche cementi, residui organici e sangue. Questa valutazione avvalora due verità: non esiste uno strumento in acciaio che non sia soggetto a ruggine o a rottura; gli strumenti in acciaio, se correttamente trattati e mantenuti, possono avere una vita quasi illimitata. BIBLIOGRAFIA - Francesco Simionato, Tecnologie dei materiali dentali, Piccin ^ edizione - F. Bergese, Manutenzione e disinfezione degli impianti e dello strumentario dentale, Il Dentista Moderno n Gruppo di lavoro Tedesco Trattamento Degli Strumenti Chirurgici, Come eseguire nel modo giusto il trattamento degli strumenti chirurgici, 4^ Edizione 1990 e 7^ Edizione Luca Martinelli, Dispense didattiche per la formazione e l aggiornamento degli agenti e rappresentanti di commercio: comparsa di ruggine sugli strumenti: dai colori di rinvenimento alla pulizia dell autoclave, ASA Dental - marzo Centro per lo studio e lo sviluppo delle applicazioni degli acciai inossidabili Stainless Steel Development Association, Acciai inossidabili prodotti dalle aziende associate al Centro Inox tabella di corrispondenza tra l unificazione europea (EU) e quella dei principali paesi, Centro Inox 7^ edizione - maggio Ugitech Groupe Arcelor, Guida all acciaio inossidabile 2003, Ugitech Groppe Arcelor Walter Nicodemi, Metallurgia Principi generali, Zanichelli settembre ^ edizione 2004; - Walter Nicodemi, Acciai e leghe non ferrose, Zanichelli ottobre ^ edizione Centro Inox Associazione italiana per lo Sviluppo degli acciai inossidabili, Consigli pratici per la pulizia e la manutenzione dell acciaio inox, Inossidabile n. 157 settembre Marco Nesti, Sterilization for the professional Guida pratica al processo di sterilizzazione, Dental X Working group instrument preparation, Instrument reprocessing of instruments in dental practices - How to do it right, 3rd edition UNI - Norma UNI EN 10020:2001, Definizione e classificazione dei tipi di acciaio - UNI - Norma UNI EN ISO :2001, Strumenti chirurgici Materiali metallici Acciaio inossidabile - ASTM - Designation: F , Standard Specification for Stainless Steel, Billet, and Wire for Surgical instruments - Luca Martinelli, Marco Nesti, Informazioni sul trat tamento e conservazione degli strumenti dentali, Testo per ASA DENTAL Spa e Dental X Srl Maggio 2006, (estratto scaricabile gratuitamente su istruzioni per l uso) 32

RUGGINE E PRETRATTAMENTO SUGLI STRUMENTI CHIRURGICI. Rosa Da Veiga Responsabile Sterilizzazione EOC

RUGGINE E PRETRATTAMENTO SUGLI STRUMENTI CHIRURGICI. Rosa Da Veiga Responsabile Sterilizzazione EOC RUGGINE E PRETRATTAMENTO SUGLI STRUMENTI CHIRURGICI Rosa Da Veiga Responsabile Sterilizzazione EOC STORIA D UN PROGETTO Il 06 di ottobre 2008 la Centrale di Sterilizzazione EOC Apre le porte a Biasca.

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione.

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione. ASSOCIAZIONE ITALIANA OPERATORI SANITARI ADDETTI ALLA STERILIZZAZIONE XII Congresso Nazionale AIOS Palazzo dei Congressi, Riccione (RN) Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO

Dettagli

QUALISTEELCOAT La preparazione superficiale

QUALISTEELCOAT La preparazione superficiale QUALISTEELCOAT La preparazione superficiale Ing. Rolando Ragazzini Milano, 20/05/2016 SISTEMA DI VERNICIATURA ACCIAIO e / o UNA O PIU COMBINAZIONI DI VERNICI IN POLVERE VERNICIATURA ELETTROFORETICA VERNICI

Dettagli

BOWIE & DICK TEST PACK

BOWIE & DICK TEST PACK BOWIE & DICK TEST PACK Sistema alternativo per il test di Bowie & Dick Pacco pronto monouso DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via Tedeschi, 4 42124 Reggio Emilia

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE I materiali con i quali è stato realizzato il serramento determinano la qualità e conseguentemente le prestazioni e la durata nel tempo. Le caratteristiche

Dettagli

Niplate 500 Nichelatura chimica alto fosforo

Niplate 500 Nichelatura chimica alto fosforo Niplate 500 Nichelatura chimica alto fosforo Niplate 500 è un rivestimento di nichelatura chimica alto fosforo (10-13% in P). È preferito agli altri rivestimenti Niplate nel caso di contatto con alimenti

Dettagli

Oggetto: Uso degli acciai COR-TEN per i pali per vigneti.

Oggetto: Uso degli acciai COR-TEN per i pali per vigneti. 1 Prof. Ing. Emilio Ramous Università di Padova Via P. Vergerio, 17 35100 PADOVA Padova, 17/6/2016 Oggetto: Uso degli acciai COR-TEN per i pali per vigneti. - Gli acciai e il marchio COR-TEN sono stati

Dettagli

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti

Dettagli

La Qualità Todesco Trattamenti Termici Todesco UNI EN ISO 9001.

La Qualità Todesco Trattamenti Termici Todesco UNI EN ISO 9001. La Qualità Todesco Trattamenti Termici Todesco si è da sempre contraddistinta per flessibilità ed efficienza. Nel 2003 è stato intrapreso un programma di Assicurazione Qualità, mirato a garantire una sempre

Dettagli

Scheda n. 13. Trasporto, stoccaggio e imballo dell alluminio

Scheda n. 13. Trasporto, stoccaggio e imballo dell alluminio Scheda n. 13 Trasporto, stoccaggio e imballo dell alluminio 1 Scheda n. 13 Generalità Trasporto, stoccaggio e imballo dell alluminio Per certi tipi di applicazioni, come quelle in architettura e nell arredamento,

Dettagli

POMPE CENTRIFUGHE IN MATERIALI PLASTICI RESISTENTI ALLA CORROSIONE

POMPE CENTRIFUGHE IN MATERIALI PLASTICI RESISTENTI ALLA CORROSIONE via Torino 12 Tel + 39 (0) 11 913 90 63 10032 Brandizzo To Italy Fax + 39 (0) 11 913 73 13 www.savinobarbera.com info@savinobarbera.com POMPE CENTRIFUGHE IN MATERIALI PLASTICI RESISTENTI ALLA CORROSIONE

Dettagli

FINITURA SUPERIORE TSP TOP-SURFACE-PROTECTION SISTEMI PER LA PROTEZIONE SUPERFICIALE

FINITURA SUPERIORE TSP TOP-SURFACE-PROTECTION SISTEMI PER LA PROTEZIONE SUPERFICIALE FINITURA SUPERIORE TSP TOP-SURFACE-PROTECTION SISTEMI PER LA PROTEZIONE SUPERFICIALE TSP _ TOP-SURFACE-PROTECTION Rivestimento superficiale con la massima prestazione Per l installazione delle Tubazioni

Dettagli

Niplate 600 Nichelatura chimica medio fosforo

Niplate 600 Nichelatura chimica medio fosforo Niplate 600 Nichelatura chimica medio fosforo Niplate 600 è un rivestimento di nichelatura chimica medio fosforo (5-9% in P). Niplate 600 è il più utilizzato dei rivestimenti Niplate grazie alla elevata

Dettagli

La rigenerazione e la corretta manutenzione dello strumentario chirurgico

La rigenerazione e la corretta manutenzione dello strumentario chirurgico La rigenerazione e la corretta manutenzione dello strumentario chirurgico Case study di un nuovo protocollo operativo eseguito presso la CSSD del Policlinico San Marco (Zingonia BG) Relatore: Sig.ra Graziella

Dettagli

Profili per pavimenti di differente livello Prolevel Prolevel High Articoli: , , 811

Profili per pavimenti di differente livello Prolevel Prolevel High Articoli: , , 811 PROFILPAS S.P.A. VIA EINSTEIN, 38 35010 CADONEGHE (PADOVA) ITALY TEL. +39 (0)49 8878411 +39 (0)49 8878412 FAX. +39 (0)49-706692 EMAIL: INFO@PROFILPAS.COM Profili per pavimenti di differente livello Prolevel

Dettagli

struttura interna composizione chimica meccaniche e tecnologiche

struttura interna composizione chimica meccaniche e tecnologiche Un trattamento termico è un insieme di operazioni fatte su un materiale solido per modificarne la struttura interna, la composizione chimica e le proprietà meccaniche e tecnologiche E composto da: 1. Fase

Dettagli

PERMASOLVENT MAGNO Trattamento permanente magnetico dell acqua riscaldamento contro fanghi di magnetite

PERMASOLVENT MAGNO Trattamento permanente magnetico dell acqua riscaldamento contro fanghi di magnetite Trattamento permanente magnetico dell acqua riscaldamento contro fanghi di magnetite PT-S 40 magno PT-S 25 magno I vantaggi: - Senza sostanze chimiche - Funzionamento senza corrente elettrica - Nessuna

Dettagli

Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione

Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione Acciai al carbonio Possono essere impiegati fino a 450 C C 0.20% Mn 1.6% Si tra 0.15 e 0.50% S e P 0.040% Per combattere invecchiamento

Dettagli

Profili laminati di alta qualità

Profili laminati di alta qualità L'acciaio antiusura Profili laminati di alta qualità STEEL FOR LIFE WARRANTY ESTRONG è un acciaio legato a basso contenuto di Carbonio e con elevati tenori di Boro, Molibdeno e Nichel, tali da ottimizzare

Dettagli

DISINCROSTANTI ANTICORROSIVI - VAPORE

DISINCROSTANTI ANTICORROSIVI - VAPORE DISINCROSTANTI ANTICORROSIVI - VAPORE L aumento della temperatura dell acqua comporta la precipitazione di sali di calcio e magnesio che si depositano sulle superfici metalliche delle tubazioni sulla serpentina

Dettagli

Che cos è Tricoat? Superficie trattata con sistema duplex: zincatura + verniciatura Elevate proprietà anticorrosione. Maggiore durata del serramento

Che cos è Tricoat? Superficie trattata con sistema duplex: zincatura + verniciatura Elevate proprietà anticorrosione. Maggiore durata del serramento Che cos è Tricoat? Tricoat è una vera innovazione, in grado di accrescere la durata media di vita di una finestra. Questi nuovi meccanismi vengono sottoposti ad uno speciale trattamento di superficie,

Dettagli

Novità: ProCare Lab Prodotti chimici ideati per il trattamento della vetreria da laboratorio con grado di purezza per analisi

Novità: ProCare Lab Prodotti chimici ideati per il trattamento della vetreria da laboratorio con grado di purezza per analisi Novità: Prodotti chimici ideati per il trattamento della vetreria da laboratorio con grado di purezza per analisi Qualità Miele Professional: Prodotti chimici per il trattamento perfetto di vetreria e

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

Acqua sanitaria: quali materiali per l impianto?

Acqua sanitaria: quali materiali per l impianto? Acqua sanitaria: quali materiali per l impianto? Viega presenta le sue soluzioni e propone alcune regole per l installazione corretta di un impianto idrico. La prima: rispettare la scala di nobiltà dei

Dettagli

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO 2018/S 2049/S 2049 2046/S 2053/S 2065 2030/S 2042 Prodotto chimico antincrostante per circuiti di raffreddamento con bassi cicli di concentrazione, che vengono alimentati

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia filtrante defangatrice in acciaio inox 3/8"; Attacco per valvola sfiato aria automatica; Massima temperatura di

Dettagli

La Protezione Finale

La Protezione Finale La Protezione Finale DALLA CORROSIONE E ATTACCHI CHIMICI Protezione dalla Corrosione Protezione Chimica Protezione di Serbatoi e Aree di Contenimento Soluzioni che sono la conseguenza delle più avanzate

Dettagli

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE STERILIZZAZIONE STERILIZZAZIONE È quel processo fisico e/o chimico attraverso il quale si tende a eliminare tutti i microrganismi viventi, incluse le spore da un substrato. Può essere ottenuta attraverso:

Dettagli

Pompe acqua. Danneggiamenti tipici e loro cause

Pompe acqua. Danneggiamenti tipici e loro cause Pompe acqua Danneggiamenti tipici e loro cause Pompe acqua MEYLE tecnica innovativa, anziché fine prematura! Cosa indossa sotto il vestito la mia bella? Solo i pezzi migliori. La corretta scelta di singoli

Dettagli

LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE. Erucon - ERUditio et CONsultum

LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE. Erucon - ERUditio et CONsultum LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE CONTAMINAZIONE PRIMARIA Per i prodotti vegetali: terra, aria, acqua,animali selvatici, insetti locali, di prima lavorazione, mezzi di trasporto Per i prodotti

Dettagli

Descrizione delle Norme EN per i guanti

Descrizione delle Norme EN per i guanti Descrizione delle Norme EN per i guanti EN 420 - Requisiti generali e metodi di prova La norma definisce i requisiti generali e i corrispondenti procedimenti di prova per la progettazione e la fabbricazione

Dettagli

I PRODOTTI ALL STARS 2017

I PRODOTTI ALL STARS 2017 I PRODOTTI ALL STARS 2017 BRILLANTANTE Super concentrato: 1 L per 200-600 m3 Elimina igrassi, residui di cremesolari, materiale organico, pollinee tuttii tipi di particelle per coaugulazione. Le particelle

Dettagli

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI Tempra Processi di tempra A seconda di come viene eseguito il trattamento, consentono di ottenere: un cambiamento di struttura totale a temperatura ambiente con

Dettagli

Eleganza senza tempo e multifunzionalità. Piani di lavoro in acciaio inox STEELART.

Eleganza senza tempo e multifunzionalità. Piani di lavoro in acciaio inox STEELART. Scoprite di più su materiale, vantaggi e manutenzione. www.blanco-steelart.it Eleganza senza tempo e multifunzionalità. Piani di lavoro in acciaio inox STEELART. Esclusività in acciaio inox. L acciaio

Dettagli

Guida al programma di prestito

Guida al programma di prestito Guida al programma di prestito Questo documento è valido soltanto dalla data di stampa. In caso di dubbio riguardo a tale data, effettuare una nuova stampa per essere certi di utilizzare la revisione più

Dettagli

1. ; 2. ; 3. ; ; ; 6. - ; 7. ; 8. ; 9. ; 10. ; I

1. ; 2. ; 3. ; ; ; 6. - ; 7. ; 8. ; 9. ; 10. ; I 1a Lezione 1. Nozioni generali. Miscugli. Composti- Elementi ; 2. Atomo. Grammoatomo ;Valenza degli elementi ; 3. Molecola ; Grammomolecola ; 4. Tipi di composti Nomenclatura chimica: 5. Ossidi e anidridi;

Dettagli

PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO

PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO - PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO R&D Maggio 2008 Pagina 1 di 4 INDICE Procedure generali per la sterilizzazione in linea di cartucce

Dettagli

Degasazione / Deaerazione Principi generali

Degasazione / Deaerazione Principi generali Degasazione / Deaerazione Principi generali Rimozione dell ossigeno La rimozione dell ossigeno è la ragione primaria per deaerare l acqua e tale operazione può essere attuata con mezzi meccanici o chimici.

Dettagli

Il bronzo e l ottone per le facciate metalliche

Il bronzo e l ottone per le facciate metalliche Il bronzo e l ottone per le facciate metalliche Tra le leghe di rame, il bronzo e l ottone presentano caratteristiche e finiture di grande attualità Tra i metalli utilizzati in edilizia bronzo e ottone,

Dettagli

Indice. Premessa. Sfide. Pagina 02. L acqua e i suoi elementi. Pagina 06. Pagina 13. Formazione del calcare. Pagina 15

Indice. Premessa. Sfide. Pagina 02. L acqua e i suoi elementi. Pagina 06. Pagina 13. Formazione del calcare. Pagina 15 ABC dell acqua Premessa Indice L acqua potabile è l alimento principale e il primo requisito per uno standard igienico elevato. Viene utilizzata negli ambiti più disparati: come bevanda, per la preparazione

Dettagli

BRASATURA E SALDOBRASATURA

BRASATURA E SALDOBRASATURA BRASATURA E SALDOBRASATURA Il termine brasatura indica l unione di due metalli, simili o diversi, senza fusione degli stessi, mediante l apporto di una terza parte detta lega, composta generalmente da

Dettagli

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03 scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03 11 i metalli minerale del ferro e altoforno Il ferro è il metallo più abbondante all'interno della

Dettagli

Elencoprodotti. BCG La formula vincente per la sigillatura

Elencoprodotti. BCG La formula vincente per la sigillatura Elencoprodotti BCG La formula vincente per la sigillatura BCG LINEA DI PRODOTTI SD SD Normal Prodotto per la sigillatura rapida di impianti di riscaldamento. Può essere impiegato per perdite d acqua fino

Dettagli

PRECAUZIONI E CONTROLLI SU BOMBOLE TIPO IV ULLIT ESTRATTO

PRECAUZIONI E CONTROLLI SU BOMBOLE TIPO IV ULLIT ESTRATTO PRECAUZIONI E CONTROLLI SU BOMBOLE TIPO IV ULLIT ESTRATTO PRECAUZIONI SULLE BOMBOLE IN COMPOSITO (di TIPO CNG4) ULLIT 1.1 Superfici esterne Non mettere in contatto la bombola con prodotti che possano reagire

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Tutti i sistemi di lavaggio. Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza

Tutti i sistemi di lavaggio. Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza Tutti i sistemi di lavaggio Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza Requisiti generali, termini, definizioni e prove ISO 15883-1: 2006 specifica i requisiti di prestazioni generali per lavaggio

Dettagli

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. UdA 1 Approccio alla percezione del rischio La valutazione

Dettagli

Profili laminati di alta qualità

Profili laminati di alta qualità L'acciaio antiusura Profili laminati di alta qualità ESTRONG è un acciaio legato a basso contenuto di Carbonio e con elevati tenori di Boro, Molibdeno e Nichel, tali da ottimizzare le caratteristiche meccaniche

Dettagli

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX VLVOLE I FONO CON FILTRO IN CCIIO INOX escrizione art. 0 Le valvole di fondo Barberi sono dispositivi a funzionamento unidirezionale, permettono cioè di evitare il ritorno del fluido in pressione. Consentendo

Dettagli

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI E SCELTA PER LE DIVERSE APPLICAZIONI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI E SCELTA PER LE DIVERSE APPLICAZIONI PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI E SCELTA PER LE DIVERSE APPLICAZIONI (PRIMA PARTE) Pubblichiamo il testo realizzato da Condoroil per il corso di formazione dedicato agli addetti al trattamento delle superfici

Dettagli

Protezione catodica (Scheda)

Protezione catodica (Scheda) PROTEZIONE CATODICA Principali norme di riferimento: Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua ; Guida

Dettagli

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; EXTREMA TRASPARENTE Fondo/finitura trasparente, epossidico, bicomponente, all acqua, per interni, esente da solventi, a basso spessore, per pavimenti in cemento con leggero traffico gommato e pareti. è

Dettagli

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE DOTT.SSA SILVANA BARBARO AOSTA 24 MAGGIO 2006 STERILIZZAZIONE Processo che si prefigge di distruggere tutte le forme di vita, spore comprese. La sterilizzazione è mezzi:

Dettagli

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI Cos è la sanificazione? Come sanificare correttamente una superficie? Come pulire? Come disinfettare? Pulizia delle attrezzature di cucina Piano di pulizia Disinfestazione

Dettagli

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e di sterilizzazione dei manipoli ablatori SATELEC Questo protocollo riguarda i manipoli Suprasson, Newtron

Dettagli

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali NELLO STUDIO ODONTOIATRICO SONO COSTANTEMENTE ESPOSTI A DIVERSE

Dettagli

PLAINOX - Scheda prodotto

PLAINOX - Scheda prodotto PLAINOX - Scheda prodotto (Famiglia prodotti PLASKIN) Redatta da: Direzione Tecnica Plalam Data: 10/01/2012 Cod. 042 1. Struttura prodotto 1.1 Schema grafico struttura prodotto PLAINOX - Scheda prodotto

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli

CALCESTRUZZI DUREVOLI

CALCESTRUZZI DUREVOLI CALCESTRUZZI DUREVOLI In base alle Nuove Norme Tecniche sulle costruzioni, la durabilità di una struttura in c.a. è il risultato dell azione di quattro attori che intervengono alla sua realizzazione: Il

Dettagli

Scheda Tecnica IDP 700

Scheda Tecnica IDP 700 Disinfettante in polvere per strumenti priva di aldeide a base di ossigeno. Testate secondo le più recenti linee guida e perizia, Ampio spettro di attività e alto potere pulente, Concentrazioni molto ridotte

Dettagli

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO 12944-6

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO 12944-6 PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO 12944-6 Quando si inizia un progetto di verniciatura di strutture in acciaio ci si trova ad affrontare la scelta del ciclo di verniciatura

Dettagli

LIQUIDO RAFFREDDAMENTO HOAT

LIQUIDO RAFFREDDAMENTO HOAT LIQUIDO RAFFREDDAMENTO HOAT Giallo è un anticongelante a base di glicole etilenico additivato con uno speciale pacchetto inibitore a base organi-carbossilata. LIQUIDO RAFFREDDAMENTO HOAT Giallo è stato

Dettagli

SOCOSURF TCS / SOCOSURF PACS

SOCOSURF TCS / SOCOSURF PACS SOCOSURF TCS / SOCOSURF PACS CONVERSIONE E SIGILLATURA SENZA CROMO VI Technical Data Sheet - Fiche Technique I prodotti SOCOSURF TCS e SOCOSURF PACS sono un processo alternativo ai trattamenti cromati

Dettagli

INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE

INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE 1. Principio di funzionamento 2. Metodi di misura con le termocoppie 3. Costruzione delle Termocoppie 4. Termocoppie ad isolamento tradizionale 5. Termocoppie ad isolamento

Dettagli

STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE

STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2006-2007 CALORE COME MEZZO STERILIZZANTE IL CALORE E IL MEZZO PIU USATO PER LA STERILIZZAZIONE, LIMITATAMENTE

Dettagli

Tarature sicure e accurate in aree pericolose con i calibratori portatili a sicurezza intrinseca

Tarature sicure e accurate in aree pericolose con i calibratori portatili a sicurezza intrinseca Tarature sicure e accurate in aree pericolose con i calibratori portatili a sicurezza intrinseca Gli impianti industriali costituiscono frequentemente una zona pericolosa. Molti materiali essenziali per

Dettagli

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PER MANTENERE INTATTO NEL TEMPO IL VALORE DELLE FINESTRE PRO SYSTEM srl unipersonale REALIZZATE CON PROFILI REHAU

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PER MANTENERE INTATTO NEL TEMPO IL VALORE DELLE FINESTRE PRO SYSTEM srl unipersonale REALIZZATE CON PROFILI REHAU MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PER MANTENERE INTATTO NEL TEMPO IL VALORE DELLE FINESTRE PRO SYSTEM srl unipersonale REALIZZATE CON PROFILI REHAU www.rehau.com www.prosystemserramenti.it FINESTRE DI LUNGA

Dettagli

OGGETTO: nuova collezione METALPOWERED

OGGETTO: nuova collezione METALPOWERED VML Verniciatura Metalli Lecco s.r.l. Via per Airuno, 27 238833 Brivio LC tel.039/53.20.313 - commerciale@vmlbrivio.it INFORMATIVA AI CLIENTI OGGETTO: nuova collezione METALPOWERED Uno dei principi della

Dettagli

EVALED RV. Evaporatori a ricompressione meccanica del vapore e a circolazione forzata

EVALED RV. Evaporatori a ricompressione meccanica del vapore e a circolazione forzata EVALED RV Evaporatori a ricompressione meccanica del vapore e a circolazione forzata Evaporatori EVALED RV La Solution EVALED RV rappresenta la gamma di evaporatori a ricompressione meccanica del vapore,

Dettagli

Comportamento dei metalli: che cos è la HAZ o zona termicamente alterata?

Comportamento dei metalli: che cos è la HAZ o zona termicamente alterata? Comportamento dei metalli: che cos è la HAZ o zona termicamente alterata? La HAZ o zona termicamente alterata è un fenomeno che pone problemi di resistenza meccanica e corrosione nel taglio dell'acciaio.

Dettagli

Il sangue: il fluido della vita

Il sangue: il fluido della vita Il sangue: il fluido della vita Nutrirsi Respirare Eliminare i rifiuti Apparato circolatorio Le funzioni del sangue Trasporta i gas disciolti; Distribuisce le sostanze nutritive; Raccoglie le sostanze

Dettagli

ZINCATURA LAMELLARE GEOMET 321. Caratteristiche e prestazioni * Norme Internazionali:

ZINCATURA LAMELLARE GEOMET 321. Caratteristiche e prestazioni * Norme Internazionali: GEOMET 321 Il Geomet 321 è utilizzato per proteggere dalla corrosione gli elementi di fissaggio e tutti i pezzi metallici, in numerosi settori dell industria. Si adatta ad una vasta gamma di frizioni con

Dettagli

AUSILAB TM. Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici.

AUSILAB TM. Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici. AUSILAB TM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici. CARLO ERBA Reagents Partner nelle scelte del Professionista di Laboratorio in

Dettagli

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici sopra i 232 kw Ing. Diego Danieli Libero Professionista

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI EMISSIONE ACUSTICA PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO IN STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI EMISSIONE ACUSTICA PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO IN STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOFISICA TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI EMISSIONE ACUSTICA PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO IN STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

Dettagli

EVALED AC. Evaporatori sottovuoto ad acqua calda/fredda

EVALED AC. Evaporatori sottovuoto ad acqua calda/fredda EVALED AC Evaporatori sottovuoto ad acqua calda/fredda Evaporatori EVALED AC La Solution EVALED AC rappresenta la gamma di evaporatori ad acqua calda/fredda che sfrutta fonti energetiche a basso costo,

Dettagli

ErP TOTALECO. Recuperatore/condensatore gasolio o gas

ErP TOTALECO. Recuperatore/condensatore gasolio o gas ErP TOTALECO Recuperatore/condensatore gasolio o gas PRINCIPIO DI RECUPERO Associato ad una caldaia tradizionale o ad una caldaia a tre giri di fumo con funzionamento a gas e gasolio, il recuperatore TOTALECO

Dettagli

Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato

Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato Effetti generali dell incendio a) Distribuzione della temperatura nelle strutture. Una distribuzione di temperatura non uniforme con differenze di dilatazione

Dettagli

Tecnologia Anno scolastico 2016/2017

Tecnologia Anno scolastico 2016/2017 PIRITE Il ferro rappresenta una delle materie prime più preziose che la natura offre all uomo. Esso però si trova puro solo in qualche meteorite MAGNETITE Sul pianeta terra viene estratto dai suoi minerali

Dettagli

IDRAFLEX

IDRAFLEX IDRAFLEX 183-184-186-190 Prodotti antincrostanti ed anticorrosivi per l acqua calda e circuiti aperti. L utilizzo dell acqua ad uso igienico sanitario o per processi industriali prevede normalmente sistemi

Dettagli

INDUSTRIA ALIMENTARE

INDUSTRIA ALIMENTARE INDUSTRIA ALIMENTARE ZIP INDUSTRIA ALIMENTARE DETERGENTE SANIFICANTE A BASE DI CLORO SCHIUMOGENO Detergente liquido clorinato schiumogeno poliedrico particolarmente indicato per l'applicazione nell'industria

Dettagli

dimensioni in mm Prospetto 1 di Filettatura

dimensioni in mm Prospetto 1 di Filettatura VITI A TESTA CILINDRICA CON CAVA ESAGONALE filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine - Categoria A estratto UNI EN ISO 21269 (RIT) ( DIN 912 ) (*)corrispondenze ISO Prospetto 1 di 3 Filettatura

Dettagli

DEFINIZIONE DI ACCIAIO INOSSIDABILE CHE COSA SONO GLI ACCIAI INOSSIDABILI

DEFINIZIONE DI ACCIAIO INOSSIDABILE CHE COSA SONO GLI ACCIAI INOSSIDABILI DEFINIZIONE DI ACCIAIO INOSSIDABILE Si definiscono come inossidabili gli acciai che, contenendo almeno il 12% in peso di Cr (cromo), risultano più resistenti di altri acciai all ossidazione e alla corrosione

Dettagli

TECHNICAL TOOLS IRONSAFE CARATTERISTICHE E VANTAGGI 2. INFORMAZIONI TECNICHE 3. VARIANTI ED OPPORTUNITA FORMULATIVE 4. TEST ANTICORROSIONE

TECHNICAL TOOLS IRONSAFE CARATTERISTICHE E VANTAGGI 2. INFORMAZIONI TECNICHE 3. VARIANTI ED OPPORTUNITA FORMULATIVE 4. TEST ANTICORROSIONE TECHNICAL TOOLS Test e Documentazioni Tecniche da Laboratorio IRONSAFE-01 1. CARATTERISTICHE E VANTAGGI 2. INFORMAZIONI TECNICHE 3. VARIANTI ED OPPORTUNITA FORMULATIVE 4. TEST ANTICORROSIONE 5. POSSIBILI

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE Il manutentore deve avere tutte le caratteristiche richieste agli operatori ed ulteriori conoscenze specifiche della macchina e dei suoi apparati. Deve avere una notevole

Dettagli

ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. Lavelli in acciaio inox

ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. Lavelli in acciaio inox ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE Lavelli in acciaio inox Foster spa via M.S. Ottone, 18/20 42041 Brescello (RE) - Italy tel. +39.0522.687425 - tel. Servizio Assistenza +39.0522.684450 fax +39.0522.686019

Dettagli

Eleganza senza tempo e multifunzionalità.

Eleganza senza tempo e multifunzionalità. Piani di lavoro in acciaio inox STEELART. Scoprite di più su materiale, vantaggi e manutenzione. www.blanco-steelart.it Eleganza senza tempo e multifunzionalità. Esclusività in acciaio inox. L acciaio

Dettagli

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248 SCHEDA TECNICA TECHNICAL FEATURES ART. COD. E100 180 210 140 MIXER 145 Ø 50 MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248 Via L. Galvani 8 25064 Gussago (BS) Italy Tel. +39-030

Dettagli

DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI

DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI COMUNE DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA REGIONE VENETO DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI PROCEDURA GESTIONE RIFIUTI ALLEGATO

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Provincia di Sondrio. CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro, Sondrio (SO)

PROGETTO ESECUTIVO. Provincia di Sondrio. CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro, Sondrio (SO) PROGETTO ESECUTIVO Provincia di Sondrio COMMITTENTE: CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro,33 23100 Sondrio (SO) OGGETTO: REALIZZAZIONE RETE DI TRASPORTO DEL GAS METANO

Dettagli

PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano

PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano QD CLINICHE DENTALI PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano Il processo di sterilizzazione deve avvenire

Dettagli

Galvanostegia. Obiettivi: - Descrivere come placcare un oggetto - Essere in grado di scegliere l elettrolita da usare, l'anodo ed il catodo

Galvanostegia. Obiettivi: - Descrivere come placcare un oggetto - Essere in grado di scegliere l elettrolita da usare, l'anodo ed il catodo Galvanostegia Obiettivi: - Descrivere come placcare un oggetto - Essere in grado di scegliere l elettrolita da usare, l'anodo ed il catodo Che cos è la Galvanostegia? Un processo elettrochimico in cui

Dettagli

MATERIALI METALLICI. Piombo ( Pb ) Nichel ( Ni ) al carbonio o comuni

MATERIALI METALLICI. Piombo ( Pb ) Nichel ( Ni ) al carbonio o comuni MATERIALI METALLICI Sono i materiali costituiti da metalli e loro leghe, ricavati dalla lavorazione di minerali attraverso dei processi metallurgici. Sono caratterizzati da una struttura chimica cristallina

Dettagli

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume EXTREMA TRASPARENTE Fondo/finitura trasparente all acqua, a base epossidica, bicomponente, per interni, esente da solventi, a basso spessore, per pavimenti in cemento e pareti. presenta un ottima resistenza

Dettagli

B OILER MAG XT CARATTERISTICHE TECNICHE. L: 260 mm ø: 170 mm PERFORMANCE MAGNETE MATERIALE FINITURA SUPERFICIALE ESTERNA TENUTA MATERIALI

B OILER MAG XT CARATTERISTICHE TECNICHE. L: 260 mm ø: 170 mm PERFORMANCE MAGNETE MATERIALE FINITURA SUPERFICIALE ESTERNA TENUTA MATERIALI B OILER MAG XT Filtro defangatore magnetico per sistemi di riscaldamento di medie-grandi dimensioni. 2 flangiato - COD. 300901003 3 flangiato - COD. 300901004 4 flangiato - COD. 300901005 6 flangiato -

Dettagli

KLINGER Graphite-laminate, in fogli

KLINGER Graphite-laminate, in fogli KLINGER Graphite-laminate, in fogli Perforato PSM ; Perforato PDM ; Liscio SLS ; Liscio H/HL Klinger, leader nel mercato delle guarnizioni e dei materiali per tenuta, offre, accanto alla famosa gamma di

Dettagli

Corrosione dei metalli: introduzione

Corrosione dei metalli: introduzione Corrosione dei metalli - introduzione Professore di Scienza dei Materiali Dipartimento di Chimica Inorganica ed Analitica Università degli Studi di Cagliari http://dipcia.unica.it/superf/ Email: belsener@unica.it

Dettagli

ESTRUSIONE DIFETTI DIFETTI VISIBILI DIFETTI VISIBILI DOPO TRATTAMENTO. Arresto e ripresa Estrusione. Morfologia banda Estrusione. Foto: fonte Qualital

ESTRUSIONE DIFETTI DIFETTI VISIBILI DIFETTI VISIBILI DOPO TRATTAMENTO. Arresto e ripresa Estrusione. Morfologia banda Estrusione. Foto: fonte Qualital DIFETTI VISIBILI DIFETTI VISIBILI DOPO TRATTAMENTO Arresto e ripresa Estrusione Morfologia banda Estrusione Difetto visto in sezione CRICCATURE (TRASVERSALI) Di solito subito evidenti, questo difetto si

Dettagli