Monitoraggio dell Uso e Abuso di Alcol e dei problemi alcolcorrelati:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Monitoraggio dell Uso e Abuso di Alcol e dei problemi alcolcorrelati:"

Transcript

1 R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE SICILIANA ASSESSORATO PER LA SANITA' della Prevenzione e Formazione Servizio Epidemiologia Monitoraggio dell Uso e Abuso di Alcol e dei problemi alcolcorrelati: risultati dell analisi basata su dati regionali

2 Introduzione 2 Metodologia 3 Risultati 6 Uso delle bevande alcoliche:...6 Ospedalizzazione di cittadini residenti in Sicilia:...1 Prevalenza di patologie alcolcorrelate:...2 Alcooldipendenza Utenza Ser.T...5 Studio ESPAD:...8 Attività di servizi non afferenti ai sert::...16 CONCLUSIONI 18 TABELLE 19 1

3 Introduzione Questa relazione nasce da una iniziativa promossa dal Ministero della Salute finalizzata alla promozione e alla realizzazione di una rete epidemiologica nazionale sull uso e abuso di bevande alcoliche, nonché, sulle patologie che a queste condizioni più spesso si associano. Nelle more dell emanazione dell atto di indirizzo di cui all articolo 3, comma 1 della Legge 125/21 il Ministero della Salute ha avviato una collaborazione con le Regioni al fine di concordare criteri omogenei finalizzati a: definire i requisiti minimi, strutturali ed organizzativi, dei Servizi per lo svolgimento delle attività di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale dei soggetti con problemi e patologie alcoolcorrelati; identificare i criteri per il monitoraggio dei dati relativi all abuso di alcol ed ai problemi alcolcorrelati; stabilire le azioni di informazione, di prevenzione da realizzare nelle scuole, nelle università, nelle accademie militari, nelle caserme, negli istituti penitenziari e nei luoghi di aggregazione giovanile. Obiettivo della presente relazione è stato quello di procedere prioritariamente alla stima della prevalenza dell uso e dell abuso delle bevande alcoliche, nonché della prevalenza delle patologie correlate a questa condizione, così come riportato sulla griglia di indicatori, predisposti in via provvisoria dallo stesso Ministero della Salute. Sono stati inoltre stimati alcuni programmi e procedure di intervento che il Servizio Sanitario ha attivato per ridurre o arginare il fenomeno dell alcoldipendenza. 2

4 Metodologia In accordo con gli indicatori Ministeriali si è proceduto con: - il censimento delle possibili fonti di informazioni prontamente disponibili nell ambito delle possibili risorse del Servizio; - la valutazione e all analisi dei dati reperiti anche da possibili fonti di informazione ricercate sul territorio regionale e Nazionale; Nell analisi sono stati presi in considerazione i dati pubblicati dall Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), utilizzando le tavole riguardanti la composizione e le caratteristiche generali della popolazione regionale, quelle relative ai consumi di bevande alcoliche ed alle mortalità per causa, con particolare rilievo a patologie le cui componenti etiologiche sono da ricercarsi nell uso e nell abuso di alcool. Successivamente sono stati analizzati i dati derivanti dalle Schede di Dimissione Ospedaliera per patologie la cui etiologia trova spazio nell uso o nell abuso di bevande alcoliche. In particolare si è proceduto con: 1. selezione delle schede di dimissione con diagnosi principale e diagnosi secondarie per patologie totalmente attribuibili al consumo di alcol (ICD9-CM 291; 33; 35.; 357.5; 425.5; 535.3) 2. analisi, per ciascuna classe di patologie selezionate, del numero dei ricoveri relativi a cittadini residenti in Sicilia e ricoverati in nosocomi siciliani con diagnosi principale appartenente alla predetta categoria. 3

5 3. analisi per ciascuna classe di patologie selezionate del numero dei ricoveri relativi a cittadini residenti in Sicilia e ricoverati in nosocomi italiani diversi da quelli siciliani. 4. analisi per ciascuna classe di patologie selezionate del numero dei ricoveri relativi a cittadini non siciliani, ricoverati in nosocomi siciliani. 5. i dati così estratti dalle SDO sono stati ulteriormente analizzati e ricondotti al numero di soggetti residenti in Sicilia e ricoverati, nell anno 21 e 22 presso le strutture ospedaliere dell intero territorio nazionale, per patologie con etiologia totalmente attribuibile all alcool. Su questo totale sono stati calcolati i tassi standardizzati di prevalenza delle patologie totalmente attribuibili all alcol, utilizzando come popolazione di riferimento quella residente nell intero territorio regionale. In particolare, si è proceduto al calcolo del tasso specifico per classi d età, rapportando il totale degli utenti per classe d età e il totale della popolazione residente nella provincia per classi d età. Successivamente si è determinato il numero dei casi attesi per classi d età moltiplicando i tassi specifici per classe d età e i totali della popolazione residente in Sicilia suddivisi per classe d età. Una volta calcolati i casi attesi si è potuto procedere al calcolo dei tassi standardizzati dividendo gli attesi delle province e la popolazione intera della Sicilia. Sono stati ricercati inoltre dati relativi ai fenomeni emergenti ritenuti di interesse per la conoscenza e l interpretazione sociale del danno derivante dall uso di bevande alcoliche. Tra questi trova spazio lo Studio ESPAD (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) al quale la Sicilia ha dato il suo contributo attraverso un campione rappresentativo della popolazione scolastica regionale di età compresa tra i 15 ed i 19 anni. In 4

6 particolare sono stati analizzati i dati relativi all anno 21 e 22 forniti dal CNR di Pisa Coordinatore Nazionale dello Studio, e derivanti dalle sezioni del questionario relative a: - uso di sostanza alcoliche nella vita e negli ultimi 12 mesi - ubriacature nella vita e negli ultimi 12 mesi Infine si è proceduto con la rilevazione di altre eventuali strutture che, presenti sul territorio, assistono individui alcooldipendenti ma non sono comprese tra quelle rilevate attraverso le schede Ministeriali Alc1. In particolare contattando la sede regionale dell Associazione Italiana Alcolisti in Trattamento (AICAT) si è potuto determinare il numero dei Club per alcolisti presenti sull intero territorio regionale e alla rilevazione di alcune tipologie di attività di assistenza offerta e alle relative caratteristiche della popolazione in trattamento. 5

7 Risultati Il Servizio Sanitario Regionale è articolato in nove Aziende sanitarie territoriali, il cui ambito di competenza coincide con quello delle Provincie, alle quali si aggiungono 17 Aziende Ospedaliere, 3 Policlinici Universitari e diversi Istituti di Ricerca a carattere Scientifico e Case di cura private che erogano prestazioni alla sottoelencata popolazione rilevata attraverso fonti dati ISTAT Censimento 21: <= >55 totale maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine AG CL CT EN ME PA RG SR TP Tale popolazione è stata utilizzata come parametro di riferimento al fine di determinare il peso di ciascun indicatore utilizzato per la valutazione di: Uso delle bevande alcoliche: I consumi annuali pro capite di alcol puro della popolazione regionale, confrontati con quelli dell intera nazione, sono stati estrapolati dall indagine Multiscopo Istat 21. I grafici seguenti riassumono tali confronti differenziando rispettivamente i consumi di vino (grafico 1), birra (grafico 2) e superalcolici, amari ed aperitivi (grafico 3) 6

8 Grafico 1 7, Consumo di vino effettuato da persone di 14 anni e più nell'anno 21 (per 1 persone della stessa età) Sicilia 6, Italia 5, 4, 3, 2, 1,, Consuma vino Consuma oltre 1/2 litro di vino al giorno Consuma 1-2 bicchieri di vino al giorno Consuma vino più raramente Grafico Consumo di birra effettuato da persone di 14 anni e più nell'anno 21 (per 1 persone della stessa età) Sicilia Italia Consuma birra Consuma birra tutti i giorni Consuma birra più raramente Consuma birra solo stagionalmente 7

9 Grafico 3 5, 45, 4, Consumo di alcolici, liquori ed amari effettuato da persone di 14 anni e più nell'anno 21 (per 1 persone della stessa età) Sicilia Italia 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5,, Consuma aperitivi Consuma aperitivi alcolici Consuma amari Consuma liquori Consuma alcolici fuori pasto Non consuma né vino, né birra, né alcolici fuori pasto Da questi confronti tra dati regionali e dati nazionali sembrerebbe emergere una minore abitudine quotidiana all uso di alcolici ed un consumo legato più a fattori stagionali (es. la birra). 8

10 Ospedalizzazione di cittadini residenti in Sicilia: Attraverso l analisi delle Schede di Dimissione Ospedaliera si è innanzi tutto determinato il tasso grezzo di ospedalizzazione dei cittadini residenti in Sicilia suddiviso per singole patologie totalmente attribuibili all alcool nell anno 21 (grafico 4) e 22 (grafico 5) Grafico 4 5, TASSO GREZZO DI OSPEDALIZZAZIONE DEI CITTADINI RESIDENTI IN SICILIA DISTINTI PER PATOLOGIE TOTALMENTE ATTRIBUIBILI ALL'ALCOOL (X 1.) Anno 21 45, 4, 35, 3, MASCHI FEMMINE 25, 2, 15, 1, 5,, PSICOSI ALCOLICA SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA GASTRITE ALCOLICA CARDIOMIOPATIAPOLINEUROPATIAABUSO DI ALCOL ALCOLICA ALCOLICA SENZA DIPEND. TOTALE Grafico 5 5, 45, 4, 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5,, PSICOSI ALCOLICA TASSO GREZZO DI OSPEDALIZZAZIONE DEI CITTADINI RESIDENTI IN SICILIA DISTINTI PER PATOLOGIE TOTALMENTE ATTRIBUIBILI ALL'ALCOOL (X 1.) Anno 22 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA MASCHI GASTRITE ALCOLICA FEMMINE CARDIOMIOPATIAPOLINEUROPATIAABUSO DI ALCOL ALCOLICA ALCOLICA SENZA DIPEND. TOTALE 1

11 Prevalenza di patologie alcolcorrelate: Le mappe seguenti mostrano invece la distribuzione provinciale dei tassi standardizzati di prevalenza ricavati attraverso la metodica descritta al punto 5 in introduzione, differenziata per femmine (mappa n 1 in rosso) e per maschi (mappa n 2 in blu) per gli anni 21 e 22 Mappa n 1 Distribuzione provinciale tassi di prevalenza delle donne, residenti in Sicilia, dimesse da una struttura ospedaliera nell anno 21 e 22 con una diagnosi per patologia totalmente attribuibile al consumo di alcool 2

12 Mappa n 2 Distribuzione provinciale tassi di prevalenza degli uomini, residenti in Sicilia, dimessi da una struttura ospedaliera nell anno 21 e 22 con una diagnosi per patologia totalmente attribuibile al consumo di alcool 3

13 I grafici 6 e 7 mostrano nel dettaglio lo stesso tasso standardizzato di prevalenza rispettivamente per l anno 21 e 22 Grafico 6 Tasso standardizzato di prevalenza di patologie con etiologia totalmente attribuibili all'alcool anno 21 18, 16, 14, 12, 1, 8, 6, 4, 2,, maschi femmine agrigento caltanissetta catania enna messina palermo ragusa siracusa trapani Grafico 7 Tasso standardizzato di prevalenza di patologie con etiologia totalmente attribuibili all'alcool anno 22 2, 15, 1, 5,, maschi femmine agrigento caltanissetta catania enna messina palermo ragusa siracusa trapani 4

14 Alcooldipendenza Utenza Ser.T Anno 22 A seguito delle direttive emanate con nota prot 3DOE/31 del 5/1/21 e prot. DOE2/145 del 24/2/23 sono state trasmesse al Ministero della Salute le schede relative al flusso informativo sull alcooldipendenza, in carico presso i Ser.T della regione per l anno 22, con l esclusione delle Aziende USL n 1 di Agrigento e n 7 di Ragusa da cui non sono pervenuti dati. Nel Grafico 8 è riportata la distribuzione degli utenti alcooldipendenti afferiti ai Ser.T nell anno 22 suddivisi per sesso e fasce d età. Nelle Tabelle 6 e 7 sono riportati i prospetti riepilogativi relativi alle schede ALC3 e ALC4, rispettivamente concernenti le caratteristiche dell utenza (età e sesso) e la bevanda alcolica di uso prevalente. Grafico n 8 Distribuzione Utenti AlcolDipendenti per fascia d età Schede ALC3 - anno 22 Utenti Nuovi fascia d'età Utenti In Carico Femmine Maschi > <

15 Anno 23 Nel Grafico 9 è riportata la distribuzione degli utenti alcooldipendenti afferiti ai Ser.T regionali nell anno 23, suddivisi per sesso e fasce d età, rilevate attraverso le schede ministeriali. Tali dati riguardano la quasi totalità dei soggetti in carico ai Ser.T per alcolismo nella nostra regione poiché non è pervenuto alcun dato esclusivamente dall Azienza USL n 1 di Agrigento. Nelle Tabelle n 8 e n 9 sono riportati i prospetti riepilogativi relativi alle schede ALC3 e ALC4, rispettivamente concernenti le caratteristiche dell utenza suddivise per sesso e la bevanda alcolica di uso prevalente. Rispetto a quanto osservato nel 22 non vi sono variazioni significative nella frequenza delle fasce d età (la classe modale resta quella dei 4-49 anni) mentre sembrerebbe aumentare consistentemente il rapporto maschi/femmine che passa da 3 a 4,2. Bisognerà comunque attendere un confronto in un arco temporale maggiore per valutare di quanto gli uomini in carico ai Ser.T per alcolismo rappresentino una quota maggiore rispetto alle donne, anche in considerazione del fatto che è aumentata anche la popolazione osservata grazie all apporto dei dati provenienti dalla provincia di Ragusa che erano invece assenti nell anno precedente. Grafico n 9 Distribuzione Utenti AlcolDipendenti per fascia d età Utenti Nuovi Utenti In carico Femmine Maschi > Femmine Maschi 3-39 <19 Monitoraggio 3dell uso 25 e abuso 2 di 15 alcol e 1 dei problemi 5 alcoolcorrelati. Risultati 5 di 1 un analisi 15 basata 2 su 25 dati regionale

16 Riguardo alle preferenze d uso delle bevande alcoliche, il grafico n 1 mostra una maggiore percentuale di donne che utilizzano i vini ed altro come sostanze prevalenti mentre gli uomini non sembrano mostrare una particolare preferenza tra superalcolici, vini e birra. Grafico n 1 Frequenza d uso percentuale di bevanda alcolica Schede ALC4 Anno 23 6, 5, 4, 3, 2, 1, Percentuale d'uso di bevanda alcolica distinta per sesso e tipologia Maschi Femmine, SuperAlcolici Aperitivi Vini Birra Altro 7

17 Studio ESPAD: La Sicilia partecipa già da qualche anno con un suo campione allo Studio ESPAD (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs). Coordinatore Nazionale dello Studio è il CNR di Pisa che ha individuato un campione rappresentativo della popolazione scolastica nazionale scelto con metodiche di campionamento casuale e stratificato. Vengono quindi di seguito riportati i dati relativi alla popolazione scolastica della regione siciliana nella fascia di età tra i 15 ed i 19 anni per le parti del questionario inerenti le domande finalizzate alla conoscenza dell uso ed abuso di sostanze alcoliche (Grafici da 11 a 18; Tabelle 1 e 11) Grafico n 11 - ANNO 21 Distribuzione percentuale di risposte alla domanda: In quante occasioni hai bevuto sostanza alcoliche, se lo hai fatto? Soggetti maschi di età anni Anno 21 45, 4, 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5, o + Soggetti femmine di età anni Anno 21 45, 4, 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5, o + 8

18 Grafico n 12 - Anno 21 Distribuzione percentuale di risposte alla domanda : In quante occasioni hai bevuto sostanza alcoliche, se lo hai fatto negli ultimi 12 mesi? Soggetti maschi di età anni Anno 21 4, 35, 3, 25, 2, 15, 1, 5, o + Soggetti femmine di età anni Anno 21 4, 35, 3, 25, 1-2 2, , 6-9 1, , o + 9

19 Grafico n 13 Anno 21 Distribuzione percentuale di risposte alla domanda: In quante occasioni ti sei ubriacato nella tua vita? Soggetti maschi di età anni Anno 21 8, 7, 6, 5, 4, , 2, 1, o + Soggetti femmine di età anni Anno 21 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1, o + 1

20 Grafico n 14 Anno 21 Distribuzione percentuale delle risposte alla domanda: In quante occasioni ti sei ubriacato negli ultimi 12 mesi Soggetti maschi di età anni Anno 21 9, 8, 1-2 7, 6, 3-5 5, 6-9 4, , 2, , 4 o Soggetti femmine di età anni Anno 21 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1, o + 11

21 Grafico n 15 - ANNO 22 Distribuzione percentuale delle Risposte alla domanda: In quante occasioni hai bevuto sostanza alcoliche, se lo hai fatto? Soggetti maschi di età anni Anno 22 6,% 5,% 4,% 3,% 2,% 1,%,% o + Soggetti femmine di età anni Anno 22 6,% 5,% 4,% 3,% 2,% 1,% o +,% Distribuzione percentuale dele occasioni di bevute alcoliche negli ultimi 12 mesi 12

22 Grafico n 16 Anno 22 Distribuzione percentuale di risposte alla domanda : In quante occasioni hai bevuto sostanza alcoliche, se lo hai fatto negli ultimi 12 mesi? Soggetti maschi di età anni Anno 22 35,% 3,% 25,% 2,% 15,% 1,% 5,%,% o + Soggetti femmine di età anni Anno 22 35,% 3,% 25,% 2,% 15,% 1,% 5,%,% o + 13

23 Grafico n 17 Anno 22 Distribuzione percentuale di risposte alla domanda: In quante occasioni ti sei ubriacato nella tua vita? Soggetti maschi di età anni Anno 22 8,% 7,% 6,% 5,% 4,% 3,% 2,% 1,%,% o + Soggetti femmine di età anni Anno 22 8,% 7,% 6,% 1-2 5,% 4,% 3,% 2,% ,%,%

24 Grafico n 18 Anno 22 Distribuzione percentuale delle risposte alla domanda: In quante occasioni ti sei ubriacato negli ultimi 12 mesi Soggetti maschi di età anni Anno 22 9,% 8,% 7,% 6,% 5,% 4,% 3,% 2,% 1,%,% o + Soggetti femmine di età anni Anno 22 9,% 8,% 7,% 6,% 5,% 4,% 3,% 2,% 1,%,% o + 15

25 Attività di servizi non afferenti ai sert:: Contattando la sede regionale dell Associazione Italiana Alcolisti in Trattamento (AICAT) si è potuto determinare il numero dei Club per alcolisti presenti sull intero territorio nazionale e regionale. Questi ultimi sono aggiornati all anno 23 e suddivisi per provincia, per un totale di circa 18 famiglie in trattamento. DATACLUB21 Banca Dati Nazionale AICAT ARCAT ABRUZZO ALTO ADIGE (Apcat) BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI V.G. LAZIO (Apcat Latina) LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA TRENTINO (Apcat) UMBRIA VALLE D AOSTA VENETO 21 DATI ARCAT 2 E 21: ANNO DI FONDAZIONE, NUMERO DELLE ACAT E DEI CLUB, CLUB APERTI E CHIUSI anno fondazione Acat apcat 17 acat/apcat apcat apcat Acat apcat 17 acat/apcatapcat apcat Club Club Club aperti Club chiusi La tabella seguente mostra i dati regionali aggiornati all anno 23 Elenco Club alcolisti in trattamento Regione siciliana anno 23 Provincia Numero club Agrigento Caltanissetta 5 Catania 16 Enna 6 Messina 1 Palermo 6 Ragusa Siracusa 2 Trapani Totale 36 16

26 Attraverso la rete internet sono stati reperiti anche gli indirizzi delle sedi dei Gruppi di Auto-aiuto e Volontariato legati all Anonima Alcolisti. In particolare si è potuto accertare che in Sicilia sono presenti 1 Gruppi di Alcolisti Anonimi così suddivisi : Gruppo Alcolisti Anonimi Indirizzo sede cap Città provincia "Area Sicilia" Piazza Santa Cristina 2 c/o Centro Sociale 9135 Palermo PA "Favara" Via Beneficenza A. Mendola c/o Convento Francescano 9226 Favara AG "Catania" Viale V. Giuffrida 28 c/o Ist. Salesiano S. Filippo 951 Catania CT "Enna" Via San Giuseppe c/o Parr. S.Giovanni Battista 941 Enna EN "La Fenice" Via P. Castelli c/o S. Maria d. Grazie 981 Messina ME "Speranza" Corso Butera n 1 c/o Istituto Trabia 911 Bagheria PA "La Missione" Vicolo San Tommaso dei 9134 Palermo PA "Monte Pellegrino" Piazza S. Gabriele Arcangelo c/o Parrocchia 9135 Palermo PA "Verso la Vita Insieme" Via Aloisio Iuvara 1 91 Palermo PA "Rinascita" Via Solferino Ragusa RG 17

27 CONCLUSIONI Dai dati dell indagine multiscopo ISTAT sul consumo di alcolici nella nostra regione sembrerebbe confermarsi una minore frequenza dell abitudine al consumo di alcool nella popolazione regionale rispetto al resto del paese, soprattutto se messa a confronto con le regioni del Nord. Il rapporto maschi/femmine si conferma molto superiore alla media nazionale sia nell utenza Ser.T. (4,3) sia tra i dimessi per patologie alcoolcorrelate (5,8 nel 21 e 6,8 nel 22) come del resto accade nel resto delle regioni del centro-sud. (Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 125 /21; dati relativi al II semestre 21 e anno 22; Roma 16/12/3) La distribuzione territoriale dei soggetti dimessi con diagnosi per patologie totalmente attribuibili all alcool evidenzia un maggiore interessamento delle aree centro orientali dell isola. Per quanto riguarda l abitudine al consumo tra la popolazione scolastica i dati dello Studio Espad evidenziano nell arco del biennio una tendenza all aumento della popolazione che si espone a comportamenti a rischio, specie nei maschi e per quanto riguarda sia i consumi occasionali che gli eccessi episodici. 18

28 TABELLE 19

29 Tabella n 1 1 Persone di 14 anni e più per consumo di vino e birra almeno qualche volta nell'anno. - Anno 21 (per 1 persone della stessa zona) Sicilia Italia Consuma vino 48,6 59,6 Consuma oltre 1/2 litro di vino al giorno 2,4 5,3 Consuma 1-2 bicchieri di vino al giorno 19,1 27, Consuma vino più raramente 22,2 24,3 Consuma birra Consuma birra tutti Consuma birra più i giorni raramente 45,1 48,4 4,4 5,4 19,2 26,9 Tabella 2 2 Persone di 14 anni e più per consumo di aperitivi e bevande alcoliche almeno qualche volta nell'anno - Anno 21 (per 1 persone della stessa età e sesso) Sicilia Italia Consuma aperitivi 38,8 45,3 Consuma aperitivi analcolici eccezionalmente Consuma aperitivi alcolici 58,7 56, 24,3 29,3 Consuma aperitivi alcolici eccezionalmente 62,7 59,2 Consuma amari 28,2 3,9 Consuma amari eccezio-nalmente 59,3 57,7 Consuma liquori 18,9 26,1 Consuma liquori eccezionalmente 68,5 63,7 Consuma alcolici fuori pasto meno di una volta a settimana 17,1 25, Consuma alcolici fuori pasto meno di una volta a settimana 74,3 7,6 1 Elaborazioni dati su dati Istat Indagine Multiscopo 21 Vol. Stili di vita e condizioni di salute nel 21 2 ibidem 2

30 Tabella n 3 Assessorato Regionale alla Sanità Servizio Epidemiologia DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEI RICOVERI DI CITTADINI RESIDENTI IN SICILIA DISTINTI PER PATOLOGIE TOTALMENTE ATTRIBUIBILI ALL'ALCOOL (X 1.) Anno 22 AGRIGENTO <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND CALTANISSETTA <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND CATANIA <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND ENNA <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND MESSINA <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND PALERMO <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND RAGUSA <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND SIRACUSA <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND TRAPANI <= >55 tot maschi tot femmine TOTALE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND TASSO DI OSPEDALIZZAZIONE DI CITTADINI RESIDENTI IN SICILIA ( X 1.) anno 22 tot. OSSERVAZIONI tot. Maschi residenti in sicilia Femmine residenti in sicilia TASSI DI OSPEDALIZZAZIONE MASCHI FEMMINE TOTALE MASCHI FEMMINE ICD9-CM 291 PSICOSI ALCOLICA ,2,8 ICD9-CM 33 SINDROME DA DIPEND. ALCOLICA ,3 2,5 ICD9-CM 5353 GASTRITE ALCOLICA ,5,3 ICD9-CM 4255 CARDIOMIOPATIA ALCOLICA ,5, ICD9-CM 3575 POLINEUROPATIA ALCOLICA ,4,1 ICD9-CM 35 ABUDO DI ALCOL SENZA DIPEND ,4 1,1 TOTALE ,3 4,8 21

31 Tabella n 4 Assessorato Regionale alla Sanità Servizio Epidemiologia Distribuzione Regionale della prevalenza* delle patologie totalmente attribuibili all'alcool nell'anno 21 Codici ICD9-CM 291, 33, 35., 357.5, 425.5, <= >55 totale maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine agrigento caltanissetta catania enna messina palermo ragusa siracusa trapani SICILIA POPOLAZIONE RESIDENTE <= >55 totale maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine agrigento caltanissetta catania enna messina palermo ragusa siracusa trapani SICILIA Tasso Età Specifico <= >55 maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine agrigento 2,34 2,46 11,63 27,1 85,42 9,91 43,42 4,36 caltanissetta,, 5,99 6,95 98,54 24,24 34,71 5,5 catania 1,92, 37,61 1,1 115,83 21,85 75,62 8,85 enna,, 52,7 14,9 184,6 12,58 73,46 3,63 messina,, 39,22 1,19 129,32 21,82 59,42 8,34 palermo,, 4,58 7,52 98,9 5,92 53,25 8,25 ragusa 3,7, 4,32 17,83 115,3 17,47 61,77 6,92 siracusa 2,88, 55,28 8,11 137,97 18,26 67,7 16,32 trapani,, 6,7 7,91 72,49 8,82 35,71 1,51 Casi Attesi <= >55 casi attesi maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine agrigento 1,8 6,84 19,38 34,65 91,97 16,76 49,15 11, caltanissetta 4,61 4,38 58,74 14,59 15,9 31,8 4,45 12, catania 6,53 4,38 45,35 17,65 122,39 28,7 81,35 16, enna 4,61 4,38 6,45 22,54 191,15 19,43 79,2 1, messina 4,61 4,38 46,97 17,83 135,87 28,67 65,16 15, palermo 4,61 4,38 48,33 15,16 14,64 12,77 58,99 15, ragusa 8,31 4,38 48,6 25,48 121,59 24,31 67,51 14, siracusa 7,5 4,38 63,3 15,75 144,52 25,11 73,44 23, trapani 4,61 4,38 68,44 15,55 79,5 15,67 41,44 8, SICILIA Tsd maschi femmine agrigento 1,6 2,67 caltanissetta 8,48 2,39 catania 1,37 2,56 enna 13,61 2,19 messina 1,25 2,54 palermo 8,79 1,83 ragusa 9,96 2,62 siracusa 11,71 2,63 trapani 7,85 1,7 16, 14, 12, 1, 8, 6, 4, 2,, Tsd maschi femmine agrigento caltanissetta catania enna messina palermo ragusa siracusa trapani 22

32 Tabella n 5 Assessorato Regionale alla Sanità Servizio Epidemiologia Distribuzione Regionale della prevalenza* delle patologie totalmente attribuibili all'alcool nell'anno 22 Codici ICD9-CM 291, 33, 35., 357.5, 425.5, <= >55 totale maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine agrigento caltanissetta catania enna messina palermo ragusa siracusa trapani SICILIA POPOLAZIONE RESIDENTE <= >55 totale maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine agrigento caltanissetta catania enna messina palermo ragusa siracusa trapani SICILIA Tasso Età Specifico <= >55 maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine agrigento 2,34, 36,7 11,37 85,42 9,91 48,84 7,26 caltanissetta,, 64,9 13,9 84,5 13,46 5,49 7,57 catania,96, 55,82 6,47 123,46 21,85 56,71 3,4 enna,, 71,52 7,45 252,14 2,97 45,91, messina 3,69, 49,28 3,6 173,17 1,91 84,89 6,48 palermo,, 41,64 4,83 124,33 2,73 63,14 9,43 ragusa,, 46,68 11,15 99,7 12,48 64,58 9,22 siracusa 5,77, 52,12 8,11 11, 36,53 43,68 5,44 trapani,, 38,91 7,91 15,12 14,11 31,95 1,51 Casi Attesi <= >55 casi attesi maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine maschi femmine agrigento 1,8 4,38 44,45 19,2 91,97 16,76 54,58 14, caltanissetta 4,61 4,38 72,65 21,54 9,6 2,31 56,23 14, catania 5,57 4,38 63,57 14,12 13,2 28,7 62,45 1, enna 4,61 4,38 79,27 15,9 258,69 27,82 51,65 7, messina 8,3 4,38 57,2 1,7 179,72 17,76 9,62 13, palermo 4,61 4,38 49,38 12,48 13,89 27,57 68,88 16, ragusa 4,61 4,38 54,43 18,79 16,25 19,32 7,31 16, siracusa 1,38 4,38 59,87 15,75 116,56 43,37 49,42 12, trapani 4,61 4,38 46,65 15,55 111,67 2,96 37,69 8, SICILIA Tsd maschi femmine agrigento 8,19 2,9 caltanissetta 9,9 2,34 catania 1,61 2,21 enna 16, 2,9 messina 13,62 1,78 palermo 1,3 2,34 ragusa 9,56 2,26 siracusa 9,58 2,92 trapani 8,14 1,9 2, 15, 1, 5,, Tasso standardizzato di prevalenza di patologie con etiologia totalmente attribuibili all'alcool anno 22 maschi femmine agrigento caltanissetta catania enna messina palermo ragusa siracusa trapani 23

33 Tabella n. 6 Distribuzione utenti alcooldipendenti per Ser.T, Azienda USL e sesso. Schede ALC3 anno 22 Caltanissetta Utenti Nuovi Utenti In Carico Maschi Femmine Maschi Femmine CALTANISSETTA VIALE MONACO C/O OSP. S. ELIA GELA VIA PARIOLI, 5 MUSSOMELI 4 6 VIA PALERMO, 99 SAN CATALDO Catania Enna VIA FORLANINI,5 Totale provincia ACIREALE VIA FABIO, 1 ADRANO VIA PO', 2 BRONTE VIA DELLA MECCA CALTAGIRONE VIA MADONNA DELLA VIA, 161/A CAMPOROTONDO ETNEO VIA 4 NOVEMBRE CATANIA CORSO ITALIA, VIA S. AGOSTINO, VIA TURRISI COLONNA, GIARRE VIALE DON MINZONI, 14 PATERNO' VIA LIVORNO C/O SS SALVATORE Totale provincia ENNA VIALE DELLA PROVINCIA, 76 Sert Messina LETOJANNI VIA FIUMARA 5 Palermo BAGHERIA VIA RUGGERO SETTIMO, 1 CEFALU' VIA ALDO MORO, 1 CORLEONE VIA DON G. COLLETTO 29 LERCARA FRIDDI VIA CASTELFIDARDO 37 MONTELEPRE PIAZZA DELLA VITTORIA 14 PALERMO VIA FILICIUZZA, 6A VIA A. DA MESSINA, VIA PINDEMONTE, VIA R. RIOLO, 39E 5 8 VIA ROCCAZZO, TERMINI IMERESE VIA OSPEDALE CIVICO, 1 Totale provincia Siracusa AUGUSTA C/O OSPEDALE MUSCATELLO C/DA SALINE LENTINI VIA OSPEDALE C/O AMBULATORIO SIRACUSA VIALE TICA, 39 Totale provincia Trapani ALCAMO PIAZZA PADRE PIO, 18 CASTELVETRANO VIALE VITTORIO VENETO, 8 MARSALA 12 1 PIAZZA S. FRANCESCO, 1 C/O P.O. SAN BIAGIO MAZARA DEL VALLO 9 VIA FURIA TRANQUILLINA ERICE VIA CESARO, 1 Totale provincia SICILIA

34 Tabella n 7. Utenti distribuiti per prevalenza d uso di bevanda alcolica Schede ALC4 - anno 22 Bevanda Alcolica Maschi Femmine Superalcolici Aperitivi Vini Birra Altro 16 6 TOTALE SICILIA

35 Tabella n 8 Distribuzione utenti alcooldipendenti per Ser.T, Azienda USL e sesso. Schede Alc 3 ANNO 23 TOTALE Sert Utenti Nuovi Utenti In Carico totali utenti Maschi Femmine Maschi Femmine Maschi Femmine GENERALE Caltanissetta CALTANISSETTA VIALE MONACO C/O OSP. S. ELIA GELA VIA PARIOLI, 5 MUSSOMELI VIA PALERMO, 99 SAN CATALDO VIA FORLANINI,5 Catania Totale provincia ACIREALE VIA FABIO, 1 ADRANO VIA PO', 2 BRONTE VIA DELLA MECCA CALTAGIRONE VIA MADONNA DELLA VIA, 161/A CAMPOROTONDO ETNEO VIA 4 NOVEMBRE CATANIA CORSO ITALIA, VIA S. AGOSTINO, VIA TURRISI COLONNA, GIARRE VIALE DON MINZONI, 14 PATERNO' Enna VIA LIVORNO C/O SS SALVATORE Totale provincia ENNA Via Tenente Sberna n 13 PIAZZA ARMERINA Via Generale Muscarà, 65 NICOSIA Messina Via San Giovanni Totale provincia BARCELLONA P.G LETOJANNI VIA FIUMARA 5 MILITELLO Palermo Totale provincia BAGHERIA VIA RUGGERO SETTIMO, 1 CEFALU' VIA ALDO MORO, 1 CORLEONE VIA DON G. COLLETTO 29 LERCARA FRIDDI VIA CASTELFIDARDO 37 MONTELEPRE PIAZZA DELLA VITTORIA 14 PALERMO VIA FILICIUZZA, 6A VIA A. DA MESSINA, VIA PINDEMONTE, VIA R. RIOLO, 39E 2 8 VIA ROCCAZZO, TERMINI IMERESE VIA OSPEDALE CIVICO, 1 Totale provincia Ragusa MODICA VIA SAN MARTINO, 16 RAGUSA VIA A. DIAZ, 31 VITTORIA VIA MAGENTA, 137 Totale provincia Siracusa AUGUSTA C/O OSPEDALE MUSCATELLO C/DA SALINE LENTINI VIA OSPEDALE C/O AMBULATORIO SIRACUSA VIALE TICA, 39 Trapani Totale provincia ALCAMO PIAZZA PADRE PIO, 18 CASTELVETRANO VIALE VITTORIO VENETO, 8 MARSALA PIAZZA S. FRANCESCO, 1 C/O P.O. SAN BIAGIO MAZARA DEL VALLO VIA FURIA TRANQUILLINA ERICE VIA CESARO, 1 Totale provincia SICILIA

36 Tabella n 9 Utenti distribuiti per prevalenza di bevanda alcolica, con relative percentuali d uso distinte per sesso- Schede ALC4 - anno 23 Bevanda Alcolica Maschi % d'uso Femmine % d'uso Superalcolici 33 24,9 56 2,4 Aperitivi 56 4,2 9 3,3 Vini , ,3 Birra ,9 6 21,9 Altro 15 1, ,1 TOTALE SICILIA

37 Tabella 1 Studio ESPAD 3 - Frequenze percentuali di risposte suddivise per sesso e per età anno 21 STUDIO ESPAD - DATI RELATIVI AL CAMPIONE DI POPOLAZIONE SCOLASTICA DELLA REGIONE SICILIANA dell'anno 21 maschi 21 in quante occasioni hai bevuto sostanze alcoliche se lo hai fatto? in quante occasioni hai bevuto sostanze alcoliche se lo hai fatto? o o , 18,89 11,11 12,22 13,89 9,44 9, ,3 21,29 15,84 11,39 11,88 5,94 13, ,23 12,14 9,83 9,25 13,29 11,56 23, , 12,5 19, 12, 2, 1,5 8, 17 11,1 1,9 13,76 1,9 5,5 9,17 4, ,5 17,5 16, 7,5 26, 6,5 11, 18 1,73 7,34 6,78 9,4 15,82 13,56 36, ,83 14,36 12,23 14,89 15,96 8,51 2, ,71 12,14 15, 5, 1, 6,43 4, ,15 11,97 15,49 11,97 16,2 9,86 25,35 femmine 21 in quante occasioni hai bevuto sostanze alcoliche se lo hai fatto negli ultimi 12 mesi? in quante occasioni hai bevuto sostanze alcoliche se lo hai fatto negli ultimi 12 mesi? o o ,11 26,11 11,11 1, 5,56 6,11 5, 15 28,71 31,19 16,34 5,94 12,87 1,98 2, ,1 14,45 2,81 16,18 13,29 3,47 5, , 27,5 17,5 15,5 8, 3,5 2, 17 22,94 16,51 11,93 9,17 12,84 11,93 14, , 25, 12, 15, 1, 3, 4, 18 14,12 9,6 15,25 15,82 15,25 16,95 12, ,53 15,43 21,28 13,3 1,11 8,51 5, ,71 15, 8,57 13,57 1,71 12,86 18, ,6 21,83 1,56 9,86 16,2 7,4 8,45 in quanto occasioni ti sei ubriacato nella tua vita? in quanto occasioni ti sei ubriacato nella tua vita? o o ,78 17,78 7,78 1,67 1,11 2,78 1, ,81 21,78 7,43 1, ,8 21,97 8,9 4,62 2,31 2,31 2, ,5 21,5 11,5 3,5 3, 1, 1, 17 49,54 19,27 11,1 6,42 2,75 2,75 8, ,5 27,5 7,5 6, 2,5 2, ,72 2,34 19,21 7,91 7,91 2,26 5, ,47 3,32 12,77 4,26 1,6 1,6, ,86 25, 14,29 7,86 5, 2,86 7, ,86 23,24 1,56 2,11-2,82 1,41 in quanto occasioni ti sei ubriacato negli ultimi 12 mesi? in quanto occasioni ti sei ubriacato negli ultimi 12 mesi? o o ,11 12,78 2,22 2,78 1, ,18 15,84 1, ,3 13,29 4,5 2,89 3, , 18,5 4,5 3, - - 1, 17 53,21 26,61 7,34 3,67,92 3,67 4, ,5 19, 5, 2,5 1, 18 48,2 24,86 11,3 7,34 2,82 3,39 2, ,62 26,6 3,19 1,6,53, ,29 27,86 9,29 5, 3, ,17 17,61 2,82 1, Dati forniti dall Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa

38 Tabella 11 Studio ESPAD 4 - Frequenze percentuali di risposte suddivise per sesso e per età anno 22 STUDIO ESPAD - DATI RELATIVI AL CAMPIONE DI POPOLAZIONE SCOLASTICA DELLA REGIONE SICILIANA dell'anno 21 maschi in quante occasioni hai bevuto sostanze alcoliche se lo hai fatto? in quante occasioni hai bevuto sostanze alcoliche se lo hai fatto? o o ,8% 17,4% 14,5% 11,2% 12,3% 1,5% 11,2% 15 21,8% 2,3% 13,9% 12,% 13,9% 7,% 11,1% 16 17,3% 13,2% 1,2% 1,2% 13,2% 1,5% 25,6% 16 18,8% 14,2% 2,% 12,3% 18,8% 9,2% 6,5% 17 7,9% 8,4% 1,5% 12,6% 6,8% 14,2% 39,5% 17 15,% 15,8% 15,% 9,5% 22,% 9,5% 13,2% 18 9,9% 6,6% 6,2% 9,5% 13,5% 15,7% 38,7% 18 13,1% 13,9% 12,4% 12,4% 14,7% 12,4% 21,2% 19 7,4% 9,2% 11,3% 5,7% 1,6% 6,7% 49,1% 19 9,4% 13,5% 11,8% 9,8% 15,1% 13,1% 27,3% femmine in quante occasioni hai bevuto sostanze alcoliche se lo hai fatto negli ultimi 12 mesi? in quante occasioni hai bevuto sostanze alcoliche se lo hai fatto negli ultimi 12 mesi? o o ,1% 25,7% 12,1% 9,6% 7,7% 7,4% 4,4% 15 3,8% 26,9% 16,3% 9,% 11,2% 3,5% 2,2% 16 23,1% 16,7% 18,9% 15,2% 12,9% 5,3% 8,% 16 26,6% 28,9% 18,% 14,8% 7,% 3,1% 1,6% 17 14,8% 15,9% 13,2% 12,2% 15,9% 13,8% 14,3% 17 29,4% 23,5% 12,5% 14,3% 11,8% 4,% 4,4% 18 13,7% 9,6% 13,7% 15,2% 16,7% 15,2% 15,9% 18 23,2% 16,6% 18,1% 12,4% 12,4% 1,8% 6,6% 19 13,% 15,2% 7,9% 13,4% 11,2% 13,7% 25,6% 19 23,4% 16,7% 13,% 13,4% 15,5% 1,% 7,9% in quanto occasioni ti sei ubriacato nella tua vita? in quanto occasioni ti sei ubriacato nella tua vita? o o ,6% 18,9% 7,5% 1,4% 1,8% 1,8% 1,1% 15 71,7% 18,8% 6,8% 2,8% 16 56,9% 21,2% 7,7% 5,5% 2,2% 1,8% 4,7% 16 62,3% 2,8% 1,2% 2,6% 2,3%,8% 1,1% 17 45,8% 23,4% 1,4% 5,2% 5,2% 3,6% 6,3% 17 55,1% 26,8% 8,3% 5,1% 2,9% 1,4%,4% 18 36,1% 22,4% 15,5% 6,9% 7,9% 3,6% 7,6% 18 48,5% 31,4% 11,7% 4,5% 2,3%,8%,8% 19 28,9% 24,3% 16,2% 8,1% 5,6% 3,2% 13,7% 19 57,7% 23,4% 8,9% 2,8% 2,8% 2,4% 2,% in quanto occasioni ti sei ubriacato negli ultimi 12 mesi? in quanto occasioni ti sei ubriacato negli ultimi 12 mesi? o o ,6% 13,%,7% 1,4% 1,8% 1,4% 15 82,9% 14,3% 2,2%,6% 16 73,2% 13,4% 5,6% 2,6% 3,% 2,2% 16 76,3% 16,4% 3,8% 2,3%,4%,8% 17 56,3% 24,2% 6,8% 3,7% 3,2% 2,6% 3,2% 17 72,% 19,3% 4,7% 2,5%,7%,4%,4% 18 48,% 24,% 11,3% 7,6% 3,3% 3,3% 2,5% 18 67,3% 26,2% 4,2% 1,1%,8%,4% 19 46,1% 28,2% 7,5% 6,8% 3,2% 1,8% 6,4% 19 73,7% 17,7% 4,5% 2,1%,4%,8%,8% 4 Dati forniti dall Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa 1

Sicilia ACIREALE ADRANO AGRIGENTO ALCAMO AUGUSTA

Sicilia ACIREALE ADRANO AGRIGENTO ALCAMO AUGUSTA Sicilia ACIREALE Ser.T 01 ACIREALE (Ausl 3 Catania) Indirizzo: Via Fabio, 1-95024 - ACIREALE Responsabile: Fabio Brogna Tel: 095/7677868 Fax: 095 7677869 ADRANO Ser.T 02 ADRANO (Ausl 3 Catania) Indirizzo:

Dettagli

Attività di Monitoraggio dell Uso e Abuso di Alcol e dei problemi alcolcorrelati

Attività di Monitoraggio dell Uso e Abuso di Alcol e dei problemi alcolcorrelati R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE SICILIANA ASSESSORATO PER LA SANITA' Dipartimento Osservatorio Epidemiologico della Prevenzione e Formazione Servizio Epidemiologia Attività di Monitoraggio

Dettagli

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY 20 aprile 2006, Istituto Superiore di Sanità Fonte dei dati: Indagine

Dettagli

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età ISTAT Luciana Quattrociocchi luciana.quattrociocchi@istat.it Emanuela Bologna emanuela.bologna@istat.it

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 12 aprile 2012 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Luciana Quattrociocchi Team di Ricerca: Sante Orsini, Emanuela Bologna,

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 7 aprile 2011 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Domenico Adamo Trend nel consumo di alcol tra 2000 e 2010 Persone di 14

Dettagli

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete Convegno LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS - Roma, Giugno 2011 Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete Flavia Lombardo, Marina Maggini Centro Nazionale di Epidemiologia

Dettagli

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016 Statistiche flash Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016 7 Dicembre 2016 Gli ultimi

Dettagli

Epidemiologia MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE

Epidemiologia MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE Epidemiologia MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE Ufficio VI Promozione di comportamenti e stili di vita per la salute e relativi interventi in materia di dipendenza da farmaci

Dettagli

Sintesi della presentazione di Emanuele Scafato in occasione dell Alcohol Prevention Day 2005.

Sintesi della presentazione di Emanuele Scafato in occasione dell Alcohol Prevention Day 2005. ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA WORLD HEALTH ORGANIZATION WHO Collaborating Centre for Research and Health Promotion on Alcohol and Alcohol Related Health Problems Centro Collaboratore OMS per la Ricerca

Dettagli

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Introduzione Gli incidenti stradali costituiscono un problema prioritario di sanità pubblica per la loro numerosità e per le conseguenze in termini di mortalità,

Dettagli

FILIALI DELLA SICILIA PROVINCIA DI PALERMO. BAGHERIA VIA PAPA GIOVANNI XXIII, BAGHERIA PA Tel

FILIALI DELLA SICILIA PROVINCIA DI PALERMO. BAGHERIA VIA PAPA GIOVANNI XXIII, BAGHERIA PA Tel Filiali aperte sabato 18 marzo 2017 Per gli Azionisti di Banca Popolare di Vicenza interessati all Offerta di Transazione. Orario di apertura 9.00 14.00. FILIALI DELLA SICILIA PROVINCIA DI PALERMO BAGHERIA

Dettagli

LE OSPEDALIZZAZIONI DOVUTE A VENEZIAGIULIA PATOLOGIE ALCOL CORRELATE NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE DELFRIULI

LE OSPEDALIZZAZIONI DOVUTE A VENEZIAGIULIA PATOLOGIE ALCOL CORRELATE NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE DELFRIULI Azienda per l assistenza sanitaria n 4 Friuli Centrale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia LE OSPEDALIZZAZIONI DOVUTE A PATOLOGIE ALCOL CORRELATE NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE DELFRIULI VENEZIAGIULIA

Dettagli

Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol

Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol Voller F. 2*, Orsini C. 3, Olimpi 5,, Cipriani F. 4 Buiatti E. 1 1 Coordinatrice Osservatorio di Epidemiologia - ;

Dettagli

Mobilità dei pazienti oncologici verso gli ospedali milanesi

Mobilità dei pazienti oncologici verso gli ospedali milanesi Mobilità dei pazienti oncologici verso gli ospedali milanesi Giorgia Randi Mariangela Autelitano Luigi Bisanti Registro dei tumori di Milano SDO oncologiche della mobilità attiva a Milano Caratteristiche

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione Urbano 38.916

Dettagli

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini I dati generali sulla sicurezza stradale Marco Giustini MORTI 7.500 INVALIDI 20.000 RICOVERI 150.000 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO 1.500.000 MORTI PER INCIDENTI STRADALI IN ITALIA PERIODO 1969-2000, PER SESSO

Dettagli

Capitolo 10 La mortalità per suicidi

Capitolo 10 La mortalità per suicidi Capitolo 1 La mortalità per suicidi Introduzione Ogni anno tra i residenti in Veneto si verificano oltre 3 decessi per suicidio; di questi il 75% avviene nei maschi. el 27 il tasso di mortalità per suicidio

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive SDO e malattie trasmissibili Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive Utilità delle SDO nel campo delle malattie trasmissibili Ottenere informazioni non disponibili da altre

Dettagli

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento AA.SS. 2010/2011 e 2011/12

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento AA.SS. 2010/2011 e 2011/12 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione

Dettagli

LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI

LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI Roma 4 novembre 2009 Fabio Pammolli OBIETTIVI E METODOLOGIA < LA SPESA PRO-CAPITE LE VARIABILI ESPLICATIVE GLI SCOSTAMENTI

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

䤀倀匀 㘀 䄀䰀䰀䔀䜀䄀吀伀䴀䔀吀伀䐀伀䰀伀䜀䤀䌀伀

䤀倀匀 㘀 䄀䰀䰀䔀䜀䄀吀伀䴀䔀吀伀䐀伀䰀伀䜀䤀䌀伀 䤀倀匀 㘀 䤀一䐀䤀䌀䔀䐀䤀倀䔀刀䘀伀䴀䄀一䌀䔀匀䄀一䤀吀䄀刀䤀䄀 䄀䰀䰀䔀䜀䄀吀伀䴀䔀吀伀䐀伀䰀伀䜀䤀䌀伀 Notizie per la Stampa www.demoskopika.eu Obiettivo L IPS, l indice di perfomance del sistema sanitario ha l obiettivo di delineare il livello di efficienza

Dettagli

Zone Scout della Regione Sicilia

Zone Scout della Regione Sicilia Zone Scout della Regione Sicilia DIOCESI DELLA REGIONE SICILIA ZONE SICILIANE PROVINCE-LOCALITÀ DIOCESI CONCORDIA AGRIGENTO-SCIACCA AGRIGENTO EREA ENNA - CALTANISSETTA MERIDIONALE PIAZZA ARMERINA ETNEA

Dettagli

Linee Programmatiche e Studio di Fattibilità per la Rete Regionale di Teleconsulto Neurochirurgico

Linee Programmatiche e Studio di Fattibilità per la Rete Regionale di Teleconsulto Neurochirurgico Linee Programmatiche e Studio di Fattibilità per la Rete Regionale di Teleconsulto Neurochirurgico dai sistemi interaziendali TeleTac e ReSpect al sistema regionale TeleNeuReS ALLEGATO A Mappatura strutture

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia. OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia. Introduzione I risultati ottenuti dall indagine precedente

Dettagli

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT SOMMARIO Indicatori... 2 Residenti, indici demografici... 2 Ricoveri Ordinari... 2 Cronicità... 3 Tumori maligni... 3 Mortalità... 3 Tempi e distanze

Dettagli

Le visite del Governatore ai Club (in ordine alfabetico)

Le visite del Governatore ai Club (in ordine alfabetico) Le visite del Governatore ai (in ordine alfabetico) Aci Castello Acireale Aetna Nord - Ovest Agrigento Alcamo Giovedì 14 Luglio Aragona - Colli Sicani Augusta Martedì 20 Dicembre Bagheria Barcellona Pozzo

Dettagli

Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione

Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere 28 maggio 205 Sequenza attuazione L.r. /202 --202 Approvazione della

Dettagli

Andamento debito commerciale della Pubblica Amministrazione.

Andamento debito commerciale della Pubblica Amministrazione. Andamento debito commerciale della Pubblica Amministrazione. Stima debiti commerciali della Pubblica Amministrazione Mld Componente fisiologica* Componente non fisiologica (pagamenti in ritardo) 70 52

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY Istituto Superiore di Sanità, 16 aprile 2015 Emanuela Bologna - ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili

Dettagli

I mutamenti nel consumo di alcolici nelle generazioni adulte in Italia: quando i pattern dei paesi nordici attentano a quelli mediterranei

I mutamenti nel consumo di alcolici nelle generazioni adulte in Italia: quando i pattern dei paesi nordici attentano a quelli mediterranei I mutamenti nel consumo di alcolici nelle generazioni adulte in Italia: quando i pattern dei paesi nordici attentano a quelli mediterranei Nadia Olimpi, Stefano Bravi Alice Berti Fabio Voller Osservatorio

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005 I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005 Giugno 2006 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione: Antonio Silvestri Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni sono state effettuate sui dati

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2010 Luglio 2011 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese

Dettagli

UFFICIO VII dell ex Ministero della Salute

UFFICIO VII dell ex Ministero della Salute MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO VII dell ex Ministero della Salute

Dettagli

Attività fisica e pratica sportiva

Attività fisica e pratica sportiva Attività fisica e pratica sportiva Alcuni dati per una riflessione Contributo al convegno «Il Partenariato pubblico privato per gli impianti sportivi» Firenze 20 novembre 2014 1 Alcuni dati sull esercizio

Dettagli

Codice Filiale: 0813 Cab: 16601 Tel: 0922 490711 Fax: 0922 21799 Filiale ALCAMO VIALE EUROPA, 303-91011 ALCAMO (TP)

Codice Filiale: 0813 Cab: 16601 Tel: 0922 490711 Fax: 0922 21799 Filiale ALCAMO VIALE EUROPA, 303-91011 ALCAMO (TP) Filiale AGRIGENTO N. 1 PIAZZALE ROSSELLI - 92100 AGRIGENTO (AG) Codice Filiale: 0813 Cab: 16601 Tel: 0922 490711 Fax: 0922 21799 Filiale ALCAMO VIALE EUROPA, 303-91011 ALCAMO (TP) Codice Filiale: 0708

Dettagli

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva 1 Aspettativa di vita in Italia (2014) 87 85 83 81 79 Women Men 77 75 % con disabilità nelle attività del vivere quotidiano Copertura e intensità dei servizi

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 23 aprile 2009 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 7 Osservatorio Epidemiologico Prot./Serv.7/ n. 100610

Dettagli

Registro nazionale degli eventi coronarici e cerebrovascolari

Registro nazionale degli eventi coronarici e cerebrovascolari Registro nazionale degli eventi coronarici e cerebrovascolari Luigi Palmieri Reparto di Epidemiologia delle Malattie Cerebro e Cardiovascolari Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione

Dettagli

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione

Dettagli

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI? Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI? Indagine statistica su un fenomeno emergente IMMIGRAZIONE IN ITALIA Al 1 gennaio 2010 sono presenti

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma Dati e indicatori utilizzati Fonti informative:

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2017 Anno 2016 Lavoratori Domestici Nell anno 2016 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 866.747,

Dettagli

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Città con un sistema di allarme HHWWS operativo Città ANCONA BARI BOLOGNA BOLZANO BRESCIA CAGLIARI CAMPOBASSO

Dettagli

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI Il supporto tecnico-logistico alle attività svolte dagli Uffici periferici dell Amministrazione della Pubblica Sicurezza

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2016 Anno 2015 Lavoratori Domestici Nell anno 2015 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 886.125,

Dettagli

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute Ostuni, 26/08/05 SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto L analisi regionale Le sindromi coronariche acute Stefano Brocco Indicatori SISAV proposti per le sindromi coronariche

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Elena Clagnan Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali 1 MORTALITA IN FVG MORTALITA EVITABILE

Dettagli

Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive

Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive Unioni di Comuni: i numeri principali 11/09/2017 Giorgia Marinuzzi Gestioni associate: da facoltative a obbligatorie Dal 1990 (L. 142/1990)

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 28 aprile 2010 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2009 Sul sito www.istat.it sono da oggi disponibili i dati della media 2009 della rilevazione sulle forze di lavoro. In questa statistica in breve

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia Le assenze dei dipendenti pubblici Aprile 2012 Regione Sicilia (Aprile 2012/Aprile 2011) (1/7) COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA -81,63 0,16 COMUNE DI LETOJANNI -79,85 0,44 COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA -79,69

Dettagli

Determinanti della salute

Determinanti della salute Determinanti della salute Consumo di bevande alcoliche in Italia. Anni 1961-2009 ALCOL 1961-2009 21 19 17 15 13 11 9 7 5 1997 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991

Dettagli

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c)

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c) National Center for Epidemiology, Surveillance and Health Promotion Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c) a) Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, Appendice statistica

Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, Appendice statistica Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, 2013 Appendice statistica tab. A.1. il pil per abitante delle regioni italiane, 1871-2009 (italia = 100) 1871 1891 1911 1931 1938 1951 1961

Dettagli

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità La vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

Sovrappeso ed obesità

Sovrappeso ed obesità 62 RAPPORTO OSSERVASALUTE 2014 Sovrappeso ed obesità Significato. Il sovrappeso e l obesità sono tra i principali fattori di rischio per le patologie non trasmissibili, quali le malattie ischemiche del

Dettagli

Elaborazione su dati GSE

Elaborazione su dati GSE Il fotovoltaico in Sicilia dati al 31 dicembre 2011 Nei grafici seguenti viene rappresentata la distribuzione a livello regionale del numero e della potenza degli impianti fotovoltaici installati (conto

Dettagli

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO ANNO - NUMERO 1 AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER

Dettagli

Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio

Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio Introduzione Le malattie del sistema circolatorio sono le principali cause di morte nei paesi occidentali come l Italia: quasi il 4% dei decessi

Dettagli

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale 11 novembre 2015, ore 13 Sala Caduti di Nassirya Senato della Repubblica Italo Penco Direttore sanitario Fondazione Roma Sanità OMS: i bisogni

Dettagli

Scheda di previsione del fabbisogno tecnico-finanziario per la realizzazione della Rete regionale per il teleconsulto neurochirurgico

Scheda di previsione del fabbisogno tecnico-finanziario per la realizzazione della Rete regionale per il teleconsulto neurochirurgico Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato della Salute Codice Fiscale 80012000 Partita I.V.A. 02711070 Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 10 Valutazione

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

alcolici in Italia Osservatorio Epidemiologico delle

alcolici in Italia Osservatorio Epidemiologico delle L andamento Landamento dei consumi alcolici in Italia Roberto Diecidue Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze Regione Piemonte 1 CONTESTO 2 Europe and the world s drinking Sources: Global Status

Dettagli

I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico

I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico I dati sono ripresi dalla relazione di Guido Vincenzo Ditta presentata al Convegno sull OPG di Montelupo

Dettagli

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

2.L assistenza pediatrica ospedaliera 2.L assistenza pediatrica ospedaliera Prof.ssa Maria Pia Fantini Dott.ssa Lorenza Luciano Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Alma Mater Studiorum Università di Bologna Percorso di aggiornamento

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 4 / 2017 8 maggio 2017 Il consumo di alcool in Italia e in Lombardia nel 2016 Secondo l indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana, in Lombardia coloro

Dettagli

Notiziario Esiti degli scrutini e degli esami di Stato del II ciclo A.S. 2009/10. (agosto 2010)

Notiziario Esiti degli scrutini e degli esami di Stato del II ciclo A.S. 2009/10. (agosto 2010) Notiziario Esiti degli scrutini e degli esami di Stato del II ciclo A.S. 2009/10 (agosto 2010) Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica del settore istruzione il Ministero

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. L ISTAT ha pubblicato in queste settimane il volume Italia relativo all 8 Censimento dell industria

Dettagli

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER LE ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI

Dettagli

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio Le malattie dell apparato respiratorio sono il terzo settore nosologico come frequenza di causa di morte, dopo le malattie del sistema circolatorio

Dettagli

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA SETTEMBRE 2009 Il lavoro si inserisce nell ambito delle attività dell

Dettagli

LA MAPPA ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI D UTENZA PER LE MALATTIE RARE

LA MAPPA ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI D UTENZA PER LE MALATTIE RARE Venezia, 21 aprile 2015 Stato dell assistenza alle persone con malattia rara in Italia: il contributo delle Regioni LA MAPPA ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI D UTENZA PER LE MALATTIE RARE L. DI FURIA - G. SORRENTINO

Dettagli

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro Registri Tumori Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro Finalità di un RT Studiare incidenza, mortalità e sopravvivenza Definire i fattori di rischio Valutare i programmi

Dettagli

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese Graf. 1 - Composizione settoriale delle imprese giovanili al 30 giugno 2017 Confronto con la composizione

Dettagli

PROBLEMI DI VALIDITÀ DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLE SDO CON PROCEDURA DI PARTO CESAREO CONTROLLO CARTELLE CLINICHE

PROBLEMI DI VALIDITÀ DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLE SDO CON PROCEDURA DI PARTO CESAREO CONTROLLO CARTELLE CLINICHE CONFERENZA STAMPA PROBLEMI DI VALIDITÀ DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLE SDO CON PROCEDURA DI PARTO CESAREO CONTROLLO CARTELLE CLINICHE 18 GENNAIO 2013 TROPPE DIAGNOSI DI POSIZIONE ANOMALA DEL FETO Il

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

SICILIA Distribuzione dei Centri per provincia

SICILIA Distribuzione dei Centri per provincia SICILIA 4 1 2 1 2 1 1 2 Distribuzione dei Centri per provincia 86 AGRIGENTO E PROVINCIA ASP Agrigento Coord. Dipendenze Patologiche Via Imera, 57 92100 Agrigento (AG) Responsabile: Giovanni Marrella (medico)

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011 Direzione generale della Sanità Servizio Sistema informativo, Osservatorio epidemiologico umano, controllo di qualità e gestione del rischio Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie

Dettagli

Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi. Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma

Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi. Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma Globuli rossi prodotti Globuli rossi consumati Globuli rossi

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Fonte: Istat Ricerca e Sviluppo in Italia (anno 2014) Le rilevazioni sulla Ricerca e lo sviluppo sperimentale,

Dettagli

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2014

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2014 Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2014 Bologna, 11 maggio 2015

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007 I primati di nel mercato del lavoro nel 2007 Maggio 2008 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni

Dettagli

Rilevazione sugli Scrutini Finali ed Esami di Stato conclusivi del I e II ciclo A.S. 2007/08

Rilevazione sugli Scrutini Finali ed Esami di Stato conclusivi del I e II ciclo A.S. 2007/08 Rilevazione sugli Scrutini Finali ed Esami di Stato conclusivi del I e II ciclo A.S. 2007/08 (Settembre 2008) Per l anno scolastico 2007/08 il notiziario relativo agli esiti degli scrutini ed esami di

Dettagli

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TREVISO, ROVIGO E PORDENONE LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE CON OLTRE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA MA L ITALIA NON HA ANCORA RAGGIUNTO L OBIETTIVO DEL 35% ENTRO

Dettagli

GIORNO MESE CIRCOSCRIZIONE ZONA CLUB ATTIVITA' ORA SABATO 5 AGOSTO SECONDA 5 PANTELLERIA VISITA AMMINISTRATIVA

GIORNO MESE CIRCOSCRIZIONE ZONA CLUB ATTIVITA' ORA SABATO 5 AGOSTO SECONDA 5 PANTELLERIA VISITA AMMINISTRATIVA GIORNO MESE CIRCOSCRIZIONE ZONA CLUB ATTIVITA' ORA SABATO 5 AGOSTO SECONDA 5 PANTELLERIA VISITA AMMINISTRATIVA MARTEDI 19 SETTEMBRE PRIMA 1 PALERMO MEDITERRANEA TELECONF. AMMINISTRATIVA 18,30 MARTEDI 19

Dettagli

TENUTO CONTO che le date del 19 e 20 aprile 2017, indicate nel DM 141/2017, non sono idonee

TENUTO CONTO che le date del 19 e 20 aprile 2017, indicate nel DM 141/2017, non sono idonee VISTO il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 1 dicembre 2016, n. 948, recante "Disposizioni concernenti l'attuazione dei percorsi di specializzazione per le attività di

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs

ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs 2005 ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs Consumi riferiti di tabacco, alcol e altre sostanze nella popolazione giovanile scolarizzata Materiale per le Scuole

Dettagli

La variabilita' d'ascolto della televisione secondo REGIONI nel corso del 2013

La variabilita' d'ascolto della televisione secondo REGIONI nel corso del 2013 La variabilita' d'ascolto della televisione secondo REGIONI nel corso del 2013 Premessa giorgio di martino Responsabile Centro Studi Associazione Italiana Tecnici Pubblicitari Con la pubblicazione da parte

Dettagli