Compito di Informatica Grafica 7 appello 15/02/2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Compito di Informatica Grafica 7 appello 15/02/2006"

Transcript

1 Compito di Informatica Grafica 7 appello 15/02/2006 Nome e Cognome Numero di Matricola Ing. Edile (Immatr. nell a.a. ) Ing. Edile-Architettura (Immatr. nell a.a. ) Esercizio 1 (12 punti) Sia data la base di dati il cui schema è rappresentato in figura. Tale base di dati contiene le informazioni della Lemuel Airlines, compagnia aerea che effettua voli giornalieri tra diversi aeroporti. Le informazioni sono contenute nelle seguenti tabelle: - DatiAeroplano: Ogni aeroplano della compagnia ha un proprio CodiceAeroplano, una Capienza (numero massimo di passeggeri a bordo), ed è costruito da un Costruttore. - Personale: I membri del personale di volo della compagnia (che possono avere qualifica di Pilota oppure di ServiziDiBordo) sono identificati da una Matricola, hanno un Nome ed una DataNascita. - OrarioGiornalieroVoli: Ogni volo giornaliero è contraddistinto da una SiglaVoloGiornaliero (e.g. AZ451), ha un orario di partenza e di arrivo, e va da un aeroporto ad un altro. Si suppone per semplicità che nessun volo attraversi la mezzanotte. - Volo: Un volo è identificato da un CodiceVolo, e corrisponde all istanza di un dato volo giornaliero in un dato giorno (e.g.: il volo AZ451 del 21/12/2005 ha codice ABC43SD, il volo AZ451 del 22/12/2005 ha codice ABC125F). Un volo è effettuato su un aeroplano. Su un volo sono trasportati un certo Numero- Passeggeri. Il volo può subire ritardi in partenza o in arrivo rispetto all orario previsto nella precedente tabella, e quindi sono previsti due campi OraEffettivaPartenza ed OraEffettivaArrivo. - Equipaggio: Su un volo sono imbarcati diversi membri dell equipaggio. Coloro che hanno qualifica di Pilota possono rivestire a bordo il ruolo di Comandante o SecondoPilota, mentre coloro che hanno qualifica ServiziDiBordo possono essere CapoServizi oppure Assistente. Si svolgano le seguenti query: 1) Elencare il numero passeggeri di tutti i voli giornalieri AK471 tenutisi tra il 1 o ed il 10 gennaio del 2005, ciascuno con la rispettiva data. (2 punti) 2) Calcolare la capienza totale ed il numero di aerei della flotta della Lemuel Airlines. (3 punti) 3) Si calcoli qual è il massimo tempo di volo previsto di aerei in partenza dall'aeroporto di Balnibarbi. (3 punti) 4) Calcolare il numero minimo, medio e massimo di personale di equipaggio sul totale dei voli effettuati. (4 punti) Esercizio 2 (8 punti) Si faccia riferimento al processore d esempio studiato a lezione, inserito in un sistema in cui è presente una memoria a 256 celle di 16 bit, e si consideri il seguente frammento di programma, supponendolo memorizzato nelle celle il cui indirizzo è scritto nella colonna sinistra. Si supponga che questo programma venga ese-

2 Compito di Informatica Grafica 7 appello 15/02/2006 guito due volte (caso 1 e caso 2), e che in ciascuno dei due casi il contenuto delle celle di memoria di indirizzo sia quello descritto nella figura. 100 LOAD R LOAD R SUB R0 R1 103 JC STORE 48 R0 105 JMP STORE 48 R caso 1 caso ) Si calcoli cosa viene scritto nella cella di indirizzo 48 in entrambi i casi (4 punti) 2) Nell ipotesi in cui il tempo di accesso alla memoria sia ta = 40ns, ed il tempo di esecuzione delle istruzioni di elaborazione e di controllo sia trascurabile rispetto a t a, calcolare la durata totale dell elaborazione compiuta dal frammento di programma sopra scritto in entrambi i casi. (4 punti) Esercizio 3 (10 punti) Si risponda alle seguenti domande con una sola crocetta per domanda. NB: risposta corretta: +1 punto. Risposta errata: 1 punto. Nessuna risposta: 0 punti. 1) I file aperti si trovano In RAM Sul disco, nella FAT Sul disco, in un settore qualunque 2) un hard disk è Circa 1 milione di volte più lento della RAM Circa 100 volte più lento della RAM Veloce quanto la RAM 3) In un monitor CRT, i pixel sono illuminati da: Un fascio di elettroni sparato su dei fosfori Una griglia di elementi che emettono calore Un fascio di fosfori sparato su dei piatti di deflessione 4) Il contatore di programma all interno della CPU deve essere grande quanto: una cella di memoria il log 2 del numero di celle di memoria il numero di fili del bus 5) In Excel, se la cella A1 contiene la formula =$C1+D$2+$E$3+F4, copiando la formula nella cella B1 si ottiene: =$C2+D$2+$E$3+F5 =$D1+E$2+$F$3+G4 =$C1+E$2+$E$3+G4 6) In Excel, un riferimento misto Contiene esclusivamente un riferimento ad una riga oppure un riferimento ad una colonna Può essere copiato indifferentemente in riga o in colonna, senza che venga modificato Riferisce una riga in modo assoluto ed una colonna in modo relativo, o viceversa 7) Un operazione di salto condizionato azzera il contatore di programma salta o meno a seconda del risultato di una precedente elaborazione comporta una commutazione di contesto 8) L aspect ratio dei comuni monitor è di: 4/3 16/9 4x4 9) In una tabella in cui la chiave primaria è {j,k}, l attributo k: Può anche assumere lo stesso valore in più record Deve avere un valore diverso in ogni record L uno o l altro, dipende dai vincoli di integrità referenziale 10) Una commutazione di contesto avviene ad ogni istruzione JMP Quando un programma termina una time-slice All accensione del calcolatore

3 Esercizio 1 Compito di Informatica Grafica 7 appello 15/02/2005 Soluzione

4 Compito di Informatica Grafica 7 appello 15/02/2005 Esercizio 2 1) Nella cella 48 viene scritta la differenza tra il contenuto delle celle 46 e 47, o il contenuto della cella 47, a seconda che la differenza di cui all indirizzo 102 produca o meno un prestito. Un prestito viene prodotto (in questo caso) se la differenza non è un numero naturale. Caso 1: = 22. Il numero 22 è naturale, quindi non c è riporto, ed il contenuto della cella 48 è pari a 22. Caso 2: = -85. Il numero -85 non è naturale. Quindi la differenza genera un prestito. In questo caso, il contenuto della cella 48 sarà pari al contenuto di R1, cioè ) Nel caso 1 vengono eseguite le 6 istruzioni , ognuna delle quali deve essere caricata in memoria. Inoltre, le istruzioni 100, 101, 104 sono di trasferimento, e quindi richiedono un ulteriore accesso alla memoria. In totale, abbiamo 9 accessi alla memoria, per un totale di 360ns. Nel caso 2, vengono eseguite le 5 istruzioni , 106. Le istruzioni 100, 101, 106 richiedono un ulteriore accesso in memoria. In totale, abbiamo 8 accessi alla memoria, per un totale di 320ns.

5 Compito di Informatica Grafica 7 appello 15/02/2005 Esercizio 3 (10 punti) Si risponda alle seguenti domande con una sola crocetta per domanda. NB: risposta corretta: +1 punto. Risposta errata: 1 punto. Nessuna risposta: 0 punti. 1) I file aperti si trovano In RAM Sul disco, nella FAT (Tabella di Allocazione dei File) Sul disco, in un settore qualunque 2) un hard disk è Circa 1 milione di volte più veloce della RAM Circa 100 di volte più veloce della RAM Veloce quanto la RAM 3) In un monitor CRT, i pixel sono illuminati da: Un fascio di elettroni sparato su dei fosfori Una griglia di elementi che emettono calore Un fascio di fosfori sparato su dei piatti di deflessione 4) Il contatore di programma all interno della CPU deve essere grande quanto: una cella di memoria il log 2 del numero di celle di memoria il numero di fili del bus 5) In Excel, se la cella A1 contiene la formula =$C1+D$2+$E$3+F4, copiando la formula nella cella B1 si ottiene: =$C2+D$2+$E$3+F5 =$D1+E$2+$F$3+G4 =$C1+E$2+$E$3+G4 6) In Excel, un riferimento misto Contiene esclusivamente un riferimento ad una riga oppure un riferimento ad una colonna Può essere copiato indifferentemente in riga o in colonna, senza che venga modificato Riferisce una riga in modo assoluto ed una colonna in modo relativo, o viceversa 7) Un operazione di salto condizionato azzera il contatore di programma salta o meno a seconda del risultato di una precedente elaborazione comporta una commutazione di contesto 8) L aspect ratio dei comuni monitor è di: 4/3 16/9 4x4 9) In una tabella in cui la chiave primaria è {j,k}, l attributo k: Può anche assumere lo stesso valore in più record Deve avere un valore diverso in ogni record L uno o l altro, dipende dai vincoli di integrità referenziale 10) Una commutazione di contesto avviene ad ogni istruzione JMP Quando un programma termina una timeslice All accensione del calcolatore

Compito di Informatica Grafica 5 appello 02/07/2007

Compito di Informatica Grafica 5 appello 02/07/2007 Nome e Cognome Numero di Matricola Ing. Edile (Immatr. nell a.a. ) Ing. Edile-Architettura (Immatr. nell a.a. ) Esercizio 1 (12 punti) La base di dati mantiene informazioni riguardo a traversate aeree,

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 5 appello 02/07/2007

Compito di Informatica Grafica 5 appello 02/07/2007 Nome e Cognome Numero di Matricola Ing. Edile (Immatr. nell a.a. ) Ing. Edile-Architettura (Immatr. nell a.a. ) Esercizio 1 (12 punti) La base di dati mantiene informazioni riguardo a traversate aeree,

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 7 appello 29/09/2006

Compito di Informatica Grafica 7 appello 29/09/2006 Compito di Informatica Grafica 7 appello 29/09/2006 Nome e Cognome Numero di Matricola Ing. Edile (Immatr. nell a.a. ) Ing. Edile-Architettura (Immatr. nell a.a. ) Esercizio 1 (12 punti) Sia data la base

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 7 appello 29/09/2006

Compito di Informatica Grafica 7 appello 29/09/2006 Compito di Informatica Grafica 7 appello 29/09/2006 Nome e Cognome Numero di Matricola Ing. Edile (Immatr. nell a.a. ) Ing. Edile-Architettura (Immatr. nell a.a. ) Esercizio 1 (12 punti) Sia data la base

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 1 appello 15/01/2010. Nome e Cognome Numero di Matricola

Compito di Informatica Grafica 1 appello 15/01/2010. Nome e Cognome Numero di Matricola Nome e Cognome Numero di Matricola Esercizio 1 (12 punti) Si consideri la base di dati di una biblioteca riportata in figura. La biblioteca gestisce un certo numero di libri, dei quali sono registrati

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 5 appello 11/07/2011. Nome e Cognome Numero di Matricola

Compito di Informatica Grafica 5 appello 11/07/2011. Nome e Cognome Numero di Matricola Nome e Cognome Numero di Matricola Esercizio 1 (12 punti) Si consideri la base di dati del sistema di prenotazioni di una catena di cinema. Ogni cinema (id_cinema) della catena ha a disposizione un certo

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 6 appello 25/07/2011. Nome e Cognome Numero di Matricola

Compito di Informatica Grafica 6 appello 25/07/2011. Nome e Cognome Numero di Matricola Nome e Cognome Numero di Matricola Esercizio 1 (12 punti) Si consideri la base di dati del sistema di prenotazioni di una catena di cinema. Ogni cinema (id_cinema) della catena ha a disposizione un certo

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 7 appello 24/09/2007

Compito di Informatica Grafica 7 appello 24/09/2007 Nome e Cognome Numero di Matricola Ing. Edile (Immatr. nell a.a. ) Ing. Edile-Architettura (Immatr. nell a.a. ) Esercizio 1 (12 punti) La base di dati mantiene informazioni riguardo a traversate aeree,

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 4 appello 27/06/2011. Nome e Cognome Numero di Matricola

Compito di Informatica Grafica 4 appello 27/06/2011. Nome e Cognome Numero di Matricola Nome e Cognome Numero di Matricola Esercizio 1 (12 punti) Si consideri la base di dati del sistema di prenotazioni di una catena di cinema. Ogni cinema (id_cinema) della catena ha a disposizione un certo

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 7 appello 13/09/2012. Nome e Cognome Numero di Matricola

Compito di Informatica Grafica 7 appello 13/09/2012. Nome e Cognome Numero di Matricola Nome e Cognome Numero di Matricola Esercizio 1 (12 punti) Si consideri la base di dati di una società di gestione di carte di pagamento. Ogni carta (id_carta) ha un tipo (tipo_carta, può essere debito

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 5 appello 06/07/2009. Nome e Cognome Numero di Matricola

Compito di Informatica Grafica 5 appello 06/07/2009. Nome e Cognome Numero di Matricola Nome e Cognome Numero di Matricola Esercizio 1 (12 punti) Si consideri la base di dati di un ospedale riportata in figura. Ogni Operatore ha una Qualifica che può essere o medico o infermiere. Ogni operatore

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 5 appello 29/06/2006

Compito di Informatica Grafica 5 appello 29/06/2006 Nome e Cognome Numero di Matricola Ing. Edile (Immatr. nell a.a. ) Ing. Edile-Architettura (Immatr. nell a.a. ) Esercizio 1 (12 punti) Sia data la base di dati il cui schema è rappresentato in figura,

Dettagli

Bus di sistema. Struttura della memoria centrale. Bus di sistema. TUTORATO DIFONDAMENTI DIINFORMATICA

Bus di sistema. Struttura della memoria centrale. Bus di sistema. TUTORATO DIFONDAMENTI DIINFORMATICA Facoltà di Ingegneria e Architettura Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria Meccanica TUTORATO DI http://www.diee.unica.it/~marcialis/fi A.A. 2015/2016 CAPITOLO 2: Architettura dei Calcolatori

Dettagli

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Esame di INFORMATICA Lezione 4 Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Il sottosistema di memorizzazione (memoria) contiene dati + istruzioni, inseriti inizialmente tramite

Dettagli

Informatica giuridica

Informatica giuridica Informatica giuridica Corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza A.A. 2015/16 L architettura hardware degli elaboratori La scheda madre Memoria principale

Dettagli

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : Modelli dei Dati MODELLI DEI DATI Prof. Alberto Postiglione

Dettagli

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : Modelli dei Dati Prof. Alberto Postiglione Università degli

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Architettura dell elaboratore Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

1 (12) 2 (6) 3 (4) 4 (4) 5 (6)

1 (12) 2 (6) 3 (4) 4 (4) 5 (6) CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, CHIMICA e MATERIALI Informatica B, C Anno Accademico 2013-2014 Proff. Danilo ARDAGNA, Antonio MIELE Primo appello 14.7.2014 Cognome Nome Matricola Firma Durata:

Dettagli

DataBase Management System - DBMS

DataBase Management System - DBMS DataBase Management System - DBMS Un sistema per la gestione di basi di dati o DBMS (Data Base Management System) è un sistema software in grado di gestire collezioni di dati che siano grandi condivise

Dettagli

Compito di Informatica Grafica 3 appello 20/02/2013. Nome e Cognome Numero di Matricola

Compito di Informatica Grafica 3 appello 20/02/2013. Nome e Cognome Numero di Matricola Nome e Cognome Numero di Matricola Esercizio 1 (12 punti) Si consideri la base di dati di una società di gestione di carte di pagamento. Ogni carta (id_carta) ha un tipo (tipo_carta, può essere debito

Dettagli

Criteri di caratterizzazione di una memoria

Criteri di caratterizzazione di una memoria La memoria Supporto alla CPU: deve fornire alla CPU dati e istruzioni il più rapidamente possibile; Archivio: deve consentire di archiviare dati e programmi garantendone la conservazione e la reperibilità

Dettagli

Mari, Buonanno, Sciuto Informatica e cultura dell informazione McGraw-Hill

Mari, Buonanno, Sciuto Informatica e cultura dell informazione McGraw-Hill Mari, Buonanno, Sciuto Informatica e cultura dell informazione McGraw-Hill // Copyright 7 The McGraw-Hill Companies srl Copyright 7 The McGraw-Hill Companies srl Supporto alla CPU: deve fornire alla CPU

Dettagli

Esercizi di Informatica Grafica

Esercizi di Informatica Grafica Esercizi di Informatica Grafica 2 1. - Rappresentazione dei numeri naturali Esercizio 1.1 Rappresentare in base 2 i seguenti numeri: 1) ( 3241) b 5 2) ( 3241) b 9 3) ( 3241) b 8 Per i primi due casi, e

Dettagli

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27 Il Processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta Il processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina. Primo modulo Tecniche della programmazione

Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina. Primo modulo Tecniche della programmazione Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina Primo modulo Tecniche della programmazione CPU Central Processing Unit, processore Unita logica/aritmetica: elaborazione dati Unita di controllo: coordina

Dettagli

Architettura di Von Neumann

Architettura di Von Neumann Architettura di Von Neumann L architettura è ancora quella classica sviluppata da Von Neumann nel 1947. L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da un elaboratore: memorizzare i

Dettagli

Come utilizzare i riferimenti assoluti e relativi in Microsoft Excel

Come utilizzare i riferimenti assoluti e relativi in Microsoft Excel Come utilizzare i riferimenti assoluti e relativi in Microsoft Excel In un foglio elettronico, le celle sono identificate mediante delle coordinate; in genere, sono utilizzate le lettere per identificare

Dettagli

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile) Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) La macchina di Von Neumann Le periferiche Software (tutto ciò che non e tangibile) Il sistema operativo I programmi applicativi

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Compito di Informatica Grafica Ingegneria Edile-Architettura 5 appello 01/07/2008

Compito di Informatica Grafica Ingegneria Edile-Architettura 5 appello 01/07/2008 Nome e Cognome Immatricolato nell a.a. / Esercizio 1 (12 punti) Numero di Matricola La base di dati il cui schema è riportato in figura contiene le informazioni relative all organizzazione ed alla prenotazione

Dettagli

Esercizi sulle prestazioni delle memorie cache

Esercizi sulle prestazioni delle memorie cache Esercizi sulle prestazioni delle memorie cache Prof. Alberto Borghese Dott. Massimo Marchi Dipartimento discienzedell Informazione dell alberto.borghese@unimi.it Università degli Studi di Milano A.A. 2012

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Dott. Francesco Rossi a.a. 2016/2017 1 Programma del corso Informatica di

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore Architettura di un calcolatore Processore: CPU Componente elettronico costituito da minuscole componenti di silicio, chiamate CHIP. Esegue le istruzioni implementate nel SW, tramite una serie di operazioni

Dettagli

Esercizi per il corso di Architettura dei Calcolatori. Anno accademico 2008/09. Si prevede l utilizzo dell emulatore Eniac ( presentato a lezione )

Esercizi per il corso di Architettura dei Calcolatori. Anno accademico 2008/09. Si prevede l utilizzo dell emulatore Eniac ( presentato a lezione ) Esercizi per il corso di Architettura dei Calcolatori Anno accademico 2008/09 Si prevede l utilizzo dell emulatore Eniac ( presentato a lezione ) 1) Caricare nel registro accumulatore AX il contenuto della

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Cos è un Calcolatore? Un computer (calcolatore) è una macchina

Dettagli

Considerate lo schema ER in figura: lo schema rappresenta varie proprietà di uomini e donne. Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Considerate lo schema ER in figura: lo schema rappresenta varie proprietà di uomini e donne. Copyright The McGraw-Hill Companies, srl Considerate lo schema ER in figura: lo schema rappresenta varie proprietà di uomini e donne. Copyright 2009 - The McGraw-Hill Companies, srl Correggete lo schema tenendo conto delle proprietà fondamentali

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2016-17 Pietro Frasca Lezione 5 Martedì 25-10-2016 Definizione di processo Esiste una distinzione concettuale

Dettagli

Informatica Teorica. Macchine a registri

Informatica Teorica. Macchine a registri Informatica Teorica Macchine a registri 1 Macchine a registri RAM (Random Access Machine) astrazione ragionevole di un calcolatore nastro di ingresso nastro di uscita unità centrale in grado di eseguire

Dettagli

EXCEL RIFERIMENTI ASSOLUTI E RELATIVI

EXCEL RIFERIMENTI ASSOLUTI E RELATIVI EXCEL RIFERIMENTI ASSOLUTI E RELATIVI ILARIA GIACONI I fogli elettronici in Excel sono formati da celle disposte per righe e colonne identificate da lettere (colonne) e numeri (righe). Quando una cella

Dettagli

INFORMATICA GENERALE. Informatica Generale

INFORMATICA GENERALE. Informatica Generale INFORMATICA GENERALE a.a. 006/007 COGNOMI A-L Silvano Antonelli -Ricevimento : durante il corso: Martedì ore 5.0 presso Dipartimento di Informatica, Largo Pontecorvo Stanza 94 negli altri periodi: su appuntamento

Dettagli

Architettura dei calcolatori. Architettura dei calcolatori. Cos'è un computer?

Architettura dei calcolatori. Architettura dei calcolatori. Cos'è un computer? Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ 2 Cos'è un computer? 3 Cos'è un computer? E' un dispositivo in grado di Elaborare

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Architettura dei calcolatori Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ Architettura dei calcolatori 2 Cos'è un computer?

Dettagli

Concetti Introduttivi

Concetti Introduttivi Concetti Introduttivi Architettura del Computer http://www.dia.uniroma3.it/~roselli/ roselli@dia.uniroma3.it Credits Materiale a cura del Prof. Franco Milicchio Introduzione In questo corso ci occuperemo

Dettagli

Blocchi di più parole

Blocchi di più parole Blocchi di più parole Per trarre vantaggio dalla località spaziale non conviene avere blocchi di una sola parola ma blocchi di più parole che occupano nella memoria principale posizioni vicine. Esempio:

Dettagli

Abilità Informa/che. capitolo 3. Prof. Fabio Calefato a.a Giurisprudenza

Abilità Informa/che. capitolo 3. Prof. Fabio Calefato a.a Giurisprudenza Abilità Informa/che capitolo 3 Prof. Fabio Calefato a.a. 2015-16 Giurisprudenza Archite3ura Hardware Degli Elaboratori Elemen> della macchina di Von Neumann Memoria principale Processore Memoria secondaria

Dettagli

INFORMATICA GENERALE

INFORMATICA GENERALE INFORMATICA GENERALE a.a. 2006/2007 COGNOMI A-L Silvano Antonelli -Ricevimento : durante il corso: Martedì ore 15.30 presso Dipartimento di Informatica, Largo Pontecorvo 2 Stanza 394 negli altri periodi:

Dettagli

Modulo: Elementi di Informatica

Modulo: Elementi di Informatica ARCHITETTURA DI VON NEUMANN Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Fisica medica e statistica Modulo: Elementi di Informatica A.A. 2009/10 Lezione

Dettagli

MS Access Un DBMS relazionale per Windows?

MS Access Un DBMS relazionale per Windows? MS Access Un DBMS relazionale per Windows? Quali DBMS in ambiente PC: dbase (ver. 5 per windows) FoxPro (per windows) Access (per windows) SQL Server (client/server) Oracle (client/server) Informix (client/server)...

Dettagli

Struttura hw del computer

Struttura hw del computer Informatica per laurea triennale facoltà di medicina LEZIONE 3 Il processore, la memoria e l esecuzione dei programmi 1 Struttura hw del computer Il nucleo di un computer è costituito da 3 principali componenti:

Dettagli

LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale

LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale Informatica per Igienisti Dentali LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale 1 Il linguaggio macchina Il processore è in grado di riconoscere (e quindi di eseguire) solo programmi scritti in un proprio

Dettagli

Elaborazione dell informazione

Elaborazione dell informazione Elaborazione dell informazione Primo esempio Ricominciamo dai numeri (45 + 25) è definita rigorosamente Un primo calcolatore (a) Figura 1.1 Configurazione del pallottoliere (a) prima e (b) dopo l esecuzione

Dettagli

CODIFICA DI CARATTERI

CODIFICA DI CARATTERI CODIFICA DI CARATTERI Associando un simbolo dell alfabeto ad ogni numero possiamo codificare tutte le lettere Codifica ASCII (American Standard Code for Information Interchange): Caratteri speciali, punteggiatura,

Dettagli

ESAME 16/02/2016 (A) Prof. C. DE MAIO

ESAME 16/02/2016 (A) Prof. C. DE MAIO ESAME 16/02/2016 (A) Prof. C. DE MAIO Nome Cognome Matricola Numero Computer DB: OPERAZIONI SULLA STRUTTURA 1. Crea un nuovo database a cui darai come nome il tuo Cognome e Nome (senza spazi e accenti)

Dettagli

Soluzione Esercizio 1

Soluzione Esercizio 1 Esercizio 1 Si consideri una notazione binaria in virgola mobile a 16 bit, detta ALFA, di cui (nell ordine da sinistra a destra) si usa 1 bit per il segno (0=positivo), 6 bit per l esponente, che è rappresentato

Dettagli

Computer e Programmazione

Computer e Programmazione Computer e Programmazione Che cos è un Computer Un computer è un apparecchio elettronico progettato per svolgere delle funzioni. Come tutte le macchine, non ha nessuna capacità decisionale o discrezionale,

Dettagli

Gestione della Memoria

Gestione della Memoria Gestione della Memoria Informatica B Il modello della memoria 2 E un modello lineare La memoria è una sequenza di celle numerate da 0 fino a un valore massimo M Il numero che identifica ogni cella è detto

Dettagli

1.4b: Hardware. (Memoria Centrale)

1.4b: Hardware. (Memoria Centrale) 1.4b: Hardware (Memoria Centrale) Bibliografia Curtin, Foley, Sen, Morin, Informatica di base, Mc Graw Hill Sciuto, Buonanno, Mari, Introduzione ai sistemi informatici, Mc Graw Hill Memoria Centrale Un

Dettagli

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Computer elaboratore di informazione riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione restituisce informazione ottenuta elaborando

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 3-La memoria 1 Prerequisiti Concetto di memoria Dati e istruzioni Bit e byte 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo più in dettaglio la memoria del computer e le sue funzioni.

Dettagli

Fase di Analisi Class Diagram. Esercizi

Fase di Analisi Class Diagram. Esercizi Fase di Analisi Class Diagram Esercizi Nota Iniziale Esercizi 1 e 2 : possono essere svolti dopo l introduzione del concetto di attributo nelle associazioni nei class diagram Esercizi 3, 4, 5 e 6: possono

Dettagli

Linguaggio macchina. 3 tipi di istruzioni macchina. Istruzioni per trasferimento dati. Istruzioni logico/aritmetiche

Linguaggio macchina. 3 tipi di istruzioni macchina. Istruzioni per trasferimento dati. Istruzioni logico/aritmetiche 3 tipi di istruzioni macchina Linguaggio macchina e assembler 1) trasferimento tra RAM e registri di calcolo della CPU 2) operazioni aritmetiche: somma, differenza, moltiplicazione e divisione 3) operazioni

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale (memoria centrale, RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output La

Dettagli

Foglio Elettronico Lezione 1

Foglio Elettronico Lezione 1 - Introduzione - Celle e riferimenti - Formule - Approfondimenti - Funzioni logiche Sommario Introduzione - Foglio elettronico o foglio di calcolo - Cos'è? Strumento per raccogliere dati organizzati in

Dettagli

15 Riepilogo di esercizi in MATLAB

15 Riepilogo di esercizi in MATLAB 15.1 Esercizi Esercizio 15.1 (TdE 2014) Si consideri l array definito in MATLAB e chiamato dati. Tale array contiene le informazioni riguardanti le precipitazioni atmosferiche registrate da una stazione

Dettagli

L'architettura del processore MIPS

L'architettura del processore MIPS L'architettura del processore MIPS Piano della lezione Ripasso di formati istruzione e registri MIPS Passi di esecuzione delle istruzioni: Formato R (istruzioni aritmetico-logiche) Istruzioni di caricamento

Dettagli

Basi di dati (nuovo ordinamento) 16 giugno 2008 Compito A

Basi di dati (nuovo ordinamento) 16 giugno 2008 Compito A Basi di dati (nuovo ordinamento) 16 giugno 2008 Compito A Tempo a disposizione: due ore. Libri chiusi. Destinare uno dei fogli alla bella copia, una facciata per ciascuna domanda, nell ordine; alla consegna,

Dettagli

MICROSOFT EXCEL / OPENOFFICE CALC RIFERIMENTI ASSOLUTI, RELATIVI E MISTI

MICROSOFT EXCEL / OPENOFFICE CALC RIFERIMENTI ASSOLUTI, RELATIVI E MISTI MICROSOFT EXCEL / OPENOFFICE CALC RIFERIMENTI ASSOLUTI, RELATIVI E MISTI Riferimento = Sistema che consente di identificare la cella in modo univoco. Non è altro che un sistema di puntamento ad una o più

Dettagli

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi G L O S S A R I O BIT: acronimo di Binary Digit. E l unità elementare di informazione. Può assumere solo il valore 0 o 1. CALCOLATORE: macchina che opera la trasformazione dei dati (informazioni) HARDWARE:

Dettagli

Parte II. Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX. Parte II 1

Parte II. Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX. Parte II 1 Parte II Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX Parte II 1 tutto è un programma Insieme di istruzioni che il calcolatore deve eseguire Programma Input Calcolatore Output Parte II 2 Come comunicare

Dettagli

Docente : Carla BIASCA, Loris RUGGERI

Docente : Carla BIASCA, Loris RUGGERI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 30 maggio 2016 Pag. 1 di 5 Materia: TECNOLOGIE INFORMATICHE Docente : Carla BIASCA, Loris RUGGERI Classe : 1BI Terminologia specifica nel contesto dell'informatica

Dettagli

Esercizio FAT 1. Soluzione: 1. Capacità del disco: 2 24 blocchi (3 byte=24 bit) 2

Esercizio FAT 1. Soluzione: 1. Capacità del disco: 2 24 blocchi (3 byte=24 bit) 2 Esercizio FAT 1 In un disco con blocchi di 1 Kbyte (= 2 10 byte), è definito un file system FAT. Gli elementi della FAT sono in corrispondenza biunivoca con i blocchi fisici del disco. Ogni elemento ha

Dettagli

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo.

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo. PROBLEMA. Un albergo di una grande città intende gestire in modo automatizzato sia le prenotazioni sia i soggiorni e realizzare un database. Ogni cliente viene individuato, tra l altro, con i dati anagrafici,

Dettagli

Lezione 22 La Memoria Interna (1)

Lezione 22 La Memoria Interna (1) Lezione 22 La Memoria Interna (1) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno Organizzazione della lezione Dove siamo e dove stiamo andando La gerarchia

Dettagli

Architettura degli elaboratori Tema d esame del 20/01/2016

Architettura degli elaboratori Tema d esame del 20/01/2016 Architettura degli elaboratori - Luigi Lavazza A.A. 5/6 Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Informatica e Comunicazione Architettura degli elaboratori Tema d esame del //6 Luigi Lavazza

Dettagli

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 1.d: Dati e Tipi di Dato

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 1.d: Dati e Tipi di Dato Algoritmi, Strutture Dati e Programmi : Dati e Tipi di Dato Prof. Alberto Postiglione AA 2007-2008 Università degli Studi di Salerno Dati: Variabili e Costanti Un algoritmo (e il programma che ne è rappresentazione)

Dettagli

Il modello di Von Neumann

Il modello di Von Neumann Il modello di Von Neumann Appunti di STA per le classi seconde ind. informatiche Page 1 Il modello architetturale Per modello architetturale, si intende la descrizione delle parti del sistema e la loro

Dettagli

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica.

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica. Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Informatica Excel Michele Tomaiuolo Excel Excel è sicuramente il programma più

Dettagli

Compito in classe 1B. 1. Disegnare uno schema che mostri quali sono i componenti di un sistema di elaborazione (1)

Compito in classe 1B. 1. Disegnare uno schema che mostri quali sono i componenti di un sistema di elaborazione (1) Compito in classe 1B 1. Disegnare uno schema che mostri quali sono i componenti di un sistema di elaborazione 2. dato il numero 101010 in base 2, indicare quali sono le potenze di 2 che vengono usate,

Dettagli

La macchina di Von Neumann

La macchina di Von Neumann Università degli Studi di Palermo Facoltà di Ingegneria La macchina di Edoardo Ardizzone & Ignazio Infantino Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Dettagli

La memoria principale

La memoria principale La memoria principale DRAM (Dynamic RAM) il contenuto viene memorizzato per pochissimo tempo per cui deve essere aggiornato centinaia di volte al secondo (FPM, EDO, SDRAM, RDRAM) SRAM (Static RAM) veloce

Dettagli

Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento. Proff. A. Borghese, F. Pedersini

Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento. Proff. A. Borghese, F. Pedersini Architettura degli Elaboratori e delle Reti Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

L architettura del calcolatore

L architettura del calcolatore INFORMATICA B Ingegneria Elettrica L architettura del calcolatore Hardware Componenti fisiche: circuiti, schede, memorie, periferiche, stampanti, monitor... 2 Software I programmi eseguibili (istruzioni

Dettagli

Informatica 10. appunti dalla lezione del 16/11/2010

Informatica 10. appunti dalla lezione del 16/11/2010 Informatica 10 appunti dalla lezione del 16/11/2010 Memorie Dispositivi in grado di conservare al loro interno informazione per un intervallo di tempo significativo RAM chiavetta USB Hard disk CD/DVD SD

Dettagli

Cognome e nome: Matricola: Posto:

Cognome e nome: Matricola: Posto: Quesito 1: (+0,5 punti per ogni risposta esatta; -0,25 punti per ogni risposta sbagliata; 0 punti se lasciata in bianco) DOMANDA ero/also La tecnica di allocazione contigua è soggetta al problema della

Dettagli

Note sull architettura del calcolatore

Note sull architettura del calcolatore Note sull architettura del calcolatore 1 Algoritmo Problema Preparazione di una torta Programmazione del VCR MCD tra due numeri Algoritmo Sequenza ordinata di istruzioni che risolve il problema specifico

Dettagli

INFORMATICA. L informatica comprende:

INFORMATICA. L informatica comprende: Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione

Dettagli

Architettura del Calcolatore

Architettura del Calcolatore Alfredo Cuzzocrea FUNZIONI DI UN CALCOLATORE Elaborazione Memorizzazione Trasferimento Controllo MACCHINA DI VON NEUMANN TRASFERIMENTO Obiettivo: permettere lo scambio di informazioni tra le varie componenti

Dettagli

Il foglio elettronico

Il foglio elettronico Il foglio elettronico Il foglio elettronico è un software applicativo utilizzabile per la realizzazione di modelli di calcolo costituiti da: Testi Dati di ingresso Formule di calcolo Risultati in forma

Dettagli

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica Il calcolatore È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica ogni livello di descrizione è caratterizzato da una struttura rappresentante l organizzazione

Dettagli

La memoria-gerarchia. Laboratorio di Informatica - Lezione 3 - parte I La memoria - La rappresentazione delle informazioni

La memoria-gerarchia. Laboratorio di Informatica - Lezione 3 - parte I La memoria - La rappresentazione delle informazioni La memoriaparametri di caratterizzazione Un dato dispositivo di memoria è caratterizzato da : velocità di accesso, misurata in base al tempo impiegato dal processore per accedere ad uno specificato indirizzo

Dettagli

Le Memorie. Si distinguono per: Supporti sui quali le informazioni vengono fisicamente memorizzate.

Le Memorie. Si distinguono per: Supporti sui quali le informazioni vengono fisicamente memorizzate. Le Memorie Supporti sui quali le informazioni vengono fisicamente memorizzate. Si distinguono per: Velocità Costo per bit Tipo di accesso Accesso a byte o blocchi di byte Volatilità Parte I 15 Due Tipi

Dettagli

BASI DI DATI E UTENTI DI BASI DI DATI

BASI DI DATI E UTENTI DI BASI DI DATI BASI DI DATI E UTENTI DI BASI DI DATI Introduzione alle basi di dati (1) 2 La gestione dell informazione L informazione rappresenta oggi uno dei beni più preziosi all interno di una qualsiasi organizzazione

Dettagli

Il linguaggio macchina

Il linguaggio macchina Università degli Studi di Palermo Facoltà di Ingegneria Il linguaggio macchina Edoardo Ardizzone & Ignazio Infantino Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Dettagli

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione 2.1c: MODELLI DEI DATI MODELLI DEI DATI Atzeni, cap. 1.3 DBMS: Modelli dei Dati 10 ott 2011 Dia 3 Modelli Logici e Modelli Concettuali Modelli Logici (disponibili sui DBMS commerciali) E un insieme di

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Cos'è un calcolatore? Architettura dei calcolatori Esecutore automatico di algoritmi Macchina universale Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera Corso di Laurea in Edilizia Facoltà di Architettura

Dettagli

Architettura CPU. Memoria principale (RAM) Dispositivi di ingresso. Dispositivi di uscita. Memoria secondaria (memoria di massa)

Architettura CPU. Memoria principale (RAM) Dispositivi di ingresso. Dispositivi di uscita. Memoria secondaria (memoria di massa) Architettura CPU Dispositivi di ingresso Memoria principale (RAM) Dispositivi di uscita Memoria secondaria (memoria di massa) Architettura a tre livelli (ANSI-SPARC 78) Schema Est 1 Schema Est 2... Schema

Dettagli

Fondamenti dell informatica

Fondamenti dell informatica Fondamenti dell informatica Macchine a registri Rosario Culmone rosario.culmone@unicam.it 9/4/2008 UNICAM - p. 1/24 Modello di calcolo basato sui calcolatori Le macchine a registri (RAM: Random Access

Dettagli

Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 30/06/2016/ Foglio delle domande / VERSIONE 1

Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 30/06/2016/ Foglio delle domande / VERSIONE 1 Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 30/06/2016/ Foglio delle domande/ VERSIONE 1 1) In Python, se scrivo v = [ ] in un programma, vuol dire che a) v è un quadrato b) v è un insieme vuoto

Dettagli