- commerciale@cimiventilatori.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "E-mail: ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it"

Transcript

1 Via Druento 50/B TORINO Tel Fax ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it Versione 1.0 Principali simboli e terminologie utilizzate nel catalogo: Q = mc/h Q = mc/sec Portata espressa in mc/h Portata espressa in mc/sec Pst = Kgf/m 2 Pressione statica espressa in Kgf/m2 (equivalente a mm H 2 O) Pt = Kgf/m 2 Pressione totale espressa in Kgf/m 2 (equivalente a mm H 2 O) Pd = Kgf/m 2 Pressione dinamica espressa in Kgf/m 2 (equivalente a mm H 2 O) Lp = db(a) P = kw n = % Rumorosità espressa in db scala A Potenza del motore (assorbita/installata) espressa in kw Rendimento del ventilatore PORTATA: La portata di un ventilatore (volume del fluido aspirato nell unità di tempo) si intende quella in volume o massa (Q) ad una determinata tematura (t) e si ottiene tramite la formula: Qn = Q * 273 / t PRESSIONE STATICA: La pressione statica è una parte della pressione totale del fluido inserito in una sezione (indipendentemente dalla sua velocità). E l energia potenziale che serve vincere le resistenze opposte dal circuito al passaggio del fluido. PRESSIONE TOTALE: La pressione totale di un ventilatore è intesa come l incremento di pressione totale dell aria tra la bocca di aspirazione e quella di mandata. Il suo valore si ottiene tramite la sommatoria della pressione statica e della pressione dinamica. PRESSIONE DINAMICA: L energia cinetica del fluido in movimento è chiamata pressione dinamica ed è definita da: Pd = p * C2/2 Dove: Pd = Pressione dinamica p = massa volumica in Kg/m3 (1,226 riferito a 15 C e 760 mm Hg) C = velocità assoluta dell aria nella sezione considerata

2 RENDIMENTO: Il rendimento totale di un ventilatore è il rapporto tra l energia fornita dal ventilatore e quella assorbita al giunto di riferimento ( azionare il ventilatore stesso). Si ricava dalla formula: nt = Q * Pt / 6120 * P Dove: nt = rendimento del ventilatore Q = Portata Pt = Pressione totale P = Potenza assorbita dal ventilatore in Kw Tutte le caratteristiche tecniche fornite nei nostri cataloghi sono state calcolate con funzionamento ad una tematura dell aria di 15 C e con pressione barometrica di di 760 mm di mercurio (peso specifico 1,226 Kf/m3). Se desideriamo variare i suddetti parametri bisogna tener conto che: 1. La portata è direttamente proporzionale al numero di giri 2. La pressione totale è direttamente proporzionale al quadrato del numero di giri 3. La potenza assorbita è direttamente proporzionale al cubo del numero di giri Con velocità di rotazione costante e variazione della densità si ottiene che: La portata rimane costante al variare della densità La pressione totale e la potenza sono proporzionali alla densità

3 Via Druento 50/B TORINO Tel Fax ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it Versione 1.0 Esempi di ricambistica media prevista i seguenti ambienti (non vincolante): Abitazioni 2 ric/h Ospedali 5 Allevamenti 9 ric/h Palestre 10 Ambulatori 7 Pizzerie 12 Autorimesse 8 Porcilai 7 Banche 6 Prodotti chimici 15 Bagni galvanici 25 Sale biliardo 10 Bar 10 Sale conferenze 8 Cabine di verniciatura 30 Sale esposizione 6 Carpenterie 12 Sale riunione 7 Centrali termiche 60 Sale motori 7 Concerie 18 Sale trasformatori 15 Cucine industriali 20 Scuole 6 Discoteche 15 Stabilimenti metallurgici 7 Essicazione pelli 35 Stalle 7 Falegnamerie 10 Sumercati 6 Fabbrica gomme 12 Teatri 8 Fonderie 25 Tessiture 6 Filature 6 Tipografie 15 Fucine 25 Toilette 10 Locali docce 6 Uffici 6 Locali pompe 9 Mulini 20 N.B.: La portata d aria si ottiene con la seguente formula: Q = Volume locale (mc) x ricambistica oraria = Portata aria (mc/h)

4 Esempi di velocità dell aria da tenere nelle canalizzazioni in ferro impianti di: Abrasivi m/s Polveri di cereali m/s Argilla m/s Polveri di cioccolato m/s Calce m/s Polveri di gomma m/s Carbone (legna) m/s Polveri di marmo m/s Carta m/s Polveri materie plastiche m/s Cemento m/s Polveri metalliche m/s Cotone m/s Polveri di sughero m/s Farina m/s Prodotti chimici m/s Fertilizzanti m/s Saponi m/s Fuliggine m/s Segatura m/s Fumi di fonderie m/s Smerigliatura pelli m/s Granito m/s Sostanze tossiche m/s Mangimi m/s Solventi m/s Molatura m/s Talco m/s Ossido di alluminio m/s Trucioli di legno m/s Ossido di ferro m/s Trucioli metallici m/s Ossido di piombo m/s Vernici m/s Polveri di bronzo m/s Vetro m/s Polveri di caffè m/s Zucchero m/s ASPIRAZIONE TRAMITE CAPPE: Un esempio di applicazione in cui non bisogna far riferimento al volume della stanza in oggetto è l aspirazione tramite cappa (cucina, saldatura, bagni galvanici ecc.). La seguente formula esprime la quantità d aria da estrarre: Q = S x V X Dove: Q = Portata d aria in estrazione (espressa in mc/h) S = Suficie aspirante della cappa (espressa in m2) V = Velocità di ingresso dell aria all interno della cappa (espressa in m/sec) Il valore di velocità V può variare a seconda dell applicazione, ad es. una cappa da cucina industriale dovrà possedere un potere aspirante suiore ad una cappa da cucina casalinga, così come la velocità d ingresso dell aria dovrà essere suiore in una cappa murale. Salvo particolari utilizzi il fluido da aspirare può essere compreso tra velocità di: m/s

5 Via Druento 50/B TORINO Tel Fax ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it Versione 2.0 La produzione del suono è dovuta alla vibrazione emessa da un corpo che genera una propagazione attraverso un fenomeno ondulatorio (detto anche onda sonora). Per emettere un suono il corpo deve spendere dell energia che riferita all unità di tempo prende il nome di POTENZA SONORA (espressa in Watt). L onda sonora si propaga nell aria e, attraverso delle fluttuazioni di pressione rispetto alla pressione barometrica di equilibrio, possiamo ricavare il valore di tale fluttuazione esprimendola con il termine di PRESSIONE SONORA (espressa in Pascal). L orecchio umano è in grado di cepire molte pressioni sonore cui si è reso necessario standardizzare il termine di PRESSIONE SONORA non come valore assoluto della pressione stessa ma come valore rispetto a un punto di riferimento normalizzato: Lp = 10 Log (P/Po)2 Per cui tramite la scala logaritmica sopra riportata osserviamo che: Lp = pressione sonora (espressa in db) P = pressione sonora (espressa in Pa) Po = pressione sonora normalizzata (2 * 10-5 Pa) Allo stesso modo: Lw = 10 Log Pw / Pwo Dove: Lw = Potenza sonora (espressa in db) Pw = Potenza sonora (espressa in Watt) Pwo = Potenza sonora normalizzata (1*10-12 Watt) A questo punto, tramite lutilizzo di fonometro, avviene una trasformazione della pressione sonora rilevata dallo strumento in impulsi elettrici (espressi in db direttamente sul display). Per ogni nostra serie di ventilatori centrifughi e/o elicoidali abbiamo determinato le curve caratteristiche e i valori di rumorosità (espressi in db(a) - scala A ) secondo le normative UNI P e ISO Il livello di pressione sonora (Lp) è stato espresso a distanze diverse e con bocca aspirante premente canalizzata e/o libera a seconda della tipologia del ventilatore in esame. All interno del catalogo tecnico è possibile far riferimento alle singole serie di ventilatori con i relativi diagrammi di rumorosità alle specifiche bande di frequenza.

6 NOMENCLATURA: Principali abbreviazioni utilizzate: Q = mc/ h Hst = Kqf/m2 = mm H2O Ht = Kqf/m2 = mm H2O P.inst = Kw Lp = db(a) Portata del ventilatore espressa in mc/h Pressione statica del ventilatore espressa in mm di Colonna d acqua Pressione totale del ventilatore espressa in mm di Colonna d acqua Potenza installata del motore espressa in Kw Livello di pressione sonora espressa in DB(A) scala A Come riferito nelle normative uni P tutti i valori relativi alle prestazioni dei ventilatori sono stati calcolati con: Massa volumica dell aria = 1,205 Kg/m3 che corrisponde al volume posseduto dall aria a: Tematura di esercizio = 15 C Pressione ambientale = 760 mm Hg SOMMATORIA db:

7 Via Druento 50/B TORINO Tel Fax ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it Versione 1.0 COEFFICENTI DI CORREZIONE PER ALTITUDINE E TEMPERATURA Tematura aria [ C] Peso specifico aria [Kg/m³] Altitudine [m.s.l.m.] Pressione barometrica [mmhg] ,515 1,236 1,206 1,177 1,150 1,096 1,031 0,972 0,911 0,862 0, ,395 1,138 1,111 1,084 1,059 1,009 0,949 0,895 0,839 0,794 0, ,293 1,055 1,030 1,005 0,981 0,935 0,880 0,830 0,777 0,735 0, ,226 1,000 0,976 0,952 0,930 0,887 0,834 0,787 0,737 0,697 0, ,205 0,983 0,959 0,936 0,914 0,871 0,820 0,773 0,724 0,685 0, ,128 0,920 0,898 0,876 0,856 0,816 0,767 0,724 0,678 0,641 0, ,060 0,865 0,844 0,824 0,804 0,767 0,721 0,680 0,637 0,603 0, ,000 0,816 0,796 0,777 0,759 0,723 0,680 0,642 0,601 0,569 0, ,946 0,772 0,754 0,735 0,718 0,685 0,644 0,607 0,569 0,538 0, ,887 0,723 0,706 0,689 0,673 0,642 0,603 0,569 0,533 0,504 0, ,834 0,681 0,665 0,648 0,633 0,604 0,568 0,536 0,502 0,475 0, ,788 0,643 0,627 0,612 0,598 0,570 0,536 0,506 0,474 0,448 0, ,746 0,609 0,594 0,580 0,566 0,540 0,508 0,479 0,449 0,424 0, ,709 0,578 0,564 0,551 0,538 0,513 0,482 0,455 0,426 0,403 0, ,675 0,551 0,537 0,524 0,512 0,488 0,459 0,433 0,406 0,384 0, ,644 0,525 0,513 0,501 0,489 0,466 0,438 0,413 0,387 0,366 0, ,616 0,502 0,491 0,479 0,467 0,446 0,419 0,395 0,370 0,350 0, ,567 0,462 0,451 0,440 0,430 0,410 0,386 0,364 0,341 0,322 0, ,525 0,428 0,418 0,408 0,398 0,379 0,357 0,337 0,315 0,298 0, ,488 0,398 0,389 0,379 0,370 0,353 0,332 0,313 0,293 0,278 0, ,457 0,372 0,364 0,355 0,346 0,330 0,311 0,293 0,274 0,260 0, ,404 0,330 0,322 0,314 0,307 0,292 0,275 0,260 0,243 0,230 0, ,363 0,296 0,289 0,282 0,275 0,262 0,247 0,233 0,218 0,206 0, ,329 0,268 0,262 0,256 0,250 0,238 0,224 0,211 0,198 0,187 0,166

8 Via Druento 50/B TORINO Tel Fax ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it Versione 1.0 EQUIVALENZA TRA TUBAZIONI RETTANGOLARI E TUBAZIONI TONDE a/b

9 Via Druento 50/B TORINO Tel Fax ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it Versione 1.0 DEFINIZIONI DI UNITÀ DEL SISTEMA METRICO E INGLESE C gradi Celsius lb libre (pounds) CFM piedi cubi al minuto (cubic feet minute) m metri cm centimetri min minuti F gradi Fahrenheit mm millimetri ft piedi (feet) mmh 2 O millimetri di colonna d'acqua fpm piedi al minuto (feet minute) N Newton g grammi Nm Newton metro Hg mercurio oz once HP potenza in cavalli (horsepower) psi libre pollice quadrato (pounds square inch) h ora, tempo RPM rotazioni minuto in pollici (inch) RPS rotazioni secondo kg chilogrammi sec Secondi, espresso anche come "s" km chilometri W Watts l litri wg colonna d'acqua PORTATA m³/s m³/min 60 m³/min 0,0003 m³/s 0, m³/s 3600 m³/h 0,0167 m³/min 0,001 m³/min 1000 l/s m³/h 0,2778 l/s l/min 0,06 m³/h l/min 16,667 l/min 0,0167 l/s 2118,9 CFM 0,58858 CFM 0,03531 CFM 0,0167 m³/s 0,001 m³/s 0, m³/s 60 m³/h 0,06 m³/min 0,02832 m³/min 16,667 l/s l/s 3,6 m³/h CFM 1,699 m³/h 1000 l/min 60 l/min 0,47195 l/s 35,315 CFM 2,1189 CFM 28,317 l/min

10 PRESSIONE kgf/m² mmh 2 0 mmhg 1 mmh 2 0 0,10215 kgf/m² 25,4 kgf/m² 0,07343 mmhg 0,10215 mmh ,4 mmh 2 0 9,7898 Pa 0, mmhg 1,8651 mmhg 0, Atm Pa 0, Atm in-wg 248,66 Pa 0,00142 psi 0, psi 0, Atm 0,03937 in-wg 0, in-wg 0,03607 psi 0, in-hg 0, in-hg 0,07343 in-hg 1 kgf/m² kgf/m² 345,91 kgf/m² 0,07343 mmhg mmh ,91 mmh 2 0 9,7898 Pa 760 mmhg 25,4 mmhg 0, Atm Atm Pa in-hg 3386,4 Pa 0,00142 psi 14,696 psi 0,03342 Atm 0,03937 in-wg 407,48 in-wg 0,49115 psi 0, in-hg 29,921 in-hg 13,619 in-wg 13,619 kgf/m² 704,28 kgf/m² 13,619 mmh ,28 mmh ,32 Pa 51,715 mmhg 0, Atm psi 6894,8 Pa 0,01934 psi 0,06805 Atm 0,53616 in-wg 27,728 in-wg 0,03937 in-hg 2,036 in-hg TEMPERATURA eseguire la formula eseguire la formula C 5/9 F - 32 F 9/5 C +32

11 VOLUME m³ l 1000 l 0, m³ in³ in³ 0,01639 l 35,315 ft³ 0, ft³ 0,001 m³ 0,02832 m³ 61,024 in³ ft³ 28,317 l 0,03532 ft³ 1728 in³ LUNGHEZZA mm m 0,001 m 25,4 mm 0,03937 in in 0,0254 m 0, ft 0,0833 ft 1000 mm 304,8 mm 39,37 in ft 0,3048 m 3,2808 ft 12 in PESO g kg 0,001 kg 28,35 g 0,03527 oz oz 0,0284 kg 0, lb m 0,0625 lb m 1000 g 453,59 g 35,274 oz lb m 0,45359 kg 2,2046 lb m 16 oz

12 AREA m² 10 6 mm² 645,16 mm² mm² 1550 in² in² 0, m² ft² 0,0929 m² 10,76 ft² 0, ft² 144 in² VELOCITÁ m/s m/min 60 m/min 0,0254 m/s 0,00508 m/s 39,37 in/sec in/sec 1,524 m/min fpm 0,3048 m/min 3,2808 fps 0,0833 fps 0,2 in/sec 196,85 fpm 5 fpm 0,0167 fps 0,0167 m/s 0,3048 m/s 0,65617 in/sec fps 18,288 m/min 0,05468 fps 12 in/sec 3,2808 fpm 60 fpm COPPIA Nm kgm 0,101 kgm 0,11298 Nm 8,8507 lb-in lb-in 0,01141 kgm 0,73756 lb-ft 0,083 lb-ft 9,901 Nm 1,3558 Nm 87,6308 lb-in lb-ft 0,1369 kgm 7,3026 lb-ft 12 lb-in

13 POTENZA W kw 0,001 kw 9,81 W 0,0226 W 0,1019 kgm/sec 0,00981 kw 0, kw 0,00134 HP kgm/sec 0,01 HP ft-lb/min 0,0023 kgm/sec 44,254 ft-lb/min 434,78 ft-lb/min 0, HP 0,73756 ft-lb/s 7,2 ft-lb/s 0,0167 ft-lb/s 1000 W 745,7 W 1,3558 W 101,9 kgm/sec 0,7457 kw 0, kw 1,34 HP HP 76,04 kgm/sec ft-lb/s 0,1388 kgm/sec ft-lb/min ft-lb/min 0,0018 HP 737,56 ft-lb/s 550 ft-lb/s 60 ft-lb/min

14 Via Druento 50/B TORINO Tel Fax ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it Versione 1.0 EQUIVALENZA TRA PRESSIONI kgf/m² mmhg Pa Atm psi in-wg in-hg 25 1, ,0024 0,0355 0,98 0, , ,0048 0,0710 1,97 0, , ,0072 0,1065 2,95 0, , ,0097 0,1420 3,94 0, , ,0121 0,1775 4,92 0, , ,0145 0,2130 5,91 0, , ,0169 0,2485 6,89 0, , ,0193 0,2840 7,87 0, , ,0217 0,3195 8,86 0, , ,0242 0,3550 9,84 0, , ,0266 0, ,83 0, , ,0290 0, ,81 0, , ,0314 0, ,80 0, , ,0338 0, ,78 1, , ,0362 0, ,76 1, , ,0386 0, ,75 1, , ,0411 0, ,73 1, , ,0435 0, ,72 1, , ,0459 0, ,70 1, , ,0483 0, ,69 1, , ,0507 0, ,67 1, , ,0531 0, ,65 1, , ,0555 0, ,64 1, , ,0580 0, ,62 1, , ,0604 0, ,61 1, , ,0628 0, ,59 1, , ,0652 0, ,57 1, , ,0676 0, ,56 2, , ,0700 1, ,54 2, , ,0725 1, ,53 2, , ,0749 1, ,51 2, , ,0773 1, ,50 2,313

15 825 60, ,0797 1, ,48 2, , ,0821 1, ,46 2, , ,0845 1, ,45 2, , ,0869 1, ,43 2, , ,0894 1, ,42 2, , ,0918 1, ,40 2, , ,0942 1, ,39 2, , ,0966 1, ,37 2, , ,0990 1, ,35 2, , ,1014 1, ,34 3, , ,1038 1, ,32 3, , ,1063 1, ,31 3, , ,1087 1, ,29 3, , ,1111 1, ,28 3, , ,1135 1, ,26 3, , ,1159 1, ,24 3,469

16 Via Druento 50/B TORINO Tel Fax ordini@cimiventilatori.it - commerciale@cimiventilatori.it Versione 1.0 ROTAZIONE RD FORMA ROTAZIONE LG

Glossario. Calcolo caratteristiche principali

Glossario. Calcolo caratteristiche principali GUIDA TECNICA Glossario Abbreviazioni Simboli A superficie bocca premente [m²] g peso specifico aria [kg/m³] c velocità dell'aria [m/sec] h rendimento % g accelerazione di gravità pari a 9,8 m/sec² Pa

Dettagli

VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE PER ESTRAZIONE FUMI 400 C/2H Serie CXRT

VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE PER ESTRAZIONE FUMI 400 C/2H Serie CXRT VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE PER ESTRAZIONE FUMI C/H Ventilatori centrifughi a semplice aspirazione, per estrazione fumi C/h, costruiti in acciaio zincato, girante saldata a pale avanti

Dettagli

> Principali nozioni tecniche <

> Principali nozioni tecniche < 2.1 DEFINIZIONE DI PORTATA La portata in volume è il volume di fluido che passa attraverso il ventilatore nell'unità di tempo. Di uso meno frequente è la portata in peso, definita come il peso di fluido

Dettagli

GRANDEZZE FISICHE E UNITA DI MISURA. G. Roberti

GRANDEZZE FISICHE E UNITA DI MISURA. G. Roberti GRANDEZZE FISICHE E UNITA DI MISURA G. Roberti 1. Quale dei seguenti gruppi di grandezze fisiche comprende solo grandezze fondamentali (e non derivate) del Sistema Internazionale? A) Corrente elettrica,

Dettagli

03 - Unità di misura, tabelle di conversione

03 - Unità di misura, tabelle di conversione 0 0 - Unità di misura, tabelle di conversione - Tabella unità di misura sistema internazionale - Tabelle di conversione - Tabelle pesi specifici e temp. di fusione - Tabelle filettature - Tabelle pesi

Dettagli

millimetri di mercurio atmosfera tecnica = kgf/cm² atmosfera metrica metri colonna d'acqua foot of water pounds per square inch pounds per square foot

millimetri di mercurio atmosfera tecnica = kgf/cm² atmosfera metrica metri colonna d'acqua foot of water pounds per square inch pounds per square foot Lunghezza - Distanza metro m 1 m = 0,001 km = 39,37 in = 3,28 ft = 1,09 yd centimetro cm 1 cm = 0,01 m = 0,3937 in = 0,0328 ft = 0,0109 yd chilometro km 1 km = 1000 m = 1093,61 yd = 0,5396 naut mi = 0,62137

Dettagli

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione.

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione. Pressione 01 - Pressione La forza è una grandezza fisica caratterizzata dal fatto di essere in grado di modificare lo stato di moto di un corpo o di modificarne la struttura interna Supponiamo che una

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

CAPITOLO 5 IDRAULICA

CAPITOLO 5 IDRAULICA CAPITOLO 5 IDRAULICA Cap. 5 1 FLUIDODINAMICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO FLUIDO CORPO MATERIALE CHE, A CAUSA DELLA ELEVATA MOBILITA' DELLE PARTICELLE CHE LO COMPONGONO, PUO'

Dettagli

Serie CBT-N Ventilatori centrifughidi media pressione a semplice aspirazione per aspirazione di aria calda a 120 C

Serie CBT-N Ventilatori centrifughidi media pressione a semplice aspirazione per aspirazione di aria calda a 120 C VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE Serie CBT-N Ventilatori centrifughidi media pressione a semplice aspirazione per aspirazione di aria calda a 120 C (1) in servizio continuo costruiti in fusione

Dettagli

PRIMO ESEMPIO DI STUDIO DI UN FENOMENO FISICO: VOGLIAMO STUDIARE IL MOTO DI UNA BICICLETTA (SU CUI C E UNA PERSONA CHE PEDALA).

PRIMO ESEMPIO DI STUDIO DI UN FENOMENO FISICO: VOGLIAMO STUDIARE IL MOTO DI UNA BICICLETTA (SU CUI C E UNA PERSONA CHE PEDALA). Grandezze Fisiche PRIMO ESEMPIO DI STUDIO DI UN FENOMENO FISICO: VOGLIAMO STUDIARE IL MOTO DI UNA BICICLETTA (SU CUI C E UNA PERSONA CHE PEDALA). Il MOVIMENTO è collegato allo SPAZIO. Le misure nello SPAZIO

Dettagli

Pompe di circolazione

Pompe di circolazione Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIA Pompe di circolazione per gli impianti di riscaldamento Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Pompe di circolazione

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio

ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio È dato un pozzo con piano campagna H posto a 90 m s.l.m., dal quale l acqua è sollevata verso un serbatoio il cui pelo libero H

Dettagli

SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE.

SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE. Elettropompe centrifughe monogiranti Serie SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE. IMPIEGHI Convogliamento di acqua e di liquidi chimicamente e meccanicamente non aggressivi (*). Rifornimento

Dettagli

ANALISI E VALUTAZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO SULLE POMPE CENTRIFUGHE REGOLATE MEDIANTE INVERTER

ANALISI E VALUTAZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO SULLE POMPE CENTRIFUGHE REGOLATE MEDIANTE INVERTER ANALISI E VALUTAZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO SULLE POMPE CENTRIFUGHE REGOLATE MEDIANTE INVERTER Drivetec s.r.l. Ufficio Tecnico INTRODUZIONE Riferendoci ad una macchina operatrice centrifuga come una

Dettagli

SOLUZIONE ESAME DI STATO TEMA NR.1 TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI ANNO 2015

SOLUZIONE ESAME DI STATO TEMA NR.1 TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI ANNO 2015 SOLUZIONE ESAME DI STATO TEMA NR.1 TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI ANNO 2015 PREFAZIONE AL TEMA Nella parte sottostante è rappresentato lo schema circuitale dell impianto idraulico, dove, vengono raffigurate:

Dettagli

GRANDEZZE FISICHE (lunghezza, area, volume)

GRANDEZZE FISICHE (lunghezza, area, volume) DISPENSE DI FISICA LA MISURA GRANDEZZE FISICHE (lunghezza, area, volume) Misurare significa: confrontare l'unità di misura scelta con la grandezza da misurare e contare quante volte è contenuta nella grandezza.

Dettagli

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento.

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento. Lavoro La forza è la causa del cambiamento di moto di un corpo (dinamica). Se la risultante di puù forze applicate ad un corpo è nulla il corpo è in equilibrio stabile (statica). Una forza può causare

Dettagli

La teleferica dilatazione termica lineare

La teleferica dilatazione termica lineare La teleferica dilatazione termica lineare Una teleferica di montagna è costituita da un cavo di acciaio (λ = 1,2 10-5 K -1 ) di lunghezza 5,4 km. D'estate, la temperatura del cavo può passare dai 5 gradi

Dettagli

VENTILATORI ELICOIDALI DA VETRO O PARETE Serie HV-STYLVENT

VENTILATORI ELICOIDALI DA VETRO O PARETE Serie HV-STYLVENT Ventilatori elicoidali per l installazione di parete o di vetro con corpo in materiale plastico ABS, serranda di non ritorno incorporata e motori monofase V 5Hz, IPX4 Classe II. Gamma composta da diametri:

Dettagli

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE POMPE CENTRIUGE ELETTRONICE KVCE POMPE CENTRIUGE PLURISTADIO AD ASSE VERTICALE CON INVERTER MCE/P DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 1 a 12 m 3 /h con prevalenza fino a 110 metri. Liquido pompato:

Dettagli

ASPIRATORI ELETTRICI ASPIRATORI ELETTRICI QUADRATI ASPIRATORI ELETTRICI TONDI ASPIRATORI ELETTRICI DA FINESTRA ASPIRATORI ELETTRICI PER CAPPE

ASPIRATORI ELETTRICI ASPIRATORI ELETTRICI QUADRATI ASPIRATORI ELETTRICI TONDI ASPIRATORI ELETTRICI DA FINESTRA ASPIRATORI ELETTRICI PER CAPPE QUADRATI TONDI DA FINESTRA PER CAPPE ASPIRATORI CANALIZZATI VENTILATORI IN LINEA TORRINI DI ESTRAZIONE 65 COME PROCEDERE ALLA SCELTA CORRETTA DI UN ASPIRATORE PER SCEGLIERE L ASPIRATORE ADEGUATO AD UN

Dettagli

Indice. 8 novembre 2015. 1 La similitudine idraulica per le pompe 2. 2 Esercizi sulla similitudine idraulica 3

Indice. 8 novembre 2015. 1 La similitudine idraulica per le pompe 2. 2 Esercizi sulla similitudine idraulica 3 8 novembre 2015 Indice 1 La similitudine idraulica per le pompe 2 2 Esercizi sulla similitudine idraulica 3 3 Pompe inserite in un impianto Esercizi 5 1 1 La similitudine idraulica per le pompe L applicazione

Dettagli

Banco supporto motore ad alta robustezza CAS 460 2T 7,5. Numero di poli motore 2=2900 g/min 50 Hz. Intensità massima consentita (A)

Banco supporto motore ad alta robustezza CAS 460 2T 7,5. Numero di poli motore 2=2900 g/min 50 Hz. Intensità massima consentita (A) CAS CAS: Ventilatori centrifughi ad alta pressione e aspirazione semplice con rivestimento e turbina in lamina di acciaio : Ventilatori centrifughi ad alta pressione e aspirazione semplice con rivestimento

Dettagli

40% risparmio. VMC ABITAZIONI COLLETTIVE CASSE VENTILANTI AD ACCOPPIAMENTO DIRETTO AUTO/IGROREGOLABILI Serie CACB-N ECOWATT / CACB-N ISO ECOWATT

40% risparmio. VMC ABITAZIONI COLLETTIVE CASSE VENTILANTI AD ACCOPPIAMENTO DIRETTO AUTO/IGROREGOLABILI Serie CACB-N ECOWATT / CACB-N ISO ECOWATT Casse di ventilazione auto/igroregolabili omologate 4 C-1/2h per estrazione fumi in caso di emergenza specificatamente progettate per mantenere una pressione costante nell installazione. Si possono installare

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in MOTORI CORRENTE ALTERNATA: CARATTERISTICA MECCANICA La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in funzione della velocità di rotazione del rotore n r Alla partenza la C

Dettagli

Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Impianti e Sistemi Aerospaziali CALCOLO D IMPIANTO IDRAULICO

Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Impianti e Sistemi Aerospaziali CALCOLO D IMPIANTO IDRAULICO Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Impianti e Sistemi Aerospaziali CALCOLO D IMPIANTO IDRAULICO 1 1. Premessa La presente relazione riporta il calcolo della rigidezza del comando

Dettagli

CVTR Ventilatori cassonati a doppia aspirazione con pale rovesce accoppiati tramite cinghie e pulegge

CVTR Ventilatori cassonati a doppia aspirazione con pale rovesce accoppiati tramite cinghie e pulegge Ventilatori cassonati Ventilatori cassonati a doppia aspirazione con pale rovesce accoppiati tramite cinghie e pulegge Accessori - PCV (piedini di sostegno) - AV (giunto antivibrante) - PALT (pannelli

Dettagli

14.4 Pompe centrifughe

14.4 Pompe centrifughe 14.4 Pompe centrifughe Le pompe centrifughe sono molto diffuse in quanto offrono una notevole resistenza all usura, elevato numero di giri e quindi facile accoppiamento diretto con i motori elettrici,

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

URC. Unità di recupero calore orizzontale e verticale

URC. Unità di recupero calore orizzontale e verticale URC Unità di recupero calore orizzontale e verticale PIELLE snc Uffici e Magazzino: via Magenta 20 20024 Garbagnate Milanese (MI) telefono 02 9953923-02 9954036 fax 02 9954854 www.pielle-snc.it pi.elle.snc@tiscali.it

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore La materia è un sistema fisico a molti corpi Gran numero di molecole (N A =6,02 10 23 ) interagenti tra loro Descrizione mediante grandezze macroscopiche (valori medi su un gran numero

Dettagli

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA Provincia di Reggio Calabria Assessorato all Ambiente Corso di Energy Manager Maggio - Luglio 2008 I SISTEMI DI UNITA DI MISURA Ilario De Marco Il sistema internazionale di unità di misura Lo studio di

Dettagli

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE RECUPERATORE ORIZZONTALE VERTICALE A RECUPERO TOTALE (scambiatore in Carta) DA 1.580 m³/h DESCRIZIONE

Dettagli

Gruppi termici murali a premiscelazione per installazioni all interno, esterno ed incasso PREMINOX PLUVIA

Gruppi termici murali a premiscelazione per installazioni all interno, esterno ed incasso PREMINOX PLUVIA Gruppi termici murali a premiscelazione per installazioni all interno, esterno ed incasso PREMINOX PLUVIA PREMINOX L essenza tecnologica La gamma delle caldaie Premix vede l inserimento della serie PREMINOX,

Dettagli

DFP 13 100/112 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO.

DFP 13 100/112 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. 3 00/ ID DFP POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe DFP sono pompe a palette a cilindrata fissa, realizzate in quattro diverse grandezze, divise a loro volta in cinque dimensioni

Dettagli

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA ITS BANDINI - SIENA MATERIA DI INSEGNAMENTO: FISICA e LABORATORIO CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA In relazione alla programmazione curricolare ci si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi disciplinari:

Dettagli

REGOLATORI RETTANGOLARI A PORTATA VARIABILE

REGOLATORI RETTANGOLARI A PORTATA VARIABILE GENERALITA' Generalità : I regolatori a portata variabile della serie sono unità terminali di regolazione della portata d'aria da utilizzare negli impianti monocondotto con campo di funzionamento da 20

Dettagli

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti

Dettagli

Concetti basilari legati alla ventilazione

Concetti basilari legati alla ventilazione Concetti basilari legati alla ventilazione In questo capitolo è riportato il significato dei termini impiegati abitualmente in riferimento ai ventilatori o agli impianti di ventilazione. È la quantità

Dettagli

BR/U. strada Piozzo 5-12061 Carrù (CN) - Tel. +39(0)173750942 - Fax +39(0)173759035 - info@aircar.it - www.aircar.it DESCRIZIONE:

BR/U. strada Piozzo 5-12061 Carrù (CN) - Tel. +39(0)173750942 - Fax +39(0)173759035 - info@aircar.it - www.aircar.it DESCRIZIONE: Bracci aspiranti condizionamento - riscaldamento - filtrazione BRACCI ASPIRANTI DESCRIZIONE: CARATTERISTICHE: ACCESSORI: DIMENSIONI: I bracci aspiranti della serie sono adatti per aspirare fumi di saldatura,

Dettagli

Fondamenti di Infrastrutture Viarie

Fondamenti di Infrastrutture Viarie Politecnico di Torino Fondamenti di Infrastrutture Viarie Relazione esercitazioni. Anno Accademico 2011/2012 Corso di Fondamenti di Infrastrutture Viarie Professore: Marco Bassani Esercitatore: Pier Paolo

Dettagli

LABORATORIO DI COSTRUZIONI

LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 FISICA TECNICA Prof. Ing. Marina Mistretta a.a. 2011 Facoltà di Architettura Sistemi di Unità di Misura Facoltà di Architettura Sistemi 25 FEBBRAIO di Unità di Misura 2011 La misura è

Dettagli

EEDIT08-100. dati tecnici. sistemi di climatizzatori MKS-G2V1B. Unità esterne. Split - Sky Air

EEDIT08-100. dati tecnici. sistemi di climatizzatori MKS-G2V1B. Unità esterne. Split - Sky Air EEDIT08-00 dati tecnici MKS-G2VB Unità esterne sistemi di climatizzatori Split - Sky Air EEDIT08-00 dati tecnici MKS-G2VB Unità esterne sistemi di climatizzatori Split - Sky Air Unità esterne R-40A MKS-G2VB

Dettagli

1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5.

1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5. I materiali fonoassorbenti 1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5. Risonatori 1 Modalità di assorbimento

Dettagli

CCT Ventilatori centrifughi cassonati con funzionamento 200 C servizio continuo oppure 400 C/2h

CCT Ventilatori centrifughi cassonati con funzionamento 200 C servizio continuo oppure 400 C/2h Ventilatori centrifughi cassonati con funzionamento 200 C servizio continuo oppure 400 C/2h Accessori - SPC (serranda di sovrapressione) - STZ (serranda di taratura) - TR (tronchetto di espulsione con

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

TECHNICAL DATASHEET - SISTEMA PLASMA SH20045+HPR260 202086

TECHNICAL DATASHEET - SISTEMA PLASMA SH20045+HPR260 202086 TECHNICAL DATASHEET - SISTEMA PLASMA SH045+HPR20 8 Si osservi che l'immagine sopra riportata è fornita a solo scopo esemplificativo. La configurazione effettiva della macchina può variare. Alcuni degli

Dettagli

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale Caldaia a condensazione a basamento con corpo in acciaio, camera di combustione in acciaio inossidabile Hoval UltraGas. Superfici di scambio secondarie

Dettagli

Tabelle di conversione

Tabelle di conversione Approfondimento Tabelle di conversione Riportiamo ora alcune tabelle di conversione tra unità di misura di diversi sistemi, per quelle grandezze già definite o già note dallo studio di altre discipline

Dettagli

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 100 SCHEDA TECNICA

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 100 SCHEDA TECNICA TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 100 SCHEDA TECNICA Tubi Unidelta di polietilene alta densità PE 100 per fluidi in pressione I tubi Unidelta di polietilene alta densità PE 100, realizzati con materia

Dettagli

MEC MIX F ASSIALI E CENTRIFUGHI Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi con bruciatore a gas premiscelato

MEC MIX F ASSIALI E CENTRIFUGHI Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi con bruciatore a gas premiscelato Caratteristiche tecniche e costruttive Il mantello di copertura è realizzato in lamiera di acciaio verniciata a polveri epossidiche, a garanzia di lunga durata nel tempo. Nella parte laterale destra, all

Dettagli

SOLUZIONE ESAME DI STATO ITIS INDIRIZZO MECCANICA - PROGETTO BROCCA ANNO 1996

SOLUZIONE ESAME DI STATO ITIS INDIRIZZO MECCANICA - PROGETTO BROCCA ANNO 1996 SOLUZIONE ESAME DI STATO ITIS INDIRIZZO MECCANICA - PROGETTO BROCCA ANNO 1996 PREFAZIONE AL TEMA Nella parte sottostante è rappresentato lo schema circuitale dell impianto idraulico, dove, vengono raffigurate:

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

Servomotori Brushless Linearmech

Servomotori Brushless Linearmech I martinetti meccanici con vite a sfere possono essere motorizzati con i Servomotori Brushless di produzione Lineamech. Per questa gamma di servomotori, denominata serie BM, Linearmech ha deciso di utilizzare

Dettagli

IMP2200/ ITP2200 INVERTER MONOFASE E TRIFASE DA 2200W

IMP2200/ ITP2200 INVERTER MONOFASE E TRIFASE DA 2200W INVERTER MONOFASE E TRIFASE DA 2200W SPECIFICHE Tensione alimentazione inverter monofase Tensione alimentazione inverter trifase Corrente max all uscita delle 3 fasi Potenza massima in uscita IP da 100

Dettagli

Serie CENTRIBOX CVB / CVT

Serie CENTRIBOX CVB / CVT CASSE DI VENTILAZIONE Serie CENTRIBOX CVB / CVT NOVITÀ Casse ventilanti, per interno o per esterno, costruite in lamiera di acciaio zincato, isolate con materiale termoacustico ignifugo (M1), ventilatore

Dettagli

Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali. Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura.

Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali. Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura. Mynute Sinthesi Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura. Condensazione / Murali Residenziale Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi: tradizione ed innovazione Mynute

Dettagli

12. GARANZIE PROGETTO DEFINITIVO. Page : 1/8. Via Giacomo Puccini, 8/10. Numéro du document

12. GARANZIE PROGETTO DEFINITIVO. Page : 1/8. Via Giacomo Puccini, 8/10. Numéro du document Page : 1/8 12. GARANZIE Page : 2/8 SOMMARIO 12.1 Basi di definizione delle garanzie... 3 12.2 Garanzie di prestazioni... 3 12.2.1 Potenzialità di trattamento... 3 12.2.2 Caratteristiche e portate vapore

Dettagli

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I L E L E G G I D E I G A S P A R T E I Variabili di stato Equazioni di stato Legge di Boyle Pressione, temperatura, scale termometriche Leggi di Charles/Gay-Lussac Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

La MISURA di una grandezza è espressa da un NUMERO, che definisce quante volte un compreso nella grandezza da misurare. CAMPIONE prestabilito

La MISURA di una grandezza è espressa da un NUMERO, che definisce quante volte un compreso nella grandezza da misurare. CAMPIONE prestabilito CLASSI PRIME MISURA E UNITA DI MISURA La MISURA di una grandezza è espressa da un NUMERO, 1-2-5-10-0,001-1.000.000001-1 000 000 che definisce quante volte un CAMPIONE prestabilito è compreso nella grandezza

Dettagli

Hoval UltraGas (15-90) Dati tecnici

Hoval UltraGas (15-90) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (15) (20) (27) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 3,0-13,7 3,8-18,2 4,5-24,5 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 3,3-15,5 4,3-20,3 5,0-27,2 Potenzialità

Dettagli

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza Misurare una grandezza La Grandezza 1. La grandezza è una caratteristica misurabile. Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza 2. Misurare una

Dettagli

Unità di misura e formule utili

Unità di misura e formule utili Unità di misura e formule utili Lezione 7 Unità di misura Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) nasce dall'esigenza di utilizzare comuni unità di misura per la quantificazione e la misura delle

Dettagli

Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata

Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata CALCOLO IDRAULICO Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata d acqua prevista. Nello specifico il calcolo riguarda la progettazione della sezione della tubazione

Dettagli

SISTEMA DI POMPAGGIO (introduzione)

SISTEMA DI POMPAGGIO (introduzione) SISTEMA DI POMPAGGIO (introduzione) Si utilizzano le pompe, per il sollevamento dell acqua dai pozzi e per inviarla ai serbatoi o inviarla ad una rete di distribuzione e comunque per trasferire l acqua

Dettagli

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Le energie in gioco sono di vario tipo: energia associata ai flussi entranti e uscenti (potenziale, cinetica, interna), Calore scambiato con l ambiente,

Dettagli

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Per seguire proficuamente i corsi di scienze della scuola superiore devi conoscere alcune definizioni e concetti di

Dettagli

Pompe autoadescanti. Materiali Componenti NG B-NG Corpo pompa Coperchio con raccordo Parete del diffusore

Pompe autoadescanti. Materiali Componenti NG B-NG Corpo pompa Coperchio con raccordo Parete del diffusore Esecuzione Elettropompe centrifughe monoblocco autoadescanti con eiettore incorporato. NG: versione con corpo pompa e raccordo in ghisa. B-NG: versione con corpo pompa e raccordo in bronzo. Le pompe in

Dettagli

INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2

INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2 INDIRIZZO TECNOLOGICO CLASSE A033 n. 2 1) La tensione di rete domestica è in Italia di 230 V. In una stanza è accesa una lampada di 100W, in un altra stanza una lampada di 200W. L intensità di corrente

Dettagli

AISR ASSOCIAZIONE ITALIANA STAMPAGGIO ROTAZIONALE TABELLE DI CONVERSIONE DELLE UNITA DI MISURA

AISR ASSOCIAZIONE ITALIANA STAMPAGGIO ROTAZIONALE TABELLE DI CONVERSIONE DELLE UNITA DI MISURA AISR ASSOCIAZIONE ITALIANA STAMPAGGIO ROTAZIONALE TABELLE DI CONVERSIONE DELLE UNITA DI MISURA TABELLE DI CONVERSIONE DELLE UNITA' DI MISURA Le grandezze nelle tabelle sono riportate in forma esponenziale:

Dettagli

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733 N, N normalizzate EN 7 Le elettropompe serie N, -N, N, -N rispettano il Regolamento Europeo N. 7/. Materiali omponenti N, N N, N -N, -N Tenuta meccanica Tenuta a treccia Tenuta meccanica orpo pompa Ghisa

Dettagli

RADIATORI A CONFRONTO

RADIATORI A CONFRONTO RADIATORI A CONFRONTO Alluminio Ghisa Rendimento Prezzo Magazzino Finitura Estetica Adattamento RADIATORI A CONFRONTO Il confronto tra radiatori in alluminio pressofuso e radiatori in ghisa denominati

Dettagli

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono LA MATERIA 1 MATERIA PROPRIETÀ (caratteristiche) COMPOSIZIONE (struttura) FENOMENI (trasformazioni) Stati di aggregazione Solido Liquido Aeriforme Atomi che la compongono CHIMICI Dopo la trasformazione

Dettagli

Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi

Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo inalterate tutte le caratteristiche che l hanno sempre contraddistinta. Mynute Sinthesi è l innovativa caldaia a condensazione

Dettagli

UNITA TERMOVENTILANTI MHT UNITA DI CONDIZIONAMENTO MHC

UNITA TERMOVENTILANTI MHT UNITA DI CONDIZIONAMENTO MHC UNITA TERMOVENTILANTI MHT UNITA DI CONDIZIONAMENTO MHC Indice Generalità pag. 2 Orientamenti pag. 3 Filtri:quantità e dimensioni pag. 3 Caratteristiche tecniche pag. 4 Batterie pag. 4 Caratteristiche delle

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio. SCHEDA TECNICA I041 N 950.50 KNDCB con motore Brushless Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice - la parte centrale di una membrana elastica flette su

Dettagli

Valutazioni di massima sui motori a combustione interna

Valutazioni di massima sui motori a combustione interna Valutazioni di massima sui motori a combustione interna Giulio Cazzoli v 1.0 Maggio 2014 Indice Elenco dei simboli 3 1 Motore ad accensione comandata 4 1.1 Dati........................................

Dettagli

Termorefrigeratore ad assorbimento a metano per condizionamento. Produce acqua calda sanitaria gratuita durante il condizionamento.

Termorefrigeratore ad assorbimento a metano per condizionamento. Produce acqua calda sanitaria gratuita durante il condizionamento. Termorefrigeratore ad assorbimento a metano per condizionamento. Produce acqua calda sanitaria gratuita durante il condizionamento. ACF-HR Fino al 199% di efficienza totale con recupero di calore. Produce

Dettagli

CONCETTO di GRANDEZZA

CONCETTO di GRANDEZZA CONCETTO di GRANDEZZA Le GRANDEZZE FISICHE sono qualità misurabili di un corpo o di un fenomeno Esempi di grandezze Per misurare una grandezza occorre un adeguato strumento di misura GRANDEZZA Lunghezza

Dettagli

ELETTROPOMPE IN-LINE NORMALIZZATE in ghisa

ELETTROPOMPE IN-LINE NORMALIZZATE in ghisa ELETTROPOMPE INLINE NORMALIZZATE Elettropompe centrifughe inline gemellari con idraulica, a girante singola, progettate in accordo allo standard DIN 24255. Equipaggiate con motore normalizzato. APPLICAZIONI

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

AR200 AR200. Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi

AR200 AR200. Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi AR00 Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi Altezza di installazione consigliata,5 m* Montaggio incassato Lunghezze:,,5 e m Solo ventilazione, senza riscaldamento Riscaldamento elettrico:

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica

Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica Termometri sonori Introduzione In condizioni prossime a quelle standard, un onda sonora si propaga nell aria a velocità = f (T ) In un fluido, infatti, vale la

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

Domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269, D.lgs. 152/2006 (stabilimenti anteriori al 2006).

Domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269, D.lgs. 152/2006 (stabilimenti anteriori al 2006). Marca da Al SUAP del Comune di Bollo Domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269, D.lgs. 152/2006 (stabilimenti anteriori al 2006). Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013 Campagna pubblicitaria clima 2013 LG Electronics Italia S.p.A. e molto lieta di presentarvi la campagna pubblicitaria in corso su Il Sole 24 Ore, dove tutti i venerdi fino al 24 maggio troverete uno spazio

Dettagli

mcr Pasat è testato secondo la norma PN-EN 12101-3 mcr Pasat è accompagnato da certificato di conformità CE 1488-CPD-0209/W

mcr Pasat è testato secondo la norma PN-EN 12101-3 mcr Pasat è accompagnato da certificato di conformità CE 1488-CPD-0209/W mcr PASAT APPLICAZIONE Gli estrattori di fumi caldi mcr Pasat sono progettati per estrarre fumi e calore da aree esposte al fuoco. Adatti anche come sistemi di ventilazione industriale, gli mcr Pasat possono

Dettagli

Piede di supporto per 7/7-9/7-9/9-5,00 Piede di supporto per 10/10-12/9-12/12-8,00

Piede di supporto per 7/7-9/7-9/9-5,00 Piede di supporto per 10/10-12/9-12/12-8,00 Nuova gamma di ventilatori a bassa pressione Nuovo motore chiuso protezione IP.55 Nuovo supporto motore mediante bracci articolati caratteristiche SERIE MONOFASE Modello R.P.M. Intensità Potenza Kw Portata

Dettagli

Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico

Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico Vieni a vederla dal 14 al 17 aprile al Pressa HC con motore a Risparmio Energetico Questa gamma di macchine di pressofusione è stata studiata per ottenere

Dettagli

Via ALDO ROSSI 4 20149 Milano(MI) Tel.02518011- Fax 0251801.500. Canalizzabile. Bassa Prevalenza. Dati Tecnici Prodotto CB09L N12

Via ALDO ROSSI 4 20149 Milano(MI) Tel.02518011- Fax 0251801.500. Canalizzabile. Bassa Prevalenza. Dati Tecnici Prodotto CB09L N12 Via ALDO ROS 4 20149 Milano(MI) Tel.02518011- Fax 0251801.500 Canalizzabile Bassa Prevalenza Dati Tecnici Prodotto CB09L N12 1 UNITA CANALIZZABILI PER STEMI MULTI Egregi Signori, Vi inviamo la presentazione

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 Gas e gas perfetti 1 Densita Densita - massa per unita di volume Si misura in g/cm 3 ρ = M V Bassa densita Alta densita Definizione di Pressione Pressione = Forza / Area P = F/A unita SI : 1 Nt/m 2 = 1

Dettagli

INDICE. I dati tecnici e dimensionali riportati nella presente documentazione possono subire variazioni orientate al miglioramento del prodotto.

INDICE. I dati tecnici e dimensionali riportati nella presente documentazione possono subire variazioni orientate al miglioramento del prodotto. MANUALE TECNICO aerotermi a soffitto S80 I INDICE 1 GENERALITA'... 2 2 CARATTERISTICHE TECNICHE NOMINALI... 3 3 RESE TERMICHE... 4 3.1 Resa termica con funzionamento ad acqua... - 11 4 FUNZIONAMENTO A

Dettagli

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE La trasmissione del calore può avvenire attraverso tre meccanismi: - Conduzione; - Convezione; - Irraggiamento; Nella conduzione la trasmissione del calore è riconducibile

Dettagli