POLIZIOTTI NEGLI UFFICI E RIFORMA Per venire incontro al governo e all amministrazione abbiamo anche una seconda proposta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POLIZIOTTI NEGLI UFFICI E RIFORMA Per venire incontro al governo e all amministrazione abbiamo anche una seconda proposta"

Transcript

1 Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n Roma Tel fax flp_interno@icloud.com NOTIZIARIO FLP-Interno n settembre 2017 POLIZIOTTI NEGLI UFFICI E RIFORMA Per venire incontro al governo e all amministrazione abbiamo anche una seconda proposta Come preannunciato nel precedente no#ziario n. 93 del 21 se3embre 2017, illustriamo l ipotesi di riforma supple:va rispe3o a quella principale con cui era stata richiesta l is:tuzione del ruolo unico amministra:vo. Anche questo elaborato è stato consegnato al so3osegretario Bocci in occasione dell incontro del 20 se3embre La proposta consiste in un ar:colato di legge, reda3o ovviamente in forma semplificata con il quale si chiede il ricollocamento del personale dell amministrazione civile dell interno nel regime pubblicis:co, al pari del personale amministra:vo dei vigili del fuoco, e la sua conseguente disciplina legisla:va del rapporto. Rispe3o alla proposta rela:va all is:tuzione del ruolo unico amministra:vo (che comporterebbe il transito del personale dell amministrazione civile nel ruolo affievolito della P.S.) l a%uale proposta comporterebbe il transito del personale di polizia a%ualmente impegnato in funzioni amministra6ve nel ruolo del personale civile. Tale operazione potrebbe essere possibile dopo la divulgazione degli esi: della rilevazione del numero degli agen: di polizia impegna: in funzioni amministra:ve come prevista dall art. 1, comma 474 della legge 28/12/2015 n Viene introdo3a una disposizione che impone l esercizio dell opzione in tempi brevi e l eventuale res:tuzione dell operatore di polizia ai servizi is:tuzionali e l obbligo di denuncia alla Corte dei Con: (che così è obbligata ad avviare l istru3oria per il danno erariale) in caso di inadempimento. E previsto il dimezzamento dell indennità di P.S. nei confronti del personale di polizia che transiti e la sua attribuzione in favore del personale civile il quale continua ad averne titolo ai sensi dell art. 43, comma XXIV della legge n. 121/1981, mai abrogato (vedi anche l art. 43 del CCNL che prevede la disapplicazione delle norme disciplinanti le indennità dei vari ministeri). Viene richiesto anche un modesto aumento di s:pendio dovuto a seguito della sentenza della Corte Cos:tuzionale di luglio 2015, fino ad oggi completamente ignorata, nonché un rimpinguamento del fondo unico di amministrazione di euro a testa per fare fronte seriamente alle future progressioni economiche e per dare un senso alla complessa procedura di valutazione messa in a3o a par:re dal Forse non tu: sono a conoscenza che i Prefe: in sede vivono in lussuosi appartamen6 messi a disposizione dall Amministrazione e che anche i prefe:zi in mobilità hanno riconosciute per legge e per contra%o non trascurabili aiu6 economici per le spese dell abitazione.

2 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 2! Il personale dell amministrazione civile, sebbene molto più povero dei prefe:zi, non è mai stato degnato di queste a%enzioni nonostante il testo unico n. 3 del 1957 con norma mai abrogata ha sempre previsto che lo Stato debba provvedere economicamente per garan6re il diri%o alla casa per i suoi dipenden6. Con l ar6colato che presen6amo cerchiamo di fare gius6zia, seppur tardiva, con il riconoscimento di un contributo economico per fare fronte ad affi: e rate di mutuo talvolta insostenibili. ************* Proposta SECONDARIA ( disegno di legge). Art. 1 All art. 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 al comma 1-bis dopo e il personale volontario di leva, è aggiunto ed il rapporto di impiego del personale dell amministrazione civile dell interno, anche di livello dirigenziale. Art. 2 La dotazione organica del personale civile del ministero dell interno è aumentata dei posti risultanti dalla ricognizione del personale di polizia assegnato a funzioni di carattere amministrativo di cui all art. 1, comma 474 della legge 28/12/2015 n Art. 3 Il personale di polizia censito sulla base del sopracitato art. 1, comma 474 della legge 28/12/2015 n. 208, transita a domanda, da prodursi entro 30 giorni dall entrata in vigore della legge, nei ruoli del personale dell Amministrazione civile dell interno. Art. 4 Il personale di polizia che non produce la domanda di cui all articolo 3 è restituito il trentunesimo giorno dall entrata in vigore della legge, esclusivamente ai servizi operativi dipendenti dalle locali Questure. Qualsiasi proroga e deroga concretizza responsabilità contabile con conseguente obbligo di denuncia del dirigente responsabile alla Procura Regionale della Corte dei Conti. Art. 5 A tutto il personale dell Amministrazione civile dell interno è attribuita l indennità di amministrazione di cui alle vigenti disposizioni contrattuali del Comparto Ministeri, nonché l indennità pensionabile - di cui all art. 43, comma 24 della legge 1 aprile 1981, n. 121.

3 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 3! Art. 6 Il procedimento negoziale per le materie che saranno individuate con successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ivi compresa la riforma dell ordinamento che dovrà garantire la progressione in carriera del personale in possesso dei relativi titoli di studio e requisiti di esperienza, intercorre tra una delegazione di parte pubblica composta dal Ministro per la funzione pubblica, che la presiede, e dai Ministri dell'interno e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, o dai sottosegretari di Stato rispettivamente delegati, ed una delegazione delle organizzazioni sindacali rappresentative del personale dell amministrazione civile dell interno individuate con decreto del Ministro per la funzione pubblica secondo i criteri generali in materia di rappresentatività sindacale stabiliti per il pubblico impiego. Art. 7 Nelle more dell attivazione del procedimento di cui all articolo 6, il personale mantiene il medesimo profilo professionale in godimento. Art. 8 Il trattamento stipendiale tabellare del personale dell amministrazione civile dell interno è aumentato del 15% a decorrere dall 1 luglio Per il personale di polizia transitato l effetto dell aumento è dall 1 gennaio Art. 9 Le risorse del Fondo Unico di Amministrazione del personale dell Amministrazione civile dell Interno, sono aumentate di annui a decorrere dall 1 gennaio Art. 10 In attuazione dell articolo 33, comma 9 del D.P.R. n. 3 del e delle altre disposizioni di legge che sanciscono il diritto all abitazione dei cittadini, il ministero dell Interno contribuisce alle spese di locazione delle abitazioni in favore dei propri dipendenti ed ex dipendenti (in quiescenza) dell amministrazione civile con un contributo mensile variabile tra un quarto ed un quinto dello stipendio tabellare lordo rapportato, a decrescere, al livello economico e, a crescere, ai costi del mercato immobiliare del comune ove si presta servizio. Analogo contributo è concesso, in alternativa, per il pagamento del mutuo per la prima casa fino a sua estinzione. Sono esclusi dal contributo i dipendenti proprietari o coniugati con proprietari di abitazioni che rispondano ai requisiti di idoneità di legge ai fini dell abitabilità che si trovino nel comune ove si presta servizio.

4 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 4! Relazione Art. 1 Con la presente proposta il personale dell amministrazione civile dell Interno è equiparato al personale amministrativo dei Vigili del Fuoco a cui si applicano solo in parte le disposizioni di cui al d. lgs. n. 165/2001. Il personale del Ministero dell Interno è quasi tutto assoggettato al regime pubblicistico (Polizia, Prefetti e prefettizi, Vigili del Fuoco). Sfuggono le motivazioni logico-giuridiche per le quali solo una parte del personale addetto a funzioni amministrative sia stato esentato dall applicazione delle disposizioni di legge relative alla privatizzazione del rapporto di lavoro e non si sia proceduto, invece, all esonero totale dei dipendenti del Ministero dell Interno. Peraltro, proprio la gran parte del personale escluso dal regime pubblicistico (a differenza del personale amministrativo del VV.FF.) svolge funzioni connesse alla garanzia dell ordine pubblico ed alla civile convivenza quali mission tipiche del Ministero dell Interno, in stretto rapporto con i prefetti e con la Polizia di Stato. Artt. 2, 3 e 4 Gli effetti della ricognizione di cui al comma 474 rileveranno presuntivamente unità addette ai servizi amministrativi. Le norme in parola si impongono anche per la necessità di una compiuta applicazione delle disposizioni di cui all articolo 36 della legge n. 121/1981 che affidano le funzioni amministrative esclusivamente al personale civile. Art. 5 Il transito di ipotetiche unità di personale di polizia comporterà il dimezzamento dell indennità di P.S. con un risparmio presuntivo di x300 X 12 mesi : di indennità di P.S.. L attribuzione dell indennità di P.S. ad altrettante unità di personale proveniente dai ruoli civili verrebbe finanziata con il risparmio di cui sopra. L art. 43, comma 24 della legge 1 aprile 1981, n. 121, il quale prevede l attribuzione dell indennità di P.S. al personale dell Amministrazione civile dell Interno nella misura del 50% attribuita al personale di polizia, non è mai stato abrogato e non è menzionato tra le disposizioni disapplicate dall art. 43 del CCNL del Art. 43 CCNL normativo economico del 16/05/1995 relativo al Comparto Ministeri

5 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 5! Disapplicazioni 1. Dalla data di stipulazione del presente contratto sono inapplicabili, nei confronti del personale del comparto, le seguenti disposizioni: s) con riferimento all articolo 34 (Disciplina della retribuzione accessoria ): art. 8 L. n. 455/85 (indennità Presidenza Consiglio Ministri); art. 23, comma 8, L. n. 936/86 (indennità CNEL); art.1 L.152/89 (Sanità); art. 2 e 3 L. n. 412/89 (incentivo Tesoro e Commercio estero); art. 3, comma 3, DL n. 469/92 conv. L. n. 23/93 (incentivo Difesa); art. 4, comma 4, DL n. 853/84 conv. L. n.17/85 (compenso incentivante Finanze); art. 3, lett. i, punto 2 L. n. 349/89 (indennità di istituto doganale); L. n. 221/88 (indennità giudiziaria); art. 4 DL n. 356/87 conv. L. n. 436/87 (indennità penitenziaria); art. 9, comma 4, DL n. 86/88 conv. L. n. 160/88 (Fondo di incentivazione ministero Lavoro); art. 10, commi 1 e 2, DL n. 108/91 conv. L. n.169/91 (Fondo di incentivazione ministero Lavoro); art. 1 L. 209/92 (compenso incentivante Trasporti); art.19, comma 8, L n. 870/86 (compenso incentivante Motorizzazione civile); art.14 L. n. 245/90 (premio incentivante Ministero Istruzione); Artt. 6 e 7 La procedura negoziale è analoga a quella prevista per il personale prefettizio ai sensi dell art. 27 del d.lgs. n. 139/2000. Art. 8 L aumento del 15% dello stipendio comporta una spesa media annuale di x tredici mensilità. L aumento decorre dalla data della sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 che ha dichiarato illegittimo il perseverare del blocco degli aumenti contrattuali. Per il personale di polizia che transita, l aumento decorre dal 1 gennaio 2018 in quanto già beneficiario di aumenti contrattuali. Art. 9 Il Fondo Unico di amministrazione, già depauperato anche con provvedimenti illegittimi del Ministero dell Economia e del Ministero dell Interno è incrementato di pari a 1000 euro a dipendente. Tali somme sono indispensabili per consentire le progressioni in carriera e per dare concretezza ai nuovi, complessi, sistemi di valutazione del personale. Art. 10 Con l articolo 10 si provvede ad un minimo di sostegno economico per il reperimento di una abitazione a fronte dell ampio privilegio già riconosciuto ai prefetti (che talvolta alloggiano in abitazioni dello Stato anche di 800 metri quadrati) ed al personale prefettizio a cui si elargisce un notevole contributo economico per il reperimento dell abitazione. La norma, peraltro, non fa altro che dare attuazione all articolo 33 del TU del 1957 il quale prevede che lo Stato garantisce ai propri dipendenti le provvidenze necessarie per assicurare la disponibilità di una casa.

6 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 6! Si riportano le norme citate di interesse ****************** DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 gennaio 1957, n. 3 Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato. Vigente al: CAPO III Diritti Art. 33. (Trattamento economico - Assistenza Miglioramento professionale) L'impiegato ha diritto allo stipendio ed agli assegni per carichi di famiglia, nella misura stabilita dalla legge, in relazione alla quantità e qualità delle prestazioni rese. Durante il periodo di prova compete all'impiegato il trattamento economico della qualifica iniziale della carriera di appartenenza.. 9) Le leggi stabiliscono, altresì, le forme ed i limiti dell'assistenza prestata dallo Stato ai propri impiegati anche nella posizione di quiescenza, nonché le provvidenze necessarie per assicurare agli stessi la disponibilità della casa. LEGGE 28 luglio 1999, n. 266 Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica e prefettizia, nonché disposizioni per il restante personale del Ministero degli affari esteri, per il personale militare del Ministero della difesa, per il personale dell'amministrazione penitenziaria e per il personale del Consiglio superiore della magistratura ART. 10. (Delega al Governo per la disciplina del rapporto di impiego del personale della carriera prefettizia). h) previsione di adeguate facilitazioni economiche e logistiche per la mobilità dei funzionari qualora non siano assegnatari di alloggi da parte dell'amministrazione e individuazione attraverso la procedura negoziale di altre misure idonee a favorire la mobilità di sede; Norma ribadita con i successivi contratti collettivi di lavoro

7 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 7! DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165 Art. 3 Personale in regime di diritto pubblico (Art. 2, commi 4 e 5 del d.lgs n. 29 del 1993, come sostituiti dall'art. 2 del d.lgs. n. 546 del 1993 e successivamente modificati dall'art. 2, comma 2 del d.lgs. n. 80 del 1998) 1. In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti: i magistrati ordinari, amministrativi e contabili, gli avvocati e procuratori dello Stato, il personale militare e delle Forze di polizia di Stato, il personale della carriera diplomatica e della carriera prefettizia nonché i dipendenti degli enti che svolgono la loro attività nelle materie contemplate dall'articolo 1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n.691, e dalle leggi 4 giugno 1985, n.281, e successive modificazioni ed integrazioni, e 10 ottobre 1990, n bis. In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, il rapporto di impiego del personale, anche di livello dirigenziale, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, esclusi il personale volontario previsto dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 2 novembre 2000, n. 362, e il personale volontario di leva, e' disciplinato in regime di diritto pubblico secondo autonome disposizioni ordinamentali. A cura del Coordinamento Nazionale FLP-Interno

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti circolari:

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti circolari: L. 2 ottobre 1997, n. 334 Disposizioni transitorie in materia di trattamento economico di particolari categorie di personale pubblico, nonché in materia di erogazione di buoni pasto (2) (1/circ). Pubblicata

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 31 maggio 2013 Organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Presidente

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2001, n.140

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2001, n.140 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2001, n.140 Recepimento dell'accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione delle Forze di polizia

Dettagli

(Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 maggio 2008, n. 124) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

(Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 maggio 2008, n. 124) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 2008 n. 94 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia (biennio 2006-2007).

Dettagli

1. Premessa. Roma, 03/04/2002 Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali S E D E

1. Premessa. Roma, 03/04/2002 Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali S E D E Istituto nazionale Di previdenza Per i dipendenti Dell amministrazione Pubblica DIREZIONE CENTRALE TRATTAMENTI PENSIONISTICI UFF. 1 NORMATIVA Roma, 03/04/2002 Alla Direzione Centrale per la Segreteria

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale

Dettagli

Al Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza Piazzale del Viminale, 1 Nota Operativa n ROMA

Al Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza Piazzale del Viminale, 1 Nota Operativa n ROMA istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Roma lì 03/06/2008 Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativa Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali e per

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE OGGETTO: Riordino dei ruoli e delle

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 2142-A RELAZIONE DELLA 1 a COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL INTERNO, ORDINAMENTO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO Art. 1

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO Art. 1 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale

Dettagli

D.L. 23 ottobre 1996, n. 543 (1).

D.L. 23 ottobre 1996, n. 543 (1). Pagina 1 di 5 D.L. 23 ottobre 1996, n. 543 (1). Disposizioni urgenti in materia di ordinamento della Corte dei conti (1/circ). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SEGRETERIA n. 635 di data 26/10/2017 OGGETTO: Accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo

Dettagli

46 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n )

46 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n ) LGBZ Current Ed. NORME COSTITUZIONALI p. 1/7 46 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 305 1) Norme di attuazione dello statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige per l'istituzione

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 305

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 305 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 305 Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino - Alto Adige per l'istituzione delle sezioni di controllo della Corte dei

Dettagli

D.P.R. 27 marzo 1984, n. 69

D.P.R. 27 marzo 1984, n. 69 D.P.R. 27 marzo 1984, n. 69 Norme risultanti dalla disciplina prevista dall'accordo del 15 dicembre 1983 concernente il personale dei ruoli della Polizia di Stato, con esclusione dei dirigenti Pubblicato

Dettagli

SEZIONE I Personale dal IV al X livello

SEZIONE I Personale dal IV al X livello 21 febbraio 2002 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE ISTITUZIONI E DEGLI ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER IL BIENNIO ECONOMICO 2000 2001 SEZIONE I Personale

Dettagli

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio 2014 Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTO il Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 454; VISTA

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Attuazione delle disposizioni contenute nell art. 15 del D.L. 12 settembre 2013 n.104, convertito con modificazioni in Legge 8 novembre 2013 n. 128 per il personale docente dichiarato permanentemente inidoneo

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO - COMPARTO DEI MINISTERI - PARTE ECONOMICA, BIENNIO , SOTTOSCRITTO IL 26 LUGLIO 1996

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO - COMPARTO DEI MINISTERI - PARTE ECONOMICA, BIENNIO , SOTTOSCRITTO IL 26 LUGLIO 1996 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO - COMPARTO DEI MINISTERI - PARTE ECONOMICA, BIENNIO 1996-1997, SOTTOSCRITTO IL 26 LUGLIO 1996. [DISAPPLICATO DALL'ART.39 DEL CCNL SOTTOSCRITTO IL 16 FEBBRAIO 1999]

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 184 del 1 ottobre 2010

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 184 del 1 ottobre 2010 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 184 del 1 ottobre 2010 Recepimento dell accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione per le Forze di polizia

Dettagli

Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Articolo 33 Eccedenze di personale e mobilità collettiva(art. 35 del d.lgs n. 29

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO COMUNE DI PIEVE DI CENTO PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N. 2 del 13/01/2016 OGGETTO COSTITUZIONE PROVVISORIA "FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA" ANNO 2016. IMPEGNO DI SPESA

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI FONTANELLATO DETERMINAZIONE DEL SETTORE FINANZIARIO E DEL PERSONALE N 254 OGGETTO: del 04/07/2013 RIMBORSO SPESE DI TRASFERTA AL PERSONALE DIPENDENTE E AMMINISTRATORI. IMPEGNO DI SPESA PER IL 2013 E LIQUIDAZIONE PRIMO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO 1996-1997 INDICE Art.1: Durata e decorrenza del contratto biennale Art. 2: Aumenti della retribuzione base Art. 3:

Dettagli

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico 2000-2001 Art.1 Stipendio tabellare 1. I benefici economici del presente contratto si applicano ai segretari comunali e provinciali già in servizio

Dettagli

ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 TITOLO I. Forze di polizia ad ordinamento civile

ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 TITOLO I. Forze di polizia ad ordinamento civile ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 TITOLO I Forze di polizia ad ordinamento civile 1. Ambito di applicazione e durata. 1. Ai sensi dell'articolo

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2258

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2258 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2258 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore RAMPONI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1º LUGLIO 2010 Disposizioni in materia di ricongiungimento familiare del

Dettagli

Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Gusmerotti Roberto.

Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Gusmerotti Roberto. Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Gusmerotti Roberto. Deliberazione della Giunta esecutiva n. 18 di data 23 febbraio 2015 Oggetto:

Dettagli

Premessa. Roma, 25/07/2003. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali e per il loro tramite: - Alle Amministrazioni dello Stato

Premessa. Roma, 25/07/2003. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali e per il loro tramite: - Alle Amministrazioni dello Stato Roma, 25/07/2003 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali e per il loro tramite: - Alle Amministrazioni dello Stato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica

Dettagli

testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato statuto degli impiegati civili dello Stato

testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato statuto degli impiegati civili dello Stato dpr10 gennaio 1957 n 3 testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato statuto degli impiegati civili dello Stato omissis articolo 68 aspettativa per infermità

Dettagli

CISL. 02/11/2010. A cura del Dipartimento Comunicazione CISL FP Lazio CISL FP Roma

CISL.   02/11/2010. A cura del Dipartimento Comunicazione CISL FP Lazio CISL FP Roma CISL CONTRATTARE INFORMATI A cura del Dipartimento Comunicazione CISL FP Lazio CISL FP Roma 1 Collegato al Lavoro Disegno di Legge n. 1441 quater F Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Decreto del Presidente della Repubblica 10 agosto 2000, n.368, Regolamento recante norme per la individuazione dei posti di funzione di livello dirigenziale del Ministero degli affari esteri non attribuibili

Dettagli

La ricostruzione di carriera. Caso 6. Docente di religione di scuola primaria

La ricostruzione di carriera. Caso 6. Docente di religione di scuola primaria La ricostruzione di carriera Caso 6 Docente di religione di scuola primaria SETTEMBRE 2009 LA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA CASO 6: Docente di religione di scuola primaria INDICE 1. CASO...1 2. IMPOSTAZIONE...2

Dettagli

Il Ministro degli Affari Esteri

Il Ministro degli Affari Esteri Decreto Interministeriale 23 marzo 2000, n.031/732, organica del personale appartenente alle aree funzionali del Ministero degli affari esteri inclusa l'area della promozione culturale. Il Ministro degli

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA 6 settembre 2016 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'eccezionale evento sismico che ha

Dettagli

Roma, 3 Ottobre 2017 IL NOIPA CONFERMA QUANTO ANTICIPATO DAL SIAP: IN BUSTA PAGA AD OTTOBRE GLI EFFETTI DEL RIORDINO

Roma, 3 Ottobre 2017 IL NOIPA CONFERMA QUANTO ANTICIPATO DAL SIAP: IN BUSTA PAGA AD OTTOBRE GLI EFFETTI DEL RIORDINO Roma, 3 Ottobre 2017 14 Anno XIII IL NOIPA CONFERMA QUANTO ANTICIPATO DAL SIAP: IN BUSTA PAGA AD OTTOBRE GLI EFFETTI DEL RIORDINO Con una nota ufficiale, il NoiPA conferma quanto anticipato dal SIAP nel

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SEGRETERIA GENERALE N. 460 del 18/03/2015 Oggetto: CONFERIMENTO INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SEGRETERIA GENERALE - SEZIONE SEGRETERIA

Dettagli

Nota operativa n. 41 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

Nota operativa n. 41 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativo Roma, 14/11/2008 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle

Dettagli

Art.1 Stipendio tabellare

Art.1 Stipendio tabellare 1 Art.1 Stipendio tabellare 2. I benefici economici del presente contratto si applicano ai segretari comunali e provinciali già in servizio alla data dell 1.1.2000 o assunti successivamente. 3. Il valore

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 625 /14/CONS PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA DI CUI ALLA DELIBERA N. 533/14/CONS - APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LA COPERTURA DI COMPLESSIVI 5 POSTI NELL AMBITO DELLA QUALIFICA DI FUNZIONARIO

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL PUBBLICO IMPIEGO

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL PUBBLICO IMPIEGO LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL PUBBLICO IMPIEGO Contrattazione collettiva P.I. - Fenomeno relativamente recente (il primo CCNL è stato sottoscritto il 16 maggio 1995 Comparto Ministeri - parte normativa

Dettagli

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

RETRIBUZIONE di POSIZIONE Siglato il 3.12.2012 Sottoscritto il 20.12.2012 Area Dirigenza SANITARIA e Area Dirigenza delle PROFESSIONI SANITARIE ACCORDO DECENTRATO per la definizione della RETRIBUZIONE di POSIZIONE - ANNO 2012 -

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto 1. Il

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2015 00460/007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 9 approvata il 5 febbraio 2015

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni; il Decreto Legislativo 30 marzo

Dettagli

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO 2004-2005 In data 5 giugno 2006 ha avuto luogo l'incontro tra l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle

Dettagli

(2) Titolo così corretto con Comunicato 29 agosto 2006 (Gazz. Uff. 29 agosto 2006, n. 200).

(2) Titolo così corretto con Comunicato 29 agosto 2006 (Gazz. Uff. 29 agosto 2006, n. 200). D.L. 28 agosto 2006, n. 253 (1). Disposizioni concernenti l'intervento di cooperazione allo sviluppo in Libano e il rafforzamento del contingente militare italiano nella missione UNIFIL ridefinita dalla

Dettagli

'(&5(72'(/35(6,'(17('(//$5(38%%/,&$DSULOHQ

'(&5(72'(/35(6,'(17('(//$5(38%%/,&$DSULOHQ '(&5(72'(/35(6,'(17('(//$5(38%%/,&$DSULOHQ 5HFHSLPHQWRGHOSURYYHGLPHQWRGLFRQFHUWD]LRQHLQWHJUDWLYRSHULO SHUVRQDOHQRQGLULJHQWHGHOOH)RU]HDUPDWHUHODWLYRDOELHQQLR HFRQRPLFR *8QGHO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Allegato alla delibera n. 133 del 31 ottobre Regolamento. Trattamento di quiescenza e di previdenza

Allegato alla delibera n. 133 del 31 ottobre Regolamento. Trattamento di quiescenza e di previdenza Allegato alla delibera n. 133 del 31 ottobre 2017 Regolamento Trattamento di quiescenza e di previdenza SOMMARIO ART. 1 DISCIPLINA ED AMBITO DI APPLICAZIONE... 1 ART. 2 TRATTAMENTO DI QUIESCENZA E DI PREVIDENZA...

Dettagli

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA Sede Legale: Via Bogino, n. 23 10123 TORINO C.F. 97694170016 DETERMINAZIONE N 25-2015 DEL 04/02/2015 Oggetto: Impegni di spesa per il

Dettagli

%* +*, * -( +. - *(+* (,)) '-* / 0 *1+ ) *3341 * * *1*51-1*5)) 1* 1 - (/ * *)* *), ) '1)) 1411)) ) '))),) ' ) () ) ')( '1)) ' 1) (1 ) 1)/

%* +*, * -( +. - *(+* (,)) '-* / 0 *1+ ) *3341 * * *1*51-1*5)) 1* 1 - (/ * *)* *), ) '1)) 1411)) ) '))),) ' ) () ) ')( '1)) ' 1) (1 ) 1)/ !"#$"$!% & '() %* +*, * -( +. - *(+* (,)) '-* / 0 *1+ ) ( * 2 *3341 * * *1*51-1*5)) 1* 1 - (/ *3341 141*)* *), ) '1)) 1411)) ) '))),) ' ) () ) ')( '1)) ' 1) (1 ) 1)/ *3* 341 141(),*(*1)( (+(41 (),*11 ()*

Dettagli

LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014

LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014 LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014 TESTO ORIGINALE MODIFICHE APPORTATE dalla 1ª Commissione del Senato Art.1 (Disposizioni per il ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni) 1. Sono

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400; il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303; VISTA VISTA in particolare, il comma 1 dell'articolo 3 del citato decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, secondo

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive modifiche, recante delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed agli enti locali,

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 29 novembre 2007 (G.U. 15 gennaio 2008, n. 12). Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, relativo al quadriennio

Dettagli

VISTO il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, recante "Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma

VISTO il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, recante Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma VISTO il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, recante "Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'articolo 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252" ed in particolare

Dettagli

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Fondo Risorse Decentrate Stabili COSTITUZIONE FONDO PRODUTTIVITA' COLLETTIVA - ANNO 2011 TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004 PARTE 1^: RISORSE STABILI Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.2004 CCNL di RIFERIMENTO

Dettagli

COMUNE DI SESTU SETTORE : Farris Filippo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/08/2016. in data

COMUNE DI SESTU SETTORE : Farris Filippo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/08/2016. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Personale, Sistemi Inform., Prot. e N Farris Filippo DETERMINAZIONE N. in data 1147 05/08/2016 OGGETTO: Segreteria convenzionata tra i comuni di Sestu e Donori:

Dettagli

(2) Si ritiene opportuno riportare anche la premessa del presente decretolegge.

(2) Si ritiene opportuno riportare anche la premessa del presente decretolegge. Pagina 1 di 6 Leggi d'italia D.L. 27-12-1989 n. 413 Disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate, nonché in materia di pubblico

Dettagli

Roma,23/12/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati LORO SEDI

Roma,23/12/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati LORO SEDI Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Uff. I Normativo Roma,23/12/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI

Dettagli

ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI

ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI Sede legale amministrativa, C.na Valperone, 1 15020 Ponzano Monferrato (AL) TEL: 0141-927120 FAX: 0141-927800 COD. FISC./ P. IVA: - 00971620067 www.sacri-monti.com DETERMINAZIONE

Dettagli

Ricostruzione percorso su Armonizzazione pensioni per i macchinisti. Art. 24 Comma 18 manovra Monti

Ricostruzione percorso su Armonizzazione pensioni per i macchinisti. Art. 24 Comma 18 manovra Monti Ricostruzione percorso su Armonizzazione pensioni per i macchinisti. Art. 24 Comma 18 manovra Monti ABROGAZIONE L. 425/58 da parte del D.LGS. 13 DICEMBRE 2010, N. 212 (in vigore dal 16 dicembre 2010) LEGGE

Dettagli

FORZE POLIZIA: IL SIULP FIRMA, CONTRATTO EQUO PER I POLIZIOTTI

FORZE POLIZIA: IL SIULP FIRMA, CONTRATTO EQUO PER I POLIZIOTTI Notiziario settimanale della Segreteria Nazionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185 Roma - tel. 06/4455213 r.a. - telefax 06/4469841 Direttore

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 20

NOTA OPERATIVA N. 20 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I - TFS TFR Roma, 12 luglio 2006 AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione

Dettagli

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO 2004-2005 In data 5 giugno 2006, alle ore 17 ha avuto luogo l'incontro tra l Agenzia per la rappresentanza negoziale

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303 e successive modificazioni; Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59; Vista la legge 8 marzo 1999, n. 50; Vista la

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 26 gennaio 2001, dal Presidente del Consiglio dei ministri,

Dettagli

Preambolo: La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il Presidente della Repubblica: Promulga la seguente legge:

Preambolo: La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il Presidente della Repubblica: Promulga la seguente legge: Legge 31 ottobre 1961, n. 1169 (in Gazz. Uff., 17 novembre, n. 285). Riordinamento dei ruoli del personale della carriera direttiva e di concetto dei servizi antincendi. Preambolo: La Camera dei deputati

Dettagli

Nel dettaglio: 1) Professori universitari di prima fascia (*) Sono colpiti dal 434 (*) 2) Professori universitari di prima fascia di cui (*)

Nel dettaglio: 1) Professori universitari di prima fascia (*) Sono colpiti dal 434 (*) 2) Professori universitari di prima fascia di cui (*) Nel dettaglio: Fatto salvo l ovvio diritto di ciascuno di andare in quiescenza anche prima dei limiti massimi, avendo i necessari requisiti generali di età e di anni di contribuzione, risultano almeno

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA DELL ACCORDO SULLA DESTINAZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 RISORSE A DISPOSIZIONE L importo complessivo

Dettagli

Cotituzione del Fondo anno 2015 DIRIGENTI

Cotituzione del Fondo anno 2015 DIRIGENTI AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Cotituzione del Fondo anno 2015 DIRIGENTI C.C.N.L. 23/12/1999 C. C. N. L. 12/2/2002 C. C. N. L. 22/2/2006 C.C.N.L. 14/5/2007 C.C.N.L. 22/2/2010 C.C.N.L. 3/8/2010

Dettagli

2. Uffici di diretta collaborazione.

2. Uffici di diretta collaborazione. D.P.R. 6-7-2001 n. 307 Regolamento recante organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro per i beni e le attività culturali. Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 luglio 2001, n. 174. 2.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA VII DIRIGENZA DELLE UNIVERSITA E DEGLI ENTI DI RICERCA E DI SPERIMENTAZIONE

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA VII DIRIGENZA DELLE UNIVERSITA E DEGLI ENTI DI RICERCA E DI SPERIMENTAZIONE CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA VII DIRIGENZA DELLE UNIVERSITA E DEGLI ENTI DI RICERCA E DI SPERIMENTAZIONE BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 1 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

Dettagli

La revisione del trattamento economico dei professori e ricercatori universitari Le norme transitorie che incidono sul trattamento stipendiale

La revisione del trattamento economico dei professori e ricercatori universitari Le norme transitorie che incidono sul trattamento stipendiale PUNTO DELLA SITUAZIONE SU: La revisione del trattamento economico dei professori e ricercatori universitari Le norme transitorie che incidono sul trattamento stipendiale a cura di Alessandro PERFETTO Gruppo

Dettagli

Decreto del Ministro dell interno

Decreto del Ministro dell interno Decreto del Ministro dell interno Regolamento recante Modalità di accesso attraverso concorso pubblico alla qualifica iniziale del ruolo dei funzionari amministrativo-contabili direttori del Corpo nazionale

Dettagli

ministeribiennio96-97.doc CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO 1996-1997

ministeribiennio96-97.doc CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO 1996-1997 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale concerne la parte economica

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali biennio economico

Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali biennio economico Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Roma, 10/11/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 30 maggio 1988, n. 287 Norme per la corresponsione dell'indennità di bilinguismo al personale dei comparti del pubblico impiego in servizio presso uffici o enti ubicati nella regione autonoma

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 12/02/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 12/02/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Affari Generali - Personale Licheri Sandra DETERMINAZIONE N. in data 161 12/02/2015 OGGETTO: Presa d'atto collocamento in distacco sindacale presso la CGIL Funzione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito della delibera del 15.3.2001, con la quale il Consiglio dei Ministri ha autorizzato

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CONCERNENTE LE MODALITÀ E I CRITERI PER IL TRASFERIMENTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DELLE FUNZIONI SANITARIE, DEI RAPPORTI DI LAVORO, DELLE RISORSE

Dettagli

ACCORDO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE

ACCORDO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE ACCORDO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE Pag. 2 TITOLO I - FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE Articolo 1 - (Ambito di applicazione e durata) 1.

Dettagli

LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO /04/2017 Giuseppe Canossi

LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO /04/2017 Giuseppe Canossi LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017 3/04/2017 Giuseppe Canossi Legge di bilancio 2017 Le novità in materia di personale I rinnovi contrattuali per il

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei segretari comunali e provinciali per il biennio economico

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei segretari comunali e provinciali per il biennio economico Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei segretari comunali e provinciali per il biennio economico 2000-2001 1 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO

Dettagli

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE 1 ACCORDO STRALCIO IN DATA 7 LUGLIO 2004 RELATIVO AI PASSAGGI DI PROFILO DI CUI ALL ART. 17, COMMI 5 E 8, ALLA CORRESPONSIONE DELL INDENNITA DI TURNO DI CUI ALL ART. 22 E DELL INDENNITA AL PERSONALE NAUTICO

Dettagli

Recepimento dello schema di provvedimento per le Forze armate relativo al biennio economico IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Recepimento dello schema di provvedimento per le Forze armate relativo al biennio economico IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 5 novembre 2004, n. 302 Recepimento dello schema di provvedimento per le Forze armate relativo al biennio economico 2004-2005. Pubblicato nella Gazz. Uff. 21 dicembre 2004, n. 298, S.O. Visto l'articolo

Dettagli

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dipendente del Comparto dei Ministeri per il biennio economico 2000-2001, sottoscritto il 21 febbraio 2001 dall ARAN e dalle Organizzazioni

Dettagli

Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196

Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196 Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196 Testo del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 151 del 30 giugno

Dettagli

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE 0056 179024 Accordi e contratti collettivi - Parte 1 - Anno 2016 Provincia Autonoma di Trento A.P.Ra.N. - AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE del 5 agosto 2016 Accordo per l'individuazione

Dettagli

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE A seguito della deliberazione di Giunta provinciale n. 1001 di data 27 aprile 2001, ai sensi della quale l'a.p.ra.n. è stata autorizzata a sottoscrivere

Dettagli

OGGETTO: Applicazione dei benefici di cui all articolo 2 della legge 24 maggio 1970, n. 336.

OGGETTO: Applicazione dei benefici di cui all articolo 2 della legge 24 maggio 1970, n. 336. ! Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali e per il loro tramite: "#$"%!%&#'%("%" - Alle Amministrazioni dello Stato )""*#&"+ - Agli Enti con personale iscritto *"',-&#&%(.)/"%-"& alle Casse

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: La a Del. 42/2005 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARI: dott. Rosario

Dettagli

De Agostini Professionale S.p.A. - FulShow - UIL P.A. PENITENZIARI

De Agostini Professionale S.p.A. - FulShow - UIL P.A. PENITENZIARI Pagina 1 di 16 319. SICUREZZA PUBBLICA A) Disposizioni generali Epigrafe Premessa 1. Area di applicazione e durata. 2. Nuovi stipendi. 3. Effetti dei nuovi stipendi. 4. Indennità pensionabile. 5. Assegno

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA (N. 1945) DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro di Grazia e Giustizia (DARIDA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LA MALFA)

Dettagli

Camera dei deputati XVI LEGISLATURA. Documentazione per l esame di Progetti di legge

Camera dei deputati XVI LEGISLATURA. Documentazione per l esame di Progetti di legge Camera dei deputati XVI LEGISLATURA Documentazione per l esame di Progetti di legge Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione

Dettagli

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012 C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO 2008 2009 AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012 La determinazione dei tre fondi contrattuali Area Comparto dell anno 2012 per liquidare gli istituti

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 1 marzo 2004, n. 89 (1). Regolamento recante rideterminazione delle dotazioni organiche del personale del Ministero degli affari esteri, con esclusione di quello della carriera diplomatica (2).

Dettagli