L art c.c., facendo ricorso ad una clausola generale, stabilisce che:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L art c.c., facendo ricorso ad una clausola generale, stabilisce che:"

Transcript

1 L art c.c., facendo ricorso ad una clausola generale, stabilisce che: LE PARTI, NELLO SVOLGIMENTO DELLE TRATTATIVE E NELLA FORMAZIONE DEL CONTRATTO, DEVONO COMPORTARSI SECONDO BUONA FEDE. Il Legislatore esige che le parti, pur rimanendo libere di decidere se vincolarsi o meno, nella fase delle trattative e nella distinta fase della formazione del contratto tengano un contegno improntato a LEALTA e CORRETTEZZA. L obbligo di comportarsi secondo buona fede sorge per il solo fatto di aver intrapreso una trattativa ed indipendentemente dall esito di essa. Nonostante il codice si sia affidato ad un criterio elastico, dottrina e giurisprudenza tendono a specificare analiticamente le regole di condotta alle quali le parti sarebbero tenute ad uniformarsi in occasione delle trattative e nella formazione del contratto. Pur consapevoli dell impossibilità di una elencazione esaustiva, individuano, in particolare, obblighi di informazione, di cooperazione, di chiarezza, di custodia, di riservatezza. Notevole attenzione è stata dedicata ai c.d. obblighi di informazione, che, peraltro, trovano una espressa specificazione nell art c.c.. Lo stesso afferma che le parti sono tenute a darsi notizia non solo delle cause di invalidità del contratto delle quali siano a conoscenza o che siano in grado di rilevare adottando l ordinaria diligenza, ma anche delle circostanze che influiscano sulla sua efficacia o sulla sua utilità. Ancora, si afferma che le parti sono obbligate ad esprimersi chiaramente, manifestando le loro intenzioni ed esternando tempestivamente le proprie pretese e le proprie eventuali perplessità. Non sempre è agevole stabilire quale sia l esatta portata di tali obblighi. Entro quali limiti è consentito sfruttare la propria abilità nelle trattative, le proprie competenze e le proprie cognizioni? Fino a che punto deve spingersi la lealtà di una parte nel fornire all altra informazioni su circostanze che questa non ha adeguatamente preso in considerazione? Quando il silenzio serbato da una delle parti in ordine alla convenienza economica dell affare deve reputarsi scorretto? 1 / 8

2 In presenza di una regola imperniata su un criterio flessibile, spetterà al giudice, di volta in volta, stabilire se sussista o meno un illecito precontrattuale, a seguito di una ponderata valutazione di tutte le circostanze del caso concreto. La buona fede richiamata dall art.1337 c.c. va intesa in senso oggettivo, ciò significa che la violazione del precetto non presuppone una condotta intenzionalmente volta ad arrecare un pregiudizio, ma è ravvisabile ogniqualvolta le parti, a prescindere dall atteggiamento soggettivo, vengano meno a quelle oggettive regole di serietà, di diligenza, di correttezze che devono presiedere alle trattative (Cass , n. 9157). L esempio più ricorrente di culpa in contrahendo è rappresentato dal caso di chi, dopo aver ingenerato nel proprio interlocutore un ragionevole affidamento sulla conclusione del contratto receda dalla trattativa senza alcun giustificato motivo, cagionando un danno alla controparte. In tal caso il problema è stabilire quando l affidamento di una parte sulla conclusione del contratto possa considerarsi legittimo e quando possa reputarsi ingiustificato il recesso dell altra. Si ritiene che la fondatezza dell affidamento è indipendente dalla durata delle trattative ed è sicuramente ravvisabile ove le parti abbiano già raggiunto una intesa di massima, prendendo in considerazione tutti gli elementi essenziali del contratto (Cass , n. 2623; Cass , n. 2335). Per contro, si è negato che la semplice redazione di una minuta di contratto precluda la possibilità di recedere dalle trattative (Cass , n. 7871; Cass , n ). Ove ricorra un illecito precontrattuale, il danno risarcibile è circoscritto entro i limiti del c.d. interesse negativo, e consiste sia nelle spese sostenute in occasione della trattativa, in vista della conclusione del contratto, sia nella perdita di altre occasioni, parimenti o maggiormente favorevoli. 2 / 8

3 Adottando una soluzione più estensiva rispetto al passato, la Cassazione ha chiarito che il danno risarcibile non comprende soltanto le perdute occasioni di concludere contratti identici o simili a quello non concluso, ma anche il pregiudizio economico derivante dalla rinunzia a stipulare un contratto avente contenuto diverso, rispetto a quello per cui si erano svolte trattative poi non andate a buon fine, se la mancata conclusione del primo contratto si manifesti come conseguenza immediata e diretta del comportamento della controparte (Cass , n. 2973). L art c.c., facendo ricorso ad una clausola generale, stabilisce che: LE PARTI, NELLO SVOLGIMENTO DELLE TRATTATIVE E NELLA FORMAZIONE DEL CONTRATTO, DEVONO COMPORTARSI SECONDO BUONA FEDE. Il Legislatore esige che le parti, pur rimanendo libere di decidere se vincolarsi o meno, nella fase delle trattative e nella distinta fase della formazione del contratto tengano un contegno improntato a LEALTA e CORRETTEZZA. L obbligo di comportarsi secondo buona fede sorge per il solo fatto di aver intrapreso una trattativa ed indipendentemente dall esito di essa. Nonostante il codice si sia affidato ad un criterio elastico, dottrina e giurisprudenza tendono a specificare analiticamente le regole di condotta alle quali le parti sarebbero tenute ad uniformarsi in occasione delle trattative e nella formazione del contratto. Pur consapevoli dell impossibilità di una elencazione esaustiva, individuano, in particolare, obblighi di informazione, di cooperazione, di chiarezza, di custodia, di riservatezza. Notevole attenzione è stata dedicata ai c.d. obblighi di informazione, che, peraltro, trovano una espressa specificazione nell art c.c.. Lo stesso afferma che le parti sono tenute a darsi notizia non solo delle cause di invalidità del contratto delle quali siano a conoscenza o che siano in grado di rilevare adottando l ordinaria diligenza, ma anche delle circostanze che influiscano sulla sua efficacia o sulla sua utilità. Ancora, si afferma che le parti sono obbligate ad esprimersi chiaramente, manifestando le loro intenzioni ed esternando tempestivamente le proprie pretese e le proprie eventuali perplessità. Non sempre è agevole stabilire quale sia l esatta portata di tali obblighi. Entro quali limiti è consentito sfruttare la propria abilità nelle trattative, le proprie competenze e le proprie cognizioni? Fino a che punto deve spingersi la lealtà di una parte nel fornire all altra informazioni su circostanze che questa non ha adeguatamente preso in considerazione? Quando il silenzio serbato da una delle parti in ordine alla convenienza economica dell affare deve reputarsi scorretto? In presenza di una regola imperniata su un criterio flessibile, spetterà al giudice, di volta in volta, stabilire se sussista o meno un illecito precontrattuale, a seguito di una ponderata valutazione di tutte le circostanze del caso concreto. 3 / 8

4 La buona fede richiamata dall art.1337 c.c. va intesa in senso oggettivo, ciò significa che la violazione del precetto non presuppone una condotta intenzionalmente volta ad arrecare un pregiudizio, ma è ravvisabile ogniqualvolta le parti, a prescindere dall atteggiamento soggettivo, vengano meno a quelle oggettive regole di serietà, di diligenza, di correttezze che devono presiedere alle trattative (Cass , n. 9157). L esempio più ricorrente di culpa in contrahendo è rappresentato dal caso di chi, dopo aver ingenerato nel proprio interlocutore un ragionevole affidamento sulla conclusione del contratto receda dalla trattativa senza alcun giustificato motivo, cagionando un danno alla controparte. In tal caso il problema è stabilire quando l affidamento di una parte sulla conclusione del contratto possa considerarsi legittimo e quando possa reputarsi ingiustificato il recesso dell altra. Si ritiene che la fondatezza dell affidamento è indipendente dalla durata delle trattative ed è sicuramente ravvisabile ove le parti abbiano già raggiunto una intesa di massima, prendendo in considerazione tutti gli elementi essenziali del contratto (Cass , n. 2623; Cass , n. 2335). Per contro, si è negato che la semplice redazione di una minuta di contratto precluda la possibilità di recedere dalle trattative (Cass , n. 7871; Cass , n ). Ove ricorra un illecito precontrattuale, il danno risarcibile è circoscritto entro i limiti del c.d. interesse negativo, e consiste sia nelle spese sostenute in occasione della trattativa, in vista della conclusione del contratto, sia nella perdita di altre occasioni, parimenti o maggiormente favorevoli. Adottando una soluzione più estensiva rispetto al passato, la Cassazione ha chiarito che il danno risarcibile non comprende soltanto le perdute occasioni di concludere contratti identici o simili a quello non concluso, ma anche il pregiudizio economico derivante dalla rinunzia a stipulare un contratto avente contenuto diverso, rispetto a quello per cui si erano svolte trattative poi non andate a buon fine, se la mancata conclusione del primo contratto si manifesti come conseguenza immediata e diretta del comportamento della controparte (Cass , n. 2973).icorso ad una clausola generale, stabilisce che: LE PARTI, NELLO SVOLGIMENTO DELLE TRATTATIVE E NELLA FORMAZIONE DEL CONTRATTO, DEVONO COMPORTARSI SECONDO BUONA FEDE. Il Legislatore esige che le parti, pur rimanendo libere di decidere se vincolarsi o meno, nella 4 / 8

5 fase delle trattative e nella distinta fase della formazione del contratto tengano un contegno improntato a LEALTA e CORRETTEZZA. L obbligo di comportarsi secondo buona fede sorge per il solo fatto di aver intrapreso una trattativa ed indipendentemente dall esito di essa. Nonostante il codice si sia affidato ad un criterio elastico, dottrina e giurisprudenza tendono a specificare analiticamente le regole di condotta alle quali le parti sarebbero tenute ad uniformarsi in occasione delle trattative e nella formazione del contratto. Pur consapevoli dell impossibilità di una elencazione esaustiva, individuano, in particolare, obblighi di informazione, di cooperazione, di chiarezza, di custodia, di riservatezza. Notevole attenzione è stata dedicata ai c.d. obblighi di informazione, che, peraltro, trovano una espressa specificazione nell art c.c.. Lo stesso afferma che le parti sono tenute a darsi notizia non solo delle cause di invalidità del contratto delle quali siano a conoscenza o che siano in grado di rilevare adottando l ordinaria diligenza, ma anche delle circostanze che influiscano sulla sua efficacia o sulla sua utilità. Ancora, si afferma che le parti sono obbligate ad esprimersi chiaramente, manifestando le loro intenzioni ed esternando tempestivamente le proprie pretese e le proprie eventuali perplessità. 5 / 8

6 Non sempre è agevole stabilire quale sia l esatta portata di tali obblighi. Entro quali limiti è consentito sfruttare la propria abilità nelle trattative, le proprie competenze e le proprie cognizioni? Fino a che punto deve spingersi la lealtà di una parte nel fornire all altra informazioni su circostanze che questa non ha adeguatamente preso in considerazione? Quando il silenzio serbato da una delle parti in ordine alla convenienza economica dell affare deve reputarsi scorretto? In presenza di una regola imperniata su un criterio flessibile, spetterà al giudice, di volta in volta, stabilire se sussista o meno un illecito precontrattuale, a seguito di una ponderata valutazione di tutte le circostanze del caso concreto. La buona fede richiamata dall art.1337 c.c. va intesa in senso oggettivo, ciò significa che la violazione del precetto non presuppone una condotta intenzionalmente volta ad arrecare un pregiudizio, ma è ravvisabile ogniqualvolta le parti, a prescindere dall atteggiamento soggettivo, vengano meno a quelle oggettive regole di serietà, di diligenza, di correttezze che devono presiedere alle trattative (Cass , n. 9157). L esempio più ricorrente di culpa in contrahendo è rappresentato dal caso di chi, dopo aver 6 / 8

7 ingenerato nel proprio interlocutore un ragionevole affidamento sulla conclusione del contratto receda dalla trattativa senza alcun giustificato motivo, cagionando un danno alla controparte. In tal caso il problema è stabilire quando l affidamento di una parte sulla conclusione del contratto possa considerarsi legittimo e quando possa reputarsi ingiustificato il recesso dell altra. Si ritiene che la fondatezza dell affidamento è indipendente dalla durata delle trattative ed è sicuramente ravvisabile ove le parti abbiano già raggiunto una intesa di massima, prendendo in considerazione tutti gli elementi essenziali del contratto (Cass , n. 2623; Cass , n. 2335). Per contro, si è negato che la semplice redazione di una minuta di contratto precluda la possibilità di recedere dalle trattative (Cass , n. 7871; Cass , n ). Ove ricorra un illecito precontrattuale, il danno risarcibile è circoscritto entro i limiti del c.d. intere sse negativo, e consiste sia nelle spese sostenute in occasione della trattativa, in vista della conclusione del contratto, sia nella perdita di altre occasioni, parimenti o maggiormente favorevoli. Adottando una soluzione più estensiva rispetto al passato, la Cassazione ha chiarito che il danno risarcibile non comprende soltanto le perdute occasioni di concludere contratti identici o simili a quello non concluso, ma anche il pregiudizio economico derivante dalla rinunzia a stipulare un contratto avente contenuto diverso, rispetto a quello per cui si erano svolte trattative poi non andate a buon fine, se la mancata conclusione del primo contratto si manifesti come conseguenza immediata e diretta del comportamento della controparte (Cass , n. 2973). 7 / 8

8 8 / 8

La buona fede contrattuale, definizione e caratteri

La buona fede contrattuale, definizione e caratteri La buona fede contrattuale, definizione e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La buona fede (dal latino bona fides) comporta la convinzione genuina del soggetto di agire

Dettagli

Obblighi delle parti nel procedimento di formazione del contratto e responsabilità precontrattuale della P.A.

Obblighi delle parti nel procedimento di formazione del contratto e responsabilità precontrattuale della P.A. Obblighi delle parti nel procedimento di formazione del contratto e responsabilità precontrattuale della P.A. Autore: Federica Lamanna In: Diritto amministrativo, Diritto civile e commerciale A norma dell

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi PROGETTO APPALTI ENTI LOCALI NOVITA GIURISPRUDENZIALI Sulla responsabilità precontrattuale della

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIARI RISCHIOSI E VIOLAZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI. LA CASSAZIONE CONFERMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO DEI CLIENTI A CARICO DELLA BA

INVESTIMENTI FINANZIARI RISCHIOSI E VIOLAZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI. LA CASSAZIONE CONFERMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO DEI CLIENTI A CARICO DELLA BA INVESTIMENTI FINANZIARI RISCHIOSI E VIOLAZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI. LA CASSAZIONE CONFERMA IL RISARCIMENTO DEL DANNO DEI CLIENTI A CARICO DELLA BA La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla

Dettagli

L interpretazione del contratto

L interpretazione del contratto L interpretazione del contratto Autore : Edizioni Simone Data: 09/07/2016 Nozione di interpretazione del contratto; interpretazione oggettiva e soggettiva e regole finali. L interpretazione del contratto

Dettagli

L art. 88 del codice di procedura civile afferma che Le parti e i loro difensori hanno il dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità.

L art. 88 del codice di procedura civile afferma che Le parti e i loro difensori hanno il dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità. L art. 88 del codice di procedura civile afferma che Le parti e i loro difensori hanno il dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità. L art. 96 dello stesso codice afferma che Se risulta che

Dettagli

DIRITTO CIVILE. Prof. GIOVANNI FURGIUELE. (Continua: CAPITOLO 3 ABUSO DEL DIRITTO)

DIRITTO CIVILE. Prof. GIOVANNI FURGIUELE. (Continua: CAPITOLO 3 ABUSO DEL DIRITTO) DIRITTO CIVILE Prof. GIOVANNI FURGIUELE Lezioni a cura della Dott.ssa Giulia Tesi (Continua: CAPITOLO 3 ABUSO DEL DIRITTO) 3.3. L abuso di posizione dominante e di dipendenza economica: analisi della sentenza

Dettagli

LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE

LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE SEMINARIO CORSO DI DIRITTO PRIVATO - PROF.SSA SARA LANDINI - LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE LEZIONE DEL 15.11.2016 MODALITA DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ISTANTANEA:

Dettagli

La responsabilità precontrattuale

La responsabilità precontrattuale La responsabilità precontrattuale Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La conclusione del contratto può essere preceduta da vincoli di vario genere e natura che condizionano la formazione

Dettagli

tipologie (in ragione della fonte attributiva): volontaria (procura) legale (es. genitori per i figli) organica

tipologie (in ragione della fonte attributiva): volontaria (procura) legale (es. genitori per i figli) organica Il principio consensualistico effetto traslativo del consenso (1376) eccezioni: diritti reali di garanzia, contratti reali, contratti traslativi di beni non determinati La rappresentanza funzione: consente

Dettagli

Responsabilità precontrattuale per ingiustificato recesso dalle trattative

Responsabilità precontrattuale per ingiustificato recesso dalle trattative Responsabilità precontrattuale per ingiustificato recesso dalle trattative Autore: Graziotto Fulvio In: Diritto civile e commerciale Per la sussistenza della responsabilità precontrattuale, a norma dell'art.

Dettagli

Aggiudicazione definitiva e mancata stipula del contratto: conseguenze per la stazione appaltante

Aggiudicazione definitiva e mancata stipula del contratto: conseguenze per la stazione appaltante I seminari di Malo IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Aggiudicazione definitiva e mancata stipula del contratto: conseguenze per la stazione appaltante Giovanni Sala Venerdì 7 Dicembre 2012 Castelgomberto

Dettagli

Promotore finanziario infedele: ne risponde anche la banca?

Promotore finanziario infedele: ne risponde anche la banca? Promotore finanziario infedele: ne risponde anche la banca? Nel giudizio di risarcimento promosso dal cliente nei confronti dell intermediario finanziario per i danni arrecati dal promotore finanziario

Dettagli

Contratti della p.a. Responsabilità precontrattuale della p.a. Sussistenza Fattispecie.

Contratti della p.a. Responsabilità precontrattuale della p.a. Sussistenza Fattispecie. L. Gastaldi (I Contratti dello Stato e degli Enti Pubblici n. 3/2005) In tema di responsabilità precontrattuale della P.A. T.A.R. SICILIA, Palermo, sez. I, 18 aprile 2005, n. 560 Pres. Giallombardo; Est.

Dettagli

PARERE 25 Abuso del diritto e recesso ad nutum

PARERE 25 Abuso del diritto e recesso ad nutum PARERE 25 Abuso del diritto e recesso ad nutum (Cass. 18-9-2009, n. 20106) Nel 2008 tutti i concessionari della Renault Italia Spa vengono revocati dalla stessa società sulla base della facoltà di recesso

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale... Presidente Avv. Bruno De Carolis. Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta Avv. Michele Maccarone.. Membro designato dalla Banca d'italia Membro

Dettagli

L inadempimento contrattuale

L inadempimento contrattuale L inadempimento contrattuale Cosa si intende per adempimento e per inadempimento secondo quanto statuito dal IV libro del codice civile. Il raffronto tra l articolo 1176, 2 co. ed il 1218 del codice civile.

Dettagli

Quando non pagare la provvigione all'agenzia immobiliare

Quando non pagare la provvigione all'agenzia immobiliare Quando non pagare la provvigione all'agenzia immobiliare Autore : Redazione Data: 01/03/2017 Contratto di vendita o di affitto di casa: in quali ipotesi l agente immobiliare non ha diritto al compenso?

Dettagli

NOTA A CONSIGLIO DI STATO SEZIONE QUARTA SENTENZA 15 settembre 2014, n A cura di CARLO DI CATALDO

NOTA A CONSIGLIO DI STATO SEZIONE QUARTA SENTENZA 15 settembre 2014, n A cura di CARLO DI CATALDO NOTA A CONSIGLIO DI STATO SEZIONE QUARTA SENTENZA 15 settembre 2014, n. 4674 A cura di CARLO DI CATALDO Sulla responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione: evoluzione storica dell ambito

Dettagli

È possibile la disdetta anticipata della locazione a uso commerciale fatta prima della scadenza?

È possibile la disdetta anticipata della locazione a uso commerciale fatta prima della scadenza? Recesso locatore affitto commerciale Autore : Redazione Data: 09/05/2019 È possibile la disdetta anticipata della locazione a uso commerciale fatta prima della scadenza? Hai dato in affitto un locale a

Dettagli

Collegio di Roma, 28 luglio 2010, n.820

Collegio di Roma, 28 luglio 2010, n.820 Collegio di Roma, 28 luglio 2010, n.820 Categoria Massima: Responsabilità della banca / Nella fase delle trattative Parole chiave: Accollo, Affidamento, Aggravante, Istruttoria, Mutuo, Quantificazione

Dettagli

Il recesso per giusta causa e la clausola risolutiva espressa nel contratto di agenzia

Il recesso per giusta causa e la clausola risolutiva espressa nel contratto di agenzia Il recesso per giusta causa e la clausola risolutiva espressa nel contratto di agenzia Autore: Pistone Alessio In: Diritto civile e commerciale La disciplina civilistica del rapporto di agenzia non contiene

Dettagli

LAVORI DI CODIFICAZIONE SULLA RESPONSABILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STATI

LAVORI DI CODIFICAZIONE SULLA RESPONSABILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STATI LA VIOLAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI E LE SUE CONSEGUENZE PROF. GIUSEPPE CATALDI Indice 1 LAVORI DI CODIFICAZIONE SULLA RESPONSABILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STATI ------ 3 2 FATTO ILLECITO INTERNAZIONALE

Dettagli

Limiti alla lettera di patronage

Limiti alla lettera di patronage Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Limiti alla lettera di patronage 23 Febbraio 2010 Marco Baccini La Corte di Cassazione con una recentissima sentenza

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO DEC. N. 2030/2019 PRES. LAPERTOSA - REL.MANENTE

COLLEGIO DI MILANO DEC. N. 2030/2019 PRES. LAPERTOSA - REL.MANENTE COLLEGIO DI MILANO DEC. N. 2030/2019 PRES. LAPERTOSA - REL.MANENTE Contratto bancario in genere mutuo fondiario modifica unilaterale interessi assenza di clausola autorizzativa effetti (cod. civ., artt.

Dettagli

Niente conversione a tempo indeterminato per il lavoratore a termine di azienda di trasporto pubblico

Niente conversione a tempo indeterminato per il lavoratore a termine di azienda di trasporto pubblico Niente conversione a tempo indeterminato per il lavoratore a termine di azienda di trasporto pubblico Mediante la sentenza n. 17545 dell 1 agosto 2014, la Corte Suprema di Cassazione, Sezione Lavoro, ha

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 21318 Anno 2015 Presidente: FINOCCHIARO MARIO Relatore: CARLUCCIO GIUSEPPA Data pubblicazione: 21/10/2015 SENTENZA sul ricorso 1130-2014 proposto da: CALVINO MAURIZIO CLVMRZ72L23F839V,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima RISARCIMENTO DEL DANNO NEGATIVO CAPITOLO PRIMO IL DANNO NEGATIVO: POSIZIONE DEL PROBLEMA

INDICE SOMMARIO. Parte Prima RISARCIMENTO DEL DANNO NEGATIVO CAPITOLO PRIMO IL DANNO NEGATIVO: POSIZIONE DEL PROBLEMA INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa... pag. XIX XXI Parte Prima RISARCIMENTO DEL DANNO NEGATIVO CAPITOLO PRIMO IL DANNO NEGATIVO: POSIZIONE DEL PROBLEMA Guida bibliografica...

Dettagli

Negli ultimi anni nelle strade delle nostre città trovare un parcheggio gratuito, non a pagamento, è sempre più difficile.

Negli ultimi anni nelle strade delle nostre città trovare un parcheggio gratuito, non a pagamento, è sempre più difficile. Negli ultimi anni nelle strade delle nostre città trovare un parcheggio gratuito, non a pagamento, è sempre più difficile. Anche quando la sosta è però regolamentata, la multa sulle strisce blu è talvolta

Dettagli

Decide il giudice ordinario sulla responsabilità precontrattuale della P.A.

Decide il giudice ordinario sulla responsabilità precontrattuale della P.A. Decide il giudice ordinario sulla responsabilità precontrattuale della P.A. Cass. Civ., Sez. Un., sentenza 27 aprile 2017, n. 10413 (Pres. Canzio, rel. Falaschi) Responsabilità precontrattuale della pubblica

Dettagli

ACCORDI DI SECONDO LIVELLO: IL CONTRATTO DI PROSSIMITA

ACCORDI DI SECONDO LIVELLO: IL CONTRATTO DI PROSSIMITA ACCORDI DI SECONDO LIVELLO: IL CONTRATTO DI PROSSIMITA Contratti di prossimità LE DEROGHE Art. 8 D.L. n.138/2011 Consente a contratti aziendali o territoriali di: Realizzare intese con specifiche finalità

Dettagli

Cass. 6907/2012. Danno da fermo tecnico: risarcibilità. Spese giudiziali. Scritto da Francesco Annunziata Giovedì 17 Maggio :18

Cass. 6907/2012. Danno da fermo tecnico: risarcibilità. Spese giudiziali. Scritto da Francesco Annunziata Giovedì 17 Maggio :18 Con la sentenza che segue, la Corte di Cassazione, confermando il precedente orientamento, ha ribadito che il danno da fermo tecnico, subito dal proprietario dell'autovettura danneggiata a causa della

Dettagli

Banca - Cassazione Civile: pagamenti online non autorizzati dal titolare del conto e responsabilità dell istituto di credito

Banca - Cassazione Civile: pagamenti online non autorizzati dal titolare del conto e responsabilità dell istituto di credito Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Banca - Cassazione Civile: pagamenti online non autorizzati dal titolare del conto e responsabilità dell istituto

Dettagli

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE PRIMA CIVILE SENTENZA 12 maggio 2015 n A cura di FRANCESCO DEODATO

NOTA A CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE PRIMA CIVILE SENTENZA 12 maggio 2015 n A cura di FRANCESCO DEODATO NOTA A CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE PRIMA CIVILE SENTENZA 12 maggio 2015 n. 9636 A cura di FRANCESCO DEODATO Configurabilità e limiti della responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione

Dettagli

L ABUSO DEL DIRITTO NON PUO ESSERE REPRESSO

L ABUSO DEL DIRITTO NON PUO ESSERE REPRESSO L ABUSO DEL DIRITTO NON PUO ESSERE REPRESSO a cura di Roberta De Marchi L ordinamento giuridico, pur accordando al privato l autonomia e la tutela degli atti posti in essere per il perseguimento di interessi

Dettagli

LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE

LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE SEMINARIO CORSO DI DIRITTO PRIVATO - PROF.SSA SARA LANDINI - LA FASE DELLE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE LEZIONE DEL 22.11.2017 MODALITA DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO 1) ISTANTANEA

Dettagli

Illegittimo il licenziamento disciplinare privo di immediatezza. Nota a Cassazione Civile, Sezione Lavoro n del 8 giugno 2009

Illegittimo il licenziamento disciplinare privo di immediatezza. Nota a Cassazione Civile, Sezione Lavoro n del 8 giugno 2009 Illegittimo il licenziamento disciplinare privo di immediatezza. Nota a Cassazione Civile, Sezione Lavoro n. 13167 del 8 giugno 2009 Autore: D Onofrio Giuseppe A. In: Diritto del lavoro E illegittimo,

Dettagli

Produzione in giudizio di documenti aziendali (Cass. n /2012)

Produzione in giudizio di documenti aziendali (Cass. n /2012) Produzione in giudizio di documenti aziendali (Cass. n. 20163/2012) Autore: Staiano Rocchina In: Diritto del lavoro, Giurisprudenza commentata LA RIFORMA FORNERO COMMENTATA Maggioli Editore - Novità settembre

Dettagli

Cos è e come funziona il patto di prova: in cosa consiste e per quanto tempo dura. La possibilità di ripetizione della prova.

Cos è e come funziona il patto di prova: in cosa consiste e per quanto tempo dura. La possibilità di ripetizione della prova. Periodo di prova: licenziamento, dimissioni e retribuzione Autore : Redazione Data: 28/10/2019 Cos è e come funziona il patto di prova: in cosa consiste e per quanto tempo dura. La possibilità di ripetizione

Dettagli

Rivista scientifica di Diritto Processuale Civile ISSN Pubblicazione del La Nuova Procedura Civile, 6, 2018.

Rivista scientifica di Diritto Processuale Civile ISSN Pubblicazione del La Nuova Procedura Civile, 6, 2018. Rivista scientifica di Diritto Processuale Civile ISSN 2281-8693 Pubblicazione del 13.12.2018 La Nuova Procedura Civile, 6, 2018 Centro Studi Edizioni Comitato scientifico: Simone ALECCI (Magistrato) -

Dettagli

Tariffe di Mediazione

Tariffe di Mediazione Tariffe di Mediazione Con ADR PRO GEST ITALIA avviare un procedimento di mediazione o aderirvi quando veniamo invitati è semplice ed economico, per la convenienza delle tariffe di mediazione in rapporto

Dettagli

IL FRANCHISING IN GERMANIA

IL FRANCHISING IN GERMANIA IL FRANCHISING IN GERMANIA Confimprese - Retail business in Germania Milano, 29 giugno 2018 Avv. Giulia Comparini Via San Giovanni Sul Muro, 18-20121 Milano L ordinamento giuridico tedesco Non è prevista

Dettagli

INDICE PARTE I PRINCIPI GENERALI

INDICE PARTE I PRINCIPI GENERALI PARTE I PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I IL DOVERE DI BUONA FEDE E IL DIVIETO DI ABUSO DEL DIRITTO TRA CLAUSOLE GENERALI DI DIRITTO PRIVATO E PRINCIPI COSTITUZIONALI 1. Il dovere di buona fede come clausola

Dettagli

Il licenziamento per giusta causa nella casistica giurisprudenziale

Il licenziamento per giusta causa nella casistica giurisprudenziale Il licenziamento per giusta causa nella casistica giurisprudenziale Autore: Rinaldi Manuela In: Diritto del lavoro 1. Definizioni e nozioni generali Nell ordinamento giuslavoristico il licenziamento per

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2015. Danni a cose e lesioni: il frazionamento della domanda costituisce abuso dello strumen

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2015. Danni a cose e lesioni: il frazionamento della domanda costituisce abuso dello strumen In tema di risarcimento dei danni da responsabilità civile, non è consentito al danneggiato, in presenza di un danno derivante da un unico fatto illecito, riferito alle cose ed alla persona, già verificatosi

Dettagli

Il nuovo contratto a termine

Il nuovo contratto a termine Il nuovo contratto a termine Di Paolo Pizzuti Il contratto a termine come eccezione L articolo 1, comma 1 del decreto legislativo 368/2001 (come modificato dall articolo 1, comma 39, della legge 247/2007)

Dettagli

L'annullamento dell'intera procedura deve essere adeguatamente motivato (TAR Sent. N /2012)

L'annullamento dell'intera procedura deve essere adeguatamente motivato (TAR Sent. N /2012) L'annullamento dell'intera procedura deve essere adeguatamente motivato (TAR Sent. N. 00070/2012) Autore: Lazzini Sonia In: Appalti e contratti, Giurisprudenza commentata La presentazione di una sola offerta

Dettagli

L evoluzione concettuale della buona fede

L evoluzione concettuale della buona fede L evoluzione concettuale della buona fede L impianto codicistico della buona fede e la sua valenza precettiva. L applicazione del principio costituzionale solidaristico dell art. 2 nell applicazione della

Dettagli

IL NUOVO APPELLO C.D. FILTRATO. Il legislatore, dopo aver alla fine dell anno scorso con la legge n. 183/2011,

IL NUOVO APPELLO C.D. FILTRATO. Il legislatore, dopo aver alla fine dell anno scorso con la legge n. 183/2011, IL NUOVO APPELLO C.D. FILTRATO Il legislatore, dopo aver alla fine dell anno scorso con la legge n. 183/2011, c.d. legge di stabilità, introdotto una pena pecuniaria in presenza di istanze di sospensione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO N. R.G. 14037/2012 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di BOLOGNA SECONDA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del giudice dott. Vittorio Serra ha pronunciato la seguente

Dettagli

IL RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PERSONA IN ITALIA. Damiano Spera

IL RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PERSONA IN ITALIA. Damiano Spera IL RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PERSONA IN ITALIA Damiano Spera Fonti normative e giurisprudenza Principi costituzionali (art. 2, art. 32 Cost.) Codice civile: art. 2059 c.c.: danno morale soggettivo risarcibile

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO ARAN

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO ARAN RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO ARAN 1. Il Codice in generale Il Codice di comportamento del personale Aran (di seguito denominato Codice ) è adottato ai sensi dell art. 54, comma 5

Dettagli

Il risarcimento del danno nella responsabilità precontrattuale. Casa Editrice Giuffrè, Milano. Serie Il diritto privato oggi a cura di Paolo Cendon

Il risarcimento del danno nella responsabilità precontrattuale. Casa Editrice Giuffrè, Milano. Serie Il diritto privato oggi a cura di Paolo Cendon IL DIRITTO PRIVATO OGGI Serie a cura di Paolo Cendon Il risarcimento del danno nella responsabilità precontrattuale Casa Editrice Giuffrè, Milano Serie Il diritto privato oggi a cura di Paolo Cendon INDICE-SOMMARIO

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA E CONFORME A LEGGE IL CONFERIMENTO, MEDIANTE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO AI SENSI DELL ART. 90 DEL TUEL, DI UN INCARICO DI SUPPORTO AL SINDACO A PERSONALE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco principali abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Elenco principali abbreviazioni... pag. XV Capitolo Primo IL RAPPORTO PRECONTRATTUALE E IL DOVERE DI CORRETTEZZA NELL ESPERIENZA EUROPEA (Fabio Fortinguerra) 1. L importanza di uno studio

Dettagli

Se il fine giustifica i mezzi il profitto giustifica il licenziamento

Se il fine giustifica i mezzi il profitto giustifica il licenziamento Se il fine giustifica i mezzi il profitto giustifica il licenziamento Il fine giustifica i mezzi recita una citazione erroneamente attribuita a Niccolò Machiavelli e il profitto diventa giustificato motivo

Dettagli

impiego pubblico privatizzato - procedure concorsuali - scorrimento graduatorie

impiego pubblico privatizzato - procedure concorsuali - scorrimento graduatorie Cass. Civ. Sez. lavoro, sent. Del 12 gennaio 2016, n. 280 impiego pubblico privatizzato - procedure concorsuali - scorrimento graduatorie E' posta all'attenzione dell Suprema Corte la questione relativa

Dettagli

Revoca degli affidamento e i piani di rientro

Revoca degli affidamento e i piani di rientro Revoca degli affidamento e i piani di rientro Autore: Morini Giampaolo In: Diritto civile e commerciale I limiti posti dalla giurisprudenza Sommario: 1. La risoluzione del contratto di credito e la richiesta

Dettagli

Il criterio della competenza territoriale nel procedimento di separazione consensuale di cui all art. 711 c.p.c.

Il criterio della competenza territoriale nel procedimento di separazione consensuale di cui all art. 711 c.p.c. Il criterio della competenza territoriale nel procedimento di separazione consensuale di cui all art. 711 c.p.c. Autore: Perrone Daria In: Diritto processuale civile A) La disciplina applicabile In base

Dettagli

INDICE. Premessa... Capitolo I IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LA LEGGE N. 80/2005

INDICE. Premessa... Capitolo I IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LA LEGGE N. 80/2005 INDICE Premessa... XV Capitolo I IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LA LEGGE N. 80/2005 1. Il tempo dell azione amministrativa... 1 2. L inerzia della P.A. dopo la l. n. 80/2005: la generalizzazione

Dettagli

Come si scrive una lettera di recesso da un contratto, la formula

Come si scrive una lettera di recesso da un contratto, la formula Come si scrive una lettera di recesso da un contratto, la formula Autore : Redazione Data: 10/01/2016 La disdetta del contratto: termini, forma, modalità, modelli e fac simile. Per recedere da un contratto

Dettagli

Collegio di Milano, 23 marzo 2010, n.146

Collegio di Milano, 23 marzo 2010, n.146 Collegio di Milano, 23 marzo 2010, n.146 Categoria Massima: Responsabilità della banca / Illegittima segnalazione ad una centrale di informazione creditizia, Centrali Rischi Finanziarie Private / Segnalazione

Dettagli

Corte di Cassazione Sez. Un. sent. 18 luglio 2017, dep. 19 ottobre 2017 n Pres. Rordof est. De Chiara

Corte di Cassazione Sez. Un. sent. 18 luglio 2017, dep. 19 ottobre 2017 n Pres. Rordof est. De Chiara ! Corte di Cassazione Sez. Un. sent. 18 luglio 2017, dep. 19 ottobre 2017 n. 24675 Pres. Rordof est. De Chiara USURA SOPRAVVENUTA LEGGE 108/1996 NULLITÁ CLAUSOLA DETERMINAZIONE TASSO INTERESSI Allorché

Dettagli

ALLEGATO. GUIDA OPERATIVA ALL ACCESSO GENERALIZZATO. TITOLARITÀ, AMBITO DI APPLICAZIONE E OGGETTO DEL DIRITTO DI ACCESSO GENERALIZZATO

ALLEGATO. GUIDA OPERATIVA ALL ACCESSO GENERALIZZATO. TITOLARITÀ, AMBITO DI APPLICAZIONE E OGGETTO DEL DIRITTO DI ACCESSO GENERALIZZATO ALLEGATO. GUIDA OPERATIVA ALL ACCESSO GENERALIZZATO. TITOLARITÀ, AMBITO DI APPLICAZIONE E OGGETTO DEL DIRITTO DI ACCESSO GENERALIZZATO (1) Chi può presentare richiesta di accesso generalizzato ai sensi

Dettagli

L indicazione dell aliquota nell avviso di accertamento: è necessaria a pena di nullità?

L indicazione dell aliquota nell avviso di accertamento: è necessaria a pena di nullità? L indicazione dell aliquota nell avviso di accertamento: è necessaria a pena di nullità? di Angelo Buscema Pubblicato il 11 luglio 2008 Intervento del giudice di legittimità Integra violazione del principio

Dettagli

Parametri per la liquidazione del compenso per l attività di assistenza stragiudiziale priva di autonoma rilevanza rispetto all attività giudiziale

Parametri per la liquidazione del compenso per l attività di assistenza stragiudiziale priva di autonoma rilevanza rispetto all attività giudiziale Parametri per la liquidazione del compenso per l attività di assistenza stragiudiziale priva di autonoma rilevanza rispetto all attività giudiziale Tribunale di Verona, 17 novembre 2015. Relatore Vaccari.

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo I INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO. Capitolo I INTRODUZIONE INDICE - SOMMARIO Capitolo I INTRODUZIONE 1. Gli obblighi di protezione: antichi pregiudizi e nuovi problemi 1 2. Le due aree della responsabilità di diritto civile: i criteri discretivi e i loro limiti.

Dettagli

OBBLIGHI DEL LAVORATORE

OBBLIGHI DEL LAVORATORE OBBLIGHI DEL LAVORATORE OBBLIGHI DEL LAVORATORE Prestazione di lavoro subordinato Diligenza (art. 2104, c. 1, c. c.) Obbedienza (art. 2104, c. 2, c. c.) Fedeltà (art. 2105) OBBLIGO DI DILIGENZA Art. 2104,

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 186 07.10.2016 Il patto di non concorrenza La tutela del datore di lavoro e i confini di legittimità A cura di Debhorah Di Rosa

Dettagli

L'impossibilità di disporre dei libri contabili impone al contribuente la ricostruzione della contabilità

L'impossibilità di disporre dei libri contabili impone al contribuente la ricostruzione della contabilità L'impossibilità di disporre dei libri contabili impone al contribuente la ricostruzione della contabilità di Francesco Buetto Pubblicato il 31 ottobre 2011 la perdita delle scritture contabili può rappresentare

Dettagli

LA SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE

LA SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE CASO GIURIDICO 1 LA SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE di Adriano TRENTACARLINI MATERIE GIURIDICHE (classe 3 a IGEA, IPC Economico gestionale, Istituto tecnico per il turismo) Il caso affronta

Dettagli

LE CAUSE DI ESCLUSIONE DEL SOCIO DI SRL E RUOLO DELL AUTONOMIA STATUTARIA DOTT.SSA SIMONA PALMA

LE CAUSE DI ESCLUSIONE DEL SOCIO DI SRL E RUOLO DELL AUTONOMIA STATUTARIA DOTT.SSA SIMONA PALMA LE CAUSE DI ESCLUSIONE DEL SOCIO DI SRL E RUOLO DELL AUTONOMIA STATUTARIA DOTT.SSA SIMONA PALMA ESCLUSIONE DEL SOCIO DI SRL Reazione naturale della società ai comportamenti del socio che contravvengono

Dettagli

Modifica unilaterale dei contratti bancari di durata e diritto di recesso: una ricognizione problematica

Modifica unilaterale dei contratti bancari di durata e diritto di recesso: una ricognizione problematica Modifica unilaterale dei contratti bancari di durata e diritto di recesso: una ricognizione problematica Autore: Polito Antonio M. In: Diritto civile e commerciale L intervento dell art.10 del d. l. del

Dettagli

Studio Legale. Angeletti Cresta. e Associati RELAZIONE LA RESPONSABILITA DELLE AZIENDE E DEGLI OPERATORI SANITARI: PROFILI CIVILI ED AMMINISTRATIVI.

Studio Legale. Angeletti Cresta. e Associati RELAZIONE LA RESPONSABILITA DELLE AZIENDE E DEGLI OPERATORI SANITARI: PROFILI CIVILI ED AMMINISTRATIVI. AVV. CARLO ANGELETTI AVV. STEFANO CRESTA AVV. LUIGI M. ANGELETTI Collaboratori: AVV. ALESSANDRO ARNODO AVV. CLAUDIA BONIFANTI AVV. MARCO CARONE Dr.ssa MARA FOSFORO 10121 - Torino, Via Bertola n. 2 Tel.

Dettagli

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria di Enzo Di Giacomo Pubblicato il 13 giugno 2009 il preavviso di fermo amministrativo concernente una pretesa creditoria

Dettagli

TRACCIA: Tratti il candidato del danno da mancata acquisizione del consenso medico.

TRACCIA: Tratti il candidato del danno da mancata acquisizione del consenso medico. TRACCIA: Nell ambito dell attività medico-sanitaria, il consenso prestato dal paziente per sottoporsi ad un trattamento medico-chirurgico è essenziale ai fini della legittimità di quest ultimo. Tratti

Dettagli

CLAUSOLE GENERALI E SINDACATO DELLA CASSAZIONE

CLAUSOLE GENERALI E SINDACATO DELLA CASSAZIONE ERNESTO FABIANI CLAUSOLE GENERALI E SINDACATO DELLA CASSAZIONE con prefazione di Michele Taruffo UTET INDICE SOMMARIO Prefazione Pag. XVII PREMESSA RECENTI PRONUNCE DELLA CASSAZIONE SULLE CD. NORME ELASTICHE

Dettagli

Sospensione dell esecutività della cartella di pagamento nelle more del giudizio concernente il prodromico avviso di accertamento

Sospensione dell esecutività della cartella di pagamento nelle more del giudizio concernente il prodromico avviso di accertamento Sospensione dell esecutività della cartella di pagamento nelle more del giudizio concernente il prodromico avviso di accertamento di Maria Leo Pubblicato il 30 luglio 2006 Alla luce della recente giurisprudenza

Dettagli

La Cassazione penale vieta l attività fiscale ai consulenti del lavoro

La Cassazione penale vieta l attività fiscale ai consulenti del lavoro La Cassazione penale vieta l attività fiscale ai consulenti del lavoro di angelo facchini Pubblicato il 26 marzo 2011 La Cassazione penale riapre la querelle sull esercizio della professione del commercialista

Dettagli

Gli obblighi dell'intermediario nella distribuzione dei prodotti assicurativi tradizionali Parte II

Gli obblighi dell'intermediario nella distribuzione dei prodotti assicurativi tradizionali Parte II Gli obblighi dell'intermediario nella distribuzione dei prodotti assicurativi tradizionali Parte II Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo Le dichiarazioni e le reticenze del contraente in

Dettagli

Letter of Intent. Zurcher zum Privatrecht 257. Alex

Letter of Intent. Zurcher zum Privatrecht 257. Alex Zurcher zum Privatrecht 257 Herausgegeben im Auftrag der Rechtswissenschaftlichen der Universitat Zurich von S.K. Alexander, R. Arnet Gantner, P. A. von der Crone, A. H. Heiss, R.M. C. Huguenin, D. Jakob,

Dettagli

Actio iudicati e condanna penale: la Cassazione fa il punto

Actio iudicati e condanna penale: la Cassazione fa il punto Actio iudicati e condanna penale: la Cassazione fa il punto La questione giuridica affrontata dai giudici della III Sezione Civile della Cassazione riguarda l operatività dell art. 2953 c.c. in materia

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 IL PRINCIPIO DI COLPEVOLEZZA, LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA E LA NATURA NORMATIVA DELLA COLPA

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 IL PRINCIPIO DI COLPEVOLEZZA, LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA E LA NATURA NORMATIVA DELLA COLPA Prefazione a cura di Francesco Viganò........................ V Capitolo 1 IL PRINCIPIO DI COLPEVOLEZZA, LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA E LA NATURA NORMATIVA DELLA COLPA 1. Premessa......................................

Dettagli

PARTE II FORMULARIO DEI CONTRATTI DI LAVORO

PARTE II FORMULARIO DEI CONTRATTI DI LAVORO PARTE II FORMULARIO DEI CONTRATTI DI LAVORO La stesura di un contratto di lavoro è operazione tecnicamente complessa e difficilmente replicabile per il tramite di formule standardizzate. Il pieno e corretto

Dettagli

Cliente non danneggiato: l avvocato negligente ha diritto al compenso

Cliente non danneggiato: l avvocato negligente ha diritto al compenso Cliente non danneggiato: l avvocato negligente ha diritto al compenso L avvocato che sbaglia, ma senza causare danni al cliente, è tenuto a risarcirlo? Una interessante pronuncia della Corte di Cassazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PATROCINIO LEGALE. L anno 2018, il giorno del mese di, nella Casa comunale,

DISCIPLINARE DI INCARICO PATROCINIO LEGALE. L anno 2018, il giorno del mese di, nella Casa comunale, DISCIPLINARE DI INCARICO PATROCINIO LEGALE L anno 2018, il giorno del mese di, nella Casa comunale, TRA il Comune di PALESTRO (PV) (di seguito: Comune), in persona del SINDACO domiciliato per la carica

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. IL DIRITTO DEI CONTRATTI SOTTO IL PROFILO TEORICO E PRATICO

INDICE SOMMARIO 1. IL DIRITTO DEI CONTRATTI SOTTO IL PROFILO TEORICO E PRATICO INDICE SOMMARIO 1. IL DIRITTO DEI CONTRATTI SOTTO IL PROFILO TEORICO E PRATICO I. Introduzione... 1 II. Il contratto e l ordinamento economico... 4 III. La teoria del contratto... 15 IV. Il contratto e

Dettagli

Invalidità permanente: dal risarcimento va detratto l indennizzo Inps

Invalidità permanente: dal risarcimento va detratto l indennizzo Inps Invalidità permanente: dal risarcimento va detratto l indennizzo Inps Dal risarcimento del danno alla salute si deve detrarre quanto percepito dalla vittima a titolo di trattamento previdenziale o indennitario

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO E LA GESTIONE DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO E LA GESTIONE DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO E LA GESTIONE DEGLI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE Approvato con deliberazione commissariale n. 41del 19/03/2012 INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento Art. 2 - Elenco degli

Dettagli

Termini di pagamento di giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di giorni anche per i lavori pubblici CIRCOLARE A.F. N. 22 del 5 Febbraio 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Premessa Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE INTRODUZIONE 1. Il danno meramente patrimoniale o pura perdita patrimoniale. Nozione... 1 2. Le ragioni del risarcimento. Difficoltà di configurare una responsabilità extracontrattuale e tentativo di giustificare

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 I DOVERI DI INFORMAZIONE DELL INTERMEDIARIO FINANZIARIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 I DOVERI DI INFORMAZIONE DELL INTERMEDIARIO FINANZIARIO INDICE SOMMARIO XI Introduzione (MASSIMO FRANZONI) CAPITOLO 1 I DOVERI DI INFORMAZIONE DELL INTERMEDIARIO FINANZIARIO 1 1. Premessa 4 2. I criteri di comportamento dell intermediario 8 3. (Segue): la trasparenza

Dettagli

Il dibattito sulla responsabilità precontrattuale della PA torna ad. accendersi. Se, infatti, il principio della responsabilità precontrattuale

Il dibattito sulla responsabilità precontrattuale della PA torna ad. accendersi. Se, infatti, il principio della responsabilità precontrattuale NOTA A CONSIGLIO DI STATO -SEZ. TERZA- ORDINANZA N. 5492/2017 dell'avv. Lucia Iacoboni Il dibattito sulla responsabilità precontrattuale della PA torna ad accendersi. Se, infatti, il principio della responsabilità

Dettagli

NOTIFICARE IL PRECETTO SENZA PRIMA AVVISARE IL COLLEGA: È ILLECITO DEONTOLOGICO?

NOTIFICARE IL PRECETTO SENZA PRIMA AVVISARE IL COLLEGA: È ILLECITO DEONTOLOGICO? NOTIFICARE IL PRECETTO SENZA PRIMA AVVISARE IL COLLEGA: È ILLECITO DEONTOLOGICO? Un tema controverso, in materia di osservanza del codice deontologico, è rappresentato dal caso in cui si notifichi un precetto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA CLIENTI PER SPAZI PUBBLICITARI SU ARREDO URBANO IN CONCESSIONE A MEDIATERRANEO

Dettagli

INTRODUZIONE. La principale obbligazione del lavoratore è quella di offrire la propria

INTRODUZIONE. La principale obbligazione del lavoratore è quella di offrire la propria INTRODUZIONE La principale obbligazione del lavoratore è quella di offrire la propria prestazione lavorativa conformemente alle mansioni assegnate, secondo l orario di lavoro concordato e nel luogo stabilito,

Dettagli