RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013"

Transcript

1 Giugno 2013 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO Il presente documento fornisce informazioni di dettaglio utili alla singola amministrazione in termini di criticità e punti di forza, al fine di favorire il percorso di miglioramento già avviato. L analisi è svolta a seguito dell adozione da parte dell amministrazione del Piano della performance e dell eventuale aggiornamento degli standard di qualità e/o carte dei servizi. Le sezioni relative alle principali evidenze e agli aspetti prioritari individuati dalla delibera n. 6/2013 sono a cura della CiVIT mentre la sezione sul monitoraggio è realizzata dall Organismo Indipendente di Valutazione dell amministrazione. 1

2 INDICE 1 Principali evidenze Aspetti prioritari dell avvio del ciclo della performance previsti dalla delibera 6/2013 della CiVIT Monitoraggio Organismo Indipendente di Valutazione

3 1 PRINCIPALI EVIDENZE Nel Piano della performance dell Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), l amministrazione ha declinato il mandato istituzionale prima in macro obiettivi di mission (che possono essere definiti come dei veri e propri outcome) e poi in obiettivi strategici e operativi. Tale approccio risente delle indicazioni contenute nel documento di programmazione triennale e dal Piano delle attività per l anno 2013 (quest ultimo allegato al nuovo Piano della performance), documenti previsti dalla legislazione vigente riguardante l AIFA. Ai fini del nostro rapporto, si evidenzia che l amministrazione nell arco dell anno deve redigere più documenti di programmazione legati alla performance con contenuti molto simili tra loro, con il conseguente rischio di attenuare l efficacia del sistema di gestione della performance introdotto con il D. Lgs. 150/09. Gli obiettivi di mission e gli obiettivi strategici, anche nel nuovo Piano, sono ben formulati. È stata curata anche la modalità di rappresentazione con un albero della performance chiaro e preciso. Si rileva che nella declinazione degli obiettivi sono presenti alcuni riferimenti alle prospettive della Balanced Scorecard (BSC). Complessivamente l amministrazione ha individuato 5 obiettivi di mission, 18 obiettivi strategici e infine 94 obiettivi operativi. Permangono le criticità evidenziate nel rapporto precedente in riferimento alla mancata individuazione degli indicatori e dei target triennali per ciascun obiettivo strategico e dei target per gli obiettivi operativi. Si precisa che nel Piano di attività per l anno 2013, pur in assenza degli indicatori, l amministrazione ha comunque individuato per gli obiettivi strategici dei target annuali. Inevitabilmente queste criticità avranno delle ripercussioni sia nella fase di implementazione delle strategie che nella fase di rendicontazione dei risultati. Infine, si evidenzia che l Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), nel suo rapporto di analisi del Piano della performance, inserito nella sezione 3 del presente documento, in riferimento alle informazioni riguardanti gli indicatori degli obiettivi strategici, riporta informazioni contrastanti. Alla data odierna alla Commissione non sono pervenuti gli aggiornamenti degli standard di qualità adottati dall amministrazione nell anno ASPETTI PRIORITARI DELL AVVIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE PREVISTI DALLA DELIBERA 6/2013 DELLA CIVIT Anche nel nuovo Piano della performance si segnala il mancato collegamento delle risorse economico finanziarie e umane agli obiettivi sia strategici che operativi. In questo caso anche l OIV, nel suo documento di analisi, evidenzia che tale criticità dovrà essere superata dall amministrazione nel Piano della performance Nel Piano sono presenti 2 azioni strategiche riguardanti le tematiche della trasparenza e della prevenzione della corruzione. Per l azione strategica dedicata l ambito della trasparenza, l amministrazione ha individuato 3 obiettivi operativi con relativi indicatori. Mentre per la seconda azione strategica, dedicata all attuazione degli adempimenti previsti dalla l. 190/12 sulla prevenzione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione, sono presenti 7 3

4 obiettivi operativi. Relativamente ai sette obiettivi legati a quest ultima azione strategica si rileva un unico indicatore generico di attività svolta o non svolta. Infine, si mette in evidenza l assenza di obiettivi riguardanti l ambito della qualità. In riferimento alle tematiche di significativa rilevanza, come ad esempio la digitalizzazione e le pari opportunità, l amministrazione non ha individuato nel Piano specifici obiettivi e/o adeguate iniziative, mentre per il contenimento della spesa, all interno dell obiettivo miglioramento dell efficienza dell attività amministrativa dell Agenzia sono state individuate azioni strategiche e uno specifico obiettivo operativo. Nel Piano vengono riportate due schede tipo per la valutazione individuale del personale dirigente e non dirigente. Da entrambe le schede si evince che le performance individuali, di tutto il personale AIFA, vengono misurate sulla base del grado di raggiungimento di obiettivi di natura quantitativa e qualitativa. Per ciascun obiettivo viene individuato un relativo indicatore e un punteggio massimo raggiungibile. Inoltre, pur rilevando positivamente che la fase di assegnazione degli obiettivi a tutti i dirigenti di Centri di Responsabilità si base su un processo di negoziazione, chiamato dall amministrazione metodologia negoziazione budget, si evidenzia che nel Piano continuano a mancare gli obiettivi assegnati al personale dirigente. 4

5 3 MONITORAGGIO ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE In questa sezione si riportano le schede di monitoraggio compilate dall OIV secondo le indicazioni fornite dalla CiVIT. Le informazioni presenti si concentrano principalmente sul processo messo in atto dall amministrazione nella fase di avvio del ciclo della performance Argomento n. 1- Obiettivi strategici Variazioni rispetto alle evidenze del Rapporto individuale CiVIT di avvio del ciclo precedente: 1. Definizione degli obiettivi strategici 1.1 Gli obiettivi strategici sono pertinenti con la missione istituzionale, con le strategie e con le priorità politiche dell amministrazione? Sì, almeno il 50% Esempi (max 140 parole): Si premette che per una maggiore comprensione degli obiettivi strategici e dei relativi indicatori presenti nel Piano della performance, la valutazione della CiVIT non dovrà limitarsi all'analisi del solo Piano ma quest'ultimo esame dovrà essere integrato dal Programma di attività e dal Piano di attività per l'anno 2012 dell'aifa, adottati dal Consiglio di amministrazione e dove sono chiaramente indicati gli obiettivi e gli indicatori, come già precisato nella nota del Direttore generale inviata alla Commissione il 14 dicembre Seguendo la ramificazione dell'albero della performance si riporta di seguito un esempio ritenuto pertinente con la missione istituzionale e con le strategie: Obiettivo di mission 1) Contribuire alla tutela della salute attraverso i farmaci. obiettivo strategico 1.6) Assicurare l'equivalenza del sistema ispettivo italiano con i paesi UE e extra UE e incrementare i tassi di copertura dell'attività di controllo descrizione obiettivo: Consolidare la presenza dell AIFA a ispezioni di siti di produzione extra-eu indicatore proposto: [(Ispezioni Internazionali 2013-Ispezioni Internazionali 2012)/( Ispezioni Internazionali 2012)]> 10% Esempio di obiettivo strategico ritenuto non pertinente: obiettivo strategico 1.7) Potenziare l'informazione e la comunicazione indipendente e monitorare l'informazione medico-scientifica privata sui farmaci descrizione obiettivo: Individuare gli strumenti e i target più appropriati per massimizzare l'efficacia dell'informazione indipendente: Rilascio del francobollo AIFA e organizzazione di un evento dedicato indicatore proposto: avvio delle attività finalizzate alle realizzazione dell'iniziativa 1.2 Le modalità di coinvolgimento degli stakeholder esterni nel processo di definizione degli obiettivi, indicatori e target sono tali da assicurarne la rilevanza rispetto ai bisogni della collettività? C è stato anche un coinvolgimento degli stakeholder 5 Gli stakeholdres di AIFA sono esclusivamente: i pazienti, gli operatori sanitari, le Aziende

6 interni? produttrici e le Società di servizi. L'AIFA coinvolge i suddetti stakeholder esterni nella pianificazione delle proprie attività da cui consegue il processo di definizione degli obiettivi. Lo scambio diretto di informazioni è alla base dell'istaurarsi, inoltre, di solide relazioni con i diversi gruppi di stakeholders e rappresenta linfa vitale per l'attività di un'agenzia regolatoria il cui obiettivo principale è la salute del paziente e la decisione informata.tutte le tipologie di stakeholders sopra riportate hanno chiesto di interfacciarsi con la Direzione Generale AIFA e sono state ricevute dalla stessa. Esempi (max 140 parole) : Un esempio di coinvolgimento diretto con gli stakeholders è costituito dagli "Open AIFA"iniziativa che istituzionalizza gli incontri con la Direzione Generale AIFA dell'agenzia, a cui gli interessati possono aderire inviando una richiesta attraverso l'indirizzo mail dedicato openaifa@afa.gov.it gestito dalla segreteria tecnica della direzione generale. Il calendario degli incontri mensili viene pubblicato nella sezione Eventi del sito istituzionale Aifa. La programmazione degli incontri avviene in base all ordine cronologico di arrivo delle richieste: data e ora dell incontro vengono comunicate agli interlocutori via insieme ad una richiesta dei nominativi dei partecipanti, dell'agenda degli argomenti da trattare. I partecipanti sono tenuti a fornire la dichiarazione pubblica di interessi debitamente compilata e firmata il giorno stesso dell'incontro. Altra modalità di contatti con l'aifa da parte degli stakeholdere è costituita dalla possibilità di formulare domande tramite il portale nella sezione dedicata.inoltre, di assoluta novità rispetto al passato, l'accessibilità al pubblico sul proprio sito istituzionale e nel modo più integrale possibile, dell'ordine del giorno dei lavori delle sue Commissioni Consultive e Tecnico Consultive: Commissione Tecnico Scientifica e Comitato Prezzi e Rimborso. Sono indicate, oltre agli argomenti di natura generlae, informazioni relative alle specialità medicinali oggetto d'esame da parte delle Commissioni quali il tipo di richiesta pervenuta, il principio attivo, il dosaggio per garantire l'affidamento dei cittadini, nonchè di imparzialità di buon andamento e di legalità dell'azione amministrativa. 1.3 A cosa sono dovute eventuali variazioni degli obiettivi strategici rispetto all anno precedente non indicate nel Piano? 6 Il Piano della performance AIFA presenta una continuità nel tempo relativamente agli obiettivi strategici. Come evidenziato nel rapporto individuale CIVIT sull'avvio del ciclo della performance 2012, viene

7 sottolineata la coerenza tra gli obiettivi strategici riportati nel piano rispetto a quelli previsti nel Piano precedente (rif. pag. 3 par. 2.2 "Performance"). Eventuali variazioni degli obiettivi strategici rispetto all'anno precedente possono derivare in particolar modo da una nuova normativa che rende necessari gli inserimenti di nuovi obiettivi o da scelte della direzione generale prese in corso d'anno. Esempi (max 140 parole):un esempio di inserimento di obiettivo strategico nel Piano della performance non presente nel precedente Piano ed assente anche nel Piano annuale delle attività dell'agenzia 2013 è costituito dagli Adempimenti previsti dalla Legge Anticorruzione nella PA (L /11/2012). In particolare sono stati previsit i seguenti obiettivi: 1) individuare il responsabile della prevenzione della corruzione 2) adottare, entro il 31 gennaio di ogni anno, il piano triennale di prevenzione della corruzione (entro il 15 marzo il primo anno) 3) definire procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti destinati ad operare in settori particolarmente esposti alla corruzione 4) Verificare l efficace attuazione del Piano 5) Verificare l effettiva rotazione degli incarichi negli uffici a più elevato rischio di corruzione 6) Individuare il personale da inserire nei programmi di formazione 7) Pubblicare entro il 15 dicembre di ogni anno sul sito web istituzionale la relazione con i risultati dell attività svolta. 1.4 Esistono significative differenze nelle modalità di definizione degli obiettivi strategici tra le diverse strutture di primo livello dell amministrazione? Esempi (max 140 parole):alla definizione del Piano della performance concorrono tutti i dirigenti responsabili di Ufficio/Unità. Gli stessi sono precedentemente coinvolti dalla Direzione Generale nel processo di definizione degli obiettivi strategici da inserire nel Piano annuale delle attività. In questa fase la modalità di definizione degli obiettivi strategici ed il processo seguito è analogo tra le diverse strutture dell'amministrazione. 1.5 Se l amministrazione ha redatto la ta Integrativa o il Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, a cosa sono dovute eventuali differenze rispetto al Piano della performance? La ta integrativa è in fase di redazione, perché il termine per l'approvazione del bilancio è 7

8 fissato al 30 aprile. Esempi (max 140 parole): 2. Indicatori associati agli obiettivi strategici 2.1 Gli indicatori sono adeguati per l obiettivo di riferimento? Sono cioè tali da misurare le finalità che si intendono perseguire? Sì, almeno il 50% Esempi (max 140 parole):n sempre gli indicatori sono adeguati alla loro specifica finalità, che è quella di misurare gli obiettivi che si intendono perseguire per la difficoltà di individuare indicatori puntuali e quantitativi. A titolo di esempio si riportano due indicatori, il primo ritenuto adeguato ed il secondo meno pertinente: obiettivo 6.2) Equilibrio economico-finanziario/miglioramento della efficienza dell'attività amministrativa dell'agenzia: descrizione obiettivo: Implementazione degli adempimenti previsti dal DL 95/2012 e Razionalizzazione globale delle spese e riduzione di possibili sprechi indicatore proposto: Riduzione degli costi (sprechi) tra il 5 e il 10% rispetto 2012 descrizione obiettivo: Revisione sistema tariffario di AIFA indicatore proposto: Revisione sistema tariffario prestazioni AIFA: eseguita o non eseguita 2.2 Gli indicatori sono alimentati da fonti dati affidabili? Sì, almeno il 50% Esempi (max 140 parole):gli indicatori, considerati quelli misurabili, sono alimentati da fonti dati affidabili. Il responsabile del Controllo di Gestione è attualmente anche il responsabile del sistema di gestione della qualità ed in tale ambito, avvalendosi anche dell'attività di audit, verifica e certifica gli strumenti che costituiscono gran parte della fonte dati dell'agenzia. Nel corso del 2011 è stato effettuato un Risk assessment del sistema IT. Di seguito un esempio di indicatore con fonte dati affidabile: obiettivo strategico 1.6) Assicurare l'equivalenza del sistema ispettivo italiano con i paesi UE e extra UE e incrementare i tassi di copertura dell'attività di controllo descrizione obiettivo: Revisione/aggiornamento del Sistema di gestione qualità delle Materie Prime. indicatore proposto:revisione del 50% POS emesse al 31 dicembre 2012: attività svolta o non svolta. I dati per la verifica dell'indicatore sono affidabili in quanto il sistema delle POS è un applicativo informatico del Ministero della Salute gestito dal Responsabile del SGQ. 2.3 La misurazione degli indicatori si avvale di applicativi informatici e basi dati sottostanti? 8 Si, per almeno il 50% degli indicatori (se sì) specificare i 5 sistemi

9 informatici di maggior rilevanza ai fini della misurazione: 1. Checkpoint-Office Rete Nazionale di Farmaco Vigilanza 3. Registri di Monitoraggio dei Farmaci 4. Negoziazione Prezzi 5. Autorizzazione Convegni e Congressi Esempi (max 140 parole):il sistema Checkpoint e Office 241 consentono di valorizzare gli indicatori degli Uffici UV&A e FV per le prestazioni relative al rilascio, rinnovi e variazioni delle autorizzazioni all immissione in commercio dei farmaci. La Rete Nazionale di Farmaco Vigilanza fornisce dati per la popolazione degli indicatori di Farmaco Vigilanza per la numerosità delle segnalazioni, dei follow up. I Registri di monitoraggio forniscono i dati amministrativi relativi alla dispensazione dei farmaci per l area di pre marketing. Il sistema informatico di negoziazione prezzi, tenendo traccia di tutte le istanze di richiesta delle ditte di ammissione al rimborso dei farmaci e dei loro esiti, valorizza le misurazioni nell area strategie e politiche del farmaco. Infine, il sistema informatico di Autorizzazione Convegni e Congressi esegue analoga funzione per il processo di autorizzazione degli eventi di comunicazione sottoposti all approvazione dell Agenzia. 2.4 Gli indicatori sono alimentati anche da fonti esterne (es. statistiche ufficiali)? Esempi (max 140 parole): 3. Target associati agli indicatori degli obiettivi strategici 3.1 I target associati agli indicatori sono definiti sulla base di valori storici? Esempi (max 140 parole): N/A 3.2 I target associati agli indicatori sono definiti sulla base di valori di benchmark (relativi a ripartizioni interne all'amministrazione stessa o anche ad amministrazioni nazionali, estere)? Esempi (max 140 parole): N/A 9

10 4. Risorse assegnate agli obiettivi strategici 4.1 Come avviene il processo di assegnazione delle risorse finanziarie agli obiettivi? Nel Rapporto individuale CIVIT sull'avvio del ciclo della performance 2012 erano state rilevate criticità circa il mancato collegamento delle risorse economico-finanziarie agli obiettivi, sia strategici che di budget, nonostante gli ultimi potessero lasciare intendere un collegamento con il ciclo di bilancio. A tal proposito nelle osservazioni formulate da AIFA al rapporto CIVIT - con la nota già citata al punto si era fatto presente che al momento della predisposizione del Piano, non si era ancora conclusa la fase di negoziazione con i dirigenti dei Centri di Responsabilità. L allocazione delle risorse pertanto sarà evidenziata in sede di redazione della Relazione sulla performance per l anno 2012 e nel relativo allegato A - Tabella obiettivi strategici, all interno della quale saranno indicate per ciascun obiettivo strategico le risorse umane (presenza media), le risorse finanziarie previste e le risorse finanziarie utilizzate. Questa è una criticità che dovrà essere superata. A tal proposito l Amministrazione si sta dotando di un sistema di rilevazione automatico dei principali processi sottostanti l erogazione dei servizi, che consentirà un adeguato e tempestivo sistema di misurazione 10

11 anche dei relativi costi associati. Esempi (max 140 parole): 4.2 Come avviene il processo di assegnazione delle risorse umane agli obiettivi? Su tale aspetto vale quanto descritto al punto precedente. Esempi (max 140 parole): 11

12 Argomento n. 2- Obiettivi operativi Variazioni rispetto alle evidenze del Rapporto individuale CiVIT di avvio del ciclo precedente: 5. Definizione degli obiettivi operativi 5.1 Gli obiettivi operativi contribuiscono al reale conseguimento del relativo obiettivo strategico? Sì, almeno il 50% Esempi (max 140 parole): Nel Piano della performance, al fine di rendere chiare ai dirigenti di ufficio/unità le attività da svolgere, sono stati associati ad ogni obiettivo strategico un o più obiettivi operativi. Esempio: obiettivo strategico 1.7) Potenziare l' informazione e la comunicazione indipendente e monitorare l'informazione medico-scientifica privata sui farmaci Descrizione obiettivo: Realizzare un programma di informazione interno; realizzato tramite n.4 obiettivi operativi: - AIFA day - AIFA News - Progetto editoriale Intranet AIFA - Implementazione Vademecum del dipendente; 5.2 Gli obiettivi, indicatori e target sono il frutto di un processo di negoziazione con il personale dirigente e non dirigente? AIFA ha collegato le problematiche relative alla performance al ciclo di pianificazione e programmazione ed in modo coerente con la Convenzione triennale Ministero della Salute / AIFA, rinnovata per triennio , con il Documento di Programmazione e Bilancio di Previsione annuale, con il Piano annuale di attività. Il processo di definizione del Piano ha coinvolto numerosi attori ed Uffici/Unità, alcuni in maniera diretta e continuativa altri in modo indiretto. Sono state maggiormente coinvolte, contribuendo in modo particolare alla stesura del documento l Unità Controllo di Gestione, l Ufficio Affari Amministrativi, Contabilità e Bilancio, l Ufficio Risorse Umane, l Unità IT e l Unità Portale AIFA nonché la Struttura Tecnica Permanente a 12

13 supporto dell OIV, che ha espresso il parere sul presente Piano. Per la parte relativa agli obiettivi strategici e operativi, sono stati coinvolti tutti i Dirigenti dell Agenzia responsabili di Ufficio/Unità, che hanno fornito il contribuito alla definizione di obiettivi operativi e relativi indicatori. Esempi (max 140 parole): E' stata fornita a tutti i dirigenti di Ufficio/Unità una matrice riepilogativa di tutti gli obiettivi, di facile e immediata lettura. La matrice è stata lo strumento di lavoro per definire aspetti poi contenuti nel Piano presentato formalmente. La matrice è stata infine consegnata a tutti i dirigenti divenendo un strumento di monitoraggio per le funzioni deputate al controllo continuo dello stato di avanzamento degli obiettivi. 6. Indicatori associati agli obiettivi operativi 6.1 Gli indicatori sono adeguati per l obiettivo di riferimento? Sono cioè tali da misurare le finalità che si intendono perseguire? Sì, almeno il 50% Esempi (max 140 parole): Fermo restando che gli obiettivi operativi sono diretta derivazione di quelli strategici, in considerazione degli obiettivi di riferimento, non sempre gli indicatori sono adeguati alla loro specifica finalità, che è quella di misurare gli obiettivi che si intendono perseguire. A titolo di esempio si riportano due indicatori, il primo ritenuto adeguato ed il secondo meno pertinente: obiettivo 6.2) Equilibrio economico-finanziario/miglioramento della efficienza dell'attività amministrativa dell'agenzia: descrizione obiettivo: Implementazione degli adempimenti previsti dal DL 95/2012 e Razionalizzazione globale delle spese e riduzione di possibili sprechi indicatore proposto: Riduzione degli costi (sprechi) tra il 5 e il 10% rispetto 2012 descrizione obiettivo: Revisione sistema tariffario di AIFA indicatore proposto: Revisione sistema tariffario prestazioni AIFA: eseguita o non eseguita 6.2 Gli indicatori sono alimentati da fonti dati affidabili? Sì, tutti Esempi (max 140 parole): Gli indicatori, considerati quelli misurabili, sono alimentati da fonti dati affidabili. Il responsabile del Controllo di Gestione è attualmente anche il responsabile del sistema di gestione della qualità ed in tale ambito, avvalendosi anche dell'attività di audit, verifica e certifica gli strumenti che costituiscono gran parte della fonte 13

14 dati dell'agenzia. Nel corso del 2011 è stato effettuato un Risk assessment del sistema IT. Di seguito un esempio di indicatore con fonte dati affidabile: obiettivo strategico 1.6) Assicurare l'equivalenza del sistema ispettivo italiano con i paesi UE e extra UE e incrementare i tassi di copertura dell'attività di controllo descrizione obiettivo: Revisione/aggiornamento del Sistema di gestione qualità delle Materie Prime. indicatore proposto:revisione del 50% POS emesse al 31 dicembre 2012: attività svolta o non svolta. I dati per la verifica dell'indicatore sono affidabili in quanto il sistema delle POS è un applicativo informatico del Ministero della Salute gestito dal Responsabile del SGQ. 6.3 La misurazione degli indicatori si avvale di applicativi informatici e basi dati sottostanti? Si, per almeno il 50% degli indicatori (se sì) specificare i 5 sistemi informatici di maggior rilevanza ai fini della misurazione: 1. Checkpoint-Office Rete Nazionale di Farmaco Vigilanza 3. Registri di Monitoraggio dei Farmaci 4. Negoziazione Prezzi 5. Autorizzazione Convegni e Congressi Esempi (max 140 parole): Il sistema Checkpoint e Office 241 consentono di valorizzare gli indicatori degli Uffici UV&A e FV per le prestazioni relative al rilascio, rinnovi e variazioni delle autorizzazioni all immissione in commercio dei farmaci. La Rete Nazionale di Farmaco Vigilanza fornisce dati raltivi agli indicatori di Farmaco Vigilanza per la numerosità delle segnalazioni, dei follow up. I Registri di monitoraggio forniscono i dati amministrativi relativi alla dispensazione dei farmaci per l area di pre marketing. Il sistema informatico di negoziazione prezzi, tenendo traccia di tutte le istanze di richiesta delle ditte di ammissione al rimborso dei farmaci e dei loro esiti, valorizza le misurazioni nell area strategie e politiche del farmaco. Infine, il sistema informatico di Autorizzazione Convegni e Congressi esegue analoga funzione per il processo di autorizzazione degli eventi di comunicazione sottoposti all approvazione dell Agenzia. 6.4 Gli indicatori sono alimentati da fonti esterne (es. statistiche ufficiali)? Esempi (max 140 parole): 14

15 7. Target associati agli indicatori degli obiettivi operativi 7.1 I target associati agli indicatori sono definiti sulla base di valori storici? Esempi (max 140 parole): N/A 7.2 I target associati agli indicatori sono definiti sulla base di valori di benchmark (relativi a ripartizioni interne all'amministrazione stessa o anche ad amministrazioni nazionali, estere)? Esempi (max 140 parole): N/A 8. Risorse assegnate agli obiettivi operativi 8.1 Come avviene il processo di assegnazione delle risorse finanziarie agli obiettivi? Come indicato nelle osservazioni al Rapporto individuale CIVIT sull'avvio del ciclo della performance Esempi (max 140 parole): 8.2 Come avviene il processo di assegnazione delle risorse umane agli obiettivi? Come indicato nelle osservazioni al Rapporto individuale CIVIT sull'avvio del ciclo della performance Esempi (max 140 parole): 9. Analisi delle sedi territoriali 9.1 Sono assegnati specifici obiettivi operativi alle sedi territoriali? 15

16 Esempi (max 140 parole): N/A - L'AIFA non ha sedi territoriali ma ha una sede unica a Roma in Via del Tritone Gli obiettivi operativi assegnati alle sedi territoriali riguardano tutti i servizi dalle stesse erogati? Esempi (max 140 parole): N/A 9.3 Gli obiettivi e i relativi indicatori sono formulati in modo da consentire una valutazione comparativa (benchmarking tra sedi territoriali)? Esempi (max 140 parole): N/A 16

17 Argomento n. 3 - Qualità dei servizi Variazioni rispetto alle evidenze del Rapporto individuale CiVIT di avvio del ciclo precedente: 10. Standard di qualità dei servizi a domanda individuale 10.1 In che misura i servizi per i quali sono definiti gli standard sono rappresentativi dell attività dell amministrazione? Media Esempi (max 140 parole): Gli standard dei servizi con più diretto contatto con utenti e stakeholer risultano sufficientemente adeguati e rappresentativi delle attività svolte. Es 1 Nell attività ispettiva la definizione puntuale e quantificabile della % in incremento di ispezioni effettuate rispetto all anno precedente. Es 2 Nel processo di Ammissione in commercio (AIC) di un principio attivo, lo standard collegato alla diminuzione del pending risulta inequivocabile e quantitativamente definito Le modalità di coinvolgimento degli stakeholder chiave nel processo di definizione e aggiornamento degli standard di qualità sono state tali da assicurare l adeguatezza degli indicatori e dei valori programmati? Come indicato al punto 1.2, l'aifa ha dato ampio risalto all'ascolto di tutte le tipologie dei propri stakeholder tramite incontri continui, programmati e aperti a tutti (OPEN Aifa). Nel Piano annuale delle attività è assicurata l'adeguatezza degli indicatori e valori programmati. Esempi (max 140 parole): Esempio: Obiettivo strategico: Migliorare le modalità di accesso al Fondo Farmaci Orfani Obiettivo operativo: La linea di azione 2013 è proseguire il confronto con le Regioni finalizzato alla ridefinizione dei criteri e procedure di accesso al Fondo, in un ottica di semplificazione e maggiore fruibilità. Elaborazione di specifica procedura operativa standard (POS) per l'accesso al Fondo Farmaci Orfani e creazione di uno specifico Registro. Indicatore proposto: % di utilizzo del Fondo Farmaci Orfani 2013 in linea con % utilizzo POS per l'accesso al Fondo Farmaci Orfani: realizzata o non realizzata 17

18 Argomento n. 4 - Pari opportunità 11. Promozione delle pari opportunità 11.1 Sono stati pianificati interventi di promozione delle pari opportunità non già presenti tra gli obiettivi? Esempi (max 140 parole): N/A 18

19 Argomento n. 5 - Valutazione individuale Variazioni rispetto alle evidenze del Rapporto individuale CiVIT di avvio del ciclo precedente: lieve miglioramento 12. Obiettivi individuali dei dirigenti 12.1 Sono assegnati obiettivi specifici individuali ai dirigenti oltre a quelli organizzativi presenti nel Piano e a quelli relativi alle competenze professionali e manageriali dimostrate? Si, ad almeno il 50% Esempi (max 140 parole): AIFA segue un modello di assegnazione obiettivi, attraverso in processo di negoziazione descritta nella metodologia redatta dal Comitato Budget dell organizzazione, diretta emanazione della Direzione Generale. La scheda obiettivi di budget, che sono in realtà obiettivi operativi in quanto la scheda non contiene aspetti finanziari, viene proposta ad inizio anno a tutti i Dirigenti di Centri di Responsabilità (Uffici e Unità che gestiscono risorse). L arco temporale di riferimento è l anno solare, con check intermedi (trimestri) di verifica periodica ed eventuale revisione, se giustificata da eventi indipendenti. La scheda include obiettivi a valenza gestionale-operativa che promanano dall albero della performance, cioè diretta conseguenza degli obiettivi strategici. Sono presenti ulteriori obiettivi (es. comunicazione alla propria struttura di tematiche di budget, raggiungimento di obiettivi specifici a scelta del dirigente, ecc.) 12.2 Gli obiettivi individuali sono stati il frutto di un processo di negoziazione tra il valutato e il valutatore? Gli obiettivi individuali assegnati ai dirigenti sono sempre derivazione di un processo di negoziazione tra il valutato e il valutatore. Esempi (max 140 parole): I dirigenti di Ufficio/Unità e i dirigenti sanitari sono tutti valutati dal Direttore Generale tramite una specifica scheda di valutazione allegata nel Piamo della performance a titolo di esempio. I dirigenti sono valutati in base al raggiungimento degli obiettivi d'ufficio, gli obiettivi quantitativi e gli obiettivi qualitativi. 19

20 Argomento n. 6 - Processo di pianificazione 13. Coinvolgimento dei vari soggetti 13.1 Qual è stato il grado di coinvolgimento e condivisione dell organo di indirizzo politico? Alto Esempi (max 140 parole): L'AIFA ha strettamente collegato le problematiche relative alla performance al ciclo di pianificazione e programmazione ed in modo coerente con la Convenzione triennale tra Ministero della Salute ed AIFA, rinnovata per triennio (trasmessa in data 29 agosto 2012 da AIFA al Ministero della Salute). Il Piano della performance viene trasmesso, nel rispetto delle tempistiche previste, al Ministero dell'economia e delle Finanze, oltre cha alla CIVIT Qual è stato il grado di coinvolgimento e condivisione della dirigenza? Esempi (max 140 parole): I dirigenti di Ufficio/Unità concorrono alla redazione del Piano annuale delle attività dell'agenzia. Il documento rappresenta uno dei principali documenti per la successiva predisposizione del Piano della performance, documento nel quale sono tutti coinvolti, come precedentemente indicato. Alto 14. Ruolo dell OIV nel processo di pianificazione 14.1 Quale è stata la tipologia di interazione tra l'oiv e l amministrazione? (possibile selezionare più risposte) Accompagnamento Controllo altro, specificare nella riga "specificare" attività di monitoraggio Esempi (max 140 parole): L'OIV, attraverso riunioni periodiche presso la sede dell'agenzia, incontri con i vertici politici e con i Capi Area dell'agenzia, svolge un'attività di indirizzo e un ruolo di guida anche ai fini del miglioramento degli aspetti metodologici del processo di pianificazione. Infatti, l'oiv riveste un ruolo strategico l nell'ambito del ciclo di gestione della performance, avendo lo stesso una funzione di controllo interno e di garanzia sia della correttezza del processo di misurazione e valutazione che della corretta applicazione delle linee guida e delle indicazioni fornite dalla Commissione Qual è stato il contributo dell OIV al miglioramento del processo di redazione del Piano? L OIV assicura il monitoraggio ed il funzionamento complessivo del sistema di misurazione e valutazione della performance 20

21 introdotto in AIFA nel Esempi (max 140 parole): 15. Integrazione tra il processo di redazione del piano e la programmazione economico-finanziaria 15.1 I sistemi informatici sono adeguati a favorire l'integrazione tra i processi? I processi utilizzano sistemi diversi, ma senza scambio automatico di informazioni Esempi (max 140 parole): Il sistema informativo di AIFA è oggetto di una totale reingegnerizzazione a seguito dell appalto per l affidamento dei servizi per un triennio ad un nuovo fornitore le cui attività sono iniziate a settembre Una delle aree strategiche di intervento è l integrazione fra i processi in termine di integrazione dei sistemi a supporto con scambio automatico di informazioni. Sarà creata una knowledge base del farmaco che metterà a fattor comune la banca informativa (dati strutturati e documentali) del farmaco fra i sistemi a supporto di tutto il ciclo di vita dal farmaco: fase di pre marketing (Sperimentazioni Cliniche), Immissione al commercio (AIC) e variazioni, Vigilanza post marketing (Farmaco Vigilanza e Rinnovi). Oggi i sistemi a supporto di ciascuna delle aree menzionate detengono proprie informazioni che non sono sempre condivise mediante sistemi automatici Esiste una sequenza temporale dei processi tale da consentirne l integrazione? Esempi (max 140 parole): Il processo è in corso di definizione 15.3 Il coordinamento tra i vari soggetti/uffici coinvolti nei due processi è stato adeguatamente attuato? N/A Esempi (max 140 parole): 16. Informazioni ulteriori sul processo 16.1 E stato effettivamente implementato l eventuale modello di misurazione previsto nel sistema di misurazione e valutazione della performance? Si parzialmente, specificare quale nella riga "specificare" L'AIFA è dotata di strumenti informatici di misurazione dei 21

22 dati connessi agli abiettivi assegnati alle Aree, agli Uffici, alle Unità. Esempi (max 140 parole): _ Sistema di Business Intelligence con report periodici - Sistema di costing in fase post progettuale 16.2 Quali modalità di informazione, formazione e comunicazione sono state adottate o sono previste per garantire la massima diffusione e comprensione del Piano all interno ed all esterno dell Amministrazione? Il Piano della performance a seguito dell'approvazione in CdA viene trasmesso ai dirigenti di ufficio/unità per comunicare l'esito positivo di approvazione del documento stesso. Il Piano dopo la trasmissione al MEF e CIVIT viene contestualmente inserito sul sito istituzionale AIFA nella sezione dedicata alla trasparenza per garantire la massima diffusione dello stesso anche all'esterno dell'amministrazione. Esempi (max 140 parole): Informazioni di sintesi sugli obiettivi operativi N. obiettivi operativi tot. 94 N. obiettivi operativi con indicatori 94 N indicatori tot 100 N. indicatori privi di formula di calcolo 85 N. indicatori privi di target annuale 0 N. obiettivi operativi con risorse economico-finanziarie assegnate 0 N. obiettivi operativi con risorse umane assegnate 0 N. obiettivi operativi assegnati alle sedi territoriali 0 22

Nucleo di Valutazione Università di Tor Vergata. Relazione sul monitoraggio di avvio del ciclo della performance

Nucleo di Valutazione Università di Tor Vergata. Relazione sul monitoraggio di avvio del ciclo della performance Nucleo di Valutazione Università di Tor Vergata Relazione sul monitoraggio di avvio del ciclo della performance 2015 17 Roma 2015 Premessa Nella Delibera CiVIT n. 6/2013 Linee guida relative al ciclo di

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo di gestione della

Dettagli

OIV Organismo Indipendente di Valutazione

OIV Organismo Indipendente di Valutazione OIV Organismo Indipendente di Valutazione Agenzia Nazionale Giovani Monitoraggio sull avvio del Ciclo della Performance 2017-2019 FEBBRAIO 2017 1 Indice Premessa... 3 Piano della performance 2017-2019...

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE DELL ARCIPELAGO DI LA MADDALENA Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo

Dettagli

Agenzia Nazionale Giovani

Agenzia Nazionale Giovani OIV Organismo indipendente di Valutazione Agenzia Nazionale Giovani Monitoraggio sull avvio del Ciclo della performance 2015-2017 APRILE 2015 1 Indice Premessa... 3 Piano della performance 2015-2017...

Dettagli

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE VALUTAZIONE DEI RISULTATI DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI ANNO 2011 LINEE GUIDA DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI

Dettagli

Oggetto: Relazione sul funzionamento del sistema di misurazione e valutazione delle performance trasparenza e integrità dei controlli interni

Oggetto: Relazione sul funzionamento del sistema di misurazione e valutazione delle performance trasparenza e integrità dei controlli interni Nucleo di Valutazione Comune di Nuraminis Alla cortese attenzione del Sindaco Stefano Anni Oggetto: Relazione sul funzionamento del sistema di misurazione e valutazione delle performance trasparenza e

Dettagli

Azienda USL ROMA B Relazione Organismo Indipendente di Valutazione

Azienda USL ROMA B Relazione Organismo Indipendente di Valutazione Azienda USL ROMA B Relazione Organismo Indipendente di Valutazione Funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni (art. 14, comma 4, lettera a) del

Dettagli

Al servizio di gente unica. Piano della prestazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Al servizio di gente unica. Piano della prestazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Al servizio di gente unica Piano della prestazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia »Un gruppo di lavoro interdirezionale composto da Direzione Generale, Direzione centrale Funzione Pubblica

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo

Dettagli

Relazione su funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni. Nucleo di Valutazione

Relazione su funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni. Nucleo di Valutazione Relazione su funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni Nucleo di Valutazione 2015 1 Indice 1. FINALITÀ 2. IL QUADRO GENERALE DEL MONITORAGGIO DEL

Dettagli

Al Magnifico Rettore Prof. Gaetano Manfredi. Al Direttore Generale Dott. Francesco Bello

Al Magnifico Rettore Prof. Gaetano Manfredi. Al Direttore Generale Dott. Francesco Bello Nucleo di Valutazione dell Ateneo Federico II di Napoli Al Magnifico Rettore Prof. Gaetano Manfredi Al Direttore Generale Dott. Francesco Bello All ANVUR e al Dipartimento Funzione Pubblica, tramite l

Dettagli

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO Step 7 Elaborare un piano di miglioramento, basato sull autovalutazione report Attività 1 2 3 4 5 7.1. Raccogliere tutte le proposte relative alle azioni

Dettagli

IRPET RELAZIONE SULLA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE ORGANIZZATIVA 2012

IRPET RELAZIONE SULLA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE ORGANIZZATIVA 2012 IRPET RELAZIONE SULLA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE ORGANIZZATIVA 2012 Indice generale 1. INTRODUZIONE 1.1 Presentazione 2. OBIETTIVI, RISULTATI RAGGIUNTI E SCOSTAMENTI 2.1 Albero della qualità della prestazione

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2011-2013 ISFOL - Prima giornata sulla Trasparenza Roma, il 7 luglio 2011 Aviana Bulgarelli - Direttore generale isfolprotocollo@pec.isfol.it Riferimenti

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE INTRODUZIONE Entro febbraio 2015 le pubbliche amministrazioni (PA)

Dettagli

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE E TRASPARENZA

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE E TRASPARENZA Ente pubblico non economico Sede Legale: Via Polvani, 2 23829 Varenna (LC) RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE E TRASPARENZA - ANNO 2013/2015-1 PREMESSA Questa relaziona

Dettagli

COMUNE DI DELLO. Provincia di Brescia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI DELLO. Provincia di Brescia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA COMUNE DI DELLO Provincia di Brescia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 ai sensi dell art. 10 del d.lgs n. 33/2013 INTRODUZIONE: organizzazione e funzioni dell amministrazione.-

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Organismo Indipendente di Valutazione della performance

Istituto Nazionale di Statistica Organismo Indipendente di Valutazione della performance Istituto Nazionale di Statistica Organismo Indipendente di Valutazione della performance RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITÀ DEI CONTROLLI INTERNI

Dettagli

anno 2016 Comune di Viadana NVM

anno 2016 Comune di Viadana NVM RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI (art.14, comma 4, lett. a, D.Lgs.150/2009) anno 2016 Comune di Viadana NVM 1_Il Sistema

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 1 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI NOVITA... 4 2. PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE DEL PROGRAMMA... 6 3. INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE DELLA TRASPARENZA...

Dettagli

RISULTATI ATTESI 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012

RISULTATI ATTESI 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL 2012 ALBERO DELLA PERFORMANCE Linee Programmatiche di Mandato Consiglio Comunale n. 53 del 26/6/2009 Piano Generale di Sviluppo

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (allegato al Piano di Prevenzione della Corruzione approvato dal Consiglio di Gestione in data 28 agosto 2014) 1 INDICE PREMESSA... 3 Funzioni della Società...

Dettagli

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE CAPO I PRINCIPI E DEFINIZIONI ART. 60 FINALITÀ Il Comune misura e valuta la performance con riferimento all Amministrazione

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI GENOVA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI GENOVA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE UNIVERTÁ DEGLI STUDI DI GENOVA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE VERBALE SEDUTA DEL 15/7/2014 Il giorno 15 luglio 2014, alle ore 12.00, presso l aula Colombo di Via Balbi, 5, IV piano, debitamente

Dettagli

SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO

SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2016-2017-2018 OTTOBRE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Indice INTRODUZIONE...

Dettagli

6. IL MONITORAGGIO, LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DEL PDZ

6. IL MONITORAGGIO, LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DEL PDZ 6. IL MONITORAGGIO, LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DEL PDZ 1 IL MONITORAGGIO, LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DEL PDZ 1. Premessa Il monitoraggio, la verifica e la valutazione del Piano di Zona, così come delle

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 66 del 4 novembre 2014 REVISIONE 00 1 INDICE PREMESSA... 3 Funzioni della Società... 3 Premessa

Dettagli

VISITA LA NOSTRA AREA TRASPARENZA: trasparenza

VISITA LA NOSTRA AREA TRASPARENZA:  trasparenza VISITA LA NOSTRA AREA TRASPARENZA: http://www.icp.mi.it/operazione trasparenza ASL di Milano e gli enti pubblici del Sistema Sanitario lombardo ti invitano a visitare i loro siti web per tutte le informazioni

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA ED INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI

RELAZIONE ANNUALE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA ED INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI PRATO RELAZIONE ANNUALE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA ED INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI Art. 14 comma 4 lettera

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Lido di Riva del Garda Immobiliare S.p.A Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza AGGIORNAMENTO Adottato in data 13.01.2016

Dettagli

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE 2017-2019 1. PREMESSA La legge del 6 novembre 2012, n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 INPS

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 INPS Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 INPS Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo di gestione della performance per l annualità

Dettagli

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE CAPITOLO 1 _ FINALITÀ E DEFINIZIONI 1) Finalità La performance è misurata e valutata con riferimento all Azienda nel suo complesso,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 203-205. Premessa Con la redazione del presente Programma triennale per la trasparenza e l integrità di seguito denominato programma, il Comune

Dettagli

Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione della performance e loro responsabilità Germana Spirito Componente OIV ASI

Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione della performance e loro responsabilità Germana Spirito Componente OIV ASI Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione della performance e loro responsabilità Germana Spirito Componente OIV ASI Ciclo di gestione della performance D.Lgs. N. 150/2009 Art. 4. : «Ciclo di gestione della

Dettagli

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni Azienda Ospedaliera S. Maria Terni Deliberazione del Direttore Generale n. 1083 del 22/12/2016 Oggetto: Approvazione note operative per la realizzazione del Progetto PICO, Sistema di Pianificazione e Controllo.

Dettagli

Pianificazione e controllo di gestione

Pianificazione e controllo di gestione Protocollo N.9 Approvato dal Consiglio di Indirizzo il 26 gennaio 2016 Emesso con determinazione del Sovrintendente n. 57 del 10 febbraio 2016 Pagina 1 di 5 1. Scopo Lo scopo del presente protocollo è

Dettagli

Regolamento per l attività di revisione interna

Regolamento per l attività di revisione interna Regolamento per l attività di revisione interna Approvato dal Consiglio Superiore nella seduta del 27 novembre 2013 Art. 1 (Premessa) La presente normativa, in conformità alle previsioni del Regolamento

Dettagli

ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE. Sede

ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE. Sede ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE Al Commissario Straordinario Prof. Vito Albino Al Direttore Amministrativo Avv. Francesco Addante Sede Relazione annuale dell OIV sul funzionamento complessivo del

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO Responsabile di riferimento Dr. Luigi Di Natale Area strategica di riferimento (da AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA

Dettagli

La gestione della performance nel settore amministrativo delle Università: alcune specificità e criticità

La gestione della performance nel settore amministrativo delle Università: alcune specificità e criticità La gestione della performance nel settore amministrativo delle Università: alcune specificità e criticità Pietro Bevilacqua consulente esperto FORMEZ Forum PA 2014 Cenni normativi Indice Focus su due temi

Dettagli

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO 2017-2019 L art. 2, comma 1, lett. d), del Regolamento n. 1/2000 attribuisce al Garante il compito di definire gli obiettivi e i programmi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA WWW.UNIPG.IT PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015-2017 AGGIORNAMENTO 2016 1 . INDICE PREMESSA 1. LE PRINCIPALI ATTIVITÀ REALIZZATE IN MATERIA DI TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2014 Articolo 1 TRASPARENZA E ACCESSIBILITA Sulla base delle prescrizioni dettate dalla legislazione più recente la trasparenza

Dettagli

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda Sanitaria 3 Genovese

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda Sanitaria 3 Genovese Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Azienda Sanitaria 3 Genovese INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti delle

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI

ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI http:// - indam@altamatematica.it - altamatematica@pec.it PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Ai sensi dell art. 11, comma 8, lettera a) del D. Lgs 150/2009) 2015 2017 1. Finalità 2.

Dettagli

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino Allegato alla delibera di Giunta Comunale n. 195 del 20 DICEMBRE 2012 Attuazione dei principi contenuti nel Decreto Legislativo n. 150 del 27/10/2009 e s.m.i.

Dettagli

Relazione sull avvio del ciclo della performance

Relazione sull avvio del ciclo della performance Relazione sull avvio del ciclo della performance - FEBBRAIO 2015 - DOC 02 /15 1 Sommario: 1. Premessa 2. Il compito del Nucleo di valutazione, l istruttoria svolta 3. I progressi conseguiti 4. I problemi

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 D.Lgs 33/2013, art.10 comma 6 Arezzo, 18 dicembre 2014 La Giornata della Trasparenza nel quadro normativo La realizzazione della Giornata della Trasparenza è un adempimento

Dettagli

Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV

Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV GRIGLIA DI ANALISI II FASE Codice meccanografico della scuola: I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV La I parte della Griglia presenta alcuni indicatori per valutare la coerenza tra priorità, traguardi

Dettagli

Documento di validazione della Relazione sulla performance

Documento di validazione della Relazione sulla performance COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO PROVINCIA DI FOGGIA Al Sindaco del COMUNE di CASALNUOVO DI MONTEROTARO Documento di validazione della Relazione sulla performance Il Nucleo di Valutazione (NdV) monocratico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016 SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Insieme al fattore sono indicati, a titolo di esempio, elementi che possono contribuire alla valutazione dello stesso. Capacità di pianificazione

Dettagli

COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI. (versione minima per enti con meno di 15.

COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI. (versione minima per enti con meno di 15. COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI (versione minima per enti con meno di 15.000 abitanti) Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 124 del 20.12.2012

Dettagli

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 novembre 2002 Indirizzi per la programmazione strategica e la predisposizione delle direttive generali dei Ministri per l'attivita' amministrativa

Dettagli

COMUNE DI PAESE. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI PAESE. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 24 gennaio 2013 I N D I C E Art. 1 Servizio dei controlli

Dettagli

Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative)

Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative) Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative) Finalità della valutazione Il sistema di valutazione della prestazione degli Apicali (Direttori non dirigenti/posizioni

Dettagli

MONITORAGGIO AVVIO CICLO DELLA PERFORMANCE 2017 (Approvato dal NVA nella riunione dell 8 marzo 2017)

MONITORAGGIO AVVIO CICLO DELLA PERFORMANCE 2017 (Approvato dal NVA nella riunione dell 8 marzo 2017) MONITORAGGIO AVVIO CICLO DELLA PERFORMANCE 2017 (Approvato dal NVA nella riunione dell 8 marzo 2017) Premessa Il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NVA) nelle sue funzioni di Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

funzioni di indirizzo vigilanza personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia organizzativa, patrimoniale, finanziaria e gestionale.

funzioni di indirizzo vigilanza personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia organizzativa, patrimoniale, finanziaria e gestionale. AIFA. Art. 48,comma 13, del decreto-legge 30 settembre 2003,n.269,convertito nella legge 24 novembre 2003,n.326 Decreto 20 settembre 2004, n.245 Regolamento recante norme sull organizzazione ed il funzionamento

Dettagli

Note integrative al bilancio di previsione. Aspetti generali e normativi

Note integrative al bilancio di previsione. Aspetti generali e normativi Note integrative al bilancio di previsione Aspetti generali e normativi 1 La Nota integrativa al Bilancio di previsione nella legge n. 196/09 La Nota integrativa che accompagna ciascuno stato di previsione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO SULLE SOCIETA PARTECIPATE E GLI ALTRI ORGANISMI GESTIONALI ESTERNI

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO SULLE SOCIETA PARTECIPATE E GLI ALTRI ORGANISMI GESTIONALI ESTERNI Comune di Selargius (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO SULLE SOCIETA PARTECIPATE E GLI ALTRI ORGANISMI GESTIONALI ESTERNI Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n.. del

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE 1) Premessa L attività di controllo interno nel Comune di Pisa ha avuto avvio nell anno 2000. I controlli finora effettuati hanno avuto i seguenti oggetti:

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

MONITORAGGIO DI PRIMO LIVELLO SULL'AVVIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE

MONITORAGGIO DI PRIMO LIVELLO SULL'AVVIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE MONITORAGGIO DI PRIMO LIVELLO SULL'AVVIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE SCHEDA DI MONITORAGGIO ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE CATEGORIA DOMANDA RISPOSTA 1.1 1.2 OBIETTIVI STRATEGICI Gli obiettivi sono

Dettagli

COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel Fax

COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel Fax COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel. 079.82.60.01 Fax 079.82.62.33 e-mail comunebanari@tiscali.it DECRETO DEL SINDACO N.3 del 11.07.2013 Oggetto: Nomina del Responsabile

Dettagli

Il regolamento dei controlli interni

Il regolamento dei controlli interni Il regolamento dei controlli interni Allegato A deliberazione di Consiglio Comunale nr. 1 del 31-01-2013 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11 Servizio dei

Dettagli

Monitoraggio avvio. Ciclo della performance. Approvato dal NVA in data 28 aprile 2016

Monitoraggio avvio. Ciclo della performance. Approvato dal NVA in data 28 aprile 2016 Monitoraggio avvio Ciclo della performance 2016 Approvato dal NVA in data 28 aprile 2016 1 Indice Esiti del monitoraggio... 3 ARGOMENTO N. 1- OBIETTIVI STRATEGICI... 5 ARGOMENTO N. 2 - OBIETTIVI OPERATIVI...

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

Istituto nazionale di Statistica Organismo indipendente di valutazione della performance

Istituto nazionale di Statistica Organismo indipendente di valutazione della performance Istituto nazionale di Statistica Organismo indipendente di valutazione della performance RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITÀ DEI CONTROLLI INTERNI

Dettagli

Linee Guida per l Assicurazione della Qualità nella Ricerca

Linee Guida per l Assicurazione della Qualità nella Ricerca Linee Guida per l Assicurazione della Qualità nella Ricerca Premessa L Università di Ferrara stabilisce, dichiara e persegue adeguate politiche della ricerca, monitora in che misura tali politiche siano

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI

COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014-2015 - 2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA INDICE 1) ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente Gestione integrata della performance mediante l utilizzo del software «Strategic PA» Indice Introduzione Motivazioni per l adeguamento Gestionali

Dettagli

Sistema di controllo interno del rispetto delle regole stabilite dall Ateneo

Sistema di controllo interno del rispetto delle regole stabilite dall Ateneo Servizio di Pianificazione e Valutazione Sistema di controllo interno del rispetto delle regole stabilite dall Ateneo (Compliance System) Marzo 2013 1 2 Sommario Introduzione... 4 Obiettivi e risultati...

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO Mod.2 Bando per la concessione di contributi ai Comuni singoli o associati

Dettagli

COMUNE DI RONCELLO (Provincia di Monza e Brianza) REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI RONCELLO (Provincia di Monza e Brianza) REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CONTROLLI INTERNI COMUNE DI RONCELLO (Provincia di Monza e Brianza) REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CONTROLLI INTERNI INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Servizio dei controlli interni Unità di controllo

Dettagli

ALLEGATO A) Il Sistema di misurazione e valutazione della performance

ALLEGATO A) Il Sistema di misurazione e valutazione della performance ALLEGATO A) Il Sistema di misurazione e valutazione della performance Premessa - Caratteristiche generali del sistema di misurazione e valutazione della Performance 1. I principi guida della performance

Dettagli

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 FONDO SOCIALE EUROPEO e FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte Luciano Conterno Capo di Gabinetto della

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO: ESITI MONITORAGGIO SEMESTRALE AZIONI POSITIVE

BENESSERE ORGANIZZATIVO: ESITI MONITORAGGIO SEMESTRALE AZIONI POSITIVE Direzione generale Arpa Emilia Romagna - Servizio Sviluppo organizzativo Formazione Educazione ambientale BENESSERE ORGANIZZATIVO: ESITI MONITORAGGIO SEMESTRALE AZIONI POSITIVE Bologna, 12 Ottobre 2015

Dettagli

Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016-2018 Principi ispiratori del Programma Il Programma Triennale

Dettagli

Il DIRIGENTE VICARIO DEL DIRETTORE GENERALE DISPOSIZIONE N. 119 DEL

Il DIRIGENTE VICARIO DEL DIRETTORE GENERALE DISPOSIZIONE N. 119 DEL Il DIRIGENTE VICARIO DEL DIRETTORE GENERALE DISPOSIZIONE N. 119 DEL 02.07.2014 OGGETTO: STANDARD DI QUALITA DEI SERVIZI. APPROVAZIONE DELLA PRIMA REVISIONE DELLA MAPPATURA DEI SERVIZI EROGATI ALL UTENZA

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016 REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale Anticorruzione: una nuova cultura amministrativa Integrazione tra i piani Anticorruzione e della Luca Nervi Responsabile

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N 5 OVEST VICENTINO Sede Legale: Via Trento, 4 36071 ARZIGNANO (VI) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 168 ADOTTATA IL 05/03/2015 Sentiti i Signori: - dott.ssa

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE

FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE TABELLA A FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE Abilitazione all esercizio delle professioni turistiche; istituzione, tenuta dei relativi Albi e/o Elenchi provinciali concernenti gli abilitati, compresa la

Dettagli

Standard di qualità del Settore per il Part-time e le prove di accesso

Standard di qualità del Settore per il Part-time e le prove di accesso Standard di qualità del Settore per il Part-time e le prove di accesso Presentazione Il presente documento descrive gli standard di qualità dei Settori appartenenti all Area Offerta Formativa e Diritto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA (Emanato con D.R. n. 1025 del 29 Maggio 2007, pubblicato nel B.U. n.

Dettagli

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda Sanitaria Provinciale di Catania Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Azienda Sanitaria Provinciale di Catania INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative

Dettagli

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA COMUNE DI MUSSOMELI (Provincia di Caltanissetta) Piazza della Repubblica -93014 Mussomeli Tel. 0934/961111 -Fax 0934/991227 PEC: comunemussomeli@legalmail.it 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA Ai sensi dell

Dettagli

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 - ASSE E Progetto Performance PA Ambito B - Linea 2 Modelli e strumenti per il miglioramento dei processi di gestione del personale Seminario Il sistema di

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 maggio 2011 n.131 Regolamento recante attuazione della previsione dell'articolo 74, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in relazione

Dettagli

PERFORMANCE ANNO 2016 progettazione

PERFORMANCE ANNO 2016 progettazione Pagina 1 di 1 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE II presente documento rappresenta la delle perfomance per l anno 2016 per la Struttura Semplice a valenza aziendale Proposte di obiettivi e programmazione

Dettagli

Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Obiettivo strategico OBIETTIVO STRATEGICO N. 1: CONTROLLI LEGALITA' temporali CONTROLLI LEGALITA' Supporto

Dettagli

- evoluzioni normative che hanno comportato l inclusione di nuove fattispecie di reato all interno del Decreto Legislativo n.231 del 2001.

- evoluzioni normative che hanno comportato l inclusione di nuove fattispecie di reato all interno del Decreto Legislativo n.231 del 2001. Premessa [1] Rai Com ha deciso di procedere alla predisposizione e adozione del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/01 (di seguito, il Modello ) in quanto consapevole che tale

Dettagli

Piano di Miglioramento Prime indicazione in ordine agli effetti sulla spesa degli enti del sistema pubblico provinciale

Piano di Miglioramento Prime indicazione in ordine agli effetti sulla spesa degli enti del sistema pubblico provinciale Piano di Miglioramento Prime indicazione in ordine agli effetti sulla spesa degli enti del sistema pubblico provinciale Provincia Autonoma di Trento Trento, luglio 2012 Piano di miglioramento 2 Deloitte

Dettagli

Regolamento comunale per le attività di controllo di gestione e per l Organismo Indipendente di Valutazione della performance

Regolamento comunale per le attività di controllo di gestione e per l Organismo Indipendente di Valutazione della performance COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO Regolamento comunale per le attività di controllo di gestione e per l Organismo Indipendente di Valutazione della performance Approvato con deliberazione di Giunta

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO- ECONOMICA DEL PROGETTO

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO- ECONOMICA DEL PROGETTO SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO- ECONOMICA DEL PROGETTO BANDO per la concessione di contributi a favore delle agenzie formative che concorrono ad assicurare l assolvimento dell obbligo di istruzione nonché

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.) DELLA SOCIETA ACSEL S.p.A. Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza Adottato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI LEGGIUNO Provincia di Varese PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013/2015. Articolo 11 D.Lgs. 27 Ottobre 2009, n.

COMUNE DI LEGGIUNO Provincia di Varese PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013/2015. Articolo 11 D.Lgs. 27 Ottobre 2009, n. COMUNE DI LEGGIUNO Provincia di Varese PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013/2015 Articolo 11 D.Lgs. 27 Ottobre 2009, n. 150 Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 46

Dettagli

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese Linee di indirizzo per la redazione del Piano Sociale Integrato della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese 2014-2016 Premesse La Regione Liguria con la Deliberazione del Consiglio Regionale n.

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.5.1 7.2.1 7.8.1 Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo Razionale

Dettagli