Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti le attività di agente e rappresentante di commercio disciplinate
|
|
- Nicoletta Martelli
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti le attività di agente e rappresentante di commercio disciplinate dalla legge 3 maggio 1985, n. 204, in attuazione degli articoli 74 e 80 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n
2 Visto il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno; Visto l articolo 20 del richiamato decreto legislativo n. 59 del 26 marzo 2010, ai sensi del quale la prestazione temporanea e occasionale di servizi e' consentita ai cittadini comunitari e agli altri prestatori aventi la sede sociale, l'amministrazione centrale o il centro di attività principale all'interno dell'unione europea, quando sono stabiliti in uno Stato membro; Visto l articolo 80 del predetto decreto legislativo n. 59 del 26 marzo 2010, ai sensi del quale con decreto del Ministro dello sviluppo economico sono disciplinate le modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti iscritti negli elenchi e nei ruoli di cui agli articoli 73, 74, 75, 76 del decreto stesso, nonché le nuove procedure di iscrizione; Visto l articolo 25, comma 3, del medesimo decreto legislativo n. 59 del 26 marzo 2010, ai sensi del quale le domande per l avvio dell attività, se contestuali alla comunicazione unica di cui all articolo 9 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito con modificazioni dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, sono presentate all ufficio del registro delle imprese; Visto l art. 49, commi 4-bis e 4-ter, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica; Ritenuto di procedere all attuazione del disposto di cui al predetto articolo 80 del decreto legislativo n. 59 del 26 marzo 2010 con l emanazione di distinti decreti per ciascuna delle attività professionali di cui agli artt. 73, 74, 75, 76, al fine di mantenere l indipendenza ed autonomia del quadro normativo di riferimento;
3 Vista la legge 3 maggio 1985, n. 204, recante la disciplina dell attività di agente e rappresentante di commercio, e il decreto ministeriale 21 agosto 1985, recante norme di attuazione della legge 3 maggio 1985, n. 204; DECRETA Art. 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto si intendono per: a) <<legge >>, la legge 3 maggio 1985, n. 204; b) <<decreto legislativo >>, il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59; c) <<SCIA>>, la segnalazione certificata di inizio attività di cui all articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241; d) <<SUAP>>, lo sportello unico per le attività produttive di cui all articolo 38 della legge n. 133 del 2008; e) <<registro delle imprese>>, il registro di cui agli articoli 2188 e seguenti del codice civile; f) <<REA>>, il repertorio delle notizie economiche ed amministrative di cui all articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581; g) <<apposita sezione del REA>>, la sezione prevista dall articolo 74, comma 5, del decreto legislativo n. 59 del 2010; h) <<Camera di commercio>>, la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, di cui alla legge 29 dicembre 1993, n. 580; i) <<Comunicazione unica>>, la Comunicazione unica per la nascita dell impresa di cui all articolo 9 del decreto-legge n. 7 del 2007, convertito con modificazioni dalla legge n. 40 del 2007; l) <<attività>>, l attività regolamentata dalla legge 3 maggio 1985, n. 204; m) <<ruolo>>, il soppresso ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio di cui all articolo 2 della legge 3 maggio 1985, n. 204; 2
4 n) <<modelli>>, il modello ARC e il modello intercalare REQUISITI, da utilizzarsi per gli adempimenti previsti dal presente decreto, presentati come file XML, secondo le specifiche tecniche da approvarsi ai sensi dell articolo 11, comma 1, dell articolo 14, comma 1 e dell articolo 18, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581, come allegati alla modulistica informatica registro imprese/rea, redatti secondo gli allegati A e B. Art. 2 (Presentazione della SCIA) 1. Ai sensi dell articolo 25, comma 3, del decreto legislativo, le imprese che esercitano attività di agente o rappresentante di commercio presentano all ufficio del registro delle imprese della Camera di commercio della provincia dove esercitano l attività apposita SCIA, corredata delle certificazioni e delle dichiarazioni sostitutive previste dalla legge, compilando la sezione SCIA del modello ARC, sottoscritto digitalmente dal titolare dell impresa individuale, ovvero da un amministratore dell impresa societaria. 2. L impresa presenta le dichiarazioni di cui al comma 1, nonché quelle di cui ai successivi articoli 3, 4 e 9, contestualmente alle istanze relative agli adempimenti pubblicitari nei confronti del registro delle imprese, ovvero del REA, utilizzando la procedura della Comunicazione unica. Art. 3 (Dichiarazione di possesso dei requisiti) 1. Il possesso dei requisiti di idoneità previsti dalla legge per lo svolgimento dell attività è attestato mediante compilazione della sezione REQUISITI del modello ARC. 2. Sono tenuti alla compilazione della sezione di cui al comma 1 il titolare di impresa individuale, tutti i legali rappresentanti di impresa societaria, gli eventuali preposti e tutti coloro che svolgono a qualsiasi altro titolo l attività per conto dell impresa. I soggetti successivi al primo compilano ciascuno un modello intercalare REQUISITI. 3
5 Art. 4 (Svolgimento dell attività presso più sedi o unità locali) 1. L impresa che esercita l attività in più sedi o unità locali presenta una SCIA per ciascuna di esse. 2. Presso ogni sede o unità locale in cui si svolge l attività l impresa nomina almeno un soggetto, amministratore o preposto in possesso dei requisiti di idoneità allo svolgimento dell attività, certificati secondo le modalità definite all articolo 3. Art. 5 (Accertamento e certificazione dei requisiti) 1. L ufficio del registro delle imprese, ricevute le dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4, provvede immediatamente ad assegnare la qualifica di agente o rappresentante di commercio, avviando contestualmente la verifica prevista dall articolo 19, comma 3, della legge n. 241 del L assegnazione della qualifica di cui al comma 1 è certificata nelle notizie REA relative alla posizione dell impresa. 3. L ufficio del registro delle imprese rilascia, su richiesta dell interessato, la tessera personale di riconoscimento di cui all articolo 13 del decreto ministeriale 21 agosto 1985, recante norme di attuazione della legge 3 maggio 1985, n. 204, munita di fotografia, conforme al modello di cui all allegato C al presente decreto. 4
6 Art. 6 (Verifica dinamica della permanenza dei requisiti) 1. L ufficio Registro delle Imprese verifica, almeno una volta ogni cinque anni dalla presentazione della SCIA, la permanenza dei requisiti che consentono all impresa lo svolgimento dell attività, nonché di quelli previsti per i soggetti che svolgono l attività per suo conto. 2. Il Conservatore del registro delle imprese, che verifica la sopravvenuta mancanza di un requisito di legge, avvia il procedimento di inibizione alla continuazione dell attività e adotta il conseguente provvedimento, salvo l avvio di procedimenti disciplinari o l accertamento di violazioni amministrative. 3. Il provvedimento di inibizione allo svolgimento dell attività, adottato ai sensi del comma 2, è iscritto d ufficio nel REA e determina l annotazione nello stesso REA della cessazione dell attività medesima. Art. 7 (Iscrizione nell apposita sezione) 1. I soggetti che cessano di svolgere l attività all interno di un impresa richiedono, entro novanta giorni a pena di decadenza, di essere iscritti nella apposita sezione del REA tramite la compilazione e presentazione per via telematica della sezione ISCRIZIONE NELL APPOSITA SEZIONE (A REGIME) del modello ARC. Tale richiesta comporta la cancellazione d ufficio del soggetto dalla posizione REA dell impresa. 2. I soggetti iscritti nell apposita sezione del REA richiedono la cancellazione dalla medesima, in caso di svolgimento dell attività, compilando la sezione REQUISITI del modello ARC, ovvero il modello intercalare REQUISITI. 3. Le posizioni iscritte nell apposita sezione del REA sono soggette alla verifica dinamica dei requisiti almeno una volta ogni cinque anni dalla data dell iscrizione. 5
7 Art. 8 (Provvedimenti inibitori dell attività) 1. Ai sensi del combinato disposto dell articolo 7 della legge e dell articolo 74, comma 6, del decreto legislativo, il provvedimento di cancellazione è annotato ed iscritto per estratto nel REA. A detto provvedimento accedono gli uffici del registro delle imprese, nonché, nel rispetto delle procedure previste dal capo V della legge 7 agosto 1990, n. 241, gli altri soggetti interessati. 2. Avverso i provvedimenti inibitori di avvio o di prosecuzione dell attività, adottati ai sensi del comma 1 nonché degli articoli 5 e 6, è ammesso ricorso gerarchico al Ministero dello sviluppo economico, in base al combinato disposto dell articolo 74, comma 6, del decreto legislativo e dell articolo 11, comma 4, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dall articolo 1 della legge 4 agosto 2006, n Art. 9 (Modifiche) 1. Le modifiche inerenti l attività o il personale ad essa adibito sono comunicate all ufficio del registro delle imprese della competente Camera di commercio entro 30 giorni dall evento, mediante compilazione della sezione MODIFICHE del modello ARC, sottoscritto dal titolare dell impresa individuale o da un amministratore dell impresa societaria. Art. 10 (Norme transitorie) 1. Al fine dell aggiornamento della propria posizione nel registro delle imprese e nel REA, le imprese attive ed iscritte nel ruolo alla data di acquisizione di efficacia del presente decreto, compilano la sezione AGGIORNAMENTO POSIZIONE RI/REA del modello ARC per ciascuna sede o unità locale e la inoltrano per via telematica, entro un anno dalla predetta data, all ufficio del registro delle imprese della Camera di commercio nel cui circondario hanno stabilito 6
8 la sede principale, pena l inibizione alla continuazione dell attività mediante apposito provvedimento del Conservatore del registro delle imprese. 2. Le persone fisiche iscritte nel ruolo, che non svolgono l attività presso alcuna impresa alla data di acquisizione di efficacia del presente decreto, compilano la sezione ISCRIZIONE APPOSITA SEZIONE (TRANSITORIO) del modello ARC e la inoltrano per via telematica entro un anno dalla predetta data. 3. Trascorso inutilmente il termine di cui al comma 2, l interessato decade dalla possibilità di iscrizione nell apposita sezione del REA. Tuttavia l iscrizione nel soppresso ruolo costituisce, nei cinque anni successivi all entrata in vigore del presente decreto, requisito professionale abilitante per l avvio dell attività, secondo le modalità previste dall articolo 2. Art. 11 (Diritto di stabilimento) 1. Le imprese aventi sede in uno Stato membro dell Unione europea che, in base alle leggi di quello Stato, sono abilitate a svolgere l attività e intendono aprire sul territorio nazionale sedi secondarie o unità locali per svolgere l attività medesima, hanno titolo all iscrizione nel registro delle imprese e nel REA, nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 9 e 12, comma 3, del decreto legislativo. Art. 12 (Libera prestazione di servizi) 1. La prestazione temporanea e occasionale dell attività è consentita alle imprese stabilite in uno Stato membro dell Unione europea che, in base alle leggi di quello Stato sono abilitate a svolgere l attività, se non aventi alcuna sede nel territorio italiano, nel rispetto delle disposizioni di cui al titolo II del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di recepimento della direttiva 2005/36/CE, come previsto dall articolo 20, comma 3, del decreto legislativo. 7
9 2. Le disposizioni del presente decreto che prevedono l obbligo di iscrizione nel registro delle imprese o nel REA, non trovano applicazione nei confronti delle imprese esercenti l attività oggetto del medesimo decreto, stabilite in altro Stato membro dell'unione europea e non aventi alcuna sede o unità locale sul territorio italiano. Art. 13 (Efficacia del provvedimento) 1. Le disposizioni del presente decreto acquistano efficacia decorsi centoventi giorni dalla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, al fine di consentire gli adeguamenti tecnici dei sistemi informatici. Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. IL MINISTRO Roma, 8
10 ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello ARC (AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO) Allegato ai moduli RI/REA: I1/I2/INT P/S5/UL della pratica codice Il sottoscritto C.F. (compilare una o più sezioni del presente modello, in base alle istruzioni che seguono). A_Impresa esercente attività di agente o rappresentante di commercio (compilare la sezione ANAGRAFICA IMPRESA, la sezione SCIA, la sezione REQUISITI, nonché eventualmente la sezione MODIFICHE ). B Impresa iscritta nel soppresso ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio ed attiva nel periodo transitorio ai sensi dell art. 10, c. 1 del decreto (compilare la sezione ANAGRAFICA IMPRESA e la sezione AGGIORNAMENTO POSIZIONE RI/REA ). C_Agente o rappresentante di commercio inattivo - fase a regime di cui all art. 7 del decreto (compilare la sezione ISCRIZIONE APPOSITA SEZIONE (A REGIME) ). D Agente o rappresentante di commercio iscritto al soppresso ruolo ed inattivo nel periodo transitorio ai sensi dell art. 10, c. 2 del decreto (compilare la sezione ISCRIZIONE APPOSITA SEZIONE (TRANSITORIO) ). E Modifiche inerenti il personale o l attività d'impresa- ai sensi dell art. 9 del decreto (compilare la sezione ANAGRAFICA IMPRESA e la sezione MODIFICHE ). sezione ANAGRAFICA IMPRESA in qualità di titolare/legale rappresentante/amministratore dell impresa C.F. Sezione SCIA Segnala l inizio dell attività di agente; rappresentante di commercio. presso la sede o localizzazione per la quale è stata dichiarata la corrispondente attività sui moduli RI/REA della sopraindicata pratica, consapevole che l attività in questione può essere iniziata solo successivamente alla presentazione della presente segnalazione. A tal fine dichiara, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni, ai sensi dell articolo 76 del medesimo D.P.R.: - che presso la sede o localizzazione sopra indicata non viene svolta attività di
11 mediazione; - che il titolare ovvero ciascuno dei rappresentanti legali è in possesso dei requisiti di legge come risultanti dalla sezione REQUISITI del presente modello ovvero dal modello intercalare REQUISITI allegato per ciascuno di essi; Dichiara altresì che presso le localizzazioni dell'impresa svolgono l attività di agente o rappresentante di commercio, i soggetti (titolare, rappresentanti legali, procuratori, preposti, dipendenti) per ognuno dei quali viene compilata la sezione REQUISITI del presente modello, ovvero un intercalare REQUISITI come allegato del corrispondente modulo INT P (tutti i rappresentanti legali devono effettuare la dichiarazione relativa al possesso dei requisiti). Per le localizzazioni fuori provincia della sede non e' necessario provvedere a compilare la sezione REQUISITI del modello, ovvero l intercalare REQUISITI, per i soggetti che abbiano provveduto alla sua presentazione presso l'ufficio RI della sede. Tuttavia per qualsiasi localizzazione ove viene esercitata l'attività, e' necessario presentare gli INT P dei soggetti che operano (procuratori, preposti, dipendenti) nella localizzazione. Sezione MODIFICHE Segnala quanto segue (barrare con X le caselle di interesse): l'inizio/modifica/cessazione dell attività da parte dell impresa come da moduli RI/REA allegati; l'inizio/modifica/cessazione dell'attività di agente o rappresentante di commercio per conto dell impresa dei soggetti per ognuno dei quali si allega l'int P e viene compilata la sezione REQUISITI del modello, ovvero un intercalare REQUISITI ; che sono intervenute le seguenti modifiche, non rientranti nelle ipotesi precedenti Sezione AGGIORNAMENTO POSIZIONE RI/REA Dichiara al fine dell aggiornamento della posizione dell impresa stessa nel registro delle imprese e nel REA, in relazione all attività di agente o rappresentante di commercio, per tutti gli amministratori ed i soggetti che concludono affari per conto dell'impresa, e per i quali presenta i moduli I2/INT P allegati (valorizzati con i dati del riquadro albi), quanto segue: nome e cognome Codice fiscale n. iscrizione al ruolo della CCIAA di dal N.B.: la sezione va presentata presso la sede e presso ogni posizione (numero rea) fuori della provincia sede ove si eserciti l'attività.
12 Sezione ISCRIZIONE APPOSITA SEZIONE (TRANSITORIO) Dichiara ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni, ai sensi dell articolo 76 del medesimo D.P.R.: che alla data di entrata in vigore del decreto di attuazione dell art. 80 del decreto legislativo n. 59 del 2010 risultava iscritto al ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio della camera di commercio di al n. dal e che attualmente non svolge presso alcuna impresa attività di mediazione. Chiede, conseguentemente, di essere iscritto nella apposita sezione del REA prevista dall articolo 74, comma 5, del decreto legislativo n. 59 del Sezione ISCRIZIONE APPOSITA SEZIONE (A REGIME) dichiara,ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni, ai sensi dell articolo 76 del medesimo D.P.R.: che in data ha cessato il proprio rapporto con l impresa C.F. nella localizzazione iscritta presso la Camera di commercio di n. REA dove svolgeva le funzioni / ricopriva il ruolo di per (selezionare la scelta): licenziamento; cessazione dell attività dell impresa; dimissioni; altro (specificare) come attestato mediante il seguente documento che si allega in copia semplice (specificare): oppure, come risultante dalle notizie iscritte presso codesto registro delle imprese / REA. Chiede, conseguentemente, di trasferire la propria iscrizione dalla posizione REA dell impresa nell apposita sezione del REA di cui all articolo 74, c. 5, del decreto legislativo n. 59 del Sezione REQUISITI, per l indicazione dei requisiti necessari allo svolgimento dell attività di agente o rappresentante di commercio, posseduti dal titolare/legale rappresentante, dal preposto, nonché da coloro che svolgono a qualsiasi altro titolo l attività per conto dell impresa.
13 dichiara,ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni, ai sensi dell articolo 76 del medesimo D.P.R., - di non trovarsi in una delle situazioni previste dall articolo 5 lettera c), della legge 3 maggio 1985, n. 204; - di non svolgere alcuna attività in qualità di dipendente da persone, associazioni o enti, privati o pubblici; - di non svolgere attività per le quali è o era prescritta l iscrizione nei ruoli dei mediatori. (barrare una delle seguenti ipotesi) di avere conseguito in data -A) il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di indirizzo commerciale: rilasciato dall Istituto con sede a pv via/piazza/... n oppure -B) il seguente titolo universitario (in materie commerciali o giuridiche): rilasciato dall Università degli studi di con sede a pv via/piazza/... n oppure -C) di aver frequentato con esito positivo il corso professionale, previsto dall articolo 5, comma 2, n. 1, della legge 3 maggio 1985, n. 204, organizzato da con sede a pv via/piazza/... n oppure -D) di aver prestato la propria opera per almeno due anni alle dipendenze di una impresa con qualifica di viaggiatore piazzista o con mansioni di dipendente qualificato addetto al settore vendite, purché l'attività sia stata svolta anche se non continuativamente entro i cinque anni dalla data di presentazione della SCIA, comprovata da idonea documentazione come segue: dal presso l impresa iscritta presso il registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio di al n./c.f. n. REA, con sede in
14 dal presso l impresa iscritta presso il registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio di al n./c.f. n. REA, con sede in dal presso l impresa iscritta presso il registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio di al n./c.f. n. REA, con sede in oppure (opzione possibile per i soli cittadini che abbiano conseguito il titolo di studio o l esperienza professionale in un paese dell Unione europea diverso dall Italia o in paese terzo): che il proprio titolo professionale è stato riconosciuto, ai sensi del titolo III del decreto legislativo n. 206 del 2007, con provvedimento del Ministero dello sviluppo economico in data ; oppure: di essere iscritto nella apposita sezione del REA di cui all art. 74, c. 5, del decreto legislativo n. 59 del 2010, presso la Camera di commercio di al seguente numero: ; sezione da cui chiede, contestualmente, la cancellazione (allegato modulo I2); oppure (opzione possibile fino al termine previsto dall articolo 10, comma3): di essere stato iscritto nel soppresso ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio al n. dal presso la C.C.I.A.A. di ; - di non essere interdetto o inabilitato, condannato, per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, l'economia pubblica, l'industria ed il commercio, ovvero per delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni salvo che non sia intervenuta la riabilitazione. Note Firma del soggetto cui si riferisce la sezione REQUISITI : _
15 Note Firma (del soggetto che presenta il modello ARC) Informativa prevista dall art. 13 del decreto legislativo n. 196 del 2003: i dati acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per il procedimento amministrativo in corso. La presentazione dell istanza presuppone che gli interessati abbiano letto l informativa contenuta nel foglio Privacy, disponibile sui siti internet e agli sportelli di ciascuna Camera di commercio. I dati acquisiti potranno essere utilizzati per comunicazioni relative alla procedura per i quali sono stati acquisiti. Titolare del trattamento è la Camera di commercio presso la quale è presentato il modello.
16 ALLEGATO B (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello intercalare REQUISITI, per l indicazione dei requisiti posseduti dal titolare/legale rappresentante, dal preposto, nonché da coloro che svolgono a qualsiasi altro titolo l attività di agente o rappresentante di commercio per conto dell impresa Allegato ai moduli RI/REA I1/I2/INT P/S5/UL della pratica codice : dichiara,ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di false dichiarazioni, ai sensi dell articolo 76 del medesimo D.P.R.: - di non trovarsi in una delle situazioni previste dall articolo 5 lettera c), della legge 3 maggio 1985, n. 204; - di non svolgere alcuna attività in qualità di dipendente da persone, associazioni o enti, privati o pubblici; - di non svolgere attività per le quali è o era prescritta l iscrizione nei ruoli dei mediatori. (barrare una delle ipotesi che seguono) di avere conseguito in data -A) il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di indirizzo commerciale: rilasciato dall Istituto con sede a pv via/piazza/... n oppure -B) il seguente titolo universitario (in materie commerciali o giuridiche): rilasciato dall Università degli studi di con sede a pv via/piazza/... n oppure -C) di aver frequentato con esito positivo il corso professionale, previsto dall articolo 5, comma 2, n. 1, della legge 3 maggio 1985, n. 204, organizzato da con sede a pv via/piazza/... n oppure -D) di aver prestato la propria opera per almeno due anni alle dipendenze di una impresa con qualifica di viaggiatore piazzista o con mansioni di dipendente qualificato addetto al settore vendite, purché l'attività sia stata svolta anche se non continuativamente entro i cinque anni dalla data di presentazione della SCIA, comprovata da idonea documentazione come segue:
17 dal presso l impresa iscritta presso il registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio di al n./c.f. n. REA, con sede in ; dal presso l impresa iscritta presso il registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio di al n./c.f. n. REA, con sede in ; dal presso l impresa iscritta presso il registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio di al n./c.f. n. REA, con sede in ; oppure (opzione possibile per i soli cittadini che abbiano conseguito il titolo di studio o l esperienza professionale in un paese dell Unione europea diverso dall Italia o in paese terzo): che il proprio titolo professionale è stato riconosciuto, ai sensi del titolo III del decreto legislativo n. 206 del 2007, con provvedimento del Ministero dello sviluppo economico in data ; oppure: di essere iscritto nella apposita sezione del REA di cui all art. 74, c. 5, del decreto legislativo n. 59 del 2010, presso la Camera di commercio di al seguente numero: ; sezione da cui chiede, contestualmente, la cancellazione (allegato modulo I2); oppure (opzione possibile fino al termine previsto dall articolo 10, comma3): di essere stato iscritto nel soppresso ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio al n. dal presso la C.C.I.A.A. di ; - di non essere interdetto o inabilitato, condannato, per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, l'economia pubblica, l'industria ed il commercio, ovvero per delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni salvo che non sia intervenuta la riabilitazione. Note Firma del soggetto che effettua la dichiarazione Informativa prevista dall art. 13 del decreto legislativo n. 196 del 2003: i dati acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per il procedimento amministrativo in corso. La presentazione dell istanza presuppone che gli interessati abbiano letto l informativa contenuta nel foglio Privacy, disponibile sui siti internet e agli sportelli di
18 ciascuna Camera di commercio. I dati acquisiti potranno essere utilizzati per comunicazioni relative alla procedura per i quali sono stati acquisiti. Titolare del trattamento è la Camera di commercio presso la quale è presentato il modello.
19 ALLEGATO C (DI CUI ALL'ART. 5, COMMA 3)
ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello ARC (AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO)
ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello ARC (AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO) Allegato ai moduli RI/REA: I1/I2/INT P/S5/UL della pratica codice Il sottoscritto C.F. (compilare una
(compilare le sottostanti sezioni come necessario, con X sulle caselle di scelta)
Modello ARC (AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO) ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Allegato ai moduli RI/REA: I1/I2/INT P/S5/UL della pratica codice Il sottoscritto C.F. Sezione ANAGRAFICA
ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello ARC (AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO)
ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello ARC (AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO) Allegato ai moduli RI/REA: I1/I2/INT P/S5/UL della pratica codice Il sottoscritto C.F. (compilare una
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l attività di mediatore marittimo disciplinata dalla legge 12
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l attività di mediatore marittimo disciplinata dalla legge 12 marzo 1968, n. 478 in attuazione degli articoli 75 e 80
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l attività di spedizioniere disciplinata dalla legge14 novembre
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l attività di spedizioniere disciplinata dalla legge14 novembre 1941, n. 1442, in attuazione degli articoli 76 e 80
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l attività di mediatore disciplinata dalla legge 3 febbraio
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l attività di mediatore disciplinata dalla legge 3 febbraio 1989, n. 39, in attuazione degli articoli 73 e 80 del decreto
ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello MEDIATORI
Modello MEDIATORI ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Allegato ai moduli RI/REA I1/I2/INT P/S5/UL della pratica codice Il sottoscritto C.F. Sezione ANAGRAFICA IMPRESA in qualità di titolare/legale
DECRETO 26 ottobre 2011
DECRETO 26 ottobre 2011 Modalita' di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA, dei soggetti esercitanti l'attivita' di mediatore disciplinata dalla legge 3 febbraio 1989, n. 39, in attuazione degli
Guida agli adempimenti per l esercizio dell attività di AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO L. 204/85
Guida agli adempimenti per l esercizio dell attività di AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO L. 204/85 Versione 1.00 del 11/10/2012 SOMMARIO SOMMARIO... 2 PREMESSE... 3 DISPOSIZIONI GENERALI... 5 REQUISITI
Camera di Commercio Industria I2. Artigianato Agricoltura UL Via A. De Curtis, 2 S5 C R O T O N E
Allegato al modello Spett.le I1 Camera di Commercio Industria I2 Artigianato Agricoltura UL Via A. De Curtis, 2 S5 C R O T O N E Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)degli Agenti e Rappresentanti
AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO
AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Gli agenti e rappresentanti di commercio, pur operando nel settore commercio, non possono definirsi commercianti bensì ausiliari del commercio, in quanto agiscono in
Mediatori, agenti, rappresentanti di commercio e spedizionieri: presentazione SCIA entro il 12.05.2013
Mediatori, agenti, rappresentanti di commercio e spedizionieri: presentazione SCIA entro il 12.05.2013 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che lo scorso 13.01.2012 sono stati pubblicati
IMPRESA IN UN GIORNO INIZIO DELL ATTIVITÀ 7
Impresa in un giorno - 13 IMPRESA IN UN GIORNO INIZIO DELL ATTIVITÀ 7 Le imprese che iniziano l attività di agente o rappresentante di commercio devono presentare la segnalazione certificata di inizio
GUIDA AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO. Vers. 1.0
GUIDA AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO Vers. 1.0 AVVERTENZE GENERALI... 3 RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 DEFINIZIONE... 4 INCOMPATIBILITA... 4 REQUISITI... 5 TITOLI DI STUDIO ABILITANTI E NON ABILITANTI...
ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello ARC (AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO)
ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello ARC (AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO) Allegato ai moduli RI/REA: I1/I2/INT P/S5/UL della pratica codice Il sottoscritto C.F. (compilare una
Il sottoscritto codice fiscale. nato a il. residente in prov. ( ) C.A.P. via n. telefono e-mail,
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO * Legge 3 maggio 1985, n. 204 - art. 19 Legge 7 agosto 1990, n. 241 - D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 Il sottoscritto
SCIA MED CODICE DOCUMENTO C26
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO Cittadella delle imprese V.le Virgilio, 152 74100 Taranto SCIA MED CODICE DOCUMENTO C26 Segnalazione certificata di inizio attività di agente
Legge 03-05-1985, n. 204 Disciplina dell'attività di agente e rappresentante di commercio.
Legge 03-05-1985, n. 204 Disciplina dell'attività di agente e rappresentante di commercio. Preambolo IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 Agli effetti della presente legge,
REQUISITI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ
REQUISITI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ - 23 REQUISITI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ I requisiti di idoneità previsti dalla legge (requisiti professionali e di onorabilità) devono essere posseduti dal
Agenti e rappresentanti di commercio: soppressione del ruolo e nuove modalità di accesso all'attività
Agenti e rappresentanti di commercio: soppressione del ruolo e nuove modalità di accesso all'attività Dal 12 maggio 2012 è operativo il D. Lgs. 26.03.2010 n. 59 che apporta significative modifiche alle
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PARTE PRIMA
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI Modello - Requisiti/82L 1 (N15) Segnalazione certificata di inizio di attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PARTE PRIMA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI Modello - Requisiti/82L 1 (C13) Segnalazione certificata di inizio di attività di di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e
Il sottoscritto CHIEDE
Iscrizione di diritto, A DOMANDA, al ruolo provinciale dei conducenti di veicoli o natanti adibiti a servizi di trasporto pubblico non di linea, ai sensi dell art. 11 della Legge Regionale n. 3 del 21/02/2011
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)
AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del
GUIDA AGLI ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA SOPPRESSIONE DEL RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO
GUIDA AGLI ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA SOPPRESSIONE DEL RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO VADEMECUM SUGLI ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE ENTRO IL 30/09/2013 AGGIORNATO AL 03/05/2013 A cura delle U.O.
versione: 2.6 data: 04.02.2014 autore: Infocamere
Guida alla compilazione dell iscrizione nel RI/REA dei soggetti abilitati all attività di agente e rappresentante di commercio, agente di affari in mediazione, mediatore marittimo e spedizioniere in versione:
CAMPO DI APPLICAZIONE
Campo di applicazione - CAMPO DI APPLICAZIONE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Articoli da 1742 a 1752 del Codice civile; Legge 3 maggio 1985, n. 204 Disciplina dell attività di agente e rappresentante di commercio
CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ALOI, VALENSISE, NANIA, LOSURDO, MARENGO, MARINO, PORCU, SIMEONE, MAZZOCCHI
Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1123 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI ALOI, VALENSISE, NANIA, LOSURDO, MARENGO, MARINO, PORCU, SIMEONE, MAZZOCCHI Istituzione dell
PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE e SANIFICAZIONE (LEGGE 25 gennaio 1994 n. 82)
Il presente modello va trattato esclusivamente con modalità informatiche e compilato negli appositi campi modulo. Terminata la compilazione, il file dovrà essere convertito nel formato standard per la
Modulo E7.02 Mod.COM_38_scia_vend corrispondenza vers. 01 del 29/10/2014
Modulo E7.02 Mod.COM_38_scia_vend corrispondenza vers. 01 del 29/10/2014 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (ai sensi del D.L. 78/10 convertito
MENSA AZIENDALE Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione
spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di NARNI MENSA AZIENDALE Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione Il/La sottoscritto/a QUADRO INIZIALE
Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)
al SUAP del Comune competente Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del Comune - SUAP OLINE Forme speciali di vendita al dettaglio PER CORRISPONDENZA,TELEVISIONE ED ALTRI
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)
AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)
AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del
Comune di Portici Provincia di Napoli. ID Strada IN RELAZIONE ALL ATTIVITA QUI DI SEGUITO SPECIFICATA 1. Al COMUNE DI PORTICI (NA) 6 3 0 5 9
Comune di Portici Provincia di Napoli COMUNICAZIONE DI AFFIDAMENTO DI REPARTO Art.54 co.4 Decreto Dirigenziale n. 997 del 30/10/2014 avente ad oggetto: Legge Regionale 9 gennaio 2014 n. 1 Nuova circolare
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 10 ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello MEDIATORI
ALLEGATO A (DI CUI ALL ART. 1, COMMA 1, LETT. N ) Modello MEDIATORI Allegato ai moduli RI/REA I1/I2/INT P/S5/UL della pratica codice Il sottoscritto C.F. Sezione ANAGRAFICA IMPRESA in qualità di titolare/legale
PARTE INTEGRANTE. Il/La sottoscritto/a. Nato/a il a Prov. [_] Titolare dell impresa individuale. [_] Legale rappresentante della società
ATTIVITA DI DISINFESTAZIONE, DI DERATTIZZAZIONE E DI SANIFICAZIONE (L. 82 DEL 25/01/1994 D.M. 274 DEL 07/07/1997 L. 40/2007) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AI SENSI DELL ART. 22 D.LGS. 112/98,
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello)
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 6bis Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114
Presentare il modello in 3 copie se ditta individuale, in 2 copie se società
mod. Com6 COMUNICAZIONE PER VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE Legge Regione Toscana n. 28/2005 e ss.mm.ii. e DPGR 15/R/2009 Presentare il modello in 3 copie se ditta
ALLEGATO ALLA SCHEDA DEI MEDIATORI: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI ASSENZA DI CONDANNE PENALI
ALLEGATO ALLA SCHEDA DEI MEDIATORI: 1) ZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI ASSENZA DI CONDANNE PENALI (possesso dei requisiti di onorabilità per i mediatori, previsti dall art. 4, comma 3 lettera C)
Al Comune di POSITANO
Al Comune di POSITANO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (ai sensi dell art. 19 legge 7 agosto 1990, n. 241 come modificato dalla legge 30 luglio 2010 n 122 Il sottoscritt... nato a... il...
Indicare la casella p.e.c. @ e n. tel. di chi presenta il modello. Il sottoscritto. residente in Via n
Indicare la casella p.e.c. @ e n. tel. di chi presenta il modello Scia/82 Al Registro delle Imprese SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI IMPRESA DI PULIZIA DISINFEZIONE DISINFESTAZIONE DERATTIZZAZIONE
Al Comune di GIARRE - Attività Produttive
Spazio per il Protocollo del Comune di Giarre GIARRE Scia commercio elettronico Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di GIARRE
Commissione Provinciale per l Artigianato c/o la
Commissione Provinciale per l Artigianato c/o la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Benevento SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE,
Il sottoscritto. nato a il, cittadinanza. residente in Via n. c.f./,quale titolare /legale rappresentante dell impresa. (REA ) con sede in. via n.
Scia/82/agg07/2015 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI IMPRESA DI PULIZIA DISINFEZIONE DISINFESTAZIONE DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE (Legge n. 82/94 - D.M. n. 274/97) Al Registro delle Imprese
ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. a), D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114)
SCIA/INGROSSO ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. a), D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (Art. 19 della Legge n. 241/1990, così come da
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA LISTA DEI MEDIATORI (art. 16 d.lgs. 28/2010)
Associazione per la soluzione delle controversie ADR Medilapet n 467 R.O.C. Min. della Giustizia Via Sergio I,32-00165 ROMA Recapiti: Tel. 06.6371274 fax 06.39638983 e.mail: presidenza@pec.medilapet.it
RUOLO DEGLI AGENTI RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO
RUOLO DEGLI AGENTI RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO 1. RIFERIMENTI RMATIVI Legge 3/05/1985, n. 204 D.M. 21/08/1985. 2. SOGGETTI TENUTI ALL ISCRIZIONE Sono tenuti ad iscriversi alla Camera di commercio della
AREA VIVIBILITÀ URBANA Sportello per le Imprese P.zza Liber Paradisus 10, Torre A Piano 5 40129 Bologna Tel. 051.2194082 051.2194013 Fax 051.
MOD. COM 6 BIS copia per il Comune AREA VIVIBILITÀ URBANA Sportello per le Imprese P.zza Liber Paradisus 10, Torre A Piano 5 40129 Bologna Tel. 051.2194082 051.2194013 Fax 051.2194870 FORME SPECIALI DI
645 s.r.l. Organismo di mediazione
ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE REQUISITI NECESSARI : 645 s.r.l. Organismo di mediazione a) Possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di laurea universitaria
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 6
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 6 Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5),
SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO
COMUNE DI UMBERTIDE Comando Polizia Municipale Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 www.comune.umbertide.pg.it PEC:comune.umbertide@postacert.umbria.it SCIA SEGNALAZIONE
(Dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)
ALLEGATO I Modello di segnalazione certificata di inizio attività per Agenzie di viaggio e turismo (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e dell art. 19 della L. 241/90) Al Comune
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M. 26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M. 26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012 AGGIORNAMENTO DELLE IMPRESE DI AGENZIA O RAPPRESENTANZA DI COMMERCIO ATTIVE ED
COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello)
COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. COM 6bis - SCIA Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5),del D.L.gs. 59/10
COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna
MOD. COM 6 BIS copia per il Comune COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 FORME SPECIALI
IL MINISTRO DELL INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL ARTIGIANATO. di concerto con il MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
IL MINISTRO DELL INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL ARTIGIANATO di concerto con il MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA Visto l art. 32 del testo unico approvato con Regio Decreto 20 settembre 1934, n. 2011; Visto
Gazzetta Ufficiale 9 febbraio 1989, n. 33. [Preambolo] [Applicazione] [Ruolo degli agenti di affari in mediazione]
www.sistema24immobili.ilsole24ore.com Legge 3 febbraio 1989, n. 39 Gazzetta Ufficiale 9 febbraio 1989, n. 33 Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958, n. 253, concernente la disciplina della
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE IMPIANTI
INIZIO ATTIVITA' INSTALLAZIONE IMPIANTI REV. 2 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE IMPIANTI ( D.M 37/2008- Art. 19 legge 241/1990) Il sottoscritto nato a Prov. Stato il Residente
SEGNALA Ai sensi dell art.19 della L.241/90
COMUNICAZIONE DI SOSTITUZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO ATTIVITA DI ESTETISTA ALLO SUAP DI MONTECCHIO EMILIA Il sottoscritto Cognome Nome Codice Fiscale nato il a Prov. residente in Prov. Via n n tel ce
MODELLO PER LE ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE E RELATIVE ISTRUZIONI (31 LUGLIO 2009)
MODELLO PER LE ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE E RELATIVE ISTRUZIONI (31 LUGLIO 2009) Alla Camera di commercio Industria artigianato e agricoltura di
RICHIESTA ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI CONCILIATORI
Spett/le ITALCONCILIA - Associazione Mediatori Professionisti Segreteria Generale Corso Europa, 43-83031 Ariano Irpino (Av) RICHIESTA ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI CONCILIATORI Il/La sottoscritto/a, nato/a
Al Comune di Apollosa Sportello Unico Attivita Produttive S.U.A.P.- tramite procedura telematica
Modulo SCIA attivita' di trasporto persone mediante noleggio di autobus con conducente -Allegato A alla determinazione n.26 del 09/10/ 2014 Esente da bollo ( Risoluzione Ministero Economia e Finanze n.96/e
l sottoscritt : Ai sensi del D.L. 114/1998 e della L.r. 28 dicembre 1999 n. 28 (art.21) e D. L.vo 59/10 e ss.mm.ii.,
Scheda 2 Vice S.C.I.A. Commercio Elettronico Al DIPARTIMENTO SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Comune di MESSINA l sottoscritt : Ai sensi del D.L. 114/1998 e della L.r. 28 dicembre 1999 n. 28
SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE S.C.I.A - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ AGENZIA D AFFARI DISBRIGO PRATICHE FUNEBRI
DECRETO MINISTERO GIUSTIZIA 13 agosto 2014, n. 140
DECRETO MINISTERO GIUSTIZIA 13 agosto 2014, n. 140 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' per la formazione degli amministratori di condominio nonche' dei corsi di formazione
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO COMUNICAZIONE
MOD. COM 6 BIS copia per il AL COMUNE DI * FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO COMUNICAZIONE CESENATICO Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (artt. 18 e 26 comma 5), il sottoscritto Cognome
Modello di domanda per Enti di Formazione pubblici e privati
Modello di domanda per Enti di Formazione pubblici e privati AL RESPONSABILE DELL ELENCO DEGLI ENTI DI FORMAZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI DI GIUSTIZIA DIREZIONE GENERALE DELLA
PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ ² (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990)
Scia/82 ¹ Segnalazione certificata di inizio dell attività pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione (Legge n. 82 del 25/1/94) La/il sottoscritta/o nata/o a (Prov. ) il in
! " #! $##!!! !"#$%#&$!! '(( ( ) * - -(,. /+ (,, 01 )23) "4 )+ (, / 5(, /!6!6$#!$ '')* 5 0"4 ((4$-!$+. + ( 5/78 + 95(!"$$$,,78 (,/.
! " #! $##!!!!"#$%#&$!! '(( ( ) * +,(--- - -(,. /+ (,, 01 )23) "4 )+ (, / 5(, /!6!6$#!$ '')* 5 0"4 ((4$-!$+. + ( 5/78 -(,-(((-(. ((((//,,. ((-. -((--- + 2(,5(- + 95(!"$$$,,78 (,/. /,/#6$6&::: (/1;2*8 23:
Dia/82 unificato (D07)
Indicare n. tel. / posta elettronica @. di chi presenta il modello. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI Dia/82 unificato (D07) Dichiarazione di inizio di attività di impresa di pulizia,
ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER STUDIO DI CONSULENZA
ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER STUDIO DI CONSULENZA (impresa individuale) Marca da bollo ALLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO ATTENZIONE Questo modulo contiene dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli
DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI (artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n 112)
AL SIG. SINDACO Settore Commercio ed Attività Economiche Ufficio Attività Economiche del Comune di P A D O V A DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI (artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)
AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del
Guida Starweb. Presentazione delle pratiche DM 26/10/2011 Esempi per Agenti di commercio e Mediatori
Guida Starweb Presentazione delle pratiche DM 26/10/2011 Esempi per Agenti di commercio e Mediatori Sommario Introduzione... 2 Inizio attività impresa individuale agente di commercio/mediatore... 3 Transito
ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE
Scia/82/art Segnalazione certificata di inizio dell attività pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione (Legge n. 82 del 25/1/94) ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO
del Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Riquadro da compilare in caso di presentazione da parte di società e simili
Impresa Funebre - segnalazione certificata di inizio attività per nuova apertura (art. 115 T.U.LL.P.S - DPGR 8 agosto 2012 n. 7/R ). Domanda di vidimazione giornale degli affari. Al Signor Sindaco Comune
Indicare n. tel. / posta elettronica @. di chi presenta il modello. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CROTONE
Indicare n. tel. / posta elettronica @. di chi presenta il modello. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CROTONE SCIA (Segnalazione certificata di inizio di attività relativa agli
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE TOSCANA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI FIRENZE
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE TOSCANA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI FIRENZE DOMANDA DI ISCRIZIONE EX ART. 212 COMMA 8, D. Lgs. 152/06 IMPRESA
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AL COMUNE DI *
MOD. COM 6 BIS copia per il Comune FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AL COMUNE DI * Ai sensi dell art. 19 della Legge 241/90, della
Ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio
Ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio SOPPRESSIONE RUOLO - RECEPIMENTO DIRETTIVA SERVIZI Il decreto legislativo 26.03.2010 n. 59 (recepimento della "direttiva servizi" CE 123/06) ha soppresso
Istanza di iscrizione nelle fasce di classificazione imprese di pulizia. (Legge 25 gennaio 1994 n. 82 D.M. 7 luglio 1997 n.
Indicare la casella di posta elettronica certificata (p.e.c.) @. e il numero di telefono / di chi presenta il modello. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI If 82 1 pulizia Istanza
Al Responsabile del S.U.A.P.
Marca da bollo Da inviare al Comune competente mediante lettera A/R Al Responsabile del S.U.A.P. Comune di Penna Sant Andrea (TE) M0297/83-AB OGGETTO: Domanda di rilascio nuova autorizzazione di tipo A
PROVINCIA DI BRINDISI UFFICIO TRASPORTI
Approvato con determinazione dirigenziale n. 1162 del 27 giugno 2012 PROVINCIA DI BRINDISI UFFICIO TRASPORTI D.Lgs. 395/2000 REGOLAMENTO CE N. 1071/2009 - BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Divisione
RICHIESTA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI E DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ. Il sottoscritto CF. qualifica (Dott./Avv/Ing.
RICHIESTA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI E ZIONE DI DISPONIBILITÀ Il sottoscritto CF qualifica (Dott./Avv/Ing.) nato a il residente a in via tel. fax cellulare email/pec: dichiarandosi in possesso
Allegato alla denuncia di: Iscrizione Modificazione (1) Registro delle Imprese Albo imprese artigiane
Denuncia inizio attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione (L. 25/1/1994 n. 82; D.M. 7/7/1997 n. 274; DPR 14/12/1999 n.558) Allegato alla denuncia di: Iscrizione
FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMUNICAZIONE (COM 9 - D.A. 8/5/2001)
AL COMUNE DI BAGHERIA Settore Attività Produttive Sportello Unico via Mattarella n. 55 90011 Bagheria (Pa) e-mail: sportello.unico@comune.bagheria.pa.it FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PER
del Comune di DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI (artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n 112)
AL SIG. SINDACO del Comune di DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DI AGENZIA D AFFARI (artt. 115 del T.U.L.P.S. e 163 del Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n 112) Il sottoscritto nato il a (Prov. di ) C.F. n.
Variazione di Ragione Sociale, Legale Rappresentante, Compagine Sociale, Sede Legale, Delegato, Preposto.
CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0016 Versione 006-2013) Variazione di Ragione Sociale, Legale Rappresentante, Compagine Sociale, Sede Legale, Delegato, Preposto. Cognome
c) risiedere nella circoscrizione della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura nel cui ruolo intendono iscriversi;
L. 3 febbraio 1989, n. 39 (1). Modifiche ed integrazioni alla L. 21 marzo 1958, n. 253, concernente la disciplina della professione di mediatore. (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 9 febbraio 1989, n. 33.
ATTIVITA DI AUTORIPARAZIONE (Legge n. 122 del 5.2.1992 - D.P.R. n. 558 del 14.12.1999) (modulo SCIA aggiornato al 24 novembre 2010)
ATTIVITA DI AUTORIPARAZIONE (Legge n. 122 del 5.2.1992 - D.P.R. n. 558 del 14.12.1999) (modulo SCIA aggiornato al 24 novembre 2010) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Questo modello va
ATTIVITÀ DI VENDITA DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)
Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITÀ DI VENDITA DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Al Comune di Ai sensi del D.Lgs. 228/2001 (art. 4), del D.Lgs. 59/2010
ART.182 COMMI: 1-sexies. Nelle more dell'attuazione dell'articolo 29, comma 10, acquisisce la qualifica di collaboratore restauratore di beni
ART.182 COMMI: 1-sexies. Nelle more dell'attuazione dell'articolo 29, comma 10, acquisisce la qualifica di collaboratore restauratore di beni culturali, in esito ad apposita procedura di selezione pubblica
AGGIORNAMENTO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO
AGGIORNAMENTO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO aggiornamento imprese già iscritte al RI: chi deve farlo Devono presentare la richiesta di Aggiornamento dati RI/REA le imprese che al 12 maggio 2012
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 6 maggio 2009 Disposizioni in materia di rilascio e di uso della casella di posta elettronica certificata assegnata ai cittadini. (09A05855) IL PRESIDENTE
legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale
BOLLO COMUN DI FANO SETTORE IV SERVIZI TERRITORIALI ED ABIENTALI U.O. POLIZIA AMMINISTRATIVA COMMERCIO POLITICHE COMUNITARIE DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO
Timbro Protocollo. Riquadro da compilare in caso di presentazione da parte di società e simili
Timbro Protocollo MOD. 1136/quater Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale DIREZIONE COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Marca da bollo
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - PALESTRE - (L.R. n.13 DEL 25/02/2000 E S.M.I.)
COMUNE DI RICCIONE Attività Produttive Polizia Amministrativa AL COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE VIA VITTORIO EMANULE II, N.2 47838 RICCIONE (RN) SEGNALAZIONE CERTIFICATA
ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI ALL INTERNO DEGLI EDIFICI (Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 gennaio 2008 n.
Il presente modello va trattato esclusivamente con modalità informatiche e compilato negli appositi campi modulo. Terminata la compilazione, il file dovrà essere convertito nel formato standard per la