La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2013"

Transcript

1 APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2013 MILANO 8 a EDIZIONE DAL 9 MAGGIO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 6 weekend non consecutivi IL MASTER È STRUTTURATO IN 2 MODULI ACQUISTABILI SEPARATAMENTE: 1 Modulo - APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE 2 Modulo - APPALTI DI LAVORI I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO NOVITÀ 2014 > LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE DI STABILITÀ 2013 > FOCUS SU PROJECT FINANCING, LEASING, CONTRATTO DI DISPONIBILITÀ ED INFRASTRUTTURE STRATEGICHE > NUOVI MODELLI DI BANDI E AVVISI: LE INDICAZIONI COMUNITARIE SCONTO 15% PER LE ISCRIZIONI ENTRO IL 7/04/2014

2 INTRODUZIONE In collaborazione con 24 ORE Formazione ed Eventi organizza un master di specializzazione in formula weekend in tema di contrattualistica pubblica, un percorso altamente professionalizzante volto ad analizzare il nuovo quadro normativo di riferimento, alla luce delle novità apportate dalla Legge di Stabilità 2013 e dalle Manovre Finanziarie alla complessa disciplina del Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti. Il programma del master analizza tutti i temi fondamentali degli appalti, nonché i più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, e sarà oggetto di dibattito con docenti esperti che quotidianamente affrontano, nell esercizio della loro attività professionale, complesse questioni applicative al fine di offrire idonei strumenti pratici e regole applicative agli operatori del settore e a quanti desiderano specializzarsi nella materia. Programma, qualifiche e loghi sono aggiornati a gennaio Eventuali aggiornamenti sono consultabili on line nella versione della brochure in formato digitale 2

3 APPALTI PUBBLICI 8 a EDIZIONE MILANO CARATTERISTICHE DEL MASTER DI SPECIALIZZAZIONE OBIETTIVI L elevato livello di specializzazione della normativa che disciplina la contrattualistica pubblica impone ai professionisti - siano essi tecnici, legali o commerciali - di conoscere a fondo le dinamiche e le procedure di gara ed esecuzione dei contratti. Il Master è giunto quest anno alla 8 a edizione e si propone di formare professionisti in grado di gestire correttamente problematiche economiche e procedimentali sempre più complesse. L obiettivo è di approfondire la normativa di settore, attraverso un analisi operativa dei più recenti provvedimenti legislativi e offrendo agli operatori del settore, e a quanti intendono specializzarsi nella materia, strumenti di aggiornamento e analisi dei principali profili critici. DESTINATARI Il Master è rivolto a dirigenti, funzionari, amministratori, responsabili di uffici tecnici e componenti degli uffici legali di amministrazioni statali, enti locali ed altri enti pubblici, imprese, enti economici, società a partecipazione pubblica, liberi professionisti, consulenti di pubbliche amministrazioni e avvocati. DOCENTI La docenza è affidata ai maggiori esperti del settore che, attraverso una metodologia didattica collaudata e un taglio operativo, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia Sono i professionisti che collaborano alle numerose attività editoriali del Sole24ore (pubblicazioni, libri, attività multimediali), nonché esperti del Sole24Ore Formazione ed Eventi METODOLOGIA DIDATTICA Tutti gli argomenti del Master di specializzazione sono affrontati attraverso una metodologia didattica che affianca l analisi dei singoli argomenti a case-history o esercitazioni. La partecipazione è a numero chiuso. MATERIALE DIDATTICO Oltre al quotidiano IlSole24Ore, ai partecipanti saranno fornite dispense in formato elettronico strutturate ad hoc, contenenti i materiali utilizzati in aula dai docenti. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del Master sarà distribuito a ciascun partecipante che abbia frequentato regolarmente almeno l 80% delle lezioni l attestato di partecipazione Ai partecipanti ai singoli moduli sarà fornito l attestato relativo ai moduli frequentati. 3

4 LA STRUTTURA DEL MASTER IL PERCORSO FORMATIVO IL PROGRAMMA Il Master, a frequenza obbligatoria, si sviluppa nell arco di 6 weekend non consecutivi. Le lezioni si svolgono: > il venerdì dalle ore alle > il sabato dalle 9.30 alle e dalle alle per un totale di 60 ore di formazione. La formula weekend, con lezioni il venerdì pomeriggio e il sabato, rappresenta la soluzione ideale per coloro che devono conciliare l esigenza di aggiornamento con lo svolgimento continuativo della propria attività professionale. CALENDARIO DELLE LEZIONI 2014 Maggio venerdì 9 - sabato 10 venerdì 16 - sabato 17 venerdì 23 - sabato 24 Giugno venerdì 6 - sabato 7 venerdì 13 - sabato 14 venerdì 20 - sabato 21 1 MODULO Appalti di servizi e forniture 9-10 maggio maggio maggio 2 MODULO Appalti di lavori 9-10 maggio 6-7 giugno giugno giugno INTRODUZIONE (comune ad entrambi i moduli) I PRINCIPI GENERALI DELLA MATERIA E IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO I principi comunitari che disciplinano i contratti pubblici > Gli atti di gara: contenuto, modelli e tecniche di redazione > La pubblicità, la trasparenza e la par condicio > Integrazione e chiarimenti dei documenti > Autocertificazione e requisiti dell art. 38 del Codice > La gestione della gara > L attività della commissione giudicatrice > La gestione del procedimento di anomalia dell offerta La disciplina nazionale > Il Codice dei Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture > I decreti correttivi e il nuovo Regolamento > Le novità normative e relative alla prassi di settore > La tassatività delle ipotesi di esclusione > Le previsioni per le micro, piccole e medie imprese > Il Partenariato Pubblico Privato > Applicazioni concrete 4

5 APPALTI PUBBLICI 8 a EDIZIONE MILANO LA PROGRAMMAZIONE E IL RUP > L attività di programmazione delle opere pubbliche > Analisi dei bisogni e lo studio di fattibilità > Programma triennale ed elenco annuale > Lo schema-tipo di cui al decreto ministeriale > Modifiche, integrazioni ed aggiornamento Il Responsabile del procedimento > Requisiti, compiti, funzioni e responsabilità > L attività di supporto al Rup Il Direttore dell esecuzione del contratto > Requisiti, compiti, funzioni e responsabilità IL SISTEMA DELLE GARANZIE E LE PROCEDURE DI GARA Le cauzioni > Cauzione provvisoria e definitiva > Coperture assicurative post esecuzione > Il perfomance bond di cui al dpr 207/2010 Le gare > Procedure tradizionali > Accordo quadro > Dialogo competitivo I soggetti che possono partecipare > ATI > Consorzi Stabili > L avvalimento L e-procurement Approvvigionamenti telematici ed aste elettroniche 1 MODULO APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE (2 weekend) IL QUADRO NORMATIVO La disciplina comunitaria e nazionale > Le particolarità del settore > I principi applicabili > Il Codice dei Contratti Pubblici e il nuovo Regolamento: gli aspetti relativi ai servizi e alle forniture Gli atti di gara: contenuto, modelli e tecniche di redazione > I requisiti dell art. 38 del Codice > La gestione della gara > L attività della commissione giudicatrice > La gestione del procedimento di anomalia dell offerta Le novità del decreto sviluppo > La tassatività delle ipotesi di esclusione nel caso di servizi e forniture > Applicazioni concrete LA PROGRAMMAZIONE, IL RUP E I SISTEMI DI QUALIFICAZIONE > La programmazione dei servizi e forniture > Il ruolo del RUP > Il sistema di qualificazione delle imprese: i requisiti tecnici, finanziari ed economici, i c.d. servizi e forniture di punta e i c.d. servizi e forniture analoghi. LA GESTIONE DELLA FASE DI AFFIDAMENTO > Aspetti specifici del bando di gara e del capitolato speciale di appalto > La possibilità di richiedere specifici marchi > La gestione dell anomalia dell offerta > L affidamento dei c.d. servizi tecnici: analisi della recente circolare ministeriale FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA > Le procedure di cui all art. 124 del Codice > Gli affidamenti di prima fascia > Le prescrizioni di cui all art. 125 del Codice e del Regolamento CASI SPECIFICI > I servizi di manutenzione e il ruolo dell accordo quadro dopo il tramonto del contratto aperto 5

6 2 MODULO APPALTI DI LAVORI (3 weekend) LE NOVITÀ DEL REGOLAMENTO > L attività di pre-progetto > Lo studio di fattibilità > Il documento preliminare alla progettazione Il progetto > Aspetti generali > Il contenuto dei tre livelli: preliminare, definitivo, esecutivo > La predisposizione dei documenti complementari > Le relazioni contrattualizzate La verifica e la validazione del progetto > Verifica interna ed esterna al Committente > I soggetti che possono effettuare l attività di verifica > I requisiti professionali e la responsabilità > La garanzia L affidamento degli incarichi > Le quattro fasce individuate dal legislatore > L individuazione della percentuale di ribasso > L offerta economicamente più vantaggiosa L AGGIUDICAZIONE DEL CONTRATTO I criteri di aggiudicazione comunitari e nazionali > Prezzo più basso ed offerta economicamente più vantaggiosa > Aggiudicazione provvisoria e successivi adempimenti Gli atti di gara > Il bando e la lettera di invito > La pubblicità degli atti GLI APPALTI IN ECONOMIA I lavori in economia: > I lavori di prima fascia e quelli in amministrazione diretta > L individuazione dei lavori ai sensi dell art. 125 > Il cottimo fiduciario > I lavori d urgenza > Perizia suppletiva per maggiori spese Le Soa > Il sistema di attestazione > La procedura ed il rilascio della Soa > Le nuove categorie e le nuove soglie previste dal Regolamento > La qualificazione per le grandi opere Gli aspetti tecnici delle prescrizioni di gara I DIVERSI MODELLI DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI DI LAVORI Le concessioni > Concessione di lavori pubblici > Lavori complementari > Prezzo e durata > Profili di rischio ai fini della contabilità pubblica La finanza di progetto > La struttura del procedimento > Gare su impulso dell amministrazione e dei privati > Offerte, proposte e garanzie > Contratto di costruzione e gestione > Società di progetto e affidamento dei lavori Le altre forme di partenariato pubblico -privato > Il leasing in costruendo > Le società miste > Il contratto di disponibilità LA FASE ESECUTIVA DEL CONTRATTO Il contratto d appalto e disciplina antimafia > I documenti contabili > Esempi relativi alla compilazione L esecuzione del contratto e la contabilità: > Avvio, sospensione e modificazioni in corso d opera II direttore dei lavori: compiti e responsabilità Gli ordini di servizio LA SICUREZZA Evoluzione degli appalti nella legislazione antinfortunistica: > Il D.Lgs. n. 81 del 2008: l ambito applicativo e la mini riforma del D.L. n.69/2013 > L obbligazione di sicurezza negli appalti: il regime dell art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 2008 e il rapporto con il codice dei contratti pubblici Le criticità gestionali: > Idoneità tecnico professionale delle imprese e il nuovo sistema di qualificazione a punti > La posizione del committente e gli obblighi di cooperazione e di coordinamento > Profili generali del regime speciale per i lavori in luoghi confinati e sospetti d inquinamento del D.P.R. 177/2011 > Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI) > L obbligo d indicazione dei costi per la sicurezza ed effetti dell omissione > La responsabilità solidale tra committente e appaltatore > Il documento unico di regolarità contributiva (DURC): orientamenti ministeriali 6

7 APPALTI PUBBLICI 8 a EDIZIONE MILANO L appalto di opere edili: > Il rapporto tra l art. 26 e il titolo IV del D.Lgs. n. 81 del 2008 > Le singole figure della gestione della sicurezza nei cantieri: - il committente ed il responsabile dei lavori - il Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e il Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione - il direttore dei lavori - le imprese esecutrici e i lavoratori autonomi > Il Piano di sicurezza e di Coordinamento (PSC) e il Piano operativo di sicurezza (POS) Il quadro sanzionatorio in materia di appalti: > La responsabilità dei soggetti della prevenzione > La responsabilità amministrativa della società del D.Lgs. n. 231 del 2001 > Strumenti per la sanatoria degli illeciti > Orientamenti giurisprudenziali LE VARIANTI, LA SOSPENSIONE LAVORI, IL SUBAPPALTO ED IL COLLAUDO > Le varianti in corso d opera > La sospensione e la ripresa dei lavori > Il subappalto Il collaudatore: requisiti, compiti e responsabilità > Termini e adempimenti nell attività di collaudo > Il certificato di regolare esecuzione > Esempi di collaudo L esecuzione, la contabilità ed il collaudo: > La contabilità > Le modifiche durante l esecuzione LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE E LE OPERE A SCOMPUTO > L ambito di applicazione e la progettazione > Le procedure di affidamento: > Contraente generale > Concessione > La società di progetto (o SPV) Le opere a scomputo oneri di urbanizzazione > Profili applicativi Case history GLI APPALTI RELATIVI AI SETTORI SPECIALI E LE SOCIETA MISTE > La disciplina applicabile > Ambito soggettivo ed oggettivo > I contratti esclusi > La procedura di scelta del contraente > La selezione qualitativa e la qualificazione > Criteri di selezione delle offerte > I contratti sotto soglia LA GESTIONE DELLE CONTROVERSIE > I contrasti in fase esecutiva ed il ruolo del Rup > Le riserve Le novità del Decreto Sviluppo > Il tetto alle riserve > Riserve e progetto validato LA GESTIONE DEL CONTENZIOSO > Il processo amministrativo in tema di appalti pubblici > Giurisdizione esclusiva e profili risarcitori > Il contenzioso durante l esecuzione del contratto: - la transazione - l accordo bonario - l arbitrato > Il giudizio ordinario DOCENTI E TESTIMONIANZE COORDINATORE SCIENTIFICO Giuseppe Rusconi Professore a contratto di Procedure per le opere pubbliche presso il PoliMI Studio Legale Rusconi & Partners DOCENTI Vladi Biesuz Direttore Tecnico Maurizio Boifava Sergio Colombo Studio Legale Associato Colombo - Cocco - Poscio - Zauli Giuseppe Maria di Giuda Ricercatore Politecnico di Milano Architetto Mario Gallo Professore a contratto di diritto del lavoro Università degli studi di Cassino Antonio Giacalone Studio Legale Rusconi & Partners Elisabetta Mariotti Professore a contratto di diritto amministrativo Politecnico di Milano Stefano Nava Esperto in contrattualistica nazionale e internazionale Costantino Ruscigno Professore a contratto di diritto urbanistico Politecnico di Milano 7

8 INFORMAZIONI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE Iscrizione all intero percorso: 2.500,00 + IVA Iscrizione al 1 Modulo 1.350,00 + IVA Iscrizione al 2 Modulo 1.800,00 + IVA ADVANCE BOOKING SCONTO 15% VALIDO SINO AL 7/04/2014 Iscrizione all intero percorso: 2.125,00 + IVA Iscrizione ad 1 Modulo da 5 weekend: 1.147,50 + IVA 375,00 di risparmio 202,50 di risparmio OFFERTE COMMERCIALI NON CUMULABILI CON L ADVANCE BOOKING ISCRIZIONE MULTIPLA - SCONTO 10% per l acquisto di 2 iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente - SCONTO 15% per l acquisto di 3 o più iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente AGEVOLAZIONI ABBONATI - SCONTO 10% abbonati al quotidiano, alle riviste specializzate, ai partecipanti alle precedenti iniziative di 24ORE FormazioneIEventi PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI Il percorso è a numero chiuso Dal sito internet: Telefonicamente iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com con successivo invio della scheda di iscrizione Fax: inviando direttamente la scheda di iscrizione Per ulteriori informazioni TEL COORDINAMENTO DIDATTICO Iscrizione ad 2 Modulo da 1 weekend: 1530,00 + IVA 270,00 di risparmio Anna Belloni, responsabile del Master di Specializzazione. Tel , anna.belloni@ilsole24ore.com ISCRIZIONI ONLINE - SHOPPING 24 Sconto 5% su tutte le offerte in vigore SEDE DEL MASTER Business School del Sole 24 ORE Via Monte Rosa, MILANO iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Segreteria organizzativa a cura di 8

9 APPALTI PUBBLICI 8 a EDIZIONE MILANO FINANZIAMENTI AGEVOLATI PERSONALI La Business School ha stipulato una convenzione con Banca Sella che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master. I dettagli sono disponibili sul sito della Business School. FORMAZIONE FINANZIATA PER LE AZIENDE 24 ORE Formazione ed Eventi è certificato UNI EN ISO 9001:2008 e quindi è abilitato ad attuare i piani finanziati dai Fondi Interprofessionali ed è Ente accreditato Fondoprofessioni nell erogazione dei corsi di formazione interaziendale. Ogni azienda ha la disponibilità di ottenere finanziamenti accedendo al Fondo a cui è iscritta. Si consiglia di rivolgersi alla propria Direzione del Personale per verificare questa opportunità. Per ulteriori informazioni: info@formazione.ilsole24ore.com MODALITÀ DI PAGAMENTO VERSAMENTO IN UNICA SOLUZIONE pagamento in un unica soluzione tramite: - bonifico bancario - carta credito circuiti: VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS - PayPal VERSAMENTO RATEIZZATO Pagamento tramite bonifico bancario da effettuare in due rate secondo la seguente tempistica: > prima rata: entro il 9/05/2014 > seconda rata: entro il 09/06/2014. Causale di versamento: indicare il codice YZ6410 nonché gli estremi della fattura (se pervenuta) con il relativo codice cliente Intestazione/Coordinate bancarie: Il Sole 24 ORE S.p.A. Banco Popolare divisione Lodi Sede Piazza Mercanti, Milano IBAN IT 44 L Copia del versamento di entrambe le rate deve essere sempre inviata ai seguenti riferimenti: fax: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Al ricevimento della quota di iscrizione, verrà spedita lettera assicurata convenzionale con la fattura quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite. FORMAZIONE IN HOUSE E E-LEARNING Il Master può essere personalizzato e realizzato c/o l azienda cliente, anche in modalità blended (aula e on line). 9

10 SCHEDA D ISCRIZIONE SCONTO 15% PER LE ISCRIZIONI ENTRO IL 7/04/2014 L iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento della presente scheda - da inviarsi via fax al n oppure via mail a iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com debitamente compilata in tutte le sue parti e sottoscritta per accettazione. L iniziativa verrà confermata tramite comunicazione via mail entro i 7 gg lavorativi prima della data di inizio e il pagamento, tramite bonifico bancario, dovrà essere effettuato a seguito del ricevimento della comunicazione di conferma entro la data di inizio del master. Cod. YZ6410 Master di Specializzazione APPALTI PUBBLICI Cod. YA Modulo APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE Cod. YA Modulo APPALTI DI LAVORI DATI DEL PARTECIPANTE Nome Cognome Luogo e data di nascita Titolo di studio Funzione Società Settore Indirizzo Città Prov. Cap. Tel. Cell. Fax DATI PER LA FATTURAZIONE Intestatario fattura P.IVA (obbligatorio) Codice Fiscale (obbligatorio) Indirizzo Città Prov. Cap. AGEVOLAZIONI Abbonato rivista N. Altri sconti Firma In caso di Ente Pubblico esente ex Art. 10 D.P.R. 633/72 come modificato dall Art. 14 L. 537/93, barrare la casella Si dichiara che la spesa oggetto del presente contratto non rientra nell ambito di applicazione della legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari in quanto trattasi di spesa sostenuta dai cassieri, utilizzando il fondo economale, non a fronte di contratti di appalto. Modalità di pagamento: Bonifico Bancario Modalità di disdetta: Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 e s.m.i., Lei avrà facoltà di recedere, senza dover corrispondere alcuna penale e senza dover specificare il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data dell iniziativa. Il recesso dovrà essere esercitato entro il predetto termine con comunicazione scritta a mezzo lettera racc. A/R al seguente indirizzo ovvero, entro lo stesso termine, mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive, utilizzando i seguenti recapiti - AIM GROUP INTERNATIONAL - AIM Events S.r.l. - Via G. Ripamonti, Milano A seguito del recesso da parte Sua, esercitato come sopra, entro 30 giorni dalla data del recesso, provvederemo a riaccreditarle gli importi da Lei eventualmente pagati. > oltre il termine di cui sopra e fino al giorno stesso dell iniziativa, Lei potrà recedere pagando un corrispettivo pari al 25% della quota di iscrizione, che potrà essere trattenuta direttamente dalla nostra società, se la quota è già stata versata. La nostra società provvederà ad emettere la relativa fattura. In assenza di recesso nei predetti termini, l obbligo di pagamento dell intera quota sussiste a prescindere dalla Sua effettiva frequentazione dell evento formativo. Firma INTERNET Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 Tutela della privacy. I dati personali raccolti con questa scheda sono trattati per la registrazione all iniziativa, per elaborazioni di tipo statistico, e per l invio, se lo desidera, di informazioni commerciali su prodotti e servizi delle Società del Gruppo 24 ORE e degli Sponsor, con modalità, anche automatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma serve per l esecuzione del servizio, che comprende, a Sua discrezione, l invio di informazioni commerciali.titolari del trattamento sono Il Sole 24 ORE S.p.A.,Via Monte Rosa, 91, Milano il cui Responsabile del trattamento è la società Effeuno Srl con sede in Milano 20146, in via Bertieri nr. 1 e gli Sponsor dell iniziativa. Potrà esercitare i diritti di cui all articolo 7 del D. Lgs. n. 196/03 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) scrivendo a Il Sole 24 ORE Formazione, Via Monte Rosa 91, Milano o al sopraindicato Responsabile del trattamento dei dati personali ed agli Sponsor. L elenco completo e aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento del Sole 24 ORE S.p.A. è disponibile presso l Ufficio Privacy e Sicurezza Dati, Via Carlo Pisacane, Pero. I dati saranno trattati, per il Sole 24 ORE, da addetti preposti alla gestione dell iniziativa, al marketing ed all amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta, agli istituti bancari e a società esterne per l invio del materiale promozionale. Consenso - Letta l informativa, > con la consegna della presente scheda consento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella stessa informativa > attraverso il conferimento dell indirizzo , del numero di telefax e/o del numero di telefono (del tutto facoltativi) consento all utilizzo di questi strumenti per l invio di informazioni commerciali. L adesione all iniziativa da diritto a ricevere offerte di prodotti e servizi delle Società di Gruppo Sole 24 ORE e degli Sponsor dell iniziativa. Se non desidera riceverle barri la seguente casella

11 LA FORMAZIONE DAI PRIMI NELL INFORMAZIONE. 24ORE Formazione Eventi ha sviluppato un offerta formativa sempre più innovativa e differenziata volta a soddisfare, da un lato, le esigenze di formazione di giovani neo laureati o con brevi esperienze di lavoro, e, dall altro, le necessità di aggiornamento di manager e professionisti di imprese pubbliche e private. La completezza dell offerta trova una continua fonte di innovazione e di aggiornamento nel quotidiano, nelle riviste specializzate, nei libri e nei prodotti editoriali multimediali. La scelta dei temi attinge dall esperienza della redazione specializzata in formazione, dal confronto con esperti e giornalisti, dal dialogo continuo con gli oltre 6000 manager che ogni anno frequentano le aule di 24 ORE Formazione ed Eventi. Un obiettivo comune: fornire una formazione concreta sui temi di economia, finanza e management e focalizzata sulle diverse esigenze di giovani manager e professionisti. Un sistema di formazione continua: - Annual ed Eventi - Master di Specializzazione - Executive Master - Corsi e Convegni - E-learning - Formazione in house - Formazione professionisti La Business School realizza: Master post laurea full time che prevedono un periodo di stage e sono indirizzati a quanti intendono inserirsi nel mondo del lavoro con un elevato livello di qualificazione e competenza, requisiti oggi indispensabili sia per i giovani laureati sia per i neo inseriti in azienda. Executive24 e Master24, Master strutturati in formula blended, con sessioni in distance learning alternate a sessioni in aula, per manager e imprenditori che vogliono conciliare carriera e formazione. E-Learning24, corsi, master on line e aula virtuale. Un sistema innovativo e personalizzabile per l aggiornamento professionale. Annual ed Eventi, Conferenze annuali in collaborazione con il quotidiano su temi di attualità e eventi personalizzati. Formazione Professionisti, percorsi itineranti accreditati dagli Ordini Professionali in materia fiscale, lavoro e legale su tutto il territorio nazionale. Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi Milano, via Monte Rosa, 91 Roma, piazza dell Indipendenza, 23 b/c Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008

SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE

SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE www.formazione.ilsole24ore.com AMBIENTE/DIRITTO SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE VENEZIA MARGHERA 7, 8 e 18 MAGGIO 2009 7 MAGGIO 2009 Il nuovo Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro

Dettagli

ANIMATORE TURISTICO. Format - Corso Garibaldi, LUCERA (FG) IT Tel Fax

ANIMATORE TURISTICO. Format - Corso Garibaldi, LUCERA (FG) IT Tel Fax ANIMATORE TURISTICO 1 INTRODUZIONE L Animatore Villaggi Turistici è una figura Professionale qualificata che tenuto conto delle conoscenze linguistiche, culturali, geografiche, organizzative gestionali

Dettagli

APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici

APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici www.formazione.ilsole24ore.com APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici MILANO, DAL 25 MARZO 2011-2 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

VALORE P.A. 2015. Master in Economia Pubblica Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma

VALORE P.A. 2015. Master in Economia Pubblica Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma VALORE P.A. 2015 CORSO DI FORMAZIONE in Appalti di forniture e servizi nel codice dei contratti pubblici e nel suo regolamento di attuazione ed esecuzione Master in Economia Pubblica Dipartimento di Economia

Dettagli

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali 2^ Edizione Roma 2^ EDIZIONE ROMA I giorno 16 settembre 2015 I modelli autoritativi e i modelli

Dettagli

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz Milano, 8 maggio 2003 Seminario Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato Con il patrocinio di Come adeguare le strategie di Franchising Orario dalle

Dettagli

Le direttive europee, il Codice dei Contratti pubblici e gli obiettivi della legge delega

Le direttive europee, il Codice dei Contratti pubblici e gli obiettivi della legge delega www.formazione.ilsole24ore.com APPALTI PUBBLICI Le direttive europee, il Codice dei Contratti pubblici e gli obiettivi della legge delega ROMA 9 a EDIZIONE DAL 14 NOVEMBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI Corso ECM con il patrocinio di Andid e AnCoRe DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Maria Luisa Pasquarella 5-6 luglio 2016 PADOVA SCHEDA DI ADESIONE

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) CORSO

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

Spett.le Provincia di Prato Area Risorse Umane e Finanziarie C.A. Dott.ssa Rossella Bonciolini

Spett.le Provincia di Prato Area Risorse Umane e Finanziarie C.A. Dott.ssa Rossella Bonciolini MOD. 050 rev.2 del 05.04.2011 Centro Studi Enti Locali s.r.l. Via della Costituente, 15-56024 San Miniato (PI) - tel. 0571 469222-469230 - fax. 0571 469237 Web: www.entilocaliweb.it - E-mail: segreteria@centrostudientilocali.it

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

MANAGEMENT DEI BENI E SERVIZI CULTURALI

MANAGEMENT DEI BENI E SERVIZI CULTURALI www.formazione.ilsole24ore.com MANAGEMENT DEI BENI E SERVIZI CULTURALI ROMA, DAL 20 APRILE 2012-7 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 5 mesi - 9 weekend non consecutivi Sconto 10% per

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015 OTTIMIZZAZIONE SEO Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 20 aprile 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono: BANDO DI GARA D APPALTO FORNITURE X CIG: 033934003A SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania

Dettagli

Punti contatto: Funzione Acquisti +39 0681662187 Fax: +39 0681662642

Punti contatto: Funzione Acquisti +39 0681662187 Fax: +39 0681662642 ENAV S.p.A. Bando di gara Settori Speciali Procedura Negoziata con bando Acquisizione ed integrazione di un tool di supporto al sequenziamento degli arrivi sugli aeroporti maggiori (Arrival Manager) SEZIONE

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI DOTTORE COMMERCIALISTA

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI DOTTORE COMMERCIALISTA www.formazione.ilsole24ore.com CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI DOTTORE COMMERCIALISTA Guida metodologica-operativa alla prova scritta FORMULA PART TIME: 70 ORE FORMATIVE Milano, dal 14 MARZO al 24 MAGGIO

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

Anno accademico 2011-2012 Sesta edizione Università degli Studi della Tuscia - Facoltà di Economia Mefop

Anno accademico 2011-2012 Sesta edizione Università degli Studi della Tuscia - Facoltà di Economia Mefop 2011 2012 Corso Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare Anno accademico 2011-2012 Sesta edizione Università degli Studi della Tuscia - Facoltà di Economia Mefop Main Sponsor:

Dettagli

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Per ciascun corso dovrà essere comunicato : MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008

Dettagli

MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE Evoluzione, efficienza e professionalità per una sanità moderna

MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE Evoluzione, efficienza e professionalità per una sanità moderna www.formazione.ilsole24ore.com MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE Evoluzione, efficienza e professionalità per una sanità moderna ROMA, DALL 8 NOVEMBRE 2013-1 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO. Sconto 20% www.formazione.ilsole24ore.com

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO. Sconto 20% www.formazione.ilsole24ore.com www.formazione.ilsole24ore.com Academy CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO DAL SOLE 24 ORE TUTTI GLI STRUMENTI E LE TECNICHE PER SUPERARE LA PROVA DI ESAME. > Esercitazioni in aula

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE www.formazione.ilsole24ore.com PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Basic program ROMA 6 a EDIZIONE DAL 7 NOVEMBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend non consecutivi IL MASTER

Dettagli

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. Gare e appalti 2 Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. 7 Standard dei servizi offerti p. 8

Dettagli

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA CIRCOLARE 04-2016 DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale MITTENTE DA TecnoAdda S.a.s. Email info@tecnoadda.com TEL. N. 0341.281459

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

GLI APPROFONDIMENTI SULLE RIFORME E LE NOVITÀ CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE

GLI APPROFONDIMENTI SULLE RIFORME E LE NOVITÀ CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com MASTER24 DIRITTO GLI APPROFONDIMENTI SULLE RIFORME E LE NOVITÀ CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE 4 INCONTRI PER AVVOCATI E GIURISTI D IMPRESA 16 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 12 giornate non consecutive IN EVIDENZA ADVANCE BOOKING 15%

PROJECT MANAGEMENT MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 12 giornate non consecutive IN EVIDENZA ADVANCE BOOKING 15% www.formazione.ilsole24ore.com Tecniche, strumenti e skill manageriali MILANO 13 a EDIZIONE DAL 7 NOVEMBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 12 giornate non consecutive IL MASTER È STRUTTURATO

Dettagli

Trasmessa via e-mail in data all indirizzo di posta elettronica: @mn ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

Trasmessa via e-mail in data all indirizzo di posta elettronica: @mn ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI Trasmessa via e-mail in data all indirizzo di posta elettronica: @mn ( ) CUP (se esistente) Al fine della corretta redazione dei bandi di gara relativi all acquisizione di beni e servizi è necessario che

Dettagli

Dati partecipanti al corso

Dati partecipanti al corso Domanda di iscrizione al corso di formazione per operatori di Piattaforme di lavoro elevabili TITOLO DEL CORSO CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI PLE N ORE 10 LUOGO SVOLGIMENTO CORSO GENTILI S.P. A. VIA

Dettagli

GOOGLE ADWORDS PROFESSIONAL

GOOGLE ADWORDS PROFESSIONAL www.formazione.ilsole24ore.com GOOGLE ADWORDS PROFESSIONAL ROMA, DALL 1 FEBBRAIO 2013-1 a edizione Corso di preparazione all esame per la certificazione Google AdWords FORMULA WEEKEND 3 weekend Sconto

Dettagli

CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza

CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza www.formazione.ilsole24ore.com CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza MILANO, dal 16 maggio 2012-1 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA INFRASETTIMANALE

Dettagli

SPORT MARKETING & GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

SPORT MARKETING & GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI www.formazione.ilsole24ore.com SPORT MARKETING & GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ROMA, DAL 26 NOVEMBRE 2012-1 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 14 giornate non consecutive IL MASTER È COMPOSTO DA

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA Documentazione richiesta per ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE Domanda per l iscrizione in bollo da 14,62 Scheda acquisizione dati Fotocopia documento di identità in corso di validità. Fotocopia del codice

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 Titolo del corso "Corso Formazione per Formatori Spazi Confinati". Programma corso PRIMA GIORNATA 28 settembre (1 modulo) Durata: 8 ore Orario 8.30 18.30

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA 2016 Marketing sales & communication Z1175.2 XIII Edizione / Formula weekend 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016 MARKETING SALES & COMMUNICATION REFERENTE SCIENTIFICO

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI Titolo del corso Codice di riferimento del corso LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli

Associazione Industriali del Molise

Associazione Industriali del Molise Associazione Industriali del Molise 86100 Campobasso - Via Cardarelli, 19 Telefono: 0874/49561 Fax: 0874/65046 Web: http://www.assindustria.molise.it/ e.mail: info@assindustria.molise.it Aderente alla

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ABACO A.D.R. s.r.l. - Organismo di Mediazione iscritto al N. 595 del registro degli organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia Sede di Bologna Palazzo Aldrovandi Montanari Via Galliera

Dettagli

NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA

NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA www.formazione.ilsole24ore.com NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 3 weekend non consecutivi MILANO 3 a EDIZIONE DAL 19 SETTEMBRE

Dettagli

REPORTING & CONTROL P R O G R A M. 4 giornate sull implementazione dei sistemi di Reportistica, Pianificazione e Controllo in Azienda.

REPORTING & CONTROL P R O G R A M. 4 giornate sull implementazione dei sistemi di Reportistica, Pianificazione e Controllo in Azienda. a division of Fiera Milano Media The Executive Network REPORTING & CONTROL P R O G R A M 4 giornate sull implementazione dei sistemi di Reportistica, Pianificazione e Controllo in Azienda. Il Reporting

Dettagli

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale I.N.A.I.L. BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI - SEZIONE I: I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Indirizzo: P.le

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS. Durata 16 ore. D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

PROGRAMMA DEL CORSO. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS. Durata 16 ore. D.Lgs 81/2008 e s.m.i. D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS Durata 16 ore PROGRAMMA DEL CORSO Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott.

Dettagli

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012 PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN 50110 E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012 www.unipegaso.it Titolo PS012

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Andria, Sala Congressi Hotel Ottagono Via Barletta, 218 1 corso: 22-29 marzo 2012 2 corso: 23-30 marzo 2012 Ai sensi del nuovo D.M. 180/2010 Possono

Dettagli

www.bs.ilsole24ore.com Le direttive europee, il Codice dei Contratti pubblici e gli obiettivi della legge delega

www.bs.ilsole24ore.com Le direttive europee, il Codice dei Contratti pubblici e gli obiettivi della legge delega www.bs.ilsole24ore.com APPALTI PUBBLICI Le direttive europee, il Codice dei Contratti pubblici e gli obiettivi della legge delega ROMA 11 a EDIZIONE DAL 13 NOVEMBRE 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI edizione 2013 CON IL PATROCINIO dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ancona Maggio 2013 Ph + 039 071 290 1328 e-mail formazione@levgroup.it Pagina 1

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale... DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell S.S. P.G. Vittorio Emanuele III- Dante Alighieri Andria Il/la sottoscritto/a Codice fiscale... nato/a il e

Dettagli

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio in data 21 ottobre 2010 Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport AVVISO PUBBLICO per la presentazione

Dettagli

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

INCONTRI DI STUDIO VICENZA ANUSCA Con il Patrocinio del Comune di Vicenza Comitato Provinciale ANUSCA di VICENZA INCONTRI DI STUDIO Corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale VICENZA 18 Settembre 2013 3 Ottobre 2013

Dettagli

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE www.formazione.ilsole24ore.com GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE MILANO 5 a EDIZIONE DAL 16 MAGGIO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend non consecutivi I WEEKEND MEGLIO INVESTITI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI Organizzato da: Premessa La gestione degli Enti Pubblici e Locali è in continua evoluzione e negli ultimo anno è sempre maggiore l esigenza di una costante

Dettagli

DIRITTO E COMMERCIO INTERNAZIONALE Contrattualistica e diritto doganale, sistemi di pagamento e risoluzione delle controversie

DIRITTO E COMMERCIO INTERNAZIONALE Contrattualistica e diritto doganale, sistemi di pagamento e risoluzione delle controversie www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO E COMMERCIO INTERNAZIONALE Contrattualistica e diritto doganale, sistemi di pagamento e risoluzione delle controversie 1 Modulo - CONTrATTUALISTICA

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti MOD. 050 rev.2 del 05.04.2011 Centro Studi Enti Locali s.r.l. Via della Costituente, 15-56024 San Miniato (PI) - tel. 0571 469222-469230 - fax. 0571 469237 Web: www.entilocaliweb.it - E-mail: segreteria@centrostudientilocali.it

Dettagli

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Direzione Generale della Protezione Civile Servizio affari generali, bilancio e supporti direzionali Prot. n.7285 Determinazione n. 298 del 16.11.2012 Oggetto: Determinazione di approvazione dell avviso

Dettagli

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015 Allegato alla deliberazione G.C. 11 del 29.01.2015 Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015 Il presente Piano di formazione è stato formulato in osservanza delle disposizioni contenute

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli

www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE

www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE Guida alle operazioni di scambio intracomunitarie e internazionali ROMA 1 a EDIZIONE DAL 15 MAGGIO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 weekend IL

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 21/22/23 giugno 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione: AVVISO N. 29/16 - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 22/06/2016 - Data di scadenza della Selezione: 28/06/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE AL QUALE

Dettagli

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT COLLEGIO IPASVI Provincia di Livorno Infermieri Assistenti Sanitarie Vigilatrici d Infanzia Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Dettagli

MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE

MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE www.bs.ilsole24ore.com MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE Evoluzione, efficienza e professionalità per una sanità moderna ROMA 4 a EDIZIONE DAL 23 OTTOBRE 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND

Dettagli

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809 TRASMISSIONE DEL 11/03/2014 DESTINATARIO Spett. ditta in indirizzo EMITTENTE Paolo Montecchi - Lodi Elisabetta OGGETTO INVITO CORSI Il presente per informarvi che stiamo organizzando in collaborazione

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE E LAVORO AREA ATTUAZIONE

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

Come gestire una gara di forniture e servizi alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Come gestire una gara di forniture e servizi alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici Seminario Come gestire una gara di forniture e servizi alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici L'ABC degli appalti di servizi e forniture Presentazione Il nuovo Codice dei contratti ha riscritto

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 20 settembre 15 novembre 2011 Università degli Studi di Torino 1 GLI OBIETTIVI Il Corso di formazione si pone l obiettivo

Dettagli

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante: Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante: Raccomandata RR Da Posta certificata (PEC) del mittente a opralazio@legalmail.it

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FORM@ZIONE

MANAGEMENT DELLA FORM@ZIONE www.formazione.ilsole24ore.com MANAGEMENT DELLA FORM@ZIONE Formazione finanziata e e-learning: strumenti e metodi per ottimizzare costi ed efficacia dei percorsi formativi ROMA 9 a EDIZIONE DAL 22 NOVEMBRE

Dettagli

Gestire le interviste, comunicare con stampa, TV e radio con i giornalisti del Sole 24 ORE

Gestire le interviste, comunicare con stampa, TV e radio con i giornalisti del Sole 24 ORE www.bs.ilsole24ore.com MEDIA TRAINING Gestire le interviste, comunicare con stampa, TV e radio con i giornalisti del Sole 24 ORE MILANO 17-18 NOVEMBRE 2015-16 DICEMBRE 2015 WORKSHOP 1 MODULO 17-18 novembre

Dettagli

GUIDA PRATICA AL NUOVO CODICE APPALTI

GUIDA PRATICA AL NUOVO CODICE APPALTI www.formazione.ilsole24ore.com GUIDA PRATICA AL NUOVO CODICE APPALTI Un percorso formativo sulle ultime novità legislative in materia di appalti pubblici Appalti In collaborazione con: DOCENTI Luca Annibaletti

Dettagli

fax 0481/ con sede sociale in

fax 0481/ con sede sociale in Raccomandata e/o fax e/o posta certificata CPT-Formedil Gorizia Via del Monte Santo 131/42 34170 GORIZIA fax 0481/545936 Oggetto: richiesta della collaborazione ai sensi dell art. 37, comma 12 Decreto

Dettagli

5 APPUNTAMENTI CON GLI ESPERTI DI GUIDA AL LAVORO

5 APPUNTAMENTI CON GLI ESPERTI DI GUIDA AL LAVORO FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI E AZIENDE Amministrazione del personale e Diritto del lavoro 5 APPUNTAMENTI CON GLI ESPERTI DI GUIDA AL LAVORO PER GLI SPECIALISTI DEL PERSONALE Milano e Roma Febbraio - Aprile

Dettagli

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F. 80003310804 P. I.V.A. 00722090800 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 REG. GEN. N. 62 SETTORE TECNICO DETERMINA N. 41DEL 11.04.2013 COPIA OGGETTO:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TEMISTOCLE CIOFFI Indirizzo VIALE INDIPENDENZA, 3 27100 PAVIA Telefono 0382 431523 Fax E-mail temistocle_cioffi@ats-pavia.it Nazionalità

Dettagli

WEDDING PLANNER PER UN MATRIMONIO DA FAVOLA

WEDDING PLANNER PER UN MATRIMONIO DA FAVOLA WEDDING PLANNER PER UN MATRIMONIO DA FAVOLA 1 INTRODUZIONE Il wedding planner offre consulenza in merito all individuazione, scelta e formalizzazione dei contratti con i vari fornitori (fioristi, operatori

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO. Lavori fuori tensione (Parte I). Disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici

PROGRAMMA DEL CORSO. Lavori fuori tensione (Parte I). Disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici PROGRAMMA DEL CORSO ADDETTO AI LAVORI ELLETTRICI PES E PAV D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 32 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 e Accordo Stato Regioni 26.01.06 Durata del corso 16 ore da svolgere

Dettagli

Gentili Colleghi, pensando di fare cosa gradita, Vi inviamo, in allegato, il programma della prossima giornata di formazione 03 GIUGNO 2013

Gentili Colleghi, pensando di fare cosa gradita, Vi inviamo, in allegato, il programma della prossima giornata di formazione 03 GIUGNO 2013 Mirano, lì 21 maggio 2013 c.a.: SEGRETARIO COMUNALE, RESPONSABILE UFFICIO EDILIZIA PRIVATA Gentili Colleghi, pensando di fare cosa gradita, Vi inviamo, in allegato, il programma della prossima giornata

Dettagli

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970. Bando di gara. Servizi

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970. Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:232970-2015:text:it:html Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA art.3 comma 37, art.53 comma 4 e art.55 comma 5 D.Lgs n. 163 del 2006 e s.m.i. Realizzazione del Centro

Dettagli

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 -

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 - ALLEGATO N.3 Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 - Indice 1. Premessa 2. Linee guida 3. Materie oggetto di formazione

Dettagli

ECONOMICS D IMPRESA PER NON ADDETTI Bilancio, business plan, budget e analisi dei costi

ECONOMICS D IMPRESA PER NON ADDETTI Bilancio, business plan, budget e analisi dei costi www.formazione.ilsole24ore.com ECONOMICS D IMPRESA PER NON ADDETTI Bilancio, business plan, budget e analisi dei costi MILANO 12 a EDIZIONE DAL 17 OTTOBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend non

Dettagli

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra:

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra: PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra: 1. Azienda Ragione sociale Sede (indirizzo) CAP (Comune) Partita IVA Codice Fiscale Telefono Fax e-mail Legale rappresentante (nome

Dettagli

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia BANDO DI GARA dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra le scuole medie ed elementari di Taggia e nuovo campo sportivo polifunzionale. SEZIONE

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE architetto Bruno Nessi CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE GENERALITA : Nome: Bruno Cognome: Nessi Luogo di nascita: Bergamo Data di nascita: 25 marzo 1966 Residenza: via Gasgnoli, 206 Urgnano 24059 (Bg)

Dettagli

EXPORT MANAGER MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend - aula e distance learning SCONTO 15% IN EVIDENZA

EXPORT MANAGER MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend - aula e distance learning SCONTO 15% IN EVIDENZA www.formazione.ilsole24ore.com EXPORT MANAGER Come sviluppare business nei mercati internazionali MILANO 2 a EDIZIONE DAL 23 MAGGIO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend - aula e distance learning

Dettagli

GUIDA PRATICA PER LE IMPRESE EDILI: GLI STRUMENTI PER SUPERARE LA CRISI

GUIDA PRATICA PER LE IMPRESE EDILI: GLI STRUMENTI PER SUPERARE LA CRISI www.formazione.ilsole24ore.com GUIDA PRATICA PER LE IMPRESE EDILI: GLI STRUMENTI PER SUPERARE LA CRISI MILANO, DAL 24 MAGGIO AL 21 GIUGNO 2012 BOLOGNA, DAL 30 MAGGIO AL 26 GIUGNO 2012 ROMA, DAL 13 GIUGNO

Dettagli

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASTROFRANCESCO DANIELA Indirizzo Viale Appio Claudio 282-00174-Roma Telefono +39.0646536199 +39.3346901162

Dettagli