Città di Santarcangelo di Romagna Provincia di Rimini. Servizi Demografici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Santarcangelo di Romagna Provincia di Rimini. Servizi Demografici"

Transcript

1 Città di Santarcangelo di Romagna Provincia di Rimini Servizi Demografici

2 COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini Servizi Demografici P.zza Ganganelli, SANTARCANGELO R. Tel fax OSSERVATORIO DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Report 10 Progettazione e coordinamento Responsabile Servizi Demografici Comune di Santarcangelo di R. Massimo Mazzotti I dati contenuti in precedenti rapporti che non coincidono con quelli del presente volume si intendono rettificati. E autorizzata la riproduzione parziale o totale del presente volume con la citazione della fonte. L osservatorio della popolazione del Comune di Santarcangelo di Romagna è pubblicato sul sito Fonte dei dati: Anagrafe Comune di Santarcangelo di R Istat La popolazione dei comuni. Ufficio Statistica Provincia Rimini osservatorio sulla popolazione residente.

3 L osservatorio statistico, realizzato dai Servizi Demografici del Comune, riporta i principali dati e indicatori sulla realtà demografica del comune di Santarcangelo di R.. Nell ultimo decennio profonde e rapide trasformazioni quali l invecchiamento generalizzato, la natalità, la denatalità (fino all anno 00), le immigrazioni hanno investito, anche nel comune di Santarcangelo, la popolazione residente modificandone le caratteristiche peculiari quali la struttura per l età e la nazionalità. Partendo dalla superficie territoriale, il comune di Santarcangelo ha una estensione di 45,09 kmq, con una densità di 468,4 abitanti per Kmq. dove l altitudine media sul livello del mare è di mt. 27 quella minima e di mt. 185 quella massima Con un saldo demografico di più 212 residenti, l annuale fotografia demografica al 1^ gennaio 10 ha registrato residenti di cui maschi e femmine. Il positivo saldo demografico registrato rispetto l anno precedente è da imputare sia al saldo migratorio (+ 172) che a quello naturale (+33). TOTALE POPOLAZIONE AL 01/01/ nati 212 morti 179 SALDO NATURALE 33 immigrati 749 emigrati 577 SALDO MIGRATORIO 172 Saldo dovuto a iscrizioni/cancellazioni anagrafiche d ufficio SALDO DEMOGRAFICO 5 POPOLAZIONE AL 01/01/

4 Popolazione residente nel Comune di Santarcangelo di R. al 1 gennaio Anni Popolazione residente per sesso nel Comune di Santarcangelo di R. dal 1998 al 1 gennaio 10 ANNI Sesso Totale Maschi Femmine Variazione percentuale sull'anno precedente % 1,00 1,24 1,64 0,50 1,84 1,56 0,92 1,08 0,87 1,39 1,18 0,93 Al 1 gennaio 10, la popolazione del Comune ammontava a abitanti, di cui maschi (48,67%) e femmine (51,38%). Negli ultimi dodici anni la popolazione residente è cresciuta di circa del 13,18%, registrando un aumento rispetto al 1998 di 2783 unità.

5 Popolazione residente del Comune di Santarcangelo di R. ai censimenti dal 1936 al (a) 0 La componente naturale Il numero di nati vivi nel 10 è stato complessivamente di 212 con una diminuzione di dieci unità rispetto all anno precedente (nati 2 nell anno 08), anche il di decessi è diminuito, passando dalle 179 unità (10) alle 190 del 08. Il saldo naturale dopo un periodo di valori negativi, ormai si è stabilizzato su quelli positivi, confermando il nuovo trend che coinvolge il comune di Santarcangelo e già indicato a partire dall anno 01: ripresa della natalità, stazionarietà del tasso di mortalità e discreti flussi migratori. S aldo naturale nel Comune di S antarcangelo di R. Anno Nati Morti -179 Saldo naturale Rimanendo sempre in ambito di decessi, i dati relativi alle ultime indagine Istat sulle cause di morte in Italia, rivelano che le principali cause sono: le malattie cardiovascolari che rappresentano la prima causa di morte tra gli anziani, mentre la seconda causa, dopo i tumori, negli adulti.

6 Principali cause di morte per classi di età Fonte ISTAT e Regione Emilia/Romagna La componente migratoria Il saldo migratorio derivante dalla differenza tra immigrati ed emigrati, nel comune di Santarcangelo si riconferma ancora una volta positivo. Il numero degli immigrati è diminuito rispetto l'anno precedente passando dagli attuali 749 unità agli 822 del 08. Il numero degli emigrati è aumentato rispetto l anno precedente passando da 577 unità ai 585 dell anno 08. Saldo m igratorio ne l Com une di Santarcange lo di R. Anno 09 Iscritti 749 Cancellati -577 Saldo migratorio

7 L analisi sui flussi migratori può essere ulteriormente approfondita in funzione del luogo di origine/destinazione degli immigrati e/o emigrati. A questo proposito, si può subito fare una distinzione tra diversi flussi migratori: da una parte la mobilità interna alla provincia e dall altra la mobilità di persone che escono dal territorio comunale o che vi entrano per la prima volta (o vi ritornano), arrivando dal resto dell Italia o dal resto del mondo. In particolare nel 10 si ha avuto una forte immigrazione di stranieri che ha rappresentato il 32,71% (n.. 245) dell'intero flusso delle immigrazioni. Nell anno 09 le migrazioni tra il nostro comune e quelli della provincia di Rimini costituiscono il 45,18% delle immigrazioni totali (con un calo di 5 punti percentuali rispetto al 08) e il 49,62% delle emigrazioni totali. MOVIMENTI MIGRATORI ANNO 09 Totale Di cui stranieri % stranieri Immigrazioni ,71 Emigrazioni ,54 La distribuzione territoriale della popolazione nelle frazioni La popolazione residente nel comune di Santarcangelo ( unità) si distribuisce in maniera difforme sul capoluogo e le frazioni del territorio con percentuali che variano molto in particolare tra quella del capoluogo e frazioni collinari. Il capoluogo, da solo, raccoglie il 50,12% della popolazione residente sul territorio di Santarcangelo.

8 POPOLAZIONE NEL COMUNE PER ZONA DI RESIDENZA totale % 10 %05 %01 Capoluogo ,12 51,08 52,41 S.Vito S.Giustina 84 9,86 9,37 11,47 Ciola- Stradone 396 1,87 1,79 1,84 Montalbano 421 1,99 1,91 2,01 S.Martino ,55 5,79 6,98 S.Ermete ,64 12,6 11,19 Canonica 931 4,40 4,33 4,06 S.Bartolo-S.Agata ,21 7,83 4,49 S.Michele ,30 5,31 5,58 TOTALE ZONA Popolazione per zona di residenza nel Comune di Santarcangelo di R. 1 gennaio 10 S.Michele 5% S.Agat a 8% Canonica 4% S.Erm et e 13% Capoluogo 50% S.Vit o-s.giust ina 1 0% S.M art ino 6% M ont albano 2% Ciola-St radone 2%

9 Le Famiglie residenti Famiglie residenti nel Comune di Santarcangelo di R. per numero di componenti al 1 gennaio 10 NUMERO DI COMPONENTI Famiglie Composizione percentuale più di ,4 27,2 22,3 18,9 4,2 1,4 0,4 0,2 Totale famiglie ,0 Al il numero complessivo di famiglie residenti a Santarcangelo di R. era pari a 8.4. Il numero medio dei componenti per famiglia era di 2,56. Famiglie residenti nel Comune di S antarcangelo di R. per numero di componenti al 1^ gennaio Num ero di com ponent i 5 6 e più

10 Componente anzianala crescita della componente anziana della popolazione di Santarcangelo (>= 75 anni) rappresenta ormai il 30,57% degli ultrasessantaquattrenni che in virtù della differente durata della vita media dei due sessi, le donne (51,68%) risultano sempre più numerose degli uomini.

11

12 Il numero di anziani centenari e gli ultracentenari nella Provincia di Rimini è quasi triplicato negli ultimi 10 anni (00-10), segno questo di una migliore qualità della vita e aumento della longevità in particolare per le donne che rappresentano più del 90% (40 femmine su 43 anziani totale) di questo segmento. Le due persone più anziane in Provincia hanno 107 e 110 anni e sono entrambe femmine residenti nel comune capoluogo. Nel comune di Santarcangelo risiedono sette femmine ultracentenarie. LA SPERANZA DI VITA La progressiva riduzione dei rischi di morte a tutte le età della vita, ma soprattutto nella maggior parte delle età adulte e senili, caratteristica degli ultimi anni, ha come conseguenza un continuo aumento della vita media. Per la provincia di Rimini la speranza di vita (fonte ISTAT anno 08) è risultata per gli uomini di 79,6 anni mentre per le donne è di 84,6 anni. Tra il 1951 e il 02 gli anni guadagnati per gli uomini sono stati 13,9 mentre per le donne 16,4 con una progressiva omogeneizzazione su tutto il territorio nazionale. Le diverse età della vita La ripartizione per età di una popolazione si modifica col tempo dando luogo al fenomeno di invecchiamento (o di ringiovanimento) della popolazione, per la cui analisi ci si può basare su criteri diversi. Quelli più semplici si basano su aspetti quali l aumento dell età media degli abitanti (che cresce mano a mano che la popolazione invecchia); l aumento del rapporto tra il numero dei vecchi e la popolazione totale; l aumento dell indice di vecchiaia o la diminuzione del rapporto tra persone che hanno meno di 40 anni e la popolazione totale. Nel corso degli ultimi 54 anni nel comune di Santarcangelo si è notevolmente modificata anche la struttura per età della popolazione ed esaminando le tre fasce di popolazione formate dai giovani, dagli adulti e dagli anziani si può vedere che la fascia dei giovani tra 0-14 anni si è vistosamente ridimensionata passando da una consistenza del 23,2% della popolazione totale del 1951 all'attuale 14,2% mentre la fascia degli ultra sessantaquattrenni ha quasi triplicato il proprio peso percentuale passando dal 7,8% della popolazione del 1951 al 19% dell'ultimo anno. Un ulteriore confronto fra generazioni è dato dal rapporto tra gli anziani (oltre 65 anni) e i bambini sotto i 5 anni di età che raggiunge livelli del 3,6. Questo significa che ogni bambino dalla nascita fino ai 5 anni ha circa 3 o 4 nonni. Rapporti generazionali 0-14anni 15-64anni Da65anni e oltre anni % % % ,2 69 7, ,7 69, ,2 67,1 10, ,3 67,7 13, ,7 66,9 19, ,8 67,7 18, ,2 66, ,6 65,5 19,9 Questi criteri di valutazione, pur non esaustivi in sé (ma complementari), danno un idea del grado di invecchiamento della popolazione e possono essere completati con specifiche rappresentazioni grafiche che mettono in evidenza la struttura per età della popolazione. Tra queste, una delle rappresentazioni grafiche più note ed utilizzate è la piramide delle età. Attraverso la piramide delle età è inoltre possibile leggere l apporto della componente straniera residente nella provincia per sesso e classi di età sulla popolazione residente complessiva.

13 Età media Comune Santarcangelo di R. anno Età media 38,84 39,06 39, ,43 41,58 41,70 41,80 42,1 43, , ,1 41,8 41, , L età media dei residenti sul territorio comunale è di 43.2 anni, più precisamente 42.2 anni per i maschi e 44,2 per le femmine.

14

15 L analisi strutturale della popolazione INDICATORI DEMOGRAFICI L'analisi strutturale della composizione della popolazione del comune di Santarcangelo evidenzia i rapporti percentuali tra le generazioni; si può constatare che la fascia degli adulti (da 15 a 64 anni) intesa come fascia d'età lavorativa rappresenta il 65,5% della popolazione, mentre i giovani (popolazione da 0 a 14 anni) con il 14,6% e gli anziani ultrasessantacinquenni con il 19,9% rappresentano la fascia esclusa dalla fase produttiva. Indice di vecchia. E' un indicatore molto significativo del rapporto tra classi anziane e nuove generazioni, spesso utilizzato anche per valutare sinteticamente il grado di invecchiamento di una popolazione. Tale indice nel 10 nel nostro comune risultava di 135,3 ciò significa che esistono 135,3 santarcangiolesi anziani ogni 100 giovani. Tale fenomeno è risultato per il 10 leggermente superiore rispetto all anno precedente (+0,30) e sostanzialmente stabile negli ultimi cinque anni. Indice di dipendenza totale. E' un indicatore del rapporto tra la popolazione in età non attiva e quella in età attiva, cioè tra le persone che, per ragioni di età non sono economicamente autonome (anziani e giovani), e, in questo senso, sono dipendenti, e coloro che, trovandosi in una età attiva, sono economicamente autonomi e pertanto debbono sostenere anche coloro che non lo sono. Tale indicatore ha una certa rilevanza economica e sociale, anche se le fasce di età prescelte sono del tutto convenzionali, infatti nei paesi economicamente avanzati sono numerose le persone che pur essendo in età lavorativa risultano dipendenti da altri (studenti, disoccupati o precocemente disoccupati).in linea di massima a indici di dipendenza elevati corrispondono contesti all'interno dei quali la popolazione non attiva domina su quella attiva con conseguente ricaduta in termini di occupazione, ridistribuzione del reddito e consumi. Nel nostro comune questo indicatore è risultato pari a 52,7 cioè per ogni persona in età attiva ne esistono 52,7 che non hanno ancora l'età per entrare nel mondo del lavoro o che ne sono già uscite avendo superato i 64 anni di età.si può analizzare il dato fornito dall'indice di dipendenza totale andando a verificare l indice di dipendenza giovanile che è 22.38, cioè quanti giovani (0-14 anni) dipendono dalla popolazione attiva, nonchè l indice di dipendenza senile che è 30,27, cioè quanti ultrasessantaquattrenni pesano sulla popolazione attiva.

16 Indice di struttura della popolazione in età attiva. E' un indicatore del grado di invecchiamento di una popolazione tra i 40 e 64 anni e permette di valutare sinteticamente il rapporto tra le classi di età che stanno per uscire dal mercato del lavoro (40-64 anni) e quelle che vi sono entrate recentemente (15-39 anni).per il nostro comune questo indicatore ha raggiunto il valore di 122,5 superando la soglia di 100, il che significa che tra la popolazione attiva prevalgono gli anziani (40-64 anni) rispetto agli altri (15-39 anni). Indice di ricambio della popolazione in età attiva. E' il rapporto tra le classi di età che stanno per uscire dal mercato del lavoro e quelle che vi sono entrate più recentemente e rappresenta una estremizzazione del precedente indice di struttura.considerando due classi di età, la prima ad entrare (15/19 anni) e l'ultima ad uscire (60/64 anni) dal mercato del lavoro, risulta molto variabile in quanto i giovani possono trovare occupazione non solo in funzione dei pensionamenti, ma anche per l'espansione economica.nel nostro comune l'indice è del 130,4 che dopo un picco raggiunto nel 01 di 138,5 è tendenzialmente in diminuzione. Note tecniche: Indice di dipendenza totale (o di carico sociale) = (popolazione da 65 anni in poi + popolazione da 0 a 14 anni) / popolazione da 15 a 64 anni * 100 Indice di struttura della popolazione attiva = (popolazione da 40 a 64 anni / popolazione da 15 a 39 anni) * 100 Indice di ricambio della popolazione attiva = (popolazione in età da 60 a 64 anni / popolazione da 15 a 19 anni) * 100 Indice di vecchiaia = (popolazione da 65 anni in poi / popolazione da 0 a 14 anni) * 100 Indice di dipendenza giovanile = (popolazione da 0 a 14 anni / popolazione da 15 a 64 anni) * 100 Indice di dipendenza senile = (popolazione da 65 in poi / popolazione da 15 a 64 anni) * 100

17 La popolazione residente straniera Fino agli anni i flussi di immigrati stranieri nel nostro comune erano di piccola entità e provenienti quasi esclusivamente dai paesi del Centro Nord Europa. Nella seconda metà degli anni 90 lo scenario internazionale si è modificato, i nuovi conflitti che hanno investito diverse parti del mondo da una parte e la globalizzazione dall altra hanno fatto incrementare i flussi migratori in maniera rilevante. Questo fenomeno ha coinvolto anche il comune di Santarcangelo, (nel 09 hanno rappresentato il 31,713% del totale degli immigrati) con un conseguente aumento sia del numero di stranieri regolari, oggi costituito di 54 diverse nazionalità, che del ventaglio delle aree di provenienza le nazionalità attualmente predominanti, tra gli stranieri residenti a Santarcangelo, sono quella albanese (23,6%), cinese (12,7%), marocchina (12,5%), e in costante aumento quella ucraina (8,7%) legate al fenomeno delle badanti. Cittadini stranieri resid en ti nel Comune di Santarcangelo di R. per area geografica di cittadinanza al 1/01/10 (% su l totale dei residenti stranieri) Albania 24% Altri 28% Cina 13% Macedonia 6% Romania 8% Marocco 13% Ucraina 9% Il territorio che accoglie la parte più consistente degli stranieri è il Capoluogo con il 51,92%, segue la frazione di San Vito con il 12,87% degli stranieri, quindi S.Ermete(12,41% degli stranieri) e S.Martino (5,82% degli stranieri).

18

19 La percentuale di stranieri residenti (sui residenti complessivi) nel comune è cresciuta dello 0.62 percento solo nell ultimo anno, passando da uno 5,73% (1 gennaio 09) all attuale 6,35% della popolazione residente. Questo significa quindi che per ogni 1000 abitanti residenti nel comune 63,5 sono stranieri.

20 COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA CITTADINI STRANIERI RESIDENTI AL 01/01/ Cittadinanze Comunitarie Quantita' AUSTRIACA 1 BELGA 2 BULGARA 15 CECA 1 DANESE 1 FINLANDESE 1 FRANCESE 8 IRLANDESE 3 LUSSEMBURGHESE 1 OLANDESE 2 POLACCA 18 RUMENA 112 SLOVACCA 6 SPAGNOLA 2 SVEDESE 1 TEDESCA 17 UNGHERESE Totale Residenti Comunitari Cittadinanze Extracomunitarie Quantita' ALBANESE 317 ALGERINA 14 AMERICANA 2 ARGENTINA 10 AUSTRALIANA 1 BIELORUSSA 2 BOLIVIANA 1 BOSNIACA 1 BRASILIANA 14 BRITANNICA 5 CAMERUNENSE 1 CAPOVERDIANA 2 CINESE 170 CINGALESE 1 COLOMBIANA 1 CROATA 6 CUBANA 6 DEL TOGO 1 DELLA COSTA D'AVORIO 1 DOMINICANA 5 ECUADORIANA 16 EGIZIANA 9 JUGOSLAVA 10 KAZAKISTANA 1 KOSOVARA 4 MACEDONE 76 MAROCCHINA 168 MOLDAVA 27 NICARAGUENSE 1 NIGERIANA 13 NORVEGESE 1 PAKISTANA 1 PERUVIANA 13 RUSSA 11 SAMMARINESE 29 SCONOSCIUTA 1 SENEGALESE 27 SERBA 1 SERBA/MONTENEGRINA 2 SRI LANKA 6 STATUNITENSE 1 SUDAFRICANA 1 SVIZZERA 2 THAILANDESE 2 TUNISINA 41 TURCA 1 UCRAINA 116 UZBEKA 2 VENEZUELANA Totale Residenti Extracomunitari Totale Residenti con Cittadinanza Straniera P.S. In blu le prime dieci cittadinanze residenti nel comune

21 Per la popolazione straniera le iscrizioni anagrafiche relativamente al titolo di studio e alla professione dichiarata, pur con alcuni limiti, consente di delineare un profilo di istruzione e professionale degli immigrati. Il % degli stranieri risulta analfabeta, contro un 10% di diplomati/laureati.. La percentuale di persone analfabete sale sopra la media complessiva per i senegalesi (35%), cinesi (32%)e marocchini (29%). Per quanto riguarda il titolo di scuola media superiore, percentuali elevate si riscontrano per la Russia (26%) ed ex-jugoslavia (Serbia-Montenegro) (26%) ed unione europea (12%). In generale si può constatare che la popolazione del ex-blocco comunista risulta mediamente essere provvista di un titolo di studio di istruzione superiore, mentre quelli dell Africa e del Sud America hanno mediamente titoli di studio medio-bassi. Pur nella difficoltà di riclassificare in modo omogeneo la professione delle dichiarazioni fatte si possono differenziare le caratteristiche professionali dei diversi gruppi etnici. Se si considerando la professione in generale si può osservare che la maggior parte degli stranieri ha dichiarato di essere: operaio (18%), badante(7%), muratore(5%), cameriere(4%), commerciante (3%); inoltre analizzando le singole nazionalità si può osservare alcune professioni prevalenti : gli albanesi sono per il 40% operai, per l 11% muratori e per il 9% camerieri; i cinesi sono per il 27% operai, per il 21% cuoco, per il 15% cameriere e per il 13% artigiano; i senegalesi per il 49% operai, per il 10% commercianti, e per il 5% muratori; Tra le persone risultate in condizione non professionale si ha un 15% di casalinghe (di cui la metà provenienti da Altri Paesi Europei ), un 11% di pensionati e un 10% di studenti. Scenari futuri della popolazione Le basi dei dati demografici attualmente disponibili e i modelli previsionali consentono, attraverso delle ipotesi, di disegnare scenari futuri sulla evoluzione della popolazione residente. Le dinamiche in atto nel nostro comune hanno messo in evidenza che esiste una mortalità sostanzialmente stazionaria, una leggera ripresa della fecondità in crescita di anno in anno e una crescente immigrazione di popolazione in particolare di quella straniera. Queste dinamiche possono prefigurare ipotizzando un trend di crescita costante riferito agli ultimi cinque anni del + 1,108, uno scenario fino al 15, in cui si vede il continuo aumento della popolazione che traguarderà le unità (aumento lineare). In base a questa proiezione la percentuale di ultrasessantaquattrenni crescerà di un punto e uno percentuale passando dall attuale 19.9% della popolazione residente fino a rappresentare, nel 15, una quota del 21%.

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione 16 gennaio 2009 Incontro Stampa Andamento demografico 2000 2008 ANNO 2008: Il saldo naturale è negativo di soli 15 abitanti, rispetto alle cifre sempre oltre

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

Tavola Movimento naturale e migratorio della popolazione residente nel Comune di Lecce - Anni

Tavola Movimento naturale e migratorio della popolazione residente nel Comune di Lecce - Anni 3. Popolazione Al 31 dicembre 2010 la popolazione residente nel Comune di Lecce è pari a 95.520 unità (44.691 maschi e 50.829 femmine), lo 0,6% in più rispetto al 2009 (94.949). Anche nel 2010 il saldo

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

LECCE IN CIFRE Lecce - Basilica di Santa Croce. Pubblicazione a cura dell'ufficio Comunale di Statistica - Resp.

LECCE IN CIFRE Lecce - Basilica di Santa Croce. Pubblicazione a cura dell'ufficio Comunale di Statistica - Resp. LECCE IN CIFRE 2007 Lecce - Basilica di Santa Croce Pubblicazione a cura dell'ufficio Comunale di Statistica - Resp. Eugenia Catanese LECCE IN CIFRE 2007 L Ufficio Statistica del Comune di Lecce presenta

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Dipartimento Programmazione Acquisto e

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO (Provincia Varese) La popolazione residente nel Comune di Cassano Magnago al

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO (Provincia Varese) La popolazione residente nel Comune di Cassano Magnago al COMUNE DI CASSANO MAGNAGO (Provincia Varese) La popolazione residente nel Comune di Cassano Magnago al 31.12.2010 Evoluzione quantitativa e principali caratteristiche strutturali aprile 2011 a cura dell

Dettagli

Tavola Popolazione residente nel Comune di Lecce per classe di età, circoscrizione e sesso al 31 dicembre 2009

Tavola Popolazione residente nel Comune di Lecce per classe di età, circoscrizione e sesso al 31 dicembre 2009 Tavola 3.1.1 - Popolazione residente nel Comune di Lecce per classe di età, circoscrizione e sesso al 31 dicembre CLASSI DI ETA' 1 2 3 4 5 Comune di Lecce Provincia di Lecce (a) MASCHI Meno di 5 432 565

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1 ), con una diminuzione

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017 Luglio 2017 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017 Al 1 gennaio 2017 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 46.456 persone, con una diminuzione

Dettagli

La popolazione di Cusano Milanino

La popolazione di Cusano Milanino La popolazione di Cusano Milanino 2011 Censimento e Anagrafe La popolazione legale viene rilevata ufficialmente con i censimenti. Dal 1861, data dell Unità d Italia, si sono svolti ogni 10 anni. Hanno

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -  Tel Fax C.F. e P.I UFFICIO STATISTICA COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 SAN VITO DI CADORE 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 874 98 1.854 891 971 1.862 Nati

Dettagli

La componente migratoria come fattore di incremento demografico

La componente migratoria come fattore di incremento demografico La componente migratoria come fattore di incremento demografico Ufficio di Statistica del Comune di Prato www.statistica.comune.prato.it Nello studio delle proiezioni demografiche, fecondità e mortalità

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI I CITTADINI La popolazione Gli stranieri L istruzione La popolazione. I dati disponibili per analizzare l andamento della popolazione residente nel Comune di Desenzano e limitrofi, si riferiscono ai censimenti

Dettagli

Comune di Ponte nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Ponte nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PONTE NELLE ALPI 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 4.124 4.362 8.486 4.117 4.300

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2010 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli In copertina: La modella nello studio di Leonardo

Dettagli

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese Stranieri residenti nel Comune di Lecce per anno dal

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

Dossier statistico 1/2016

Dossier statistico 1/2016 Dossier statistico 1/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al 2015 compreso, il numero dei nati in totale ha evidenziato una diminuzione

Dettagli

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 1 dicembre. Anni 014-015 VALLE DI CADORE 014 015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 95 1.06.014 944 1.057.001 Nati 10 8

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SANTO STEFANO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.289.36 2.649.28.345 2.625 Nati 7

Dettagli

Piano di Governo del Territorio. Documento di Piano. Inquadramento socio-economico. Album dei dati. Assessorato all'edilizia Privata e Urbanistica

Piano di Governo del Territorio. Documento di Piano. Inquadramento socio-economico. Album dei dati. Assessorato all'edilizia Privata e Urbanistica PGT Piano di Governo del Territorio Documento di Piano Inquadramento socio-economico Album dei dati Settembre 2010 Aggiornamenti: Adottato con Delibera C.C. n. Approvato con Delibera C.C. n. Assessorato

Dettagli

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SAN GREGORIO NELLE ALPI 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 778 834.62 78 822.62 Nati 6 4 4 4

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO. Ufficio di Statistica del Comune di Prato

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO. Ufficio di Statistica del Comune di Prato LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO Ufficio di Statistica del Comune di Prato Prato Piacenza Macerata Udine Rave nna Reggio Em ilia Milano Rim ini Padova Torino Porde none Bologna

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 SAN VITO DI CADORE 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 845 95 1.795 874 98 1.854 Nati

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 AURONZO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.64.763 3.43.628.76 3.388 Nati 5 4 29 8

Dettagli

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 C omune di B evagna Statistiche Demografiche Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 Corso Giacomo Matteotti, 58 06031 Bevagna (PG) Tel. 0742-368111 - fax 0742-361647 e-mail: info@comune.bevagna.pg.it Il presente

Dettagli

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4.1 La popolazione straniera iscritta in anagrafe Popolazione straniera residente per sesso Anni 1993-2012 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Maschi 1.115 1.435

Dettagli

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Relazione statistica 2 Fonte dati: Anagrafe comunale 2015 Irene Paciosi Nicolò Presciutti Classe 3B Anno scolastico 2015/2016 Progetto

Dettagli

Comune di Argenta - Incidenza % Stranieri su Totale Residenti

Comune di Argenta - Incidenza % Stranieri su Totale Residenti Comune di Argenta Totale Residenti Comune di Argenta residenti 00 %.700.00 00 %.00 007 %.70..11.000 00 9%.00.09 1.91 TOT Argenta 00 00 007 00 009 0 1.7 009 9% Residenti.00 tot.1..3.3.09.70. 1.00 0 % 1..0

Dettagli

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PROVINCIA DI BELLUNO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 101.055 108.375 209.430 100.307

Dettagli

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio 2010 Fonti dati: ISTAT e Infocamere Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica INDICE 1. LA POPOLAZIONE

Dettagli

Il contesto territoriale

Il contesto territoriale 2. Territorio Il territorio del Comune di Lodi è posto a 87 metri sul livello del mare, toccato a nord-est dal fiume Adda e si estende per 41,42 kmq. Ha una popolazione complessiva pari a 43.112 abitanti

Dettagli

Si ritiene quindi che ciò sia conseguenza del processo di ricongiungimento familiare in atto dei cittadini stranieri già immigrati precedentemente.

Si ritiene quindi che ciò sia conseguenza del processo di ricongiungimento familiare in atto dei cittadini stranieri già immigrati precedentemente. La popolazione straniera residente nel Comune di Perugia Le rapide modificazioni che si sono prodotte, e continuano ancora oggi a prodursi, nella società perugina hanno fatto emergere il bisogno di potenziare

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12 12-2008) 2008) La piramide delle età in provincia di 90-94 Femmine Maschi 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 13-14 PERAROLO DI CADORE 13 14 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 188 188 376 194 19 384 Nati 1 3 4 4

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 2007 (dati al al 31.12.2006) a cura cura di di Daniela Daniela Casoli Casoli Provincia di Reggio Emilia Osservatorio

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 12-2009) 2009) La piramide delle età in provincia di 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

Comune di Pesaro Annuario demografico 2009

Comune di Pesaro Annuario demografico 2009 Comune di Pesaro Annuario demografico 2009 Indice delle tavole Popolazione residente nel Comune di Pesaro ai censimenti dal 1861 al 2001 Tav.1.1 Popolazione residente per sesso nel comune di Pesaro al

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Casazza Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 0, ASUR ZT DISTRETTO. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI. ANALISI DEMOGRAFICA Bilancio demografico Nuclei familiari La popolazione dell Ambito Sociale XX è aumentata

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI

DOCUMENTO DI SINTESI ANNUARIO STATISTICO DEMOGRAFICO ANNO 2016 DOCUMENTO DI SINTESI Popolazione (tab. 1/) La popolazione residente nel Comune di Rovereto al 31 dicembre 2016 è pari a 39.594 unità di cui 20.760 femmine (52,43%)

Dettagli

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 LENTIAI 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.486 1.531 3.17 1.481 1.554 3.35 Nati 12

Dettagli

Comune di Pesaro Annuario demografico 2010

Comune di Pesaro Annuario demografico 2010 Comune di Pesaro Annuario demografico 2010 Indice delle tavole Tav.1.1 Tav.1.2 Tav.1.3 Tav.1.4 Tav.1.5 Tav.1.6 Popolazione residente per sesso nel comune di Pesaro al 31 dicembre - Anni 2001-2010 Matrimoni

Dettagli

Annuario demografico 2014

Annuario demografico 2014 Comune di Pesaro Annuario demografico 2014 NOTA: I dati relativi all anno 2014 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Pesaro Annuario demografico 2014 Indice delle tavole

Dettagli

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016 Come cambierà la popolazione della di Bologna nei prossimi 15 anni Marzo 2016 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini

Dettagli

Relazione riguardante profilo demografico

Relazione riguardante profilo demografico Relazione riguardante profilo demografico Il profilo demografico è preso in relazione alle fasce di età per il numero di abitanti, per il sesso, per la scolarizzazione e per i flussi migratori (immigrazioni

Dettagli

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa 1.2.1 Premessa in questa sezione del bollettino sono contenuti i dati riguardanti la popolazione della Città di Pomezia, suddivisa per fasce d'età, quartiere e sesso. Le fonti utilizzate sono state: l'archivio

Dettagli

Questi vengono ottenuti per differenza rispetto al numero di ragazzi residenti fornito dalle Anagrafi dei singoli Comuni. 4

Questi vengono ottenuti per differenza rispetto al numero di ragazzi residenti fornito dalle Anagrafi dei singoli Comuni. 4 6. Obbligo formativo In questo capitolo sono analizzati i dati relativi ai ragazzi in Obbligo Formativo. A questo fi ne sono state utilizzate le seguenti fonti informative: la banca dati dell Osservatorio

Dettagli

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2013

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2013 COMUNE DI ROVIGO Settore Ambiente ed Ecologia, Statistica, Servizi Informativi, SUAP, Commercio ed Attività Produttive, Servizi Pubblici Locali, Turismo, Eventi e Manifestazioni, Trasporti e Mobilità ROVIGO

Dettagli

SEZIONE 1 Provincia e popolazione residente Quadro socio-demografico

SEZIONE 1 Provincia e popolazione residente Quadro socio-demografico 9 SEZIONE 1 Provincia e popolazione residente Quadro socio-demografico IL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RIMINI POPOLAZIONE RESIDENTE 294.110 FAMIGLIE 119.069 CENTENARI E ULTRACENTENARI 50 LATITUDINE 44

Dettagli

L evoluzione della popolazione modenese ed alcune proiezioni demografiche

L evoluzione della popolazione modenese ed alcune proiezioni demografiche L evoluzione della popolazione modenese ed alcune proiezioni demografiche Prato 3 4 ottobre 26 Museo del Tessuto Giovanni Bigi - USCI La popolazione modenese, che nel 22 aveva superato le 86. unità, ha

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione Centro Studi Ufficio Statistica e prezzi GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione marzo 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI 2011 Indice Introduzione Pag. 2 La popolazione residente Pag. 3 La popolazione per fasce d età Pag. 4 I nuclei familiari Pag. 6 La

Dettagli

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008 Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008 COMUNE DI PIACENZA SETTORE INNOVAZIONE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI Pagina 2 Presentazione Esiste una dipendenza stretta fra fenomeni economici

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Da quest anno i dati che presentiamo non sono messi a nostra disposizione da parte della

LA POPOLAZIONE. Da quest anno i dati che presentiamo non sono messi a nostra disposizione da parte della LA POPOLAZIONE Da quest anno i dati che presentiamo non sono messi a nostra disposizione da parte della Prefettura, che a sua volta li richiedeva alle anagrafi comunali, ma, in seguito ad un mutato indirizzo

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE. Anno 2005

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE. Anno 2005 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ANNUARIO COMUNALE Anno 2005 Edizione 2006 5 ANNUARIO COMUNALE ANNO 2005 Edizione 2006 Capitolo 1 POPOLAZIONE Tav. 1.1 - Popolazione residente per sesso nel Comune di

Dettagli

Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, Cambiago (MI) Provincia di Milano

Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, Cambiago (MI) Provincia di Milano Comune di Cambiago (MI) Via Indipendenza 1, 4 Cambiago (MI) 2 958224 Provincia di Milano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge regionale 12/5 a1.1 DOCUMENTO DI PIANO Analisi demografica FDA international

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Pesaro Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Pesaro Annuario demografico 2016 Indice delle tavole

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA STRANIERI A PARMA ANNO 2013 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma, Settembre 2014 STRANIERI A PARMA ANNO 2013 La dinamica demografica e le verifiche post-censuarie effettuate

Dettagli

DEMOGRAFIA. C a m e r a d i C o m m e r c i o d i F o r l ì - C e s e n a D E M O G R A F I A

DEMOGRAFIA. C a m e r a d i C o m m e r c i o d i F o r l ì - C e s e n a D E M O G R A F I A DEMOGRAFIA L analisi dei dati demografici riveste un ruolo strategico ai fini di un'efficace programmazione territoriale, in quanto il monitoraggio del rapporto tra struttura demografica e sviluppo rappresenta

Dettagli

Comune di Bellaria-Igea Marina

Comune di Bellaria-Igea Marina 1 Censimento - 1861 2 Censimento - 1871 3 Censimento - 1881 4 Censimento - 1901 5 Censimento - 1911 6 Censimento - 1921 7 Censimento - 1931 8 Censimento - 1936 9 Censimento - 1951 10 Censimento - 1961

Dettagli