Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8"

Transcript

1 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al ,2 14,3 15,6 16,5 17,9 18, ,4 1,8 2 2,3 2,7 3,3 4,2 4,6 5,8 6,9 8 8, ,5 Elaborazioni e note a cura di Ines Paccanelli luglio

2 Italiani e stranieri residenti a Brescia % 19% cittadini italiani cittadini stranieri Il rapporto percentuale tra stranieri e popolazione totale nel 1990 era dell 1%, si trattava di poco meno di persone, il 2012 conferma il continuo aumento degli stranieri, che rappresentano ora il 19% della popolazione residente, in valori assoluti sono quasi persone su un totale complessivo di circa residenti. La popolazione italiana diminuisce ulteriormente, passando dal 99% del 1990 (percentuale sulla popolazione totale) all 81% del 2012: in valori assoluti la diminuzione è stata di circa persone. 2

3 Quanto sono diminuiti di numero gli italiani in 19 anni ITALIANI Quanto sono cresciuti di numero gli stranieri in 19 anni STRANIERI

4 ANNO STRANIERI ITALIANI POPOLAZIONE TOTALE femmine maschi Totale femmine maschi Totale femmine maschi Totale La popolazione totale residente a Brescia dal 1990 al 2012 è aumentata dello 0,4%, ma la popolazione italiana è diminuita del 17,8%: la compensazione è dovuta all aumento della popolazione straniera che è passata da poco meno di 2000 unità a quasi unità nello stesso periodo. 4

5 Le italiane e gli italiani, le straniere e gli stranieri Tra la popolazione italiana e la popolazione straniera persiste una distribuzione per sesso diversa, anche se non più così squilibrata come negli anni iniziali dell immigrazione: mentre le femmine italiane rappresentano il 53,3% della popolazione italiana, quindi la maggioranza, tra gli stranieri la maggioranza è rappresentata dai maschi con il 50,5%,, ma per poco, infatti, le donne straniere sono in aumento e sono passate da circa il 38% del 2000 al 49,5% del

6 Rapporto percentuale tra Femmine e Maschi italiani e stranieri residenti a Brescia dal 1990 al 2012 M italiani F italiane 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% M stranieri F straniere 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0%

7 Italiani e stranieri per età 48 anni e 31 anni, rispettivamente, l età media di italiani e stranieri; circa un italiano residente su sette è un giovane di età da 0 a 18 anni, circa uno straniero residente su quattro è un giovane di età da 0 a 18 anni. Indice di vecchiaia di poco più di 255 per gli italiani e di poco meno di 7 per gli stranieri 7

8 Femmine e Maschi italiani di Brescia al 2012 per classi di età femmine maschi 65 e Tra gli italiani la classe di età più numerosa è quella che va dai 65 anni in poi, poco oltre il 29% della popolazione italiana in totale; segue la classe di età dai 45 anni ai 65 anni, poi la classe da 30 a 44 anni, 17,5%, la classe dai 15 ai 29 anni rappresenta il 12,7% e da ultima la classe di età da 0 a 14 anni con l 11,4%. sesso VALORI ASSOLUTI VALORI PERCENTUALI 0-14 anni e + totale 0-14 anni e + totale femmine ,6 11,5 16,4 28,2 33,3 100,0 maschi ,4 14,1 18,7 30,2 24,6 100,0 totale ,4 12,7 17,5 29,1 29,2 100,0 8

9 Femmine e Maschi stranieri di Brescia al 2012 per classi di età femmine maschi 65 e Tra gli stranieri la classe di età più numerosa è quella che comprende gli anni dai 30 ai 44, 34,9% della popolazione straniera in totale; segue la classe di età da0 a 14 anni, poco oltre il 22%, poi la classe da 15 a 29 anni, 21,4%, mentre la classe dai 65 anni in poi rappresenta l 1,5%. sesso VALORI ASSOLUTI VALORI PERCENTUALI 0-14 anni e + totale 0-14 anni e + totale femmine ,7 20,6 33,8 23,1 1,8 100,0 maschi ,5 22,1 36,2 17,1 1,1 100,0 totale ,1 21,4 34,9 20,1 1,5 100,0 9

10 Non arrivano a le ragazze e i ragazzi italiani fino a 18 anni: circa un italiano residente su sette è un giovane di età da 0 a 18 anni. femmine maschi anni anni 6-10 anni 3-5 anni 0-2 anni ITALIANI % di italiani sui residenti in totale per età sesso 0-2 anni totale 0-2 anni 3-5anni totale femmine ,0 1,1 1,9 1,2 2,1 7,3 maschi ,0 1,1 2,0 1,3 2,2 7,5 totale ,0 2,2 3,9 2,5 4,3 14,9 10

11 Poco meno di le ragazze e i ragazzi stranieri fino a 18 anni: circa uno straniero residente su quattro è un giovane di età da 0 a 18 anni. femmine maschi anni anni 6-10 anni 3-5 anni 0-2 anni STRANIERI % di stranieri sui residenti in totale per età sesso 0-2 anni totale 0-2 anni 3-5anni totale femmine ,7 2,6 3,1 1,6 2,3 12,3 maschi ,1 2,8 3,5 1,7 2,9 14,0 totale ,8 5,4 6,6 3,3 5,3 26,3 11

12 Gli stranieri sono più giovani degli italiani INDICATORI DI STRUTTURA Italiani Stranieri Popolazione totale Val. ass. % Val. ass. % Val. ass. % popolazione sotto i 15 anni , , ,5 popolazione anni , , ,6 popolazione di 65 anni e più , , ,0 totale , , ,0 La popolazione di età inferiore ai 15 anni italiana non raggiunge il 12% della popolazione italiana totale, tra gli stranieri la percentuale è di poco oltre il 22%. Se si considerano gli anziani dai 65 anni in poi, tra gli italiani sono poco oltre il 29%, tra gli stranieri sono l 1,5%. L età media della popolazione straniera è di 30,6 anni (31,8 per le femmine e 29,3 per i maschi), mentre per gli italiani è di circa 48,2 anni (50,4 per le femmine e 45,7 per i maschi): quasi 18 anni di differenza. L età media della popolazione in totale è per le femmine 47, per i maschi 42,5, complessiva 44,9. INDICATORI DI STRUTTURA Italiani Stranieri Popolazione totale indice di vecchiaia 255,4 6,69 177,95 indice di dipendenza strutturale 68,59 30,84 59,84 indice di dip.strutturale anziani 49,29 1,93 38,31 12

13 Piramide delle età per sesso della popolazione totale residente al nel Comune di Brescia età femmine maschi 13

14 Le cittadinanze più diffuse Gli stranieri più numerosi per cittadinanza nel 1991 erano gli egiziani, i marocchini, i cinesi; 10 anni dopo nel 2001 erano i pakistani, i ghanesi, gli egiziani; nel 2012 i pakistani, i rumeni, i moldovi. 14

15 Popolazione straniera femminile delle prime dieci cittadinanze UCRAINA MOLDOVA ROMANIA PAKISTAN ALBANIA Tra le donne straniere più numerose in prima posizione si trovano le ucraine, seguite dalle moldave, rumene, pakistane, albanesi, cinesi. CINA FILIPPINE INDIA BANGLADESH EGITTO

16 Popolazione straniera maschile delle prime dieci cittadinanze SENEGAL SRI LANKA MOLDOVA BANGLADESH CINA ALBANIA ROMANIA INDIA EGITTO PAKISTAN Tra i maschi stranieri più numerosi troviamo i pakistani, seguiti da egiziani, indiani, rumeni, albanesi, cinesi. 16 0

17 Le famiglie degli italiani e degli stranieri Le famiglie straniere sul totale delle famiglie nel 2001 erano il 10,5%, nel 2012 il 16,5%. 17

18 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% straniere 16,5 italiane 81,5 famiglie miste 2 18

19 Le famiglie giovani sono poco meno del 20%, più del 45% le famiglie adulte e poco più del 35% le famiglie anziane. 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 35,1 45,3 19,6 famiglie ANZIANE ADULTE GIOVANI 19

20 Le famiglie italiane giovani (con capofamiglia fino a 39 anni) sono il 57% del totale delle famiglie giovani, ma rispetto alle famiglie italiane sono meno del 14%. Le famiglie straniere giovani (con capofamiglia fino a 39 anni) sono poco più del 40% del totale delle famiglie giovani: rapportate al totale delle famiglie straniere sono poco meno del 48% 100% 1,1 90% 80% 70% 60% 50% 42,6 51,1 cf anziano cf età anni 40% 30% 20% 43,7 47,8 cf giovane 10% 0% 13,7 famiglie italiane famiglie straniere 20

21 Famiglie italiane residenti nel Comune di Brescia per tipologia familiare 1,6% 8,8% 7,0% 25,7% femmina sola maschio solo coppia sola coppia+figli madre+figli padre con figli 21,5% 16,9% altro 18,5% La comparazione tra le famiglie italiane e straniere mette in evidenza una diversa distribuzione percentuale delle tipologie familiari: per le famiglie italiane al primo posto ci sono le femmine sole (25,7%), al secondo posto le coppie con figli (21,5%), al terzo posto le coppie sole (18,5%), al quarto i maschi soli (16,9%). 21

22 Famiglie straniere residenti nel Comune di Brescia per tipologia familiare 23,6% 25,3% femmina sola maschio solo 1,1% coppia sola coppia+figli 26,0% madre+figli 4,9% padre+figli altro 16,7% 2,4% Le famiglie straniere sono soprattutto costituite dalla tipologia maschi soli (26%), seguita dalla tipologia femmine sole (25,3%), da altra tipologia (23,6%), da coppie con figli (16,7%). In otto anni la tipologia femmina sola è passata dal 13% al 25% e si è ridotta, pur restando predominante, la tipologia maschio solo, dal 50% al 26%. 22

23 I matrimoni degli italiani e degli stranieri 23

24 Matrimoni dal 1995 al tra italiani con almeno 1 straniero I matrimoni tra stranieri e tra un coniuge italiano e un coniuge straniero erano l 8% dei matrimoni in totale nel 1995, nel 2012 sono stati il 26%. In valori assoluti i matrimoni tra italiani sono passati da 971 nel 1995 a 360 nel

25 8% Matrimoni 1995 tra italiani almeno un coniuge straniero 26% 92% Matrimoni 2012 tra italiani almeno un coniuge straniero 74% 25

26 Nati italiani e nati stranieri 26

27 Nati di cittadinanza straniera residenti nel Comune di Brescia dal 1993 al nati stranieri I nati di cittadinanza straniera che erano l 1,3% dei nati in totale nel 1993, nel 2012 sono stati quasi il 41%. I nati in totale sono aumentati dal 1993 al 2012 del 17,8%. 27

28 Nati di cittadinanza italiana e straniera residenti nel Comune di Brescia dal 1993 al stranieri italiani I nati di cittadinanza italiana sono diminuiti dal 1993 al 2012 del 29%. 28

29 Stranieri e scuola dell obbligo a Brescia (dati aggiornati non disponibili) 29

30 Iscritti italiani e stranieri alle scuole comunali dell infanzia e ai circoli didattici e medie inferiori statali nel Comune di Brescia 2009/10 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% stranieri italiani materne stranieri italiani circoli didattici e medie inferiori 30

31 Alla scuola materna comunale la percentuale di bambini stranieri è quasi del 30%, la percentuale dei bambini iscritti ai circoli didattici, istituti comprensivi e alle scuole medie inferiori statali diminuisce a circa il 24%. Iscritti italiani e stranieri in totale alle materne comunali, ai circoli didattici, istituti comprensivi e scuole medie inferiori statali % italiani stranieri 75% Tra le prime cittadinanze per numerosità, si trovano i bambini pakistani, i cinesi, gli indiani, gli albanesi, i cingalesi, i ghanesi, i rumeni, i marocchini, i moldavi, i filippini. 31

32 Iscritti italiani e stranieri alle scuole dell infanzia, elementari e medie inferiori nel Comune di Brescia 2007/08 e 2008/ stranieri stranieri italiani; italiani;

33 Iscritti stranieri delle prime dieci cittadinanze alle materne statali, elementari, medie 2008/ Pakistan Cina Albania India ex Jugoslavia Ghana Bangladesh Romania Marocco Moldavia Tra le prime cinque cittadinanze per numerosità, nell anno scolastico si trovavano i bambini pakistani, i cinesi, gli albanesi, i bambini indiani, dell ex Jugoslavia: complessivamente sono circa il 42%; le percentuali relative alle prime dieci cittadinanze, sommate, erano circa il 68% degli iscritti stranieri delle scuole materne, elementari, medie statali. 33

34 I dati degli stranieri in Italia, Lombardia, Provincia di Brescia dati Istat 2010 In 10 anni in Italia la popolazione straniera è passata dal 2,5% al 7,5%, in Lombardia dal 3,7% al 10,7%, in Provincia di Brescia dal 4,3% al 13,6%, a Brescia dal 6,5% al 19%. 34

35 Incidenza percentuale degli stranieri sul totale della popolazione: anno 2000 ITALIA LOMBARDIA 2,5% 3,7% 97,5% 96,3% ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA 4,3% 6,5% 95,7% 93,5% ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI 35

36 Incidenza percentuale degli stranieri sul totale della popolazione: anno 2008 ITALIA LOMBARDIA 6,5% 9,3% 93,5% 90,7% ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA 12,2% 16,5% 87,8% 83,5% ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI 36

37 Incidenza percentuale degli stranieri sul totale della popolazione: anno 2010 ITALIA LOMBARDIA 7,5% 10,7% 92,5% 89,3% ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA 13,6% 19,0% 86,4% 81,0% ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI 37

38 Incidenza percentuale degli stranieri sul totale della popolazione: anno 2011 ITALIA LOMBARDIA 6,8% 9,8% 93,2% 90,2% ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA 12,6% 16,6% 87,4% 83,4% ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI 38

39 Glossario % popolazione sotto i 15 anni = rapporto tra popolazione da 0 a 14 anni compresi e la popolazione totale, moltiplicato per 100 % popolazione anni = rapporto tra popolazione da 15 a 64 anni compresi e la popolazione totale, moltiplicato per 100 % popolazione uguale o sopra i 65 anni = rapporto tra popolazione da 65 anni in poi e la popolazione totale, moltiplicato per 100. età media femmine = media delle età ponderata con l ammontare della popolazione femminile in ciascuna classe di età età media maschi = media delle età ponderata con l ammontare della popolazione maschile in ciascuna classe di età età media totale = media delle età ponderata con l ammontare della popolazione totale in ciascuna classe di età. indice di vecchiaia femmine = rapporto tra la popolazione di 65 anni e più femminile e la popolazione 0-14 anni femminile, moltiplicato per 100 indice di vecchiaia maschi = rapporto tra la popolazione di 65 anni e più femminile e la popolazione 0-14 anni femminile, moltiplicato per 100 indice di vecchiaia totale = rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione 0-14 anni, per 100 indice di dipendenza strutturale = rapporto tra la popolazione in età non attiva (0-14 anni e 65 anni e più) e la popolazione in età attiva (15-64 anni), moltiplicato per 100 indice di dipendenza strutturale degli anziani = rapporto tra la popolazione di età 65 anni e più e la popolazione in età attiva (15-64 anni), moltiplicato per

40 GRAF.1 Popolazione di cittadinanza marocchina residente nel Comune di Brescia dal 1991 al Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente Tav.2 Popolazione di cittadinanza marocchina residente nel Comune di Brescia dal 1991 al 2012 ANNO Popolazione V.A. Incrementi % 34,47 3,80 7,32 6,25 15,51 15,74 2,80 25,49 18,60 10,46-5,92 10,06 12,00-0,61 23,72-19,17 1,44 5,16 9,82 8,15 1,05 Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente Una crescita costante, a partire dal 1991, ha portato la popolazione di cittadinanza marocchina a quota dalle iniziali 235 unità; ad eccezione dell anno 2002, in cui si è verificata una leggera riduzione a causa della revisione dell anagrafe per effetto degli effetti del censimento della popolazione, la variazione percentuale su base mobile è sempre stata di segno positivo. 40

41 La distribuzione per sesso della popolazione marocchina (625 femmine e 622 maschi) non presenta lo squilibrio di altre popolazioni straniere residenti in città, in cui persiste una netta predominanza di maschi e nemmeno lo squilibrio, a favore delle femmine, della popolazione italiana. La popolazione marocchina residente in città è una popolazione giovane: l età media è di 30,4 anni (48 anni l età media degli italiani): 30,1 anni per le femmine e 30,8 per i maschi. GRAF.2 Piramide delle età per sesso della popolazione di cittadinanza marocchina residente nel Comune di Brescia al 31/12/ femmine maschi età Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente 41

42 La percentuale di popolazione sotto i 15 anni è del 24,6% (11,4% per gli italiani), da 15 a 64 anni è del 71,7% (59,3% per gli italiani), dai 65 anni in poi è del 3,7% (29,2%). Tav.2 Popolazione di cittadinanza marocchina residente nel Comune di Brescia al 31/12/2012 per classi di età quinquennali e sesso femmine maschi totale % , , , , , , , , , , , , , , , ,0 80 e oltre ,5 Totale ,0 Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente 42

43 Le famiglie con almeno un componente di cittadinanza marocchina sono 579: 114 sono miste con componenti italiani. Il 70,5% delle famiglie ha un intestatario (capofamiglia) maschio, le restanti 171 famiglie hanno un intestataria femmina. L età media del capofamiglia, se maschio, è di 42,5, per le femmine è di 40,19. Preponderanti sono i nuclei familiari composti da una sola persona, oltre il 35%: tra i single prevalgono i maschi, sono il 73% dei single. L età media dei maschi soli è di 37,9, delle femmine sole è 37,7: i single italiani hanno rispettivamente un età media di 52,6 i maschi e 65,8 le femmine. La tipologia familiare più numerosa è quella, residuale rispetto alle tipologie ISTAT, che viene denominata altra e costituisce il 28% delle famiglie; seguono, con uguale peso percentuale, i soli e la coppia con figli, 26%. Tav.3 Famiglie con componenti di cittadinanza marocchina residenti nel Comune di Brescia al 31/12/2012 per tipologia familiare Numero componenti sola solo coppia coppia+figli madre+figli padre+figli altro totale e totale Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente 43

44 GRAF.3 Famiglie con componenti di cittadinanza marocchina residenti nel Comune di Brescia al 31/12/2012 per numero di componenti numero componenti 6% 12% 16% 16% 15% 35% e + Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente GRAF.4 Famiglie con componenti di cittadinanza marocchina residenti nel Comune di Brescia al 31/12/2012 per tipologia familiare famiglie per tipologia 1% 6% 28% 26% 9% 26% 4% sola solo coppia coppia+figli madre con figli padre con figli altro Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente 44

45 283 famiglie, cioè il 48,9% delle famiglie marocchine residenti, hanno figli: tra queste, prevalgono le famiglie con un solo figlio, 41%, seguono le famiglie con 2 figli, 36%. Il rapporto numero di figli per famiglia è di 1,9, mentre il valore del rapporto per le famiglie italiane è di 1,5. Tav.4 Famiglie con componenti di cittadinanza marocchina residenti nel Comune di Brescia al 31/12/2012 per numero di figli Numero figli Numero famiglie Figli in totale e totale Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente GRAF.5 Famiglie con componenti di cittadinanza marocchina residenti nel Comune di Brescia al 31/12/2012 per numero di figli 6% 17% 41% e+ 36% Fonte: elaborazioni a cura dell Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica del Comune di Brescia su archivio informatizzato dell anagrafe della popolazione residente 45

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 31 dicembre 2012 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

Comune di Brescia Servizio Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Servizio Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Servizio Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 31 dicembre 2013 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 30 giugno 2015 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

Indicatori di struttura della Circoscrizione Nord

Indicatori di struttura della Circoscrizione Nord Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica La Città e la Circoscrizione Nord al 2010: un quadro demografico Per consentire un'analisi fortemente disaggregata

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Casazza Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 2 COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 31-12-2012 Brescia, 25 novembre 2013 NOTE E AVVERTENZE SEGNI CONVENZIONALI Trattino, -, quando il fenomeno

Dettagli

Cittadini italiani e stranieri morti a Brescia: analisi dell archivio dell anagrafe della popolazione residente dal 1990 al 2001

Cittadini italiani e stranieri morti a Brescia: analisi dell archivio dell anagrafe della popolazione residente dal 1990 al 2001 - COMUNE DI BRESCIA UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMAZIONE STATISTICA Cittadini italiani e stranieri morti a Brescia: analisi dell archivio dell anagrafe dal 199 al 21 Dal 199 al 21 la popolazione residente

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

Madri sempre più tardi?

Madri sempre più tardi? - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica Caratteriistiiche delllle mamme deii natii a Bresciia nell 1993 e nell 2006 Madri sempre più tardi?

Dettagli

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Relazione statistica 2 Fonte dati: Anagrafe comunale 2015 Irene Paciosi Nicolò Presciutti Classe 3B Anno scolastico 2015/2016 Progetto

Dettagli

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio 2010 Fonti dati: ISTAT e Infocamere Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica INDICE 1. LA POPOLAZIONE

Dettagli

Gli stranieri nell economia bresciana

Gli stranieri nell economia bresciana Gli stranieri nell economia bresciana Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, novembre 2014 La popolazione

Dettagli

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017 Immigrazione e dispersione scolastica Firenze, 2 marzo 2017 Indice 1. Gli alunni stranieri nel circuito scolastico italiano 2. La dispersione scolastica degli alunni stranieri 1.1 Gli alunni stranieri

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica. Da dove arrivano gli immigrati residenti a Brescia

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica. Da dove arrivano gli immigrati residenti a Brescia Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Statistiche rapide fascicolo 3/2016 Da dove arrivano gli immigrati residenti a Brescia Elaborazioni dei dati dell Archivio dell anagrafe della popolazione residente

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

Dossier Immigrati a Bologna

Dossier Immigrati a Bologna Dossier Immigrati a Bologna Di Baroni Mattia; Fonti: Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2012 Comune di Bologna dipartimento programmazione settore statistica; Comune di Bologna Settore Programmazione,

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi Monza, ottobre 2014 Uno sguardo alla popolazione Andamento della popolazione in Brianza Popolazione di cui stranieri

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico La popolazione Il pendolarismo Paola Balzamo e Francesca Crescioli Palazzo Medici

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese Stranieri residenti nel Comune di Lecce per anno dal

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Studenti stranieri in Liguria

Studenti stranieri in Liguria Studenti in Liguria Nell anno scolastico 2014/2015 1 la scuola ligure, statale e paritaria, registra la presenza di 18.743 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (scuola

Dettagli

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA FONDAZIONE CARIPARMA Espr.it la comunità genera nuovo welfare Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA 1 QUANTI SIAMO Popolazione residente in Emilia-Romagna all 1.1.14 Piacenza Parma Reggio Emilia

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 febbraio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

La popolazione di Cusano Milanino

La popolazione di Cusano Milanino La popolazione di Cusano Milanino 2011 Censimento e Anagrafe La popolazione legale viene rilevata ufficialmente con i censimenti. Dal 1861, data dell Unità d Italia, si sono svolti ogni 10 anni. Hanno

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

- COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

- COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica STRANIERI IN ITALIA E A BRESCIA AL 31.12.28 IN TOTALE E DI SECONDA GENERAZIONE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Don Bosco Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. . Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. Con 504.677 residenti, il 10,2% della popolazione, rimane la 3^ regione italiana dopo la Lombardia e il Lazio (stima dossier immigrazione: 549.000 immigrati

Dettagli

Comune di Bellaria-Igea Marina

Comune di Bellaria-Igea Marina 1 Censimento - 1861 2 Censimento - 1871 3 Censimento - 1881 4 Censimento - 1901 5 Censimento - 1911 6 Censimento - 1921 7 Censimento - 1931 8 Censimento - 1936 9 Censimento - 1951 10 Censimento - 1961

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

Comune di Ponte nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Ponte nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PONTE NELLE ALPI 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 4.124 4.362 8.486 4.117 4.300

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes Andamento delle presenze di cittadini stranieri 2001-2008 4.500.000 4.000.000 3.500.000 3.891.295 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 1.334.889 319.564 904.816 2001 2008 Italia

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2016 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 52

DISTRETTO SANITARIO 52 DISTRETTO SANITARIO 52 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: PALMA CAMPANIA, OTTAVIANO, SAN

Dettagli

I cittadini non comunitari in Italia

I cittadini non comunitari in Italia I cittadini non comunitari in Italia Maggio 2016 Indice 1. Dati di contesto 2. I flussi non programmati 3. Caratteristiche socio-demografiche 4. Le comunità nel mercato del lavoro 5. Azioni e Strumenti

Dettagli

L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013

L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013 Comune di Padova Settore Programmazione e Controllo L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013 Comune di Padova - Settore Programmazione Controllo e Statistica - Via Tommaseo, 60 - Segreteria Tel. 049 8205083

Dettagli

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI 2011 Indice Introduzione Pag. 2 La popolazione residente Pag. 3 La popolazione per fasce d età Pag. 4 I nuclei familiari Pag. 6 La

Dettagli

CITTA DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA

CITTA DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA CITTA DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA OSSERVATORIO INTERISTITUZIONALE SUGLI STRANIERI IN PROVINCIA DI TORINO PRESENTAZIONE DATI STRUTTURALI

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1 ), con una diminuzione

Dettagli

ANAGRAFE DELLA. - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica COMUNE DI BRESCIA

ANAGRAFE DELLA. - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica COMUNE DI BRESCIA - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI BRESCIA PER CIRCOSCRIZIONE NEL 2011 ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE INDICATORI

Dettagli

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Nota metodologica I dati del Ministero

Dettagli

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SAN GREGORIO NELLE ALPI 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 778 834.62 78 822.62 Nati 6 4 4 4

Dettagli

Cittadini Stranieri in FVG

Cittadini Stranieri in FVG Al servizio di gente unica Cittadini Stranieri in FVG Report sulla presenza di stranieri in FVG Anno 2017 Direzione Generale Servizio Programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e

Dettagli

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI O s s e r v a t o r i o Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI Sezione F Gli studenti stranieri Tab. F.1 Studenti stranieri: iscritti per livello di scuola (valori assoluti e percentuali,

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA Le Istituzioni scolastiche statali Per l anno scolastico 2016/2017, il numero di Istituzioni principali sedi di direttivo 1 è pari a 8.406, di cui 125 Centri Provinciali

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli

Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza

Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza 30 luglio 2014 Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza I nuclei familiari Al censimento del 2011 le famiglie sono 24.611.766, di cui 7.667.305

Dettagli

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4.1 La popolazione straniera iscritta in anagrafe Popolazione straniera residente per sesso Anni 1993-2012 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Maschi 1.115 1.435

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA 1. La distribuzione degli stranieri nel Comune di Macerata La popolazione straniera a Macerata alla data del Censimento (9 ottobre 2011)

Dettagli

Lungo le strade del futuro Dossier statistico Caritas/Migrantes

Lungo le strade del futuro Dossier statistico Caritas/Migrantes Alcuni dati statistici sulla Lungo le strade del futuro Dossier statistico 2008 - Caritas/Migrantes a cura di Marco Zucchelli Stranieri a Bergamo al 31 dicembre 2007 1 Italiani e stranieri regolari in

Dettagli

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a

Dettagli

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 LENTIAI 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.486 1.531 3.17 1.481 1.554 3.35 Nati 12

Dettagli

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati.

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati. 6,2 miliardi di le tasse pagate dagli stranieri in Italia nel 2010 Il 6,8% dei contribuenti è nato all estero e contribuisce al 4,1% dell Irpef pagato complessivamente. Oltre 2 milioni di contribuenti

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Dipartimento Programmazione Acquisto e

Dettagli

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Nota metodologica I dati del Ministero

Dettagli

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI

AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI AMBITO DI SESTO S. GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI Indice Introduzione pag. 2 Caratteristiche demografiche pag. 3 - popolazione Caratteristiche sociodemografiche pag. 4 - popolazione

Dettagli

TABELLE L IMMIGRAZIONE IN LOMBARDIA

TABELLE L IMMIGRAZIONE IN LOMBARDIA TABELLE L IMMIGRAZIONE IN LOMBARDIA Presentazione Undicesimo Rapporto dell Osservatorio Regionale per l integrazione e la multietnicità (ORIM) giovedì 15 marzo 2012 1. GLI IMMIGRATI IN LOMBARDIA 2011 Tab.

Dettagli

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Auronzo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 AURONZO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.64.763 3.43.628.76 3.388 Nati 5 4 29 8

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti. } I residenti sono 59.433.744. } E' il dato definitivo dell'ultimo censimento, dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono 56.995.744 residenti. } L'incremento è dovuto

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 48

DISTRETTO SANITARIO 48 DISTRETTO SANITARIO 48 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio. Tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di : MARIGLIANELLA, MARIGLIANO, SAN

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

Allievi di cittadinanza non italiana nelle scuole di ogni ordine e grado Anno 2012/2013

Allievi di cittadinanza non italiana nelle scuole di ogni ordine e grado Anno 2012/2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Allievi di cittadinanza non italiana nelle scuole di ogni ordine e grado Anno 2012/2013 A cura di

Dettagli

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Il comportamento riproduttivo: dati per contemporanei In questa prima parte del seminario si propongono informazioni

Dettagli

I quartieri di Brescia: futuri diversi per storie diverse.

I quartieri di Brescia: futuri diversi per storie diverse. COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I quartieri di Brescia: futuri diversi per storie diverse. Informazioni e chiarimenti: Ufficio di Diffusione

Dettagli

Provincia di Modena Comune di Modena Prefettura di Modena Questura di Modena INAIL sede di Modena Azienda USL di Modena Policlinico di Modena

Provincia di Modena Comune di Modena Prefettura di Modena Questura di Modena INAIL sede di Modena Azienda USL di Modena Policlinico di Modena Creazione di un insieme di indicatori attraverso una rete di fornitori statistici locali Protocollo Osservatorio Provinciale Immigrazione Comune di Modena Prefettura di Modena Questura di Modena INAIL

Dettagli

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi OSSERVATORIO FAMIGLIE ANNO 2008 A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi Servizio Statistica Provincia di Rimini Definizioni di famiglia Per la Costituzione Italiana (1.1.1948) la famiglia è una società

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

Osservatorio demografico e analisi dell immigrazione nel Comune di Modena. Giovanni Bigi e Giuliano Orlandi

Osservatorio demografico e analisi dell immigrazione nel Comune di Modena. Giovanni Bigi e Giuliano Orlandi Osservatorio demografico e analisi dell immigrazione nel Comune di Modena Giovanni Bigi e Giuliano Orlandi Popolazione residente Gli stranieri residenti nel 1996 erano 5421 su 175124 (il 3,1% della popolazione)

Dettagli

Il 2012 conferma il calo del tasso di nuzialità a Brescia

Il 2012 conferma il calo del tasso di nuzialità a Brescia Il conferma il calo del tasso di nuzialità a Brescia GRAF. Matrimoni celebrati nel Comune di Brescia dal al (valori assoluti) ISTAT ha diffuso i dati relativi ai tassi di nuzialità (rapporto tra i matrimoni

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 50

DISTRETTO SANITARIO 50 DISTRETTO SANITARIO 50 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: CERCOLA, MASSA Di SOMMA, VOLLA,

Dettagli

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 SAN VITO DI CADORE 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 845 95 1.795 874 98 1.854 Nati

Dettagli

Comune di Perugia Perugia

Comune di Perugia Perugia Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: Ing. Gullini Massimiliano Popolazione in famiglia Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 Indice Popolazione Residente per Cittadinanza

Dettagli

Dossier statistico 1/2016

Dossier statistico 1/2016 Dossier statistico 1/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al 2015 compreso, il numero dei nati in totale ha evidenziato una diminuzione

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI? Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI? Indagine statistica su un fenomeno emergente IMMIGRAZIONE IN ITALIA Al 1 gennaio 2010 sono presenti

Dettagli

L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo

L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo Settore Istruzione Formazione Lavoro e Politiche Sociali L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo di Alessio Menonna, Università degli Studi Milano-Bicocca Fondazione Ismu

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia

Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Infocamere Registro delle Imprese e Istat.

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2016

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2016 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2016 maggio 2017 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Giacomo Capuzzimati Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione

Dettagli

Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia

Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Infocamere Registro delle Imprese e Istat.

Dettagli

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017 Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017 A cura di: S.C. Statistica e Epidemiologia, Dott. S. Minerba,

Dettagli

Chi sono, da dove vengono gli studenti musulmani presenti nelle scuole della Lombardia. I dati statistici di contesto

Chi sono, da dove vengono gli studenti musulmani presenti nelle scuole della Lombardia. I dati statistici di contesto Chi sono, da dove vengono gli studenti musulmani presenti nelle scuole della Lombardia. I dati statistici di contesto di Alessio Menonna Fondazione Ismu Bergamo, 23 ottobre 2009 Le dimensioni della crescita

Dettagli

1 di 8 11/12/2008 13.52 La presenza degli stranieri in provincia di Brindisi al 1 gennaio 1999 I dati sui cittadini stranieri residenti nella nostra provincia, riferiti al 1 gennaio 1999, sono stati forniti

Dettagli

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento Giorgio Alleva Presidente dell Istituto nazionale di statistica TRASFORMAZIONI IN 4 GENERAZIONI DI MADRI E FIGLIE PIRAMIDI DELLE ETÀ DELLA POPOLAZIONE

Dettagli