Comune di Brescia Servizio Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Brescia Servizio Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica"

Transcript

1 Comune di Brescia Servizio Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 31 dicembre 2013 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al ,7 17,9 15,6 16,5 14,3 12,5 13, , ,4 1,8 2 2,3 2,7 3,3 4,2 4,6 5,8 6,9 8 8, Elaborazioni e note a cura di Ines Paccanelli 1 settembre 2014

2 Italiani e stranieri residenti a Brescia ,5% cittadini italiani 18,5% cittadini stranieri Il rapporto percentuale tra stranieri e popolazione totale nel 1990 era dell 1%, si trattava di poco meno di persone; il 2013 presenta un rapporto percentuale tra stranieri e popolazione totale del 18,5%, tuttavia, si assiste ad una leggera diminuzione, rispetto all anno precedente. In valori assoluti sono quasi persone su un totale complessivo di residenti. La popolazione italiana diminuisce ulteriormente, passando dal 99% del 1990 (percentuale sulla popolazione totale) all 81,5% del 2013: in valori assoluti la diminuzione è stata di oltre persone. COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 2

3 Decrescita/crescita numerica di italiani e stranieri COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 3

4 Quanto sono diminuiti di numero gli italiani ITLINI Quanto sono cresciuti di numero gli stranieri STRNIERI COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 4

5 NNO STRNIERI ITLINI POPOLZIONE TOTLE femmine maschi Totale femmine maschi Totale femmine maschi Totale La popolazione totale residente a Brescia dal 1990 al 2013 è diminuita solo dello 0,4%, ma la popolazione italiana è diminuita del 18%: la compensazione è dovuta all aumento della popolazione straniera che è passata da poco meno di 2000 unità a oltre unità nello stesso periodo. COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 5

6 Tuttavia, come si può notare dal grafico sotto riportato, se i valori assoluti negli anni sono sempre aumentati (tranne proprio nel 2013 ed è la prima volta dal 1990), gli incrementi percentuali su base mobile, anche escludendo il vertiginoso aumento tra il 1990 e il 1991 del 45%, hanno avuto notevoli oscillazioni, il range delle variazioni essendo compreso tra +27 e -3,6. STRNIERI IN TOTLE Incrementi percentuali su base mobile ,00 43,00 40,00 37,00 34,00 31,00 28,00 25,00 22,00 19,00 16,00 13,00 10,00 7,00 4,00 1,00-2,00-5, COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 6

7 Le italiane e gli italiani, le straniere e gli stranieri Tra la popolazione italiana e la popolazione straniera, negli anni iniziali dell immigrazione, la distribuzione per sesso era diversa: mentre le femmine italiane rappresentavano il 53% della popolazione italiana, quindi la maggioranza, tra gli stranieri la maggioranza era rappresentata dai maschi con il 62%. Successivamente, di anno in anno, è cresciuto il numero delle straniere residenti, tanto da superare nel 2011 il numero dei maschi, percentualmente passando dal 38% del 1990 a quasi il 52% del COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 7

8 Rapporto percentuale tra Femmine e Maschi italiani e stranieri residenti a Brescia dal 1990 al % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% F italiane M italiani % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% F straniere M stranieri COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 8

9 Italiani e stranieri per età COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 9

10 Femmine e Maschi italiani di Brescia al 2013 per classi di età femmine maschi 65 e Tra gli italiani la classe di età più numerosa è quella che comprende gli anni dai 65 in poi, 29,6% della popolazione italiana in totale; segue la classe di età dai 45 ai 64 anni, 29,1%, poi la classe da 30 a 44 anni, 16,9%, la classe dai 15 ai 29 anni rappresenta il 12,9% e, da ultima, la classe di età da 0 a 14 anni con l 11,5%. sesso VLORI SSOLUTI VLORI PERCENTULI 0-14 anni e + totale 0-14 anni e + totale femmine ,6 11,7 15,8 28,2 33,7 100,0 maschi ,5 14,3 18,2 30,1 25,0 100,0 totale ,5 12,9 16,9 29,1 29,6 100,0 COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 10

11 Femmine e Maschi stranieri di Brescia al 2013 per classi di età femmine maschi 65 e Tra gli stranieri la classe di età più numerosa è quella che comprende gli anni dai 30 ai 44, 33,9% della popolazione straniera in totale; segue la classe di età da 0 a 14 anni, il 22,1%, poi la classe da 45 a 64 anni, 21,2%, mentre la classe dai 65 anni in poi rappresenta meno del 2%. sesso VLORI SSOLUTI VLORI PERCENTULI 0-14 anni e + totale 0-14 anni e + totale femmine ,5 20,0 33,2 24,1 2,2 100,0 maschi ,7 22,0 34,7 18,2 1,3 100,0 totale ,1 21,0 33,9 21,2 1,8 100,0 COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 11

12 Quasi le ragazze e i ragazzi italiani fino a 18 anni: circa un italiano residente su sette è un giovane di età da 0 a 18 anni. femmine maschi anni anni 6-10 anni 3-5 anni 0-2 anni ITLINI % di italiani sui residenti in totale per le stesse classi di età sesso 0-2 anni totale 0-2 anni 3-5anni totale femmine ,8 65,4 72,3 78,6 80,4 72,5 maschi ,1 63,3 70,8 77,8 77,8 71,0 totale ,4 64,3 71,5 78,2 79,0 71,7 COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 12

13 Quasi le ragazze e i ragazzi stranieri fino a 18 anni: circa uno straniero residente su quattro è un giovane di età da 0 a 18 anni. femmine maschi anni anni 6-10 anni 3-5 anni 0-2 anni STRNIERI % di stranieri sui residenti in totale per le stesse classi di età sesso 0-2 anni totale 0-2 anni 3-5anni totale femmine ,2 34,6 27,7 21,4 19,6 27,5 maschi ,9 36,7 29,2 22,2 22,2 29,0 totale ,6 35,7 28,5 21,8 21,0 28,3 COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 13

14 Gli stranieri sono più giovani degli italiani INDICTORI DI STRUTTUR Italiani Stranieri Popolazione totale Val. ass. % Val. ass. % Val. ass. % popolazione sotto i 15 anni , , ,4 popolazione anni , , ,1 popolazione di 65 anni e più , , ,5 totale , , e STRNIERI COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 14

15 La popolazione di età inferiore ai 15 anni italiana è l 11,5% della popolazione italiana totale, tra gli stranieri la percentuale è di poco oltre il 22%. Se si considerano gli anziani dai 65 anni in poi, tra gli italiani sono quasi il 30%, tra gli stranieri sono poco meno del 2%. L età media della popolazione straniera è di quasi 31 anni (32 per le femmine e 29 per i maschi), mentre per gli italiani è di circa 48 anni (50 per le femmine e quasi 46 per i maschi): 17 anni di differenza. L età media della popolazione in totale è per le femmine 47, per i maschi quasi 43, complessiva 45. INDICTORI DI STRUTTUR Italiani Stranieri Popolazione totale indice di vecchiaia 257,4 8,1 181,9 indice di dipendenza strutturale 69,7 31,3 61,0 indice di dip.strutturale anziani 50,2 2,3 39,4 L indice di vecchiaia della popolazione italiana è di quasi 260 anziani ogni 100 giovani da 0 a 14 anni, mentre la popolazione straniera ha un indice di poco più di 8 anziani ogni 100 giovani. L indice di dipendenza strutturale degli italiani è più del doppio del valore dell indice degli stranieri: ogni 100 unità di popolazione attiva, ci sono quasi 70 unità di popolazione non attiva, per gli stranieri sono più di 31. COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 15

16 Le cittadinanze più diffuse Gli stranieri più numerosi per cittadinanza nel 1991 erano gli egiziani, i marocchini, i cinesi; 10 anni dopo nel 2001 erano i pakistani, i ghanesi, gli egiziani; nel 2013 i pakistani, i rumeni, i moldavi. COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 16

17 Popolazione straniera femminile delle prime dieci cittadinanze U C R IN M O L D O V R O M N I P K IS T N L B N I C IN F IL IP P IN E IN D I E G IT T O S R I L N K 0 Tra le donne straniere più numerose in prima posizione sono le ucraine, seguite dalle moldave, rumene, pakistane, albanesi, cinesi. COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 17

18 Popolazione straniera maschile delle prime dieci cittadinanze P K IS T N E G IT T O IN D I R O M N I L B N I C IN M O L D O V B N G L D E S H S R I L N K F IL IP P IN E 0 Tra i maschi stranieri più numerosi sono i pakistani, seguiti da egiziani, indiani, rumeni, albanesi. COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 18

19 Dove sono nati gli stranieri residenti a Brescia? I dati al 31 dicembre 2013 indicano in 6510 gli stranieri residenti a Brescia nati in Italia, cioè il 18% degli stranieri residenti, ma se consideriamo i minori, la percentuale diventa del 70%: su 100 stranieri, di età compresa tra 0 e 17 anni compiuti, ben 70 sono nati in Italia.. COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 19

20 nati in Italia nati all'estero 18,0% 82,0% COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 20

21 nati all'estero nati in Italia COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 21

22 Le famiglie degli italiani e degli stranieri Le famiglie straniere sul totale delle famiglie nel 2001 erano il 10,5%, nel 2013 il 15,4%. Dal 2001 al 2013 tra le famiglie straniere la tipologia femmina sola è passata dal 13% ad oltre il 25% e si è ridotta, di oltre la metà, la tipologia maschio solo, dal 51% al 24%, inoltre, la tipologia altro è passata dal 16% a quasi il 25%. Nello stesso periodo di tempo, tra le famiglie italiane i cambiamenti più consistenti, esaminando numericamente le tipologie familiari, sono stati: la diminuzione delle coppie con figli, dal 32% al 21%, un aumento complessivo del 7% dei single. COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 22

23 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 15,4 82,2 famiglie 2,4 straniere miste italiane COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 23

24 Le famiglie italiane giovani (con capofamiglia fino a 39 anni) sono circa il 61% del totale delle famiglie giovani, ma rispetto alle famiglie italiane sono il 13,5%. Le famiglie straniere giovani (con capofamiglia fino a 39 anni) sono circa il 40% del totale delle famiglie giovani: rapportate al totale delle famiglie straniere sono il 46% 100% 90% 1,5 80% 70% 42,4 52,6 60% 50% 40% 30% 20% 44,1 45,9 cf anziano cf età anni cf giovane 10% 0% 13,5 famiglie italiane famiglie straniere CLSSE ET CPOFMIGLI CF_IT CF_STR TOTLE CF_IT CF_STR TOTLE CF_IT CF_STR TOTLE FINO ,5 45,9 18,6 60,7 39,3 100 D ,1 52,6 45,5 81,5 18,5 100 DI 65 IN SU ,4 1,5 35,9 99,3 0,7 100 TOTLE ,0 16,0 100 COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 24

25 Famiglie italiane residenti nel Comune di Brescia per tipologia familiare 21,1% 8,7% 1,6% 7,1% 18,5% 25,9% 17,0% femmina sola maschio solo coppia sola coppia+figli madre+figli padre con figli altro La comparazione tra le famiglie italiane e straniere mette in evidenza una diversa distribuzione percentuale delle tipologie familiari: per le famiglie italiane al primo posto ci sono le femmine sole (quasi il 26%), al secondo posto le coppie con figli (21%), al terzo posto le coppie sole (18,5%), al quarto i maschi soli (17%). COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 25

26 Famiglie straniere residenti nel Comune di Brescia per tipologia familiare 24,6% 25,3% femmina sola maschio solo coppia sola coppia+figli 1,1% madre+figli padre+figli 5,2% 17,2% 2,7% 23,9% altro Le famiglie straniere sono costituite dalla tipologia femmine sole (25,3%), seguita dalla tipologia altro (24,6%), da maschi soli (23,9%), da coppie con figli (17,2%). COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 26

27 TIPOLOGI FMILIRE Famiglie italiane V.. Famiglie straniere V.. Famiglie italiane % Famiglie straniere % Femmina sola ,9 25,3 Maschio solo ,0 23,9 Coppia sola ,5 2,7 Coppia con figli ,1 17,2 Madre con figli ,7 5,2 Padre con figli ,6 1,1 ltro ,1 24,6 TOTLE FEMMIN SOL 50,0 PDRE CON FIGLI LTRO 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 MSCHIO SOLO COPPI MDRE CON FIGLI COPPI CON FIGLI Famiglie italiane Famiglie straniere Famiglie miste COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 27

28 Glossario % popolazione sotto i 15 anni = rapporto tra popolazione da 0 a 14 anni compresi e la popolazione totale, moltiplicato per 100 % popolazione anni = rapporto tra popolazione da 15 a 64 anni compresi e la popolazione totale, moltiplicato per 100 % popolazione uguale o sopra i 65 anni = rapporto tra popolazione da 65 anni in poi e la popolazione totale, moltiplicato per 100. età media femmine = media delle età ponderata con l ammontare della popolazione femminile in ciascuna classe di età età media maschi = media delle età ponderata con l ammontare della popolazione maschile in ciascuna classe di età età media totale = media delle età ponderata con l ammontare della popolazione totale in ciascuna classe di età. indice di vecchiaia femmine = rapporto tra la popolazione di 65 anni e più femminile e la popolazione 0-14 anni femminile, moltiplicato per 100 indice di vecchiaia maschi = rapporto tra la popolazione di 65 anni e più femminile e la popolazione 0-14 anni femminile, moltiplicato per 100 indice di vecchiaia totale = rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione 0-14 anni, per 100 indice di dipendenza strutturale = rapporto tra la popolazione in età non attiva (0-14 anni e 65 anni e più) e la popolazione in età attiva (15-64 anni), moltiplicato per 100 indice di dipendenza strutturale degli anziani = rapporto tra la popolazione di età 65 anni e più e la popolazione in età attiva (15-64 anni), moltiplicato per 100 COMUNE DI BRESCI UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMZIONE STTISTIC pagina 28

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 31 dicembre 2012 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 30 giugno 2015 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

Indicatori di struttura della Circoscrizione Nord

Indicatori di struttura della Circoscrizione Nord Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica La Città e la Circoscrizione Nord al 2010: un quadro demografico Per consentire un'analisi fortemente disaggregata

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Casazza Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 2 COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 31-12-2012 Brescia, 25 novembre 2013 NOTE E AVVERTENZE SEGNI CONVENZIONALI Trattino, -, quando il fenomeno

Dettagli

Madri sempre più tardi?

Madri sempre più tardi? - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica Caratteriistiiche delllle mamme deii natii a Bresciia nell 1993 e nell 2006 Madri sempre più tardi?

Dettagli

Cittadini italiani e stranieri morti a Brescia: analisi dell archivio dell anagrafe della popolazione residente dal 1990 al 2001

Cittadini italiani e stranieri morti a Brescia: analisi dell archivio dell anagrafe della popolazione residente dal 1990 al 2001 - COMUNE DI BRESCIA UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL INFORMAZIONE STATISTICA Cittadini italiani e stranieri morti a Brescia: analisi dell archivio dell anagrafe dal 199 al 21 Dal 199 al 21 la popolazione residente

Dettagli

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Relazione statistica 2 Fonte dati: Anagrafe comunale 2015 Irene Paciosi Nicolò Presciutti Classe 3B Anno scolastico 2015/2016 Progetto

Dettagli

L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013

L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013 Comune di Padova Settore Programmazione e Controllo L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013 Comune di Padova - Settore Programmazione Controllo e Statistica - Via Tommaseo, 60 - Segreteria Tel. 049 8205083

Dettagli

Comune di Brescia La Città e i suoi Quartieri al 2014

Comune di Brescia La Città e i suoi Quartieri al 2014 Comune di Brescia La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Borgo Trento Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso femmine maschi 65 e + 45-64 30-44

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica. Da dove arrivano gli immigrati residenti a Brescia

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica. Da dove arrivano gli immigrati residenti a Brescia Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Statistiche rapide fascicolo 3/2016 Da dove arrivano gli immigrati residenti a Brescia Elaborazioni dei dati dell Archivio dell anagrafe della popolazione residente

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

La popolazione di Cusano Milanino

La popolazione di Cusano Milanino La popolazione di Cusano Milanino 2011 Censimento e Anagrafe La popolazione legale viene rilevata ufficialmente con i censimenti. Dal 1861, data dell Unità d Italia, si sono svolti ogni 10 anni. Hanno

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

Dossier statistico 1/2016

Dossier statistico 1/2016 Dossier statistico 1/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al 2015 compreso, il numero dei nati in totale ha evidenziato una diminuzione

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

ANAGRAFE DELLA. - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica COMUNE DI BRESCIA

ANAGRAFE DELLA. - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica COMUNE DI BRESCIA - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI BRESCIA PER CIRCOSCRIZIONE NEL 2011 ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE INDICATORI

Dettagli

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA 1. La distribuzione degli stranieri nel Comune di Macerata La popolazione straniera a Macerata alla data del Censimento (9 ottobre 2011)

Dettagli

CITTA DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA

CITTA DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA CITTA DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA OSSERVATORIO INTERISTITUZIONALE SUGLI STRANIERI IN PROVINCIA DI TORINO PRESENTAZIONE DATI STRUTTURALI

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

Si ritiene quindi che ciò sia conseguenza del processo di ricongiungimento familiare in atto dei cittadini stranieri già immigrati precedentemente.

Si ritiene quindi che ciò sia conseguenza del processo di ricongiungimento familiare in atto dei cittadini stranieri già immigrati precedentemente. La popolazione straniera residente nel Comune di Perugia Le rapide modificazioni che si sono prodotte, e continuano ancora oggi a prodursi, nella società perugina hanno fatto emergere il bisogno di potenziare

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI? Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI? Indagine statistica su un fenomeno emergente IMMIGRAZIONE IN ITALIA Al 1 gennaio 2010 sono presenti

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

- COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

- COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA - Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica STRANIERI IN ITALIA E A BRESCIA AL 31.12.28 IN TOTALE E DI SECONDA GENERAZIONE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1 ), con una diminuzione

Dettagli

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI 2011 Indice Introduzione Pag. 2 La popolazione residente Pag. 3 La popolazione per fasce d età Pag. 4 I nuclei familiari Pag. 6 La

Dettagli

Comune di Perugia Perugia

Comune di Perugia Perugia Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: Ing. Gullini Massimiliano Popolazione in famiglia Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 Indice Popolazione Residente per Cittadinanza

Dettagli

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese Stranieri residenti nel Comune di Lecce per anno dal

Dettagli

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi OSSERVATORIO FAMIGLIE ANNO 2008 A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi Servizio Statistica Provincia di Rimini Definizioni di famiglia Per la Costituzione Italiana (1.1.1948) la famiglia è una società

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

Questi vengono ottenuti per differenza rispetto al numero di ragazzi residenti fornito dalle Anagrafi dei singoli Comuni. 4

Questi vengono ottenuti per differenza rispetto al numero di ragazzi residenti fornito dalle Anagrafi dei singoli Comuni. 4 6. Obbligo formativo In questo capitolo sono analizzati i dati relativi ai ragazzi in Obbligo Formativo. A questo fi ne sono state utilizzate le seguenti fonti informative: la banca dati dell Osservatorio

Dettagli

I quartieri di Brescia: futuri diversi per storie diverse.

I quartieri di Brescia: futuri diversi per storie diverse. COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I quartieri di Brescia: futuri diversi per storie diverse. Informazioni e chiarimenti: Ufficio di Diffusione

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Luglio 2014

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Luglio 2014 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Luglio 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

Popolazione

Popolazione Popolazione 2011 109.193 Maschi 51.292 Rispetto al 2001 la popolazione ternana è cresciuta del 4%. Femmine 57.901 Densità/Km 2 515,3 Italia 51,6 % 48,4 % Maschi 2001 53,0% 47,0% Femmine 47,5% 52,5% Popolazione

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI

DOCUMENTO DI SINTESI ANNUARIO STATISTICO DEMOGRAFICO ANNO 2016 DOCUMENTO DI SINTESI Popolazione (tab. 1/) La popolazione residente nel Comune di Rovereto al 31 dicembre 2016 è pari a 39.594 unità di cui 20.760 femmine (52,43%)

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017 Luglio 2017 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017 Al 1 gennaio 2017 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 46.456 persone, con una diminuzione

Dettagli

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento Giorgio Alleva Presidente dell Istituto nazionale di statistica TRASFORMAZIONI IN 4 GENERAZIONI DI MADRI E FIGLIE PIRAMIDI DELLE ETÀ DELLA POPOLAZIONE

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

Andamento popolazione residente a fine anno dal 1994 al 2015

Andamento popolazione residente a fine anno dal 1994 al 2015 Analisi demografica della popolazione residente al 31/12/ a cura dell Ufficio di Statistica 1. Una popolazione in crescita? I residenti iscritti nell Anagrafe del Comune di Prato al 31/12/ ammontano a

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico La popolazione Il pendolarismo Paola Balzamo e Francesca Crescioli Palazzo Medici

Dettagli

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017 Immigrazione e dispersione scolastica Firenze, 2 marzo 2017 Indice 1. Gli alunni stranieri nel circuito scolastico italiano 2. La dispersione scolastica degli alunni stranieri 1.1 Gli alunni stranieri

Dettagli

Dossier Immigrati a Bologna

Dossier Immigrati a Bologna Dossier Immigrati a Bologna Di Baroni Mattia; Fonti: Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2012 Comune di Bologna dipartimento programmazione settore statistica; Comune di Bologna Settore Programmazione,

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo

L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo Settore Istruzione Formazione Lavoro e Politiche Sociali L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo di Alessio Menonna, Università degli Studi Milano-Bicocca Fondazione Ismu

Dettagli

Le statistiche sui redditi dei cittadini

Le statistiche sui redditi dei cittadini Comune di Trieste Le statistiche sui redditi dei cittadini Convegno nazionale USCI Messina, 26 e 27 settembre 2013 Antonella Primi Comune di Trieste I dati utilizzati per le elaborazioni statistiche presentate

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio 2010 Fonti dati: ISTAT e Infocamere Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica INDICE 1. LA POPOLAZIONE

Dettagli

Dirigente Settore Organizzazione, Risorse Umane, Servizi Demografici, Sistemi Informativi Annamaria Iotti

Dirigente Settore Organizzazione, Risorse Umane, Servizi Demografici, Sistemi Informativi Annamaria Iotti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione

CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione CITTÀ DI ARONA L Assessore alla Comunicazione 16 gennaio 2009 Incontro Stampa Andamento demografico 2000 2008 ANNO 2008: Il saldo naturale è negativo di soli 15 abitanti, rispetto alle cifre sempre oltre

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2016 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

LO SFONDO DEMOGRAFICO PER IL PIANO REGOLATORE SOCIALE E LA COSTRUZIONE DEI PROFILI DI SALUTE DELLA CITTA DI TORINO.

LO SFONDO DEMOGRAFICO PER IL PIANO REGOLATORE SOCIALE E LA COSTRUZIONE DEI PROFILI DI SALUTE DELLA CITTA DI TORINO. COMUNE DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA LO SFONDO DEMOGRAFICO PER IL PIANO REGOLATORE SOCIALE E LA COSTRUZIONE DEI PROFILI DI SALUTE

Dettagli

Analisi demografica della popolazione residente nel Comune di Prato al 31 dicembre 2014

Analisi demografica della popolazione residente nel Comune di Prato al 31 dicembre 2014 Analisi demografica della popolazione residente nel Comune di Prato al 31 dicembre 2014 A cura di: Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Prato in collaborazione con: Ester Macrì INDICE Analisi

Dettagli

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Nota metodologica I dati del Ministero

Dettagli

Trento Statistica La popolazione al 31 dicembre 2014

Trento Statistica La popolazione al 31 dicembre 2014 1 Sostanziale stabilità della popolazione rispetto al 2013 (+19 persone) Popolazione residente: 117.304 di cui 56.085 maschi (48%) e 61.219 femmine (52%) 2 SALDO NATURALE (nati-morti) positivo: +71 Nati:

Dettagli

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 0, ASUR ZT DISTRETTO. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI. ANALISI DEMOGRAFICA Bilancio demografico Nuclei familiari La popolazione dell Ambito Sociale XX è aumentata

Dettagli

Popolazione residente nel comune di TRIESTE

Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente nel comune di TRIESTE Popolazione residente MESE E ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE dic. 1991 106.422 124.222 230.644 dic. 1992 105.461 122.937 228.398 dic. 1993 105.113 121.594 226.707

Dettagli

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo demografico Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICE Graf. 1 Mappa popolazione residente nell ambito distrettuale 6.3 Azzano Decimo al 1 gennaio 2011... 4 Tab. 1

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo

L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo 2016-2017 Febbraio 2017 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo

L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo 2015-2016 Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli

Dettagli

L integrazione nel lavoro degli stranieri

L integrazione nel lavoro degli stranieri L integrazione nel lavoro degli stranieri I cittadini stranieri residenti in Molise 1 al 1 gennaio 2010 sono 8.111 pari al 2,5% del totale dei residenti, mentre al 1 gennaio 2009 essi rappresentavano il

Dettagli

Il 2012 conferma il calo del tasso di nuzialità a Brescia

Il 2012 conferma il calo del tasso di nuzialità a Brescia Il conferma il calo del tasso di nuzialità a Brescia GRAF. Matrimoni celebrati nel Comune di Brescia dal al (valori assoluti) ISTAT ha diffuso i dati relativi ai tassi di nuzialità (rapporto tra i matrimoni

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA SISTAN PROVINCIA DI RAVENNA Provincia di Ravenna - Servizio Statistica POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA ANNO: 2005 AGOSTO 2006 Questa pubblicazione è stata realizzata dal: Servizio statistica

Dettagli

I paesi di provenienza

I paesi di provenienza Bergamo in cifre Dai dati raccolti dalle anagrafi dei comuni e dalle statistiche ufficiali dell ISTAT si evince che al 31 dicembre 2009 il numero degli stranieri residenti in provincia di Bergamo è a quota

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

Oltre la crisi, insieme.

Oltre la crisi, insieme. Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2011 XXI Rapporto Oltre la crisi, insieme. Contesti regionali: TRENTINO ALTO ADIGE VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA (regione conciliare del TRIVENETO) Il contesto:

Dettagli

Il capoluogo al microscopio

Il capoluogo al microscopio Il capoluogo al microscopio SERVIZIO PIANIFICAZIONE, INNOVAZIONE, CONTROLLI E STATISTICA O S S E R V A T O R I O D E M O G R A F I C O RAPPORTO 2008 provincia di mantova I N D I C E famiglie pag. 4 grandi

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -  Tel Fax C.F. e P.I UFFICIO STATISTICA COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI

Dettagli

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. . Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. Con 504.677 residenti, il 10,2% della popolazione, rimane la 3^ regione italiana dopo la Lombardia e il Lazio (stima dossier immigrazione: 549.000 immigrati

Dettagli

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 13-14 PERAROLO DI CADORE 13 14 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 188 188 376 194 19 384 Nati 1 3 4 4

Dettagli

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Nota metodologica I dati del Ministero

Dettagli

Dati demografici

Dati demografici Dati demografici 1.1.2016 La popolazione totale Gli stranieri La rilevazione è inserita nel Programma Statistico della Regione Emilia-Romagna, che ne ha la titolarità. Si ringraziano i responsabili del

Dettagli

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Salvo Vassallo Messina, 24/10/2014 Indice 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni: aspetti e novità Struttura demografica e popolazione residente

Dettagli

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017 Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017 A cura di: S.C. Statistica e Epidemiologia, Dott. S. Minerba,

Dettagli

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti. } I residenti sono 59.433.744. } E' il dato definitivo dell'ultimo censimento, dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono 56.995.744 residenti. } L'incremento è dovuto

Dettagli

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Giulia Rivellini Facoltà di Scienze Politiche e Sociali Università Cattolica, Milano giulia.rivellini@unicatt.it 1) Evoluzione della popolazione

Dettagli

FECONDITA E NUZIALITA IN TOSCANA Anno 2016

FECONDITA E NUZIALITA IN TOSCANA Anno 2016 FECONDITA E NUZIALITA IN TOSCANA Anno 2016 FECONDITA E NUZIALITA IN TOSCANA Anno 2016 Direzione Organizzazione e Sistemi Informativi Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale

Dettagli

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SAN GREGORIO NELLE ALPI 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 778 834.62 78 822.62 Nati 6 4 4 4

Dettagli

Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza

Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza 30 luglio 2014 Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza I nuclei familiari Al censimento del 2011 le famiglie sono 24.611.766, di cui 7.667.305

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

Tutti i numeri degli infermieri. Chi sono, dove lavorano, privati, dipendenti e disoccupati: una professione allo specchio

Tutti i numeri degli infermieri. Chi sono, dove lavorano, privati, dipendenti e disoccupati: una professione allo specchio Scheda n 2 Tutti i numeri degli infermieri. Chi sono, dove lavorano, privati, dipendenti e disoccupati: una professione allo specchio Dall analisi dei dati della Rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro

Dettagli