Una tradizione di eccellenza nellʼinnovazione eco-sostenibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Una tradizione di eccellenza nellʼinnovazione eco-sostenibile"

Transcript

1 Una tradizione di eccellenza nellʼinnovazione eco-sostenibile

2 Ruredil fin dagli anni ʼ80 ha sviluppato prodotti tecnochimici per edilizia, con lʼobiettivo di armonizzare le alte prestazioni delle nuove tecnologie con lo sviluppo sostenibile, cercando cioè di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere quelli delle generazioni future. In altre parole, la ricerca di un equilibrio tra la salvaguardia dellʼambiente e le esigenze della società e delle persone. Direzione e Tecnica

3 Anni 80 L uomo al centro del processo produttivo tivo Disarmanti per casseforme, formulati con sostanze non inquinanti Anni 80 Centrale nucleare di Montalto di Castro Malta antiradiazione per schermo biologico Anni 90 Malte strutturali formulate con cementi di aggiunta(pozzolanici, alla loppa d alto forno, alle fly-ash, alla silica fume) Anni 90 Tecnologie ambientali - Diwama - Trattamento ceneri da inceneritore Il giro del millennio Tecnologie ambientali - Diwama - Consolidante architettonico, ecocompatibile per terreni

4 ... fino ai nostri giorni Rinforzi strutturali ecocompatibili, per calcestruzzo e muratura,in grado cioè di integrarsi con l ambiente in cui vive l uomo e in generale con l ecosistema circostante Sostituita la resina epossidica con legante inorganico nanotecnologico

5 Gruppo Ruredil Ruredil (1958) Controllata 100 % Levocell (1977) Divisione Rurcem (1980) Divisione Rurmec (1975)

6 Gruppo Ruredil Turnover: 42 Mil. Dipendenti: 73 Sedi: S. Donato Mil.se Brescia (Levocell)

7 Gruppo Ruredil Presenza internazionale Algeria Russia Romania Canada Austria Cipro Marocco Polonia America Centrale Portogallo Caraibi Spagna Francia Grecia Iran Usa Corea del sud Svizzera Tunisia Ukraine Qatar

8 Dipartimento Chimico-Tecnologico La Ricerca e Sviluppo L attività di R&S è orientata alla chimica degli additivi per calcestruzzo, alla formulazione di malte, intonaci e sistemi protettivi per incrementare la durabilità del cemento armato e delle armature. Dipartimento di ingegneria dei materiali: progettazione e calcolo di rinforzi strutturali Laboratorio iscritto al Min.Istr.Univ.Ric. dal 2001 Si occupa dello studio e sviluppo di nuovi calcestruzzi strutturali, di materiali, tecnologie e sistemi di calcolo finalizzati al ripristino ed adeguamento sismico del costruito Controllo Qualità Assistenza Tecnica Formazione Brevetti (11)

9 Ruredil Brevetti Europei/internazionali concessi : Tra i più importanti... EU Patent - Structural reinforcement - Ruredil X Mesh Gold EU Patent - Natural Soil Stabiliser - Levostab 99 PCT Patent - Structural reinforcement - Ruredil X Mesh Gold

10 Certificazione Qualità Doppia certificazione secondo UNI EN ISO 9001:2008 Certiquality ICMQ Direzione D i Tecnica

11 Marchi CE Malte: Uni En 1504/2-3 Uni En 1504/6-7 Additivi: Uni En Fibre: Uni En Altri marchi Sistemi a cappotto: Marchio Qualità ITC

12 FRCM Fiber Reinforced Cementitious Matrix

13 REINFORCING MATERIALS POLIPARAFENILENBENZOBISOXAZOLO (PBO) CARBON(C) CEMENTITIOUS MORTAR EPOXY RESIN FRCM FRP

14 Prestazioni comparative dei sistemi FRP e FRCM in funzione della temperatura e dell umidità relativa nel mondo Esperienze Italiana - Ruredil - Icite - CNR Statunitense - CTB - Aci 440 Regno Unito - Università di Edimburgo Francese - CTB-

15 Esperienze Italiana - Ruredil -

16 Test di durabilità FRP/FRCM Eseguiti presso Laboratorio Ricerca e Sviluppo Ruredil

17 TIPI DI DEBONDING Resina/cls Separazione dell interfaccia Delaminazione del cls Scollamento della Resina epossidica Resina/FRP Separazione dell interfaccia Delaminazione dell FRP

18 Conformità alla UNI EN Secondo i requisiti previsti dalla normativa europea EN , la classificazione dei sistemi FRCM e FRP è quindi la seguente: FRCM A1 A2 nessun contributo all'incendio/non combustibile assenza di flashover B-s1,d 0 nessun contributo all'incendio/non combustibile assenza di flash-over C contributo all'incendio molto limitato assenza di flash-over D limitato contributo all'incendio rischio di flash-over FRP E scarse proprietà di reazione al fuoco rischio di flash-over F caratteristiche non determinate/ nessuna proprietà di reazione al fuoco rischio di flash-over I sistemi FRP, contribuendo alla generazione e/o alla propagazione del fuoco, necessitano di una adeguata protezione con prodotti intumescenti; mentre i sistemi FRCM non sono combustibili e non contribuiscono all incendio.

19 15,00 RESISTENZA A FLESSIONE DEL CALCESTRUZZO NON RINFORZATO IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA 11,25 Carico Massimo (kn) 7,50 3, C 130 C Temperatura ( C) *20 C-130 C : intervallo di temperatura entro il quale la resistenza a flessione del calcestruzzo non rinforzato rimane invariata all'aumentare della temperatura

20 24,00 RUREDIL X MESH GOLD: INCREMENTO DEL CARICO IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA 22,64 22,93 18,00 CLS NO RINFORZO CLS X MESH GOLD Series3 CLS NO RINFORZO CLS X MESH GOLD Series6 CLS NO RINFORZO CLS X MESH GOLD Series12 CLS NO RINFORZO CLS X MESH GOLD Series7 CLS NO RINFORZO CLS X MESH GOLD CARICO MASSIMO (kn) 12,00 10,52 10,52 9,66 6,00 5,98 4,95 3,71 4,24 1,55 0 1

21 C- FRP - Prova di flessione a quattro punti - temperatura costante di 30 C + 1 Il test riguarda 15 provini ed è stato eseguito termostatando la macchina di prova attraverso una camera esterna di polistirolo in grado di garantire una costanza di temperatura di 30 C + 1

22 30,00 C-FRP: variazione delle caratteristiche meccaniche in funzione della temperatura di esercizio, a par Riduzione dell'adesione al supporto 22,50 Carico Massimo (kn) 15,00 15,25 kn carico massimo cls no rinforzo 7, Temperatura ( C)

23 Tenacità dei C-FRP in funzione della temperatura Resina tipo S 30,000 LOAD-DEFLECTION 22,500 1 layer of reinforcement Standard Temperature 1 layer of reinforcement 30 C 6h 1 layer of reinforcement 50 C 6h 1 layer of reinforcement 80 C 6h 1 layer of reinforcement 100 C 6h un-reinforced Standard Temperature un-reinforced 30 C 6h LOAD (KN) 15,000 7, ,5000 1,0000 1,5000 2,0000 2,5000 3,0000 DEFLECTION (mm)

24 Tenacità dei C-FRP in funzione della temperatura Resina tipo B 30,000 22,500 LOAD-DEFLECTION 1 layer of reinforcement Standard Temperature 1 layer of reinforcement 30 C 6h 1 layer of reinforcement 50 C 6h 1 layer of reinforcement 80 C 6h un-reinforced Standard Temperature un-reinforced 30 C 6h LOAD (KN) 15,000 7, ,5000 1,0000 1,5000 2,0000 2,5000 3,0000 DEFLECTION (mm)

25 Tenacità dei C-FRP in funzione della temperatura Resina tipo B ricoperta con malta cementizia 30,000 LOAD-DEFLECTION 1 layer of reinforcement Standard Temperature 1 layer of reinforcement+fp Standard Temperature 1 layer of reinforcement 80 C 6h 1 layer of reinforcement+fp 80 C 6h un-reinforced Standard Temperature 22,500 LOAD (KN) 15,000 7, ,5000 1,0000 1,5000 2,0000 2,5000 3,0000 DEFLECTION (mm)

26

27

28

29 Esperienze Italiana - Icite /CNR -

30 VALUTAZIONE DELLʼINFLUENZA DI TEMPERATURA E UMIDITAʼ SULLE PRESTAZIONI MECCANICHE (TAGLIO E FLESSIONE) DI RINFORZI STRUTTURALI A MATRICE POLIMERICA (C-FRP) REALIZZATI CON TESSUTI UNIDIREZIONALI.

31 Significato della sperimentazione Considerato che le prestazioni meccaniche dei sistemi FRP dipendono dallʼadesione tra resina e supporto e che, lʼadesione è influenzata dalle condizioni termoigrometriche dellʼambiente, è stato indagato il comportamento a taglio e flessione di sistemi C-FRP (Carbon Fiber Reinforded Polymer) variando umidità relativa e temperatura di esercizio.

32 Misura dellʼumidità relativa allʼinterfaccia cls/rinforzo

33 Dopo il getto i provini di cls sono stati mantenuti in laboratorio per 60 gg in condizioni di umidità relativa di circa 50%. Successivamente sono stati rinforzati con C-FRP e nuovamente mantenuti in laboratorio per altri 60gg a 50% circa di UR, prima di eseguire i test di taglio e flessione. Le figure 2 e 3 riportano rispettivamente lo schema di rinforzo adottato per le prove a taglio e a flessione. Completato il periodo di stagionatura, i provini rinforzati sia per le prove a taglio che a flessione sono stati immersi parzialmente in acqua (figura 4) per il tempo necessario al raggiungimento del 100% di UR allʼinterfaccia.

34 Prove di durabilità

35 Resistenza a taglio

36 Resistenza a flessione

37

38

39

40

41 Esperienze Statunitense - Aci 440 -

42 ass Congresso Internazionale resso Internazion FRPRCS-8 RPRCS-8 8 Patrasso Luglio 2007 Prof. Oral BUYUKOZTURK Risultati MIT ( BOSTON)

43 Recenti aggiornamenti della normativa statunitense - ACI 440.2R-08- Guida per la progettazione e la messa in opera dei sistemi FRP per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo Norma ACI 440.2R-08 Guida per la progettazione e la messa in opera dei sistemi FRP per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo.

44 Maximum service temperature Thephysical and mechanical properties of the resin components of FRP systems are influenced by temperature and degrade at temperatures close to and above their glasstransition temperature Tg (Bisby et al. 2005b). The Tg for FRP systems typically ranges from 140 to 180 F (60 to 82 C) for existing,commercially available FRP systems. The Tg for a particularfrp system can be obtained from the system manufactureror through testing according to ASTM D4065. The Tg is themidpoint of the Maximum temperature service range temperature Thephysical over which the resin and changes mechanical from properties a glassy of state the resin to a viscoelastic components of state FRP that systems occurs are influenced over a temperature by temperature range and of degrade approximately at temperatures 54 F (30 close C). to and above their glass-transition temperature Tg (Bisby et al. 2005b). This change The Tg in for state FRP will systems degrade typically the ranges mechanical from 140 and to bond 180 F properties (60 to 82 of C) the for cured existing,commercially laminates. For available a dry FRP environment, For systems. a The dry it Tg is for generally environment, a particularfrp recommended system can that be obtained it the is anticipated from generally the system service manufactureror temperature recommended through of an testing FRP according system to not ASTM exceed D4065. Tg The 27 F Tg (Tg is themidpoint 15 C) of the temperature range over which the resin changes from a glassy state to a viscoelastic (Luo that and Wong the state that 2002; anticipated occurs Xian over and a temperature Karbhari service range 2007). of Further approximately temperature research 54 F is (30 needed C). to determine of an the FRP critical service This change in state will degrade the mechanical and bond properties of the cured laminates. For a dry environment, it is generally temperature system recommended for not FRP that systems exceed the anticipated in other Tg service environments. 27 temperature F This (Tg of an recommendation FRP 15 system C) not exceed is for Tg elevated 27 F (Tg service 15 C) temperatures such as those found in hot regions or certain industrial environments. The specific case of fire is (Luo described and Wong in more 2002; detail Xian in and Section Karbhari ). In Further cases where research the is needed FRP will to determine be exposed the to critical a moist service environment, temperature the for FRP wet glass-transition systems in other environments. temperature Tgw This should recommendation be used. is for elevated service temperatures such as those found in hot regions or certain industrial environments. The specific case of fire is described in more detail in Section In cases where the FRP will be exposed to a moist environment, the wet glass-transition temperature Tgw should be used.

45 Esperienze Regno Unito - Università di Edimburgo -

46 Comparative Performance of FRP & FRCM Systems at elevated temperature

47 Introduzione

48

49

50

51

52 Identificativo del Provino Prodotto di fondo Sistema a fibre Sistema adesivo Traguardo della temp. di prova ( C) Durata del riscaldamento (ore) N della trave PC FRP Nº1 20 Fondo Nº1 1 Fibra al carbonio 3 Saturante Nº FRP Nº2 20 Fondo Nº2 2 Fibra al carbonio 3 Saturante Nº FRCM X Mesh Gold X Mesh M PC FRP Nº1 50 Fondo Nº1 1 Fibra al carbonio 3 Saturante Nº FRP Nº2 50 Fondo Nº2 2 Fibra al carbonio 3 Saturante Nº FRCM X Mesh Gold X Mesh M PC FRP Nº1 80 Fondo Nº1 1 Fibra al carbonio 3 Saturante Nº FRP Nº2 80 Fondo Nº2 2 Fibra al carbonio 3 Saturante Nº FRCM X Mesh Gold X Mesh M

53

54 30

55

56

57

58

59 Esperienze Francese - CSTB -

60 CSTB Centre Scientifique et Technique du Batiment Il CSTB è un organismo pubblico a carattere industriale (Ministero dei Lavori Pubblici francese) si occupa di innovazione, ricerca e diffusione delle conoscenze nel settore delle costruzioni, di certificazione. Rilascia attestati ufficiali-denominati Avis Technique. (

61

62

63

Una tradizione di eccellenza nellʼinnovazione sostenibile

Una tradizione di eccellenza nellʼinnovazione sostenibile Una tradizione di eccellenza nellʼinnovazione sostenibile Ruredil fin dagli anni ʼ80 ha sviluppato prodotti tecnochimici per edilizia, con lʼobiettivo di armonizzare le alte prestazioni delle nuove tecnologie

Dettagli

Ruredil linea. Sistemi di rinforzo e connessione strutturale con fibra in PBO. e matrice inorganica ecocompatibile

Ruredil linea. Sistemi di rinforzo e connessione strutturale con fibra in PBO. e matrice inorganica ecocompatibile innovazione Ruredil mondiale linea Sistemi di rinforzo e connessione strutturale con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile specifici per supporti in calcestruzzo e muratura Rinforzi strutturali

Dettagli

MapeWrap FRP System. Certificato sulla qualità ed il controllo di accettazione dei materiali compositi fibrorinforzati FRP.

MapeWrap FRP System. Certificato sulla qualità ed il controllo di accettazione dei materiali compositi fibrorinforzati FRP. MapeWrap FRP System IL INNOVATIVO SISTEMA DI SISTEMA RINFORZO DI PROTEZIONE FRP CERTIFICATO, PASSIVA DEGLI EDIFICI NEI CONFRONTI PRIMO IN ITALIA DELLE AZIONI SISMICHE Certificato sulla qualità ed il controllo

Dettagli

additivato con fibre polimeriche strutturali nel mondo della

additivato con fibre polimeriche strutturali nel mondo della Comportamento del calcestruzzo additivato con fibre polimeriche strutturali nel mondo della prefabbricazione SandroMoro,BryanBarragan,BASFConstructionChemicalsItaliaSpa EmilioVendrame,DanieleCapoia,CostruzioniGeneralidiCapoiaDaniele

Dettagli

INTERVENTI DI RINFORZO STRUTTURALE MEDIANTE SISTEMI FRCM STRUTTURE IN C.A.

INTERVENTI DI RINFORZO STRUTTURALE MEDIANTE SISTEMI FRCM STRUTTURE IN C.A. INTERVENTI DI RINFORZO STRUTTURALE MEDIANTE SISTEMI FRCM STRUTTURE IN C.A. LE ESPERIENZE RUREDIL NEL CONSOLIDAMENTO E NEL RINFORZO CON FRCM SU EDIFICI IN C.A. casi di studio Siena 12.12.2014 Ing. Bernie

Dettagli

CONDOMINIO DE L CASTE LLO GIUSSO Restauro e risanamento conservativo, corpo A4, facciata Nord -Ovest SCHEDE MATERIALI SPECIALI DA IMPIEGARE NEI LAVORI

CONDOMINIO DE L CASTE LLO GIUSSO Restauro e risanamento conservativo, corpo A4, facciata Nord -Ovest SCHEDE MATERIALI SPECIALI DA IMPIEGARE NEI LAVORI 1 CONDOMINIO DE L CASTE LLO GIUSSO Restauro e risanamento conservativo, corpo A4, facciata Nord -Ovest SCHEDE MATERIALI SPECIALI DA IMPIEGARE NEI LAVORI Il direttore dei lavori (Prof. arch. Giulio Pane)

Dettagli

DISPOSITIVI MECCANICI PER L ANCORAGGIO L LAMINE DI FRP NEGLI INTERVENTI DI RINFORZO A FLESSIONE O A PRESSOFLESSIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI DI C.A.

DISPOSITIVI MECCANICI PER L ANCORAGGIO L LAMINE DI FRP NEGLI INTERVENTI DI RINFORZO A FLESSIONE O A PRESSOFLESSIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI DI C.A. Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Università degli Studi di Salerno, 12-13 13 Febbraio 2007 DISPOSITIVI MECCANICI PER

Dettagli

Rinforzi strutturali F.R.C.M. costituiti da fibre in P.B.O. e matrice inorganica. Ing. Bernie BAIETTI Milano, 19 marzo 2015

Rinforzi strutturali F.R.C.M. costituiti da fibre in P.B.O. e matrice inorganica. Ing. Bernie BAIETTI Milano, 19 marzo 2015 Rinforzi strutturali F.R.C.M. costituiti da fibre in P.B.O. e matrice inorganica Ing. Bernie BAIETTI Milano, 19 marzo 2015 I MATERIALI COMPOSITI DEFINIZIONE DI MATERIALI COMPOSITI qualunque materiale caratterizzato

Dettagli

XR Muratura RUREGOLD. Ruredil. Ruredil. Scheda tecnica

XR Muratura RUREGOLD. Ruredil. Ruredil. Scheda tecnica XR Muratura Sistema di rinforzo strutturale FRCM con rete bidirezionale in PBO e matrice inorganica stabilizzata per il rinforzo delle costruzioni in muratura A2 CLASSE REAZIONE AL FUOCO DT 200/2004 VALIDAZIONE

Dettagli

Prove di caratterizzazione dei compositi e dell interfaccia

Prove di caratterizzazione dei compositi e dell interfaccia Prove di caratterizzazione dei compositi e dell interfaccia di riferimento D.M. Infrastrutture del 14.01.2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni e relative circolari integrative. CNR-DT 200/2004 rev.7,

Dettagli

Tecniche di rinforzo e consolidamento edifici esistenti con sistemi FRCM casi studio di edifici in muratura Ing. Bernie Baietti

Tecniche di rinforzo e consolidamento edifici esistenti con sistemi FRCM casi studio di edifici in muratura Ing. Bernie Baietti Tecniche di rinforzo e consolidamento edifici esistenti con sistemi FRCM casi studio di edifici in muratura Ing. Bernie Baietti Siena 12.12.2014 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI RUREDIL LINEA RUREWALL (POZZOLANICA)

Dettagli

Ruredil. Ripristino e protezione calcestruzzo. calcestruzzo

Ruredil. Ripristino e protezione calcestruzzo. calcestruzzo Ruredil Ripristino e protezione calcestruzzo calcestruzzo Ripristino e Protezione CARATTERISTICHE Il calcestruzzo è il materiale da costruzione di gran lunga più impiegato nell ultimo secolo, anche se

Dettagli

Università of Bergamo paolo.riva@unibg.it

Università of Bergamo paolo.riva@unibg.it ST1 MATERIALI E TECNICHE TRADIZIONALI E INNOVATIVI Relazione Generale Paolo Riva Dipartimento t di Ingegneria Università of Bergamo paolo.riva@unibg.it Giornate AICAP 2014 STRUTTURE NEL TESSUTO URBANO

Dettagli

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta. Materiali compositi ceramici e polimerici Laboratorio MITAI ENEA Faenza

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta. Materiali compositi ceramici e polimerici Laboratorio MITAI ENEA Faenza TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta Materiali compositi ceramici e polimerici Laboratorio MITAI ENEA Faenza 26 Settembre 2013 MATERIALI COMPOSITI CERAMICI E POLIMERICI LINEE

Dettagli

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi Interventi di recupero del patrimonio edilizio, Roma, 29.1.09 Tecniche di rinforzo con materiali innovativi Zila Rinaldi Università di Roma Tor Vergata Dip. di Ingegneria Civile Introduzione Perchè si

Dettagli

Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati

Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati Ing. Stefano Eccheli Field Engineer Hilti Italia S.p.A. Agenda Applicazioni Teoria della progettazione dei ferri di ripresa post-installati Inquadramento

Dettagli

INFLUENZA DEL SISTEMA DI RINFORZO SU COMPORTAMENTO MECCANICO DI TRAVI IN C.A. RINFORZATE CON NASTRI FRP (FIBER REINFORCED POLYMERS)

INFLUENZA DEL SISTEMA DI RINFORZO SU COMPORTAMENTO MECCANICO DI TRAVI IN C.A. RINFORZATE CON NASTRI FRP (FIBER REINFORCED POLYMERS) Estratto dagli atti del 15 Congresso C.T.E. Bari, 4-5-6 novembre 2004 INFLUENZA DEL SISTEMA DI RINFORZO SU COMPORTAMENTO MECCANICO DI TRAVI IN C.A. RINFORZATE CON NASTRI FRP (FIBER REINFORCED POLYMERS)

Dettagli

tecnologia viadotti 0 120022012 A N N I

tecnologia viadotti 0 120022012 A N N I tecnologia viadotti 0 12002 201 2 A N N I te.via. te.via. nasce nel 2002, ha sede a Vermezzo (MI) in via Ravello 12, su un area complessiva di 3.000 mq. te.via. è un azienda specializzata nel ripristino,

Dettagli

Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP SYSTEM - FIBRE C-SHEET

Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP SYSTEM - FIBRE C-SHEET S.r.l. Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP

Dettagli

Convegno I risultati del progetto COSMOS: l inertizzazione e il riutilizzo delle ceneri leggere da processi di termovalorizzazione

Convegno I risultati del progetto COSMOS: l inertizzazione e il riutilizzo delle ceneri leggere da processi di termovalorizzazione Università degli Studi di Brescia & Delta Phoenix srl Convegno I risultati del progetto COSMOS: l inertizzazione e il riutilizzo delle ceneri leggere da processi di termovalorizzazione Brescia, 14 Dicembre

Dettagli

Milano 1/2 ottobre 2014

Milano 1/2 ottobre 2014 Milano 1/2 ottobre 2014 Protezione passiva dal fuoco di elementi strutturali quali: murature, cemento armato, solai in laterocemento e solai misti in lamiera grecata e calcestruzzo, mediante l applicazione

Dettagli

La marcature CE della Calce da Costruzione

La marcature CE della Calce da Costruzione La marcature CE della Calce da Costruzione Andrea Rattazzi In Italia la marcatura CE per la calce da costruzione di calce è obbligatoria. Questo articolo presenta una panoramica della norma UN EN 459-1:2002

Dettagli

uredil tenuta Rinforzi strutturali sicurezza Tutti i vantaggi di una grande squadra Forza Sistemi di rinforzo composito a matrice epossidica

uredil tenuta Rinforzi strutturali sicurezza Tutti i vantaggi di una grande squadra Forza Sistemi di rinforzo composito a matrice epossidica uredil Rinforzi strutturali Sistemi di rinforzo composito a matrice epossidica Forza tenuta sicurezza Tutti i vantaggi di una grande squadra Soluzioni certificate per i rinforzi compositi a matrice epossidica.

Dettagli

per il Calcolo del le piastre di rinforzo

per il Calcolo del le piastre di rinforzo per il Calcolo del le piastre di rinforzo IUAV - VENEZIA H 9661 BIBLIOTECA CENTRALE ~é? tt- C{(:,6( CONSOLIDAMENTO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Ciro Scialò SECONDA EDIZIONE ~. ISTITUTO

Dettagli

Sistemi di rinforzo e connessione strutturale. con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile, specifici per supporti in calcestruzzo e muratura

Sistemi di rinforzo e connessione strutturale. con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile, specifici per supporti in calcestruzzo e muratura Sistemi e connessione strutturale con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile, specifici per supporti in calcestruzzo e muratura Sistema composito FRM con rete in PBO e matrice inorganica ecocompatibile

Dettagli

SCELTA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE CLASSE III CAT a.s. 2014-2015 L1 1 CONCETTO DI QUALITA Un edificio è di qualità se risponde agli scopi per i quali è stato costruito. Passato: Presente: Il riferimento

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

CALCESTRUZZO: PRESCRIZIONI, D.L., FPC E CONTROLLO STATISTICO

CALCESTRUZZO: PRESCRIZIONI, D.L., FPC E CONTROLLO STATISTICO CALCESTRUZZO: prescrizioni, D.L., FPC e controllo statistico Soluzioni pratiche mediante il servizio Optimix 2 TORINO, 1 dicembre 2010 ing. Davide RUGGERI NORME TECNICHE IL QUADRO NORMATIVO Norme Tecniche

Dettagli

DRC - Formazione. la Diagnosi delle Strutture ed i Controlli Non Distruttivi. la Scuola di Specializzazione per. www.drcitalia.com www.eurosit.

DRC - Formazione. la Diagnosi delle Strutture ed i Controlli Non Distruttivi. la Scuola di Specializzazione per. www.drcitalia.com www.eurosit. la Scuola di Specializzazione per la Diagnosi delle Strutture ed i Controlli Non Distruttivi www.eurosit.com centro d esame RINA Cert. n IT 04/0428 mission Lavoriamo per in-formare e formare al meglio

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

BASEPOX PE GREY 3L PRIMER 1 Created on Revision 21 of PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES

BASEPOX PE GREY 3L PRIMER 1 Created on Revision 21 of PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES PRODUCT DESCRIPTION Epoxy Powder Coating Primer for multi-layer pipe coating systems with good adhesion and resistance against cathodic delamination. Basepox PE 50-7191 has preferably to be used in combination

Dettagli

FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO

FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO FRP PROFILES 2008 FRP PROFILES PROFILI STRUTTURALI IN MATERIALE COMPOSITO COSA SONO I PROFILI PULTRUSI? I Profili Pultrusi sono elementi in profilo sottile di materiale composito ottenuti con la tecnica

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI 04/2015 GEFRAN SOLUZIONI Gefran Soluzioni progetta e realizza apparecchiature di automazione e quadri

Dettagli

Scegli la formazione ACADEMY

Scegli la formazione ACADEMY Scegli la formazione ACADEMY per professionisti dell edilizia completa e dettagliata in tutti gli aspetti tecnici e normativi Iscriviti! PERCORSI FORMATIVI: Pitture & Ristrutturazioni - Fondamenti e linee

Dettagli

LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali

LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali 1. Resistenza meccanica e stabilità; 2. Sicurezza in caso di incendio; 3. Igiene, salute e ambiente;

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l.

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l. Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato 2S.I. s.r.l. www.2si.it Ing. Marco Pizzolato Ing. Gennj Venturini 201310 Introduzione Una volta modellato un edificio esistente è possibile assegnare

Dettagli

Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota

Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni Dipartimento di Ingegneria Strutturale Università degli Studi

Dettagli

6.1 6.2 6.3 STAGIONATURA E DISARMO DISARMO E TEMPISTICHE MATURAZIONE DEI GETTI E PROTEZIONE FINITURE SUPERFICIALI

6.1 6.2 6.3 STAGIONATURA E DISARMO DISARMO E TEMPISTICHE MATURAZIONE DEI GETTI E PROTEZIONE FINITURE SUPERFICIALI Il calcestruzzo e le strutture armate Stagionatura e disarmo INDICE 6.1 6.3 DISARMO E TEMPISTICHE FINITURE SUPERFICIALI 6 STAGIONATURA E DISARMO 6.2 MATURAZIONE DEI GETTI E PROTEZIONE STAGIONATURA E DISARMO

Dettagli

. Pagina 210 D E S C R I Z I O N E

. Pagina 210 D E S C R I Z I O N E 1 Pagina 209 C RIPRISTINI STRUTTURALI C01 Preparazioni delle superfici C02 Inghisaggi, ancoraggi ed iniezioni nel cemento armato C03 Ripristino del cemento armato C04 Rinforzo strutturale del cemento armato

Dettagli

. Pagina 20. P R E Z Z O Euro D E S C R I Z I O N E D E L L ' A N A L I S I

. Pagina 20. P R E Z Z O Euro D E S C R I Z I O N E D E L L ' A N A L I S I . Pagina 20 B.03.004 Pali trivellati di grande diametro eseguiti con fusto in calcestruzzo armato Rck 30, compresa la formazione del foro, l'onere della posa della gabbia metallica e gli eventuali sovraspessori

Dettagli

Parere d idoneità tecnica

Parere d idoneità tecnica Parere d idoneità tecnica Premessa UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell Involucro e dei Serramenti, attraverso le sue 12 divisioni, rappresenta circa 22.000 aziende,

Dettagli

www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano

www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano www.mpmsrl.com rinforzo statico con fibre di carbonio carbostar materiali protettivi milano Tradizione, esperienza, innovazione tecnologica. mpm - Materiali Protettivi Milano - s.r.l. è un azienda italiana,

Dettagli

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013 Pannello Lexan BIPV 14 Gennaio 2013 PANELLO LEXAN* BIPV Il pannello Lexan BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato Lexan* con un pannello fotovoltaico

Dettagli

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1 Prove sperimentali sull efficacia di supporti in polipropilene per piastrelle Nella presente relazione tecnica si riportano

Dettagli

RINFORZO DI STRUTTURE IN C.A. CON CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI AD ELEVATE PRESTAZIONI

RINFORZO DI STRUTTURE IN C.A. CON CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI AD ELEVATE PRESTAZIONI RINFORZO DI STRUTTURE IN C.A. CON CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI AD ELEVATE PRESTAZIONI Zila Rinaldi Università di Roma Tor Vergata Applicazioni di FRC Pavimentazioni Calcestruzzo proiettato Tunnel Prefabbricazione

Dettagli

Prodotti per la protezione passiva dal fuoco di elementi, strutture e materiali in acciaio, legno, cemento armato e muratura.

Prodotti per la protezione passiva dal fuoco di elementi, strutture e materiali in acciaio, legno, cemento armato e muratura. Prodotti per la protezione passiva dal fuoco di elementi, strutture e materiali in acciaio, legno, cemento armato e muratura. Vernici intumescenti (reattive), vernici fuoco ritardanti. I rivestimenti reattivi

Dettagli

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica I IL CALCESTRUZZO (CLS) prof. ing. Vincenzo Sapienza Composizione dei calcestruzzi BOIACCA = legante + acqua MALTA = legante + acqua + sabbia CALCESTRUZZI

Dettagli

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica pag. 1 di 6 DESCRIZIONE è un betoncino pronto strutturale, reoplastico, antiritiro, ad alta resistenza meccanica, di calce idraulica naturale NHL 5 ed inerti selezionati. è ideale negli interventi di consolidamento,

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni 2 3 Riscaldamento a pavimento ciclo di preaccensione Operazione prevista dalle norme UNI 11371 e 1264.4 oltre al Manuale IL PARQUET Affinchè il risultato finale

Dettagli

F iber R einforced C ementitious M atrix

F iber R einforced C ementitious M atrix FRC M F iber R einforced C ementitious M atrix RUREDIL Chemical Specialities for Emerging Technologies Direzione Tecnica REINFORCING MATERIALS FRCM-Durability POLIPARAFENILENBENZOBISOXAZOLO (PBO) CEMENTITIOUS

Dettagli

Sistemi di rinforzo e connessione strutturale ACI

Sistemi di rinforzo e connessione strutturale ACI IL 1 SISTEMA DI RINFORZO EMTIZIO ERTIFIATO A ERTIFIAZIONE PRODOTTO a livello internazionale AI 549 434 ONFORME ALLE LINEE GUIDA Sistemi e connessione strutturale con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile,

Dettagli

Comportamento al fuoco di isolanti termici in poliuretano nelle reali condizioni di esercizio Rita Anni - ANPE

Comportamento al fuoco di isolanti termici in poliuretano nelle reali condizioni di esercizio Rita Anni - ANPE Comportamento al fuoco di isolanti termici in poliuretano nelle reali condizioni di esercizio Rita Anni - ANPE Milano, 17 novembre 2015 ANPE dal 1988 rappresenta: Pannelli con rivestimenti flessibili Pannelli

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

RESTAURO: CRITERI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO. Benedetto Pizzo

RESTAURO: CRITERI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO. Benedetto Pizzo RESTAURO: CRITERI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO Benedetto Pizzo INTERVENTI STRUTTURALI Gli interventi strutturali su legno possono essere schematicamente divisi in: Interventi sugli elementi strutturali Vengono

Dettagli

sanfaustino the solution network PSFLABEL

sanfaustino the solution network PSFLABEL GRUPPO sanfaustino the solution network PSFLABEL PSFLabel è la divisione PSFlaBel del GruPPo Sanfaustino che da oltre trent anni si occupa di prodotti e soluzioni legate al mondo delle etichette industriali.

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

Messa in sicurezza Rinforzi Strutturali Adeguamenti Sismici Resistenza al Fuoco Anticorrosione

Messa in sicurezza Rinforzi Strutturali Adeguamenti Sismici Resistenza al Fuoco Anticorrosione News TECHNOLOGY MICROCALCESTRUZZI Duttili ad Elevata Energia di Frattura e Rapida o Rapidissima Agibilità Strutturale HPFRC - High Performance Fiber Reinforced Concretes UHPFRCC - Ultra High Performance

Dettagli

Ruredil. Ripristino, consolidamento e deumidificazione murature. murature

Ruredil. Ripristino, consolidamento e deumidificazione murature. murature Ruredil Ripristino, consolidamento e deumidificazione murature murature Ripristino Consolidamento DISSESTO Le strutture in muratura sono organismi complessi, i cui diversi componenti devono essere presi

Dettagli

Ruredilbook. Rinforzi strutturali i sistemi con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile. Ruredil X Mesh i sistemi con fibra di carbonio

Ruredilbook. Rinforzi strutturali i sistemi con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile. Ruredil X Mesh i sistemi con fibra di carbonio Ruredilbook Rinforzi strutturali i sistemi con fibra in PBO e matrice inorganica ecocompatibile. Ruredil X Mesh i sistemi con fibra di carbonio e matrice inorganica ecocompatibile. Ruredil, una tradizione

Dettagli

RINFORZO STRUTTURALE CON Fiber Reinforced Polymers

RINFORZO STRUTTURALE CON Fiber Reinforced Polymers ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI S.E.I.CO. S.r.l. Interventi di Consolidamento Statico e Sismico di strutture esistenti RINFORZO STRUTTURALE CON Fiber Reinforced Polymers PROGETTAZIONE,

Dettagli

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE Pag. 1 di 1 PROVE SUL CALCESTRUZZO NELLE STRUTTURE CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE 1. Scopo La presente prova è specifica nel prelievo di carote di calcestruzzo indurito e contempla l esame,

Dettagli

Materiali, profili prestazionali e marcatura CE

Materiali, profili prestazionali e marcatura CE CNR-DT 206/2007 il controllo delle strutture di legno Materiali, profili prestazionali e marcatura CE prof. ing. Ario Ceccotti CNR - IVALSA Università di Venezia IUAV Ario Ceccotti, IVALSA-CNR 1 Presentazione

Dettagli

SOMAIN SOTTOSISTEMI E MATERIALI INNOVATIVI PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL CICLO DI VITA DELLE UNITÀ DA DIPORTO

SOMAIN SOTTOSISTEMI E MATERIALI INNOVATIVI PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL CICLO DI VITA DELLE UNITÀ DA DIPORTO SOMAIN SOTTOSISTEMI E MATERIALI INNOVATIVI PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL CICLO DI VITA DELLE UNITÀ DA DIPORTO A cura di: Prof. Ing. S. zanelli Componenti del gruppo di ricerca Fonoassorbenti per l assorbimento

Dettagli

IL LEGNO: REAZIONE AL FUOCO

IL LEGNO: REAZIONE AL FUOCO PREMESSA Il legno è un materiale che, impiegato nelle costruzioni con diverse finalità (ad es. strutturali, decorativi o di arredamento ecc.), ha sempre posto il problema della sua combustibilità, intesa

Dettagli

IL GUSTO DEL TUTTO IN OGNI SUA PARTE. QUESTO è IL FRUTTO DEL NOSTRO IMPEGNO.

IL GUSTO DEL TUTTO IN OGNI SUA PARTE. QUESTO è IL FRUTTO DEL NOSTRO IMPEGNO. Avanti e con gusto. IL GUSTO DEL TUTTO IN OGNI SUA PARTE. QUESTO è IL FRUTTO DEL NOSTRO IMPEGNO. Le soluzioni integrate sono le più gustose: perché permettono di godere di una visione globale del progetto

Dettagli

CURRICULUM VITAE del prof. ing. Andrea Prota nato a Napoli il 05.11.1973

CURRICULUM VITAE del prof. ing. Andrea Prota nato a Napoli il 05.11.1973 CURRICULUM VITAE del prof. ing. Andrea Prota nato a Napoli il 05.11.1973 - Si è laureato in Ingegneria Edile presso la Facoltà di Ingegneria dell'università di Napoli il 30 Marzo 1998 con voti 110 e lode

Dettagli

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Umberto Chiminazzo Direttore Generale Certiquality

Dettagli

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto Flessibile Semplice da posare Resistente Delta Servizi S.a.s. Sistema termoisolante a cappotto DomoKap Delta Servizi S.a.S Settore Edilizia presenta un sistema

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura Laboratorio Ufficiale Prove Materiali e Strutture Sezione Prove su Strutture, Monitoraggi e Controlli Non Distruttivi

Dettagli

Il VALORE DELL ESPERIENZA

Il VALORE DELL ESPERIENZA Il VALORE DELL ESPERIENZA Da anni la Pavimental costruisce strade, autostrade, ponti, viadotti, aree di servizio e aeroporti e ne assicura la costante manutenzione. La Pavimental è erede dell esperienza

Dettagli

Soluzione tecnico pratiche in un contesto in continua evoluzione

Soluzione tecnico pratiche in un contesto in continua evoluzione Soluzione tecnico pratiche in un contesto in continua evoluzione Convegno: La città cresce in altezza I 15-07-2010 I Sesto San Giovanni 1 Obiettivi della progettazione antifuoco Sicurezza per le persone

Dettagli

Molti problemi affrontati quotidianamente evidenziano la necessità di migliorare e confrontare le conoscenze fra operatori di Aziende Sanitarie e

Molti problemi affrontati quotidianamente evidenziano la necessità di migliorare e confrontare le conoscenze fra operatori di Aziende Sanitarie e Molti problemi affrontati quotidianamente evidenziano la necessità di migliorare e confrontare le conoscenze fra operatori di Aziende Sanitarie e Agenzie Ambientali Alcuni esempi di problemi ad alta complessità

Dettagli

Very High Durability Repair & Prevention Systems

Very High Durability Repair & Prevention Systems 18 FASCIATURE CON MATERIALI COMPOSITI: STRUTTURE VOLTATE IN MATTONI O PIETRA INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto b) Preparazione delle piste che ospiteranno il tessuto in materiale

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE NELL ATTIVITA DI

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE NELL ATTIVITA DI ICMQ ICMQ S.p.A. Via G. De Castillia, 10 20124 Milano tel. 02 7015 081 fax 02 7015 0854 e-mail: icmq@icmq.org http://www.icmq.org Capitale Sociale 750.000 CCIAA Milano 261277/2000 REA 1630715 Partita IVA:

Dettagli

www.lavoripubblici.it

www.lavoripubblici.it Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ****** Istruzioni per l applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 16 INTRODUZIONE Il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008,

Dettagli

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C. RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C. 15/02/2008 L.C. 28/03/2008 GENERALITA' COMPARTIMENTI La presente

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Laboratorio MITAI Materiali innovativi e Tecnologie per Applicazioni Industriali

Laboratorio MITAI Materiali innovativi e Tecnologie per Applicazioni Industriali certimac Laboratorio MITAI Materiali innovativi e Tecnologie per Applicazioni Industriali Sviluppo e messa a punto di materiali e tecnologie innovative ed ecocompatibili per il restauro «Malte idrauliche

Dettagli

è Conoscenza più Servizio più Prodotti

è Conoscenza più Servizio più Prodotti è Conoscenza più Servizio più Prodotti Regolazione e controllo del vapore e dei fluidi industriali CONOSCENZA Quasi un secolo di esperienza a disposizione dei clienti 35 centri di formazione ed addestramento

Dettagli

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI Ing. Antonio Bianco Direttore ABICert D.M. 14.01.2008 Capitolo 11 Contesto normativo nazionale I materiali e prodotti per uso strutturale devono essere: identificati univocamente

Dettagli

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto) COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto) - 1 - Milano, giugno 2004 1) Leggi e classificazione italiana ed europea di comportamento al fuoco dei pavimenti resilienti

Dettagli

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Tetti La nostra struttura ha acquisito, nel corso

Dettagli

Isopack. Approfondimento tecnico. La termografia in edilizia

Isopack. Approfondimento tecnico. La termografia in edilizia Approfondimento tecnico La termografia in edilizia 1 LA TERMOGRAFIA La termografia all infrarosso è una tecnica non invasiva e non a contatto, che fornisce la distribuzione della temperatura superficiale

Dettagli

IL CONTROLLO DI ACCETTAZIONE SUL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Parte II Calcestruzzo a prestazione

IL CONTROLLO DI ACCETTAZIONE SUL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Parte II Calcestruzzo a prestazione IL CONTROLLO DI ACCETTAZIONE SUL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Parte II Calcestruzzo a prestazione M. Collepardi Politecnico di Milano E-mail: mario.collepardi@polimi.it In un precedente articolo (Parte

Dettagli

KAPPAISOL BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

KAPPAISOL BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO BER BERG SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO L assenza di un adeguato isolamento termoacustico degli edifici genera danni economici e situazioni di disagio per la salute dell

Dettagli

/Referenze Rinforzi strutturali - Ristrutturazioni

/Referenze Rinforzi strutturali - Ristrutturazioni /Referenze Rinforzi strutturali - Ristrutturazioni Teknè s.r.l. - Via Conte Ugo di Carpegna,3-20821 Meda (MB) P.I. e C.F. 03314560966 T. 0362 347357 - F. 0362 347357 - M.348 7237928 info@tekne.mi.it -

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

THENE TECHNOLOGY. Patented T E C H N O L O G Y

THENE TECHNOLOGY. Patented T E C H N O L O G Y TE THENE TECHNOLOGY TE THENE TECHNOLOGY TE perché scegliere Reoxthene technology THENE TECHNOLOGY perché scegliere Reoxthene technology è la rivoluzionaria tecnologia messa a punto dai laboratori di ricerca

Dettagli

futuro costruiamo il vostro

futuro costruiamo il vostro costruiamo il il vostro futuro COSTRUIRE SEMPLICEMENTE Il blocco cassero Isobloc offre una semplicità costruttiva in grado di migliorare sensibilmente il comfort abitativo, nel rispetto dell ambiente e

Dettagli

Cementoresina (CR) Strato di supporto 1,5 mm. Capitolato tecnico per pavimenti

Cementoresina (CR) Strato di supporto 1,5 mm. Capitolato tecnico per pavimenti per pavimenti (CR) Pavimentazione continua a Tecnologia Kerakoll 3 Strati (K3S) ecocompatibile in pura resina cementizia spatolata di Kerakoll Spa, con spessore complessivo 3,5 mm, idonea per ambienti

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

IL SISTEMA EDILIZIO. Si scompone in: SISTEMA TIPOLOGICO-AMBIENTALE unità spaziali e elementi spaziali

IL SISTEMA EDILIZIO. Si scompone in: SISTEMA TIPOLOGICO-AMBIENTALE unità spaziali e elementi spaziali IL SISTEMA EDILIZIO Si scompone in: SISTEMA TIPOLOGICO-AMBIENTALE unità spaziali e elementi spaziali SISTEMA TECNOLOGICO unità tecnologiche e elementi tecnici Entrambi i sistemi devono soddisfare le esigenze

Dettagli

NUOVI EDIFICI IN LEGNO

NUOVI EDIFICI IN LEGNO Il legno è il primo materiale usato dall uomo per costruire ripari Largamente utilizzato con funzioni strutturali sino all inizio del Novecento, anche in Sardegna almeno negli orizzontamenti. Il legno

Dettagli

AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1

AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1 Controllo del comportamento termoigrometrico nelle chiusure verticali opache AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1 Approfondimenti tecnici prestazione termoigrometrica spunti progettuali analisi ed esempi applicativi

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli