! # ! ## %& # # & # & # & ( )# # ) & & ## &! & +, # # ! / & , / & +, ; # # # & ) # # 3 ) &! ) & ## 55 <52< 52 5< 54

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "! # ! ## %& # # & # & # & ( )# # ) & & ## &! & +, # # ! / & , / & +, ; # # # & ) # # 3 ) &! ) & ## 55 <52< 52 5< 54"

Transcript

1 #!!## %&!! ## & # & # & ( )# # ) & &## &!& +, )!# # #!. #! /& , /& +, # : & # ) # # ;# # : # & # 3 ) &! ) & ## 55 <52< 52 5< 54 # <5 / & 3 &## & = %/ > =!#7 # # # &> =!#

2 1 1.1! # %&! () +#, ) ).%, % /0) ), % %% & 1 % 1 #! %%% 0 & & % % +#,! %%% 0& & %% +#% %! % ) ,782 9 &)% 4:;233<42<;233#, ,782,, ) ) 1 1 % % % =>0 (. 1% > ) & ; 2336,? && %% ;2336, &1 % 2? 9 #? % % 33 Α 9,?9 0 & &,,? 9Β& % 1 4! ( 3<;3Χ; 6 32:8;! &)% 4,! &?Ε &9 4? %9 4 <8;55Χ; ΕΕ 2Χ <8? % 9? %9 Φ? &90 ) %%&? ) % 9Γ

3 ? 0 %9? % #9 6,4% Η >,%%!% ; = Ι & % Γ &, % &, %&))) & )&& %&)0 )) % = % 0 Ι, %&)= ) 4! ϑ 2Χ <<? ) %,9, ) %&?&90 ) & & % & &%% Ε %% % % & & %, )/ 0 % = ) ) & & & %,,? 9 % & )Γ &, % %, %%% ; % 1.2 )) Β 0 &.% %% 4 %% Κ 2

4 , && & %.%.% &ϑ%%! 1.3? 90& %% 0 & %,) ) Λ 0 % 0 0&!!%!%!% 4 0&. % 2:,58,33 58,Χ; 8,58 <Χ2Α 5233Α Α ) Μ< %&,) 1 %, &% 1 # && =,0,, 0 && % &&0 &&,,),, % 0,, %% & && ) 5

5 ,, 0 & %,& %0 & &% && Γ ) % %% &?9 &, & ) & %,,)% %%%, &,, %, % = %Γ & % ) 0, &%#,0 #Γ, / %%% Φ && %Γ,,0 ΦΓ,&0 %&Φ&,&) %%%, % ) %%,, & %% %%% %, %&&&, 0 Χ Λ 0 ( ΧΧ8 ( 353Χ2332 6, % Γ %%% %%%. ( <Χ, %Ε%%% Κ & &= %%%% Κ & = % & %%, Γ0,0& &&, & Β%% Ε%) % (. 1%, 0 Χ (4ΧΧ8; 55 Χ (4ΧΧ8;55, % %) =,) =,& 0 & :

6 =, 6 482;2336,0 0 % %, 0, & 22 ( 353Χ2332 6, ) 0 % Ν% 0 =, %%%,, %Ι&%%,,)&, % %! 22% <Χ, ) & %%%, ( +,(. 1%,.( % #, % %Ε ( 0 0 %%% 45<Χ;2335, % 2 4,) =,&&, ) ) % % &,%%%, %,, Κ,%&%%53,) 3 ) 2 2) %% & &= %%% % & = % ( <Χ, Ι 0 (4ΧΧ8;55 8

7 (. Κ1% /, %,,, %%&!(!( #,), Ν, % %%!( Χ<, &&,& 6

8 &% %!(!( # ) %!( %% %%, = ) % ),!( %!(, % %Ν Β Ν Ν & %) &Ο ΚΟ <! &Ε: 5<#, %%, &% %% &,? 9 %,()ϑ&? 9 & & % %! & & &! %7:, %? 9? 9 &Ε6 Ε8 5<# ) =) ) Ε %& & &%% & Κ% Κ ) % =223Α 52Α ;, % ( (. Κ1% %!( 1 )0 0,& 7:5; <8? 9, 42 7: ::2# &&%, ) % %!( %% )%% % ( Ε )0% =,!( ) =)!! % :: ::2, :2,). Ν% Ν 86, 0 %0Λ Χ

9 !! # %%& & ( ) )! ( ( ( ((% + #%,,. / ( /0! 6<Κ& % 82Κ&Λ <

10 Χ33Κ&1 Χ32Κ&!Α Χ3:Κ ) Χ38Κ! Χ36Κ ϑ%% Χ3ΧΚ ΧΧΚ ). 5 F %. % & % ) % ( % )ϑ ) 1 ) & %! )) =!! %7:! Λ Κ ϑ Ε<Κ Ε Κ.Κ)4Ι! & % % ϑ).,!λ%, %4Ι & %Ε1

11 3 1 6, 3 # & 1 Λ) ) &% % % ϑ 7 6,#%3 ## ϑ Κ 4:2;233:9?ϑ%%9 % 2 5,7: Χ. ΛϑΕ,4 (428 22# 7 0 =, =,,,,, ϑ,,, Λ,, =,, %),, %%, ϑ >,,!. ) &&>

12 1!> 1 > > #. > # 1 Η1 (> # 1 > Λ % )%% (# 1 Λ. Λ# 1 ) >1 1! 1!>. >. # 9: ; 29:;4 Λ ϑ Λ %> Λ ϑ ϑ Λ555333Χ ϑ& Λ55:3336 Λ % Λ55:332) 1% Λ Ν %Κ Λ ϑ ϑ Λ55:33. - Landa carsica 8<! & () 1. % )4Ι!

13 ! %. & Λ %, :2; 6, 8, & 3 (5; < ( ( # 6 4! ( 35Χ;! :;3;233 4! (35;! 6&233 (:2Χ 60 ( % 23&25:3)10) % % ( (:2; 6) ( 1 :6# (. % :Χ# % % 2:5 && % ( %, 4ϑ Χ ; Χ Λ %(& % = Φ,& =, 0 & ). / ( % 4 % ( : >( ;2338 6:? 9Κ% Κ&) 2

14 . /01 =:+. / 1 > 9 ( Ε Ε 2333 % Κ & (. Κ1% Ν% # Λ55:3336 Λ % Λ555333Χ ϑ& Π% Π!# Λ55:332 ) 1% ΛΓ4 1 Γ()Γ ϑ& Γ4Ι Γ. ( Γ4Κ ΓΓϑ ϑ& Γ% ΛΓ4 1 Γ()Γ ϑ& Γ4Ι Γ. ( Γ4Κ ΓΓϑΓ & )# 6:< 55 & )# 2 3 ( ( ) 4Ι! 4Ι Γϑ& Γ () & )# & )#!. ϑ& ::,2 () ϑ&,% 65, Χ26 5

15 ( & )# 4 Γ. ( Γ() 22 Χ. %. Γ. ( Γ %Γ Ν %Γ (ΓΓ %Ν %ΓΛΓ1 Γ!Ν %ΓΝ % Χ < +. / , (4 526Χ 53 25?( & % ) 9 & & ), & ΘΘ ΡΡ0 ) %%, = 0 ( Χ,? & 9, % %%%,) 0 8: ( ;233Χ,, Ν%%% &% :2:5 &&,% % :

16 . /01 =:+. / 1 > : : %, ) ) ),!! & %! # 5 <,26Χ 8

17 &)% =& %,Λ,%,!> ) % : 233Χ! ),, Κ 0 & % Ν Ν & & %! 8333Γ 83 % %%0 )% 0 Γ % =?9!2 33 0&% =%% ) % =! & %0, & &, % % %%, 0)&&% & 0 %% )9 &!>5!% &% % =Κ! & & %0 9& 9 &? % &% = & 9 )? & =!5, % & 0 =!: Χ %, 4! ϑ 2 3 <, &! =!5, &, 0 =!: 0 & =!: %!: %%% &, &, & % % %% %%, % % &% 2 45<Χ;2335) %%% &, )/ & % Ν% =&&,0! ) %% % % &% Ι %% % % 6

18 2.2 & %,, ) % %%%% % % %!(, %%% ) & %Ν Ν, %%%% % Ε;:?Π Κ 9, 0 &% %?Π%%% 9>1 1# 4! 7?3,. 7 0 Α (, <. ; 9 05?3,0.. :. 2.:.Β #/:4= + % 3,( ( < ;!, 0 Χ ; 9 ; > ! 4 0 & 0: > Χ

19 Ε Ε? Φ ) 3! ) & 0: > ) 3! ) Α (# <. ; ( ##& ( 3 ΓΓ 09 > 1. Η1 Γ & 0 5 5!! 9 ΙΗ(! 3! :! ϑ Γ 05?. ; ΣΣ.,, 0: Κ, Ν Ν Ν # %%,,,, %%% & <

20 %% &,,, &, 0, # Ν% Ν & 0 2 > % ) & % % 4;5!Λ% ) %>Π%%% >Λ1>%%&& 5Κ :Κ%%,,= % = ) = % % 8ΚΝ = %0 )

21 + ; 9 = ; )?! &% 9 ::Χ; 82:2338,& ( 6;233Χ 23

22 + ;. = ; &%?9 0 &%%%%% 1? = 4! ϑ: Χ,)&&% &&, = % %,)/=%,,, ) ) ;5.99? :::> > 2

23 ;5.99?:1> > & 2,5, #, 26 8,::Χ,& 0 4! ϑ: Χ ;01 05! ; Κ, ##% 2.3 % <3Τ ), 8Τ &, 0, & % & ) % 0, &&%!, 3 2 0& ( Α Ν! )! # <6 3,2Κ3,67, 1 (, 233Χ6,Χ8% 2Χ333 23, ,Χ:7 & ),, % %%, ) % && %%,% % Ν 0, % = ), &&% Ο&& Ο & && 0 22

24 Ο&&Ο& ) Λ &?9 % )Β %, &, 0,% & 28Τ#Γ& %, & & 53Τ#Γ 0 & ) & )%% , :,0,% 2 +,# % & % % & Β87 > 7 )% ϑ&) %) &, %, 0 & % Ν! % 3 2 % % 5Τ &, % ϑ Φ, %%% &, Φ %,= %% 4 % %, %& %% &, %%% %? 9, 0= & % %, ) & % & ), = & % % 0 % & ) Β %% & % 0, && % 0= 0 &, &0% =, %, ) % %Φ&Γ % = = = ) &%Γ % & Γ % 33328#Γ,%,#Γ & =, 25

25 Λ % )&!, % && Ι = % Ν&& ),% Ν& =0, %%% Σ# 0 ) = Ν % ) %))!) Ν ΝΕ Ε, ΝΕ Ν# Ν, ΝΕΝ ΝΟ0 Φ = % =ΚΟ,),, Φ ) % ) %, Ν&& &)= Ν%%%, %,, &&,,Ο Ο ) Κ&, Ν %,Φ &0 % Φ 0,0 & & = Ν, &% 2.3.2?! Υ 9%,! %%0 %! # 8Τ ) && & 233< 232,, Γ Γ %Γ & Γ & Γ & % & % 8Τ,Ι, &!,, %<Τ, % ΧΤ 6Τ %, %%%.%(, Π!,, & Τ,& <Τ & 3Τ!)/! %% 0 % % 23Τ, Υ % 8Τ, )/ & ) 0! = % 28Τ, % &&) 0&! 2:

26 %%Φ,)%! % %!%,?! Υ 9! %% 0,, Π! Ε,, &% 0,00,! &,,, ),! %% % &&!,)/,=(ς 2,, 0%, Κ! %,!, & % %%%,,, %, #, &)&,,,#Γ,0 ),, %,,& % &, %,Γ,%&%,, %,,Γ &, ), & 0,, & % & =,) )&& & ) %% &&,,,,,!,) &% % & 3# & &0 &0)& % &&%? 9, 0 & &# 0 & &%%# %?! Υ 9 Ν%? % 9 % ) &) = % &) (Ω Ε Κ (Ε# =, %% &% Ν, Ν 4 233;ΧΧ; Ε & & ) ) ΝΕ?! Υ 9 %&& 28

27 % Ν = & ), &,,,,,,,, %%0, 4& % =&) %)& % & =(Ε %% % && 4 % 0 Ν = & ) = 233 % % =Υ 4% Ν =(Ε, = (Ε %, Φ % & 0 Ν =, %,, = % 4&% =Ξ1, %% & % = Ξ1 &. 40% &) & Γ % Ν % Β %% ΝΓ = Ν Γ )&& Ν%Γ &Ν & & %% &, Ε) 4233;ΧΧ; Ε?!% ΕΕ & <Χ,),)& & 233Χ = Ε Τ& Ε ) & 0 %!, % & ) % & 4!Ε 5Χ; <Ο )% % dei gas serra" (Roma 19/11/1998): sono approvati i seguenti obiettivi di riduzione delle emissioni, che includono 26

28 anche quelli conseguibili con i meccanismi di flessibilità istituiti dal Protocollo di Kyoto e le relative azioni nazionali. La Delibera individua 6 azioni per la riduzione delle emissioni dei gas-serra: &&% Γ % Γ %& Γ %,,%Γ % Γ &, %% % &, ), Ο %%% & Ο,? &% % Ε 9 (, 28Κ2< <#, % & )! 0 % % ) ϑ, ( Ε % ) )Γ = &% ( Ε &= ( Ε, &% % % % ΝΓ && Κ 4% % % Κ %,)/ &&%&% & Γ % Ν% = =, = Ν%4) %% Γ % Ν%Γ %0&) ), & Ν%Γ Ν = prodotta da fonti rinnovabili promozione di meccanismi di vendita più flessibili di quelli vigenti per l'elettricità da fonti convenzionali con azioni quali; && Ν Γ &% && %& Γ Γ &, &, % 233ΧΚ235. ΝΓ 2Χ

29 % & &, Ν&, 0? && & %,& & && = Φ % %, 2 4 5<Χ;35 & % %%% &% %%,) %%% &, = &&, %, &,%,& %,,,%%% 0 %, &% = 2: Χ 3! & &%% (53 %%% & <3 2) %,) % & Ι0&&) %?9& ) =Ε, & 23Τ%% & = % 4,,.%233< 2:: 2:233Χ 533 2<2233Χ# 6Χ Χ) ( 0 %,Ι) %) 2.3.5!!!!!Ε(# 4! ( 2 233Χ735Χ;! 53;2332,6# 4 Ν Ν # %. 1% & ) 6 )# & % & %, % Λ ), Ν2335,<5:2 ) Β <:Τ & % ), 6Τ &, & % % Ν Ι) &% ΛΛ) 0? 9 25Τ 6Τ Ι ) 2<

30 ) Ε? 9 36Τ, Φ)0. 2:+#!% & Λ 0, ) % & &% %, % &,=) Ι %%, % %, 0,&% % & % % (. 1%, ) %,,0 &, & %,0 ) & =,, % & )&% &Φ,,,, % Φ % % &!, ), &% %% & ( &,! 233ϑ!Ε( Φ % %&,), &% %% & ( &,!, 233:6: ϑ!ε( Φ % % &, ), &% %% & ( &,!,&&% && :3,Χ ΑΛ;# && :2,5 Υ;#, % 233,%&&%,6ΥΛ Α, 0 # %0 % & (4ΧΧ8; 55?Λ 09 ( 4 5<Χ ?% 233;ΧΧ; Ε % &) =9 2) % & %%% ( 2 ), )/ 2

31 & % %, = && ) %?& &%, 0 0 )9 &%, =, & 0=0 4& ϑ1 4ϑ1# 8: 482;2336#,, 0 ( 2Χ 2332<,) : ;Α0 :# 2.4 # 2.4.1!!! ), <5;<, 56; :, 4 82;2336# 0 = Ν0 0 )/ % Ν Ν % 0 ), 0 Κ0 Ν0=, 0 &%) &,, &,%,,,)/,0 482;,, 42333;63; Ε 0& )0&& %,,, =,! & ) %% &% Ν%,, %! 0 53

32 ! /1 0! 0 &% 82; Ν 0 0, &Ν %!,)!, (, = % 0 )%% Ν0, % 0&, ),,# 4 %, =!!!! =&& % Ν0 &% & Ν% 0 482;2336#,)= & & 0 = 5

33 % &%,, & & 0 = + & ), %%%,) 0 ) 0 & %&! , 82# ( % ) 0&, ,) Ο % 0 (. 1% Ο &= ;2336, % 2:36233,! /1 0; 52

34 & % %! 0 (. 1% %0 %)! 0 (. 1%! % = & %% && =)0),, 0 = Χ6 482;36 & 0& &?)9,?)9? )9 2.5 % & % 0 Λ,&, =, 2, 5, 2<; Χ 1 ς %%Κ ΙΚ, &, Κϑ Κ & %&Γ0, ΚΚ. Κ! %%Κ 1,, 4Ι 0, & Κ 4Ι Κ %% Γ,, 026,ϑ%%,02<6,4, & & %,0 & %,,)1 ς 4! (3:23;! 5 < (2 < #, 0 %& (. 1%, % %&!, %,& % & Ν %#,! () #, ϑ& #!! # % )& 22883), %0 Λ! && %3333) 0 %% %, & %, % Κ # ϑ& # 4! (3:23;! 5 < (2 < #, 0 %& (. 1%, % %&!, %,& % & Ν %#,! () #, ϑ& #!! # % )& 22883), %0 Λ! && %3333) 0 %% %, & %, % Κ # ϑ& # 55

35 + : %&! Κ ϑ& Λ 658: ; <83 ; :<6: ; & % &),% 2,8;0 4& 0 %,) %% %,&, 5:

36 )) &,&, % & %,,, &% % 4 &,0 ) Φ 0, = ΨΑ Ε Α, ), &% % & 0 0 :333; % )#, &, 0 8;#)= &) % %,)& 3333) & %, ) & 0 & ) ),,, %0 ) &, &, % = % 0, &% 0 ) ) = % = & % = % & Β ) ) & && =?4& 9 4ϑ1#% %, % %, 28 ; % 0 %%% % &! 0 Κ & %, % & % % =! %% & %, ) )? Κ 90?ϑ& 90 % 58

37 Κ % 33,Ξ >), & % 02) 2 #,4 2(& #&4 9 2 ;8:4,Κ,,.! %% &&,(, &ΛΚ %Γ,0, 0 & : ), &% &!, +!, Κ, ) 9 56

38 Κ 0 Κ 2 Κ %% =, % )+, 1? 9,?Ε1 9 %, % 0 #, 0 %?%9?09#, %?9?9 && = % &, =, &,)/ % = % 3,5 3,Χ8 #, )? 9 &%Γ =% % 0% &? 9 ΛΚ %#, Β, ) % Γ % &) 0 &) % ( ϑ 0%0 &,0,, & Ι Χ % 2533 &&, 663Α % Φ 0#, ),) =?. 9,?( 9,?()9?ϑ& 9?ϑ&!9 #?( 9?!9&,0?. 9,?()9?9&! &&%, %%,/ % %0 ϑ& Κ %&! Κ,, 0 %% 0 4 & % 2,8 ;#, %,, %&% Λ %% << 4, &% < ; 0 Ξ 5,8 ;, 0! Λ ϑ ) ) Ε ) ) &# Γ 9 /ΓΑ ) 886 & % Ν. &&..4 Λ Λ)# % & ) %, 0 Κ &, &&%,Ι,)Φ? 9,Β?9, % ) & 4 )&%),, (%%, +&&Ε ) %, Ε1Ε Κ=Ε 1%, Ε ΕΚΕ 5Χ

39 % ΕΕ, %%% %, =ΕΩϑ, <Τ & &,0, (%% 0 ΕΙ % % )%, +!, ) = & 35#, %Ι ) 3235,8:,5, Ε ) % Χ 3:,)Β && % 2: 3, %, (%%Ι, ), +&&Ε ) %Λ, 36 (%%,+,!, 5Χ,?+&&9Β =Ε 1% %Λ =,&, 5 5Χ & Φ 0 Ε1Ε Ν?+&& Ε )9, = =, 65, % %%%, Ε ΚΕ % ΕΕ Β Ε1Ε, %, = 0 ),% %, &, &% %&%! ) 0 %%%, 0,, % ),?9, ) %% & %. ϑ Χ, %, Ε &&%0 %33Α )%&83 ;Α ) 0, ) 0 4 Β, <5, % %&, 0 0 &%, % %?!% Λ9 1% Ε?% + ) 9?% Λ 9 Κ% 4 %, % % ) 2.6 % Ι %%,0 % 5<

40 %, &, )% &,, , 5<Χ, %%%%!( %%%% Π Ε;:?Π Κ 9 ) %, 4: 3;,0 & % &83 0Λ,) % Γ = & %, Λ,%,!,,), 6 482;2336, 0 0 Γ % ) =,&& &2 45<Χ;2335#!( :: )% 87 % & (. 1% %!Ε( Γ %&,% = 0 =!Ε( #Γ %& &%% 0 =!Ε( #Γ )) % 0 %)!Γ %,%) ) Γ Π!,,!), (, # & & % %% % ( ( 7 # 5

41 Κ8.; 9 :. >: :3

42 3 3.1, 0 &,, & %, & %&! %,0&& ) &,) % & & % 0, %% %%0 0% %:3, % % = 0 & % & =!, %% % %%, )&%, % %,, % %% ) % & Γ Γ Γ %Γ %Γ ϑλ 3.1.1,, % & )& # %%Χ383, > :

43 &, %%Χ3 )%%22,=%,,= %% 0)= && Γ &= )%%263 %% 8323 % 4. /, %, %% %%, Ν0!= %),%&, + & 0)& & ) & &% &,0, % &0 Ν & %, & ) =% %& 0Ν, Ν)& Φ&&)/,&,) %0 ) %)Κ&)Κ) :2

44 %, %,0,%, %,) %, %%% 0 Κ&%, )/Ι &&%&& =,% = %,! &&, 0 &%, &&, %, 0Γ &%0 ) % ϑ ) %&%,) 0 Γ &% ) %,&&& ),, &%Γ, 0 ), ) & &%,,#Γ ) ), %% )0 )Γ 0 %%%%&,% =,& & ),0, & Γ %, & 0 %Γ = &% %% %, & %Γ % % &Γ % % =)),, 0, &, %% ) %,, :5

45 SFIATO PIEZOMETRICO SENSORE RUBINETTO DI SENSORE ELETTRICO CHIUSURA SIFONE ELETTRICO MANOMETRO L6 SENSORE DI PIENA L2 SENSORE ELETTRICO ELETTRICO DI ESERCIZIO L1 CENTRALE DI COMANDO L4 SENSORE SOFFIANTE P1 ELETTRICO SENSORE L3 ELETTRICO SOFFIANTE P2 L0 BATTERIA + CARICABATTERIA SENSORE ELETTRICO STAGNO L5 EV = ELETTROVALVOLA V = VALVOLA L = SENSORI ELETTRICI P = SOFFIANTI / POMPE TUBO DI DRENAGGIO VALVOLE DI NON RITORNO VALVOLA V5 ELETTROVALVOLA EV4 LEVISMO A SGANCIO VALVOLA V3 FLUSSOSTATO RIDUTTORE DI PRESSIONE MANDATA ACQUA POZZO PERDENTE ELETTROVALVOLA POMPA P3 DI AGGOTTAMENTO AUTOADESCANTE SCARICO & & %%%, %% %=,) ΕΛ! (. 1% = & & ) )%%2< )%%:3 & & )Χ 23; :3; %&%,<3 ;, )& :; =6;, &), ), & 0,) ::

46 ), ,, 53; ) 53Ζ53 ;# % <3;#, = & :3 ;, & & ) =, ) =&, ), :33:33, % % 1 0=0&, 0 02:58 (4ΧΧ8;55# )%%23 %% 23), = 53; :8

47 = & 08))=, &&, % 1 % &%,,0 %% & %,Ι& %% % & % Λ &, &),, 0, ) % %&, ) %, :6

48 &,, % ), 0 Λ &%& ϑλ ) %: ), % % Φ =, % & ;, 0,,) % ; % % Υ,0, %, && :Χ

49 ? 9,, 0 Υ, 0,) && %,0, % 9 [),0 % ),0 &%,,0 0 % Ε &0 0, = ),,) %& 0, &) =, 0 Υ 0 % ;, %, % %,, ) & ) ) ) ) 85 ; 23 :<

50 =% 23 % ΑΩ :3, % )&,== ) ) & % & ) ) & %, %& = %% ) % ) %% % %, %% 0 =,=&& 0, &, = :33 1 = &% 0 % %% Φ = ) = ) = %% ) & % %%= %, = Α,% )) & % ), ) & %%, )= & % 0?&9 &%=:&,% 233Α1, :331,23Α1 0,%Λ ϑλ, %% = %% %, & % 4 Ν%= )%%%, % %, )Γ ) Ν % % ΝΓ %! % ;% Ν)/ %%&%0Ν0 Γ & %%Γ && %233Υ ,%Γ :

51 Ε Ε %,, &, &, %%, & %Ε Ε4Υ8633Γ,% Γ % % && % % ) 4 & & 0 &&, & %%,) % 0! % %%% %%)= Β %%,) & (4 ΧΧ8;55# % ! & = % ) ) & &% ) ) ) &% & ),, = %%&% % Λ %&) &%# ), % & %%,, ! %%% % Φ)) %%, %,)/ 4% 83

52 !, = % %%) & % %Φ &= & &Φ% =, Λ,, & ) ,%,&,= ! %%% = %, ) % %%,% =, &% %% %%% %, 4 & % ),,& % )= %% %%! %%% %%%% )&#! %%%, %% %% % %%% Ι & %%%%,#)% =, % Ε %%% % Γ % Γ % Γ Ε Ε 8

53 !0 %% # % 0 =, =, %%%%% ) % % % = %, 2: Λ, = ϑλ ), %% & Ε 3Κ 6 Ε Ε4% Λ Ε%23Α1.0% 83% ϑ 2,8Α Ν, Ε 3Κ6, = %%, 0 = Ν = %,%) % % = %%&= Ε 3Κ6 %Ε 4%Γ= Ε Ε#, Γ Ε Ε= == ) = Ε % = ;2; 55,ΧΧ8, % = Γ 0 & =%% &%% 82

54 ==& Ε ΚΧ,? 9 % Ε 4% &= =,5&= % =&= 4!(6 2,: 866 =,23% %,?Ε Ε 1 ΕΕΛΛ( ϑλγ %%=(Ε:8(Η2;23Α1, &%5<82,%630 Κ33 Χ Ε 36Κ &2336, 0 # 0 =5 Λ : 4! ϑ<;3χ;2335,) % = %83]<3 Ι&)&= <3= % %&5 Λ! &0 0 = !+(ΛΛϑΕ4 4Ε( 1Λ 0&, % %, &% 0 % % ) &, 0 ) 58Χ; 3.1.7!(ϑΕΛ( 4 + Ε + Ε &&% 0 &, 2:58> & 58Χ;, %! 858_58Χ;_333;32 <Χ2,8Α <Χ2Α 85

55 3.1.8!+ΛΕ ΠΕ!(+4Π + ΕΛΛΕ! % %%,,, <2Τ % 2 33ϑ ) ΛΕϑ! 4 ΕΕ Π + Ε4ΕΕ+!Ε(Ε! % % ) ), % & && ) ) 2 % ) ) 2 8:

56 4 4.1,, & %, & % Ν,& Ν ϑ),&:,α0) %226Χ 233 =Χ3,6<;Α0#Γ Φ&%!,! Λ%,ϑ &.Ν %,Ε Ν % 4Ι,. (,+ Ν % %,? 1 > %9 ) : % & Κ, 538?( 9) ϑ& 86=1 ς, ϑ., %,,. Κ(,()% ;+ >;Ε % & 0 % & &, & :87 :Χ7, % ), & % ϑ, 0 Λ &&&% )) ) &,,%Γ % &%&%) ) &),)& %! ) && Ε,!, )%%% Φ ( % % ) ) && Ε Φ & % Γ 0 %! (. 1% 88

57 %) 62333,& Φ, &=5333;,% &,%ΕΚ ; ΕΚ! + ϑ ϑ#! ) + ϑ # 0%, & Λ Γ,ϑ,Λ, % Φ Λ Λ, ϑ,:32630 Λ, % %% 333, ) & =,, ),, Γ, 7 87, % &&% Φ, ))233Κ:33;Φ% %,& & % Κ& Κ=!0. %Ι) Κ % 533 ; ; 3 # =(>Κ 86

58 / (.. 0/ 1 4 (!Κ.1 0 % % % 6Κ2333#,%Φ,Β ΛΠ + Ε!1 + (. 4 (4 4 + Π ϑ ϑ + 4 ϑε < <8 5 Χ2 << 5 Χ < 3< :6 :2 :6 3Χ Λ 5:. : # 0( 4 && (, & % ),& %, & 2:;) 5 Χ# :55;) & % Φ 623;) # ,,& 8Χ

59 & % = ) 57Κ:7 / (.. 0/ 1 : 2;Β4!0 && %Φ) 8<

60 +. 5.<?;5:Κ./ 1 =9 Χ= Κ =,,)/,), && ) %%% 0 =,/&%/& %!0 0 =,, %%% =,%, = % &, % )%% Λ &%Ι,,&, %% & %%, %,% ) &%,,,),=,) &, % 0 =, %&& Λ ) % & 0& %, 0 ) %%?9 0 # ),),62<ϑ ) 4 ΛΕ!ϑ ) ΛΕ! 62<ϑ ) :8ϑ )# 0&,)2<5< & & && ) & &) ) + && Ε0,! 8

61 !, &, &)Φ)0 Φ Ε& %& & Ν ϑ! Κϑ1 Κ. Κ Κϑ Κϑ. % & Ν 0 )! ΚϑΚ %Κ.Κ > % %% Ε ΚΕ, Ν %Λ,.,! &, ), 0! 0, ) && = )., Ι %, ) & %& 0 ) /, + 9 ; :Α0< ##,=Κ 9 1 & & Φ& &0 &ΕΚ + 0 & ) ) & #Γ ϑ) ),, ) (Γ,., ) 63

62 &, &=,, )/ & &., 1 4ΙΓ &,, Ν &,,,&Ο&Ο Κ1% % Ν Ν Λ ), Ν ) && &) & %,! Φ,& ). ) 0! Κ!., %,, && % 0 % 0 && & ) % % % ) & & 4Ι Ν ) &Γ & )0& Ν % Κ )& Φ!Φ, & & Κ % ΚΕ#, Ο ) Ο ΕΚ, Κ ) 0 & / % =, % &, Φ %= 0 & % % ) ). / ) 0& Ν)Φ &&) % &% &,& % 6

63 Φ0. %, 8 ;/: & %1 Λ #0 58 % 33ΑΓ %. 1% && :3Α & 2;5, 5:33Α0,83Α2 2283Α0 && %, Λ 1 && Λ ς! Ν %%,0%, )%& %% Ν % 0 1, 0,0 %,, %% & & 4 Ν Ν %,,, Ν, Ν%& ) ϑ. Ε,Ι, Ν % & ) &, % Ν&&, & % Λ Ν % ϑ ϑ, % ) % && Ν % Ν0&, % %0 ),/) Ν % &% % ) Ν0& 4 %,Ι,)&%, & 0, % ) ) Ν& Ν %% % Ν %, 0, &, & Ν %, )&,& & & Ν % ) ) & 0&% 6;2; ϑ4ν 65# % %Ν % 6;23; % Ν %. 6Χ#) & ) & & )0 & & 62

64 %Φ%,%)& 2333;=&, ) %%,% Λ % )& %, & & %, (, % &, 22 Γ,% Ν, 8, %, 5,,0,& & 4 %& & & % Γ 0 = & %,%,Ν)Ν,/ &&, Ν % &,% &% % ))) ) Κ) Ν &%,, % )) 5 > 9 > 1 > + > 5 > ; > 9 > & &&, &% Γ %% & = &, & &%% %) ) %% = Ν % &&0% %, ) Ι Ν % && % Φ & 38 % %=) 65

65 % 0 && = & Κ % =) = % & ) ) % &&&=, & ) & & %% &&, &, %%, &= &% &% & %%% % &,# ! % )% =, = ΝΓ %= %%% #, = 3Τ83,Ι&&) Ν%%= %) 4ϑ :3233< (. 1 (6;233 4!( <8:;! # Β & 4% Π 4! ϑ52χ: Π 4ϑ :3233< (6;233 (4+ 5 5Κ &0,& &% %, & & & &% Ν Ν Κ&& %% 1 53 <33;, & %,5 & % &) &, %?α879 Λ 6:

66 Ν %% &% ) ) Ν= ) &% Ν!+, &. %. % %% = % 0[ ), %%,, ) 0 &%, &, Ν= ) Ε, %. %Ε )% ; & Κ & & ), ) ) % &%& Γ, & ),,& Γ,& &, % & % )) Γ %&&0) && 53 β83 &0 ΟΟΟ Ο )&0Ο) Ο Κ 8Τ53Τ 9>? >?>> 8333>( # Ν & 68

67 / & %% ) 0 % ) % Ν%%& & Ν& Κ ) & Κ) ) ;! Ν Ν % &% % ) Ν0 & & %, & 0, % ) ) Ν& 40% % 66

68 % ) %%. & %, 0 &, %, 0 &, % &) & ) & ))) / 9 =! & ) &% Ν &, % = %% %)%& = % %%,% =, &% %% %%% %, %, %%%, % 0,) %%%, %%% )= ) % % % 6Χ

69 ! #! 02 & = ),0 & &% ) &&)) %) / % & 1 &0 &, % %%% 0 ) %% ) %%% % %%% & %% 0 6<

70 & % ( 333#1 Λ& % ϑ& Γ ) :3Α33 &05:33Α0,% & 83Α2# ) ΚΕΕ(2,6,Χ 5 5 :0Λ?( % %%& = )) 6

71 : : % ) % & (. 1%Κ :: & ) Χ3

72 ::! + = 2:.233# && &)?)9)9 Χ! /01 : Χ

73 . ; : %) ΕΛ! Χ2

74 ) &%0Ε,) % 2! Π #, %?83 9, && ) SAGRADO 2 SAGRADO 2 SAGRADO- MONFALCONE- TS SAGRADO- MONFALCONE- TS zona ripopolamento zona ripopolamento Fiume Isonzo Grauzaria Marmorata0+ Fiume Isonzo Forni di Sotto marmorata1+ Avannotti Novellame Zona Ripopolamento Zona Ripopolamento N /04/ 2010 N /08/ SAGRADO 2 SAGRADO- MONFALCONE- TS zone di ripopolamento Fiume Isonzo Flambro marmorata2+ Adulto Zona Ripopolamento Kg /06/ SAGRADO 2 SAGRADO- MONFALCONE- TS Sagrado Canale Snia Flambro marmorata2+ Adulto Zona Ripopolamento Kg /06/ ! && =, ) 0, %, & % &), ) & Χ5

75 ! 0, &, 0 & %, && Ε Λ! ) 0Γ&% %%,) &%& 00&Γ), &% & % +ϑ Ε. ϑε. % +Ε Ε ( Π + Ε )%% 233,.,), 3Τ,,,, Χ:

76 & %% ) Ε Λ! 2332#) & 0?& 9, ) 0? 9 0&) Ε Λ! 4,, 0=? %9# ) # % 0 = 0, (!Κ.1 )& %5% +3 Λ, +32!, +35 %, +3: % Λ0 0 = Χ8

77 Χ6

78 40 %, & %, % 0 % %, & 4ϑ1#, %) % 0 &,)/ % & % 232 ) %, = % ΧΧ

79 : %%%,?9, ) %% 0 & %, +# % 0&, % &%, %%=0, :33) %, 1 2 Χ<

80 (24 & & % 4 65 Χ

81 Χ % ), Χ ) & # 23&% & <3

82 ), % 4, # 0 & & =, 0&, % %, 0= &% 0 9 2,( 4 2 ( (4 4,0 & %, 0 = 0 0 2:63Κ2:<3 Ι %%= & % &!, 0 ),, = #% = 0& Γ,, = %:3, 0,, % )&, Γ Φ Χ3 %%22 )%%,= %& ),% <

83 &%,= %% 0)= && Γ,= )%% 263 %% 8323,=%&,, = 0&)Β &, %& Ι = %, ) &% 0, &, 0, % & 0 4) & )= <2

84 ! = %# ),&, )%, Ι 0 % = 0) #=Ι%%,% % % <5

85 , =& = & = %%= & &)Γ 0 = &) %% )%%2< )%%:3,, & ) )#, % & 0, Β )Κ 53 ;#Κ0 > Κ, = & :3; =, &,Β. <:

86 &, ) % 0 ) = &, ) Γ & ),,= 53;0 = & 08))=, &&, % =, %&, ) %, &, % ), ),0Λ &%& ϑλ %? 9# % % 0,= & = )& % 4 & & 0 &&, %%,) % 0 %%% %%)= &),,) %%,) %0, ) =, Γ = % 6# = 0 &, <8

87 % & %,, %%% % %%, ) &%, % %,, % %%,&)& Ε Λ! (!Κ.1 %,, % % 48: ( , 4 8:2 ( 353,? : 5 : <!! ΓΑ?? /1 &#3?; ( ΓΑ Α 2 4Γ ;9 ΓΑ? Φ ΓΑ %%%,0 %%% ;63,)/ 4< ,0&% = 0, &, 4ϑ1 ), Β &, & )0 %) & 0,0, )%%),, = &),, % && Ε Λ!, = 0 %,= %%% &), ),& %% %= ΕΛ! <6

88 ? = 0 % 0, &, ) ) 2 :2;233:, = & %&, % % &&% 0 %% ), & # & 4 0 %%&%& <Χ

89 & ), % %%% % %%% %, &,,=!, +, & ΕΛ! (!Κ &%, & 0 = ;63; Ε,! =,, 0 = 0&% && && % 0), %, = &0%, %,, & (!Κ.1 Ε Λ! 4.5 & <<

90 Χ ; ,) & %, 4 && 0 & Ο Ο, Ο% Ο &%!=, & %! %,0 ;, % 4% &&.1 ) ) %%) %% ) 4&& Γ ; #Γ % Γ Γ Γ Γ 1 /: <

91 %0 =& ). %), % & %%% %%,+ && &%Φ&) ( )! = Ν+, ) & % %, )? 9 && 0 ) ) & %% % ), 0, Λ,, & % &, 0, Ν+, Λ ) Ν 0 Υ, 4, Λ,,, 3

92 Ι 2 (%4 % &, ) & &% %% ), ) % &%( 0#. % &%, & % &% 0 ) &% ; Λ

93 2

94 ). % %& =%,)&) 0& %&&,% ) ) 5

95 Κ!/:? :

96 1 /: Β& 9 8

97 4 % % &%& % ) =% ), # Φ & # () +, (./,+/0( 10+(2./3,)34 ) % & % &)% & ) = %%%& 6

98 (5(6,7/28((6( 25(8(,028,+/0/& /2 / +,6,8/( (0/( 1.(,+/8(+ /,82.2)/8,62 )0 % %, ) &=, & &,0 & 2 ),7/28(, 32 (, 1++, 0,,6,./, ,)3/6252+(8,+( +()(86/, 32 (/8(++, (,9(.(, ), 5/8(.(++,9/,3/+/6: &% % %,&& ),, 0, Κ& #, ) %, &, # Χ

99 ) 0 = =% %, = Ν, & ) &) ) &) & %& # 0 & % %&&,) )&, %% & % & Γ% Γ &) #, %)&= # = &% % )# %& %% %%% &)%,&0 0 )% % %, &) 0 % ) &, % &))% % 0 ) 0% Ν %&,= % % %% % % 4 % & & 0 )= % % && % &,= & & 0, % %& % % %)& %!,!,& ) % & %, % &%&,%) % &, % % <

100 ! &Κ &Κ& & % &,%) % &, % % && %%&%, %)%, % && %%&%, %)%, % =Κ&; & Λ 0 % (66/9(5(6,7/28,+/(,5 2; 2.166/9/<1,+/6:.(++(=/620(82 /(02+25/02;,)3/(86,+( = % ) %% & 0 ΝΚ ) % &% % #, & % % &# ; Κ %% Κ %%,Γ &,Γ& Γ - ) &, - &%&) - 1 & Κ, % %Ο ΟΓ - = = - = & % Κ 9 = & = =Γ ϑ = &%%%,0 Ν Γ% % Γ =.,, % % &Γ

101 = & Κ%%, ) % ) Ν&&% +% Κ ) & Φ %%% 0 Ο =Ο & % 0 0,) 0 % % 0), %,& % ), %? 9,) % %,, % )) ), & > 1 % Κ& %ϑ = = =&) % 0 % ) 0 & &%% = ) )% = )) 0 %%) & % &% Κ 1 Κ ; = &% ) & = =) %;% %;% && 9 = & =)%% & =, &, % #Γ % 33

102 ϑ = & = ) Γ % Γ&&% & = & = ) & & & % Γ %=& Γ &&% & = & &% % % = %Γ % ), Φ,& ;) & = ) ) & 1 % %ϑ = %%% ) %% 0 & %, %% 0 &, ) & & =,% =&% 0 0, % = 0Γ = & = % 3

103 32

104 35

105 ;! 40) & &, % & & ) 0 0 =&, % & % % % &, % & % % =)&%& &&,%Φ )&> ), ) )% % & Φ ) %, %,), % %%% &,)) Φ)0,0Φ %& %%% &,,,)&0 &! ) % % & %, %, &%,,) ) 3:

106 1 % ) Π ( # &%,% 0,) % ),) & &) & 0 a) 728,9(.(.(++, 025+/(, b) 728,.(+9(.(./0288(66/ (5,)( (=2 ),7/28/ 52+(8,+/ 38

107 c) 728,.(+9(.( (8 /+(1 3,82 Ι %% Ν0&% &, & ) 36

108 &&% % ) %% Ο =Ο ), (, & = ), Κ % ) %& % Π Λ & >,, -. % # - &,! ),!% %= Π # Λ &?! Κ Κ -.! Κ % #, - ) % ;! ;!,.& ; -! & & =,!,!,.& ; 3Χ

109 > 538!% %= Π Λ & - 1% ;&% Κ Ε )Κ # - &% &% % % & % && %(,, &. % %% ) %Φ& % 3<

110 28./7/28(), 5/8,+(.(+ /62 1+>1,+( /13/0,/+),81=,662/.,1+/02 1 = & &),, % 0, 0 & % %,& = = ) %, )!,!, &! &> &Κ &!!Λ!. Ε + ) ) 0 & 1%.;Ε 1 %!!!!! ), & ( = &!! 3

111 4.5.3 & %,) & ) %%,% ) & 7538,& % % &, % % & %,=& %%0 &%0 ) = % &,,== % Ν&,) &% ) = % %= ϑ% &!% Κ Γ % =) (0 &% &&% % 0 ( &, % &, = & & % 3

112 4.5.4 %, &&), &,/0 ) ) = ) 0 %%& & Ι ) & 0 %) Κ Ε& & %, Φ 0 00,Ι ) % & ) &,Ι) &% = ) = & )ΑΚ 0% Φ) 0 ) & = & & % && % Γ & ) ) %% 00 /=% Λ &, Λ Λ&# %/ %) 0,) Ε &0, &, Φ % %% #? Κ 9 ( Α, ( # 0Γ0 ) %,, %% ( ( ( #, /)&) %% &% % # Γ

113 # 0 % %&0, 0 % &&#=&,&= & &% 0 % &#, ) %, Φ && % % Λ 0,, %%00 & % + 0 ) %, Ν & % 0,% = (, %,, 0 % %, %) &%, 0 0 / & % %% % ) & & ), && && & &, 0, 0 % %% % #, ),, %, ) Λ /, 0,! #Γ/ && # = &0% & #,0 Φ &, & % ), Β Ε Ε ) # /&,)) ) % ) ) # Γ/, ) Λ ) & & 0 0 #, & #/ & &Γ0,, % % ) 0 Φ 1&#&, ΙΦ % !& & #, ϑ #, ϑ #, ϑ & #Γ! (% 2

114 # & %%, ),4 ( + # & ) )%% & & % & & & Κ&, ) ),,,)& ) = Φ/!χ#,0! #! #.0 Λ #! Ε) #) Λ,!,., Ε% &!))#, ) )#, 0#,, 0,)=, #Β!) # & 1 ) # # ) ) 1 /, Ι ) )%% Λ ϑ! ) #! ) #, Γ Λ Λ ) # Λ Λ # #,, & &, #, )#,, ) #, Λ #, + Ε% ) #, ), 0 = 0 =/ && & & &&%! Φ!)!χ#!)!#Γ& ) & % &, Λ ς 0 #/ & &! &! #, ϑ #,!. # ). #,0&& %, & % ) 4 /. )! #, Κ / # # Λ. #,.!) #,. #Λ0,, & #, #, )# + # 5

115 (,, Φ &, 0 %%! #, #, ( # ) #,0 %% ) / ) ) &) &% 0 Γ % ) / &!) )#Γ 0 / 0 %%%))) %% /% 0, =))&%, % % =, & % & = Φ % %0, & & ) ϑ,0 ϑ #, &, %% ϑ #, =&), %& Γ 0 0& ϑ # &% 4&&/ 1 #,) &% & % & % Λ ))& %,&& ( Ε #Γ ) &0 #, ) #Φ&0 Γ = Λ #, % ) 0 & Λ # =0 & Λ, ), &0 / % #Γ ) ϑ #) ) = / #)%) ) =.0 ϑ & 0,, ) % /, % &, #,/, / &) &% = % :

116 & & %/ #, %/Φ & & ) & = &%%% = ; & Ι & ) &,) =0=& Ι& %% & ( %%%,ΙΙ % & = %% &&% & ) & = % ),&, %%%, & &) ), %0 Ι) %&) % &% =, && &

117 = :+.. / !?90? &,? 00 % ), & %?%%9 & 5 : Χ, ), 3< # ) & &?0 9#Γ ),,) %Κ%%Κ&,Ι &? 9 :5; <8#) =,Κ % Ι?0 9 ) && %%, Ι & Γ % ), & &% % )Ι00 %?9 &=, ),, ) %, & %% % &) & 6

118 )#,&&0,0 & ) & (. 1% %%Ν=, ) & % &, &% ) % & %% &. / ( 40.!Λ ( (. Κ1 &). ( ; 8?) 9!55Κ & Λ, %!2:Κ &)!2 Κ! Κ & %%%),?!!55Κ & Λ, % )%%0) & ) 0! ; Χ

119 ), %%, ) & %%& 4 ϑ), & ) & %% ) Λ& %. &,, 0 ) &. %,! Κ. %, %,)%),, ϑ& &,, 0 & 0 Φ.Λ % ) Φ, ),Φ,,, 0 Φ&,Κ Κ, 0, % %, 0 & ) 0. %,& %% ) ) %%. 40 &, &,)& &,,, %& &. %,) &&. Λ& =ϑ Λ#, & % Λ #, ϑ &! ϑ (% & % Ε,. &.,.ς& 5381 ς #, Λ & = #. 1 ; ) Λ, &,, 0 &%), % Ν& %&Λ, Ν %,,, ) %% %& Ν % ) & #) &,), % &,! <

120 :,0, & % / 0 = 0 %, ), =,) #&& =,%# %%%,,,) ) Γ )&) % % & Ν %%,) )! ϑ% % # 4 %) %&Κ& 0 %% &, %%%, % # 0 = & Γ & 0 (& & & %# % 0 )/ =., && = %, Ε&% 4 & 0 0, &,Σ# Λ&% % )!#! &%&&,&) ) % &,, # %;,,,, & %# ) ; & ) & % & %!% ) = & = =0 =% % = ;

121 .% & %, %!& = ) ) 5! 0 = ϑ % & )%%:33&% )!& 0 %,,,) )%%25 025<3,02:33, %&0 2:<3 0%322Τ 4,0 & % 0 = 0 0 2:63Κ2:<3 23

122 1 9! %& 0 & %, 2237, 2 :&%),65,&% &0, 1 + &% % )>& % ), Χ ) &,, , 23; :3;Γ Ε&Κ& % %6, ,2;Γ )> &%, 2

123 9 2 ;8:4 22

124 4.7.2 && ) % Λ, = 0,% ) 0 = %, ) & % = &,% %% ) 4? 9 % /%,)? 9 Γ) &% Λ & &0, % & % & % %%%, &? 9, & ) & 38 & & 2 4 :2;233: % )!0&?,,,)/ 839 ) %,& %%% 0 Κ&% 0%, = %& 4 :2;233: % 0 % % ) %)!, 0 &% & % % & &?! % % 9 25

125 &) & 0& =, =, & %% 4! ϑ : Χ = 0 0 ::Χ 26 8(6 <233Χ & 0 # 0, #, %% 4! ϑ% Γ::Χ; 8Γ 4! ϑ: Χ# 4! ϑ : Χ# ), &?90 % #0 #0 7Κ 83 :3 7Κ % 88 :8 7Κ Κ= Κ Χ Κ Χ3 Χ3 ; + ; Κ, ##%? 9 0 &%; %%%% & = ;%Γ ) % = %%%% % %%%% Β 6, 4! ϑ ;5; % < 4! ϑ :;; ΧΓ % &, 6 4! ϑ3;35; &,%, ) &,0 =,, :

126 =,& 4! ϑ % % %Ν #0 #0 Λ % Χ3 63 Π 4ϑ:::;6<#_ Π 4ϑ:::;6<#_ Π Χ3 Χ3 _% Ν2 4ϑ2 6<::: + ; Κ 33 ## )?! &% 9 ::Χ; 82:2338,& ( 6;233Χ &%?9 0 &%%%%% 1? = (( ) & 0 = & = ) & %% & ) & % & %%% ) ) %% %%%,, & %%%,, %% & % =) &,, %%% 28

127 , 0 2 Ι,%,) &Φ0 %% % & &= &% =,,,,%%%, %% ) Ω % # Ω % 2 # Ω% 36 # Ω% 36 # Ω% 5 # [&& ) %3! & %&#, %,Ι % % ΩΚ23 #ΚΖ4 % 4 =) & 5?93 3% Σ3 3# < #, ) <, 0 &= % % Λ % Ι )/ &, ), )) )<8 # %3 %%&,)) &), %Ι & 26

128 & δ δ δ δ δ # & %& Γ % %Γ % &Γ % &&Γ %Γ % &&Γ % % % ) Φ& &&%0% 0 2 Ζ23 ; 2 # 2 % 2 % % &% % 9>/.9? & 3 # <8 4% # : _ :2: 833 Κ # <8 Χ 66 6,8 8 88,8 8:,8 82,8 8 _4%)= = %% %Φ # 4% ) = = %% 2 %Φ# Λ <8 ## % & ), & 633 > 2233#, = < %) % & Χ53 33% & 253 :33 &0 0 9>/.9? 4% # : :2: 833 Κ # <8 Χ 66 6,8 8 88,8 8:,8 82,8 8 2Χ

129 ,0Λ( # Χ6 65 8<, ,8 8,8 :,8 :< 4 ) % % Φ, &88 # ), 0,, 0 = %, =, %!+!+Π + Ε,,) = & 6,, )# ::Χ; 8 ) %%%, & &%, = 0 && %, = &&%, / %%%, ;&0%!,, &=) % 0 Φ ) ;, =Φ % 33Κ233633ΚΧ33#,%, = %Γ ;%% %, ) % %Ι %)Γ =Φ&%Γ %% %, %Γ %% Ν,,2Φ ) Ν Γ %;)Ν Ν ) Γ Ν %% %% =, Ν ; &% ) 0Γ,0 % 2<

130 %%%%Ι&& )0= & %%,, % =& & = %0 %, %# Λ & ) %%),% & & %% ( = %, %%% &% %%, = %%,%% % & =0% 0 ( Ι&&) %%% & 0 & ;2336Γ %% % Κ ), % 1= 0 <6 482;2336Γ %% % <6,2,5,:;6 482;2336, % & ;2336,, 0 0, %%,<5!# 482;2336Γ Ε %,Β %00) & ) <6 482;2336,/= % % 8 Γ % %0Γ %%=%&% % ) ))))Κ&), %% %#Γ 2

131 %, %%%, #= &),, ) #,, & ),,, %&= %% %&,) %%, % 0, % 0 &% %%% ),0, & %% 0 &% Γ % 0 0Γ %,, 0 0& & % ),, Ε(8335# % Ε(Χ323#Γ ϑ,,,) Ε(Χ33Χ#Γ ) #, Ε(8332# Ε(Χ3235#Γ &, Ε( Χ3:38#Γ,%, Ε(Χ3:3# Ε(Χ3:32#, Ε(Χ363:#, ) % %%% 0 Ε(833#, Ε( 833:#, Ε( 8338#, Ε( 8336# Ε( 833Χ# % Ε(Χ3232#, ϑ Ε(Χ3532#

132 & ) Ν %%, 538?( 9) ϑ& 86=1 ςγ 58Ο. Ο,) %. ) ;ΕΚ;+ : Ο1% Ο),, Λ) ΕΚ+. Γ 86? %9) %Γ 88? Ν %9) % : %% Λ 4#Γ 282?! )! %Γ Χ( =88>86 %Γ 6ΧΧ?()9 : 538, :Γ 0 :1%ΚΛ,) %ΕΚ+ Ν = Λ Λ &, )., >(,(#, %! 2<#!, 1 % & Γ 25 Ο ΚΟ, )!, % Λ &, Φ0 (,1,ϑ&! :!0? 1 > %9, 0 #,0, 1,,. % %# %, & 1 )%?1 > %9 1 & %& &, ), ) & ) &% <Ο %ΚΚΟ ΟΚ4)Ο 5Ο(Κ Ο 8Ο4Ι Ο. Κ! :Ο Κ Ο 5

133 9 2 4 Λ0, % 29,)! % ) () ΕΝ,,)& = %,%, % =# Ν,)/, = ) ) % %,=,), && = =)) %%%Ι &,)& % Φ =,, && % &% &% %, %, ) &% & & %%%% % ) ; =) % & %% = = ) && = & ) & % 538?( 9 %%%% )&& &%% 52

134 : ΚΚ 5 = ( &% Ν= && && && & &&)., 0, (. Κ1%?ϑ& && 9 = ϑ ; ; , ) &% = & && ) &% & & && % <3 (. Κ1% +,,,!../0 )765>538?( 9Κ% Β %Κϑ& && Χ8: 3<Χ56%% <Τ# && && Χ,33Κ<,33 Χ5: 6332:%% ΧΤ# :<<362<<63%% ΧΤ# 332 5<6:%% 6Τ# 55

135 Β %Κ && Χ <83 6<<%% ΧΤ# && && Χ,33Κ<,33 : < 558 5%% ΧΤ# 3628 <::Χ<%% ΧΤ# <Χ <3ΧΧ2%% <Τ# Β32338%Κϑ& && Χ88%% ΧΤ# && && Χ,33Κ<,33 5 2:Χ6:%% 8Τ# 8Χ23Χ85< %% ΧΤ# 3:23:2Χ %% <Τ# Β32338%Κ && Χ86 <<<3<Χ6%% Τ# && && Χ,33Κ<, < %% ΧΤ# 3 <833< 6Χ%% Τ# 56<86<3%% Τ#! = &% & && ) )% Ν, ) % %& &&) && % = & %%% & 2 & && % %& 0 ) %% %%Γ ) = = %,8Υ &% % <3, & &&, ), # && % = 0 =,0Ι= 5:

136 &%, &%, &&=0 = ) %&! & % Ι&&) =,, && %% &, % ) % % % 4 );538 4%;< && % & % =,0% &)% 4.11 ; %%% Ν& 226Χ 1 &%, ϑ,!! Λ% =, Λ, ϑ #, &%) & & :,Α0=6Υ0, = :5&Γ0,0 53Τ% & &,0)=&23 6,ΧΤ %, 6,8Τ ), <5,6ΤΙ&%=, 0 &%!Λ%# &Φ& 0, 4 <6 2338,& % %,) <=, 8,ΧΤ() % % :2:3Χ= % Φ , 3=, 2336 %& %, 58

137 % %& % )&),Φ, %8<, 2,6Τ 8,5Τ 2336Χ= Φ 5,ΧΤ# 233! %<6Κ233 ( 1% <6 3 <Χ 3 3,3Τ << 3 3,3Τ 3 3 3,3Τ 3 3,3Τ 2 23< 3,3Τ ,5Τ 56 23Χ8 Κ8, Τ 8 2: 6,2Τ :,2Τ ϑ Χ 2:Χ3 Κ,ΧΤ < 252 Κ5,ΧΤ 6 Κ<,3Τ ϑ <Χ 6,:Τ Χ <,6Τ 9 0( Ε %( 56

138 ? (! %233Κ233 ( 1% : Τϑ) ,3Τ :, Τ < 2,2Τ 58 2,55 :,6Τ 233: 223Χ,2Τ 86 2,5 :,6Τ <8 Κ,3Τ 6: 2,2Χ :,5Τ : 3, Τ <: 2,2: :<,ΧΤ 233Χ 225,2Τ < 2,2: :,:Τ 233< 225: 3,Τ 338 2,22 :,6Τ :3 3,5Τ 322 2, :,6Τ Χ,2Τ 356 2, :,2Τ 9 ( 0( 1 & 3,Ι& & Λ 2 %,) && & % &!0 &,Ι &&) =)0 =,, &, ) & 4& Λ #! %ϑ = ϑ = ϑ Λ Λ Χ,6 3, Κ5,5 22,Χ,: <,5 5,3 Κ5,Χ 28,3 2,5 233: 2 : Χ,Χ 5,2 Κ8,8 Χ,5, <,Χ,6 Κ3, Κ, Κ3, ,,6 Κ3,8, <,Χ 233Χ 22<,8 5,8 Κ:, 6,2 2,2 233< ,< 3,< Κ:, 6,5, Χ Χ,6 2,8 Κ:, Χ,6 2,Χ : Χ, Χ, 3,3 2,3 2,3 1% 5Χ

139 ϑ!% Λ! % 5; ΚΧ :< : Κ< 8: 3 :6 2< 233: Κ2 5< Χ 2338 Κ2 Κ23 Κ22 2< Κ : 233Χ Κ Χ < Κ : : 233 Κ Χ : Χ 3 2Χ 226Χ ϑ 4 4& Ν Ν Χ < <8 Χ 3 :< : Χ 2 38 Χ <3 : : <8 Χ Χ : Χ < 5 2: <Χ 2 2 <5 : Χ 2< Χ : ΧΧ <

140 &, &5, % ) )0, =0 = Ν2338Ν &&% 0 4,Ι &),, 0, = %) & 9 ;9! %% &, ) 2338, :,Τ 233 ( ( Λ Τ Κ ϑ.. & Τ ϑ) <8 2,5Τ 5 :8,Τ < 223: 2,6Τ 2 6 8,ΧΤ 233Χ 6Χ 225 5,3Τ Χ :3 5 < 88,2Τ 233< Χ 225: 5,2Τ 8 :2 2< < :8,Τ 233 Χ2 22:3 5,2Τ :: 53 6 ::,:Τ Χ :,Τ ::,Τ. 5

141 9, % = % &=8Κ6:% Κ! %Ε= Τ3Κ: Τ8Κ6: Τ68Ζ 1) Ε=ϑ 233Χ 2, Τ 6:,3Τ 25,Τ 223: Χ<,6Τ :8, ,ΧΤ 65, Τ 22,:Τ , Τ :8, ,3Τ 6:,8Τ 22,8Τ 225: Χ5,:Τ :8, ,<Τ 6:,ΧΤ 22,8Τ 22:3 Χ6,6Τ :8, ,8Τ 68,2Τ 22,5Τ 226Χ Χ<,2Τ :8,< Ν %%%% & =,)%% %%, & Κ, Γ Κ% Γ % %) ), % && ) Ι % &%, ), % && Λ =&& % = Λ% Ε=ϑ& & ) :3

142 ? 9?19. #Γ &%? %%9Γ Γ = %=ϑ& Γ? &9 & 0 &0 %% 0 ϑ& Λ ), % % % % &,&& %)%, % && %%72? 9)&% % 0 & = ) Φ % & % ϑϑ,,, 4,.,! 0 %% (% % # & & Ν ϑ& ) ) % 0Γ) %Λ %% Φ% )! % % %, &&,. (,,()ϑ& & % % = %, ) &%, %, %, %, %,, + & Κ%! & % %% % % =, % %, &,, % &! %%), ) % =, )/ &,&&=, Λ %, &,& 0, &%,, &&, %1,!. =%,,,%,, ),,&, )! 0 % &, %&!Λ % % Ν, % 0 ) Π ϑ& Ν 1 =% Ν%&,) & 0, %%0 86, &&, % :

143 ! % ), &, 0&,,, ) Ω % = Ε = % ), ΛΛ %& 5233 STRUTTURA PRODUTTIVA Agricoltura, silvicoltura, pesca Estrazione di minerali da cave e miniere Attività manifatturiere Fornitura di energia elettrica e termica e raffreddamento Fornitura di acqua, reti fognarie, gestione rifiuti Costruzioni Commercio all'ingrosso e al dettaglio Trasporto e magazzinaggio Attività dei servizi alloggio e ristorazione Servizi di informazione e comunicazione Attività finanziarie e assicurative 5233,,, % %2= = #,23 & %,% 3, & 233< Φ 0 %, 5: %, Φ 0 %,)%,%&& = ) %0 &,)0%% % & % % 4 %,) =) &% % & %,0 %, ) 0 )& 0 = # Ε),& %, &&%= = ; Κ = &&, ΛΛ 2333, % % & 086),% 63Τ & 3, & %& Τ 0 %,) )=, = % Φ% &8333Ε & :2

144 %& =, ε 0=, ) 0 =& = ( % % 482;2336) &&%& & 58Τ 52336Γ :8Τ 5233<Γ 68Τ 5232 Ε(1 Π +( +Λ4..Ε(Ε Π Λ +ϑ Ε4 (4+ ( +Λ(. Λ+ϑ 4+!+(Λ!+(Λ.0% % 2 ϑ = ( +Λ(. Λ+( Ε!+(Λ!+(ΛΚ + +Κ!Λ.0% % 8 ϑ = #! 2#!, ) ( +Λ(. Λ+Ε + + ( ΕΚ + +.0% % ϑ = ) & ( +Λ(. Λ+( Ε!+(Λ!+(ΛΚ (ΛΕ (Λ+ Ε.0% % 8 ϑ = # 2#(, ) (. Λ +ϑ( Λ >! ΠΠ+Ε ++ 4 ϑ+((+>+4+ϑ + +Ε%% ΒΒ<33Κ233:33Κ653,<33Κ253 ( & ( <33<::5:: Λ! 4 (. Λ+ & %% & #Ε 0,&&,& 2# 0,,, 5#ϑ & & =, <53, ϑ = & & & %% ϑ Μ 8,33 & & 2 1Μ28,33 2 & ϑ = 0% ( +Λ(ϑ Ε4+ϑ +ΚΕ(1 Π + ( Ε(1 Π ϑ Ε Λ Ο!+(Λ!+(Λ ϑλο (Λ & 1<33<::5:: ( % Κ % :5

145 .0%% Κ) 533 Β ϑ = #& )8Υ( & )%% #( &0=4 = ( 1Μ28,33!0=2 ( +Λ1ΕΛ(+ +ϑ( ΛΕΚ! ΠΠ+Ε ++ 4 ϑ+((+ +Ε%% ΒΒ<33Κ233:33Κ653,<33Κ253 ( & ( <33<::5:: ϑ = ) ( +Λ! ΕϑΛ Κ! ΠΠ+Ε ++ 4 ϑ+((+ +Ε%% ΒΒ<33Κ233:33Κ653,<33Κ253 ϑ = %) ( +Λ!!(Ε ΕΕΛΛ(+ Ε4ΕΕΛΛ( Κ! ΠΠ+Ε ++ +Ε%% ΒΒ<33Κ233:33Κ653,<33Κ253 ϑ = ) ) ),,,) &% ( % Κ % ( +Λ1ΕΛ(+> ϑ! ΕΛΕ(( Λ+( + ϑ =&, & ( +Λ! ΕΕ.(ϑ 4Λ + ΛΕ Λ+( ΛΕ(( Λ+( + ϑ =&! && 4&,!Λ%!%% ϑ ϑ!%%. (4+ Λ ( Λ & &&% Λ &&% (4 Τ# (& 568 # φα; γ (& (ΕΕ φα; γ 233< <8,: ,:: 88,568 6<,8 Τ 568, <:3,32 26,< 8Χ<,2 6<,<2Τ 5Χ8,3 6, <53,86 2Χ5,Χ 3 886,Χ26 6Χ,35Τ 566,58,3: 23 Εϑ 5<Χ,855 :,88 2Χ2, Χ: Χ3,::Τ Χ3, 8 5,6 + ( 3(#3( 3:(, &&% 233= 232, (4 % 8,:3Τ. 1% 82,2ΧΤ Ι 0 & ::

146 . ; ! Ε (. Κ1, 2335, 6 ), 5,Τ % 4Λ 2336 ). 1% ) )3:32,23,&% )::Χ53 ; /1 Κ. 1% : Υ ), <2 ΧΥ ), 6,Τ 2,ΧΤ :8

147 ) = Α ),0 = 22Χ, %. ; Ι ) <833, )& 5, 2<58& (,, 226Χ, 2336: Α ), ) & : 8Τ & & % %%%, Φ,, % && %, &=,) & :6

148 ) &, 0 %%& Γ ) %%, 0, ), %% 0 & Γ &% 0,?9, &3ϑ,= Ε< % ;&, % & & ) Φ % 23Τ & ) % Γ ) &)=&,))?9 = 0, 0 Γ %0, ) &%), & 0,) 0%? 9,Ι % &&) 0)/? 9, % 3 ϑ, %%%, &, %, 0 &,%&) & ) = = ) = &= %%% %& % %% %, & &&% %%, &1 & ;, % & &&, ; Λ0 Μ 4233;ΧΧ; Ε, % &) =,?= & ), )/ 0 % 9Ε0&& %,% )! Υ # :Χ

149 < &&%,! Υ 23 3;36;32# &, %& , % = : 3 2 % ) ), %% ), ) ; 4233;ΧΧ; Ε % & %% &% & 0 %% % ( ) % 0 # & %%%,)& Φ % = )%,) Μ? 9 %% = 0 %,&,) Μ = % %, ) % ) ) ) &&% <3Κ 3Τ,? 9&&, 53 /, ) %% & % =, %? 9,% = %, & = ; 4233;ΧΧ; Ε, &&)? & =, % %, ) % =9? 9=% %) #) %, # :<

150 ) +ϑ!+ Ε ΛΕ (+.. Ε ΛΕ 4 (ΕΛ+ + + Ε ΕΕ ΛΕ 4Εϑ+ (.? Ε(1 Π!+!+Π + Ε? ΛΕϑ!(+4ΛΛ 1+? ΕΛ + Ε(. Λ? Ε Ε(? 9 4 ) %%,&) = Ν &, = %, 0, =,)! 0 % %,, %%%=)%% % % =,,)!0 Ν, Ι& &? 9%%, ) (. 1% & %, = & %%=&&, 0,)= %%& %% %!, %% % %%, )&%, % %,, % %% % =0 &% %?%% %9& % ) &)% :

151 5 %, = & %%=&&, 0,)= %%% & %% %!, %% % %%, )&%, % %,, % %% % =0 &% %?%% %9 % ) 0 & & % % 83

152 6 53,% % Ι0 &% Φ ), ) &%& 33 &% % % )&% 4 5<Χ;35,, % 0 = %% %% = 0 & & 8

153 7 4 0 ) % %% &% %! 0 %, ) % ) =, && & 2 4 5<Χ;2335#!( :: )% 87 &%, & % %,, 0,, % #, 0,&, %%% Ε ) % & =Ε, (. 1% &, % = 0 =!Ε( (.1 # &% % 0 =!Ε((.1 # 0 ) %, 0 ) %%,%% &&, ) %, 2<5<, Β %0&, <: + 2 ; ;! ϑε4 + 2 Κ 62< :3: <: + 2 Κ & 6,28 Κ,55 <6,<6 Κ% :5,<6 <,36 2,6Χ 53,85 : Κ,6 Κ 23,6: 3,Χ8! Χ,5 3,68 3,52 :2,Χ (& <ΧΧ,23 Κ 8<8,66 :<Χ,62 ) % Κ,& % ) ) % )/ 0 & % 0 %, 0 %%, & ),, Ι) %& %& 0 82

154 =, &, &%,, %% ), #, = Caratteristiche dell impatto potenziale! & + %% =! = 4 &0% %%%? 9 0 & & % %&! )&, ),& %%%, & % % & % 0%)&Κ =? 9 0& 0 %%% & %) % = %, 0, = 0 %%% %. % 0 0, && =&,, & & % %? 90& & % % =53 85

155 8 +!!!2 11,4 %, ( 6,Χ;<,,3,Ε, 5 ϑ ), =,Ε,ϑ,1 %,(, Ε!,,ϑ ). #, Κ 1,,,ϑ << ).!ηϑ ),, 2:+,ϑ < Π,ϑ,,1 %, &,( 5 +/!2++ 11,ϑ 1 % 1 Κ Γ1 2Κ %&,, & Γ1 5Κ% Γ1 :Κ Γ1 8Κ!.ΛΚΚ 1,ϑ 6; 11, ΕΕ<56; 5?Εϑ9 +:333Ε 11,. Κ1%, 1 7, (. Κ1%, 5 χϑ.,λ)(,ε, 233 Ε, ϑ,4>ε Ε Χ 4,+,,ϑ <6; 3,,ϑ), &, <: Ε, 2333Κ ϑ &Ε,4 Ε, Ε, 2333Κ % 6?9 2;:5; ΕΕ,2333 Ε,1 % Κ % #,4 Η, 6 Ε, 1 % Κ % % #,4 Η, 6 4.(,!,%&. Κ1%, 2,, < ς,. Κ, 6: ) Ε, +, ) ϑ, Ε ϑ&. Κ 1%,Κ2, Χ,1 Ν,,( 3,. Κ1%,! <: 8:

156 ϑ ),Γ,,( ), ϑ 6 ϑ.,. 1% ΕΛ!.1, ΕΛ!5; <5 +,1 %,ϑ <!, % &!,)2<Κ2, 82Κ 85!,%. Κ1% Ε ϑ&. 1%, Κ2, Χ!,. Κ1%, (. Κ1% Κ4%(!&%Λ,Π,Λ, 2 & 1) 0&, (, ( 0,!;56<,( ΧΧ )., 4) ϑ,!,. 1%, Ε Λ! (. Κ1% 2 ).,4)ϑ,!,4.,ϑ 0 =0, 6 % Κ && Λ 1, 1,, ϑ ) Κ (. Κ1%,4%(,%,Κ6Χ <2 3/2,4 ) %>233;23 ( %% %>233;23 ( %+! >233 ;233;23 (!.1 + & 2 > ΩΩΩ& ΩΩΩΚ ΩΩΩ 88

! # %# & # & # #( # & % & % ( & )!+!,!++

! # %# & # & # #( # & % & % ( & )!+!,!++ ! # %# & # & # #( # &! # % & % ( & )!+!,!++ ! # % & & ( ) +,.! / ( # / # % & ( % &,. %, % / / 0 & 1.. #! # ) ) + + + +) #!! # )! # # #.. & & 8. 9 1... 8 & &..5.... < %. Α < & & &. & % 1 & 1.. 8. 9 1.

Dettagli

Prevedo che il conto consuntivo 2012 sarà l ultimo che vedrà la mia firma quale Commissario straordinario del Consorzio Ombrone P.se Bisenzio.

Prevedo che il conto consuntivo 2012 sarà l ultimo che vedrà la mia firma quale Commissario straordinario del Consorzio Ombrone P.se Bisenzio. Preambolo del Commissario Straordinario del Consorzio Prevedo che il conto consuntivo 2012 sarà l ultimo che vedrà la mia firma quale Commissario straordinario del Consorzio Ombrone P.se Bisenzio. Infatti,

Dettagli

Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Milano Laurea in Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche Note di Matematica STEFANO FERRARI Fondamenti di informatica per la sicurezza Note di Matematica Pagina 2 di 8

Dettagli

ESTERO. Per informazioni: Regione Emilia-Romagna Dott.ssa Annalisa Giuliani tel. 051/

ESTERO. Per informazioni: Regione Emilia-Romagna Dott.ssa Annalisa Giuliani tel. 051/ API NOTIZIE N. 13 DEL 13/07/2012 ESTERO OGGETTO: REGIONE EMILIA-ROMAGNA - APPROVAZIONE BANDO 2012 INTERVENTO A SOSTEGNO DELLE RETI DI IMPRESE PER INIZIATIVE AGGREGATE, STRUTTURATE, RAPPRESENTATIVE DI FILIERA,

Dettagli

Corso di greco biblico (koiné) livello base

Corso di greco biblico (koiné) livello base Corso di greco biblico (koiné) livello base 1 Introduzione A volte dimentichiamo i nostri primi passi: quando andiamo così in là da farci sembrare di non esserci nemmeno mossi dalla partenza e di essere

Dettagli

Un giunto per fusione viene ottenuto semplicemente fondendo insieme i due tronconi di fibra. Ne risulta una fibra unica senza interruzioni.

Un giunto per fusione viene ottenuto semplicemente fondendo insieme i due tronconi di fibra. Ne risulta una fibra unica senza interruzioni. INTRODUZIONE: CONNETTORI E GIUNTI OTTICI Un giunto per fusione viene ottenuto semplicemente fondendo insieme i due tronconi di fibra. Ne risulta una fibra unica senza interruzioni. Il punto di saldatura

Dettagli

LA SCACCHIERA DI POLIBIO. Museo della Matematica Lucio Lombardo Radice

LA SCACCHIERA DI POLIBIO. Museo della Matematica Lucio Lombardo Radice LA SCACCHIERA DI POLIBIO Museo della Matematica Lucio Lombardo Radice PRESENTAZIONE L'importanza di comunicare senza essere intercettati è sempre stata una necessità molto sentita fin dalla più remota

Dettagli

INDICE REGOLAMENTO 451/2008 NUOVA CLASSIFICAZIONE STATISTICA DEI PRODOTTI ASSOCIATA ALLE ATTIVITA CPA

INDICE REGOLAMENTO 451/2008 NUOVA CLASSIFICAZIONE STATISTICA DEI PRODOTTI ASSOCIATA ALLE ATTIVITA CPA Dott. Franco Mestieri Doganalista in Carpi dal 1981 21 febbraio 2010 INDICE REGOLAMENTO 451/2008 NUOVA CLASSIFICAZIONE STATISTICA DEI PRODOTTI ASSOCIATA ALLE ATTIVITA CPA, A PRODOTTI DELL AGRICOLTURA,

Dettagli

Imprenditoria giovanile

Imprenditoria giovanile Imprenditoria giovanile Nel 2014 si registrano, nella provincia di Brindisi, 860 iscrizioni di imprese giovanili 1 a fronte di 428 cessazioni (al netto delle cancellazioni d ufficio), con un saldo positivo

Dettagli

I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 2015

I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 2015 I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 215 I dati utilizzati nella presente pubblicazione sono stati elaborati dall Ufficio Statistica della Camera di Commercio di Bologna sugli estratti delle

Dettagli

Descrizione della realtà che ci circonda come insieme di elementi geometrici fondamentali. Indice del capitolo

Descrizione della realtà che ci circonda come insieme di elementi geometrici fondamentali. Indice del capitolo Capitolo 3 Forme e Dimensioni Descrizione della realtà che ci circonda come insieme di elementi geometrici fondamentali Indice del capitolo 3.1 Elementi geometrici fondamentali........... 20 3.1.1 Il punto...........................

Dettagli

Leggere e trascrivere il greco. Scrivere in greco con il computer. (Guida di sopravvivenza )

Leggere e trascrivere il greco. Scrivere in greco con il computer. (Guida di sopravvivenza ) Leggere e trascrivere il greco. Scrivere in greco con il computer. (Guida di sopravvivenza ) L'Alfabeto greco Scrivere in greco sul computer Traslitterazione e trascrizione Tabella di traslitterazione

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II Classe VA scolastico 2015/2016 Anno Docente: L. Salvadori PROGRAMMA DI GRECO -FONETICA E MORFOLOGIA LA DECLINAZIONE ATEMATICA (TERZA DECLINAZIONE) TEMI IN CONSONANTE

Dettagli

Di cui Cessazioni Settori Ateco Iscrizioni

Di cui Cessazioni Settori Ateco Iscrizioni Sedi di Impresa 30 GIUGNO 2015 IMPRESE REGISTRATE, ATTIVE, ISCRITTE, CESSATE, CESSATE NON D'UFFICIO COMUNE DI CASTELBOLOGNESE 30 GIUGNO 2015 (1 +2 TRIMESTRE) Comp.% Registrate A Agricoltura, silvicoltura

Dettagli

Brevi cenni storici sull Elettromagnetismo

Brevi cenni storici sull Elettromagnetismo Brevi cenni storici sull Elettromagnetismo Fenomeni concernenti elettricità e magnetismo sono noti fin da tempi molto remoti... Ad es., gli antichi Greci sapevano che, per effetto dello strofinio, l ambra

Dettagli

Aldebaran α Tauri Mirfak α Persei. Altair α Aquilae Mizar α Ursae Majoris. Antares α Scorpii Polluce β Geminorum

Aldebaran α Tauri Mirfak α Persei. Altair α Aquilae Mizar α Ursae Majoris. Antares α Scorpii Polluce β Geminorum G CARTE CELESTI Quando si deve fare un viaggio in una regione sconosciuta, è indispensabile portarsi dietro una carta geografica, dove si possono riconoscere i fiumi, i monti, le strade. Anche chi guarda

Dettagli

Volume 2A. Antonino Giambò Roberto Giambò M A T E M A T I C A. per la scuola superiore. Integrazione al primo biennio

Volume 2A. Antonino Giambò Roberto Giambò M A T E M A T I C A. per la scuola superiore. Integrazione al primo biennio Volume 2A Antonino Giambò Roberto Giambò M A T E M A T I C A per la scuola superiore Integrazione al primo biennio 2 SOMMARIO Presentazione Simbologia Alfabeto greco pag MODULO 1 COMPLEMENTI DI GEOMETRIA

Dettagli

NATALITA : 5,6% FORMA GIURIDICA SALDO 2016 BILANCIO DEI SETTORI: Tasso di crescita MORTALITA :5,5% IMPRESE REGISTRATE AL 31/12/2016

NATALITA : 5,6% FORMA GIURIDICA SALDO 2016 BILANCIO DEI SETTORI: Tasso di crescita MORTALITA :5,5% IMPRESE REGISTRATE AL 31/12/2016 IMPRESE REGISTRATE AL 31/12/216 119.242 DI CUI ARTIGIANE 34.862 SALDO 216 11 NATALITA : 5,6% MORTALITA :5,5% FORMA GIURIDICA crescita 2,4 % SOCIETA DI CAPITALI -,8% IMPRESE INDIVIDUALI BILANCIO DEI SETTORI:

Dettagli

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA L imprenditoria femminile in Liguria conta 36.170 imprese a fine 2014 e il suo peso sull intero tessuto imprenditoriale è pari al 22,1%, superiore di mezzo punto percentuale

Dettagli

FONDAMENTI DELL INFORMATICA a.a. 2005/2006 Prof. Donato Malerba Dipartimento di Informatica Università degli Studi Bari

FONDAMENTI DELL INFORMATICA a.a. 2005/2006 Prof. Donato Malerba Dipartimento di Informatica Università degli Studi Bari FONDAMENTI DELL INFORMATICA a.a. 2005/2006 Prof. Donato Malerba Dipartimento di Informatica Università degli Studi Bari tel.: 080 5443269 email: malerba@di.uniba.it http://www.di.uniba.it/~malerba/ All

Dettagli

Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga. 30 marzo

Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga. 30 marzo Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga. 30 marzo 2013 1 Nota introduttiva Alla data del 30 marzo 2013, nel sistema telematico CO Veneto sono state inserite 7605

Dettagli

Pordenone e i Comuni limitrofi. Popolazione residente

Pordenone e i Comuni limitrofi. Popolazione residente Pordenone e i Comuni limitrofi. Popolazione residente e territorio. 2001-2013 COMUNE 2001 2003 2005 2007 2009 2011* 2013 var. % 2013/2001 superficie territorio comunale (kmq) densità abit. (ab/kmq) Azzano

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA a cura del Servizio Statistica SISTEMA IMPRENDITORIALE- 30 GIUGNO ANNO 2015 IMPRESE E UNITA' LOCALI ATTIVE Dati Registro Imprese COM= PREN= PROVIN= Indicatori

Dettagli

Meccanica. 1. Vettori. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

Meccanica. 1. Vettori.  Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia Meccanica 1. Vettori http://campus.cib.unibo.it/2421/ Domenico Galli Dipartimento di Fisica e Astronomia 3 febbraio 2017 Traccia 1. Grandezze Fisiche 2. Vettori 3. Calcolo Vettoriale 4. Somma e Differenza

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31//2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 201: aggiornamento al 30//201 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 204: aggiornamento al 30/04/204 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL NAZIONALI

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/7/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 CE.S.I.L. RE Centro Studi Infortuni sul lavoro Reggio Emilia, 2//2016 Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro a cura del Centro Studi Infortuni sul Lavoro di Conflavoro Pmi Reggio Emilia

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/1/2016

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/1/2016 OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 6: aggiornamento al 3//6 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

Nota introduttiva. 1 Veneto Lavoro,. Unità di crisi aziendali, settoriali e territoriali.

Nota introduttiva. 1 Veneto Lavoro,. Unità di crisi aziendali, settoriali e territoriali. Rapporto 1. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga e APPROFONDIMENTO del consuntivato decretato della Cig in deroga 30 giugno 2012 Nota introduttiva Alla data del 30 giugno

Dettagli

Il Quadro Economico/Occupazionale nella Provincia di Pesaro e Urbino

Il Quadro Economico/Occupazionale nella Provincia di Pesaro e Urbino Il Quadro Economico/Occupazionale nella Provincia di Pesaro e Urbino Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formaz. Prof.le e Politiche del Lavoro Ufficio Mercato del lavoro 1.2.5.3 1 Pop. Residente Pop.

Dettagli

MATEMATICA per l ECONOMIA

MATEMATICA per l ECONOMIA ESAMI e CONCORSI COLLANA TIMONE 201/1 ELEMENTI di MATEMATICA per l ECONOMIA EDIZIONI GIURIDICHE SIMONE Excerpt Gruppo of Editoriale the full Esselibri publication - Simone TUTTI I DIRITTI RISERVATI Vietata

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/4/2016

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/4/2016 OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2: aggiornamento al //2 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Formulario di Fisica 2

Formulario di Fisica 2 Forulario di Fisica 2 Trentini Francesco 27 giugno 2006 Forza elettrica. apo elettrostatico Legge di Newton (forza gravitazionale): F g = γ 2 r 2 N2 con γ = 6, 67 0 Kg 2 Legge di oulob (forza elettrostatica):

Dettagli

Sapienza Università di Roma. Corso di Statistica Economica II Modulo. Analisi Statistica della Produzione e della Produttività

Sapienza Università di Roma. Corso di Statistica Economica II Modulo. Analisi Statistica della Produzione e della Produttività Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Relazioni Economiche Internazionali Corso di Statistica Economica II Modulo Analisi Statistica della Produzione e della Produttività Statistica Economica

Dettagli

Rapporto 3 Trimestre 2010 (con dati da Gennaio a Settembre) Provincia di Firenze

Rapporto 3 Trimestre 2010 (con dati da Gennaio a Settembre) Provincia di Firenze Rapporto 3 Trimestre 2010 (con dati da Gennaio a Settembre) Provincia di Firenze 1 Questo rapporto esce a cura della Direzione Politiche del Lavoro della Provincia di Firenze, si ringrazia: Dr. Daniele

Dettagli

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/08/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Esame Sessione Materia Argomento Anno Stato Ordinaria Topografia Frazionamento 2004

Esame Sessione Materia Argomento Anno Stato Ordinaria Topografia Frazionamento 2004 Esae essione Materia Argoento Anno tato Ordinaria Topografia Frazionaento 4 Ad un Geoetra viene affidato l'incarico di frazionare un terreno ABCDEA, i cui vertici si susseguono in senso orario, in vista

Dettagli

Progetto Programmazione e Gestione delle Politiche Migratorie. Immigrazione e Lavoro Sommerso Azioni di Prevenzione, Contrasto e Politiche Attive

Progetto Programmazione e Gestione delle Politiche Migratorie. Immigrazione e Lavoro Sommerso Azioni di Prevenzione, Contrasto e Politiche Attive Progetto Programmazione e Gestione delle Politiche Migratorie Immigrazione e Lavoro Sommerso Azioni di Prevenzione, Contrasto e Politiche Attive MLPS - Direzione Generale per l attività ispettiva: «La

Dettagli

Le dinamiche del commercio estero in Sardegna. (estratto da Nota economica della provincia di Cagliari Tagliacarne)

Le dinamiche del commercio estero in Sardegna. (estratto da Nota economica della provincia di Cagliari Tagliacarne) Le dinamiche del commercio estero in Sardegna. (estratto da Nota economica della provincia di Cagliari 2014 - Tagliacarne) Il peso dell interscambio petrolifero Una perdita di competitività internazionale

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 7: aggiornamento al 8//7 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

FALLIMENTI DICHIARATI IN PROVINCIA DI TORINO - ANNO 1989 distinti per rami di attività economica e qualità dei falliti

FALLIMENTI DICHIARATI IN PROVINCIA DI TORINO - ANNO 1989 distinti per rami di attività economica e qualità dei falliti FALLIMENTI DICHIARATI IN PROVINCIA DI TORINO - ANNO 1989 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 0 1 1 0 0 1 2 0 0 1 0 8 3 3 7 8 3 5 5 10 0 1 3 5 2 52 4 3 6 2 3 4 1 6 1 1 2 7 1 37 5

Dettagli

LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE A cura dell Ufficio Studi

LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE A cura dell Ufficio Studi LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE 2010 Popolazione residente per sesso nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia Romagna e in Italia 01.01.2010 Maschi Femmine Totale v.a % v.a. % v.a. Reggio Emilia

Dettagli

Le imprese attive consistenza, caratteri e dinamiche al 30 giugno 2016

Le imprese attive consistenza, caratteri e dinamiche al 30 giugno 2016 Le imprese attive consistenza, caratteri e dinamiche al 30 giugno 2016 Alla fine di giugno 2016 sono 81.334 le imprese attive in Umbria, il 76,5% (62.257) delle quali localizzate nella provincia di Perugia

Dettagli

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2011 febbraio 2012 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

RINNOVO DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA. Attribuzione seggi alle categorie economiche

RINNOVO DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA. Attribuzione seggi alle categorie economiche RINNOVO DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA Attribuzione seggi alle categorie economiche Contenuti del regolamento sulla composizione dei consigli camerali - D.M. 155/2011 Individuazione

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Meccanica Termotecnica 1 Efficienza delle Alette. Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com 06-7259-7127 (7249/4657)

Dettagli

LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 2016

LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 2016 LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 216 34 imprese in più nel trimestre estivo, artigianato ancora in sofferenza. Nel 3 trimestre 216 in Liguria si sono iscritte al Registro delle Imprese 1.76 imprese, 42

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011 IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011 LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE I dati relativi al primo trimestre 2011, indicano, per quanto riguarda le sedi di impresa nella provincia

Dettagli

Cassa Integrazione in Deroga

Cassa Integrazione in Deroga Cassa Integrazione in Deroga (Analisi dati al 3 Novembre 2016) Dal 4 maggio 2009 al 3 Novembre 2016 sono pervenute c/o il Settore lavoro della Regione Toscana 81.381 richieste di autorizzazione alla CIG

Dettagli

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 IL NUMERO DELLE IMPRESE ARTIGIANE REGIONE SARDEGNA:

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2013 febbraio 2014 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Provincia autonoma di Trento Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 7: aggiornamento al 3//7 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI a cura del Servizio Statistica Note Salvo diversa indicazione, i dati si riferiscono al dicembre Tasso di natalità: rapporto tra il numero delle iscrizioni nell'anno

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Basilicata Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 gennaio 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

PREVENZIONE INFORTUNI STRADALI SUL LAVORO E IN ITINERE. INAIL Direzione Territoriale Udine Processo Prevenzione

PREVENZIONE INFORTUNI STRADALI SUL LAVORO E IN ITINERE. INAIL Direzione Territoriale Udine Processo Prevenzione PREVENZIONE INFORTUNI STRADALI SUL LAVORO E IN ITINERE INAIL Direzione Territoriale Udine Processo Prevenzione DEFINIZIONI INFORTUNIO SUL LAVORO (art. 2 D.P.R. 1124/1965) E infortunio sul lavoro quello

Dettagli

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di.

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 26: aggiornamento al 29/2/26 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere.

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 216: aggiornamento al 1//216 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Fare impresa a Catania e in Sicilia. Il contesto di riferimento

Fare impresa a Catania e in Sicilia. Il contesto di riferimento Fare impresa a Catania e in Sicilia Il contesto di riferimento 1 Come effettuare quest analisi? 1. Individuazione e significatività del contesto di riferimento 2. Individuazione di un sistema di indicatori

Dettagli

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro I Trimestre 2011

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro I Trimestre 2011 Proviinciia Massa Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Servizio Politiche del Lavoro Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro I Trimestre 2011 Gaabrriieellee Leevii 7 Luglliio

Dettagli

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al di Calenzano- e, unità locali per sezione di attività economica, al 31.12.2014 UNITA' LOCALI ATTIVE IMPRESE Registrate Attive AGRICOLTURA INDUSTRIA ALTRE ATTIVITA' NON CLASSIFICATE TOTALE 2301 1930 81

Dettagli

Gennaio. Aprile 2015 223 187 36 82 34 48 305. In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34

Gennaio. Aprile 2015 223 187 36 82 34 48 305. In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34 OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Liguria Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 gennaio 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Liguria. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Liguria Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 dicembre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

Edifici in muratura. Il pannello murario. Catania, 20 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

Edifici in muratura. Il pannello murario. Catania, 20 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II Edifici in muratura Il pannello murario Catania, 20 aprile 2004 Bruno Calderoni DAPS, Università di Napoli Federico II IL MASCHIO MURARIO SOGGETTO AD AZIONI ORIZZONTALI s STATI LIMITE ULTIMI PER:

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Abruzzo. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Abruzzo. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Abruzzo Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 luglio 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

Premessa...pag. 9. Premessa...pag. 12. Presentazione diretta all Ufficio...pag. 16 Presentazione tramite servizio postale...» 18

Premessa...pag. 9. Premessa...pag. 12. Presentazione diretta all Ufficio...pag. 16 Presentazione tramite servizio postale...» 18 INDICE Premessa...pag. 9 Sezione Prima - PRESENTAZIONE DEI MODELLI Premessa...pag. 12 Termini di presentazione dei modelli...pag. 14 Modelli AA7/9 e AA9/9...» 14 Modello ANR/2...» 14 Avvenuto ricevimento

Dettagli

Indicatori di efficienza energetica nel settore industria

Indicatori di efficienza energetica nel settore industria Indicatori di efficienza energetica nel settore industria Roma, 11 Luglio 2017 Marcello Salvio Silvia Ferrari Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Il D. Lgs. 102/2014 Obbligo di diagnosi Con il Decreto

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Toscana REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Toscana REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Dicembre 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: marzo 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: marzo 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Marzo 2016 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

268 MECCANICA DEL VEICOLO

268 MECCANICA DEL VEICOLO LISTA SIMBOLI a accelerazione longitudinale veicolo [ms -2 ]; a distanza tra il baricentro e l avantreno veicolo [m]; a parametro caratterizzante la taratura del giunto viscoso; a fm decelerazione veicolo

Dettagli

Cassa Integrazione in Deroga

Cassa Integrazione in Deroga Cassa Integrazione in Deroga (Analisi dati al 3 Marzo 2017) - 1 - Dal 4 maggio 2009 al 3 Marzo 2017 sono pervenute c/o il Settore lavoro della Regione Toscana 81.640 richieste di autorizzazione alla CIG

Dettagli

ABRUZZO ITALIA

ABRUZZO ITALIA DATI STATISTICI 1 POPOLAZIONE RESIDENTE (dati ISTAT 2015) Popolazione 0-14 anni 15-29 anni 30-64 anni > 65 anni ABRUZZO: 1.331.574 ab. 170.929 203.652 655.902 301.091 L Aquila: 304.884 ab. 37.056 46.694

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sicilia. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sicilia Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 giugno 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2012 TAVOLE CONGIUNTURALI Elaborazioni a: gennaio 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità trimestrale Dinamismo

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Toscana. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Toscana. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Toscana Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 ottobre 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Sardegna. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Sardegna Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 giugno 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di

Dettagli

Idrodinamica prova scritta 12/03/ Compito A

Idrodinamica prova scritta 12/03/ Compito A Idrodinamica prova scritta 1/03/007 - Compito Calcolare la spinta S esercitata dal liquido in movimento sulla superficie laterale del gomito illustrato in figura, avente sezione circolare, posto su un

Dettagli

UNITÀ DI MISURA NEI DIVERSI SISTEMI NORMATIVI NAZIONALI E INTERNAZIONALI METROLOGIA

UNITÀ DI MISURA NEI DIVERSI SISTEMI NORMATIVI NAZIONALI E INTERNAZIONALI METROLOGIA UNITÀ DI MISURA NEI DIVERSI SISTEMI NORMATIVI NAZIONALI E INTERNAZIONALI METROLOGIA Il termine Metrologia deriva dalle parole greche metron e logos. La prima ha il significato di misura, la seconda ha

Dettagli

Grammatica normativa della lingua greca FONETICA IL LESSICO LA MORFOLOGIA

Grammatica normativa della lingua greca FONETICA IL LESSICO LA MORFOLOGIA Indice p. 9 PRESENTAZIONE p. 13 INTRODUZIONE Grammatica normativa della lingua greca p. 23 1. Alfabeto p. 27 2. Incontri di vocali p. 31 3. Mutamenti di vocali p. 33 4. Incontri di consonanti p. 35 5.

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/10/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

reti generatori ed utilizzatori maglie, rami e nodi. rami nodo nodi rami maglie nodo nodo

reti generatori ed utilizzatori maglie, rami e nodi. rami nodo nodi rami maglie nodo nodo Reti Elettriche Si chiamano reti elettriche quegli insiemi di collegamenti elettrici destinati a scambiare energia elettrica fra generatori ed utilizzatori e realizzate a mezzo di maglie, rami e nodi.

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/11/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

TECNICHE DI REGOLARIZZAZIONE IN ELABORAZIONE

TECNICHE DI REGOLARIZZAZIONE IN ELABORAZIONE TECNICHE DI REGOLARIZZAZIONE IN ELABORAZIONE DI IMMAGINI Ivan Gerace, Francesca Martinelli e Patrizia Pucci Università degli Studi di Perugia Giornate di Algebra Lineare e Applicazioni 2009 Martinelli

Dettagli

1.573, , , ,78. Catalogo Prodotti - Listino Prezzi. Centraline ART ART ART ESTRAZIONE ELIO

1.573, , , ,78. Catalogo Prodotti - Listino Prezzi. Centraline ART ART ART ESTRAZIONE ELIO 576 ESTRAZIONE ELIO 1.573,00 582 MISCELATORE FLOOW - NITROX TRIMIX - FLUSSO CONTINUO SINGOLO 3.025,00 585 FLOOW NITROX 36000 - COMPLETO DI TUTTI GLI ACCESSORI 1.936,00 570 RAMPA RICARICA BOMBOLE 12 VIE

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Lombardia Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 maggio 2016 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

Grammatica normativa della lingua greca FONETICA IL LESSICO LA MORFOLOGIA

Grammatica normativa della lingua greca FONETICA IL LESSICO LA MORFOLOGIA Indice p. 9 PRESENTAZIONE p. 13 INTRODUZIONE Grammatica normativa della lingua greca p. 23 1. Alfabeto p. 27 2. Incontri di vocali p. 31 3. Mutamenti di vocali p. 33 4. Incontri di consonanti p. 35 5.

Dettagli

Appunti di Elettronica I Lezione 1 Introduzione all elettronica; grandezze elettriche e unità di misura

Appunti di Elettronica I Lezione 1 Introduzione all elettronica; grandezze elettriche e unità di misura Appunti di Elettronica I Lezione 1 Introduzione all elettronica; grandezze elettriche e unità di misura Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 26013 Crema

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Emilia-Romagna Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 novembre 2016 Inail - Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli Infortuni

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Dicembre 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

Statistica in tasca. area. Statistica descrittiva Teoria della probabilità Statistica inferenziale PK 24. Estratto della pubblicazione EDIZIONI

Statistica in tasca. area. Statistica descrittiva Teoria della probabilità Statistica inferenziale PK 24. Estratto della pubblicazione EDIZIONI PK 24 area Statistica......in tasca Statistica descrittiva Teoria della probabilità Statistica inferenziale EDIZIONI SIMONE Gruppo Editoriale Esselibri - Simone Copyright 2006 Esselibri S.p.A. Via F.

Dettagli

Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009

Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009 Fisica Quantistica III Esercizi Natale 009 Philip G. Ratcliffe (philip.ratcliffe@uninsubria.it) Dipartimento di Fisica e Matematica Università degli Studi dell Insubria in Como via Valleggio 11, 100 Como

Dettagli