Deliberazione n. 21 Seduta del 3/09/2014 PG OGGETTO: Adozione del bilancio di previsione 2014/2016 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Deliberazione n. 21 Seduta del 3/09/2014 PG OGGETTO: Adozione del bilancio di previsione 2014/2016 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE"

Transcript

1

2 Deliberazione n. 21 Seduta del 3/09/2014 PG OGGETTO: Adozione del bilancio di previsione 2014/2016 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Su proposta del Direttore; Premesso che il Consiglio Comunale di Venezia con propria deliberazione n. 109 del 22 settembre 2008 ha provveduto alla costituzione di una Istituzione ai sensi degli art. 113 e 114 T.U. 267/2000 denominata Istituzione Bosco e Grandi Parchi ; Visto che il Sindaco ha nominato il Consiglio di Amministrazione con atti n del 30 luglio 2010 e del 2 agosto 2010 ed ha altresì nominato il Direttore con disposizioni PG del 21/12/2012 e PG del 3/04/2013; Visto che: - il Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia prevede, all art. 26 comma 2, che il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione approvi il bilancio di previsione coerentemente con i contributi assegnati; - con note Prot. Gen. n del 8/08/2014 e del 19/08/2014 la Direzione Finanza e Bilancio ha comunicato il budget di parte corrente che il Commissario straordinario ha deliberato di assegnare all Istituzione per il triennio , demandando la definizione degli investimenti ad un successivo provvedimento; Pagina 1 di 3

3 - il succitato Regolamento all art. 35 prevede che il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione approvi il bilancio annuale di previsione unitamente al piano programma annuale; Visto il D.Lgs. n. 267 del e successive modifiche ed integrazioni; Richiamato il D. Lgs. 118/2011 ad oggetto: Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42, ed in particolare l art. 2, comma 3, ai sensi del quale Le istituzioni degli enti locali di cui all articolo 114 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e gli altri organismi strumentali delle amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 adottano il medesimo sistema contabile dell amministrazione di cui fanno parte e l art. 36 che ha introdotto una fase di sperimentazione; Richiamato il D.P.C.M. 28 dicembre 2011 che ha inserito il Comune di Venezia tra gli enti soggetti alla sperimentazione di cui all art. 36 del D. Lgs. 118/2011; Dato quindi atto che ai sensi delle norme sopra richiamate il sistema contabile delle istituzioni deve essere quello finanziario, analogamente a quello del Comune, secondo regole, schemi e principi di cui al D. Lgs. 118/2011 e D.P.C.M. 28 dicembre 2011; Visto il Decreto del Ministero dell Interno del 18 luglio 2014, che ha differito al 30 settembre il termine per l approvazione del Bilancio di Previsione da parte degli enti locali; Letta e approvata la Relazione programmatica che accompagna il Bilancio di Previsione 2014; Richiamate le risultanze finanziarie al , come determinate con precedente deliberazione n. 10 del 18 aprile 2014, che approvava un avanzo totale di ,99 di cui ,77 di avanzo libero ed ,22 di avanzo vincolato; Pagina 2 di 3

4 Visto l art. 187, comma 2, del D.lgs 267/2000, che disciplina le possibilità di applicazione al Bilancio di Previsione dell avanzo di amministrazione; Visto che con delibera di CdA n. 18 del 1/07/2014 era stato destinato l importo di di avanzo libero per finanziare la realizzazione del percorso educativo di sicurezza stradale al parco San Giuliano; Ritenuto di destinare ,77 di avanzo libero per spese di investimento finalizzate alla prevenzione e messa in sicurezza delle aree e strutture di parchi e boschi; Visto il parere favorevole del Direttore dell Istituzione; a voti unanimi DELIBERA 1) Adottare, per le motivazioni indicate nelle premesse, il Bilancio di previsione secondo gli schemi di cui al D.P.C..M. 28 dicembre 2011, composto dai seguenti allegati: - bilancio di previsione 2014/2016 e relativi prospetti esplicativi/riepilogativi; - prospetto relativo agli equilibri di bilancio; - quadro generale riassuntivo; - elenco degli investimenti; - nota integrativa; - relazione programmatica annuale; - dotazione organica esistente; 2) Dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione secondo quanto previsto dall art. 15, comma 2 del Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 22 maggio Pagina 3 di 3

5 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Pagina 1 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2014 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2014 COMPETENZA ANNO 2015 COMPETENZA ANNO 2016 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2014 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2014 COMPETENZA ANNO 2015 COMPETENZA ANNO 2016 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione , ,77 Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , , ,00 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , ,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie , Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 2 - Spese in conto capitale , ,77 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie Totale entrate finali , , , , , , , ,00 Totale spese finali... Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 7 - Spese per conto terzi e , partite di giro , Totale titoli , Totale titoli , TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,00 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , , ,00 Fondo di finale presunto ,22

6

7 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 1 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 02/09/2014 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2014 COMPETENZA ANNO 2015 COMPETENZA ANNO 2016 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,09 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,00 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , , ,00 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)

8 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 2 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 02/09/2014 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2014 COMPETENZA ANNO 2015 COMPETENZA ANNO 2016 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) ,77 Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

9 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 3 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 02/09/2014 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2014 COMPETENZA ANNO 2015 COMPETENZA ANNO 2016 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) ,77 V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S-T+L-U-V+E

10 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 4 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 02/09/2014 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2014 COMPETENZA ANNO 2015 COMPETENZA ANNO 2016 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.03 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spesee Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spesee Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y

11 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione , ,77 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente Fondo di all'1/1/ , TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE , , , , TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO TOTALE TITOLO , , , ,

12 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 2 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI , , , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI 5.094, , , TIPOLOGIA 400 ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI , , , TOTALE TITOLO , , ,20

13 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 3 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI , TOTALE TITOLO ,

14 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 4 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI 395, , , TOTALE TITOLO 9 395, , ,43 Totale Titoli , , , , , , ,63 Totale Generale delle Entrate , , , , , , ,72

15 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pagina 5 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione , ,77 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente Fondo di all'1/1/ ,09 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI , , , , TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , , ,20 4 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE , TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 395, , , Totale Titoli , , , , , , ,63 Totale Generale delle Entrate , , , , , , ,72

16 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 1 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,35 di di cui fondo plu.vinc , , ,00 687, , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,17 di di cui fondo plu.vinc , , , , TOTALE PROGRAMMA ,52 di di cui fondo plu.vinc , , ,77 687, , , , , , TOTALE MISSIONE ,52 di di cui fondo plu.vinc , , ,77 687, , , , , ,39

17 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 2 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA 1 di di cui fondo plu.vinc PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI TITOLO 1 SPESE CORRENTI di di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA 2 di di cui fondo plu.vinc PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TITOLO 1 SPESE CORRENTI di di cui fondo plu.vinc.

18 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 3 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO TOTALE PROGRAMMA 3 di di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 20 di di cui fondo plu.vinc

19 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 4 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 7.166,21 di di cui fondo plu.vinc , , TOTALE PROGRAMMA ,21 di di cui fondo plu.vinc , , TOTALE MISSIONE ,21 di di cui fondo plu.vinc , , Totale Missioni ,73 di di cui fondo plu.vinc , , ,77 687, , , , , ,39 Totale Generale delle Spese ,73 di di cui fondo plu.vinc , , ,77 687, , , , , ,39

20 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI Pagina 7 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,35 di , ,00 687, , , , ,39 di cui f. plu.vinc , ,35 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,17 di , ,77 di cui f. plu.vinc , ,94 7 TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 7.166,21 di di cui f. plu.vinc , ,21 Totale Titoli ,73 di , , , ,00 687, , ,39 di cui f. plu.vinc , ,50 Totale Generale delle Spese ,73 di , , , ,00 687, , ,39 di cui f. plu.vinc , ,50

21 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 1 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 2014 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

22 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 2 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

23 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 3 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 2016 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

24 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE Pagina 8 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2013 DEFINITIVE DELL'ANNO 2013 DELL'ANNO 2014 DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 09 MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE ,52 di di cui f. plu.vinc , ,77 687, , , , , , ,29 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di di cui f. plu.vinc. 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 7.166,21 di di cui f. plu.vinc , ,21 Totale Missioni ,73 di , , , ,00 687, , ,39 di cui f. plu.vinc , ,50 Totale Generale delle Spese ,73 di , , , ,00 687, , ,39 di cui f. plu.vinc , ,50

25 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 6 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2014 Previsioni dell'anno 2015 Previsioni dell'anno 2016 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , , , , , , , , , , , TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO CATEGORIA 1 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA TOTALE TITOLO , , , , , ,00

26 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 7 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2014 Previsioni dell'anno 2015 Previsioni dell'anno 2016 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 1 VENDITA DI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI CATEGORIA 3 PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI TIPOLOGIA 400 ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE CATEGORIA 3 ENTRATE DERIVANTI DALLA DISTRIBUZIONE DI UTILI E AVANZI TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 1 INDENNIZZI DI ASSICURAZIONE CATEGORIA 2 RIMBORSI IN ENTRATA TOTALE TITOLO

27 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 8 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2014 Previsioni dell'anno 2015 Previsioni dell'anno 2016 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CATEGORIA 1 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TOTALE TITOLO

28 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 9 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2014 Previsioni dell'anno 2015 Previsioni dell'anno 2016 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO CATEGORIA 2 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE CATEGORIA 3 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO AUTONOMO CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER OPERAZIONI CONTO TERZI CATEGORIA 4 DEPOSITI DI/PRESSO TERZI TOTALE TITOLO Totale Titoli , , , , , ,00

29 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 1 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 2014 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

30 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 2 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

31 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 3 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 2016 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

32 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2014 Pagina 4 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati , , , , , ,77

33 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2015 Pagina 5 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

34 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2016 Pagina 6 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

35 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2014 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 7 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

36 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2015 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 8 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

37 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2016 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 9 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

38 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI All. 7 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO ANNO 2013 dell'anno cui si riferisce il Bilancio VARIAZIONI rispetto all'anno precedente in aumento in diminuzione MISSIONE 09 sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0101 Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Titolo 1 Spese correnti previsione di di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di Totale Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale previsione di di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di TOTALE MISSIONE 09 sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente previsione di di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di 14.00

39 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 5 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2014 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti dall'unione Europea Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Vendita di beni Vendita di beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Proventi derivanti dalla gestione dei beni Canoni e concessioni e diritti reali di godimento Fitti, noleggi e locazioni Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da depositi bancari o postali Altre entrate da redditi da capitale Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi Rimborsi e altre entrate correnti Indennizzi di assicurazione Indennizzi di assicurazione contro i danni Rimborsi in entrata Entrate per rimborsi di imposte Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o inte in eccesso Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi , , , , , , , , , , , , , , , , ,

40 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 6 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2014 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Altre entrate per partite di giro diverse Entrate per conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni Locali per operazioni conto terzi Depositi di/presso terzi Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi Totale Entrate , , , , ,63

41 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 10 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2014 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRAP) Imposta di registro e di bollo Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Giornali, riviste e pubblicazioni Altri beni di consumo Flora e Fauna Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni Prestazioni professionali e specialistiche Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Servizi amministrativi Servizi finanziari Altri servizi Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Fondo crediti di dubbia e difficile esazione di parte corrente Altri fondi e accantonamenti Fondo pluriennale vincolato Fondo pluriennale vincolato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,90

42 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 11 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2014 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Versamenti IVA a debito Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Premi di assicurazione Premi di assicurazione contro i danni Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mobili e arredi Impianti e macchinari Macchine per ufficio Hardware Beni immobili Beni immateriali Software Spese di investimento per beni immateriali n.a.c. Altre spese in conto capitale Fondi di riserva e altri accantonamenti in c/capitale Altri accantonamenti in c/capitale Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Altre uscite per partite di giro n.a.c. Uscite per conto terzi Depositi di/presso terzi Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi Totale Spese , , , , ,77 995,90 995, , , , , , , , , , , , , , , ,50

43 Istituzione "Bosco e Grandi Parchi" Viale Garibaldi 44/a - Mestre ELENCO DEGLI INVESTIMENTI DESCRIZIONE Previsione 2014 Previsione 2015 Previsione 2016 ENTRATE Investimenti finanziati con Avanzo di amministrazione , Fonte finanziamento comunale TOTALE , USCITE Investimenti finanziati con avanzo di Amministrazione Progetto per la realizzazione di un percorso educativo di sicurezza stradale (campo scuola) a Mestre Parco San Giuliano (NO11147) Interventi di prevenzione e messa in sicurezza delle aree e strutture di parchi e boschi ,77 TOTALE , Investimenti finanziati con CONTRIBUTO COMUNALE - Avanzo di amministrazione vincolato Lavori di illuminazione e telecamere della pista al parco S. Giuliano (cod. NO da ass.) TOTALE TOTALE COMPLESSIVO ,77 - -

44 Istituzione Bosco e Grandi Parchi DETTAGLIO ENTRATE/SPESE (parte corrente) Previsione CAPITOLO ART DETTAGLIO ENTRATE Trasferimenti correnti dall'unione Europea Trasferimenti correnti da Comune di Venezia Contributo Comune per spese personale ,00 TOTALE TRASFERIMENTI CORRENTI , Vendita di beni diversi (erba e legno) Vendita di servizi diversi Canoni e concessioni e diritti reali di godimento Fitti noleggi e locazioni interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute TOTALE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , ,00 DETTAGLIO SPESE Retribuzioni in denaro , Contributi sociali effettivi a carico dell'istituzione ,00 TOTALE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE , Imposta Registro sulla Attività Produttiva , Tasse automobilistiche Imposta di Registro e di Bollo TOTALE IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE , Giornali Riviste e Pubblicazioni 60 libri e riviste Altri Beni di consumo 5.60 cancelleria, materiale di consumo, carburante, f.do scorta Organi e Incarichi Istituzionali dell'amministrazione 7.00 Compenso CDA -rimborsi gettoni presenza Spese di Rappr.nza, Org.ne eventi, pubblicità e servizi trasferta 3.60 organizzazione manif.e convegi Utenze e Canoni Utilizzo di Beni Terzi (locazione e noleggi) 8.10 affitto sedi-noleggio attrezzature Manutenzione ordinaria e riparazioni ,32 OOMM Prestazioni Professionali e specialistiche 1.395,68 collaborazioni tecniche Servizi Ausiliari Guardiania-pulizie-trasporti-spese fotografia e catalogo Spese per Servizi Amministrativi 30 spese postali e valori bollati Spese per Servizi Finanziari 50 spese di tesoreria Spese per altri servizi, non sanitari TOTALE ACQUISTO BENI E SERVIZI Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Fondo Riserva 3.60 TOTALE ALTRE SPESE CORRENTI , ,00

45 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI V.le Garibaldi 44/a Mestre Venezia Bilancio di Previsione 2014 RELAZIONE PROGRAMMATICA 1. Premessa L Istituzione Bosco e Grandi Parchi è un organismo strumentale del Comune di Venezia costituito con deliberazione del Consiglio Comunale n 109 del 22 settembre Con tale deliberazione sono state attribuite all Istituzione tutte le competenze e le funzioni delle istituzioni il Bosco di Mestre e il Parco, sciolte con il medesimo atto, ovvero la realizzazione e gestione del Bosco di Mestre nonché la gestione integrata dei Parchi Albanese e San Giuliano. 2. Bilancio di previsione le risorse finanziarie disponibili 2.1. Trasferimenti da parte del Comune di Venezia Per l anno 2014 il Commissario straordinario ha deliberato di assegnare all Istituzione Bosco e Grandi Parchi un budget di parte corrente pari a euro. Per quanto riguarda la parte investimenti, vista la comunicazione del Direttore Finanza e Bilancio dell 8/08/2014, la programmazione è rimandata ad un successivo atto che verrà deliberato dopo l approvazione del Piano delle Opere del Comune. Si ritiene tuttavia di applicare in questa occasione l avanzo di amministrazione libero (pari ad euro ,77) per finanziare progetti finalizzati alla prevenzione e messa in sicurezza delle aree e strutture di parchi e boschi. Inoltre, il bilancio tiene conto della comunicazione della Direzione Finanza e Bilancio del 26 agosto che informa di un trasferimento da parte della Direzione Polizia Municipale necessario per la conclusione dei lavori di illuminazione e videosorveglianza della pista didattica di parco San Giuliano. 2.2 Altre entrate Oltre al trasferimento dell Amministrazione Comunale, sono iscritte a bilancio ulteriori entrate legate alla gestione dei parchi, per un totale complessivo di Tra le poste di bilancio sono iscritte anche le entrate e le relative spese riguardanti il personale: si tratta di entrate e spese sostenute dal Comune e rappresentate nel bilancio dell Istituzione quali poste figurative. 3. Bilancio di previsione l impiego delle risorse finanziarie Il trasferimento comunale dell anno 2014 è in notevole diminuzione rispetto a quello degli anni precedenti ( nel 2011, nel 2012, nel 2013): sarà necessario pertanto proseguire con alcune riduzioni di spesa, già avviate negli anni scorsi, cercando in ogni caso di mantenere accettabili livelli di qualità nella propria attività e nella percezione dell utenza, ma non senza il concreto sacrificio qualitativo e quantitativo di alcuni servizi. Relazione programmatica

46 Si cercherà inoltre di ottimizzare al massimo le risorse disponibili, anche con riduzione di qualche servizio non prioritario. Si rinvieranno inoltre ad un prossimo futuro alcuni interventi manutentivi. Si preannuncia tuttavia una situazione drammatica qualora la contrazione di quest anno dovesse ripetersi nel futuro. Si sottolinea che l importante riduzione dello stanziamento avrà sicuramente una ricaduta in termini negativi sulla percezione qualitativa da parte degli utenti, sempre sensibili alle condizioni qualitativamente elevate garantite da una manutenzione adeguata al tasso di fruibilità di parchi e boschi. Tra gli obiettivi prioritari di gestione permane quello della sicurezza. Saranno confermati e, se la gestione della parte corrente lo consentirà, anche implementati gli interventi di prevenzione, sicurezza e vigilanza nei parchi attuati sia mediante il volontariato sia tramite soggetti professionali. L azione di mantenimento della sicurezza nei boschi continuerà invece ad espletarsi mediante forme di sinergia con alcuni soggetti del volontariato nonché anche mediante un costante controllo dello stato della vegetazione (potature seccume e sfalci), per prevenire gli incendi. Parco San Giuliano Per il 2014 sono già stati programmati (ed in buona parte compiuti) alcuni grandi eventi organizzati da soggetti terzi in collaborazione con il Comune e l Istituzione, ovvero il Salone Nautico Internazionale di Venezia (già svoltosi ad inizio aprile), la seconda edizione dell Estate Village (dal 31 maggio all 8 agosto), la seconda edizione del Venice Sherwood Festival e del Venice Sunsplash (dal 9 al 31 agosto) e la Venice Marathon (a ottobre). Si sottolinea che il ripetersi nel corso dell anno di manifestazioni di vario tipo, anche per lunghi periodi, può comportare generali ricadute negative sulle condizioni complessive di manutenzione del parco, cui potrebbe essere auspicabile qualche intervento di recupero mediante proventi derivanti da tali manifestazioni, considerato che per il 2014 da queste manifestazione nessun introito è previsto per il parco. Nel corso dell anno è previsto inoltre la realizzazione di un percorso didattico stradale, già finanziato nel corso del 2013, completo dell impianto di illuminazione e di videosorveglianza. Si auspica infine che le aree ancora interessate da lavori di bonifica dell area del Polo Nautico siano in futuro affidate all Istituzione, per la parte di esse mantenuta a verde - in quanto parte integrante del progetto Di Mambro - e che il Comune compia lo sforzo straordinario di ricerca dei fondi necessari alla bonifica dell ex Forte Manin, poiché proprio sul cardine del Forte si potrebbe sviluppare l inizio dell ippovia litoranea e un insieme di attività culturali-ricreative più volte sostenute ed auspicate (fattoria didattica, ippoterapia). In via più generale, ci si augura l estensione del Parco San Giuliano nelle forme più aderenti possibilmente al progetto originario del Piano Guida redatto dall Arch. Di Mambro: in particolare si auspica l acquisizione da parte del Comune della finitima area delle ex barene di Campalto, che da un punto di vista ambientale risulterebbe già posta in sicurezza permanente. Essa potrà essere utilizzata anche per portarvi una parte delle attività ora previste nel parco, che potrebbero da ciò ottenere anche un ulteriore sviluppo, pur privilegiando sempre e comunque quelle a basso impatto ambientale ed alto valore sportivo-culturale-ricreativo. Parco Albanese Anche per il 2014 saranno effettuati i lavori di manutenzione sul verde e sulle strutture indispensabili a garantirne l uso in sicurezza da parte degli utenti, compatibilmente con le disponibilità di bilancio. Tuttavia il parco, inaugurato negli anni 80, avrebbe necessità di un intervento di manutenzione straordinaria delle strutture in cemento armato che costituiscono i portici, auspicando un finanziamento dedicato. Inoltre, si dovrà affrontare il delicato tema della sostituzione programmata dei filari degli alti pioppi cipressini. Relazione programmatica

Presiede la seduta il Presidente Arch. Giovanni Caprioglio. Partecipa il Direttore Arch. Andrea Costantini

Presiede la seduta il Presidente Arch. Giovanni Caprioglio. Partecipa il Direttore Arch. Andrea Costantini OGGETTO: Adozione del Bilancio di Previsione 2015/2017 Deliberazione n. 10 Seduta del 21/05/2015 Presenti Assenti Arch. GIOVANNI CAPRIOGLIO Presidente Dott. ANDREA BALLIN Consigliere Avv. NICOLA BOTTACIN

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO Pag. 3 E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.06.000 E1.01.01.08.000 E1.01.01.16.000 E1.01.01.51.000 E1.01.01.52.000 E1.01.01.53.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI 2016 ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.41.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 19.846.496,30 26.013.702,27 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.977.365,34 21.815.508,70 E.1.01.01.00.000

Dettagli

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI COMPETENZA PREVISIONI 2015 CASSA ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 20.908.000,00

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE --------------o-------------- ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI P.G. 129464 del 16/03/2017 Deliberazione n. 3 OGGETTO: Approvazione del Rendiconto della gestione 2016 Su proposta del Presidente; IL CONSIGLIO

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO Pag. 3 DENOMINAZIONE VOCE del PIANO E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.99.000 E2.00.00.00.000 E2.01.00.00.000 E2.01.01.00.000

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.52.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.74.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pag. 1 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 41.539.421,06 44.126.137,19 60.172.982,66 41.862.033,13 E.1.01.00.00.000

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione 2015 Bilancio di previsione 2015 BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI Pagina 2 E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.99.000 E2.00.00.00.000 E2.01.00.00.000 E2.01.01.00.000 E2.01.01.01.000 E2.01.01.02.000 E2.01.01.03.000

Dettagli

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 20.012.81 23.622.278,11 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.941.81 19.551.278,11 E.1.01.01.00.000

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Allegato A12 COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI Elaborato dalla SISPI S.p.a.

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI CALDERARA DI RENO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 9.149.000,00 14.140.694,98 E.1.01.00.00.000

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 13.247.977,38 24.594.837,52 E.1.01.00.00.000

Dettagli

Esercizio DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

Esercizio DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1.266.895,00 1.416.365,69 E.1.01.00.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 847.062,18 847.062,18

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del ENTRATE 1.00.00.00.000 1.01.00.00.000 1.01.01.00.000 1.01.01.06.000 1.01.01.08.000 1.01.01.16.000 1.01.01.41.000 1.01.01.51.000 1.01.01.52.000 1.01.01.53.000 1.01.01.60.000 1.01.01.61.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA Pagina 5

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA Pagina 5 ELENCO DELLE E DEI DI E DI Pagina 5 U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000 U1.02.01.01.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI Pagina 118 U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 125 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000 U1.02.01.01.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL ENTRATE 2.00.00.00.000 2.01.00.00.000 2.01.01.00.000 2.01.01.01.000 2.01.01.02.000 2.01.01.03.000 2.01.03.00.000 2.01.03.01.000 2.01.05.00.000

Dettagli

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 3.056.078,44 3.088.381,95 E.1.01.00.00.000

Dettagli

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.959.537,59 3.325.806,63 E.1.01.00.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL DENOMINAZIONE VOCE del ENTRATE 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01.00.00.000 Tributi 1.01.01.00.000

Dettagli

Allegato 5 REGIONE BASILICATA. Elenco delle Previsioni Annuali di Competenza e Cassa secondo la struttura del Piano dei Conti (IV LIVELLO)

Allegato 5 REGIONE BASILICATA. Elenco delle Previsioni Annuali di Competenza e Cassa secondo la struttura del Piano dei Conti (IV LIVELLO) REGIONE BASILICATA ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.386.403.745,15 1.304.024.013,64 E.1.01.00.00.000 Tributi 1.381.403.745,15 1.299.024.013,64

Dettagli

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DI QUARTO LIVELLO - SPESE CODIFICA PIANO U.1.00.00.00.000 SPESE CORRENTI 10.152.312.106,30 12.115.466.479,55 10.038.692.220,54 9.970.874.972,40

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNO 2017 (Almeno al IV livello)

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNO 2017 (Almeno al IV livello) ENTRATE E.2.00.00.00.000 Trasferimenti correnti 5.698.148,56 7.218.678,30 5.574.148,56 5.612.398,56 E.2.01.00.00.000 Trasferimenti correnti 5.698.148,56 7.218.678,30 5.574.148,56 5.612.398,56 E.2.01.01.00.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015 UNIONE DEI COMUNI DELLE TERRE DEL SOLE E DEL MARE LIZZANO SEDE AMMIN CORSO EUROPA 37 02637310737 BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO PARTE ENTRATA Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI

Dettagli

DA TA PROT. N. ORGANO 03/04/ DETPRES PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATI

DA TA PROT. N. ORGANO 03/04/ DETPRES PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATI PIANO DELLA PERFORMANCE 2019-2021 ALLEGATI Allegato n. 1 - preventivo finanziario gestionale STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA residui attivi presunti alla chiusura dell'esercizio 2018 accertamenti dell'anno

Dettagli

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DI QUARTO LIVELLO - SPESE CODIFICA PIANO U.1.00.00.00.000 SPESE CORRENTI 10.324.527.428,78 13.220.318.281,40 10.201.854.102,54 10.193.628.408,51

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL ENTRATE 1.00.00.00.000 1.01.00.00.000 1.01.01.00.000 1.01.01.06.000 1.01.01.08.000 1.01.01.16.000 1.01.01.41.000 1.01.01.51.000 1.01.01.53.000

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI FOGLIZZO (TO) Data 4/04/2016 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2015 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE 3.251.621.124,15 2.136.321.970,67 4.153.919.759,92 2.117.150.989,98 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria e contributiva

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 498.149,90 498.149,90 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 388.933,40 388.933,40 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro 388.933,40

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA Pagina 1 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 19581/2015 Seduta N. 42 del 23 Dicembre 2015 Deliberazione N. 492 Presenti i membri dell Ufficio di Presidenza: Raffaele CATTANEO Fabrizio CECCHETTI Sara VALMAGGI Eugenio CASALINO

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI Pagina 128 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000

Dettagli

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR)

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 9.708.914,83 11.847.790,78 9.620.375,00 9.599.875,00 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.573.400,00 2.627.297,89

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI AGRATE CONTURBIA (NO) Data 10/11/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2017 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DI QUARTO LIVELLO - SPESE DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO U.1.00.00.00.000 SPESE CORRENTI 11.057.528.886,32 13.005.720.849,23 11.019.558.578,29

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.725.70 2.168.622,55 1.01.00.00.000 Tributi 1.341.60 1.742.124,76 1.01.01.00.000 Imposte,

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2018

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2018 PARTE I - ENTRATA Avanzo di cassa presunto 39.151.568,42 Avanzo di amministrazione presunto 37.911.247,72 1. - SEGRETARIO GENERALE 2. - Trasferimenti correnti 2.01. - Trasferimenti correnti 2.01.01. -

Dettagli

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 0, Tributi 0,00

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 0, Tributi 0,00 Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.01.00.00.000 Tributi 1.03.00.00.000 Fondi perequativi 2.00.00.00.000 Trasferimenti correnti

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.128.814,00 1.772.405,18 1.01.00.00.000 Tributi 1.053.564,00 1.694.523,13 1.01.01.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI BRUZOLO (TO) Data 26/04/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 812.997,28 1.01.00.00.000 Tributi 812.997,28 1.01.01.00.000 Imposte, tasse e proventi assimilati

Dettagli

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa , , ,

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa , , , Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 10.811.289,06 10.825.794,99 10.680.178,06 11.762.827,97 1.01.00.00.000 Tributi 9.287.421,06 9.301.926,99 9.132.764,06

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.152.756,31 1.774.068,17 2.549.434,04 1.817.784,57 U.1.01.00.00.000 Redditi da

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVEL LO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVEL LO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 854.772,00 881.888,12 1.01.00.00.000 Tributi 849.23 876.346,12 1.01.01.00.000 Imposte, tasse

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.723.155,00 2.335.167,28 1.01.00.00.000 Tributi 1.336.20 1.738.593,58 1.01.01.00.000 Imposte,

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI SAN DIDERO (TO) Data 8/05/2017 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli

ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2015 E.1.00.00.00.000 ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 24.987.011,13 27.114.393,43

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.818.411,22 1.879.161,22 1.01.00.00.000 Tributi 1.391.10 1.451.85 1.01.01.00.000 Imposte,

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.977.905,83 2.493.047,44 3.692.913,44 2.379.479,70 U.1.01.00.00.000 Redditi da

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 18543/2016 Seduta N. 40 del 20 Dicembre 2016 Deliberazione N. 446 Presenti i membri dell Ufficio di Presidenza: Raffaele CATTANEO Fabrizio CECCHETTI Sara VALMAGGI Eugenio CASALINO

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNI (Almeno al IV livello)

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNI (Almeno al IV livello) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNI 2017-2019 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.213.651,04 2.674.381,89 2.047.359,15 2.050.193,15 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 699.296,16 700.096,16

Dettagli

ALLEGATO N. 4 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2017

ALLEGATO N. 4 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2017 ALLEGATO N. 4 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO TABELLA 1 - MISSIONI-PROGRAMMI-AREE TEMATICHE MISSIONE PROGRAMMA AREA TEMATICA DESCRIZIONE AREA TEMATICA A01 PREMI 1 POLITICHE PREVIDENZIALI 2

Dettagli

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE PROVINCIA DI BARI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE PROVINCIA DI BARI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI PREVISIONI PREVISIONI ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 15.158.941,83 10.636.585,76 20.373.092,39 1.680.489,85 E.1.01.00.00.000 Tributi 12.014.292,79

Dettagli

Rendiconti della gestione 2014 delle Istituzioni Comunali

Rendiconti della gestione 2014 delle Istituzioni Comunali Rendiconti della gestione 2014 delle Istituzioni Comunali Allegato al Conto di Bilancio per l esercizio finanziario 2014 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA C.I.S.A. CONS.INTER. SOCIO ASSISTENZIALE Data 31/01/2017 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2017 - ENTRATA DENOMINAZIONE VOCE DEI CONTI E.2.00.00.00.000 TRASFERIMENTI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 827.920,19 957.953,21 1.01.00.00.000 Tributi 811.00 936.025,13 1.01.01.00.000 Imposte, tasse

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO Prov.Bs

COMUNE DI PASSIRANO Prov.Bs ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2014 ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, 3.339.859,00 3.598.365,02 contributiva e perequativa E.1.01.00.00.000

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE Accertamenti Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE - EQUILIBRI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE - EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 ANNO 2017 ANNO 2018 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 96.636.026,13 A) Fondo

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 47.064.61 64.109.964,07 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 11.026.693,00 12.081.283,52 U.1.01.01.00.000 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni lorde 8.571.272,00

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI ENTRATE DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI E.01.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 67.060.000,00 67.060.000,00 E.01.01.00.00.000 Tributi 67.060.000,00 67.060.000,00

Dettagli

N. 2 Seduta del 2 settembre Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari

N. 2 Seduta del 2 settembre Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari N. 2 Seduta del 2 settembre 2014 Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2014-2016. Su proposta del Direttore; IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Premesso che il D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N (TN) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N (TN) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI CIMONE FRAZ. COVELO N 90 38060 (TN) C.F. 80007570221 P. IVA 01112920226 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 RIEPILOGO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE SECONDO NUOVO PIANO DEI CONTI INTEGRATO (art. 6 DPCM 22 settembre 2014) Consiglio Nazionale delle Ricerche CLASSIFICAZIONE

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000706590 Ente Descrizione COMUNE DI SGONICO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 VARIAZIONI DI BILANCIO ANNO 2017 Maggiori ENTRATE accertate rispetto agli stanziamenti del bilancio Titolo Tip.Cat. Descrizione Somma prevista

Dettagli

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa

Sezione Livelli Voce Competenza Cassa ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA PROSPETTO DI CUI ALL'ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2017 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

N. 2 Seduta del 21 maggio Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari

N. 2 Seduta del 21 maggio Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari N. 2 Seduta del 21 maggio 2015 Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2015-2017. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Su proposta del Direttore; Premesso che il D.Lgs.

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate

Dettagli

REGIONE PUGLIA ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

REGIONE PUGLIA ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO Data di stampa : 21/05/2016 ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DENOMINAZIONE VOCE del PIANO E1.00.00.00.000

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016

PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016 Pagina 1 di 7 PROSPETTO DI CUI ALL' ART. 8, COMMA 1, DL 66/2014 (DATI PREVISIONALI) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce Competenza Cassa E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III

U III. Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche 0 0 U III Sezione Livello Voce Impegni Pagamenti U I Spese correnti 13649272,07 12539222,24 U II Redditi da lavoro dipendente 4851042,57 4652019,72 Retribuzioni lorde 3818172,79 3664540,23 Contributi sociali a carico

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ENTRATE E.01.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 68.267.980,00 68.267.980,00

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Comune di GALLIATE

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Comune di GALLIATE DENOMINAZIONE VOCE del SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 9.841.915,92 12.028.832,40 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 3.106.175,97 3.030.676,73 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 2.451.910,06

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011120945 Ente Descrizione COMUNE DI POMPEI Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

COMUNE DI FERMIGNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI FERMIGNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 4.937.669,59 4.647.354,25 6.035.698,27 3.464.069,28 E.1.01.00.00.000 Tributi 4.117.776,17 3.827.460,83 4.923.394,53

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA PER PIANO DEI CONTI - USCITE

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA PER PIANO DEI CONTI - USCITE ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA PER PIANO - USCITE Bilancio di previsione 2018-2019 - 2020 CODIFICA PIANO DENOMINAZIONE VOCE PIANO PREVISIONE 2018 U.1.00.00.00.000

Dettagli

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

VIA G. MARCONI, (VI) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI LONGARE VIA G. MARCONI, 26 36023 (VI) C.F. 00415090240 P. IVA 00415090240 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio PARTE I - ENTRATA Residui attivi corso ( iniziali ) Avanzo di cassa presunto 31.735.203,26 Avanzo di amministrazione presunto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA PER PIANO DEI CONTI - USCITE

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA PER PIANO DEI CONTI - USCITE ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA PER PIANO - USCITE Bilancio di previsione 2017-2018 - 2019 DENOMINAZIONE VOCE PIANO PREVISIONE 2017 U.1.00.00.00.000 Spese

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 94 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.687.747,03 RISCOSSIONI 641.205,48 6.044.917,33

Dettagli

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 Entrate DATI DI BILANCIO ANNO 2016 LIVELLO CLASSIFICAZIONE ENTRATA COMPETENZA CASSA I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Bilancio di previsione finanziario

Bilancio di previsione finanziario Bilancio di previsione finanziario 2017 2019 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017 2019 RIEPILOGO GENERALE ENTRATE PER TITOLI Pagina 37 Bilancio finanziario 2017 2019 Slide n.1 TITOLO DENOMINAZIONE

Dettagli

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO 87036 (CS) C.F. IT00276350782 P. IVA 00000000000 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e

Dettagli

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

15045 (AL) C.F P. IVA ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SALE VIA MANZONI 1 15045 (AL) C.F. 00409960069 P. IVA 00409960069 ALLEGATO 4 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA E III Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti E III Alienazione

Dettagli