Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX. by Mario MUSUMECI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX. by Mario MUSUMECI"

Transcript

1 Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX by Mario MUSUMECI

2 Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli rimanenti] Mario Musumeci, Le strutture espressive del pensiero musicale, Lippolis, Messina, 2008 Mario Musumeci, Lo studio della forma musicale, Latessa, 1996 Altri sussidi: Quaderni per appunti a righe e musicali, cancelleria varia, timbro pentagrammato, (eventuale) registratore Dispense varie: disponibili sul sito professionale alla rubrica E-Learning accessibile anche dal sito istituzionale (percorso: Entra, Docenti, Musumeci) I testi sono in vendita presso vari digitando Autore, Titolo, Editore oppure a Messina presso (dispense e testi universitari) via San Filippo Bianchi angolo Via Università Telefonare per la prenotazione al tel (chiedere della titolare Sig.ra Brancato) Il docente è contattabile tramite commento alla specifica lezione sul sito, alla mario.musumeci@tin.it, al cell

3 FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE la PERFORMANCE ARGOMENTATA come ANALISI PERFORMATIVA applicata all IMPIANTO MOTIVICO-GENERATIVO nel compiuto PROCESSO FORMALE SONATISTICO pratica di performance basata sulla resa cosciente della segmentazione motivica

4 SIGNIFICATO E RETORICA IN MUSICA Le strutture di significazione e la loro qualificazione retorica nelle varie fasi epocali dell evoluzione del pensiero musicale AZIONE E REGIA NELLA PERFORMANCE INTERPRETATIVA Lettura in profondità e partiture analitiche come inquadramenti a risalto didascalico della compiuta significazione musicale

5 dalla partitura analitica della trama continua barocca A: Sarabanda dalla IV Suite inglese di J. S. Bach alla partitura analitica dell allineamento tematico classico-romantico B: Allegro dalla Sonata op. 17 (/16) di M. Clementi

6 Partitura analitica come inquadramento a risalto didascalico della compiuta significazione musicale (A) Analisi performativa La Trama continua barocca ad impianto motivico-tematico: tensione discorsiva tra il ritmo metrico-figurale del motivo e la sua disposizione elaborativa la Sarabanda BWV 810/d

7

8 Lo stile barocco di J. S. Bach: un Minuetto Come procedere in analogia in questo come in altri esempi di musica barocca? Ascolto

9 Partitura analitica come inquadramento a risalto didascalico della compiuta significazione musicale (B) Analisi performativa L Allineamento tematico classico: tensione narrativa tra quadratura fraseologica e ritmo motivico-figurale Beethoven, Sonatina in Sol M Anh 5-1a

10

11 Aria Nel cor più non mi sento (G. Paisiello) Come procedere in analogia? Variazioni sul Tema dell Aria

12 La quadratura ritmico-fraseologica (A) Aria Nel cor più non mi sento (G. Paisiello)

13 UN IMPORTANTE REVISIONE

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24 LA SEGMENTAZIONE ANALITICA E IL PROCESSO FORMALE Come procedere in analogia?

25 Per l analisi dettagliata cfr. alle pp del trattato L evoluzione retorica del pensiero musicale

26 FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Sonatismo e forme sonatistiche

27 Le Forme- Sonata a scelta tra: 1. Analisi di una Bagatella o foglio d album - di L. v. Beethoven, in pertinenza al Sonatismo classico

28 Varietà dei generi dei generi sonatistici: una Bagatella bitematica Come procedere in analogia?

29 Le Forme- Sonata a scelta tra: 2. Analisi di un Adagio in Forma-Sonata bipartita e in contaminazione dei generi con l Aria d opera di W. A. Mozart

30 Contaminazione dei generi: Allegro da Sonata e Aria d opera Come procedere in analogia?

31

32

33 FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE SONATISMO CLASSICO E SONATISMO ROMANTICO

34 Le Forme- Sonata Analisi stilistica di un Andante in Forma-Sonata del romantico F. Schubert

35 Forma come Planimetria tonale Evoluzione degli stili tonali CIVILTÀ TONALI EPOCA (approssimativa) AUTORI (rappresentativi) MODALISMO (TONALISMO ANTICO) TONALISMO (TONALISMO MODERNO/CLASSICO) PANTONALISMO (TONALISMO CONTEMPORANEO) Medioevo Gregorio Magno Canto cristiano Alto Medioevo Leoninus, Perotinus Formulistica polifonica (su cantus firmus) Primo Arcadelt, DesPrez, Contrappunto modale Rinascimento Rinascimento Barocco Tardo Barocco Classicismo ( 700) Romanticismo Tardo Romanticismo Modernismo Contemporaneità Tromboncino Marenzio, Palestrina, Gesualdo Monteverdi Frescobaldi Corelli, Vivaldi, Bach, Händel Mozart, Haydn Beethoven Schubert, Mendellsohn, Chopin, Schumann, Verdi Brahms, Liszt, Rachmaninov, Wagner Debussy, Ravel, Prokofiev, Puccini Stravinsky, Bartok Schoenberg, Berg, Webern Petrassi, Dallapiccola Boulez, Stockhausen, Berio Reich, Glass, Nyman Contrappunto modale e madrigalismo (musica reservata/1) Contrappunto e monodia strumentale - basso continuo (nuova prattica) Contrappunto armonico e retorica musicale - basso continuo (musica reservata/2) Armonia classica a cadenzalità allargata Tonalità allargata e colorismo armonico Tonalità allargata espansa Tonalità dominantica Tonalità polarizzante e campi armonici (simbolismo ) Primitivismo (cubista, etnico ) Atonalità, dodecafonia ed espressionismo Serialità espressiva, postespressionismo Serialità integrale, ricerca timbrica digitale e avanguardismo Minimalismo, molteplicità linguistica e post-modernità

36 IL SONATISMO: Schubert Come procedere in analogia?

37 Questionario di Analisi sull Andante dalla Sonata in la maggiore op. 120 (1825) di Franz SCHUBERT ( )

38

39

40

41

42

43 FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE SONATISMO CLASSICO E ROMANTICO LA COMPOSIZIONE ANALITICA

44

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia)

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IV. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IV. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IV by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Sonatismo e Allegro da Sonata LA FORMA-SONATA: TEORIA SINTETICA Completare la mappa formale nella

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE la PERFORMANCE ARGOMENTATA come ANALISI PERFORMATIVA applicata all IMPIANTO MOTIVICO-GENERATIVO

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

Analisi integrata e Lettura stilistica:

Analisi integrata e Lettura stilistica: METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Analisi integrata e Lettura stilistica: Stili compositivi e Stili performativi (slide 6/8) Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia)

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE TRAMA CONTINUA E FUGA BAROCCA DALL ANALISI DEL REPERTORIO ALLA TECNICA COMPOSITIVA MODELLI 1. Derivazioni

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, Lippolis, Messina, 2016 Mario Musumeci, Le strutture

Dettagli

TEORIA E ANALISI DELLO STILE

TEORIA E ANALISI DELLO STILE TEORIA E ANALISI DELLO STILE Forma e Immaginazione Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando Autore, Titolo, Editore oppure a Messina: presso (dispense e testi universitari) via San Filippo

Dettagli

LEZIONE VIII (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche)

LEZIONE VIII (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche) TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VIII (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche) by Mario MUSUMECI TEORIA DELLA MELODIA L IMPIANTO MOTIVICO DELLA MELODIA MOTIVICO-TESTUALE

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE I. Le sette prospettive formali e la trama continua barocca (introduzione) by Mario MUSUMECI

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE I. Le sette prospettive formali e la trama continua barocca (introduzione) by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE I Le sette prospettive formali e la trama continua barocca (introduzione) by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale,

Dettagli

LEZIONE XI (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche)

LEZIONE XI (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche) TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE XI (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche) by Mario MUSUMECI TEORIA DELLA MELODIA L IMPIANTO MOTIVICO DELLA MELODIA MOTIVICO-TESTUALE

Dettagli

LEZIONE IV. Dalla morfologia e sintassi accordale alle proprietà testurali dell'armonia TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I)

LEZIONE IV. Dalla morfologia e sintassi accordale alle proprietà testurali dell'armonia TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE IV Dalla morfologia e sintassi accordale alle proprietà testurali dell'armonia by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. Lo Spazio-Tempo musicale e la Melo-Armonia. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. Lo Spazio-Tempo musicale e la Melo-Armonia. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I Lo Spazio-Tempo musicale e la Melo-Armonia by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive del pensiero musicale, SGB

Dettagli

LEZIONE X. L'inconscio musicale, dall'elaborazione motivico-tematica all introiezione motivico-generativa. DAL CLASSICISMO al ROMANTICISMO

LEZIONE X. L'inconscio musicale, dall'elaborazione motivico-tematica all introiezione motivico-generativa. DAL CLASSICISMO al ROMANTICISMO FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE X DAL CLASSICISMO al ROMANTICISMO L'inconscio musicale, dall'elaborazione motivico-tematica all introiezione motivico-generativa by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIX

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIX TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIX by Mario MUSUMECI STILI TONALI E FORMA TONALE CROMATISMO, TONALISMO, PANTONALISMO E STILI TONALI DEFINIZIONI DI SINTESI DEL MATERIALE ACCORDALE ALL INTERNO DEL

Dettagli

FORMA E FORMATIVITÀ DAL LIVELLO IMMAGINATIVO AL LIVELLO SENSORIO UN MODELLO: IL CONCERTO SOLISTICO

FORMA E FORMATIVITÀ DAL LIVELLO IMMAGINATIVO AL LIVELLO SENSORIO UN MODELLO: IL CONCERTO SOLISTICO FORMA E FORMATIVITÀ DAL LIVELLO IMMAGINATIVO AL LIVELLO SENSORIO UN MODELLO: IL CONCERTO SOLISTICO DAL LIVELLO SENSORIO AL LIVELLO IMMAGINATIVO UN MODELLO: LA FUGA SONATISTICA by Mario Musumeci ISTITUTO

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) RIEPILOGO LEZIONE V CON APPROFONDIMENTI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) RIEPILOGO LEZIONE V CON APPROFONDIMENTI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) RIEPILOGO LEZIONE V CON APPROFONDIMENTI by Mario MUSUMECI TEORIA DELLA MELODIA TEORIA ED EVOLUZIONE STORICA DEGLI STILI MELODICI d) Evoluzione della

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA. LEZIONI XVI e XVII. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA. LEZIONI XVI e XVII. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONI XVI e XVII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA ESERCITAZIONI D ESAME I COMPOSIZIONE ARMONICA BASSO CONTINUO BASSO CONTINUO (COMPOSIZIONE) audio/video

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE X. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE X. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE X by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE L Entwiklung Allineamento e contrasto tematici Sonatismo e Forme-Sonata LA FORMA-SONATA: TEORIA SINTETICA

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE VI. Il tematismo musicale, tra Trama continua barocca e Allineamento tematico classico-romantico.

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE VI. Il tematismo musicale, tra Trama continua barocca e Allineamento tematico classico-romantico. FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE VI Il tematismo musicale, tra Trama continua barocca e Allineamento tematico classico-romantico by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE IL SONATISMO BAROCCO ALLE

Dettagli

Fondamenti di composizione LEZIONE I. Il dominio ritmico-formale del pensiero musicale. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione LEZIONE I. Il dominio ritmico-formale del pensiero musicale. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione LEZIONE I Il dominio ritmico-formale del pensiero musicale by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, SGB Edizioni, Messina,

Dettagli

Fondamenti di composizione LEZIONE I. Il dominio ritmico-formale del pensiero musicale. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione LEZIONE I. Il dominio ritmico-formale del pensiero musicale. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione LEZIONE I Il dominio ritmico-formale del pensiero musicale by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, SGB Edizioni, Messina,

Dettagli

TEORIA E ANALISI DELLO STILE

TEORIA E ANALISI DELLO STILE TEORIA E ANALISI DELLO STILE Ritmo e Forma Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando Autore, Titolo, Editore oppure a Messina: presso (dispense e testi universitari) via San Filippo Bianchi

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) (A) RIEPILOGO LEZIONE V CON APPROFONDIMENTI by Mario MUSUMECI TEORIA

Dettagli

Fondamenti di composizione LEZIONE IV. Il fughismo come genere modello barocco. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione LEZIONE IV. Il fughismo come genere modello barocco. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione LEZIONE IV Il fughismo come genere modello barocco by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, SGB Edizioni, Messina, 2017 Mario

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Le Forme-Sonata: altri modelli formali e di genere del Sonatismo L ANALISI-3 LA FORMA-SONATA CLASSICA

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE TECNICHE COMPOSITIVE EVIDENZIATE DALL ANALISI E QUESTIONARI DI ANALISI PIÙ IMPEGNATIVI SU VARIE

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE II. Le sette prospettive formali e la barocca Trama continua. by Mario MUSUMECI

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE II. Le sette prospettive formali e la barocca Trama continua. by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE II Le sette prospettive formali e la barocca Trama continua by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, SGB Edizioni,

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. L Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva.

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. L Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva. TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II L Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive del pensiero

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE II. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE II. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE II by Mario MUSUMECI MOTIVO MUSICALE vs MOTIVO GENERATIVO...dalla forma al motivo (da Arnold Schönberg, Elementi di composizione, opera postuma,

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VI. La Melo-Armonia, composizione e analisi Riepilogo e Studio (uso del I rivolto) by Mario MUSUMECI

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VI. La Melo-Armonia, composizione e analisi Riepilogo e Studio (uso del I rivolto) by Mario MUSUMECI TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VI La Melo-Armonia, composizione e analisi Riepilogo e Studio (uso del I rivolto) by Mario MUSUMECI L armonia come autonoma qualità rappresentativa Come si predispone,

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV by Mario MUSUMECI RIEPILOGO CON APPROFONDIMENTI INTERSEZIONI TRA CROMATISMO, ENARMONIA E STILE TONALE Armonia cromatica: un caso tipico per Beethoven (cadenzalità

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII by Mario MUSUMECI STILI TONALI E FORMA TONALE CROMATISMO, TONALISMO, PANTONALISMO E STILI TONALI DEFINIZIONI DI SINTESI DEL MATERIALE ARMONICO E SUA PERTINENZA

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica.

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica. TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive del pensiero

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III. Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica.

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III. Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica. TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica by Mario MUSUMECI L ARMONIA in definizione storica e dogmatica Dalla qualità

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA SINTASSI ACCORDALE E FUNZIONI ARMONICHE LE TRIADI NELLA SCRITTURA TASTIERISTICA (moto delle parti,successioni

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE XII

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE XII FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE XII by Mario MUSUMECI IL MADRIGALE E IL MOTTETTO (MUSICA RESERVATA RINASCIMENTALE) LA TEORIA Teoria dei generi e delle forme compositive ADATTAMENTI tra MUSICALE ed EXTRAMUSICALE

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XI

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XI TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XI by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA MODULAZIONE E FORMA TONALE LA MODULAZIONE CLASSICA IL CIRCOLO DELLE QUINTE audio-video MODULAZIONE AI TONI VICINI

Dettagli

Elenco sintetico dei principali argomenti trattati nel corso di storia della musica

Elenco sintetico dei principali argomenti trattati nel corso di storia della musica Elenco sintetico dei principali argomenti trattati nel corso di storia della musica Grecia antica Tetracordo discendente diatonico, cromatico, enarmonico dorico, frigio, lidio Congiunzione di tetracordi,

Dettagli

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi ritmico-formale e sonoriale (testurale) e regìa interpretativa

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi ritmico-formale e sonoriale (testurale) e regìa interpretativa METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Analisi ritmico-formale e sonoriale (testurale) e regìa interpretativa (slide 3/3) Prof. Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LA FORMA

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LA MODULAZIONE E LA FORMA TONALE LA MODULAZIONE LA MODULAZIONE CLASSICA IL CIRCOLO DELLE QUINTE preferire al

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X by Mario MUSUMECI SIGLATURA FUNZIONALE E RELAZIONI SINTATTICHE E PLANIMETRICHE NEL TONALISMO approfondimenti sulla TEORIA FUNZIONALE classica FORMA E STILE ARMONICO-TONALI

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA MODELLO TRIADICO E ACCORDI CONSONANTI E DISSONANTI CENNI SU SUCCESSIONI E CADENZE LA FORMAZIONE DELLE

Dettagli

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche (slide 4/8) Prof. Mario MUSUMECI L INTELLIGENZA MUSICALE E LA SUA INTRINSECA MULTIFATTORIALITÀ

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili 1 Mus Saper riconoscere i tratti essenziali delle più importanti strutture e forme musicali e saperne comprendere le differenze; Saper riconoscere i tratti essenziali dei più importanti generi musicali;

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I by Mario MUSUMECI CONSGLI UTILI PER LO STUDIO ED IL MIGLIOR INSERIMENTO NEL LAVORO DI CLASSE Le discipline di questo settore sono tutte a marcato

Dettagli

TEORIA DELLO STILE. dal settecentesco Menu sonatistico alla Retorica visionaria dei romantici. Prof. Mario MUSUMECI

TEORIA DELLO STILE. dal settecentesco Menu sonatistico alla Retorica visionaria dei romantici. Prof. Mario MUSUMECI TEORIA DELLO STILE dal settecentesco Menu sonatistico alla Retorica visionaria dei romantici Prof. Mario MUSUMECI SONATISMO CLASSICO E SONATISMO ROMANTICO Forma come Genere d uso ADATTAMENTI tra MUSICALE

Dettagli

TEORIA E ANALISI DELLO STILE

TEORIA E ANALISI DELLO STILE TEORIA E ANALISI DELLO STILE Armonia e Sfondo Prof. Mario MUSUMECI LUOGHI troppo COMUNI: TONALITÀ COME: SCALA MELODIA TONALITÀ COME: GIRO ARMONICO ARMONIA L INTEGRAZIONE INTERCATEGORIALE NELLA TEORIA MUSICALE

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LA POLIFONIA RINASCIMENTALE MUSICA ANCILLA POESIAE vs MUSICA RESERVATA Teoria dei generi e delle

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE IV. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE IV. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE IV by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA MELODIA E ARMONIA: INTERDIPENDENZA E SPECIFICITÀ (moto delle parti e note estranee, profili melodici

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA MUSICA PER IL TRIENNIO Durata del corso: ore

CORSO DI STORIA DELLA MUSICA PER IL TRIENNIO Durata del corso: ore MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO CORSO DI STORIA DELLA MUSICA PER IL TRIENNIO Durata del corso:

Dettagli

LEZIONE V Riepilogo ed Eserciziari

LEZIONE V Riepilogo ed Eserciziari TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE V Riepilogo ed Eserciziari by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA (A) LA COMPOSIZIONE MELOARMONICA riepilogo delle competenze di base della scrittura

Dettagli

Fondamenti di composizione LEZIONE II. Le sette prospettive formali e la barocca Trama continua. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione LEZIONE II. Le sette prospettive formali e la barocca Trama continua. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione LEZIONE II Le sette prospettive formali e la barocca Trama continua by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, SGB Edizioni,

Dettagli

METODOLOGIA DELL ANALISI I

METODOLOGIA DELL ANALISI I METODOLOGIA DELL ANALISI I La performance d'ascolto. Analisi ritmico-formale e regìa interpretativa (Lezione 7/10) Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando Autore, Titolo, Editore Testo in

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: PIANOFORTE

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: PIANOFORTE 1 CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: PIANOFORTE Durata complessiva 8 anni divisi in 3 livelli: Ι (3 anni), ΙΙ (2 anni), ΙΙΙ (3 anni) Il passaggio al livello successivo

Dettagli

Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO (2) [slide 4bis/7) Prof. Mario MUSUMECI

Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO (2) [slide 4bis/7) Prof. Mario MUSUMECI Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO (2) [slide 4bis/7) Prof. Mario MUSUMECI TEORIA GENERALE DELLO STILE TONALITÀ E ARMONIA: ORIENTAMENTO E SFONDO Forma tonale come evoluzione interattiva di tonalità e

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVI (XVII-XVIII)

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVI (XVII-XVIII) TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVI (XVII-XVIII) by Mario MUSUMECI APPROFONDIMENTI STILI TONALI E FORMA TONALE CROMATISMO, TONALISMO, PANTONALISMO E STILI TONALI DEFINIZIONE DI SINTESI DEL MATERIALE

Dettagli

BIENNI SPECIALISTICI DI II LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI

BIENNI SPECIALISTICI DI II LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI BIENNI SPECIALISTICI DI II LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI Per i candidati all ammissione del Biennio di II livello provenienti da un percorso di studi

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Quadratura classica come impianto storicizzato ed attuale della melodia (occidentale) Aria Nel

Dettagli

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Chopin e Debussy Analisi integrata e Lettura stilistica: Stili compositivi e Stili performativi a confronto (slide 2/8) Prof. Mario MUSUMECI

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ENARMONIA LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI ENARMONICHE (SETTIMA DIMINUITA, TRIADE ECCEDENTE, SESTA TEDESCA) SETTIME

Dettagli

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLONCELLO DCPL 57

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLONCELLO DCPL 57 Diploma accademico di primo livello PROGRAMMI CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLONCELLO DCPL 57 Programma dell esame di ammissione: 1. Esecuzione del Preludio, della Sarabanda e un tempo

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE IL SONATISMO BAROCCO ALLE ORIGINI DEL TEMATISMO RIFLESSIONE PRELIMINARE: COME NASCE E COME STORICAMENTE

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA ESERCITAZIONI D ESAME II TEORIA E ANALISI TEST IN 20 QUESITI TEST (TEORIA E ANALISI: gli esempi musicali) TEST

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE III. Il vocabolario della significazione retorica nella musica occidentale. by Mario MUSUMECI

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE III. Il vocabolario della significazione retorica nella musica occidentale. by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE III Il vocabolario della significazione retorica nella musica occidentale by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale,

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO 1) Scale maggiori e minori sui tasti bianchi per moto retto e contrario a 2 ottave 2)

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVIII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVIII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVIII by Mario MUSUMECI MODERNISMO MUSICALE E NUOVA RETORICA IL MODELLO RETORICO TRIFASICO COME CODIFICA SIMBOLICA INTEGRATIVA DI POLARIZZAZIONE

Dettagli

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA DCPL 46

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA DCPL 46 Diploma accademico di primo livello PROGRAMMI CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA DCPL 46 Programma dell esame di ammissione: 1. Esecuzione di un breve brano o di un tempo di concerto

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI

LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI LEZIONE VII by Mario MUSUMECI TEORIA DELLA MELODIA TEORIA ED EVOLUZIONE STORICA DEGLI STILI MELODICI EVOLUZIONE STORICA DELLA MELODIA (A) TIPI MELODICI 1. LINEARITÀ PIANA (Medioevo e Rinascimento) 2. POLIFONIA

Dettagli

CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39

CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39 CORSI PROPEDEUTICI programmi di studio e d esame Scuola di PIANOFORTE DCPL39 ESAME DI AMMISSIONE Requisiti teorico-musicali: 1. Prova d orecchio estemporanea; 2. Lettura a prima vista di un solfeggio in

Dettagli

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CLARINETTO DCPL 11

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CLARINETTO DCPL 11 Diploma accademico di primo livello PROGRAMMI CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CLARINETTO DCPL 11 Programma dell esame di ammissione: 1. Esecuzione di un brano per clarinetto e pianoforte

Dettagli

PIANOFORTE disciplina principale

PIANOFORTE disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti a tastiera disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione del

Dettagli

MUSICA VOCALE DA CAMERA (cantanti) DCPL 35

MUSICA VOCALE DA CAMERA (cantanti) DCPL 35 Diploma accademico di primo livello PROGRAMMI CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MUSICA VOCALE DA CAMERA (cantanti) DCPL 35 Programma dell esame di ammissione: 1. Esecuzione di un aria d opera

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE CORSO SPERIMENTALE

SCUOLA DI PIANOFORTE CORSO SPERIMENTALE CORSO SPERIMENTALE ESAMI DI PROMOZIONE ESAMI DI COMPIMENTO PROGRAMMA ESAMI DI PROMOZIONE SPERIMENTALI Dal I al II Corso l) Tre Studi 2) Due Composizioni di J. S. BACH 3) Due Composizioni, di cui una del

Dettagli

Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO [slide 4/7) Prof. Mario MUSUMECI

Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO [slide 4/7) Prof. Mario MUSUMECI Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO [slide 4/7) Prof. Mario MUSUMECI Tonalità e Armonia, Orientamento e Sfondo L orientamento tonale come problema pedagogico Tonus e campo modale, tonus e campo tonale.

Dettagli

MUSICA VOCALE DA CAMERA (cantanti) DCPL 35

MUSICA VOCALE DA CAMERA (cantanti) DCPL 35 Diploma accademico di primo livello PROGRAMMI CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MUSICA VOCALE DA CAMERA (cantanti) DCPL 35 Programma dell esame di ammissione: 1. Esecuzione di un aria d'opera

Dettagli

Codi/21 DISCIPLINE INTERPRETATIVA - PIANOFORTE CORSO PRE-ACCADEMICO. Discipline teorico-analitico-pratiche

Codi/21 DISCIPLINE INTERPRETATIVA - PIANOFORTE CORSO PRE-ACCADEMICO. Discipline teorico-analitico-pratiche Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - PIANOFORTE Codi/21 DISCIPLINE INTERPRETATIVA - PIANOFORTE CORSO PRE-ACCADEMICO Livelli Esami e verifiche Interpretative CODI/21 PIANOFORTE COMI/01 ESERCITAZIONI

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE IV. La Fuga come genere modello barocco. by Mario MUSUMECI

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE IV. La Fuga come genere modello barocco. by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE IV La Fuga come genere modello barocco by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, SGB Edizioni, Messina, 2017 Mario

Dettagli

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2 Prova di ESECUZIONE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO Allievo già praticante Esecuzione per moto retto e/o contrario di una scala maggiore con relative

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE V. Melodia e armonia: tra interdipendenza e specificità. by Mario MUSUMECI

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE V. Melodia e armonia: tra interdipendenza e specificità. by Mario MUSUMECI TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE V Melodia e armonia: tra interdipendenza e specificità by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA UNA SINTESI DELLA PRECEDENTE LEZIONE (moto delle parti e note estranee,

Dettagli

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma 1-15121 Alessandria DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI Indirizzo Interpretativo - Compositivo DIPARTIMENTO

Dettagli

LIVELLO A. SCUOLA di PIANOFORTE

LIVELLO A. SCUOLA di PIANOFORTE SCUOLA di PIANOFORTE LIVELLO A I Anno preparatorio: Impostazione tecnica di base. Brani a scelta di facile esecuzione retto nell'estensione di 2 ottave. CZERNY - Studi delle op. 849 e 636 CZERNYANA - Fascicolo

Dettagli

Chopin e Debussy, stili melodico-tematici e formali a confronto

Chopin e Debussy, stili melodico-tematici e formali a confronto METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Chopin e Debussy, stili melodico-tematici e formali a confronto (slide 2/8) Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando Autore, Titolo,

Dettagli

Corso di diploma accademico di primo livello in MAESTRO COLLABORATORE DCPL31. Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

Corso di diploma accademico di primo livello in MAESTRO COLLABORATORE DCPL31. Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Corso di diploma accademico di primo livello in MAESTRO COLLABORATORE DCPL31 Attività caratterizzante PIANOFORTE CODI/21 Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Denominazione Disciplina ed eventuale

Dettagli

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA disciplina principale

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti a tastiera disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione del

Dettagli

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte SEDI DI BRESCIA E DARFO CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO BRESCIA Corsi di Diploma Accademico di I Livello PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in

Dettagli

LA POETICA DELLA GIOIA

LA POETICA DELLA GIOIA LA POETICA DELLA GIOIA LETTURA, ANALISI E INTERPRETAZIONE della NONA SINFONIA CORALE op. 125 (1823-1824) IV di LUDWIG van BEETHOVEN (1770-1827) by Mario MUSUMECI L ANALISI: II MOVIMENTO II TEMPO SCHERZO

Dettagli

II BIENNIO - Strumento I: Pianoforte OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE (repertorio di riferimento)

II BIENNIO - Strumento I: Pianoforte OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE (repertorio di riferimento) II BIENNIO - Strumento I: Pianoforte Potenziare un adeguato equilibrio psicofisico in relazione a: - respirazione - percezione corporea - rilassamento - postura - coordinazione Potenziare la capacità di

Dettagli