TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI"

Transcript

1 TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VII by Mario MUSUMECI

2 TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) (A) RIEPILOGO LEZIONE V CON APPROFONDIMENTI by Mario MUSUMECI

3 TEORIA DELLA MELODIA TEORIA ED EVOLUZIONE STORICA DEGLI STILI MELODICI

4 d) Evoluzione della figuralità melodica EPOCHE DI AFFERMAZIONE MEDIOEVO UNITÀ FIGURALE Gesto-parola (Neuma) TECNICHE DERIVATIVE Per aggregazioni formulistiche (poli-neumatiche) RINASCIMENTO BAROCCO Motivo-parola (Unità polifonicoimitativa) Motivo-tema (Inventio, Soggetto) Varianti geometrico-lineari (trasposizioni, forme a specchio, aumentazioni e diminuzioni, mutazioni diastematiche) Colorature (o diminuzioni ornamentali) Variazioni CLASSICISMO /ROMANTICISMO Frase tematica (Tema) Variazioni e trasformazioni Metamorfosi tematiche MODERNISMO /CONTEMPORANEITÀ Testura (Sound) Metamorfosi figurali e sonoriali Trasformazioni materico-oggettuali

5 EVOLUZIONE STORICA DELLA MELODIA (A) TIPI MELODICI 1. LINEARITÀ PIANA (Medioevo e Rinascimento) 2. POLIFONIA LATENTE (Barocco) 3. LINEARITÀ COMPLESSA (Classicismo e Romanticismo) 4. LINEARITÀ vs SUPERFICIE TESTURALE (Romanticismo e Modernismo)

6 EVOLUZIONE STORICA DELLA MELODIA (B) STILI MELODICI 1. MOTIVICO-TESTUALI (Rinascimento) 2. MOTIVICO-TEMATICI (Barocco) 3. RITMICO-FRASEOLOGICI (Classicismo e Romanticismo) 4. TESTURALI (Romanticismo e Modernismo)

7 TEORIA DELLA MELODIA L IMPIANTO MOTIVICO DELLA MELODIA MOTIVICO-TESTUALE NELLA MUSICA RINASCIMENTALE ( PROSASTICA ) MOTIVICO-TEMATICO NELLA MELODIA BAROCCA (A TRAMA CONTINUA)

8 Dal motivo-parola al motivo-tema (Tromboncino Zipoli) Ascolto Ascolto Analisi

9 Ascolto Lo stile barocco di J. S. Bach: un Minuetto

10 TEORIA DELLA MELODIA SEGMENTAZIONE FRASEOLOGICA E QUADRATURA CLASSICA

11 Aria Nel cor più non mi sento (G. Paisiello) Variazioni sul Tema dell Aria

12 La quadratura ritmico-fraseologica (A) Aria Nel cor più non mi sento (G. Paisiello)

13 Ascolto Dalla quadratura alla forma 1 (Cherubini)

14 TEORIA DELLA MELODIA LA FUNZIONE REGOLATIVA DELL IPERMETRO

15 Dall analisi melodico-fraseologica alla forma ( 1 ) come architettura temporale o grande ritmo: (B) A B A ( 2 ) a B a a 1 c ( 3 ) ( 4 ) Introduzione strumentale preludiante vezzosa Esposizione vocale della Cavatina ( 5 ) ½ + ½ + ½ + ½ (Equilibrio tonico e conferma) (Contrazione ritmico-fraseologica e recupero) (Riequilibrio) ( 6 ) Metro in 6/8 con piede ritmico alla siciliana Svolgimento in contraddittorio esplicativo dell unitario carattere amoroso, Ripresa variata di risalto pseudo-patetico Coda strumentale di aggancio (interludio) 1 Forma/testo vs genere/contesto 2 Schema formale 3 Sezioni/episodi 4 Nozioni del corrispondente genere operistico 5 Ipermetro e quadratura ritmico-fraseologica 6 Metro e strutture motivico-fraseologiche

16 Ascolto (Sonata per corno e archi - Cherubini)

17

18 Proposta compositiva di una popular song

19 L estetica della popular song: la canzone d autore

20 Un modello di analisi della popular song

21 Per riuscire a comporre Arie o Song? Sensibilità e tecnica N.B.: da completare l accompagnamento negli spazi vuoti

22 Dal motivo tematico barocco al tematismo motivico modernistico-espressionista (Bach Schönberg) Ascolto Analisi Ascolto

23 L evoluzione classico-romantica (Mozart Chopin) Ascolto (trio) (Gould, Segovia, Eschenbach)

24 Orientamenti lineari: l annichilimento del mèlos (Stravinsky Webern) Ascolto Ascolto

25 TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) (B) RIEPILOGO LEZIONE VI CON APPROFONDIMENTI by Mario MUSUMECI

26 TEORIA DELL ARMONIA LE TABELL(IN)E ARMONICHE SCHEMI DI APPRENDIMENTO PER LO SVILUPPO DELL INTELLIGENZA ARMONICA (TRIADI IN STATO FONDAMENTALE E DI RIVOLTO)

27 STUDIO MORFOLOGICO DEGLI ACCORDI (1-2)

28 STUDIO MORFOLOGICO DEGLI ACCORDI (2-2)

29 SINTASSI DELLE TRIADI (riepilogo) Successioni e Cadenze: Moto delle parti: retto, contrario, obliquo, parallelo

30 COLLEGAMENTI DELLE TRIADI (a) Collegamenti dinamico-oppositivi Collegamenti coloristici (o plastico-luministici)

31 COLLEGAMENTI DELLE TRIADI (b) Collegamenti divaricanti Collegamenti misti e varietà cadenzale

32 COLLEGAMENTI DELLE TRIADI (c) Varietà di collegamenti

33 LA NOZIONE DI RIVOLTO LA CADENZA IMPERFETTA T Gradi: V III VI I Gradi fondamentali: Funzioni: D --- T6 SD6 -- T

34 L USO DEL I (E DEL II) RIVOLTO: ACCORDI LEGGERI (a 3 suoni) E PESANTI (a 4 suoni, con ottava alla m. d.) L esempio seguente è tratto dalle tabelline armoniche Impiantate in ordine progressivo di difficoltà

35 L USO IDIOMATICO DEL 1 RIVOLTO DI TRIADE DIMINUITA abbastanza raro l uso della triade diminuita in stato fondamentale (e in secondo rivolto) invece è comune l uso della triade diminuita in primo rivolto in 6 la triade diminuita si considera come un accordo consonante (non si raddoppia comunque la sensibile) nella teoria è considerato come un accordo derivato dalla D7 altra cosa è lo stesso accordo sul II di modo minore

36 ESERCITAZIONI ANALITICHE Nei brani seguenti, di varia epoca, inquadrare stili melodici con corrispondenti profili e strutture-quadro (o assi) tonali e, in corrispondenza, sintassi accordali e note estranee Riflettere poi sul modo con cui tali dati si relazionano alla diversità di scrittura e trarne conclusioni sul piano comparativo dello stile

37 AUTORE/33 OPERA STILE TONALE MOZART Wolfgang Amadeus ( ) Minuetto dalla Sonata K282 per pianoforte ( ) Tonalità classica a cadenzalità allargata [Emiolia fraseologica] STILE INTERPRETATIVO Retorico-narrativo nel modello sonatistico OSSERVAZIONI Lo stile classico di W. A. Mozart: un Minuetto Ascolto

38 Ascolto Trascrizione per trio di fiati

39 AUTORE/49 OPERA STILE TONALE SCHUMANN Robert ( ) «Träumerei» dalle Scene infantili e «Studietto» dall Album per la gioventù Tonalità allargata STILE INTERPRETATIVO Retorico-visionario nel modello romantico OSSERVAZIONI Lo stile romantico di R. Schumann: un Foglio d Album Ascolto

40 AUTORE/51 OPERA STILE TONALE STRAVINSKY Igor ( ) «Lento» e «Vivo» da The Five Fingers Pantonalità eclettica [ritmo cubista] STILE INTERPRETATIVO A risalto ritmicopercussivo OSSERVAZIONI Lo stile modernistico di I. Stravinsky un Pezzo per pianoforte Ascolto

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) RIEPILOGO LEZIONE V CON APPROFONDIMENTI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) RIEPILOGO LEZIONE V CON APPROFONDIMENTI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) RIEPILOGO LEZIONE V CON APPROFONDIMENTI by Mario MUSUMECI TEORIA DELLA MELODIA TEORIA ED EVOLUZIONE STORICA DEGLI STILI MELODICI d) Evoluzione della

Dettagli

LEZIONE VIII (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche)

LEZIONE VIII (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche) TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VIII (riepilogo integrato delle nozioni armoniche e melodiche) by Mario MUSUMECI TEORIA DELLA MELODIA L IMPIANTO MOTIVICO DELLA MELODIA MOTIVICO-TESTUALE

Dettagli

LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI

LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI LEZIONE VII by Mario MUSUMECI TEORIA DELLA MELODIA TEORIA ED EVOLUZIONE STORICA DEGLI STILI MELODICI EVOLUZIONE STORICA DELLA MELODIA (A) TIPI MELODICI 1. LINEARITÀ PIANA (Medioevo e Rinascimento) 2. POLIFONIA

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA SINTASSI ACCORDALE E FUNZIONI ARMONICHE LE TRIADI NELLA SCRITTURA TASTIERISTICA (moto delle parti,successioni

Dettagli

LEZIONE IV. Dalla morfologia e sintassi accordale alle proprietà testurali dell'armonia TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I)

LEZIONE IV. Dalla morfologia e sintassi accordale alle proprietà testurali dell'armonia TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE IV Dalla morfologia e sintassi accordale alle proprietà testurali dell'armonia by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III. Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica.

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III. Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica. TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE III Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica by Mario MUSUMECI L ARMONIA in definizione storica e dogmatica Dalla qualità

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE IV. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE IV. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE IV by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA MELODIA E ARMONIA: INTERDIPENDENZA E SPECIFICITÀ (moto delle parti e note estranee, profili melodici

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA MODELLO TRIADICO E ACCORDI CONSONANTI E DISSONANTI CENNI SU SUCCESSIONI E CADENZE LA FORMAZIONE DELLE

Dettagli

LEZIONE V Riepilogo ed Eserciziari

LEZIONE V Riepilogo ed Eserciziari TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE V Riepilogo ed Eserciziari by Mario MUSUMECI TEORIA DELL ARMONIA (A) LA COMPOSIZIONE MELOARMONICA riepilogo delle competenze di base della scrittura

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI TEORIA DELLA MELODIA TEORIA ED EVOLUZIONE STORICA DEGLI STILI MELODICI (RIEPILOGO E APPROFONDIMENTI) d) Evoluzione della

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. L Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva.

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. L Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva. TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II L Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive del pensiero

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE TECNICHE COMPOSITIVE EVIDENZIATE DALL ANALISI E QUESTIONARI DI ANALISI PIÙ IMPEGNATIVI SU VARIE

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE VI. Il tematismo musicale, tra Trama continua barocca e Allineamento tematico classico-romantico.

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE VI. Il tematismo musicale, tra Trama continua barocca e Allineamento tematico classico-romantico. FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE VI Il tematismo musicale, tra Trama continua barocca e Allineamento tematico classico-romantico by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE IL SONATISMO BAROCCO ALLE

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica.

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica. TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II Modello triadico e studio tradizionale dell'armonia classica by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive del pensiero

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE la PERFORMANCE ARGOMENTATA come ANALISI PERFORMATIVA applicata all IMPIANTO MOTIVICO-GENERATIVO

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I by Mario MUSUMECI CONSGLI UTILI PER LO STUDIO ED IL MIGLIOR INSERIMENTO NEL LAVORO DI CLASSE Le discipline di questo settore sono tutte a marcato

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA. LEZIONI XVI e XVII. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA. LEZIONI XVI e XVII. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONI XVI e XVII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA ESERCITAZIONI D ESAME I COMPOSIZIONE ARMONICA BASSO CONTINUO BASSO CONTINUO (COMPOSIZIONE) audio/video

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

TEORIA E ANALISI DELLO STILE

TEORIA E ANALISI DELLO STILE TEORIA E ANALISI DELLO STILE Armonia e Sfondo Prof. Mario MUSUMECI LUOGHI troppo COMUNI: TONALITÀ COME: SCALA MELODIA TONALITÀ COME: GIRO ARMONICO ARMONIA L INTEGRAZIONE INTERCATEGORIALE NELLA TEORIA MUSICALE

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia)

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ARMONIA CROMATICA E L EVOLUZIONE STORICA DEL CROMATISMO ACCORDI DI SESTA NAPOLETANA E DI SESTA AUMENTATA (O

Dettagli

Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO [slide 4/7) Prof. Mario MUSUMECI

Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO [slide 4/7) Prof. Mario MUSUMECI Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO [slide 4/7) Prof. Mario MUSUMECI Tonalità e Armonia, Orientamento e Sfondo L orientamento tonale come problema pedagogico Tonus e campo modale, tonus e campo tonale.

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche (slide 4/8) Prof. Mario MUSUMECI L INTELLIGENZA MUSICALE E LA SUA INTRINSECA MULTIFATTORIALITÀ

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XV by Mario MUSUMECI RIEPILOGO CON APPROFONDIMENTI INTERSEZIONI TRA CROMATISMO, ENARMONIA E STILE TONALE Armonia cromatica: un caso tipico per Beethoven (cadenzalità

Dettagli

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi ritmico-formale e sonoriale (testurale) e regìa interpretativa

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi ritmico-formale e sonoriale (testurale) e regìa interpretativa METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Analisi ritmico-formale e sonoriale (testurale) e regìa interpretativa (slide 3/3) Prof. Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LA FORMA

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia)

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XI

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XI TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XI by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA MODULAZIONE E FORMA TONALE LA MODULAZIONE CLASSICA IL CIRCOLO DELLE QUINTE audio-video MODULAZIONE AI TONI VICINI

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X

TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X TEORIA E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE X by Mario MUSUMECI SIGLATURA FUNZIONALE E RELAZIONI SINTATTICHE E PLANIMETRICHE NEL TONALISMO approfondimenti sulla TEORIA FUNZIONALE classica FORMA E STILE ARMONICO-TONALI

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIX

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIX TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIX by Mario MUSUMECI STILI TONALI E FORMA TONALE CROMATISMO, TONALISMO, PANTONALISMO E STILI TONALI DEFINIZIONI DI SINTESI DEL MATERIALE ACCORDALE ALL INTERNO DEL

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L EVOLUZIONE DELLA DISSONANZA: DAL RILIEVO SINTATTICO AL RISALTO FISIOGNOMICO GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IV. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IV. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IV by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Sonatismo e Allegro da Sonata LA FORMA-SONATA: TEORIA SINTETICA Completare la mappa formale nella

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE VIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LA MODULAZIONE E LA FORMA TONALE LA MODULAZIONE LA MODULAZIONE CLASSICA IL CIRCOLO DELLE QUINTE preferire al

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE III. La (Melo-)Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE III. La (Melo-)Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE III La (Melo-)Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive del pensiero musicale,

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII by Mario MUSUMECI STILI TONALI E FORMA TONALE CROMATISMO, TONALISMO, PANTONALISMO E STILI TONALI DEFINIZIONI DI SINTESI DEL MATERIALE ARMONICO E SUA PERTINENZA

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIV by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ENARMONIA LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI ENARMONICHE (SETTIMA DIMINUITA, TRIADE ECCEDENTE, SESTA TEDESCA) SETTIME

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. Lo Spazio-Tempo musicale e la Melo-Armonia. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. Lo Spazio-Tempo musicale e la Melo-Armonia. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I Lo Spazio-Tempo musicale e la Melo-Armonia by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, Le strutture espressive del pensiero musicale, SGB

Dettagli

Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO (2) [slide 4bis/7) Prof. Mario MUSUMECI

Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO (2) [slide 4bis/7) Prof. Mario MUSUMECI Teoria dello stile ARMONIA E SFONDO (2) [slide 4bis/7) Prof. Mario MUSUMECI TEORIA GENERALE DELLO STILE TONALITÀ E ARMONIA: ORIENTAMENTO E SFONDO Forma tonale come evoluzione interattiva di tonalità e

Dettagli

Analisi integrata e Lettura stilistica:

Analisi integrata e Lettura stilistica: METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Analisi integrata e Lettura stilistica: Stili compositivi e Stili performativi (slide 6/8) Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVI (XVII-XVIII)

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVI (XVII-XVIII) TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVI (XVII-XVIII) by Mario MUSUMECI APPROFONDIMENTI STILI TONALI E FORMA TONALE CROMATISMO, TONALISMO, PANTONALISMO E STILI TONALI DEFINIZIONE DI SINTESI DEL MATERIALE

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA ESERCITAZIONI D ESAME II TEORIA E ANALISI TEST IN 20 QUESITI TEST (TEORIA E ANALISI: gli esempi musicali) TEST

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE I by Mario MUSUMECI INFORMAZIONI, PREQUISITI E PRESENZE ALLE LEZIONI STUDENTE e-mail indirizzo cell./tel. studi musicali già compiuti altri studi

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. by Mario MUSUMECI

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II. by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA (TEORIA E ANALISI I) LEZIONE II by Mario MUSUMECI INFORMAZIONI, PREQUISITI E PRESENZE ALLE LEZIONI STUDENTE e-mail indirizzo cell./tel. studi musicali già compiuti altri

Dettagli

FORMA E FORMATIVITÀ DAL LIVELLO IMMAGINATIVO AL LIVELLO SENSORIO UN MODELLO: IL CONCERTO SOLISTICO

FORMA E FORMATIVITÀ DAL LIVELLO IMMAGINATIVO AL LIVELLO SENSORIO UN MODELLO: IL CONCERTO SOLISTICO FORMA E FORMATIVITÀ DAL LIVELLO IMMAGINATIVO AL LIVELLO SENSORIO UN MODELLO: IL CONCERTO SOLISTICO DAL LIVELLO SENSORIO AL LIVELLO IMMAGINATIVO UN MODELLO: LA FUGA SONATISTICA by Mario Musumeci ISTITUTO

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Le Forme-Sonata: altri modelli formali e di genere del Sonatismo L ANALISI-3 LA FORMA-SONATA CLASSICA

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI COMPOSIZIONE ED INTERPRETAZIONE

CORSI PRE-ACCADEMICI COMPOSIZIONE ED INTERPRETAZIONE 1 CORSI PRE-ACCADEMICI COMPOSIZIONE ED INTERPRETAZIONE Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, Composizione e Direzione per orchestra di fiati Durata complessiva 8 anni articolati in tre livelli:

Dettagli

Fondamenti di composizione LEZIONE IV. Il fughismo come genere modello barocco. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione LEZIONE IV. Il fughismo come genere modello barocco. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione LEZIONE IV Il fughismo come genere modello barocco by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, SGB Edizioni, Messina, 2017 Mario

Dettagli

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche

METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE. Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche (slide2/3) Prof. Mario MUSUMECI Tonalità e Armonia, Orientamento e Sfondo L orientamento

Dettagli

PIANOFORTE I I biennio

PIANOFORTE I I biennio PIANOFORTE I I biennio OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE (REPERTORIO DI RIFERIMENTO) 1. Acquisire gradualmente tecniche di: a. Esercizi relativi a: 1.1. rilassamento, cura della postura

Dettagli

Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE

Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, Strumentazione e Direzione per banda Durata

Dettagli

TEORIA E ANALISI DELLO STILE

TEORIA E ANALISI DELLO STILE TEORIA E ANALISI DELLO STILE Ritmo e Forma Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando Autore, Titolo, Editore oppure a Messina: presso (dispense e testi universitari) via San Filippo Bianchi

Dettagli

TEORIA E ANALISI DELLO STILE

TEORIA E ANALISI DELLO STILE TEORIA E ANALISI DELLO STILE Forma e Immaginazione Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando Autore, Titolo, Editore oppure a Messina: presso (dispense e testi universitari) via San Filippo

Dettagli

LA POETICA DELLA GIOIA

LA POETICA DELLA GIOIA LA POETICA DELLA GIOIA LETTURA, ANALISI E INTERPRETAZIONE della NONA SINFONIA CORALE op. 125 (1823-1824) I di LUDWIG van BEETHOVEN (1770-1827) by Mario MUSUMECI "Noi, esseri finiti, personificazioni di

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVIII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVIII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVIII by Mario MUSUMECI MODERNISMO MUSICALE E NUOVA RETORICA IL MODELLO RETORICO TRIFASICO COME CODIFICA SIMBOLICA INTEGRATIVA DI POLARIZZAZIONE

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE V by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE IL SONATISMO BAROCCO ALLE ORIGINI DEL TEMATISMO RIFLESSIONE PRELIMINARE: COME NASCE E COME STORICAMENTE

Dettagli

Chopin e Debussy, stili melodico-tematici e formali a confronto

Chopin e Debussy, stili melodico-tematici e formali a confronto METODOLOGIA DELL ANALISI E FENOMENOLOGIA DELL INTERPRETAZIONE Chopin e Debussy, stili melodico-tematici e formali a confronto (slide 2/8) Prof. Mario MUSUMECI in vendita presso vari digitando Autore, Titolo,

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XVII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA L ENARMONIA LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI ENARMONICHE (SETTIMA DIMINUITA, TRIADE ECCEDENTE, SESTA TEDESCA) SETTIME

Dettagli

LEZIONE V. by Mario MUSUMECI

LEZIONE V. by Mario MUSUMECI LEZIONE V by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LA FUGA BAROCCA o FUGA D ARTE LA TEORIA LA FORMA-FUGA SCOLASTICA TRIPARTITA MONOTEMATICA A B A 1 ESPOSIZIONE CANONICO- IMITATIVA (AD ALMENO 4 ENTRATE

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE IX by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE L ANALISI DELLA FUGA D ARTE Tavola storica dei principali Generi (e Forme) LA FUGA COME GENERE DOTTO

Dettagli

LA POETICA DELLA GIOIA

LA POETICA DELLA GIOIA LA POETICA DELLA GIOIA LETTURA, ANALISI E INTERPRETAZIONE della NONA SINFONIA CORALE op. 125 (1823-1824) IV di LUDWIG van BEETHOVEN (1770-1827) by Mario MUSUMECI L ANALISI: II MOVIMENTO II TEMPO SCHERZO

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XII by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LA POLIFONIA RINASCIMENTALE MUSICA ANCILLA POESIAE vs MUSICA RESERVATA Teoria dei generi e delle

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE Quadratura classica come impianto storicizzato ed attuale della melodia (occidentale) Aria Nel

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE TRAMA CONTINUA E FUGA BAROCCA DALL ANALISI DEL REPERTORIO ALLA TECNICA COMPOSITIVA MODELLI 1. Derivazioni

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE XII

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE XII FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE XII by Mario MUSUMECI IL MADRIGALE E IL MOTTETTO (MUSICA RESERVATA RINASCIMENTALE) LA TEORIA Teoria dei generi e delle forme compositive ADATTAMENTI tra MUSICALE ed EXTRAMUSICALE

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI PRE-ACCADEMICI PROVA DI TEORIA E ARMONIA

AMMISSIONE AI CORSI PRE-ACCADEMICI PROVA DI TEORIA E ARMONIA ARMONIA 1 Accedono direttamente a questo livello coloro che sono stati assegnati al 1 livello dei Corsi di strumento o canto e che non hanno le minime conoscenze di teoria musicale. ARMONIA 2 Il Sistema

Dettagli

LICEO STATALE TERESA

LICEO STATALE TERESA LICEO MUSICALE CLASSE: IM Competenza nella lettura, notale e ritmica nelle chiavi di Sol e Fa Competenza nella esecuzione vocale di intervalli, accordi e linee melodiche Competenza nel riconoscimento all'ascolto

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE X

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE X FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE X by Mario MUSUMECI LA SUITE o SONATA BAROCCA (ALLE ORIGINI DEL TEMATISMO) LA TEORIA IL MINUETTO DA BACH (CONIUGATO) A MOZART (FANCIULLO) Teoria dei generi e delle forme

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI. Test esemplificativo per l accertamento delle abilità e competenze di. Formazione auditiva

CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI. Test esemplificativo per l accertamento delle abilità e competenze di. Formazione auditiva CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI Test esemplificativo per l accertamento delle abilità e competenze di Formazione auditiva propedeutico all ammissione ai Corsi di diploma accademico di primo

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VII by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI I ANNUALITA

TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI I ANNUALITA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA TEORIA DELL ARMONIA

Dettagli

Programma didattico Teoria e Solfeggio I Docente Valentino Favotto

Programma didattico Teoria e Solfeggio I Docente Valentino Favotto Teoria e Solfeggio I Docente Valentino Favotto Musica e note La musica, il suono e sue proprietà Riproduzione grafica del suono Note e rigo musicale Setticlavio ed accollatura Tagli addizionali Segni di

Dettagli

ABILITA. Organizzare lo studio in modo regolare, efficace ed autonomo

ABILITA. Organizzare lo studio in modo regolare, efficace ed autonomo A. ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (...) ARTICOLAZIONE DELLA A. Acquisire una adeguata consapevolezza corporea nell approccio allo strumento. B. Acquisire una significativa consapevolezza del

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE VI by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE IL SONATISMO BAROCCO ALLE ORIGINI DEL TEMATISMO RIFLESSIONE PRELIMINARE: COME NASCE E COME STORICAMENTE

Dettagli

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA SECONDARIA Finalità: Attraverso le attività che le sono specifiche, cioè il canto, la pratica degli strumenti musicali, la produzione creativa, l'ascolto, la comprensione e la

Dettagli

Corsi accademici di primo livello (triennio)

Corsi accademici di primo livello (triennio) Corsi accademici di primo livello (triennio) Insegnamento di Pratica e Lettura Pianistica (I e II) Docenti: proff. Maria Lucia Andreotti, Monica Biagi, Aldo Fiorentin, Giovanni Passalia E-mail: marial.andreotti@conservatorioadria.it,

Dettagli

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (CHITARRA)

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (CHITARRA) CHITARRA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (CHITARRA) ARTICOLAZI OBIETTIVI SPECIFICI DI ABILITA CONOSCENZE (REPERTORIO DI RIFERIMENTO) ONE DELLA APPRENDIMENTO DISCIPLINA Ambito tecnico esecutiv

Dettagli

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI PIANOFORTE COMPLEMENTARE a. BIENNIO Conoscenze e riferimenti

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I by Mario MUSUMECI Testi in uso: Marco de Natale, L armonia classica e le sue funzioni compositive, Gioiosa, Sannicandro Garganico (Foggia) [capitoli

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: PIANOFORTE

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: PIANOFORTE 1 CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: PIANOFORTE Durata complessiva 8 anni divisi in 3 livelli: Ι (3 anni), ΙΙ (2 anni), ΙΙΙ (3 anni) Il passaggio al livello successivo

Dettagli

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE IV. La Fuga come genere modello barocco. by Mario MUSUMECI

FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE IV. La Fuga come genere modello barocco. by Mario MUSUMECI FONDAMENTI DI COMPOSIZIONE LEZIONE IV La Fuga come genere modello barocco by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, SGB Edizioni, Messina, 2017 Mario

Dettagli

TEORIA E ANALISI DELLO STILE Melodia e Stili melodici. Prof. Mario MUSUMECI

TEORIA E ANALISI DELLO STILE Melodia e Stili melodici. Prof. Mario MUSUMECI TEORIA E ANALISI DELLO STILE Melodia e Stili melodici Prof. Mario MUSUMECI Melodia ed Espressione, Ludus e Comunicazione Forme melodiche come schemi cognitivi e profili orientativi L espressione e la significazione:

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE I by Mario MUSUMECI Testi in uso: Mario Musumeci, L evoluzione retorica del pensiero musicale, Lippolis, Messina, 2016 Mario Musumeci, Le strutture

Dettagli

TEORIA GRADO 1 TEORIA GRADO 2

TEORIA GRADO 1 TEORIA GRADO 2 TEORIA DELLA MUSICA a) Obiettivi di valutazione: gli esami di Teoria della Musica hanno lo scopo di fornire agli studenti l'opportunità di acquisire conoscenze della notazione musicale occidentale (compresi

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVI. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVI. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XVI by Mario MUSUMECI L EVOLUZIONE DEL PENSIERO MUSICALE ROMANTICO STUDIO DEL REPERTORIO DI ANALISI PER QUESTIONARI RIEPILOGO LE BASILARI COMPONENTI

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative SCUOLA: SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: PRIMA DISCIPLINA: MUSICA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE - Conosce, comprende e utilizza vocaboli musicali. - Conosce, comprende ed utilizza la notazione musicale

Dettagli

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XV. by Mario MUSUMECI

Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XV. by Mario MUSUMECI Fondamenti di composizione (TEORIA E ANALISI II) LEZIONE XV by Mario MUSUMECI IL POEMA SINFONICO COME MODELLO DEL PENSIERO MUSICALE ROMANTICO METAMORFOSI TEMATICA E RETORICA VISIONARIA NEL MEPHISTO-WALTZER

Dettagli

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico programmi di studio e d esame

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico programmi di studio e d esame FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2010-2011 Corso: FAGOTTO Docente: Prof. Giorgio Versiglia totale lezioni: 27 durata lezioni: 60 programmi di e d esame SCUOLA DI FAGOTTO Ai sensi del Regolamento

Dettagli

Elementi di contrappunto 1. Contrappunto semplice a due voci

Elementi di contrappunto 1. Contrappunto semplice a due voci Elementi di contrappunto 1. Contrappunto semplice a due voci Nello studio del contrappunto scelgo come periodo di riferimento il tardo Barocco; i princìpi che descrivo valgono in linea di massima anche

Dettagli

Conservatorio di Musica di Mantova Programmi Corsi pre-accademici A. A. 2015/16

Conservatorio di Musica di Mantova Programmi Corsi pre-accademici A. A. 2015/16 Programma per il I livello (3 anni): I anno: ORGANO Docenti: Alfonso Gaddi e Adriano Dallapé Numero livelli: 3 Durata dei livelli: 3 + 1 + 2 Pianoforte complementare I - esercizi sulle 5 dita in Do+ anche

Dettagli

PROGRAMMI PER I TEST D'INGRESSO FINALIZZATI ALLA VERIFICA DI DEBITI FORMATIVI - sessione autunnale

PROGRAMMI PER I TEST D'INGRESSO FINALIZZATI ALLA VERIFICA DI DEBITI FORMATIVI - sessione autunnale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica Lucio Campiani di Mantova Piazza Dante, 1, 46100 MANTOVA - Tel. 0376.324636 Fax 0376.223202

Dettagli

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA DCPL 46

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA DCPL 46 Diploma accademico di primo livello PROGRAMMI CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA DCPL 46 Programma dell esame di ammissione: 1. Esecuzione di un breve brano o di un tempo di concerto

Dettagli

IL DOMINIO DELLA CANTABILITÀ NEL POEMETTO PIANISTICO LE ALI DELL USIGNOLO FANTASIA SU UNA TARANTELLA

IL DOMINIO DELLA CANTABILITÀ NEL POEMETTO PIANISTICO LE ALI DELL USIGNOLO FANTASIA SU UNA TARANTELLA ISTITUTO SUPERIORE DEGLI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA A. CORELLI MARIO MUSUMECI IL DOMINIO DELLA CANTABILITÀ NEL POEMETTO PIANISTICO LE ALI DELL USIGNOLO FANTASIA SU UNA TARANTELLA ANNO

Dettagli