I principali numeri delle migrazioni internazionali. La principali implicazione delle migrazioni internazionali: le rimesse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I principali numeri delle migrazioni internazionali. La principali implicazione delle migrazioni internazionali: le rimesse"

Transcript

1 Argomenti che tratteremo Problemi legati alla definizione e alla rilevazione delle migrazioni internazionali Gli indicatori essenziali per tracciare il quadro demoeconomico di un Paese I principali numeri delle migrazioni internazionali La principali implicazione delle migrazioni internazionali: le rimesse Le principali banche dati dove reperire le informazioni precedenti 1

2 Testi di riferimento Criticità della definizione e misurazione: United nations Statistics Division, Data Collection on International Migration Update as of 1 February 2013, New York Bisogno E., Quali dati ufficiali sull immigrazione straniera in Italia: molte sfide, alcune priorità Quantificazioni delle migrazioni e delle rimesse: UN, Trends in International Migration Stock: The 2015 Revision OECD, International Migration Outlook 2016 (cap1 e 2) The World Bank, Migration and Development Brief 26 Bonifazi C., Marini C., The Impact of Economic Crisis on Foreigners in the Italian Labour Market, Journal of Ethnic and Migration Studies, 40:3 Graeme H., Economic and Social Impacts of International Migration-Key Trends and Implication, UN Population Division, Technical Paper n.2013/8 2

3 lezione con me giovedì ricevimento lunedì Lezioni e Materiale relativo alla Misurazione dei fenomeni migratori disponibile su 3

4 Di cosa ci occuperemo oggi? Definizione di mobilità Definizione di migrante internazionale Problematiche inerenti la rilevazione 4

5 Per mobilità si intende l attitudine della popolazione a spostarsi sul territorio Non esistono società statiche i cui componenti non mutino il loro luogo di dimora abituale... La mobilità è fisiologica perché funzionale all equilibrio sociale Diversamente da quanto accade per altri eventi demografici (come le nascite, le morti e i matrimoni) non è facile definire in modo inequivocabile quali caratteristiche debba avere uno spostamento per essere meritevole di attenzione, così come non è sempre possibile disporre di un efficiente sistema di rilevazione che sia coerente con la definizione di mobilità che ci si propone di adottare GC. Blangiardo, Elementi di demografia, il Mulino ed. 5

6 - la migrazione è un evento ripetibile - la migrazione non ha radici biologiche, ma solamente sociali, e per questo è un fenomeno molto variabile e dunque molto difficile da rilevare Potremo dunque ottenere soltanto una stima di massima I demografi di solito limitano l attenzione ai movimenti che implicano un trasferimento della dimora abituale, intendendo con questa espressione il baricentro della vita di una persona (RESIDENZA) 6

7 Un secolo di «raccomandazioni» ignorate Durante tutto il 900 è stata sempre sentita l esigenza di dare sia una definizione di immigrato, nelle sue specificità, sia di fornire dettagli sulla metodologia più idonea da seguire al fine di rilevazione al meglio il fenomeno. Scopo principale è stato quello di ottenere più quantificazioni più dettagliate più confrontabili I principali organismi internazionali furono coinvolti in questo processo: International Statistical Institute (ISI) convegno di Vienna, 1891 International Labour Organization (ILO) convegno di League, 1922 United Nations (UN) Recommendations on International Migration Statistics, 1953 UN Recommendations on Statistics of International Migration 1976 UN Recommendations on Statistics of International Migration, Revision I, 1998 in collaborazione con Eurostat, UN Population Commercio Division, Internazionale e globalizzazione UN Regional Commissions e altri 7

8 Principali caratteristiche della Revision I 1. Ottenere un quadro comune sulla base di definizioni e concetti comuni 2. Il concetto della cittadinanza assume un ruolo centrale nella rilevazione dei flussi in entrata e in uscita 3. Si sottolinea l importanza delle fonti amministrative 4. Le quantificazioni devono essere il più dettagliate possibile (sesso, età, livello d istruzione, stato civile, paese di cittadinanza, paese di nascita, data di arrivo, periodo previsto di permanenza, caratteristiche economiche, etc. 5. Nuova sezione sui richiedenti asilo 8

9 Il documento del 1998 è divenuto basilare per la rilevazione All inizio del XXI sec. cmq l UN ritiene che le statistiche sulle migrazioni internazionali siano ancora INADEGUATE For examples less than 40% of countries and areas have provided some migrant stock data since 1985, while the response on flow data is even more scarce. Statistics on international migration suffer from a lack of harmonized concepts and definition across the countries. There is also a lack of resources, and a lack of coordination among various agencies within countries, as well as at the national and international levels (UN, 2004, World Economic and Social Survey 2004: International Migration) 9

10 La rilevazione delle migrazioni Internazionali 1. Rilevazione dei flussi: l attenzione viene posta allo spostamento Punto 32 della Revision I del 1998 definizione di migrante internazionale: persona che cambia il proprio Paese di residenza abituale Viene introdotta la variabile tempo per distinguere Migrazioni di lungo termine (spostamento da almeno 12 mesi) Migrazioni di breve termine (spostamento da più di 3 ma meno di 12 mesi) 2. Rilevazione dello stock: l attenzione viene posta all individuo Foreigners persone con cittadinanza diversa da quella del Paese in cui risiedono Foreign-born persone nate in un paese diverso da quello in cui risiedono Criterio della cittadinanza Criterio della nascita 10

11 Nella rilevazione dello stock dei migranti i due criteri portano comunque a sottostimare il fenomeno Il criterio della nascita non permette di rilevare i figli e i nipoti degli immigrati nati nel paese di accoglienza e considera tra gli immigrati i cittadini del paese di accoglienza nati all estero. Il criterio della cittadinanza permette di rilevare per intero la prima generazione degli immigrati e una parte variabile dipende dalla legislazione del paese in tema di naturalizzazione e di cittadinanza- della seconda e terza generazione di immigrati 11

12 United Nations Demographic Yearbook (DYB) Raccoglie dal 1948 i dati di 230 paesi/aree (anche) sulle migrazioni internazionali I dati sulle migrazioni internazionali vengono raccolti sulla base di 3 questionari: Dati di flusso 1. International Migration and Travel Statistics questionnaire (annuale) Dati di stock 1. Population census questionnaire (temporizzazione basata su quella del censimento del paese a cui ci si riferisce) 2. Population census-economic characteristics questionnaire (temporizzazione come sopra) 12

13 Dati ricavati dai censimenti Fonte: UN,Trends in International Migrant Stock: The 2013 Revision Altre domande riguardano: membri della famiglia che risiedono altrove Motivo della migrazione Paese di nascita del padre e/o della madre Commercio Rimesse Internazionale ricevuta e globalizzazione dalla famiglia da altri membri che vivono all estero 13

14 Non tutti i paesi diffondono i dati rilevati Round Dei 158 paesi con dati relativi al paese di nascita al censimento solo il 68% li rese disponibili 2. Dei 128 paesi con dati sulla cittadinanza solo il 72% li rese disponibili Motivazioni Dati sensibili nonostante l inserimento delle domande nei questionari del censimento Si dà priorità ad altri argomenti e quindi si divulgano altri dati I dati si rendono disponibili solo a livello nazionale e non si compilano i questionari del DYB 14

15 Fonte: UN,Trends in International Migrant Stock: The 2015 Revision 15

16 La disponibilità di dati diminuisce all aumentare delle specificazioni richieste. Solo 1 paese al round 2000 e 8 al round 2010 rilevano gli stranieri secondo il livello d istruzione 16

17 Le informazioni sulla struttura per sesso ed età dello stock dei migranti Paola vengono Giacomello rilevate e diffuse ovviamente più nei Psa che nei Pvs 17

18 Ancora maggiori difficoltà nella rilevazione e diffusione dei dati sui flussi Nel 2012 sono soltanto 43 i paesi che hanno fornito all UNSD i dati sui flussi migratori internazionali DOMANDA Com è possibile che le al 2013 l UNPD ci fornisce le serie storiche dei dati sullo stock e sui flussi per sesso e per età di 232 paesi??? 1. Quello di cui disponiamo sono STIME ad esempio per 43 paesi gli statistici delle UN devono uguagliare i dati rilevati secondo il concetto della nascita con quelli rilevati secondo la cittadinanza (20% dei paesi considerati) 2. Anche quando i dati sono disponibili, vengono cmq modificati per ottenere valori standardizzati tramite i metodi di interpolazione e il metodo dei moltiplicatori di Sprague ( 18

19 A livello Europeo, nel 2007 il Parlamento Europeo e il Consiglio dell EU hanno adottato la Regolamentazione (EU) n.862/2007 che stabilisce che i paesi membri dell EU devono fornire all Eurostat statistiche armonizzate sui richiedenti asilo, sullo stock e sui flussi di migranti, sulle acquisizioni di cittadinanza e attuare misure contro le migrazioni illegali. A tal fine la Commissione Europea ha creato nel 2004 il progetto THESIM (Towards Armonized Statistics on International Migration) al fine di 1. confrontare definizioni e concetti relativi alla migrazione internazionale 2. analizzare i dati disponibili al fine di vedere ciò che i dati rivelano già e dove sono i principali problemi in termini di affidabilità e di comparabilità 3. integrare i dati in materia di asilo con i dati sui flussi e gli stock al fine di ottenere le informazioni più attendibili sulla migrazione internazionale de facto all'interno di ciascun paese 4. descrivere e analizzare tutti gli sforzi fatti, bilaterali e internazionali, al fine di migliorare la situazione e di identificare la scarsa affidabilità e la mancanza di comparabilità delle politiche nella fase di attuazione 5. proporre, dopo un dibattito ampio tra produttori e fruitori di dati sui movimenti migratori, raccomandazioni pratiche sul modo per migliorare la situazione e formulare una possibile politica migratoria comune. 19

Di cosa ci occuperemo? Definizione di mobilità Definizione di migrante internazionale Problematiche inerenti la rilevazione

Di cosa ci occuperemo? Definizione di mobilità Definizione di migrante internazionale Problematiche inerenti la rilevazione Di cosa ci occuperemo? Definizione di mobilità Definizione di migrante internazionale Problematiche inerenti la rilevazione 1 Per mobilità si intende l attitudine della popolazione a spostarsi sul territorio

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO 1. POPOLAZIONE Fonte: WORLD BANK Banca World Development Indicatore 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%) 3.

Dettagli

Immigrazione e aiuti allo sviluppo

Immigrazione e aiuti allo sviluppo Immigrazione e aiuti allo sviluppo Elena Ambrosetti elena.ambrosetti@uniroma1.it 1. Qual è la differenza tra immigrati irregolari e richiedenti asilo? 2. Sono i più poveri a emigrare? 3. Quanti sono gli

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI 1. POPOLAZIONE Fonte : WORLD BANK Banca World Development Indicators 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%)

Dettagli

United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table)

United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table) MIGRAZIONI CONTEMPORANEE A LIVELLO MONDIALE E NEGLI STATI UNITI D AMERICA United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division UN.DESA.PD. 2011. The Age & Sex of Mig (Table) IOM.

Dettagli

Gli aspetti statistici

Gli aspetti statistici Fondazione ISMU XXI Rapporto sulle migrazioni 2015 Gli aspetti statistici Gian Carlo Blangiardo Università Milano Bicocca / Fondazione ISMU La presenza straniera nella società italiana 1- Ha acquisito

Dettagli

Profughi e migranti: realtà e prospettive

Profughi e migranti: realtà e prospettive Migrazioni, trafficking e sfruttamento lavorativo: quale ruolo per le Istituzioni, e la società civile? 6 giugno 2017 UIL Nazionale Coordinamento Nazionale Immigrati UIL Profughi e migranti: realtà e prospettive

Dettagli

I mutamenti in seno alla famiglia

I mutamenti in seno alla famiglia I mutamenti in seno alla famiglia Quadro A. Tassi di fecondità totale, 980 e 2009 Quadro B. Dimensione media dei nuclei familiari 2, metà anni Ottanta e metà anni Duemila 3 Israele Media OECD-34 India

Dettagli

Cenni sulle migrazioni in Europa

Cenni sulle migrazioni in Europa Cenni sulle migrazioni in Europa Per questa parte oltre alle slide si veda l articolo di Sobotka T. e l ultima pubblicazione Eurostat disponibile scaricabile dal sito (http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statistics_explained/index.php/migration_and_migran

Dettagli

Chi sono i turisti? Le persone che fanno turismo e sono al centro dell osservazione statistica:

Chi sono i turisti? Le persone che fanno turismo e sono al centro dell osservazione statistica: Definizioni e siti Corso in Fonti, metodi e strumenti per l analisi dei flussi turistici A.A. 2009-2010 Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Tor

Dettagli

Flussi migratori e presenza straniera in Italia

Flussi migratori e presenza straniera in Italia Sapienza Università di Roma - Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Dipartimento di Scienze Sociali Sociali ed Economiche Indicatori di Welfare (Prof. Andrea Filippetti) Flussi migratori

Dettagli

Rappresentano il 3,2% della popolazione mondiale (2,9% nel 1990)

Rappresentano il 3,2% della popolazione mondiale (2,9% nel 1990) Dove trovare tutto quello che le nazioni Unite pubblicano sulle migrazioni internazionali http://www.un.org/en/development/desa/population/theme/intern ational-migration/index.shtml Da dove provengono

Dettagli

Le fonti delle statistiche demografiche Dalle rilevazioni ai registri

Le fonti delle statistiche demografiche Dalle rilevazioni ai registri Le fonti delle statistiche demografiche Dalle rilevazioni ai registri Daniela Vacca, Marianna Tosi Corso di studi in Scienze dell Amministrazione Università degli studi di Cagliari Cagliari, 1 marzo 017

Dettagli

GLOSSARIO OECD AFFLUSSI E DEFLUSSI DI POPOLAZIONE STRANIERA

GLOSSARIO OECD AFFLUSSI E DEFLUSSI DI POPOLAZIONE STRANIERA GLOSSARIO OECD AFFLUSSI E DEFLUSSI DI POPOLAZIONE STRANIERA I paesi OCSE raramente dispongono di strumenti specificamente progettati per misurare l'entrate e le uscite della popolazione straniera, e le

Dettagli

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi.

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi. I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi. Stock le principali fonti sono il Censimento della popolazione, l anagrafe e i permessi di soggiorno Flussi l

Dettagli

Definizione di indicatore

Definizione di indicatore INDICATORI Definizione di indicatore Natura un parametro o una specie (chimica, fisica, biologica) Caratteristica fondamentale ha una relazione stretta, razionale o empirica, con un fenomeno o una caratteristica

Dettagli

DEMOGRAFIA: DA LENTA A VELOCE

DEMOGRAFIA: DA LENTA A VELOCE DEMOGRAFIA: DA LENTA A VELOCE Francesco C Billari Department of Sociology and Nuffield College, Univeristy of Oxford SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 25-26 NOVEMBRE 2016 CONVEGNO SCIENTIFICO LA SOCIETÀ ITALIANA

Dettagli

Andamento della natalità e fattori influenti

Andamento della natalità e fattori influenti 11 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) anno 2013 Andamento della natalità e fattori influenti Il peso delle disuguaglianze sociali sul calo della fecondità Angelina Mazzocchetti

Dettagli

WP5.4 Trasferimento transnazionale di esperienze Panoramica della metodologia per proiezioni demografiche. Jana Suklan

WP5.4 Trasferimento transnazionale di esperienze Panoramica della metodologia per proiezioni demografiche. Jana Suklan WP5.4 Trasferimento transnazionale di esperienze Panoramica della metodologia per proiezioni demografiche Jana Suklan 25.9.2014 27.9.2014 Piran Objective: tendenze demografiche: analisi ed armonizzazione

Dettagli

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale Alessandra Burgio, ISTAT burgio@istat.it Reggio Emilia, 25 ottobre 2011 Background L OBIETTIVO Costruire misure di occorrenza (tassi o rapporti)

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi.

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi. I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi. Stock le principali fonti sono il Censimento della popolazione, l anagrafe e i permessi di soggiorno Flussi l

Dettagli

L ANDAMENTO DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA: QUADRO INTRODUTTIVO. Dr. Gianfranco Costanzo

L ANDAMENTO DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA: QUADRO INTRODUTTIVO. Dr. Gianfranco Costanzo L ANDAMENTO DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA: QUADRO INTRODUTTIVO Dr. Gianfranco Costanzo titolo FONTE: Guy J. Abel & Nikola Sanders; Science 2014 titolo FONTE: Guy J. Abel & Nikola Sanders; Science 2014 I

Dettagli

Sociologia delle migrazioni

Sociologia delle migrazioni Sociologia delle migrazioni dati vari Giorgio Osti Dipartimento di scienze politiche e Sociali, Università di Trieste Raccolta di dati e figure Situazione internazionale Situazione dell Italia Source:

Dettagli

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 C omune di B evagna Statistiche Demografiche Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 Corso Giacomo Matteotti, 58 06031 Bevagna (PG) Tel. 0742-368111 - fax 0742-361647 e-mail: info@comune.bevagna.pg.it Il presente

Dettagli

uno strumento a disposizione della regioni

uno strumento a disposizione della regioni Ancona, 9 giugno 2009 La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne uno strumento a disposizione della regioni giovanna de giacomi, gabriella tavini Ancona, 9 giugno 2009 La salute degli

Dettagli

Una questione preliminare: le fonti informative e la lettura della salute della popolazione immigrata. Alessandra Burgio ISTAT

Una questione preliminare: le fonti informative e la lettura della salute della popolazione immigrata. Alessandra Burgio ISTAT Una questione preliminare: le fonti informative e la lettura della salute della popolazione immigrata Alessandra Burgio ISTAT Obiettivo e Metodologia di lavoro Fornire raccomandazioni sull utilizzo delle

Dettagli

La presenza straniera nelle statistiche

La presenza straniera nelle statistiche ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica Ufficio Territoriale per il Piemonte e la Valle d Aosta - Sede di Torino La presenza straniera nelle statistiche a cura di di Luisa Ciardelli Alla data di redazione

Dettagli

Popolazioni e demografia

Popolazioni e demografia Popolazioni e demografia ecologia Gli ambiti di studio della biologia e dell ecologia biosfera biomi ecosistemi comunità popolazioni organismi organi tessuti cellule molecole Corso di Ecologia modulo 12:

Dettagli

Cittadini Stranieri in FVG

Cittadini Stranieri in FVG Al servizio di gente unica Cittadini Stranieri in FVG Report sulla presenza di stranieri in FVG Anno 2017 Direzione Generale Servizio Programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e

Dettagli

FLUSSI MIGRATORI NEL COMUNE DI TRENTO

FLUSSI MIGRATORI NEL COMUNE DI TRENTO FLUSSI MIGRATORI NEL COMUNE DI TRENTO Nel 214 le persone che si iscrivono all anagrafe del Comune di Trento sono 3.75, il 16,9% in meno dell anno precedente. Diminuiscono sia le immigrazioni di italiani

Dettagli

Demografia CdLS Scienze delle professioni sanitarie - della riabilitazione (SNT-SPEC/2) - tecniche-diagnostiche (SNT-SPEC/3)

Demografia CdLS Scienze delle professioni sanitarie - della riabilitazione (SNT-SPEC/2) - tecniche-diagnostiche (SNT-SPEC/3) Demografia CdLS Scienze delle professioni sanitarie - della riabilitazione (SNT-SPEC/2) - tecniche-diagnostiche (SNT-SPEC/3) Docente Prof. Vincenzo Guardabasso Il corso si propone di fornire conoscenze

Dettagli

CORSO DI IGIENE DEMOGRAFIA

CORSO DI IGIENE DEMOGRAFIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE SEZIONE DI IGIENE CORSO DI IGIENE DEMOGRAFIA Docente: Prof.ssa Marisa Arpesella Anno Accademico: 2013/2014

Dettagli

La popolazione di Cusano Milanino

La popolazione di Cusano Milanino La popolazione di Cusano Milanino 2011 Censimento e Anagrafe La popolazione legale viene rilevata ufficialmente con i censimenti. Dal 1861, data dell Unità d Italia, si sono svolti ogni 10 anni. Hanno

Dettagli

Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità.

Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità. Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità. URBES, ARCHIMEDE, Censimento permanente I Comuni verso l uso statistico degli

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 763/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO. del 9 luglio relativo ai censimenti della popolazione e delle abitazioni

REGOLAMENTO (CE) N. 763/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO. del 9 luglio relativo ai censimenti della popolazione e delle abitazioni L 218/14 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 13.8.2008 REGOLAMENTO (CE) N. 763/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 luglio 2008 relativo ai censimenti della popolazione e delle abitazioni

Dettagli

EU, MIGRAZIONI E DEMOGRAFIA

EU, MIGRAZIONI E DEMOGRAFIA EU, MIGRAZIONI E DEMOGRAFIA Presidente Fondazione Economia Università Tor Vergata FUET Docente Scuola Nazionale Amministrazione 28 ottobre 2015 Scuola Nazionale dell Amministrazione VALORI, EMOZIONI E

Dettagli

Sistemi di welfare. IL MERCATO DEL LAVORO. Strumenti di base per l analisi.

Sistemi di welfare. IL MERCATO DEL LAVORO. Strumenti di base per l analisi. A.A. 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare IL MERCATO DEL LAVORO. Strumenti di base per l analisi Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici

Dettagli

METODOLOGIA E GLOSSARIO OECD

METODOLOGIA E GLOSSARIO OECD METODOLOGIA E GLOSSARIO OECD INTRODUZIONE La maggior parte dei dati pubblicati in questo allegato sono rilevati dai contributi individuali dei corrispondenti nazionali nominati dal Segretariato dell'ocse

Dettagli

Migrazioni ieri e oggi

Migrazioni ieri e oggi Migrazioni ieri e oggi PERCORSO DI STORIA - CLASSE 2A CONFRONTO FRA LA GRANDE MIGRAZIONE DELL 800 E LE MIGRAZIONI ODIERNE

Dettagli

La questione demografica, lo sviluppo sociale

La questione demografica, lo sviluppo sociale La questione demografica, lo sviluppo sociale Patrizia Farina Dipartimento di sociologia e ricerca sociale - Università Milano Bicocca Info e approfondimenti: patrizia.farina@unimib.it I CARATTERI SALIENTI

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

crisi economica sociali ed economici

crisi economica sociali ed economici Valle del Serchio: Cittadinanza, lavoro e profili demografici, crisi economica sociali ed economici 1/2011 2/2011 Quaderni dell'ufficio di Statistica e Centro Studi Le valutazioni contenute nel presente

Dettagli

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA Allegato 2) I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA 4.235.059 i cittadini stranieri residenti in Italia con un incidenza del 7% sulla popolazione complessiva di cui 932.675 sono minori e 572.720 sono nati in Italia.

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti

Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti 2015 7 Il bilancio demografico dell anno 2014 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa

Dettagli

Il Censimento 2011 a Milano

Il Censimento 2011 a Milano Settore Statistica Il Censimento 2011 a Milano Paola Rimbano 1 14 maggio 2012 Università Milano Bicocca - Facoltà di Sociologia Il censimento 2011 Un censimento più di testa e meno di gambe Andrea Mancini

Dettagli

Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti

Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti 2016 6 Il bilancio demografico dell anno 2015 della Provincia di Monza e Brianza e gli Stranieri residenti L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa

Dettagli

Statistica economica

Statistica economica Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Economia e Impresa Statistica economica a.a. 2013/14 Dr. Luca Secondi 02. Principali produttori di statistiche economiche e qualità dell informazione

Dettagli

La popolazione italiana

La popolazione italiana Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Sezione Emilia-Romagna La popolazione italiana come cambia l Italia Carlo Cencini carlo.cencini@unibo.it I censimenti della popolazione I censimenti della

Dettagli

Il fenomeno turistico: il valore dei numeri

Il fenomeno turistico: il valore dei numeri Il fenomeno turistico: il valore dei numeri Il mercato turistico nazionale e internazionale (principali fonti statistiche) Principali fonti statistiche internazionali: World Tourism Organisation (UNWTO),

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI 1. POPOLAZIONE Banca Dati: Serie Storiche Dati e Serie Storica : 1. Popolazione per sesso e stato civile ai censimenti 1861-2001 e anno 2009 (valori assoluti

Dettagli

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano stock e flussi

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano stock e flussi I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano stock e flussi Stock le principali fonti sono: Censimento della popolazione, Anagrafe Permessi di soggiorno Flussi Anagrafe Stato civile

Dettagli

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie Geografia Università per Stranieri di Siena Corso di laurea in mediazione Corso di laurea in lingua e cultura italiana Lezione 5 Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie Prof.ssa Antonella Rondinone

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO PER COMPETENZE ED ABILITÀ DOCENTE: ALFREDO VITELLOZZI MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA CLASSE: 1ME A Anno scolastico:

Dettagli

DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE

DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE censimenti: - indagine totale della popolazione di interesse [es.: censim. popolazione: famiglie e individui (+ abitaz.); censim. industria e servizi: imprese e

Dettagli

Transatlantic Trends Immigration

Transatlantic Trends Immigration 2 Transatlantic Trends Immigration TTI è una indagine campionaria dell opinione pubblica condotta telefonicamente. In ciascun paese, sono state intervistate circa persone dai 18 anni di età in su. In Spagna,

Dettagli

Salute Pubblica ed Emergenza IMmigrazione (SPEIM)

Salute Pubblica ed Emergenza IMmigrazione (SPEIM) Salute Pubblica ed Emergenza IMmigrazione (SPEIM) Survey sulle caratteristiche dei centri di accoglienza per immigrati nella Regione Sicilia. Antonino Bella, Christian Napoli, Silvia Declich 16 Novembre

Dettagli

TS 119 Il fenomeno della mobilità umana

TS 119 Il fenomeno della mobilità umana TS 119 Il fenomeno della mobilità umana Fabio Baggio LESSICO MIGRATORIO: ALCUNI TERMINI FONDAMENTALI Politiche migratorie Definizione Insieme di teorie e programmi elaborati da uno stato (o da un gruppo

Dettagli

I profili di salute della popolazione immigrata in Emilia-Romagna e a Reggio Emilia

I profili di salute della popolazione immigrata in Emilia-Romagna e a Reggio Emilia I profili di salute della popolazione immigrata in Emilia-Romagna e a Reggio Emilia Barbara Pacelli, Agenzia Sanitaria e Sociale Emilia-Romagna Paola Ballotari, Servizio di Epidemiologia, Azienda USL di

Dettagli

Il fenomeno della mobilità umana

Il fenomeno della mobilità umana TS 101 B Il fenomeno della mobilità umana Fabio Baggio LESSICO MIGRATORIO: ALCUNI TERMINI FONDAMENTALI Definizione Insieme di teorie e programmi elaborati da uno stato (o da un gruppo di stati), generalmente

Dettagli

Strumenti area Sicurezza e cittadinanza FAMI: il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione

Strumenti area Sicurezza e cittadinanza FAMI: il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione Strumenti 2014-2020 area Sicurezza e cittadinanza FAMI: il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione Provincia di Mantova _ 13 aprile 2017 Maria Gina Mussini - Project Manager Ufficio Politiche europee e

Dettagli

L Anagrafe Virtuale Statistica

L Anagrafe Virtuale Statistica L Anagrafe Virtuale Statistica Banca dati di interesse nazionale Saverio Gazzelloni 27 settembre 2013 L anagrafe virtuale statistica, banca dati di interesse nazionale Saverio Gazzelloni, Messina 27/9/2013

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA

DINAMICA DEMOGRAFICA DINAMICA DEMOGRAFICA Movimento e calcolo della Popolazione Residente anno 2002 (mod. ISTAT P2) 13.854 abitanti al 31.12.2002 (dato soggetto a conferma da parte ISTAT) NASCITE 140 120 134 100 80 60 40 20

Dettagli

La dimensione della popolazione

La dimensione della popolazione La dimensione della popolazione Consideriamo un conto corrente bancario: il saldo (fenomeno statico) è riferito ad un certo istante, ad es. inizio anno. Nel corso dell anno si verificano entrate ed uscite

Dettagli

Cenni sulle migrazioni in Europa

Cenni sulle migrazioni in Europa Nel corso del XX sec. in Europa hanno assunto sempre più peso le migrazioni internazionali determinate anche dai cambiamenti politici e dalle situazioni di emergenza di alcune aree tra i Pvs (rifugiati)

Dettagli

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ATTIVITA' E PROCEDIMENTI TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO Art. 35

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ATTIVITA' E PROCEDIMENTI TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO Art. 35 AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ATTIVITA' E PROCEDIMENTI TIPOLOGIE DI Art. 35 CAMBIO RESIDENZA CAMBIO DI ABITAZIONE/INDIRIZZO ISCRIZIONE DALL'ESTERO TRASFERIMENTO RESIDENZA ALL ESTERO DEL CON UN NECESSARIA

Dettagli

I FENOMENI MIGRATORI

I FENOMENI MIGRATORI I FENOMENI MIGRATORI Definizione e classificazione delle migrazioni Le migrazioni sono spostamenti di popolazioni da un luogo ad un altro. Classificazione in base alle distanze: - regionali - internazionali

Dettagli

I dati secondari nella ricerca sociale

I dati secondari nella ricerca sociale I dati secondari nella ricerca sociale Le fonti della conoscenza socio-economica Tecniche quantitative Tecniche qualitative Dati primari Dati secondari Questionario, Sondaggio Survey Banche dati Interviste,

Dettagli

Macroeconomia. Lezione n. 8 Disoccupazione. Luca Deidda. UNISS, CRENoS, DiSEA. Luca Deidda (UNISS, CRENoS, DiSEA) 1 / 12

Macroeconomia. Lezione n. 8 Disoccupazione. Luca Deidda. UNISS, CRENoS, DiSEA. Luca Deidda (UNISS, CRENoS, DiSEA) 1 / 12 Macroeconomia Lezione n. 8 Disoccupazione Luca Deidda UNISS, CRENoS, DiSEA Luca Deidda (UNISS, CRENoS, DiSEA) 1 / 12 Scaletta della lezione Importanza del fenomeno Definizione di tasso naturale di disoccupazione

Dettagli

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Relazione statistica 2 Fonte dati: Anagrafe comunale 2015 Irene Paciosi Nicolò Presciutti Classe 3B Anno scolastico 2015/2016 Progetto

Dettagli

Migranti People on the move

Migranti People on the move Migranti People on the move «Quando c è una meta anche il deserto è una strada» (proverbio) L immigrazione in cifre L immigrazione in cifre Dati ricavati dal Dossier Statistico 2013 sull Immigrazione Rapporto

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Commercio e Disoccupazione

Commercio e Disoccupazione Economia Internazionale Alireza Naghavi Capitolo 10 (a) La mobilità internazionale del lavoro e capitale 1 Commercio e Disoccupazione L apertura al commercio implica lo spostamento di posti di lavoro dai

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

IL MODELLO DELLO SVILUPPO UMANO

IL MODELLO DELLO SVILUPPO UMANO IL MODELLO DELLO SVILUPPO UMANO People are the real wealth of a nation. Così si apriva il primo Rapporto sullo Sviluppo Umano (HDR) stilato nel 1990 dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP)

Dettagli

Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM

Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Lunedì 4 aprile 2016 - ore 9:00/12:45 Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli Piazza Duca

Dettagli

Capitolo 1 Introduzione

Capitolo 1 Introduzione Capitolo 1 Introduzione Oggetto del corso In questo corso ci occuperemo delle attività di prelievo e di spesa esercitate dal settore pubblico, attività che vengono spesso designate con il termine di finanze

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2017/881 DELLA COMMISSIONE del 23 maggio 2017 recante attuazione del regolamento (CE) n. 763/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai censimenti della popolazione

Dettagli

Flussi migratori e minori

Flussi migratori e minori Flussi migratori e minori La migrazione dei minori ha caratterizzato storicamente i flussi migratori, anche quelli provenienti dall'italia. Numerosi minori italiani, senza famiglia e spesso irregolari,

Dettagli

PROGRAMMA CENTRAL EUROPE

PROGRAMMA CENTRAL EUROPE PROGRAMMA CENTRAL EUROPE 2007-2013 LE SFIDE DEL CAMBIAMENTO DEMOGRAFICO Luca Romano Direttore di Local Area Network Il PROFILO DEMOGRAFICO Popolazione (migliaia) Principali indicatori - Anno 2010 Tasso

Dettagli

Il quadro delle statistiche economiche dell Istat. Rosario Milazzo

Il quadro delle statistiche economiche dell Istat. Rosario Milazzo Il quadro delle statistiche economiche dell Istat Rosario Milazzo Università degli Studi di Enna - KORE, 3 marzo 2016 Indice 1. Concetto di statistica economica 2. Classificazione delle statistiche economiche

Dettagli

Incontro annuale 2010 Commissione Europea - AdG

Incontro annuale 2010 Commissione Europea - AdG Incontro annuale 2010 Commissione Europea - AdG Una riflessione sulla necessità di operare una revisione degli indicatori fisici dei POR Albino Caporale AdG POR CReO FESR 2007-2013 Toscana Il ruolo del

Dettagli

PIANO DI ZONA

PIANO DI ZONA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE 5.1 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD) PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo di comunità 2015 Sintesi Documento predisposto per l assemblea dei sindaci del 24 marzo 2016

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Il nuovo censimento della popolazione. 8,5 mm. Format: A4 297 x mm. 99 mm. 8,5 mm. 8,5 mm. 110 mm. 5 mm. 8,5 mm. 6,5 mm. Popolazione

Il nuovo censimento della popolazione. 8,5 mm. Format: A4 297 x mm. 99 mm. 8,5 mm. 8,5 mm. 110 mm. 5 mm. 8,5 mm. 6,5 mm. Popolazione Format: A4 297 x 210 82 mm 99 mm 01 Popolazione 110 mm 1134-1000 Il nuovo censimento della popolazione basata sui registri strutturale basata sui registri Rilevazioni tematiche 5 mm Omnibus strutturale

Dettagli

STANDARDIZZAZIONE DEI TASSI.

STANDARDIZZAZIONE DEI TASSI. STANDARDIZZAZIONE DEI TASSI annarita.vestri@uniroma1.it Metodi di standardizzazione Il confronto tra due quozienti di mortalità non è corretto. Si possono confrontare i quozienti specifici sesso ed età

Dettagli

equazione della popolazione o bilancio demografico:

equazione della popolazione o bilancio demografico: La dimensione della popolazione Consideriamo un conto corrente bancario: il saldo (fenomeno statico) è riferito ad un certo istante, ad es. inizio anno. Nel corso dell anno si verificano entrate ed uscite

Dettagli

Dalla misurazione all'interpretazione delle trasformazioni demografiche: una sfida per la statistica ufficiale

Dalla misurazione all'interpretazione delle trasformazioni demografiche: una sfida per la statistica ufficiale Dalla misurazione all'interpretazione delle trasformazioni demografiche: una sfida per la statistica ufficiale Giorgio Alleva Presidente dell Istituto Nazionale di Statistica Le Nuove Tecnologie e il Valore

Dettagli

Luciano Petrioli DEMOGRAFIA. Fatti e metodi cli studio. della popolazione

Luciano Petrioli DEMOGRAFIA. Fatti e metodi cli studio. della popolazione Luciano Petrioli DEMOGRAFIA Fatti e metodi cli studio della popolazione Istituto Universitario Architettura Venezia DM 57 Servizio Blbllogroflco Audiovisivo e di Documenfozione Luciano Petrloli DEMOGRAFIA

Dettagli

Capitolo 2 POPOLAZIONE Indicatori Strutturali Tav Indicatori di struttura demografica Tav Indicatori di struttura demografica nei

Capitolo 2 POPOLAZIONE Indicatori Strutturali Tav Indicatori di struttura demografica Tav Indicatori di struttura demografica nei Capitolo 2 POPOLAZIONE Indicatori Strutturali Tav. 2.01 Indicatori di struttura demografica Tav. 2.02 Indicatori di struttura demografica nei quartieri - Anno 2016 Grafico: Indice di vecchiaia nei quartieri

Dettagli

IGIENE E MEDICINA SOCIALE

IGIENE E MEDICINA SOCIALE IGIENE E MEDICINA SOCIALE Corso di Laurea in Scienze e Tecniche del Servizio Sociale Prof. Gianfranco Tarsitani Igiene Igea: Figlia di Asclepio e di Epione, è la dea della salute e dell'igiene. Nella religione

Dettagli

La ricerca dei dati statistici nel web: fonti nazionali ed internazionali

La ricerca dei dati statistici nel web: fonti nazionali ed internazionali La ricerca dei dati statistici nel web: fonti nazionali ed internazionali a cura di Costantina Bruno - Biblioteca di Scienze Statistiche Università degli studi di Padova Edizione luglio 2015 Oggi cerchiamo...

Dettagli

Stime globali dell ILO sui lavoratori migranti. Risultati e metodologia SINTESI DEL RAPPORTO. Focus speciale sui lavoratori domestici migranti

Stime globali dell ILO sui lavoratori migranti. Risultati e metodologia SINTESI DEL RAPPORTO. Focus speciale sui lavoratori domestici migranti International Labour Organization SINTESI DEL RAPPORTO Stime globali dell ILO sui lavoratori migranti Risultati e metodologia Focus speciale sui lavoratori domestici migranti Sezione delle migrazioni per

Dettagli

Il nuovo censimento della popolazione. Popolazione Rilevazione basata sui registri. Rilevazione strutturale

Il nuovo censimento della popolazione. Popolazione Rilevazione basata sui registri. Rilevazione strutturale 01 Popolazione 1134-1101-05 Il nuovo censimento della popolazione basata sui registri strutturale basata sui registri Rilevazioni tematiche Omnibus strutturale Neuchâtel, 2011 Il nuovo censimento della

Dettagli

Il Presidente Roma 28 settembre 2009

Il Presidente Roma 28 settembre 2009 SVIMEZ Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno Il Presidente Roma 28 settembre 2009 Egregio Signor Sindaco, ho ricevuto la Sua lettera prot. 13009 del 15 settembre u.s., con cui mi

Dettagli

Donne e migrazione cittadinanza attiva. A cura di Ana Agolli

Donne e migrazione cittadinanza attiva. A cura di Ana Agolli Donne e migrazione cittadinanza attiva A cura di Ana Agolli Situazione della migrazione Aumento della componente migrante; Aumento di famiglie ricongiunte; Femminilizzazione della migrazione Aumento di

Dettagli

Il lavoro degli stranieri in Piemonte Aspetti metodologici e risultati di una sperimentazione sui flussi stagionali

Il lavoro degli stranieri in Piemonte Aspetti metodologici e risultati di una sperimentazione sui flussi stagionali Il lavoro degli stranieri in Piemonte Aspetti metodologici e risultati di una sperimentazione sui flussi stagionali Mauro Durando Regione Piemonte Osservatorio Mercato del Lavoro Aspetti metodologici Premessa

Dettagli

17/01/2016 9,00-11,00 Storie e problemi delle migrazioni internazionali. 17/01/ ,00-13,00 I flussi migratori in Italia e in Europa POMPEI

17/01/2016 9,00-11,00 Storie e problemi delle migrazioni internazionali. 17/01/ ,00-13,00 I flussi migratori in Italia e in Europa POMPEI Corso di Alta Formazione professionale per Mediatori Europei per l intercultura e la coesione sociale CALENDARIO DIDATTICO Giovedì ore 15,30-19,30 Domenica ore 9,00-13,00 DATA ORA INSEGNAMENTO DOCENTE

Dettagli