MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PIAZZA XX SETTEMBRE 1O FEBBRAIO 13 MARZO 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PIAZZA XX SETTEMBRE 1O FEBBRAIO 13 MARZO 2017"

Transcript

1 Via F. Rocchi, Bologna BO tel. 051/ fax 051/ PEC: MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PIAZZA XX SETTEMBRE 1O FEBBRAIO 13 MARZO 2017 Responsabile: Relazione tecnica a cura di: Hanno collaborato: Andrea Mecati. Andrea Aldrovandi Marco Trepiccione, Luca Malaguti, Pamela Ugolini. Sede legale: Via Po, Bologna - Tel Fax P.IVA e C.F dir@arpae.it

2 INDICE 1 PREMESSA INQUADRAMENTO NORMATIVO MODALITA' DI INTERVENTO E POSTAZIONI DI MONITORAGGIO TEMPISTICA E ATTREZZATURA POSTAZIONE DI MONITORAGGIO ALTRE POSTAZIONI DI CONFRONTO MODALITA' DI CAMPIONAMENTO ED ELABORAZIONE DATI RISULTATI DELL'INDAGINE OSSIDI DI AZOTO (NOx - NO 2 - NO) PARTICOLATO (PM 10 PM 2.5 ) OZONO (O 3 ) MONOSSIDO DI CARBONIO (CO) BENZENE (C 6 H 6 ) IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (IPA) MICROMETEOROLOGIA DELL'AREA ED INFLUENZA SUGLI INQUINANTI PRECIPITAZIONI VENTI CONCLUSIONI...30 ALLEGATO : DATI STRUMENTALI DELLA CAMPAGNA.. 2

3 1 PREMESSA La presente relazione tecnica illustra le modalità, gli esiti e le conclusioni della campagna di monitoraggio della qualità dell'aria realizzata tra il 10 febbraio e il 13 marzo 2017 nel Comune di Castel San Pietro Terme. La campagna è stata realizzata nel periodo tardo-invernale e, come da richiesta dell'amministrazione Comunale, ha avuto lo scopo di rilevare lo stato della qualità dell'aria del centro storico in relazione al contributo delle fonti da traffico veicolare. 2 INQUADRAMENTO NORMATIVO Si riporta un breve estratto riassuntivo dei limiti normativi stabiliti dal D.Lgs. 155/2010 per gli inquinanti monitorati TABELLA DEI PARAMETRI NORMATIVI D. Lgs. 155 del 13/8/2010 NO2 biossido di azoto valore limite 1 ora da non superare più di 18 volte per anno civile 200 µg/m 3 valore limite anno civile 40 µg/m 3 soglia di allarme 1 ora misurata per tre ore consecutive 400 µg/m 3 livello critico per la protezione della vegetazione anno civile di NOx 30 µg/m 3 C6H6 benzene valore limite anno civile 5 µg/m 3 PM10 valore limite 1 giorno da non superare più di 35 volte per anno civile 50 µg/m 3 valore limite anno civile 40 µg/m 3 PM2,5 valore limite anno civile in vigore con margine di tolleranza 25 µg/m 3 O3 ozono soglia di informazione 1 ora 180 µg/m 3 soglia di allarme 1 ora misurato o previsto per tre ore consecutive 240 µg/m 3 valore obiettivo per la protezione della salute umana massima media di 8 ore giornaliera non più di 25 volte/anno come media su 3 anni 120 µg/m 3 valore obiettivo per la protezione della vegetazione AOT40 da maggio a luglio come media su 5 anni obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana massima media di 8 ore giornaliera calcolata nell'arco dell'anno civile obiettivo a lungo termine per la protezione della vegetazione/foreste AOT µg/m µg/m µg/m 3 CO monossido di carbonio valore limite massima media di 8 ore giornaliera 10 mg/m 3 IPA valore obiettivo per il Benzo(a)pirene anno civile nella frazione PM10 Figura 1 - sintesi valori di riferimento normativa vigente 1 ng/m 3 3

4 3 MODALITA' DI INTERVENTO E POSTAZIONI DI MONITORAGGIO 3.1 TEMPISTICA E ATTREZZATURA La campagna di monitoraggio ha interessato un periodo di 32 giorni utili di raccolta dati. I rilievi sono stati realizzati mediante un laboratorio mobile attrezzato con strumentazione automatica, analoga a quella presente nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio. La strumentazione impiegata sul laboratorio mobile è stata la seguente: un analizzatore automatico di ossidi di azoto (NO 2 - NO - NO X ); un analizzatore automatico di ozono (O 3 ); un analizzatore automatico di monossido di carbonio (CO); un analizzatore automatico di BTX (benzene, toluene, xileni); un campionatore gravimetrico sequenziale per materiale particolato PM 10 ; un campionatore gravimetrico sequenziale per materiale particolato PM 2.5 ; una centralina meteo con sensori di direzione/velocità vento e pluviometro In aggiunta ai parametri monitorati direttamente con la strumentazione menzionata, in occasione della presente campagna sono state effettuate dai laboratori di Arpae analisi specifiche sul particolato PM 10, finalizzate alla determinazione degli idrocarburi policiclici aromatici (I.P.A.). 3.2 POSTAZIONE DI MONITORAGGIO Il mezzo è stato collocato in piazza XX Settembre, lato via Matteotti ed in corrispondenza di piazza Acquaderni, ad una distanza di circa 4 metri dalla sede stradale della via Matteotti. Coordinate 44 23'52 N e E, altezza circa 75m Slm. Nella foto seguente viene indicata l'esatta ubicazione dell'installazione. 4

5 Sezione di Bologna Figura 2 - Ubicazione della postazione di dimonitoraggio 3.3 ALTRE POSTAZIONI DI CONFRONTO La Figura 3 evidenzia le ubicazioni delle stazioni della Rete Regionale della Qualità dell'aria (di seguito RRQA) dislocate sul territorio della Città Metropolitana di Bologna I risultati del monitoraggio realizzato a Castel San Pietro Terme (abbreviato di seguito con CSPT) sono stati valutati mediante un confronto con i dati registrati dalle seguenti stazioni di misura. 5

6 Stazione urbana da traffico di Bologna Porta San Felice (PSF) Stazione di fondo urbano presso Giardini Margherita a Bologna (GM). Stazione di fondo suburbano di via Chiarini a Bologna (CHI). Stazione urbana da traffico di San Lazzaro di Savena (SL). Stazione di fondo rurale di San Pietro Capofiume nel comune di Molinella (SPC). Stazione urbana da traffico di Imola - via De Amicis (DEA). Figura 3 - Ubicazione delle postazioni di monitoraggio 4 MODALITA' DI CAMPIONAMENTO ED ELABORAZIONE DATI Per quanto concerne gli ossidi di azoto, l ozono, il monossido di carbonio, il benzene ed i parametri meteorologici sono stati misurati valori medi orari; le modalità di campionamento del particolato (PM 10 e PM 2.5 ), prevedono invece la misura della concentrazione media giornaliera su 24 ore. Le elaborazioni vengono effettuate considerando sempre l ora solare. Occorre precisare che nelle elaborazioni si riporta il dato (orario o giornaliero) riferito ai valori di visualizzazione indipendentemente dal relativo Limite di Quantificazione della strumentazione (di seguito LDQ, definito come il più basso valore misurabile statisticamente distinguibile da zero). Tale limite viene comunque rappresentato all'occorrenza nei grafici. La tabella seguente riporta i LDQ per gli inquinanti misurati. 6

7 Inquinante LDQ CO 0,6 mg/m 3 NO 2 12 µg/m 3 O 3 10 µg/m 3 PM 5 µg/m 3 C 6 H 6 0,5 µg/m 3 Figura 4 - valori LDQ per inquinante Conformemente a quanto indicato dal D.Lgs. 155/2010, per ossidi di azoto, ozono, monossido di carbonio e benzene, vengono considerati soltanto i valori orari misurati in giornate durante le quali le apparecchiature hanno funzionato correttamente per almeno 18 ore su 24, cioè per almeno il 75% della giornata. Almeno una media oraria al giorno risulta in ogni caso mancante per l esecuzione del necessario controllo automatico di taratura, programmato sistematicamente durante le ore notturne. Per le giornate durante le quali il numero di valori orari ottenuto è risultato inferiore a 18, i valori massimo e medio giornalieri non sono stati presi in considerazione ed i valori orari non sono stati utilizzati nell elaborazione dei dati, in quanto non sufficientemente rappresentativi. Per il monitoraggio degli IPA si è proceduto analizzando, presso il laboratorio Arpae di riferimento, la frazione di particolato raccolta sui filtri del PM RISULTATI DELL'INDAGINE 5.1 OSSIDI DI AZOTO (NOx - NO 2 - NO) Tra gli ossidi di azoto, il monossido (NO) viene prodotto direttamente dai processi di combustione, e viene quindi emesso da autoveicoli, impianti di riscaldamento, impianti termoelettrici e da alcune attività industriali: esso costituisce pertanto un inquinante primario. Il biossido (NO 2 ) si forma invece nell'atmosfera per graduale ossidazione del monossido: esso è dunque un inquinante secondario. Il DLgs n. 155/2010 pone limiti alla concentrazione del solo biossido, a causa della sua evidente tossicità. Per quanto riguarda gli ossidi di azoto totali (NOx, somma di monossido e biossido), i livelli delle concentrazioni orarie, rilevate nel periodo della campagna presso la postazione di misura, risultano riportati nel grafico di Figura 5. 7

8 Figura 5 - dati orari per gli ossidi di azoto (NOx) durante la campagna presso la postazione di Castel San Pietro Terme. Per quanto riguarda il biossido di azoto (NO 2 ), le concentrazioni dei valori medi e massimi orari giornalieri, (si vedano Figura 6 e Figura 7), risultano sempre molto inferiori al limite previsto dalla normativa per la concentrazione media oraria (si veda Figura 1). Castel San Pietro Terme NO 2 med NO 2 max Castel San Pietro Terme NO 2 med NO 2 max Data Giorno µg/m 3 µg/m 3 Data Giorno µg/m 3 µg/m 3 10/02/17 ven /02/17 dom /02/17 sab /02/17 lun /02/17 dom /02/17 mar /02/17 lun /03/17 mer /02/17 mar /03/17 gio /02/17 mer /03/17 ven /02/17 gio /03/17 sab /02/17 ven /03/17 dom /02/17 sab /03/17 lun /02/17 dom /03/17 mar /02/17 lun /03/17 mer /02/17 mar /03/17 gio /02/17 mer /03/17 ven /02/17 gio /03/17 sab /02/17 ven /03/17 dom /02/17 sab /03/17 lun Media campagna 23 Figura 6 - dati giornalieri massimi e medi biossido di azoto (NO2) durante la campagna presso la postazione di Piazza XX Settembre. 8

9 Figura 7 - andamento dati giornalieri massimi e medi di biossido di azoto (NO2) presso la postazione di Piazza XX Settembre. Passando ad un confronto con i dati registrati dalla RRQA (figura 8), si osserva come i valori medi giornalieri di NO 2 siano abbastanza correlati e vicini a quelli registrati presso la stazione di fondo suburbano di Bologna Via Chiarini e a quelli della stazione di fondo rurale di San Pietro Capofiume nel Comune di Molinella, sebbene questa sia in alcuni casi in leggera controtendenza. Figura 8 - dati giornalieri medi biossido di azoto (NO2): andamenti a confronto. 9

10 Figura 9 - medie dell'intera campagna di biossido di azoto (NO2) a confronto L'istogramma di Figura 9 pone a confronto il valore medio sull'intero periodo di monitoraggio con quelli rilevati dalle postazioni della RRQA. Si può notare come la postazione in esame presenti un valore intermedio tra la stazione di fondo rurale (San Pietro Capofiume) e quella di fondo suburbano (Via Chiarini). Di seguito, nella Figura 10 possiamo apprezzare per il monossido di azoto (NO), relativamente all'intero periodo di monitoraggio, il confronto tra il sito in esame e le stazioni della RRQA espresso dall'andamento orario medio delle concentrazioni, altrimenti denominato giorno tipo. Essendo NO un inquinante primario, il confronto riguarda quindi l'incidenza diretta delle emissioni più prossime ai diversi siti considerati. In merito all'andamento delle medie orarie misurate nel punto di monitoraggio si evidenzia il tipico contributo delle fonti da traffico veicolare, mediante i picchi in corrispondenza delle ore del mattino e della sera. Per quanto riguarda il livello delle concentrazioni ci troviamo in una situazione abbastanza simile a quella delle stazioni di fondo urbano e suburbano di Bologna (Giardini Margherita e Via Chiarini). 10

11 60 NO - Andamento giorno tipo µg/m³ CSPT PSF GM CHI SL SPC DEA Figura 10 - confronto giorno tipo monossido di azoto (NO) 5.2 PARTICOLATO (PM 10 PM 2.5 ) Il particolato atmosferico ha origini decisamente diversificate. La componente primaria deriva sia dall'erosione di superfici e dal sollevamento di polveri ad opera del vento, sia da processi di combustione. La componente secondaria, quella principale nella nostra Regione, deriva invece da processi chimico fisici che coinvolgono inquinanti presenti nell'atmosfera. Il grafico di Figura 11 mostra l'andamento delle concentrazioni giornaliere di PM 10 a confronto con quelle delle diverse stazioni della Rete Regionale di Monitoraggio. Nel corso delle prime due settimane di monitoraggio, durante le quali le concentrazioni sull'intero territorio regionale hanno raggiunto livelli medio-alti, l'andamento delle concentrazioni della postazione di Castel San Pietro Terme è risultato abbastanza correlato con quello delle altre stazioni della rete, ad eccezione della stazione di fondo rurale di San Pietro Capofiume nel Comune di Molinella. Nelle ultime due settimane di campagna, caratterizzate da bassi livelli di PM 10, le differenze con tutte le stazioni della RRQA, sia nell'andamento che nei valori, si sono ulteriormente attenuate. 11

12 Figura 11 - valori giornalieri di PM10 a confronto In Figura 12, nel grafico delle medie complessive di PM 10 misurate durante la campagna, si evidenzia che la postazione di Castel San Pietro Terme si colloca a livello intermedio rispetto alle stazioni della RRQA: inferiore alle stazioni da traffico di Bologna Porta San Felice e di San Lazzaro di Savena, ed a quella di fondo suburbano di Bologna via Chiarini, superiore alle restanti. Trattasi comunque di valori molto vicini. Figura 12 - valori medi di PM10 dell'intera campagna a confronto 12

13 Analogamente dicasi per il numero dei superamenti del valore limite giornaliero durante il periodo di monitoraggio, riportato nel seguente istogramma (Figura 13). Figura 13 confronto sull'intera campagna del numero di superamenti del valore limite giornaliero del PM10 Nella tabella seguente (Figura 14) sono riportati i valori di concentrazione giornalieri di PM 10 e PM 2,5 registrati presso la postazione in esame nel periodo di campagna. data CSPT PM 10 CSPT PM2,5 data CSPT PM 10 CSPT PM 2,5 10/02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/ /02/ /03/17 22 media PM media PM 2,5 26 limite annuo PM limite annuo PM N superamenti PM 10 5 Figura 14 - dati giornalieri di PM10 e PM2.5 durante la campagna presso la postazione di Piazza XX Settembre 13

14 Nel grafico successivo (Figura 15) troviamo la rappresentazione dell'andamento di tali valori, che risultano strettamente correlati come normalmente accade. La totale copertura dei dati giornalieri di PM 10 permette di stimare la parte conclusiva dell'andamento del PM 2,5, mancante di alcuni dati per un problema tecnico strumentale. Figura 15 confronto dei valori giornalieri di PM10 e PM2.5 presso la postazione di monitoraggio Figura 16 - valori giornalieri di PM2.5 a confronto con le postazioni RRQA 14

15 Ponendo a confronto l'andamento del PM 2.5 nel sito in esame con quelli delle stazioni RRQA (Figura 16) si notano, come per PM 10, due periodi differenti: il primo con valori ed andamenti relativamente eterogenei ed assimilabili a quelli delle stazioni di Bologna Porta San Felice e Giardini Margherita, ed il secondo, a partire da metà campagna, nel quale le curve di tutte le stazioni si avvicinano. Si segnalano, nella prima parte, alcuni valori a Castel San Pietro Terme in evidente controtendenza, come ad esempio in data 13 e 19/02/2017. Dal confronto delle medie sull'intero periodo di monitoraggio (Figura 17) si riscontra un valore, per il sito di Castel San Pietro Terme, intermedio tra Bologna Porta San Felice e Bologna Giardini Margherita. Figura 17 - valori medi di PM2.5 nel periodo di monitoraggio a confronto 5.3 OZONO (O 3 ) La formazione di ozono nei bassi strati atmosferici, come inquinante secondario, è il risultato di reazioni chimiche complesse tra gas precursori, come gli ossidi di azoto e i composti organici volatili, avviate dalla radiazione solare. Si tratta quindi di un inquinante tipicamente estivo. Il grafico di Figura 18 rappresenta l'andamento orario dei valori di concentrazione registrati presso la postazione di monitoraggio durante la campagna. 15

16 100 O ₃ CSPT - Andamento periodo 75 µ g / m ³ /0 2 / /0 2 / /0 2 / /0 2 / / 0 2 / /0 2 / /0 2 / /0 2 / /0 2 / /0 2 / /0 2 / /0 2 / /0 2 / / 0 2 / /0 2 / / 0 2 / /0 2 / /0 2 / / 0 2 / /0 2 / / 0 2 / / 0 2 / /0 2 / / 0 2 / /0 2 / /0 2 / / 0 3 / /0 3 / /0 3 / /0 3 / /0 3 / /0 3 / / 0 3 / /0 3 / / 0 3 / /0 3 / /0 3 / / 0 3 / /0 3 / /0 3 / /0 3 / /0 3 / /0 3 /1 7 we LDQ O3 CSPT Figura 18 - dati orari di concentrazione di ozono (O3) durante la campagna Nella tabella e nei grafici successivi (Figure 19, 20 e 21) sono riportati i valori massimi orari giornalieri e massimi giornalieri della media mobile su 8 ore, come previsto dalla normativa. La campagna è stata realizzata nella stagione invernale durante la quale la situazione è normalmente poco favorevole alla formazione dell'ozono troposferico. Le concentrazioni dell'inquinante si sono mantenute ben distanti sia dalla soglia giornaliera d'informazione (vedi Figura 20), che del valore obiettivo per la protezione della salute umana (Figura 21). Il confronto con le stazioni della RRQA evidenzia una situazione abbastanza assimilabile a quella della stazione di fondo di via Chiarini a Bologna (fondo suburbano), sia nei livelli che nell'andamento. 16

17 CSPT O 3 max O 3 media 8 h CSPT O 3 max O 3 media 8 h data giorno ug/m3 ug/m3 data giorno ug/m3 ug/m3 10/02/17 ven 13 26/02/17 dom /02/17 sab /02/17 lun /02/17 dom /02/17 mar /02/17 lun /03/17 mer /02/17 mar /03/17 gio /02/17 mer /03/17 ven /02/17 gio /03/17 sab /02/17 ven /03/17 dom /02/17 sab /03/17 lun /02/17 dom /03/17 mar /02/17 lun /03/17 mer /02/17 mar /03/17 gio /02/17 mer /03/17 ven /02/17 gio /03/17 sab /02/17 ven /03/17 dom /02/17 sab /03/17 lun media massimo Figura 19 - dati giornalieri del massimo orario e della massima media su 8 ore di ozono (O3) Figura 20 - andamento dati giornalieri massimi di ozono (O3) a confronto con RRQA 17

18 Figura 21 - andamento media su 8 ore massima di ozono (O3) a confronto con RRQA Non sono state registrate criticità normative su questo inquinante nella postazione di Piazza XX Settembre (riferimento Figura 1). 5.4 MONOSSIDO DI CARBONIO (CO) Il monossido di carbonio (CO) è un inquinante essenzialmente primario derivante da processi di combustione. A Castel San Pietro Terme i valori di concentrazione del monossido di carbonio, sono risultati solo in alcuni casi appena al di sopra del limite di quantificazione degli strumenti, nel corso della della campagna di monitoraggio. Questo è coerente con una netta diminuzione delle concentrazioni di questo inquinante, riscontrabile da anni su tutto il territorio regionale. Per questo motivo in Emilia Romagna, attualmente, è misurato sistematicamente soltanto in prossimità di strade ad elevata intensità di traffico. Nella Figura 22 sono riportate le massime medie giornaliere delle 8 h misurate nella postazione di monitoraggio di Piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme. 18

19 CSPT CO media 8 h CSPT CO media 8 h data giorno mg/m3 data giorno mg/m3 10/02/17 ven 26/02/17 dom 0,3 11/02/17 sab 0,7 27/02/17 lun 0,4 12/02/17 dom 0,7 28/02/17 mar 0,4 13/02/17 lun 0,7 01/03/17 mer 0,2 14/02/17 mar 0,6 02/03/17 gio 0,4 15/02/17 mer 0,5 03/03/17 ven 0,5 16/02/17 gio 0,5 04/03/17 sab 0,5 17/02/17 ven 0,6 05/03/17 dom 0,3 18/02/17 sab 0,6 06/03/17 lun 0,4 19/02/17 dom 0,5 07/03/17 mar 0,4 20/02/17 lun 0,6 08/03/17 mer 0,4 21/02/17 mar 0,6 09/03/17 gio 0,5 22/02/17 mer 0,7 10/03/17 ven 0,5 23/02/17 gio 0,6 11/03/17 sab 0,3 24/02/17 ven 0,5 12/03/17 dom 0,3 25/02/17 sab 0,4 13/03/17 lun 0,4 media 0,5 massimo 0,7 Figura 22 massime medie giornaliere monossido di carbonio (CO) Nella Figura 23 si può confrontare l'andamento delle massime medie giornaliere delle 8 h durante lo svolgimento della campagna di monitoraggio con quelli delle stazioni da traffico della RRQA. 19

20 2,00 CO - Confronto medie 8 h 1,80 1,60 1,40 1,20 mg/m³ 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 Limite Di Quantificazione 0,00 10/02/17 11/02/17 12/02/17 13/02/17 14/02/17 15/02/17 16/02/17 17/02/17 18/02/17 19/02/17 20/02/17 21/02/17 22/02/17 23/02/17 24/02/17 25/02/17 26/02/17 27/02/17 28/02/17 01/03/17 02/03/17 03/03/17 04/03/17 05/03/17 06/03/17 07/03/17 08/03/17 09/03/17 10/03/17 11/03/17 12/03/17 13/03/17 CSPT PSF DEA LDQ Figura 23 - dati giornalieri monossido di carbonio (CO) 5.5 BENZENE (C 6H 6) Il benzene deriva principalmente dalle emissioni degli autoveicoli a benzina. Per il benzene, rilevato solamente in postazioni da traffico, i dati di Castel San Pietro Terme sono stati confrontati con quelli registrati presso la stazioni di Porta San Felice a Bologna e di Via De Amicis a Imola. I valori di concentrazione giornaliera per il benzene sono riportati nel grafico sottostante (Figura 24) dal quale emerge una forte concordanza con gli andamenti delle due postazioni da traffico e valori più vicini a quelli misurati nella cabina di Imola Via De Amicis. Altrettanto dicasi per quanto riguarda le medie del periodo (Figura 25). Sia nel sito in esame che presso le stazioni della RRQA i valori medi giornalieri sono sempre risultati molto inferiori al valore limite annuale di 5 µg/m 3. 20

21 6,0 Benzene - Andamento medie giornaliere 5,0 Valore limite - Media annua 4,0 µg/m³ 3,0 2,0 1,0 0,0 10/02/17 11/02/17 12/02/17 13/02/17 14/02/17 15/02/17 16/02/17 17/02/17 18/02/17 19/02/17 20/02/17 21/02/17 22/02/17 23/02/17 24/02/17 25/02/17 26/02/17 27/02/17 28/02/17 01/03/17 02/03/17 03/03/17 04/03/17 05/03/17 06/03/17 07/03/17 08/03/17 09/03/17 10/03/17 11/03/17 12/03/17 13/03/17 CSPT PSF DEA media annua Figura 24 - dati medi giornalieri di Benzene Figura 25 - concentrazione media di benzene (C6H6) nel periodo di monitoraggio: confronto con stazioni da traffico 21

22 In Figura 26 è riportato il confronto dell'andamento del giorno tipo con quelli delle stazioni da traffico; si evidenziano i picchi di concentrazione delle ore del mattino e della sera, tipici dei contributi dovuti al traffico veicolare. 3 Benzene - Giorno tipo 2,5 2 µg/m³ 1,5 1 0, CSPT PSF DEA Figura 26 - giorno tipo Benzene 5.6 IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (IPA) Gli idrocarburi policiclici aromatici vengono determinati sul particolato depositato sui filtri utilizzati per la misura del PM 10. Generalmente i dati raccolti nelle campagne di monitoraggio, relativi a poco più di una ventina di composti di questo genere, vengono espressi come concentrazioni relative all'intero periodo di campagna, oppure su base mensile qualora la copertura dei dati sia sufficientemente rappresentativa (come avviene ad esempio per le stazioni della rete di monitoraggio). Per la campagna in oggetto si è proceduto aggregando i filtri raccolti in un unico campione. In Figura 27 sono rappresentate le concentrazioni medie dei vari IPA rilevate sull'insieme dei filtri della postazione di Piazza XX Settembre. 22

23 0,50 0,45 Idrocarburi Policiclici Aromatici - CSPT 0,40 0,35 C o n c en tra z io n e n g /m ³ 0,30 0,25 0,20 0,15 0,10 0,05 0,00 Figura 27 - distribuzione degli IPA durante la campagna nel campione aggregato di PM10 Castel San Pietro Terme La normativa vigente si focalizza su alcuni di questi composti, indicando un valore obiettivo solamente per la media annuale del Benzo(a)Pirene, pari a 1 ng/m 3 (si veda Figura 1). Nel grafico di Figura 28 sono rappresentate in dettaglio le concentrazioni di tali IPA di interesse sanitario, indicati dal DLgs 155/2010. La concentrazione di Benzo(a)Pirene (0,20 ng/m 3 ) risulta inferiore al limite normativo. 0,50 Idrocarburi Policiclici Aromatici - Rilevanza sanitaria - CSPT 0,45 Concentrazione ng/m³ 0,40 0,35 0,30 0,25 0,20 0,15 0,10 0,05 0,00 Figura 28 - dettaglio degli IPA di rilevanza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 155/2010. Postazione Piazza XX Settembre 23

24 I dati della postazione di Piazza XX Settembre sono stati confrontati con i valori rilevati presso San Pietro Capofiume, Bologna Porta San Felice e Bologna Giardini Margherita dove viene svolta mensilmente l'analisi degli IPA sui filtri di particolato. 0,80 0,70 Idrocarburi Policiclici Aromatici - Confronto C o n c e n tra z io n e n g /m ³ 0,60 0,50 0,40 0,30 0,20 0,10 0,00 CSPT PSF GM SPC Figura 29 - distribuzione degli IPA durante la campagna nel campione aggregato di PM10: confronto con RRQA Poiché il dato delle stazioni della RRQA è mensile e la campagna si è svolta tra novembre e dicembre, si è provveduto a mediare il valore delle concentrazioni delle stazioni della RRQA tra i due mesi interessati, al fine di ottenere un valore di riferimento quanto più possibile temporalmente congruo tra le varie postazioni. Le concentrazioni degli IPA sono generalmente inferiori a quelle delle stazioni della RRQA. Anche per questo confronto viene fornito il dettaglio degli IPA di rilevanza sanitaria (Figura 30), che evidenzia per il sito in esame valori nettamente inferiori a quelli delle postazioni della RRQA, tranne per i parametri Benzo(a)pirene e Benzo(a)antracene che risultano lievemente superiori a quelli della sola stazione di fondo urbano di Giardini Margherita a Bologna. 24

25 0,80 0,70 Idrocarburi Policiclici Aromatici - Rilevanza sanitaria - Confronto 0,60 Concentrazione ng/m³ 0,50 0,40 0,30 0,20 0,10 0,00 CSPT PSF GM SPC Figura 30 - dettaglio degli IPA di rilevanza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 155/2010. Confronto con RRQA 5.7 MICROMETEOROLOGIA DELL'AREA ED INFLUENZA SUGLI INQUINANTI I parametri meteo che sono stati acquisiti nel corso della campagna come dati orari sono: pioggia, direzione vento e velocità vento. Parametri quali l'intensità della ventilazione e le precipitazioni atmosferiche, possono avere un impatto rilevante sulla diffusione e la dispersione degli inquinanti in atmosfera, sia di quelli gassosi che del particolato. Di seguito vengono presentati i valori misurati nella postazione di monitoraggio dei vari parametri, e analizzate le possibili influenze degli stessi sui livelli di concentrazione degli inquinanti PRECIPITAZIONI Le precipitazioni atmosferiche, insieme ad altri fattori, possono concorrere, a seconda della loro intensità e durata, all'abbattimento del particolato. Durante il periodo di monitoraggio gli eventi piovosi sono stati perlopiù concentrati nella seconda parte, durante tre episodi nelle giornate del 24 e 25 febbraio e del 6 marzo. Nel grafico successivo (Figura 31) sono stati sovrapposti gli andamenti delle precipitazioni cumulate giornalmente con le concentrazioni giornaliere di particolato PM 10 e PM 2,5. Si può 25

26 notare come le punte massime nei livelli di particolato siano state raggiunte nei periodi di assenza di precipitazioni per alcuni giorni consecutivi. Figura 31 - precipitazioni cumulate giornaliere confrontate con le concentrazioni di PM10 e PM2, VENTI Per quanto riguarda il regime della ventilazione relativo alla campagna di monitoraggio, la rilevazione dei parametri avviene ad una altezza di circa 10 metri dal suolo e pertanto risente degli ostacoli presenti nell'area, come edifici o alberature. Si tratta quindi di valori che danno una indicazione di massima della disposizione dei venti e della loro intensità. E' possibile elaborare una rosa dei venti complessiva, ottenendo il diagramma di Figura 32, nel quale la frequenza della direzione di provenienza è rappresentata mediante la lunghezza, a partire dal centro, delle aree colorate, mentre gli intervalli di velocità indicati sono evidenziati tramite il colore. 26

27 , ,1 5,1 16 8,2 (knots) Wind speed (m/s) Figura 32 - rosa dei venti Il periodo di monitoraggio in oggetto ha registrato una ventilazione di modesta intensità con direzione prevalente da Sud e intensità media del periodo pari a 0,9 m/s. Nelle prime due settimane la velocità media del vento è stata pari a circa 0,8 m/s mentre nelle successive due è passata a 1,1 m/s. Trattasi di valori identificati come bava di vento, dalla scala di Beaufort della forza del vento. Di maggiore interesse per la dispersione degli inquinanti possono essere i valori di velocità contraddistinti dal colore giallo-ocra, compresi rispettivamente tra 1,5 e 3,1 m/s, decritti come brezza leggera di vento. Lo stesso diagramma viene riportato sull immagine dell area di monitoraggio in Figura 33, nella quale il laboratorio mobile risulta posizionato esattamente al centro della rosa dei venti. Risulta chiaro che il punto di monitoraggio di piazza XX Settembre, situato nella zona centro orientale dell'abitato di Castel San Pietro Terme, è stato soggetto alle direzioni prevalenti del vento provenienti dal quadrante sud-est (direzioni attorno tra 180, 120 e 90 ) e, in maniera meno prevalente, dalle direzioni provenienti dal quadrante nord-ovest (tra 270 e 0 ). 27

28 , ,1 5,1 16 8,2 (knots) Wind speed (m/s) Figura 33 - rosa dei venti sovrapposta all area di monitoraggio Nel sito in esame le direzioni prevalenti del vento provengono dunque soprattutto da aree rurali. La Figura 34 raggruppa i valori di intensità della ventilazione. Scala Beaufort Velocità del Vento (valori medi orari) Frequenza assoluta % Termine descrittivo 0 < 0,2 65 8,5 Calma 1 0,3 1, ,6 Bava di vento 2 1,6 3, ,2 Brezza leggera 3 3,4 5,4 6 0,8 Brezza tesa 4 5,5 7,9 0 0 Vento moderato 5 8,0 10,7 0 0 Vento teso 6 10,8 13,8 0 0 Vento fresco 6 13,9 17,1 0 0 Vento fort Tabella 34 - classificazione dell'intensità della ventilazione presso la postazione CSPT 28

29 Nella Figura 35 viene mostrato l'andamento orario dell'intensità della ventilazione, sovrapposto all'andamento delle concentrazioni di PM 10 e PM 2,5. Figura 35 - velocità del vento e concentrazioni giornaliere di PM10 e PM2,5 Si può evidenziare una intensità inferiore nella prima parte del periodo di monitoraggio fino circa al 23 febbraio, dopo di cui si nota un evidente aumento della ventilazione, che comunque rimane classificata più vicina alla bava di vento con punte di brezza leggera. Risalta il decremento delle concentrazioni giornaliere del particolato in concomitanza con valori di velocità del vento superiori o uguali a 1 m/s per più giorni, mentre si nota una persistenza di concentrazioni elevate di PM 10 e PM 2,5 durante le prime due settimane della campagna di monitoraggio, caratterizzate da un regime di scarsa ventilazione, con velocità attestate mediamente tra 0,5 e 0,7 m/s. 29

30 6 CONCLUSIONI Dai dati misurati e dalla loro analisi emerge che il punto di monitoraggio di Piazza XX Settembre possiede caratteristiche più simili a quelle di un sito di fondo urbano o suburbano che a quelle di una postazione da traffico. Di conseguenza i dati registrati possono essere ritenuti rappresentativi della maggiore parte del centro storico. Di seguito sono riportate le considerazioni relative ai diversi inquinanti monitorati. Ossidi di azoto Per il biossido di azoto (NO 2 ) il monitoraggio ha evidenziato valori in linea con la stagionalità dell'inquinante, pur non essendo stato registrato alcun superamento del limite per la concentrazione media oraria. Mediamente i livelli risultano intermedi tra quelli della stazione di fondo suburbano di Bologna Via Chiarini e quelli del fondo rurale di San Pietro Capofiume. In entrambe le postazioni dal 2010 viene rispettato il valore limite fissato dal DLgs 155/2010 per la concentrazione limite annuale. Gli andamenti delle concentrazioni del giorno tipo calcolate per il monossido di azoto (NO) denotano una situazione compatibile con un'area suburbana, in cui i modesti contributi del traffico veicolare, soprattutto nelle ore del mattino e della sera, incrementano i valori a livelli superiori a quelli del sito di fondo rurale. L'impatto delle emissioni più prossime al sito di misura, evidente per il monossido di azoto, non si traduce però in livelli particolarmente rilevanti di biossido, anche a causa della relativa lentezza del processo di ossidazione del monossido nelle tipiche condizioni meteorologiche invernali. Particolato (PM 10 e PM 2.5) Qualitativamente l'andamento delle concentrazioni del particolato in genere è abbastanza correlato a quello delle stazioni della rete regionale di monitoraggio ad esclusione di quello del fondo rurale di San Pietro Capofiume. Per il PM 10, in termini di media sull'intera campagna e di numero di superamenti del limite giornaliero, il sito di Piazza XX Settembre risulta simile a quello della stazione di fondo suburbano di Bologna Via Chiarini, presso il quale il numero massimo di superamenti del limite giornaliero posto dalla normativa vigente non è più stato oltrepassato dopo il Il valore limite sulla media annuale, invece, in Via Chiarini non è mai stato superato dal 2011, anno di entrata in servizio della stazione. Le concentrazioni giornaliere del PM 2.5 a Castel San Pietro Terme si avvicinano mediamente a quelle della stazione di fondo urbano di Bologna Giardini Margherita, presso la quale il valore limite annuale viene rispettato dal

31 Ozono Data la forte connotazione stagionale di questo inquinante che si manifesta a concentrazioni elevate nel periodo estivo, non risultano criticità. Infatti nel corso del monitoraggio tardo invernale l'ozono si è attestato su livelli modesti sia a Castel San Pietro Terme che presso le stazioni della RRQA. Benzene e Monossido di Carbonio Entrambi gli inquinanti, a Castel San Pietro Terme come sull'intero territorio regionale, sono ben lontani dal costituire una criticità, tanto da essere monitorati, da anni, esclusivamente in prossimità di elevati volumi di traffico. Le concentrazioni di monossido di carbonio sono risultate quasi permanentemente al di sotto del limite di quantificazione strumentale (0,6 mg/m 3 ) che a sua volta risulta essere circa un ordine di grandezza inferiore al valore limite normativo (10 mg/m 3 ). Le concentrazioni del benzene si sono mantenute sempre inferiori a quelle della stazione da traffico di Imola e sono circa la metà di quelle della stazione da traffico di Bologna, che non supera il limite annuale dal Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) Durante la campagna i livelli di IPA a Castel San Pietro Terme sono risultati assai poco rilevanti. L'unico limite posto dalla normativa si riferisce alla concentrazione media annuale del benzo(a)pirene, ed è pari a 1ng/m 3. La concentrazione media di benzo(a)pirene misurata a Castel San Pietro Terme è risultata circa 5 volte inferiore a tale valore, appena superiore a quella del fondo urbano di Bologna Giardini Margherita e inferiore a quelle del fondo rurale di San Pietro Capofiume. Presso entrambe le stazioni della RRQA il valore limite annuale viene rispettato dal 2009, anno in cui sono iniziate le misure. Il Responsabile Dell Area Monitoraggio e Valutazione Aria e Agenti Fisici Dott. Andrea Mecati Documento firmato digitalmente 31

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA //26-//26 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento

Dettagli

Situazione meteorologica

Situazione meteorologica Situazione meteorologica Ad integrazione della presentazione dei dati rilevati nella rete di monitoraggio della qualità dell aria, si riportano in maniera sintetica i dati relativi ai parametri meteorologici

Dettagli

Report mensile: MARZO 2013

Report mensile: MARZO 2013 Report mensile: MARZO 213 INDICE DI QUALITA' DELL'ARIA MARZO LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2 21 22 23 24 26 27 28 29 3 31

Dettagli

Comune di Castelnovo Monti

Comune di Castelnovo Monti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di Monti Seconda postazione: S.S. 513 A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2014 SINTESI 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori climatici: 6 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 6 - giorni favorevoli

Dettagli

O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 01 Aprile al 30 Settembre 2011

O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 01 Aprile al 30 Settembre 2011 O 3 Report dei dati di Ozono nella provincia di Bologna dal 1 Aprile al 3 Settembre 211 L ozono, componente gassoso presente nella troposfera, si crea quando i gas inquinanti emessi dalle sorgenti antropiche

Dettagli

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì Tel. 543/4514111 Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria Amministrazione

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari 500 500 Valore limite media annuale Media annuale Valore

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 10. ARIA 10.1. Inquadramento L inquinamento atmosferico è un fenomeno assai complesso poiché, oltre ad essere il risultato dell immissione di sostanze prodotte da svariate attività antropiche (produzione

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria di Reggio Emilia Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi Ambientali Via

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Comune di Castelnovo Sotto

Comune di Castelnovo Sotto Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Comune di San Martino in Rio

Comune di San Martino in Rio Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/2006-19/10/2006 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Monumento Caduti A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena - Tel. 059 433611 - Fax 059 433658 e-mail: urpmo@arpa.emr.it pec: aoomo@cert.arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, 23

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

Vetto. Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia

Vetto. Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

Comune di San Martino in Rio

Comune di San Martino in Rio Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA SINTESI DEI DATI 2007

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA SINTESI DEI DATI 2007 RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA SINTESI DEI DATI 2007 PM 10 PM 2.5 NO 2 Biossido di Azoto O 3 Ozono C 6 H 6 Benzene CO Monossido di Carbonio SO 2 Biossido di Zolfo

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

Comune di Reggio Emilia

Comune di Reggio Emilia Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria di Agenzia

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Roncolo A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rivalta. c/o Scuola Elementare

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rivalta. c/o Scuola Elementare Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Campagna di rilevamento della qualità dell'aria c/o Scuola Elementare A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria

Dettagli

Servizio Sistemi Ambientali

Servizio Sistemi Ambientali Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 - Via Triachini, 17 4138 Bologna Tel. 51 396211 Fax 51 342642 PEC: aoobo@cert.arpa.emr.it e-mail: urpbo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Sezione

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2015 0T0TSINTESI 1 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori meteo climatici: 7 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 7

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Bibbiano. c/o Scuola Media "D. Alighieri" Via Don Pasquino Borghi

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Bibbiano. c/o Scuola Media D. Alighieri Via Don Pasquino Borghi Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Scuola Media "D. Alighieri" A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi Ambientali Via Amendola, 2 42122

Dettagli

La qualità dell'aria nella Provincia di Modena:

La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: report ozono dal 1 gennaio al 3 settembre 212 Data emissione versione del 1/1/212 Pagina 1/ 9 1 La nuova zonizzazione del territorio Emilia Romagna ai sensi

Dettagli

Castelnovo Monti. Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Istituto Comprensivo. Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia

Castelnovo Monti. Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Istituto Comprensivo. Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Istituto Comprensivo A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

Salsomaggiore- Laboratorio Mobile

Salsomaggiore- Laboratorio Mobile Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma 2-29 COMU: - Laboratorio Mobile AO: 29 Località: Coordinate: UTM X: 5735 Inizio campagna: /29 //29 Indice di qualità dell'aria 1 1 giorni 6

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Luzzara. Istituto Comprensivo

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Luzzara. Istituto Comprensivo Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Istituto Comprensivo A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Comune di Castelnovo né Monti Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Novembre Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell -Romagna Sezione di Reggio Servizio Sistemi Ambientali Via Amendola, Reggio tel

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Via Val d'enza Nord A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2010 Realizzato a cura di ARPACal Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del Territorio e Programmazione Ambientale c.a. Dr.ssa Rita Nicolini

All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del Territorio e Programmazione Ambientale c.a. Dr.ssa Rita Nicolini Prot PGMO/211/7591 Data 25/5/211 Al Sindaco del Comune di Novi di Modena Al Referente per le Funzioni d'igiene Pubblica Distretto di Mirandola e.p.c. All Amm.ne Prov.le di Modena Servizio Sicurezza del

Dettagli

Campagna di monitoraggio della Qualità

Campagna di monitoraggio della Qualità Periodo di osservazione: dal 30/11/ al 16/02/2011 dell Aria: Gioia Tauro Il presente lavoro descrive i risultati dell'indagine sulla qualità dell'aria effettuata nel comune di Gioia Tauro nel periodo compreso

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Bari. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile RELAZIONE TECNICA

Dipartimento Provinciale di Bari. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile RELAZIONE TECNICA Campagna di monitoraggio della qualità dell aria condotta con il laboratorio mobile RELAZIONE TECNICA Luogo di osservazione: comune di Maglie Sito di monitoraggio: Via Trento e Trieste, vic. Piazza Tamborrino

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI GELA Consorzio A.S.I. 14/11/ /02/2008

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI GELA Consorzio A.S.I. 14/11/ /02/2008 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI GELA Consorzio A.S.I. 14/11/2007-19/02/2008 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Gaetano Capilli Laboratorio

Dettagli

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI Cap. 4 INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI 4.1 Quadro normativo vigente Il D.Lgs. n. 351/99 (recepimento della direttiva 96/62/CE) in materia di valutazione e gestione della qualità dell

Dettagli

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE Il monossido di carbonio è un inquinante da traffico caratteristico delle aree urbane a circolazione congestionata. CLASSIFICAZIONE TEMA SOTTOTEMA

Dettagli

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria VAL D AGRI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA REPORT TEMPORALE: 11 15 NOVEMBRE 2015 PREMESSA La presente relazione propone un quadro della qualità dell aria nella zona industriale della Val d Agri nei

Dettagli

Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma Borgotaro. Laboratorio Mobile - Unità Mobile

Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma Borgotaro. Laboratorio Mobile - Unità Mobile Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma 1-11 1 Località: Coordinate: UTM X: 561644 Inizio campagna: /1 Postazione: P.le Lauro Grossi UTM Y: 9643 Fine campagna: 17/1 Unità Mobile: Località:

Dettagli

Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, Bologna Tel Fax PEC:

Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, Bologna Tel Fax PEC: Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 40138 Bologna Tel. 051 396211 Fax 051 342642 PEC: aoobo@cert.arpa.emr.it e-mail: sezbo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Bologna Area Monitoraggio

Dettagli

Monitoraggio della qualità dell aria Aeroporto G. Marconi

Monitoraggio della qualità dell aria Aeroporto G. Marconi Monitoraggio della qualità dell aria Aeroporto G. Marconi 8 luglio 31 agosto 2011 Arpa Sezione Provinciale di Bologna Servizio Sistemi Ambientali Area S.O. Monitoraggio e Valutazione Aria OBIETTIVO Monitorare

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE Periodo Dal 08/07/2016 Monitorata Via Canaletto parcheggio piazza Ariete

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA EFFETTUATA NEL COMUNE DI

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA EFFETTUATA NEL COMUNE DI Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 40138 Bologna Tel. 051 396211 Fax 051 342642 PEC: aoobo@cert.arpa.emr.it e-mail: sezbo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Bologna Area Monitoraggio

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI LUCCA 551 LUCCA Via A. Vallisneri, 6 - Tel. 553261 Fax 5553568 P.I. e C.F.: 468619481 cl. DP_LU.1.35.2/1 CAMPAGNA

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Monitoraggio della qualità dell aria Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Mercoledì 19 novembre 2014 Comune di Monfalcone Durata del monitoraggio A2A FERMA

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA ARPA Puglia Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Dipartimento Provinciale di Direttore Dott. Elio Calabrese RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA Aggiornamento dati Qualità dell Aria Valutazione

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Comune di Pescantina 1 a Campagna di Monitoraggio Pescantina Piazza degli Alpini Periodo di attuazione: 10/05/2017 25/05/2017 2 a Campagna di Monitoraggio

Dettagli

Comune di Montecchio Emilia

Comune di Montecchio Emilia Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di Emilia A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità

Dettagli

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente atmosfera Obiettivi specifici Descrizione dell area oggetto

Dettagli

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008 Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume Attività svolta nel 2008 Obiettivo attività: L attività oggetto della seguente presentazione è stata svolta da questa Agenzia su incarico

Dettagli

Prot. n PGMO/2012/ Modena, 04/07/2012

Prot. n PGMO/2012/ Modena, 04/07/2012 Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena - Tel. 59 433611 - Fax 59 433658 e-mail: urpmo@arpa.emr.it pec: aoomo@cert.arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

5.4. La matrice di correlazione

5.4. La matrice di correlazione 6 CO 4 (mg/m 3 ) 2 domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Giorni della settimana P. Bissuola Outliers Extremes P. Matter Outliers Extremes Le distribuzioni degli inquinanti non mostrano

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Sezione provinciale di Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino

Dettagli

REPORT DEI DATI RILEVATI DALLE STAZIONI DI MONITORAGGIO DI VIA CARPE E PIAZZA ROMAGNA A IMOLA

REPORT DEI DATI RILEVATI DALLE STAZIONI DI MONITORAGGIO DI VIA CARPE E PIAZZA ROMAGNA A IMOLA SEZIONE PROVINCIALE DI BOLOGNA Servizio Sistemi Ambientali REPORT DEI DATI RILEVATI DALLE STAZIONI DI MONITORAGGIO DI VIA CARPE E PIAZZA ROMAGNA A IMOLA Analisi del biennio 28-29 A cura della Dott. Franca

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DELL ARIA AGENTI CHIMICI. Insediamento: Piazza del Municipio Località: Longhena (BS) Campagna dal 10 Gennaio al 23 Gennaio 2012

INDAGINE SULLA QUALITÀ DELL ARIA AGENTI CHIMICI. Insediamento: Piazza del Municipio Località: Longhena (BS) Campagna dal 10 Gennaio al 23 Gennaio 2012 Rif. AMB-12/0476 Documento di 22 pagine e di 6 allegati INDAGINE SULLA QUALITÀ DELL ARIA AGENTI CHIMICI Insediamento: Piazza del Municipio Località: Longhena (BS) Campagna dal 10 Gennaio al 23 Gennaio

Dettagli

Monossido di Carbonio

Monossido di Carbonio CO Monossido di Carbonio Valore limite per la protezione della salute umana, (DM.4., n. 6): media mobile su 8 ore massima giornaliera nell arco di un anno civile, ovvero massima concentrazione media su

Dettagli

Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia

Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia Doc. No. 12-343-H37 Rev. 0 APRILE 2013 Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia Operazioni di Rimozione del Attività di Monitoraggio della Qualità dell Aria Relitto della Nave Costa Concordia Presso Isola

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO. Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO. Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO Comune Camposanto Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016 Monitorata Centro - Via Baracca Coordinate UTM

Dettagli

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 21 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA

Dettagli

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12.1. Introduzione Il comune di San Martino Buon Albergo è caratterizzato da una direttrice viaria principale, che attraversa l area centrale

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Monumento caduti A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità

Dettagli

MONITORAGGIO DI QUALITA DELL ARIA RENDE (Ex Legnochimica) 11 aprile 11 maggio giugno 11 agosto 2016

MONITORAGGIO DI QUALITA DELL ARIA RENDE (Ex Legnochimica) 11 aprile 11 maggio giugno 11 agosto 2016 ARIA MONITORAGGIO DI QUALITA DELL ARIA RENDE (Ex Legnochimica) 11 aprile 11 maggio 2016 09 giugno 11 agosto 2016 Redatto dalla dr.ssa Maria Anna Caravita con la supervisione della dr.ssa Claudia Tuoto

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI 11 GENNAIO 12 FEBBRAIO 2013

MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA COMUNE DI BOLOGNA AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI 11 GENNAIO 12 FEBBRAIO 2013 Sezione provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 4138 Bologna BO tel. 51/396211 fax 51/396216 e-mail: urpbo@arpa.emr.it SSA - Area S.O. Valutazione e Monitoraggio Aria MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELL ARIA

Dettagli

L U G O D I V I C E N Z A

L U G O D I V I C E N Z A MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE L U G O D I V I C E N Z A Via Divisione Julia 2010 ARPAV Dipartimento Provinciale di Vicenza Vincenzo Restaino Progetto e realizzazione

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria Sezione provinciale di provincia: periodo di riferimento: 01/07/2017 -. Il mese di luglio è stato caratterizzato da un temperatura di ben 26 C, ben superiore rispetto

Dettagli

I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO DALLE STAZIONI FISSE NELLA CITTA DI VICENZA

I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO DALLE STAZIONI FISSE NELLA CITTA DI VICENZA I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO DALLE STAZIONI FISSE NELLA CITTA DI VICENZA Anno 27 Area Tecnico-Scientifica Dipartimento Provinciale di Vicenza ARPAV Direttore Generale Andrea Drago Direttore

Dettagli

Via Modena, Loc. Montale Comune di PIACENZA

Via Modena, Loc. Montale Comune di PIACENZA RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA Area di trasformazione produttiva AP.3 POLO LOGISTICO LE MOSE Via Modena, Loc. Montale Comune di PIACENZA anno 215 A cura di arpae - Sezione Provinciale

Dettagli

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE ALLEGATO 1 RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE 65 INDICE DELLE FIGURE Figura 1. biossido di azoto: concentrazione media annuale Figura 2. biossido di azoto: superamenti del valore

Dettagli

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA 9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA 9.1 Introduzione La rete comunale della qualità dell aria della città di Verona è stata realizzata realizzata in base al D.M. 2/5/91 che stabilisce i criteri

Dettagli

RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA PROVINCIA DI BOLOGNA REPORT DEI DATI 2011

RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA PROVINCIA DI BOLOGNA REPORT DEI DATI 2011 RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA REPORT DATI 2011 RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA PROVINCIA DI BOLOGNA REPORT DEI DATI 2011 Situazione meteorologica PM 10 PM 2.5 NO 2

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA RETE ILVA

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA RETE ILVA MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA RETE ILVA REPORT GENNAIO 2015 CENTRO REGIONALE ARIA ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it Pagina 1 di 21

Dettagli

PISA AEROPORTO Galileo Galilei 17 Luglio Agosto 2009

PISA AEROPORTO Galileo Galilei 17 Luglio Agosto 2009 PISA AEROPORTO Galileo Galilei 17 Luglio 2009-12 Agosto 2009 Quartiere San Marco Istituto Tecnico Chiara Gambacorti via Possenti, 18 14 Agosto 2009 09 Settembre 2009 Risultati dei rilevamenti dell inquinamento

Dettagli

Boceto di Borgotaro - Laboratorio Mobile

Boceto di Borgotaro - Laboratorio Mobile Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma -7 Coordinate UTM X: 533 UTM Y: 99 anno 7 Inizio campagna: /7 Fine campagna: 3/5/7 Dati riepilogativi: inquinante BENZ NO O 3 PM1 SO dati dati

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne - 2016 Perché La campagna è stata effettuata per iniziativa di ARPA, al fine di valutare lo stato della qualità dell aria nel comune di Cogne, una

Dettagli

Situazione della qualità dell aria relativa al verificarsi di Wind Days

Situazione della qualità dell aria relativa al verificarsi di Wind Days Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Qualità dell aria a Sesto San Giovanni

Qualità dell aria a Sesto San Giovanni Qualità dell aria a Sesto San Giovanni Presentazione dei dati della campagna di monitoraggio della qualità dell aria svolta nei periodi: 23 luglio 28 agosto 214 21 novembre 214 6 gennaio 215 ARPA Lombardia

Dettagli

PRIMI RISULTATI RELATIVI AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA IN LOCALITA MARANE FRAZIONE DI SULMONA (AQ) INIZIATA IL GIORNO 22 AGOSTO 2017.

PRIMI RISULTATI RELATIVI AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA IN LOCALITA MARANE FRAZIONE DI SULMONA (AQ) INIZIATA IL GIORNO 22 AGOSTO 2017. PRIMI RISULTATI RELATIVI AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA IN LOCALITA MARANE FRAZIONE DI SULMONA (AQ) INIZIATA IL GIORNO 22 AGOSTO 2017. A seguito della richiesta alla Direzione Generale ARTA da

Dettagli

CAMPAGNA DI MISURA DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

CAMPAGNA DI MISURA DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO 00 DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI VERONA CAMPAGNA DI MISURA DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO Comune di Villafranca Via Calzoni 2 marzo - 10 maggio 2012 a cura del Dipartimento Provinciale ARPAV di Verona Relazione:

Dettagli

Oggetto: Nota tecnica sulla qualità dell aria in relazione all incendio avvenuto all interno della Raffineria ENI di Taranto in data 01/04/2017.

Oggetto: Nota tecnica sulla qualità dell aria in relazione all incendio avvenuto all interno della Raffineria ENI di Taranto in data 01/04/2017. Spett.le DAP TARANTO ARPA PUGLIA E p.c. Spett. le DIREZIONE GENERALE ARPA PUGLIA Oggetto: Nota tecnica sulla qualità dell aria in relazione all incendio avvenuto all interno della Raffineria ENI di Taranto

Dettagli

Indagine ambientale Villa Lagarina Scuola P. Lodron Maggio - Luglio 2010

Indagine ambientale Villa Lagarina Scuola P. Lodron Maggio - Luglio 2010 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente Settore Informazione e monitoraggi U.O. per le Attività di monitoraggio ambientale Rete provinciale di controllo della qualità

Dettagli

La qualità dell aria nella Provincia di Modena. La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: Report ozono

La qualità dell aria nella Provincia di Modena. La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: Report ozono La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: Report ozono Elaborazioni sui dati del periodo: 1 gennaio al 3 settembre 214 La Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell Aria dall anno 25 opera

Dettagli

Arpa Emilia Romagna La qualità dell'aria in Provincia di Modena. La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: Report ozono

Arpa Emilia Romagna La qualità dell'aria in Provincia di Modena. La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: Report ozono La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: Report ozono Elaborazioni dei dati del periodo: 1 gennaio - 3 settembre 216 Foto di Giancarlo Nannini Responsabile rete monitoraggio qualità aria di Modena

Dettagli

I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO NELLA CITTÀ DI VICENZA

I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO NELLA CITTÀ DI VICENZA I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO NELLA CITTÀ DI VICENZA ARPAV Dipartimento Provinciale di Vicenza Vincenzo Restaino Progetto e realizzazione Servizio Stato dell Ambiente Ugo Pretto (Responsabile

Dettagli

ARIA 1. Il questionario si articola nelle seguenti sezioni:

ARIA 1. Il questionario si articola nelle seguenti sezioni: RILEVAZIONE DATI AMBIENTALI NELLE CITTÀ ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ARIA 1 ANNO 2016 Il questionario si articola nelle seguenti sezioni: Misurazioni in siti fissi e parametri statistici

Dettagli

Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona

Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona Analisi sintetica dei dati misurati nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 20 dicembre 2016, presso le centraline di misura della

Dettagli

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 1 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della

Dettagli

Siti di misura. Le stazioni della rete provinciale dotate di analizzatori automatici di ozono troposferico sono due: Parco Marecchia e Riccione.

Siti di misura. Le stazioni della rete provinciale dotate di analizzatori automatici di ozono troposferico sono due: Parco Marecchia e Riccione. 5.2.5 Ozono (O 3 ) Siti di misura. Le stazioni della rete provinciale dotate di analizzatori automatici di ozono troposferico sono due: Parco Marecchia e Riccione. Caratteristiche generali. L ozono troposferico

Dettagli

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Parametri meteorologici e inquinanti atmosferici ARIA PULITA E ARIA INQUINATA L aria naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Azoto, ossigeno, argon e vapore

Dettagli

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 1 / 20 ST-001 ALLEGATO I ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 20 ST-001 DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONI METEOCLIMATICHE Gli impianti di trattamento e di compressione gas della Concessione Stoccaggio

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2007

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2007 4.2.4 Polveri sottili (PM 1 e PM 2,5 ) Siti di misura. Le stazioni della rete provinciale dotate di analizzatori automatici per le polveri sottili durante il 27 erano due. Il PM 1 veniva misurato nella

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE DISTRETTO PROVINCIALE DI PESCARA Cod. Fisc.: P. I.V.A.: QUALITA DELL ARIA

AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE DISTRETTO PROVINCIALE DI PESCARA Cod. Fisc.: P. I.V.A.: QUALITA DELL ARIA QUALITA DELL ARIA INCENDIO TERRAVERDE - RELAZIONE DEL PERIODO DI MISURE ESEGUITE CON IL LABORATORIO MOBILE PER IL RILEVAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI PICCIANO (FRAZ. DI PICCIANELLO) E RISULTATI

Dettagli