ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, PER UN PERIODO DI 36

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, PER UN PERIODO DI 36"

Transcript

1 ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, PER UN PERIODO DI 36 (TRENTASEI) MESI, PRESSO LE SEDI DI PROPRIETÀ O IN USO AZIENDALE. CIG: D7 Schema di contratto Pag. 1 di 44

2 INDICE Articolo 1 Valore delle premesse, degli allegati, norme regolatrici e definizioni...6 Articolo 2 Oggetto...8 Articolo 3 Durata...9 Articolo 4 Condizioni del Servizio ed obbligazioni generali del Fornitore Articolo 5 Verifiche, Controlli e Collaudi Articolo 6 Responsabile del contratto e Direttore dell esecuzione Articolo 7 Obblighi derivanti dal rapporto di lavoro Articolo 8 Corrispettivi Articolo 9 Fatturazione e pagamenti Articolo 10 Penali Articolo 11 Cauzione Articolo 12 Riservatezza Articolo 13 Risoluzione Articolo 14 Recesso Articolo 15 Sicurezza, danni e responsabilità civile Articolo 16 Rischi da interferenze Articolo 17 Brevetti industriali e diritti d autore Articolo 18 Divieto di cessione del Contratto - Cessione del credito Articolo 19 Subappalto Articolo 20 Foro competente Schema di contratto Pag. 2 di 44

3 Articolo 21 Trattamento dei dati, consenso al trattamento Articolo 22 Oneri fiscali e spese contrattuali Articolo 23 Trasparenza Articolo 24 Tracciabilità dei flussi finanziari Articolo 25 Condizioni risolutive espresse Articolo Obblighi legati al Protocollo di Integrità di Roma Capitale Articolo 27 Codice Etico Articolo 28 Clausola finale Schema di contratto Pag. 3 di 44

4 SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, PER UN PERIODO DI 36 (TRENTASEI) MESI, PRESSO LE SEDI DI PROPRIETÀ O IN USO AZIENDALE. TRA AMA S.p.A., con sede in Roma e domiciliata ai fini del presente atto in Roma, via Calderon de la Barca n. 87 (00142), Italia, telefono n , telefax n , C.F. e P. IVA , in persona del,, giusti i poteri conferiti con di AMA S.p.A. n. del, (nel seguito, per brevità, anche AMA ); E la, con sede legale in, Via, capitale sociale Euro, iscritta al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di al n. e C.F., P. IVA, domiciliata ai fini del presente atto in, Via, in persona del e legale rappresentante, (nel seguito per brevità anche Fornitore ); OPPURE -, sede legale in, Via, capitale sociale Euro =, iscritta al Registro delle Imprese di al n., P. IVA, domiciliata ai fini del presente atto in, Via, in persona del e legale rappresentante, nella sua qualità di impresa mandataria capogruppo del Raggruppamento Temporaneo tra, oltre alla stessa, la mandante, sede legale in, Via, capitale sociale Euro =, iscritta al Registro delle Imprese di al n., P. IVA, domiciliata ai fini del presente atto in, via, e la mandante, sede legale in, Via, capitale sociale Euro =, iscritta al Registro delle Imprese di al n., Schema di contratto Pag. 4 di 44

5 P. IVA, domiciliata ai fini del presente atto in, via, giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza autenticato dal notaio in, dott., repertorio n. (nel seguito per brevità anche Fornitore ); PREMESSO a) che AMA, Società a capitale interamente pubblico di Roma Capitale, svolge per Roma Capitale tutte le attività riconducibili ai servizi pubblici locali previsti in materia ambientale, funeraria, di servizi urbani e territoriali, di servizi industriali al territorio e delle pulizie in genere; b) che AMA, nel rispetto dei principi in materia di scelta del contraente, ha ravvisato la necessità di procedere all affidamento del per l affidamento del servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti elettrici, per un periodo di 36 (trentasei) mesi, presso le sedi di proprietà o in uso aziendale, attraverso una procedura aperta, svolta in ambito comunitario ed indetta con Bando di gara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, foglio inserzioni, n. del e nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. del (nel seguito, per brevità, anche solo Procedura o Gara ); c) che il Fornitore è risultato aggiudicatario della Procedura di cui sopra e, per l effetto, il medesimo Fornitore ha espressamente manifestato la volontà di impegnarsi ad effettuare le forniture oggetto del presente Contratto, alle condizioni, modalità e termini di seguito stabiliti nel presente atto, nonché nelle Capitolato Speciale d Appalto e nei relativi allegati; d) che il Fornitore dichiara che quanto risulta dal presente Contratto e dai suoi allegati, ivi compreso il Capitolato Speciale d Appalto, nonché dal Bando di gara e dal Disciplinare di gara, definisce in modo adeguato e completo l oggetto del servizio da eseguire e, in ogni caso, ha potuto acquisire tutti gli elementi per una idonea valutazione tecnica ed economica delle stesse e per la formulazione dell offerta; Schema di contratto Pag. 5 di 44

6 e) che il Fornitore ha presentato la documentazione richiesta ai fini della stipula del presente Contratto che, anche se non materialmente allegata al presente atto, ne forma parte integrante e sostanziale, ivi inclusa la cauzione definitiva per un importo di Euro = ( ) a garanzia dell adempimento delle obbligazioni contrattuali ha stipulato una polizza assicurativa per la responsabilità civile ed una polizza per che prevede la copertura contro i rischi dell incendio, dello scoppio e dell azione del fulmine per manufatti, materiali, attrezzature e opere provvisionali di cantiere con un massimale pari importo di Euro = ( ). La menzionata documentazione, anche se non materialmente allegata al presente Contratto, forma parte integrante e sostanziale del medesimo; f) che il presente Contratto non è fonte di alcuna obbligazione per AMA nei confronti del Fornitore, salvo quelle espressamente alla stessa riferite. Ciò premesso, tra le parti come in epigrafe rappresentate e domiciliate SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Articolo 1 Valore delle premesse, degli allegati, norme regolatrici e definizioni 1. Le premesse del presente Contratto e gli atti e i documenti ivi richiamati, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Contratto. 2. Costituiscono, altresì, parte integrante e sostanziale del presente Contratto: a) la documentazione della Procedura richiamata nelle premesse e, comunque, l Allegato A (Capitolato Speciale d Appalto), l Allegato B (Offerta Economica), l Allegato C (Protocollo di Integrità) e l Allegato D (DUVRI). b) la dichiarazione del legale rappresentante del Fornitore posta in calce al presente atto. 3. L esecuzione del presente Contratto è regolata in via gradata: Schema di contratto Pag. 6 di 44

7 a) dalle clausole del presente atto, che costituiscono la manifestazione integrale di tutti gli accordi intervenuti tra l aggiudicatario relativamente alle attività e prestazioni contrattuali, nonché da quanto stabilito negli allegati del presente atto; b) dalle norme applicabili in materia di contratti della pubblica amministrazione e di procedure di scelta del contraente e, comunque, dalle disposizioni, anche di natura regolamentare, in vigore per AMA. Norme e disposizioni queste di cui il Fornitore dichiara di avere esatta conoscenza e che, sebbene non siano materialmente allegate, formano parte integrante del presente Contratto; c) dal Codice Civile e dalle altre disposizioni normative in vigore in materia di contratti di diritto privato e, in ogni caso, dalle disposizioni aventi carattere cogente contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente alla stipula del presente atto. 4. In caso di discordanza o contrasto, gli atti e documenti tutti della Procedura di cui in premessa prodotti da AMA prevarranno sugli atti e documenti tutti presentati dal Fornitore ai fini della partecipazione alla medesima Procedura, ad eccezione di eventuali proposte migliorative formulate da quest ultimo ed accettate da AMA. 5. Le clausole del presente Contratto sono sostituite, modificate e/o abrogate automaticamente per effetto di norme imperative contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente, fermo restando che in ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative dei prezzi migliorative per il Fornitore, quest ultimo rinuncia a promuovere azioni e ad opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il presente Contratto. 6. Nell ambito del Contratto si intende per: a) AMA: AMA S.p.A., Società a capitale interamente pubblico di Roma Capitale; b) Capitolato Speciale d Appalto: il documento di cui all Allegato A ; c) Contratto: il presente atto compresi tutti i suoi allegati, nonché i documenti ivi Schema di contratto Pag. 7 di 44

8 richiamati; d) Fornitore: l impresa o il raggruppamento temporaneo (o il Consorzio) di imprese risultato aggiudicatario di cui alle premesse e che conseguentemente sottoscrive il Contratto, obbligandosi a quanto nello stesso previsto; e) Servizio: l insieme dei servizi e delle attività oggetto del presente Contratto e suoi Allegati; f) Offerta Economica: il documento di cui all Allegato B ; g) Parte: AMA o il Fornitore (congiuntamente definiti anche Parti ); h) Protocollo di Integrità: il Protocollo di Roma Capitale degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli organismi partecipati, approvato dalla Giunta Capitolina con Deliberazione n. 40 del giorno 27/02/2015 di cui all Allegato C ; i) DUVRI: Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza di cui all Allegato D. 7. Le espressioni riportate negli Allegati hanno il significato, per ognuna di esse, specificato nei medesimi Allegati, tranne qualora il contesto delle singole clausole del Contratto disponga diversamente. Articolo 2 Oggetto 1. AMA affida al Fornitore, che accetta, l esecuzione del Servizio, come meglio specificato e descritto nel Capitolato Speciale d Appalto (Allegato A ). 3. Con la stipula del presente Contratto il Fornitore si obbliga irrevocabilmente nei confronti di AMA ad eseguire il Servizio, il tutto nei limiti dell importo complessivo massimo di spesa pari a Euro,00 ( ), IVA esclusa, come da Ordine n. del. L importo come sopra indicato è ripartito come di Schema di contratto Pag. 8 di 44

9 seguito: oltre IVA, di cui ,00 per oneri per la sicurezza, per attività a corpo, ed oltre IVA, di cui ,00 per attività a misura. 4. Il Servizio deve essere eseguito secondo condizioni, modalità, tempistiche, specifiche tecniche e livelli di servizio contenuti nel presente Contratto e nel Capitolato Speciale d Appalto (Allegato A ) e, comunque, nel rispetto di ogni modalità determinata nel presente atto e relativi Allegati. 5. AMA si riserva di richiedere al Fornitore, nel corso della durata del Contratto, l aumento o la diminuzione delle prestazioni contrattuali ai medesimi corrispettivi e condizioni stabiliti nel presente Contratto e nei suoi Allegati, nei limiti di cui all art. 11 del R.D. 18 novembre 1923, n AMA si riserva altresì la facoltà di disporre varianti ai sensi di quanto stabilito dall art. 132 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. 7. Il Servizio oggetto del presente Contratto non è affidato al Fornitore in via esclusiva, pertanto AMA si riserva la facoltà di affidare lo stesso Servizio anche a soggetti terzi, diversi dal medesimo Fornitore. Articolo 3 Durata 1. Il presente Contratto ha una durata di 36 (trentasei) mesi a decorrere dalla data della sua sottoscrizione. 2. Nel caso in cui allo scadere del termine di cui al precedente comma 1 non sia stato esaurito l importo complessivo massimo di spesa di cui al precedente articolo 2, comma 2, AMA si riserva di prorogare la durata del presente Contratto fino a concorrenza del menzionato importo complessivo massimo di spesa, eventualmente aumentato ai sensi del medesimo articolo 2, comma 5. L'eventuale proroga verrà disposta da AMA per una durata di 12 (dodici) mesi e, comunque, fino al completo esaurimento di detto importo complessivo Schema di contratto Pag. 9 di 44

10 massimo stimato di spesa. 3. è vietato il rinnovo tacito del Contratto. Articolo 4 Condizioni del Servizio ed obbligazioni generali del Fornitore 1. L'erogazione del Servizio e di tutte le attività oggetto del presente Contratto deve essere effettuata nel rispetto di requisiti, condizioni, modalità, requisiti tecnici, livelli di Servizio e termini di cui al Capitolato Speciale d Appalto (Allegato "A"), da intendersi quali obbligazioni essenziali del Fornitore ai fini della corretta esecuzione del Contratto. Pertanto, in difetto anche di uno soltanto di detti requisiti, condizioni, modalità, termini e livelli di Servizio, AMA potrà dichiarare risolto di diritto il presente Contratto. 2. Sono a carico del Fornitore, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale di cui oltre, tutti gli oneri e rischi relativi alla prestazione della fornitura, delle attività e dei servizi oggetto del Contratto, nonché ad ogni altra attività che si rendesse necessaria per la prestazione degli stessi o, comunque, opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi comprese quelle relative ad eventuali spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto all esecuzione contrattuale. 3. Il Fornitore è tenuto ad eseguire tutte le prestazioni oggetto del presente Contratto a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenuti nel Capitolato Speciale d Appalto, nonché nel Contratto e nei suoi Allegati, pena la risoluzione di diritto del Contratto medesimo. 4. In ogni caso, il Fornitore si obbliga ad osservare nell esecuzione delle prestazioni contrattuali tutte le norme e tutte le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate, ed a manlevare e tenere indenne Schema di contratto Pag. 10 di 44

11 AMA da tutte le conseguenze derivanti dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza, di igiene e sanitarie vigenti. 5. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni di cui sopra, anche se entrate in vigore successivamente alla stipula del Contratto, resteranno ad esclusivo carico del Fornitore, intendendosi in ogni caso remunerati con il corrispettivo contrattuale di cui oltre ed il Fornitore non potrà, pertanto, avanzare pretesa di compensi, a tal titolo, nei confronti di AMA, assumendosene ogni relativa alea. 6. Il Fornitore si impegna, espressamente, a: a) impiegare, a sua cura e spese, tutte le strutture ed il personale necessario per l esecuzione delle prestazioni contrattuali nel rispetto di quanto specificato nel Contratto, nei suoi Allegati e negli atti di gara richiamati nelle premesse del presente Contratto; b) predisporre tutti gli strumenti e i metodi, comprensivi della relativa documentazione, atti a consentire ad AMA di monitorare la conformità della Fornitura alle norme previste nel Contratto; c) predisporre tutti gli strumenti ed i metodi, comprensivi della relativa documentazione, atti a garantire elevati livelli di servizio, ivi compresi quelli relativi alla sicurezza e riservatezza; d) osservare, nell adempimento delle proprie prestazioni ed obbligazioni, tutte le indicazioni operative, di indirizzo e di controllo, che a tale scopo potranno essere predisposte e comunicate da AMA; e) comunicare tempestivamente ad AMA le eventuali variazioni della propria struttura organizzativa coinvolta nella (dedicata alla) esecuzione del Contratto, indicando analiticamente le eventuali variazioni intervenute, ciò anche con riferimento al Responsabile del contratto; Schema di contratto Pag. 11 di 44

12 f) a manlevare e tenere indenne AMA da tutte le conseguenze derivanti dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza, di igiene e sanitarie vigenti. 1. Il Fornitore rinuncia espressamente, ora per allora, a qualsiasi pretesa o richiesta di compenso nel caso in cui l esecuzione delle prestazioni contrattuali dovesse essere ostacolata o resa più onerosa dalle attività svolte da AMA e/o da terzi autorizzati. 2. Salvo quanto diversamente indicato nel presente Contratto e negli Allegati, il Fornitore si impegna a fornire tutte le attrezzature che saranno necessarie per l espletamento delle attività contrattuali, non richiedendole, in nessun caso, ad AMA. 3. Il Fornitore si obbliga a consentire ad AMA di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche sulla piena e corretta esecuzione del presente Contratto e a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. 4. Il Fornitore si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative all esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da AMA. 5. Il Fornitore si obbliga, inoltre, a dare immediata comunicazione ad AMA di ogni circostanza che abbia influenza sull esecuzione delle attività oggetto del presente Contratto. 6. Il Fornitore si impegna ad eseguire il Servizio in tutti i luoghi che verranno indicati da AMA, nel rispetto di quanto previsto nel presente Contratto. 7. In caso di inadempimento da parte del Fornitore anche ad uno solo degli impegni e degli obblighi di cui al presente articolo, AMA può dichiarare la risoluzione di diritto del presente Contratto ai sensi dell articolo 1456 del Cod. Civ. Schema di contratto Pag. 12 di 44

13 Articolo 5 Verifiche, Controlli e Collaudi 1. Il Servizio oggetto del Contratto e tutte le attività ad esso connesse o relative sono sottoposti a verifica secondo quanto riportato nel Capitolato Speciale d Appalto. Le verifiche ed i controlli saranno tesi, tra l'altro, a valutare il rispetto di modalità, requisiti, termini, specifiche e Livelli di servizio prescritti per l'esecuzione del Servizio nel Capitolato Speciale d Appalto (Allegato "A"), nonché il rispetto della normativa vigente in materia. 2. Nel caso di esito negativo delle verifiche il Fornitore dovrà nuovamente prestare i servizi e le attività non Accettati, in modo corretto, ovvero apportare agli stessi le modifiche e/o le integrazioni necessarie affinché le verifiche siano ripetute e positivamente superate, fatta salva in ogni caso l'applicazione delle penali di cui oltre. Articolo 6 Responsabile del contratto e Direttore dell esecuzione 1. Il Fornitore nomina quale Responsabile del contratto il proprio dipendente Sig., che rivestirà il ruolo di interfaccia ufficiale del Fornitore verso AMA per la gestione del Contratto. Al Responsabile del contratto verranno inviate tutte le comunicazioni da parte di AMA. Il Responsabile del contratto è figura dotata di adeguate competenze professionali e di idoneo livello di responsabilità e potere decisionale per la gestione di tutti gli aspetti del presente Contratto. 2. I recapiti del Responsabile del contratto sono i seguenti: indirizzo sede, numero telefono cellulare, numero telefono fisso, numero fax ed indirizzo pec. 3. AMA, da parte sua, nomina quale proprio soggetto referente - che riveste il ruolo e la funzione di Direttore dell esecuzione - in ordine alla gestione del presente Contratto, il Schema di contratto Pag. 13 di 44

14 proprio dipendente Sig., che rivestirà il ruolo di interfaccia operativa ufficiale di AMA verso il Fornitore per la gestione del Contratto, anche ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli artt. 300 e ss. del D.P.R. n. 207/ I recapiti del Direttore dell esecuzione sono i seguenti: indirizzo sede, numero telefono cellulare, numero telefono fisso numero fax ed indirizzo . Articolo 7 Obblighi derivanti dal rapporto di lavoro 1. Il Fornitore dichiara e garantisce che il proprio personale preposto all esecuzione del presente Contratto dipenderà solo ed esclusivamente dal Fornitore, con esclusione di qualsivoglia potere direttivo, disciplinare e di controllo da parte di AMA la quale si limiterà a fornire solo direttive di massima per il migliore raggiungimento del risultato operativo cui è finalizzato il presente Contratto. 2. Il Fornitore si impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza e disciplina infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, il Fornitore si impegna a rispettare nell esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente Contratto e dai relativi Allegati tutte le norme di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni. 3. Il Fornitore si obbliga altresì ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di stipula del presente Contratto, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni. Schema di contratto Pag. 14 di 44

15 4. Il Fornitore si obbliga, altresì, a continuare ad applicare i citati contratti collettivi anche dopo la loro scadenza e fino alla loro sostituzione. 5. Gli obblighi relativi ai contratti collettivi nazionali di lavoro di cui ai commi precedenti vincolano il Fornitore anche nel caso in cui questo non aderisca alle associazioni stipulanti o receda da esse, per tutto il periodo di validità del presente Contratto. 6. Nell ipotesi di inadempimento anche a solo uno degli obblighi di cui ai precedenti commi, AMA può dichiarare la risoluzione di diritto del presente Contratto ai sensi dell articolo 1456 del Cod. Civ. e, fermo restando il diritto al risarcimento di ogni danno subito, effettuare - previa comunicazione al Fornitore delle inadempienze ad essa denunciate dalle Autorità competenti - sulle somme da versare (corrispettivo) al Fornitore, una ritenuta forfetaria pari al 10% (dieci per cento) del corrispettivo contrattuale complessivo; tale ritenuta verrà restituita al Fornitore, senza alcun onere aggiuntivo, soltanto dopo che l Autorità competente avrà dichiarato che il Fornitore si è posto in regola. 7. Il Fornitore dovrà, a suo esclusivo carico, adempiere i seguenti obblighi: utilizzare, per ogni tipo di attività, personale munito di specifica preparazione professionale, di titoli abilitativi, ove richiesti, e di conoscenze tecniche adeguate alle diverse esigenze e tali da consentire la perfetta conoscenza del funzionamento degli impianti, delle apparecchiature e dei componenti che saranno chiamati ad utilizzare o gestire; lo stesso personale dovrà conoscere ed osservare tutte le norme antinfortunistiche, ivi incluse quelle adottate da AMA negli uffici, sedi ed aree in cui devono essere eseguite le attività oggetto di Contratto; adottare, nell'esecuzione del Servizio, ogni possibile cautela atta a garantire l'incolumità di tutte le persone addette al Servizio, del personale di AMA e di terzi autorizzati ad accedere alle sedi di AMA, nonché ad evitare danni ai beni pubblici e privati; Schema di contratto Pag. 15 di 44

16 osservare e fare osservare tutte le vigenti norme di carattere generale e le prescrizioni contro gli infortuni sul lavoro ed a rispettare e far rispettare da tutto il personale le disposizioni di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni; prestare l'assistenza e il supporto necessari all'esecuzione di visite ispettive da parte di strutture interne ad AMA ovvero autorità ed organismi terzi preposti alla vigilanza e/o al controllo; 8. Tutti gli oneri e gli obblighi sopra specificati, come gli altri indicati o richiamati nel testo del presente Contratto, sono compresi nei corrispettivi di cui al successivo articolo 9 ed all'allegato "B" (Offerta economica). 9. In caso di mancato rispetto da parte del Fornitore di anche uno solo degli obblighi ed oneri di cui al presente articolo, AMA potrà dichiarare la risoluzione di diritto del presente Contratto ed agire per il risarcimento di ogni eventuale danno. Articolo 8 Corrispettivi 1. I corrispettivi dovuti al Fornitore da AMA per le prestazioni contrattuali sono determinati, con riferimento alle attività di volta in volta effettivamente rese dal Fornitore, considerando l'importo offerto (calcolato applicando agli importi posti a base d'asta - a corpo e a misura gli sconti percentuali offerti dal Fornitore e contenuto nell'allegato "B"), il cui contenuto deve intendersi qui integralmente trascritto. 2. I corrispettivi di cui al precedente comma 1 sono omnicomprensivi e, pertanto, nei medesimi deve intendersi ricompreso tutto quanto necessario all espletamento del Servizio e, comunque, ogni attività prevista dal presente Contratto e dal Capitolato Speciale d Appalto. Schema di contratto Pag. 16 di 44

17 3. I predetti corrispettivi si riferiscono al Servizio prestato a perfetta regola d arte e nel pieno rispetto di condizioni, modalità, requisiti, termini, specifiche e prescrizioni di cui al presente Contratto e al Capitolato Speciale d Appalto; resta inteso, pertanto, che tali corrispettivi sono remunerativi di ogni prestazione contrattuale. 4. Tutti gli obblighi ed oneri derivanti al Fornitore dall esecuzione del Contratto e dall osservanza di leggi e regolamenti, nonché dalle disposizioni emanate o che venissero emanate dalle competenti Autorità, sono ricompresi nell importo complessivo massimo di spesa di cui al precedente articolo 2, comma 2 e, quindi, nel prezzo complessivo risultante nell Offerta economica contenuta nell Allegato B. 5. I corrispettivi contrattuali sono stati determinati a proprio rischio dal Fornitore in base ai propri calcoli, alle proprie indagini, alle proprie stime e sono, pertanto, fissi ed invariabili, per tutta la durata del Contratto, indipendentemente da qualsiasi imprevisto o eventualità, facendosi carico il Fornitore di ogni relativo rischio, fatto salvo quanto previsto al successivo comma AMA riconoscerà annualmente al Fornitore l aggiornamento dei corrispettivi (i) secondo le modalità previste dall art. 115 del D.Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, ove applicabili alla data di effettuazione dell aggiornamento, ovvero (ii) in misura pari al 100% (cento per cento) della variazione, accertata dall ISTAT, dell indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (nella versione che esclude il calcolo dei tabacchi), verificatesi nel semestre precedente. Articolo 9 Fatturazione e pagamenti 1. Il pagamento dei corrispettivi di cui al precedente articolo 9 sarà effettuato da AMA in favore del Fornitore, sulla base delle fatture emesse da quest ultimo, conformemente alle Schema di contratto Pag. 17 di 44

18 modalità previste dalla normativa, anche secondaria, vigente in materia, nonché nel presente atto, con cadenza mensile posticipata. 2. Pertanto, il Fornitore con cadenza mensile, entro il giorno 15 (quindici) del mese successivo a quello di riferimento, potrà emettere la fattura inerente le prestazioni effettivamente e correttamente eseguite nel mese concluso. 3. Ai fini del pagamento dei corrispettivi, il Fornitore deve presentare ad AMA, unitamente alle singole fatture, copia dei relativi Ordini di Servizio nonché un report riepilogativo delle prestazioni effettivamente rese ed oggetto di fatturazione. 4. Ciascuna fattura emessa dal Fornitore dovrà essere inviata all indirizzo: fatturefornitori@pec.amaroma.it e dovrà contenere il riferimento al presente Contratto, al CIG (Codice identificativo Gara), al numero di ordine riportato al precedente art. 2; al numero di documento generato dal sistema SAP di AMA, che indica la consuntivazione a sistema dell avvenuta prestazione/l avanzamento dei lavori, rispettivamente delle prestazioni rese ordinate (operazione di Entrata Merci ovvero Acquisizione Prestazioni ). Ai fini del corretto invio, questo dovrà avvenire tramite la casella di posta elettronica certificata del Fornitore e riportare nell oggetto la parola fattura ; l allegato in formato PDF dovrà contenere una sola fattura. 5. L importo di ciascuna delle fatture verrà corrisposto da AMA secondo la normativa vigente in materia e, comunque, a 30 (trenta) giorni dalla data della ricezione della fattura al Protocollo di AMA S.p.A. mediante bonifico sul conto corrente n., intestato al Fornitore presso Fil. di, IBAN:. Le spese del bonifico sono a carico di AMA, che pertanto non le potrà decurtare dall importo a favore del Fornitore oggetto del bonifico. 6. Il Fornitore dichiara e garantisce che il conto di cui al precedente comma 4 è conto dedicato ed opera in conformità e nel rispetto delle prescrizioni della Legge 136/2010. Schema di contratto Pag. 18 di 44

19 7. Il/I soggetto/i delegato/i ad operare sul predetto conto corrente è/sono: a) Sig.,, Cod.Fisc. operante in qualità di (specificare ruolo e poteri); b) Sig., nato a -, residente a, cod.fisc. operante in qualità di (specificare ruolo e poteri); 8. AMA, in ottemperanza alle disposizioni previste dall art. 48-bis del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, con le modalità di cui al Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze del 18 gennaio 2008 n. 40, per ogni pagamento di importo superiore ad Euro ,00 (diecimila/00), procederà a verificare se il Fornitore è adempiente all obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento per un ammontare complessivo pari almeno a tale importo. Nel caso in cui la società Equitalia S.p.A. comunichi che risulta un inadempimento a carico del Fornitore, AMA applicherà quanto disposto dall articolo 3 del Decreto Ministeriale di cui sopra. Nessun interesse sarà dovuto per le somme che non verranno corrisposte ai sensi di quanto previsto dal menzionato Decreto Ministeriale. 9. In caso di ritardo nei pagamenti dei corrispettivi effettivamente maturati dal Fornitore, questo avrà diritto agli interessi di mora al tasso BCE stabilito semestralmente e pubblicato con comunicazione del Ministero dell Economia e delle Finanze sulla G.U.R.I., aumentato di otto punti percentuali, secondo quanto previsto dall articolo 5 del D.Lgs. 9 ottobre 2002, n Il Fornitore, sotto la propria esclusiva responsabilità, renderà tempestivamente note ad AMA le variazioni che si verificassero circa le modalità di accredito di cui sopra; in difetto di tale comunicazione, anche se le variazioni venissero pubblicate nei modi di legge, il Fornitore non potrà sollevare eccezioni in ordine ad eventuali ritardi dei pagamenti, né in ordine ai pagamenti già effettuati. 11. Resta tuttavia espressamente inteso che in nessun caso il Fornitore potrà sospendere la Schema di contratto Pag. 19 di 44

20 Fornitura e la prestazione delle attività previste nel Contratto. Qualora il Fornitore si rendesse inadempiente a tale obbligo, AMA potrà risolvere il Contratto di diritto mediante semplice ed unilaterale dichiarazione da comunicarsi con lettera raccomandata a.r. inviata al Fornitore. 12. Nel caso in cui risulti aggiudicatario del presente Contratto un R.T.I., fermo restando quanto espressamente previsto dalle norme sulla Contabilità Generale dello Stato per i contratti passivi in materia di pagamento del corrispettivo, nonché quanto espressamente stabilito nei commi precedenti, con riguardo all obbligatorietà del pagamento da effettuarsi esclusivamente in favore della società mandataria del Raggruppamento, le singole Società costituenti il Raggruppamento, salva ed impregiudicata la responsabilità solidale delle società raggruppate nei confronti di AMA, potranno provvedere ciascuna alla fatturazione pro quota delle attività effettivamente prestate. Le Società componenti il Raggruppamento dovranno fatturare solo le attività effettivamente svolte, corrispondenti alle attività dichiarate in fase di Gara risultanti nell atto costitutivo del Raggruppamento Temporaneo di Imprese. In tal caso, la società mandataria del Raggruppamento medesimo è obbligata a trasmettere, in maniera unitaria e previa predisposizione di apposito prospetto riepilogativo delle attività e delle competenze maturate, le fatture relative all attività svolta da tutte le imprese raggruppate. Ogni singola fattura dovrà contenere, oltre a quanto indicato al precedente comma 3 del presente articolo, la descrizione delle attività cui si riferisce. 13. Nel caso in cui la Mandataria capo gruppo, in esecuzione del mandato con rappresentanza esclusiva, emetta fattura unica nei confronti della Stazione Appaltante e riceva il pagamento da quest ultima, provvedendo poi alla successiva ripartizione tra le Mandanti in rapporto alle forniture svolte ed al regolamento interno di mandato, le Mandanti dichiarano di manlevare AMA - nel modo più ampio - da ogni e qualsiasi obbligazione e dichiarano di manlevare e tenere indenne AMA - nel modo più ampio da ogni e qualsiasi pretesa dal Schema di contratto Pag. 20 di 44

21 corrispondere compensi di alcun genere e a qualunque titolo. 14. AMA si riserva di richiedere al Fornitore, in corso di esecuzione del Contratto, l invio di fatture in formato elettronico secondo le modalità che verranno congiuntamente concordate. 15. Sulle somme dovute da AMA al Fornitore saranno operate nel rispetto della normativa fiscale le detrazioni per gli importi eventualmente dovuti a titolo di penale ovvero per ogni altro indennizzo o rimborso contrattualmente previsto. Articolo 10 Penali 1. Fatte salve le ipotesi di forza maggiore o di caso fortuito, al verificarsi degli inadempimenti previsti nel Capitolato Speciale d Appalto, troveranno applicazione le penali ivi prescritte, In particolare: a) ritardata consegna delle schede manutentive per la manutenzione ordinaria programmata : sarà applicata una penale sulla singola fattura pari a 50,00 (cinquanta/00) euro al giorno per ogni giorno di ritardo nella consegna delle schede manutentive oltre i 5 (cinque) giorni naturali e consecutivi dalla data prevista di presentazione delle stesse di cui al punto Capitolato Speciale d Appalto; b) omessa manutenzione ordinaria programmata e/o compilazione mendace di scheda manutentiva: nei casi comprovati di omessa manutenzione programmata e/o mendace compilazione della scheda manutentiva, mancata segnalazione di una carenza impiantistica o di una situazione di pericolo rilevata durante le operazioni di manutenzione programmata, sarà applicata una penale di 500,00 (cinquecento/00) euro; c) ritardato intervento per manutenzione ordinaria a chiamata in emergenza o in urgenza: sarà applicata una penale di 50,00 (cinquanta/00) euro per ciascuna intera ora di ritardo eccedente il limite stabilito dal grado di urgenza della chiamata. Schema di contratto Pag. 21 di 44

22 Qualora l intervento non venga effettuato entro 36 (trentasei) ore naturali e consecutive dalla chiamata, la committenza ha facoltà di affidare il singolo incarico ad altra impresa; d) indipendentemente dal momento in cui viene iniziato l intervento di manutenzione ordinaria a chiamata in emergenza o in urgenza, la committenza applicherà una penale di 50,00 (cinquanta/00) per ciascuna intera ora di assenza dopo l inizio dell intervento. In caso di assenza superiore alle 36 (trentasei) ore naturali e consecutive dall inizio dell intervento, la committenza ha facoltà di affidare il singolo incarico ad altra impresa; e) Ritardato intervento per manutenzione ordinaria a chiamata in ordinario: la committenza applicherà una penale di 50,00 (cinquanta/00) per ciascun intero giorno lavorativo di ritardo eccedente il limite di quattro giorni naturali e consecutivi. Qualora l intervento non venga effettuato entro 10 (dieci) giorni naturali e consecutivi dalla chiamata, la committenza ha facoltà di affidare il singolo incarico ad altra impresa; f) indipendentemente dal momento in cui viene iniziato l intervento di manutenzione ordinaria a chiamata in ordinario, la committenza applicherà una penale di 50,00 (cinquanta/00) euro sulla singola fattura successiva relativa al canone mensile per ciascun intero giorno di assenza dopo l inizio dell intervento. In caso di assenza superiore ai 5 (cinque) giorni naturali e consecutivi dall inizio dell intervento, la committenza ha facoltà di affidare il singolo incarico ad altra impresa; g) In caso di ritardato intervento per manutenzione straordinaria rispetto alle tempistiche indicate nel Capitolato Speciale d Appalto. In caso di superamento del limite per la data di inizio dei lavori o per la data di ultimazione, l ente appaltante ha facoltà di incaricare altra impresa per l esecuzione dello stesso intervento, nel Schema di contratto Pag. 22 di 44

23 qual caso sarà applicata una penale di 300,00 (trecento/00) euro; h) mancata applicazione delle prescrizioni di sicurezza: sarà applicata una penale di 100,00 (cento/00) euro sulla singola fattura successiva relativa al canone mensile per ogni violazione delle procedure di sicurezza e/o dei piani di sicurezza acquisiti; i) qualora la violazione non sia stata prevista all interno dei POS/PSS la penale applicata sarà di 200,00 (duecento/00) euro; j) aarà applicata una penale di 200,00 (duecento/00) euro in tutti i casi in cui l appaltatore introdurrà nello stabilimento personale non autorizzato o non segnalato alla DL o non provvisto dei cartellini identificativi; k) mancato rispetto degli obblighi previdenziali o degli obblighi a carico dell appaltatore: Il mancato rispetto degli obblighi previdenziali ed assicurativi determinerà l'applicazione di una penale giornaliera pari al 5 (cinque) per centomila dell'importo contrattuale dell'appalto completo, comprensivo degli eventuali importi delle perizie di variante già deliberate al momento dell'inadempienza; l) il mancato rispetto di quanto prescritto dall'articolo relativo agli Obblighi ed Oneri dell'appaltatore del Capitolato Speciale d Appalto determinerà l'applicazione di un penale di 130,00 (centotrenta/00) per ogni giorno di mancata fornitura dell autovettura mentre ogni altra inadempienza relativa agli obblighi a carico dell appaltatore darà luogo all applicazione di una penale pari a 200,00 (duecento/00) euro a cui potranno essere addizionati eventuali costi che la Stazione appaltante dimostrerà di aver dovuto sostenere a seguito di tale inadempienza; m) penali per lavori edili a corpo o a misura e relativi la conduzione di cantieri: in caso di mancato rispetto dei termini di inizio lavori di cui all art. 12 del Capitolato Speciale d Appalto, AMA potrà applicare all Appaltatore una penale giornaliera pari ad Euro 2.600,00 (duemilaseicento/00); Schema di contratto Pag. 23 di 44

24 n) in caso di mancato rispetto dei termini di presentazione del programma esecutivo di cui all art. 10 del Capitolato Speciale d Appalto, AMA potrà applicare una penale giornaliera di importo pari allo 0,05% (zerovirgolazerocinque per cento) dell importo dell appalto; o) in caso di mancato rispetto dei termini di avanzamento mensile dei lavori riportati nel programma esecutivo di cui all art. 10 del Capitolato Speciale d Appalto, AMA potrà applicare all Appaltatore una penale giornaliera di importo pari al 10% (dieci percento) del corrispettivo lordo giornaliero medio (= importo dell appalto a base d asta / giorni complessivi di durata dei lavori); p) in caso di mancato rispetto dei termini di ultimazione lavori di cui all art. 12 del Capitolato Speciale d Appalto, AMA potrà applicare all Appaltatore una penale giornaliera di importo pari al 30% (trenta percento) del corrispettivo lordo giornaliero medio (= importo dell appalto a base d asta / giorni complessivi di durata dei lavori); q) in caso di inadempimento agli obblighi di controllo del personale di cantiere di cui all art. 9, AMA S.p.A. potrà applicare all Appaltatore una penale pari allo 0,1% (zerovirgolauno percento) dell importo contrattuale incrementato degli eventuali importi delle perizie di variante approvati alla data dell inadempimento: la penale non potrà, comunque, essere inferiore ad euro 500,00 e per ogni infrazione successiva alla prima, la penale ed il relativo limite minimo saranno aumentati del 50% (cinquanta per cento); r) il danneggiamento di manufatti e/o materiali di proprietà di AMA S.p.A., sarà passibile di penali proporzionate al danno subito dall ente appaltante a meno che l appaltatore non si impegni a proprie spese al ripristino dei beni danneggiati; In caso di affidamento in subappalto, fermo restando ogni altra azione che la Stazione Appaltante riterrà opportuno intraprendere nei confronti dell'appaltatore, le seguenti Schema di contratto Pag. 24 di 44

25 inadempienze daranno luogo alle relative sanzioni: i) penale pari all'1 (uno per mille) dell'importo dei lavori subappaltati, nel caso in cui i lavori siano iniziati prima dell'autorizzazione formale e/o del recepimento di tutte le prescrizioni di sicurezza da parte del subappaltatore e comunque la penale non potrà essere minore di 3.000,00 (tremila/00) Euro; ii) penale giornaliera pari al 5 (cinque) per centomila dell'importo contrattuale dell'appalto completo, comprensivo degli eventuali importi delle perizie di variante già deliberate al momento dell'inadempienza; iii) Per le infrazioni delle disposizioni relative alle norme di sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro, verrà comminata una somma pari alla sanzione penale, anche a titolo di oblazione; iv) il mancato rispetto degli obblighi previdenziali ed assicurativi determinerà l'applicazione di una penale giornaliera pari al 5 (cinque) per centomila dell'importo contrattuale dell'appalto completo, comprensivo degli eventuali importi delle perizie di variante già deliberate al momento dell'inadempienza. 2. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all applicazione delle penali di cui al presente articolo, verranno contestati per iscritto da AMA al Fornitore; a fronte delle menzionate contestazioni, il Fornitore dovrà comunicare in ogni caso per iscritto le proprie deduzioni ad AMA nel termine massimo di 5 (cinque) giorni solari dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio insindacabile di AMA, ovvero non siano state presentate o presentate entro il menzionato termine, saranno applicate al Fornitore le penali come sopra indicate a decorrere dall inizio dell inadempimento. 3. AMA potrà compensare i crediti derivanti dall applicazione delle penali di cui al presente articolo con quanto dovuto al Fornitore a qualsiasi titolo, anche per i corrispettivi dovuti al Schema di contratto Pag. 25 di 44

26 Fornitore medesimo, ovvero, in difetto, avvalersi della cauzione di cui alle premesse ed al successivo articolo od alle eventuali altre garanzie rilasciate dal Fornitore, senza bisogno di diffida, ulteriore accertamento o procedimento giudiziario. 4. La richiesta e/o il pagamento delle penali di cui al presente articolo non esonera in nessun caso il Fornitore dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. 5. AMA potrà applicare al Fornitore penali sino a concorrenza della misura massima pari al 10% (dieci per cento) dell importo complessivo massimo di spesa di cui al precedente articolo 2, comma 2. Qualora venisse raggiunto tale limite, AMA potrà risolvere di diritto il presente Contratto. 6. Il Fornitore prende atto, in ogni caso, che l applicazione delle penali previste dal presente articolo non preclude il diritto di AMA di richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni ovvero di risolvere di diritto il presente Contratto ai sensi del successivo articolo 14. Articolo 11 Cauzione 1. A garanzia del pieno e corretto adempimento delle obbligazioni assunte dal Fornitore con la stipula del presente atto, il Fornitore ha prestato la cauzione definitiva in favore di AMA per un importo di Euro ( / ), mediante la stipula di una fideiussione bancaria/assicurativa con primario Istituto bancario/assicurativo secondo modalità e condizioni di cui al Bando di gara ed al Disciplinare di gara. 2. Tale cauzione è rilasciata a prima e semplice richiesta, incondizionata, irrevocabile, con rinuncia alla preventiva escussione, estesa a tutti gli accessori del debito principale, in favore di AMA a garanzia dell esatto e corretto adempimento di tutte le obbligazioni, anche future ai sensi e per gli effetti dell art del Codice Civile, nascenti dal presente Contratto. Schema di contratto Pag. 26 di 44

27 3. In particolare, la cauzione rilasciata garantisce tutti gli obblighi specifici assunti dal Fornitore, nonché quelli a fronte dei quali è prevista l applicazione di penali e, pertanto, resta espressamente inteso che AMA, fermo restando quanto previsto nel precedente articolo 11, ha diritto di rivalersi direttamente sulla cauzione per l applicazione delle penali. 4. La garanzia opera nei confronti di AMA a far data dalla sottoscrizione del presente Contratto e per tutta la durata dello stesso e, comunque, sino alla completa ed esatta esecuzione delle obbligazioni dallo stesso nascenti; pertanto, la garanzia sarà svincolata, secondo le modalità ed alle condizioni di seguito indicate - previa deduzione di eventuali crediti di AMA verso il Fornitore - a seguito della piena ed esatta esecuzione delle obbligazioni contrattuali e decorsi detti termini. In particolare, la garanzia è progressivamente svincolata in ragione e a misura dell avanzamento dell esecuzione, nel limite massimo dell 80% (ottanta per cento) dell iniziale importo garantito secondo quanto stabilito dall articolo 113, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006, subordinatamente alla preventiva consegna, da parte del Fornitore all istituto garante, di un documento attestante l avvenuta esecuzione delle prestazioni contrattuali. Tale documento è emesso con periodicità semestrale da AMA in caso di completa ed esatta esecuzione delle prestazioni contrattuali e sempre che non vi sia contestazione nel pagamento delle fatture relative al corrispettivo e alla documentazione a supporto delle fatture medesime. 5. Qualora l ammontare della garanzia prestata dovesse ridursi per effetto dell applicazione di penali, o per qualsiasi altra causa, il Fornitore dovrà provvedere al reintegro entro il termine di 10 (dieci) giorni dal ricevimento della relativa richiesta di AMA. 6. In caso di inadempimento anche ad una soltanto delle obbligazioni previste nel presente articolo, AMA ha facoltà di dichiarare risolto di diritto il presente Contratto. 7. Il mancato pagamento dei supplementi di premio non potrà essere opposto, in nessun caso, al beneficiario della garanzia. Schema di contratto Pag. 27 di 44

28 Articolo 12 Riservatezza 1. Le informazioni, i concetti, le idee, i procedimenti, i metodi e/o i dati, anche tecnici, relativi all esecuzione del presente Contratto sono considerati riservati e coperti da segreto, pertanto il Fornitore assume l obbligo di mantenere riservati tali dati e/o informazioni, ivi compresi quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui venga in possesso e, comunque, a conoscenza, nell esecuzione del presente Contratto, e di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all esecuzione del Contratto. 2. L obbligo di cui al precedente comma sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale originario o predisposto in esecuzione del presente Contratto; tale obbligo, tuttavia, non sussiste per i dati: a) che siano o divengano di pubblico dominio, senza che il Fornitore sia venuto meno al suo obbligo di riservatezza e sempre che il Fornitore abbia dimostrato di aver posto in essere tempestivamente tutte le cautele necessarie a garantire la riservatezza dei propri dipendenti e collaboratori; b) che AMA abbia espressamente autorizzato il Fornitore a divulgare a specifici soggetti. 3. Il Fornitore è responsabile per l esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti; pertanto, il Fornitore dovrà imporre l obbligo di riservatezza a tutte le persone che per ragioni del loro ufficio verranno a conoscenza delle informazioni riservate, tale obbligo di riservatezza permarrà per un periodo di 5 (cinque) anni successivi alla scadenza del Contratto o alla sua eventuale risoluzione anticipata. Schema di contratto Pag. 28 di 44

29 4. È fatto espresso divieto al Fornitore di procedere, nell interesse proprio o di terzi, a pubblicità di qualsiasi natura che faccia riferimento all incarico oggetto del presente Contratto e/o alle prestazioni effettuate nell ambito contrattuale, salvo espressa autorizzazione di AMA, ciò anche nel caso in cui il Fornitore dovrà citare i termini essenziali del presente Contratto per la partecipazione a gare e appalti. 5. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, AMA ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il presente Contratto. 6. Il Fornitore si impegna, altresì, a rispettare quanto previsto dal D.Lgs. n. 196/2003 in materia di riservatezza. Articolo 13 Risoluzione 1. In caso di inadempimento da parte del Fornitore anche ad uno solo degli obblighi assunti con la stipula del presente Contratto che si protragga oltre il termine, non inferiore comunque a 15 (quindici) giorni solari, che verrà assegnato a mezzo di raccomandata a.r. da parte di AMA per porre fine all inadempimento, AMA ha facoltà di considerare risolto di diritto, in tutto o in parte, il presente Contratto, anche ai sensi dell articolo 1454 del Codice Civile, e di ritenere definitivamente la cauzione, ove essa non sia stata ancora restituita, e/o di applicare una penale equivalente, nonché di procedere nei confronti del Fornitore per il risarcimento dell ulteriore danno e all esecuzione in danno. 2. In ogni caso, si conviene che AMA potrà, previa dichiarazione da comunicarsi al Fornitore con raccomandata a.r., risolvere di diritto il presente Contratto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 1456 del Codice Civile, nei casi di cui agli articoli 4 (Condizioni del servizio ed obbligazioni specifiche del Fornitore), 5 (Verifiche controlli e collaudi), 6 (Verifiche, Controlli e Collaudi), 7 (Obblighi derivanti dal rapporto di lavoro), 9 (Fatturazione e pagamenti), 10 (Penali), 11 (Cauzione), 12 (Riservatezza), 15 (Sicurezza, danni e Schema di contratto Pag. 29 di 44

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Definizioni I termini indicati con lettera maiuscola e non definiti nel presente documento, avranno il medesimo significato attribuitogli nell Avviso. Attività: le attività

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 5 Fac-simile di Dichiarazione di offerta economica, rilasciata anche ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 Spett.le AMA

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA Spett.le, lì.. Premesso che: (a) in data la Corte di appello di Roma (di seguito per brevità anche Amministrazione ) ha aggiudicato alla (in seguito, per brevità anche

Dettagli

ALLEGATO 3/I LOTTO I

ALLEGATO 3/I LOTTO I ALLEGATO 3/I FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO I Allegato 3 - Facsimile Offerta Economica Pag. 1 di 8 Allegato 3/I OFFERTA ECONOMICA La Busta B1 Offerta economica per il LOTTO I dovrà contenere, pena l

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di estrazione cappe e opere di lattoneria in copertura dei laboratori per i Corsi

Dettagli

ALL RISKS IMPIANTI FOTOVOLTAICI

ALL RISKS IMPIANTI FOTOVOLTAICI ACCORDO QUADRO CONVENZIONE POLIZZA PER ALL RISKS IMPIANTI FOTOVOLTAICI Lotto 6 1 Sommario Articolo 1 Definizioni... 4 Articolo 2 Oggetto dell Accordo Quadro... 5 Articolo 3 Esecuzione dell Accordo Quadro...

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

ALLEGATO 5 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN ABBONAMENTO DEI NOTIZIARI QUOTIDIANI ITALIANI E TRASMESSI DALLE AGENZIE DI STAMPA

ALLEGATO 5 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN ABBONAMENTO DEI NOTIZIARI QUOTIDIANI ITALIANI E TRASMESSI DALLE AGENZIE DI STAMPA ALLEGATO 5 SCHEMA DI ACCORDO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN ABBONAMENTO DEI NOTIZIARI QUOTIDIANI ITALIANI E TRASMESSI DALLE AGENZIE DI STAMPA LOTTO/I Allegato 5 - Schema di Accordo Quadro Pag.

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO. per l affidamento della gestione integrata delle attività di sorveglianza sanitaria ai sensi

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO. per l affidamento della gestione integrata delle attività di sorveglianza sanitaria ai sensi ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO per l affidamento della gestione integrata delle attività di sorveglianza sanitaria ai sensi dell art.41 del D.Lgs.81/08 e s.m.i. nei confronti del personale di AMA S.p.A.

Dettagli

giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza autenticato dal notaio in dott. repertorio n. ;(nel seguito per brevità congiuntamente anche

giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza autenticato dal notaio in dott. repertorio n. ;(nel seguito per brevità congiuntamente anche Allegato H SCHEMA DI CONVENZIONE PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI CONVENZIONI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA, SERVIZI INTEGRATI E SERVIZI ACCESSORI IN AMBITO SANITARIO PER GLI ENTI DEL SERVIZIO

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta B Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. ( ) (TRENTA VENTI - DIECI) AUTOCOMPATTATORI A 3 ASSI

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. ( ) (TRENTA VENTI - DIECI) AUTOCOMPATTATORI A 3 ASSI ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. (30-20-10) (TRENTA VENTI - DIECI) AUTOCOMPATTATORI A 3 ASSI SIDE LOADER PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI, AVENTI M.T.T. PARI A 26 T CA.

Dettagli

ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO

ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI BICARBONATO DI SODIO ADDITIVATO CON IL 5% DI CARBONE ATTIVO MICRONIZZATO PER FORNO CREMATORIO, PER UN PERIODO DI 24 MESI CIG: 6522323734

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017 Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra Explora S.c.p.A. e Manifestazione Giro d Italia ed. 2017 Pagina 1 di 9 INDICE ARTICOLO 1 - PREMESSE DOCUMENTI CONTRATTUALI DEFINIZIONI... 4 ARTICOLO

Dettagli

Spett.le ISMEA Via Nomentana Roma

Spett.le ISMEA Via Nomentana Roma Allegato ALLEGATO 1 ACCORDO DI ADESIONE DELLA BANCA, AI SENSI DELL ARTICOLO 3 DELLA CONVENZIONE, IN RELAZIONE AI FINANZIAMENTI EROGATI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 MARZO 2004, N. 102, ARTICOLO 17,

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO per la fornitura in opera di nastri trasportatori in gomma, delle carpenterie di sostegno e montaggio delle macchine della sezione di selezione interna, previo smontaggio

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO, SUDDIVISO IN 3 (TRE) LOTTI, DI NOLEGGIO FULL SERVICE DI CARRELLI ELEVATORI CON MOTORIZZAZIONE

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO, SUDDIVISO IN 3 (TRE) LOTTI, DI NOLEGGIO FULL SERVICE DI CARRELLI ELEVATORI CON MOTORIZZAZIONE ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO, SUDDIVISO IN 3 (TRE) LOTTI, DI NOLEGGIO FULL SERVICE DI CARRELLI ELEVATORI CON MOTORIZZAZIONE ENDOTERMICA, PER UN PERIODO DI 48 (QUARANTOTTO) MESI LOTTO Allegato

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA SCHEMA DI CONTRATTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA NELL AREA POSTA IN MILANO, LARGO GHIRINGHELLI Milano TRA la FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA, con sede in Milano, Via Filodrammatici,

Dettagli

LOTTO 2 ALLEGATO 4 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

LOTTO 2 ALLEGATO 4 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 4 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA LOTTO 2 Pag. 1 di 7 ALLEGATO 4 OFFERTA ECONOMICA LOTTO 2 La Busta C2 Offerta economica lotto 2 dovrà, pena l esclusione dalla gara, contenere: 1.

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

Descrizione dell Operazione garantita:

Descrizione dell Operazione garantita: Allegato 4 Allegato 1 alla DGR. n. 4151 del 22 dicembre 2004 POLIZZA FIDEIUSSORIA A GARANZIA DI CONTRATTI DI APPALTO ai sensi dell Art.30 della L.R. Veneto del 7 novembre 2003, N. 27 DESCRIZIONE DELL OPERAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato 2 alla Delib.G.R. n. 39/23 del 15.7.2008 Schema delle condizioni contrattuali per la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi derivanti dall esercizio

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

TRA. che con deliberazione del Direttore Generale n. in data la gestione del servizio è stata aggiudicata alla ditta

TRA. che con deliberazione del Direttore Generale n. in data la gestione del servizio è stata aggiudicata alla ditta CONTRATTO NORMATIVO PER L AFFIDAMENTO DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA E DI SUPPORTO PRESSO LA STRUTTURA DENOMINATA HOSPICE SITUATA AL PRESIDIO OSPEDALIERO BEAUREGARD TRA L Azienda U.S.L. Valle d Aosta

Dettagli

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE)

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE) PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, 26 73040 MARINA DI LEUCA (LE) SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER L IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE PRESSO IL PORTO TURISTICO MARINA

Dettagli

ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO

ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO per l affidamento del servizio di rimozione di rifiuti pericolosi abbandonati in aree pubbliche e private del territorio del Comune di Roma Capitale, comprese determinazioni

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi dello

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE OGGETTO - APPROVAZIONE CAPITOLATO RELATIVO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEll ACQUISTO DI MATERIALE DI CONSUMO (FERRAMENTA E

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE BOZZA CONTRATTO Oggetto: Servizio di analisi radiotossicologiche su matrici biologiche per i siti di Saluggia, Bosco Marengo e Casaccia. ID Gara: C0427S15 CIG: 6261986252 SOGIN Società Gestione Impianti

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA La Busta C1 Offerta economica dovrà, pena l esclusione dalla gara, contenere: 1. una Dichiarazione di offerta

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili Rep. n. Fasc.n. REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili (integratori, alcol, Energy drink, smart drugs e sostanze psicotrope)

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della Allegato D alla Determinazione 15.10.2013, nr. 91/DL29 SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO CONTRATTO di appalto per l individuazione di un prestatore di servizi cui affidare

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO CAPITOLATO NORMATIVO SERVIZIO FINANZIARIO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO CHIROGRAFARIO VENTENNALE PER RIVIERACQUA S.C.P.A., DESTINATO AL FINANZIAMENTO DELL INDENNIZZO DOVUTO ALLA SOCIETÀ AMAT S.P.A.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 4f al Disciplinare di Gara

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 4f al Disciplinare di Gara ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 4f al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO DEL PERCOLATO. Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale n.01123290312, qui

Dettagli

ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO

ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI 74.000 CONTENITORI DA 40 LITRI OCCORRENTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA CARTA E DELLA FRAZIONE INDIFFERENZIATA, DI N. 22.000 CONTENITORI DA 20 LITRI

Dettagli

ALLEGATO 2B FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO IV

ALLEGATO 2B FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO IV ALLEGATO 2B FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 5 ALLEGATO 2 OFFERTA ECONOMICA La Busta B Offerta economica dovrà, pena l esclusione dalla gara, contenere una Dichiarazione di offerta economica redatta

Dettagli

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore), Codice CIG: Codice CUP: Commessa: CONTRATTO ATTUATIVO Rif. N. per Località (Progetto ) nell ambito dell Accordo Quadro per la realizzazione della progettazione esecutiva, realizzazione, posa in opera e

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO ALL. B AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI PULIZIA E FACCHINAGGIO PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA E PER LA FORESTERIA DISCIPLINARE DI

Dettagli

SCHEMA DI ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO STIPULATO IL 10. DICEMBRE 2015 RELATIVO AL SERVIZIO Controlli aziendali in loco e

SCHEMA DI ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO STIPULATO IL 10. DICEMBRE 2015 RELATIVO AL SERVIZIO Controlli aziendali in loco e SCHEMA DI ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO STIPULATO IL 10 DICEMBRE 2015 RELATIVO AL SERVIZIO Controlli aziendali in loco e verifiche tecnico-amministrative finalizzati alla esecuzione dei controlli previsti

Dettagli

Fondo Pensioni per il Personale della Cassa Centrale di Risparmio V.E. per le Province Siciliane. Allegato K. Bozza di garanzia a prima richiesta

Fondo Pensioni per il Personale della Cassa Centrale di Risparmio V.E. per le Province Siciliane. Allegato K. Bozza di garanzia a prima richiesta Fondo Pensioni per il Personale della Cassa Centrale di Risparmio V.E. per le Province Siciliane Allegato K Bozza di garanzia a prima richiesta Cauzione provvisoria [DA ESEGUIRSI MEDIANTE SCAMBIO DI CORRISPONDENZA]

Dettagli

ALLEGATO 6 CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI DI AMA S.P.A. AI SENSI DELL ART. 14 DEL D.LGS.

ALLEGATO 6 CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI DI AMA S.P.A. AI SENSI DELL ART. 14 DEL D.LGS. ALLEGATO 6 CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI DI AMA S.P.A. AI SENSI DELL ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39, INCLUSA LA SOTTOSCRIZIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO N.

ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO N. ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONTRATTO N. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, PERSONALIZZAZIONE, IMBUSTAMENTO E RECAPITO DEI DOCUMENTI DI PAGAMENTO TA.RI. PER UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE PER UN PERIODO

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA D I R E Z I O N E R E G I O N A L E S A L U T E E P O L I T I C H E S O C I A L I A R E A P O L I T I C H E P E R L I N C L U S I O N E ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Direzione

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali. Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali. Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO Procedura aperta, di carattere comunitario,

Dettagli

PREMESSO. Pag. 2 di 6

PREMESSO. Pag. 2 di 6 Allegato 4 SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI INTEGRATI PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI PER LE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DELLA REGIONE SICILIA

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA Il CONSORZIO MERCATO COPERTO ALBINELLI (di seguito per brevità Consorzio) con sede in Modena, Via Albinelli n. 13/A, C.F./Partita IVA 02902040365, e iscrizione

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014 Marche da bollo da.16,00 (1 X 4 pagine) Raccolta N. del /2014 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA Contratto di appalto per l affidamento dell Attività di tutoraggio dei tirocini attivati dalla Direzione

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO Viale della Vittoria n. 321 AGRIGENTO PARTITA IVA CODICE FISCALE: 02570930848 CONTRATTO Affidamento ottennale del

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO, MANUTENZIONE, FORNITURA E LOGISTICA DI VESTIARIO E DPI PER IL

ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO, MANUTENZIONE, FORNITURA E LOGISTICA DI VESTIARIO E DPI PER IL ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO, MANUTENZIONE, FORNITURA E LOGISTICA DI VESTIARIO E DPI PER IL PERSONALE DI AMA, PER UN PERIODO DI 48 (QUARANTOTTO) MESI Allegato 5 Schema

Dettagli

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2)

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2) ALLEGATO 8 FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2) Allegato 8 Facsimile Cauzioni definitive Pag. 1 di 9 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Consip S.p.A. Via Isonzo n. 19/E 00198 - Roma.., lì...

Dettagli

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA,

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA, (SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) Repertorio n. CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA, ASSISTENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO A FAVORE DEL COMUNE

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona SERCOP Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i servizi alla persona via dei Cornaggia n. 33 CAP 20017 Rho (MI) Tel. 02-93207312 - Fax 02-93207317 E MAIL: gare.sercop@legalmail.it SCHEMA CONTRATTO

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA DETERMINAZIONE A CONTRARRE: P.G. n. 5516/2010, del 12 gennaio 2011 CIG

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

LOTTO 3 ALLEGATO 5 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

LOTTO 3 ALLEGATO 5 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 5 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA LOTTO 3 Pag. 1 di 7 ALLEGATO 5 OFFERTA ECONOMICA LOTTO 3 La Busta C3 Offerta economica lotto 3 dovrà, pena l esclusione dalla gara, contenere: 1.

Dettagli

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE FUEL CARD E DEI SERVIZI CONNESSI (art. 279, c. 1, lett. f)

Dettagli

ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO

ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ORGANIZZATIVA/GESTIONALE E LEGALE E DEL SUPPORTO TECNICO- SPECIALISTICO ALLA DIREZIONE REGIONALE CENTRALE ACQUISTI ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli