Guida dello studente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida dello studente"

Transcript

1 Università degli Studi della Tuscia Facoltà di lingue e letterature straniere moderne Guida dello studente Ordine degli studi Anno Accademico 200/

2 INDICE La Facoltà... pag. 4 Indirizzi utili...pag. Immatricolazione e iscrizione... pag. 9 Compilazione e presentazione Piani di studio... pag. 10 Il credito formativo... pag. 11 Rapporto fra credito ed esame. Organizzazione didattica... pag. 12 Debiti formativi e abbreviazioni di corso... pag. 13 Serv. agli stud. Orient. e tutorato. Prova integrativa stud. diploma quadrien.... pag. 14 Classi III-V-XI (triennali) Classi 1S- 42S- 43S (magistrali o specialistiche)... pag. 15 Indice insegnamenti Classe III... pag. 1 Piano di studio Classe III... pag. 17 Indice insegnamenti Classe V... pag. 1 Piano di studio Classe V indirizzo Lettere... pag. 19 Piano di studio Classe V indirizzo Lettere per l insegnamento... pag. 20 Piano di studio Classe V indirizzo Arte Musica e Spettacolo... pag. 21 Piano di studio Classe V indirizzo Stampa, Editoria... pag. 22 Indice insegnamenti Classe XI... pag. 23 Piano di studio Classe XI indirizzo Lingue e letterature... pag. 24 Piano di studio Classe XI indirizzo Lingue e cult. del vicino e medio Oriente.. pag. 25 Piano di studio Classe XI indirizzo Lingue per il turismo... pag. 2 Piano di studio Classe XI indirizzo Tecniche per il turismo e il territorio... pag. 27 Indice insegnamenti Classe 1S... pag. 2 Piano di studio Classe 1S... pag. 29 Indice insegnamenti Classe 42S... pag. 30 Piano di studio Classe 42S... pag. 31 Indice insegnamenti Classe 43S... pag. 32 Piano di studio Classe 43S... pag. 33 Esame finale per il conseguimento della laurea triennale... pag. 34 Esame finale per il conseguimento della laurea specialistica... pag. 35 Pratiche studenti. Dove e quando... pag. 3 Calendario dell attività didattica degli esami e delle sedute di laurea... pag. 37 Tirocini... pag. 3 Regolamento del Tirocinio... pag. 41 Programma Socrates/Erasmus... pag. 42 Borse di studio per gli studenti della Facoltà di lingue... pag. 44 Dottorati di ricerca attivati nell a.a. 200/ pag. 45 Assegni di ricerca... pag. 47 Master... pag. 4 Collaborazioni studentesche... pag. 49 Associazioni studentesche... pag. 50 Centro Linguistico di Ateneo Collaboratori ed esperti linguistici... pag. 51 Servizi informatici di Facoltà... pag. 54 Guida all uso della Biblioteca di Facoltà... pag. 55 Scuola di Specializzazione per l insegnamento secondario... pag. 5 2

3 Il Consiglio di Facoltà... pag. 57 Dipartimenti e altre strutture... pag. 5 Docenti di I e II fascia. Afferenza ai Dipartimenti... pag. 59 Ricercatori e Assistenti ordinari... pag. 0 Glossario... pag. 1 Note... pag. 4 3

4 LA FACOLTÀ Perché iscriversi ad una Facoltà di Lingue e letterature straniere moderne? La prima ovvia risposta è che nel mondo contemporaneo è impossibile non conoscere le altre lingue e le altre culture. Almeno le lingue dell Unione europea. Ma non basta. Tutti viaggiano, tutti si scrivono mail. Si potrebbe quasi dire che per la prima volta nella storia siamo davvero cittadini del mondo. Non conoscere le lingue straniere ci chiuderebbe in un ghetto, farebbe di noi degli uomini del passato. Ma ci sono anche ragioni più concrete: il mondo del lavoro diventa sempre più flessibile, ma non solo nella direzione della precarietà. Il lavoro diventa più flessibile perché oggi è globale soprattutto il mercato, quindi anche il mercato del lavoro. Oggi è necessaria una classe dirigente in possesso di competenze umanistiche, capace cioè di adattarsi creativamente alla continua mutazione del mercato e, in definitiva, alla continua e veloce mutazione di tutto ciò che ci circonda. Se questo è vero, è necessaria soprattutto flessibilità culturale. Non serve professionalità di basso profilo, serve intelligenza del mondo, una cosa che può dare solo una formazione di ampio respiro. In questo senso, allora, oltre alle lingue, anche la letteratura, la storia o la filosofia sono professionalizzanti, e lo sono nel modo meno strumentale, e quindi più alto e complessivo. Non per caso già dieci anni fa i manuali di management richiedevano questo tipo di formazione. Una formazione adeguata alla rivoluzione digitale è una formazione umanistica. La Facoltà ha iniziato la propria attività nell anno 193, immediatamente dopo la prima attivazione dell Università della Tuscia. Da allora è cresciuta considerevolmente nel numero delle discipline disponibili, nella dotazione di strumenti e laboratori di ausilio all apprendimento, nelle strutture e servizi offerti agli studenti. Si ricordano in particolare la Biblioteca di Facoltà, il Centro linguistico di Ateneo, e il recente grande potenziamento degli strumenti e dei servizi informatici della Facoltà, su questo piano ormai all avanguardia in Italia. L articolazione degli studi prevede una laurea che si consegue in tre anni e una laurea specialistica o magistrale che si consegue con altri due anni di studio (3+2). Le lauree che si conseguono dopo tre anni presso la Facoltà di lingue e letterature straniere moderne sono: Corso di laurea in Lingue e letterature straniere (Classe XI) con quattro indirizzi: a) Lingue e letterature b) Lingue per il turismo c) Lingue e culture del vicino e medio Oriente d) Tecniche per il turismo e il territorio (primi due anni presso la sede di Tarquinia) 4

5 Obiettivo di questa classe di laurea è acquisire conoscenze avanzate nella storia della letteratura e della cultura delle civiltà euroamericane, possedere la completa padronanza scritta e orale di almeno due lingue straniere, nonché del patrimonio culturale delle civiltà di cui sono espressione, e una discreta competenza scritta e orale di una terza lingua. Gli studenti devono inoltre essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza. I laureati della classe svolgeranno attività professionali nei settori dei servizi culturali, del giornalismo, dell editoria e nelle istituzioni culturali, in imprese e attività commerciali, nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, nel turismo culturale e nell intermediazione tra le culture dell Europa e fra queste e quelle dell America, dell Asia, dell Africa, nonché nella formazione degli operatori allo sviluppo in contesti multietnici e multiculturali. Queste caratteristiche del Corso di laurea nel suo complesso presenti nel primo indirizzo (Lingue e letterature) sono state ulteriormente tarate sulle esigenze del territorio con gli altri due indirizzi dedicati alle professionalità del turismo. Corso di laurea in Mediazione linguistica per le istituzioni, le imprese e il commercio (Classe III): I laureati nei corsi di questa classe devono possedere una solida base culturale e linguistica in almeno due lingue, oltre l italiano, e nelle relative culture; possedere sicure competenze linguistico-tecniche orali e scritte; possedere un'adeguata preparazione generale in campo economico-giuridico, storico-politico, socio-antropologico e letterario; essere in grado di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione; possedere adeguate conoscenze delle problematiche di specifici ambiti di lavoro (istituzioni pubbliche, imprese produttive, culturali, turistiche, ambientali, ecc.) in relazione alla vocazione del territorio e alle sue possibili evoluzioni, con riferimento anche alle dinamiche interetniche e interculturali; essere capaci di operare con autonomia organizzativa e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro. I laureati della classe svolgeranno attività professionali nel campo dei rapporti internazionali a livello interpersonale e di impresa; della ricerca documentale; della redazione in lingua di testi quali rapporti, verbali, corrispondenza; di ogni altra attività di assistenza linguistica alle imprese e negli ambiti istituzionali. Corso di laurea in Lettere moderne (Classe V) con quattro indirizzi: a) Lettere b) Lettere per l insegnamento c) Stampa, Editoria d) Arte, Musica e Spettacolo I laureati nei corsi di questa classe devono possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari; possedere la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica ed artistica dell età antica, medievale e moderna, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale; possedere la piena padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell Unione Europea, oltre l italiano; essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza. 5

6 I laureati della classe svolgeranno, anche mediante esperienze pratiche qualificate, conoscenze teoriche e metodologiche, attività professionali in enti pubblici e privati, nel campo del giornalismo e dell editoria e nelle istituzioni che organizzano attività culturali o operano nel campo della conservazione e della fruizione dei beni culturali. Con altri due anni di studio è possibile conseguire presso la nostra Facoltà le seguenti lauree specialistiche: Lingue e culture euroamericane (Classe 42S) I laureati nei corsi di laurea di questa classe devono possedere conoscenze avanzate della storia della letteratura e della cultura delle civiltà euroamericane nelle loro differenti dimensioni; accompagnare al possesso delle principali lingue di comunicazione euroamericane una sicura competenza di almeno una di esse; acquisire un approfondita conoscenza di almeno una delle grandi civiltà di quei continenti; essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici negli ambiti specifici di competenza. I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità negli istituti di cooperazione internazionale, culturale ed economica e nelle istituzioni culturali italiane all estero; come esperti nei settori economici a vocazione internazionale; come traduttori di testi letterari. Lingue straniere per la comunicazione internazionale (Classe 43S) I laureati nei corsi di laurea di questa classe devono possedere una elevata competenza in almeno due delle lingue di comunicazione internazionale; conoscere le tematiche culturali, storiche, economiche e sociali delle aree geografiche connesse alle lingue prescelte; acquisire una solida conoscenza delle discipline di base delle scienze sociali e di quelle economiche e giuridiche; essere in grado di utilizzare ausili informatici e telematici. I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità nell ambito delle relazioni presso aziende italiane, la pubblica amministrazione, le strutture del volontariato, gli enti locali; nella direzione di organizzazioni internazionali, di settori della cooperazione e degli aiuti allo sviluppo; come esperti per le attività di supporto negli enti e nelle istituzioni implicate con i fenomeni dell integrazione economica, sociale e culturale. Filologia moderna (Classe 1S) I laureati nei corsi di laurea di questa classe devono acquisire autonome capacità nei settori della filologia medievale, moderna e contemporanea, e delle relative letterature; acquisire solide basi teoriche nei processi di comunicazione in generale e nei meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare; possedere i fondamenti della conoscenza teorica del linguaggio; pervenire a una conoscenza specialistica di specifiche lingue e letterature del medioevo e dell età moderna e contemporanea; essere in grado di utilizzare in maniera adeguata i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza; essere in grado di utilizzare, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.

7 I laureati specialisti della classe potranno operare, con funzioni di elevata responsabilità, in settori come l industria editoriale e della comunicazione; istituzioni come archivi di stato, biblioteche, sovrintendenze, centri culturali, fondazioni, redazioni giornalistiche etc.; organismi e unità di studio presso enti ed istituzioni, pubbliche e private, sia italiane sia straniere; nuove tecnologie della comunicazione. Al termine di questa carrellata sui nostri corsi di studio, vorrei riprendere i temi con cui ho aperto questa presentazione e ricordare a tutti che vale la pena iscriversi ad una Facoltà come la nostra perché l Italia e l Europa sono ormai irreversibilmente avviate ad un vero e proprio meticciato culturale e linguistico. Le nuove generazioni, infatti, non avranno più soltanto un problema di interculturalità (di convivenza tra culture diverse) e di traduzione (di convivenza tra lingue diverse) ma di vera e propria trasformazione dell habitat culturale e linguistico. Si va formando una cultura italiana ed europea del tutto inedita. Per affrontare una mutazione di questa portata è vitale una formazione umanistica in generale - in particolare l area di quelle che oggi chiamiamo lingue e letterature straniere, e che domani saranno molto meno straniere. Non foss altro perché gli europei di domani saranno in larga parte i figli degli africani, degli arabi, dei turchi, dei romeni, dei polacchi, dei russi, per non parlare dei cinesi. Può sembrare strano, ma questa è la realtà: già oggi nelle scuole elementari le cose stanno così. Queste sono alcune delle buone ragioni per considerare che una Facoltà come la nostra è all avanguardia e guarda al futuro che si fa ogni giorno. Per concludere voglio annunciare che a partire del primo gennaio 200 lasceremo gli attuali edifici (che hanno visto nascere la Facoltà agli inizi degli anni Ottanta) per trasferirci nel complesso monumentale di Santa Maria in Gradi, una delle sedi più belle e di maggior prestigio storico e storico-artistico che una Facoltà di Lingue e letterature abbia mai avuto. Il Preside della Facoltà Prof. Giorgio Manacorda 7

8 INDIRIZZI UTILI Ateneo Via Santa Maria in Gradi, Viterbo Rettorato, Direzione Amministrativa, Affari Generali, Ufficio Affari Internazionali e altro Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne Via Santa Maria in Gradi, Viterbo Segreteria di Presidenza, Dipartimenti, Aule, Centro Linguistico di Ateneo, Biblioteca, Segreteria Studenti. Centralino Telefonico (ore ) comune all Ateneo e alla Facoltà tel. 071/3571 Segreteria di Presidenza tel. 071/35704/41 s_prelin@unitus.it fax 071/3572 Dipartimento di Scienze Umane - DISU tel. 071/ s_isu@unitus.it Dipartimento di Civiltà Classiche Moderne - CICLAMO tel. 071/ ciclamo@unitus.it fax 071/35701 Segreteria studenti Facoltà tel. 071/ segrstudlingue@unitus.it Biblioteca di Facoltà tel. 071/ bibling@unitus.it Centro Linguistico di Ateneo tel. 071/35770/1 s_cla@unitus.it Lazio DI.SU. territoriale La Tuscia Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario Via Cardarelli, Viterbo tel. 071/27010/1 Casa dello studente Piazza S. Sisto, Viterbo Tel. 071/32313 Via Cardarelli, 7 tel. 071/27901 Mense Piazza S. Sisto, Viterbo tel. 071/ Ristorante Aramara Via Santa Maria in Volturno, 12/24 Tel. 071/2220 Centro Universitario Sportivo C.U.S. tel. 071/352737

9 IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE Per l immatricolazione a uno dei Corsi attivati nella Facoltà, le cui caratteristiche sono illustrate nella rubrica La Facoltà (vedi sopra pp. 4-7) e il cui ordinamento è esposto in quella Corsi di laurea (pp ), è sufficiente essere in possesso di un qualsiasi diploma di Scuola secondaria. Per le modalità, bisogna rivolgersi alla Segreteria Studenti della Facoltà di Lingue (tel.: 071/3574). Le domande di immatricolazione devono essere presentate dal 1 agosto al 5 novembre 200. Nello stesso periodo devono essere presentate le domande di iscrizione ad anni successivi al primo, ad anni fuori corso, a corsi singoli. Dal 1 agosto al 31 dicembre possono essere presentate le domande di passaggio ad altro Corso di laurea dell Università della Tuscia e quelle di trasferimento ad altra Università. Vedi più avanti il riepilogo delle date utili nella rubrica Pratiche studenti. Dove e quando. 9

10 COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE PIANI DI STUDIO Ogni studente deve scegliere il percorso di studio che intende seguire all interno della offerta didattica presentata dalla Facoltà, ovvero il Corso di laurea o di studio, triennale o magistrale che sia. Avvenuta la immatricolazione (o iscrizione ad anno successivo al primo), lo studente è tenuto a compilare un Piano di studio. Egli deve cioè indicare, in un apposito modulo, gli esami che intende sostenere durante tutto il corso degli studi, scegliendo uno dei percorsi predisposti dalla Facoltà (vedi oltre la rubrica Corsi di laurea, p ), oppure proponendo un Piano di studio individuale, che deve tuttavia essere sempre disegnato all interno della griglia di esami relativa al Corso di laurea prescelto. Il modulo per la compilazione dei Piani di studio è disponibile presso la Segreteria Studenti della Facoltà, e dovrà essere firmato dallo studente e consegnato alla Segreteria Studenti entro il 31 dicembre 200. Ciascun Corso di laurea o di studio è organizzato da un Consiglio di Corso di studio (CCS), all interno del quale opera una commissione che orienta gli studenti che abbiano scelto quel determinato Corso di laurea, e può eventualmente assisterli nella compilazione dei Piani di studio. Ciascun Consiglio di Corso di studio verificherà che il Piano presentato sia conforme a quello previsto dal Consiglio stesso, e lo trasmetterà al Consiglio di Facoltà per l approvazione definitiva. Nella compilazione del Piano, quand'anche individuale, vincolo importante è costituito dalla propedeuticità per alcuni settori scientifico-disciplinari (per es.: Letteratura straniera I prima di Letteratura straniera II, Lingua e traduzione I prima di Lingua e traduzione II). Per la compilazione dei Piani di studio da parte di studenti che si iscrivano ad anno successivo al primo, occorre che si tenga ben presente quanto illustrato più avanti, nella rubrica Debiti formativi. Per la consultazione dei Programmi dei corsi di lezione tenuti dai docenti, lo studente dovrà procurarsi le apposite Guide. 10

11 IL CREDITO FORMATIVO La riforma universitaria ha introdotto il sistema del credito formativo, che esprime l unità di misura del lavoro richiesto allo studente per l espletamento di ogni attività formativa prescritta dagli ordinamenti didattici dei Corsi di studio. Per conseguire un titolo di studio universitario sia di primo livello sia di secondo livello è dunque necessario raccogliere un certo numero di crediti formativi universitari (CFU). Ad un CFU corrispondono, a norma dei Decreti Ministeriali, 25 ore di lavoro per studente, comprensive di ore di lezione, esercitazione, laboratorio, seminario e di altre attività formative richieste dagli ordinamenti didattici, oltre alle ore di studio individuale necessarie per completare la formazione sottoposta a verifica nell esame, oppure per realizzare le attività formative non direttamente subordinate alla didattica universitaria frontale (tesine, tirocini, competenza linguistica e informatica ecc.). La quantità di lavoro medio svolta in un anno da uno studente impegnato a tempo pieno negli studi universitari è fissata, sempre a norma di legge, in 0 crediti, che corrispondono a 1500 ore di lavoro. Per conseguire la laurea triennale lo studente deve aver acquistato 10 crediti complessivi. ore ore ore Crediti complessive di lavoro lezione aula studio individuale 200h. 50h. 150h. 150h. 3h. 112h h. 25h. 75h. 11

12 RAPPORTO FRA CREDITO ED ESAME Il Regolamento dell Autonomia Universitaria prevede che la preparazione dello studente debba essere valutata in sede di esame sia sotto l aspetto quantitativo (CFU), sia sotto l aspetto qualitativo (voto in trentesimi). Nelle Guide ai programmi dei Corsi di lezione comparirà sempre il numero dei crediti corrispondenti a ciascuna materia. Nel libretto personale dello studente saranno indicati, per ciascun esame, sia i crediti corrispondenti a quella materia o attività didattica, sia il voto dell esame espresso in trentesimi. ORGANIZZAZIONE DIDATTICA I corsi attivati dalla Facoltà, e illustrati nelle Guide dei singoli Corsi di studio, possono essere semestrali o annuali. Nelle Guide si forniscono le informazioni relative alle date di inizio dei Corsi di lezione e agli orari di ricevimento dei docenti. Queste informazioni sono inoltre reperibili presso le bacheche di Facoltà e dei Dipartimenti, e sul sito Internet della Facoltà. Per l articolazione dei semestri e dell' anno accademico si vedano più avanti il Calendario accademico e la rubrica Pratiche Studenti. Dove e quando. Accanto alla didattica frontale, ovvero ai Corsi di lezione, sono previste attività seminariali, convegni e altre iniziative volte ad ampliare l orizzonte della formazione e della esperienza culturale dello studente. 12

13 DEBITI FORMATIVI E ABBREVIAZIONI DI CORSO A) Chi è iscritto ad altra Università o ad altro Corso di laurea o ad altro corso di studi equipollente (scuole interpreti, ecc.) e decide di trasferirsi ad uno dei Corsi di laurea attivati nella Facoltà può chiedere il riconoscimento degli esami sostenuti o di una parte di essi con l eventuale iscrizione ad un anno di corso successivo al primo (abbreviazione di corso). Per informazioni a riguardo, rivolgersi alla Segreteria di Presidenza della Facoltà di Lingue (annagalli@unitus.it); tel B) Per informazioni e suggerimenti sui vari corsi ed indirizzi, rivolgersi alla suddetta Segreteria dei Corsi di studio, presso la quale saranno disponibili, per ciascun Corso di studio, i calendari di ricevimento dei docenti incaricati e del Coordinatore di ciascun Consiglio di Corso di studio, oppure consultare le Guide di ciascun Corso di studio o ancora il sito Internet C) Chi consegua un diploma di laurea triennale rilasciato da questa Facoltà può iscriversi al corso biennale di laurea specialistica corrispondente al triennio frequentato senza nessun debito formativo. Ciò vale per chi si iscriva alla Classe 1S (Filologia moderna) dopo la laurea triennale nella Classe V (Lettere moderne), per chi acceda alla 43S (Lingue straniere per la comunicazione internazionale) dopo la laurea triennale nella Classe III (Traduzione e interpretazione per le istituzioni, le imprese e il commercio) e per chi, dopo la Classe XI (Lingue e letterature straniere) prosegua gli studi nella specialistica della Classe 42S (Lingue e culture euroamericane). D) Quanto affermato al punto C) vale anche per gli studenti che si iscrivano ad una delle tre Classi di laurea specialistica dopo essersi laureati in altre Università con lauree triennali corrispondenti. E) Il laureato in una Classe di laurea triennale, che decida di proseguire gli studi in una Classe di laurea specialistica diversa da quella omogenea rispetto al triennio frequentato, potrà iscriversi al primo anno del biennio con un debito formativo quantificato in CFU, debito che viene calcolato sulla base degli esami delle sole discipline di base o caratterizzanti (che siano tali nel biennio di destinazione) che lo studente avrebbe sostenuto se avesse frequentato il triennio omogeneo e che invece non risultano nel suo certificato di laurea. Tale debito di norma non dovrà essere superiore a 30 CFU (l equivalente dello studio di un semestre) e potrà essere pagato nel corso del primo anno con alcuni esami aggiuntivi o prove di verifica secondo le modalità stabilite dai rispettivi docenti. Nel calcolare tale debito si terrà conto del fatto che in alcune discipline a carattere pluriennale le acquisizioni conoscitive ottenute in una certa annualità includono in sé anche una parte delle acquisizioni conoscitive conseguite nelle annualità precedenti. Ciò vale, ad esempio, per le acquisizioni conoscitive connesse alle esercitazioni dei collaboratori ed esperti linguistici, attivi a sostegno delle discipline Lingua e traduzione straniera. F) Per chi, proveniente da altra Università, si iscriva ad un Corso di laurea specialistico appartenente ad una Classe diversa da quella omogenea rispetto al triennio frequentato, il debito formativo sarà calcolato di volta in volta secondo criteri di analogia con i criteri applicati agli studenti con laurea triennale ottenuta presso questa Facoltà. G) Per informazioni più dettagliate sul meccanismo dei debiti formativi, rivolgersi al prof. Alberto Beretta Anguissola (anguissola@mclink.it; ). 13

14 SERVIZI PER GLI STUDENTI CONSULENZA PSICOLOGICA Dott.ssa Chiara Scalesse Riceve per appuntamento ogni martedì in via E. Bianchi, 11, presso la Segreteria Studenti della Facoltà di Economia stanza n. 41 (tel. 347/1752) SERVIZIO PER I DISABILI Delegato del Rettore Prof. Saverio Senni Tel. 071/ senni@unitus.it Referente di Facoltà: Dott. Angelo Cavallo DIFENSORE DEGLI STUDENTI Avv. Daniele Di Marco Tel. 071/3211 ORIENTAMENTO E TUTORATO Il rapporto numerico tra studenti e docenti è tale da rendere la nostra Facoltà una rara eccezione nel panorama universitario italiano e laziale in particolare. Questo consente di assicurare quel contatto diretto di cui si avverte tanto la mancanza nelle Università più affollate. Questo contatto si svolge nelle forme dell orientamento e del tutorato. Ciascuno studente potrà sentirsi davvero seguito, consigliato e indirizzato in ogni fase dei suoi studi e nella risoluzione di problemi di carattere formativo, nell ambito del proprio Corso di studio. I Consigli di Corso di studio organizzano calendari di ricevimento dei docenti incaricati di assistere gli studenti del proprio Corso o Classe nella scelta del percorso formativo e nella compilazione del Piano di studio che ne discende. Ciascun docente si rende inoltre disponibile ai compiti di orientamento e tutorato definendo un proprio orario settimanale di ricevimento. PROVA INTEGRATIVA STUDENTI IN POSSESSO DI TITOLO DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI DURATA QUADRIENNALE Gli studenti con diploma di scuola secondaria superiore di durata quadriennale possono accedere ai corsi di laurea della Facoltà dopo aver assolto l obbligo formativo preventivo di tre esami: 1) Lingua straniera (a scelta dello studente); 2) Letteratura italiana; 3) Storia (moderna, contemporanea, dell Europa di centro). La data della prova integrativa è fissata al 30 gennaio di ogni anno. La Commissione che accerterà il superamento degli obblighi formativi sarà presieduta dal Preside e composta dai titolari delle discipline previste. 14

15 CORSI DI LAUREA CLASSI III V XI (TRIENNALI) CLASSI 1S - 42S - 43S (MAGISTRALI O SPECIALISTICHE) I presenti piani di studio (delle classi III, V e XI) si intendono validi per le immatricolazioni dell a.a. 200/2007. Per gli studenti immatricolati negli anni precedenti restano validi i piani di studio in vigore al momento dell immatricolazione. N.B.: Nella casella A scelta dello studente questi potrà indicare qualsiasi insegnamento impartito nella Facoltà o nell Ateneo. La Facoltà valuterà la congruità della scelta. 15

16 CLASSE III Indice insegnamenti del Corso di laurea in MEDIAZIONE LINGUISTICA PER LE ISTITUZIONI, LE IMPRESE E IL COMMERCIO Antropologia culturale Didattica delle lingue moderne Diritto dell Unione Europea Economia politica Filologia germanica Filologia e linguistica romanza Filologia slava Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Glottologia Informatica applicata alle discipline umanistiche Istituzioni di Diritto Pubblico Letteratura araba Letteratura ceca Letteratura francese Letteratura inglese Letteratura italiana Letteratura persiana Letteratura polacca Letteratura russa Letteratura spagnola Letteratura tedesca Letterature e culture dei paesi di lingua portoghese Lingua e traduzione araba Lingua e traduzione ceca Lingua e traduzione francese Lingua e traduzione inglese Lingua e traduzione persiana Lingua e traduzione polacca Lingua e traduzione portoghese e brasiliana Lingua e traduzione russa Lingua e traduzione spagnola Lingua e traduzione tedesca Linguistica delle società Storia dell Europa contemporanea Storia dell Europa di centro Storia moderna 1

17 PIANO DI STUDIO CLASSE III Corso di Laurea in Scienze della mediazione linguistica Indirizzo Mediazione linguistica per le Istituzioni, le Imprese e il commercio I ANNO CFU II ANNO CFU III ANNO CFU I Lingua e traduzione straniera I Lingua e traduzione straniera I Lingua e traduzione straniera 10 II Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera I Letteratura straniera I Letteratura straniera II Letteratura straniera II Letteratura straniera Istituzioni di diritto pubblico Diritto dell Unione Europea Istituzioni di diritto pubblico Diritto dell Unione Europea Istituzioni di diritto pubblico Diritto dell Unione Europea Economia politica Marketing Didattica delle lingue moderne Linguistica delle società Glottologia Letteratura italiana Informatica applicata alle discipline umanistiche Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia dell Europa di centro Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Antropologia culturale Totale 5 Totale 5 A scelta dello studente A scelta dello studente Totale Prova finale Altre

18 CLASSE V Indice insegnamenti del Corso di laurea in LETTERE MODERNE Indirizzi LETTERE - STAMPA ED EDITORIA ARTE MUSICA E SPETTACOLO Antropologia culturale Archivistica Critica letteraria e letterature comparate Didattica delle lingue moderne Filologia e linguistica romanza Filologia germanica Filologia slava Filosofia morale Geografia Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Glottologia Informatica applicate alle discipline umanistiche Letteratura ceca Letteratura francese Letteratura inglese Letteratura italiana Letteratura italiana moderna e contemporanea Letteratura persiana Letteratura polacca Letteratura russa Letteratura spagnola Letteratura tedesca Letterature e culture dei paesi di lingua portoghese Lingua e letteratura latina Lingua e traduzione ceca Lingua e traduzione francese Lingua e traduzione inglese Lingua e traduzione polacca Lingua e traduzione portoghese e brasiliana Lingua e traduzione russa Lingua e traduzione spagnola Lingua e traduzione tedesca Linguistica delle società Linguistica italiana Storia del giornalismo Storia del teatro classico Storia del teatro e dello spettacolo Storia dell editoria Storia dell Europa contemporanea Storia dell Europa di centro Storia della comunicazione Storia della filosofia Storia della musica Storia e critica del cinema Storia moderna Storia romana Mutuazioni dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali Storia medievale Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Biblioteconomia 1

19 PIANO DI STUDIO CLASSE V Corso di Laurea in Lettere Moderne Indirizzo: Lettere I ANNO CFU II ANNO CFU III ANNO CFU Lingua e traduzione straniera Letteratura straniera Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Filologia di lingua straniera Informatica applicata alle discipline umanistiche Glottologia Linguistica italiana Linguistica delle società Letteratura italiana Letteratura italiana moderna e contemporanea Critica letteraria e letterature comparate Letteratura italiana Letteratura italiana moderna e contemporanea Critica letteraria e letterature comparate Antropologia culturale Didattica delle lingue moderne Filosofia morale Storia della filosofia Storia romana Storia medievale Storia moderna Storia dell Europa di centro Storia dell Europa contemporanea Filologia, religioni e storia dell Iran Storia del teatro e dello spettacolo Storia della musica Storia e critica del cinema Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Lingua e letteratura latina Storia del teatro classico Storia moderna Storia dell Europa di centro Storia dell Europa contemporanea Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Geografia A scelta dello studente A scelta dello studente Totale 5 Totale 5 Totale Prova finale Altre

20 PIANO DI STUDIO CLASSE V Corso di Laurea in Lettere Moderne Indirizzo: Lettere per l insegnamento I ANNO CFU II ANNO CFU III ANNO CFU Lingua e traduzione straniera Filologia di lingua straniera Storia del teatro e dello spettacolo Storia della musica Storia e critica del cinema Linguistica italiana Letteratura straniera Informatica applicata alle discipline umanistiche Glottologia Linguistica italiana Letteratura italiana Letteratura italiana moderna e contemporanea Critica letteraria e letterature comparate Lingua e letteratura latina Antropologia culturale Didattica delle lingue moderne Storia romana Storia medievale Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia romana Storia medievale Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Filosofia morale Storia della filosofia Geografia A scelta dello studente A scelta dello studente Totale 5 Totale 5 Totale Prova finale Altre

21 PIANO DI STUDIO CLASSE V Corso di Laurea in: Lettere Moderne Indirizzo: Arte, Musica e Spettacolo I ANNO CFU II ANNO CFU III ANNO CFU Lingua e traduzione straniera Lingua e traduzione straniera Informatica applicata alle discipline umananistiche Storia della musica Storia e critica del cinema Storia del teatro e dello spettacolo Letteratura straniera Letteratura straniera Storia del teatro classico Storia della musica Storia e critica del cinema Storia del teatro e dello spettacolo Storia dell Europa di centro Storia romana Storia medievale Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia della musica Storia e critica del cinema Storia del teatro e dello spettacolo Storia della musica Storia e critica del cinema Storia del teatro e dello spettacolo Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Antropologia culturale Glottologia Linguistica delle società 10 Storia della filosofia Filosofia morale Letteratura italiana Letteratura italiana moderna e contemporanea Geografia politica ed economica, politica dell ambiente A scelta dello studente A scelta dello studente Totale 54 Totale 5 Totale Prova finale Altre

22 PIANO DI STUDIO CLASSE V Corso di Laurea in Lettere Moderne Indirizzo: Stampa, Editoria I ANNO CFU II ANNO CFU III ANNO CFU Lingua e traduzione straniera Lingua e traduzione straniera Storia della filosofia Filosofia morale Letteratura straniera Letteratura straniera Storia del giornalismo Storia della comunicazione Storia dell editoria Storia della comunicazione Storia dell editoria Glottologia Linguistica delle società 10 Letteratura italiana moderna e contemporanea Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Storia del teatro e dello spettacolo Storia della musica Storia e critica del cinema Archivistica Biblioteconomia Informatica applicata alle discipline umanistiche Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Letteratura italiana Lingua e letteratura latina Storia dell Europa di centro Critica letteraria e letterature comparate A scelta dello studente A scelta dello studente Totale 54 Totale 5 Totale Prova finale Altre

23 CLASSE XI Indice insegnamenti del Corso di laurea in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Indirizzi LINGUE E LETTERATURE LINGUE E CULTURE DEL VICINO E MEDIO ORIENTE - LINGUE PER IL TURISMO TECNICHE PER IL TURISMO E IL TERRITORIO Antropologia culturale Etruscologia Critica letteraria e letterature comparate Didattica delle lingue moderne Filologia araba Filologia e linguistica romanza Filologia germanica Filologia, religioni e storia dell Iran Filologia slava Filosofia morale Geografia, ambiente e territorio Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Glottologia Informatica applicata alle disc. uman. Legislazione per il turismo Letteratura del viaggio Letteratura araba Letteratura ceca Letteratura francese Letteratura inglese Letteratura russa Letteratura polacca Letteratura persiana Letteratura italiana Letteratura spagnola Letteratura tedesca Letterature e culture dei paesi di lingua portoghese Lingua e traduzione araba Lingua e traduzione ceca Lingua e traduzione francese Lingua e traduzione inglese Lingua e traduzione persiana Lingua e traduzione polacca Lingua e trad. portoghese e brasiliana Lingua e traduzione russa Lingua e traduzione spagnola Lingua e traduzione tedesca Linguistica delle società Mitologie, religioni e storia del territorio etrusco Storia del teatro e dello spettacolo Storia del viaggio e dei viaggiatori in età moderna Storia dell Europa contemporanea Storia dell Europa di centro Storia della filosofia Storia della musica Storia e critica del cinema Storia moderna Mutuazioni dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Storia medievale 23

24 PIANO DI STUDIO CLASSE XI Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere Indirizzo: Lingue e letterature I ANNO CFU II ANNO CFU III ANNO CFU I Lingua e traduzione straniera I Lingua e traduzione straniera I Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera III Lingua e traduzione straniera I Letteratura straniera I Letteratura straniera I Letteratura straniera Filologia di I Lingua straniera II Letteratura straniera II Letteratura straniera Letteratura italiana Critica letteraria e letterature comparate Geografia politica ed economica, politica e dell ambiente Antropologia culturale Glottologia Linguistica delle società Filosofia morale Storia della filosofia Didattica delle lingue moderne Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia dell Europa di centro Storia del teatro e dello spettacolo Storia e critica del cinema Storia della musica Storia dell arte medievale Storia dell arte contemporanea Storia dell arte moderna Informatica applicata alle discipline umanistiche A scelta dello studente A scelta dello studente Totale 54 Totale 5 Totale Per la prova finale Altre

25 PIANO DI STUDIO CLASSE XI Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere Indirizzo: Lingue e culture del vicino e medio Oriente I ANNO CFU II ANNO CFU III ANNO CFU I Lingua e traduzione straniera orientale I Lingua e traduzione straniera orientale I Lingua e traduzione straniera orientale II Lingua e traduzione straniera europea II Lingua e traduzione straniera europea II Lingua e traduzione straniera europea III Lingua e traduzione straniera europea I Letteratura straniera orientale I Letteratura straniera orientale I Letteratura straniera orientale II Letteratura straniera europea II Letteratura straniera europea Filologia, religioni e storia dell Iran Filologia araba Archeologia e storia dell arte musulmana Glottologia Linguistica delle società 10 Filologia di lingua straniera europea Filosofia morale Storia della filosofia Letteratura italiana Storia dei paesi islamici Storia medievale Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia dell Europa di centro Geografia politica ed economica, politica e dell ambiente A scelta dello studente A scelta dello studente Totale 54 Totale 5 Totale Per la prova finale Altre

26 PIANO DI STUDIO CLASSE XI Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere Indirizzo: Lingue per il turismo I ANNO CFU II ANNO CFU CFU I Lingua e traduzione straniera I Lingua e traduzione straniera I Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera Linguistica delle società III Lingua e traduzione straniera III Lingua e traduzione straniera I Letteratura straniera I Letteratura straniera Marketing II Letteratura straniera Diritto amministrativo Letteratura del viaggio II Letteratura straniera Letteratura del viaggio Filologia e linguistica romanza Filologia germanica Filologia slava Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Informatica applicata alle discipline umanitische Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Antropologia culturale Storia romana Storia medievale Storia moderna Storia dell Europa contemporanea Storia dell Europa di centro Storia delle teorie del viaggio A scelta dello studente A scelta dello studente Totale 54 Totale 54 Totale Per la prova finale Altre

27 PIANO DI STUDIO CLASSE XI Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere Indirizzo: Tecniche per il turismo e il territorio I ANNO CFU II ANNO CFU III ANNO CFU I Lingua e traduzione straniera per le tecniche per il turismo I Lingua e traduzione straniera per le tecniche per il turismo I Lingua e traduzione straniera per le tecniche per il turismo II Lingua e traduzione straniera per le tecniche per il turismo II Lingua e traduzione straniera per le tecniche per il turismo II Lingua e traduzione straniera per le tecniche per il turismo Linguistica delle società III Lingua e traduzione straniera per le tecniche per il turismo III Lingua e traduzione straniera per le tecniche per il turismo Mitologie, religioni e storia del territorio etrusco I Letteratura straniera II Letteratura straniera Legislazione per il turismo Economia e gestione delle imprese turistiche Etruscologia Informatica applicata alle discipline umanistiche Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Geografia, ambiente e territorio Marketing Storia del viaggio e dei viaggiatori in età moderna Storia delle teorie del viaggio Letteratura del viaggio A scelta dello studente A scelta dello studente Totale 52 Totale 5 Totale Per la prova finale Altre

28 CLASSE 1S LAUREA SPECIALISTICA Indice insegnamenti del Corso di laurea in FILOLOGIA MODERNA Indirizzo PRODUZIONE E COMUNICAZIONE CULTURALE Archivistica Critica letteraria e letterature comparate Didattica delle lingue moderne Filosofia morale Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Glottologia Informatica applicata alle discipline umanistiche Letteratura francese Letteratura inglese Letteratura italiana Letteratura italiana moderna e contemporanea Letteratura ceca Letteratura polacca Letteratura russa Letteratura spagnola Letteratura tedesca Letterature e culture dei paesi di lingua portoghese Letterature ispano-americane Lingua e traduzione ceca Lingua e traduzione francese Lingua e traduzione inglese Lingua e traduzione portoghese e brasiliana Lingua e traduzione russa Lingua e traduzione spagnola Lingua e traduzione tedesca Linguistica delle società Linguistica italiana Storia contemporanea Storia del teatro e dello spettacolo Storia dell Europa di centro Storia della comunicazione Storia della filosofia Storia della musica Storia e critica del cinema Storia moderna Storia romana Mutuazioni dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Storia medievale 2

29 PIANO DI STUDIO CLASSE SPECIALISTICA 1S Corso di laurea in FILOLOGIA MODERNA Indirizzo PRODUZIONE E COMUNICAZIONE CULTURALE Letteratura italiana Critica letteraria e letterature comparate Glottologia Linguistica delle società Storia romana Storia medievale Storia moderna Storia contemporanea I ANNO CFU II ANNO CFU Storia e critica del cinema Storia della musica Storia del teatro e dello spettacolo Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea Letteratura straniera Letteratura italiana moderna e contemporanea Linguistica italiana 4 Lingua e traduzione straniera Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Filosofia morale Storia della filosofia Informatica applicata alle discipline umanistiche Archivistica Didattica delle lingue moderne 4 Storia della comunicazione 4 Storia dell Europa di centro A scelta dello studente 4 A scelta dello studente 4 Totale 4 Totale Per la prova finale Altre TOTALE CFU N. B. È inoltre previsto un Piano di studio specifico per gli studenti che, intendendo iscriversi alla Scuola di Specializzazione per l Insegnamento Secondario (SSIS), hanno bisogno di conseguire i relativi requisiti di ammissione. 29

30 CLASSE 42S LAUREA SPECIALISTICA Indice insegnamenti del Corso di laurea in LINGUE E CULTURE EUROAMERICANE Antropologia culturale Critica letteraria e letterature comparate Didattica delle lingue moderne Filologia e linguistica romanza Filologia germanica Filologia slava Glottologia Letteratura ceca Letteratura francese Letteratura inglese Letteratura italiana Letteratura italiana moderna e contemporanea Letteratura polacca Letteratura russa Letteratura spagnola Letteratura tedesca Letterature e culture dei paesi di lingua portoghese Letterature ispano-americane Lingua e letteratura latina Lingua e traduzione araba Lingua e traduzione ceca Lingua e traduzione francese Lingua e traduzione inglese Lingua e traduzione persiana Lingua e traduzione polacca Lingua e traduzione portoghese e brasiliana Lingua e traduzione russa Lingua e traduzione spagnola Lingua e traduzione tedesca Linguistica delle società Storia contemporanea Storia del teatro e dello spettacolo Storia dell Europa di centro Storia della filosofia Storia della musica Storia e critica del cinema Storia moderna Mutuazioni dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali Storia medievale 30

31 PIANO DI STUDIO CLASSE SPECIALISTICA 42S Corso di laurea in LINGUE E CULTURE EUROAMERICANE I ANNO CFU II ANNO CFU Lingua e traduzione straniera Lingua e traduzione straniera Letteratura straniera Letteratura straniera Glottologia Linguistica delle società 4 Didattica delle lingue moderne Storia del teatro e dello spettacolo Storia e critica del cinema Storia della musica Letteratura italiana Letteratura italiana moderna e contemporanea Critica letteraria e letterature comparate 4 Storia della filosofia Antropologia culturale Storia medievale Storia moderna Storia dell Europa di centro Storia contemporanea Lingua e letteratura latina Lingua e traduzione araba Lingua e traduzione persiana Lingua e letteratura latina Lingua e traduzione araba Lingua e traduzione persiana Filologia della lingua di riferimento 4 A scelta dello studente Totale 4 Totale Per la prova finale Altre TOTALE CFU

32 CLASSE 43S LAUREA SPECIALISTICA Indice insegnamenti del Corso di laurea in LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE Antropologia culturale Diritto dell Unione Europea Economia politica Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Informatica applicata alle disc. uman. Istituzioni di diritto pubblico Letteratura ceca Letteratura francese Letteratura inglese Letteratura italiana Letteratura polacca Letteratura russa Letteratura spagnola Letteratura tedesca Lingua e letteratura latina Letterature e culture dei paesi di lingua portoghese Lingua e traduzione araba Lingua e traduzione ceca Lingua e traduzione francese Lingua e traduzione inglese Lingua e traduzione persiana Lingua e traduzione russa Lingua e traduzione portoghese e brasiliana Lingua e traduzione spagnola Lingua e traduzione tedesca Storia contemporanea Storia dell Europa di centro Storia moderna 32

33 PIANO DI STUDIO CLASSE 43S Corso di laurea in LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO CFU II ANNO CFU I Lingua e traduzione straniera I Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera II Lingua e traduzione straniera Informatica applicata alle discipline umanistiche Letteratura straniera 4 Economia politica Letteratura italiana 4 Storia moderna Storia contemporanea Storia dell Europa di centro Storia moderna Storia contemporanea Storia dell Europa di centro Istituzioni di diritto pubblico Diritto dell Unione Europea Istituzioni di diritto pubblico Diritto dell Unione Europea A scelta dello studente Geografia politica ed economica, politica dell ambiente Antropologia culturale Totale 5 Totale Per la prova finale Altre TOTALE CFU

34 ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA TRIENNALE 1. Norme generali Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 10 CFU, così come definiti all art., cc. 1, 2 e 3 del Regolamento di Ateneo. 2. Prova finale. a. La prova finale sarà svolta nell ambito di un argomento pertinente alle finalità del Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne e consisterà nella stesura e successivamente nella discussione di un breve elaborato, eventualmente corredato da materiali multimediali, dedicato a un tema specifico concordato con il docente-relatore che orienterà lo studente nel lavoro di elaborazione del testo. b. La pertinenza dell elaborato scritto, il contenuto e la stesura dello stesso dovranno essere controllati dal relatore, nominato tra i docenti della Facoltà. 3. Lo studente dovrà richiedere l assegnazione dell argomento dell elaborato scritto almeno quattro mesi prima della data prevista per la laurea. 4. Lo studente dovrà provvedere alla stesura dell elaborato scritto - che dovrà consegnare al relatore, al correlatore, alla Segreteria del Dipartimento cui afferisce il relatore e alla Biblioteca della Facoltà - nonché alla stesura di un riassunto dello stesso, che sarà consegnato a tutti i membri della Commissione di laurea. 5. La Commissione di laurea dovrà essere composta da un minimo di 7 membri.. Per la valutazione dell'esame di laurea si assume come base la media ponderata, espressa in centodecimi, delle votazioni d'esame, arrotondata nel modo convenzionale (per difetto fino a 0,49; per eccesso da 0,50). A tale punteggio base si aggiungono i punteggi stabiliti distintamente, dopo la discussione della tesi, dal relatore (da 0 a 4 punti), su proposta del correlatore e a discrezione della commissione (da 0 a 2 punti). Un bonus di 1 punto spetta a tutti gli studenti che conseguono la laurea in corso (entro la sessione di febbraio del loro terzo anno di corso). La media ponderata delle votazioni d'esame si ottiene moltiplicando il voto di ciascun esame per il numero dei crediti conseguiti con la relativa prova, e dividendo successivamente la somma dei prodotti così ottenuti per il numero dei crediti complessivamente acquisiti con gli esami sostenuti. 7. La lode, proposta dal Presidente della Commissione quando lo studente raggiunge il punteggio di 110/110, dovrà essere discussa dalla Commissione e potrà essere conferita solo con giudizio unanime. 34

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in Servizi per il Corso di Laurea FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese,

Dettagli

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Preside: Prof. Giulia Pissarello Corsi di laurea primo livello durata: 3 anni, cfu 180 Nella Facoltà di Lingue e Letterature

Dettagli

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI 1 Approvato dal Consiglio di Facoltà del 24 Marzo 2004 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI ART. 1 - DENOMINAZIONE 1 - È attivato presso la Facoltà

Dettagli

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base Laurea in Lingue per la Mediazione Linguistica] Classe n. 3 - Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Accesso: 0 posti Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di secondo grado

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere Regolamento didattico del Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere classe delle lauree n. 11 Lingue e culture moderne approvato dal Consiglio di Facoltà del 17 Dicembre 2003 ART. 1 DENOMINAZIONE

Dettagli

Regolamento per l attribuzione dei crediti relativi alle Altre attività

Regolamento per l attribuzione dei crediti relativi alle Altre attività UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di Laurea in Lingue e comunicazione Corso di Laurea Magistrale in Lingue moderne per la Comunicazione e la Cooperazione internazionale

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di BERGAMO 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegno dello studente (frequenza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo Sull ottavo punto all o.d.g.: Organizzazione didattica: a) accesso degli studenti lavoratori agli appelli riservati; b) passaggi al corso di laurea magistrale (da Servizi giuridici, da precedenti ordinamenti,

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) 1 Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TRADUZIONE LETTERARIA E TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA Classe 104/S La laurea

Dettagli

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso Modifica di Lingue

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni SISTEMA DEI CREDITI CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Sito facoltà: http://facolta.unica.it/studiumanistici Pagina web Corso: http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/

Sito facoltà: http://facolta.unica.it/studiumanistici Pagina web Corso: http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/ Pagina web : http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/ di laurea in Beni Culturali & Spettacolo L1 Beni culturali L Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Test

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 8) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 27/05/2004 didattico Data

Dettagli

antropologico( e( scientifico*letterario,( orientata( al( conseguimento( del( livello( formativo( richiesto(dall'area(professionale;(

antropologico( e( scientifico*letterario,( orientata( al( conseguimento( del( livello( formativo( richiesto(dall'area(professionale;( REGOLAMENTO*DIDATTICO* * Corso*di*Studio*in*Scienze*della*Mediazione*Linguistica*Classe*di*Laurea*L=12* Articolo1*AttivazionedelCorsodiStudio Articolo2*ObiettiviformativiqualificantidellaClassediLaureaL*12

Dettagli

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S) Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe S) I laureati del corso di studi della laurea specialistica in Scienza della traduzione devono possedere da un lato, elevate competenze

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Corso di Laurea in Scienze del Turismo hoòigioò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza Como Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2006/2007 Presentazione del

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO E DELL ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida Dipartimento di Scienze Umane e Sociali a.a. 2015-2016 Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida 1. Gli insegnamenti di lingua straniera presenti nei piani di

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del 02.11.2015) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del 02.11.2015) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina le finalità, l organizzazione e il funzionamento del Corso di studio in Giurisprudenza

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

NORME GENERALI IN MATERIA DI TIROCINIO E ATTIVITÀ FORMATIVE E PROFESSIONALI SOSTITUTIVE DEL TIROCINIO

NORME GENERALI IN MATERIA DI TIROCINIO E ATTIVITÀ FORMATIVE E PROFESSIONALI SOSTITUTIVE DEL TIROCINIO NORME GENERALI IN MATERIA DI TIROCINIO E ATTIVITÀ FORMATIVE E PROFESSIONALI SOSTITUTIVE DEL TIROCINIO Approvate dal Consiglio di Facoltà in data 28 febbraio 2012 Modificate dal Consiglio di Dipartimento

Dettagli

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it https://www.youtube.com/watch?v=yug4x4vjexg Si parla molto del fatto che il mondo in cui viviamo sia caratterizzato alla comunicazione... Ci sono

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL AMBIENTE NORME PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA DI I LIVELLO A) ESAME DI LAUREA Art. 1 Ammissione Lo studente

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea Magistrale in Storia

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master

Dettagli

Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali. Parte generale

Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali. Parte generale Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali Capo I. Disposizioni generali Parte generale Art. 1. Ambito di competenza 1. Il presente Regolamento disciplina,

Dettagli

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI Sigle: CFU=Crediti Formativi Universitari SSD=Settore Scientifico-Disciplinare ISCRIZIONE

Dettagli

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172 81,9(56,7 '(*/,678',',6,(1$ ',3$57,0(172',',5,772'(// (&2120,$ )$&2/7 ',(&2120,$³5,&+$5'0*22':,1 In convenzione con UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione. Parte generale

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione. Parte generale Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione Capo I. Disposizioni generali Parte generale Art. 1. Ambito di competenza 1. Il presente Regolamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea?

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea? 6 - LAUREANDI 1. Quali sono le sessioni previste per l esame di laurea? Le sessioni sono quattro; quella estiva che si svolge nel mese di Luglio, la 1^ autunnale con sedute nel mese di Ottobre, la 2^ autunnale

Dettagli

ART. 1 Oggetto del Regolamento

ART. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIDATTICA DELL ITALIANO COME LINGUA STRANIERA ART. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell articolo 1 comma 3 del Regolamento

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

Norme integrative del Regolamento didattico del Corso di laurea

Norme integrative del Regolamento didattico del Corso di laurea Corso di LAUREA in Mediazione linguistica e culturale Norme integrative del Regolamento didattico del Corso di laurea Semestralità: il Corso di Laurea (CDL) adotta l'ordinamento semestrale, secondo il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PERUGIA NOTIZIARIO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PERUGIA NOTIZIARIO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PERUGIA NOTIZIARIO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interfacoltà in Storia della società della cultura

Dettagli

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale (Approvato CdF 13-6-2012) 1. Elaborazione della tesi e presentazione del titolo 1.1 La prova

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico:

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/20 LETTERE...3 BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO...5 CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE...5

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: REGOLAMENTO DIDATTICO Art. 1 Definizioni a) per Facoltà: la Facoltà

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea specialistica in Classe Facoltà MARKETING E COMUNICAZIONE 84/S Classe delle lauree specialistiche in Scienze economico-aziendali Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento

Dettagli

Testo aggiornato affisso Prot. 1270 del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO

Testo aggiornato affisso Prot. 1270 del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO Testo aggiornato affisso Prot. 1270 del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO (II Stralcio della bozza di Regolamento degli studenti approvato con delibera del Consiglio Accademico

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como

Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como hoòigioò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza - Como Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 200/2009 Presentazione del

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Scienze linguistiche e Letterature straniere NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Lingue, letterature e culture straniere Profili: - Lingue, letterature e culture d Europa e d

Dettagli

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Accordo con l Ordine di Firenze relativo al DM del 05.XI.2010 Accordo tra l Ordine dei Dottori

Dettagli

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione Struttura di riferimento: Dip. Studi europei, americani e interculturali Classe: L-11 Durata: triennale Modalità di ammissione:

Dettagli

STRANIERE. Guida. breve. Ufficio didattica. Fax: 06 57338347. studentee. modulistica);

STRANIERE. Guida. breve. Ufficio didattica. Fax: 06 57338347. studentee. modulistica); DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE STRANIERE Corso di laurea triennale in LINGUE E CULTURE STRANIERE Classe L 11/Classe dellee lauree in Lingue e culture moderne Guida breve per l orientamento

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

Corso di Laurea in Filosofia e Storia delle idee

Corso di Laurea in Filosofia e Storia delle idee Corso di Laurea in Filosofia e Storia delle idee Presidente: Prof. F. Bonicalzi Segretario: P. Florio Ubicazione: Cubo 28 A Telefono: 0984 494541 Fax: 0984 494548 0984.494040 E-mail: cdl@unical.it Orario

Dettagli

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale.

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale. Allegato 2 Art. 4. Crediti formativi universitari Testo approvato Rilievi CUN Testo adeguato ai rilievi 1. Il credito formativo universitario (cfu) - di seguito denominato credito - è l unità di misura

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI (Modificato con delibere del CdF e CdS del 22.01.03, del 07.05.2003, del 8.10.2003; del 25.02.2004;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Anno Accademico 2010-2011 PRESENTAZIONE DELL Gli insegnamenti linguistici della Facoltà di Scienze della Formazione si articolano all interno di una programmazione organica, rispettando la gradualità dell

Dettagli

REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI.

REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI. REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI. Art. 1 - Definizioni 1. Per il conseguimento della Laurea (L) lo studente deve sostenere una prova finale consistente in una discussione su un elaborato scritto relativo

Dettagli