Relazione P. Antonio Rovelli IMC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione P. Antonio Rovelli IMC"

Transcript

1 FORMAZIONE GRUPPI MISSIONARI Torino, 17 febbraio 2014 Relazione P. Antonio Rovelli IMC Oggi per parlare di missione, cercare di capire i cambiamenti che ci sono stati negli ultimi anni soprattutto, nel campo della missione della Chiesa, dell essere Chiesa, dell annunciare il Vangelo, non possiamo non partire dalla realtà che è cambiata ed è cambiata in un modo repentino. Ci sono stati dei cambiamenti a livello sia globale sia locale anche, sul piano sociale, economico, religioso che hanno fatto sì che la persona a cui oggi ci rivolgiamo, a cui vorremmo annunciare il Vangelo sia cambiata. Il cambiamento è diventato la regola del nostro modo di essere e di fare. Oggi si parla molto di secolarizzazione. Che cosa intendiamo? Non significa ateismo o incredulità. È il processo per mezzo del quale il pensiero, la pratica e le istituzioni religiose perdono significanza sociale, sono una delle tante cose che si fanno. Un tempo non era così. La secolarizzazione non spinge via la religione dalla società moderna, ma piuttosto incoraggia un tipo di religione che non possiede alcuna funzione importante per l intera società. Il secondo processo è collegato al primo: tutto è diventato un affare privato, mi faccio la religione che voglio io. L incredulità era un affare privato, adesso lo diventa la fede", ormai relegata nell ambito del tempo libero, da esso limitata e in esso soffocata da altre priorità. Terzo aspetto è che a disposizione della gente, il mercato offre sempre maggiori possibilità di scelta e di cambiamento. Questo produce anche modi diversi di vivere la religione e le culture, con appartenenze sempre più deboli, possibilità di cambiare idea, prodotti, consumi e costumi. Questo dice anche un ritorno di domanda religiosa, perché la gente ha bisogno di trovare un senso e lo ricerca nella domanda religiosa, nel pellegrinaggio, nel viaggio in India, nella New Age. Tante volte questa è una fuga da una situazione, da una realtà che purtroppo ha perso i punti di riferimento meta sociale: la chiesa, lo stato, le ideologie, i partiti erano i grandi produttori di valori. Oggi questi punti di riferimento sono venuti meno e ciascuno tende a risolvere da sé le difficoltà che trova nella vita. Dobbiamo fare i conti poi con l indifferentismo della maggior parte degli uomini delle nostre società L indifferenza religiosa pone la chiesa di fronte allo spettro della propria possibile insignificanza. Un passo in avanti che ha segnato la nostra vita è il fenomeno delle migrazioni, un fenomeno nuovo, di grande attualità, inedito per le proporzioni inaspettate e sorprendente nella sua accelerazione. Dopo Lampedusa se ne parla raramente, ma gli sbarchi continuano, solo che interviene la Marina Militare e se ne legge nei trafiletti. Questo dopo che l Europa ha deciso di monitorare la situazione. Dunque un fenomeno inedito di forte accelerazione e che ci ha spiazzati. Per tanti è una minaccia, un attentato all identità culturale, e c è una reazione contro i nostri fratelli e sorelle migranti, perché la crisi taglia le gambe trasversalmente; il sistema del social welfare è diventato molto fragile, debole, le casse si sono svuotate. Quindi c è una specie di rivalsa nei confronti dei migranti. Insieme dobbiamo cercare di dare una risposta. I cambiamenti a livello quantitativo, prima o poi, portano anche un cambiamento a livello qualitativo. Non basta dire che a Torino ci sono migranti, non è solo la quantità, ma la quantità porta gradualmente

2 anche un cambiamento qualitativo: in una classe di catechismo con 9 bambini su 10 figli di migranti, non si può fare catechismo come se lo si facesse a bambini italiani. La stessa cosa a livello giuridico, di idea di famiglia, quanti cambiamenti ci sono stati! Non solo, i lontani, i destinatari della missione di un tempo, gli infedeli e i pagani oggi sono diventati i vicini. Quindi non è più solo missione geografica lontano, ma è missione verso i lontani, che rientrano in queste categorie di persone: coloro che sono stati battezzati e hanno imparato a fare a meno di Dio, coloro che crescono senza porsi il problema del battesimo, che hanno bisogno del primo annuncio e il dialogo con uomini e donne di altre religioni, che io rispetto, con i quali devo camminare per costruire una città più aperta, accogliente e vivibile. Quindi il fattore geografico è diventato non più l unico fattore che conta, ma è uno dei tanti. Certo, ricordo a voi e alla Chiesa che la Chiesa non può ridurre i confini a quelli della diocesi, ma deve continuamente andare oltre, perché c è anche il Kenya, l Uganda e noi diventare ponti fra l esperienza di Chiesa e di vita cristiana del Kenya e Uganda e quella della Chiesa locale di Torino. Diventiamo ponti di un traffico a due direzioni: travasare l esperienza che abbiamo vissuto, le cose che abbiamo imparato, anche se non è facile. La missione è pienamente e a pieno titolo anche qui oggi. Quindi il fattore geografico è uno dei fattori. Ci sono anche altri problemi a livello antropologico che non possiamo tacere perché condizionano la vita di tante persone per le quali il Vangelo deve diventare buona notizia. Uno psicanalista, Luigi Zoja, ha scritto recentemente un libro La morte del prossimo (Einaudi, 2009). Oggi con l avvento dei social network, con l avvento dell informatica e della ragnatela del web, chi è lontano è diventato vicino e spesso il prossimo, colui che ti sta accanto, è una persona che non conta per te. Ecco perché Zoja parla di morte della prossimità: le nuove tecnologie della comunicazione possono infatti farci incontrare con delle persone lontane e farci dimenticare le persone che ci sono vicine. Si può essere ovunque e in nessun posto, distanti ma vicini, connessi ma scollegati, vicini ma lontani. In generale c è una grande preoccupazione per quello che potrà succedere un domani. Un tempo il futuro era una promessa, avevi qualcosa per cui giocare la vita. Oggi invece il futuro ci fa paura, è diventato una minaccia. Allora parlare di nichilismo significa dire chi me lo fa fare?. I valori hanno perso il loro significato e non ce ne sono altri che possono rimpiazzarli. C è l indifferenza, l assuefazione e il nichilismo che è mancanza di fine, di risposta ai perché. Abbiamo una buona notizia da dare ad una persona che è disperata, e se vogliamo che la nostra missione sia efficace, che l annuncio sia efficace, deve toccare questi tasti, queste ferite aperte, altrimenti si illudo le persone. Papa Francesco parla di periferie esistenziali, di solitudine, del non sentirsi perdonati, del sentirsi discriminati, di aver perso la speranza, di non sentirsi più parte di niente e di nessuno e annunciare la buona novella deve diventare significativo per l uomo e la donna del 2014 che è smarrito, per tanti aspetti perso. I legami sociali, il luoghi: un tempo c erano luoghi nei quali la gente si riconosceva. Oggi invece ci sono luoghi di passaggio dove ci troviamo, o meglio ci sfioriamo e non ci incontriamo. Non sono luoghi identitari, ma di passaggio. Dal mio paese alla città vicina ci sono 15 Km: ho contato 53 rotatorie. Mi ha sempre colpito questo fatto perché è sintomatico e significativo anche del nostro modo di vivere e di stare tra di noi. Agli incroci e si era obbligati a guardarsi; con la rotonda non ci si vede neanche, ci si gira attorno. Tanti segnali, frammenti che danno un ritratto della persona di oggi. È la città che dobbiamo evangelizzare, il condominio dove abiti, il vicinato in cui vivi. Bello andare in Africa, e andiamoci! Ma anche aprire la porta di casa e fare qualche metro e respirare l ansia, incoraggiare, dare speranza. Papa Francesco ha parole dure per sollevare lo sguardo e guardare al mondo nel suo insieme. In Evangelii Gaudium 53 denuncia chiaramente no a un economia dell esclusione che crea degli scarti, degli avanzi,

3 dei rifiuti. Se ritagliassimo gran parte dell Africa dall emisfero, le borse di Wall Street o di Tokyo non ne risentirebbero: ci teniamo solo quei pezzi d Africa dove ci sono diamanti, petrolio, coltan. Il resto è scarto, rifiuto; oppure ci mettono a posto la coscienza di tanto in tanto perché possiamo fare la carità. Abbiamo dato inizio alla cultura dello scarto che addirittura viene promossa: non si tratta semplicemente del fenomeno dello sfruttamento e dell oppressione, ma di qualcosa di nuovo, con l esclusione resta colpita l appartenenza alla società in cui si vive. Oggi tanti si sentono esclusi, a livello mondiale, ma anche nella nostra città. Ad essere oppresso, almeno sei riconosciuto, dai fastidio. Ma uno che è escluso, che è ai margini, non conta più niente, che ci sia o che non ci sia è la stessa cosa. Quella è la morte, porta tante persone che si sentono escluse a togliersi la vita, perché di fatto sono morte, non contano per noi. Accenno solamente a questa grande dimensione delle ingiustizie, a livello globale, e che poi si ripercuotono sulla mancanza di lavoro, sulla chiusura delle fabbriche, sulla tratta di minori, sulle multinazionali della mafia che vendono e svendono armi, droga, uomini, donne, organi. A livello nostro, di missione specifica della Chiesa, un tempo la missione era un andare dall Europa all Africa e all America Latina, era unidirezionale. A noi pareva di essere il centro del mondo, la missione era eurocentrica. Oggi invece la missione è diventata globale, la missionarietà non è solo una questione di territori geografici, ma di popoli, di culture, di singole persone, proprio perché i confini della fede non attraversano solo luoghi e tradizioni umane, ma il cuore di ciascun uomo e di ciascuna donna (Papa Francesco, Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2013). Quindi dobbiamo svincolarci dai confini geografici per parlare di crocevia, di periferie, di confini esistenziali. Le gentes, i popoli sono tutti intorno a noi, ovunque c è un dove. La sfida della missione oggi è quella della capacità di relazionarsi culturalmente e teologicamente con queste persone, dialogare. Le Conferenze Episcopali dell Asia ci insegnano questo. Dove il cristianesimo e il cattolicesimo è una minoranza sparuta, dove crescono, vivono e maturano quelle chiese in un contesto di religioni antiche, di lunga tradizione(l induismo, il buddhismo, il confucianesimo),per loro il dialogo è l aria che respirano. Quindi missione non è essenzialmente per convertire ma per dialogare e camminare insieme e costruire una nuova umanità. Missione si configura con l immettersi negli snodi stessi dei crocevia globali, dove ci sono i muri (Messico e Stati Uniti, Israele e Palestina), dove ci sono muri fisici o ideologici, dove ci sono gli incontri fra culture: lì dobbiamo essere per proclamare la buona notizia, non tanto una chiesa che ha missioni, quanto una chiesa che è sempre e ovunque in stato di missione. Essere in missione e avere missioni. Il linguaggio a volte tradisce questa mentalità: dove sei stato in missione? Noi abbiamo un po di case in Italia, come Missionari della Consolata, ma mai mi azzarderei a chiedere in che missione sei qui in Italia?, perché nella nostra mentalità la missione è essenzialmente dal nord Africa in giù. Anche il linguaggio tradisce ancora questa mentalità: noi sì che facciamo missione, da qui verso Ma ormai ci sono preti di tutte le razze, le nazioni: le statistiche dicono che la Corea del Sud è la nazione con più missionari nel mondo. Quindi non più una Chiesa che ha missioni, ma una chiesa che è in missione, perché la missione è diventata globale, ormai ci si incrocia. In diocesi ci sono alcuni sacerdoti non italiani; alcune diocesi dell Italia che per mancanza di preti ne hanno a volte esageratamente chiesto ad altre Chiese. Oramai è così, non siamo più noi il centro, anzi il centro dovrebbe essere l America Latina e l Africa, se vogliamo guardare i numeri. È cambiato anche il soggetto tradizionale della missione che era il missionario e la missionaria; poi ci sono stati i sacerdoti Fidei donum. Oggi c è una galassia di persone che fanno missione, utilizzando questa parola a volte in molto esagerato, perché una parola così importante e densa di significato, quando la si usa e ne si abusa, perde la sua accezione. Si va un mese in Africa e si dice che si è stati in missione. Oggi è

4 diventato molto più facile viaggiare e di conseguenza ci sono tanti gruppi che lo fanno: il soggetto è diventato multiforme, non è più appannaggio di alcuni. Questo può diventare una ricchezza, ma anche dobbiamo evitare le esagerazioni. Oggi si dice giustamente che tutti siamo missionari. Il Papa spinge molto su questo: dice di smettere di dire che io sono discepolo e missionario, se sei uno sei anche l altro, dobbiamo dire io sono discepolo missionario. Al n. 273 di Evangelii Gaudium La missione al cuore del popolo non è una parte della mia vita, o un ornamento che mi posso togliere, non è un appendice, o un momento tra i tanti dell esistenza. È qualcosa che non posso sradicare dal mio essere se non voglio distruggermi. Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo. Bisogna riconoscere sé stessi come marcati a fuoco da tale missione di illuminare, benedire, vivificare, sollevare, guarire, liberare. Io sono una missione, cioè non sono missionario solo quando partecipo al gruppo missionario. Discepolomissionario di Gesù vuol dire che abbiamo un modello. Se vogliamo rinnovare oggi il nostro modo di essere e fare missione non possiamo che partire da Lui, dal suo modo di fare missione, dal suo modo di annunciare e vivere la missione. A me piace ricordare due luoghi in cui Gesù annunciava il Vangelo e diventava Regno di Dio, presenza liberante e vivificante con le persone che incontrava, due luoghi laici: Gesù ha fatto le più belle cose per strada e a tavola, non nel tempio o nelle sinagoghe. Nel capitolo 19 di Luca, Gesù entra in Gerusalemme e incontra Zaccheo, esce e trova Bartimeo, e attraversava la città, così fa missione e non era solo, aveva con lui i discepoli che dovevano imparare da lui. Gesù ha portato quel gruppo di persone in missione con lui, affinché vedessero. Noi dobbiamo sentirci così perché lui continua a fare la missione, continua ad essere missionario, noi lo facciamo per delega, dobbiamo essere trasparenza della sua missione, quindi riprendiamo in mano il Vangelo, chiedete ai vostri preti che vi aiutino a capire il modo con cui ha fatto e vissuto, annunciato il Regno di Dio. E poi la domanda fondamentale: e adesso io come faccio? La strada e la tavola. Stando con Gesù io comprendo la necessità di andare, perché, dove e per quale annuncio. Dobbiamo tornare sulla strada insieme a Gesù, avere il coraggio di sederci a tavola con le persone, innanzitutto a casa nostra, perché la tavola è luogo di fraternità, di condivisione; creare luoghi in cui viviamo la fraternità e la condivisione, aperti a chiunque voglia sedersi intorno al tavolo con noi. Con gli stranieri, poi, Gesù ha abbattuto ogni tipo di barriera: non ha mai trovato una fede grande come quella del centurione, romano; il samaritano, come modello; di 10 è l unico lebbroso che torna a ringraziare è un samaritano; la donna siro fenicia che ha convertito Gesù perché Gesù era un ebreo, un giudeo e lei gli chiede le briciole che cadono, lo spinge a vedere la realtà da sotto il tavolo, con i suoi occhi. Che fede grande! Anche su questo si apre un capitolo molto interessante: ero straniero e mi avete accolto (Mt 25,35). La novità è Cristo e quando parliamo di nuova evangelizzazione è tirare fuori tutta la novità che c è dentro l evento Gesù per poterla poi trasmettere con uno stile, un linguaggio, una modalità che tenga conto degli interlocutori, di cui vi parlavo all inizio, degli uomini e donne del nostro tempo, incerti, insicuri, che vogliono il piacere immediato, che smanettano su Facebook ma che sono soli e che hanno paura di perdere il lavoro il giorno dopo. Il vangelo è quello di sempre, ma nuovo deve esser il modo di comprenderlo, non soltanto di ridirlo. La chiesa deve diventare luogo della misericordia: n. 114 di EG. Essere Chiesa significa essere Popolo di Dio, in accordo con il grande progetto d amore del Padre. Questo implica essere il fermento di Dio in mezzo all umanità La Chiesa dev'essere il luogo della misericordia gratuita, dove tutti possano sentirsi accolti, amati, perdonati e incoraggiati a vivere secondo la vita buona del Vangelo..

5 E al n. 272: Può essere missionario solo chi si sente bene nel cercare il bene del prossimo, chi desidera la felicità degli altri. La missione, dice Papa Francesco al n. 268: è una passione per Gesù ma, al tempo stesso, è una passione per il suo popolo. Pathos, passione. Nel messaggio della Quaresima 2014 è molto bello, parla di povertà, di Gesù che ci ha arricchiti con la sua povertà e il Papa analizza tre tipi di povertà: materiale, spirituale e morale. E dice che noi dobbiamo farci poveri per arricchire gli altri, attraverso la nostra povertà. Il Signore dice Papa Francesco ci invita ad essere annunciatori gioiosi di questo messaggio di misericordia e di speranza! Si tratta di seguire e imitare Gesù, che è andato verso i poveri e i peccatori come il pastore verso la pecora perduta, e ci è andato pieno d amore. Quali sono gli atteggiamenti che ci aiutano a essere discepoli missionari qui, trasparenza di Gesù, accoglienti, dialoganti, misericordiosi? Innanzitutto l umanità, non gente fredda, la gente deve sentire il calore umano quando ci incontra. L evangelizzazione non può battere i sentieri aridi delle norme, la chiesa, dice Papa Francesco(EG 47) non può esser una dogana della misericordia di Dio: tu si e tu no. Dobbiamo far scoprire alla gente il senso umano, umanissimo della vita di fede. Poi, prossimità: mancano i legami, dobbiamo essere noi a crearli innanzitutto tra di noi, legami di prossimità e dentro la comunità, ma anche lì dove viviamo, nonostante le difficoltà. Amare il prossimo è un operazione veramente difficile. Spesso la nostra carità è presbite, amiamo i lontani ma facciamo fatica ad amare chi ha i denti d oro, le gonne lunghe e le trecce. L incontro: dalla cultura dello scarto alla cultura dell incontro, superare i pregiudizi, le precomprensioni, riscoprire i luoghi in cui ci identifichiamo, non solo luoghi di passaggio, trovarci insieme e discutere delle nostre cose, creare occasioni di incontro. Farsi prossimo significa avere fiducia nell altro e donargli dignità. Un altro atteggiamento: l umiltà, che è condivisione ciascuno dalla propria povertà e dalle proprie debolezze significa andare al pozzo con la samaritana e dire a lei ho sete. Quell incontro è stato bello perché entrambi sono partiti da una condizione di bisogno: di affetto, di comprensione e di accoglienza, di riconoscimento da parte della donna; bisogno dell acqua perché stanco da parte di Gesù. Non c è uno superiore all altro. La condizione di partenza è una condizione di povertà. Gesù quindi si è abbassato, così è stato per tutta la sua vita e la sua capacità di accogliere e di incontrare è proprio perché si abbassava a livello delle persone. La missione non sta nella potenza dei mezzi ma nella povertà della condivisione reale della medesima condizione. Quante volte in Africa o in America Latina la potenza dei mezzi nostri ha pregiudicato le relazioni con gli altri, perché eravamo i bianchi potenti, avevamo soldi, quindi la gente veniva da te non per un incontro cordiale. Non così Gesù con la samaritana. Da chi partiamo? Dagli esclusi, dagli invisibili, dagli insignificanti, dalle periferie. Questo è il nostro punto di vista, guardare il mondo decentrandoci, dalle persone che non contano, guardarlo da sotto il tavolo con la donna siro fenicia (Mc 7,24 30), dalla parte dei profughi, dei rifugiati, dal CIE di Corso Brunelleschi, da Lungo Stura Lazio, o dall ex M.O.I. dove ci sono 460 rifugiati e richiedenti asilo, da Mirafiori Sud, dalle zone di periferie.

6 Ogni comunità è adulta quando professa la fede, la celebra con gioia nella liturgia, vive la carità e annuncia senza sosta la Parola di Dio, uscendo dal proprio recinto per portarla anche nelle periferie (dal messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2013). A Torino ci sono le periferie, si parla di barriere, ci sono quelle esistenziali e anche geografiche. Un altra parola per vivere la missione oggi, per essere missionari, è quella dell accoglienza. Ma farla bene l accoglienza, dice il Papa nel discorso pronunciato nel Centro Astalli, il 10 settembre 2013: l accoglienza si declina con il servizio, con l accompagnamento, con la difesa. Servire significa accogliere la persona che arriva con attenzione. I poveri dice Papa Francesco sono anche maestri privilegiati della nostra conoscenza di Dio, la loro fragilità e la loro semplicità smascherano i nostri egoismi, le nostre false sicurezze, le nostre pretese di auto sufficienza. Il dialogo: il cortile dei Gentili, che è stato lanciato da Papa Benedetto XVI. io penso che la Chiesa dovrebbe anche oggi aprire una sorta di cortile dei gentili dove gli uomini possono in qualche modo agganciarsi a Dio, senza conoscerlo e prima che abbiano trovato l accesso al suo mistero, al dialogo con le religioni deve oggi aggiungersi soprattutto il dialogo con coloro per i quali la religione è una cosa estranea. Il cortile dei gentili era uno dei tanti cortili intorno al tempio e chi se non noi dobbiamo offrire la possibilità di sedersi intorno a un tavolo. Il dialogo che diventa dialogo interculturale, visto che siamo circondati e abitiamo insieme a uomini e donne che sono altra cultura. Non dobbiamo parlare di culture: certo se siamo in un aula scolastica e vogliamo studiare le culture è una cosa, ma fuori di un aula scolastica le culture non camminano, avete mai visto le culture camminare? Ci sono uomini e donne che camminano, che hanno un modo di pensare e di vedere le cose diverso dal nostro. Una delle prime cose che mi ha colpito in Kenya e in Uganda era vedere le persone dello stesso sesso, uomini che camminavano mano nella mano tranquillamente lungo le strade. Per loro è naturale, anzi, la comunicazione non è solo un emissione di suoni, è la vita che si comunica. Quando dialoghi viene spontaneo prendere la mano dell altra persona per sentirne il flusso. Capite che la cultura sono uomini e donne: perché fanno così? perché si vestono così? perché non portano i bambini a scuola? Facciamolo dire a loro! Dobbiamo sempre dire noi le cose per loro? Vale anche per noi che a volte pensiamo di balbettare qualcosa del pezzettino di Africa che abbiamo conosciuto. Dialogo, non monologo. Dobbiamo decentrarci e lasciare che loro raccontino e dicano, così anche a livello ecclesiale, la pastorale dei migranti è questo: mettere in comunicazioni, creare comunità in cui ci sia ricchezza, condivisione, modi diversi di pregare lo stesso Dio, di vivere la vita di comunità, la preghiera. Non è creare delle isole: nella Chiesa di Torino le comunità etniche hanno dei luoghi dove stanno bene insieme, ma da entrambe le parti, comunità e parrocchie, bisogna fare un passo perché la migrazione è un opportunità che ci viene offerta a livello sociale, politico, ecclesiale. Dobbiamo essere disposti: noi li spingiamo fuori, ad andare nelle parrocchie, presentarsi. Già si incontrano i bambini nella scuola e nel catechismo, con gli adulti di tanto in tanto si trovano per pregare e noi ricordiamo loro che è nelle parrocchie che devono diventare responsabili, protagonisti. Concludo con una nota che mi piace sempre: Papa Francesco in EG dice che ci vogliono cristiani della Pasqua e non della quaresima, non con le facce da funerale. La gioia del Vangelo e Paolo VI già lo diceva tanti anni fa nell Evangelii Nuntiandi (80): Sia questa la grande gioia delle nostre vite impegnate. Possa il mondo del nostro tempo, che cerca ora nell'angoscia, ora nella speranza, ricevere la Buona Novella non da evangelizzatori tristi e scoraggiati, impazienti e ansiosi, ma da ministri del Vangelo, la cui vita irradi fervore, che abbiano per primi ricevuto in loro la gioia del Cristo, e accettino di mettere in gioco la propria vita affinché il Regno sia annunziato e la Chiesa sia impiantata nel cuore del mondo. Non dobbiamo essere come i due discepoli di Emmaus che hanno trasformato una buona notizia in un sermone funebre

7 speravamo era così bello (Lc 24, 13 35). Hanno detto il kerigma come se fosse una predica per un morto. Dopo se ne sono accorsi e sono partiti. È così, se incontri una persona che ti affascina, che ti dà gioia, che ti entusiasma non puoi tenere per te, allora vuol dire che a monte di tutto c è proprio questo, appartenere a qualcuno, essere affascinati da questa persona, al punto da non poterla tenere per te questa gioia. Al punto di dire: mi dispiace che gli altri non lo conoscano, perdono tanto, devo comunicarlo. Coraggio! Papa Francesco in EG 27: Sogno una scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa, perché le consuetudini, gli stili, gli orari, il linguaggio e ogni struttura ecclesiale diventino un canale adeguato per l evangelizzazione del mondo attuale, più che per l autopreservazione. La riforma delle strutture, che esige la conversione pastorale, si può intendere solo in questo senso: fare in modo che esse diventino tutte più missionarie, che la pastorale ordinaria in tutte le sue istanze sia più espansiva e aperta. Basta dire: si è sempre fatto così, non lasciamoci rubare l entusiasmo missionario (n. 80); non lasciamoci rubare la gioia dell evangelizzazione (n. 83). (trascrizione non rivista dal relatore)

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI VIVERE CON E PER CRISTO Evangelizzare significa: Convertire Portare

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Laici cristiani nel mondo di oggi

Laici cristiani nel mondo di oggi Laici cristiani nel mondo di oggi Francesco Benvenuto Roma Centro Nazareth 3 settembre 2015 3 settembre 2015 Roma - Centro Nazareth 1 Una riflessione Dal dopo concilio siamo stati abituati a progettare,

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Signore Gesù, tu ci inviti ad essere germe fecondo di nuovi figli per la tua Chiesa. Fa che possiamo diventare ascoltatori attenti della tua Parola

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Distretto: torino nord - ciriè Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Animatore/trice: verderone daniela -momenti di aggregazione

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA Con la benedizione di Papa Francesco Con Il patrocinio di: Lectio Divina in Famiglia 34. La Parola di Dio è fonte di vita e spiritualità per la famiglia. Tutta la pastorale familiare

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

STRUMENTI DI CATECHESI. Catechesi 9

STRUMENTI DI CATECHESI. Catechesi 9 STRUMENTI DI CATECHESI Catechesi 9 Andrea Mariani Gioia e periferie: come e dove per un etica cristiana Dalla Evangelii Gaudium di Papa Francesco Presentazione di Sua Eccellenza Angelo Massafra 2015,

Dettagli

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO LA PERLA E IL TESORO PREZIOSO In quel tempo, Gesù disse alla folla: Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, vende

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

2011 PUATraining Italia Ltd. marchio di proprietà di PUATraining Italia Ltd. www.puatraining.it - info@puatraining.it

2011 PUATraining Italia Ltd. marchio di proprietà di PUATraining Italia Ltd. www.puatraining.it - info@puatraining.it Page 1 2011 PUATraining Italia Ltd marchio di proprietà di PUATraining Italia Ltd www.puatraining.it - info@puatraining.it Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte dell opera può essere tradotta,

Dettagli

laici collaborazione Chiesa

laici collaborazione Chiesa Preghiamo insieme Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, il mio intelletto, la mia volontà, tutto quello che possiedo. Tu me lo hai dato; a te, Signore, io lo ridono. Tutto è tuo:

Dettagli

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità) LetteradiNatale2015dell'AbateGeneraleOCist Misericordiosi))come))il))Padre) Roma,8dicembre2015 Solennitàdell'Immacolata Carissimi Vi scrivo questa lettera di Natale proprio mentre inizia il Giubileo della

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERARE Ogni azione-operazione operazione è un azione educativa poiché di fatto modifica la visione di sés e del mondo dell altro e influisce sulla sua

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2 ENEA Esercizi www.inmigrazione.it collana LINGUA ITALIANA L2 Consigli per l uso: abbiamo affiancato questo allegato al PP La storia di Enea con il testo stampabile (aiuta molto farlo su fogli colorati)

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Unità Pastorale Cristo Salvatore Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi 2 3 Introduzione LE DIMENSIONI DELLA FORMAZIONE CRISTIANA In qualsiasi progetto base di iniziazione

Dettagli

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

coraggioso settimana 6 Al polso della vita settimana 6 Giovanni17,16-23 Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Santificali nella [tua] verità: la tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anch io ho mandato loro nel mondo.

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Dilecti amici Carissimi giovani

Dilecti amici Carissimi giovani 5 INDICE Dilecti amici 1. Auguri per l anno della gioventù 9 2. Cristo parla con i giovani 12 3. La giovinezza è una ricchezza singolare 15 4. Dio è amore 19 5. La domanda sulla vita eterna... 22 6....

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

I criteri della scelta e della riforma

I criteri della scelta e della riforma I criteri della scelta e della riforma La preghiera ha il fine di vincere se stessi, vincere la propria ignoranza, la propria pigrizia mentale per conoscere il Signore. Ogni preghiera deve essere mirata

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato) Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 GENNAIO 2014 Perché venga promosso un autentico sviluppo economico, rispettoso della dignità di tutti gli uomini e di tutti i popoli. Perché i cristiani

Dettagli

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- Vincent Van Gogh, Il Seminatore al tramonto, 1888 6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- to.

Dettagli

Questionario. Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio.

Questionario. Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio. Questionario 1 Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale + La crocetta si può fare anche su più risposte. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio. +

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Commento al Vangelo. Domenica 1 giugno 2014 - Ascensione. fra Luca Minuto. Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso

Commento al Vangelo. Domenica 1 giugno 2014 - Ascensione. fra Luca Minuto. Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso Commento al Vangelo Domenica 1 giugno 2014 - Ascensione fra Luca Minuto Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

POESIE SULLA FAMIGLIA

POESIE SULLA FAMIGLIA I S T I T U T O S. T E R E S A D I G E S Ù Scuola Primaria POESIE SULLA FAMIGLIA A CURA DEI BAMBINI DELLA QUARTA PRIMARIA a.s. 2010/2011 via Ardea, 16-00183 Roma www.stjroma.it La gratitudine va a mamma

Dettagli

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE PER LA CORONA DEL DISCEPOLO A 33 GRANI Editrice Shalom 31.05.2015 Santissima Trinità Libreria Editrice Vaticana (testi Sommi Pontefici), per gentile

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Per voi sono Vescovo con Voi sono cristiano (S. Agostino) Parti della Lettera Prima Parte: CHIESA di LUCCA

Dettagli

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio Cibo & Gioia recupero, unità, servizio Cos è Cibo & Gioia? è un associazione di auto-mutuo aiuto; ci incontriamo per aiutarci a risolvere il problema comune: un rapporto non equilibrato con il cibo; l

Dettagli