KLIMAENERGY. magazine. postatarget. magazine NAZ/123/2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "KLIMAENERGY. magazine. postatarget. magazine NAZ/123/2008"

Transcript

1 KLIMAENERGY Fiera specializzata DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER USI COMMERCIALI E PUBBLICI BOLZANO, settembre Giovedì-Venerdì: Sabato: Preregistrazione e ticketing online: magazine postatarget magazine NAZ/123/ m 2 oltre 200 espositori Speciale KLIMAMOBILITY Convegno internazionale e visite guidate enertour FIERA BOLZANO SPA Alto Adige Italia

2 Visite tecniche guidate a: alto adige energia da esplorare - impianti a fonti rinnovabili - edifici CasaClima - sistemi energetici comunali AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Abteilung 34 - Innovation, Forschung, Entwicklung und Genossenschaftt Ripatizione34 -. IUnnovazione, Ricerca, Sviluppo e Cooperazione Scegliere tra 150 mete visitabili in Alto Adige, ottenere informazioni indipendenti, parlare con i progettisti di edifici e impianti, conoscere la provincia all avanguardia nel settore energetico. Enertour offre tutto questo per diffondere l innovazione tecnologica. T enertour@tis.bz.it Un iniziativa dell Area Energia & Ambiente del TIS innovation park della Provincia Autonoma di Bolzano AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Abteilung 34 - Innovation, Forschung, Entwicklung und Genossenschaftt Ripatizione34 -. IUnnovazione, Ricerca, Sviluppo e Cooperazione Tis_Flyer_EnerTour CS4.indd :18:14 Visite guidate al mondo dell energia Scoprire attraverso esempi pratici i vantaggi offerti dell utilizzo di fonti rinnovabili e le soluzioni tecnologiche più innovative per un uso razionale dell energia, è possibile grazie alle viste guidate enertour. Al TIS innovation park, il parco tecnologico della Provincia Autonoma di Bolzano, da qualche anno a questa parte vengono regolarmente organizzate visite guidate per tecnici, imprenditori, amministratori pubblici e università. Mete delle escursioni enertour sono gli impianti a fonte rinnovabile e gli edifici a basso consumo energetico CasaClima di una delle realtà italiane che più stanno puntando sulla sostenibilità energetica. Ad oggi l Alto Adige copre infatti il 56% del suo fabbisogno di energia termica ed elettrica con le fonti rinnovabili e sono oltre 2000 gli edifici in standard Casa- Clima. Tra i 150 siti visitabili con l iniziativa enertour, vi è ad esempio una scuola CasaClima Gold, che produce più energia di quella che consuma, e un impianto fotovoltaico sperimentale in cui 24 diverse tecnologie sono direttamente messe a confronto. Inoltre è anche possibile scoprire il sistema energetico di un comune, che grazie ad un mix di risorse rinnovabili punta ad azzerare le emissioni di CO2. A condurre i gruppi nell ambito delle visite sono gli stessi progettisti o gestori degli impianti, che per un giorno vestono i panni di guide al fine di dare ai partecipanti informazioni di prima mano su aspetti tecnici, gestionali ed economici degli impianti. Nell ambito della fiera Klimaenergy a Bolzano avranno luogo quattro visite enertour dedicate a diverse tematiche. Partner sostenitore di enertour è la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano. Per maggiori informazioni:

3 L Italia ha detto NO al nucleare Klimaenergy: il futuro è ora IMPRESSUM Editore: Fiera Bolzano SpA Bolzano Piazza Fiera, 1 Tel Fax Internet: info@fierabolzano.it Direttore responsabile: Dott. Reinhold Marsoner Redazione: Cristina Pucher Katja Sanin Massimiliano Cudin Grafica: Michelangelo Graphic Art Lito e Stampa: Eurotipo Srl Foto: TIS innovation park Area Energia & Ambiente Agenzia CasaClima Studio Yes Archivio Fiera Bolzano sommario Klimaenergy: il futuro è ora... 3 La campagna SEE e il Patto dei Sindaci... 5 Brunico il comune italiano più rinnovabile del... 7 Congresso Internazionale di Klimaenergy... 8 Eventi di Klimaenergy Enertour di Klimaenergy Impianto multi-tecnologico dell Aeroporto di Bolzano Dolomiti L Italia delle fonti pulite Speciale Klimamobility all interno Pacchetto Clima Geotermia: a Trento l impianto più grande del Trentino Alto Adige Klimaenergy Award Verso una nuova era energetica: Il ruolo fondamentale dei Comuni Gassificazione del legno: in Alto Adige nascono i primi impianti Le città italiane in gara per vincere la competizione delle rinnovabili Strategie per riscaldamento e raffrescamento da fonti rinnovabili Il terremoto che ha colpito il Giappone ha lasciato tutto il mondo senza fiato e il Commissario europeo per l Energia, Gunther Oettinger, ha dichiarato l intenzione di accelerare sulle rinnovabili indicando un traguardo preciso: entro il 2020, fotovoltaico, eolico, geotermia e biomasse dovranno rappresentare almeno il 33% del mix energetico. Attualmente l Alto Adige copre oltre il 50% del proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili. Un importante contributo culturale e divulgativo in materia giunge da Klimaenergy, Fiera internazionale delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici, che si svolge dal 22 al 24 settembre nel centro fieristico di Bolzano. Il grande interesse per il mondo delle rinnovabili, il ricco spazio espositivo e l articolato programma di eventi collaterali - tra cui un convegno internazionale, i tour guidati KLIMAENERGY 3

4 info Impressioni Klimaenergy 2010 a impianti già realizzati che utiliz- matiche legate ai PAES, Il Patto dei cializzata. Klimaenergy si rivolge zano energie rinnovabili, workshop Sindaci e alle Smart Grid. ad un pubblico altamente specia- Quote di partecipazione: L ingresso in fiera è cumulativo con quello per l ingresso a Klimamobility Intero: 10,00 e conferenze specializzate, nonché il nuovo salone per la mobilità sostenibile - Klimamobility - sono infatti le premesse per un edizione di grande successo. Il congresso internazionale sud- Con circa 200 aziende Klimaenergy offre un ampio ventaglio di tecnologie e soluzioni all avanguardia, una panoramica a 360 sul mondo delle rinnovabili e sistemi integrati che toccano i settori dell ener- lizzato composto da responsabili di uffici pubblici e istituzioni nonché da rappresentanti di settori ad alto fabbisogno energetico, quali industria, artigianato ed alberghiero. Quest anno Klimaenergy è corre- diviso in cinque moduli affronta gia solare (solare termico, foto- data da una nuova manifestazione Biglietto ridotto (solo tramite acquisto online): 5,00 il tema del mercato delle energie rinnovabili tra incentivi e sfide future e presenta le innovazioni tecnologiche nel settore dell effi- voltaico, raffrescamento solare, illuminazione); biomassa, biogas e biocarburanti; idroelettrico; geotermia; cogenerazione; idrogeno; che sfrutta le sinergie dei settori affini. Si tratta di Klimamobility, salone dedicato alla mobilità sostenibile, anch essa affiancata Biglietto ridotto (previa preregistrazione) da ritirare alle casse: 5,00 cienza energetica per le aziende ad alto fabbisogno energetico, per i comuni e le provincie, per le infrastrutture e i quartieri cittadini. Due workshop affrontano invece le te- celle a combustibili; recupero calore, eolico, soluzioni tecnologiche e riciclaggio energetico. Presenti in Fiera anche istituti di ricerca, associazioni di categoria e stampa spe- da un congresso dedicato alle infrastrutture per la ricarica dei veicoli sostenibili. Speciale Klimamobility nel cuore del magazine 4 KLIMAENERGY

5 Centrale idroelettrica - Hydros Srl La campagna SEE e il Patto dei Sindaci: il ruolo dei diversi stakeholders verso il 2020 info A livello europeo, entro il 2020, le emissioni di gas climalteranti dovranno essere ridotte mediamente del 20%, principalmente attraverso un maggior ricorso alle fonti di energia rinnovabile e ad un aumento dell efficienza energetica. Questi obiettivi rappresentano la risposta dell UE ai cambiamenti climatici in atto e, allo stesso tempo, un sostegno alla competitività delle industrie europee sui mercati internazionali. A sostegno del raggiungimento di tali obiettivi, e con il preciso scopo di coinvolgere attivamente tutti i livelli della società, la Commissione Europea ha lanciato alla fine del 2005 la campagna Sustainable Energy Europe - Energia Sostenibile per l Europa-SEE. Tra gli scopi della campagna anche quello di accrescere la consapevolezza sulla produzione ed utilizzo sostenibili dell energia. La campagna SEE è attiva anche in Italia con il coordinamento del Ministero dell Ambiente ( it) e, ad oggi, sono state attivate oltre 140 partnership, coinvolgendo Enti locali, Regioni, Associazioni, Enti di ricerca, Università, Agenzie energetiche, Imprese ed Istituti finanziari. Tra le partnership attivate in Italia anche quella con la Fiera di Bolzano che con le proprie iniziative si pone all attenzione nazionale per contribuire a quell aumento della consapevolezza sui temi ambientali ed energetici che la Commissione e il Parlamento europei ritengono strategica per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi europei fissati per il Nell ambito della campagna SEE, particolare attenzione è posta quindi a tutte le iniziative che si prefiggono di promuovere una corretta informazione sui temi energetici e di diffondere le buone pratiche sulla sostenibilità energetica ed ambientale. E il caso di Klimaenergy, la fiera delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici, che offre ai visitatori la possibilità di entrare in contatto Antonio Lumicisi Coord. campagna SEE - Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare KLIMAENERGY 5

6 Geotermia 6 KLIMAENERGY con le migliori tecnologie in campo ambientale ed energetico. Considerando che ad oggi, in media, oltre l 80% delle emissioni europee di gas climalteranti proviene dagli ambiti urbani, un ruolo di eccellenza nell ambito della campagna SEE e, quindi, nella lotta ai cambiamenti climatici, lo svolgono gli Enti locali che, con la propria adesione al Patto dei Sindaci possono concretamente contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2. Sono oltre i Comuni italiani che al momento hanno aderito all iniziativa (circa in tutta Europa), assumendosi l impegno di ridurre le proprie emissioni di almeno il 20% entro il 2020, al pari dei governi nazionali. Più forte sarà la sinergia e la collaborazione tra i governi nazionali e i rispettivi governi locali nella lotta ai cambiamenti climatici, maggiore sarà la probabilità di successo nel raggiungere gli obiettivi vincolanti fissati per il 2020 che, per il nostro Paese, significano una riduzione delle emissioni di CO2 del 13% e un maggior ricorso alle fonti di energia rinnovabile (17% sui consumi finali). Sono già diverse decine i Comuni italiani che a seguito dell adesione al Patto hanno redatto ed approvato nel proprio Consiglio Comunale il Piano di Azione per l Energia Sostenibile (PAES), lo strumento programmatico richiesto dalla Commissione Europea nel quale delineare le strategie e le azioni locali per raggiungere l obiettivo individuato per il Dai PAES che via via vengono approvati emergono alcune eccellenze (best practices) di azioni nel campo delle energie rinnovabili ed efficienza energetica che possono essere replicate con successo anche in altri contesti territoriali. Klimaenergy sarà l occasione per presentare lo stato dell arte del Patto dei Sindaci ed alcuni casi di successo.

7 Brunico - comune virtuoso Brunico il comune italiano più rinnovabile del Dal rapporto Comuni rinnovabili stilato quest anno da Legambiente, emerge che sono 20 i comuni italiani in grado di coprire il 100% del proprio fabbisogno elettrico e termico con le fonti rinnovabili. Di questi, 14 sono comuni della Provincia di Bolzano. Si distingue tra tutti il comune di Brunico che si aggiudica il premio, grazie al mix di risorse rinnovabili, e disponibili localmente, per la produzione di energia. I severi criteri della classifica di Legambiente tengono infatti conto della provenienza delle risorse utilizzate, prendendo in considerazione ad esempio solo le biomasse da filiera corta, e dell assortimento delle fonti, che devono essere almeno di quattro tipi diversi, nella convinzione che localizzazione e diversificazioni delle risorse siano la risposta più lungimirante alla domanda energetica. La cittadina di Brunico, situata in Val Pusteria ad 800 m s.l.m., è in questo senso certamente un caso esemplare. Per provvedere al proprio fabbisogno energetico, i abitanti di Brunico si affidano a biomassa, energia idroelettrica, biogas, solare fotovoltaico e solare termico. A tenere le fila di questo sistema energetico è l azienda energetica comunale, Azienda Pubbliservizi di Brunico, che gestisce la centrale e la rete di teleriscaldamento, gli impianti idroelettrici e la rete elettrica comunale. Per quel che riguarda il fabbisogno di calore la città è servita da una rete di teleriscaldamento lunga 120 km, che raggiunge oltre duemila immobili residenziali, turistici e pubblici. All interno della centrale, il calore viene prodotto per il 73% con cippato, segatura e corteccia locale in tre caldaie, di cui due da 8 MW e una da 4 MW. Il restante calore viene coperto con impianti di cogenerazione, di cui uno a biogas, e caldaie a gas metano per le punte di richiesta. In totale la centrale arriva a produrre 119 milioni di kwh/a di energia termica e 20 milioni di kwh/a di energia elettrica (da biogas e gas metano). A coronare in senso letterale questa centrale ad energia rinnovabile è un impianto fotovoltaico installato sulla tettoia del deposito della biomassa. A livello comunale la potenza complessiva di fotovoltaico installato è di 3 MW. Anche collettori solari termici sono diffusi sui tetti pubblici e privati della città, raggiungendo complessivamente un estensione di 840 m², che corrisponde ad una installazione pro capite pari a quasi il doppio della media nazionale. Tornando sul versante della produzione di energia elettrica, bisogna nominare il contributo fornito dall impianto mini-idroelettrico di recente realizzazione e della potenza di 4 MW. A Brunico si dispone in realtà anche dell elettricità prodotta da una grande centrale idroelettrica, di cui tuttavia Legambiente non ha tenuto conto nella proclamazione di Brunico quale comune rinnovabile per eccellenza. Ci sono anche altre pratiche virtuose che il comune di Brunico può vantare, in particolare nel campo dell edilizia. Il Regolamento Edilizio redatto nel 2010 prevede alta efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili per ogni nuova costruzione nel territorio comunale, a dimostrazione che anche il comune più rinnovabile d Italia si impone per il futuro ulteriori progressi sul fronte della sostenibilità energetica. Testo di: Monica Sparer TIS innovation park COMUNE VISITABILE Tour registrazione online: klima-energy.it KLIMAENERGY 7

8 Congresso Internazionale di Klimaenergy info Il Congresso Internazionale si svolge nella Sala Congressi - accesso dal padiglione espositivo Quote di partecipazione: Fiera + Congresso 30,00 /Modulo (IVA inclusa) Il programma è aggiornato al 30 giugno Programma sempre aggiornato sul sito Giovedì, 22 settembre - Modulo 1 Il mercato delle energie rinnovabili: tra incentivi e sfide future 09:30-09:40 Introduzione e moderazione Rudi Rienzner, REV - Federazione dell Energia Raiffeisen, Bolzano 09:40-10:00 L incentivazione dell energia elettrica da fonte rinnovabile: la situazione attuale e le prospettive future Marco Pigni, APER - Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili 10:00-10:20 Novità negli incentivi per l efficienza energetica e per le fonti rinnovabili termiche Dario Di Santo, FIRE - Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia 10:20-10:40 Le sfide per le energie verdi sulla strada verso la grid parity Arturo Lorenzoni, IEFE-Bocconi 10:40-11:00 La certificazione delle emissioni di CO 2 tra obblighi ed opportunità Maurizio Fauri, Polo Tecnologico per l Energia Trento 11:00-11:20 L assicurazione contro i rischi nella fase di pianificazione, realizzazione e gestione di un impianto Gianluca Melani, Green Power Insurance Broker 11:20-11:40 Presentazione aziendale: Efficienza energetica e trattamento dell acqua: le novità introdotte dal DPR n. 59/09 Lorenzo Tadini, Cillichemie Italiana S.r.l. Giovedì, 22 settembre - Modulo 2 Misure energetiche in infrastrutture pubbliche 14:00-14:10 Introduzione e moderazione Marco Castagna, Eurac Research, Bolzano 14:10-14:30 Applicazioni del solare termico in reti di teleriscaldamento: primi risultati del Progetto Europeo Solar District Heating takeoff e prospettive di sviluppo in Italia Franco Buscaroli, AIRU - Associazione Italiana Riscaldamento Urbano 14:30-14:50 Teleriscaldamento con geotermia nel quartiere Niehl Sven Kersten, Wärmepumpen Marktplatz NRW 14:50-15:10 Illuminazione pubblica a LED: un occasione per le amministrazioni pubbliche Filadelfio Cammarano-Gelbison Electronics srl 15:10-15:30 Solar cooling applicato alle strutture sportive: palazzetto dello sport di Dongo Federico Cristofoli, Kloben-Turco Group srl 15:30-15:50 Turbina idroelettrica a completa immersione Albert Sepp, Technische Universität München, Lehrstuhl für Wasserbau 15:50-16:10 Presentazione aziendale: Benefici della micro-cogenerazione per il comparto hospitality. Case history: Hotel Quellenhof e stabilimento produttivo Recla Ilario Vigani, Presidente IBT Group 8 KLIMAENERGY

9 Venerdì, 23 settembre - Modulo 3 La strategia energetica dei comuni 9:30 9:40 Introduzione e moderazione Karl-Ludwig Schibel, Alleanza per il Clima Italia 9:40 10:00 Come introdurre le energie rinnovabili per il riscaldamento e raffrescamento nei comuni: presentazione del documento strategico elaborato nella piattaforma tecnologica Europea Wolfram Sparber, EURAC Research, Bolzano 10:00 10:20 Verso l autarchia energetica: l esempio virtuoso del Comune di Langenegg Georg Moosbrugger, Sindaco di Langenegg, Austria 10:20 10:40 L appalto di servizio energia come strategia di successo: la Energy Saving Partnership di Berlino Klaus Kirst, Dipartimento Salute, Ambiente e Tutela dei Consumatori, Città di Berlino 10:40 11:00 La sostenibilità dei biocombustibili Kirsten Wiegmann, Öko-Institut Darmstadt, Germania 11:00 11:20 Il ruolo degli Enti locali nella lotta ai cambiamenti climatici: il Patto dei Sindaci Antonio Lumicisi, Ministero dell Ambiente Venerdì, 23 settembre - Modulo 4 Efficienza energetica e fonti rinnovabili nel mondo produttivo: esempi e applicazioni pratiche 14:00 14:10 Introduzione e moderazione Stefano Dal Savio, Area Energia & Ambiente, TIS Innovation Park, Bolzano 14:10 14:30 Energy Management nelle imprese: novità normative ed esempi pratici Sandro Picchiolutto, FIRE 14:30 14:50 Aria compressa: soluzioni per l ottimizzazione dei costi energetici Luca Bicchierini, Atlas Copco 14:50 15:10 Valorizzazione del calore di scarto mediante ciclo ORC di piccola taglia (20kW) Marco Marengo, Università di Bergamo 15:10 15:30 Il solare termico nei processi industriali: esempi applicativi Harald Drück, Laboratorio di prova e ricerca per impianti solari TZS 15: 30 15:50 Valorizzazione energetica delle acque reflue nell industria alimentare: il reattore anaerobico a doppio stadio AQUATIX Burkhard Klotz, Ladurner Acque 15: 50 16:10 Presentazione aziendale: le esperienze di una ESCO nello sviluppo di impianti di bioenergia Rupert Rosanelli, SYNECO srl Patrocini di Klimaenergy KLIMAENERGY 9

10 Eventi di Klimaenergy Innovation Forum 2010 Innovation Forum - ingresso libero info Gli eventi presso l Innovation Forum sono ad ingresso gratuito all interno del padiglione nella corsia C20 Giovedì, 22 settembre WORKSHOP - SMART GRIDS Smart grids 16:00 18:00 Sabato, 24 settembre - Modulo 5 Energie rinnovabili: esperienze di aziende ed associazioni del settore 10:00 10:10 Introduzione 10:10 10:40 Autostrada del Brennero A22 Carlo Costa, Autostrada del Brennero A22, Trento 10:40 11:00 Österreichischer Biomasseverband Österreichischer Biomasseverband 11:00 11:20 Würz Energy GmbH Würz Energy GmbH Venerdì, 23 settembre I PAES - Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze 15:00 17:00 Le Linee Guida per la redazione dei PAES (Piani di Azione per l Energia Sostenibile) Virginia Bombelli, JRC, EC European Commission, Ispra (VA) La politica energetica europea e il Patto dei Sindaci Antonio Lumicisi, Ministero dell Ambiente, Roma Il ruolo della Provincia a supporto dei Comuni nella redazione dei PAES Silvio De Nigris, Provincia di Torino Le risorse economiche a disposizione dall Europa: il Fondo ELENA Sergio Zabot, Provincia di Milano Partner di Klimaenergy 10 KLIMAENERGY

11 Sala Congressi Elena Walch Four Points Sheraton Centro Congressi Hotel Four Points Sheraton / Fiera Bolzano Giovedì, 22 settembre Inaugurazione Fiera Klimaenergy Orario: Lingue: italiano/tedesco Inaugura il Presidente della Giunta Provinciale di Bolzano, Dr. Luis Durnwalder 4 Klimaenergy Award - Premiazione Orario: Lingue: italiano/tedesco Organizzazione: Fiera Bolzano Spa, baldo@fierabolzano.it 2 Campionato Italiano del Solare - Premiazione Orario: Lingue: italiano Organizzazione: Fiera Bolzano Spa e Legambiente, baldo@fierabolzano.it EURAC - Workshop Mega-trends nel settore dell edilizia Prof. Dominik Matt, Fraunhofer Italia Orario: 09:00-13:00 Lingue: italiano Organizzazione: EURAC Research, francesca.gallmetzer@eurac.eu Kyoto Club - Seminario I principali contratti dei progetti di I.A.F.R., sviluppo, progettazione, E.P.C., O & M, finanziamento Orario: 8 ore Lingue: italiano Costi: Euro 380,00 + IVA Organizzazione: Kyoto Club, s.andreis@kyotoclub.org info Per info e registrazione agli eventi presso il Centro Congressi Hotel Four Points by Sheraton/Fiera Bolzano contattare il relativo organizzatore. Venerdì, 23 settembre Assoimprenditori Bolzano Giornata degli imprenditori Orario: Lingue: tedesco/italiano Organizzazione: Assoimprenditori Bolzano, rel.esterne@assoimprenditori.bz.it EURAC - Workshop Edifici a risparmio energetico e produttivi, che integrano fonti energetiche rinnovabili EURAC (Ing. PhD Assunta Napolitano), SUPSI (Ing. PhD Francesco Frontini, Arch. PhD Isa Zanetti) Orario: 09:00-13:00 Lingue: italiano Organizzazione: EURAC Research, francesca.gallmetzer@eurac.eu REV - 2 Convegno dell Energia organizzato dalla Federazione dell Energia Raiffeisen Orario: pomeriggio Lingue: tedesco Organizzazione: REV - Federazione dell Energia - Raiffeisen, karin.ladurner@rev.bz.it APA - Mini impianti di cogenerazione Orario: 15:00-17:00 Lingue: tedesco Organizzazione: APA - Associazione Provinciale Artigiani patrizia.gamper@lvh.it Sabato, 24 settembre Rivista L Ambiente - Convegno Il Biogas quale risorsa energetica primaria Orario: 09:00-17:00 Organizzazione: I.C.S.A. - Iniziative Culturali Società Ambiente, lambiente@ranierieditore.it KLIMAENERGY 11

12 Enertour di Klimaenergy visite tecniche ad impianti a fonte di energia rinnovabile e a sistemi energetici comunali PARTNER SOSTENITORE ENERTOUR Luogo e Data: Bolzano, settembre Guide tecniche: a cura dei progettisti o dei gestori degli impianti Enertour 1 Data: Orario: ca. Costo di ciascun enertour: 35 - incluso biglietto d ingresso alla fiera Impianto fotovoltaico sperimentale di grande taglia dell aeroporto di Bolzano Gestore: ABD Airport Spa Ditta costruttrice: Leitner Solar, Brunico Monitoraggio scientifico: EURAC- Istituto per le energie rinnovabili, Bolzano Dati tecnici: anno di costruzione: 2010; tipologia impianto: a terra; potenza totale installata: 725 kwp; campo sperimentale con moduli di 24 tecnologie diverse, da un anno monitorate scientificamente; alcuni moduli installati su strutture ad inseguimento. Guida: EURAC Istituto per le energie rinnovabili Enertour 2 Data: Orario: ca. Comune di Brunico: vincitore del Premio Comuni rinnovabili di Legambiente e Campione Europeo per Rinnovabili nel Presentazione del sistema energetico del comune di Brunico Il comune di Brunico si contraddistingue per il mix di fonti rinnovabili utilizzate per coprire il fabbisogno elettrico e termico dei suoi abitanti. Sul territorio comunale viene impiegata la biomassa, l energia idroelettrica in centrali di piccola taglia, il biogas, e l irraggiamento solare, grazie a collettori solari ed impianti fotovoltaici. Inoltre, nel settore edile sono stati introdotti specifici criteri di risparmio, sia per le nuove costruzioni, che per i risanamenti. Relatore: Christian Tschurtschenthaler, Sindaco di Brunico Impianto di teleriscaldamento di grande taglia a Brunico Gestore: Azienda Pubbliservizi Brunico Dati tecnici: messa in funzione: 12/2001; generatori di calore: 3 caldaie a biomassa con 8 MW + 8 MW + 4 MW, 6 caldaie per coprire le punte di carico con 48,5 MW (gas metano); utenti allacciati: 1.884; potenza allacciata: kw; calore venduto per anno: kwh; equivalente di gasolio per anno: l; produzione di energia elettrica e calore con impianti di cogenerazione a gas metano e biogas da discarica; produzione di energia elettrica con impianto fotovoltaico. Guida: Dr. Andreas Elemunter (Direttore Azienda Pubbliservizi Brunico) 12 KLIMAENERGY

13 Enertour 3 Data: Orario: ca. Produzione di energia elettrica da biomassa: impianto di gassificazione del legno e Modulo ORC Impianto di gassificazione a Rasun-Anterselva Gestore: LIGNA sas, Rasun-Anterselva Realizzazione impianto: VIS Energy Systems srl, Egna Dati tecnici: il gassificatore VIS-Entec è un reattore down-draft compatto (7 x 2,5 x 3,3 m) e modulare, che produce 220 m³/h di Syngas con un potere calorifico di 1,42 kwh/m³. Dalla combustione del Syngas in tre motori a cogenerazione viene prodotta una potenza elettrica complessiva di 90 kw, con la possibilità di recuperare 160 kw di calore (90/80 C). Guida: Wilfried Walter (VIS Energy) info Questo enertour è organizzato in collaborazione con Impianto di teleriscaldamento a biomassa di Dobbiaco Gestore: Teleriscaldamento termo-elettrico Dobbiaco-San Candido Dati tecnici: messa in funzione: 11/1995, ampliamento nel 2005; generatori di calore: 3 caldaie a biomassa con 10 MW + 4 MW + 4 MW, 2 caldaie a gasolio per coprire le punte di carico con 19,7 MW; utenti allacciati: 680; potenza allacciata: kw; calore venduto per anno: kwh; equivalente di gasolio per anno: l; produzione di energia elettrica da biomassa con impianto ORC. Guida: personale tecnico dell impianto Enertour 4 Data: Orario: Microturbina a gas per la produzione di energia elettrica e termica nel settore alberghiero e impianto idroelettrico di grande taglia Microturbina a gas del Wellnesshotel Quellenhof Gestore: Hotel Quellenhof a San Martino in Passiria Realizzazione impianto: IBT srl, Treviso Dati tecnici: installazione di due microturbine a gas metano dalla potenza complessiva di 125 kwe e 224 kwt. Il risparmio di energia primaria conseguibile grazie alla cogenerazione viene stimato intorno al 30%. Guida: Heinrich Dorfer (Hotel Quellenhof) e un tecnico della ditta IBT srl Centrale di grande taglia Enerpass a San Leonardo in Passiria Gestore: Enerpass Konsortial GmbH Dati tecnici: la centrale è uno dei più grandi progetti di idroelettrico realizzati negli ultimi decenni nel Nord Italia; bacino idrico 180km²; salto nominale 258 m; portata utilizzata: 12 m³/s; potenza massima: 26 MW; produzione annua: ca. 100 milioni di kwh. Guida: tecnico della centrale Info e iscrizione online: KLIMAENERGY 13

14 Aeroporto Bolzano Dolomiti Impianto multi-tecnologico dell Aeroporto di Bolzano Dolomiti IMPIANTO VISITABILE Tour registrazione online: klima-energy.it info Matteo Del Buono, Alessandra Colli, Lorenzo Fanni, Miglena Nikolaeva-Dimitrova*, Wolfram Sparber EURAC Research, Institute for Renewable Energy, Via Druso 1, Bolzano, Italy. * miglena.nikolaevadimitrova@ eurac.edu 14 KLIMAENERGY Il 2010 è stato un anno molto positivo per quello che riguarda il fotovoltaico. Il 2 Conto Energia, valido fino al 31 dicembre, ha visto l incentivazione di circa impianti, con una potenza totale installata di 4.8 GW (fonte: portale GSE). Nell agosto dello scorso anno, inoltre, ha visto la luce il 3 Conto Energia, entrato in vigore il 1 gennaio di quest anno, che, nonostante uno stop nei primi mesi del, ha potuto incentivare circa impianti per una potenza complessiva di kwp. Attualmente è in vigore il 4 Conto Energia che conferma il trend positivo di crescita che il fotovoltaico ha avuto negli anni precedenti. Parallelamente alla grande diffusione, cresce la richiesta di informazioni sulle reali prestazioni dei moduli fotovoltaici, associate a diversi contesti geografici di installazione, per garantire la qualità degli impianti da parte degli installatori e la loro produzione energetica per valutazioni di ordine economico finanziario. In quest ambito è stato pensato e sviluppato l impianto multi tecnologico installato all Aeroporto di Bolzano Dolomiti (ABD). Il progetto, di proprietà di ABD e sviluppato con il cofinanziamento dei Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale dell Unione Europea, comprende un impianto commerciale di 661,7 kw in tecnologia CdTe ed un impianto sperimentale di 61,8 kw, diviso in 39 sezioni da 1 e 2 kw ciascuna e 24 diversi tipi di moduli installati su supporti fissi, cosi come su inseguitori solari monoassiali e biassiali. EURAC Research riveste il ruolo di responsabile scientifico dell installazione sperimentale e come tale seguirà, per l intera durata della vita dell impianto, le attività di test e monitoraggio per valutare la performance dei moduli e la degradazione delle prestazioni durante la loro vita. Le prestazioni fotovoltaiche vengono studiate e valutate in parallelo con i dati ambientali rilevati dalla stazione meteo presente sul campo. La stazione comprende strumenti come i piranometri, un pireliometro, un albedometro, un anemometro e svariati sensori di temperatura per la misura della temperatura dell aria e dei moduli. A partire da giugno la stazione meteo sarà completata con l installazione di un fotometro solare che lavorerà nella rete AE- RONET della NASA, col compito di rilevare aerosols, vapori e ozono presenti nell atmosfera per una miglior valutazione dell irraggiamento ricevuto dai moduli. I dati fin qui monitorati si riferiscono al periodo settembre 2010 maggio e mostrano come il periodo invernale sia particolarmente favorevole ai moduli in

15 specifica dei moduli a film sottile rispetto a quella dei cristallini. Fotovoltaico silicio cristallino che per la maggior parte del tempo esprimono una potenza simile a quella dichiarata dal produttore. La ragione di questo fatto è da ricercarsi nelle basse temperature medie di funzionamento dei moduli e alla debole dipendenza dallo spettro solare dei moduli cristallini (che d inverno è lontana dalle condizioni definite dallo standard, STC). La potenza prodotta dalla maggior parte dei moduli in film sottile, decisamente più sensibili alla variazione di spettro, è ridotta proprio a causa della lontananza dalle condizioni standard. Nel periodo estivo (quello di maggior produzione energetica) le alte temperature e la maggior somiglianza dello spettro a quello standard dovrebbero favorire i moduli a film sottile riavvicinando (o addirittura operando il sorpasso) della resa Il monitoraggio dei moduli sul campo verrà poi comparato e confermato con dati da test di laboratorio. EURAC ha infatti avviato, grazie al supporto dei Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale (FESR) nell ambito del progetto PV Initiative, l installazione di un laboratorio interno di ricerca per svariati test sui moduli fotovoltaici. Sempre in questa direzione, e per ottenere anche una comparazione dei risultati per una loro maggior affidabilità e validità scientifica, EURAC sta lavorando per stabilire una rete tra vari laboratori e centri internazionali, che permetterà di proporre una valutazione di rilevante qualità scientifica. KLIMAENERGY 15

16 Aria L Italia delle fonti pulite Rapporto di Legambiente Comuni Rinnovabili 16 KLIMAENERGY Nel 94% dei Comuni italiani sono installati impianti da fonti rinnovabili. Sono, infatti, i municipi che ospitano almeno un impianto da rinnovabile, rilevati nel Rapporto Comuni Rinnovabili di Legambiente. Erano lo scorso anno e nel La crescita è impressionante e riguarda ognuna delle fonti pulite. Sono i Comuni del solare, 374 quelli dell eolico, 946 quelli del mini idroelettrico, 290 i comuni della geotermia e quelli che utilizzano biomasse e biogas. Aumenta quindi significativamente il contributo energetico delle rinnovabili che nel 2010 ha coperto il 22% dei consumi elettrici complessivi, grazie a 200 mila impianti distribuiti nel territorio, che già oggi rendono rinnovabili al 100% un numero sempre maggiore di Comuni. E questo, in sintesi, il quadro dell energia verde in Italia disegnato dal rapporto annuale di Legambiente, realizzato con il contributo di GSE e Sorgenia. Il dossier racconta, con tabelle e cartine, l impressionante velocità di sviluppo di un nuovo modello energetico distribuito, che ormai riguarda quasi ogni Comune italiano. Queste esperienze dimostrano come le fonti rinnovabili sono oggi tecnologie affidabili, su cui è possibile costruire un modello energetico più moderno, efficiente e pulito ha commentato il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza. Occorre sostenere questo scenario, dando certezze a imprese, cittadini, enti locali, per sviluppare innovazione e qualità nel territorio, e consentire in poco tempo di raddoppiare gli attuali 120 mila occupati nel settore. Chiediamo al governo un impegno preciso in questa direzione, a cominciare da una modifica al Decreto Romani che ha di fatto frenato e tolto ogni certezza agli investimenti, introducendo un tetto alla crescita delle rinnovabili e una revisione degli incentivi che complica gli interventi. Oggi, anche alla luce di quanto avvenuto a Fukushima, puntare sulle fonti pulite è l unica prospettiva energetica percorribile per l Italia, che ha tutto l interesse a raggiungere i target previsti dall UE al 2020 rendendo più moderno e pulito, sicuro e meno dipendente dall estero il suo sistema energetico. I numeri presentati oggi dimostrano che l alternativa al nucleare esiste e che la rivoluzione energetica è già iniziata. Il rapporto di Legambiente ha dichiarato Nando Pasquali, amministratore delegato del GSE - fa emergere il dato che le energie rinnovabili sono sempre più accessibili al singolo cittadino e non solo ai grandi produttori. Dimostra inol-

17 Sole tre come il Paese stia puntando su tutte le fonti rinnovabili, soprattutto su quelle nuove, come il solare fotovoltaico, l eolico e le biomasse che hanno forti possibilità di crescita, anche al fine del raggiungimento degli obiettivi comunitari. Supportiamo questa iniziativa ha affermato Riccardo Bani, direttore generale di Sorgenia - perché riteniamo che le fonti rinnovabili siano un opportunità per produrre energia in modo sostenibile e per creare sviluppo nel Paese. Auspichiamo che i risultati positivi emersi dal rapporto sui Comuni rinnovabili siano uno stimolo per tutte le istituzioni locali. L impegno di Sorgenia in favore di queste fonti continua: nel 2010 la nostra produzione di energia da rinnovabili è cresciuta del 43% rispetto all anno precedente superando i 400 GWh ed evitando l emissione di oltre tonnellate di CO2. Il nostro piano industriale prevede nuovi importanti investimenti nelle rinnovabili e in particolare nello sviluppo della generazione distribuita di energia solare. I numeri del rapporto I Comuni del solare sono (erano lo scorso anno) cioè l 89% del totale. Per il fotovoltaico, San Bellino (Rovigo) è in testa alla classifica di diffusione con una media di oltre 58,4 MW ogni abitanti. (Viene premiata la diffusione per numero di residenti proprio per evidenziare le potenzialità delle rinnovabili nel soddisfare i fabbisogni delle famiglie). Nel solare termico vince il piccolo Comune di Torre San Giorgio (Cuneo), con una media di mq/1.000 abitanti. Sono 56 i Comuni italiani che hanno già superato l obiettivo dell Unione Europea di 264 mq/1000 abitanti. I Comuni dell eolico sono 374, per una potenza installata pari a MW (610 MW in più rispetto al 2009). Nel 2010, gli impianti eolici hanno permesso di produrre GWh di energia pulita, pari al fabbisogno elettrico di oltre 3,5 milioni famiglie. Sono 221 i Comuni che si possono considerare autonomi dal punto di vista elettrico, poiché si produce più energia di quanta ne viene consumata. I Comuni del mini idroelettrico sono 946 (il Rapporto prende in considerazione gli impianti fino a 3 MW). La potenza totale installata è di 988 MW, in grado di produrre ogni anno oltre GWh pari al fabbisogno di energia elettrica di oltre 1,6 milioni di famiglie. I Comuni della geotermia sono 290, per una potenza installata pari a 868 MW elettrici e 67,9 termici. Gli impianti producono circa GWh di energia elettrica, in grado di soddisfare il fabbisogno di oltre 2 milioni di famiglie. I Comuni della biomassa sono per una potenza installata complessiva di MW elettrici e 702 MW termici. Gli impianti si dividono tra quelli che utilizzano biomasse e quelli che utilizzano biogas. In particolare quelli a biogas sono in forte crescita e hanno raggiunto complessivamente 593,1 MWe installati e 52,9 MWt. Gli impianti a biomassa e biogas consentono di produrre GWh pari al fabbisogno elettrico di oltre 3 milioni di famiglie. In forte crescita sono gli impianti a biomasse e biogas colle- KLIMAENERGY 17

18 Sono realtà che dimostrano come esista un alternativa sempre più competitiva ai combustibili fossili nella strategia di lotta ai cambiamenti climatici. Grazie a questi impianti si sono creati nuovi posti di lavoro, portati servizi, riqualificati edifici e creato nuove prospettive di ricerca applicata oltre a una maggiore qualità della vita. Sono 964 i Comuni che producono più energia elettrica di quanta ne consumano grazie a una sola fonte rinnovabile (mini-idroelettrica, eolica, fotovoltaica, da biomasse o geotermica, escludendo i grandi impianti idroelettrici) e 27 i Comuni che superano largamente il proprio fabbisogno termico grazie a impianti di teleriscaldamento collegati a impianti da biomassa o geotermici. I Comuni premiati Vincono il Premio due Comuni al 100% rinnovabili dell arco alpino: Morgex (AO) e Brunico (BZ). Sono stati premiati, inoltre, il piccolo Comune di Peglio (PU) e la Provincia di Potenza per le loro esperienze di successo che con investimenti lungimiranti nelle fonti rinnovabili hanno prodotto risultati che vanno oltre la risposta a obiettivi energetici e ambientali. Le prospettive e gli interventi necessari I Comuni rinnovabili italiani sono un esempio di successo e una chiave fondamentale per capire come Acqua gati a reti di teleriscaldamento, che permettono alle famiglie un significativo risparmio in bolletta (fino al 30-40% in meno). Sono 296 i Comuni in cui gli impianti di teleriscaldamento utilizzano biomasse vere (ossia materiali di origine organica animale o vegetale provenienti da filiere territoriali), che riescono a soddisfare larga parte del fabbisogno di riscaldamento e acqua calda sanitaria. Sono 20 i Comuni 100% rinnovabili, realtà che rappresentano il miglior esempio d innovazione energetica e ambientale, dove nuovi impianti a biomasse allacciati a reti di teleriscaldamento soddisfano ampiamente i fabbisogni termici e un mix d impianti diversi da rinnovabili consente di soddisfare, e superare spesso ampiamente, i fabbisogni elettrici dei residenti. dovrà funzionare un modello energetico costruito intorno alle fonti pulite e agli impianti più efficienti - ha sottolineato Edoardo Zanchini, responsabile energia di Legambiente. Il dibattito politico italiano dovrebbe guardarea queste esperienze e a un Paese come la Germania, dove sono stati ottenuti in poco tempo risultati di crescita impressionante e si è costruito un nuovo sistema industriale con 350mila occupati, e dove il Governo 18 KLIMAENERGY

19 ha recentemente definito l obiettivo al 2050 di un contributo pari all 80% di fonti rinnovabili rispetto ai consumi elettrici. Altro che fonti inutili e marginali. Puntare su rinnovabili ed efficienza energetica è una sfida nell interesse dell Italia e dei suoi cittadini e può diventare una grande opportunità di competitività per un sistema industriale come il nostro che ha il suo cuore nelle piccole e medie imprese.la sfida ora è costruire una seconda fase dello sviluppo delle rinnovabili nel territorio, per raggiungere gli obiettivi europei di sviluppo al 2020 e poi continuare a progredire nell innovazione energetica e in una progressiva uscita dalle fonti fossili. Per rispondere ai problemi energetici italiani, occorre ribaltare l idea che la soluzione passi attraverso la costruzione di nuove grandi centrali (siamo a 115mila MW installati e 22mila MW di nuove centrali termoelettriche sono in approvazione o costruzione!) e partire, al contrario, dalle risorse presenti nei territori e dalla domanda di energia di case, uffici e aziende per capire come soddisfarla con le soluzioni tecnologiche più adatte. Legambiente indica nel suo rapporto gli interventi più urgenti per costruire un nuovo scenario energetico. Innanzitutto regole semplici e trasparenti per l approvazione dei progetti da fonti rinnovabili, perché l incertezza delle procedure è ancora oggi una fortissima barriera alla diffusione degli impianti, sia domestici sia di grande taglia. E necessario, inoltre, definire uno scenario certo per gli incentivi alle fonti rinnovabili fino al 2020,di progressiva riduzione ma che dia spazio a investimenti in tecnologia e ricerca per la grid parity (il pareggio tra il costo di produzione dell energia da fonti rinnovabili e il costo d acquisto dell energia dalla rete). E possibile farlo togliendo finalmente dalle bollette finanziamenti al nucleare e altre voci assurde che pesano molto più delle rinnovabili per oltre tre miliardi di euro ogni anno. Ma serve anche una rete energetica che aiuti la distribuzione distribuita e un mercato che garantisca la concorrenza nell offerta e la trasparenza delle tariffe. Infine, una politica che incentivi l efficienza energetica in edilizia, negli impianti, nell offerta ai cittadini e alle imprese che rappresenta la strada più semplice ed economica per ridurre la bolletta energetica, le importazioni e le emissioni di CO2. Terra KLIMAENERGY 19

20 VENTILAZIONE MECCANICA CENTRALIZZATA Vort Prometeo Unità di recupero calore ad altissima efficienza RECUPERO CALORE 92% DOPPIO FLUSSO - RECUPERATORI DI CALORE Portata max 420 m3/h Silenzioso, efficiente, con un rendimento termico fino al 92% Telecomando in radiofrequenza (RF) e display di stato Bypass estivo automatico e protezione antigelo Possibilità di montaggio orizzontale e verticale VORT PROMETEO HR 400 M VORT PROMETEO HR 400 VORT HR 200 Portata max 210 m3/h Silenzioso, efficiente, con un rendimento fino al 93% Per uso residenziale NRG VORT HR 200 NRG Portata max 6500 m3/h Per uso residenziale e terziario TM SINGOLO FLUSSO VORT PLATT ES VORT LETO MEV RF VORT PENTA ES NOTUS VI ASPETTIAMO AL NOSTRO STAND D23/44 SETTORE CD

21 KLIMAMOBILITY Salone della mobilità sostenibile BOLZANO, settembre Giovedì-Venerdì: Sabato: Preregistrazione e ticketing online: speciale Area test e congresso internazionale Esposizione di veicoli ecologici La mobilità sostenibile è qui FIERA BOLZANO SPA Alto Adige Italia

22 info PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO ALTO ADIGE Dipartimento all artigianato, industria, commercio, mobilità e personale Via Crispi Bolzano Tel Fax karin.leiter@provincia. bz.it ressorts/personal/ Parlando di protezione del clima spesso si tracciano scenari del futuro. Ma i presupposti per una mobilità sostenibile ci sono già, sostiene l assessore alla mobilità Thomas Widmann. L Alto Adige punta fortemente sul trasporto pubblico, aumentandone l offerta e la compatibilità ambientale. Qualche esempio: nel progetto del citybus climaneutrale si compensano le emissioni con investimenti in progetti di protezione del clima. La modernizzazione delle linee e stazioni ferroviarie e l acquisto di nuovi elettrotreni FLIRT ha reso molto appetibili gli spostamenti in treno, che vantano una particolare efficacia climatica grazie alla presenza di fonti rinnovabili sul territorio. Il 50% dell energia per la gestione dei servizi ferroviari è prodotta da nuovi impianti fotovoltaici nelle stazioni. Clima e mobilità in Alto Adige L assessore alla mobilità Thomas Widmann: La mobilità sostenibile è già una realtà Partner di Klimamobility Una rete ciclabile estesa, noleggi bicicletta nelle stazioni e il nuovo biglietto integrato bikemobil Card per l utilizzo di tutti i mezzi pubblici + 1 bici a noleggio ammettono il massimo della mobilità multimodale. Per coinvolgere nuovi destinatari, i noleggi offrono biciclette elettriche. Insomma, il tappeto rosso è stato predisposto. Non resta che salire e partire. AUTONOME PROVINZ BOZEN SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO ALTO ADIGE 2 KLIMAMOBILITY

23 Charging Station Fiera Bolzano Con Klimamobility nuovi orizzonti sostenibili per Fiera Bolzano Con Klimamobility nuovi orizzonti sostenibili per Fiera Bolzano Immersa nel territorio altoatesino, regione da sempre schierata in prima fila sul fronte delle tematiche ecologiche e ricettiva alle nuove influenze internazionali sulla tutela ambientale, Fiera Bolzano presenta Klimamobility, il nuovo salone dedicato alla mobilità sostenibile che si affianca a Klimahouse e Klimaenergy, manifestazioni eco-oriented già di grande successo, allargando la famiglia di eventi amici del clima. Cresce costantemente l attenzione verso l ambiente, la sostenibilità e le energie rinnovabili e, sul fronte della mobilità, la tendenza verso veicoli elettrici o ibridi che riducano l inquinamento è in significativa ascesa. Per il prossimo mese è prevista la pubblicazione dalla Commissione Europea del nuovo White Paper on Transport, piano sulla mobilità che punterà a tagliare, entro il 2050, il 60% delle emissioni di CO2 dei trasporti europei. Serviranno miliardi di euro di investimenti in infrastrutture più altri 500 per il progetto Trans-European Transport Network, detto TEN-T, che punta a costruire una rete europea dei trasporti basata sull intermodalità. Forte di un know-how e di un esperienza tipicamente mitteleuropea e precursore in Italia di un trend eco-sostenibile, Fiera Bolzano è dal 2005 fortemente impegnata nella costruzione di un cultura energetica alternativa a quella del petrolio. Tale impegno si concretizza oggi con l inserimento nel proprio calendario fieristico di Klimamobility, il nuovo salone dedicato alla mobilità sostenibile che si terrà a Bolzano dal 22 al 24 settembre parallelamente a Klimaenergy, manifestazione focalizzata sulle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici. Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano, afferma: Con la combinazione di Klimaenergy e Klimamobility puntiamo ad essere la piattaforma a 360 per le energie rinnovabili in sistemi integrati e per la mobilità sostenibile dove imprenditori, funzionari e dirigenti pubblici, albergatori, uffici mobilità degli enti pubblici, rivenditori specializzati, autonoleggi ma anche banche, servizi finanziari e istituti per la ricerca e lo sviluppo potranno darsi appuntamento per un autorevole update in materia. Klimamobility mette in vetrina: Veicoli elettrici, ibridi e a idrogeno a 2, 3, 4 ruote Costruttori e distributori di componenti per veicoli sostenibili Rivenditori di veicoli e accessori Attrezzature e colonnine per la ricarica dei mezzi Accessori Istituti di ricerca, studi di consulenza Associazioni Stampa specializzata Alcune delle aziende in fiera ADVANTAGE AUSTRIA ALPHAPLAN ANVEL AUTOSTRADA DEL BRENNERO AUTOTEST BAYERN HANDWERK INTERNATIONAL BIONX CITROËN DE INTERNATIONAL DIGITAL TECHNOLOGIES ECOSOLARIS E-MOVE EMOVE ELEKTRO CLARA ENER BLU EVOTEK ENGINEERING EV PLUG ALLIANCE EWO-TECH GESELLSCHAFT FÜR WIRTSCHAFTSFÖRDERUNG SAAR GREEN MOBILITY BY BIKESTYLE INNOVAMETALL STAHL- U. METALLBAU GMBH INTERCOM IO FAHRZEUGE PRODUKTIONS- UND HANDELS GMBH KSR GROUP GMBH KTM BIKE INDUSTRIES LETS MOVE MEHLER ELEKTROTECHNIK GMBH MOTORINI ZANINI PEUGEOT RIKER SIEMENS BACON GMBH & CO. KG SWARCO TRAFFIC SYSTEMS GMBH TANTE PAULA TAZZARI TC MOBILITY-FRISBEE THINK TIS INNOVATION PARK TRANSDOLOMITES VASC.ITAL-PIMP GARAGE KLIMAMOBILITY 3

24 info Quote di partecipazione: L ingresso in fiera è cumulativo con quello per l ingresso a Klimaenergy Intero: 10,00 Biglietto ridotto (solo tramite acquisto online): 5,00 Biglietto ridotto (previa preregistrazione) da ritirare alle casse: 5,00 Il Green Corridor Brenner Il green Corridor Brenner è il tratto autostradale che collega Modena a Monaco di Baviera, una piccola porzione dell asse europeo che unisce le città di Palermo e Berlino. Per preservare le valli alpine, pesantemente penalizzate dalla portata del traffico di transito del Brennero, nei prossimi anni si apporteranno sostanziali modifiche tra cui lo spostamento del trasporto merci da gomma a rotaia e la promozione all utilizzo di combustibili ecologici. Il progetto Green Corridor Brenner è frutto di una sinergia tra i rappresentanti di Italia, Austria e Germania, le rispettive Società di gestione delle reti ferroviarie nazionali Green Corridor (RFI, ÖBB, DB), le province di Bolzano, Trento, Verona, Baviera e Tirolo. Tutti gli esperti sono membri della Brenner Corridor Platform creata su iniziativa di Karel Van Miert, ex commissario europeo ai trasporti ed ex-coordinatore dell asse TEN n 1, il più importante progetto comunitario relativo al traffico. I tre Paesi coinvolti mirano a rendere più sostenibile la mobilità attraverso le due grandi infrastrutture, ferrovia ed autostrada, per raggiungere l ambizioso obiettivo di contribuire ad abbattere le emissioni di CO2: la previsione piuttosto realistica è di ridurle del 50% entro il L intento è di risparmiare energia evitando sprechi, di aumentare ciato ferroviario, l autostrada, il settore civile, la mobilità locale. Per quel che concerne la ferrovia, sarà necessario ristrutturare l illuminazione, l areazione e il sistema di segnalamento compresi i terminal di trasbordo nonché le stazioni, come prevedono studi e progetti già in corso di attuazione. Per quel che riguarda l autostrada, si prevede di installare distributori di energie alternative per realizzare l ambizioso progetto di una autostrada all idrogeno tra Monaco di Baviera e Modena con un distributore d idrogeno ogni 100 km lungo i 600 di tutta la tratta; primo tassello del progetto l impianto di produzione e distribuzione d idrogeno da fonti corridoio verde la realizzazione di impianti di teleriscaldamento a biomassa: in questo campo molte iniziative sono già a buon punto. Per quel che concerne la mobilità locale, sono al vaglio numerosi studi per: città CO2-neutrali, parchi tecnologici e zone industriali autosufficienti sotto il profilo energetico. Le giunte e i consigli provinciali di Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno redatto una delibera nella quale s impegnano a considerare il progettato corridoio verde come parte integrante delle rispettive politiche provinciali, il tutto integrato da un progetto di collaborazione tra le università che si affacciano su questo corridoio. l efficienza energetica impiegando energetiche rinnovabili già in fase Per garantire il successo di le più innovative tecnologie e attuando i più moderni progetti mirati a sostituire l uso dell energia convenzionale con l impiego di energie rinnovabili. Il gruppo di lavoro ha individuato quattro ambiti d azione: il trac- di realizzazione a Bolzano. Il completamento del progetto è previsto intorno al Nel settore civile sarà necessario continuare il processo di ottimizzazione dell efficienza energetica degli edifici e prevedere lungo il quest ambizioso progetto occorre un imponente lavoro di ricerca e di sviluppo incernierato in un assetto sinergico tra le autorità locali, regionali, nazionali coinvolte: il risultato porterà sicuramente un notevole indotto. 4 KLIMAMOBILITY

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica alto adige energia da esplorare Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica INVITO OMAGGIO ESCURSIONE ENERTOUR Iniziativa sostenuta dal Ministero dell Ambiente nell

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI PURE ENERGY FOR PURE BUSINESS 22-24 SETTEMBRE 2011 WWW. KLIMA-ENERGY.IT

PROGRAMMA EVENTI PURE ENERGY FOR PURE BUSINESS 22-24 SETTEMBRE 2011 WWW. KLIMA-ENERGY.IT PURE ENERGY FOR PURE BUSINESS PROGRAMMA EVENTI 4 FIERA INTERNAZIONALE DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER USI COMMERCIALI E PUBBLICI 22-24 SETTEMBRE 2011 WWW. KLIMA-ENERGY.IT CONGRESSO INTERNAZIONALE KLIMAENERGY

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

Sono 6.993 i Comuni rinnovabili italiani

Sono 6.993 i Comuni rinnovabili italiani Sono 6.993 i Comuni rinnovabili italiani Il rapporto racconta con numeri, tabelle, cartine il salto impressionante che si è verificato in Italia nel numero degli impianti installati. Attraverso nuovi impianti

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale L esperienza del PAES congiunto dell Isola d Elba 11 febbraio 2014 Roberto Bianco

Dettagli

enertour 1: Programma visite tecniche ad impianti a fonte di energia rinnovabile

enertour 1: Programma visite tecniche ad impianti a fonte di energia rinnovabile enertour: Programma visite tecniche ad impianti a fonte di energia rinnovabile Luogo e Data: Guide tecniche: Costo di ciascun enertour: Lingua: Bolzano, 23-24 settembre 2010 a cura dei progettisti o dei

Dettagli

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità Patto dei Sindaci Il Comune di Città di Castello ha da tempo riconosciuto la sostenibilità come variabile

Dettagli

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA Scheda 6 «Agricoltura e Agroenergie» ALTRE MODALITA GREEN JOBS Formazione e Orientamento LA COMPONENTE TERMICA DELL ENERGIA Dopo avere esaminato con quali biomasse si può produrre energia rinnovabile è

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

Mobilità sostenibile - Contabilità energetica - Coinvolgimento della cittadinanza

Mobilità sostenibile - Contabilità energetica - Coinvolgimento della cittadinanza Mobilità sostenibile - Contabilità energetica - Coinvolgimento della cittadinanza Fonte: Comune di Nova Ponente Abitanti: 3.923 (2011) Superficie / di cui insediativa: 112 km² / 19 km 2 Altitudine: 1357

Dettagli

Idea Progetto FLAHY. First Laboratory in Alps for Hydrogen. Ing. Giovanni Pino -Dr. Francesco Geri-Ing. Solaria Venga-Ing.

Idea Progetto FLAHY. First Laboratory in Alps for Hydrogen. Ing. Giovanni Pino -Dr. Francesco Geri-Ing. Solaria Venga-Ing. Idea Progetto FLAHY First Laboratory in Alps for Hydrogen Ing. Giovanni Pino -Dr. Francesco Geri-Ing. Solaria Venga-Ing. Riccardo Marceca APAT Settore Innovazione Tecnologica 1 FLAHY: First Laboratory

Dettagli

Bioenergia Fiemme SpA

Bioenergia Fiemme SpA Bioenergia Fiemme SpA Cavalese dr. Andrea Ventura Amministratore Delegato Trento, giovedì 12 ottobre 2006 22/03/2007 1 Chi siamo? Prima Società a realizzare un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Dettagli

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009 Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009 Strumenti legislativi di promozione delle agro energie Giuseppe

Dettagli

La politica energetica della Provincia di Torino

La politica energetica della Provincia di Torino La politica energetica della Provincia di Torino il Programma Energetico Provinciale Sommario: La politica energetica provinciale: il quadro delle competenze Il percorso seguito nella definizione del Programma

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Smart City Comuni in classe A 1 Indice 1. Il Patto dei Sindaci 2. Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile PAES 3. Il progetto

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Energie rinnovabili ed efficienza energetica 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 93 Energie rinnovabili ed efficienza energetica Impianto fotovoltaico realizzato a Taverna (CZ) 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 94 L obiettivo

Dettagli

Impegni internazionali CO2

Impegni internazionali CO2 Impegni internazionali CO2 Kyoto (-6,5% 2008-12 rispetto al 1990) UE (-20% entro 2020 rispetto al 1990) Copenhagen ( max 2 ; max 2 t/anno/procapite entro 2030) Alleanza per il Clima (-10% ogni 5anni; -50%

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA PROPOSTA CDC NR.17/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE N. 2 AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE PER INSERIMENTO NUOVO ARTICOLO 70 BIS - LINEE GUIDA PER IL CONTENIMENTO DEL FABBISOGNO ENERGETICO PER GLI IMMOBILI

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente COMUNE DI Provincia di Nome e qualifica del funzionario che compila il questionario Ufficio/Ente/Servizio che compila il questionario Indirizzo CAP

Dettagli

Rinnovabili e opportunità

Rinnovabili e opportunità Rinnovabili e opportunità La biomassa e le reti di teleriscaldamento Katiuscia Eroe Ufficio Energia e Clima Legambiente Nazionale Pisa, 2 Luglio 2010 IL RAPPORTO COMUNI RINNOVABILI I dati presenti nel

Dettagli

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità. Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione

Dettagli

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE SCHEDA PAESE: SLOVENIA Settembre 2009 INDICE Il bilancio energetico ed il ruolo delle

Dettagli

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale a livello comunitario: Direttiva Fonti Energetiche Rinnovabili (Direttiva 2009/28/EC) Direttiva Emission

Dettagli

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione Edgardo Curcio Presidente AIEE Roma, 26 ottobre 2010 Nell ambito di uno studio condotto per Assoelettrica lo scorso

Dettagli

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali Terza Conferenza Nazionale sulle Rinnovabili Termiche Il Caldo e il Freddo nel Conto 20-20-20 Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

Una vita piú solare. Impianti Fotovoltaici di qualità realizzati con formula chiavi in mano. 20 anni di esperienza

Una vita piú solare. Impianti Fotovoltaici di qualità realizzati con formula chiavi in mano. 20 anni di esperienza Una vita piú solare Impianti Fotovoltaici di qualità realizzati con formula chiavi in mano 20 anni di esperienza NON INQUINANTE I pionieri del fotovoltaico Andreas & Hubert Leitner Hubert Leitner è conosciuto

Dettagli

Green Technologies in Provincia di Bolzano

Green Technologies in Provincia di Bolzano Green Technologies in Provincia di Bolzano Dott. Geol. Emanuele Sascor - Direttore dell Ufficio Piano CO2, Energia e Geologia TIS Innovation Park, 14 novembre 2012 OBIETTIVO: riduzione delle emissioni

Dettagli

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire nuovi fronti nel paese per rispondere alla sfida economica, a quella climatica e delle risorse GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA,

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Impegni internazionali CO2

Impegni internazionali CO2 Impegni internazionali CO2 Kyoto (-6,5% 2008-2012 rispetto al 1990) UE (-20% entro 2020 rispetto al 1990) Copenhagen ( max 2 ; max 2 t/anno/procapite entro 2030) Patto dei Sindaci PIANO AZIONE ENERGETICO

Dettagli

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze PROVINCIA DI TORINO Silvio De Nigris denigris@provincia.torino.it Le attività della Provincia di Torino in materia di

Dettagli

Sistemi di gestione energetica per i comuni

Sistemi di gestione energetica per i comuni Sistemi di gestione energetica per i comuni Sara Giona Presentazione Ökoinstitut Südtirol / Alto Adige Fondato nel 1989 da Hans Glauber Organizzazione senza scopo di lucro Campi di attività (locali ed

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Ecomondo Fiera di Rimini 5 novembre 2014

Dettagli

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) Provincia Autonoma di Trento La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) CONVEGNO AEIT 26 ottobre 2012 29 maggio 1980 Approvazione della legge provinciale n. 14 Legge provinciale

Dettagli

Sviluppo e prospettive future del solare termico

Sviluppo e prospettive future del solare termico Convegno ANEA Incentivi e finanziamenti: applicazioni per le tecnologie solari Sviluppo e prospettive future del solare termico Dr. Vincenzo SABATELLI ENEA - Centro Ricerche Trisaia Laboratorio di certificazione

Dettagli

Le sfide per le energie verdi sulla strada verso la grid parity

Le sfide per le energie verdi sulla strada verso la grid parity Klimaenergy, Fiera di Bolzano Le sfide per le energie verdi sulla strada verso la grid parity Arturo Lorenzoni 22 settembre 2011 Gli incentivi alle fonti rinnovabili: per sempre? I forti obiettivi di sviluppo

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

POSIZIONE DI AICARR SUL DECRETO 28.12.2012 (CONTO TERMICO)

POSIZIONE DI AICARR SUL DECRETO 28.12.2012 (CONTO TERMICO) POSIZIONE DI AICARR SUL DECRETO 28.12.2012 (CONTO TERMICO) 2012 AiCARR via Melchiorre Gioia, 168-20125 Milano Tel. 0267479270. - Fax 02.67479262 www.aicarr.org Prima edizione 2012 I diritti di traduzione,

Dettagli

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale in Italia Francesco Gullì Alba, 27 gennaio 2011 Tre angoli di visuale Dinamica del prezzo del petrolio (accresciuta

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO. Energia elettrica frigorifera termica Produciamo Energia, Dove Occorre. Senza Investimenti. In Maniera Pulita. ris Riscaldamento, condizionamento, energia elettrica: servizi energetici indispensabili per

Dettagli

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato? Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato? Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT RIFUSIONE DIRETTIVA EPBD La direttiva EPBD è stata sottoposta a rifusione al fine di chiarire e semplificare

Dettagli

LE CITTA DA CONSUMATRICI A PRODUTTRICI DI ENERGIA Sinnai, 4 Marzo 2009, Sala Consiliare REPORT

LE CITTA DA CONSUMATRICI A PRODUTTRICI DI ENERGIA Sinnai, 4 Marzo 2009, Sala Consiliare REPORT Comune di Sinnai Unione dei Comuni del Parteolla e basso Campidano Comune di Burcei LE CITTA DA CONSUMATRICI A PRODUTTRICI DI ENERGIA Sinnai, 4 Marzo 2009, Sala Consiliare REPORT INDICE 1 Premessa... 2

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro ANCE Roma, 9 maggio 2014 www.edifici2020.it Sostenibilità è (anche)

Dettagli

Green Corridor Brenner. Dr. Walter Huber Milano, 23 marzo 2011

Green Corridor Brenner. Dr. Walter Huber Milano, 23 marzo 2011 Green Corridor Brenner Dr. Walter Huber Milano, 23 marzo 2011 Green Corridor Brenner 3 stati 5 regioni 3 ferrovie 450 km Iniziativa TEN 1: Monaco Verona (BBT) BCP (Brenner Corridor Platform): piano d azione

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030 Introduzione In Italia la produzione di energia elettrica avviene in gran parte grazie all utilizzo di fonti non rinnovabili e, in misura minore, con fonti rinnovabili che per loro natura hanno un minor

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI

RELAZIONE DI SINTESI Progetto Sergan INTERREG III A SARDEGNA / CORSICA / TOSCANA Progetto SERGAN Reti locali del gas RELAZIONE DI SINTESI Studio sulle reti locali del gas Domanda prevedibile di gas nei prossimi dieci anni

Dettagli

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_18985 ITALIA-Ultime-notizie-paee-efficienza-energetica-Efficienza-energetica-online-il-Pianodazione-2014-PAEE.-IL-TESTO-.html Efficienza energetica, online il

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Taglia i costi Dimezza le emissioni Taglia i costi Dimezza le emissioni Il micro-cogeneratore più efficiente a livello mondiale Cos è BlueGEN? Il più efficiente generatore di elettricità e calore di piccola taglia BlueGEN funziona a gas

Dettagli

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito Company Profile Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito ARGON ENERGIA Argon Energia S.r.l. opera nel campo delle energie rinnovabili. Sviluppa progetti per la costruzione di impianti, curando con

Dettagli

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl BIOMASSA: OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE? VENERDI 5 GIUGNO 2015 TAIO (TN), SALA CONVEGNI C.O.CE.A. Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente Giorgio Brentari Amministratore Brentenergy

Dettagli

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA Milano, 13/05/2012 Criticità e aspettative dei sistemi a pompa di calore a ciclo annuale Bruno Bellò Presidente Co.Aer Giampiero Colli Segretario Co.aer uscire

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici Mauro Bertolino, Ph. D. Settore Politiche Energetiche Direzione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Sintesi del decreto legislativo sulla promozione della cogenerazione ad alto rendimento PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Il decreto

Dettagli

Pianificazione territoriale energetica per la città che evolve. Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano

Pianificazione territoriale energetica per la città che evolve. Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano Pianificazione territoriale energetica per la città che evolve Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano Roma, 27 novembre 2013 Agenda Il Teleriscaldamento in Europa

Dettagli

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT 24 GIUGNO 2011, Roma, Città dell Altra Economia - Sala Renato Biagetti La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT Con il Patrocinio del

Dettagli

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO NRG ENERGIA Simone Pausini www.nrg-energia.it Nasce nel 2010 con l obiettivo di promuovere la cultura delle energie rinnovabili e dell efficienza

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE: ESPERIENZE E OPPORTUNITÀ PER I COMUNI

RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE: ESPERIENZE E OPPORTUNITÀ PER I COMUNI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE: ESPERIENZE E OPPORTUNITÀ PER I COMUNI Forlì, 15 giugno 2009 Premessa Nel 1800 meno del 3% della popolazione mondiale viveva nelle città. Nel 1900 erano 150 milioni le persone

Dettagli

Il mondo produttivo e la Green Economy

Il mondo produttivo e la Green Economy Bologna Venerdì, 22 ottobre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il mondo produttivo e la Green Economy LA POLITICA ENERGETICA EUROPEA, LE GREEN TECHNOLOGIES, IL PIANO ANTICRISI

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti Fasi del progetto Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale Risparmio Energetico - Audit Energetico - Individuazione di sei aziende in settori sensibili

Dettagli

Regional perspectives: Trento energy strategy

Regional perspectives: Trento energy strategy Workshop Ene.field Regional perspectives: Trento energy strategy Trento, Palazzo della Regione venerdì 31 gennaio 2014 Fabio Berlanda Dirigente Agenzia provinciale per le risorse idriche e l energia L

Dettagli

KLIMAENERGY 2016 Il ruolo delle energie pulite dopo la Conferenza di Parigi COP21. Edoardo Zanchini Vicepresidente nazionale

KLIMAENERGY 2016 Il ruolo delle energie pulite dopo la Conferenza di Parigi COP21. Edoardo Zanchini Vicepresidente nazionale KLIMAENERGY 2016 Il ruolo delle energie pulite dopo la Conferenza di Parigi COP21 Edoardo Zanchini Vicepresidente nazionale Alla COP21 di Parigi è stato raggiunto uno storico accordo internazionale sul

Dettagli

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Efficienza Energetica, il forziere nascosto dell industria sarda Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo La Forza della Società Consortile Magie Del Fattore srl Mission 1 Il tema della produzione di energia e dell uso efficiente della stessa è spesso al centro

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

Brescia, 11 dicembre 2015

Brescia, 11 dicembre 2015 Brescia, 11 dicembre 2015 COSA COMUNICHIAMO Presto a Brescia partirà il Nuovo Sistema Combinato di Raccolta Differenziata informiamo i cittadini sul cambiamento imminente nel sistema di Raccolta Differenziata

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE 29 giugno 2012 29 giugno 2012 Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE La Provincia

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011. Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011. Gianfranco Schiava : ELECTROLUX Fondazione UniVerde Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011 Gianfranco Schiava : ELECTROLUX 1 I RISULTATI OTTENUTI: TOTALE EUROPA In 10 anni (1995-2005) nell Unione europea:

Dettagli

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti arch. Gaetano Fasano Unità Tecnica Efficienza Energetica -UTEE

Dettagli

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? Il vertice sul clima a Bruxelles in data 8 marzo 2007 ha impegnato i capi di Stato e di governo dei Ventisette dell Unione Europea. Gli obiettivi del vertice sono

Dettagli

Le fonti di energia rinnovabile

Le fonti di energia rinnovabile Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA EOLICA SOLARE FOTOVOLTAICO E TERMICO IDROELETTRICO 26 novembre 2007 26 Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA GEOTERMICA ENERGIA DALLE MAREE IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e delle fonti rinnovabili: il quadro italiano è bilanciato?

Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e delle fonti rinnovabili: il quadro italiano è bilanciato? Gli obiettivi 20-20-20 e le incentivazioni della cogenerazione e delle fonti rinnovabili: il quadro italiano è bilanciato? Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano

Dettagli

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS ( ai sensi della Legge 10/91, art. 19) SETTORE:

Dettagli

Il Piano energetico ambientale della Provincia autonoma di Trento

Il Piano energetico ambientale della Provincia autonoma di Trento Conferenza pubblica: La pianificazione energetica. Regioni e comunità a confronto Il Piano energetico ambientale della Provincia autonoma di Trento Udine, Palazzo della Regione venerdì 27 giugno 2014 Fabio

Dettagli

tecnologia che migliora il mondo

tecnologia che migliora il mondo tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di impianti

Dettagli

Energia elettrica da fonti rinnovabili: l obiettivo per l Italia del 33% al 2020

Energia elettrica da fonti rinnovabili: l obiettivo per l Italia del 33% al 2020 Dossier a cura della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Energia elettrica da fonti rinnovabili: l obiettivo per l Italia del 33% al 2020 Gli obiettivi internazionali e europei La traduzione nell obiettivo

Dettagli

OPEN ENERGY Comune di Merano. 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano

OPEN ENERGY Comune di Merano. 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano OPEN ENERGY Comune di Merano 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano Indice: Progetto Open Energy Inventario delle emissioni di Merano nel 2005 e 2010 Azioni e simulazioni

Dettagli