USPSA Handgun Rules July 2010 Edition APPENDIX D4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "USPSA Handgun Rules July 2010 Edition APPENDIX D4"

Transcript

1 FITDS Steel Challenge Italian Championship Differenze tra Regolamento USPSA e IPSC

2 PRODUCTION DIVION regola USPSA Handgun Rules July 2010 Edition APPENDIX D4 IPSC Handgun Rules January nd edition APPENDIX D4 1 POWER-FACTOR Major (min.) Non applicabile Non applicabile 2 POWER-FACTOR Minor (min.) Peso min.palla Nessuno Nessuno 4 Calibro min.palla 38 / 9X19 38 / 9X19 5 Calibro min.per PF Major Non applicabile Non applicabile 6 Peso min.scatto in DA: : 2,27 Kg. (5Lbs) per il 1 colpo in DA 7 Limiti dimensionali arma 8 Limite lunghezza caricatori - (l arma col caricatore inserito deve essere contenuta entro una scatola di dimensioni mm. 227,01 x 152,40 x 41,28) - (l arma deve stare nella scatola col caricatore inserito) N si usa la scatola dimensionale, ma la lunghezza massima della canna puo arrivare a 127 mm. (5 ) : i caricatori possono essere di qualsiasi lunghezza 9 Capacita max.caricatori - (max.10 colpi al segnale di START) (max.15 colpi al segnale di START) 10 Massima distanza fondina e porta-caricatori dal torso : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al lato interno del cinturone) : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al torso) 11 Applicazione della regola (cinturone ribassato per Ladies) 12 Restrizioni sul posizionamento di fondina e portacaricatori : come indicato in appendice E3 (stessa F3 IPSC) : come indicato in appendice F3 (stessa E3 USPSA) 13 Mire elettroniche N ammesse N ammesse 14 Compensatori, soppressori di fiamma, silenziatori e fori hybrid N ammessi N ammessi

3 PRODUCTION DIVION 15 Fori di alleggerimento sul carrello 16 Peso massimo dell arma - purche previsti dal costruttore (OFM) per quel tipo di marca/modello E vietato aggiungere pesi, contrappesi, e tollerato un extra/peso fino a mezz etto rispetto al peso dichiarato (con caricatore vuoto inserito), cosi come indicato nella lista delle armi ammesse USPSA. N ammessi E vietato aggiungere pesi, contrappesi, parti AM di peso diverso da quello OFM 17 Lista armi ammesse (diversa da IPSC) (diversa da USPSA) 18 Restrizioni Tipo di fondina 19 Modifiche ammesse: Vietate le fondine di tipo competition e/o ghost Sono ammesse modifiche purche esse siano espressamente DOCUMENTATE e APPROVATE UFFICIALMENTE dell USPSA, per iscritto, e al tiratore compete l onere di esibire tale documentazione. Ammessa qualsiasi tipo di fondina, purche copra il grilletto Nessuna modifica ammessa, ad eccezione di quanto previsto in appendice D4, punti 19 e Lucidature INTERNE atte a migiorare la precisione, l affidabilita e la funzionalita dell arma (incluso bocchettone ingresso e vano caricatore Ammesse, purche si limitino a riguardare esclusivamente le parti INTERNE dell arma (e dunque non siano visibili dall esterno quando il carrello e in chiusura). E espressamente vietato inibire (o eliminare) il funzionamento delle sicure interne ed esterne qualora presenti. Ammesse purche si limitino alla semplice lucidatura e rimozione d irregolarita e/o altri inevitabili aggiustamenti necessari per installare le parti ed i componenti OFM. E espressamente vietato inibire (o eliminare) il funzionamento delle sicure interne ed esterne qualora presenti. Vietata la svasatura/allargamento del bocchettone ingresso caricatore e/o l aggiunta di minigonne. 21 Accuratizzazione accoppiamento carrello Ammesso, purche rimanga nei limiti della semplice accuratizzazione delle parti e/o del trattamento estetico (colore, finitura) delle stesse; sono comunque vietate le modifiche atte all ottenimento di evidenti vantaggi (intagli di presa, manettini di armamento). Ammessa lucidatura guide (vedi sopra): non ammesso alcun trattamento estetico esterno, ne tantomeno le modifiche atte all ottenimento di evidenti vantaggi (intagli di presa, manettini di armamento) o anche la semplice apposizione di nastro antiscivolo.

4 PRODUCTION DIVION 22 Macchinatura carrello per adattamento mire 23 Carrelli e canne AM 24 Guancette Ammessa, ma esclusivamente allo scopo di adattarvi le mire. Carrello: se AM, OK se OFM Canna: OK se AM purche dello stesso profilo (conica/cilindrica) lunghezza e calibro. Vale tutto, purche l applicazione rimanga entro i limiti dell apposito diagramma dell appendice F4 (Regolamento IPSC) ed E4 (Regolamento USPSA) Non ammessa. Sia le canne che I carrelli devono essere sostituiti (all occorrenza) esclusivamente con equivalent OFM. Ammesse le guancette AM, purche di forma e profilo equivalente a quelle OFM 25 Sostituzione piccole parti INTERNE (estrattore, percussore, blocco espulsore, molle, leva scatto, e altre piccole parti interne) Ammessa la sostituzione di piccole parti OFM con parti AM, purche siano tutti componenti INTERNI all arma, e non visibili dall esterno quando il carrello e in chiusura. Ammessa anche la sostituzione di aste guida molla OFM con AM (anche se di peso/materiale diverso). Ammessa la sostituzione di parti consumate e/o difettose soltanto con analoghe parti OFM. 26 Sostituzione piccole parti ESTERNE 27 Sostituzione parti interne ed esterne CARICATORI Tutto cio che e visibile dall ESTER quando il carrello e in chiusura deve essere esclusivamente OFM; ammessa la sostituzione di parti ESTERNE (intese come mire, estrattore esterno, piastrina ritenzione percussore, leve sicura) SOLO qualora le stesse siano prodotte e commercializzate da Custom-Shops riconosciuti ufficialmente dall USPSA; Ammesso qualsiasi componente e accessorio OFM / AM, purche l arma col caricatore inserito stia dentro la scatola dimensionale. Ammesse le sole parti OFM: solo le mire aperte (metalliche) possono essere AM, ed adattate gli intaglio del carrerro (che in ogni caso N puo essere modificato). In un caricatore OFM non puo essere apportata alcuna modifica interna/esterna; in un caricatore AM puo essere apportata qualsiasi modifica interna/esterna; un caricatore OFM utilizzato in un arma di marca diversa viene di fatto considerato AM.

5 PRODUCTION DIVION 28 Modifiche espressamente proibite 29 Disabilitare/rimuovere sicure interne/esterne N vale la regola del: quello che non e espressamente vietato e implicitamente consentito : le uniche modifiche consentite sono quelle esplicitamente previste e consentite. Ad es. N e consentito togliere la sicura automatica al percussore quando esistente. Espressamente vietato Non e ammessa nessuna modifica, tranne quanto esplicitamente previsto al punti 19.1 dell Appendice D4 Espressamente vietato 30 Uso di PLUG esterni (tipo Seattle-plug) sono espressamente vietati. Espressamente vietato 31 Uso di MINIGONNE E ammesso allungare la dimensione longitudinale del bocchettone originale d ingresso del caricatore fino a non piu di ¼ di pollice (6,3 mm). Espressamente vietato

6 MAKE ALFA-PROJ ARCUS ARMALITE ARMS MORAVIA ARMSCOR ASAI AG ASTRA BAIKAL BERETTA BERNARDELLI BERSA BROWNING BUL Colt CZ - CESKÁ STRAKONICE CZ - CESKA ZBROJOVKA USPSA - NROI Production Gun List MODEL Alfa Combat 9mm (30 oz.), Alfa Combat 40 S&W (30 oz.), Alfa Combat 45 ACP (30 oz.), Alfa Defender 40 S&W (26.5 oz.), Alfa Defender 45 ACP (26.5 oz.), Alfa Defender 9mm (26.5 oz.) 98DA (35 oz.), 98DAC (32 oz.) AR24 (34.9 oz.), AR24K (33.4 oz.) G2000 (34.6 oz.) OnePro pmm polymer (20.5 oz.) A100 (29 oz.), A75 (25.8 oz.) MP446 Viking (29.3 oz.) 8040 Mini 40 S&W (27.6 oz.), 8040D (32.4 oz.), 8040F (32.4 oz.), 8045 Mini (27.6 oz.), 8045D (32 oz.), 8045F (32 oz.), 8357D (32.4 oz.), 8357F (32.4 oz.), 90-TWO 9mm & 40S&W (32.5 oz.), 9000S Type D 9 MM (26.5 oz.), 9000S Type F 40 S&W (26.5 oz.), 92 9 MM (34.5 oz.), 92 Custom Carry 9 MM (35.3 oz.), 92 Steel (41.1 oz.), 92 Stock (34.5 oz.), 92D (33.8 oz.), 92D Centurion (31 oz.), 92DS (34.5 oz.), 92F (34.5 oz.), 92FS (34.5 oz.), 92FS Brigadier (35.3 oz.), 92FS Centurion (35.3 oz.), 92FS Deluxe (34.5 oz.), 92G (34.5 oz.), 92G Centurion (34.5 oz.), 92G Elite (35.3 oz.), 92G Elite II (35 oz.), 92G-SD (31 oz.), 92L Compact (31 oz.), 92L Compact type M (31 oz.), 92S (33.2 oz.), 92SB (33.2 oz.), 92SB Compact (35.3 oz.), 92SB compact type M (31.5 oz.), 92SB-F (31 oz.), 96 (33.8 oz.), 96 Brigadier (34.4 oz.), 96 Centurion (33.2 oz.), 96 Elite 1A (34 oz.), 96 Steel (34.4 oz.), 96 Stock (35 oz.), 96D (35.3 oz.), 96D Brigadier (35.3 oz.), 96D Centurion (33.2 oz.), 96D Compact (32 oz.), 96D Compact Type M (32 oz.), 96DS (34.4 oz.), 96FS (34.4 oz.), 96G (34.4 oz.), 96G Brigadier (35.3 oz.), 96G Elite (33.2 oz.), 96G Elite II (35.3 oz.), 96G-SD (35.3 oz.), 96L Compact (32 oz.), 96L Compact type M (33.2 oz.), 98 StockVertec series 92G (29.7 oz.), M9 9mm (33.3 oz.), M9 A1 9mm (33.3 oz.), PX4 Storm Type C 9mm & 40S&W (27.7 oz.), PX4 Storm Type D 9mm & 40S&W (27.7 oz.), PX4 Storm Type F (27.5 oz.), PX4 Storm Type G (27.5 oz.) (no single-action only variants or laser equipped models allowed) (Inox versions of approved models allowed) Mini T40 (27 oz.), Mini T9 (27 oz.), Thunder 40 (28 oz.), Thunder 9 (26 oz.) BDA (30.4 oz.), BDM (31 oz.), PRO40 (33 oz.), PRO9 (30 oz.) Cherokee Compact (25.4 oz.), Cherokee-full size (24.9 oz.), Storm (35 oz.) 2000 (29 oz.), Double Eagle (39 oz.) Any DAO or DA/SA revolver with a barrel length of up to 8.5" is approved ST9 (35.7 oz.), TT40 (28.1 oz.), TT45 (28.1 oz.), TT9 (28.1 oz.) CZ 75 PO7 Duty 9mm 3.8" barrel (27 oz.), CZ 75 SP01 Phantom 9mm (29 oz.), CZ100 (24 oz.), CZ100B (24 oz.), CZ2075 Rami 9mm & 40 S&W (25.5 oz.), CZ2075 Rami P 9mm & 40 S&W (23.5 oz.), CZ75 (34.3 oz.), CZ75 Compact 9mm (33 oz.), CZ75 P01 (27.2 oz.), CZ75 SemiCompact (33 oz.), CZ75 SP-01 (41.2 oz.), CZ75 SP-01 Shadow 9mm 4.72" (42 oz.), CZ75 SP-01 Tactical (41 oz.), CZ75B 9mm & 40 S&W (34.3 oz.), CZ75B Stainless (35.3 oz.), CZ75BD (34.3 oz.), CZ75D Compact (28.3 oz.), CZ83 (28.3 oz.), CZ85 (35.2 oz.), CZ85 Combat (35.2 oz.), CZ85B

7 DAEWOO EAA FEG (35.2 oz.), CZ97B (40.8 oz.) DH40 (32 oz.), DP51 (28 oz.) EZ-9 9mm (33 oz.), Witness (decocker) (33 oz.), Witness (standard steel) (38.2 oz.), Witness Limited Pro 9x19 9x21 38 (42.3 oz.), Witness PS (30 oz.), Witness-P (27 oz.) P9R (36 oz.), P9RK (34 oz.) FN HERSTAL FN Forty-Nine 40 S&W (28.2 oz.), FN Forty-Nine 9mm (28.2 oz.), FNP-40 (25.2 oz.), FNP-40 DAO (26.7 oz.), FNP-40M (26.7 oz.), FNP " barrel (33.2 oz.), FNP-9 (25.2 oz.), FNP-9 DAO (26.7 oz.), FNP-9M (24.8 oz.) DAO, DA/SA Glock GRAND POWER H&K HS PRODUKT IMI JERICHO 17 9mm (25 oz.), 17 Gen4 9mm (25 oz.), 17 RTF2 9mm (24.4 oz.), 19 9mm (23.7 oz.), 19 Gen 4 (23.8 oz.), 20 10mm (30 oz.), 20 Gen4.40 cal (25.4 oz.), 20 SF 10mm (30.4 oz.), ACP (29.2 oz.), 21 SF.45ACP (29.3 oz.), 22.40S&W (25.6 oz.), 22 Gen 4 (25.7 oz.), 22 RTF2.40S&W (25.8 oz.), 23.40S&W (23.7 oz.), 23 Gen 4 (24 oz.), 26 9mm (21.8 oz.), 26 Gen 4 9mm (21.7 oz.), 27.40S&W (21.8 oz.), 27 Gen 4.40S&W (219 oz.), 29 10mm (27 oz.), 29 SF 10mm (27.4 oz.), 30 SF.45ACP (26.5 oz.), 30.45ACP (26.5 oz.), Sig (26 oz.), 31 Gen (26.3 oz.), Sig (24 oz.), Sig (22 oz.), 34 9mm (26 oz.), S&W (27.6 oz.), 35 Gen 4 9mm (27.3 oz.), ACP (22.5 oz.), GAP (26 oz.), 37 Gen 4 (28.9 oz.), GAP (26.8 oz.), GAP (21.8 oz.) (L models are not approved) C models are allowed providing that the barrel is non-ported and the other requirements are met. Short Frame (SF) versions of models approved. K100 DAO (29 oz.), K100MK6 (29 oz.), P1 (29 oz.) HK45 45ACP (32 oz.), HK45 Compact 45ACP (28.2 oz.), P 30L 9mm (27.6 oz.), P2000 (22 oz.), P30 9mm (25.6 oz.), P30L v3 9mm (28 oz.), P30LS V1.40 S&W (29 oz.), P30LS V4 9mm (27.5 oz.), P7 (28 oz.), P8 (25.3 oz.), USP 45 Auto (30.4 oz.), USP 9mm (27.1 oz.), USP Compact 9mm (25.5 oz.), USP Compact.40 S&W (26.4 oz.), USP Compact 45 Auto (28.2 oz.), USP Compact Stainless 9mm (25.5 oz.), USP Compact Tactical.45 (30.1 oz.), USP Tactical S&W (32.4 oz.), USP Tactical 45.45acp (32.5 oz.), USP Tactical 9mm (29.2 oz.), USP40.40S&W (29.2 oz.), USP9SD 9mm (28.2 oz.) Tactical models in DAO only. DAO DA/SA models only. USP Expert and Combat Competition not allowed due to magwell. HS357 (27 oz.), HS40 (20.5 oz.), HS45 4" (30 oz.), HS9 (20.5 oz.) Barak 40 (26 oz.), Barak 45 (27 oz.), Barak 9 (26 oz.) 941 (38.5 oz.), 941F (38.5 oz.), 941FB (30.4 oz.), 941FBL (24 oz.), 941FS (31.8 oz.), 941S (33.9 oz.) KAHR K Series 40cal (25 oz.), K Series 9mm (25 oz.), MK Series 40cal (25 oz.), MK Series 9mm (24 oz.), P Series 40 cal (25 oz.), P Series 9mm (25 oz.), PM Series 9mm (16 oz.), T Series 40cal (28 oz.), T Series 9mm (28 oz.), TP Series 9mm (20 oz.) KEL-TEC LLAMA MAGNUM RESEARCH RINCO PARA-ORDNANCE P11 (14 oz.), P40 (15.8 oz.) M82 (39 oz.) Baby Eagle Compact 40 S&W (34 oz.), Baby Eagle Compact 9mm (34 oz.), Baby Eagle Polymer Compact 40 S& (27 oz.), Baby Eagle Polymer Compact 9mm (27 oz.), Baby Eagle Semi-Compact 9mm Baby (36 oz.), Baby Eagle Standard 9mm (38.5 oz.), Baby Eagle Standard 40 S&W (38.5 oz.) NP18 (35.3 oz.), NP22 (31.4 oz.), NP34 (29.3 oz.), NP40 (38.8 oz.), NZ75 (35.3 oz.), NZ85B (38.8 oz.) LDA 9mm (30 oz.), LDA P12 45 (34 oz.), LDA P14 (40 oz.), LDA P16 40 (40 oz.), LDA P18 9 (40 oz.), PXT CARRY 9 (24 oz.), PXT CARRY GAP 45 (29 oz.), PXT CARRY (34 oz.), PXT CARRY45 (30 oz.), PXT CCO 45 (32 oz.), PXT CCO-GAP 45 (31 oz.), PXT CCW 45 (34 oz.), PXT

8 REPUBLIC ARMS COMPANION 45 (32 oz.), PXT LDA HI-CAP 45 (40 oz.), PXT LDA NITE-TAC 45 (40 oz.), PXT LDA SSP 45 (39 oz.), PXT LDA/PDA 9 (24 oz.), PXT PDA 45 (24 oz.), PXT TAC FOUR 45 (36 oz.), PXT TAC-S 45 (35 oz.) (other variants with enlarged magwells) not allowed Patriot (20 oz.) Ruger 89dc 9mm (35 oz.), K94/95 (29 oz.), KP345 (29 oz.), KP345PR (29 oz.), KP89 (32 oz.), KP90 (33.5 oz.), KP93 (31 oz.), KP95 (27 oz.), P85 (32 oz.), P89 (32 oz.), P90 (33.5 oz.), P94 (33 oz.), P95 (27 oz.), P97 (30.5 oz.), SR9 in 9MM (26.5 oz.) Any DAO or DA/SA revolver with a barrel length of up to 8.5" is approved S&W 1006 (38 oz.), 1066 (38.5 oz.), 39 (26.5 oz.), 3913 (25 oz.), 3913L (25 oz.), 3913TSW (24.8 oz.), 3914 (25 oz.), 3953 (24.8 oz.), 3953STSW (24.8 oz.), 4006 (38.5 oz.), 4013TSW (37.8 oz.), 4043 (30 oz.), 4046 (37.8 oz.), 4053TSW (26.7 oz.), 410 (28.5 oz.), 439 (30 oz.), 4506 (40.5 oz.), 4513TSW (28.6 oz.), 4553TSW (28.6 oz.), 4566 (39.1 oz.), 457 (29 oz.), 4586 (39.1 oz.), 59 (27 oz.), 5904 (26.5 oz.), 5906 (37.5 oz.), 5946 (39.5 oz.), 659 (39.5 oz.), 669 (26 oz.), 6906 (26.5 oz.), 6946 (26.5 oz.), 908 (24 oz.), 910 (28 oz.), M&P 357 Sig Compact 3" (24.7 oz.), M&P 357Sig 4" (28.7 oz.), M&P 40 4" (27.5 oz.), M&P 40 Compact 3" (24.4 oz.), M&P 45 4" (27.9 oz.), M&P 45 Compact 3" (27.3 oz.), M&P 45 Full Size (28.9 oz.), M&P 9 Compact 3" (24.2 oz.), M&P 9L 5" 9mm (28.2 oz.), M&P 9mm 4" (27.2 oz.), M&P Pro series 5" 9mm (29.2 oz.), Sigma models Compact SW9V (26 oz.), SW40C (26 oz.), SW40F (26 oz.), SW40V (24.4 oz.), SW40VE (24.4 oz.), SW99 9, 40 & 45 (26 oz.), SW9C (25 oz.), SW9F (26 oz.), SW9M (18 oz.), SW9VE (24.7 oz.) (Any DAO or DA/SA revolver with a barrel length of up to 8.5" is approved) SARLMAZ G Hancer 2000 (33.6 oz.), Hancer 2000 Light (25.4 oz.), K2 (35.3 oz.), Kilinc 2000 (42 oz.), Kilinc 2000 Light (31.8 oz.) P2009 (26.8 oz.), P220 (30.4 oz.), P220 Carry 45 (30.4 oz.), P220 Carry Elite 45 (30.4 oz.), P220 Carry Elite Dark 45 (30.4 oz.), P220 Carry SAS Gen2 45 (30.4 oz.), P220 Combat 45 (30.4 oz.), P220 Compact 45 (29.6 oz.), P220 Elite 45 (39.1 oz.), P220 Elite Dark 45 (30.4 oz.), P220 Elite Stainless 45 (39.1 oz.), P220 Equinox 45 (30.4 oz.), P220 Match 45 DA or DA/SA (33.6 oz.), P220 Match Elite 45 (39.1 oz.), P220 Platinum Elite 45 (30.4 oz.), P220-1 (28.2 oz.), P220RST (41.8 oz.), P225 (28.8 oz.), P226 USPSA Two Tone 9mm (42.2 oz.), P226 AL SO -357G-40 (32.4 oz.), P226 AL-SO 9mm (31.7 oz.), P226 Blackwater (31.7 oz.), P226 Blwater Tact 9mm reg. grip (34 oz.), P226 Combat 9mm (34 oz.), P226 DAO (34 oz.), P226 E2 4.4" barrel 9mm (34 oz.), P226 Elite.357 Sig (34.2 oz.), P226 Elite 40 S&W (34.2 oz.), P226 Elite 9mm (34.2 oz.), P226 Elite Dark 9/40/357Sig (34 oz.), P226 Elite Stainless 40 S&W (42.4 oz.), P226 Elite Stainless 9mm (42.4 oz.), P226 Equinox 40S&W (34 oz.), P226 Navy 9mm (34 oz.), P226 Platinum Elite 9/40 (34 oz.), P226 SAS (30.4 oz.), P226 SCT 9/40 (34 oz.), P226 SL-SO (41.6 oz.), P226 Sport II SL ohne Schiene (48.8 oz.), P226 Sport Stock (42 oz.), P226 Stainless (42.2 oz.), P226 USPSA Black 9mm (34 oz.), P226 X-Five All Around (45.2 oz.), P226 Xpress (42.1 oz.), P226R (34 oz.), P226R DAK (34 oz.), P226R Two Tone (34 oz.), P226SL (41.6 oz.), P226SL Black (41.6 oz.), P226ST (41.3 oz.), P228 (29.3 oz.), P228R 9mm (29.4 oz.), P229 AL SO -357G-40 (33.5 oz.), P229 AL SO 9mm (31.4 oz.), P229 E2 3.9" barrel.40s&w (32 oz.), P229 Elite 40 S&W (34.2 oz.), P229 Elite 9mm (34.2 oz.), P229 Elite Dark 9/40/357Sig (32 oz.), P229 Equinox.40S&W (32 oz.), P229 Platinum Elite 9/40 (32 oz.), P229 RST (32 oz.), P229 SAS 40 S&W (32 oz.), P229 SAS Gen2 9/40/357Sig (32 oz.), P229R 9/40/357Sig (32 oz.), P239 (29 oz.), P239 RST (29.5 oz.), P239 SAS 40 S&W (29.7 oz.), P239 SAS 9mm (27.5 oz.), P239 SAS Gen2 9/40/357Sig (29.5 oz.), P239 Tactical 9mm (29.5 oz.), P250 Compact 45ACP (26.7 oz.), P250 Compact 9mm (24.6 oz.), P250 Compact 40 S&W (24.6 oz.), P250 Full Size 45ACP (29.6 oz.), P250 Full Size 40 S&W (29.4 oz.), P250 Full Size 9mm (27.9 oz.), SP2022 9mm-357G-40 (26.8 oz.), SP2340 (30.2 oz.), SPC2009 (28 oz.) No SAO (Single action only) versions are approved. No models allowed with Blackwater custom magwell grips, or others that extend down to form magwells. SPHINX 2000 H (26 oz.), 2000 P (31 oz.), 2000 PS (35 oz.), 2000 S (35 oz.), 3000 Compact (31 oz.), 3000 Competition 40S&W (33.2 oz.), 3000 Competition 9mm (33.2 oz.), 3000 Competiton Standard 9mm & 4 (37.1 oz.), 3000 Standard Series Stainless (40.6 oz.), 3000 Standard Series Target (40.5 oz.), 3000 Tactical Series Stainless (37.1 oz.), Titanium (40.6 oz.) Springfield P9 (32.2 oz.), XD.45 ACP Compact 4" (29 oz.), XD.45 ACP Compact 5" (31 oz.), XD Service model 357G 4" (26 oz.), XD Service Model 40S&W 4" (29 oz.), XD Service Model 45ACP 4" (29 oz.), XD Service Model 45GAP 4" (28.8 oz.), XD Service model 9mm 4" (28 oz.), XD Sub-

9 SPS STAR STEYR STI International Compact 40S&W 3" (23 oz.), XD Sub-Compact 9mm 3" (26 oz.), XD Tactical Model 357G 5" (32 oz.), XD Tactical Model 40 S&W 5" (32 oz.), XD Tactical Model 45ACP 5" (32 oz.), XD Tactical Model 45GAP 5" (31 oz.), XD Tactical Model 9mm 5" (32 oz.), XDM 40 Cal. 4.5" Barrel (30.4 oz.), XDM 40S&W 3.8" Barrel (28 oz.), XDM 45 ACP 4.5" Barrel (31 oz.), XDM 9mm 3.8" Barrel (28 oz.), XDM 9mm 4.5" Barrel (32 oz.) Ported models are allowed providing that the barrel is non-ported and the other requirements are met. M30 (40 oz.), Megastar (47.6 oz.), Ultrastar (26 oz.) M-A1 357 cal (27 oz.), M-A1 40 S&W (27 oz.), M-A1 9mm (27 oz.), M40 (27 oz.), M9 (27 oz.), S40 (22.5 oz.) GP 6 9mm (29.9 oz.), GP6-C 9mm (28 oz.) Stoeger Industries Cougar 9mm Matte Black (35.8 oz.), Cougar 40 S&W Matte Black (35.6 oz.), Cougar 45 ACP Matte Black (35.2 oz.), Cougar 9mm Silver Frame (35.8 oz.), Cougar 40 S&W Silver Frame (35.6 oz.), Cougar 9mm Black Slide SF (35.8 oz.) DA, DA/SA TANFOGLIO Taurus VEKTOR WALTHER WITNESS ZASTAVA Force 38 (30 oz.), Force 38F (30 oz.), Force 38F Carry (26.5 oz.), Force 38L (31.5 oz.), Force 40 (30 oz.), Force 40F (30 oz.), Force 40F Carry (26.5 oz.), Force 40L (31.5 oz.), Force 40R (30 oz.), Force 45 (30 oz.), Force 45F (30 oz.), Force 45F Carry (26.5 oz.), Force 45L (31.5 oz.), Force 921 (30 oz.), Force 921F (30 oz.), Force 921F Carry (26.5 oz.), Force 921L (31.5 oz.), Force 921R (30 oz.), Force 921R Carry (26.5 oz.), Force 99 (30 oz.), Force 99F Carry (26.5 oz.), Force Compact 40 (26.5 oz.), Force Compact 45 (26.5 oz.), Force Compact 921 (26.5 oz.), Force Pro (26.3 oz.), GT10 (40.6 oz.), GT21 (40.6 oz.), GT21 Baby (35.3 oz.), GT21 Compact (35.3 oz.), GT23 (40.6 oz.), GT40 (40.6 oz.), GT40 Baby (35.3 oz.), GT40 Compact (35.3 oz.), GT45 (40.6 oz.), L (41.7 oz.), Limited Pro 9x19 9x21.38 Super (42.3 oz.), P19 (40.6 oz.), P19 Compact (35.3 oz.), P19 Standard (40.6 oz.), P19L (41.7 oz.), P21 Compact (35.3 oz.), P21L (41.7 oz.), P23 (40.6 oz.), P23 (40.6 oz.), P232 (40.6 oz.), P38L (41.7 oz.), P40 (40.3 oz.), P40 Compact (35.3 oz.), P40F (40.6 oz.), P40FB (35.3 oz.), P40L (41.7 oz.), P40R (40.6 oz.), P41 (40.6 oz.), P45 (40.6 oz.), P45L (41.7 oz.), Stock (40.6 oz.), Stock II (44 oz.), T94F (35.3 oz.), T94R (35.3 oz.), T95 Stock (40.6 oz.), T95R (40.6 oz.), T95ZF (40.6 oz.), T96F (35.3 oz.), T96L (41.7 oz.), T97F (40.6 oz.), T97L (41.7 oz.), T97R (40.6 oz.), TA10 (40.6 oz.), TA10 Compact (35.3 oz.), TA40FB (35.3 oz.), TA45 (40.6 oz.), TA45 Compact (35.3 oz.), TA90 (40.6 oz.), TA90 XL2 (41.7 oz.), TZ75 9mm (34.3 oz.), XL4 (41.7 oz.) (Stock Custom model is T approved for Production Division) 24/7 (27.5 oz.), PT100 (34 oz.), PT101 (34 oz.), PT111 (18.7 oz.), PT140 (18.7 oz.), PT145 (23 oz.), PT911 (28.2 oz.), PT92 (34 oz.), PT940 (28.2 oz.), PT945 (29.5 oz.), PT99 (34 oz.) Compensated Models not allowed. Any DAO or DA/SA revolver with a barrel length of up to 8.5" is approved. All listed models must be DAO, DA/SA or with a decocker only. SP1 (35.2 oz.), SP2 (35.2 oz.), Z88 (35 oz.) DAO, DA/SA, Decocker only models P1 (28 oz.), P38 (34 oz.), P5 (28 oz.), P88 (31.5 oz.), P88 Compact (29 oz.), P99 (25 oz.), P99AS (25 oz.), P99C (20 oz.), P99DAO (20 oz.), P99QA (20 oz.) Witness Elite Stock (33 oz.), Witness P Carry (27 oz.), Witness Polymer (30 oz.), Witness Polymer compact (27 oz.), Witness Steel (33 oz.), Witness Steel compact (30 oz.) (Witness Carry Comp, Gold, Silver and Limited versions are not approved) CZ99 (32 oz.)

10 OPEN DIVION regola USPSA Handgun Rules July 2010 Edition APPENDIX D1 IPSC Handgun Rules January nd edition APPENDIX D1 1 POWER-FACTOR Major (min.) POWER-FACTOR Minor (min.) Peso min.palla 112 GRS per PF Major 120 GRS per PF Major 4 Calibro min.palla 38 / 9X19 38 / 9X19 5 Calibro min.per PF Major 6 Peso min.scatto in DA: 7 Limiti dimensionali arma 8 Limite lunghezza caricatori 171,25 mm. 170,00 mm. 9 Capacita max.caricatori 10 Massima distanza fondina e porta-caricatori dal torso : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al lato interno del cinturone) : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al torso) 11 Applicazione della regola (cinturone ribassato per Ladies) 12 Restrizioni sul posizionamento di fondina e portacaricatori 13 Mire elettroniche 14 Compensatori, soppressori di fiamma, silenziatori e fori hybrid 15 Fori di alleggerimento sul carrello 16 Peso massimo dell arma

11 OPEN DIVION 17 Lista armi ammesse 18 Restrizioni Tipo di fondina 19 Modifiche ammesse: Non applicabile Non applicabile 20 Lucidature INTERNE atte a migiorare la precisione, l affidabilita e la funzionalita dell arma (incluso bocchettone ingresso e vano caricatore Non applicabile Non applicabile 21 Accuratizzazione accoppiamento carrello Non applicabile Non applicabile 22 Macchinatura carrello per adattamento mire Non applicabile Non applicabile 23 Carrelli e canne AM Non applicabile Non applicabile 24 Guancette Non applicabile Non applicabile 25 Sostituzione piccole parti INTERNE (estrattore, percussore, blocco espulsore, molle, leva scatto, e altre piccole parti interne) Non applicabile Non applicabile 26 Sostituzione piccole parti ESTERNE Non applicabile Non applicabile 27 Sostituzione parti interne ed esterne CARICATORI Non applicabile Non applicabile 28 Modifiche espressamente proibite 29 Disabilitare/rimuovere sicure interne/esterne Espressamente vietato Espressamente vietato 30 Uso di PLUG esterni Non applicabile Non applicabile 31 Uso di MINIGONNE

12 LIMITED-STANDARD DIV. regola USPSA Handgun Rules July 2010 Edition APPENDIX D2 IPSC Handgun Rules January nd edition APPENDIX D2 1 POWER-FACTOR Major (min.) POWER-FACTOR Minor (min.) Peso min.palla 4 Calibro min.palla 38 / 9X19 38 / 9X19 5 Calibro min.per PF Major 40 S&W 10 mm G 6 Peso min.scatto in DA: 7 Limiti dimensionali arma 8 Limite lunghezza caricatori 141,25 mm. (171,25 mm. In Single Stack) : l arma col caricatore vuoto inserito deve stare dentro a una scatola 225x150x45 mm. : l arma col caricatore vuoto inserito deve stare dentro a una scatola 225x150x45 mm. 9 Capacita max.caricatori 10 Massima distanza fondina e porta-caricatori dal torso : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al lato interno del cinturone) : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al torso) 11 Applicazione della regola (cinturone ribassato per Ladies) 12 Restrizioni sul posizionamento di fondina e portacaricatori : come indicato in appendice F3 (stessa E3 USPSA) 13 Mire elettroniche 14 Compensatori, soppressori di fiamma, silenziatori e fori hybrid 15 Fori di alleggerimento sul carrello

13 LIMITED-STANDARD DIV. 16 Peso massimo dell arma 17 Lista armi ammesse : le armi devono essere approvate dall NROI che deve verificarne la messa in produzione in piu di 500 pezzi min. disponibili al pubblico; sono OK anche le pistole incluse nella lista di armi ammesse per la PD 18 Restrizioni Tipo di fondina 19 Modifiche ammesse: 20 Lucidature INTERNE atte a migiorare la precisione, l affidabilita e la funzionalita dell arma (incluso bocchettone ingresso e vano caricatore 21 Accuratizzazione accoppiamento carrello 22 Macchinatura carrello per adattamento mire 23 Carrelli e canne AM Canne: purche della stessa lunghezza dell originale 24 Guancette Non applicabile Non applicabile 25 Sostituzione piccole parti INTERNE (estrattore, percussore, blocco espulsore, molle, leva scatto, e altre piccole parti interne) 26 Sostituzione piccole parti ESTERNE 27 Sostituzione parti interne ed esterne CARICATORI 28 Modifiche espressamente proibite Modifiche esterne o l aggiunta di pesi e dispositivi atti a limitare il rilevamento (inclusi thumb-rests) NESSUNA (solo foratura canna) 29 Disabilitare/rimuovere sicure interne/esterne Espressamente vietato Espressamente vietato

14 LIMITED-STANDARD DIV. 30 Uso di PLUG esterni Non applicabile Non applicabile 31 Uso di MINIGONNE

15 REVOLVER DIVION regola USPSA Handgun Rules July 2010 Edition APPENDIX D6 IPSC Handgun Rules January nd edition APPENDIX D5 1 POWER-FACTOR Major (min.) POWER-FACTOR Minor (min.) Peso min.palla 4 Calibro min.palla 38 / 9X19 38 / 9X19 5 Calibro min.per PF Major 6 Peso min.scatto in DA: 7 Limiti dimensionali arma 8 Limite lunghezza caricatori Non applicabile Non applicabile 9 Capacita max.caricatori Nessun limite come numero di cilindri, ma ogni sei colpi e obbligatorio fare un cambio Nessun limite come numero di cilindri, ma ogni sei colpi e obbligatorio fare un cambio 10 Massima distanza fondina e porta-caricatori dal torso : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al lato interno del cinturone) : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al torso) 11 Applicazione della regola (cinturone ribassato per Ladies) 12 Restrizioni sul posizionamento di fondina e portacaricatori 13 Mire elettroniche 14 Compensatori, soppressori di fiamma, silenziatori e fori hybrid 15 Fori di alleggerimento sul carrello Non applicabile Non applicabile

16 REVOLVER DIVION 16 Peso massimo dell arma 17 Lista armi ammesse, s intendono comunque esclusi da questa Divisione i self/loading revolvers muniti di carrello retrattile, tuttavia le armi devono essere di costruzione o assemblaggio OFM, artigianali, prototipi, e devono essere disponibili sul mercato al grosso pubblico 18 Restrizioni Tipo di fondina 19 Modifiche ammesse: Non applicabile, vedi punto Lucidature INTERNE atte a migiorare la precisione, l affidabilita e la funzionalita dell arma (incluso bocchettone ingresso e vano caricatore Non applicabile Ammesse parti AM tipo mire, cane, pulsante apertura cilindro, canna (purche di eguale lunghezza, peso e profilo di quella OFM); ammessi interventi puramente cosmetici a patto che non costituiscano vantaggio competitivo; ammessa la cianfrinatura sui cilindri del tamburo per accettare le moonclips; ammessa la sostituzione di molle e trigger stop al fine di accuratizzare lo scatto e il grilletto 21 Accuratizzazione accoppiamento carrello Non applicabile Non applicabile 22 Macchinatura carrello per adattamento mire Non applicabile, vedi punto Carrelli e canne AM Non applicabile, vedi punto Guancette Non applicabile, vedi punto Sostituzione piccole parti INTERNE (estrattore, percussore, blocco espulsore, molle, leva scatto, e altre piccole parti interne) Non applicabile, vedi punto Sostituzione piccole parti ESTERNE Non applicabile, vedi punto Sostituzione parti interne ed esterne CARICATORI Non applicabile Non applicabile

17 REVOLVER DIVION 28 Modifiche espressamente proibite Non applicabile Qualsiasi modifica atta a contenere o controllare il rilevamento (pesi, contrappesi, ecc.) 29 Disabilitare/rimuovere sicure interne/esterne Espressamente vietato Espressamente vietato 30 Uso di PLUG esterni Non applicabile Non applicabile 31 Uso di MINIGONNE Non applicabile Non applicabile

18 NGLE STACK DIVION regola USPSA Handgun Rules July 2010 Edition APPENDIX D5 N ancora riconosciuta nel Reg.IPSC ma solo (a livello locale/nazionale) nel Reg.Sportivo FITDS 1 POWER-FACTOR Major (min.) POWER-FACTOR Minor (min.) Peso min.palla 4 Calibro min.palla 38 / 9X19 38 / 9X21 5 Calibro min.per PF Major 40 S&W 10 AUTO / 40 S&W 6 Peso min.scatto in DA: 7 Limiti dimensionali arma 8 Limite lunghezza caricatori 9 Capacita max.caricatori - (l arma col caricatore inserito deve essere contenuta entro una scatola di dimensioni mm. 227,01 x 152,40 x 41,28) - (l arma deve stare nella scatola col caricatore inserito) Dopo il segnale di Start: 8 colpi in PF Major, 10 colpi in PF Minor : l arma col caricatore vuoto inserito deve stare dentro a una scatola 225x150x45 mm. : l arma col caricatore vuoto inserito deve stare dentro a una scatola 225x150x45 mm. Dopo il segnale di Start: 8 colpi in PF Major, 10 colpi in PF Minor 10 Massima distanza fondina e porta-caricatori dal torso : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al lato interno del cinturone) : 5 cm. (misurati dal lato interno della fondina/porta-caricatori, al torso) 11 Applicazione della regola (cinturone ribassato per Ladies) 12 Restrizioni sul posizionamento di fondina e porta-caricatori : come indicato in appendice E3 (stessa F3 IPSC) : come indicato in appendice F3 (stessa E3 USPSA) 13 Mire elettroniche, consentite solo mire metalliche (OK mirini F.O.), consentite solo mire metalliche (OK mirini F.O.)

19 NGLE STACK DIVION 14 Compensatori, soppressori di fiamma, silenziatori e fori hybrid 15 Fori di alleggerimento sul carrello 16 Peso massimo dell arma 17 Lista armi ammesse 18 Restrizioni Tipo di fondina 19 Modifiche ammesse: : 43 once (1219 gr.) con caricatore vuoto inserito, tuttavia le armi devono essere di design 1911, disponibili sul mercato al grosso pubblico; ammessi assemblaggi di diverse parti Custom purche sempre di design 1911; fusto esclusivamente in metallo Vietate le fondine di tipo competition e/o ghost Consentito: lavorare il carrello per adattarlo alle mire (metalliche), aggiustarlo sul fusto o sulla canna, allargare la finestra d espulsione, effettuare lavorazioni estetiche per uniformare fusto e carrello al tipico design N sono consentite lavorazioni per apportare concreti vantaggi competitivi; consentiti leggeri rail ma solo in fusto OFM con dust-cover non piu lunghi di 82,55 mm. Misurati da dietro lo slide-stop-pin fino al davanti del dust-cover., tuttavia le armi devono essere di design 1911, disponibili sul mercato al grosso pubblico; ammessi assemblaggi di diverse parti Custom purche sempre di design 1911; fusto esclusivamente in metallo Vietate le fondine di tipo competition e/o ghost Consentito: lavorare il carrello per adattarlo alle mire (metalliche), aggiustarlo sul fusto o sulla canna, allargare la finestra d espulsione, effettuare lavorazioni estetiche per uniformare fusto e carrello al tipico design N sono consentite lavorazioni per apportare concreti vantaggi competitivi; consentiti leggeri rail ma solo in fusto OFM con dust-cover non piu lunghi di 82,55 mm. Misurati da dietro lo slide-stop-pin fino al davanti del dust-cover. 20 Lucidature INTERNE per migliorare la precisione, l affidabilita e la funzionalita dell arma (incluso bocchettone ingresso e vano caricatore 21 Accuratizzazione accoppiamento carrello 22 Macchinatura carrello per adattamento mire 23 Carrelli e canne AM : escluso canne coniche o bull-barrel, incluso accu-rail e boccole guida canna sferiche

20 NGLE STACK DIVION 24 Guancette AM 25 Sostituzione piccole parti INTERNE (estrattore, percussore, blocco espulsore, molle, leva scatto, e altre piccole parti interne) 26 Sostituzione piccole parti ESTERNE purche di design 1911 purche di design Sostituzione parti interne ed esterne CARICATORI 28 Modifiche espressamente proibite Espressamente vietate le modifiche esterne atte a ridurre/controllare il rilevamento, (aggiunta pesi, contrappesi, thumb-rest); vietate canne coniche, bull-barrel e con flange (le canne devono avete il bushing); vietato forare e/o fresare il carrello per alleggerirlo o per acquisire un vantaggio competitivo Espressamente vietate le modifiche esterne atte a ridurre/controllare il rilevamento, (aggiunta pesi, contrappesi, thumb-rest); vietate canne coniche, bull-barrel e con flange (le canne devono avete il bushing); vietato forare e/o fresare il carrello per alleggerirlo o per acquisire un vantaggio competitivo 29 Disabilitare/rimuovere sicure interne/esterne Espressamente vietato Espressamente vietato 30 Uso di PLUG esterni Non applicabile Non applicabile 31 Uso di MINIGONNE

SPORT&COMPETITION - PISTOLE SEMIAUTOMATICHE PER USO SPORTIVO

SPORT&COMPETITION - PISTOLE SEMIAUTOMATICHE PER USO SPORTIVO SPORT&COMPETITION - PISTOLE SEMIAUTOMATICHE PER USO SPORTIVO MODELLO CLASSE DI TIRO AZIONE CALIBRO FINITURA CATALOGO PREZZO IN GOLD CUSTOM ERIC 2007 I.P.S.C. OPEN S.A. 9X21 CROMATA pag.10 2990,00.38 SA

Dettagli

Accessori Custom 1911 / 2011

Accessori Custom 1911 / 2011 Accessori Custom 1911 / 2011 WILSON KIT PERNI ED BROWN KIT PERNI MARWELL PIN PERNO BIELLA WILSON kit perni / molle black 1911 / 2011 Cod. 370346 ED BROWN /STI kit perni Cod. 370855 Ed Brown Cod.370852

Dettagli

LA TEMPESTA PERFETTA. pistole. le prove del mese

LA TEMPESTA PERFETTA. pistole. le prove del mese le prove del mese pistole LA TEMPESTA PERFETTA Abbiamo provato il prototipo della BCM Storm calibro 9x21, pistola semiautomatica destinata a creare una famiglia di armi da difesa e per uso di servizio

Dettagli

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950 Ricambi BERETTA pistole pag. 1 di 5 05/02/2018 RICAMBI BERETTA 34/35 7 Percussore 15,00 11 Perno porta-molla del cane 5,00 12 Leva di scatto 10,00 17 Fermo del caricatore 15,00 22 Bilancia 10,00 Asta porta-molla

Dettagli

Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:..

Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:.. Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:.. MECSYSTEM S.r.l. Direzione e stabilimento: Loc. Piego fraz. Monterone - 52038 Sestino (AR) Sede legale: via Graziani n 14 61048 S.Angelo in Vado (PU) Tel. 0575-772353

Dettagli

VBS CB 300/4: gruppi automatici per ciabatte

VBS CB 300/4: gruppi automatici per ciabatte LINEA PANE 300/4: gruppi automatici per ciabatte Moltiplicate il vostro pane quotidiano Una linea per ciabatte compatta e solida come l acciaio Frutto di 50 anni d esperienza e di una rinomata tradizione

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 ENTRARE NEL SISTEMA Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 ENTRARE NEL SISTEMA Compare il box di LOGIN in cui inserire il nome utente e la password fornite tramite posta elettronica dall indirizzo

Dettagli

Tutto quanto non è espressamente indicato in questo Regolamento e negli allegati tecnici emessi dal Bureau e/o dalla C.S.A.I. sono vietati.

Tutto quanto non è espressamente indicato in questo Regolamento e negli allegati tecnici emessi dal Bureau e/o dalla C.S.A.I. sono vietati. N.B.1 : Gli aggiornamenti e/o modifiche effettuati rispetto al testo 2011 sono in rosso: Gli aggiornamenti e/o modifiche effettuati nel 2012 sono evidenziati in giallo: Nr. Data Articolo aggiornato 1 9/3/2012

Dettagli

MODULO 5 ACCESS Basi di dati. Lezione 4

MODULO 5 ACCESS Basi di dati. Lezione 4 MODULO 5 ACCESS Basi di dati Lezione 4 ARGOMENTI Lezione 4 Filtrare i dati Esempio 1 Query Cos è Creare Query in visualizza struttura Criteri di ricerca Esempio 2 Esempio 3 Esempio 4 Creare Query in creazione

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO 3201/04 10 PISTOLE SEMIAUTOMATICHE GLOCK

ISTRUZIONI PER L USO 3201/04 10 PISTOLE SEMIAUTOMATICHE GLOCK ISTRUZIONI PER L USO 3201/04 10 PISTOLE SEMIAUTOMATICHE ISTRUZIONI PER L USO per pistole semiautomatiche Safe Action della. AVVERTENZE: L arma deve considerarsi sempre carica e pronta a sparare fino a

Dettagli

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. : il testo compreso fra i precedenti simboli

Dettagli

8x38 SUPER AUTO. revolver. le prove del mese

8x38 SUPER AUTO. revolver. le prove del mese revolver 8x38 SUPER AUTO Otto colpi di 38 Super Auto: nessun revolver aveva mai fornito questa possibilità. Ci ha pensato la S&W con questa versione del modello 627 prodotta dal suo Performance Center.

Dettagli

GaraviniSoftware srl MANUALE IVA. Aggiungere un Codice IVA

GaraviniSoftware srl MANUALE IVA. Aggiungere un Codice IVA MANUALE IVA Aggiungere un Codice IVA All interno del vostro programma 4D, nel menù Tristar, selezionare la voce Anagrafici Tabella IVA Cliccando su Nuovo, appare la seguente schermata ed è necessario compilarla

Dettagli

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT 1di 19 ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT (*) Verifica Tecnica: Rev. Data Descrizione Redazione Verifica Tecnica Autorizzazione A 15 03 2001 (*) A.5 18 09 2001 2di 19

Dettagli

98647-002-65. Sartorius YDP01MA. Stampante dati integrabile per l analizzatore di umidità MA100 e MA50 Istruzioni per l installazione

98647-002-65. Sartorius YDP01MA. Stampante dati integrabile per l analizzatore di umidità MA100 e MA50 Istruzioni per l installazione 98647-002-65 Sartorius YDP01MA Stampante dati integrabile per l analizzatore di umidità MA100 e MA50 Istruzioni per l installazione 2 Indice Indice... 3 Compatibilità dell apparecchio... 3 Impiego previsto...

Dettagli

TRIQUETRA Shooting Club D.

TRIQUETRA Shooting Club D. Associazione Sportiva TRIQUETRA Shooting Club D. 28-29 Giugno 2014 4 PROVA - FASCIA B - MACROAREA 5-2014 Poligono: A. S. TRIQUETRA S. C. D. Contrada Stallaini Causeria SP 73 - NOTO (Siracusa - Sicilia)

Dettagli

ARMI AD ARIA COMPRESSA DI LIBERA VENDITA

ARMI AD ARIA COMPRESSA DI LIBERA VENDITA ARMI AD ARIA COMPRESSA DI LIBERA VENDITA Aria compressa Libera Vendita fg. 1 di 11 08/05/2009 Ad ARIA COMPRESSA a MOLLA DIANA F21 Panther Cal. 4,5, calciatura in polimero, canna 420 mm basculante, lunghezza

Dettagli

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 La macchina utensile di tipo universale con un montante anteriore mobile

Dettagli

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto.

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto. COS È LA STAMPA 3D https://www.youtube.com/watch?v=n1nrcb8p18y La STAMPA 3D è la denominazione di un insieme di varie tecnologie di produzione automatica additiva, a strati, grazie alle quali si rende

Dettagli

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione:

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione: Le linee guida da seguire per prendere le misure corrette delle vostre antine in legno sono piuttosto semplici, esistono però alcune differenze specifiche in base al modello di antina Onlywood che vi piace,

Dettagli

MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata. APPLICATIVO CAFWeb

MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata. APPLICATIVO CAFWeb MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata APPLICATIVO CAFWeb CAF_ManualeUtente_Partecipate_2.0.doc Pag. 1 di 17 Sommario 1 GENERALITÀ... 3 1.1 Scopo... 3 1.2 Validità... 3 1.3 Riferimenti... 3 1.4 Definizioni

Dettagli

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti Unità didattica 3.4 In questa unità realizzerai un annuncio da appendere in una bacheca per la vendita del tuo lettore MP3. Il tuo annuncio deve essere gradevole e armonioso in modo che, tra tanti altri

Dettagli

ARMI CORTE CZ 75 TS CZ 75 TS CZECHMATE 032

ARMI CORTE CZ 75 TS CZ 75 TS CZECHMATE 032 ARMI CORTE CZ 75 TS CZECHMATE 032 CZ 75 TS Nel corso dei suoi quasi quarant anni di brillante carriera, la CZ 75 si è dimostrata perfettamente in grado di ricoprire tutti i ruoli che possono essere affidati

Dettagli

Design classico spirito sportivo

Design classico spirito sportivo Prova pistole semiautomatiche Sti Rangemaster II calibro.40 S.&W. Una 1911 style senza fronzoli e con tutti gli elementi indispensabili per esaltare le prestazioni: tacca di mira regolabile, zigrinatura

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali FEM-IT-T/N863 FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Carrelli industriali FEM Breve guida all identificazione dei carrelli industriali non conformi 05.2012 (I) - marcatura macchina,

Dettagli

Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente

Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 APPLICAZIONI TIPICHE:... 2 3 NORME DI INSTALLAZIONE:... 2 3.1 Connessione elettrica su acquisitori M1 ed MD4:... 2 3.2

Dettagli

Test sul fucile d assalto

Test sul fucile d assalto Formulario 27.071 i Test sul fucile d assalto Corsa per giovani tiratori Corsa per capi di giovani tiratori Stato al 01.10.2010 NDEs 293-1995 / SAP 2542.1934 Test n o 1 sicurezze 1. Che controlli devo

Dettagli

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Introduzione 1. Indice 1. Indice... 1 2. Introduzione... 2 3. Rimozione del blocco popup... 2 3.1 Blocco popup di Internet Explorer... 2 3.2 Blocco

Dettagli

Lo sviluppo della USP ovvero

Lo sviluppo della USP ovvero Pistole Compatta e versatile Heckler & Koch USP C.45 Lo sviluppo della USP ovvero Universal Selbstlade Pistole (pistola semiautomatica universale) prese il via nei laboratori della tedesca Heckler & Koch

Dettagli

CHIAVI USB. Micro Square Card. La card USB più piccola esistente. Perfetta da usare nelle direct mail. Leggera. Con chip micro UDP

CHIAVI USB. Micro Square Card. La card USB più piccola esistente. Perfetta da usare nelle direct mail. Leggera. Con chip micro UDP CHIAVI USB Micro Square Card La card USB più piccola esistente Le dimensioni della Micro Square Card si fanno subito notare: solo 29 x 29 mm. Queste la rendono la card USB più piccola esistente. All'interno

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 Entrare nel sistema Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 Entrare nel sistema Compare il box di login in cui inserire il nome utente e la password fornite tramite posta elettronica. PAGINA

Dettagli

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio Rondelle di serraggio e anelli di serraggio K 05/7 it Pagina 1 (5) Questi elementi di serraggio dispongono di una guarnizione vulcanizzata per alta pressione e costituiscono unità ad elevata efficienza

Dettagli

Nastri trasportatori GUF-P MINI

Nastri trasportatori GUF-P MINI Nastri trasportatori GUF-P MINI Profilo per struttura del trasportatore mk 2075 mk 2100 mk 2150 Grazie al loro design compatto, i trasportatori GUF-P sono ideali per le applicazioni di dispositivi come,

Dettagli

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Provincia Autonoma di Trento Servizio Antincendi e Protezione Civile CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Norma EN 1147/0 (norme europee) SCALE PORTATILI PER USO NELLE

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 21287, serie CCI. Prospetto del catalogo

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 21287, serie CCI. Prospetto del catalogo ISO 21287, serie CCI Prospetto del catalogo 2 ISO 21287, serie CCI Panoramica delle varianti 7 Raccordi: M5 - A semplice effetto, asta arretrata senza pressione con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Dettagli

AXES GATE 3.1.IT Protezione contro le cadute da scale alla marinara e piattaforme

AXES GATE 3.1.IT Protezione contro le cadute da scale alla marinara e piattaforme AXES GATE 3.1.IT Protezione contro le cadute da scale alla marinara e piattaforme BOPLAN Il migliore produttore di sistemi di protezione Boplan progetta, sviluppa e produce barriere di protezione, durevoli

Dettagli

Manuale d installazione

Manuale d installazione (per Windows Vista) Rev. 3.0 Sommario 1. Installazione del driver per Windows Vista...3 1-1. Windows Vista 64-bit... 3 1-2. Windows Vista 32-bit... 7 2. Eseguire l utilità di configurazione...14 3. Disinstallazione...17

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali

Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali www.lacacciaalcinghiale.com LA CACCIA AL LA CACCIA AL Caccia all estero Turchia: il regno degli «Attila» Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali Regioni Umbria Toscana Basilicata Armi Browning

Dettagli

Il concetto di stop in fotografia

Il concetto di stop in fotografia Il concetto di stop in fotografia Stop. Non vi è conversazione tra fotografi in cui questa parola non sia pronunciata diverse volte. Coloro che non conoscono il gergo fotografico restano piuttosto perplessi

Dettagli

E LIETA DI INVITARVI ALLA

E LIETA DI INVITARVI ALLA E LIETA DI INVITARVI ALLA 2ª Prova CAMPIONATO INTERREGIONALE INVERNALE AREA 6 2 Dicembre 2012 Come da Regolamento Sportivo 2012-2013 CII ORGANIZZAZIONE: Asd Armi Sport 2 Shooting Club DATA : 02 dicembre

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

INTECNO LINEAR. Motion SISTEMI LINEARI, MOTORIDUTTORI, AZIONAMENTI GEAR MOTORS, DRIVES. member of TRANSTECNO. group

INTECNO LINEAR. Motion SISTEMI LINEARI, MOTORIDUTTORI, AZIONAMENTI GEAR MOTORS, DRIVES. member of TRANSTECNO. group LINEAR Motion 2 0 1 1 SISTEMI LINEARI, MOTORIDUTTORI, AZIONAMENTI Linear UNITS, GEAR MOTORS, DRIVES w w w. w i n. t i e n c t n e o c n - s o r - l s. r c l o. m c o m member of group Unità lineari con

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa ST 1172 UI VEST CINTURA IN FIBRA POLIAMMIDICA MODELLO 2002 Pagina 1 di 5 Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica Specifiche

Dettagli

Manuale di Assemblaggio del DistoX2 DistoX derivato dal DistoX310 Leica

Manuale di Assemblaggio del DistoX2 DistoX derivato dal DistoX310 Leica Manuale di Assemblaggio del DistoX2 DistoX derivato dal DistoX310 Leica Attenzione: l'apertura e la modifica di un distanziometro Leica Disto viene fatta a proprio rischio e pericolo in quanto renderà

Dettagli

GUIDA PRATICA COMBINATORE TELEFONICO MCON MESSAGGIO DI ALLARME

GUIDA PRATICA COMBINATORE TELEFONICO MCON MESSAGGIO DI ALLARME CARATTERISTICHE TECNICHE SH-TAG Tensione di Alimentazione 12 Vcc +/- 10 % Assorbimento in riposo 20 ma Assorbimento in trasmissione 110 ma Avvisatore telefonico GSM a 2 canali - 8 numeri telefonici per

Dettagli

Stampante HP Color LaserJet serie CP1210

Stampante HP Color LaserJet serie CP1210 Stampante HP Color LaserJet serie CP1210 Guida alla carta e ai supporti di stampa Copyright e licenza 2007 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

DEPURATORI A CICLONE PR

DEPURATORI A CICLONE PR IT DEPURATORI A CICLONE PR ISTRUZIONI ORIGINALI DEPURATORE A CICLONE PR530 DEPURATORE A CICLONE PR330 DEPURATORE A CICLONE PR200-250 DEPURATORE A CICLONE PR150 SCHEDA TECNICA COD. 14450 015 00 COD. 14450

Dettagli

BEM: Conferma BEM (Buono Entrata Materiale) a Magazzino

BEM: Conferma BEM (Buono Entrata Materiale) a Magazzino Consente di confermare il BEM (Buono Entrata Materiale). Prima di procedere a questa operazione di conferma, l addetto allo scarico del materiale deve controllare che quanto dichiarato sul Bem corrisponda

Dettagli

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni DOCENTI 1 INDICE 1. INTRODUZIONE E ACCESSO... 3 2. GESTIONE DEL REGISTRO... 4 2.1. Informazioni generali... 6 2.2. Stato del Registro... 7 2.2.1. Transizioni

Dettagli

Stampante HP Color LaserJet serie CP1510 Guida alla carta e ai supporti di stampa

Stampante HP Color LaserJet serie CP1510 Guida alla carta e ai supporti di stampa Stampante HP Color LaserJet serie CP1510 Guida alla carta e ai supporti di stampa Copyright e licenza 2007 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento

Dettagli

Guida. Macchina Scratch

Guida. Macchina Scratch Pagina 1 di 22 Guida Macchina Scratch Pagina 2 di 22 Scopo Lo scopo della guida è quello di spiegare all'utente come sia possibile creare un unità da scratch con il software Nuovo AHU. La guida spiegherà

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione: Scheda 23: TELAIO ANTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER MOTOAGRICOLE CON STRUTTURA PORTANTE DI TIPO ARTICOLATO O RIGIDO CON POSTO DI GUIDA ARRETRATO CON MASSA MAGGIORE DI 2000 kg E FINO A 3500 kg SPECIFICHE

Dettagli

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Il GAI WEB PORTAL nasce con un duplice obiettivo: - la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Si tratta di un software installato

Dettagli

ARMI ED ARMERIA. Titolo I - ARMI

ARMI ED ARMERIA. Titolo I - ARMI ARMI ED ARMERIA Titolo I - ARMI ART. 1 - TIPO DELLE ARMI IN DOTAZIONE 1 - In conformità a quanto previsto dall art. 4 del D.M. 01.03.1987 N 145 l arma da difesa personale, in dotazione agli addetti con

Dettagli

TIPI DI IMBARCAZIONI ED ARMAMENTO

TIPI DI IMBARCAZIONI ED ARMAMENTO Codice delle Regate - ALLEGATO B CARATTERISTICHE DEL MATERIALE NAUTICO Capitolato di omologazione e controllo TIPI DI IMBARCAZIONI ED ARMAMENTO Le imbarcazioni da regata possono essere armate di punta

Dettagli

MULTICHIUSURA CHAMPION PLUS GIESSE. Il sistema di chiusura sicuro e veloce da installare per le porte e le finestre scorrevoli

MULTICHIUSURA CHAMPION PLUS GIESSE. Il sistema di chiusura sicuro e veloce da installare per le porte e le finestre scorrevoli Il sistema di chiusura sicuro e veloce da installare per le porte e le finestre scorrevoli Il sistema di chiusura sicuro e veloce da installare Il sistema di accessori Champion Plus è la soluzione ideale

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli

Interfaccia. 1. Sede configuratori 2. Morsetto IN 3. Led di segnalazione 4. Pulsante per configurazione virtuale 5. Morsetto OUT

Interfaccia. 1. Sede configuratori 2. Morsetto IN 3. Led di segnalazione 4. Pulsante per configurazione virtuale 5. Morsetto OUT Interfaccia SCS/SCS scheda tecnica ARt. F422 Descrizione L interfaccia permette la comunicazione fra impianti bus con tecnologia SCS, anche se dedicati a funzioni diverse fra loro. L interfaccia è dotata

Dettagli

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore ARPA Fonte Dati Regione Toscana 1 Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.1 Data emissione 09/10/13 Stato FINAL 2 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 1.1 09/10/2013

Dettagli

SALDATRICI A CONTATTO. Quickchange D1Q, D2Q, D3Q Saldatrice a contatto in argentografite

SALDATRICI A CONTATTO. Quickchange D1Q, D2Q, D3Q Saldatrice a contatto in argentografite SALDATRICI A CONTATTO Quickchange D1Q, D2Q, D3Q Saldatrice a contatto in argentografite SALDATRICI A CONTATTO per la tecnica di comando industriale Moduli di processo ad elevata capacità produttiva Le

Dettagli

Tutorial. Uso di Tracker nello studio della transizione di fase di una molla di Nitinolo. NANOLAB le nano scienze a scuola - www.nanolab.unimore.

Tutorial. Uso di Tracker nello studio della transizione di fase di una molla di Nitinolo. NANOLAB le nano scienze a scuola - www.nanolab.unimore. Tutorial Uso di Tracker nello studio della transizione di fase di una molla di Nitinolo 1. Scaricate il software free di analisi video Tracker : http://www.cabrillo.edu/~dbrown/tracker 2. Se ci sono problemi

Dettagli

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE TPO PROGETTAZIONE UD 03 GESTIONE DEL CARATTERE IL TIPOMETRO LA MISURAZIONE DEL CARATTERE A.F. 2011/2012 MASSIMO FRANCESCHINI - SILVIA CAVARZERE 1 IL TIPOMETRO: PARTI FONDAMENTALI Il tipometro è uno strumento

Dettagli

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Versione 1 del 26-11-2015 Indice Premessa Registrazione al sito (creazione di un account riservato al personale della scuola) Accesso ai contenuti

Dettagli

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC L applicatore di film automatico TQC fornisce una base affidabile per applicare pellicole di rivestimento per test su pannelli o fogli, in modo uniforme e riproducibile

Dettagli

3 p r o v a f a s c i a A F. I. T. D. S.

3 p r o v a f a s c i a A F. I. T. D. S. La A.S.D. Le Tre Piume è lieta di invitarvi alla 2 V E N I C E C U P 1 / 2 g i u g n o 2 0 1 3 G a r a d i t ir o d in a m i c o p e r p i s t o l a l e v e l I I I I. P. S. C. 3 p r o v a f a s c i a

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI PESACARICO

CATALOGO PRODOTTI PESACARICO CATALOGO PRODOTTI PESACARICO ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA PESATURA CRAM S.R.L E-mail: cram@centoservizi.it http: www.centoservizi.it/cram Sensore CR-L1 Kit fissaggio Elettronica 2C-Ax Kit pesacarico con

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE L ARMAMENTO DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE

REGOLAMENTO CONCERNENTE L ARMAMENTO DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO CONCERNENTE L ARMAMENTO DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE Marzo 2012 INDICE Art. 1 Disposizioni generali Art. 2 Tipo delle armi in dotazione Art. 3 Numero delel

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Sistema di gestione dei vuoti Contenitori standard per lettere

Sistema di gestione dei vuoti Contenitori standard per lettere Sistema di gestione dei vuoti Contenitori standard per lettere I contenitori standard per lettere consentono una lavorazione completamente automatica degli invii. Utilizzando questi contenitori, vi invitiamo

Dettagli

Informazioni e prezzi. VR PROMO 045.569806 info@vrpromo.it. Inclusi nel prezzo: Stampa ad 1 colore, scatola singola, cavo USB e Lacceto collo**.

Informazioni e prezzi. VR PROMO 045.569806 info@vrpromo.it. Inclusi nel prezzo: Stampa ad 1 colore, scatola singola, cavo USB e Lacceto collo**. Informazioni e prezzi (**) 6.45 x 5.6 x 1.8 cm 100-249 u. 8.22 15 giorni Metodo di decorazione Screen Printing (max 3 c) 250-499 u. 7.81 17 giorni 38 x 27 mm 500-999 u. 7.73 19 giorni Capacità 2000 mah

Dettagli

(Tasto Svuota file) Il tasto Svuota file elimina tutti i record presenti nel database.

(Tasto Svuota file) Il tasto Svuota file elimina tutti i record presenti nel database. www.pgx3.it PWX tractor PWX è un software in grado di raccogliere in completa autonomia le informazioni relative alle anagrafiche dei clienti presenti sul Database di Pagine Bianche. PWX vi permette di

Dettagli

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA 3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,

Dettagli

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte)

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte) Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte) Pubblicato il: 16/06/2004 Aggiornato al: 16/06/2004 di Gianfranco Ceresini L utilizzo della segnaletica di sicurezza può sembrare a prima vista un elemento

Dettagli

RIPARAZIONE DI UNA INFILTRAZIONE D ACQUA 1

RIPARAZIONE DI UNA INFILTRAZIONE D ACQUA 1 RIPARAZIONE DI UNA INFILTRAZIONE D ACQUA 1 S.O.S. CARAVAN CAMPER Via R. Bruschi, 134 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel. & fax 055/442792 www.soscaravancamper.com sos_caravancamper@virgilio.it Le infiltrazioni

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

ASEA Piano dei Compensi

ASEA Piano dei Compensi ASEA Piano dei Compensi 1 Per poter guadagnare una provvigione (al Dettaglio, quale Cliente Preferito, come Fast Start, o come Provvigione di Squadra e Premio per il Direttore) devi essere attivo generando

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

di: Francesco Zanardi

di: Francesco Zanardi LE PISTOLE A RAFFICA di: Francesco Zanardi Tra i tanti argomenti di cui si parla nei poligoni di tiro non mancano mai le pistole a raffica. Queste armi un po particolari hanno sempre affascinato gli appassionati

Dettagli

MANUALE UTENTE PEL 2500 / PEL 2500-M V2.0.0 (24.10.2014) 1 (7)

MANUALE UTENTE PEL 2500 / PEL 2500-M V2.0.0 (24.10.2014) 1 (7) V2.0.0 (24.10.2014) 1 (7) MESSA IN ESERCIZIO Montaggio - Il trasmettitore deve essere installato sopra il punto di misurazione per evitare problemi di condensa. - La sovrapressione del canale è rilevata

Dettagli

Istruzioni di montaggio SD Sistemi per prove su molle

Istruzioni di montaggio SD Sistemi per prove su molle SD 50 SD 500) a) Principali elementi della struttura a. Telaio trazione b. Tre viti con impugnatura 1. 2. 3. b) Montaggio : passo dopo passo a. Liberare la piastra di base svitando la vite nera Complimenti

Dettagli

ISO METRICO UNC - UNF

ISO METRICO UNC - UNF ISO METRICO UNC - UNF Listino prezzi LI50VI - Maggio 2009 INDICE SERIE METRICA viti testa cilindrica pag. 2-3 viti testa cilindrica bassa 10.9 pag. 4 viti testa piana svasata pag. 5 viti testa bombata

Dettagli

STUDIO MESSANO UFFICIO SVILUPPO NUOVE TECNOLOGIE

STUDIO MESSANO UFFICIO SVILUPPO NUOVE TECNOLOGIE STUDIO MESSANO UFFICIO SVILUPPO NUOVE TECNOLOGIE PROGETTAZIONE E SVILUPPO PORTALI WEB DINAMICI SEDE LEGALE: Via M. Serao 41 Agropoli, SA Tel. 0974-826632 Cell. 3336291192 Mail: info@studiomessano.com www.studiomessano.com

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

CLUB LA A.S.D. ORGANIZZA : 1 TROFEO CITTA DI CALVISANO 5^ GARA CAMPIONATO ITALIANO (FASCIA B)

CLUB LA A.S.D. ORGANIZZA : 1 TROFEO CITTA DI CALVISANO 5^ GARA CAMPIONATO ITALIANO (FASCIA B) LA A.S.D. SHOOTING ACADEMY CLUB ORGANIZZA : 1 TROFEO CITTA DI CALVISANO 5^ GARA CAMPIONATO ITALIANO (FASCIA B) COMPETIZIONE DI TIRO DINAMICO SPORTIVO 29-30 GIUGNO 2013 - CALVISANO (BS) 8 esercizi colpi

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 Art. 1 La AMUB Magione S.p.a. indice ed organizza il Trofeo Turismo Magione 2012. Il Trofeo si svolge in conformità con il Codice Sportivo Internazionale

Dettagli

GUIDA INTRODUTTIVA INSERIMENTO CONTENUTI NELLA INTRANET AZIENDALE http://intranet.ausl.fe.it/

GUIDA INTRODUTTIVA INSERIMENTO CONTENUTI NELLA INTRANET AZIENDALE http://intranet.ausl.fe.it/ GUIDA INTRODUTTIVA INSERIMENTO CONTENUTI NELLA INTRANET AZIENDALE http://intranet.ausl.fe.it/ 1. AUTENTICAZIONE Per prima cosa bisogna effettuare la login (riconoscimento) sul sistema attraverso il box

Dettagli