BARRIERE ANTIRUMORE CARATTERISTICHE PRESCRIZIONALI INTERVENTI TIPO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BARRIERE ANTIRUMORE CARATTERISTICHE PRESCRIZIONALI INTERVENTI TIPO"

Transcript

1 Ing Giovanni Brero ACAI - Confindustria Sezione Barriere Antirumore ENBF European Noise Barrier Federation BARRIERE ANTIRUMORE CARATTERISTICHE PRESCRIZIONALI INTERVENTI TIPO ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 1

2 TIPOLOGIA DI BARRIERA STANDARD struttura portante (carpenteria metallica) moduli fonoisolanti fonoassorbenti opachi (alluminio, calcestruzzo, legno) moduli fonoisolanti trasparenti (polimetilmetacrilato o vetro con cornice metallica) elemento riduttore di sommità ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 2

3 Bonifica acustica nelle grandi opere infrastrutturali Linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino Milano Tratta in esercizio : Torino Milano Barriere antirumore installate: 200,000 mq circa Tipologie di barriere utilizzate: miste calcestruzzo trasparente 15% totalmente metalliche 25% miste legno alluminio 15% totalmente calcestruzzo 40% altre tipologie 5% ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 3

4 Barriera antirumore con pannelli a cassetta in alluminio e materassino interno in lana di vetro ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 4

5 Valori raccomandati di alcune proprietà relative ai più diffusi materiali fonoassorbenti fibrosi presenti negli elementi acustici Caratteristica Norma Valore di riferimento Spessore strato Diametro medio delle fibre Massa volumica apparente Grado di igroscopicità Classe di reazione al fuoco > 50 mm UNI 6484 UNI 6485 UNI 6543 EN > 6 mm Lana di roccia: 90 kg/m 3 M va 180 kg/m 3 Lana di vetro: 40 kg/m 3 M va 60 kg/m 3 Fibre di poliestere: 30 kg/m 3 M va 60 kg/m 3 < 0.2% in volume Contributo al fuoco: A1 e A2 (non combustibili) Densità dei fumi: s1 (assenza di fumi) Gocce incandescenti d0 (assenza di gocce entro 600s) ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 5

6 Metodi di prova e valori raccomandati di alcune proprietà dei gusci metallici dei pannelli scatolati Caratteristica Norma Valore di riferimento Percentuale di foratura della lamiera (lato sorgente) % p f 40% Lega di alluminio UNI EN Lega Al-Mg-Mn del gruppo 3xxx Lega di alluminio spessore minimo Lega di acciaio zincata Tipologia Lega di acciaio zincata spessore minimo Lega di acciaio zincata Grammatura della Zincatura ,2 mm UNI EN S235JR ,0 mm UNI EN 10327, UNI EN g/m 2 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 6

7 PANNELLI ANTIRUMORE IN ALLUMINIO MATERASSINO FONOASSORBENTE INTERNO Processo produzione lana di vetro Sabbia e vetro riciclato Fusione 1450 C Fibraggio e legante Sezione di formatura Scarti riciclati Lana di vetro «bianca» Stufa Il legante diventa giallo Taglio dei bordi Taglio a misura ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 7

8 PANNELLI ANTIRUMORE IN ALLUMINIO MATERASSINO FONOASSORBENTE INTERNO Vetro o roccia un processo industriale diverso Una struttura di fibraggio diversa Vetro Fibra lunga e sottile Solo materiale fibrato Elasticità e flessibilità Roccia Fibra corta e grossa Materiale non fibrato Resistenza al fuoco E ESCLUSA LA CLASSIFICAZIONE DI SOSTANZA PERICOLOSA AI SENSI DELLA DIRETTIVA 97/69/CEE ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 8

9 ASPETTI MANUTENTIVI Problema dei graffiti, possibili rimedi: Ricolorazione superficiale Abrasione con sabbia o acqua Utilizzo di vernici antigraffiti ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 9

10 Bonifica acustica nelle grandi opere infrastrutturali Linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino Milano Barriera antirumore con pannelli a cassetta mista legno - alluminio e materassino interno in lana di vetro ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 10

11 Metodi di prova, valori raccomandati e altri requisiti di alcune proprietà degli elementi acustici di legno Caratteristica Metodo di prova Valore di riferimento Aspetto degli elementi di legno legno di ottima qualità, esente da radici, funghi e muffe. Non sono accettabili elementi che presentino cricche, fessure profonde e nodi non collegati fermamente alla struttura. Legno lamellare classe di resistenza DIN 4074, DIN 1052 Classe II Classe di impregnazione UNI EN Classe 1 o 2 Classificazione di penetrazione e ritenzione del preservante UNI EN Conforme 1 Durabilità del legno UNI EN Certificata Caratteristiche minime della struttura del pannello, al fine di garantire una durabilità di almeno 15 anni UNI Conforme ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 11

12 PANNELLI ANTIRUMORE IN LEGNO SOLUZIONE MISTA LEGNO ALLUMINIO soluzione mista specifica per applicazioni in ambito ferroviario Lato sorgente di rumore in alluminio Lato ricettore in legno ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 12

13 PANNELLI ANTIRUMORE IN LEGNO ESSENZE DURABILITA. : LARICE - LEGNO DURO NON IMPREGNABILE PINO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE NEL TEMPO IL LEGNO CAMBIA IL COLORE SENZA PREGIUDICARE LA STABILITA DEL MANUFATTO. IL RISCHIO DI DISTACCO DI PERLINE PUO ESSERE RIDOTTO CON L IMPIEGO DI VITERIA IN ACCIAIO INOX ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 13

14 PANNELLI ANTIRUMORE IN LEGNO I panelli tradizionali in legno costituti da: Struttura perimetrale a travetti in legno Perlinato lato ricettore Listellatura lato anteriore Materassino fonoassorbente interno in lana minerale Il possibile distacco del listello anteriore è un rischio non tollerabile per applicazioni lungo una linea ferroviaria ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 14

15 Barriera antirumore con pannelli prefabbricati in calcestruzzo armato ed inerte alleggerito ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 15

16 PANNELLI ANTIRUMORE IN CALCESTRUZZO CARATTERISTICHE TECNICHE Il pannello è costituito da: una parte portante in cls armato (retro lato ricettori) una parte grecata fonoassorbente in argilla espansa, pomice, legno mineralizzato, cls alleggerito ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 16

17 PANNELLI ANTIRUMORE IN CALCESTRUZZO CARATTERISTICHE TECNICHE Il lato rivolto ai ricettori in calcestruzzo consente la realizzazione di motivi architettonici ottenuti nella fase di getto mediante stampi o matrici Le proprietà fonoassorbenti sono assicurate da: tipologia del materiale porosità del materiale profondità e geometria delle greche ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 17

18 Metodi di prova e valori raccomandati di alcune proprietà dell argilla espansa in granuli utilizzata in conglomerati cementiti non strutturali Caratteristica Metodo di prova Valore di riferimento Massa volumica in mucchio dei granuli di argilla espansa Diametro massimo dei granuli di argilla espansa Dosaggio del cemento (pozzolanico, Portland o di altoforno) per metro cubo di inerte UNI EN kg/m 3 M va 850 kg/m 3 UNI EN mm D max 17 mm kg/m 3 Dosaggio 350 kg/m 3 Massa volumica del calcestruzzo di argilla espansa UNI EN kg/m 3 Spessore dello strato di calcestruzzo poroso mm Resistenza media a compressione del calcestruzzo di argilla espansa misurata su cubetti stagionati con lato di 100 mm UNI EN N/mm 2 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 18

19 PANNELLI ANTIRUMORE IN CALCESTRUZZO LATO RICETTORE IN CALCESTRUZZO ARMATO Potenziale danneggiamenti sul lato ricettore che possono pregiudicare la vita utile del pannello. In genere è irrilevante l effetto sulle prestazioni acustiche e statiche del prodotto. Fessurazione dovute a ritiro del cls per cattiva maturazione (rischi possibile per getti effettuati nel periodo invernale) Effluorescenza dovute a sali che emergono in superficie) L armatura si ossida aumenta di volume e crea tensioni interne al cls con spalling del cls Carbonatazione (attacco CO2 con formazione di CaCO 3 che crea un ambiente favorevole all attacco dell armatura metallica. Sbrecciature per movimentazioni con potenziale esposizione dei ferri di armatura ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 19

20 PANNELLI ANTIRUMORE IN CALCESTRUZZO LATO RICETTORE IN CALCESTRUZZO ARMATO INTERVENTI MANUTENTIVI lato ricettore (senza rimozione del pannello) Effettuazione sopralluoghi periodico esame visivo (cadenza annuale) Rimuovere con scarifica la parte ammalorata per arrivare alla superficie sana e ruvida per l attacco dei materiali di riporto Pulire dei ferri di armatura (spazzolatura o sabbiatura) Saturare di acqua la parte di intervento in modo da ottenere una superficie satura ma asciutta (usare acqua in pressione) Ripristinare con malta necessaria Stagionatura del ripristino fino ad 1 ora Finitura estetica finale Stagionatura con parte umidificata fino a 7 giorni (utilizzare teli umidi appoggiati oppure prodotti per formazione di pellicola che impedisce l asciugatura del manufatto) ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 20

21 PANNELLI ANTIRUMORE IN CALCESTRUZZO LATO FONOASSORBENTE Potenziale danneggiamenti sul lato fonoassorbente possono avere un effetto negativo sulle caratteristiche prestazionali acustiche del pannello. Possibili cause: Distacchi profondi di pomice per gelo disgelo o urti Proiezione del ballast Intasamento degli interstizi (proiezione di limatura di ferro) Manutenzione: Se il danno subito dal pannello è esteso (ordine del mq) la funzionalità acustica è parzialmente persa. Si provvede alla sostituzione del pannello Se la porzione di superficie danneggiata è limitata si può procedere al ripristino architettonico della parte ammalorata secondo la procedura descritta per il lato in cls armato ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 21

22 Barriera antirumore con pannelli prefabbricati in calcestruzzo e lastre trasparenti in polimetilmetacrilato ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 22

23 Metodi di prova e valori raccomandati di alcune proprietà degli elementi acustici di PMMA Caratteristica Metodo di prova Valore di riferimento Massa volumica ISO kg/m³ Assorbimento d acqua UNI EN ISO 62, metodo 1(24h, 23 C) 0,5 % Resistenza a flessione UNI EN ISO MPa Resistenza a trazione UNI ISO 527-2/1B/50 65 MPa Resistenza a trazione dopo invecchiamento UNI EN ISO 527-2/1B/50 60 MPa Modulo elastico a flessione UNI EN ISO MPa Modulo elastico a trazione UNI EN ISO 527-2/1B/ MPa Moduloelastico a trazione dopo invecchiamento UNI EN ISO 527-2/1B/ MPa Resistenza all urto Izod con Intaglio UNI EN ISO ,5 KJ/m² Resistenza all urto Charpy senza intaglio UNI EN ISO 179-1/1fU 10 KJ/m² Temperatura di rammollimento Vicat UNI EN ISO 306, metodo B50 90 C Coefficiente di dilatazione termica lineare UNI C -1 Fattore di trasmissione luminosa totale 2 UNI EN ISO % Fattore di trasmissione luminosa a 420 nm - prima dell esposizione - dopo l esposizione alla lampada allo Xenon UNI EN ISO UNI EN ISO per h 90% 88% Tensione ammessa sul materiale (fino a 40 C) N/mm² ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 23

24 LASTRE TRASPARENTI IN POLIMETILMETACRILATO (PMMA) L IMPIEGO DI LASTRE TRASPARENTI E SPESSO UN VINCOLO ARCHITETTONICO E CONSENTE LA FRUIZIONE DEL PAESAGGIO AGLI UTENTI DELL INFRASTRUTTURA OCCORRE PRESTARE ATTENZIONE AI SEGUENTI ASPETTI: RIFLESSIONE ACUSTICA DIMENSIONAMENTO STATICO FUOCO DA STERPAGLIA PROIEZIONE DI PIETRISCO ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 24

25 CARPENTERIA PORTANTE 1. Rimuovere accuratamente ogni parte non completamente aderente al metallo di base, sia essa ruggine o strato di zinco distaccato; utilizzando una spazzola in ferro o carta vetro, spazzolare la zona da ripristinare fino alla completa asportazione della ruggine bianca o dell ossidazione. 2. Pulire accuratamente la zona da ripristinare eliminando polvere metallica o residui polverosi di ossido; verificare che la superficie da trattare non sia umida o bagnata. 3. Applicare una mano di prodotto a base zinco e lasciare asciugare; ripetere fino ad ottenere una superficie uniforme, compatta e dello spessore desiderato ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 25

26 Moduli traslucidi con proprietà fonoassorbenti Principio del risonatore di Helmoltz ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 26

27 Lastre in policarbonato in alternativa al PMMA Minore propensione all innesco ed alla propagazione della fiamma Migliore resistenza meccanica in caso d urto (applicazioni su viadotto) ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 27

28 Impiego di lastre in vetro stratificato ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 28

29 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 29

30 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 30

31 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 31

32 Applicazioni di barriera su viadotto ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 32

33 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 33

34 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 34

35 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 35

36 Galleria artificiale trasparente ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 36

37 Galleria artificiale con copertura con pannelli sospesi «baffles» ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 37

38 GALLERIA IN ACCIAIO E VETRO ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 38

39 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 39

40 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 40

41 RISULTATI DELLO STUDIO RENDERING Foto 1 Barriera H10 (.m) PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO 1^ Fase di Attuazione del Piano Redatto ai sensi del DM Ambiente 29/11/2000 Comune di Civitanova Marche ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 41

42 RISULTATI DELLO STUDIO RENDERING Foto 2 Barriera H6 (.m) PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO 1^ Fase di Attuazione del Piano Redatto ai sensi del DM Ambiente 29/11/2000 Comune di Civitanova Marche ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 42

43 RISULTATI DELLO STUDIO RENDERING Foto 4 Barriera H6 PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO LINEA BOLOGNA LECCE REGIONE EMILIA ROMAGNA 1^ Fase di Attuazione del Piano Redatto ai sensi del DM Ambiente 29/11/2000 Comune di Riccione ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 43

44 RISULTATI DELLO STUDIO RENDERING Foto 207 Barriera H6 PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO LINEA BOLOGNA LECCE REGIONE EMILIA ROMAGNA 1^ Fase di Attuazione del Piano Redatto ai sensi del DM Ambiente 29/11/2000 Comune di Riccione ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 44

45 MINIBARRIERE PER IMPIEGHI FERROVIARI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 45

46 M9 MINIBARRIERE PER IMPIEGHI FERROVIARI Figura 1 M8 M7 M6 X M M4 M3 M ? M ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 46

47 MINIBARRIERE PER IMPIEGHI FERROVIARI Figura 2 Questi microfoni vedono le onde dirette Questi microfoni vedono l onda diretta del carrello e del pantografo Questi microfoni vedono l effetto barriera Problema: Dove si trova esattamente l emissione della zona carrello? Con la tecnica del beamforming si vede la posizione (zona) più probabile ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 47

48 MINIBARRIERE PER IMPIEGHI FERROVIARI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 48

49 MINIBARRIERE PER IMPIEGHI FERROVIARI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 49

50 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 50

51 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 51

52 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 52

53 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 53

54 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 54

55 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 55

56 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 56

57 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 57

58 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI Risultati del modello di calcolo PVGIS European Communities, Reproduction is authorised, provided the source is acknowledged ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 58

59 INTEGRAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 59

60 ARCHITETTURA, IDEE.. ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 60

61 ing Giovanni Brero - ACAI - ENBF 61

Sistemi antirumore per infrastrutture stradali e ferroviarie

Sistemi antirumore per infrastrutture stradali e ferroviarie Sistemi antirumore per infrastrutture stradali e ferroviarie Ing. Giovanni Brero Tubosider S.p.A. - Asti Introduzione ACAI ACAI ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI DI ACCIAIO ITALIANI Sezione BARRIERE ANTIRUMORE

Dettagli

PANNELLO FONOASSORBENTE IN LEGNO BOSCO WOOD

PANNELLO FONOASSORBENTE IN LEGNO BOSCO WOOD PANNELLO FONOASSORBENTE IN LEGNO BOSCO WOOD DESCRIZIONE Bosco Italia S.p.A. progetta e realizza barriere acustiche con pannelli fonoisolanti e fonoassorbenti, che rappresentano la naturale soluzione all

Dettagli

GIACOMAZZO AGOSTINO SRL

GIACOMAZZO AGOSTINO SRL GIACOMAZZO AGOSTINO SRL BARRIERE FONOASSORBENTI FONOISOLANTI SOLUZIONI INNOVATIVE E BIOCOMPATIBILI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO AMBIENTALE L AZIENDA Giacomazzo Agostino Srl nasce nel 1964 come carpenteria

Dettagli

VICRete Plus EN 1504-3

VICRete Plus EN 1504-3 VICRete Plus Prodotto di riparazione strutturale del calcestruzzo per mezzo di malte CC di riparazione (a base di cemento idraulico) Bettoncino per applicazione meccanizzata. Appositamente studiato per

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

coscienza ecologica caring for the environment

coscienza ecologica caring for the environment Nella figura vediamo l installazione in esame, in cui sono state previste 10 unità GAHP-AR in configurazione silenziata, distribuite su tre gruppi preassemblati. Le unità sono state installate sulla terrazza

Dettagli

lunghezza 3000 mm larghezza 310 mm spessore 70 mm (T1 = 40 mm) 5 microns con smalto epossidico spessore minimo 20 mm.

lunghezza 3000 mm larghezza 310 mm spessore 70 mm (T1 = 40 mm) 5 microns con smalto epossidico spessore minimo 20 mm. 75 I pannelli Flexophone sono elementi modulari, autoportanti, costituiti da un involucro in lamiera s=5/10 preverniciata nel colore bianco simile Le dimensioni STANDARD del pannello sono le seguenti:

Dettagli

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica pag. 1 di 6 DESCRIZIONE è un betoncino pronto strutturale, reoplastico, antiritiro, ad alta resistenza meccanica, di calce idraulica naturale NHL 5 ed inerti selezionati. è ideale negli interventi di consolidamento,

Dettagli

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 200 RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 201 I MECCANISMI DEL DEGRADO Il degrado dei manufatti in calcestruzzo, si manifesta essenzialmente mediante distacchi localizzati di porzioni di copriferro,

Dettagli

Nel cemento armato si valorizzano le qualità dei due materiali: calcestruzzo e acciaio, che presentano le seguenti caratteristiche

Nel cemento armato si valorizzano le qualità dei due materiali: calcestruzzo e acciaio, che presentano le seguenti caratteristiche CEMENTO ARMATO METODO AGLI STATI LIMITE Il calcestruzzo cementizio, o cemento armato come normalmente viene definito in modo improprio, è un materiale artificiale eterogeneo costituito da conglomerato

Dettagli

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI F verticale: Le forze dovute al peso proprio vengono trasportate nel supporto dal collante. F orizzontale = depressione dovuta al carico da vento F verticale = Massa (peso

Dettagli

c o m p a n y p r o f i l e

c o m p a n y p r o f i l e company profile introduzione Geoturn Srl, azienda produttrice di barriere fonoassorbenti, nasce nel 2009 e viene presto acquisita da Compagnia Siderurgica S.p.A di Sarcedo, realtà già ampiamente coinvolta

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA Parete di tamponamento esterno GYPROC AQUAROC PRIMA dello spessore totale di circa 246 mm costituita dagli elementi sottoelencati: LASTRE DI GESSO RIVESTITO GYPROC HABITO VAPOR

Dettagli

IL D.M. 16/2/2007 E LE PRESTAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO DEI PRODOTTI. dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F.

IL D.M. 16/2/2007 E LE PRESTAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO DEI PRODOTTI. dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F. IL D.M. 16/2/07 E LE PRESTZIONI DI RESISTENZ L FUOCO DEI PRODOTTI dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F. CMPO DI PPLICZIONE Classificazione prodotti per r.a.f. Il D.M. 16/2/07 si applica ai prodotti ed agli

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PER L'IMPIEGO NELLE COSTRUZIONI RESIDENZIALI. sufficientemente disponibile - smaltibile in discariche per inerti

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PER L'IMPIEGO NELLE COSTRUZIONI RESIDENZIALI. sufficientemente disponibile - smaltibile in discariche per inerti MATERIALI TERMOISOLANTI PRINCIPALI CARATTERISTICHE PER L'IMPIEGO NELLE COSTRUZIONI RESIDENZIALI Produzione Impiego Ecologia Proprietà termoigrometriche e acustiche Conduttività termica W/mK Classe di reazione

Dettagli

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011. 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011. 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori CONTROSOFFITTI Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011 Prof. Arch. Frida Bazzocchi 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori UNI EN 13964:2007 Controsoffitti. e metodi

Dettagli

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Applicazioni degli isolanti origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Soluzione tecnica Prodotto Altre applicazioni del prodotto Isolamento in intercapene Struttura in legno rivestimento

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli ambienti comuni

Dettagli

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti i posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ii ambienti i contigui

Dettagli

Aelle-S 190 STH Capitolato

Aelle-S 190 STH Capitolato 77 136 190 1/5 AELLE-S 190 STH Descrizione del sistema I serramenti dovranno essere realizzati con il sistema METRA AELLE-S190STH. I profilati saranno in lega di alluminio UNI EN AW 6060 (UNI EN 573-3

Dettagli

Contenuto di umidita. Calore specifico. c [kj/kgk] [%]

Contenuto di umidita. Calore specifico. c [kj/kgk] [%] Allegato A Proprietà termofisiche dei materiali da costruzione Materiale Massa Volumica ρ [kg/m 3 ] Calore specifico c [kj/kgk] Contenuto di umidita [%] Conduttività termica utile di calcolo λ [W/mK] Permeabilità

Dettagli

I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali. cemento armato. acciaio da carpenteria;

I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali. cemento armato. acciaio da carpenteria; I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali cemento armato acciaio da carpenteria; piastre in acciaio, bulloni, barre saldature CEMENTO ARMATO LEGANTI: I leganti impiegati

Dettagli

NOBILIUM VEL. Velo per armatura di fibra NOBILIUM SCHEDA TECNICO-COMPARATIVA

NOBILIUM VEL. Velo per armatura di fibra NOBILIUM SCHEDA TECNICO-COMPARATIVA NOBILIUM VEL Velo per armatura di fibra NOBILIUM SCHEDA TECNICO-COMPARATIVA Origine: Il velo è un prodotto relativamente nuovo nel settore edilizio ed è principalmente associato alla fibra di vetro e/o

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE PROTEZIONE STRUTTURE IN ACCIAIO Le strutture in acciaio sono un sistema costruttivo sempre più utilizzato nelle costruzioni. In particolare

Dettagli

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Marcatura CE Le normative europee 1) Resistenza meccanica e stabilità 2) Sicurezza in caso di incendio 3) Igiene, salute e ambiente

Dettagli

. Pagina 210 D E S C R I Z I O N E

. Pagina 210 D E S C R I Z I O N E 1 Pagina 209 C RIPRISTINI STRUTTURALI C01 Preparazioni delle superfici C02 Inghisaggi, ancoraggi ed iniezioni nel cemento armato C03 Ripristino del cemento armato C04 Rinforzo strutturale del cemento armato

Dettagli

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE Pag. 1 di 1 PROVE SUL CALCESTRUZZO NELLE STRUTTURE CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE 1. Scopo La presente prova è specifica nel prelievo di carote di calcestruzzo indurito e contempla l esame,

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

I sistemi di riscaldamento a pavimento: i motivi della scelta e la soluzione per le ristrutturazioni

I sistemi di riscaldamento a pavimento: i motivi della scelta e la soluzione per le ristrutturazioni Pinerolo, 28 marzo 2008 I sistemi di riscaldamento a pavimento: i motivi della scelta e la soluzione per le ristrutturazioni Per. Ind. Massimo Fabricatore Direttore Generale velta italia Riscaldamento

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE

STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE TECNOLOGIA e CALCOLO MORETTI INTERHOLZ s.r.l. dott. ing. Alberto AGOSTINI Direttore Tecnico Produzione (NTC 2008) IL MATERIALE MATERIA PRIMA: Abete rosso, Larice, Pino, Abete

Dettagli

MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini

MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini Le vostre finestre e portefinestre in legno Albertini sono state verniciate con: Una mano di impregnante

Dettagli

CARNIVAL. Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti. konstruktive leidenschaft

CARNIVAL. Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti. konstruktive leidenschaft Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA CARNIVAL è un massetto minerale

Dettagli

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------ DESCRIZIONE: PARETI INTERNE MOBILE FOTO DEL PRODOTTO: FOTO DETTAGLI: PROFILO VETRO DOPPIO PROFILO VETRO SINGOLO PROFILO PORTA PROFILO VETRO DOPPIO CON TENDINA 1.1 Caratteristiche dimensionali Nel sistema

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA (Ai sensi del D.M. 14.01.2008, art. 10.1)

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA (Ai sensi del D.M. 14.01.2008, art. 10.1) PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE (Ai sensi del D.M. 14.01.2008, art. 10.1) 1 - Premessa Il presente Piano di manutenzione della parte strutturale dell opera è relativo dell intervento di ristrutturazione

Dettagli

I tavoli e le sedie operativi, destinati ad essere utilizzati da videoterminalisti, devono essere conformi all'allegato VII del D.Lgs. 626/94.

I tavoli e le sedie operativi, destinati ad essere utilizzati da videoterminalisti, devono essere conformi all'allegato VII del D.Lgs. 626/94. Oggetto: Si trasmettono le prescrizioni tecniche per gli arredi in base alla Legislazione di Igiene e Sicurezza del Lavoro, Prevenzione Incendi e relative norme tecniche: Le sedie imbottite devono essere

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI LASTRE FIREGUARD 13 Utilizzo: protezioni strutturali, riqualificazioni, pareti, contropareti, controsoffitti. Descrizione: le lastre FIR G ARD 13 sono costituite da silicati

Dettagli

LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata

LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata LE SOLUZIONI PAULIN 1. Preparazione del supporto mediante completa asportazione e demolizione con l ausilio di mezzi meccanici o manuali di tutte le parti in calcestruzzo degradate o invia di distacco

Dettagli

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI (ai sensi dell art. 4 della legge n 1086 del 5/11/1971) OGGETTO: ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ED IGIENE

Dettagli

Stazione Passeggeri Porto di Pozzallo (Rg) Piano manutenzione dell opera 2

Stazione Passeggeri Porto di Pozzallo (Rg) Piano manutenzione dell opera 2 Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo PIANO DI MANUTENZIONE PREMESSA: Il piano di manutenzione

Dettagli

Indice Capitolo 1 I leganti e il loro impiego nel settore delle costruzioni Capitolo 2 Il cemento Portland, le aggiunte minerali e i cementi comuni

Indice Capitolo 1 I leganti e il loro impiego nel settore delle costruzioni Capitolo 2 Il cemento Portland, le aggiunte minerali e i cementi comuni Indice Capitolo 1 I leganti e il loro impiego nel settore delle costruzioni 1.1 Introduzione 1.2 Leganti aerei e idraulici 1.3 Il gesso 1.4 La calce aerea 1.5 Le calci idrauliche 1.6 Dalle calci idrauliche

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

lunghezza 2225 mm altezza 500 mm spessore 120 mm

lunghezza 2225 mm altezza 500 mm spessore 120 mm La barriera di sicurezza e antirumore integrata è una soluzione che assolve le funzioni di barriera di sicurezza e di barriera acustica, con evidente recupero di ingombro in larghezza e ottimizzazione

Dettagli

Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento

Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento SEMINARIO TECNICO Torino 3/10/2011 Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento Relatore Dr. Moroni Alberto Incontro tecnico di aggiornamento In collaborazione Analisi dell immobile

Dettagli

tecnologia viadotti 0 120022012 A N N I

tecnologia viadotti 0 120022012 A N N I tecnologia viadotti 0 12002 201 2 A N N I te.via. te.via. nasce nel 2002, ha sede a Vermezzo (MI) in via Ravello 12, su un area complessiva di 3.000 mq. te.via. è un azienda specializzata nel ripristino,

Dettagli

6.1 6.2 6.3 STAGIONATURA E DISARMO DISARMO E TEMPISTICHE MATURAZIONE DEI GETTI E PROTEZIONE FINITURE SUPERFICIALI

6.1 6.2 6.3 STAGIONATURA E DISARMO DISARMO E TEMPISTICHE MATURAZIONE DEI GETTI E PROTEZIONE FINITURE SUPERFICIALI Il calcestruzzo e le strutture armate Stagionatura e disarmo INDICE 6.1 6.3 DISARMO E TEMPISTICHE FINITURE SUPERFICIALI 6 STAGIONATURA E DISARMO 6.2 MATURAZIONE DEI GETTI E PROTEZIONE STAGIONATURA E DISARMO

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa TUBO TUBO IN POLIETILENE PE-Xa CODICE PRODOTTO PTR 373 Il tubo in polietilene reticolato Ercos Pe-Xa è ottenuti con il sistema di reticolazione a perossidi, ed è classificato nel gruppo Pe-Xa. Questo processo

Dettagli

Pali e paline in vetroresina. OEC Catalogo Prodotti

Pali e paline in vetroresina. OEC Catalogo Prodotti Pali per illuminazione Serie PLV/6-169 PALINA in VETRORESINA per ILLUMINAZIONE Articolo: Vedi Tabelle Caratteristiche tecniche: Resina poliestere rinforzata con fibra di vetro (Vetroresina) di qualsiasi

Dettagli

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di prodotti innovativi caratterizzati da elevati standard

Dettagli

IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO

IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO www.colorificiopaulin.com info@colorificiopaulin.com IL DEGRADO DEL CEMENTO ARMATO Le cause principali che determinano il degrado del cemento armato sono riconducibili principalmente a: A) Cattivo confezionamento:

Dettagli

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI Le lastre Ytong, sono elementi armati autoportanti che permettono di realizzare solai e tetti di edifici residenziali, con una velocità di posa insuperabile rispetto

Dettagli

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A ANCOR PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer inertizzante

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE SUI MATERIALI

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE SUI MATERIALI INDICE 1.... 2 1.1. Materiali strutture esistenti... 2 1.1.1. Muratura... 2 1.2. Materiali strutture di nuova realizzazione... 3 1.2.1. Muratura di nuova realizzazione... 3 1.2.2. Calcestruzzo... 3 1.2.3.

Dettagli

COSTRUZIONI GENERALI DIVISIONE BONIFICA ACUSTICA B E R E I C H L Ä R M S A N I E R U N G

COSTRUZIONI GENERALI DIVISIONE BONIFICA ACUSTICA B E R E I C H L Ä R M S A N I E R U N G COSTRUZIONI GENERALI DIVISIONE BONIFICA ACUSTICA B E R E I C H L Ä R M S A N I E R U N G INDICE PRODOTTI BARRIERE INTEGRATE - AKURAIL 3000 (h = 3,0 m) pag. 6 - AKURAIL 3000 PMMA (h = 3,0 m) pag. 8 - AKURAIL

Dettagli

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A

I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A I L A M I N A T I I N V E T R O R E S I N A Brianza Plastica, da oltre quarant anni, progetta e realizza esclusivamente prodotti per la copertura e il termoisolamento di edifici residenziali ed industriali.

Dettagli

A base d acqua. 1.4 Caratteristiche: Efficace contro gli insetti dei legni infestati (capricorni, lictidi, tarli) nonché contro le termiti e funghi.

A base d acqua. 1.4 Caratteristiche: Efficace contro gli insetti dei legni infestati (capricorni, lictidi, tarli) nonché contro le termiti e funghi. 1 / 6 pagine Codice prodotto: 450120 Nome prodotto: Consigliato per: Confezioni disponibili: BONDEX PRESERVE Tutte le superfici e tipo di legno per esterni ed interni 0.75 L - 5.00 L Protegge dai funghi

Dettagli

SILENT. La Parete che sfida il Fuoco e il Rumore. pannelli parete in lana minerale

SILENT. La Parete che sfida il Fuoco e il Rumore. pannelli parete in lana minerale pannelli parete in lana minerale 51 SILENT La Parete che sfida il Fuoco e il Rumore I pannelli in lana di roccia SILENT hanno specifica applicazione per pareti e compartimentazioni che richiedono particolari

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

Riscaldatori a cartuccia

Riscaldatori a cartuccia Riscaldatori a cartuccia Cartuccia Pg01 di 14 2011-01 E.M.P. Srl - Italy - www.emp.it Riscaldatori a cartuccia HD Alta densità di potenza Descrizione La tecnologia costruttiva dei riscaldatori a cartuccia

Dettagli

Rivestimenti e sigillanti endotermici

Rivestimenti e sigillanti endotermici 18 A completamento delle soluzioni per la protezione passiva antincendio, riportate nel capitolo Fire Barrier (17), in questa sezione, sono rappresentati i sistemi Interam e FireDam per il rivestimento

Dettagli

Scheda prodotti Rockpanel Colours

Scheda prodotti Rockpanel Colours Scheda prodotti Rockpanel Colours Durable - Xtreme - FS-Xtra Italia 1 Descrizione del prodotto I pannelli Rockpanel sono pannelli prefabbricati in lana minerale compressa con strato intermedio organico

Dettagli

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI Stop a rumore e muffe Via al risparmio LINEA RISANAMENTO RISANAMENTO > APPLICAZIONI A PARETE >LINEA CARTONGESSO RISANAMENTO

Dettagli

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO OPERE CIVILI Progetto : Fase : Categoria : Titolo: RICERCA DI UN PARTNER PRIVATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO FINALIZZATO

Dettagli

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno,

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno, Come indicato al Par. 4.4.14 del D.M. 14/01/2008, VERIFICA DI RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI LIGNEI Le verifiche di resistenza al fuoco potranno eseguirsi con riferimento a UNI EN 1995-1-2, utilizzando i

Dettagli

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E Sistema di ancoraggio chimico Calcestruzzo Mattone pieno Mattone forato Gasbe Vantaggi cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Ridotta Miscelatore distanza dal bordo/interasse

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

Materiali cementizi con inerti riciclati

Materiali cementizi con inerti riciclati 1 Materiali cementizi con inerti riciclati Indagine preliminare delle proprietà meccaniche e fisiche del calcestruzzo con aggregati provenienti da rifiuti inerti edili (materiale locale) Ing. Samuel Antonietti,

Dettagli

Giusto CEM II/B-LL 32,5 R

Giusto CEM II/B-LL 32,5 R Giusto CEM II/B-LL 32,5 R CEMENTO PER APPLICAZIONI STRUTTURALI Come si utilizza Giusto è un prodotto che si consiglia per la confezione di calcestruzzi con resistenza caratteristica inferiore a 30 C25/30

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

Elementi di interposizione: Pannelli Compound. Tavelle e tavelloncini in laterizio. Perlinati in legno. Pannelli composti (gesso, sughero, osb).

Elementi di interposizione: Pannelli Compound. Tavelle e tavelloncini in laterizio. Perlinati in legno. Pannelli composti (gesso, sughero, osb). SOLAIO.. Elementi di interposizione: Pannelli Compound. Tavelle e tavelloncini in laterizio. Perlinati in legno. Pannelli composti (gesso, sughero, osb). Pignatte in laterizio. Consente molteplici soluzioni

Dettagli

Ecophon Master Matrix

Ecophon Master Matrix Ecophon Master Matrix Ecophon Master Matrix è un sistema di controsoffitti acustici in attesa di brevetto, pensato per aree di grandi dimensioni dove è richiesta una grossa copertura di superficie del

Dettagli

MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI

MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI IL PROBLEMA DELLO SFONDELLAMENTO DEI SOLAI Con il termine sfondellame nto dei solai si indica la rottura e il distacco delle cartelle d intradosso delle pignatte (chiamate fondelle)

Dettagli

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA PROGRAMMA DEL CORSO Indagine Sclerometrica: determina la durezza

Dettagli

COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI SISTEMI STRUTTURALI LA VERIFICA AL FUOCO SECONDO GLI EUROCODICI E D.M. 14-09 09-2005 LA VERIFICA DI SISTEMA

COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI SISTEMI STRUTTURALI LA VERIFICA AL FUOCO SECONDO GLI EUROCODICI E D.M. 14-09 09-2005 LA VERIFICA DI SISTEMA Roma - 22 Maggio 2007 I nuovo approccio prestazionale della resistenza al fuoco delle strutture nella sicurezza antincendi COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI SISTEMI STRUTTURALI LA VERIFICA AL FUOCO SECONDO GLI

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni 1 Materiali Caratteristiche dell acciaio Acciaio = lega ferro-carbonio Caratteristiche importanti: resistenza duttilità = capacità di deformarsi plasticamente senza rompersi

Dettagli

TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO

TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO IN 200 FIBRORINFORZATO è una malta bastarda per intonaco di sottofondo tradizionale per interno ed esterno costituita da cemento, calce, inerti selezionati max 2,0 mm e

Dettagli

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti FERMACELL L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti EDIZIONE 00 0 buone ragioni scegliere l alta qualità FERMACELL! Le lastre in gessofibra FERMACELL hanno le carte in regola per soddisfare

Dettagli

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX SCHEDE TECNICHE PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX DnaX si caratterizza per la massima pulizia del linguaggio architettonico e dalla estrema flessibilità di impiego e versatilità nell utilizzo di diverse

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

COMUNE DI CHIOGGIA. AMPLIAMENTO DI n.5 COLOMBARI DEL CIMITERO DI CHIOGGIA BORGO SAN GIOVANNI CON LA REALIZZAZIONEDI n.50 LOCULI E n.

COMUNE DI CHIOGGIA. AMPLIAMENTO DI n.5 COLOMBARI DEL CIMITERO DI CHIOGGIA BORGO SAN GIOVANNI CON LA REALIZZAZIONEDI n.50 LOCULI E n. COMUNE DI CHIOGGIA AMPLIAMENTO DI n.5 COLOMBARI DEL CIMITERO DI CHIOGGIA BORGO SAN GIOVANNI CON LA REALIZZAZIONEDI n.50 LOCULI E n.300 OSSARI PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE (ELABORATO

Dettagli

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A. 2007-2008 Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova LEZIONE 7 PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri IL MATERIALE

Dettagli

Prospetto informativo Lastre Knauf

Prospetto informativo Lastre Knauf Prospetto informativo Definizione Le sono costituite da un nucleo di gesso di cui le superfici e bordi longitudinali sono rivestiti di speciale cartone perfettamente aderente. Sono prodotte in varie versioni,

Dettagli

Materiali, profili prestazionali e marcatura CE

Materiali, profili prestazionali e marcatura CE CNR-DT 206/2007 il controllo delle strutture di legno Materiali, profili prestazionali e marcatura CE prof. ing. Ario Ceccotti CNR - IVALSA Università di Venezia IUAV Ario Ceccotti, IVALSA-CNR 1 Presentazione

Dettagli

LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali

LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali LA MARCATURA CE (1) La Direttiva 89/106/CE (Direttiva sui Prodotti da Costruzione) Requisiti Essenziali 1. Resistenza meccanica e stabilità; 2. Sicurezza in caso di incendio; 3. Igiene, salute e ambiente;

Dettagli

Edifici industriali in acciaio

Edifici industriali in acciaio Le coperture industriali e i capannoni in acciaio zincato a caldo vengono sempre studiati, progettati e realizzati dalla GIESSE completamente su misura secondo le necessità del cliente, sempre con elevati

Dettagli

Calibro Plus Evaporation

Calibro Plus Evaporation Calibro Plus Evaporation Il prodotto CALIBRO P. E., è un sistema specificatamente formulato per realizzare intonaci antiumidità, antisale ed anticondensa su murature umide. È costituito dalla combinazione

Dettagli

SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI

SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI SISTEMA IN GHISA PER LA RACCOLTA ACQUE REFLUE DA PARCHEGGI INTERRATI Criteri ecosostenibili di progettazione e realizzazione di infrastrutture idriche Arrigo Domaschio Resp. Mercato Edilizia Saint-Gobain

Dettagli

PESA A PONTE IN CEMENTO PRECOMPRESSO

PESA A PONTE IN CEMENTO PRECOMPRESSO PESA A PONTE IN CEMENTO PRECOMPRESSO SLIMCAP - CWB MODULARITA E COMPONIBILITA ROBUSTEZZA STRUTTURALE FLESSIBILITA ED ELASTICITA RESISTENZA AGLI AGENTI AGGRESSIVI TRASPORTI CONVENZIONALI PROFONDITA BUCA

Dettagli

PRODOTTI DA COSTRUZIONE CON L OBBLIGO DI DOP E MARCATURA CE (elenco aggiornato al 31 luglio 2014) ACCIAI e altri PRODOTTI DA COSTRUZIONE

PRODOTTI DA COSTRUZIONE CON L OBBLIGO DI DOP E MARCATURA CE (elenco aggiornato al 31 luglio 2014) ACCIAI e altri PRODOTTI DA COSTRUZIONE CON L OBBLIGO DI DOP E MARCATURA CE (elenco aggiornato al 31 luglio 2014) ACCIAI e altri Acciai per la realizzazione di strutture metalliche e di strutture composte (laminati, tubi senza saldatura, tubi

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

SEDE LEGALE: Via Bienate, n 17 21052 Busto Arsizio (VA) UFFICI COMMERCIALI : Via Montegrappa, n 10 21052 Busto Arsizio (VA) CF e P.

SEDE LEGALE: Via Bienate, n 17 21052 Busto Arsizio (VA) UFFICI COMMERCIALI : Via Montegrappa, n 10 21052 Busto Arsizio (VA) CF e P. : FONO E : FONO E FONO E : GRECATI ACCIAIO Larghezza pannelli : mm 1.000 Lunghezze ordinabili: da mm 1.000 a mm 13.600 Lunghezze passo mm 500 sempre disponibili a magazzino : FONO STANDARD Senza sovrapprezzo

Dettagli

Scheda prodotti Rockpanel Woods

Scheda prodotti Rockpanel Woods Scheda prodotti Rockpanel Woods Durable - Xtreme - FS-Xtra Italia 1 Descrizione del prodotto I pannelli Rockpanel sono pannelli prefabbricati in lana minerale compressa con strato intermedio organico termoindurente.

Dettagli

LANA DI ROCCIA MATERASSO IN LANA DI ROCCIA CB MATERASSO IN LANA DI ROCCIA CB

LANA DI ROCCIA MATERASSO IN LANA DI ROCCIA CB MATERASSO IN LANA DI ROCCIA CB LANA DI ROCCIA MATERASSO IN LANA DI ROCCIA CB BIOMAT CB è il materasso in lana di roccia a bassa biopersistenza prodotto con falde TERVOL S/F, esente da leganti organici e trapuntata su cartone bitumato

Dettagli

ALLEGATO A CATALOGO PUNTI SPORT

ALLEGATO A CATALOGO PUNTI SPORT ALLEGATO A CATALOGO PUNTI SPORT Attrezzo per addominali Attrezzatura composta da: 2 pali altezza fuori terra cm.140 ca. 2 sbarre a diverse altezze pedana per appoggio con doghe in legno doghe per pedana

Dettagli