Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 1"

Transcript

1 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 1

2 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 2

3 Pianta di tabacco Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 3

4 STORIA La pianta del tabacco, originaria del Sud America, fu probabilmente sfruttata per la prima volta dagli antichi popoli maya, che ne trasmisero l'uso alle popolazioni indigene del Nord America. Queste ultime ritenevano che la pianta avesse proprietà medicamentose e la utilizzavano per compiere riti sacri. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 4

5 Secondo quanto riportato da Cristoforo Colombo, le popolazioni di araucani che popolavano gli arcipelaghi caraibici erano solite fumare foglie di tabacco in lunghi tubi chiamati tobago, da cui deriverebbe il nome della pianta. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 5

6 Importato in Spagna da Santo Domingo nel 1556, il tabacco venne immediatamente introdotto in Francia da un diplomatico francese, Jean Nicot, che diede il nome alla nicotina, contenuta nelle foglie di tabacco, e al genere Nicotiana in cui la pianta è classificata. La diffusione in Inghilterra è dovuta ai due esploratori britannici Francis Drake e Walter Raleigh. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 6

7 TABACCO Nome comune di due specie di piante erbacee classificate nel genere Nicotiana della famiglia delle solanacee, ampiamente coltivate per le loro foglie che, una volta essiccate e opportunamente trattate, possono essere fumate, masticate o fiutate. La specie di tabacco più diffusamente coltivata, Nicotiana tabacum, è alta da 1 a 3 m e produce larghe foglie, inserite a spirale su un lungo fusto eretto, privo di diramazioni. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 7

8 Pianta di tabacco Una pianta matura di tabacco raggiunge un'altezza compresa fra 1 e 3 m, per un totale di foglie ciascuna. Con queste ultime, seccate e opportunamente trattate, si producono sigari, sigarette e tabacco da pipa. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 8

9 ZIMBABWE Piantagioni di tabacco Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 9

10 Produzioni regionali di tabacco in ettari (ha). Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 10

11 Lavorazione del tabacco Esistono diversi metodi di lavorazione del tabacco, tutti estremamente lunghi e laboriosi. Ogni metodo viene scelto in base alla varietà delle foglie e del colore, nonché al sapore e al grado di umidità che si vogliono conferire al prodotto finito. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 11

12 RACCOLTA ALL OMBRA O AL SOLE ESSICCAMENTO LOCALI RISCALDATI FERMENTAZIONE TRASUDAZIONE MELASSA LIQUIRIZIA PROFUMAZIONE ZUCCHERO MIELE - CACAO CONFEZIONAMENTO SIGARETTE A MANO TRINCIATO FUMATORI DI PIPA PREPARAZIONE DELLE SIGARETTE CONFEZIONAMENTO DISTRIBUZIONE Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 12

13 MANIFATTURA DEL TABACCO A CUBA Una fase della produzione di sigari in una fabbrica dell'avana. L'esportazione di questo prodotto, diffuso in tutto il mondo, costituisce una delle principali risorse economiche di Cuba. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 13

14 Il tabacco viene essenzialmente fumato. Numerosi rapporti medici attribuiscono al fumo di tabacco la causa scatenante di numerose malattie, tra cui alcuni tipi di cancro, disturbi cardiaci e vascolari e l'enfisema. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 14

15 Per questi motivi, i governi di parecchi Paesi hanno dato avvio a campagne informative e all'adozione di misure volte a ridurre i consumi di tabacco. Nei Paesi Occidentali questi ultimi sono generalmente diminuiti nel corso degli ultimi anni, anche se in alcune regioni sono andati aumentando. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 15

16 Nonostante alcuni Paesi aderenti al GATT (General Agreement on Tariffs and Trade - Accordo generale sulle tariffe e il commercio firmato nel 1947 alla Conferenza di Ginevra sul commercio dai rappresentanti di 23 Paesi) si siano impegnati a dare la "priorità alla salute umana rispetto alla liberalizzazione degli scambi commerciali", il mercato internazionale del tabacco continua a crescere rapidamente. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 16

17 Nei Paesi in via di sviluppo, ad esempio, il consumo di tabacco è cresciuto negli ultimi anni a un ritmo annuo pari al 2%. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 17

18 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 18

19 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 19

20 IO MI SONO FATTO UN PUNTO D ONORE DI MANTENERE L IMPEGNO CHE AVEVO PRESO: SMETTERE DI FUMARE. HO CONOSCIUTO FUMATORI CHE SI SONO AMMALATI DI CANCRO AL POLMONE. QUESTO MI HA MOLTO SPAVENTATO Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 20

21 IL GESTO DI PRENDERE LA SIGARETTA, DI PORTARLA ALLA BOCCA, DI ACCENDERLA. DI FARE QUALCHE COSA QUANDO SI E NERVOSI.. È UN AIUTO NEI MOMENTI DIFFICILI. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 21

22 IO M INTOSSICO QUESTO MINA L ESISTENZA E MI DANNEGGIA QUANDO DEVO SALIRE UNA SCALINATA O FARE DELLO SPORT E DIVENTATA UN ABITUDINE MECCANICA COME UN TIC, E PER DI PIU COSTA CARA! Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 22

23 PRIMA, FUMAVO PERCHE ERA PROIBITO. E SEMPRE EMOZIONANTE FARE COSE PROIBITE E POI. QUANDO SI E IN UN GRUPPO BISOGNA FARE COME GLI ALTRI. SERVE PER FARSI ACCETTARE. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 23

24 IO NON HO MAI FUMATO. NON VEDO PERCHE DOVREI INTOSSICARMI E DIVENTARE SCHIAVO DI QUESTA ABITUDINE NON FUMO PERCHE NON VOGLIO ESPORRE A RISCHI INUTILI LA MIA SALUTE. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 24

25 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 25

26 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 26

27 Tabagismo Termine con cui si indica l abitudine a fumare tabacco e la forma di intossicazione cronica derivante da tale pratica. Il tabagismo comporta molteplici effetti negativi sulla salute, che, nel loro complesso, superano quelli derivanti dagli inquinanti atmosferici. In Europa sono all'anno i decessi per cause collegate al fumo e in Italia fra i 15 milioni di fumatori si contano ogni anno morti a causa del fumo. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 27

28 Polmoni umani cancerosi Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 28

29 Tessuto polmonare di un fumatore colpito da enfisema Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 29

30 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 30

31 IL CONSUMO DI TABACCO HA UN INFLUENZA SULLA DURATA MEDIA DELLA VITA. Un tempo le epidemie di peste e di colera causavano la morte di milioni di persone. Grazie ai progressi della medicina, questi flagelli sono praticamente scomparsi. Oggi, ognuno può essere responsabile della propria salute. Infatti, molte gravi malattie sono determinate da comportamenti dannosi (fumo, alcolici) e potrebbero essere evitate. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 31

32 Sappiamo, perciò, che chi fuma: Sigarette al giorno vive in media 3 anni di meno di un non fumatore. Sigarette al giorno vive in media 6 anni di meno di un non fumatore. Sigarette al giorno vive in media 8 anni di meno di un non fumatore. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 32

33 Le sostanze irritanti contenute nel fumo di sigaretta sono le maggiori responsabili delle alterazioni degli organi del sistema respiratorio (bronchite cronica, asma bronchiale, enfisema bronchiale, ascessi polmonari), affezioni queste che contribuiscono notevolmente alla creazione di malati cronici e all'accorciamento della vita media della popolazione. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 33

34 FUMO. Nicotina Prodotti irritanti Ossido di carbonio Catrame e derivati Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 34

35 L'ossido di carbonio, derivante dalla combustione incompleta del tabacco, presente nel fumo in notevole quantità, ostacola la normale ossigenazione del sangue non solo del fumatore, ma anche del non fumatore costretto a respirare in ambienti impregnati di fumo. E stato dimostrato che i non fumatori assorbono 1/3 dell'entità del fumo aspirato dal fumatore e che il fumo non fumato risulta essere più tossico del fumo fumato. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 35

36 Il fumo delle sigarette rappresenta un nemico degli organi del sistema respiratorio cui provoca danni notevoli perché contiene sostanze tossiche e cancerogene. Il fumo, oltre a danneggiare il sistema respiratorio, danneggia anche il sistema circolatorio, il sistema digerente ed il sistema nervoso. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 36

37 NICO TINA Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 37

38 La nicotina, insieme all'ossido di carbonio, è la principale responsabile dei danni a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardiocircolatorio (tutte le ricerche scientifiche dimostrano che il fumo di sigaretta aumenta il rischio di insorgenza delle malattie cardiovascolari). Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 38

39 Quantità di nicotina (N) e di catrame (C) - (mg/sigaretta) di alcune marche di sigarette. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 39

40 MEZZO LITRO DI CATRAME E la quantità che si deposita sui polmoni di un uomo che fuma 20 sigarette al giorno, nel corso di un anno. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 40

41 Indagini cliniche ed epidemiologiche avrebbero dimostrato che il tasso di mortalità, riportato a tutte le possibili cause di decesso, risulta più elevato nei fumatori rispetto ai non fumatori, e che se si smettesse di fumare anche l'incidenza del cancro polmonare sarebbe di otto volte inferiore a quella attuale (questo male è provocato dal catrame e dai suoi derivati, costituenti il gruppo delle sostanze cancerogene e responsabili anche del cancro alla laringe, alla cavità boccale, all'esofago). Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 41

42 STRUTTURA DEI BRONCHI Nei fumatori la parete è ispessita ed il diametro interno ridotto. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 42

43 CHI FUMA? Percentuale di fumatori per fasce d età Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 43

44 Percentuale di fumatori per sesso Maschi adulti 62% Femmine adulte 32% Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 44

45 - FUMATORI PASSIVI - 15,143 milioni 27,6% della popolazione con almeno un familiare fumatore (10,4%) sono bambini da 0 a 4 anni (17,2%) da 6 a 14 anni. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 45

46 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 46

47 MORTI IN ITALIA CAUSATE DAL FUMO morti causati dal fumo passivo in casa: Nei posti di lavoro: 87 morti improvvise del lattante per malattie ischemiche. 221 tra coniugi di fumatori. 324 tumore al polmone. 235 per malattie ischemiche. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 47

48 - DOVE E QUANTO SI FUMA - NORD CENTRO ITALIA SUD E ISOLE UOMINI 32,1% DONNE 24,5% UOMINI 43,2% DONNE 22,8% UOMINI 39,2% DONNE 23,5% Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 48

49 Effetti nocivi del fumo sul nostro organismo Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 49

50 RADIOGRAFIA DI UNA STRAGE Numero di morti legate all uso del tabacco Paesi Sviluppati Europa Occid.le, Usa e Giappone Europa dell Est, ex URSS Paesi in via di Sviluppo Cina Resto dell Asia e Nord Africa Africa Sub-Sahariana America Latina e Caraibi Totale nel Mondo Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 50

51 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 51

52 A causa del suo effetto dannoso sulla precisione dei gesti e sulla prontezza dei riflessi, il tabacco è spesso causa di incidenti stradali. Costituisce, inoltre, un fattore di rischio negli incidenti sul lavoro. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 52

53 Si è constatato che quando una donna che aspetta un bambino fuma una sigaretta, il ritmo del battito cardiaco del feto è accelerato. Le gestanti che fumano corrono il rischio di avere bambini prematuri ed esposti a rischio (la nicotina determinerebbe una riduzione della crescita del feto ed un aumento della frequenza dei parti prematuri). Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 53

54 SECONDO LE STATISTICHE, IL TABACCO DETERMINA: Il 15% circa degli incendi nelle abitazioni, negli uffici, nei luoghi di ritrovo e aperti al pubblico. Oltre il 28% degli incendi nei boschi e nelle macchie. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 54

55 Ricorda come puoi osservare, la parte più dannosa della sigaretta è quella vicino al filtro Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 55

56 Ricorda Nei polmoni di un uomo che fuma 20 sigarette al giorno si deposita nel corso di un anno, circa mezzo litro di catrame. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 56

57 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 57

58 Il fumo che ristagna negli ambienti è molto dannoso sia per i fumatori sia per chi non fuma. Per questo motivo bisogna fare rispettare il divieto di fumare. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 58

59 In un ambiente confinato saturo di fumo, i non fumatori sono, per forza di cose, «fumatori loro malgrado». Questo fatto si manifesta con irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie. Negli anziani, nei bambini, in alcuni malati, i rischi per la salute possono essere più gravi. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 59

60 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 60

61 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 61

62 La legge dell'11 novembre 1975 n. 584, che sancisce il divieto di fumare nei locali e sui mezzi di trasporto pubblico, ha voluto rendere giustizia ai non fumatori costretti a fumare indirettamente dai fumatori, anche se in verità questa legge non ha trovato sempre puntuale applicazione. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 62

63 È proibito fumare: 1)nelle aule delle scuole di ogni ordine e grado; 2)nelle corsie degli ospedali; 3)nelle carrozze ferroviarie; 4)negli autoveicoli in servizio per trasporto di persone; 5)negli ascensori di uso collettivo; 6)negli aerei civili; 7)nei battelli e traghetti; 8)nelle sale chiuse di spettacolo; 9)nelle biblioteche e sale di lettura aperte al pubblico. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 63

64 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 64

65 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 65

66 Sigarette Prezzo di un pacchetto 5 sigarette al giorno 10 sigarette al giorno 40 sigarette al giorno MS Straniere Partendo dai dati di questa tabella, si può calcolare la spesa annuale per i fumatori che consumano i vari tipi di sigarette. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 66

67 Apparecchio stereo Un viaggio a... Tuta sportiva Libri e rivist e Bicicletta da corsa Dischi Canotto Televisore portatile Pallone da calcio Quante cose avrebbero potuto comperare i fumatori, se avessero rinunciato a spenderli in sigarette? Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 67

68 Il numero delle sigarette vendute (e quindi fumate) in un anno, in tutto il mondo, è tale che, messe tutte una dietro l altra, si formerebbe un nastro lungo più di due volte la distanza tra la Terra ed il Sole. La Terra dista dal Sole in media ,691 km. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 68

69 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 69

70 La sigaretta non ti alza di un centimetro. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 70

71 LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 71

72 CENTRO ANTIFUMO EUROPEO Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 72

73 Da qualche periodo i produttori di sigarette (sia nazionali che estere) sono obbligati a stampare sui pacchetti (Direttiva EU 2001/37/EC) alcune raccomandazioni di carattere sanitario e civico ed i pericoli a cui i fumatori vanno incontro per distoglierli all uso del tabacco. In verità questo stratagemma non ha sortito gli effetti desiderati Qui di seguito vengono riportati alcune di queste brevi raccomandazioni a titolo di cronaca e non per fare come qualcuno potrebbe pensare. pubblicità occulta!!! Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 73

74 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 74

75 FUMO PER DIMOSTRARE DI ESSERE UN UOMO, E LEI? STO CERCANDO DI SMETTERE PER LO STESSO MOTIVO! Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 75

76 Un manifesto cubano ricorda: fumare significa bruciare la salute. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 76

77 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 77

78 Dannoso? Tutte storie!!! Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 78

79 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 79

80 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 80

81 Frequenza di infarti cerebrali in rapporto al numero di sigarette fumate al giorno. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 81

82 Guarda che incosciente! Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 82

83 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 83

84 Ricorda Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 84

85 Il fumo invecchia la pelle e provoca malattie cardiovascolari Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 85

86 IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 86

87 Sul dorso di ogni pacchetto di sigarette c è un piccolo riquadro dove sono riportate le quantità di: Catrame Nicotina Monossido di carbonio Un altro piccolo riquadro avverte: I MINORI NON DEVONO FUMARE,. ma non si è mai visto un tabaccaio che si rifiuta di vendere sigarette ad un minore!!! Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 87

88 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 88

89 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 89

90 Ogni anno in tutto il mondo i nuovi ammalati di tumori sono oltre 6 milioni. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 90

91 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 91

92 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 92

93 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 93

94 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 94

95 Ogni anno in tutto il mondo i morti per tumore sono ben 5 milioni! Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 95

96 Preparato istologico di adenocarcinoma bronchiale (tumore). Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 96

97 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 97

98 In una sigaretta Marlboro trovate il frutto delle più pregiate piantagioni di tabacco al mondo. E il nostro American Blend ed è la migliore garanzia possibile di gusto intenso e di aroma ricco. Uno dei motivi per cui possiamo dire che Marlboro è inconfondibile da sempre. Questa è la card che si trova in ogni pacchetto di sigarette Marlboro come si può notare da una parte ci si complimenta per la felice scelta, mentre sul retro ci raccomandano di non iniziare a fumare Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 98

99 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 99

100 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 100

101 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 101

102 Tessuto polmonare di un fumatore colpito da enfisema Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 102

103 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 103

104 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 104

105 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 105

106 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 106

107 Ascoltiamo i bambini Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 107

108 Ricorda Ogni anno in tutto il mondo i nuovi ammalati di tumori sono oltre 6 milioni. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 108

109 Ricorda Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 109

110 se il gusto di respirare a pieni polmoni è un lontano ricordo decidi di smettere: puoi farlo. Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 110

111 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 111

112 Prof. Cuzzola Antonino Tabacco e Salute 112

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

Progetto pilota Prevenzione giovanile al tabagismo

Progetto pilota Prevenzione giovanile al tabagismo Progetto pilota Prevenzione giovanile al tabagismo Giorgio Merlani Ufficio del medico cantonale Servizio promozione e valutazione sanitaria & Fondazione idée:sport Principali sostanze contenute nel fumo

Dettagli

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte Le malattie fumo correlate Dott. Paolo Monte Fumo come fattore di rischio di malattia Il fumo costituisce il principale fattore di rischio evitabile per le principali malattie causa di mortalità ed invalidità

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

con il patrocinio della Educare divertendo Opuscolo informativo sui rischi per la salute dei bambini causati dall'esposizione al fumo passivo

con il patrocinio della Educare divertendo Opuscolo informativo sui rischi per la salute dei bambini causati dall'esposizione al fumo passivo con il patrocinio della Educare divertendo Opuscolo informativo sui rischi per la salute dei bambini causati dall'esposizione al fumo passivo Ciao amici, sono Delfi, il vostro amico delfino. Oggi voglio

Dettagli

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO Lorenzo Spizzichino Roma, 5 Novembre 2009 OBIETTIVI: 1.FOTOGRAFARE LA SITUAZIONE NEL LUOGO DI LAVORO Quanti sono i dipendenti fumatori? quanti i non

Dettagli

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014 U.O.C. Ser.T. Pomigliano d Arco PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Progetto di prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti, da tabacco, da alcolici, da internet e da video giochi in

Dettagli

1.4.11 ANNI POTENZIALI DI VITA PERSI (APVP) PRIMA DI 75 ANNI PER SE SSO E CAUSE PRINCIPALI

1.4.11 ANNI POTENZIALI DI VITA PERSI (APVP) PRIMA DI 75 ANNI PER SE SSO E CAUSE PRINCIPALI Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Ufficio del medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria 1.4.11 ANNI POTENZIALI DI VITA PERSI (APVP) PRIMA

Dettagli

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute SINTESI RELAZIONE SULLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE PUGLIESE Bari, 20 luglio 2007 La Legge Regionale 25/2006, disegnando in un quadro organico

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

DELLA BUONA SALUTE. Libro da colorare

DELLA BUONA SALUTE. Libro da colorare L DELLA BUONA SALUTE Libro da colorare A per ACQUA pulita Usala tutti i giorni per lavarti e per bere. B come BISOGNA NON PARLARE con gli sconosciuti. Mai entrare nell auto di uno sconosciuto, mai seguirlo

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore ESERCITAZIONE 2 TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore Modalità di lettura della tabella di contingenza 2x2 sull associazione tra l esposizione

Dettagli

CLASSE V - COMPITI PER LE VACANZE

CLASSE V - COMPITI PER LE VACANZE CLASSE V - COMPITI PER LE VACANZE Se non sai fare un esercizio o un problema, passa al successivo e... leggi molto, tutto quello che ti capita (giornali, giornalini, libri...)... quando succede qualcosa

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Consigli importanti per genitori fumatori. Perché conviene smettere di fumare

Consigli importanti per genitori fumatori. Perché conviene smettere di fumare Consigli importanti per genitori fumatori Perché conviene smettere di fumare È consapevole che i bambini esposti al fumo di tabacco sono maggiormente a rischio di morte improvvisa del lattante e che sempre

Dettagli

nella trasversalità delle proposte didattiche

nella trasversalità delle proposte didattiche 3. Problem posing e problem solving: CRSEM Dipartimento di matematica e informatica Cagliari Corso di Formazione L apprendimento intelligente: problem solving a scuola Istituto Comprensivo Fluminimaggiore

Dettagli

Inquinamento urbano e salute in Italia e in Europa

Inquinamento urbano e salute in Italia e in Europa Inquinamento urbano e salute in Italia e in Europa Dall'evidenza dei dati all'urgenza delle politiche. Uno studio del Centro Europeo Ambiente e Salute dell'oms mette in evidenza l'impatto sulla salute

Dettagli

Perché sprecare se...

Perché sprecare se... Perché sprecare se... Emergenza acqua Dal ciclo dell'acqua dipendono sia le condizioni climatiche e ambientali, sia i processi di fotosintesi e respirazione, che rendono possibile la vita sul nostro pianeta.

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013. Giornata mondiale senza tabacco

FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013. Giornata mondiale senza tabacco FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013 Giornata mondiale senza tabacco E tu hai mai pensato di smettere di fumare? Fumare non è solo una cattiva abitudine ma una vera e propria dipendenza fisica e psicologica.

Dettagli

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni Comportamenti e rischi per la salute Aldo De Togni Le malattie croniche costituiscono la principale causa di disabilità e di morte comprendono le cardiopatie, l ictus, il cancro, il diabete e le malattie

Dettagli

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fatti Premi costi motivazioni curafutura illustra i principali fatti e meccanismi relativi al tema dei premi dell assicurazione malattie, spiega come si arriva alla definizione del premio della cassa malati,

Dettagli

Qualche spunto per parlare di fumo, sigarette,

Qualche spunto per parlare di fumo, sigarette, Have you got a light? Qualche spunto per parlare di fumo, sigarette, nicotina,salute.. La lunga storia del tabacco Prevalenza dei fumatori secondo le indagini DOXA condotte tra il 1957 ed il 2005 70,0

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

Il caffè si ottiene dalla macinazione dei chicchi di una pianta del genere COFFEA. Le più utilizzate sono:

Il caffè si ottiene dalla macinazione dei chicchi di una pianta del genere COFFEA. Le più utilizzate sono: IL CAFFE Il caffè si ottiene dalla macinazione dei chicchi di una pianta del genere COFFEA. Le più utilizzate sono: COFFEA ARABICA (più pregiata) : da origine a caffè meno amaro di quello ottenuto dalla

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

Il linguaggio dell epidemiologia

Il linguaggio dell epidemiologia Il linguaggio dell epidemiologia Docente: Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona pronuncia traduzione επι epi verso δηµος demos popolo λογος logos discorso

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Spegnere il Telefonino!! il Rischio Amianto ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e 22.02.2012 Ente Ligure di Formazione

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

Produzione di tabacco in alcuni Paesi rispetto alla produzione mondiale (anno 2005*): valori percentuali

Produzione di tabacco in alcuni Paesi rispetto alla produzione mondiale (anno 2005*): valori percentuali I CONSUMI DI TABACCO E I FUMATORI OSSFAD Istituto Superiore di Sanità Situazione mondiale La produzione mondiale di tabacco è pari a circa 6,6 milioni di tonnellate. Il principale Paese produttore rimane

Dettagli

Introduzione alla macroeconomia

Introduzione alla macroeconomia Corso di Economia italiana AA 2013-2014 Prima parte Introduzione alla macroeconomia Prof. Silvia Nenci silvia.nenci@uniroma3.it Cosa cerca di spiegare la macroeconomia Mentre la microeconomia ci mostra

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Le malattie non infettive nel Mondo: epidemiologia e strategie preventive

Le malattie non infettive nel Mondo: epidemiologia e strategie preventive Le malattie non infettive nel Mondo: epidemiologia e strategie preventive Problemi di metodo da affrontare nello studio epidemiologico delle malattie non infettive S ono spesso disponibili solo studi di

Dettagli

PROGETTO LUOGHI DI LAVORO SENZA FUMO LA FABBRICA PRODUTTRICE DI SALUTE IO NON FUMO

PROGETTO LUOGHI DI LAVORO SENZA FUMO LA FABBRICA PRODUTTRICE DI SALUTE IO NON FUMO PROGETTO LUOGHI DI LAVORO SENZA FUMO LA FABBRICA PRODUTTRICE DI SALUTE IO NON FUMO Guglielmo Nicola Bauleo 1, Riccardo Conti 2, Paola Scatolini 1 1 U. F. PISLL - Zona Valtiberina 2 U. F. SPIAN- Zona Valtiberina

Dettagli

-La crisi della diversità

-La crisi della diversità -La crisi della diversità La diversità culturale e la diversità biologica sono legati strettamente. Ovunque le comunità locali hanno sviluppato il proprio sapere, hanno trovato il modo di ricavare i mezzi

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

IL FUMO DELLA SIGARETTA. PERCHE FA MALE E COSA DICE LABIBBIA IMMAGINE - 21 agosto 2015

IL FUMO DELLA SIGARETTA. PERCHE FA MALE E COSA DICE LABIBBIA IMMAGINE - 21 agosto 2015 IL FUMO DELLA SIGARETTA PERCHE FA MALE E COSA DICE LABIBBIA IMMAGINE - 21 agosto 2015 1 Introduzione Il FUMO COSA SI FUMA? Le sostanze che si aspirano dalle sigarette sono parecchie e ognuna di queste

Dettagli

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014 Virus Ebola: 15 cose da sapere Continuano ad aumentare le vittime della malattia emorragica in Africa. Come si previene? Come si cura? È sicuro viaggiare? Procedure tecniche e operative Convegno HSF 25-26

Dettagli

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI L atteggiamento delle donne verso il generico visto attraverso gli occhi del farmacista Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 16 ottobre

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione FUMI? DIVENTA UN EX! esperienze sensazioni Luoghi di Prevenzione emozioni conoscenze Smettere di fumare e restare ex-fumatore è un percorso possibile. In Italia gli ex-fumatori rappresentano il 22% della

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Bimbisani & Belli 01-GIU-2015. Dir. Resp.: Silvia Huen. da pag. 32. www.datastampa.it

Bimbisani & Belli 01-GIU-2015. Dir. Resp.: Silvia Huen. da pag. 32. www.datastampa.it Tiratura 02/2015: 61.160 Diffusione 02/2015: 39.860 Lettori III 2014: 487.000 Bimbisani & Belli Dir. Resp.: Silvia Huen da pag. 32 01-GIU-2015 Tiratura 02/2015: 61.160 Diffusione 02/2015: 39.860 Lettori

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2013 Edizione 1/ST/st/03.01.2014 Supera: nessuno

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO VIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO VIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO VIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE IMPEGNO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE Daniela Galeone ISS OSSFAD: ROMA 31 MAGGIO

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Traduzione non ufficiale a cura del Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali (DGREI) Ufficio III Rapporti con

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

Misurare il costo della vita

Misurare il costo della vita Misurare il costo della vita Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 24 Come misurare il costo della vita L inflazione misura l aumento percentuale

Dettagli

Rifiuti: problema o risorsa?

Rifiuti: problema o risorsa? 23 ottobre 2010 intervista di Stefano Campanella a Franco Di Cosmo Rifiuti: problema o risorsa? 1 RIFIUTI: problema o risorsa? 2 Il problema rifiuti a cosa pensiamo quando diciamo RIFIUTI? 3 DEFINIZIONI

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

Disoccupazione e salario reale

Disoccupazione e salario reale Disoccupazione e salario reale Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 28 La disoccupazione Come si misura la disoccupazione? Come si interpretano i

Dettagli

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL L'INAIL ha presentato i dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi all'anno 2012. Nel 2012 si è avuto

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Analisi di alcuni indicatori statistici relativi alla mobilità Marzo 2008 Direttore Gianluigi

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Epidemiologia del tabagismo

Epidemiologia del tabagismo Ministero della Salute LOGO REGIONALE LOGO AZIENDALE Progetto CCM Definizione e implementazione di un sistema di monitoraggio del rispetto della normativa sul fumo in Italia : monitoraggio negli ambienti

Dettagli

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA indagine ISTAT Reati, vittime, percezione della sicurezza. Anni 2008-2009 L unico reato in aumento nel nuovo millennio 2,5% 2002 3,8% 2008-09 è il solo reato che cresce

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Inflazione. L indice dei prezzi al consumo ci consente quindi di introdurre anche il concetto di inflazione:

Inflazione. L indice dei prezzi al consumo ci consente quindi di introdurre anche il concetto di inflazione: Il potere di acquisto cambia nel tempo. Un euro oggi ha un potere di acquisto diverso da quello che aveva 5 anni fa e diverso da quello che avrà fra 20 anni. Come possiamo misurare queste variazioni? L

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

BOX 08. Consumo globale di energiallll

BOX 08. Consumo globale di energiallll Consumo globale di energiallll Spreconi e risparmiatori Il consumo di energia nei singoli paesi si manifesta in maniera molto differenziata, e spesso dipende dalla ricchezza di ognuno di essi. Una gran

Dettagli

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Di energia voi ragazzi ve ne intendete: ne avete così tanta! Per giocare, andare a scuola, studiare, fare i compiti, fare sport, correre, saltare. Ma

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Benessere Organizzativo

Benessere Organizzativo Benessere Organizzativo Grazie per aver scelto di partecipare a questa indagine sul benessere organizzativo. Rispondere alle domande dovrebbe richiedere non più di 15-20 minuti. Attraverso il questionario

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute SCHEDA I NUMERI DEL TABAGISMO Il tabacco provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme. L epidemia del tabacco è una delle più grandi

Dettagli

L import-export dei diritti d autore per libri, in Italia. Indagine condotta dall Istituto DOXA per l Istituto Commercio Estero (I.C.E.

L import-export dei diritti d autore per libri, in Italia. Indagine condotta dall Istituto DOXA per l Istituto Commercio Estero (I.C.E. L import-export dei diritti d autore per libri, in Italia. Indagine condotta dall Istituto DOXA per l Istituto Commercio Estero (I.C.E.) Milano, 25 marzo 2004 p. 1 L import-export dei diritti d autore

Dettagli

www.proiezionidiborsa.com VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

www.proiezionidiborsa.com VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo 2 Titolo VIX Indicator Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com Siti internet www.proiezionidiborsa.com

Dettagli

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011 Il carrello rosa Milano, dicembre 2011 La voce delle donne in 21 paesi 3.421 interviste nei PAESI SVILUPPATI U.S. Canada Italy D Germany France Sweden South Korea U.K. Spain Turkey Thailand Mexico Brazil

Dettagli

CREPAPANZA ERA. 1.buono e generoso 2.avido ed ingordo 3.cattivo e pericoloso CREPAPANZA ERA. 1.buono e generoso 2.avido ed ingordo 3.cattivo e pericoloso IL NUTRIMENTO E UNA NECESSITA VITALE PER L UOMO,

Dettagli

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna un po di storia la sezione di Bologna 1922 il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro

Dettagli

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. Tuttavia, a livello mondiale, le principali cause di morte sono rappresentate da: -diarrea -malaria -tubercolosi

Dettagli

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Vediamo di conoscerli un po meglio!! Come è costituito un mezzo elettrico

Dettagli

Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541. Dir. Resp.: Marco Tarquinio. 07-GEN-2015 da pag. 3

Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541. Dir. Resp.: Marco Tarquinio. 07-GEN-2015 da pag. 3 Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541 Dir. Resp.: Marco Tarquinio da pag. 3 Lettori: 350.000 Diffusione: 107.541 Dir. Resp.: Marco Tarquinio da pag. 3 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Mario Calabresi

Dettagli

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia 1 luglio 2015 #lavoro Rassegna Stampa Messaggero Veneto2lug2015 Il Piccolo 2lug2015 TG3 RAI FVG 1lug2015 I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia Anche in Friuli Venezia Giulia il mercato del lavoro

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI

LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI Corso Avanzato di Economia dello Sviluppo LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche November 28, 2012 1 La disuguaglianza nel mondo Diseguaglianza

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Diritti bambini. I dati riportati sono tratti da un

Diritti bambini. I dati riportati sono tratti da un Diritti bambini L assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959 ha stilato la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo ampliata e integrata nel 1989 con la Dichiarazione dei Diritti del Bambino

Dettagli