Visualizzazione e strumenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Visualizzazione e strumenti"

Transcript

1 NEURO /2018-IT Visualizzazione e strumenti per la neochirurgia dal buco della serratura

2 Visualizzazione e strumenti per la neurochirurgia dal buco della serratura I sistemi ottici e gli strumenti di KARL STORZ sono adatti per gli interventi chirurgici mini-invasivi nella micro-neurochirurgia, per poter visualizzare anche le strutture più piccole in zone strette. I settori di maggiore applicazione sono le lesioni intracraniche espansive e vascolari. Gli interventi mini-invasivi sono particolarmente adatti per tumori posizionati in profondità e di piccole dimensioni nella fossa cranica anteriore, nelle regioni soprasellari e parasellari, nella fossa cranica media e posteriore. * Passaggio rapido tra VITOM 3D ed imaging endoscopico in 2D e 3D: Nell immagine di sinistra si opera VITOM 3D, in quella di destra l endoscopia. Per entrambe le visualizzazioni si utilizza una sola colonna video, il che significa che il chirurgo non deve cambiare la sua posizione operativa e non è obbligato a passare dall oculare allo schermo e viceversa. In modo particolare VITOM 3D rappresenta una soluzione rivoluzionaria nel campo della visualizzazione degli interventi neurochirurgici. Le possibilità di applicazione sono simili a quelle di un microscopio operatorio. Il chirurgo opera ergonomicamente tramite il monitor 3D e può scegliere la sua posizione di lavoro. Il comando delle funzioni più importanti avviene tramite IMAGE1 PILOT che viene fissato al tavolo operatorio nelle immediate vicinanze del chirurgo. * Fonte: Prof. Reisch, Prof. Hopf, Klinikum Hirslanden, Zurigo, Svizzera 2

3 Gli accessi mini-invasivi dal buco della serratura sono applicati in modo particolare nella EAM, la microchirurgia assistita endoscopicamente. In questa speciale tecnica si utilizzano gli endoscopi in combinazione con VITOM 3D oppure con microscopio operatorio. Il VITOM 3D oppure il microscopio illumina ed ingrandisce le parti superficiali del sito operatorio, mentre gli endoscopi consentono di visualizzare miratamente le strutture in profondità. L endoscopia in microneurochirurgia è importante perché consente di identificare le strutture anatomiche difficilmente visibili, anche con angolo di visuale limitata. La piattaforma telecamera Image1 S di KARL STORZ è un sistema modulare in cui VITOM 3D e l imaging endoscopico in 2D e 3D sono compatibili e combinabili tra loro. Per il chirurgo ciò significa poter lavorare ed operare solo con una colonna endoscopica che offre entrambe le modalità di visualizzazione. Il passaggio tra VITOM 3D e l endoscopia avviene in modo rapido ed ergonomico. * VITOM 3D * Endoscopio In questa brochure sono elencate tutte le opzioni, ordinate in base al tipo di prodotto (VITOM 3D, endoscopia in 3D e 2D, strumenti di coagulazione, aspiratori, pinze, curette, forbici, ecc.). In questo modo il neurochirurgo può comporre il proprio set strumenti personalizzato oppure completare quello già esistente per ampliare i settori di indicazione o creare accessi ancora meno mini-invasivi. Per creare il proprio set personalizzazto l operatore può seguire i diversi step sotto descritti e scegliere tra le categorie di strumenti elencate: Visualizzazione e pulizia della lenti Aspiratori e coagulazione Strumenti Bracci autostatici Sistema motore * Fonte: Prof. Schroeder, Universitätsklinikum Greifswald, Germania 3

4 Visualizzazione e pulizia delle lenti VITOM 3D TH 200 VITOM 3D, con funzione di zoom e focus, illuminazione e correzione orizzontale integrate, distanza operativa cm, con fibre ottiche incorporate, disinfezione esterna con salviette, per impiego con IMAGE1 S CONNECT + IMAGE1 S D3-LINK + IMAGE1 PILOT TC 014 IMAGE1 PILOT, unità di comando con rotella per 3D, 4 tasti di funzione programmabili e attacco USB, per il comando intuitivo di sistemi telecamera ed unità collegate, per impiego con IMAGE1 S e VITOM 3D TH 200 Per il comando di VITOM 3D è necessario IMAGE1 PILOT. VITOM 3D e IMAGE1 PILOT vanno sempre utilizzati con un braccio autostatico. * Attualmente non disponibile sui mercati soggetti a marcatura CE 4

5 Visualizzazione e pulizia delle lenti Compendio di VITOM 3D VITOM 3D con illuminazione integrata Braccio autostatico per VITOM 3D TH 200 Cavo luce a fibre ottiche Copertura sterile per VITOM 3D TH 001* HSP 495 VIT/TIP IMAGE1 PILOT Copertura sterile IMAGE1 PILOT Sistema telecamera IMAGE1 S Fonte di luce fredda Power LED 300 SCB TC * TC 200 TC 302 TL 300 Braccio autostatico per IMAGE1 PILOT Monitor 3D TM 330, TM 263 * HA HR Occhiali di polarizzazione 3D Clip per occhiali 3D 9800 GF 9800 C 5

6 Visualizzazione e pulizia delle lenti TIPCAM 1 S 3D NEURO Sistema ottico 3D con diametro della camicia di 4 mm Con TIPCAM 1 S 3D KARL STORZ crea nuovi standard nell endoscopia 3D per la sua brillante visualizzazione tridimensionale. Come componente della piattaforma telecamera modulare IMAGE1 S il sistema utilizzato si può facilmente ampliare in 3D AA 3D* TIPCAM 1 S 3D NEURO, direzione della visuale 0, Ø 4 mm, lunghezza 18 cm, due sensori di immagini FULL HD, autoclavabile, Tecnologie S disponibili, tasti della testina liberamente programmabili, incluso cavo di connessione video, per impiego con IMAGE1 S BA 3D* TIPCAM 1 S 3D NEURO, direzione della visuale 30, Ø 4 mm, lunghezza 18 cm, due sensori di immagini FULL HD, autoclavabile, Tecnologie S disponibili, tasti della testina liberamente programmabili, incluso cavo di connessione video, per impiego con IMAGE1 S * Attualmente non disponibile sui mercati soggetti a marcatura CE 6

7 Visualizzazione e pulizia delle lenti Sistemi ottici angolati I sistemi ottici con oculare angolato 45 garantiscono all operatore non solo un eccellente imaging intraoperativo ma anche una visione completa del sito operatorio e delle zone laterali. Sistema ottico HOPKINS, Ø 2,7 mm, lunghezza 15 cm, autoclavabile, oculare angolato, con fibre ottiche incorporate AUA Sistema ottico HOPKINS a visione rettilinea 0, codice colore: verde BOA Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 30, immagine ingrandita, direzione della visuale sulle 12 orarie, codice colore: rosso BUA Idem, direzione della visuale sulle 6 orarie 30 7

8 Visualizzazione e pulizia delle lenti Sistemi ottici angolati Sistema ottico HOPKINS, Ø 2,7 mm, lunghezza 20 cm, autoclavabile, oculare angolato, con fibre ottiche incorporate AKA Sistema ottico HOPKINS a visione rettilinea 0, immagine ingrandita, codice colore: verde BKA Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 30, immagine ingrandita, codice colore: rosso FKA Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 45, immagine ingrandita, codice colore: nero CKA Sistema ottico HOPKINS a visione laterale 70, immagine ingrandita, codice colore: giallo Sistema ottico HOPKINS, Ø 4 mm, lunghezza 20 cm, autoclavabile, oculare angolato, con fibre ottiche incorporate AVA Sistema ottico HOPKINS a visione rettilinea 0, immagine ingrandita, codice colore: verde BVA Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 30, immagine ingrandita, codice colore: rosso FVA Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 45, immagine ingrandita, codice colore: nero 8

9 Visualizzazione e pulizia delle lenti CLEARVISION II per pulizia intraoperativa della lente frontale del sistema ottico Set CLEARVISION II, sistema di lavaggio per lenti per endoscopi, tensione d esercizio VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Interruttore ad un pedale Set tubo, sterile, monouso, confezione da 3 pezzi 9

10 Visualizzazione e pulizia delle lenti Camicie per irrigazione e aspirazione CLEARVISION II AUS* Camicia per irrigazione e aspirazione 0, ovale, 3,5 x 4,7 mm, lunghezza operativa 12 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS AUA e sistema di pulizia per lenti KARL STORZ CLEARVISION II BOS* Camicia per irrigazione e aspirazione 30, ovale, 3,5 x 4,7 mm, lunghezza operativa 12 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS BOA e sistema di pulizia per lenti KARL STORZ CLEARVISION II BUS* Camicia per irrigazione e aspirazione 30, ovale, 3,5 x 4,7 mm, lunghezza operativa 12 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS BUA e sistema di pulizia per lenti KARL STORZ CLEARVISION II 7230 AS* Camicia per irrigazione e aspirazione 0, Ø esterno 4,8 x 6 mm, lunghezza operativa 14 cm, per impiego con sistemi ottici HOPKINS 7230 AA, AA, TIPCAM 1 S 3D 7240 AA 3D, TIPCAM 1 S 3D AA 3D NEURO e sistema di pulizia per lenti KARL STORZ CLEARVISION II 7230 BS* Camicia per irrigazione e aspirazione 30, Ø esterno 4,8 x 6 mm, lunghezza operativa 14 cm, per impiego con sistemi ottici HOPKINS 7230 BA, BA, TIPCAM 1 S 3D 7240 BA 3D, TIPCAM 1 S 3D BA 3D NEURO e sistema di pulizia per lenti KARL STORZ CLEARVISION II * Nota bene: Nei Paesi con marcatura CE non si possono utilizzare questi prodotti a contatto diretto con il sistema nervoso 10

11 Visualizzazione e pulizia delle lenti Camicie per irrigazione CAK Camicia per irrigazione, Ø esterno 3,8 mm, lunghezza operativa 15 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS AKA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION II CBK Idem, per impiego con sistema ottico HOPKINS BKA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION II CFK Idem, per impiego con sistema ottico HOPKINS FKA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION II CCK Idem, per impiego con sistema ottico HOPKINS CKA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION II AVS Camicia per irrigazione, Ø esterno 4,8 mm, lunghezza operativa 18 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS AVA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION II BVS Idem, per impiego con sistema ottico HOPKINS BVA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION II FVS Idem, per impiego con sistema ottico HOPKINS FVA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION II CBA Camicia per irrigazione, Ø esterno 5 mm, lunghezza operativa 14 cm, per impiego con sistemi ottici HOPKINS 7230 AA e AA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION e CLEARVISION II CBB Idem, per impiego con sistemi ottici HOPKINS BA e BA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION e CLEARVISION II CBF Idem, per impiego con sistemi ottici HOPKINS FA e FA/FVA e sistema di lavaggio per lenti KARL STORZ CLEARVISION e CLEARVISION II 11

12 Aspiratori e coagulazione Gli aspiratori con uno speciale foro interruttore di suzione allungato o a forma di goccia sono adatti per la microneurochirurgia in zone delicate e a spessore molto ridotto. Grazie a questo foro interruttore di suzione a fessura è possibile regolare l intensità di aspirazione nelle zone delicate in cui risulta particolarmente importante A Aspiratore, malleabile, con lungo foro interruttore suzione e mandrino, LUER, 4 Charr., lunghezza operativa 12 cm B Idem, lunghezza operativa 15 cm C Idem, lunghezza operativa 18 cm A Aspiratore, malleabile, con lungo foro interruttore suzione e mandrino, LUER, 6 Charr., lunghezza operativa 12 cm B Idem, lunghezza operativa 15 cm C Idem, lunghezza operativa 18 cm A Aspiratore, malleabile, con lungo foro interruttore suzione e mandrino, LUER, 8 Charr., lunghezza operativa 12 cm B Idem, lunghezza operativa 15 cm C Idem, lunghezza operativa 18 cm A Aspiratore, malleabile, con lungo foro interruttore suzione e mandrino, LUER, 10 Charr., lunghezza operativa 12 cm B Idem, lunghezza operativa 15 cm C Idem, lunghezza operativa 18 cm 12

13 Aspiratori e coagulazione XB Aspiratore, con foro interruttore suzione, a forma di goccia, marcature della distanza, LUER, estremità distale conica, 6 Charr., lunghezza operativa 15 cm XA Idem, 8 Charr XC Aspiratore, con foro interruttore suzione, a forma di goccia, marcature della distanza, LUER, estremità distale conica, curvo verso l alto, estremità sferica, 2,4 mm, lunghezza operativa 15 cm XE Aspiratore, con foro interruttore suzione, a forma di goccia, marcature della distanza, LUER, estremità conica distale, malleabile, 6 Charr., lunghezza operativa 15 cm XD Idem, 8 Charr. 13

14 Aspiratori e coagulazione unipolare MXA Aspiratore-coagulatore, isolato, angolato 90, Ø esterno 2,5 mm, lunghezza operativa 16 cm MXB Idem, Ø esterno 3 mm MXC Idem, Ø esterno Ø 3,6 mm bipolare * Aspiratore di coagulazione bipolare sec. BRINER, curvo a gomito, isolato, lunghezza degli elettrodi 3,5 mm, con foro interruttore suzione, Ø esterno 4,5 mm, lunghezza operativa 11 cm, per impiego con cavi bipolari per alta frequenza oppure A/E/M/V * Nota bene: Nei Paesi con marcatura CE non si possono utilizzare questi prodotti a contatto diretto con il sistema nervoso 14

15 Aspiratori e coagulazione bipolare BDN Pinza bipolare TAKE-APART, estremità operativa arrotondata, larghezza 2 mm, Ø esterno 3,4 mm, lunghezza operativa 20 cm BDM Idem, con ganasce sottili, larghezza 1 mm, angolazione distale 45, chiusura orizzontale BDD Idem, larghezza 2 mm, angolazione distale 45, chiusura orizzontale BDK Idem, larghezza 4 mm, angolazione distale 45, chiusura orizzontale BDL Idem, con ganasce sottili, larghezza 1 mm, angolazione distale 45, chiusura verticale BDG Idem, larghezza 1,8 mm BGS Idem, con ganasce sottili, larghezza 2 mm, angolazione distale 45, misura 3 mm, 15

16 Aspiratori e coagulazione bipolare BPA Pinza per coagulazione bipolare, isolamento esterno, a baionetta, smussa, punta 0,7 mm, lunghezza operativa 12 cm, lunghezza totale 23 cm, per impiego con cavi bipolari per alta frequenza oppure A/E/M/V BPB Idem, punta 0,7 mm, lunghezza operativa 14 cm, lunghezza totale 25 cm BPC Idem, punta 0,3 mm, lunghezza operativa 12 cm, lunghezza totale 23 cm * Pinza bipolare, a baionetta, con staffa, punta 0,7 mm, lunghezza 23 cm * Idem, angolata * Nota bene: Nei Paesi con marcatura CE non si possono utilizzare questi prodotti a contatto diretto con il sistema nervoso 16

17 Strumenti Micro-strumenti sec. SEPEHRNIA NBB Micro-portaghi, a baionetta, morso retto, 2 x 6 mm, NBC Micro-portaghi, a baionetta, morso curvo a sinistra, 1 x 6 mm, PBA Micro-pinza da presa, a baionetta, morso retto, liscia, 0,5 mm, PBC Idem, scanalata, 3 mm PBD Idem, morso curvo a sinistra, 0,75 mm 17

18 Strumenti Micro-strumenti sec. SEPEHRNIA PBB Micro-pinza, a baionetta, a cucchiaio, 2 mm, PBE Idem, 4 mm PBF Idem, 6 mm PBG Idem, cucchiaio orizzontale, 2 mm PBH Idem, cucchiaio orizzontale, 4 mm PBI Idem, cucchiaio orizzontale, 6 mm SBA Micro-forbici, a baionetta, puntute/puntute, lame rette, SBB Idem, lame curve a sinistra SBC Idem, smusse/smusse, lame rette SBD Idem, lame curve a destra SBE Idem, lame orizzontali 18

19 Strumenti Cestello perforato Per i micro-strumenti sec. SEPEHRNIA si ha uno speciale cestello perforato in cui trovano posto sei strumenti contemporaneamente per la pulizia e la sterilizzazione AN Cestello perforato per pulizia, sterilizzazione e conservazione fino a 6 strumenti sec. SEPEHRNIA, con supporti in silicone e connessione diretta degli strumenti al dispositivo di pulizia e disinfezione RDG tramite il distributore d'irrigazione VA, dimensioni esterne (l x p x h): 480 x 125 x 54 mm 19

20 Strumenti Ossivore sec. KERRISON SCOMPONIBILE MKA Ossivora sec. KERRISON, scomponibile, morso tagliente anterogrado 60 verso l'alto, misura 1 mm, lunghezza operativa 17 cm MKB Idem, misura 2 mm MKC Idem, misura 3 mm MKK Idem, misura 4 mm MKL Idem, misura 5 mm MKD Ossivora sec. KERRISON, scomponibile, morso tagliente anterogrado 60 verso il basso, misura 1 mm, lunghezza operativa 17 cm MKE Idem, misura 2 mm MKF Idem, misura 3 mm MKO Idem, misura 4 mm 20

21 Strumenti Micro-forbici Le lame rette e curve sottili delle micro-forbici consentono una dissezione precisa ed atraumatica in zone particolarmente strette Micro-forbici a molla sec. YASARGIL, a baionetta, lame rette, lunghezza 20 cm Idem, lame curve verso il basso Micro-forbici a molla sec. VANNAS, a baionetta, punta retta, lunghezza 20 cm Idem, punta curva verso l alto MZB Forbici, rette, con impugnatura piccola, con attacco di pulizia, lunghezza operativa 18 cm MZC Idem, curve a destra MZD Idem, curve a sinistra MZE Idem, angolate verso l alto SAD Forbici, angolate 45 verso l'alto, delicate, camicia girevole a 360, con attacco di pulizia, lunghezza operativa 18 cm 21

22 Strumenti Micro-pinze MZA Pinza da presa, a scanalature sottili, retta, con attacco di pulizia, lunghezza operativa 18 cm MZF Pinza con ganascia a cucchiaio, cucchiaio 3 x 10 mm, una ganascia mobile, lunghezza operativa 17 cm 22

23 Strumenti Micro-dissettori GBO Dissettore, a baionetta, tagliente, spatola rotonda, punta angolata 45 verso l alto, impugnatura rotonda, misura 3 mm, lunghezza 25 cm GBU Idem, punta angolata 45 verso il basso GFO Dissettore, a baionetta, tagliente, spatola piatta e oblunga, punta angolata 15 verso l alto, impugnatura rotonda, misura 1,5 mm, lunghezza 25 cm GFU Idem, punta angolata 15 verso il basso DL Dissettore, a baionetta, affilato, curvo a sinistra, lunghezza 24 cm DR Idem, curvo a destra POA Dissettore, a baionetta, curvo verso l alto, lunghezza operativa 13,5 cm PUA Idem, angolato verso il basso 23

24 Strumenti Micro-dissettori DKA Dissettore, punta angolata 15, larghezza 1 mm, DLA Idem, lunghezza operativa 13 cm DKB Dissettore, punta angolata 45, larghezza 1 mm, DLB Idem, lunghezza operativa 13 cm DKC Dissettore, punta angolata 90, larghezza 1 mm, DLC Idem, lunghezza operativa 13 cm DKD Dissettore, punta angolata 15, larghezza 0,5 mm, DLD Idem, lunghezza operativa 13 cm DKE Dissettore, punta angolata 45, larghezza 0,5 mm, DLE Idem, lunghezza operativa 13 cm DKF Dissettore, punta angolata 90, larghezza 0,5 mm, DLF Idem, lunghezza operativa 13 cm 24

25 Strumenti Bisturi circolari TKA Bisturi circolare, retto, larghezza 1 mm, TLA Idem, lunghezza operativa 13 cm TKB Bisturi circolare, curvo 45 verso l alto, larghezza 1 mm, TLB Idem, lunghezza operativa 13 cm TKC Bisturi circolare, curvo 90 verso l alto, larghezza 1 mm, TLC Idem, lunghezza operativa 13 cm TKD Bisturi circolare, retto, misura 2 mm, TLD Idem, lunghezza operativa 13 cm TKE Bisturi circolare, angolato 45, misura 2 mm, TLE Idem, lunghezza operativa 13 cm TKF Bisturi circolare, angolato 90, misura 2 mm, TLF Idem, lunghezza operativa 13 cm 25

26 Strumenti Curette ad anello ed uncini GGO Curette ad anello, a baionetta, filo rotondo, Ø interno anello 5 mm, punta angolata 90 verso l alto, impugnatura rotonda, lunghezza 25 cm GGU Idem, angolata verso il basso GKO Curette ad anello, a baionetta, smussa, punta angolata 45 verso l alto, Ø esterno 4 mm, impugnatura rotonda, lunghezza 25 cm GKU Idem, angolata verso il basso GLL Curette ad anello, a baionetta, smussa, punta angolata 90 a sinistra, Ø esterno 3,3 mm, impugnatura rotonda, lunghezza 25 cm GLR Idem, angolata a destra HGA Micro uncino, a baionetta, smusso, lunghezza operativa 11,5 cm HGB Idem, lunghezza operativa 13,5 cm 26

27 Strumenti Curette a cucchiaio KKA Curette a cucchiaio, retta, misura 1 mm, KLA Idem, lunghezza operativa 13 cm KKB Curette a cucchiaio, angolata 45, misura 1 mm, KLB Idem, lunghezza operativa 13 cm KKC Curette a cucchiaio, angolata 90, misura 1 mm, KLC Idem, lunghezza operativa 13 cm KKD Curette a cucchiaio, retta, misura 0,8 mm, KLD Idem, lunghezza operativa 13 cm KKE Curette a cucchiaio, angolata 45, misura 0,8 mm, KLE Idem, lunghezza operativa 13 cm KKF Curette a cucchiaio, angolata 90, misura 0,8 mm, KLF Idem, lunghezza operativa 13 cm KKG Curette a cucchiaio, retta, misura 2 mm, KLG Idem, lunghezza operativa 13 cm KKH Curette a cucchiaio, angolata 45, misura 2 mm, KLH Idem, lunghezza operativa 13 cm KKI Curette a cucchiaio, angolata 90, misura 2 mm, KLI Idem, lunghezza operativa 13 cm 27

28 Bracci autostatici Dispositivo appoggio mano Questo dispositivo di appoggio per la mano consente di mantenere una mano ferma anche in interventi chirurgici di diverse ore. Il dispositivo può essere utilizzato con i bracci autostatici KARL STORZ in commercio e fissato tramite KSLOCK AR Dispositivo appoggio mano, con aggancio rapido, girevole, per impiego con bracci autostatici meccanici con KSLock HA Stativo articolato, modello rinforzato, retto, con una manopola centrale meccanica per il blocco totale delle cinque articolazioni, altezza 30 cm, range di estensione 37 cm, aggancio rapido KSLOCK (femmina) HB Stativo articolato, modello rinforzato, a forma di L, manopola centrale per il blocco totale delle cinque articolazioni, altezza 48 cm, range di estensione 52 cm, aggancio rapido KSLOCK (femmina) 28

29 Bracci autostatici Braccio autostatico manuale e pneumatico Fissando il sistema ottico al braccio autostatico l operatore può operare con due mani RKB Braccio autostatico, autoclavabile, con aggancio rapido KSLOCK incluso: Morso girevole, per fissaggio al tavolo operatorio, per guide standard europee e americane, con serraggio laterale per regolazione dell altezza e dell angolazione dello stativo articolato Stativo articolato, modello rinforzato, a forma di L, con una manopola centrale per il blocco totale delle cinque articolazioni, altezza 48 cm, range di estensione 52 cm, aggancio rapido KSLOCK (femmina) Morsetto di fissaggio, in metallo, range di serraggio da 4,8 a 12,5 mm, aggancio rapido KSLOCK (maschio), per impiego con camicie per strumenti e di sistemi ottici * WKS POINT SETTER, braccio autostatico pneumatico, set, incluso: Braccio POINT SETTER Adattatore per tavolo operatorio Adattatore KSLOCK, per morsetti di fissaggio KARL STORZ Morsetto di fissaggio KARL STORZ, grande Morsetto di fissaggio KARL STORZ, piccolo Morsetto di fissaggio KARL STORZ, per fibroscopi Regolatore di pressione, 7 bar Copertura*, con punta elastica, 42 x 164 cm, confezione da 20 pezzi 29

30 VERSACRANE Braccio autostatico per il posizionamento ergonomico di VITOM HSP Braccio autostatico VERSACRANE, alto, mobile, a molla, con aggianco rapido KSLOCK, per impiego con morsetti di fissaggio KARL STORZ e sistemi ottici VITOM. Il braccio autostatico VERSACRANE viene utilizzato con sistemi ottici VITOM. incluso: Stativo articolato, per braccio autostatico VERSACRANE ATTENZIONE: Il braccio autostatico VERSACRANE non deve essere utilizzato con endoscopi rigidi. Morsetti di fissaggio ed accessori VTK Morsetto di fissaggio VITOM 3D, con giunto sferico e aggancio rapido KSLOCK (maschio), per impiego con VITOM 3D e bracci autostatici KARL STORZ con aggancio rapido KSLOCK Morsetti di fissaggio ed accessori per 2D VITOM : UGK Morsetto di fissaggio, con giunto sferico, grande, range di serraggio da 16,5 a 23 mm, con aggancio rapido KSLOCK (maschio), per impiego con tutti i sistemi ottici KARL STORZ HOPKINS a testa quadra CN Cilindro di serraggio, apribile, per il fissaggio flessibile dei sistemi ottici da 10 mm alla camicia ottica, autoclavabile. Il cilindro di fissaggio consente un movimento verticale e la rotazione del sistema ottico. 30

31 Sistema motore UNIDRIVE S III NEURO SCB UNIDRIVE S III NEURO SCB, unità di controllo motore con display a colori, comando con touch screen, due uscite motore, pompa di irrigazione e modulo SCB integrati, tensione d esercizio VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Barra di irrigazione Interruttore a doppio pedale Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Set tubo monouso*, sterile, confezione da 3 pezzi Micromotore High-Speed, regime max giri/min., incluso cavo di connessione, per impiego con UNIDRIVE S III ENT/NEURO Dati tecnici: * Touch screen 6,4"/300 cd/m 2 Dimensioni, l x h x p 300 x 165 x 265 mm Lingue inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, portoghese, greco, turco, polaccio, russo Peso 5,2 kg Tensione d esercizio VAC, 50/60 Hz Certificazione IEC 601-1, CE sec. DDM 31

32 Composizione standard KARL STORZ consigliata per craniotomie UNIDRIVE S III NEURO SCB, unità di controllo motore con display a colori, comando con touch screen, due uscite motore, pompa di irrigazione e modulo SCB integrati, tensione d'esercizio VAC, 50/60 Hz Micromotore High-Speed, regime max giri/min., incluso cavo di connessione Manipolo per craniotomo, rotazione max giri/min., incl. protezione per dura madre, media, per impiego con micromotore High-Speed e fresa per craniotomo, Ø 3,17 mm, e relativa protezione per dura madre Manipolo per perforatore, regime max. di rotazione giri/min., senza inserto di perforazione, attacco Hudson, per impiego con micromotore High-Speed Protezione per dura madre, per impiego con manipolo per craniotomo pediatrica media grande Fresa High-Speed per craniotomo, Ø camicia 3,17 mm, monouso, sterile, confezione da 5 pezzi, per impiego con manipolo per craniotomo, giri/min. pediatrica media grande S M L Perforatore cranico monouso, con attacco Hudson, sterile, per impiego con manipolo per perforatore Misura 14/11 mm 11/7 mm Per ulteriori informazioni sui manipoli e frese consultare il catalogo di Neurochirurgia. 32

33 Composizione standard KARL STORZ consigliata per craniotomie UNIDRIVE S III NEURO SCB, unità di controllo motore con display a colori, comando con touch screen, due uscite motore, pompa di irrigazione e modulo SCB integrati, tensione d'esercizio VAC, 50/60 Hz Micromotore High-Speed, regime max giri/min., incluso cavo di connessione Manipolo High-Speed, extra corto, retto, giri/min Manipolo High-Speed, corto, retto, giri/min Manipolo High-Speed, corto, angolato, giri/min Manipolo High-Speed, medio, angolato, giri/min Manipolo High-Speed, extra corto, angolato, giri/min Manipolo High-Speed, corto, angolato, giri/min High-Speed Acorn, sterile, monouso, confezione da 5 pezzi, per impiego con manipolo High-Speed, giri/min. Ø corto medio 7,5 mm S M 9 mm S M Fresa cilindrica High-Speed, sterile, monouso, confezione da 5 pezzi, per impiego con manipolo High-Speed, giri/min. Ø corta media 6 mm S M 9,1 mm S M Fresa Neuro High-Speed, sterile, monouso, confezione da 5 pezzi, per impiego con manipolo High-Speed, giri/min. Ø corta media 1,8 mm S M 3 mm S M Per ulteriori informazioni sui manipoli e frese consultare il catalogo di Neurochirurgia. 33

34 Annotazioni 34

35 Annotazioni Si consiglia di verificare l adeguatezza dei prodotti alle procedure programmate prima dell uso. 35

36 KARL STORZ SE & Co. KG Dr.-Karl-Storz-Straße 34, Tuttlingen/Germania Postbox 230, Tuttlingen/Germania Telefono: +49 (0) Telefax: +49 (0) NEURO /2018/EW-IT

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Microscopia

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Microscopia Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Microscopia VITOM 3D Visualizzazione in 3D per la microchirurgia e per la chirurgia aperta Il sistema VITOM 3D rappresenta una soluzione di visualizzazione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D 3D in FULL HD Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo di potersi orientare in modo corretto con una percezione dello

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Neurochirurgia

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Neurochirurgia Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Neurochirurgia UNIDRIVE S III NEURO Sistema motore multifunzionale High-Speed per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale Caratteristiche:

Dettagli

Highlights Edizione 2/2017. Neurochirurgia

Highlights Edizione 2/2017. Neurochirurgia Highlights 2017 Edizione 2/2017 Neurochirurgia Video-neuroendoscopio per la chirurgia intracranica Caratteristiche: Diametro esterno minimo di 2,8 mm con canale operativo integrato di 1,2 mm Angolazione

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D A Dimension Ahead Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo una percezione della profondità ottimale. Il sistema stereoscopico

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia cardiovascolare IMAGE1 S 3D A Dimension Ahead Il sistema KARL STORZ 3D consente al chirurgo di potersi orientare in modo corretto con una percezione

Dettagli

Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica

Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica NEURO 26 8.0 10/2017-IT Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica Endoscopia e microscopia Strumenti endonasali Nel corso del tempo, l approccio al corridoio endonasale come accesso

Dettagli

La perfezione in rinoplastica

La perfezione in rinoplastica ORL 132 5.1 11/2017-IT La perfezione in rinoplastica Set per rinoplastica sec. Prof. G. J. Nolst Trenité La perfezione in rinoplastica Set per rinoplastica sec. Prof. G. J. Nolst Trenité 2 Nella moderna

Dettagli

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2018-IT

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2018-IT Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL 137 3.0 10/2018-IT La chirurgia endoscopica dell orecchio medio Grazie ai nuovi sviluppi degli strumenti e alle migliorate tecnologie

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Torace

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Torace Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Torace IMAGE1 S 3D A Dimension Ahead Il sistema IMAGE1 S 3D consente al chirurgo una percezione della profondità ottimale. Il sistema stereoscopico 3D è particolarmente

Dettagli

Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica

Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica NEURO 26 7.0 09/2016-IT Tutti gli strumenti per la chirurgia endonasale della base cranica Endoscopia e microscopia Strumenti endonasali Nel corso del tempo, l approccio al corridoio endonasale come accesso

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Chirurgia cardiovascolare Sistemi retrattore riutilizzabili per il prelievo endoscopico dei vasi Per il prelievo mini-invasivo dell arteria radiale e della

Dettagli

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 11/2017-IT

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 11/2017-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 11/2017-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico Negli ultimi anni, la tecnica del lifting frontale endoscopico si sta affermando come trattamento

Dettagli

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2016-IT

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2016-IT Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL 137 1.0 05/2016-IT La chirurgia endoscopica dell orecchio medio Grazie ai nuovi sviluppi degli strumenti e alle migliorate tecnologie

Dettagli

Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART /2017-IT

Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART /2017-IT Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART 62 1.2 08/2017-IT Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso 2 Create le premesse per un operare preciso ed

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale UNIDRIVE S III NEURO Sistema motore multifunzione High-Speed per la neurochirurgia e per la chirurgia della colonna vertebrale

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Chirurgia cardiovascolare Sistema ottico HOPKINS EndoCAMeleon variabile sotto tutti i punti di vista L angolo di visione variabile da 0 a 120 consente di adattare

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2/2018. Otorinolaringoiatria Highlights 2018 Edizione 2/2018 Otorinolaringoiatria UNIDRIVE S III ENT Sistema motore High-Speed per otorinolaringoiatria Caratteristiche particolari: Manipoli High-Speed a regolazione continua con un

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia cardiovascolare Highlights 2018 Edizione 2/2018 Chirurgia cardiovascolare Sistemi ottici per la cardiochirurgia Nella chirurgia video-assistita della valvola mitralica si utilizzano come standard sistemi ottici da 30

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2018 Edizione 2/2018 Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione dei dotti

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale SpineTIP Sistema ad accesso ottimizzato per la decompressione lombare endoscopica percutanea Caratteristiche particolari:

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Gastroenterologia

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Gastroenterologia Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Gastroenterologia Gastroscopio flessibile e molto sottile Camicia molto sottile con un diametro esterno di soli 5,9 mm e con un canale operativo di 2 mm Particolarmente

Dettagli

Highlights Edizione 2/2017. Navigazione

Highlights Edizione 2/2017. Navigazione Highlights 2017 Edizione 2/2017 Navigazione NAV1 electromagnetic Per una navigazione molto precisa nella chirurgia FESS e dell orecchio Costi correlati ridotti grazie agli strumenti elettromagnetici riutilizzabili

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale Endoscopia 3D per la chirurgia della colonna vertebrale toracica KARL STORZ crea nuovi standard nell endoscopia 3D con la

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Pediatria

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Pediatria Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili:

Dettagli

TP /2018-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead

TP /2018-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead TP 52 2.6 11/2018-IT TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead Con TIPCAM 1 S 3D ORL KARL STORZ introduce sul mercato un videoendoscopio 3D che convince per il suo diametro

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Microscopia

Highlights Edizione 2/2018. Microscopia Highlights 2018 Edizione 2/2018 Microscopia VITOM 3D Visualizzazione 3D per la microchirurgia e la chirurgia aperta Il sistema VITOM 3D rappresenta una soluzione rivoluzionaria per la visualizzazione di

Dettagli

Highlights Edizione 1/2017. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 1/2017. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2017 Edizione 1/2017 Chirurgia della colonna vertebrale Endoscopia 3D per la chirurgia della colonna vertebrale toracica IMAGE1 S 3D garantisce all operatore un eccellente percezione della profondità.

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Animali di piccola taglia Il nuovo trocar leggero di soli 6 mm per animali di piccola taglia La cannula con filettatura impedisce

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE, modello ERLANGEN Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Pediatria

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Pediatria Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili:

Dettagli

Sistema COLOVIEW Mainz

Sistema COLOVIEW Mainz VET 21 6.1 04/2016-IT Sistema COLOVIEW Mainz Set per colonscopia e prelievo bioptico in topi e ratti Sistema COLOVIEW Mainz Set per colonscopia e prelievo bioptico in topi e ratti Per lo studio della patogenesi

Dettagli

NEURO /2016-IT UNIDRIVE S III NEURO. La soluzione completa per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale

NEURO /2016-IT UNIDRIVE S III NEURO. La soluzione completa per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale NEURO 28 7.1 12/2016-IT UNIDRIVE S III NEURO La soluzione completa per la neurochirurgia e la chirurgia della colonna vertebrale UNIDRIVE S III NEURO La soluzione completa per la neurochirurgia e la chirurgia

Dettagli

Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP /2015-IT

Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP /2015-IT Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP 52 6.1 06/2015-IT Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica La chirurgia laparoscopica avanzata e, in particolare,

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale Strumenti per l endoscopia della colonna vertebrale toracica Caratteristiche: Set di strumenti appositamente sviluppati con

Dettagli

Sistemi LAPspay per cani e gatti

Sistemi LAPspay per cani e gatti VET 32 6.0 01/2016-IT Sistemi LAPspay per cani e gatti Ovariectomia / ovarioisterectomia laparoscopica Tecnica a portal singolo e multiplo LAPspay tecnica multiportale Laparoscopio standard 62046 AA Sistema

Dettagli

TP /2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead

TP /2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead TP 52 2.0 02/2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead TIPCAM 1 S 3D ORL A Dimension Ahead Con TIPCAM 1 S 3D ORL KARL STORZ introduce sul mercato un videoendoscopio 3D che convince per il suo diametro

Dettagli

Strumentario per broncoscopia pediatrica

Strumentario per broncoscopia pediatrica THOR 15 1.0 11/2018-IT Strumentario per broncoscopia pediatrica Suddivisione dei set per fasce di età per la rimozione di corpi estranei La broncoscopia rigida ha una storia lunga oltre 100 anni nel corso

Dettagli

Visualizzazione e strumenti per la chirurgia della colonna vertebrale toracica CV /2017-IT

Visualizzazione e strumenti per la chirurgia della colonna vertebrale toracica CV /2017-IT Visualizzazione e strumenti per la chirurgia della colonna vertebrale toracica CV 16 5.1 12/2017-IT Fonte: Dr. Rosenthal, Hochtaunus-Kliniken, Bad Homburg, Germania Basandosi su di una lunga e ricca tradizione

Dettagli

SilCut PRO e SilGrasp PRO

SilCut PRO e SilGrasp PRO ART 47 7.2 10/2017-IT SilCut PRO e SilGrasp PRO L esperienza incontra l innovazione I nuovi strumenti per la mano della linea SILCUT PRO e SILGRASP PRO dettano nuovi standard nella presa e nella resezione

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Chirurgia della colonna vertebrale UNIDRIVE S III NEURO Sistema motore multifunzione High-Speed per la neurochirurgia e per la chirurgia della colonna vertebrale

Dettagli

Isteroscopi di KARL STORZ

Isteroscopi di KARL STORZ GYN 47 5.2 08/2017-IT Isteroscopi di KARL STORZ Soluzioni diagnostiche ed operative per l'isteroscopia ambulatoriale BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) sistema ottico integrato a lenti

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Otorinolaringoiatria Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Otorinolaringoiatria Nuova TIPCAM 1 S 3D ORL Il sistema ottico 3D, diametro di 4 mm KARL STORZ detta nuovi standard nel campo dell endoscopia grazie all innovativa

Dettagli

Isteroscopi di KARL STORZ

Isteroscopi di KARL STORZ GYN 47 5.0 01/2017-IT Isteroscopi di KARL STORZ Soluzioni diagnostiche ed operative per l'isteroscopia ambulatoriale BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) sistema ottico integrato a lenti

Dettagli

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero ART 44 3.0 04/2105-IT Pinze da sutura Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero Pinze da sutura Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Proctologia

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Proctologia Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Proctologia Rettoscopio flessibile sec. TROIDL KARL STORZ SILVER SCOPE Il sistema flessibile sec. TROIDL SILVER SCOPE riunisce tutti i vantaggi fondamentali

Dettagli

URO 22 16.0 01/2016-IT. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr.

URO 22 16.0 01/2016-IT. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr. URO 22 16.0 01/2016-IT Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile da 7,5 Charr. FLEX-X 2 L uretero-renoscopio

Dettagli

CV /2018-IT. Il sistema GORE. Chirurgia della colonna vertebrale senza sutura in anestesia locale

CV /2018-IT. Il sistema GORE. Chirurgia della colonna vertebrale senza sutura in anestesia locale CV 12 8.1 03/2018-IT Il sistema GORE Chirurgia della colonna vertebrale senza sutura in anestesia locale Il sistema GORE Chirurgia della colonna vertebrale senza sutura in anestesia locale Il processo

Dettagli

TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300. Potente. Efficiente. Duraturo.

TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300. Potente. Efficiente. Duraturo. TP 51 1.0 09/2016-IT POWER LED 300 Potente. Efficiente. Duraturo. POWER LED 300 Potente. Efficiente. Duraturo. Negli ultimi anni i laser a diodi (LED) sono divenuti standard nell industria e parte integrante

Dettagli

Camicie per artroscopio KARL STORZ

Camicie per artroscopio KARL STORZ ART 45 6.0 07/2015-IT Camicie per artroscopio KARL STORZ connessione rapida e sicura fra sistema ottico e camicia Camicie per artroscopio KARL STORZ, connessione rapida e sicura fra sistema ottico e camicia

Dettagli

Isteroscopi di KARL STORZ

Isteroscopi di KARL STORZ GYN 47 6.0 03/2018-IT Isteroscopi di KARL STORZ Soluzioni diagnostiche ed operative per l'isteroscopia ambulatoriale BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) sistema ottico integrato a lenti

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Urologia

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Urologia Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Urologia La rivoluzione del trattamento transuretrale con sistema completo e numerosi elettrodi Il nuovo concetto bipolare di KARL STORZ pone nuovi standard

Dettagli

Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile

Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile URO 50 1.1 5/2017-IT Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile Nuove dimensioni, design sottile, visione ottimale Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile Flex-X2S NUOVO

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Torace

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Torace Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Torace IMAGE1 S Una soluzione all in one per la chirurgia toracica e la broncoscopia Image1 S è una soluzione all in one per l endoscopia rigida e flessibile.

Dettagli

Tecnologia CMOS in ORL

Tecnologia CMOS in ORL Tecnologia CMOS in ORL Sistema completo per la diagnosi ORL 119 13.1 05/2018-IT Nuovo Diametro di soli 2,9 mm 2 Video-rino-laringoscopio CMOS Il video-rino-laringoscopio CMOS di KARL STORZ rappresenta

Dettagli

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR /2012-IT

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR /2012-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR 8 1.0 11/2012-IT Strumenti per il lifting frontale endoscopico Negli ultimi anni, la tecnica del lifting frontale endoscopico si sta affermando come

Dettagli

BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. )

BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) EW GYN 34 10.0 06/2015-IT BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. ) per l isteroscopia diagnostica ed operativa Andare oltre il consueto Nel 1996 abbiamo rivoluzionato il mondo dell isteroscopia

Dettagli

Tradizione ed avanguardia

Tradizione ed avanguardia GYN 57 4.0 03/2018-IT Tradizione ed avanguardia Soluzioni per l isteroscopia operativa Shaver intrauterino BIGATTI (IBS ) Con il sistema Shaver IBS è possibile eseguire la maggior parte delle isteroscopie

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Gastroenterologia

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Gastroenterologia Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Gastroenterologia Gastroscopi flessibili SILVER SCOPE Le tre modalità di visualizzazione S (CLARA, CHROMA, SPECTRA) agevolano il medico nell analisi e nella

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2018 Edizione 1/2018 Endoscopia in medicina veterinaria Animali di piccola taglia Cercate nuovi clienti per interventi endoscopici? RegistrateVi sulla pagina lapspay.com per ricevere GRATUITAMENTE

Dettagli

Veterinary Video Camera III

Veterinary Video Camera III VET 27 5.0 09/2015-IT Veterinary Video Camera III Sistema telecamera a un chip ad alta risoluzione Tutto sotto controllo La nuova VVCIII (Veterinary Video Camera III) è la soluzione ideale per l impiego

Dettagli

URO /2016-IT VITOM. un sistema esclusivo di visualizzazione per la chirurgia aperta con mini-accesso in urologia

URO /2016-IT VITOM. un sistema esclusivo di visualizzazione per la chirurgia aperta con mini-accesso in urologia URO 45 4.1 03/2016-IT VITOM un sistema esclusivo di visualizzazione per la chirurgia aperta con mini-accesso in urologia Premessa Negli interventi chirurgici aperti per il trattamento di malattie dell

Dettagli

Highlights Edizione 2/2018. Torace

Highlights Edizione 2/2018. Torace Highlights 2018 Edizione 2/2018 Torace NUOVO variabile Sistema ottico con direzione della visuale Il sistema ottico HOPKINS EndoCAMeleon con lenti cilindriche ed una camicia rigida da 10 mm consente di

Dettagli

La generazione EasyGO! II

La generazione EasyGO! II CV 18 4.2 02/2019-IT La generazione EasyGO! II per la chirurgia endoscopica della colonna vertebrale Egregi colleghe e colleghi, prima di tutto un grande ringraziamento per l interesse dimostrato per il

Dettagli

La generazione EasyGO! II

La generazione EasyGO! II CV 18 3.0 07/2016-IT La generazione EasyGO! II per la chirurgia endoscopica della colonna vertebrale Egregi colleghe e colleghi, prima di tutto un grande ringraziamento per l interesse dimostrato per il

Dettagli

Endoscopi sottili. Pronti per tutte le applicazioni

Endoscopi sottili. Pronti per tutte le applicazioni Endoscopi sottili Pronti per tutte le applicazioni Lo specialista per il tratto digestivo superiore Con questo strumento siete preparati per tutte le situazioni Il gastroscopio Medium permette nuove applicazioni

Dettagli

Highlights Edizione 1/2017. Apparecchiature

Highlights Edizione 1/2017. Apparecchiature Highlights 2017 Edizione 1/2017 Apparecchiature AUTOCON III 400 La soluzione ottimizzata per gli strumenti bipolari La nuova unità HF AUTOCON III 400 High-End è sviluppata per l applicazione con strumenti

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione dei dotti

Dettagli

Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata

Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata NEURO 15 6.0 10/2015-IT Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata Umberto GODANO, MD, Azienda Ospedaliera San Carlo,

Dettagli

Highlights Edizione 1/2017. Pediatria

Highlights Edizione 1/2017. Pediatria Highlights 2017 Edizione 1/2017 Pediatria La nuova generazione di trocar per la chirurgia laparoscopica pediatrica La nuova generazione di trocar riunisce componenti monouso e riutilizzabili: la cannula

Dettagli

Video cistoscopia mobile di KARL STORZ

Video cistoscopia mobile di KARL STORZ URO 43 9.2 04/2018-IT Video cistoscopia mobile di KARL STORZ La tecnologia digitale di imaging sempre a Vostra disposizione Chip CMOS con illuminazione LED integrata Non è necessaria alcuna testina della

Dettagli

UNIDRIVE S III ARTHRO

UNIDRIVE S III ARTHRO ART 46 9.3 10/2017-IT UNIDRIVE S III ARTHRO La soluzione completa per l artroscopia UNIDRIVE S III ARTHRO La soluzione completa per l artroscopia Nella chirurgia artroscopica, che si tratti di ginocchia,

Dettagli

La perfezione in rinoplastica

La perfezione in rinoplastica ORL 132 3.0 09/2015-IT La perfezione in rinoplastica Set per rinoplastica sec. Prof. G. J. Nolst Trenité La perfezione in rinoplastica Set per rinoplastica sec. Prof. G. J. Nolst Trenité 2 Nella moderna

Dettagli

CZ Cavo 5m per elettrodi neutri per NT2 PZ

CZ Cavo 5m per elettrodi neutri per NT2 PZ CAPITOLATO TECNICO/SCHEDA FABBISOGNO La descrizione delle caratteristiche tecniche, se dovesse individuare una fabbricazione o determinata o un procedimento particolare, un marchio o un brevetto determinato,

Dettagli

Retrattore sec. Al Hagr ORL /2018-IT

Retrattore sec. Al Hagr ORL /2018-IT Retrattore sec. Al Hagr ORL 142 1.1 02/2018-IT La chirurgia dell orecchio richiede delle capacità manuali e meccaniche elevate. Sono necessarie una visione ottimale e completa del sito operatorio, precisione

Dettagli

Endoscopio dentale per cavalli VET /2017-IT

Endoscopio dentale per cavalli VET /2017-IT Endoscopio dentale per cavalli VET 40 2.0 08/2017-IT L endoscopia dentale: Per una visualizzazione chiara e per una documentazione di tutto il cavo orale del cavallo L utilizzo di un endoscopio migliora

Dettagli

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza Highlights 2017 Edizione 2017, 1 o trimestre Anestesia e medicina di emergenza PREMIUM Video-laringoscopi C-MAC per pediatria e neonatologia Il nuovo MACINTOSH 0 per soluzioni estremamente precise La gamma

Dettagli

Highlights Edizione 1/2018. Gastroenterologia

Highlights Edizione 1/2018. Gastroenterologia Highlights 2018 Edizione 1/2018 Gastroenterologia 2 La serie SILVER SCOPE di KARL STORZ La serie SILVER SCOPE di KARL STORZ riunisce in un unico video-endoscopio tecnologia all avanguardia, ergonomia e

Dettagli

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue:

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: GYN 29 5.0 06/2015-IT Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: il set per microprelievo di sangue "Easy Check" sec. OPPELT Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: il set per microprelievo

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Anestesia e medicina di emergenza C-MAC S Il videolaringoscopio monouso Il videolaringoscopio C-MAC S presenta non solo i ben noti vantaggi dei videolaringoscopi

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2016 Edizione 2016, 4 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Uccelli ed animali esotici Sistemi ottici di impiego universale Due endoscopi, molte applicazioni Il sistema ottico per impiego

Dettagli

Gastroscopio operativo. Ridefinite i Vostri orizzonti

Gastroscopio operativo. Ridefinite i Vostri orizzonti Gastroscopio operativo Ridefinite i Vostri orizzonti Con questo gastroscopio siete preparati per tutte le situazioni Ridefinite i Vostri orizzonti Con il nuovo gastroscopio operativo KARL STORZ crea nuovi

Dettagli

Endoscopia rigida nei bovini VET /2016-IT

Endoscopia rigida nei bovini VET /2016-IT Endoscopia rigida nei bovini VET 24 6.0 01/2016-IT Set per teloresettoscopia di SEEH/HOSPES Sviluppato nella clinica ostetrica, ginecologica e andrologica dei piccoli e grandi animali dell Università Justus

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Otorinolaringoiatria Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Otorinolaringoiatria Nuova TIPCAM 1 S 3D ORL Il sistema ottico 3D, diametro di 4 mm KARL STORZ detta nuovi standard nel campo dell endoscopia grazie all innovativa

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2016 Edizione 2016, 3 o trimestre Endoscopia in medicina veterinaria Animali di grande taglia Videoendoscopio EquiVeo Sistema mobile completo per l endoscopia del tratto respiratorio del cavallo

Dettagli

La serie E KARL STORZ:

La serie E KARL STORZ: La serie E KARL STORZ: Design Ergonomia Efficienza UNITS 3 5.0 07/2016-IT Carrello mobile TROLL-E Il nuovo carrello stativo TROLL-E di KARL STORZ offre massima ergonomia e libertà d uso. Questo nuovo carrello

Dettagli

UNITS /2017-IT ENDOFLATOR 50. Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato

UNITS /2017-IT ENDOFLATOR 50. Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato UNITS 11 3.2 09/2017-IT ENDOFLATOR 50 Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato ENDOFLATOR 50 Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento

Dettagli

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria Highlights 2018 Edizione 1/2018 Endoscopia in medicina veterinaria Animali di grande taglia Cercate nuovi clienti per interventi endoscopici? RegistrateVi sulla pagina lapspay.com per ricevere GRATUITAMENTE

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Anestesia e medicina di emergenza C-MAC S Il videolaringoscopio monouso Il videolaringoscopio C-MAC S presenta non solo i ben noti vantaggi dei videolaringoscopi

Dettagli

KARL STORZ OR1 mini. La Vostra chiave per I integrazione. in qualità FULL HD e 3D

KARL STORZ OR1 mini. La Vostra chiave per I integrazione. in qualità FULL HD e 3D La Vostra chiave per I integrazione in qualità FULL HD e 3D OR1 MINI, il sistema di routing video semplice e intuitivo con interfaccia di comando KARL STORZ per clienti con budget limitato ed esigenze

Dettagli

La nuova dimensione dell immagine

La nuova dimensione dell immagine URO 46 4.0 06/2018-IT La nuova dimensione dell immagine Videouretrorenoscopio con opzioni d immagine ampliate La nuova dimensione dell immagine Quando l immagine soddisfa le più elevate esigenze. KARL

Dettagli

Quando il colore fa la differenza!

Quando il colore fa la differenza! ORL 143 1.0 08/2016-IT Quando il colore fa la differenza! Strumenti per STAFFA personalizzabili con anello colorato 2 Strumenti per STAFFA personalizzabili con anello colorato Il concetto: più struttura

Dettagli

Lampada frontale KS70

Lampada frontale KS70 ORL 139 4.0 09/2016-IT Lampada frontale KS70 Illuminazione medicale ai massimi livelli Condizioni ottimali di visibilità e di luce sono un presupposto fondamentale per lavorare in modo professionale, sicuro

Dettagli

ORL /2018-IT TELE PACK X LED. Stroboscopia LED in una nuova dimensione

ORL /2018-IT TELE PACK X LED. Stroboscopia LED in una nuova dimensione ORL 134 6.2 05/2018-IT TELE PACK X LED Stroboscopia LED in una nuova dimensione Con TELE PACK X LED continua la tradizione dei sistemi portatili all in one di KARL STORZ. Questo videolaringoscopio può

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 1 trimestre. Otorinolaringoiatria Highlights 2016 Edizione 2016, 1 trimestre Otorinolaringoiatria Video otoscopio USB Diagnostica mobile ideale per otorinolaringoiatri e tecnici di audiologia Caratteristiche: Design leggero ed ergonomico

Dettagli

Discectomia lombare percutanea endoscopica (PELD) ed ulteriori interventi della colonna toracica e lombare con il sistema SpineTIP

Discectomia lombare percutanea endoscopica (PELD) ed ulteriori interventi della colonna toracica e lombare con il sistema SpineTIP CV 17 3.0 07/2015-IT Discectomia lombare percutanea endoscopica (PELD) ed ulteriori interventi della colonna toracica e lombare con il sistema SpineTIP Dr. med. Thomas Lübbers, Direttore Wirbelsäulenzentrum

Dettagli

Coagulazione bipolare

Coagulazione bipolare ORL 130 2.0 02/2016-IT Coagulazione bipolare Pinze per coagulazione con punta in argento Coagulazione bipolare Situazione attuale La coagulazione dei tessuti serve ad arrestare le emorragie in modo rapido

Dettagli