Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 *** COPIA *** DELIBERAZIONE N 66 del Codice Comune DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in 1 Convocazione OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DEL "GRUPPO COMUNE DI FERMIGNANO" ANNO 2015, AI SENSI DEL D.LGS. 118/2011. L'anno duemilasedici(2016), addì ventinove(29) del mese di settembre alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare, convocati con avviso scritto del Sindaco, notificato a norma di legge, i Signori Consiglieri Comunali si sono riuniti per deliberare sulle proposte iscritte all ordine del giorno. Assume la presidenza il Dott. Feduzi Emanuele nella sua qualità di Sindaco. Partecipa il Vice Segretario Comunale Dott.ssa Franca Damasi. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune: Nominativo FEDUZI EMANUELE BETONICA ALESSANDRO PAOLONI LUCIA PAOLINI FIORELLA RAGNONI UBALDO YASSINE OTHMANE ROMANI ARTURO Presente S S S S S S S Nominativo ROMANELLO ANTONINO GIOACCHINI GIADA BONCI NICOLETTA BETONICA DELFINA GROSSI MAURO CLERI BONITA Presente S S S S S S Le funzioni di presidente vengono esercitate dal Dott. Feduzi Emanuele. Il Presidente, accertato il numero legale per poter deliberare validamente, invita il Consiglio Comunale ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta indicata in oggetto. LA SEDUTA E' PUBBLICA. Vengono dal signor presidente nominati scrutatori i signori: ROMANELLO ANTONINO, GIOACCHINI GIADA, GROSSI MAURO.

2 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 66 DEL OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DEL "GRUPPO COMUNE DI FERMIGNANO" ANNO 2015, AI SENSI DEL D.LGS. 118/2011. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: il Comune di Fermignano con deliberazione Progr n. 174 del 24/09/2013 ha aderito "alla sperimentazione della nuova disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio degli enti locali di cui all'art. 36 del D.Lgs. 118/2011"; in data 10 agosto 2014 è stato approvato il D.Lgs. n. 126 che integra e modifica il precedente D.Lgs. n. 118/2011 recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi; tale decreto è entrato in vigore il 12 settembre 2014, con effetti dal 1 gennaio 2015; l articolo n. 9 del D.L. n. 102/2013, nel rinviare al 2015 l applicazione delle disposizioni del titolo primo del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, ha prolungato di un esercizio la durata della sperimentazione; l articolo 19 del DPCM 28 dicembre 2011, concernente le modalità della sperimentazione, stabilisce che le Amministrazioni che aderiscono redigano il bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate, secondo le modalità ed i criteri individuati nel principio applicato del bilancio consolidato (allegato 4 del sopracitato DPCM); le nuove disposizioni in materia di armonizzazione contabile hanno previsto l'obbligatorietà per gli enti locali di attivare un sistema integrato delle registrazioni economico patrimoniali con quelle di contabilità finanziaria ed il Comune di Fermignano sta adeguando il proprio sistema informativo sulla base del principio contabile applicato concernente la contabilità e- conomico patrimoniale degli enti in contabilità finanziaria; Considerato che: - il Bilancio consolidato relativo all esercizio 2015 costituisce il secondo Bilancio consolidato previsto dalle norme di contabilità pubblica per gli enti locali e presenta ancora, pertanto, un carattere sperimentale in linea con le norme citate in precedenza e con la metodologia adottata a livello nazionale per introdurre l'armonizzazione contabile degli enti pubblici; il Bilancio consolidato rappresenta uno strumento di comunicazione relativo al gruppo locale e di supporto al modello di governance adottato dall'ente ma presenta una notevole com-

3 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 66 DEL plessità tecnica e di lettura, in quanto documento elaborato sulla base dei principi contabili di natura civilistica e, dunque, ricavato partendo dalla contabilità economico patrimoniale; con deliberazione di Giunta Comunale n. 160 del è stata effettuata la ricognizione dell'area di consolidamento per l'esercizio 2015 in conformità alle disposizioni riportate nel DPCM 18/12/2011, allegato n.4 al DPCM stesso nella sua versione vigente e sono stati approvati due elenchi richiesti dalla normativa sulla sperimentazione: Elenco dei Componenti il gruppo Amministrazione Pubblica del Comune di Fermignano e Elenco dei Componenti il gruppo Amministrazione Pubblica inclusi nel Consolidamento; il Bilancio consolidato 2015 del Comune di Fermignano include nell area di consolidamento i seguenti enti: Ente/Società Quota comune di Fermignano Megas.Net Spa 5,884% Descrizione Società a partecipazione interamente pubblica svolge attività afferenti la conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio degli enti che ne sono soci. L attività prevalente è la gestione delle reti gas. Classificazione Società partecipata Metodo consolidamento Proporzionale Visto: il Bilancio consolidato consiste in un documento contabile finalizzato a rappresentare la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dal Comune di Fermignano attraverso le proprie articolazioni organizzative, i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate ed è riferito alle risultanze contabili alla data del 31 dicembre 2015; la delibera di Giunta Comunale n. 187 del ;

4 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 66 DEL lo schema del Bilancio consolidato dell anno 2015, allegato al presente atto sotto la lettera A e "B" quale parte integrante e sostanziale. Dato atto che l allegato al presente atto sotto la lettera C, Relazione sulla Gestione e Nota Integrativa, fornisce informazioni sull area di consolidamento, sui principi del consolidamento, sulle operazioni preliminari al consolidamento; Visto il D.Lgs. 267 del 18/08/2000 e il D.Lgs 118/2011; Dato atto che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente; Preso atto, ai sensi dell'art.49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile espresso dal Responsabile del Settore Finanziario; Visto il parere del Revisore dei Conti di cui all'art. 239, del D.Lgs. n. 267/2000 di data 23/09/2016; Dato atto che la votazione sull argomento ha dato il seguente esito: COMPONENTI N. 13 PRESENTI N. 13 ASTENUTI N. 4 (Bonci Nicoletta, Betonica Delfina, Grossi Mauro, Cleri Bonita) VOTANTI N. 9 FAVOREVOLI N. 9 CONTRARI N. 0 Con voti come sopra espressi DELIBERA DI approvare il Bilancio consolidato dell anno 2015 del Comune di Fermignano (Allegati A e B parte integrante), unitamente alla Relazione sulla Gestione Nota Integrativa (Allegato C parte integrante).

5 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 66 DEL SUCCESSIVAMENTE IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l art.134, comma 4 del Decreto Legislativo 267/2000; Dato atto che la votazione in merito ha dato il seguente esito: COMPONENTI N. 13 PRESENTI N. 13 ASTENUTI N. 4 (Bonci Nicoletta, Betonica Delfina, Grossi Mauro, Cleri Bonita) VOTANTI N. 9 FAVOREVOLI N. 9 CONTRARI N. 0 Con voti come sopra espressi; D E L I B E R A Di rendere il presente atto immediatamente esecutivo.

6

7

8

9

10

11 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DEL "GRUPPO COMUNE DI FERMIGNANO" ANNO 2015, AI SENSI DEL D.LGS. 118/2011. RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2015 La presente Relazione costituisce allegato al bilancio consolidato ai sensi di quanto previsto dal punto 5 del Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato di cui all'allegato 4/4 al D. Lgs. 118/2011. La Relazione sulla Gestione si compone di una parte iniziale, riportante i principali elementi rappresentativi del Bilancio consolidato, e della Nota Integrativa. La Nota Integrativa, oltre ai richiami normativi e di prassi sottesi alla predisposizione del bilancio consolidato, descrive il percorso che ha portato alla predisposizione del presente documento, i criteri di valutazione applicati, le operazioni infragruppo, la differenza di consolidamento e presenta le principali voci incidenti sulle risultanze di gruppo. L'articolazione dei contenuti della Nota Integrativa rispetta le indicazioni contenute nel Principio contabile applicato concernente il Bilancio consolidato. Il risultato economico del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Fermignano Il Gruppo Comune di Fermignano " è così costituito: Organismo partecipato % posseduta Enti strumentali partecipati Consorzio A.A.T.O. n. 1 Marche Nord 1,75% Società partecipate Megas.Net Spa. 5,884%

12 Il bilancio consolidato del Comune di Fermignano si chiude con un utile consolidato di e Il risultato consolidato scaturisce dall'insieme della gestione caratteristica, finanziaria e straordinaria: la gestione caratteristica consiste nell'insieme di attività tipiche " per le quali il Comune e le società/enti operano e dalle quali conseguono proventi e sostengono costi di produzione; la gestione finanziaria consiste nell'insieme di operazioni legate al reperimento delle risorse finanziarie e ad investimenti finanziari; la gestione straordinaria consiste nell'insieme di operazioni che non sono strettamente correlate alle attività tipiche" del Comune e delle società/enti inclusi nel perimetro di consolidamento. Si riporta di seguito il Conto Economico consolidato suddiviso per le tre tipologie di gestione sopra descritte, con l'indicazione separata dei dati relativi al Comune di Fermignano : Conto economico Comune Impatto dei valori consolidati Bilancio consolidato Valore della produzione , , ,00 Costi della produzione , , ,00 Risultato della gestione operativa , , ,00 Proventi e oneri finanziari , , ,00 Rettifiche di valore di attività finanziarie 0,00 0,00 0,00 Proventi e oneri straordinari , , ,00 Imposte sul reddito , , ,00 Risultato di esercizio , , ,00 Di seguito la composizione sintetica, in termini percentuali, delle principali voci di Conto Economico consolidato, suddivise per macro classi. Macro-classe A "Componenti positivi della gestione" Importo % Proventi da tributi ,00 58,13% Proventi da fondi perequativi ,00 12,45% Proventi da trasferimenti e contributi ,00 13,37% Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi pubblici ,00 10,61% Var. nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc. (+/-) 0,00 0,00% Variazione dei lavori in corso su ordinazione 0,00 0,00% Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 0,00 0,00% Altri ricavi e proventi diversi ,00 5,44% Totale della Macro-classe A ,00 100,00%

13 Componenti negativi della gestione Macro-classe B "Componenti negativi della gestione" Importo % Acquisto di materie prime e/o beni di consumo ,00 3,60% Prestazioni di servizi ,00 53,03% Utilizzo beni di terzi ,00 1,77% Trasferimenti e contributi ,00 9,24% Personale ,00 21,60% Ammortamenti e svalutazioni ,00 9,33% Var. nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) 0,00 0,00% Accantonamenti per rischi 0,00 0,00% Altri accantonamenti 0,00 0,00% Oneri diversi di gestione ,00 1,44% Totale della Macro-classe B ,00 100,00% Proventi e oneri finanziari Macro-classe C "Proventi e oneri finanziari" Importo % Proventi da partecipazioni ,00 93,73% Altri proventi finanziari 2.227,00 6,27% Totale proventi finanziari ,00 100,00% Interessi passivi ,00 87,48% Altri oneri finanziari ,00 12,52% Totale oneri finanziari ,00 100,00% Totale della Macro-classe C ,00 Rettifiche di valore di attività finanziarie Macro-classe D "Rettifiche di valore di attività finanziarie" Importo % Rivalutazioni 0,00 100,00% Svalutazioni 0,00 100,00% Totale della Macro-classe D 0,00 100,00% Proventi e oneri straordinari Macro-classe E "Proventi e oneri straordinari" Importo % Proventi da permessi di costruire ,00 5,61% Proventi da trasferimenti in conto capitale 0,00 0,00% Sopravvenienze attive e insussistenze del passivo ,00 84,93% Plusvalenze patrimoniali ,00 4,38% Altri proventi straordinari ,00 5,09% Totale proventi straordinari ,00 100,00% Trasferimenti in conto capitale 0,00 0,00% Sopravvenienze passive e insussistenze dell'attivo ,00 83,14% Minusvalenze patrimoniali 0,00 0,00% Altri oneri straordinari ,00 16,86%

14 Totale oneri straordinari ,00 100,00% Totale della Macro-classe E ,00 100,00% Lo Stato Patrimoniale del Gruppo di Amministrazione Pubblica L attivo consolidato consiste nell'insieme delle risorse impiegate nella gestione del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Fermignano. Il passivo consolidato consiste nell insieme delle fonti di finanziamento che il Comune e le società/enti appartenenti al Gruppo Amministrazione Pubblica hanno reperito da soci e da terzi. Si riporta di seguito lo Stato Patrimoniale consolidato, suddiviso per macro-voci, con l'indicazione separata dei dati relativi al Comune di Fermignano " e delle rettifiche apportate in sede di consolidamento: Stato patrimoniale Comune Impatto dei valori consolidati Bilancio consolidato Totale Crediti verso partecipanti 0,00 0,00 0,00 Immobilizzazioni immateriali 254, , ,00 Immobilizzazioni materiali , , ,00 Immobilizzazioni finanziarie , , ,00 Totale Immobilizzazioni , , ,00 Rimanenze 0,00 0,00 0,00 Crediti , , ,00 Attività finanziarie che non cost, imm.ni 0, , ,00 Disponibilità liquide , , ,00 Totale attivo circolante , , ,00 Totale ratei e risconti attivi 0, , ,00 TOTALE DELL'ATTIVO , , ,00 Patrimonio netto , , ,00 di cui riserva di consolidamento 0,00 Fondi per rischi ed oneri 0, , ,00 TFR 0, , ,00 Debiti , , ,00 Ratei e risconti passivi , , ,00 TOTALE DEL PASSIVO 0,00 0,00 0,00 il patrimonio netto presenta un incremento per un importo di ,80 dato da: '* variazione del risultato di esercizio: ,80 '* totale delle riserve di consolidamento: 0,00

15 Di seguito la composizione sintetica, in termini percentuali, delle principali voci di Stato Patrimoniale consolidato: Stato patrimoniale Bilancio consolidato % Totale Crediti verso partecipanti 0,00 0,00% Immobilizzazioni immateriali ,00 0,10% Immobilizzazioni materiali ,00 73,78% Immobilizzazioni finanziarie ,00 1,65% Totale Immobilizzazioni ,00 75,53% Rimanenze 0,00 0,00% Crediti ,00 19,42% Attività finanziarie che non cost, imm.ni 1.721,00 0,01% Disponibilità liquide ,00 4,97% Totale attivo circolante ,00 24,40% Totale ratei e risconti attivi ,00 0,07% TOTALE DELL'ATTIVO ,00 100,00% Patrimonio netto ,00 63,66% Fondi per rischi ed oneri ,00 0,40% TFR ,00 0,07% Debiti ,00 25,32% Ratei e risconti passivi ,00 10,54% TOTALE DEL PASSIVO ,00 100,00% Finalità del Bilancio consolidato Il bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Fermignano ne rappresenta la situazione economica, finanziaria e patrimoniale, sopperendo alle carenze informative e valutative dei bilanci forniti disgiuntamente dai singoli componenti del gruppo e consentendo una visione d'insieme dell'attività svolta dall'ente attraverso il gruppo. Il bilancio consolidato costituisce uno degli strumenti attraverso cui il Comune di Fermignano intende attuare e perfezionare la sua attività di controllo sugli organismi partecipati. Tale documento diviene importante anche alla luce dell'evoluzione normativa in materia di rapporto società/enti partecipati dagli enti locali, con particolare riferimento alla nuova normativa T.U. sulle società pubbliche D.Lgs. 175/2016.

16 Fatti di rilievo avvenuti dopo la data di riferimento del bilancio consolidato Nessuno. Indice NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO Presupposti normativi e di prassi 2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Fermignano 3. La composizione del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Fermignano 4.I criteri di valutazione applicati 5.Le operazioni infragruppo 6.La redazione del Bilancio consolidato e la differenza di consolidamento 7.Crediti e debiti superiori a cinque anni 8. Debiti assistiti da garanzie reali su beni di imprese incluse nel consolidamento, con specifica indicazione della natura delle garanzie 9.Ratei, risconti e altri accantonamenti 10.Interessi e altri oneri finanziari 11.Gestione straordinaria 12.Compensi amministratori e sindaci 13.Strumenti derivati

17 14. Scritture di rettifica e di elisione delle operazioni infragruppo 1.Presupposti normativi e di prassi Il bilancio consolidato degli enti locali è disciplinato dal D.Lgs.118/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge , n.42, articoli da 11-bis a 11- quinquies e allegato 4/4 al medesimo decreto ad oggetto Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato, così come modificato dal D.Lgs , n Inoltre, come previsto al punto 6 del Principio contabile applicato, per quanto non specificatamente previsto nel D.Lgs.118/2011 ovvero nel medesimo Principio contabile applicato, si sono presi a riferimento i Principi contabili generali civilistici e quelli emanati dall'organismo Italiano di Contabilità (OIC), in particolare il Principio contabile n. 17 Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto, approvato nell'agosto In sintesi, la normativa richiamata prevede che: - gli Enti in sperimentazione redigano il bilancio consolidato con i propri Enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate, che costituiscono il Gruppo dell'amministrazione pubblica; - al fine di consentire la predisposizione del bilancio consolidato, gli Enti capogruppo sono tenuti a predisporre due distinti elenchi concernenti: gli enti, le aziende e le società che compongono il gruppo amministrazione pubblica; gli enti, le aziende e le società componenti del gruppo compresi nel bilancio consolidato. Il Comune di Fermignano, con delibera di Giunta comunale n. 149 del 02/10/2013, ha aderito alla sperimentazione del nuovo sistema contabile di cui all'art. 36 del D.Lgs. 118/2011 ed è pertanto tenuto a predisporre, il Bilancio consolidato del Gruppo Comune di Fermignano riferito all'esercizio 2015.

18 Per l'anno 2015, con deliberazione di Giunta comunale n. 160 del 29/07/2016 ad oggetto BILANCIO CONSOLIDATO Individuazione degli enti e società da includere nel gruppo "Comune di Fermignano" e nel perimetro di consolidamento, il Comune di Fermignano ha: - definito il perimetro di consolidamento per l'anno 2015; - approvato le linee guida per il bilancio consolidato Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Fermignano L'art. 11-bis del D.Lgs. 118/2011 prevede che le amministrazioni debbano adottare comuni schemi di bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate secondo le modalità ed i criteri individuati nel principio applicato del bilancio consolidato di cui all'allegato 4/4 al citato decreto. Tali disposizioni, entrate in vigore per tutti gli enti a decorrere dall'esercizio finanziario 2015, sono immediatamente applicabili al Comune di Fermignano in virtù dell'adesione del medesimo, nel 2014, al percorso di sperimentazione contabile. Gli schemi di Bilancio consolidato impiegati sono stati tratti dal sito della Ragioneria Generale dello Stato, nella versione aggiornata al DM 20 maggio Il percorso di predisposizione del Bilancio consolidato del Gruppo Comune di Fermignano ha preso avvio dalla deliberazione di Giunta comunale n. 160 del 29/07/2016 in cui, sulla base delle disposizioni del D.Lgs. 118/2011, sono stati individuati gli enti appartenenti al Gruppo, nonché quelli ricompresi nel perimetro di consolidamento. Successivamente, con note prot /10384 del , è stato trasmesso, a ciascuno degli enti compresi nel perimetro di consolidamento, l'elenco degli enti allegato alla deliberazione della Giunta comunale n. 160 del 29/07/2016 sopraccitata e le linee guida previste per la redazione del bilancio consolidato 2015, al fine di consentire a tutti i componenti del gruppo medesimo di conoscere con esattezza l'area del consolidamento e predisporre le informazioni di dettaglio riguardanti le operazioni infragruppo (crediti e debiti, proventi e oneri, utili e perdite conseguenti ad operazioni effettuate tra i componenti del gruppo).

19 3. La composizione del Gruppo Comune di Fermignano Il Gruppo Amministrazione Pubblica del Comune di Fermignano al si compone, oltre che dall'ente capogruppo, dei seguenti organismi: Organismo partecipato % posseduta Enti strumentali partecipati Consorzio A.A.T.O. n. 1 Marche Nord 1,75% Società partecipate Megas.Net Spa. 5,884% Di seguito si riporta l'elenco degli organismi ricompresi nel perimetro di consolidamento: Società partecipate MEGAS.NET SPA Organismo partecipato Sede Capitale sociale Viale della Vittoria 151, Pesaro (PU) CS: ,00 i.v. % posseduta Metodo di consolidamento Spese di personale complessiva Eventuali perdite e/o operazioni finanziarie ripianate negli ultimi tre anni % ricavi del Comune su ricavi propri 5,884% Proporzionale ,00 nessuna 0,00% Per gli enti in contabilità finanziaria che partecipano al bilancio consolidato, la necessaria uniformità dei bilanci viene garantita dall adozione da parte loro della contabilità armonizzata ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e ss. mm.. Il Consorzio A.A.T.O. n. 1 Marche Nord nell'esercizio 2015 non ha adottato la contabilità finanziaria armonizzata ai sensi del d.lgs. 118/2011. Pertanto, rilevato che non viene assicurato il requisito dell omogeneità nei dati contabili, i prospetti di Conto del Patrimonio e Conto Economico del Consorzio A.A.T.O. n. 1 Marche Nord (soggetto che pur fa

20 parte del perimetro di consolidamento del Gruppo Comune di Fermignano) non vengono considerati ai fini della predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Comune di Fermignano. Di seguito si fornisce una breve descrizione delle caratteristiche degli organismi ricompresi nel perimetro di consolidamento del Comune di Fermignano: Megas. Net SpA è una società a totale partecipazione pubblica di proprietà per il 40% dell Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino e il restante 60% di proprieta di 51 Comuni del territorio della. E il frutto della scissione prevista dalla finanziaria 2001 che prevedeva la separazione tra la gestione dei servizi (megas spa) e la società proprietaria di reti, impianti e altre dotazioni (megas net). Megas. Net è proprietaria delle reti, degli impianti e delle dotazioni patrimoniali di cui ai servizi pubblici locali di rilevanza industriale e più precisamente: idrico integrato; igiene integrato; gas naturale. La classificazione degli organismi ricompresi nel perimetro di consolidamento secondo le missioni di bilancio indicate al c. 3 dell art. 11-ter del D.Lgs. n.118/2011 è : lettera m. Sviluppo economico e competitività (missione 14). 4. I criteri di valutazione applicati Il Principio contabile applicato, al punto 4.1 evidenzia che «è accettabile derogare all'obbligo di uniformità dei criteri di valutazione quando la conservazione di criteri difformi sia più idonea a realizzare l'obiettivo della rappresentazione veritiera e corretta. In questi casi, l'informativa supplementare al bilancio consolidato deve specificare la difformità dei principi contabili utilizzati e i motivi che ne sono alla base».

21 Rispetto all'indicazione riportata, l'amministrazione ha ritenuto opportuno mantenere i criteri di valutazione adottati dalla Società Megas.Net SpA ricompresa nel perimetro di consolidamento, in considerazione dell'elevata differenziazione operativa dei componenti del gruppo e del rischio che, applicando criteri di valutazione comuni, si perdessero le caratteristiche economiche dei singoli soggetti appartenenti al gruppo stesso. Si ritiene infatti che le differenze dei principi contabili non siano tali da rendere necessaria l effettuazione di apposite scritture di rettifica. 5. Le operazioni infragruppo Secondo quanto previsto dal principio contabile applicato, il bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Locale, deve includere soltanto le operazioni che gli enti ricompresi nel consolidamento hanno effettuato con i terzi estranei al gruppo. Il bilancio consolidato si basa infatti sul principio che lo stesso deve riflettere la situazione patrimoniale-finanziaria e le sue variazioni, incluso il risultato economico conseguito, di un'unica entità economica composta da una pluralità di soggetti giuridici. Il Comune di Fermignano non ha effettuato operazioni infragruppo con la società Megas.Net SpA nel corso dell esercizio 2015 come da certificazione acquisita a protocollo dell ente in data al n La redazione del Bilancio consolidato e la differenza di consolidamento Nel bilancio consolidato del Comune i valori delle società partecipate sono confluiti pro-quota in proporzione alla percentuale posseduta. In base a quanto previsto dal Principio contabile OIC n. 17 Il Bilancio Consolidato, per la redazione del bilancio consolidato è necessario determinare l'ammontare e la natura della differenza tra il valore della partecipazione risultante dal bilancio della consolidante e il valore della 1 Si rileva altresì che nella certificazione annuale debiti/crediti rilasciata il , acquisita a protocollo dell'ente in data al n. 2545, la società attesta un debito nei confronti del Comune di ,00 ed un credito di ,94 risalenti alle operazioni di cessioni di beni ex acquedotto Altro e Medio Metauro del Tali poste non sono presenti nè nel bilancio finanziario nè nello stato patrimoniale del Comune e nemmeno sono state comunicate dalla società ai fini del bilancio consolidato.

22 corrispondente frazione di patrimonio netto della controllata alla data di acquisto della partecipazione medesima. In sede di consolidamento l'eliminazione del valore delle partecipazioni consolidate in contropartita delle corrispondenti frazioni del patrimonio netto di queste consiste nella sostituzione del valore della corrispondente voce di bilancio con le attività e passività di ciascuna delle imprese consolidate. Per effetto di tale eliminazione si determina la differenza di consolidamento. La differenza da consolidamento rappresenta, quindi, la differenza tra il valore della partecipazione iscritto nel bilancio d'esercizio del comune e il valore della corrispondente frazione di patrimonio netto contabile della partecipata. Tale differenza, disciplinata dall'articolo 33, comma 1, D.Lgs.127/1991 è costituita da componenti determinatisi alla data del consolidamento. Il Principio contabile OIC n. 17 raccomanda che la data del consolidamento coincida con la data di acquisizione del controllo in quanto tecnicamente più corretta. È tuttavia accettabile, sempre secondo il Principio n. 17, utilizzare la data in cui l'organismo partecipato è incluso per la prima volta nel consolidamento, stante l'esplicito richiamo a tale momento fatto dal primo comma dell'articolo 33. Tale ultimo caso è quello impiegato per determinare la differenza di consolidamento nel caso del Bilancio consolidato del Comune di Fermignano, in quanto risulta complesso ed impraticabile risalire al valore delle quote di patrimonio netto della partecipata alla data di acquisto da parte dell'ente. Per quanto riguarda il valore della differenza di consolidamento si è in presenza di una differenza iniziale positiva da annullamento quando il costo originariamente sostenuto per l'acquisto della partecipazione è superiore alla corrispondente frazione di patrimonio netto contabile della partecipata, alla data di acquisto della partecipazione medesima. Si è invece in presenza di una differenza iniziale negativa da annullamento quando il costo originariamente sostenuto per l'acquisto della partecipazione è inferiore alla corrispondente frazione di patrimonio netto contabile della partecipata, alla data di acquisto della partecipazione medesima. Come ammesso dai principi contabili richiamati, in relazione alla predisposizione del primo bilancio consolidato del Comune di Fermignano, per l esercizio 2015, ai fini della determinazione della differenza di consolidamento, l'ente ha posto a confronto i valori con cui ha iscritto nel proprio Stato patrimoniale 2015 la partecipazione in Megas.Net SpA, con il valore del patrimonio netto corrispondente.

23 La sommatoria di tali ultimi valori è coincide al valore di iscrizione delle quote di partecipazione nell'attivo dello Stato Patrimoniale dell'ente, determinando l assenza di una differenza di consolidamento. 7. Ammontare dei crediti e dei debiti di durata residua superiore a cinque anni Crediti > 5 anni Debiti > 5 anni Megas.Net S.p.A. 0 0 Comune di Fermignano Debiti assistiti da garanzie reali su beni di imprese incluse nel consolidamento, con specifica indicazione della natura delle garanzie Non sono presenti i debiti assistiti da garanzie reali del Comune. 9. Composizione delle voci ratei e risconti e della voce altri accantonamenti dello stato patrimoniale, quando il loro ammontare è significativo; Il Comune ha rilevato risconti passivi per ,80 relativi ai contributi agli investimenti. Megas.Net S.p.A. indica i seguenti dati, inclusi pro quota:

24 La voce altri accantonamenti non ha un importo significativo e pertanto non viene riportata. 10. Suddivisione degli interessi e degli altri oneri finanziari tra le diverse tipologie di finanziamento; La suddivisione degli interessi passivi è la seguente: Comune Megas.Net S.p.A. Interessi su prestiti

25 obbligazionari Interessi su debiti verso soci da finanziamenti Interessi su debiti verso altri finanziatori (fra cui CDDPP) ,07 Interessi su debiti verso banche e tesoriere entro i 12 mesi Interessi su debiti verso banche oltre i 12 mesi Interessi su debiti verso controllanti Interessi su debiti verso controllate Interessi su debiti verso partecipate Interessi su debiti verso altri soggetti Interessi su debiti verso fornitori 354 Altri totale interessi passivi , Composizione delle voci proventi straordinari ed oneri straordinari, quando il loro ammontare è significativo Proventi ed oneri straordinari Il Comune rileva proventi straordinari per ,49 relativi a ,00 per permessi di costruire applicati alla parte corrente del bilancio e in larga parte a minori residui passivi.

26 Gli oneri straordinari del Comune ammontano a ,47 relativi in prevalenza a minori residui attivi. Megas.Net S.p.A., invece indica i seguenti dati: Oneri e proventi straordinari Proventi straordinari Sopravvenienze attive Insussistenze del passivo Proventi relativi a precedenti esercizi 0 0 Plusvalenza da alienazione 0 0 partecipazione Proventi da consolidato fiscale 0 0 Oneri straordinari Sopravvenienze passive Insussistenze dell attivo Oneri relativi a precedenti esercizi TOTALE Ammontare dei compensi spettanti agli amministratori e ai sindaci dell impresa capogruppo per lo svolgimento di tali funzioni anche in altre imprese incluse nel consolidamento I componenti dell Organo di revisione per legge non possono svolgere attività di sindaco, revisore, o consulente in organismi rientranti nel perimetro di consolidamento dell ente. Il compenso dei componenti dell Organo di revisione è stato stabilito nella delibera di C.C. n. 43 del 10/07/2014. Per quanto riguarda gli amministratori, facendo riferimento al Sindaco ed Assessori, nessuno ha un ruolo in Megas.Net SpA. Per la partecipazione alle assemblee non è previsto alcun rimborso spese. Il Comune, come da comunicazione di legge, non ha nessun membro del CDA designato. Megas.Net S.p.A. indica nella sua Nota integrativa i seguenti dati:

27 Compensi cariche sociali Amministratori Sindaci TOTALE Informazioni per ciascuna categoria di strumenti finanziari derivati sul fair value, entità e natura. Il Comune e Mega.Net SpA non hanno strumenti derivati. 14. Scritture di rettifica e di elisione delle operazioni infragruppo Non si rilevano operazioni infragruppo come da paragrafo 5.

28 ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE ART. 49 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 267 TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI (1. Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta ed al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere in ordine alla sola regolarità tecnica del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti impegno di spesa o diminuzione di entrata, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella deliberazione. 2. Nel caso in cui l ente non abbia i responsabili dei servizi, il parere è espresso dal Segretario dell ente, in relazione alle sue competenze. 3. I soggetti di cui al comma 1 rispondono in via amministrativa e contabile dei pareri) OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DEL "GRUPPO COMUNE DI FERMIGNANO" ANNO 2015, AI SENSI DEL D.LGS. 118/2011. Parere del responsabile del servizio interessato Per quanto riguarda la regolarità tecnica si esprime parere FAVOREVOLE Fermignano, lì 21/09/2016 Istruttore Direttivo Tributi Economato f.to Anna Maria Ferri Parere del responsabile del servizio finanziario Per quanto riguarda la regolarità contabile si esprime parere FAVOREVOLE. Fermignano, lì 21/09/2016 Il Responsabile Servizi Finanziari f.to Ferri Anna Maria

29 Il presente verbale è stato letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO F.to DOTT. EMANUELE FEDUZI IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT.SSA FRANCA DAMASI PUBBLICAZIONE/COMUNICAZIONE La presente deliberazione sarà pubblicata all albo Pretorio del Comune, come previsto dall art. 124 c.1 del T.U. n. 267/2000, per 15 giorni consecutivi dal 07/10/2016 al 22/10/2016. Fermignano, lì 07/10/2016 IL VICE SEGRETARIO F.to DOTT.SSA FRANCA DAMASI COPIA CONFORME Copia conforme all originale per uso amministrativo. Fermignano, lì 07/10/2016 IL VICE SEGRETARIO DOTT.SSA FRANCA DAMASI ESECUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data odierna perché: E stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art comma del D.Lgs n. 267 Fermignano, lì IL VICE SEGRETARIO F.to DOTT.SSA FRANCA DAMASI

RELAZIONE SULLA GESTIONE

RELAZIONE SULLA GESTIONE RELAZIONE SULLA GESTIONE BILANCIO CONSOLIDATO 2017 1 PREMESSA Finalità del Bilancio consolidato Il bilancio consolidato del rappresenta la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dei soggetti

Dettagli

COMUNE DI MONREALE Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI MONREALE Città Metropolitana di Palermo COMUNE DI MONREALE Città Metropolitana di Palermo RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 e NOTA INTEGRATIVA La presente Relazione costituisce allegato al bilancio consolidato ai sensi di

Dettagli

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2015

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2015 COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2015 La presente Relazione costituisce allegato al bilancio consolidato ai sensi di quanto previsto dal punto 5 del Principio

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CASTEL MELLA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CASTEL MELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO L Organo di Revisione Dott.ssa Mara Torti

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO 2015

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO 2015 COMUNE DI CASTRONNO Allegato C) alla delibera consiliare n. del 13.09.2016 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO 2015 Anche se non si tratta del primo anno di redazione del bilancio consolidato, si

Dettagli

Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino *** COPIA *** DELIBERAZIONE N 67 del 29/09/2016 Codice Comune 41014 DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in 1 Convocazione OGGETTO: MOZIONE

Dettagli

RELAZIONE SULLA GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO 2016

RELAZIONE SULLA GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO 2016 RELAZIONE SULLA GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO 2016 Premessa La presente Relazione costituisce allegato al bilancio consolidato ai sensi di quanto previsto dal punto 5 del Principio

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATICA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATICA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017 Provincia del Verbano - Cusio - RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATICA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017 Pag. 1 di 10 INDICE 1. Relazione sulla gestione 1.1 Finalità del Bilancio Consolidato 1.2 Il

Dettagli

COMUNE DI BAGNACAVALLO

COMUNE DI BAGNACAVALLO COMUNE DI BAGNACAVALLO PROVINCIA DI RAVENNA ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47 DEL 28/11/2016 Novembre 2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO COMUNE DI BAGNACAVALLO

Dettagli

Bilancio consolidato

Bilancio consolidato 1 Il Comune di Lonate Pozzolo, in base alla disciplina prevista per gli Enti sperimentatori, ha recepito i nuovi principi contabili che introducono la contabilità finanziaria potenziata unitamente a nuovi

Dettagli

COMUNE DI RUSSI NOTA INTEGRATIVA. 2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Russi

COMUNE DI RUSSI NOTA INTEGRATIVA. 2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Russi COMUNE DI RUSSI NOTA INTEGRATIVA Indice 1. Presupposti normativi e di prassi 2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Russi 3. La composizione

Dettagli

Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino *** COPIA *** DELIBERAZIONE N 60 del 29/09/2015 Codice Comune 41014 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in 1 Convocazione OGGETTO:

Dettagli

2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Ozzano dell Emilia

2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Ozzano dell Emilia COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA NOTA INTEGRATIVA Indice 1. Presupposti normativi e di prassi 2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Ozzano

Dettagli

RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2014

RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 Comune di Ozzano dell Emilia Città Metropolitana di Bologna Settore Economico Finanziario 10, via della Repubblica C.A.P. 40064 (051) 791333 - Fax. (051) 797951 e-mail:urp@comune.ozzano.bo.it email: bilancio@comune.ozzano.bo.it

Dettagli

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE COMUNE DI CATTOLICA Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 L ORGANO DI REVISIONE PRESIDENTE COMPONENTE

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 L ORGANO DI REVISIONE Rag. Andrea Amaini 1 Sommario

Dettagli

Fatti di rilievo avvenuti dopo la data di riferimento del bilancio consolidato

Fatti di rilievo avvenuti dopo la data di riferimento del bilancio consolidato RELAZIONE SULLA GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 Premessa La presente Relazione costituisce allegato al bilancio consolidato ai sensi di quanto previsto dal punto 5 del Principio

Dettagli

COMUNE DI COTIGNOLA NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI COTIGNOLA NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI COTIGNOLA NOTA INTEGRATIVA Indice 1. Presupposti normativi e di prassi 2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Cotignola 3.

Dettagli

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO L Organo di Revisione Dott.ssa Anna Maria Luppi Indice

Dettagli

COMUNE DI LISCATE. Città metropolitana di Milano. Parere n 8 /2018 RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI LISCATE. Città metropolitana di Milano. Parere n 8 /2018 RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE COMUNE DI LISCATE Città metropolitana di Milano Parere n 8 /2018 RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 Comune di LISCATE

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA

COMUNE DI CALUSCO D ADDA COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 IL REVISORE DEI CONTI D.ssa Raffaella

Dettagli

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Loreggia Bilancio consolidato al RELAZIONE SULLA GESTIONE

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Loreggia Bilancio consolidato al RELAZIONE SULLA GESTIONE Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Loreggia Bilancio consolidato al 31.12.2016 RELAZIONE SULLA GESTIONE La presente Relazione costituisce allegato al bilancio consolidato ai sensi di quanto previsto

Dettagli

Comune di Ameno. Provincia di Novara

Comune di Ameno. Provincia di Novara Comune di Ameno Provincia di Novara RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017 Verbale del 12/09/18 Relazione sul bilancio

Dettagli

COMUNE DI COTIGNOLA - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI COTIGNOLA. Provincia di Ravenna RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI COTIGNOLA - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI COTIGNOLA. Provincia di Ravenna RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE COMUNE DI COTIGNOLA Provincia di Ravenna RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 IL REVISORE DEI CONTI Dott.ssa Daniela

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 48 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 48 del COMUNE DI FIRENZUOLA Provincia di Firenze Piazza Casini, 5 50033 Firenzuola (FI) Tel. 055-819941- fax 055-819366 P. IVA: 01175240488 C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 48 del 09-08-2016

Dettagli

Anno Relazione dell organo di revisione COMUNE DI SAMASSI

Anno Relazione dell organo di revisione COMUNE DI SAMASSI COMUNE DI SAMASSI Provincia Sud Sardegna Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare relativa alla Approvazione dello Stato Patrimoniale e Conto Economico al 31.12.2016

Dettagli

anno 2014 Relazione dell organo di revisione Comune di Alghero sullo schema di bilancio consolidato Provincia di Sassari

anno 2014 Relazione dell organo di revisione Comune di Alghero sullo schema di bilancio consolidato Provincia di Sassari Comune di Alghero Provincia di Sassari Relazione dell organo di revisione sullo schema di bilancio consolidato anno 2014 L ORGANO DI REVISIONE Dott. Giovanni Pinna Parpaglia Dott. Claudio Giuseppe Calvi

Dettagli

Comune di Cerro Maggiore. Bilancio consolidato 2017 semplificato per il cittadino

Comune di Cerro Maggiore. Bilancio consolidato 2017 semplificato per il cittadino Comune di Cerro Maggiore Bilancio consolidato 2017 semplificato per il cittadino Il Bilancio consolidato consiste in un documento contabile finalizzato a rappresentare la situazione finanziaria e patrimoniale

Dettagli

97 / 2% "$,+ !! " "! # # % "! " +!"""! $! $!" # $#$$ %!! ( ##$,#,# " " ###,, -!"" ",$,$ .! ###,, % "!! " ( &'()*,,

97 / 2% $,+ !!  ! # # % !  +!! $! $! # $#$$ %!! ( ##$,#,#   ###,, -! ,$,$ .! ###,, % !!  ( &'()*,, 97 / 2% "$,+ 2017 2016 --:,, - :6,,&$,,!!! " "! # $#$ % "!! "!" &'()* # % "! " +!"""! $! $!" # $#$$ %!! ( ##$,#,# " " ###,, -!"" ",$,$.! ###,,!",, #,, #$,,,,,, % "!! " ( &'()*,, # /,,!,, $ 0 1 $#,,!!"%

Dettagli

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2013

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2013 CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2013 Decreto legislativo n 118 del 23 giugno 2011 D.P.C.M. 28 dicembre 2011 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO TOTALE A) COMPONENTI

Dettagli

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di UDINE RELAZIONE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 L'ORGANO DI REVISIONE Dott. Antonio

Dettagli

Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE *** COPIA *** DELIBERAZIONE N 23 del 11/04/2017 Codice Comune 41014 DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in 1 Convocazione OGGETTO: MOZIONE PREENTATA DAI GRUPPI CONILIARI MOVIMENTO 5

Dettagli

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Volterra Bilancio consolidato al RELAZIONE SULLA GESTIONE

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Volterra Bilancio consolidato al RELAZIONE SULLA GESTIONE Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Volterra Bilancio consolidato al 31.12.2016 RELAZIONE SULLA GESTIONE La presente Relazione costituisce allegato al bilancio consolidato ai sensi di quanto previsto

Dettagli

1) TRENTANOVI Giacomo Presidente ASSENTE. 2) BARONCELLI David Assessore PRESENTE. 3) PESCINI Massimiliano Assessore PRESENTE

1) TRENTANOVI Giacomo Presidente ASSENTE. 2) BARONCELLI David Assessore PRESENTE. 3) PESCINI Massimiliano Assessore PRESENTE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE N.139 DEL 10.08.2017 OGGETTO: Bilancio consolidato 2016 Individuazione degli Enti e società da includere nel gruppo "Unione Comunale del Chianti Fiorentino" e nel

Dettagli

L anno 2016 addì 27 del mese di dicembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

L anno 2016 addì 27 del mese di dicembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 185/2016 Seduta del 27.12.2016 OGGETTO BILANCIO CONSOLIDATO AL 31.12.2016 DEL COMUNE DI CADONEGHE - INDIVIDUAZIONE DEGLI ENTI E SOCIETÀ DA INCLUDERE NEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PIOLTELLO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI PIOLTELLO Città Metropolitana di Milano COMUNE DI PIOLTELLO Città Metropolitana di Milano Codice ente Protocollo n. 11063 DELIBERAZIONE N. 122 DEL 27/07/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA Provincia di RAVENNA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 IL REVISORE UNICO DEI CONTI Dott.

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 86 in data 14/08/2018 Prot. N. 12544 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE AL BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2017

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE AL BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2017 AGENZIA VENETA PER L INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE AL BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 217 L ORGANO DI REVISIONE Dott. Romano Filippi Allegato n... DD del Relazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 43 DEL 28/09/2017

DELIBERAZIONE N. 43 DEL 28/09/2017 Comune di Cotignola VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 43 DEL 28/09/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO PER L' ESERCIZIO 2016 L anno duemiladiciassette (2017)

Dettagli

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE. C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria Copia Albo N. 33 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Approvazione degli schemi del bilancio consolidato

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 DEL 03/09/2018 Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO PER L ESERCIZIO 2017 ART. 11-BIS DEL D.LGS. N. 118/2011 E S.M.I. L anno duemiladiciotto

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 194 del 20/09/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO CONSOLIDATO DEL PER L'ESERCIZIO 2016 L anno duemiladiciassette il giorno venti del mese

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 250 Adunanza del giorno 27-09-2017 OGGETTO: RICOGNIZIONE ORGANISMI, ENTI E SOCIETA CONTROLLATE

Dettagli

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di PADOVA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di PADOVA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 COMUNE DI BORGORICCO Provincia di PADOVA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 RELAZIONE SUL BILANCIO CONSOLIDATO 2016 Il revisore dei conti esaminato lo schema di

Dettagli

GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO

GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO BILANCIO CONSOLIDATO al 31 dicembre 2016 Allegato B1) Prospetti di raccordo e rettifiche Gruppo Comune di Fusignano Riepilogo movimenti in partita doppia - valori in EURO Cod.

Dettagli

anno 2017 Relazione dell organo di revisione Comune di PIOLTELLO sullo schema di bilancio consolidato per l esercizio finanziario Provincia di Milano

anno 2017 Relazione dell organo di revisione Comune di PIOLTELLO sullo schema di bilancio consolidato per l esercizio finanziario Provincia di Milano Provincia di Milano Relazione dell organo di revisione sullo schema di bilancio consolidato per l esercizio finanziario anno 2017 L ORGANO DI REVISIONE Giorgio Gaetani (Presidente) Paola Garlaschelli Stringa

Dettagli

Provincia di Bologna

Provincia di Bologna Provincia di Bologna RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 L Organo di Revisione Bilancio Consolidato 2016 1 Comune di

Dettagli

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A Sede in PIAZZA DUOMO, 3 CATANIA (CT) Codice Fiscale 05103780879 - Numero Rea CT 343495 P.I.: 05103780879 Capitale Sociale Euro 120000.00 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO degli Enti Locali

IL BILANCIO CONSOLIDATO degli Enti Locali IL BILANCIO CONSOLIDATO degli Enti Locali 05 Luglio 2018 FUNZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Sopperire alle carenze informative e valutative dei bilanci degli enti che

Dettagli

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA SERVIZI FINANZIARI COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA SERVIZI FINANZIARI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 Pagina 1 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO ANNO 2016 2016 2015 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 22.680.654,30

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

BILANCIO CONSOLIDATO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO BILANCIO CONSOLIDATO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 1 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

COMUNE DI BRA. Provincia di Cuneo RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA

COMUNE DI BRA. Provincia di Cuneo RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA 1 COMUNE DI BRA Provincia di Cuneo RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 L ORGANO DI REVISIONE Anna Paschero Massimo

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 09 DEL 28-05-2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2017 L anno duemiladiciotto

Dettagli

FISIOTERAPIA MEDICA STUDI E RICERCHE S.R.L.

FISIOTERAPIA MEDICA STUDI E RICERCHE S.R.L. Sede in VIA CAVALLOTTI, 15 - PADOVA (PD) 35100 Codice Fiscale 00934890286 - Numero Rea PD 158482 P.I.: 00934890286 Capitale Sociale Euro 31.200 i.v. Forma giuridica: Soc.a responsabilita' limitata Settore

Dettagli

COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 L ORGANO DI REVISIONE Dr.ssa Paola

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO PER

Dettagli

COMUNE DI PONTREMOLI

COMUNE DI PONTREMOLI COMUNE DI PONTREMOLI Provincia di MASSA CARRARA Verbale n. 8 del 21.09.2018 RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 L ORGANO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014 I A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA 1 PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A)

Dettagli

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale * * C O P I A * * San Gavino Monreale (VS) Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale DELIBERAZIONE N. 10/2017 Del 22-09-2017 Oggetto Bilancio consolidato dell'unione dei comuni terre del campidano

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa Maria Angelucci OGGETTO: BILANCIO

Dettagli

Bilancio Consolidato del Comune di Bologna con i propri enti e organismi strumentali, aziende e società controllate e partecipate.

Bilancio Consolidato del Comune di Bologna con i propri enti e organismi strumentali, aziende e società controllate e partecipate. Bilancio Consolidato del Comune di Bologna con i propri enti e organismi strumentali, aziende e società controllate e partecipate. Conto Economico Stato Patrimoniale Esercizio 2017 Sito Internet del Comune

Dettagli

COMUNE DI VILLADEATI Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di * convocazione.

COMUNE DI VILLADEATI Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di * convocazione. COMUNE DI VILLADEATI Provincia di Alessandria Copia Albo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di * convocazione. Seduta pubblica N. 28 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

Dettagli

2015* 2016 A componenti positivi della gestione ,89 B componenti negativi della gestione ,77

2015* 2016 A componenti positivi della gestione ,89 B componenti negativi della gestione ,77 UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO PROVINCIA DI SUD SARDEGNA OGGETTO : Riclassificazione e rivalutazione del Conto del Patrimonio 2015 ai sensi del D.Lgs 118/2011-Approvazione Stato Patrimoniale

Dettagli

COMUNE DI OLIVA GESSI

COMUNE DI OLIVA GESSI COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 19 Reg. Delib. Del 18-04-2016 COPIA Numero 75 Reg. Pubbl. Oggetto: DETERMINAZIONE DEI DIRITTI PER IL RILASCIO DI COPIE

Dettagli

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE Il D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d esercizio e consolidato, ha modificato: 1.

Dettagli

Comune di Fermignano

Comune di Fermignano COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 103 del 28/05/2013 Codice Comune 41014 OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLA DOTAZIONE ORGANICA - ANNO 2013 L'anno duemilatredici(2013), addì ventotto(28) del mese

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 90 del 27/09/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO

Dettagli

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Volterra Bilancio consolidato RELAZIONE SULLA GESTIONE

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Volterra Bilancio consolidato RELAZIONE SULLA GESTIONE Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Volterra Bilancio consolidato RELAZIONE SULLA GESTIONE La presente Relazione costituisce allegato al bilancio consolidato ai sensi di quanto previsto dal punto

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini IL PRESIDENTE Piero Cecchini VERBALE APPROVATO E SOTTOSCRITTO IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Mara Minardi Copia della presente deliberazione nr. 119 del 09/09/2015 è pubblicata, ai sensi dell'art. 124

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 del 28/09/2017

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 del 28/09/2017 COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO (PROVINCIA DI BRINDISI) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 del 28/09/2017 OGGETTO: RICOGNIZIONE ORGANISMI, ENTI E SOCIETA` CONTROLLATE E PARTECIPATE COSTITUENTI

Dettagli

IL REVISORE DEI CONTI

IL REVISORE DEI CONTI IL REVISORE DEI CONTI Verbale n. 10 del 20/07/2017 INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE SUL RENDICONTO 2016 Il sottoscritto revisore dei conti PREMESSO Che con verbale n. 8 del 10/05/2017 ha presentato la relazione

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA. Provincia di VERONA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA. Provincia di VERONA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA Provincia di VERONA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO L ORGANO DI REVISIONE 1 Comune di Boschi Sant Anna (VR) Verbale n. 6 del 24/10/2018

Dettagli

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Sede in Dati anagrafici VIA D'ANNUNZIO 27 - GENOVA Codice Fiscale 01266290996 Numero Rea GE 396570 P.I. 01266290996 Capitale Sociale Euro 333.000 Forma giuridica Settore

Dettagli

Provincia di Venezia

Provincia di Venezia COPIA N 129 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO INDIVIDUAZIONE DEGLI ENTI E DELLE SOCIETA' PARTECIPATE COSTITUENTI IL GRUPPO AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio Consolidato 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata 0,00 Parte da richiamare 0,00 Totale crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) CONSOLIDATO 2015 CONSOLIDATO 2014

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) CONSOLIDATO 2015 CONSOLIDATO 2014 ALLEGATO A STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) 1 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) 224.400 3.469.200 1 costi di impianto e di ampliamento 3.607.138

Dettagli

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET Bilancio consolidato Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET IL BILANCIO CONSOLIDATO Il principio prevede: 1. Obbligatorio dal 2015 (dal 2016 a regime).

Dettagli

Comune di Valsamoggia BILANCIO CONSOLIDATO

Comune di Valsamoggia BILANCIO CONSOLIDATO BILANCIO CONSOLIDATO 2017 1 PREMESSA Finalità del Bilancio consolidato Il bilancio consolidato del rappresenta la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dei soggetti compresi nel perimetro di

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017 Comune di Bistagno Provincia di Alessandria RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017 Comune di Bistagno Pag. 1 di 11 (Modello Siscom) 1. Relazione sulla Gestione 1.1

Dettagli

COMUNE di LASTRA a SIGNA (Provincia di Firenze)

COMUNE di LASTRA a SIGNA (Provincia di Firenze) COMUNE di LASTRA a SIGNA (Provincia di Firenze) RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 L ORGANO DI REVISIONE Dott. Eugenio

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio Consolidato 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata 0,00 Parte da richiamare 0,00 Totale crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA PROVINCIA DI FOGGIA COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 82 DEL 27-04-17 Mattinata lì 31-05-2017 Il Responsabile del Settore Segreteria

Dettagli

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI SAN POLO D'ENZA E Protocollo N.0010151/2018 del 24/09/2018 RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI MASSA MARITTIMA NOTA INTEGRATIVA Indice 1. Presupposti normativi e di prassi 2. Il Percorso per la predisposizione del bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Massa

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica N. 1 del 29.04.2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 2015 AI SENSI

Dettagli

AGENZIA VENETA PER L'INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO

AGENZIA VENETA PER L'INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) ANNO 2017 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI

Dettagli

FONDAZIONE CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI SANT AGNELLO RELAZIONE AL RENDICONTO 2013

FONDAZIONE CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI SANT AGNELLO RELAZIONE AL RENDICONTO 2013 FONDAZIONE CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI SANT AGNELLO RELAZIONE AL RENDICONTO 2013 VERBALE n. 1 DEL 18/02/2014 Collegio dei revisori Oggetto: Relazione sul rendiconto per l esercizio 2013 L anno 2014

Dettagli

Provincia di Pesaro - Urbino

Provincia di Pesaro - Urbino COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro - Urbino RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 L ORGANO DI REVISIONE RAG. LUCIANA

Dettagli

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 335 DEL 20/10/2017

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 335 DEL 20/10/2017 ORIGINALE DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 335 DEL 20/10/2017 OGGETTO: BILANCIO CONSOLIDATO - INDIVIDUAZIONE DELLE SOCIETA', ENTI E FONDAZIONI DA INCLUDERE NEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA (GAP) E NEL

Dettagli

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 19 Del 12-03-2019 Copia Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL RENDICONTO DI GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 E DELLA

Dettagli

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone) Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone) Deliberazione della Commissione Straordinaria di CONSIGLIO N. 52 R.G. - del 27-09-2018 COPIA OGGETTO APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DELL'ESERCIZIO

Dettagli

CONTO ECONOMICO. 1) Proventi da tributi. 2) Proventi da fondi perequativi. b) Quota annuale di contributi agli investimenti

CONTO ECONOMICO. 1) Proventi da tributi. 2) Proventi da fondi perequativi. b) Quota annuale di contributi agli investimenti CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO ANNO 2016 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1) Proventi da tributi 2) Proventi da fondi perequativi 3) Proventi da trasferimenti e contributi a) Proventi da trasferimenti

Dettagli

Documento BOZZA DI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

Documento BOZZA DI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO Documento BOZZA DI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO Luglio 2018 A CURA DEL GRUPPO DI LAVORO Bilancio consolidato Biancone

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI. Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. Maurizio TONINI

CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI. Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. Maurizio TONINI 1 CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI Maurizio TONINI 2 L. 5 maggio 2009, n. 42 D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 D.P.C.M. 28 dicembre

Dettagli

COMUNE DI FUSIGNANO Rendiconto 2016 Conto economico e stato patrimoniale al 31/12/2016

COMUNE DI FUSIGNANO Rendiconto 2016 Conto economico e stato patrimoniale al 31/12/2016 PROVINCIA DI RAVENNA Rendiconto 2016 Conto economico e stato patrimoniale al 31/12/2016 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2016 2015 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 3.712.398,45

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 IN SEDUTA DEL 27/09/2017 L anno duemiladiciassette il giorno ventisette del mese di Settembre, alle ore

Dettagli

Rendiconto della Gestione 2016 CONTO ECONOMICO

Rendiconto della Gestione 2016 CONTO ECONOMICO 2016 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO Anno 2016 Anno 2015 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 21.093.700,61 22.691.754,84 2 Proventi da fondi perequativi 6.034.466,00 3.121.365,82

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n. Protocollo RC n. 13068/16 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA L anno duemilasedici, il giorno di venerdì ventinove del

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2017 STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO

RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2017 STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2017 STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO Allegato h) costi per missione Nota integrativa RENDICONTO DELLA GESTIONE STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) Allegato

Dettagli