PLUS!!! FORMULA CEDAM: CODICI SENZA COMMENTI PERCHÉ? COME? QUANDO?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PLUS!!! FORMULA CEDAM: CODICI SENZA COMMENTI PERCHÉ? COME? QUANDO?"

Transcript

1

2 FORMULA CEDAM: CODICI SENZA COMMENTI Disponibilità Prezzo copertina CODICE CIVILE 2018-I ED.CONCORSUALE 02/03/2018 CODICE PROCEDURA CIVILE 2018-I ED.CONCORS. 01/03/2018 CODICE PENALE E PR.PENALE 2018-I ED.CONCO. 02/03/2018 CODICE CIVILE 2018-II ED.CONCORSUALE ott/nov-18 CODICE PROCEDURA CIVILE 2018-II ED.CONCORS. ott/nov-18 CODICE PENALE E PR.PENALE 2018-II ED.CONCO. ott/nov-18 PERCHÉ? COME? QUANDO? PLUS!!! È richiesto l ausilio di testi di legge senza commento e citazioni giurisprud. Con i 3 CODICI di sola legislazione che contengono oltre ai testi di legge aggiornati una ricchissima raccolta di Leggi Complementari. Sommario, Indice analitico-alfabetico ed Indice cronologico facilitano la consultazione ed aiutano a coordinare gli articoli utili alla redazione del parere/atto Sin da subito con la 1 edizione dei Codici A ridosso e per andare all esame con la 2 edizione aggiornata dei Codici LA PUBBLICAZIONE DI 2 EDIZIONI: LA 1 PERMETTE DI ABITUARSI E FAR PRATICA SIN DA SUBITO CON IL NOSTRO PRODOTTO. LA 2 PERMETTE DI ANDARE ALL ESAME AGGIORNATISSIMI

3 CODICE CIVILE - I ED. CONCORSUALE Piero SCHLESINGER Codice: ISBN: Pagine: PREZZO: 30 02/03/2018 Un codice nuovo, destinato ai concorsi per le professioni legali, di semplice e rapida consultazione: - ad inizio del volume, un pratico Sommario con anche la legislazione complementare suddivisa per materia e in ordine cronologico per fornire un utile quadro dell evoluzione delle singole materie - alla fine di ciascun articolo, immediatamente individuabile dal carattere corsivo, l annotazione delle modifiche normative e delle sentenze di illegittimità ed interpretative di rigetto della Corte costituzionale - completano il volume un dettagliato Indice analitico-alfabetico e l Indice cronologico per una ricerca veloce e mirata dei provvedimenti di interesse. Con il testo aggiornato della Costituzione, del Codice civile, del Trattato sul funzionamento UE ed una ricchissima raccolta di Leggi complementari suddivise per materia (artigianato, assicurazioni, autore, avvocati, banche, brevetti e marchi, cittadinanza e stranieri, concorrenza, contratti agrari, cooperative, diritto internazionale privato, edilizia, fallimento, famiglia e matrimonio, intermediazione mobiliare, lavoro, locazioni, non profit, obbligazioni e contratti, professioni, pubblicità immobiliare registro delle imprese, sanità, società, stato civile, titoli di credito, tutela dei dati personali, tutela del consumatore, usucapione). Tra le ultime novità normative segnaliamo: L. 11 gennaio 2018, n. 4 (Orfani di crimini domestici), L. 22 dicembre 2017, n. 219 (Biotestamento), L. 30 novembre 2017, n. 179 (Whistleblowing), L. 19 ottobre 2017, n. 155 (Riforma fallimentare), L. 4 agosto 2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), L. 22 maggio 2017, n. 81 (Lavoro flessibile), L. 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli).

4 CODICE PROCEDURA CIVILE - I ED. CONCORSUALE Claudio CONSOLO Codice: ISBN: Pagine: PREZZO: 30 01/03/2018 Un codice nuovo, destinato ai concorsi per le professioni legali, di semplice e rapida consultazione: - ad inizio del volume, un pratico Sommario con anche la legislazione complementare suddivisa per materia e in ordine cronologico per fornire un utile quadro dell evoluzione delle singole materie - alla fine di ciascun articolo, immediatamente individuabile dal carattere corsivo, l annotazione delle modifiche normative e delle sentenze di illegittimità ed interpretative di rigetto della Corte costituzionale - completano il volume un dettagliato Indice analitico-alfabetico e l Indice cronologico per una ricerca veloce e mirata dei provvedimenti di interesse. Con il testo aggiornato della Costituzione, del Codice di procedura civile, Riforma del diritto internazionale privato e processuale, Riforma del processo civile, Giudice di pace, Mediazione e conciliazione e una ricca raccolta di Leggi complementari suddivise per materia (adozione, arbitrato, assicurazioni, avvocati, consumatori e impresa nella disciplina di fonte comunitaria, contenzioso amministrativo, contenzioso tributario, controversie agrarie, corte costituzionale, corte dei conti, edilizia e urbanistica, fallimento, istituti vendite giudiziarie, lavoro, locazioni, matrimonio e filiazione, notificazioni, ordinamento giudiziario, periti e consulenti tecnici, privacy e protezione dei dati personali, processo telematico, proprietà intellettuale, relazioni tra giudizio penale e giudizio civile, responsabilità medica, ricorsi amministrativi, rogatorie internazionali, sanzioni penali e amministrative, sequestro, pignoramento, cessioni di stipendi ed esecuzione in danno della p.a., società, spese di giustizia e imposta di registro, stati esteri, organismi internazionali, immunità, stato civile, stranieri, termini processuali, titoli di credito, trattati internazionali e regolamenti europei). Tra le principali novità normative segnaliamo: D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217 (Modifiche al Codice dell amministrazione digitale), L. 19 ottobre 2017, n. 155 (Riforma fallimentare), D.Lgs. 13 luglio 2017, n. 116 (Riforma organica della magistratura onoraria), L. 8 marzo 2017 n. 24 (c.d. Legge Gelli), L. 22 maggio 2017, n. 81 (Lavoro flessibile).

5 CODICE PENALE CODICE PROCEDURA PENALE - I ED. CONCORSUALE Giovanni FIANDACA, Angelo GIARDA Codice: ISBN: Pagine: PREZZO: 30 02/03/2018 Un codice nuovo, destinato ai concorsi per le professioni legali, di semplice e rapida consultazione: - ad inizio del volume, un pratico Sommario con anche la legislazione complementare suddivisa per materia e in ordine cronologico per fornire un utile quadro dell evoluzione delle singole materie - alla fine di ciascun articolo, immediatamente individuabile dal carattere corsivo, l annotazione delle modifiche normative e delle sentenze di illegittimità ed interpretative di rigetto della Corte costituzionale - per agevolare lo studio, solo in questa prima edizione dell anno, sono segnalate per ciascun tipo di reato previsto dal Codice penale anche le note procedurali - completano il volume un dettagliato Indice analitico-alfabetico e l Indice cronologico per una ricerca veloce e mirata dei provvedimenti di interesse. Con il testo aggiornato della Costituzione, del Codice penale, del Codice di procedura penale, della Convenzione dei Diritti dell Uomo, dei Patti internazionali di New York, del Trattato di Lisbona, della Carta dei diritti dell UE e una ricca raccolta di Leggi complementari suddivisa per materia (alimenti, ambiente, amnistia e indulto, armi, attività sportive, avvocato, banca, beni culturali e paesaggistici, codice della strada, contrabbando, cooperazione giudiziaria internazionale, corruzione ed illegalità nella p.a., Corte di assise, criminalità organizzata e terrorismo internazionale, depenalizzazione e sanzioni sostitutive, diritto d autore, edilizia e urbanistica, fallimento, giudice di pace, giurisdizione costituzionale, gravidanza e procreazione, indennità giudiziaria a testimoni, periti e consulenti tecnici, lavoro, legislazione minorile, ordinamento giudiziario, ordinamento penitenziario, ordine pubblico, prostituzione, pubblica sicurezza, responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti privi di personalità giuridica, società (reati) e borsa, spese di giustizia, stampa e sistema radiotelevisivo, stranieri, stupefacenti, tutela dei dati personali, tutela del consumatore, usura, violazioni finanziarie, vittime da reato e ripartizione del danno). Tra le principali novità normative segnaliamo: D.Lgs. n. 11/2018 (Impugnazioni), L. n. 6/2018 (Testimoni di giustizia), L. n. 4/2018 (Orfani per crimini domestici), D.Lgs. n. 216/20017 (Intercettazioni), L. n. 179/2017 (Whisleblowing), D.Lgs. n. 108/2017 (Ordine europeo di indagine penale), L. n. 71/2017 (Cyberbullismo), n. 24/2017 (Legge Gelli).

6 FORMULA CEDAM: MANUALI TEORICO-PRATICI Disponibilità Prezzo copertina MANUALE DIRITTO CIVILE - II ED. 09/04/2018 MANUALE DIRITTO PENALE - II ED. 09/04/2018 MANUALE DIRITTO PROCESSUALE PENALE - II ED. 09/04/2018 MANUALE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 14/05/2018 Elearning DIRITTO CIVILE Elearning DIRITTO PENALE Elearning DIRITTO PROCESSUALE PENALE Elearning DIRITTO PROCESSUALE CIVILE PERCHÉ? COME? QUANDO? È richiesta la conoscenza dei fondamenti teorici degli istituti giuridici Con i 4 MANUALI, in cui: ogni singolo istituto viene spiegato per permettere l inquadramento dei fondamenti teorici e contiene anche sintetici rimandi alla giurisprudenza ed ai casi per abituare all elaborazione ed argomentazione di un ragionamento giuridico Sin da subito, sebbene la struttura teorico-pratica dei manuali permetta di graduare e personalizzare come si vuole lo studio e l approfondimento PLUS!!! CIASCUN MANUALE INCLUDE TEST DIGITALI DI AUTOVALUTAZIONE PER ESERCITARSI E VERIFICARE IL PROPRIO LIVELLO DI PREPARAZIONE

7 MANUALI TEORICO-PRATICI DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO PENALE, DIRITTO PROCESSUALE CIVILE, DIRITTO PROCESSUALE PENALE Codifiche bundle libro + test in corso di codifica PREZZO: 75 / CAD. CIASCUN MANUALE INCLUDE CENTINAIA DI TEST DIGITALI DI AUTOVALUTAZIONE APRILE - MAGGIO 2018 Quattro Manuali teorico-pratici per prepararsi in modo specifico ai concorsi per le professioni legali. In ciascun Manuale, ogni singolo istituto (contestualizzato da subito con i necessari riferimenti normativi) viene spiegato per permettere l inquadramento dei fondamenti teorici e contiene anche sintetici rimandi alla giurisprudenza (i cosiddetti box) ed alla casistica per abituare il praticante all elaborazione ed argomentazione di un ragionamento giuridico. L esposizione è poi arricchita da: o APPROFONDIMENTI > per coloro che necessitano di entrare nel dettaglio ed apprendere di più circa l istituto o CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI > per ampliare l analisi del tema trattato consentendo un inquadramento preciso della problematica o CASI > per un rapido esame del fatto e della soluzione, consentendo al praticante di comprendere subito l applicazione pratica della teoria studiata e di esercitarsi nel ragionamento giuridico o ATTO > per dare concretezza ed applicazione pratica (della redazione dell atto, previsto solo per i manuali di processuale) o SCHEMI RIEPILOGATIVI > per memorizzare e fissare i capisaldi o TEST DI AUTOVALUTAZIONE > per verificare il proprio livello di preparazione I Manuali, per la loro struttura (teorico-pratica) sono molto versatili e consentono una vera e propria personalizzazione dello studio graduando, a seconda delle necessità, l approfondimento.

8 FORMULA CEDAM: PRATICAMENTE PERCHÉ? COME? QUANDO? È richiesto lo sviluppo di due pareri (civile/penale) e di un atto (a scelta) Con il SERVIZIO ONLINE, che tratta tutte le materie (anche amministrativo) e fornisce news d attualità. Un vero percorso di esercitazione che a partire dalla traccia spiega come leggerla, indica gli istituti, la normativa, gli orientamenti giurisprudenziali, per concludere con scaletta e svolgimento Sin da subito e per tutto l anno con un timing di pubblicazioni settimanale che permette di affrontare anche le ultime novità o i temi più caldi PLUS!!! È POSSIBILE ACCEDERE ALL ARCHIVIO DEI CONTENUTI, PIÙ DI 230 TRACCE. TUTTO CONSULTABILE ONLINE E DA QUALSIASI DISPOSITIVO

9 FORMULA CEDAM: STUDIUM IURIS PERCHÉ? COME? QUANDO? È richiesta capacità argomentativa e di cogliere profili d interdisciplinarietà Con la RIVISTA, che ogni mese si articola con diversi contenuti: dalla traccia d esame alle novità giurisprudenziali, ai temi di attualità e le novità legislative con approfondimenti d autore. Ed inoltre trasversale su tutte le materie per permetterne un completo aggiornamento e preparazione Da subito e per tutto l anno PLUS!!! DISPONIBILE SIA IN FORMATO CARTACEO CHE DIGITALE. SU EDICOLA PROFESSIONALE È INCLUSA LA CONSULTAZIONE DEI 12 MESI PREC.

10 FORMULA CEDAM: ITINERARI DI GIURISPRUDENZA PERCHÉ? COME? QUANDO? È richiesto il riferimento agli orientamenti giurisprudenziali Con il VOLUME, che permette di memorizzare e comprendere la giurisprudenza più rilevante. L esposizione in base al testo dei codici, il riepilogo delle tematiche ed i vari orientamenti/contrasti giurisprudenziali aiutano a ricostruire il percorso e le soluzioni adottate dalla giurisprudenza Da giugno ovvero dopo aver acquisito i fondamenti di base (gli istituti) PLUS!!! IMPOSTAZIONE PER ARTICOLI VISTO CHE ALL ESAME L UNICO STRUMENTO SARÀ IL CODICE E QUINDI GLI ARTICOLI. NUOVO VOLUME CON UNA FIRMA BEN CONOSCIUTA: TRAMONTANO

11 FORMULA CEDAM: OFFERTE COMMERCIALI PER TUTTI A PARTIRE DAGLI ISTITUTI BISOGNA ABITUARSI AD ELABORARE UN RAGIONAMENTO GIURIDICO SENZA L AUSILIO DI CODICI COMMENTATI Edizioni 2018 con test digitali di autovalutazione inclusi In 2 edizioni: la 1 a marzo, la 2 prima dell esame

12 FORMULA CEDAM: OFFERTE COMMERCIALI PER TUTTI BISOGNA CONOSCERE GLI ISTITUTI E GLI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI PER SVILUPPARE LA CAPACITÀ ARGOMENTATIVA ED ESERCITARSI A RISOLVERE PROBLEMI GIURIDICI SENZA L AUSILIO DI CODICI COMMENTATI

Mail certificata: avvstefania.nicolo@pec.ordineavvocatinovara.it. Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

Mail certificata: avvstefania.nicolo@pec.ordineavvocatinovara.it. Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano CURRICULUM VITAE AVV. STEFANIA NICOLO DATI PERSONALI Nazionalità: Italiana Data di nascita: 21 ottobre 1973 Studio Legale: Baluardo Lamarmora, 15 28100 Novara Telefono: 0321.612274 FAX: 0321.36381 Mail

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA INDICE Pag 2 Parte prima 1. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Dettagli

info@studiolegalelucaprocopio.it www.studiolegalelucaprocopio.it Attività di libero professionista (Avvocato)

info@studiolegalelucaprocopio.it www.studiolegalelucaprocopio.it Attività di libero professionista (Avvocato) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Luca Procopio I a Traversa Viale Cassiodoro n 9, Davoli Marina Primo Studio Largo F.lli Bandiera, Davoli Marina Tel. 0967.71050 Secondo Studio Via

Dettagli

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Giurisprudenza SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Art. 1 L Università di Bari istituisce presso la Facoltà di Giurisprudenza, ai sensi degli articoli 4, comma 1, legge

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA PROGRAMMA II ANNO DIRITTO AMMINISTRATIVO SECONDO CANALE Coordinatore Prof. M. Can. Prima lezione (4 ore) Tema Docente

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI Articolo 1 L Università di Lecce istituisce presso la Facoltà di Giurisprudenza, ai sensi degli

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail MARIA STEFANIA CAMERLENGO Cellulare: Cittadinanza Italiana Luogo e Data di nascita Codice fiscale 15.10.1966

Dettagli

Profilo professionale

Profilo professionale Profilo professionale Luigi Tramontano. Giurista e consulente scientifico editoriale. Già docente presso il Corso Superiore della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza (Sistematica giuridica

Dettagli

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1 CURRICULUM Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il 07.02.1958, con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1 Laurea In giurisprudenza, a Trieste nel 1980, con voto finale di 110/110 e lode

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI AVV. STEFANIA DI STEFANI Roma 25.03.1972 Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 19 00193 Tel. 06.3207008 06.32500020 fax 06.3213203 Via Montenapoleone,

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza hoòigioò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza Como Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Presentazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica e incarichi Amministrazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Nicola Maffezzoni 21/08/1965 Dal

Dettagli

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone Master biennale di II livello Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone (MAF-31 I edizione) (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DI FAMIGLIA, DEI MINORI E DELLE

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa 427 Prefazione... p. 9 Capitolo I La Normativa 1. I diritti del minore nelle Convenzioni Internazionali...» 11 2. I diritti del minore nella Costituzione Italiana...» 14 3. I diritti del minore nel Codice

Dettagli

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School Previdenza sociale Normazione giuridica Integrazione ed internazionalizzazione del minore dei mercati Analisi NOTAIO economica del diritto Azione amministrativa Legge Azione amministrativa Istituti giuridici

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI INDICE SOMMARIO Introduzione... pag. XI CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI 1. ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI... 1 1.1. Aspetti

Dettagli

CAMERA PENALE DI PRATO PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA PER I DIFENSORI D'UFFICIO DEL FORO DI PRATO PER IL BIENNIO 2016 2017.

CAMERA PENALE DI PRATO PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA PER I DIFENSORI D'UFFICIO DEL FORO DI PRATO PER IL BIENNIO 2016 2017. CAMERA PENALE DI PRATO PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA PER I DIFENSORI D'UFFICIO DEL FORO DI PRATO PER IL BIENNIO 2016 2017. Finalità del Corso: il corso di studi si propone di

Dettagli

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici INSEGNAMENTO LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (Nuovo ordinamento) INSEGNAMENTO

Dettagli

Tariffa civile (Tabella A)... 20 Tariffa penale (Tabella B)... 22 Tariffa stragiudiziale (compensi indicativi )... 26

Tariffa civile (Tabella A)... 20 Tariffa penale (Tabella B)... 22 Tariffa stragiudiziale (compensi indicativi )... 26 PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato D.M. 20 LUGLIO 2012, N. 140 - Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per

Dettagli

Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria

Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria Il lavoro svolto in questa tesi è il risultato di un attento studio su un fenomeno di cui si sente parlare quotidianamente: le indagini preliminari della

Dettagli

FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI POTENZA CORSO DI FORMAZIONE SU INGEGNERIA FORENSE

FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI POTENZA CORSO DI FORMAZIONE SU INGEGNERIA FORENSE CORSO DI FORMAZIONE SU INGEGNERIA FORENSE Presentazione del Corso Con il termine INGEGNERIA FORENSE si intende una disciplina che applica i principi ed i metodi dell ingegneria (meccanica, civile, gestionale,

Dettagli

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) sabripalmieri78@gmail.com; avvsabrinapalmieri@puntopec.it

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) sabripalmieri78@gmail.com; avvsabrinapalmieri@puntopec.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) Telefono 0982582575; 347/1861424 Fax 0982582575 Email sabripalmieri78@gmail.com;

Dettagli

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI T E O R I A E P R A T I C A DEL D I R I T T O SEZIONE HI: DIRITTO E PROCFÌHKA PENALE 133 ÈRCOLE APRILE FILIPPO SPIEZIA TELEFONICHE ED AMBIENTALI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E NUOVE QUESTIONI GIURIDICHE GIUFFRÈ

Dettagli

ELENCO RIVISTE. Sono indicati titoli delle riviste, l arco cronologico che ricoprono e la collocazione per scaffale

ELENCO RIVISTE. Sono indicati titoli delle riviste, l arco cronologico che ricoprono e la collocazione per scaffale ELENCO RIVISTE Sono indicati titoli delle riviste, l arco cronologico che ricoprono e la collocazione per scaffale ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO 1995-21 C ANNALI DELL ISTITUTO DI DIRITTO E PROCEDURA

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M GENERALITÀ Sandra Ansuini, nata a Perugia il 02.09.1969 e residente a Foligno (PG) in Via Gran Sasso n. 16. Recapito Ufficio Tel. 0742616124 - fax 07423798522

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Morisco Raul Via Nazionale Torrette, 31 83013 Mercogliano (AV) Telefono +39 339 2458167 E-mail

Dettagli

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)...

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)... Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema penale (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)... Introduzione alla prima edizione: La psicologia clinica nel sistema penale

Dettagli

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/560111 fax 0881/560560 e-mail:

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/560111 fax 0881/560560 e-mail: FORMAZIONE AREA SICUREZZA E SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO Corso Formazione Datori di lavoro - Responsabili SPP Rischio basso Acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa generale e specifica

Dettagli

Categoria. Formazione generale: tributario

Categoria. Formazione generale: tributario ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO Iniziative formative organizzate dal Consiglio dell'ordine-fondazione Forense programmate per il periodo gennaio - luglio 2015 Le informazioni contenute nel presente piano

Dettagli

AVV. NADIA SCUGUGIA. Curriculum Vitae. Via Eugenio di Savoia, 5 04100 Latina Tel. 0773/668459 Cell. 338/4593108 email: avvscugugia@yahoo.

AVV. NADIA SCUGUGIA. Curriculum Vitae. Via Eugenio di Savoia, 5 04100 Latina Tel. 0773/668459 Cell. 338/4593108 email: avvscugugia@yahoo. AVV. NADIA SCUGUGIA Curriculum Vitae Via Eugenio di Savoia, 5 04100 Latina Tel. 0773/668459 Cell. 338/4593108 email: avvscugugia@yahoo.it Informazioni personali Nome / Cognome NADIA SCUGUGIA Indirizzo

Dettagli

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale ARGOMENTI ELENCO DOCENTI - Allegato 3 N. AMBITI OPERATIVI E/O AREE DISCIPLINARI MATERIE (selezionare al max 3 materie) Gestione dei collaboratori Gestione riunioni Motivazione e performance 1 ABILITA'

Dettagli

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 sede legale: Via

Dettagli

Case History aggiornato al mese di Febbraio 2016

Case History aggiornato al mese di Febbraio 2016 Case History aggiornato al mese di Febbraio 2016 Owners Avv. Sara Zaniboni Si è laureata con Lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Parma nel 1995 e ha conseguito il titolo di Avvocato

Dettagli

CORSO ABILITANTE MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE PROFESSIONISTA

CORSO ABILITANTE MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE PROFESSIONISTA ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 Via Copernico 30

Dettagli

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000

PROGRAMMA. Consiglio Superiore della Magistratura. dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 3 Consiglio Superiore della Magistratura PROGRAMMA dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per i magistrati 2000 1-46-107.ps 13-10-1999 8:21 Pagina 5

Dettagli

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/ di laurea in Economia e Gestione Aziendale Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Test di accesso: : settembre 2015 - N studenti: accesso libero Durata e attività Il di laurea in

Dettagli

avv.walter.mercuri@gmail.com Piazza G. Mazzini, 28 Petritoli (FM)

avv.walter.mercuri@gmail.com Piazza G. Mazzini, 28 Petritoli (FM) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MERCURI WALTER Indirizzo PIAZZA G. MAZZINI, 28 63848 PETRITOLI (FM) Tel. 0734.658911 UTENZ. CELL. 333.2643953 Fax 0734. 659308 E-mail

Dettagli

Titolo sta in ANNI NOTE Per accedere cliccare prima "DIRITTO" nel menu a linguette,

Titolo sta in ANNI NOTE Per accedere cliccare prima DIRITTO nel menu a linguette, Titolo sta in ANNI NOTE Ambiente & Sicurezza Banche dati del Sole 24 Ore 1999- Ambiente e sviluppo PLURIS CEDAM 1995- Per accedere cliccare nella barra del menu "Riviste" Testo in pdf dal 1975 ricercabile

Dettagli

M A U R I Z I O G A L A R D O

M A U R I Z I O G A L A R D O M A U R I Z I O G A L A R D O Avvocato Nato a Nocera Inferiore (SA) il 4 ottobre 1975 Avvocato Indirizzo: Via Marino Paglia 13 84125, Salerno (SA). Tel. 089.241684 cellulare 333 3890683 PEC: avvmauriziogalardo@pec.it

Dettagli

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Visto Vista lo Statuto di Ateneo ed in particolare l art. 14 che prevede l attivazione di Corsi di Perfezionamento e di Alta Formazione permanente e ricorrente ai sensi dell

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE TORINO PALAZZO

Dettagli

DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011)

DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011) DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011) La prova finale NON CONSISTERÀ in un elaborato scritto, NO bensì nella DISCUSSIONE di due fra tre argomenti, scelti in 3 distinti

Dettagli

Il rinvio pregiudiziale

Il rinvio pregiudiziale Diritto delle organizzazioni internazionali a.a. 2013/2014 Il rinvio pregiudiziale Prof. Marcello Di Filippo (Università di Pisa) marcello.difilippo@sp.unipi.it I motivi che giustificano la previsione

Dettagli

PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato

PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato D.M. 20 LUGLIO 2012, N. 140 Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A.A. 2006-2007 I ANNO CICLO SSD INSEGNAMENTI CFU PROPEDEUTICITA Corso istituzionale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIAN LUCA LAURENZI Indirizzo 13, Corso Cavour, 06121 - Perugia (Italy) Telefono +39 075 33342 Fax +39 075 5726899 Cell. +39 347 7636077

Dettagli

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni Protocollo d Intesa tra CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA e COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI - MARCHE Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni Con il presente Protocollo

Dettagli

La cittadinanza italiana

La cittadinanza italiana La cittadinanza italiana fonti normative L. 5 febbraio 1992, n.91 (nuove norme sulla cittadinanza) DPR 12 ottobre 1993,n.572 (regolamento di esecuzione l.91/1992) leggi complementari L. 13 giugno 1912,n.555

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

INDICE. Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO

INDICE. Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO INDICE Parte I PROCESSO CIVILE TELEMATICO, DOCUMENTO INFORMATICO E FASCICOLO INFORMATICO CAPITOLO 1 DOCUMENTO INFORMATICO ED INFORMATIZZAZIONE DEL PROCESSO A) Premessa......................................

Dettagli

aggiornamenti al presente elenco: consultare il sito www.libreriapirolavarese.it

aggiornamenti al presente elenco: consultare il sito www.libreriapirolavarese.it ESAMI AVVOCATI - DICEMBRE 2013 10-11-12 DICEMBRE 2013 - G. U n. 71 del 6 settembre 2013 consegna codici lunedì 09 dicembre 2013 TESTI CONSIGLIATI LIBRERIA PIROLA VARESE SRL VIA ALBUZZI 8-21100 VARESE www.libreriapirolavarese.it

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ABACO A.D.R. s.r.l. - Organismo di Mediazione iscritto al N. 595 del registro degli organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia Sede di Bologna Palazzo Aldrovandi Montanari Via Galliera

Dettagli

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA LIVELLO DI PARTENZA. PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA La classe è costituita da 12 allievi: 7 femmine e 5 maschi, di cui

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

PARTE II VOCI DI SPESA. Titolo I ((Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario)) ART. 9 (L) (Contributo unificato)

PARTE II VOCI DI SPESA. Titolo I ((Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario)) ART. 9 (L) (Contributo unificato) 1 di 7 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 maggio 2002, n. 115 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia. (Testo A). Vigente al: 4-1-2012 PARTE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO Prerequisiti: il rapporto giuridico (3 ore) I diritti

Dettagli

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori Seminario su La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori Quali responsabilità? Panoramica normativa e giurisprudenziale Avv. Angelo Schena Sondrio, 14 aprile 2016 PREMESSA

Dettagli

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Ricercatrice confermata in Diritto del Lavoro IUS/07 presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli a far dall anno 2006; professore supplente

Dettagli

Compensi per gli Istruttori delle Associazioni Sportive e Benefici Fiscali

Compensi per gli Istruttori delle Associazioni Sportive e Benefici Fiscali www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo REDOLFI DANIELA STUDIO LEGALE VIALE LOMBARDIA N. 56, 20131 MILANO Telefono 02-4986955 328-4297149 Fax 02-4987014 E-mail Codice

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2014 Articolo 1 TRASPARENZA E ACCESSIBILITA Sulla base delle prescrizioni dettate dalla legislazione più recente la trasparenza

Dettagli

CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE

CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali L.U.I.S.S. di Roma, il 23

Dettagli

DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO Milano, Giuffrè, terza edizione, 2008

DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO Milano, Giuffrè, terza edizione, 2008 Mario Pilade Chiti DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO Milano, Giuffrè, terza edizione, 2008 INDICE Presentazione della terza edizione...................................... xi Presentazione della seconda edizione.....................................

Dettagli

TABELLA PROPEDEUTICITA a.a. 2014-2015

TABELLA PROPEDEUTICITA a.a. 2014-2015 TABELLA PROPEDEUTICITA a.a. 2014-2015 LAUREA MAGISTRALE (LMG01) VECCHIO ORDINAMANETO (PL) DIRITTO PRIVATO 2; DIRITTO PRIVATO 1 DIRITTO CIVILE; DIRITTO PRIVATO COMPARATO, DIRITTO DEL LAVORO,DIRITTO AGRARIO,

Dettagli

Programma corso di formazione

Programma corso di formazione Programma corso di formazione per AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ASSOCOND GENOVA Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero 2016 w w w. a s s o c o

Dettagli

Attività formative definite nel CDS Diritto dell'impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni

Attività formative definite nel CDS Diritto dell'impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni 1 di 15 14/01/2013 17.58 Attività formative definite nel CDS Diritto dell'impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni Abilità informatiche (3 CFU) Denominazione in Inglese: Computer skills CFU:

Dettagli

Cause riunite da C-295/04 a C-298/04. Vincenzo Manfredi e altri contro Lloyd Adriatico Assicurazioni SpA e altri

Cause riunite da C-295/04 a C-298/04. Vincenzo Manfredi e altri contro Lloyd Adriatico Assicurazioni SpA e altri Cause riunite da C-295/04 a C-298/04 Vincenzo Manfredi e altri contro Lloyd Adriatico Assicurazioni SpA e altri (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Giudice di pace di Bitonto) «Art. 81 CE

Dettagli

N RIVISTA EDITORE PERIODICO IN SPOGLIA DAL/AL SEZ RIP

N RIVISTA EDITORE PERIODICO IN SPOGLIA DAL/AL SEZ RIP N RIVISTA EDITORE PERIODICO IN SPOGLIA DAL/AL SEZ RIP 76 AMBIENTE IPSOA MENSILE 1994 64 5 204 AMMINISTRAZIONE E CONT.TA' DELLO STATO (+) PAGINE s.r.l. BIM.LE 1994/2004 (m. 95) 2 5 93 APPALTI URBANISTICA

Dettagli

PROCESSO CIVILE TELEMATICO

PROCESSO CIVILE TELEMATICO PROCESSO CIVILE TELEMATICO WIKIPEDIA - LA DEFINIZIONE - Processo civile telematico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il PCT o processo civile telematico è parte integrante del piano di e-government

Dettagli

Processo Civile Telematico Stato dell arte al 31 Maggio 2014

Processo Civile Telematico Stato dell arte al 31 Maggio 2014 Processo Civile Telematico Stato dell arte al 31 Maggio 2014 Ministero della Giustizia Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale per i Sistemi Informativi

Dettagli

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

DIRITTO PROCESSUALE PENALE DATE CORSO DIFENSORI D UFFICIO BIENNI 2015/2016 2016/2017 90 ORE TOTALI: LEZIONI DA 4 ORE 14.00 16 / 16.15 18.15 = 22 INCONTRI 1) 25/9/2015: DEONTOLOGIA Presentazione del corso: Avv. Tonon - Avv. Liberti

Dettagli

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 Jolly Hotel Palermo Foro Umberto I www.nuovapa.it www.forumpa.it

Dettagli

PERCORSI DI QUALIFICAZIONE 2016 Gas Operator

PERCORSI DI QUALIFICAZIONE 2016 Gas Operator PERCORSI DI QUALIFICAZIONE 2016 Gas Operator La qualificazione degli operatori gas secondo la norma Uni 11554:2014 Premessa: La norma Uni 11554, in accordo con il quadro europeo delle qualifiche, definisce

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

2012-2013 SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno

2012-2013 SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno 2012-2013 SALERNO In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto RIF. CORSO: 2015-GG-39 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Durata: 200 Descrizione della figura professionale: Il Tecnico

Dettagli

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI SPECIFICHE OPERATIVE X LA Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo di tutte le funzionalità

Dettagli

CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA

CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA Sono nato a Milano, il 6.3.1975. Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Mi sono laureato presso l

Dettagli

Parte I Normativa sui compensi dell avvocato

Parte I Normativa sui compensi dell avvocato Parte I Normativa sui compensi dell avvocato D.M. 10 marzo 2014, n. 55. Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense ai sensi dell art.13,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIOZZI PATRIZIA Indirizzo VIA MANARA, 3 S. BENEDETTO DEL TRONTO Telefono 0735 793/229/269/224 Fax 0735 780861

Dettagli

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA ULTIMISSIME TRACCE DI CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO AD ALTA PROBABILITÀ CONCORSUALE 2014 SOMMARIO PARTE PRIMA CIVILE SEZIONE

Dettagli

INDICE-SOMMARIO DEL FASCICOLO 10 o (ottobre 2011) Parte prima - Sentenze commentate

INDICE-SOMMARIO DEL FASCICOLO 10 o (ottobre 2011) Parte prima - Sentenze commentate INDICE-SOMMARIO DEL FASCICOLO 10 o (ottobre 2011) LEGENDA: Il simbolo [,] a fianco del titolo segnala che il commento/saggio è stato oggetto di referee secondo quanto indicato alla pagina precedente. Parte

Dettagli

Direzione Marketing Privati

Direzione Marketing Privati Direzione Marketing Privati Responsabile Servizio Famiglie Tito Nocentini L approccio modulare al nuovo cliente Roma, 14 aprile 2011 Da dove siamo partiti: cosa chiedono i consumatori alle Banche? Avrei

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO V EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 12 dicembre 2016 CONVEGNO INAUGURALE 13/14 gennaio 2017 I. Crimini organizzativi dei colletti bianchi

Dettagli

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA Cooperativa Sociale P.I.D. Pronto Intervento Disagio O.N.L.U.S. - Roma www.pid.coop La cooperativa

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO 8.30 13.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO 8.30 13. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO 8.30 13.30 L AMMINISTRATORE CONDOMINIALE: POTERI E OBBLIGHI ALLA LUCE

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

SSM SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

SSM SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA SSM SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA La Scuola della Magistratura offreai magistrati italiani, con il programma 2015, un ambizioso progetto di formazione permanente, con un ventaglio di iniziative

Dettagli

Il grassetto indica le testate correnti.

Il grassetto indica le testate correnti. PERIODICI La stampa periodica si articola in stampa periodica corrente (i cui abbonamenti sono attualmente in corso) e stampa periodica cessata (abbonamenti pregressi). Il grassetto indica le testate correnti.

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Firenze BIBLIOTECA DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE

Ordine degli Avvocati di Firenze BIBLIOTECA DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE Ordine degli Avvocati di Firenze BIBLIOTECA DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE La redazione del presente catalogo è stata curata da Lorenzo Carnassale (dipendente della Fondazione per la Formazione

Dettagli

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo. REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZI GIURIDICI PER L IMPRESA, CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE E SOCIALI E CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (D.M.

Dettagli

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE ON LINE

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE ON LINE CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE ON LINE Edizione 2015 Area Avvocati i nostri corsi sono riconosci dall Ordine degli Avvocati e rilasciano i Criti Formativi Deontologia CNF0319 Società tra professionisti,

Dettagli

LE DONNE AVVOCATO. Avv. Paolo Rosa Presidente Cassa Forense

LE DONNE AVVOCATO. Avv. Paolo Rosa Presidente Cassa Forense Avv. Paolo Rosa Presidente Cassa Forense Bologna, 16 marzo 2009 Le donne trovano maggiori ostacoli a svolgere la professione di avvocato LE DONNE AVVOCATO abbandonano la professione più facilmente dei

Dettagli

CNDCEC/Rivista PRESS Si comunica che il numero di luglio della rivista PRESS è on line ed è consultabile al link http://www.press-magazine.

CNDCEC/Rivista PRESS Si comunica che il numero di luglio della rivista PRESS è on line ed è consultabile al link http://www.press-magazine. Prot. n. 3710/2015 Treviso, 10.09.2015 Circolare n. 40/2015 A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI IN PRIMO PIANO CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO La CCIAA di Treviso ha trasmesso il seguente documento: PMI innovative

Dettagli

Convenzione. con il Gruppo24ORE. a favore degli iscritti all

Convenzione. con il Gruppo24ORE. a favore degli iscritti all Convenzione con il Gruppo24ORE a favore degli iscritti all Ordine degli Avvocati della Provincia di Teramo Palazzina ex Caserma Rossi Largo Madonna delle Grazie, 1 64100 Teramo (TE) Referente per Il Sole

Dettagli

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA AREE STRATEGICHE AZIONI IN MATERIA DI AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA AZIONI INDIRIZZATE ALLA REVISIONE DELLA SPESA AZIONI PER SVILUPPARE LA DIGITALIZZAZIONE

Dettagli