Una guida che piace. saperi > mondovino. direttore LUIGI CARICATO -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Una guida che piace. saperi > mondovino. direttore LUIGI CARICATO -"

Transcript

1 direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > mondovino Una guida che piace Ecco il grande miracolo compiuto dall Ais, l Associazione italiana sommelier. Si chiama Vitae ed è una guida ai vini italiani paragonabile, per dimensioni e ampiezza di contenuti, a una enciclopedia. Ha il merito di mettere in rassegna vini degustati democraticamente da un grande numero di assaggiatori. Segno particolare: si autofinanzia OO M Questa che leggete non è una recensione, ma solo una segnalazione. Lo dichiariamo qui, esplicitamente, per non creare fraintendimenti. Noi siamo stati presenti il giorno della presentazione della guida a Milano, e ne siamo usciti entusiasti. Anche perché sappiamo bene chi vi ha lavorato. Conosciamo il nome e la persona che questa guida, con altri dell'ais, l'ha voluta: Antonello Maietta. La guida Vitae sarà presentata anche in occasione di Olio Officina Food Festival 2015, perché ne vale la pena. E' la guida come la intendiamo noi: vera, autentica, perché espressione di una pluralità di voci, ma soprattutto espressione di uan visione democratica, in cui hanno un ruolo chiave non figure esaltate dal marketing, ma persone vere, sinceramente appasionate di vino: i sommeliers. Non è poco. Basta vedere i numeri, che riportiamo in coda, per capire cosa c'è dietro. Anzi, per essere sinceri riportiamo buona parte dei contenuti della cartella stampa. Essendo stata realizzata in maniera egregia, sarebbe stato un peccato disperderne il lavoro e non riportarlo tal quale, seppure con una nostra premessa introduttiva, ovviamente.

2 Vitae merita una grande considerazione perché a nostro parere le guide, per essere credibili, debbono essere concepite senza che questa dipendano economicamente dalle aziende di cui si recensiscono i vini. Vitae merita grande considerazione perché a farla sono coloro che dedicano il proprio tempo a confrontarsi con i vini ma senza restare imbrigliati nella logica delle mode - almeno questo sembra a una prima scorsa delle pagine. La guida è talmente grande, composta da 2.160, che non è possibile valutarne la bontà ed esprimere un apprezzamento in maniera frettolosa. Per questo abbiamo preferito riportare i testi predisposti dala stessa Ais. Il resto verrà do, quando si leggerà la guida e si verificherà la sua autorevolezza. Per ora di autorevole c'è soprattutto la esplicita indipendenza di giudizio. La guida è autofinanziata dai sommleiers, che la ricevono gratuitamente poiché soci dell'ais. Vive di se stessa, non ha bisogno di puvbblicità. Si può non essere d'accordo, sulle valutazioni date ai vini, ma sono il frutto di 900 esperti degustatori sommeliers da tutta Italia - se vi sembra poco! Auguriamo un grande successo all'iniziativa, soprattutto in vista dei 50 anni dell'associazione, il prossimo 7 luglio. (Luigi Caricato) PRIMA EDIZIONE DELLA GUIDA VITAE La nuova guida firmata AIS per la prima volta valorizza le straordinarie competenze interne dell Associazione, facendo narrare ai Soci i territori vitivinicoli della Penisola. Oltre 900 esperti Degustatori mobilitati, un lavoro capillare su etichette per arrivare a selezionare circa vini di cantine. Soddisfatto il presidente Maietta: "Abbiamo superato brillantemente le nostre aspettative".

3 Si intitola Vitae, dunque, proprio come la rivista presentata nella passat edizione del Vinitaly, ed è il nuovo, ambizioso progetto editoriale che vede impegnata AIS, l Associazione Italiana Sommelier. Contempla due fiori all occhiello: una rivista trimestrale, prestigiosa ed elegante, con collaborazioni illustri, e la nuova Guida vini, una sorta di compendio coordinato di tutta la sapienza, la conoscenza del territorio, la passione per le vigne degli oltre Soci AIS, dei quali Vitae è espressione diretta. Vitae: si pronuncia vite, come l amata pianta, ma è scritto vitae, come il plurale e il genitivo latino del termine vita, ae. Nella t del nome si traduce graficamente la forma di un guyot, un simbolo che rappresenta tutta la forza iconografica

4 dell intero progetto. Dal punto di vista semantico, il nome è una classica sineddoche: si parla di vite in senso tecnico e, in senso più ampio, della vita del vino, del suo mondo, di storie raccontate, le storie dei protagonisti del vino. Per la prima volta l indispensabile vademecum per comprendere l Italia del vino è completamente autoprodotto dall AIS, mobilitando le proprie indiscutibili competenze interne, sviluppate in quasi 50 anni di attività l associazione è stata fondata nel 1965 attraverso un lavoro di coordinamento complesso e di grandissimo valore. AIS, la forza del territorio Il territorio: vero punto di forza, colonna portante dell AIS, insieme alla stratificazione di competenza e affidabilità che solo un esperienza capillare e pluriennale può offrire. L Associazione Italiana Sommelier è diffusa in tutta la Penisola: una federazione costituita da 22 emanazioni territoriali (da sempre Trentino e Alto Adige sono divisi in due rami autonomi, così come Emilia e Romagna), a loro volta presenti in ogni provincia, con una o più delegazioni, per un totale di 162 realtà capillarmente distribuite in tutta Italia. Una struttura poderosa, ramificata, completa, capace di fiutare il territorio, di comprenderlo come nessun altro. E ora, finalmente, anche di raccontarlo, grazie a Vitae. «Dico sempre che le nostre delegazioni sono come tante stazioni dei Carabinieri, conoscono tutto quello che succede nella loro area scherza Maietta, e per la prima volta, con il progetto Vitae, abbiamo avuto la capacità di valorizzare questo straordinario patrimonio interno». Un opera capillare, specchio fedele del mondo vitivinicolo Così è stato, attraverso la costituzione di un coordinamento centrale cui sono giunte le tantissime informazioni trasmesse dagli emissari sul territorio. Si è trattato poi di fare una sintesi ragionata, attraverso l opera di oltre 900 Degustatori mobilitati lungo l intero Belpaese, tutti soci AIS e con competenze specifiche. Alla fine sono stati circa i vini assaggiati, quelli recensiti, le cantine in Guida; e 400 i premiati col massimo riconoscimento, le quattro viti. Il tutto, dando spazio alle grandi realtà, ma con un occhio di riguardo per i piccoli. È nato così un utile strumento di lavoro per i Soci, che si propone di diventare, annualmente, lo specchio più fedele del mondo vitivinicolo italiano. Come sta l Italia del vino? Frammentati, ma più giovani Quale allora il quadro che emerge? Lo si spiega nelle 22 introduzioni ai capitoli dedicati agli altrettanti ambiti regionali analizzati. Il compito di tirare le fila non può che essere, ancora una volta, del Presidente Maietta: «La Guida Vitae narra l Italia del vino comprendendo tutte le realtà, dai grandi vini rossi toscani e piemontesi agli affascinanti bianchi del Nord- Est, agli spumanti delle aree più vocate, fino ai generosi vini passiti del Sud Italia. In generale, si delinea un panorama caratterizzato da una grande frammentazione che, se da un lato è un forte limite, specie nella comunicazione verso i mercati esteri e comporta un evidente difficoltà nel fare sistema, dall altro rappresenta un tesoro inestimabile, da valorizzare con sempre maggiore convinzione». L Italia vanta una miriade di vitigni, a volte di diffusione limitatissima, contro la decina mediamente presente nella maggior parte dei Paesi del mondo, che massificano e uniformano il mercato. Inoltre, le condizioni climatiche molto differenti che si riscontrano lungo la Penisola fanno sì che lo stesso vitigno presenti caratteristiche assai diverse da zona a zona, peculiari. «L appassionato si cala volentieri in questa realtà spiegano alla sede nazionale AIS, in viale Monza 9, a Milano. Noi raccontiamo tutto questo grazie a Vitae». Emerge prorompente il forte ricambio generazionale, determinato anche dalla crisi economica e dal conseguente ritorno alla terra di molti giovani. Non si assiste più all annosa fuga dalle campagne, anzi, fare il vignaiolo ha ora assunto nuovo prestigio e attira menti fresche ed entusiaste. Ci si rinnova, per scoprirsi migliori. TUTTI I NUMERI DI VITAE esperti Degustatori mobilitati in Italia, tutti soci AIS e con competenze specifiche sul territorio circa i vini assaggiati, in modo rigorosamente anonimo i vini recensiti nella Guida Vitae 2015

5 2.000 le cantine recensite nella Guida Vitae i vini premiati col massimo riconoscimento: le 4 viti 25 i vini premiati con il Tastevin, quali modelli di riferimento di indiscusso valore nella rispettiva zona, o che hanno strappato all oblio e riportato all attenzione del settore vitigni dimenticati le pagine della Guida Vitae circa i Soci iscritti all Associazione Italiana Sommelier 1965 l anno di nascita dell Associazione Italiana Sommelier. Tra pochi mesi, il 7 luglio 2015, si festeggerà il mezzo secolo di vita associativa 22 emanazioni territoriali in cui si articola l AIS (Trentino e Alto Adige sono autonomi, come Emilia e Romagna) 162 le delegazioni di zona, più o meno coincidenti con le province italiane 450 vitigni recensiti in Guida: è l incredibile patrimonio varietale che rende unica la viticoltura italiana I VINI TASTEVIN 2015 VALLÉE D AOSTE BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE Albert Vevey DERTHONA TIMORASSO STERPI Vigneti Massa GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE BRICCO DEL BOSCO VIGNE VECCHIE Accornero MOSCATO DI SCANZO Biava COLLI DI CONEGLIANO TORCHIATO DI FREGONA Cantina Produttori di Fregona TRENTO BRUT GIULIO FERRARI RISERVA DEL FONDATORE Ferrari ALTO ADIGE TERLANO PINOT BIANCO RARITÀ Cantina di Terlano CHARDONNAY LA BORA DI KANTE Kante DUT UN Vie di Romans ROSSESE DI DOLCEACQUA SUPERIORE POSAÚ Maccario Dringenberg OTELLO NERO DI LAMBRUSCO Ceci ROMAGNA ALBANA SECCO CODRONCHIO Fattoria Monticino Rosso VIN SANTO DEL CHIANTI OCCHIO DI PERNICE Tenuta Vitereta CHIANTI RUFINA VIGNETO BUCERCHIALE RISERVA Fattoria Selvapiana ORVIETO CLASSICO SUPERIORE CAMPO DEL GUARDIANO Palazzone CASTELLI DI JESI VERDICCHIO CLASSICO VILLA BUCCI RISERVA Bucci CESANESE DI OLEVANO ROMANO CIRSIUM RISERVA Damiano Ciolli MONTEPULCIANO D ABRUZZO I VASARI Barba TINTILIA DEL MOLISE EMBRATUR RISERVA Cantina Valtappino ISCHIA BIANCOLELLA FRASSITELLI Casa D Ambra PRIMITIVO DI MANDURIA ES Fino AGLIANICO DEL VULTURE BASILISCO Basilisco CIRO ROSSO CLASSICO SUPERIORE ARIS Arcuri PASSITO DI PANTELLERIA BUKKURAM SOLE D AGOSTO Marco De Bartoli MALVASIA DI BOSA RISERVA Giovanni Battista Columbu OO M Tutti i diritti riservati Osservatorio sul mondo dell'olio da olive e delle realtà affini "Olio Officina Magazine" è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 326 del 18 ottobre 2013

6 Direttore responsabile: Luigi Caricato Direzione e redazione: Via Giovanni Rasori, Milano Sede legale: Via Francesco Brioschi, Milano ISSN Olio Officina Magazine [Sito Web] Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer - Privacy Realizzato da Aerostato - Newsletter inviate con MailCom

PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC.

PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC. settimana n. 14/2014 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 13/2014 - settimana n.14, dal 31 marzo al 6 aprile 2014 La rete di rilevazione ISMEA

Dettagli

Un libro e un olio per celebrare i 150 anni della Filippo Berio

Un libro e un olio per celebrare i 150 anni della Filippo Berio direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > biblioteca olearia Un libro e un olio per celebrare i 150 anni della Filippo Berio Un cofanetto di gran lusso, non solo elegante, ma anche

Dettagli

Vini Bianchi Secchi. La Cantina. Romagna. Vitigno Albana. Albana di Romagna secca. Fondatori DOCG Vitigno. Rebola colli di Rimini DOC

Vini Bianchi Secchi. La Cantina. Romagna. Vitigno Albana. Albana di Romagna secca. Fondatori DOCG Vitigno. Rebola colli di Rimini DOC Albana di secca DOCG- Zavalloni Vitigno Albana Albana di secca - Merlotta Fondatori DOCG Vitigno Albana Rebola colli di Rimini DOC - Tenuta Marmoreta Vitigno Pignoletto (Rebola nel Riminese) RebolaBioFerianus

Dettagli

Oli da olive, lo stato dei consumi

Oli da olive, lo stato dei consumi direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > economia Oli da olive, lo stato dei consumi C è ancora molto da fare, ma i dati presentati dal Consiglio oleicolo internazionale sono incoraggianti.

Dettagli

Un panel per l olio di semi

Un panel per l olio di semi direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > olio Un panel per l olio di semi Quello che non ti aspetti: il Progetto del Panel dell olio di semi di canapa, una iniziativa dell Associazione

Dettagli

Pagina 1 di 11! "#$% & ' ' & ' ' ()* +,# (" (,-# (-) ' ' % '. Vini da tavola - Prezzi medi all'origine settimanali (euro/ettogrado) settimana settimana settimana variazioni 26/06-2/07/2006 19-25/06/2006

Dettagli

GUIDA SCHEMATICA ALL ENOGRAFIA NAZIONALE. Cos è questa guida?

GUIDA SCHEMATICA ALL ENOGRAFIA NAZIONALE. Cos è questa guida? Cos è questa guida? Premessa: uno dei nuclei fondamentali riguardante la seconda prova dell esame di Stato, di Sala e vendita, è incentrato su Le caratteristiche della produzione enologica nazionale Ho

Dettagli

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES MONDIAL DES VINS EXTRÊMES Concorso enologico internazionale ORGANIZZAZIONE Il CERVIM, Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, è un organismo internazionale

Dettagli

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA Inviato da Administrator lunedì 25 luglio 2011 Augusto Santori L Associazione Culturale Casale Europa, che ha sede in vicolo di Papa Leone 131, presenta il primo

Dettagli

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. La carta dei vini Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. Così come avviene sul nostro menù, rinnoveremo la carta

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 8/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 8/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.8/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 7/2016 - settimana n.8, dal 22 al 28 febbraio 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

Il Premio Olio Officina 2018

Il Premio Olio Officina 2018 direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it piaceri > olio officina festival Il Premio Olio Officina 2018 Nell ambito della settima edizione di Olio Officina Festival, sono stati consegnati i

Dettagli

OSCAR DEL VINO Premio Internazionale del Vino Il Friuli alla grande!! Premiati Menotti, Simonit e Gianfranco Gallo di Vie di Romans

OSCAR DEL VINO Premio Internazionale del Vino Il Friuli alla grande!! Premiati Menotti, Simonit e Gianfranco Gallo di Vie di Romans OSCAR DEL VINO 2012 14 Premio Internazionale del Vino Il Friuli alla grande!! Premiati Menotti, Simonit e Gianfranco Gallo di Vie di Romans Un successo di pubblico e critica per L Oscar del Vino 2012,

Dettagli

Weissweine Vini Bianchi

Weissweine Vini Bianchi Weissweine Vini Bianchi Friuli-Venezia Giulia: Pinot Grigio Conti Formentini 75cl Fr. 41.50 Collio DOC Traubensorte: Pinot Griogio Chardonnay Conti Formentini 75cl Fr. 41.50 Collio DOC Traubensorte: Chardonnay

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 23/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 23/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.23/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 19/2016 - settimana n.23, dal 6 al 12 giugno 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

Bianchi comuni - Andamento prezzi medi

Bianchi comuni - Andamento prezzi medi Page 1 of 9 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 20/2016 - settimana n.24, dal 13 al 19 giugno 2016 6 Bianchi comuni - Andamento prezzi medi

Dettagli

VINI BIANCHI DAL VENETO

VINI BIANCHI DAL VENETO VINI BIANCHI DAL VENETO Azienda Agricola Vignalta Sirio Colli Euganei D.O.C. 17 22 Moscato bianco vol.12,5 Agno Casto Manzoni Bianco D.O.C. 17 28 Manzoni bianco vol.14 Azienda Agricola Virgilio Vignato

Dettagli

Vinitaly 2019, alla scoperta dei vini Apuani

Vinitaly 2019, alla scoperta dei vini Apuani Vinitaly 2019, alla scoperta dei vini Apuani Categories : Vini e dintorni Come ogni anno l Associazione Agraria.org non poteva mancare al più importante appuntamento, nazionale e probabilmente mondiale,

Dettagli

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari I NUMERI DEL VINO MARCHIGIANO LE MARCHE NELLA CAMPAGNA 2002/ 2003 HA PRODOTTO 1.256.275. Hl. DI VINO Vino D.O.C. 28% Vino I.G.T 39% Vino da tavola 33%

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 13/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 13/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.13/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 10/2016 - settimana n.13, dal 27 marzo al 3 aprile 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 26/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 26/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.26/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 21/2016 - settimana n.26, dal 27 giugno al 3 luglio 2016 La rete di

Dettagli

I VINI ROSSI DELLA VALTELLINA

I VINI ROSSI DELLA VALTELLINA I VINI ROSSI DELLA VALTELLINA - PLOZZA VINI - Rosso di Valtellina DOC 15,00 Rosso di Valtellina 098 DOC 19,00 Rosso di Valtellina SEDUZIONE DOC Silver edition 26,00 Grumello Valtellina Superiore Riserva

Dettagli

Cantina 15. Piemonte da Bacche Bianche Langhe Bianco Gavi... 15

Cantina 15. Piemonte da Bacche Bianche Langhe Bianco Gavi... 15 Villa Vecchia 1865 VILLASANTA Cantina 15 1865 Il proge o Can na 15 trae origine dalla volontà di offrire ai nostri Clien l opportunità di scegliere il vino che preferiscono, indipendentemente dal costo.

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 17/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 17/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.17/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 14/2016 - settimana n.17, dal 25 aprile al 1 maggio 2016 La rete di

Dettagli

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. La carta dei vini Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. Così come avviene sul nostro menù, rinnoveremo la carta

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 4/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 4/2017 Pagina 1 di 9 settimana n.4/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 4/2017 - settimana n.4, dal 23 al 29 gennaio 2017 La rete di rilevazione

Dettagli

Forme dell olio 2017, chi vince

Forme dell olio 2017, chi vince direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > marketing Forme dell olio 2017, chi vince Giunto alla quarta edizione, il concorso internazionale dedicato al packaging ha dato i suoi frutti.

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 1/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 1/2017 Pagina 1 di 8 settimana n.1/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 1/2017 - settimana n.1, dal 2 all'8 gennaio 2017 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 36/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 36/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.36/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 26/2016 - settimana n.36, dal 5 all'11 settembre 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

DiVINI. In collaborazione con. Cogli la vita ogni giorno.

DiVINI. In collaborazione con. Cogli la vita ogni giorno. DiVINI In collaborazione con Cogli la vita ogni giorno. IL PIACERE va degustato in ottima Compagnia! I PICCOLI PIACERI BONDUELLE INCONTRANO I MIGLIORI VINI ITALIANI PER UN ESPERIENZA DI GUSTO ESCLUSIVA

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 41/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 41/2016 Pagina 1 di 8 settimana n.41/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 30/2016 - settimana n.41, dal 10 al 16 ottobre 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

La nostra piccola cantina

La nostra piccola cantina La nostra piccola cantina Vini bianchi dei colli bolognesi: Azienda Agricola Cinti Floriano: Bologna Bianco d.o.c. 12,00 (Sauvignon 60%, Chardonnay 20% e Pinot bianco 20% - 12,5% Vol.) Chardonnay d.o.c.

Dettagli

I VINI ROSSI DELLA LOMBARDIA

I VINI ROSSI DELLA LOMBARDIA I VINI ROSSI DELLA LOMBARDIA Bonarda Dell oltrepò Pavese (leggermente mosso) Ghia Michele Croatina 12,5% 13,00 Rosso di Valbissera San Colombano Poderi di San Pietro Croatina 47% Barbera 43% Uva rara 10%

Dettagli

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. La carta dei vini Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. Così come avviene sul nostro menù, rinnoveremo la carta

Dettagli

Page 1 of 8 settimana n. 50/2018 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 30/2018 - settimana n.50, dal 10 al 16 dicembre 2018 Bianchi comuni -

Dettagli

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 1/ settimana n.3, dal 15 al 21 gennaio 2018

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 1/ settimana n.3, dal 15 al 21 gennaio 2018 Homepage» Vino» News e report» News mercati» 2018» Gennaio» settimana n. 3/2018 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 1/2018 - settimana n.3,

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2012/2013 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA Tabella n. 1: : potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende

Dettagli

RIVISTE DI SETTORE. conegliano valdobbiadene. gli agricoltori veneti. I NUMERI Diffusione copie. terra trevisana

RIVISTE DI SETTORE. conegliano valdobbiadene. gli agricoltori veneti. I NUMERI Diffusione copie. terra trevisana PIANO EDITORIALE 2017 conegliano valdobbiadene Rivista del Consorzio Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Un ampia sezione dedicata alla viticoltura e alle attività rivolte ai produttori, le informazioni

Dettagli

Taverna Calabiana. Carta dei Vini

Taverna Calabiana. Carta dei Vini Taverna Calabiana Carta dei Vini by Taverna Calabiana Non molti sanno che il vino giusto abbinato ad un piatto può esaltarne il gusto fino a raggiungere il perfetto equilibrio al palato. La carta vini

Dettagli

Arte del Vino Pontino. Vigneti del Circeo. Vini da donare 2016 CANTINA VILLA GIANNA

Arte del Vino Pontino. Vigneti del Circeo. Vini da donare 2016 CANTINA VILLA GIANNA Arte del Vino Pontino Vigneti del Circeo Vini da donare 2016 CANTINA VILLA GIANNA Vini da donare La Cantina Villa Gianna è una realtà vitivinicola di grandi tradizioni che si trova nel Lazio, a pochi passi

Dettagli

Oscar del Vino. Roma Domenica 24 Aprile 2016 Hotel Rome Cavalieri. la notte delle stelle

Oscar del Vino. Roma Domenica 24 Aprile 2016 Hotel Rome Cavalieri. la notte delle stelle 1 8 P r e m i o I n t e r n a z i o n a l e d e l V i n o Oscar del Vino Roma Domenica 24 Aprile 2016 Hotel Rome Cavalieri la notte delle stelle Una serata speciale... la Notte delle Stelle Alle 17:00

Dettagli

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 27/ settimana n.44, dal 29 ottobre al 04 novembre 2018

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 27/ settimana n.44, dal 29 ottobre al 04 novembre 2018 Homepage» Vino» News e report» News mercati» 2018» Novembre» settimana n. 44/2018 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 27/2018 - settimana

Dettagli

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I CALENDARIO CORSO ARS ROMA 2018-2019 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I Aggiornamento: 29 ottobre 2018 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I 1. Presentazione dell'associazione e del corso. Cenni storici sulla civiltà

Dettagli

VINI. N. 1 Settimana dall 8 al 14 gennaio 2007

VINI. N. 1 Settimana dall 8 al 14 gennaio 2007 Pagina 1 di 5 Ismea Newsletter VINI N. 1 Settimana dall 8 al 14 gennaio 2007 Mercato nazionale Vini da tavola - Prezzi medi all'origine settimanali (euro/ettogrado) settimana settimana settimana variazioni

Dettagli

DELEGAZIONE DI COMO - Delegato: Giorgio Rinaldi. Il corso si terrà presso:

DELEGAZIONE DI COMO - Delegato: Giorgio Rinaldi. Il corso si terrà presso: DELEGAZIONE DI COMO - Delegato: Giorgio Rinaldi Il corso si terrà presso: SHERATON LAKE COMO HOTEL Via per Cernobbio, 41/A 22100 COMO (2 minuti dall uscita dell autostrada Lago di Como) Inizio del Corso:

Dettagli

Vini frizzanti e bollicine

Vini frizzanti e bollicine Vini frizzanti e bollicine Otello Nero di Lambrusco 100% Lambrusco Maestri Emilia IGT Cantine Ceci, Parma 0.75 39.- Otell onice 100% Lambrusco Maestri Emilia IGT Spumante Cantine Ceci, Parma 0.75 45.-

Dettagli

La Storia fece il vino, ed il suo vino farà Storia

La Storia fece il vino, ed il suo vino farà Storia La Storia fece il vino, ed il suo vino farà Storia I vini cosiddetti Roma erano nell antichità di larghissimo consumo, e la loro esportazione era tanto prolifica da rendere Ostia un vero e proprio emporio

Dettagli

Vini Rossi - Red wines

Vini Rossi - Red wines Vini Rossi - Red wines Piemonte Barbera d Alba 16 Doc - Pio Cesare 27,00 Nebbiolo Nebbio 16 Doc - Pio Cesare 27,00 Dolcetto di Dogliani 16 Docg - Poderi Einaudi 22,00 Dolcetto d Alba 16 Doc - Pio Cesare

Dettagli

Dal settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari. Prezzo 4,87 /Ettogrado

Dal settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari. Prezzo 4,87 /Ettogrado Dal settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 33/2012 - settimana n. 37, dal 10 al 16 settembre 2012 Mercato nazionale dei vini comuni vini bianchi comuni Vini bianchi

Dettagli

I consumi d olio cambiano

I consumi d olio cambiano direttore LUIGI CARICATO - redazione@olioofficina.it saperi > economia I consumi d olio cambiano Una indagine su un campione di mille italiani tra i 18 e i 65 anni ci fa comprendere come il passaggio da

Dettagli

Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia

Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia Occasione unica in Italia! Se hai poco tempo a disposizione, se ti stai preparando ad andare all estero, se stai cercando una occupazione,

Dettagli

GIUSEPPE LIBERATORE. Direttore Generale Valoritalia VALORITALIA ANNUAL REPORT 2018

GIUSEPPE LIBERATORE. Direttore Generale Valoritalia VALORITALIA ANNUAL REPORT 2018 Sono lieto di presentare il secondo Annual Report Valoritalia che riporta i dati dell annata 8 relativi a tutte le denominazioni da noi certificate. I positivi riscontri ricevuti a seguito della presentazione

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS

CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS Spumanti & Champagne Sparkling Wines & Champagne/ Vins mousseux & Champagne Champagne Millesimato 2006 Dom Perignon Francia 169,00 Champagne Blanc de Blancs Ruinart

Dettagli

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. La carta dei vini Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. Così come avviene sul nostro menù, rinnoveremo la carta

Dettagli

BOTTIGLIA BORDOLESE 0,250 LT.

BOTTIGLIA BORDOLESE 0,250 LT. BOTTIGLIA BORDOLESE 0,250 LT. 466 158 160 157 156 466 MONTEPULCIANO D ABRUZZO DOC 158 MERLOT IGT VENETO 160 PINOT BIANCO IGT VENETO 157 SANGIOVESE IGT RUBICONE 156 TREBBIANO IGT RUBICONE BOTTIGLIA BORDOLESE

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 35/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 35/2017 Pagina 1 di 8 settimana n.35/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 24/2017 - settimana n.35, dal 28 agosto al 3 settembre 2017 Bianchi

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 9/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 9/2015 Pagina 1 di 9 settimana n. 9/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 8/2015 - settimana n.9, dal 23 febbraio al 1 marzo 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

L Associazione Italiana Sommeliers del Trentino in collaborazione con l Unione Commercio e Turismo ed Attività di Servizio organizza un

L Associazione Italiana Sommeliers del Trentino in collaborazione con l Unione Commercio e Turismo ed Attività di Servizio organizza un L Associazione Italiana Sommeliers del Trentino in collaborazione con l Unione Commercio e Turismo ed Attività di Servizio organizza un CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DI PRIMO LIVELLO PER ASPIRANTI

Dettagli

Vini Rossi - Red wines

Vini Rossi - Red wines Vini Rossi - Red wines Piemonte Barbera d Alba 16 Doc - Pio Cesare 27,00 Nebbiolo Nebbio 16 Doc - Pio Cesare 27,00 Dolcetto di Dogliani 16 Docg - Poderi Einaudi 22,00 Dolcetto d Alba 16 Doc - Pio Cesare

Dettagli

Vini. Spumante & Champagner S. 1 Vini Bianchi S. 1 Vini Rosé S. 2 Vini Rossi S. 2

Vini. Spumante & Champagner S. 1 Vini Bianchi S. 1 Vini Rosé S. 2 Vini Rossi S. 2 Al Bicchiere Vini Spumante & Champagner S. 1 Vini Bianchi S. 1 Vini Rosé S. 2 Vini Rossi S. 2 Alla Bottiglia Le Bollicine S. 3 Vini Bianchi S. 4 Vini Rosé S. 6 Vini Rossi S. 6 Vini Rossi Magnum S. 12 Vini

Dettagli

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Salone Nazionale Giovani Produttori e Piccole Cantine ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Presentazione 5 Edizione PRESENTAZIONE EVENTO Only Wine Festival è il Salone Nazionale dei Giovani

Dettagli

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I CALENDARIO CORSO ARS ROMA 2017-2018 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I Aggiornamento: 26 giugno2017 SR CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I 1. Presentazione dell'associazione e del corso. Cenni storici sulla civiltà

Dettagli

LE MONDE 3 RAINERI 7 GEOGRAFICO 11 CANTINA DEL TABURNO 16 ACCORDINI 20 BUTTAFUOCO 23

LE MONDE 3 RAINERI 7 GEOGRAFICO 11 CANTINA DEL TABURNO 16 ACCORDINI 20 BUTTAFUOCO 23 EMOZIONI INDICE SAMAWINE con una rete vendita specializzata con oltre 15 Agenti porta a conoscenza degli operatori del mercato Wine, Spirits and Food, da oltre 30 anni, le eccellenze dei produttori che

Dettagli

I NOSTRI APPUNTAMENTI SONO PROPOSTI DI MARTEDI MERCOLEDI E VENERDI :

I NOSTRI APPUNTAMENTI SONO PROPOSTI DI MARTEDI MERCOLEDI E VENERDI : LE NOVITA E GLI APPUNTAMENTI FINO A PASQUA IL BAR ENOTECA TUMEDEI RIMANE APERTO TUTTI I GIORNI DALLE 6 ALLE 23. I NOSTRI BARMAN VI ASPETTANO CON PROFESSIONALITA E CORTESIA PER PRESENTARVI I PREZIOSI CALICI

Dettagli

MOSTRA NAZIONALE VINI S.c.a.

MOSTRA NAZIONALE VINI S.c.a. PUGLIA Premio al Vino che ha ottenuto il punteggio più alto al Concorso Enologico Nazionale CANTINE LIZZANO SOC. COOP. AGRIC. Via Europa 37/39-74020 LIZZANO(TA) Tel. 099-9552013 segreteria@cantinelizzano.it

Dettagli

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. La carta dei vini Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate. Così come avviene sul nostro menù, rinnoveremo la carta

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 47/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 47/2017 Pagina 1 di 8 settimana n.47/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 30/2017 - settimana n.47, dal 20 al 26 novembre 2017 Bianchi comuni

Dettagli

Cantina Colterenzio Strada del Vino Cornaiano / Appiano (BZ) Tel / colterenzio.

Cantina Colterenzio Strada del Vino Cornaiano / Appiano (BZ) Tel / colterenzio. Foto: Helmuth Rier, Focus, EOS/Blickle, Airfoto Tappeiner, Ulrich Egger, Günter Richard Wett Cantina Colterenzio Strada del Vino 8 39057 Cornaiano / Appiano (BZ) Tel. +39 0471 664 246 www.colterenzio.it

Dettagli

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I CALENDARIO CORSO ARS ROMA 2017-2018 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I Aggiornamento: 24 gennaio 2018-SR CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I 1. Presentazione dell'associazione e del corso. Cenni storici sulla civiltà

Dettagli

PASSIONE VINO - 3 livello -

PASSIONE VINO - 3 livello - PASSIONE VINO - 3 livello - L Associazione "A tavola con Bacco" organizza in esclusiva il terzo livello del corso sulle tecniche della Sommelierie PASSIONE VINO che permetterà agli allievi di concludere

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 10/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 10/2015 Pagina 1 di 9 settimana n. 10/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 9/2015 - settimana n.10, dal 2 all'8 marzo 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I CALENDARIO CORSO ARS ROMA 2017-2018 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I Aggiornamento: 28 dicembre 2017 SR CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I 1. Presentazione dell'associazione e del corso. Cenni storici sulla

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2014/2015 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI Tabella n. 1: potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per

Dettagli

Ministero delle politiche agricole Roma,30 lug alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole Roma,30 lug alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole Roma,30 lug. 2009 alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE DI SVILUPPO ECONOMICO E RURALE DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO AGROALIMENTARE, LA QUALITA E LA

Dettagli

www.cisternabistrot.it Carta deivini - Cisterna Cafè & Bistrot - Via Cisterna dell'olio 6/A - 80134 Napoli T. +39 081.18590609 info@cisternabistrot.it BOLLICINE Canavel Valdobbiadene Brut Prosecco Superiore

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2013/2014 1 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI Tabella n. 1: potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per

Dettagli

VINI BIANCHI VALLE D AOSTA, PIEMONTE, LIGURIA. Blanc de Morgex et de La Salle 14 Valle d Aosta ( Priè Blanc ) Maison Vevey Albert, 30.

VINI BIANCHI VALLE D AOSTA, PIEMONTE, LIGURIA. Blanc de Morgex et de La Salle 14 Valle d Aosta ( Priè Blanc ) Maison Vevey Albert, 30. VINI BIANCHI VALLE D AOSTA, PIEMONTE, LIGURIA Blanc de Morgex et de La Salle 14 Valle d Aosta ( Priè Blanc ) Maison Vevey Albert, 30.00 Chardonnay Cuvée Bois 12, Valle d Aosta Les Crêtes, 56.00 Arneis

Dettagli

WEINGENUSS. Romagna DOCG Albana Secco Braschi 4,00 6,60 20,00 12,00 "Campo Mamante"

WEINGENUSS. Romagna DOCG Albana Secco Braschi 4,00 6,60 20,00 12,00 Campo Mamante WEIβWEINE - BIANCHI FERMI Romagna DOCG Albana Secco Braschi 4,00 6,60 20,00 12,00 "Campo Mamante" Rubicone IGT Famoso Braschi 5,00 8,20 24,60 14,00 "Monte Sasso" Romagna DOCG Albana Secco Monticino Rosso

Dettagli

I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7.5 DL

I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7.5 DL V I N I VINI I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7.5 DL AperitivI cl CHF Prosecco Spumante Extra Dry DOC 10 7.00 Tipo d'uva: Prosecco BiancaVigna 75 49.00 Vigna Senza Nome Moscato d'asti DOCG 2015/16 10 6.50

Dettagli

CORSI PER SOMMELIER IN LINGUA ITALIANA

CORSI PER SOMMELIER IN LINGUA ITALIANA CORSI PER SOMMELIER IN LINGUA ITALIANA BERNA 2016-2017 Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Association Suisse des Sommeliers Professionnels Programma delle lezioni Corsi per Sommelier in lingua

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 45/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 45/2015 Pagina 1 di 10 settimana n.45/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 39/2015 - settimana n.45, dal 2 all'8 novembre 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA Tabella n. 1: superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per azienda, totali regionali e suddivisi per provincia

Dettagli

Spumeggianti Charmat. Spumeggianti Metodo Classico

Spumeggianti Charmat. Spumeggianti Metodo Classico Spumeggianti Charmat Cuvèe Sior Berto V8+ 12,00 Uve impiegate glera Pinot Bianco Prosecco Doc Millesimato Brut Sior Carlo V8+ 16,00 Uve impiegate Glera Spumeggianti Metodo Classico Kius Brut Bio Marco

Dettagli

7 aprile Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Circolo N. Tel. 0573/ Sezione ENO-GASTRONOMIA

7 aprile Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Circolo N. Tel. 0573/ Sezione ENO-GASTRONOMIA 7 aprile 2014 OFFERTA DI VINI PASQUA 2014 La nostra Sezione Eno-Gastronomia, in occasione delle prossime FESTIVITA PASQUALI, ha raggiunto un nuovo accordo con la CASATA DAVINI di Montecarlo (Lucca) per

Dettagli

Uiv e Corriere Vinicolo, ecco i numeri sul vino calabrese. Dop, lo 0,28% della produzione nazionale

Uiv e Corriere Vinicolo, ecco i numeri sul vino calabrese. Dop, lo 0,28% della produzione nazionale Uiv e Corriere Vinicolo, ecco i numeri sul vino calabrese. Dop, lo 0,28% della produzione nazionale Sarebbe interessante disporre di altri dati e statistiche ufficiali, perché sono tante le informazioni

Dettagli

BOLLICINE SCACCIAPENSIERI. Cremant de Bourgogne Grande Cuveè Brut / 12,5% Chardonnay, Pinot Nero / Veuve Ambal / Francia

BOLLICINE SCACCIAPENSIERI. Cremant de Bourgogne Grande Cuveè Brut / 12,5% Chardonnay, Pinot Nero / Veuve Ambal / Francia BOLLICINE Cremant de Bourgogne Grande Cuveè Brut / 12,5% Chardonnay, Pinot Nero / Veuve Ambal / Francia FLOREALE, SETOSO, BEVERINO, PER TUTTI Dubl ESSE Metodo Classico vsq Dosaggio zero / 13% Greco / Feudi

Dettagli

Vini al calice / Wines by the glass

Vini al calice / Wines by the glass Wine List Vini al calice / Wines by the glass Bollicine / Sparkling Campo del Passo, Millesimato, Prosecco DOC 11,00 Spumante Brut / Santo Stefano di Valdobbiadene Uve/Grapes: Glera 100% Champagne Pommery

Dettagli

I NUMERI TERRA TREVISANA I NUMERI I NUMERI

I NUMERI TERRA TREVISANA I NUMERI I NUMERI PIANO EDITORIALE 2018 RIVISTE DI SETTORE GLI AGRICOLTORI VENETI La rivista ufficiale di CONFAGRICOLTURA Veneto. Informazione capillare e chiara, prevedendo anche approfondimenti e spazi per esperti sulle

Dettagli

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES SPUMANTI SPARKLING WINES PROSECCO BRUT D.O.C.G. La TorderaL 0,750 25.0 FRANCIACORTA BRUT Barone Pizzini L 0,750 40.0 > FRANCIACORTA ROSE Barone Pizzini L 0,750 45.0 >

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO OTTOBRE DICEMBRE 213 Direzione della Giustizia Tributaria Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia COMMISSIONI

Dettagli

Champagne proposti dal RISTORANTE IL CASELLO

Champagne proposti dal RISTORANTE IL CASELLO Champagne proposti dal RISTORANTE IL CASELLO MAISON Gosset Brut Excellence 60,00 Brut Gran Reserve 75,00 Brut Gran Rosè 75,00 MAISON Jean Milan Brut Tradition (Blanc de Blancs) 45,00 MAISON R. Pouillon

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 33/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 33/2015 Pagina 1 di 8 settimana n.33/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 33/2015 - settimana n.38, dal 14 al 20 settembre 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da:

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da: Cartella Stampa XXV Edizione Perugia 1 Aprile 2017 Ercole Olivario Nato nel 1993, l Ercole Olivario è il premio più prestigioso nel settore dell olio extravergine di qualità italiano. Fin dalla sua nascita,

Dettagli

OBERTENGO, LE VALLI DELLA QUALITA TOTALE

OBERTENGO, LE VALLI DELLA QUALITA TOTALE OBERTENGO, LE VALLI DELLA QUALITA TOTALE S.H.E. NADIA BIANCATO COMUNICA La crescita di immagine e consenso sulle Guide del Vino. 1999-2011 a confronto Presentazione Le aziende associate al Consorzio Piemonte

Dettagli

METODO CHARMAT (spumante)

METODO CHARMAT (spumante) METODO CHARMAT (spumante) Prosecco Valdobbiadene DOCG Sup. millesimato Prosecco DOC Treviso extra Dry Venegazzù 23,00 Venegazzù 15,00 METODO CLASSICO Bellavista brut Alma Az. Bellavista 50,00 Franciacorta

Dettagli

GASTON CHIQUET Tradition Brut POMMERY Brut Royal OFFENBACH Brut 65.00

GASTON CHIQUET Tradition Brut POMMERY Brut Royal OFFENBACH Brut 65.00 Champagnes & Spumanti GASTON CHIQUET Tradition Brut 90.00 POMMERY Brut Royal 85.00 OFFENBACH Brut 65.00 PROSECCO DI VALDOBBIADENE 36.00 FRANCIACORTA BELLAVISTA Cuvée Brut 69.00 Bellavista Vini da dessert

Dettagli