CCNL FUNZIONI LOCALI del 21 maggio 2018 Nuova Tabella Costituzione Fondo FUNZIONI LOCALI (art. 67 CCNL )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CCNL FUNZIONI LOCALI del 21 maggio 2018 Nuova Tabella Costituzione Fondo FUNZIONI LOCALI (art. 67 CCNL )"

Transcript

1 CCNL FUNZIONI LOCALI del 21 maggio 2018 Nuova Tabella Costituzione Fondo FUNZIONI LOCALI (art. 67 CCNL ) STABILI IMPORTI NOTE (+)Importo consolidato di tutte le risorse decentrate stabili, indicate dall art. 31, comma 2, del CCNL del , relative all anno 2017, come certificate dal collegio dei revisori, ivi comprese quelle dello specifico Fondo delle progressioni economiche e le risorse che hanno finanziato le quote di indennità di comparto di cui all art. 33, comma 4, lettere b) e c), del CCNL del (Art. 67/1 c) (1) Vedi nota di richamo. ( di cui. destinato alle P.O) Da tale importo vanno decurtati(-) gli importi destinati nel 2017 che i medesimi Enti hanno destinato, a carico del Fondo, alla retribuzione di posizione e di risultato delle posizioni organizzative. -Confluisce in tale valore l importo annuale delle risorse di cui all art. 32, comma 7, del CCNL del , pari allo 0,20% del monte salari dell anno 2001, esclusa la quota relativa alla dirigenza, nel caso in cui tali risorse non siano state utilizzate, nell anno 2017, per gli incarichi di alta professionalità. NB : per gli Enti privi di qualifiche dirigenziali nono si procede alla decurtazione del fondo per le P.O. di natura apicale in quanto a carico del bilancio (+) Incremento dell importo su base annua, pari a Euro 83,20 per le unità di personale destinatarie del presente CCNL in servizio alla data del , a decorrere dal e a valere dall anno (Art. 67/2 c lett a. ). (Importo non soggetto al A valere sostanzialmente per l anno In riferimento alla dichiarazione congiunta n 5 del CCNL 1

2 (+)Incremento di un importo pari alle differenze tra gli incrementi a regime di cui all art. 64 CCNL riconosciuti alle singole posizioni economiche di ciascuna categoria e gli stessi incrementi riconosciuti alle posizioni iniziali; tali differenze sono calcolate con riferimento al personale in servizio alla data in cui decorrono gli incrementi e confluiscono nel fondo a decorrere dalla medesima data. (Art.67/2 c lett. b. ). (Importo non soggetto al In riferimento alla dichiarazione congiunta n 5 del CCNL (+) Incremento dell importo corrispondente alle retribuzioni individuali di anzianità e degli assegni ad personam non più corrisposti al personale cessato dal servizio, compresa la quota di tredicesima mensilità (art.67/2 c. lett. c. ) L importo confluisce stabilmente nel Fondo dell anno successivo alla cessazione dal servizio in misura intera in ragione d anno. (+) Eventuali risorse riassorbite ai sensi dell art. 2, comma 3, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n (Art.67/2 c lett d. ) Art. 2/3 c. D.Lgvo 165/2001. Le disposizioni di legge, regolamenti o atti amministrativi che attribuiscono incrementi retributivi non previsti da contratti cessano di avere efficacia a far data dall'entrata in vigore dal relativo rinnovo contrattuale. I trattamenti economici più favorevoli in godimento sono riassorbiti con le modalità e nelle misure previste dai contratti collettivi e i risparmi di spesa che ne conseguono incrementano le risorse disponibili per la contrattazione collettiva. 2

3 (+)Importi necessari a sostenere a regime gli oneri del trattamento economico di personale trasferito, anche nell ambito di processi associativi, di delega o trasferimento di funzioni, a fronte di corrispondente riduzione (-)della componente stabile dei Fondi delle amministrazioni di provenienza, ferma restando la capacità di spesa a carico del bilancio dell ente (+)Importi corrispondenti agli adeguamenti dei Fondi previsti dalle vigenti disposizioni di legge, a seguito di trasferimento di personale. (+) Importi per le Unioni di comuni che tengono conto della speciale disciplina di cui all art. 70- sexies. (Art. 67/2 c. lett. e. ). soggetti integralmente al Si veda ad esempio l art. 1, commi da 793 a 800, della legge n. 205/2017 per il personale delle Province e Città Metropolitane transitato nei ruoli delle Regioni. NB: In tale ambito nella tabella allegata è previsto il fattore (-) poiché nei casi di trasferimento di personale nelle modalità previste dallo specifico articolo, l Ente cedente dovrà sottrarre le risorse stabili per un valore pro-quota, mentre l Ente cedente dovrà aumentarle (+). La fattispecie riguarda anche gli Enti interessati alla costituzione di una Unione di Comuni. Sono fatti salvi i provvedimenti legislativi di miglior favore. (+) Importo corrispondente agli eventuali minori oneri che deriveranno dalla riduzione stabile di posti di organico del personale della qualifica dirigenziale, sino ad un importo massimo corrispondente allo 0,2% del monte salari annuo della stessa dirigenza (Art.67/2 c lett f. ) Tale risorsa è attivabile solo dalle Regioni che non abbiano già determinato tale risorsa prima del 2018 o, per la differenza, da quelle che l abbiano determinata per un importo inferiore al tetto massimo consentito (+)Importi corrispondenti a stabili riduzioni delle risorse destinate alla corresponsione dei compensi per lavoro straordinario, ad invarianza complessiva di risorse stanziate (Art.67/2 c. lett g) 3 soggetti al art. 23/2 c) In riferimento all art. 14 del CCNL del e successive modifiche. NB: Si rammenta che il fondo del lavoro straordinario, può essere decurtato in via definitiva con contestuale assegnazione della parte decurtata alla parte stabile del fondo, secondo le procedure e le valutazioni previste dall art.14/3 c. del CCNL , INCREMENTANDO il tetto del fondo medesimo. Va considerato infatti che anche lo straordinario contribuisce al raggiungimento del tetto di cui al art.23/2 c. D.Lgvo n 75/2017.

4 (+) Risorse stanziate dagli enti ai sensi del comma 5, lett. a) del CCNL (Art.67/2 c lett. h.). soggetto parzialmente al art. 23/2 c) Comma 5 lett a) del CCNL : 5. Gli enti possono destinare apposite risorse: a) alla componente stabile di cui al comma 2, in caso di incremento delle dotazioni organiche, al fine di sostenere gli oneri dei maggiori trattamenti economici del personale. Nb: per gli incrementi degli organici a seguito dei processi di stabilizzazione previsti dall art. 20 del D.Lgvo 75/2017 si rimanda alle ipotesi indicate nella circolare n 2/2018 del DFP ( punto 2 della circolare, che prevede anche la possibilità di incremento di parte stabile del fondo per valore medio a fronte di eguale riduzione di importo destinato ai contratti a termine di cui all art. 9 comma 28 D.L. 78/2010). (+) In caso di riduzione delle risorse destinate alla retribuzione di posizione e di risultato delle posizioni organizzative previste dal comma 5 del art.15.(art.15/7 c ) (-)In caso di incremento delle risorse di cui all art. 15, comma 5 attualmente destinate alla corresponsione della retribuzione di posizione e di risultato delle posizioni organizzative, ove implicante, ai fini dell osservanza dei limiti previsti dall art. 23, comma 2 del D. Lgs. n. 75/2017, una riduzione delle risorse del Fondo di cui all art. 67.(Art.7/4 c. lett u. ) La quantificazione del Fondo delle risorse decentrate e di quelle destinate agli incarichi di posizione organizzativa, di cui all art. 15, comma 5, deve comunque avvenire, complessivamente, nel rispetto dell art. 23, comma 2 del D. Lgs. n. 75/2017. NB: In caso di incremento delle risorse per il fondo si procederà previo confronto ai sensi dell art. 5/3 c. lett g) del CCNL.In caso di decremento delle risorse del fondo si procederà alla previa contrattazione ai sensi dell art.7/4 c lett u). TOTALE COSTITUZIONE STABILI. 4

5 VARIABILI IMPORTI NOTE (+) Risorse derivanti dall applicazione dell art. 43 della legge n. 449/1997, anche tenuto conto di quanto esplicitato dall art. 15, comma 1, lett. d) del CCNL dell , come modificato dall art. 4, comma 4, del CCNL del (Prestazioni rese per: a. contratti di sponsorizzazione ed accordi di collaborazione con soggetti privati ed associazioni senza fini di lucro, per realizzare o acquisire a titolo gratuito interventi, servizi, prestazioni, beni o attività inseriti nei programmi di spesa ordinari con il conseguimento dei corrispondenti risparmi; b. convenzioni con soggetti pubblici e privati diretti a fornire ai medesimi soggetti, a titolo oneroso, consulenze e servizi aggiuntivi rispetto a quelli ordinari; c. contributi dell utenza per servizi pubblici non essenziali o, comunque, per prestazioni, verso terzi paganti, non connesse a garanzia di diritti fondamentali.) (Art. 67/3 c lett a. ) soggetti integralmente al art. 23/2 c) In virtù di quanto affermato dalla RGS nella Circolare n. 16/2012: le sponsorizzazioni, accordi di collaborazione, compensi Istat, ecc. appaiono sia tra le voci rilevanti che tra quelle escluse Si tratta in primo luogo degli incarichi aggiuntivi effettuati dal personale in regime del cosiddetto conto terzi esplicitato dalla circolare n. 12/2011, incarichi da intendersi come commissionati e remunerati dall esterno dell Amministrazione. Attengono a questa fattispecie, a titolo esemplificativo, le risorse trasferite all Amministrazione per incarichi nominativamente affidati a specifici dipendenti, le risorse trasferite dall ISTAT per il censimento 2011, gli incrementi del fondo realizzati con risorse dell Unione Europea (ove consentito dalla normativa contrattuale di livello nazionale), nonché, per i casi in cui tale attività non risulti ordinariamente resa dalle Amministrazioni, i proventi per nuove convenzioni per la quota conferita al fondo ai sensi dell art. 43 comma 3 della legge n. 449/1997.Spetterà al singolo ente valutare in quale situazione concreta si trova NB:.Per la Polizia Locale si rammenta che le prestazione rese in occasione di eventi sportivi o spettacoli di natura privata risultano appositamente disciplinate dall art.56 ter del CCNL e le relative renumerazioni sono considerate prestazioni di lavoro straordinario e quindi non ricadenti nella costituzione del fondo. Si rammenta altresì che dette prestazioni derogano ai tetti di spesa complessivi per il personale, sia per il fondo che per lo straordinario. (+) Quota di risparmi conseguiti e certificati in attuazione dell art. 16, commi 4, 5 e 6 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98. (Art.67/3 c. lett b. ) (Importo non soggetto al Si rammenta che la Corte dei Conti Sez. AA.LL con deliberazione n 34/2016.ha definitivamente chiarito che gli importi ascrivibili sono quelli che contribuiscono effettivamente ad un puntuale obiettivi di incremento della produttività individuale del personale da realizzarsi con mansioni suppletive rispetto agli ordinari carichi di lavoro 5

6 (+) Risorse derivanti da disposizioni di legge che prevedano specifici trattamenti economici in favore del personale, da utilizzarsi secondo quanto previsto dalle medesime disposizioni di legge (art. 67/3 c lett c. ) soggetto integralmente al Rientrano in questo ambito tutte le leggi speciali ivi compresi -l art.113 del Codice degli Appalti- i compensi per le Avvocature (non soggetti al di cui all art. 23/2 c. del D.Lgvo n 75/2017) - il recupero dell ICI ed altre eventuali provvedimenti normativi (soggetti invece a tale ). - altre speciali leggi (condono, contenzioso tributi etc.) NB:Nella tabella sarà opportuno riportare analiticamente i valori per ogni singola legge speciale evidenziando quelle che rientrano nel tetto di cui al art.23/2 c. e quelle che ne sono escluse. Si richiama l attenzione sulla importantissima dichiarazione congiunta n 9 del CCNL in merito alla deroga dal richiamato tetto prevista per le funzioni specifiche assegnate al personale previste dall art.113 del Codice degli appalti. (+) Importi una tantum corrispondenti alla frazione di RIA di cui al comma 2, lett. c) calcolati in misura pari alle mensilità residue dopo la cessazione, computandosi a tal fine, oltre ai ratei di tredicesima mensilità, le frazioni di mese superiori a quindici giorni; (Art.67/3 c lett d) IL CCNL riporta: L importo confluisce nel Fondo dell anno successivo alla cessazione dal servizio. NB: Rappresentano le quote dei cessati in corso di esercizio d'anno che confluiscono una tantum nell'anno successivo. A regime decorreranno i soli importi di cui all'art.67 comma 2 lett. c). (+)Eventuali risparmi accertati a consuntivo derivanti dalla applicazione della disciplina dello straordinario di cui all art. 14 del CCNL dell (Art.67/3 c. lett.e. ) soggetti al art. 23/2 c) NB: Sono i risparmi straordinari una tantum ovvero non spesi nel corso dell esercizio corrente e non derivanti da riduzioni strutturali dello stesso. Si rammenta che lo straordinario contribuisce al tetto di spesa di cui all art.23/2 c. 6

7 (+) Risorse di cui all art. 54 del CCNL del (Art. 67/3 c. lett. f. ) Destinatari del importo i messi notificatori che notificano atti per conto dell Amministrazione Finanziaria. (+) Risorse destinate ai trattamenti economici accessori del personale delle case da gioco secondo le previsioni della legislazione vigente e dei relativi decreti ministeriali attuativi. (Art.67/3 c lett g. ) Vedi legislazione speciale. (+) Risorse ad un importo massimo corrispondente all 1,2% su base annua, del monte salari dell anno 1997, esclusa la quota relativa alla dirigenza. (Art.67/3 c. lett h. ) In sede di contrattazione integrativa, ove nel bilancio dell ente sussista la relativa capacità di spesa, le parti verificano l eventualità dell integrazione, della componente variabile di cui al comma 3 dell art. 67 del CCNL. NB: Non sussiste per tale voce più alcun obbligo di preventivo accertamento da parte dei nuclei di valutazione come precedentemente disciplinato dal CCNL

8 - (+) Risorse per il conseguimento di obiettivi dell ente, anche di mantenimento, definiti nel piano della performance o in altri analoghi strumenti di programmazione della gestione, al fine di sostenere i correlati oneri dei trattamenti accessori del personale (Art.67 comma 5 lett. b). - (+) Risorse per le Camere di commercio, ivi comprese quelle risultanti dalla fusione di più Enti, per obiettivi legati ai processi di riorganizzazione e di fusione, derivanti dalla riforma di cui al D.Lgs. n. 219/2016 (Art.67 comma 5 lett. b). (Art 67/3 c lett i. ). In tale ambito sono ricomprese anche le risorse di cui all art. 56-quater, comma 1, lett. c). ovvero i proventi contravvenzionali ex art. 208 CdS destinati al potenziamento dei servizi di Polizia Locale.Nb: il valore storico di riferimento è rappresentato dal ex art.15/5 comma del CCNL con il vantaggio diversamente dal passato che non necessità più per gli enti del comparto attivare necessariamente nuovi servizi a parità di dotazione organica, ma assicurare anche i soli obiettvi di mantenimento definiti nei cicli di performance. (+) Eventuali risorse che saranno stanziate in applicazione della normativa di legge richiamata ai commi 8 e 9, a condizione che siano stati emanati i decreti attuativi. (Art.67/3 c lett j. ). (Importo non soggetto al Commi 8 e 9 dell art.67: 8. Ai sensi dell art. 23, comma 4 del D. Lgs. n. 75/2017, a decorrere dal 1 gennaio 2018 e sino al 31 dicembre 2020, in via sperimentale, le regioni a statuto ordinario e le città Metropolitane individuate ai sensi del citato art. 23, comma 4, possono incrementare, oltre il di cui all art. 23, comma 2, del medesimo decreto legislativo, l'ammontare della componente variabile del presente Fondo, costituita dalle risorse di cui al comma 3, in misura non superiore ad una percentuale della sua componente stabile, costituita dalle risorse di cui ai commi 1 e 2. Tale percentuale è individuata secondo le modalità e le procedure indicate dal ripetuto art. 23, comma Ai sensi dell art. 23, comma 6 del D. Lgs. n. 75/2017, sulla base degli esiti della sperimentazione, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, acquisita l'intesa in sede di Conferenza unificata, può essere disposta l'applicazione in via permanente di quanto previsto al comma 8 nonché l'eventuale estensione ad altre amministrazioni pubbliche, previa individuazione di specifici meccanismi che consentano l'effettiva assenza di nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. 8

9 (+) Integrazioni alla componente variabile del fondo - a seguito dei trasferimenti di personale di cui all art.67 comma 2 lett. e) ed a fronte della corrispondente riduzione ivi prevista della componente variabile dei fondi di provenienza - limitatamente all anno in cui avviene il trasferimento, al fine di garantire la copertura, nei mesi residui dell anno, degli oneri dei trattamenti accessori del personale trasferito, fermo restando che la copertura a regime di tali oneri avviene con le risorse di cui al citato art.67 comma 2 lett. e); -le Unioni di comuni tengono anche conto della speciale disciplina di cui all art. 70-sexies. (Art. 67/3 c lett. k. ) soggetti al I trasferimenti ai sensi delle richiamate norme che avvengono in corso d anno, sono da considerarsi nella parte variabile per poi trasferirsi e stabilizzarsi nell anno successivo con il costo a regime nell art.67/2 c. lett e). (+)Risorse residue di cui all art. 67, commi 1 e 2, non integralmente utilizzate in anni precedenti, nel rispetto delle disposizioni in materia contabile. (Art. 68/1 c) soggetto al NB:in deroga ai tetti ordinari, si implementano le risorse del fondo dell esercizio corrente qualora risultino residui dai Fondi degli anni precedenti. La norma risulta di miglior favore poiché nel precedente articolo 17 del CCNL si faceva riferimento al solo esercizio precedente. 9 TOTALE COSTITUZIONE VARIABILI TOTALE 2018 SOGGETTE AL LIMITE 2016 PARI AD.. TOTALE 2018 NON SOGGETTE AL LIMITE 2016 TOTALE 2018 STABILI + VARIABILI STABILI + VARIABILI STABILI + VARIABILI

10 (1) Nota di richiamo ex art. 67/1 c. del CCNL E bene rammentare che l art. 31/2 c. del CCNL del , richiamato dal nuovo CCNL rappresenta il pilastro storico delle risorse stabili e quindi è opportuno riportare integralmente ciò che esso ricomprende:. 2. Le risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità determinate nell anno 2003 secondo la previgente disciplina contrattuale, e con le integrazioni previste dall art. 32, commi 1 e 2, vengono definite in un unico importo che resta confermato, con le stesse caratteristiche, anche per gli anni successivi. Le risorse del presente comma sono rappresentate da quelle derivanti dalla applicazione delle seguenti disposizioni: art. 14, comma 4; art. 15, comma 1, lett. a, b, c, f, g, h, i, j, l, comma 5 per gli effetti derivati dall incremento delle dotazioni organiche, del CCNL dell ; art. 4, commi 1 e 2, del CCNL L importo è suscettibile di incremento ad opera di specifiche disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro nonché per effetto di ulteriori applicazioni della disciplina dell art. 15, comma 5, del CCNL dell , limitatamente agli effetti derivanti dall incremento delle dotazioni organiche. Si ricorda che i CCNL successivi (art.4 CCNL del CCNL ed art.8 del CCNL ) in ossequio ai principi anzidetti, hanno proceduto ad integrare la parte stabile per gli enti che rispettavano i parametri a suo tempo indicati (0,5% monte salari ,6 % monte salari 2005) per cui sarà opportuno verificare che l importo da ascrivere alla nuova tabella ricomprenda dette integrazioni.all interno di tale importo vanno ricondotte anche le rivalutazioni economiche dei fondi destinati alle progressioni economiche orizzontali conseguenti alle dichiarazioni congiunte n 14 del CCNL e successive, relative agli incrementi delle singole posizioni economiche rivalutate a seguito dei rinnovi dei CCNL a carico dei bilanci. Ciò in ragione che nell art.67/1 c. confluisce anche il Fondo storicizzato delle progressioni economiche in godimento dal personale in servizio e quindi a suo tempo rivalutato in ossequio alle dichiarazioni congiunte. Per l importo destinato alle Posizioni Organizzative ed eventualmente alle Alte Professionalità fino al , sarà cmq opportuno indicarlo tra parentesi come indicato in tabella,poiché come vedremo successivamente, a fronte del blocco dei fondi previsto dall art. 23/2 c del D.lgvo n 75/2017 (anno di riferimento 2016), il valore a tale finalità destinato potrà subire dei mutamenti in positivo o negativo con ricadute sulla parte stabile del fondo. 10

CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2019 RISORSE STABILI

CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2019 RISORSE STABILI CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2019 RISORSE STABILI Disposizione Descrizione Importo RISORSE STABILI Articolo 67, commi 1 e 2 del CCNL 20162018 1. UNICO IMPORTO CONSOLIDATO

Dettagli

CCNL 2016/2018 Comparto Funzioni Locali. Alimentazione del fondo delle risorse decentrate

CCNL 2016/2018 Comparto Funzioni Locali. Alimentazione del fondo delle risorse decentrate CCNL 2016/2018 Comparto Funzioni Locali Alimentazione del fondo delle risorse decentrate Art. 23, commi 1,2 e 3, D.Lgs. N. 75/2017 Salario accessorio e sperimentazione 1. Al fine di perseguire la progressiva

Dettagli

fondo risorse decentrate 2018 e ss. personale comparto Funzioni Locali - elaborazione esemplificativa a cura di Giuseppe Canossi

fondo risorse decentrate 2018 e ss. personale comparto Funzioni Locali - elaborazione esemplificativa a cura di Giuseppe Canossi fondo risorse decentrate 2018 e ss. personale comparto Funzioni Locali - elaborazione esemplificativa a cura di Giuseppe Canossi RISORSE STABILI comma 1 ALIMENTAZIONE - art. 67 CCNL 2016/2018 note 2018

Dettagli

Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno /6

Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno /6 Costituzione Fondo per la contrattazione integrativa per l'anno 2018 1/6 PARTE FISSA RIF. CONTRATTUALE VOCI IMPORTI art. 67, comma 1, CCNL Unico importo consolidato anno 2017 276'179,00 art. 67, comma

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO CITTA METROPOLITANA DI CATANIA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SAN CONO CITTA METROPOLITANA DI CATANIA SERVIZIO FINANZIARIO Allegato A COMUNE DI SAN CONO CITTA METROPOLITANA DI CATANIA SERVIZIO FINANZIARIO A) RISORSE AVENTI CARATTERE DI CERTEZZA, STABILITA E CONTINUITA RIFERIMENTO CALCOLO IMPORTO EURO art. 67, comma 1, CCNL

Dettagli

COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI

COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI Disposizione Descrizione Importo Le risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità determinate nell anno 2003 secondo

Dettagli

Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRESCIA RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA DELL'IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO TRIENNIO 2018-2020 (ai sensi dell'art. 8, comma

Dettagli

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza Servizio Economico - Finanziario DETERMINAZIONE N. 309 DEL 27/08/2018 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE DA DESTINARE AL PERSONALE

Dettagli

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018. AF/er CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE N 473 del 22/10/2018. OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019 AREA 4 RISORSE SETTORE RISORSE UMANE Proposta N. 36/2019 DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE PARTE STABILE E DEL FONDO PER IL LAVORO STRAORDINARIO

Dettagli

Costituzione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività di cui all'art. 67 dell'ipotesi del CCNL 21/05/2018

Costituzione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività di cui all'art. 67 dell'ipotesi del CCNL 21/05/2018 Costituzione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività di cui all'art. 67 dell'ipotesi del CCNL 21/05/ A decorrere dall anno, il Fondo risorse decentrate, è costituito

Dettagli

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO) COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 139 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE PERSONALE COMUNALE PER L ANNO 2018. L anno duemiladiciotto

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 1072 del 12/08/2011

Determinazione del dirigente Numero 1072 del 12/08/2011 Determinazione del dirigente Numero 172 del 12/8/211 Oggetto: CCNL 22/1/24 - COSTITUZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 211. Servizio proponente: AFG - Affari Generali e Risorse Umane Settore:

Dettagli

COMUNE DI BORRIANA (Provincia di Biella)

COMUNE DI BORRIANA (Provincia di Biella) COMUNE DI BORRIANA (Provincia di Biella) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. RELAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE n del 19/11/2018 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE - ANNO 2018 LA DIRIGENTE

DETERMINAZIONE n del 19/11/2018 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE - ANNO 2018 LA DIRIGENTE AREA 4 RISORSE SETTORE RISORSE UMANE Proposta N. 1857/2018 DETERMINAZIONE n. 1055 del 19/11/2018 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE ANNO 2018 LA DIRIGENTE Premessa e motivazione

Dettagli

MODULO I LA COSTITUZONE DEL FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER LA CATEGORIA EP

MODULO I LA COSTITUZONE DEL FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER LA CATEGORIA EP Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli di Milano SEDE Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del Fondo retribuzione di posizione e di risultato anno 2019 per la categoria

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA Vista la costituzione definitiva del Fondo salario accessorio 2011 approvata con Determinazione

Dettagli

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,59 Totale risorse ,59

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,59 Totale risorse ,59 . Area I Affari generali e del personale RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALL ACCORDO INTEGRATIVO AI SENSI DELL ART. 68 DEL 21.05.2018 IN MERITO ALL UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2018. Modulo

Dettagli

COMUNE DI ZIMONE (Provincia di Biella)

COMUNE DI ZIMONE (Provincia di Biella) COMUNE DI ZIMONE (Provincia di Biella) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. RELAZIONE

Dettagli

10.388, Risorse pari all 1,1% del monte salari 1999 (art. 4, c. 1, CCNL ).

10.388, Risorse pari all 1,1% del monte salari 1999 (art. 4, c. 1, CCNL ). FONDO PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2015 RISORSE DECENTRATE STABILI D importo costante per l intero periodo di vigenza contrattuale (ART. 31 C.2, CCNL 22.1.2004) Causale Importo 1. Economie derivanti dall applicazione

Dettagli

QUANTIFICAZIONE RISORSE DECENTRATE ARTT C.C.N.L

QUANTIFICAZIONE RISORSE DECENTRATE ARTT C.C.N.L COMUNE DI BRA QUANTIFICAZIONE RISORSE DECENTRATE ARTT. 3132 C.C.N.L.22/1/2004 ANNO 2007 (ASSESTAMENTO) ANNO 2008 (ASSESTAMENTO) ANNO 2009 (PREVISIONE) Def assestate a consuntivo Le risorse determinate

Dettagli

COMUNE DI PRESENZANO

COMUNE DI PRESENZANO COMUNE DI PRESENZANO Sede: Via S. Rocco 81050 PRESENZANO (CE) Tel.: 0823989055 Fax: 0823989294 P.E.C.:contabilita.presenzano@asmepec.it Responsabile dell Area Economico-Finanziaria Dr. Marco Viti AREA

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 1137 del 07/10/2015

Determinazione del dirigente Numero 1137 del 07/10/2015 Determinazione del dirigente Numero 1137 del 07/10/2015 Oggetto : 13 CCNL 22/01/2004 - COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA ANNO 2015 INTEGRAZIONE CON PARTE VARIABILE Proponente : SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013 Anno 2013 DETERMINAZIONE DEL FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI AI SENSI ART. 14 DEL C.C.N.L. DEL 1 APRILE 1999 1. Per la corresponsione dei compensi relativi alle prestazioni di lavoro straordinario

Dettagli

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Fondo Risorse Decentrate Stabili COSTITUZIONE FONDO PRODUTTIVITA' COLLETTIVA - ANNO 2011 TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004 PARTE 1^: RISORSE STABILI Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.2004 CCNL di RIFERIMENTO

Dettagli

Capo. Fondi. Art. Fondo condizioni di lavoro e incarichi

Capo. Fondi. Art. Fondo condizioni di lavoro e incarichi Capo. Fondi Fondo condizioni di lavoro e incarichi 1. A decorrere dall anno 2018, è istituito il nuovo Fondo condizioni di lavoro e incarichi, finanziato, in prima applicazione dalle risorse indicate al

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE Determin. n. 160 DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE OGGETTO: RISORSE DECENTRATE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE ANNO 2018: COSTITUZIONE FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Il Segretario Generale,

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Allegato alla deliberazione di Giunta Camerale n. 114 del 18.09.2018 Già allegato alla determinazione del Segretario Generale n. 157 del 13.07.2018 CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI MASSA - CARRARA Contratto

Dettagli

Allegato A. Costituzione del Fondo

Allegato A. Costituzione del Fondo Allegato A. Costituzione del Fondo ANNO 2010 Rif. Art. 14, comma 4 CCNL 01/04/1999 riduzione 3% dello straordinario per finanziare l ordinamento professionale Rif. Art. 15, comma 1 lett. A) CCNL 01/04/1999.Fondo

Dettagli

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL Parte Stabile S1 Risparmi derivanti dalla riduzione delle risorse per prestazioni di lavoro straordinario Art. 14, commi da 1 a 4, CCNL 1.4.1999 223,88 S2 Fondo per straordinari personale passato alle

Dettagli

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, Montese Servizio Finanziario

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, Montese Servizio Finanziario COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese Servizio Finanziario Relazione tecnico-finanziaria e illustrativa sulla ipotesi di accordo annuale relativo alle modalità di utilizzo

Dettagli

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVAFINANZIARIA Numero Reg. Generale 115 Data 30/09/2016 Numero Reg. Settoriale 87 FIN OGGETTO: DETERMINAZIONE PROVVISORIA FONDO RISORDE

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 898 DEL 15/11/2018 COSTITUZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2018 AI SENSI ART. 67 DEL CCNL 21/05/2018 CENTRO DI RESPONSABILITA'

Dettagli

3.586, ,06

3.586, ,06 2) Quantificazione provvisoria del fondo per le risorse decentrate 2013 Il fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane ed alla produttività, in applicazione dell'art. 31 del CCNL del

Dettagli

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Reg. Gen n. 618 del 10 dicembre 2018 AREA ECONOMICO-FINANZIARIA OGGETTO: COSTITUZIONE COMPLESSIVA DEL FONDO PER L ANNO 2018 DELLE RISORSE DECENTRATE STABILI E VARIABILI AI SENSI DELL ART. 67 DEL CCNL 21

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009 Quantificazione dei fondi RISORSE DECENTRATE STABILI Le risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità determinate nell'anno 2003 secondo

Dettagli

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia.

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia. DIREZIONE Direttore: Simonetta Cannoni Decreto n. 179 del 29/04/2019 Responsabile del procedimento: Simonetta Cannoni Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia.

Dettagli

art. 14, c. 4 del CCNL ,06

art. 14, c. 4 del CCNL ,06 FONDO PROD.ABCD.2008 DETERMINAZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA AI SENSI DELL'ART. 15 DEL CCNL 1.4.1999 E DELL ART. 31 E SEGUENTI DEL CCNL 22.1.2004

Dettagli

FONDO ART. 31 DEL C.C.N.L. DEL 22/01/ ANNO 2010

FONDO ART. 31 DEL C.C.N.L. DEL 22/01/ ANNO 2010 FONDO ART. 31 DEL C.C.N.L. DEL 22/01/2004 - ANNO 2010 Risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità: (Riduzione del 3% del fondo Art. 14, comma 4 CCNL 1/4/1999 per il lavoro straordinario

Dettagli

TRATTAMENTO ACCESSORIO

TRATTAMENTO ACCESSORIO COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA www.comune.belpasso.ct.it Servizio Economico Finanziario TRATTAMENTO ACCESSORIO Costituzione del fondo per lo sviluppo delle risorse umane anno 2008 Fonti di finanziamento

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 221 DEL OGGETTO: ART. 31 CCNL 22 GENNAIO 2004 'DISCIPLINA DELLE RISORSE DECENTRATE' - COSTITUZIONE DEL FONDO ANNO 2017

DETERMINAZIONE N. 221 DEL OGGETTO: ART. 31 CCNL 22 GENNAIO 2004 'DISCIPLINA DELLE RISORSE DECENTRATE' - COSTITUZIONE DEL FONDO ANNO 2017 SETTORE: ECONOMICO FINANZIARIO SERVIZIO: ECONOMICO - FINANZIARIO COPIA DETERMINAZIONE N. 221 DEL 03.10.2017 OGGETTO: ART. 31 CCNL 22 GENNAIO 2004 'DISCIPLINA DELLE RISORSE DECENTRATE' - COSTITUZIONE DEL

Dettagli

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51 Allegato 2) Fondo per la contrattazione decentrata integrativa personale non Anno 2014 ART. 31 COMMA 2 CCNL 22.1.04 (risorse stabili) 2010 VARIAZ. 2014 Art. 14 comma 4 CCNL1/4/99 Riduzione 3% Compensi

Dettagli

Fondo COMUNE DI VOLVERA - FONDO PRODUTTIVITA' ANNO 2018 (post C.C.N.L. 2018)...

Fondo COMUNE DI VOLVERA - FONDO PRODUTTIVITA' ANNO 2018 (post C.C.N.L. 2018)... 1 di 11 04/12/2018, 15:12 COMUNE DI VOLVERA - FONDO PRODUTTIVITA' ANNO 2018 (POST C.C.N.L. 2018) - 3 DICEMBRE 2018 Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Risorse storiche 2018 Art. 15 c.

Dettagli

Oggetto: Integrazione del fondo provvisorio per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2017

Oggetto: Integrazione del fondo provvisorio per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2017 Repertorio: Decreti del Direttore classif.: I/10 rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 1 Oggetto: Integrazione del fondo provvisorio per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività

Dettagli

Allegato A. Costituzione del Fondo

Allegato A. Costituzione del Fondo Allegato A. Costituzione del Fondo ANNO 2009 Rif. Art. 14, comma 4 CCNL 01/04/1999 riduzione 3% dello straordinario per finanziare l ordinamento professionale Rif. Art. 15, comma 1 lett. A) CCNL 01/04/1999.Fondo

Dettagli

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014 COMUNE DI GIOIOSA JONICA 89042 Provincia di Reggio Calabria Partita IVA 00288960800- Tel. (0964) 51536 Fax 410520 UFFICIO FINANZIARIO RAGIONERIA E TRIBUTI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DETERMINA N. 10 DEL

Dettagli

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004 ALLEGATO A Individuazione delle risorse decentrate ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004 1. Il fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane ed alla produttività

Dettagli

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE II: La relazione

Dettagli

MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZONE INTEGRATIVA

MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZONE INTEGRATIVA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO - PERSONALE DELLA DIRIGENZA - IN MATERIA DI CRITERI GENERALI PER LA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI; INCARICHI AGGIUNTIVI;

Dettagli

Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art.

Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art. Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli di Milano SEDE Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art. 63

Dettagli

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le risorse decentrate per l anno 2015, è stato costituito con determinazione

Dettagli

- ai sensi dell art. 40 del D.Lgs. 165/2001 le amministrazioni attivano autonomi livelli di contrattazione collettiva integrativa ;

- ai sensi dell art. 40 del D.Lgs. 165/2001 le amministrazioni attivano autonomi livelli di contrattazione collettiva integrativa ; Premesso che: - ai sensi dell art. 40 del D.Lgs. 165/2001 le amministrazioni attivano autonomi livelli di contrattazione collettiva integrativa ; - le risorse destinate ad incentivare le politiche di sviluppo

Dettagli

Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017

Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017 Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017 Oggetto: Personale non dirigente. Quantificazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2014. Il Segretario

Dettagli

La presente relazione illustra i criteri di costituzione del Fondo risorse decentrate 2019 per le categorie B, C e D.

La presente relazione illustra i criteri di costituzione del Fondo risorse decentrate 2019 per le categorie B, C e D. Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli di Milano SEDE Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del Fondo risorse decentrate anno 2019 per le categorie B, C e D - ai

Dettagli

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE Lodi, 26.11.2012 Prot. n. 42515/2012 Cat. III Cl. 6 fasc. 3 ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PERSONALE DEL COMPARTO COSTITUZIONE FONDO DELLE RISORSE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE

Dettagli

Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art.

Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art. Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli di Milano SEDE Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art. 63

Dettagli

la gestione dei fondi del salario accessorio

la gestione dei fondi del salario accessorio L. Tamassia G. Gambella la gestione dei fondi del salario accessorio Costituzione, utilizzo e gestione dei fondi per le risorse decentrate dei dipendenti e dei dirigenti degli Enti locali, delle Regioni

Dettagli

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, Montese Servizio Finanziario

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, Montese Servizio Finanziario COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese Servizio Finanziario Relazione tecnico-finanziaria e illustrativa sulla ipotesi di accordo annuale relativo alle modalità di utilizzo

Dettagli

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATI gli artt. 31 e 32 del CCNL del 22/01/2004, relativi alla disciplina

Dettagli

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 MODULO 1 LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA determinazione

Dettagli

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A C I V I T A S T E M P L I COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P.07029 PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A. 00253250906 ACCORDO DEFINITIVO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria R I S O R S E D E C E N T R A T E ANNO 2015 (C.C.N.L )

Relazione tecnico-finanziaria R I S O R S E D E C E N T R A T E ANNO 2015 (C.C.N.L ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno. Relazione tecnico-finanziaria (Art. 31, comma 2) Risorse

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA DELL ACCORDO SULLA DESTINAZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 RISORSE A DISPOSIZIONE L importo complessivo

Dettagli

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017 Autori Introduzione pag. 15» 17 PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017 1.1 Definizione delle risorse stabili (art.

Dettagli

FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2015

FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2015 ALLEGATO 1 17/11/2015 FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2015 DETERMINAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE ARTT. 31-32 CCNL 22/01/2004, ART. 4 CCNL 09/05/2006, ART. 8 CCNL 11/04/2008, ART. 4 CCNL 31/07/2009 Per

Dettagli

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004. Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004. Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1. Il fondo delle risorse decentrate è stato costituito con determinazione del Responsabile dell'area Amministrativa nr.580 del 20/10/2011 COSTITUZIONE FONDO PRODUTTIVITA' COLLETTIVA - TABELLA A/1 FONDO PER

Dettagli

CITTA DI CASTELLAMONTE

CITTA DI CASTELLAMONTE CITTA DI CASTELLAMONTE Città Metropolitana di Torino ************* DETERMINAZIONE Settore SERVIZI AMMINISTRATIVI Registro Generale N. 244 / D0 / 62 del 31/07/2018 Copia OGGETTO : COSTITUZIONE FONDO DELLE

Dettagli

SEZIONE I Personale dal IV al X livello

SEZIONE I Personale dal IV al X livello 21 febbraio 2002 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE ISTITUZIONI E DEGLI ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER IL BIENNIO ECONOMICO 2000 2001 SEZIONE I Personale

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA COSTITUZIONE DELLE RISORSE DECENTATE DELL ANNO 2018 PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA COSTITUZIONE DELLE RISORSE DECENTATE DELL ANNO 2018 PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA SULLA COSTITUZIONE DELLE RISORSE DECENTATE DELL ANNO 2018 PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE ai sensi dell articolo 8 comma 6 del CCNL 20162018 sottoscritto il 21 maggio 2018 e

Dettagli

N. 19/18 del 25 giugno 2018

N. 19/18 del 25 giugno 2018 COPIA EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE OGGETTO: N. 19/18 del 25 giugno 2018 DETERMINAZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE PER L ANNO 201 Il giorno

Dettagli

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS. Prot. 2.473 /2013 Brisighella, 29 marzo 2013 Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS. Oggetto: RICHIESTA DI CONTROLLO AI SENSI DELL ART. 40-BIS DEL D. LGS 165/2001 DELLA PREINTESA DEL CONTRATTO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 64 DEL 29/05/ REGISTRO UNICO DETERMINAZIONI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 64 DEL 29/05/ REGISTRO UNICO DETERMINAZIONI COMUNE DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani ****** Direzione X Programmazione Finanziaria e Gestione delle Risorse Serv. Programmazione Gestione Finanziaria e Gestione Giuridica e contabile

Dettagli

COSTITUZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' (anno 2013)

COSTITUZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' (anno 2013) COSTITUZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' (anno 2013) RISORSE DECENTRATE STABILI IMPIEGO RISORSE STABILI

Dettagli

CITTÀ DI ROMANO DI LOMBARDIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ROMANO DI LOMBARDIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI ROMANO DI LOMBARDIA (Provincia di Bergamo) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 112 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL'AMMONTARE DELLE RISORSE DA DESTINARE ALLA CONTRATTAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 Oggetto: Determinazione e costituzione del fondo delle risorse destinate alla retribuzione della posizione e del risultato della dirigenza per l anno 2018 ai sensi

Dettagli

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma DETERMINA N. 68 del 20/07/2017 RL/cd IL RESPONSABILE DEL SERV. FINANZIARIO /PERSONALE/TRIBUTI OGGETTO: FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L ANNO 2017. INDIVIDUAZIONE DELLE RISORSE STABILI E VARIABILI MODIFICA

Dettagli

RGS , /2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

RGS , /2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO ECONOMICO ANNO 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, D.Lgs. n. 165 del 2001 Circolare MEF RGS n. 25/2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I : Costituzione

Dettagli

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017 Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017 Oggetto: Personale non dirigente. Quantificazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2015. Il Segretario

Dettagli

SEZIONE I. Personale dal IV al X livello. ART. 1 - Aumenti della retribuzione base

SEZIONE I. Personale dal IV al X livello. ART. 1 - Aumenti della retribuzione base CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2000-2001 A seguito del parere favorevole

Dettagli

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS. Prot. 2878/2013 Brisighella, 15 aprile 2013 Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS. Oggetto: RICHIESTA DI CONTROLLO AI SENSI DELL ART. 40BIS DEL D. LGS 165/2001 DELLA PREINTESA DEL CONTRATTO

Dettagli

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma Piazza della Repubblica, 1 Montelibretti Cap. 00010 Tel. 0774/60681 Fax 0774/6068223 - Cod. Fisc. 02457650584 CIG N. DETERMINAZIONE SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n 1 67048 Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE

Dettagli

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO MODULO 1: Costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Data e provvedimento di costituzione del Fondo: 28.11.2016

Dettagli

COSTITUZIONE FONDO ANNO ART. 31 COMMA 2 - Ccnl 22 GENNAIO 2004 RISORSE STABILI

COSTITUZIONE FONDO ANNO ART. 31 COMMA 2 - Ccnl 22 GENNAIO 2004 RISORSE STABILI COSTITUZIONE FONDO ANNO 2006 - ART. 31 COMMA 2 - Ccnl 22 GENNAIO 2004 RISORSE STABILI - 2009 GESTIONE Art. 14, comma 4 A decorrere al 31.12.1999 le risorse destinate al pagamento del lavoro straordinario

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2015 relativamente alla realizzazione di progetti

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12 COMUNE DI RAVARINO Prot. 2672 del 26.03.2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLO SCHEMA DI AGGIORNAMENTO DEL FONDO 2012 COSTITUZIONE DEL FONDO 2013 COSTITUZIONE DEL FONDO 2014 E ALL IPOTESI DI

Dettagli

Determinazione n 1/136 del 28/12/2017

Determinazione n 1/136 del 28/12/2017 Indice Cronologico Generale n 908/2017 Determinazione n 1/136 del 28/12/2017 Settore: AA.GG. E LEGALI Servizio: Contrattazione e Formazione del personale Oggetto: COSTITUZIONE DEFINITIVA FONDO PER LE POLITICHE

Dettagli

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli art. 7 del CCNL 21/5/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente. COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO RISORSE SETTORE RAGIONERIA GENERALE U.O. GESTIONE ECONOMICA E PREVIDENZIALE RISORSE UMANE Determinazione Dirigenziale n. 492 del 06/03/2018 OGGETTO: Costituzione provvisoria

Dettagli

Risorse decentrate. Parte stabile. (art 31 c. 2; dichiarazione congiunta n. 18; dichiarazione congiunta n. 14, CCNL ).

Risorse decentrate. Parte stabile. (art 31 c. 2; dichiarazione congiunta n. 18; dichiarazione congiunta n. 14, CCNL ). Risorse decentrate Parte stabile (art 31 c. 2; dichiarazione congiunta n. 18; dichiarazione congiunta n. 14, CCNL 22.01.2004). 1) art. 14 comma 4 CCNL 1.04.99 riduzione 3% risorse lavoro straordinario;

Dettagli

DELIBERA N. 171 del 11 luglio 2018 Determinazione provvisoria delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività

DELIBERA N. 171 del 11 luglio 2018 Determinazione provvisoria delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività DELIBERA N. 171 del 11 luglio 2018 Determinazione provvisoria delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l'anno 2018 - Indirizzi alla dirigenza. La Giunta,

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N. 461 del 19/03/2019

Determinazione Dirigenziale. N. 461 del 19/03/2019 Determinazione Dirigenziale N. 461 del 19/03/2019 Classifica: 003.09 Anno 2019 (6948975) Oggetto IMPEGNO COMPETENZE ACCESSORIE DI CUI AL VIGENTE CCNL NONCHE' DEL CCDI DEL 24/9/2012: STIPENDI MARZO 2019

Dettagli

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BORGOMANERO anno 2017 Ipotesi accordo

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BORGOMANERO anno 2017 Ipotesi accordo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BORGOMANERO anno 2017 Ipotesi accordo Art. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE E DURATA 1. Il presente CDI disciplina l annualità economica

Dettagli

COMUNE DI ALI. Provincia di Messina Cap Via Roma Tel Fax Area Amministrativa -

COMUNE DI ALI. Provincia di Messina Cap Via Roma Tel Fax Area Amministrativa - COMUNE DI ALI Provincia di Messina Cap 98020 - Via Roma Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 protocollo@pec.comune.ali.me.it - Area Amministrativa - COPIA DETERMINA N. 190 /A DEL 29/12/2017 Oggetto: Costituzione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria CITTÀ DI RONCADE Provincia di Treviso Via Roma, 53 3156 - RONCADE (TV) Tel.: 422-846218 Fax: 422-846255 Casella di posta certificata : roncade@comune.roncade.legalmail.it Contratto Collettivo Decentrato

Dettagli