MXI AD. MXI Server. MXI Desk

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MXI AD. MXI Server. MXI Desk"

Transcript

1 San Marino, 22 novembre 2013 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio Versione 2013H In data odierna è stata rilasciata la versione 2013H dei prodotti Passepartout. DISTRIBUZIONE DVD GEST DR ADP Server Desk AD Mobiledesk Webdesk AsincDB Passcom Shaker e Versioni AS di: bsp2013h a 7.2b CONTABILITA E ADEMPIMENTI Beni Concessi in godimento ai soci o Familiari (art. 2, comma 36-sexiesdecies, d.l. 13 agosto 2011, n.138, conv. con mod. legge 14 settembre 2011, n.148). Viene rilasciata la gestione del modello, mentre è disabilitata la generazione del file telematico vista l assenza delle Specifiche Tecniche definitive e del software diagnostico. Tranne Solution Spesometro: modifiche all Elaborazione dati contabili in virtù dei recenti pronunciamenti dell Agenzia delle Entrate. Tranne Solution RID Ordinari canale SEPA Presente su tutti i prodotti o estensioni che dispongono dello Scadenzario completo Nuova Versione Piano dei Conti Standard Passepartout Presente su tutti i prodotti DICHIARATIVI Funzioni presenti su tutti i prodotti dotati del modulo dichiarativi Saldo IMU 2013 Nuova Banca Dati Aliquote IMU Per le seguenti categorie di immobili ad oggi non è stata ancora ufficializzata l abolizione del saldo IMU: abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati di categoria A1, A8, A9 unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli IACP terreni agricoli e fabbricati rurali Comunque, basandosi sugli orientamenti manifestati ufficiosamente nell ultimo periodo, la procedura al momento considera tali immobili esenti anche ai fini del saldo. Malgrado le buone intenzioni, se il governo dovesse esprimersi definitivamente in modo contrario, sarà nostra cura indicare le operazioni da effettuare per assoggettare anche questi immobili al calcolo del saldo. Per maggiori dettagli, comprese le novità minori e le correzioni, si faccia riferimento al Leggimi di versione disponibile alla voce di menu? Leggimi presente all interno di tutti i prodotti. Per quanto riguarda la Comunicazione delle Operazioni Rilevanti ai fini IVA, è stato aggiornato il manuale utente e il documento che raccoglie le relative FAQ in virtù dei recenti chiarimenti dell Agenzia delle Entrate. Per consultarli, anche in questo caso, è sufficiente cliccare su? Leggimi. Il rilascio è immediatamente disponibile su Differenze Binarie scaricabili via FTP dalla directory Aggiornamenti; inoltre, tramite Liveupdate, è possibile l'aggiornamento automatico del prodotto tramite internet. A breve saranno disponibili anche la versione per le installazioni Live e l immagine DVD in formato ISO; quest ultima modalità di aggiornamento è l unica disponibile per installazioni con programmi a 64bit. Cordialmente. Simone Casadei Valentini Direttore Area Gestionale Pier Paolo Pasolini Direttore Area Dichiarativi Pagina 1 di 5

2 Versione 2013H - Principali novità Beni Concessi in godimento ai soci o Familiari art. 2, comma 36-sexiesdecies, d.l. 13 agosto 2011, n.138, conv. con mod. legge 14 settembre 2011, n.148 Presente su tutti i prodotti o estensioni tranne Solution ANNUALI COMUNICAZIONE BENI AI SOCI/FAMILIARI IMMISSIONE/REVISIONE ANNUALI COMUNICAZIONE BENI AI SOCI/FAMILIARI IMPEGNO ALLA TRASMISSIONE ANNUALI COMUNICAZIONE BENI AI SOCI/FAMILIARI STAMPA Questa funzione, disponibile solo per aziende di tipo Impresa, consente di predisporre i dati per la comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell impresa concessi in godimento a soci o familiari ai sensi dell articolo 2, comma 36-sexiesdecies, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n.148. Riferimenti normativi: Art. 2, commi da 36-terdecies a 36-duodevicies DL n. 138 del 13/08/2011, convertito nella Legge n. 148 del 14/09/2011; Circolari n. 24/E del 15/06/2012, n. 25/E del 19/06/2012, n. 36/E del 24/09/2012; Art. 9, 3 comma e art. 67, 1 comma, lettera h-ter), TUIR. Provvedimenti Agenzia delle Entrate prot. 2013/94902 e n. 2013/ Nella presente versione è stata disabilitata la gestione dell invio telematico in quanto le specifiche tecniche dell intero adempimento sono state pubblicate solo in Bozza, non sono mai state pubblicate le istruzioni, non esiste ancora il software diagnostico del file telematico. Pagina 2 di 5

3 Spesometro: modifiche all Elaborazione dati contabili in virtù dei recenti pronunciamenti AE Presente su tutti i prodotti o idesk, tranne Solution, in regola con la licenza o il SAP In seguito alle FAQ pubblicate dall Agenzia delle Entrate in data 19/11/2013, è stata modificata l ELABORAZIONE dello spesometro al fine di adeguare la procedura ai nuovi chiarimenti. In particolare, sono state eseguite le seguenti modifiche. QUADRO FR Le operazioni di acquisto da un soggetto Agricolo Art.34 comma 6 (agricolo esonerato) prevedono l emissione dell autofattura da parte dell azienda acquirente. Se l autofattura è stata registrata utilizzando i dati del soggetto agricolo esonerato (al posto di quelli dell azienda che si è autofatturata l operazione), con le versioni precedenti la procedura riportava il documento nel Quadro FR, ma non marcava la casella autofattura (le specifiche prevedevano infatti la corrispondenza della partita iva del fornitore con quella del soggetto obbligato). Ora, nella risposta dell Agenzia delle Entrate è stato specificato che anche nel caso si utilizzino i dati del soggetto Agricolo art.34 c.6 si può barrare la casella autofattura. In seguito a tale chiarimento, ora l elaborazione marca la casella specifica AUTOFATTURA. Si ricorda che per specificare che un soggetto è agricolo esonerato esiste nell anagrafica dei cli/for il campo Agricolo A34 c6. QUADRO SE In seguito alla risposta dell Agenzia delle Entrate, il QUADRO SE dello Spesometro classico (non il quadro SE relativo alle operazioni di acquisto da San Marino che costituirà una comunicazione indipendente con cadenza mensile che usa sempre il modello polivalente) cambia significato e da Acquisti di servizi da soggetti non residenti (le istruzioni specificavano addirittura fatture ricevute da soggetti extracomunitari ) assume il nuovo significato di TUTTE le operazioni di acquisto da TUTTI i soggetti non residenti (sia soggetti intra UE che extra UE escluso San Marino), che non siano già state comunicate all AE. Si ricorda che nel Quadro SE dello spesometro non si può inserire un operazione di acquisto da San Marino in quanto il programma di controllo dell Agenzia produce un errore bloccante; queste operazioni vanno comunicate solo nel Quadro SE della comunicazione specifica di San Marino. In relazione a quanto sopra esposto nell elaborazione dello spesometro sono state apportate le seguenti modifiche: E stato eliminato il tasto funzione F5 Ulteriori parametri elaborazione che apriva la finestra per poter includere forzatamente nel quadro SE l acquisto di beni da soggetti Intra UE. Ora, queste operazioni, se non escluse tramite gli appositi campi di primanota (esclusioni di testata e castelletto), vengono sempre incluse nel Quadro SE. Ora per il Quadro SE vengono considerati TUTTI I SOGGETTI NON RESIDENTI ad esclusione dei soggetti di San Marino (campo Nazionalità = R (RSM)), ovvero i soggetti con il campo NAZIONALITÀ (intesa in termini di residenza) impostato ad E (Estero no Cee), C (Cee), V (Vaticano). In particolare per i soggetti E e V sono sempre incluse tutte le fatture non escluse da primanota, mentre per i soggetti C (Cee) vengono incluse nel Quadro SE SOLO le fatture che hanno il campo INTRA = N, ovvero quelle che non sono già state comunicate tramite il modello Intrastat (si ricorda che queste fatture sono quelle registrate in primanota come no doppio protocollo e quelle registrate con doppio protocollo e Intra = N ). Inoltre, visto che l AE ha ufficializzato che nel quadro SE vanno riportati anche gli acquisti di beni ex art. 7bis (ed il testo delle istruzioni sarà integrato con l indicazione della citata norma), nella funzione TABELLE è stata eliminata la sezione che era utilizzata precedentemente per individuare i conti dei servizi da includere nel quadro SE. Pagina 3 di 5

4 RID ordinari canale SEPA Presente su tutti i prodotti o estensioni che dispongono dello Scadenzario completo Con la presente versione, è stato adeguato il file per l emissione dei RID ordinari CBI al canale SEPA. Il programma è stato pertanto arricchito dei campi necessari all allineamento dei relativi tracciati CBI. In particolare, è stata implementata la data di sottoscrizione del mandato nelle Condizioni Commerciali dei clienti/fornitori, oltre al codice nuovo identificativo d impresa nell anagrafica del piano dei conti di tipo B Banca. Nuova Versione piano dei conti Standard Passepartout Presente su tutti i prodotti Viene rilasciata la nuova versione del Piano dei Conti Standard Aziende DEBITI PER F.DO ASSIST. ENTI BILATERALI -. Tale conto si riferisce ai debiti per le quote assistenziali verso Enti bilateriali, trattenuti dall azienda in busta paga DEBITI PER F.DO ASSIST. ENTI PARITETICI. raccoglie i debiti per le quote assistenziali verso Enti paritetici, trattenuti dall azienda in busta paga Pagina 4 di 5

5 Saldo IMU 2013 e nuova banca dati delle aliquote Presente su tutti i prodotti dotati del modulo Dichiarativi Con la presente versione, vengono adeguate le funzioni per adempiere al Saldo IMU Il saldo IMU deve essere determinato applicando le aliquote che i comuni deliberano entro il 30/11/2013 e pubblicano sui propri siti istituzionali; risultano applicabili le aliquote 2013 pubblicate entro il 9/12/2013. In caso di mancata o successiva pubblicazione sono applicabili le aliquote adottate per il A tale proposito anche in occasione del saldo viene fornita una banca dati alla quale attingere per aggiornare le tabelle utilizzate dall utente. Si ricorda che tutte le installazioni con i Servizi LIVE attivi (ossia tutte le installazioni LIVE e tutte quelle LOCALI regolarmente connesse ai servizi LDAP della server farm Passepartout) Per aggiornare la banca dati nelle installazioni con LDAP non attivo, rivolgersi al proprio Partner Passepartout che ha accesso al download in area FTP alla sezione Aggiornamenti Aliquote IMU; in questo caso è sufficiente decomprimere il file in una qualunque directory del client e successivamente indicarla nella videata presente alla voce di menù DR Tabelle modelli unico Dati IMU PUBBLICA ALIQUOTE IMU AGGIORNATE. Confermare con OK [F10] per pubblicare le aliquote IMU. Per le seguenti categorie di immobili ad oggi non è stata ancora ufficializzata l abolizione del saldo IMU: abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati di categoria A1, A8, A9 unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli IACP terreni agricoli e fabbricati rurali Comunque, basandosi sugli orientamenti manifestati ufficiosamente nell ultimo periodo, la procedura al momento considera tali immobili esenti anche ai fini del saldo. Malgrado le buone intenzioni, se il governo dovesse esprimersi definitivamente in modo contrario, sarà nostra cura indicare le operazioni da effettuare per assoggettare anche questi immobili al calcolo del saldo. Per maggiori dettagli sull argomento si consulti il documento Saldo IMU 2013.pdf Pagina 5 di 5

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 Note di rilascio Versione 20.2.0 Data 27 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 STAMPA MODELLO DI

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/ UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.5.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 Note di rilascio Versione 20.3.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 ALLINEAMENTO

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.70.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.70.20 può essere utilizzata

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4 LEGGIMI UTENTE versione 2013C4 Leggimi Utente v. 2013C4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento

Dettagli

1. Gli immobili godono di riduzione di imposta. Le fattispecie sono le seguenti:

1. Gli immobili godono di riduzione di imposta. Le fattispecie sono le seguenti: DICHIARAZIONE IMU Per semplificare la gestione della compilazione della dichiarazione IMU abbiamo provveduto ad aggiungere nel menù iniziale, in basso a destra un apposito pulsante che richiama una scheda

Dettagli

MXI Server. MXI Desk MXI AD

MXI Server. MXI Desk MXI AD San Marino, 7 maggio 2013 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio Versione 2013D In data odierna è stata rilasciata la versione 2013D dei prodotti Passepartout. DISTRIBUZIONE DVD GEST DR ADP Server

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE COMUNICAZIONE IVA La Comunicazione Annuale Dati IVA si esegue tramite la voce di menù DR Comunicazione IVA Il menù si compone delle seguenti funzioni: Tabelle Elaborazione Immissione/Revisione Impegno

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 29/04/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO Il Decreto del Ministero delle finanze del 24 dicembre 1993 ha previsto particolari istruzioni per gli operatori economici italiani che realizzano acquisti da operatori

Dettagli

Gestionale 1 ZUCCHETTI ver Avvertenza Principali novità introdotte AREA CONTABILE 1. Comunicazione Polivalente - Spesometro

Gestionale 1 ZUCCHETTI ver Avvertenza Principali novità introdotte AREA CONTABILE 1. Comunicazione Polivalente - Spesometro Gestionale 1 ZUCCHETTI ver. 5.1.2 Avvertenza In questo documento sono contenute informazioni tecniche riservate ai distributori ZUCCHETTI. Tali informazioni sono ad uso esclusivo del destinatario della

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.3

Dettagli

Oggetto: la comunicazione elenco clienti-fornitori (spesometro)

Oggetto: la comunicazione elenco clienti-fornitori (spesometro) PREGIATISSIMI CLIENTI LORO SEDI Alla c.a. dell Amministrazione CIRCOLARE FLASH N. 5 Oggetto: la comunicazione elenco clienti-fornitori (spesometro) Come noto, l art. 21, DL n. 78/2010, ha introdotto l

Dettagli

Circolare n. 10 Verona, 21 marzo 2017 Ai Signori Clienti Loro Sedi COMUNICAZIONE POLIVALENTE 2017 OPERAZIONI ANNO 2016

Circolare n. 10 Verona, 21 marzo 2017 Ai Signori Clienti Loro Sedi COMUNICAZIONE POLIVALENTE 2017 OPERAZIONI ANNO 2016 Circolare n. 10 Verona, 21 marzo 2017 Ai Signori Clienti Loro Sedi COMUNICAZIONE POLIVALENTE 2017 OPERAZIONI ANNO 2016 I soggetti passivi IVA sono tenuti entro il prossimo 10 aprile (soggetti con liquidazione

Dettagli

DEL FIUME & ASSOCIATI

DEL FIUME & ASSOCIATI Circolare n. 8/13 Roma, ottobre 2013 Premessa A un mese dalla prima scadenza di presentazione del modello, l Agenzia delle Entrate rende disponibile un nuovo modello di comunicazione polivalente, che sostituisce

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI

NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI I.M.U. - Imposta Municipale Unica 2016 - ACCONTO L imposta annua si versa in due rate di ammontare pari al 50% dell imposta annua dovuta. Per l anno 2016 sono state confermate

Dettagli

1 - Spesometro guida indicativa

1 - Spesometro guida indicativa 1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.

Dettagli

- il software di trasmissione è stato opportunamente modificato consentendo l invio di operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita.

- il software di trasmissione è stato opportunamente modificato consentendo l invio di operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita. COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011 (SPESOMETRO) Come noto, entro il prossimo 30/04/2012 devono essere comunicate in via telematica all Agenzia delle Entrate le cessioni/acquisti di beni

Dettagli

CIRCOLARE n. 9 del 24/03/2014. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) - ADEMPIMENTO A REGIME

CIRCOLARE n. 9 del 24/03/2014. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) - ADEMPIMENTO A REGIME CIRCOLARE n. 9 del 24/03/2014 COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) - ADEMPIMENTO A REGIME INDICE 1. PREMESSA 2. SCADENZE 3. NOVITÀ 4. CHIARIMENTI E DELUCIDAZIONI 4.1 Rilevanza

Dettagli

SPESOMETRO 2016 OPERAZIONI INCLUSE

SPESOMETRO 2016 OPERAZIONI INCLUSE SPESOMETRO 2016 I soggetti passivi IVA: - entro il 10 aprile 2016 (soggetti con liquidazione IVA mensile) ovvero - entro il 20 aprile 2016 per i soggetti con liquidazione IVA trimestrale sono chiamati

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 31/05/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO )

CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015 COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO ) INDICE 1. PREMESSA 2. SCADENZE 3. NOVITÀ 4. CHIARIMENTI E DELUCIDAZIONI 4.1 Rilevanza della data di

Dettagli

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro) Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro) Impostazioni per operare in Gestionale 1 Per registrare i movimenti contabili che devono essere inclusi nella Comunicazione

Dettagli

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro )

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) a) Premessa Come è noto, ai sensi dell Art. 1, comma 3-bis, D. Lgs. N. 127/20015, a decorrere dal 01.01.2019 è stato introdotto il nuovo adempimento

Dettagli

Le FAQ sullo spesometro

Le FAQ sullo spesometro Le FAQ sullo spesometro Anna Maria Pia Chionna in IVA 1. La comunicazione che da ottobre 2013 è prevista con scadenza entro il mese successivo a quello dell'annotazione tramite l'utilizzo del quadro SE

Dettagli

GESTIONE CONTABILE. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione

GESTIONE CONTABILE. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.28.0 aggiornamento annuale 2014 Data 20 dicembre 2013 Compatibilità 7.19 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Aggiornamento annuale 2014 Black list

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI

NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI I.M.U. - Imposta Municipale Unica 2015 - SALDO L imposta annua si versa in due rate, ognuna di ammontare pari al 50% dell imposta annua dovuta. La prima rata è stata versata

Dettagli

Gestione operativa Spesometro

Gestione operativa Spesometro Gestione operativa Spesometro Data Autore Revisione Riferimenti 03/12/11 Massimo Zurli 1.0 Nessun documento precedente 06/12/11 Massimo Zurli 1.1 Nessun documento precedente Sommario 1. INTRODUZIONE..

Dettagli

CIRCOLARE DI STUDIO NOVITÀ IN MATERIA DI IVA DEL DL N. 193 CONV. L N. 225 S TUDIO T ORAZZA P APONE.

CIRCOLARE DI STUDIO NOVITÀ IN MATERIA DI IVA DEL DL N. 193 CONV. L N. 225 S TUDIO T ORAZZA P APONE. EMAIL INFO@TPASSOCIATI.IT Genova, 13 dicembre 2016 Alla Preg.ma Clientela CIRCOLARE DI STUDIO 6 2016 NOVITÀ IN MATERIA DI IVA DEL DL 22.10.2016 N. 193 CONV. L. 1.12.2016 N. 225 1 1 PREMESSA Gli artt. 4,

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014.

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014. COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU 2014 Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014. SCADENZA 16 GIUGNO 2014 MISURA 50% dell imposta applicando le aliquote

Dettagli

COMUNE DI CAPO D ORLANDO

COMUNE DI CAPO D ORLANDO COMUNE DI CAPO D ORLANDO Imposta Municipale Propria ANNO 2013 Art.13 del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 (convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23 Decreto

Dettagli

COMUNICAZIONE DEI BENI IN GODIMENTO AI SOCI/ COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI DAI SOCI

COMUNICAZIONE DEI BENI IN GODIMENTO AI SOCI/ COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI DAI SOCI A tutti i clienti LL.SS Ravenna, 19/10/2015 COMUNICAZIONE DEI BENI IN GODIMENTO AI SOCI/ COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI DAI SOCI Entro il prossimo 30 OTTOBRE è previsto l invio telematico delle due Comunicazioni

Dettagli

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente OGGETTO: Circolare 21.2013 Seregno, 28 ottobre 2013 LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente Sono state stabilite nuove modalità tecniche e nuovi termini per la comunicazione

Dettagli

COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA

COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA Imposta Municipale Propria ANNO 2013 Art.13 del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 (convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23

Dettagli

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI ED I CASI PARTICOLARI DI COMPILAZIONE

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI ED I CASI PARTICOLARI DI COMPILAZIONE INFORMATIVA N. 251 15 OTTOBRE 2013 ADEMPIMENTI LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI ED I CASI PARTICOLARI DI COMPILAZIONE Art. 21, DL n. 78/2010 Provvedimento Agenzia Entrate 2.8.2013, n. 94908 Informative

Dettagli

SALDO IMU 2013 AGGIORNAMENTO ALIQUOTE PERSONALIZZATE IMU. Aggiornamento delle aliquote principali. Saldo IMU 2013

SALDO IMU 2013 AGGIORNAMENTO ALIQUOTE PERSONALIZZATE IMU. Aggiornamento delle aliquote principali. Saldo IMU 2013 SALDO IMU 2013 SALDO IMU 2013 Il presente documento illustra le casistiche che si possono presentare in fase di determinazione del saldo IMU 2013 e l operatività da seguire per gestirle nella procedura.

Dettagli

Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010

Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010 Autore: Gianpaolo Franchi - 25/10/2013 Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010 INTRODUZIONE Il nuovo Modello di Comunicazione Polivalente dovrà essere utilizzato, con periodicità annuale, per

Dettagli

- 11/04/2016 per i contribuenti iva mensili (il 10 aprile cade di domenica); - 20/04/2016 per tutti gli altri contribuenti.

- 11/04/2016 per i contribuenti iva mensili (il 10 aprile cade di domenica); - 20/04/2016 per tutti gli altri contribuenti. INFORMATIVA N. 4 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: COMUNICAZIONE ELENCO CLIENTI E FORNITORI (SPESOMETRO) ANNO 2015 Riferimenti Legislativi: Art. 21, D.L. n. 78/2010; Provvedimento Agenzia

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

Codice identificativo dell Aggiornamento: A

Codice identificativo dell Aggiornamento: A VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE...2 Contenuti del rilascio...2 Scelta quadri...3 Quadri in forma analitica / aggregata...4 Riporto

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.01.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

Note Operative UNICO PERSONE FISICHE

Note Operative UNICO PERSONE FISICHE Note Operative UNICO PERSONE FISICHE RELEASE 13.10 22.05.2013 Sintesi delle operazione da effettuare: Soddisfare eventuali prerequisiti (paragrafo 2) Installare l'aggiornamento mod. SOF\MD300-02 pag. 1

Dettagli

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE SOGGETTI OBBLIGATI ED ESCLUSI

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE SOGGETTI OBBLIGATI ED ESCLUSI Bergamo, marzo 2016 CIRCOLARE N. 10/Consulenza aziendale OGGETTO: Elenco clienti-fornitori (c.d. spesometro) La comunicazione dell elenco clienti-fornitori (c.d. spesometro ) per l anno 2015 dovrà essere

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI FATTURE

COMUNICAZIONE DATI FATTURE COMUNICAZIONE DATI FATTURE Di seguito sono riportati le procedure per individuare errori nel controllo e per sistemare le comunicazioni inviate ma scartate o accolte con segnalazione. ERRORI NEL CONTROLLO

Dettagli

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR)  Partita Iva Codice Fiscale IL COMUNE DI SCARLINO - PER L'ACCONTO IMU 2013 - INFORMA: che il versamento della rata di acconto deve essere calcolata sulla base delle aliquote e delle detrazioni fissate con atto di C.C. n. 33 del 28.09.2012,

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Autofattura

Dettagli

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / /

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / / Linea Sistemi Lecce Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail: lineasistemi@tiscali.it Fattura Acquisto INTRASTAT Descrizione situazione. La registrazione di una fattura d

Dettagli

Circolare n. 9 dell 8 ottobre 2015

Circolare n. 9 dell 8 ottobre 2015 Circolare n. 9 dell 8 ottobre 2015 COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI DEI SOCI E BENI IN GODIMENTO AI SOCI 1 OGGETTO: Finanziamenti dei soci e beni in godimento ai soci Art. 2, commi da 36-terdecies a 36-duodevicies,

Dettagli

Studio Le Pera Commercialisti Associati Via Egadi 2 Milano - Tel Fax: P.I.

Studio Le Pera Commercialisti Associati Via Egadi 2 Milano - Tel Fax: P.I. Studio Le Pera Commercialisti Associati Via Egadi 2 Milano - Tel. 02.4987756 02.4692956 02.4817866 Fax: 02.4814871 - P.I. 10215130153 Circolare n. 6 del 12 febbraio Lo spesometro. II semestre 2017 da trasmettere

Dettagli

Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento.

Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento. Guida alla creazione del file per invio trimestrale liquidazioni Iva Si raccomanda di leggere per esteso le informazioni di questo documento. Gentile cliente, in attuazione delle nuove norme che obbligano

Dettagli

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6 Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964 8.02 sp6 Il recepimento della normativa per la presentazione delle operazioni con paesi in regime di Black

Dettagli

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE Via Tacchi, 1 Rovereto Tel. 0464 435144 Fax 0464 439210 sito: www.studiogpc.it Rovereto, 22 Marzo 2017 CIRCOLARE 06/2017 LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI Spesometro 2016

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.3.0 Data 03 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO

Dettagli

COMUNE DI SPOLETO IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013

COMUNE DI SPOLETO IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013 COMUNE DI SPOLETO IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013 Con il decreto legge n.54 del 21 maggio 2013, il Governo ha stabilito che il versamento della prima rata dell'imposta Municipale Propria di cui all'articolo

Dettagli

CREAZIONE DI UN AZIENDA

CREAZIONE DI UN AZIENDA CREAZIONE DI UN AZIENDA La creazione di un azienda in Passcom avviene tramite la funzione Aziende Apertura azienda ; dalla medesima sarà possibile visualizzare la lista delle aziende precedentemente create

Dettagli

CIRCOLARE SOMMARIO: A) REGOLA GENERALE DEI SERVIZI UE E INTERNAZIONALI B) CASI PARTICOLARI ED ECCEZIONI C) NUOVI OBBLIGHI E ADEMPIMENTI

CIRCOLARE SOMMARIO: A) REGOLA GENERALE DEI SERVIZI UE E INTERNAZIONALI B) CASI PARTICOLARI ED ECCEZIONI C) NUOVI OBBLIGHI E ADEMPIMENTI 1 CIRCOLARE Padova, 7 gennaio 2011 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI OGGETTO: Servizi internazionali e Cee modifiche normative e nuovi obblighi in materia IVA. Per effetto del decreto legislativo di prossima

Dettagli

IMU SALDO INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI

IMU SALDO INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA IMU SALDO 2016 - INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI La Legge Regionale Toscana n. 70 del 22.11.2013 ha istituito il Comune di Pratovecchio Stia, per fusione dei Comuni di Pratovecchio

Dettagli

Area Economica Scadenzario gennaio 2015

Area Economica Scadenzario gennaio 2015 n 50 del 25 dicembre 2014 circolare n 767 del 23 dicembre 2014 referente Monica Rossi Area Economica Scadenzario gennaio 2015 SCADENZARIO TERMINE OGGETTO 15/01 IVA - Emissione e registrazione di fatture.

Dettagli

COMUNE DI LETTOMANOPPELLO

COMUNE DI LETTOMANOPPELLO COMUNE DI LETTOMANOPPELLO C.F. e P.IVA 00254240682 PROVINCIA DI PESCARA AREA FINANZIARIA-TRIBUTI-PERSONALE e-mail: ufficio.finanziario@comune.lettomanoppello.pe.it AVVISO ACCONTO IMU ANNO 2013 Gentile

Dettagli

Riferimenti: Provv del CM 1/E del RM 87/E del ***** COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE EMESSE E RICEVUTE

Riferimenti: Provv del CM 1/E del RM 87/E del ***** COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE EMESSE E RICEVUTE Circolare numero: 09 2017 Oggetto: Comunicazione dati fattura Data: 25 luglio 2017 Parole Chiave: Comunicazione Riferimenti: Provv. 58793 del 27.03.2017 - CM 1/E del 07.02.201 RM 87/E del 05.07.2017 *****

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 STAMPA LASER DICHIARAZIONE COMPLETA FASCICOLO STUDI DI SETTORE... 3 IMPLEMENTAZIONI / CORREZIONI... 3 Agevolazione Autotrasportatori

Dettagli

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA In anagrafica e previsto il campo che determina l esclusione o meno di un codice cliente / fornitore. Per quanto riguarda i clienti esteri intra Cee o Black list,

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UPF / 2014... 3 ALIQUOTE ADDIZIONALI COMUNALI ANNO 2013 E 2014... 4 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Versamento contributi fissi IVS anno

Dettagli

MXI DESK MXI SERVER ADP. [mxl]2011c a e // 2009C. [bsp]2011c a e C

MXI DESK MXI SERVER ADP. [mxl]2011c a e // 2009C. [bsp]2011c a e C San Marino, 18 aprile 2011 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio Versione 2011C Gentile Partner, in data odierna sono state rilasciate le versioni di Pass3000 Mexal Edition (Pass3000ME), Passepartout

Dettagli

Dott. Salvatore Fiorenza Piazza Cavour, 3 Dott. Ferdinando Ramponi Tel. (+39) Dott. Massimo Rho

Dott. Salvatore Fiorenza Piazza Cavour, 3 Dott. Ferdinando Ramponi Tel. (+39) Dott. Massimo Rho Dott. Marco Baccani 20121 Milano Dott. Salvatore Fiorenza Piazza Cavour, 3 Dott. Ferdinando Ramponi Tel. (+39) 02 764214.1 Dott. Massimo Rho Fax (+39) 02 764214.61 Dott. Federico Baccani Dott. Filippo

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 9 / 2017 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Riferimenti Legislativi: Art. 21-bis, D.L. n. 78/2010 Art. 4 comma 2, D.L. n. 193/2016 Provv.

Dettagli

Circolare n. 13 del 15/03/2019. Le operazioni oggetto di comunicazione

Circolare n. 13 del 15/03/2019. Le operazioni oggetto di comunicazione AI CLIENTI LORO SEDI Circolare n. 13 del 15/03/2019 La presente circolare è volta a fornire chiarimenti e informazioni operative in merito al nuovo adempimento del c.d. spesometro estero/esterometro. L

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/Consulenza aziendale OGGETTO: COMUNICAZIONE BENI AI SOCI E FINANZIAMENTI RICEVUTI

CIRCOLARE N. 16/Consulenza aziendale OGGETTO: COMUNICAZIONE BENI AI SOCI E FINANZIAMENTI RICEVUTI Bergamo, ottobre 2016 CIRCOLARE N. 16/Consulenza aziendale OGGETTO: COMUNICAZIONE BENI AI SOCI E FINANZIAMENTI RICEVUTI L Agenzia delle Entrate ha ridefinito le modalità ed i termini della comunicazione

Dettagli

INFORMATIVA IMU 2013

INFORMATIVA IMU 2013 Comune di Mandela Provincia di Roma Piazza Europa Unita 1 INFORMATIVA IMU 2013 Imposta Municipale Propria (testo aggiornato al-dl n. 35 del 8 aprile 2013 ed al -Decreto Legge n.54/2013) a cura di : Geom.

Dettagli

OGGETTO: nuove comunicazioni periodiche dal 2017

OGGETTO: nuove comunicazioni periodiche dal 2017 Ai gentili Clienti Loro sedi Trento, 13 dicembre 2016 OGGETTO: nuove comunicazioni periodiche dal 2017 PREMESSA Il D.L. n. 193/2016, introduce importanti novità in materia di IVA. In particolare: 1. l

Dettagli

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio Applicativo Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio 29.05.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it

Dettagli

1 - LA COMUNICAZIONE DATI IVA RELATIVA AL Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI. CIRCOLARE n.

1 - LA COMUNICAZIONE DATI IVA RELATIVA AL Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI. CIRCOLARE n. Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI CIRCOLARE n. 05/2013 1- Comunicazione Dati Iva relativi al 2012 e richiesta documenti per redazione della stessa; 2- Dichiarazione

Dettagli

EURO 50,00 con ISEE oltre euro ,00 e fino ad euro ,00

EURO 50,00 con ISEE oltre euro ,00 e fino ad euro ,00 TABELLA RIASSUNTIVA DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DA APPLICARE AI FINI DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) PER L ANNO 2014 SUGLI IMMOBILI UBICATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORRIDONIA ALIQUOTA

Dettagli

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU GUIDA ALL ACCONTO 2013

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU GUIDA ALL ACCONTO 2013 COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU GUIDA ALL ACCONTO 2013 La disciplina dell Imposta Municipale Propria (IMU), introdotta in via sperimentale dal 01 gennaio 2012 dal Decreto Legge

Dettagli

Con riferimento alla rata del saldo, si precisa che viene confermata la Delibera n 63 del 28/12/2012 (Vedi Allegato)

Con riferimento alla rata del saldo, si precisa che viene confermata la Delibera n 63 del 28/12/2012 (Vedi Allegato) AVVISO Con riferimento alla rata del saldo, si precisa che viene confermata la Delibera n 63 del 28/12/2012 (Vedi Allegato) Informativa saldo 2013: Entro il 16 dicembre 2013 è previsto il pagamento del

Dettagli

Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA Spesometro

Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA Spesometro OTTOBRE 2013 Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA Spesometro Premessa Con provvedimento 2013/94908 del 02 Agosto 2013 è stato approvato il nuovo modello da utilizzare per la comunicazione

Dettagli

Comunicazione fatture emesse e ricevute 2017

Comunicazione fatture emesse e ricevute 2017 Comunicazione fatture emesse e ricevute 2017 a) Premessa Il presente aggiornamento (2.0.167.1755) permette di gestire le informazioni, effettuare i controlli e produrre gli archivi telematici che sono

Dettagli

Versione 2018B. Calendario di pubblicazione della versione Risorsa modalità d aggiornamento

Versione 2018B. Calendario di pubblicazione della versione Risorsa modalità d aggiornamento Versione 2018B CONTABILITA E ADEMPIMENTI Certificazione Unica 2018: invio telematico Adeguamenti Comunicazione Dati Fatture Spesometro II semestre 2017: o Possibilità di riportare solo CF-PIVA senza: ragione

Dettagli

CONTENUTO AGGIORNAMENTO

CONTENUTO AGGIORNAMENTO CONTENUTO AGGIORNAMENTO Strumenti di Integrazione Applicativa (SIA) - Versione 2017.1 Le principali novità di questo rilascio sono: Elaborazione Dati Fiscali Adeguate alle novità normative introdotte le

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

CIRCOLARE SPESOMETRO 2017 COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DATI LIQUIDAZIONI IVA. Numero 8 del 10/08/2017

CIRCOLARE SPESOMETRO 2017 COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DATI LIQUIDAZIONI IVA. Numero 8 del 10/08/2017 CIRCOLARE Numero 8 del 10/08/2017 SPESOMETRO 2017 COMUNICAZIONE TRIMESTRALE DATI LIQUIDAZIONI IVA COMUNICAZIONE FATTURE EMESSE E RICEVUTE (SPESOMETRO 2017) COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI IVA PERIODICHE A partire

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) 2019

DISPOSIZIONI GENERALI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) 2019 DISPOSIZIONI GENERALI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) 2019 Con il comma 639 dell articolo 1 della Legge 27 dicembre 2013 n.147 (Legge di Stabilità 2014), è stata istituita, a decorrere

Dettagli

IMU Con la presente, auspicando di fare cosa gradita, si vuole dare una nota informativa sulle modalità di calcolo per l IMU 2013.

IMU Con la presente, auspicando di fare cosa gradita, si vuole dare una nota informativa sulle modalità di calcolo per l IMU 2013. IMU 2013 Imposta Municipale Propria (I.M.U.) - anno 2013 Con la presente, auspicando di fare cosa gradita, si vuole dare una nota informativa sulle modalità di calcolo per l IMU 2013. Si precisa che alla

Dettagli

MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA

MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA (si ricorda che ogni comune delibera proprie aliquote) Entro il prossimo 24 gennaio 2014, i contribuenti dovranno versare un conguaglio per il saldo

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE SPESOMETRO

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE SPESOMETRO MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE SPESOMETRO I termini A decorrere dal periodo di imposta 2013 lo spesometro andrà trasmesso: entro il 10 aprile dell anno successivo per i soggetti che effettuano liquidazioni

Dettagli

RILASCIO AGGIORNAMENTO PER COMUNICAZIONE DATI FATTURE (invio obbligatorio ex art. 21 D.L. 78/2010) 18 settembre 2017

RILASCIO AGGIORNAMENTO PER COMUNICAZIONE DATI FATTURE (invio obbligatorio ex art. 21 D.L. 78/2010) 18 settembre 2017 Premessa RILASCIO AGGIORNAMENTO PER COMUNICAZIONE DATI FATTURE (invio obbligatorio ex art. 21 D.L. 78/2010) Come già anticipato, a partire dal periodo di imposta 2017, nasce l'obbligo di comunicare i dati

Dettagli

Milano, 20 settembre 2010

Milano, 20 settembre 2010 !!" " # " " # # # Milano, 20 settembre 2010 A tutti i Clienti, Loro sedi Circolare n. 26/2010: Gli elenchi clienti / fornitori "black-list" dopo le esclusioni / estensioni disposte dal MEF. $%&$&" '!(

Dettagli

RISOLUZIONE N. 87 /E. Direzione Centrale Accertamento

RISOLUZIONE N. 87 /E. Direzione Centrale Accertamento RISOLUZIONE N. 87 /E Direzione Centrale Accertamento OGGETTO: Articolo 1, comma 3, del decreto legislativo del 5 agosto 2015 n. 127 e articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 Trasmissione telematica

Dettagli

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2 Versioni x.7.2 - Note sull aggiornamento Tibet 1.7.2 Irbis 4.7.2 Pardo e Wilma XL 2.7.2 EuroByz 1.7.2 Il Formato degli archivi è cambiato Durante la prima apertura degli archivi con il nuovo programma

Dettagli

INDICAZIONI GENERALI

INDICAZIONI GENERALI COMUNE DI UGENTO Imposta Municipale Propria ANNO 2013 Art.13 del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 (convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23 1 PRINCIPALI

Dettagli

Circolare n. 07/201. Spett. li CLIENTI LORO SEDI

Circolare n. 07/201. Spett. li CLIENTI LORO SEDI Dott. Mario Conte Ragioniere Commercialista Dott. Dario Cervi Ragioniere Commercialista Dott. Giovanni Orso Rag. Pierluigi Martin Consulente aziendale Dott.ssa Arianna Bazzacco Dott.ssa Sofia Bertolo Dott.

Dettagli

D.lgs. 5 agosto 2015, n. 127 L. 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018) DPCM 27/02/2019 FAQ Agenzia delle Entrate

D.lgs. 5 agosto 2015, n. 127 L. 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018) DPCM 27/02/2019 FAQ Agenzia delle Entrate CIRCOLARE 21 DEL 11 MARZO 2019 COMUNICAZIONE DATI OPERAZIONI TRANSFRONTALIERE Rif. normativi e di prassi: D.lgs. 5 agosto 2015, n. 127 L. 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018) DPCM 27/02/2019

Dettagli

OGGETTO: CALCOLO E VERSAMENTO DEL CONGUAGLIO IMU PER IL 2013 CD. MINI-IMU 2013

OGGETTO: CALCOLO E VERSAMENTO DEL CONGUAGLIO IMU PER IL 2013 CD. MINI-IMU 2013 Prot. n. F07/RNS Bologna, 16 gennaio 2014 OGGETTO: CALCOLO E VERSAMENTO DEL CONGUAGLIO IMU PER IL 2013 CD. MINI-IMU 2013 PREMESSA Come già argomentato con nostra circolare n. RNS F158 del 5.12.2013: con

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Oggetto: Comunicazione annuale dati Iva anno d imposta 2015 I soggetti IVA tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale sono obbligati a trasmettere all Agenzia delle Entrate la Comunicazione

Dettagli

COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** SPRING

COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** SPRING COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** SPRING -CONTABILITA --ADEMPIMENTI ANTIELUSIONE ---COMUNICAZIONE POLIVALENTE ----SPESOMETRO *ELABORAZIONE DOCUMENTI PER COMUNICAZIONE PREMERE OK Confermare con

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

$57,&2/2 2**(772 $57,&2/2 35( '(//,03267$ $57,&2/2 (6&/86,21, $57,&2/2 (6(1=,21,

$57,&2/2 2**(772 $57,&2/2 35( '(//,03267$ $57,&2/2 (6&/86,21, $57,&2/2 (6(1=,21, 1 2 di natura patrimoniale dell imposta comunale unica (IUC), istituita dall articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge 22 dicembre 2011, n. 214, e disciplinata dal citato

Dettagli