CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di SEREGNO Scuola di Alpinismo RENZO CABIATI. 43 Corso di Alpinismo A2 Roccia e Ghiaccio Seregno 16 Maggio 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di SEREGNO Scuola di Alpinismo RENZO CABIATI. 43 Corso di Alpinismo A2 Roccia e Ghiaccio Seregno 16 Maggio 2018"

Transcript

1 CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di SEREGNO Scuola di Alpinismo RENZO CABIATI 43 Roccia e Ghiaccio Seregno 16 Maggio 2018

2 Orientamento Cosa vuol dire ORIENTARSI? conoscere sempre la propria posizione individuare il percorso migliore per raggiungere la meta muoversi con sicurezza su un territorio poco noto o addirittura sconosciuto Per fare questo sono indispensabili 3 strumenti: CARTA TOPOGRAFICA (che è necessario saper leggere) BUSSOLA (che è necessario saper usare) ALTIMETRO (che è necessario saper usare) conoscenza di alcune TECNICHE DI BASE ESPERIENZA sul campo 2

3 3

4 Cos'è una carta geografica La carta geografica è una rappresentazione SU PIANO RIDOTTA APPROSSIMATA e SIMBOLICA della superficie terrestre. 4

5 Cos'è una carta geografica 5

6 Cos'è una carta geografica La carta geografica rappresenta su 2 dimensioni quello che nella realtà è a 3 dimensioni. Questo non si può fare senza errori! 6

7 Cos'è una carta geografica La carta geografica è una rappresentazione SU PIANO RIDOTTA APPROSSIMATA e SIMBOLICA della superficie terrestre. 1 La superficie terrestre è curva mentre la carta è piatta (convenzioni Di rappresentazione). 2 Non tutti gli elementi della realtà sono rappresentati sulla carta. 7

8 Cos'è una carta geografica PROIEZIONE UNIVERSALE TRASVERSA DI MERCATORE 1 8

9 Cos'è una carta geografica La carta geografica è una rappresentazione SU PIANO RIDOTTA APPROSSIMATA e SIMBOLICA della superficie terrestre. 2 Non tutti gli elementi della realtà sono rappresentati sulla carta. 9

10 Cos'è una carta geografica La carta geografica è una rappresentazione SU PIANO RIDOTTA APPROSSIMATA e SIMBOLICA della superficie terrestre. SIMBOLI ELEMENTI NATURALI IDROGRAFIA VEGETAZIONE FORME DEL TERRENO ELEMENTI ANTROPICI EDIFICI VIABILITA' LIMITI AMM.VI TOPONOMASTICA 10

11 Cos'è una carta geografica SIMBOLI PUNTI QUOTATI Aiutano a determinare l'altitudine di elementi nelle vicinanze. punto trigonometrico ISO punto quotato punto quotato PUNTI TRIGONOMETRICI Sono determinati planimetricamente e altimetricamente con grande precisione. 11

12 Cos'è una carta geografica SIMBOLI La spiegazione dei simboli convenzionali usati in una carta geografica si chiama LEGENDA Qualunque cartina risulterebbe praticamente illeggibile e quindi inutile senza una legenda. 12

13 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO 13

14 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI RILIEVI Tinte altimetriche A spina di pesce Tratteggio Tratto e sfumo Tratto forte Isoipse Dove si utilizza l'ombreggiatura si considera che la luce provenga da NORD-OVEST. 14

15 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO 15

16 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO 16

17 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO 17

18 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO 18

19 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO 19

20 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO 20

21 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO 21

22 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ELEMENTI NATURALI FORME DEL TERRENO ISOIPSE rilievo = curve di livello chiuse l'una dentro l'altra pendio ripido = curve di livello ravvicinate avvallamento = Promontorio curve di livello che rivolgono la convessità = verso le quote maggiori curve di livello che rivolgono la convessità verso le quote passo o sella = minori pendio dolce due insiemi = di curve racchiusi da una curve di livello terza distanti curva che si restringe tra di essi 22

23 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ISOIPSE La CURVA DI LIVELLO è una linea immaginaria che unisce tutti i punti che stanno alla medesima altitudine rispetto al livello del mare (quota). Il nome tecnico è ISOIPSA (dal greco isos = uguale e hypsos = alto). 23

24 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ISOIPSE curve di livello direttrici curve di livello ordinarie distanza delle curve di livello m

25 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ISOIPSE 25

26 Cos'è una carta geografica SIMBOLI ISOIPSE A E B F C G D H 26

27 Cos'è una carta geografica SIMBOLI A E ISOIPSE B F Cima Monte a Passo nord Valle con o versante Cime a valico quota nord alla e intermedia ovest larga direzione stessa più dorsale quota ripido rispetto nord a sud rispetto - sud alle altre a quello est 27

28 Cos'è una carta geografica La carta geografica è una rappresentazione SU PIANO RIDOTTA APPROSSIMATA e SIMBOLICA della superficie terrestre. Ma quante volte è stata ridotta la distanza reale? 3 Km nella realtà 12 Cm sulla carta 3 Km = Cm >> 12: = 1:X X= :12= Quindi questa è una cartina in scala 1: dove 1 cm sulla carta corrisponde a cm cioè 250 m nella realtà. 28

29 Cos'è una carta geografica SCALA è il rapporto di riduzione tra la distanza misurata sul terreno e la sua rappresentazione sulla carta. Scala 1: Km nella realtà 12 Cm sulla carta X = :12 = Trattandosi di un rapporto, più grande è il denominatore, più piccola è la scala. Esempi: Scala 1: Scala 1: Scala 1:

30 Cos'è una carta geografica SCALA Vale quindi la proporzione: 1 : = 12 : e in generale 1 : SC = DC : DT 3 Km nella realtà DT Scala 1: Cm sulla carta DC dove SC = denominatore della SCala (25.000, , ecc.) DC = Distanza Cartografica DT = Distanza sul Terreno 30

31 Cos'è una carta geografica SCALA Vale quindi la proporzione: 1 : = 12 : e in generale 1 : SC = DC : DT 3 Km nella realtà DT Scala 1: Cm sulla carta DC DT = DC x SC DT DC = SC DT SC = DC 31

32 Cos'è una carta geografica SCALA CARTE GEOGRAFICHE da 1: in su Le carte prendono nomi diversi in funzione della scala. CARTE COROGRAFICHE da 1: a 1: CARTE TOPOGRAFICHE da 1: a 1: PIANTE E MAPPE fino a 1:

33 Cos'è una carta geografica SCALA GRAFICA MISURARE LE DISTANZE E un segmento diviso in parti uguali su cui sono segnati i valori corrispondenti alle distanze reali. 33

34 Cos'è una carta geografica SCALA GRAFICA MISURARE LE DISTANZE Con il righello La distanza tra i due punti è di 1300 metri. 34

35 Cos'è una carta geografica SCALA GRAFICA MISURARE LE DISTANZE Con un foglio di carta La distanza tra i due punti è di 1300 metri. 35

36 Cos'è una carta geografica SCALA GRAFICA MISURARE LE DISTANZE 1 km Reticolo chilometrico 36

37 Cos'è una carta geografica DISLIVELLO E la differenza di quota tra due punti. A B B 1710 m Per esempio il dislivello tra A e B è dato da: 1152 m A B1 Disl AB 558 m Disl AB = Quota B Quota A Disl AB = = 558 m 37

38 Cos'è una carta geografica DISTANZA REALE è l'ipotenusa di un triangolo rettangolo i cui cateti sono la distanza planimetrica e il dislivello. A 4 cm B DISTANZA CARTOGRAFICA o PLANIMETRICA è la proiezione su un piano orizzontale della distanza reale. A 1000 m distanza cartografica o planimetrica B B1 Disl AB 558 m 38

39 Cos'è una carta geografica PENDENZA % è il rapporto tra il dislivello e la distanza planimetrica espresso in percentuale Spostamento verticale = dislivello Spostamento orizzontale = distanza planimetrica X 100 = P = 25% = 10% = 50% Esprime la variazione di quota per ogni 100 metri di distanza planimetrica. DISL P = x 100 = 558 DIST PLAN 1000 x 100 = 55,8 % 39

40 Cos'è una carta geografica B INCLINAZIONE A è l'angolo α formato dalla proiezione del segmento AB sulla superficie di riferimento AB1. P = 55,8% α= 29 A α 1000 m 558 m B B1 Disl AB distanza cartografica o planimetrica 40

41 Cos'è una carta geografica INCLINAZIONE REGOLO PER LA MISURA DELL'INCLINAZIONE 26 41

42 Leggere la cartina 42

43 Orientamento Cosa vuol dire ORIENTARSI? conoscere sempre la propria posizione individuare il percorso migliore per raggiungere la meta muoversi con sicurezza su un territorio poco noto o addirittura sconosciuto Per fare questo sono indispensabili 3 strumenti: CARTA TOPOGRAFICA (che è necessario saper leggere) BUSSOLA (che è necessario saper usare) ALTIMETRO (che è necessario saper usare) conoscenza di alcune TECNICHE DI BASE ESPERIENZA sul campo 43

44 Orientamento - Bussola I PUNTI CARDINALI LA ROSA DEI VENTI 12 Rappresentano le direzioni principali verso le quali è possibile muoversi trovandosi su una superficie (per esempio la Terra)

45 Orientamento - Bussola LA ROSA DEI VENTI E un diagramma che rappresenta la provenienza dei venti. E anche uno strumento di analisi statistica della velocità e frequenza dei venti utile per esempio nella progettazione delle piste degli aeroporti (le migliori condizioni di decollo e atterraggio si hanno infatti controvento). Maestrale Ponente Libeccio Tramontana Grecale Levante Scirocco Mezzogiorno 45

46 Orientamento - Bussola ORIENTAMENTO DELLA CARTA Sempre a NORD

47 Orientamento - Bussola AZIMUT di un punto Azimut EST = 90 Azimut SUD = 180 Azimut OVEST = 270 Azimut NORD = 0 /360 azimut Rappresenta l'angolo tra la direzione del NORD e quella del PUNTO considerato 270 Posizione dell osservatore Indica sulla carta la direzione per raggiungere il luogo di destinazione. E' la direzione che si dovrà mantenere anche durante la marcia per raggiungere la meta. N 90 47

48 Orientamento - Bussola PUNTI CARDINALI EST NE NO N EST SE 48

49 Orientamento - Bussola AZIMUT di un punto Lo strumento che ci permette di determinare sulla carta la direzione da seguire e di mantenerla durante la marcia è la azimut Posizione dell osservatore A N B BUSSOLA 49

50 Orientamento - Bussola LA BUSSOLA PLACCA TRASPARENTE IN PLASTICA FRECCIA DI DIREZIONE RIGHELLI FRECCIA DI ORIENTAMENTO AGO MAGNETICO LINEE MERIDIANE CAPSULA GIREVOLE GHIERA GRADUATA L'ago magnetico è immerso in un liquido antistatico che ne ammortizza le oscillazioni e lo stabilizza rapidamente. ATTENZIONE! Le rilevazioni della bussola possono essere disturbate dalla vicinanza di metalli ferrosi, linee elettriche e cellulari. 50

51 Orientamento - Bussola AZIMUT di un punto Lo strumento che ci permette di determinare sulla carta la direzione da seguire e di mantenerla durante la marcia è la azimut Posizione dell osservatore A N 2 B 1 3 BUSSOLA 51

52 Orientamento - Bussola LA BUSSOLA N ±180 O - A O - B O - C AZIMUT CONTRO AZIMUT

53 Orientamento - Bussola A COSA SERVE LA BUSSOLA 1. Determinare la direzione di marcia (azimut) 2. Individuare sul terreno un punto indicato dalla carta 3. Individuare sulla carta un punto osservato sul terreno 4. Individuare la nostra posizione (triangolazione) 5. Orientare la cartina N 53

54 Orientamento - Bussola 1. Determinare la direzione di marcia (azimut) 54

55 Orientamento - Bussola 2. Individuare sul terreno un punto indicato dalla carta

56 Orientamento - Bussola 3. Individuare sulla carta un punto osservato sul terreno

57 Orientamento - Bussola 2. Individuare sul terreno un punto indicato dalla carta 3. Individuare sulla carta un punto osservato sul terreno 57

58 Orientamento - Bussola 4. Individuare la nostra posizione (triangolazione) Monte Palanzone AZIMUT =

59 Orientamento - Bussola 4. Individuare la nostra posizione (triangolazione) 59

60 Orientamento - Bussola 4. Individuare la nostra posizione (triangolazione) AZIMUT = 68 Monte Barzaghino 60

61 Orientamento - Bussola 4. Individuare la nostra posizione (triangolazione) 61

62 Orientamento - Bussola 4. Individuare la nostra posizione (triangolazione) 62

63 Orientamento - Bussola 5. Orientare la cartina 63

64 Orientamento Cosa vuol dire ORIENTARSI? conoscere sempre la propria posizione individuare il percorso migliore per raggiungere la meta muoversi con sicurezza su un territorio poco noto o addirittura sconosciuto Per fare questo sono indispensabili 3 strumenti: CARTA TOPOGRAFICA (che è necessario saper leggere) BUSSOLA (che è necessario saper usare) ALTIMETRO (che è necessario saper usare) conoscenza di alcune TECNICHE DI BASE ESPERIENZA sul campo 64

65 Orientamento - Altimetro L'ALTIMETRO E' un misuratore della pressione atmosferica, cioè del peso dell'aria. 65

66 Orientamento - Altimetro Il peso dell'aria varia con la QUOTA. ATMOSFERA N N N ARIA N UMIDITA' ARIA ATMOSFERA TEMPERATURA ARIA 66

67 Orientamento - Altimetro Il peso dell'aria varia con l'umidita'. Vapore acqueo Azoto N N N N N N N N N N N N N N N N N N N ARIA ARIA UMIDA ARIA ARIA SECCA 67

68 Orientamento - Altimetro Il peso dell'aria varia con la TEMPERATURA. ATMOSFERA ARIA ARIA TEMPERATURA 68

69 Orientamento - Altimetro Il peso dell'aria varia con la TEMPERATURA. ATMOSFERA ARIA ARIA TEMPERATURA 69

70 Orientamento - Altimetro A COSA SERVE L'ALTIMETRO 1. Determinare la posizione su un sentiero riportato dalla carta 2. Determinare la posizione con la bussola e un punto noto riportato dalla carta 70

71 Orientamento 1. Determinare la posizione su un sentiero riportato dalla carta

72 Orientamento 2. Determinare la posizione con la bussola e un punto noto riportato dalla carta Monte Barzaghino

73 Orientamento CON GLI ELEMENTI NATURALI Il muschio è più abbondante sulle superfici a Nord Gli anelli di un tronco tagliato si allargano verso Sud Durante il disgelo la neve si mantiene più a lungo sui versanti esposti a NORD/EST Le chiese spesso sono rivolte ad oriente 73

74 Orientamento CON GLI ELEMENTI NATURALI DI GIORNO Il Sole sorge ad est. Passa a mezzogiorno e tramonta ad Ovest. Quindi, in estate, alle 6 di mattina è ad Est, alle 9 a Sud Est, alle 12 a Sud, alle 15 a Sud Ovest, alle 18 ad Ovest, alle 21 a Nord Ovest, alle 24 a Nord, alle 3 a Nord Est. L ombra del nostro corpo, proiettata sul terreno, sarà orientata verso il punto cardinale reciproco. 74

75 Orientamento CON GLI ELEMENTI NATURALI DI GIORNO 75

76 Orientamento CON GLI ELEMENTI NATURALI Quanto manca al tramonto del Sole? DI GIORNO 76

77 Orientamento CON GLI ELEMENTI NATURALI Come trovare il Nord astronomico 77

78 Orientamento SCHIZZO DI ROTTA 78

79 Orientamento SCHIZZO DI ROTTA 79

80 Orientamento SCHIZZO DI ROTTA 80

81 GRAZIE E... BUONA MONTAGNA A TUTTI! 81

82 82

83 BOCCHETTA 83

84 PIANORO 84

85 PANORAMA 85

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di SEREGNO Scuola di Escursionismo AZIMUT. 2 Corso di Escursionismo Avanzato E2 Seregno 10 Maggio 2018

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di SEREGNO Scuola di Escursionismo AZIMUT. 2 Corso di Escursionismo Avanzato E2 Seregno 10 Maggio 2018 CLUB ALPIO ITALIAO Sezione di SEREGO Scuola di Escursionismo AZIMUT 2 Corso di Escursionismo Avanzato E2 Seregno 10 Maggio 2018 Orientamento Cosa vuol dire ORIETARSI? conoscere sempre la propria posizione

Dettagli

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO

Scuola Alpinismo Cosimo Zappelli CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO Viareggio 06/10/2011 Introduzione Cos è l orientamento? L'orientamento è l'insieme delle tecniche

Dettagli

Topografia e orientamento

Topografia e orientamento CAI - ALPINISMO GIOVANILE Secondo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2012 Topografia e orientamento C A I B o r g o m a n e r o A l p i n i s m o G i o v a n i l e 2 0 1 2 Pagina 1 Introduzione Per un

Dettagli

ELEMENTI DI CARTOGRAFIA

ELEMENTI DI CARTOGRAFIA 2 Corso di Escursionismo Base 2016 Sezione CAI di Parabiago ELEMENTI DI CARTOGRAFIA Alessandra Scolaro - AE ELEMENTI DI CARTOGRAFIA Sommario Cos è una carta geografica Reticolo geografico, posizione e

Dettagli

COD_ARG DOMANDA RISPOSTA ESA

COD_ARG DOMANDA RISPOSTA ESA PozzoDomande Query COD_ARG DOMANDA RISPOSTA ESA 3 Il POLO NORD è anche detto: Il POLO SUD è anche detto: Si dicono "PARALLELI" antartico australe artico boreale artico australe i cerchi formati dall intersezione

Dettagli

Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano. Topografia e orientamento

Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano. Topografia e orientamento Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano Topografia e orientamento Introduzione Per un alpinista sapersi orientare in montagna è altrettanto importante che saper arrampicare

Dettagli

Orientamento. Scuola di Sci Alpinismo M. Righini. Programma:

Orientamento. Scuola di Sci Alpinismo M. Righini. Programma: Orientamento Programma: Ripasso carta: scala, curve livello, reticolo, orientamento carta Descrizione strumenti: altimetro e bussola Uso della bussola Azimut Rilevazione dell azimut sulla carta Rilevazione

Dettagli

ORIENTAMENTO. Con la carta, la bussola, l altimetro e il cielo. Cai Seregno

ORIENTAMENTO. Con la carta, la bussola, l altimetro e il cielo. Cai Seregno ORIENTAMENTO Con la carta, la bussola, l altimetro e il cielo Cai Seregno 1 Argomenti trattati Perché l'orientamento Definizione di cartografia La carta geografica Lettura delle carte Uso della bussola

Dettagli

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO 22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO Per chi non sa dove andare qualunque strada é quella giusta! Topografia: Scienza della rappresentazione del territorio al fine di consentire l esatta individuazione

Dettagli

TREKKING ITALIA BOLOGNA CORSO DI ESCURSIONISMO NOZIONI DI ORIENTAMENTO A cura di Giancarlo Zuffa

TREKKING ITALIA BOLOGNA CORSO DI ESCURSIONISMO NOZIONI DI ORIENTAMENTO A cura di Giancarlo Zuffa TREKKING ITALIA BOLOGNA CORSO DI ESCURSIONISMO 2013 NOZIONI DI ORIENTAMENTO A cura di Giancarlo Zuffa COSA SIGNIFICA ORIENTARSI? Conoscere la propria posizione/direzione Posso orientarmi con riferimenl

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE

CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE relatore: Stefano Bertolin 11/04/2018 Obiettivi Obiettivi da raggiungere: Muoversi con sicurezza su di un terreno poco noto o del tutto

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE SIEV

CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE SIEV CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE SIEV Cartografia e Orientamento Argomenti che tratteremo: Orientamento Leggere una carta escursionistica Gli strumenti per l orientamento

Dettagli

1 CORSO AE CAMPANIA ELEMENTI DI ORIENTAMENTO

1 CORSO AE CAMPANIA ELEMENTI DI ORIENTAMENTO Club Alpino Italiano Sez. di Castellammare di Stabia 1 CORSO AE CAMPANIA ELEMENTI DI ORIENTAMENTO A cura di Ciro Di Martino Fondamenti di Cartografia. Ogni punto della superficie terrestre può essere univocamente

Dettagli

Orientamento. Scuola di Sci Alpinismo M. Righini. Programma:

Orientamento. Scuola di Sci Alpinismo M. Righini. Programma: Orientamento Programma: Descrizione strumenti: altimetro e bussola Uso della bussola Azimut Rilevazione dell azimut sulla carta Rilevazione dell azimut sul terreno Riportare l azimut dalla carta al terreno

Dettagli

LEZIONI DI CARTOGRAFIA

LEZIONI DI CARTOGRAFIA LEZIONI DI CARTOGRAFIA by Andrea ErDuca Palladino PART. 2 LA CARTA TOPOGRAFICA IMPORTANTE: QUESTA GUIDA E STATA REDATTA ESCLUSIVAMENTE PER UN USO INTERNO DELL ASSOCIAZIONE E PERTANTO VIETATA LA DIVULGAZIONE

Dettagli

Topografia e orientamento SA1 2012

Topografia e orientamento SA1 2012 Topografia e orientamento SA1 2012 Di cosa stiamo parlando Topografia Rappresentazione schematica e in scala del territorio attraverso la quale è possibile consentire l esatta individuazione dei luoghi

Dettagli

TOPOGRAFIA. Topografia: Dal greco: topos, luogo - graphein, scrivere.

TOPOGRAFIA. Topografia: Dal greco: topos, luogo - graphein, scrivere. Topografia: Dal greco: topos, luogo - graphein, scrivere. Scienza della rappresentazione del territorio al fine di consentire l esatta individuazione dei luoghi per mezzo di modelli semplificati (carte,

Dettagli

Scuola Bergamasca di Alpinismo Giovanile Alpi Orobie 3 Corso di formazione Accompagnatori Sezionali di Alpinismo Giovanile Rovetta (BG) - 28 Gennaio

Scuola Bergamasca di Alpinismo Giovanile Alpi Orobie 3 Corso di formazione Accompagnatori Sezionali di Alpinismo Giovanile Rovetta (BG) - 28 Gennaio cuola Bergamasca di Alpinismo Giovanile Alpi Orobie 3 Corso di formazione Accompagnatori ezionali di Alpinismo Giovanile Rovetta (BG) - 28 Gennaio 2018 La rosa dei venti Maestrale - (315 ) - (0 ) - - (45

Dettagli

Orientamento Leggere una carta escursionistica Gli strumenti per l orientamento : carta, bussola e altimetro Procedere seguendo una rotta Il GPS

Orientamento Leggere una carta escursionistica Gli strumenti per l orientamento : carta, bussola e altimetro Procedere seguendo una rotta Il GPS Cartografia e Orientamento Argomenti che tratteremo: Orientamento Leggere una carta escursionistica Gli strumenti per l orientamento : carta, bussola e altimetro Procedere seguendo una rotta Il GPS L Orientamento

Dettagli

MESOPOAMIA 2000 a.c- ITALIA 2000 d.c.

MESOPOAMIA 2000 a.c- ITALIA 2000 d.c. Comunita' Montana Valtellina di Tirano- Comunita' Montana di Sondrio Corso di primo livello antincendio boschivo La rappresentazione della superficie terrestre è sempre stata di grande interesse teorico

Dettagli

Topografia e Orientamento in ambiente. giovedì 24 ottobre 13

Topografia e Orientamento in ambiente. giovedì 24 ottobre 13 Topografia e Orientamento in ambiente Cosa faremo Test a tempo Orientarsi in ambiente non conosciuto L importanza di sapersi orientare Cosa vuol dire sapersi orientare Gli strumenti per l orientamento

Dettagli

Una carta topografica è un disegno che rappresenta una porzione di territorio intorno a noi.

Una carta topografica è un disegno che rappresenta una porzione di territorio intorno a noi. Carte topografiche Obiettivi La lezione svilupperà in dettaglio il tema delle carte topografiche, strumento fondamentale per la conoscenza del territorio in cui viviamo. Ne vedremo gli elementi costitutivi

Dettagli

Impariamo ad orientarci

Impariamo ad orientarci Impariamo ad orientarci A cura di Paola Gagliardi Docente dell ITC A. Serra Quaderno dei senti Corso di Orientamento e sentstica Quaderno dei sent Quaderno dei senti La carta topografica è un disegno che

Dettagli

Topografia Orientamento

Topografia Orientamento Club Alpino Italiano Sezione di Bozzolo Scuola Sesto Gnaccarini XXIV CORSO DI ALPINISMO Topografia Orientamento 03 settembre 2015 Topografia 03/09/2015 Scuola Sesto Gnaccarini - CAI Bozzolo 2 CARTA GEOGRAFICA

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE CARTE

CLASSIFICAZIONE DELLE CARTE CLASSIFICAZIONE DELLE CARTE Strumento fondamentale per l orientamento è la carta geografica cioè la rappresentazione su un foglio di carta a mezzo di simboli delle varie caratteristiche di una porzione

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA Che cos è la geografia La geografia (dal greco géo, Terra, e graphìa, scrittura, disegno) è la disciplina che studia e descrive la Terra e il rapporto che esiste fra l uomo

Dettagli

CORSO DI CARTOGRAFIA LIVELLO I

CORSO DI CARTOGRAFIA LIVELLO I CORSO DI CARTOGRAFIA LIVELLO I L ORIENTAMENTO ORIENTARSI vuol dire trovare la strada. In geografia orientarsi vuol dire trovare l ORIENTE, cioè il punto dove nasce il sole. L oriente è uno dei 4 PUNTI

Dettagli

CORSO DI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO

CORSO DI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO CORSO DI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Scopo del Corso: 1) Fornire le nozioni base sul corretto uso delle carte topografiche in ambiente. 2) Verificare

Dettagli

ORIENTAMENTO. Con la carta, la bussola, l altimetro. Cai Seregno

ORIENTAMENTO. Con la carta, la bussola, l altimetro. Cai Seregno ORIENTAMENTO Con la carta, la bussola, l altimetro e GPS (il cielo) Cai Seregno 1 Argomenti trattati Perché l'orientamento Definizione di cartografia La carta geografica Lettura delle carte Uso della bussola

Dettagli

OTTO ORGANO TECNICO TERRITORIALE OPERATIVO CAI SAT 2 LEZIONE: USO

OTTO ORGANO TECNICO TERRITORIALE OPERATIVO CAI SAT 2 LEZIONE: USO OTTO ORGANO TECNICO TERRITORIALE OPERATIVO CAI SAT 2 LEZIONE: USO e UTILIZZO della BUSSOLA 1 SAT 2 Lezione aggiornata al 24 Settembre 2015 (ultima) 1 Poli Magnetici. 2 Longitudine e Latitudine. 3 Bussole.

Dettagli

Dipartimento di Matematica e Geoscienze Università degli Studi di Trieste

Dipartimento di Matematica e Geoscienze Università degli Studi di Trieste cura di STEFANO FURLANI FRANCOaCUCCHI & STEFANO FURLANI Dipartimento di Matematica e Geoscienze Università degli Studi di Trieste Edizione provvisoria Anno Accademico 2012 2013 ANNO ACCADEMICO 2015-2016

Dettagli

Operatore Naturalistico e Culturale

Operatore Naturalistico e Culturale Corso del Club Alpino Italiano condotto dai Comitati Scientifici di Abruzzo e Campania per conseguire il titolo di: Operatore Naturalistico e Culturale Elaborato finale anno 2018 NOTE IL CAI Il Club alpino

Dettagli

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO Corsi di Laurea in: - Gestione tecnica del territorio agroforestale e Sviluppo rurale - Scienze forestali e ambientali - Costruzioni rurali e Topografia RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO 4. Il

Dettagli

ELEMENTI DI ORIENTAMENTO

ELEMENTI DI ORIENTAMENTO Corso base di ESCURSIONISMO 2018 ELEMENTI DI ORIENTAMENTO A.E. Roberto Gallani 1 Il Sole, sorgente di luce e calore, da sempre riconosciuto come il motore dei cicli naturali. Orientamento, inteso come

Dettagli

COME ORIENTARSI NELLO SPAZIO

COME ORIENTARSI NELLO SPAZIO COME ORIENTARSI NELLO SPAZIO Geografia Di giorno il Sole.. Osservando il sole ed il suo movimento, ci sembra che esso giri intorno alla Terra: si tratta, però, di un movimento apparente, perché sappiamo

Dettagli

COS E LA CARTOGRAFIA?

COS E LA CARTOGRAFIA? CARTOGRAFIA COS E LA CARTOGRAFIA? La cartografia è l insieme delle operazioni tecniche, scientifiche e dimostrative atte ad elaborare carte e a permetterne la lettura e l uso. COS E UNA CARTA? UN CARTA

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Scienze

Dettagli

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. Sezione IV: Le carte geografiche

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. Sezione IV: Le carte geografiche Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio Sezione IV: Le carte geografiche La cartografia Il complesso degli studi e delle operazioni scientifiche, artistiche e tecniche che si svolgono

Dettagli

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA 1. Un ettometro corrisponde a : a. 100 m ; b. 1.000 m ; c. 10.000 m ; 2. Un chilometro corrisponde a : a. 100 m ; b. 1.000 m ; c. 10.000 m ; 3. Un decametro corrisponde a : a. 0,1 m ; b. 0,01 m ; c. 10

Dettagli

L utilizzo della bussola

L utilizzo della bussola San Nicolò di Celle 1 L utilizzo della bussola La bussola La bussola a prisma 1) Coperchi ribaltabile 2) Finestrella del coperchio 3) Linea di mira incisa sul vetro 4) Disco graduato girevole immerso nel

Dettagli

Cartografia, topografia e orientamento

Cartografia, topografia e orientamento Cartografia, topografia e orientamento Esercitazioni Mi sono portato la carta UTM, il goniometro, la bussola, l altimetro, lo scalimetro, il righello, il coordinatometro, la matita, ed ho pure l alpestoc,

Dettagli

STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA L ORIENTAMENTO

STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA L ORIENTAMENTO STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA L ORIENTAMENTO M ERIDIANI E PARALLELI LE CARTE G EOGRAFICHE LE FOTOGRAFIE LA STATISTICA CHE COS È LA GEOGRAFIA? Parola che deriva dal greco: Gea= terra + grafein = scrivere descrizione

Dettagli

Elementi di cartografia

Elementi di cartografia Elementi di cartografia Corso per operatore o e assistente del distacco artificiale di valanghe Modulo 2b AINEVA Centro di Protezione Civile di Canazei Alba di Canazei -TN 25-29 29 Ottobre 2010 Marco Gadotti

Dettagli

Cartografia, topografia e orientamento

Cartografia, topografia e orientamento Cartografia, topografia e orientamento Soluzioni delle esercitazioni Mi sono portato la carta UTM, il goniometro, la bussola, l altimetro, lo scalimetro, il righello, il coordinatometro, la matita, ed

Dettagli

Cenni di Topografia e Orientamento

Cenni di Topografia e Orientamento 12 aprile 2011 Cenni di Topografia e Orientamento di Alessandro Beber Definizione di carta: rappresentazione ridotta, simbolica e convenzionale di una porzione della superficie terrestre. Le carte di scala

Dettagli

12. CENNI DI CARTOGRAFIA

12. CENNI DI CARTOGRAFIA 12. CENNI DI CARTOGRAFIA Le varie carte topografiche presenti in commercio o reperibili presso Enti come le Amministrazioni regionali o l IGM (Istituto Geografico Militare) contengono una grande mole di

Dettagli

Carta geografica. Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica

Carta geografica. Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica Carta geografica Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica Una carta è approssimata perché non è possibile rappresentare su un piano una superficie sferica Affinché la

Dettagli

COME USARE LA BUSSOLA NEL PERCORSO DIDATTICO Supponiamo di voler andare dal punto 2 al punto 3 del percorso indicato dalla mappa.

COME USARE LA BUSSOLA NEL PERCORSO DIDATTICO Supponiamo di voler andare dal punto 2 al punto 3 del percorso indicato dalla mappa. COME USARE LA BUSSOLA NEL PERCORSO DIDATTICO Supponiamo di voler andare dal punto 2 al punto 3 del percorso indicato dalla mappa. Metodo delle 3 Frecce Questo metodo non memorizza l azimut del punto di

Dettagli

TOPOGRAFIA ORIENTAMENTO

TOPOGRAFIA ORIENTAMENTO TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO Lezione a cura di Enrico RONDELLI Topografia: Scienza della rappresentazione del territorio al fine di consentire l esatta individuazione dei luoghi per mezzo di modelli semplificati

Dettagli

A.A Corso di Laurea in Scienze geologiche

A.A Corso di Laurea in Scienze geologiche A.A. 2014-2015 Corso di Laurea in Scienze geologiche CARTOGRAFIA CARTOGRAFIA INSIEME DI OPERAZIONI TECNICHE, SCIENTIFICHE E DIMOSTRATIVE ATTE AD ELABORARE CARTE ED A PERMETTERNE L USO E LA LETTURA CARTA

Dettagli

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali CARTOGRAFIA 2 V 2 P V 3 V 1 π LA CARTA TRADIZIONALE È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali È costituita da un disegno che rappresenta

Dettagli

FRATERNITA DI MISERICORDIA DI BORGO A MOZZANO

FRATERNITA DI MISERICORDIA DI BORGO A MOZZANO FRATERNITA DI MISERICORDIA DI BORGO A MOZZANO significa stabilire la direzione dei punti cardinali e individuare sul terreno la direzione da percorrere riferendola a tale punti 2 Per meridiano geografico

Dettagli

Le carte geologiche e le isoipse

Le carte geologiche e le isoipse Le carte geologiche e le isoipse L'orografia (dal greco antico ὄρος, montagna, e γραφή, scritto) è quella branca della geografia fisica che studia sia i rilievi della Terra sia di superficie sia quelli

Dettagli

Le carte geografiche 1

Le carte geografiche 1 Le carte geografiche 1 Le carte geografiche sono rappresentazioni ridotte, approssimate e simboliche della Terra (superficie terrestre) intera o di sue parti, che si realizzano servendosi, in genere, del

Dettagli

Topografia e orientamento SA1 2018

Topografia e orientamento SA1 2018 Topografia e orientamento SA1 2018 A cura di Alessandra Salvini e Michele Cavigioli DI COSA STIAMO PARLANDO 2 DI COSA STIAMO PARLANDO L ALPINISTA/SCIALPINISTA AUTONOMO E CONSAPEVOLE SA SCEGLIERE E PERCORRERE

Dettagli

Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI

Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI

Dettagli

CARTOGRAFIA: COM È FATTA UNA CARTA?

CARTOGRAFIA: COM È FATTA UNA CARTA? a cura di S. Furlani CARTOGRAFIA: COM È FATTA UNA CARTA? Anno accademico 2016-2017 ARGOMENTI DELLA LEZIONE COORDINATE, QUOTE ECC Reticolati geografici e chilometrici Lettura delle carte topografiche Sistemi

Dettagli

Topografia. A cura di Pietro Lamiani

Topografia. A cura di Pietro Lamiani Topografia I punti cardinali Tipologie di carte Distanza planimetrica e reale La scala della carta Le curve di livello e pendenza La simbologia Strumenti utili A cura di Pietro Lamiani 2 marzo 2017 I nostri

Dettagli

Approfondimento A2.1 La cartografia applicata allo sport 1

Approfondimento A2.1 La cartografia applicata allo sport 1 Approfondimento A2.1 La cartografia applicata allo sport 1 Cos è e come si pratica l orienteering L orienteering (sport dei boschi) è una disciplina sportiva nata all inizio del 900 nei Paesi scandinavi,

Dettagli

Cartografia, topografia e orientamento

Cartografia, topografia e orientamento Cartografia, topografia e orientamento Esercitazioni Mi sono portato la carta UTM, il goniometro, la bussola, l altimetro, lo scalimetro, il righello, il coordinatometro, la matita, ed ho pure l alpestoc,

Dettagli

Le carte geografiche

Le carte geografiche Le carte geografiche Definizione delle carte geografiche Le carte sono rappresentazioni approssimate,simboliche e ridotte della terra oppure di una parte della terra. Esse concentrano in un foglio di dimensioni

Dettagli

A cura di Manuel Satta e Benedetta Caravita

A cura di Manuel Satta e Benedetta Caravita A cura di Manuel Satta e Benedetta Caravita Il reticolo geografico Paralleli : I paralleli sono circonferenze parallele, sempre più piccole avvicinandosi ai poli L equatore : è il parallelo più lungo che

Dettagli

Carte Topografiche. La Terra

Carte Topografiche. La Terra Carte Topografiche Le carte vengono denominate in base alla scala. Geografiche se hanno una scala maggiore di 1:1.000.000; Corografiche se la scala è compresa fra 1:1000.000, Topografiche se la scala è

Dettagli

MODULO VI LA NUOVA CARTA TOPOGRAFICA D ITALIA 1:50.000

MODULO VI LA NUOVA CARTA TOPOGRAFICA D ITALIA 1:50.000 MODULO VI LA NUOVA CARTA TOPOGRAFICA D ITALIA 1:50.000 VI modulo corso Laboratorio geocartografico (Facoltà di Le7ere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali), a.a. 2015-2016 prof.ssa Antonella Rinella, DiparImento

Dettagli

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra forma ellissoide di rotazione più precisamente geoide sfera schiacciata ai poli solido più gonio dove ci sono i continenti e un po depresso nelle

Dettagli

19/09/2016. M.F. Faccenda Liceo Galvani - Bologna. Carta geografica. Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica

19/09/2016. M.F. Faccenda Liceo Galvani - Bologna. Carta geografica. Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica M.F. Faccenda Liceo Galvani - Bologna Carta geografica Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica 1 Una carta è approssimata perché non è possibile rappresentare su un piano

Dettagli

TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO

TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO Sq: Realizzato da Fabio Duò 2012 LA BUSSOLA La bussola è uno strumento per l'individuazione dei punti cardinali. È provvista di un ago calamitato che, libero di girare su di un

Dettagli

Orientarsi Bussola e Azimut Carte e scale Misure. Topografia. Basi minime di topografia. Reparto Aquile Randage. Chirignago 1

Orientarsi Bussola e Azimut Carte e scale Misure. Topografia. Basi minime di topografia. Reparto Aquile Randage. Chirignago 1 Basi minime di topografia. Chirignago 1 2008 Contenuti 1 Orientarsi La bussola Orientarsi con il sole Orientarsi con le stelle 2 Marcia all azimut Percorso rettificato 3 Paralleli e meridiani Scala 4 La

Dettagli

Carte geografiche. Gli strumenti della Geografia

Carte geografiche. Gli strumenti della Geografia Gli strumenti della Geografia Carte geografiche La carta geografica rappresenta la Terra o sue parti in piano, in forma ridotta, simbolica e approssimata. La forma ridotta fa riferimento ad un coefficiente

Dettagli

Topografia e Orientamento

Topografia e Orientamento Scuola di Alpinismo e Scialpinismo FALC CORSO DI ALPINISMO BASE E AVANZATO A1 A2 2018 Topografia e Orientamento Di cosa parliamo Topografia: La topografia (dal greco τόπος, luogo, e γραϕία, scrivere) ha

Dettagli

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino Scopriamo le scienze della Terra e Capitolo il cielo 1 Osservare la Terra e il cielo 3 1. La Terra nell Universo Nell Universo i corpi celesti più riconoscibili sono

Dettagli

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame: Aria ed atmosfera L aria Questo sottile strato, inodore ed incolore è una miscela di gas: 78 % di azoto; 21 % di ossigeno; 0,03 % di anidride carbonica; 0,97 % altri gas. Azoto La molecola di azoto e formata

Dettagli

Alpino Italiano ELEMENTI DI ORIENTAMENTO

Alpino Italiano ELEMENTI DI ORIENTAMENTO Club Alpino Italiano SEZIONE DI PARABIAGO Corso di Escursionismo di base 2016 ELEMENTI DI ORIENTAMENTO A.E. Roberto Gallani 1 Dal desiderio innato delle civiltà antiche di spingersi sempre più verso il

Dettagli

VALTICINO Remo Gulmini

VALTICINO Remo Gulmini Club Alpino Italiano Scuola di Alpinismo e Scialpinismo VALTICINO Remo Gulmini L orientamento L orientamento L orientamento Insieme di conoscenze che permette di individuare la propria posizione e di stabilire

Dettagli

Topografia e Orientamento. Scuola Intersezionale di Alpinismo e scialpinismo C.Giorda - Topografia e Orientamento

Topografia e Orientamento. Scuola Intersezionale di Alpinismo e scialpinismo C.Giorda - Topografia e Orientamento Topografia e Orientamento Di cosa parliamo Topografia: scienza che si occupa della rappresentazione del territorio al fine di consentire l esatta individuazione dei luoghi per mezzo di modelli semplificati

Dettagli

Protezione civile citta di busca CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO

Protezione civile citta di busca CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO Protezione civile citta di busca CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO Introduzione Spesso ci troviamo ad operare in zone non note, in condizioni difficili e dobbiamo rispondere a richieste di spostamenti senza conoscere

Dettagli

Determinante è la pendenza massima del pendio e non quella media!

Determinante è la pendenza massima del pendio e non quella media! inclinazione Determinante è la pendenza massima del pendio e non quella media! Questa pendenza critica deve essere considerata al momento della pianificazione della gita con: l uso della carta topografica

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA OBIETTIVO GENERALE: orientarsi nello spazio vissuto Sa rappresentare lo spazio vissuto Sa tracciare percorsi Sa esplorare e riconoscere gli spazi vissuti Sa individuare

Dettagli

29/10/2017. luminescenza.

29/10/2017. luminescenza. Orientarsi significa determinare la propria posizione rispetto a dei punti di riferimento. In passato il riferimento era il punto da cui sorge il sole (dal latino oriri, sorgere). Per orientarsi la prima

Dettagli

La rappresentazione dello spazio terrestre.

La rappresentazione dello spazio terrestre. La rappresentazione dello spazio terrestre nadia.carestiato@uniud.it La cartografia è è lo strumento privilegiato della conoscenza geografica in quanto rende visibile l informazione. Le carte sono delle

Dettagli

Topografia e Orientamento

Topografia e Orientamento Topografia e Orientamento Tecniche di orientamento in montagna Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo Remo e Renzo Minazzi Versione online Sezione CAI di VARESE Via Speri della Chiesa Jemoli 12 www.caivarese.it

Dettagli

Precipitazioni (mm.) ,6 875,4 571,4 727,5 463,6 391,8 208,4 511,2 465,6 806,6

Precipitazioni (mm.) ,6 875,4 571,4 727,5 463,6 391,8 208,4 511,2 465,6 806,6 CLIMATOLOGIA I dati relativi alla climatologia sono stati forniti dal Servizio meteorologico della Protezione Civile e riguardano gli anni dal 1999 al 2008. Le stazioni meteo considerate sono due e rispettivamente

Dettagli

LEZIONE 6 PROIEZIONI QUOTATE

LEZIONE 6 PROIEZIONI QUOTATE TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) - A.A. 2014 2015 DISEGNO TECNICO EDILE UNIVERSITÀ DI PISA LEZIONE 6 1 quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto

Dettagli

CARTOGRAFIA: COM È FATTA UNA CARTA?

CARTOGRAFIA: COM È FATTA UNA CARTA? a cura di S. Furlani CARTOGRAFIA: COM È FATTA UNA CARTA? Anno accademico 2017-2018 ARGOMENTI DELLA LEZIONE COORDINATE, QUOTE ECC Reticolati geografici e chilometrici Lettura delle carte topografiche Sistemi

Dettagli

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata Irene Oppo Responsabile trattamento del dato geografico Nuoro, 06 06 2016 Cos'è una Carta

Dettagli

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto, GEO - CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA Utilizza correttamente gli indicatori spaziali per muoversi consapevolmente nello spazio circostante. Individua le

Dettagli

CORSO BASE VOLONTARI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO

CORSO BASE VOLONTARI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO CORSO BASE VOLONTARI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO Introduzione Spesso ci troviamo ad operare in zone non note, in condizioni difficili e dobbiamo rispondere a richieste di spostamenti senza conoscere perfettamente

Dettagli

Le proiezioni Quotate o dei piani quotati. Le proiezioni Quotate

Le proiezioni Quotate o dei piani quotati. Le proiezioni Quotate Le proiezioni Quotate Per una rappresentazione grafica del terreno completa, cioè planoaltimetrica, in una determinata scala di rappresentazione, è necessario usare la teoria delle proiezioni quotate,

Dettagli

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE Carte geografiche rappresentazioni in piano della superficie terrestre ridotte numerica secondo la scala approssimate grafica ottenute mediante geografiche

Dettagli

Scuola di Sci Alpinismo M. Righini

Scuola di Sci Alpinismo M. Righini Autonome Provinz Bozen - Südtirol Hydrographisches Amt Lawinenwarndienst Situazione generale Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Ufficio Idrografico Servizio Prevenzione Valanghe Bollettino valanghe

Dettagli

SISTEMA UTM CARTOGRAFIA IGM

SISTEMA UTM CARTOGRAFIA IGM CARTOGRAFIA La cartografia è una rappresentazione in piano, ridotta, approssimata e simbolica, di un tratto più o meno esteso della superficie terrestre. SISTEMA UTM CARTOGRAFIA IGM La cartografia dell

Dettagli

LA CARTA TOPOGRAFICA

LA CARTA TOPOGRAFICA LA CARTA TOPOGRAFICA La definizione di carta topografica si può sintetizzare con queste parole: è una rappresentazione grafica approssimata, ridotta e simbolica, di una parte della superficie terrestre

Dettagli

GEOGRAFIA. Lo spazio geografico e la sua rappresentazione. prof.ssa Orietta Selva DEFINIZIONI

GEOGRAFIA. Lo spazio geografico e la sua rappresentazione. prof.ssa Orietta Selva DEFINIZIONI GEOGRAFIA 4 Lo spazio geografico e la sua rappresentazione DEFINIZIONI prof.ssa Orietta Selva 1 La carta geografica: definizioni Una carta geografica e una figura piana che rappresenta la superficie della

Dettagli

PROIEZIONI CARTOGRAFICHE parte prima

PROIEZIONI CARTOGRAFICHE parte prima Università degli Studi della Tuscia - Viterbo Prof. Alvaro Marucci PROIEZIONI CARTOGRAFICHE parte prima Corso di Topografia e Tecniche Cartografiche Laurea in Scienze Scienze Organizzative e Gestionali

Dettagli

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO

Scuola Alpinismo Cosimo Zappelli CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO Viareggio 02/05/2013 Introduzione Cos è l orientamento? L'orientamento è l'insieme delle tecniche che permettono di riconoscere

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA

INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA a cura di S. Furlani INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA Anno accademico 2016-2017 ARGOMENTI DELLA LEZIONE COORDINATE, QUOTE ECC Definizione di cartografia Proiezioni cartografiche Meridiani, paralleli, longitudine,

Dettagli

- Osservare e descrivere ambienti conosciuti. - Evidenziare le funzioni degli ambienti e degli elementi presenti in essi.

- Osservare e descrivere ambienti conosciuti. - Evidenziare le funzioni degli ambienti e degli elementi presenti in essi. GEOGRAFIA monoennio Competenza 1- Orientarsi nello spazio circostante sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche Competenza 2- Comprende che lo

Dettagli