Introduzione alle Tecniche di STAMPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione alle Tecniche di STAMPA"

Transcript

1 Introduzione alle Tecniche di STAMPA Premessa...2 Incisioni in rilievo Incisione su legno tagliato di filo Incisione su legno tagliato di testa Linoleografia...3 Incisioni in cavo Acquaforte Incisione al bulino Mezzatinta Acquatinta Puntasecca...7 Il marchio della matrice...8 Stampa in piano Litografia Offset Serigrafia...8 1

2 Premessa Qual'è la differenza tra un'acquaforte e un'acquatinta? O tra una xilografia e una linoleografia? Non è necessario che un Curioso d Arte sia un esperto di tecniche di stampa, ma un infarinatura può essergli utile. Specialmente se tra le sue passioni c è la grafica. Un artista può creare un opera d arte unica come un acquerello, un dipinto, un carboncino. Può anche realizzare acqueforti, litografie e serigrafie creando così una serie di originali. Per classificare queste opere come originali (e non come riproduzioni ) e per garantire il loro valore, la matrice da cui sono state ricavate viene distrutta e le edizioni dell opera vengono numerate. La distruzione della matrice avviene generalmente forandola in più punti. A volte, tuttavia, la matrice non viene distrutta oppure è distrutta solo in parte. In questi casi si possono ottenere ulteriori impressioni, sia dell intero disegno, sia di un dettaglio. In questo articolo parleremo della storia e dei procedimenti delle quattro tecniche di stampa basilari: incisioni in rilievo incisioni in cavo stampe in piano serigrafie Incisioni in rilievo Includono tutte le tecniche di stampa nelle quali le parti che devono restare bianche sono scavate dalla matrice e quelle che vanno in nero vengono lasciate in rilievo. Si dividono in tre gruppi: 1. Xilografie su legno tagliato longitudinalmente o di filo 2. Xilografie su legno tagliato perpendicolarmente o di testa 3. Linoleografie. 1. Incisione su legno tagliato di filo Storia. La prima pietra utilizzata come matrice per ottenere una stampa venne ritrovata nel nord della Cina 1000 anni prima che le altre culture iniziassero a fare qualcosa di simile. I cinesi sigillavano i loro documenti (spesso in seta) utilizzando un timbro di pietra in rilievo su cui applicavano una combinazione di diversi pigmenti. Questo timbro è il prototipo dell incisione in rilievo: infatti, le parti che dovevano restare vuote erano scavate e le parti da stampare rimanevano in rilievo per essere coperte da uno strato di colore. Ci volle poco per passare dall incisione su pietra a quella su legno che consentiva di lavorare su superfici più grandi. Originariamente il legno veniva tagliato nel senso longitudinale del tronco e le prime incisioni su questo tipo di matrice vennero usata nel Nord della Cina durante la dinastia T ang ( ) per diffondere gli insegnamenti di Buddha. La scoperta che testo e illustrazioni potevano essere facilmente riprodotti si diffuse in tutta l Asia e raggiunse l Europa nel XV secolo, dove venne utilizzata dalla chiesa cattolica. Ogni pagina era incisa su legno (con scrittura speculare) e si stampava a mano. I libri di preghiera vissero un vero boom poco dopo l invenzione della stampa. In Occidente le incisioni si stampavano a mezzo di un torchio, con l inchiostro su una base oleosa; in oriente con pressione manuale e inchiostro su una base d acqua (oggi anche gli artisti occidentali stampano con inchiostro su base d acqua e a pressione manuale). Le incisioni su legno sono caratterizzate da tratti piuttosto decisi e marcati e da immagini semplici e lineari. Gli artisti moderni hanno spesso deliberatamente evidenziato la struttura del legno rendendone più ruvida la superficie. Una incisione su legno a chiaroscuro è un tipo di stampa monocromatica, ma con diverse tonalità dello stesso colore, ottenuta con l uso di matrici sovrapposte. Una xilografia a colori è ottenuta con l uso di diverse matrici e di diversi colori. 2

3 2. Incisione su legno tagliato di testa Quando il disegno è inciso su una matrice ricavata da legno tagliato perpendicolarmente rispetto all asse del tronco parliamo normalmente di incisione su legno tagliato di testa. Per queste incisioni si usava il bulino, uno strumento di acciaio simile allo scalpello, che era generalmente impiegato per l incisione del metallo. Max Beeckmann, Autoritratto Xilografia su legno di testa Negli anni '20 le xilografie tornarono ad essere molto popolari e gli artisti iniziarono ad usare deliberatamente la superficie ruvida del legno e l'asprezza delle linee che questa tecnica produce per creare immagini di tensione e lotta. La minore resistenza del legno tagliato di testa consente all artista di ottenere dettagli sottili, disegni più raffinati e delicate variazioni di tono sono permesse. La matrice, resa molto liscia, viene usata per incidere linee che resteranno vuote sul foglio, mentre le parti in rilievo creano il disegno. Le matrici di legno tagliato di filo sono di solito più piccole rispetto a quelle tagliate di testa e le venature, che coprono il 90% della superficie, non influenzano il disegno. 3. Linoleografia Dalla sua scoperta (circa nel 1860) fino al 1900 il linoleum era stato apprezzato come materiale igienico e caldo per ricoprire i pavimenti delle case. Fu Frans Cisek, che insegnava disegno a Vienna, a utilizzarlo come matrice per incisioni. Il linoleum, sosteneva Cisek, è facile da incidere e adatto alle stampe manuali. Cisek era contrario ai metodi di insegnamento tradizionali e, anziché copiare all infinito dagli antichi maestri, incoraggiava l uso di tecniche nuove e materiali innovativi; il risultato fu la produzione di immagini spontanee, vivide ed espressive, simili ai disegni dei bambini. Pablo Picasso, Ritratto di una donna Linoleografia Picasso si è ispirato all'artista medioevale Lucas Cranach e ha utilizzato sei diverse matrici per ogni colore 3

4 La Vienna del 1896 ne fu scioccata, ma anche affascinata. Gli amici di Cisek, un circolo di artisti e architetti che appartenevano al Gruppo secessionista di Vienna, riconobbero immediatamente il valore e le potenzialità di questi lavori e iniziarono ad usare il nuovo metodo per i più diversi scopi. Verso il 1900 il linoleum veniva usato per illustrare riviste d arte, libri e materiale pubblicitario. La ragione del suo successo è dovuta al fatto che si possono fare migliaia di copie prima che la matrice si rovini. La sua superficie non mostra venature, non ha una direzione, ed è più tenera da incidere del legno. E' facile da trovare anche in misure molto grandi (200x200 cm) e costa poco. La struttura del materiale, comunque, non è adatta all incisione di dettagli molto sottili. Incisioni in cavo Sono tutte le stampe nelle quali le linee e le forme sono incise su una superficie di un piano, anziché essere in rilievo sullo stesso. Le incisioni in cavo si ottengono passando l inchiostro sulla matrice e poi ripulendo la superficie, in modo che l inchiostro resti solo nei tratti incisi. L immagine è trasferita su un foglio di carta inumidita con l aiuto di un torchio. Le tecniche di stampa che si basano su questo principio sono cinque: 1. Acquaforte 2. Incisione al bulino 3. Mezzatinta 4. Acquatinta 5. Puntasecca. 1. Acquaforte E' il processo di stampa più importante. Una matrice di rame, zinco o acciaio è dapprima ricoperta da una sostanza (ai nostri giorni generalmente vernice) resistente all azione dell acido. L artista traccia il suo disegno sulla matrice usando uno strumento appuntito in modo da incidere la pellicola protettiva e mettere a nudo il metallo. Per migliorare la visibilità del disegno, la matrice è spesso scurita tramite un processo che si chiama affumicatura. Si procede, cioè, tenendo la matrice, già coperta dalla vernice protettiva sopra degli stoppini accesi di candela in modo che la fuliggine si depositi su tutta la superficie. Rembrandt van Rijn ( ) - Autoritratto Acquaforte Notare la tecnica di incisione incrociata: la maggiore distanza tra le linee crea un effetto di maggiore luminosità. 4

5 Una volta che il disegno è completo, il retro e i bordi della matrice sono ricoperti da vernice resistente all acido e il tutto è immerso in una soluzione di mordente. Il mordente più usato è l acido nitrico o acquaforte. Il mordente incide il metallo dove la copertura è stata asportata. Più una linea sarà morsa dall acido, più il segno di stampa sarà scuro. Il processo di penetrazione dell acido comunque può essere fermato in qualsiasi momento, togliendo la matrice dal bagno di mordente e ricoprendo con la vernice protettiva quelle parti le cui linee si vogliono meno marcate. Questo procedimento che implica diverse immersioni nell acido si chiama morsura per coperture diversamente da quello a una sola immersione ( morsura piana ). Anziché immergere la matrice nell acido, si può applicarvi una copertura di cera (seguendo il metodo tradizionale) nelle cui scanalature, corrispondenti alle linee da incidere, versare il mordente. Arturo di Stefano, San Rocco di Venezia Acquaforte Matrice di acquaforte. Si può notare che le linee tracciate sulla matrice non cambiano mai di spessore. Storia. La tecnica dell acquaforte fu sviluppata tra il 1450 e il Gli artigiani europei l avevano appresa dai maestri di Damasco e la usavano per decorare le armature e altri oggetti metallici. Spade, coltelli, elmetti e scudi erano di solito troppo duri per le raffinate incisioni richieste dai nobili. Il fabbro, quindi, disegnava degli elementi decorativi su uno strato di cera che aveva applicato sulla parte dell armatura da incidere e poi usava dell acido per penetrare il metallo. Per memorizzare il disegno usava fare una o due stampe dell incisione. Presto si scoprì che si poteva usare lo stesso metodo per disegnare su una matrice di rame. 2. Incisione al bulino Anche gli orafi iniziarono presto, per ragioni pratiche, a stampare i loro disegni, tradizionalmente ispirati dai Paesi artisticamente più sviluppati del Sud Europa. Gli orafi erano artigiani molto rispettati perché era necessario un lungo apprendistato prima di poter diventare maestri in quest arte. Questo fatto spiega perché molti orafi erano infastiditi dall opera degli acquafortisti che dovevano solo disegnare su uno strato di cera e lasciavano all acido il resto del lavoro. Inoltre, dal punto di vista economico, si sentivano minacciati dal lavoro meno costoso e più facile degli acquafortisti. Tuttavia gli incisori avevano certi vantaggi sugli acquafortisti, grazie all uso di speciali strumenti, come il bulino, e alla maggiore perizia nel manipolare le linee, che potevano rendere più larghe o più sottili con un solo tratto. Gli acquafortisti risentirono di questo limite fino all invenzione nel 1648, di nuovi strumenti. 5

6 Più tardi gli orafi usarono un composto scuro di leghe metalliche per decorare le superfici, un miscuglio di argento, piombo e solfuro che veniva lavorato nelle linee incise, fuso a calore e quindi pulito via per dare al disegno un carattere più permanente. Un problema condiviso da acquafortisti e incisori era l'impossibilità di ottenere delle sfumature. Chi altri se non un maestro delle luci e delle ombre come Rembrandt poteva superare questo limite? Come in pittura, Rembrandt riuscì anche nelle acqueforti a creare dei suggestivi chiaroscuri. Fu inoltre il primo ad integrare perfettamente i suoi personaggi nel paesaggio che li circondava, mentre nelle precedenti acqueforti le figure parevano incollate su uno sfondo. Keinrick Goltzius, Ercole Farnese Incisione su rame Questo tipo di incisione su rame venne usato per circa due secoli per creare delle riproduzioni-souvenir delle opere o degli edifici classici acquistate dai viaggiatori. Notare come i singoli tratti riescono a diminuire e aumentare di spessore. 3. Mezzatinta Il passo successivo fu l invenzione della tecnica della mezzatinta, scoperta nel XVII secolo da un ufficiale tedesco, Ludwig von Siegen, che lavorava ad Amsterdam molto vicino allo studio di Rembrandt. Una matrice di rame veniva graffiata con degli strumenti appuntiti rendendola ruvida e granulosa in modo che, una volta coperta di inchiostro, apparisse completamente nera. La tecnica venne perfezionata dall olandese Abraham Blotteling, che inventò uno strumento apposito per graffiare il rame, il rocker, una specie di pettine a denti d acciaio, che veniva passato ripetutamente sulla lastra in tutte le direzioni. Si lavorava quindi dallo scuro al chiaro; le aree più chiare erano formate lisciando la superficie con un brunitoio. Carlo Lasinio Ritratto di Eduard Dogoty Mezzatinta La mezzatinta divenne una tecnica molto utilizzata per riprodurre dipinti. Più la superficie è liscia, meno inchiostro trattiene, quindi la mezzatinta riesce a dare gradazioni tonali dal nero al bianco. Per rendere la matrice abbastanza ruvida potevano essere utilizzate altre tecniche, come l acquaforte. Molto usata nel XVIII e XIX secolo per riprodurre dipinti, divenne così comune come tecnica di riproduzione, che finì per essere usata nelle stampa dei giornali rendendo difficile la sua sopravvivenza tra le tecniche artistiche. La mezzatinta si caratterizza per una grande morbidezza delle forme. Essendo essenzialmente tonale e non lineare come tecnica, è particolarmente adatta per ottenere stampe a colori. 6

7 4. Acquatinta E un tipo di acquaforte capace di grandi effetti tonali, che richiamano il disegno ad acquerello, da cui ne deriva il nome. I toni trasparenti sono ottenuti usando una base porosa su cui l acido può penetrare. Una matrice di rame o di zinco è dapprima ricoperta da granellini di bitume, sale, zolfo in polvere per garantire una copertura uniforme. Questi granellini sono fatti aderire al metallo riscaldandoli, in modo che il mordente intacchi la matrice intorno a ciascun granellino creando tanti piccoli punti. La matrice, una volta coperta d inchiostro, produrrà una stampa uniforme dall effetto sgranato. Acquatinta Ci sono modi diversi di distribuire le resine in polvere: utilizzando dei sacchetti di stoffa a trama larga (a sinistra) o dei passini (a destra). La quantità di polvere usata, la sua maggiore o minore grossezza e il tempo di immersione della matrice nell acido sono determinanti per il tipo di effetto che si vuole ottenere. L artista può ottenere una gran varietà di toni dalla stessa matrice estraendo la matrice dall acido e proteggendo alcune zone con della vernice prima di far proseguire l azione al mordente. Le aree che devono restare completamente bianche vanno protette prima dell immersione nell acido. 5. Puntasecca Con la puntasecca il disegno è tracciato direttamente sulla matrice di rame con uno strumento appuntito (talvolta la punta di un diamante). La puntasecca è il meno complicato di tutti i sistemi di incisione in cavo, anche se una perfetta padronanza della tecnica è assai difficile da raggiungere. La punta, scavando nel metallo, solleva su entrambi i lati dell incisione dei minuscoli filamenti, detti barbe che trattengono l inchiostro e che danno alla linea stampata una sfumata morbidezza e un effetto vellutato molto apprezzati. Più l incisione è profonda, più scura apparirà la linea. Questa caratteristica rende la puntasecca un metodo molto diretto e duttile, nel quale la tonalità si può ottenere solo col tocco. Una puntasecca può produrre poche stampe soddisfacenti perché la pressione del torchio appiattisce e rovina le barbe. Edward Munch, Il giorno dopo Puntasecca Munch, più noto per le sue xilografie, usa la drammaticità della puntasecca per suggerire il fastidio della luce e dei rumori il mattino dopo una terribile sbornia. La tecnica della puntasecca può essere utilizzata anche per dare i tocchi finali alle acqueforti o per tracciare leggermente il disegno di una incisione prima di passare al tratto deciso del bulino. 7

8 Il marchio della matrice Si chiama così l impressione lasciata sul bordo del foglio dalla matrice quando è passata sotto la pressa. E quindi un indicazione che la stampa è stata fatta da una matrice originale e non è una riproduzione. Tuttavia questo marchio può essere impresso artificialmente sulla carta per simulare una stampa originale. Stampa in piano 1. Litografia La litografia è la forma più comune di stampa in piano, un processo nel quale le prove si ricavano da una superficie che non è né incisa, né in rilievo, ma perfettamente piana. Il disegno viene tracciato sulla superficie di una pietra litografica. Inventata da Alois Senefelder nel 1798, questa tecnica è basata sul principio che grasso e acqua si respingono vicendevolmente. L artista disegna su una lastra pesante di pietra calcarea, piatta e ben levigata, usando uno speciale inchiostro molto grasso o uno speciale pastello composto di cera, sapone e nerofumo. La pietra viene quindi trattata con una gran varietà di soluzioni chimiche che fissano il grasso sul disegno e aumentano la porosità delle aree vuote, cosicché quando l acqua viene applicata è immediatamente respinta dal grasso, ma accettata dalla superficie vuota. Quindi dell inchiostro molto grasso viene passato sulla pietra. Questo aderisce solo sul grasso del disegno ma è respinto dalla parte bagnata e vuota della pietra. Si possono così fare delle stampe della matrice piana. L artista può anche tracciare il disegno su una speciale carta litografica e farlo trasferire su pietra da un litografo professionista. Il disegno va comunque eseguito col pastello da litografia, ma lavorare su carta consente una libertà e spontaneità difficilmente ottenibili lavorando direttamente sulla pietra. 2. Offset Oggi l offset è di gran lunga la tecnica di stampa più usata, anche se trova impiego in produzioni industriali e non artistiche. L offset si può definire come un moderno sviluppo della litografia. La pietra litografica viene rimpiazzata da una lastra metallica, sulla quale l immagine è trasferita con un procedimento fotografico. Successivamente la lastra viene passata con dell inchiostro e inumidita. Quindi l immagine viene stampata su una matrice di gomma, che è a sua volta utilizzata per stampare migliaia di copie su carta. 3. Serigrafia Il colore viene steso su un tessuto a trama finissima, tradizionalmente la seta, ma oggi sono in uso tessuti sintetici, teso su un telaietto e sovrapposto al foglio o all oggetto destinato a ricevere l impressione. Il tessuto che funge da matrice è preparato in modo tale che l inchiostro filtri dalla trama del tessuto solo in alcune parti e non in altre, dando così origine al disegno. Il vantaggio di questo sistema è che l immagine non è fatta al rovescio, come nella maggior parte delle tecniche di stampa, e l artista non deve usare per forza dell inchiostro. 8

SI VA DA UN IMMAGINE MOLTO SCHEMATICA E POCO NATURALISTICA (QUASI ASTRATTA) AD UNA IMMAGINE SEMPRE PIU REALISTICA E DETTAGLIATA, DI TIPO PITTORICO

SI VA DA UN IMMAGINE MOLTO SCHEMATICA E POCO NATURALISTICA (QUASI ASTRATTA) AD UNA IMMAGINE SEMPRE PIU REALISTICA E DETTAGLIATA, DI TIPO PITTORICO TECNICHE DI INCISIONE E STAMPA Punto di partenza è la matrice da cui si ricava la stampa Essa può essere di legno, di linoleum, di metallo, di pietra o di stoffa In base al materiale della matrice il disegno

Dettagli

Tecniche d incisione per le stampe d arte

Tecniche d incisione per le stampe d arte Tecniche d incisione per le stampe d arte Calcografia Il termine deriva dal greco"kalcos"e"graphia", ossia scrivere o incidere su rame o bronzo, con cui oggi si indica il procedimento di stampa artistica

Dettagli

La comunicazione scritta: La Stampa. La comunicazione: LEZIONE 2

La comunicazione scritta: La Stampa. La comunicazione: LEZIONE 2 La comunicazione scritta: La Stampa La comunicazione: LEZIONE 2 Cos'è In senso proprio, la stampa è il processo che consiste nel riprodurre un numero indefinito di volte testi e immagini su una superficie

Dettagli

SEGNO INCISO di Vittorio Avella Inaugurata sabato 17 aprile 2004 la mostra nella Sala Corradino di Svevia

SEGNO INCISO di Vittorio Avella Inaugurata sabato 17 aprile 2004 la mostra nella Sala Corradino di Svevia SEGNO INCISO di Vittorio Avella Inaugurata sabato 17 aprile 2004 la mostra nella Sala Corradino di Svevia Artisti come Meret Oppernhheim, Mario Persico, Fabrizio Clerici, Luca, Mimmo Paladino, Santolo,

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

Stampa flessografica. di Feller Alessia Pozza Francesca

Stampa flessografica. di Feller Alessia Pozza Francesca Stampa flessografica di Feller Alessia Pozza Francesca Introduzione La flessografia è un sistema di stampa rilievografico diretto, in quanto i grafismi sono in rilievo rispetto ai contrografismi. La forma

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Palme Progettista: Euro (si, magari ) Manovale: Hoot (ma che manovale!!!!) Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Euro: SEI UN DELINQUENTE Nico!!!!!

Dettagli

Laboratorio Forma. Relazione conclusiva

Laboratorio Forma. Relazione conclusiva Laboratorio Forma Relazione conclusiva Tecniche studiate Pennino a punta piatta Pennino a punta morbida Questa tecnica è più indicata per una scrittura molto larga e quindi è di grande utilità nello studio

Dettagli

Le tecniche grafiche Metodo del chiaroscuro

Le tecniche grafiche Metodo del chiaroscuro Le Metodo del chiaroscuro La tecnica del chiaroscuro è il mezzo fondamentale per o2enere effe4 di plas+cità e tridimensionalità. Il chiaroscuro è un effe2o ar:s:co di luce che consiste nel dare risalto

Dettagli

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino.

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino. La prima fase del lavoro consiste nella preparazione del cartoncino affinché diventi la base per il nostro libro. Il modo divertente ed originale utilizzato è si può trovare sul sito www.pianetino.it nella

Dettagli

GRAPHIC DESIGN. 1. Cenni storici

GRAPHIC DESIGN. 1. Cenni storici GRAPHIC DESIGN 1. Cenni storici GRAPHIC DESIGN - È quell ambito artistico che sviluppa messaggi di tipo visivo utilizzando elementi grafici come caratteri, immagini, simboli, e colori; - nella storia si

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecnica a tratto o di solo contorno textures e trattamenti di campo chiaroscuro acquerello Alcuni suggerimenti utili.. Una corretta postura

Dettagli

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE SCHEDA N 2 GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE Le attività finora illustrate, senza dubbio, avranno condotto i bambini ad usare un lessico adeguato per definire le caratteristiche dei semi. L insegnante

Dettagli

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. M et 1 all I METALLI I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. Proprietà Le principali proprietà dei metalli sono le seguenti:

Dettagli

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA...

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA... LABORATORIO ARCHEOLOGICO DEGLI ALUNNI DI 3 a - 4 a A - 4 a B DELLA Scuola Primaria di Sedegliano Anno Scolastico 2009-2010 LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA... Le fotografie sono state scattate nel corso

Dettagli

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti Contenuto: 44 Carte percorso, 27 Carte azione, 28 Carte oro, 7 Cercatori d oro, 4 Sabotatori. Idea del gioco I

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO Riconoscere ed usare gli elementi del linguaggio visivo Usare creativamente il

Dettagli

STORIA DELLA PUBBLICITA Dall antichità ai tempi di internet

STORIA DELLA PUBBLICITA Dall antichità ai tempi di internet STORIA DELLA PUBBLICITA Dall antichità ai tempi di internet PICCOLA PREMESSA Se per pubblicità intendiamo qualsiasi atto di comunicazione per favorire una vendita o informare dell esistenza di una merce,

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere.

IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere. IL METODO DI STUDIO I. PRATICA DISTRIBUTIVA Definire: il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere. Programmare: il piano dello studio settimanale, distribuendo lo studio

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Adatto per applicazioni in esterno o in interno. Un solo materiale per ogni vostra creazione. Laboratorio artigianale con personale competente

Adatto per applicazioni in esterno o in interno. Un solo materiale per ogni vostra creazione. Laboratorio artigianale con personale competente Un solo materiale per ogni vostra creazione Adatto per applicazioni in esterno o in interno Laboratorio artigianale con personale competente Colori e finiture per tutti i progetti Costruzione stampi per

Dettagli

Un Gioco di Bruno Faidutti & Bruno Cathala Da 3 a 5 giocatori.

Un Gioco di Bruno Faidutti & Bruno Cathala Da 3 a 5 giocatori. Un Gioco di Bruno Faidutti & Bruno Cathala Da 3 a 5 giocatori. Materiale 1 mappa di gioco circolare "Marte", divisa in 10 zone. 20 tessere destinazione. 14 tessere risorse. 70 gettoni punteggio. 24 carte

Dettagli

Lavori eseguiti nel 2009. Generale

Lavori eseguiti nel 2009. Generale Lavori eseguiti nel 2009 Generale Nei mesi di aprile e maggio sono stati fatti gli scavi e la posa del cavo per portare la corrente elettrica sul cantiere. L acqua viene prelevata dal ruscello Canaleta.

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia. GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s.

Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia. GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s. Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s.009/00 LABORATORIO IN CLASSE TRA FORME E NUMERI - a.s. 009/00 LABORATORIO

Dettagli

È difficile immaginare un mondo senza soldi, vero? ( forse oggi un pò meno ) Prima che I soldi fossero inventati, la gente doveva acquisire il

È difficile immaginare un mondo senza soldi, vero? ( forse oggi un pò meno ) Prima che I soldi fossero inventati, la gente doveva acquisire il È difficile immaginare un mondo senza soldi, vero? ( forse oggi un pò meno ) Prima che I soldi fossero inventati, la gente doveva acquisire il necessario commerciando/scambiando delle cose Perchè la gente

Dettagli

COME FARE I CALCHI DELLE MONETE. - di Clive Stannard -

COME FARE I CALCHI DELLE MONETE. - di Clive Stannard - COME FARE I CALCHI DELLE MONETE - di Clive Stannard - La pratica di fare calchi delle monete era molto più diffusa nell ottocento e nei primi decenni del novecento. Le fotografie nei libri classici di

Dettagli

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA CLASSE SECONDA SCUOLA PRIMARIA G. MAZZINI BARBERINO di MUGELLO 2014 Claudia Gurioli DA UN MUSEO DI OGGETTI AD UN MUSEO DI MATERIALI Discutendo

Dettagli

DISEGNO E PITTURA. L AccAdemiA. corso pratico di. piano dell opera. tutto quello che ti serve per mettere in mostra il tuo talento.

DISEGNO E PITTURA. L AccAdemiA. corso pratico di. piano dell opera. tutto quello che ti serve per mettere in mostra il tuo talento. *oltre al prezzo della rivista. in edicola con opera composta da 40 uscite settimanali. il secondo volume sarà veicolato al prezzo di 4.99 oltre al prezzo della rivista; i successivi saranno veicolati

Dettagli

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa I brevetti software Una minaccia per le imprese e la ricerca Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa Simo Sorce http://softwarelibero.it Coypright

Dettagli

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue : Cos è la graniglia? L utensile della granigliatrice : la graniglia La graniglia è praticamente l utensile della granigliatrice: si presenta come una polvere costituita da un gran numero di particelle aventi

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

GRUPPO AMICI DEL PRESEPE Monte Porzio Catone www.presepitalia.it Corso Presepistico on-line

GRUPPO AMICI DEL PRESEPE Monte Porzio Catone www.presepitalia.it Corso Presepistico on-line GRUPPO AMICI DEL PRESEPE Monte Porzio Catone www.presepitalia.it Corso Presepistico on-line LA VEGETAZIONE [1] Indice Indice... 1 1. Vegetazione... 2 2. Alberi... 6 Amici del Presepe Monte Porzio Catone

Dettagli

Marina. Caratteri. Immagini. Elaborazione di caratteri e immagini. SCHEDA TECNICA Caratteri & Immagini

Marina. Caratteri. Immagini. Elaborazione di caratteri e immagini. SCHEDA TECNICA Caratteri & Immagini Caratteri & Immagini SVB Lo specialista dell attrezzatura nautica Gelsenkirchener Str. 25 28199 Brema Tel. 0039 0694806238 Fax: +49 (0) 421 57290-40 email: info@svb-marine.it www.svb-marine.it Elaborazione

Dettagli

mflor e il riscaldamento a pavimento

mflor e il riscaldamento a pavimento mflor e il riscaldamento a pavimento Gli impianti di riscaldamento a pavimento stanno acquistando sempre più popolarità, poiché oltre ad elevati livelli di comfort offrono numerosi altri vantaggi. Questo

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

AGRICOLTURA 1. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: A) i piccoli materiali della terra AVVERTENZA:

AGRICOLTURA 1. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: A) i piccoli materiali della terra AVVERTENZA: Titolo: AGRICOLTURA 1 Autore: Laura Cassata Percorsi didattici associati: A) i piccoli materiali della terra AVVERTENZA: Le domande che seguono si ispirano al percorso o ai percorsi indicati e hanno come

Dettagli

Pavimenti in legno per interni

Pavimenti in legno per interni Pavimenti in legno per interni Mediterranean Wood sposa l arte. Questa è una nuova generazione di pavimenti composta da essenze pregiate di rovere siberiano combinate con l eccellenza nel design creativo.

Dettagli

Ci sono differenze tra il trucco permanente ed i tatuaggi che normalmente si fanno sul resto del corpo?

Ci sono differenze tra il trucco permanente ed i tatuaggi che normalmente si fanno sul resto del corpo? Cos è il trucco permanente? Il trucco permanente (o semi permanente o micro pigmentazione) indica un tatuaggio eseguito a livello del derma superficiale con pigmenti e attrezzature specifici. Essendo un

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

WORK LINE LASER MACHINE: DAL FILE 2D AL TAGLIO

WORK LINE LASER MACHINE: DAL FILE 2D AL TAGLIO WORK LINE LASER MACHINE: DAL FILE 2D AL TAGLIO PRIMO PASSO: CREARE IL FILE 2D Il pezzo che si vuole realizzare va modellato con un software che permetta di ottenere un file vettoriale. In figura 1 viene

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è

Dettagli

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti La chimica e il metodo scientifico Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) VIDEO INTRODUZIONE (III) Fino alla fine del settecento, la manipolazione dei metalli, degli

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

LE BASI DELLA STAMPA OFFSET

LE BASI DELLA STAMPA OFFSET TPO INDUSTRIALIZZAZIONE UD 14 Controllo Qualità 1 PARTE 1 LE BASI DELLA STAMPA OFFSET A.F. 2011/2012 1 LA FORMA DA STAMPA Definizione generale La forma da stampa è l elemento che caratterizza i procedimenti

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Esperienze con l elettricità e il magnetismo

Esperienze con l elettricità e il magnetismo Esperienze con l elettricità e il magnetismo Laboratorio di scienze Le esperienze di questo laboratorio ti permettono di acquisire maggiore familiarità con l elettricità e il magnetismo e di sperimentare

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Più facile da installare - Più facile da vendere Le docce a filo pavimento rappresentano l ultima tendenza dell area bagno e aprono nuove opportunità

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Blanke Profilo di chiusura

Blanke Profilo di chiusura Dati tecnici Blanke Profilo di chiusura Per la protezione dei bordi in caso di chiusure di rivestimenti al pavimento ed alle pareti Uso e funzioni: Blanke Profilo di chiusura è un profilo speciale per

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle Basi di Informatica File e cartelle I file Tutte le informazioni contenute nel disco fisso (memoria permanente del computer che non si perde neanche quando togliamo la corrente) del computer sono raccolte

Dettagli

ADEGUATO RILIEVO MISURE PER INSTALLAZIONE CON ACCESSORI TUBOLARI, ANGOLARI O PIANTONE CENTRALE

ADEGUATO RILIEVO MISURE PER INSTALLAZIONE CON ACCESSORI TUBOLARI, ANGOLARI O PIANTONE CENTRALE ACQUASTOP TI PROTEGGE LE ALLUVIONI NO!!! ADEGUATO RILIEVO MISURE PER INSTALLAZIONE CON ACCESSORI TUBOLARI, ANGOLARI O PIANTONE CENTRALE Scheda tecnica di come effettuare i rilievi precisi per un ottima

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

Colorare coi numeri La rappresentazione delle immagini

Colorare coi numeri La rappresentazione delle immagini Attività 2 Colorare coi numeri La rappresentazione delle immagini Sommario I computer memorizzano i disegni, le fotografie e le altre figure usando solo numeri. Questa attività mostra come fanno. Competenze

Dettagli

Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes

Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes Milano, 23/02/2011 Nr. 2AN-7755 Risultati delle analisi scientifiche effettuate sul dipinto su tela (cm 115 x 85) rappresentato

Dettagli

Finalmente sono arrivati: i primi smalti lucentissimi e resistenti ai graffi!

Finalmente sono arrivati: i primi smalti lucentissimi e resistenti ai graffi! Istruzioni passo dopo passo Finalmente sono arrivati: i primi smalti lucentissimi e resistenti ai graffi! La nuova tecnologia UV3, in attesa di brevetto, non solo si applica in modo facile come un normale

Dettagli

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE Lavorando a circa cinquanta chilometri da dove vivo, la borsa risulta per me è essere uno strumento di sopravvivenza! Dentro di essa deve trovare spazio tutto ciò che ipoteticamente

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI GIAVA sas Manutenzione e Gestione Impianti Industriali www.giavasas.it INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI interventi di giunzione La giunzione di un nastro si rende necessaria quando bisogna

Dettagli

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7 ITIS Mattei Sondrio Appunti veloci su moodle versione 2.7 Generalità Moodle è una piattaforma web per pubblicare corsi, creare test, depositare dispense ecc. Ci sono vari tipi di utenti che usano moodle:

Dettagli

Si tratta di una brunitura definita "a freddo"

Si tratta di una brunitura definita a freddo Inviato: Mer 29 Mag, 2013 10:22 pm In passato le casse degli orologi da tasca erano prodotte con materiali preziosi, oro o argento o leghe comunque costose. I governi dell' epoca ( siamo intorno al 1870

Dettagli

THE BOXER. www.stamping.it

THE BOXER. www.stamping.it Misura, cordona e piega accuratamente con questa innovativa tavola per fare scatole! Da un lato trovi le misure in centimetri con incrementi di 1/2 cm. e sull altro quelle in pollici con incrementi di

Dettagli

Studio della University of Westminster

Studio della University of Westminster Studio della University of Westminster sull igiene Risultato dello studio del 2009 4 settembre 2009 Studio 2009 della University of Westminster sull igiene Background Lo studio della University of Westminster

Dettagli

LA PERSONALIZZAZIONE DEL PASSORTO

LA PERSONALIZZAZIONE DEL PASSORTO SCHEDA LA PERSONALIZZAZIONE DEL PASSORTO Per personalizzazione si intente la parte del documento compilata dall ufficio emittente, che solitamente si riduce alla cosiddetta pagina dati ossia quella che

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

La scatola di fiammiferi

La scatola di fiammiferi Gionata Epis foto Marcelo Villada Ortiz La scatola di fiammiferi Casa di legno a Cugnasco La parcella, coltivata a vigna, è situata su un terreno in leggera pendenza circondata su tutto il perimetro da

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001. http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001. http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari. Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento

Dettagli

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6 Appunti di Calcolatori Elettronici Esecuzione di istruzioni in parallelo Introduzione... 1 Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD...

Dettagli

ENRICO COLOSIMO RESTAURATORE ARCHITETTONICO CONSULENTE RELAZIONE TECNICA SULL INTERVENTO DI RIMOZIONE DELL INTONACO NON ORIGINALE

ENRICO COLOSIMO RESTAURATORE ARCHITETTONICO CONSULENTE RELAZIONE TECNICA SULL INTERVENTO DI RIMOZIONE DELL INTONACO NON ORIGINALE ENRICO COLOSIMO RESTAURATORE ARCHITETTONICO CONSULENTE RELAZIONE TECNICA SULL INTERVENTO DI RIMOZIONE DELL INTONACO NON ORIGINALE PRESENTE ALLE PARETI DECORATE DELLA CAPPELLA GENTILIZIA DI VILLA SIMONETTA.

Dettagli

Per gli alunni delle classi prime.

Per gli alunni delle classi prime. 6. Gli opposti PERCHÉ: PER CHI: QUANDO: DOVE: MATERIALI OCCORRENTI: Per conseguire i seguenti obiettivi: acquisire consapevolezza delle proprie conoscenze; sperimentare categorie e classificazioni; ampliare

Dettagli

Piscine con vasca a sfioramento Nel caso di vasca a sfioro la soluzione ottimale è rappresentata in figura.

Piscine con vasca a sfioramento Nel caso di vasca a sfioro la soluzione ottimale è rappresentata in figura. SIT 1 Photovoltaic Thermal Pool PTP SIT Settembre 2008 Le piscine sono apparati costosi che richiedono manutenzione e vengono spesso usate, in zone di forte insolazione. Questo progetto si pone l obbiettivo

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA Settore HOME PREMESSA Attività creative Geometria Studio d ambiente Tema Realizzazione di un cuscino ispirato alle opere di Mondrian Classi Quarta elementare Autori Elena Moretti ACCOCCOLIAMOCI OSSERVAZIONI

Dettagli

BIEMMEPI RE-IMPARA A SCRIVERE. E presenta PLATE, un programma semplice ed intuitivo per l incisione di targhe.

BIEMMEPI RE-IMPARA A SCRIVERE. E presenta PLATE, un programma semplice ed intuitivo per l incisione di targhe. BIEMMEPI RE-IMPARA A SCRIVERE. E presenta PLATE, un programma semplice ed intuitivo per l incisione di targhe. E proprio vero che gli esami non finiscono mai. Anche coloro che credono di aver maturato

Dettagli

Workland CRM. Workland CRM Rel 2570 21/11/2013. Attività --> FIX. Magazzino --> NEW. Nessuna --> FIX. Ordini --> FIX

Workland CRM. Workland CRM Rel 2570 21/11/2013. Attività --> FIX. Magazzino --> NEW. Nessuna --> FIX. Ordini --> FIX Attività Attività --> FIX In alcuni casi, in precedenza, sulla finestra trova attività non funzionava bene la gestione dei limiti tra date impostati tramite il menu a discesa (Oggi, Tutte, Ultima Settimana,

Dettagli

Note per l'insegnante

Note per l'insegnante LA STAMPA Note per l'insegnante 1. Abbiamo realizzato molti disegni illustrativi del testo perché abbiamo pensato che sarebbe bello che fossero i bambini ad illustrare i testi 2. I titoli posti come domande

Dettagli

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Per l anno 2011 la scuola primaria Ferrarin di Bellaria ha scelto il laboratorio Eroi della mia fantasia per le seguenti classi: I A, I B, I C, III C, IV A,

Dettagli

Chiavi USB. Personalizzate CONSEGNA ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI A PARTIRE DA 5 PEZZI GARANZIA A VITA. Italiano

Chiavi USB. Personalizzate CONSEGNA ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI A PARTIRE DA 5 PEZZI GARANZIA A VITA. Italiano Chiavi USB Personalizzate CONSEGNA ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI A PARTIRE DA 5 PEZZI GARANZIA A VITA Italiano PERCHÈ CHIAVI USB? Le chiavi USB sono il regalo d affari perfetto. Sono divertenti da ricevere,

Dettagli

Angius Anna Carla Licheri Daniele Monaco Emanuele Podda Francesco Puddu Alessio Saba Carolina Tedde Gregorio

Angius Anna Carla Licheri Daniele Monaco Emanuele Podda Francesco Puddu Alessio Saba Carolina Tedde Gregorio Angius Anna Carla Licheri Daniele Monaco Emanuele Podda Francesco Puddu Alessio Saba Carolina Tedde Gregorio Per superficie minima si intende quella superficie che minimizza la propria area. E difficile

Dettagli