SCHEDA PRODOTTO. Tel Fax PEC: Mail:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA PRODOTTO. Tel Fax PEC: Mail:"

Transcript

1 SCHEDA PRODOTTO Rev 17/07/2017 ITWorking S.r.l. Via 23 Settembre 1845, n Rimini - RN - P.Iva e C.Fisc Capitale Sociale ,00 I.V. Registro Imprese Rimini R.E.A Tel Fax PEC: itworking@legalmail.it Mail: info@itworking.it

2 L unica Banca Dati sempre completa e aggiornata. Tutti gli archivi sono scaricabili in formato XML e CSV. Ogni anno tutti i Comuni d Italia approvano, con le delibere, le aliquote e le detrazioni per tipologie di immobili. Banca Dati Aliquote è l unica banca dati esistente in cui reperire le aliquote e le detrazioni IMU, TASI e le addizionali IRPEF di tutti i Comuni italiani, uniformate a livello nazionale e aggiornate quotidianamente. I dati contenuti all interno di Banca Dati Aliquote, aggiornati quotidianamente, sono: ALIQUOTE IMU E TASI DETRAZIONI IMU E TASI ALIQUOTE E DETRAZIONI IMIS PER LA PROVICNIA DI TRENTO ALIQUOTE IMI PER LA PROVINCIA DI BOLZANO DELIBERE E REGOLAMENTI COMUNALI DATI ISTAT IMPORTI MINIMI ASSIMILAZIONI ABITAZIONE PRINCIPALE ADDIZIONALI COMUNALI IRPEF TARIFFE TARI (utenze domestiche e non domestiche) in cui sono gestiti i seguenti dati: o Metri quadri o Coefficiente da applicare ai metri quadri in base alla tipologia di immobile o Numero componenti nucleo familiari o Numero rate o Scadenza di pagamento 2

3 PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DELLA BANCA DATI 1. Pagina web, accessibile tramite inserimento di username e password, dove poter scaricare manualmente la banca dati in formato XML o CSV. I file vengono aggiornati quotidianamente. 2. Sistema software web (web-service), progettato per supportare l interoperabilità con i diversi software, tramite il quale potranno colloquiare e scambiarsi dati. Il formato dei dati è XML e l'esportazione contiene aliquote, detrazioni, dati del comune e dati di servizio. 3

4 3. Il sistema permette di effettuare una ricerca manuale nell apposita sezione Ricerca Aliquote. Un'interfaccia web (un form html) che consente all'utente di interrogare i dati presenti sul portale. Si può ricercare per anno, tipologia di archivio, stato comune, presenza delibere e provincia o comune. In risposta il sistema presenta i dati richiesti in formato html, con la possibilità di scaricare il risultato in formato CSV. 4

5 4. Consultazione Documenti: nell area Documentazione è possibile visionare tutti i documenti relativi alle singole banche dati. In ogni sezione è disponibile la scheda prodotto, la scheda tecnica e lo schema XSD per i Web Services. 5. Segnalazioni: il portale mette a disposizione un pannello Segnalazione. Questa sezione consente di inserire nuove segnalazione di errori o modifiche e/o ricercarle per alcuni filtri (si veda l immagine seguente). Nel pannello di sinistra sono disponibili i filtri di ricerca rapidi. 5

6 Una volta trovato il comune cliccare sull icona e si apre il pannello relativo a quel codice catastale dove vanno inserite solamente causale e descrizione (evidenziati in rosso) ed eventualmente un file allegato. 6. Pagina web, con accesso tramite username e password, dove poter scaricare le delibere e i regolamenti in formato PDF. Lo scaricamento potrà avvenire per singolo Comune o per tutti i comuni. All interno della pagina del singolo comune è possibile visualizzare le informazioni ISTAT, le aliquote e detrazioni IMU e TASI e gli importi minimi. 6

7 ELENCO COMPLETO CODICI Aliquote Ministeriali standard: 1. Aliquota ordinaria 2. Abitazione principale 3. Immobili dati in uso a familiari 4. Pertinenze dell'immobile principale 5. Immobili locati 6. Immobili a disposizione 7. Immobili strumentali all'esercizio dell'attività agricola 8. Immobili diversi dalle abitazioni 9. Terreni agricoli 10. Aree fabbricabili Sono presenti anche le Aliquote particolari (create ad hoc da ogni Comune): es. Aliquota per le case a meno di 300 mt. dal mare. Particolarità IMU/IMI/IMIS Parametro che indica se il comune è in collina svantaggiata. Particolarità TASI Percentuale di riduzione sulle aliquote. Quota percentuale detentore e possessore. Quota percentuale detentore e possessore sulle detrazioni. TARI Scadenze. Tariffe utenza domestica. Tariffe utenza non domestica. Per l elenco completo di codici-sottocodici si veda il file.xls nell Area Riservata della Banca Dati. Per maggiori informazioni può contattarci allo 0541/ o scrivere all indirizzo commerciale@itworking.it 7

SERATA DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA TASSAZIONE LOCALE ANNO 2014

SERATA DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA TASSAZIONE LOCALE ANNO 2014 SERATA DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA TASSAZIONE LOCALE ANNO 2014 I.U.C. OVVERO IMPOSTA UNICA COMUNALE I.M.U. = IMPOSTA MUNICIPALE UNICA I.U.C. T.A.R.I. = TASSA RIFIUTI T.A.S.I. = TASSA SERVIZI INDIVISIBILI

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE 2015

IMPOSTA UNICA COMUNALE 2015 IMPOSTA UNICA COMUNALE 2015 Per l anno 2015 resta comunemente conosciuta come IUC, costituita da: in vigore l imposta unica comunale, - IMU si basa sul presupposto del possesso degli immobili; - TARI,

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.9.0 Data 24 Luglio 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE...

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/ UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.5.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA: IMU. Sezione Prima - SOGGETTI ATTIVI E PASSIVI IMU. Sezione Seconda - IMMOBILI SOGGETTI AD IMU

INDICE PARTE PRIMA: IMU. Sezione Prima - SOGGETTI ATTIVI E PASSIVI IMU. Sezione Seconda - IMMOBILI SOGGETTI AD IMU INDICE Premessa... pag. 13 Potestà regolamentare dei Comuni...» 13 Struttura del testo...» 15 Rapporti tra IMU e IRPEF per terreni e fabbricati... pag. 16 Rapporti tra IMU ed IRPEF per il reddito di terreni...»

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.2.0 Data 05 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO TASI...

Dettagli

COMUNE DI CASTIADAS. (Provincia di Cagliari) 070/ Fax 070/

COMUNE DI CASTIADAS. (Provincia di Cagliari) 070/ Fax 070/ COMUNE DI CASTIADAS (Provincia di Cagliari) 070/99450312 Fax 070/9948000 E-mail tributi@comune.castiadas.ca.it www.comune.castiadas.ca.it UFFICIO TRIBUTI IUC 2017 Si compone di 3 parti: TARI Perchè si

Dettagli

COMUNE DI CASTIADAS. (Provincia di Cagliari) 070/ Fax 070/

COMUNE DI CASTIADAS. (Provincia di Cagliari) 070/ Fax 070/ COMUNE DI CASTIADAS (Provincia di Cagliari) 070/99450312 Fax 070/9948000 E-mail tributi@comune.castiadas.ca.it www.comune.castiadas.ca.it UFFICIO TRIBUTI IUC 2018 Si compone di 3 parti: TARI Perchè si

Dettagli

Saldo IMI - IMIS 2018

Saldo IMI - IMIS 2018 HELP DESK Nota Salvatempo 0079 MODULO Saldo IMI - IMIS 2018 Quando serve Fonte La normativa Termini versamento Per gestire il versamento del saldo dell'imposta IMI per Bolzano e provincia e IMIS per Trento

Dettagli

Comune di Ardea Città metropolitana di Roma Capitale

Comune di Ardea Città metropolitana di Roma Capitale Comune di Ardea Città metropolitana di Roma Capitale La Iuc (Imu, Tasi e Tari) Cos'è e come si paga 2016 Guida ai tributi comunali La Iuc La Iuc è l'imposta unica comunale ed è divisa in tre: Imu (Imposta

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.3.0 Data 03 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO

Dettagli

I.U.C. Imposta Unica Comunale

I.U.C. Imposta Unica Comunale IMU TARI TASI I.U.C. Imposta Unica Comunale Di seguito alcune ulteriori informazioni sulle nuove tasse e tributi che dovranno essere gestite dalle Amministrazioni Comunali nei prossimi mesi INTRODUZIONE

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 Note di rilascio Versione 20.3.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 ALLINEAMENTO

Dettagli

La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di:

La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di: Comune di Castel Rozzone La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di: Tributo Comunale per i Servizi Indivisibili Imposta Municipale Propria Tassa sui rifiuti Il 30.04.2016 il Consiglio Comunale di Castel

Dettagli

COMUNE DI VILLA SANTO STEFANO Provincia di Frosinone

COMUNE DI VILLA SANTO STEFANO Provincia di Frosinone COMUNE DI VILLA SANTO STEFANO Provincia di Frosinone IUC INFORMATIVA IMU/TASI/TARI Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 08/09/2014 è stato approvato il Regolamento per la disciplina dell

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 Note di rilascio Versione 20.2.0 Data 27 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 STAMPA MODELLO DI

Dettagli

CONTROLLI IMU Elaborazioni ICI / Controlli IMU / Esecuzione controlli

CONTROLLI IMU Elaborazioni ICI / Controlli IMU / Esecuzione controlli CONTROLLI IMU Dalla funzione Elaborazioni ICI / Controlli IMU / Esecuzione controlli è possibile effettuare una serie di controlli su alcuni codici aliquota proprio ai fini della nuova IMU. Questi possono

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C I. M. U.

INFORMATIVA I.U.C I. M. U. INFORMATIVA I.U.C. 2016 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 Note di rilascio Versione 2.2.0 Data 28 Aprile 2015 Compatibilità 2.1.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE DATI... 2 APPROFONDIMENTI...

Dettagli

TIPOLOGIA. BILANCIO DIGITALE Municipia ANNO DI RIFERIMENTO AGGIORNATO A AUTORE/I. Paolo Rossi / Ragioneria del Comune di Municipia

TIPOLOGIA. BILANCIO DIGITALE Municipia ANNO DI RIFERIMENTO AGGIORNATO A AUTORE/I. Paolo Rossi / Ragioneria del Comune di Municipia TIPOLOGIA BILANCIO DIGITALE Municipia ANNO DI RIFERIMENTO AGGIORNATO A 2016 10.06.2016 AUTORE/I Paolo Rossi / Ragioneria del Comune di Municipia INDICE INTRODUZIONE ENTRATE SPESE PERSONALE E AMMINISTRATORI

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C I. M. U.

INFORMATIVA I.U.C I. M. U. INFORMATIVA I.U.C. 2019 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.4.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

Dettagli

IMU SALDO 2015 Sequenza Operativa. Entro il prossimo deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015.

IMU SALDO 2015 Sequenza Operativa. Entro il prossimo deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015. B.Point 16.00.00 Pagina 1 Entro il prossimo 16.12 deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015. Il calcolo della seconda rata di acconto IMU deve essere eseguito utilizzando le aliquote deliberate

Dettagli

Vademecum Imposta Unica Comunale - Comune di Nola

Vademecum Imposta Unica Comunale - Comune di Nola Cos è: È l imposta applicata su tutti gli immobili ad esclusione dell abitazione principale, pertinenza e di quelle assimilate per Legge e per Regolamento. Sono, invece, soggette ad IMU le abitazioni principali

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2014.1.3 Applicativo:

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C. 2014

INFORMATIVA I.U.C. 2014 INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1 Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti 31/08/2018 Rev0 1 Il Sistema si presenta suddiviso in schede ognuna rappresenta una funzionalità dell utenza alcune saranno solamente in

Dettagli

GESTIONE PORTALE TASI-IMU

GESTIONE PORTALE TASI-IMU Aggiornamento versione 0.1 GESTIONE PORTALE TASI-IMU La Tasi è il nuovo tributo per la copertura dei costi dei servizi indivisibili del comune (es. ordine pubblico e sicurezza, tutela del territorio e

Dettagli

Comune di Sabbioneta Provincia di Mantova Cap 46018

Comune di Sabbioneta Provincia di Mantova Cap 46018 Comune di Sabbioneta Provincia di Mantova Cap 46018 IMU 2012 INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IN ATTESA DELLA DELIBERA DELLE ALIQUOTE E DEL REGOLAMENTO) A decorrere dall anno 2012 è istituita su

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.3.0 Data 28 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE

Dettagli

PAGINA INIZIALE. Una volta selezionato la voce Accedi si presenta la maschera sotto riportata per l inserimento delle proprie credenziali di accesso.

PAGINA INIZIALE. Una volta selezionato la voce Accedi si presenta la maschera sotto riportata per l inserimento delle proprie credenziali di accesso. REAN - Manuale Portale Clienti Levia.doc PAGINA INIZIALE Dalla pagina iniziale sono presenti: Il manuale operativo di utilizzo del nuovo portale (sotto evidenziato dal riquadro verde) Il programma di Teleassistenza

Dettagli

I tributi regionali e comunali

I tributi regionali e comunali G sezione da unità G4 Aggiornamento pag. 378 a pag. 391 I tributi regionali e comunali Vengono di seguito riportate le principali novità introdotte con Legge di stabilità 2016 e Legge di bilancio 2017

Dettagli

PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.6

PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.6 Copia Albo Comune di Argentera PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.6 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA IMU ANNO 2017. L

Dettagli

TASI 2016 versione rilascio 2.1 del 24/05/2016 vnota Operativa

TASI 2016 versione rilascio 2.1 del 24/05/2016 vnota Operativa vnota Operativa TASI DOCUMENTO AGGIORNATO DOPO RILASCIO AGGIORNAMENTI DF 2.1 La Tasi è la tassa sui servizi indivisibili, che insieme alla Tari (la tassa sui rifiuti) sostituisce l'imposta municipale unica

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002 M.TC.02 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002 1 di 6 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM

Dettagli

ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA CATASTALE A/1, A/8, A/9 E RELATIVE PERTINENZE: ALIQUOTA 0,60 PER CENTO (6,00 X MILLE)

ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA CATASTALE A/1, A/8, A/9 E RELATIVE PERTINENZE: ALIQUOTA 0,60 PER CENTO (6,00 X MILLE) IMU (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA) ANNO 2018 VERSAMENTO ANNO 2018: SCADENZA RATA DI ACCONTO 18 GIUGNO 2018 VERSAMENTO ANNO 2018: SCADENZA SALDO 17 DICEMBRE 2018 ALTRI IMMOBILI E AREE FABBRICABILI: ALIQUOTA

Dettagli

DocsCloud - Manuale Studio

DocsCloud - Manuale Studio DocsCloud - Manuale Studio 1 / 10 Table of contents Premessa... 3 Accesso... 4 Homepage - Pagina principale... 5 Gestione clienti... 6 Fascicoli - Pagina principale... 7 Ricerca fascicoli/documenti...

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C. 2015 I. M. U.

INFORMATIVA I.U.C. 2015 I. M. U. INFORMATIVA I.U.C. 2015 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.4.0 Data 9 Giugno 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 COMPENSAZIONE CREDITI DA IMPOSTE

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO. Provincia di Salerno SALDO I.M.U.2015

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO. Provincia di Salerno SALDO I.M.U.2015 SALDO I.M.U.2015 Con deliberazione di Consiglio Comunale n 19 del 28 l ug l i o 2015 sono state confermate le aliquote IMU e le detrazioni vigenti nel corso del 2014, come di seguito riportato: a) Aliquota

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

Comune di Foggia. Servizio Finanziario e Politiche Fiscali INFORMATIVA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)

Comune di Foggia. Servizio Finanziario e Politiche Fiscali INFORMATIVA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) Comune di Foggia Servizio Finanziario e Politiche Fiscali INFORMATIVA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) Si comunica che in data 08 settembre 2014 il Consiglio Comunale ha deliberato l approvazione del Regolamento

Dettagli

Esempi per l utilizzo del programma

Esempi per l utilizzo del programma Esempi per l utilizzo del programma Esempio n 1 abitazione di un solo proprietario (quota possesso = 100) con 1 figlio convivente e di età inferiore ai 26 anni e un garage di pertinenza di rendita 95,00

Dettagli

Gestione Acconto IMU 2016

Gestione Acconto IMU 2016 HELP DESK Nota Salvatempo 0007 MODULO Gestione Acconto IMU 2016 Quando serve Per gestire il versamento degli acconti - Imposta IMU - per l'anno 2016. La normativa Aspetti generali L'IMU è stata istituita

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 215: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 215; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita u

Dettagli

INFORMATIVA IUC 2015

INFORMATIVA IUC 2015 CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA INFORMATIVA IUC 2015 Modalità per il calcolo Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone delle seguenti tre imposte: - IMU (imposta

Dettagli

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1 Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti 31/08/2018 Rev0 1 Il Sistema si presenta suddiviso in schede ognuna rappresenta una funzionalità dell utenza alcune saranno solamente in

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 2014: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 2014; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.5.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE...

Dettagli

Comune di Cittadella Provincia di Padova via Indipendenza, Cittadella (PD) Tel Fax

Comune di Cittadella Provincia di Padova via Indipendenza, Cittadella (PD) Tel Fax Comune di Cittadella Provincia di Padova via Indipendenza, 41 35013 Cittadella (PD) Tel. 049 9413411 Fax 049 9413419 Gentile Contribuente, con la presente informativa, desideriamo comunicare a tutti i

Dettagli

TASI Tassa sui Servizi Indivisibili

TASI Tassa sui Servizi Indivisibili La nuova imposta è composta da tre tributi: Tassa sui servizi indivisibili - TASI Imposta Municipale Unica - IMU Tassa sui rifiuti - TARI TASI Tassa sui Servizi Indivisibili La legge di Stabilità n.208/2015

Dettagli

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI Medaglia d Argento al Merito Civile Cod. Fisc. 00827390725 ----------- ORIGINALE DELIBERAZIONE COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 2 Del 30-07-2015 OGGETTO:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73012 - RELEASE Versione 2012.1.5 Applicativo:

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali

Dichiarazioni Fiscali Note Operative Dichiarazioni Fiscali 16 maggio 2012 I.M.U. Imposta Municipale Unica Normativa e Modalità Operative Norme di riferimento Art. 13 DL 201/2011 (Decreto Salva Italia) Art. 2 DLgs 504/92 (Definizione

Dettagli

IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE - LEGGE n.147/2013 E S.M.I.

IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE - LEGGE n.147/2013 E S.M.I. IUC Imposta unica comunale 2014 IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE - LEGGE n.147/2013 E S.M.I. CHE COS E L imposta unica comunale IUC si compone: dell imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale,

Dettagli

Imposta Municipale Propria Sperimentale (IMU)

Imposta Municipale Propria Sperimentale (IMU) COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona Via Genova n.2 CAP 17053 tel.0182/69111 fax 0182/6911301 e-mail: laigueglia@comune.laigueglia.sv.it sito Internet http://www.comune.laigueglia.sv.it Imposta Municipale

Dettagli

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24 FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24 Come fare il trasferimento in F24 da IMU / TASI e da UNICO Il trasferimento è automatico e può avvenire in 2 MODI: 1. Dall interno del singolo contribuente Per IMU / TASI

Dettagli

Informativa IUC Anno 2018

Informativa IUC Anno 2018 UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI TRIBUTARI Comune di NUVOLENTO Informativa IUC Anno 2018 Gentile Contribuente, Come noto la legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) è intervenuta

Dettagli

GUIDA IMU. Nell area Software e Modelli è a disposizione il software di calcolo gratuito

GUIDA IMU. Nell area Software e Modelli è a disposizione il software di calcolo gratuito GUIDA IMU Nell area Software e Modelli è a disposizione il software di calcolo gratuito L IMU è l Imposta Municipale Unica, è l'erede della vecchia ICI, è una nuova imposta comunale introdotta dapprima

Dettagli

PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.7

PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.7 Copia Albo Comune di Argentera PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE N.7 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA TASI ANNO 2017. L

Dettagli

Comune di Brenzone sul Garda

Comune di Brenzone sul Garda Brenzone sul Garda, 15.10.2014 IUC - Imposta Unica Comunale 2014 composta da : IMU (escluse le abitazioni principali purché non ricadenti in cat. A1-A8-A9); TASI (tassa servizi indivisibili comunali);

Dettagli

Ufficio: ECONOMICO FINANZIARIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.17 IL SINDACO

Ufficio: ECONOMICO FINANZIARIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.17 IL SINDACO Ufficio: ECONOMICO FINANZIARIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 22-04-16 N.17 Oggetto: IMPOSTA UNICA COMUNALE- COMPONENTE TASI - APPROVAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2016. IL SINDACO VISTO l art.

Dettagli

GUIDA PRATICA ALLA IUC 2015 (IMU+TASI+TARI)

GUIDA PRATICA ALLA IUC 2015 (IMU+TASI+TARI) Ufficio Tributi Comune di Casalmaggiore Piazza Garibaldi 26 26041 C.F. / P. IVA 00304940190 Tel. 0375 / 284466-83-85-86 Fax 0375 / 284467 e-mail tributi@comune.casalmaggiore.cr.it web http://www.comune.casalmaggiore.cr.it

Dettagli

Comune di Campolieto Ufficio Tributi - Tel

Comune di Campolieto Ufficio Tributi - Tel Comune di Campolieto Ufficio Tributi - Tel. 087452132 IMU TA.SI e TA.RI ANNO 2014 (Nota sulle principali novità) Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l'imposta unica comunale (IUC) che si compone di: I.U.C Imposta

Dettagli

COMUNE DI SPIAZZO Provincia di Trento

COMUNE DI SPIAZZO Provincia di Trento COMUNE DI SPIAZZO Provincia di Trento 2014 Informativa aggiornato il 19/05/2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C) 2014 La Legge n. 147 del 27.12.2013, Finanziaria 2014, integrata, per l anno 2014, dall art.

Dettagli

Guida all utilizzo. Regione Emilia-Romagna. minerva. D.G. Cura del Territorio ed Ambiente

Guida all utilizzo. Regione Emilia-Romagna. minerva. D.G. Cura del Territorio ed Ambiente Guida all utilizzo minerva D.G. Cura del Territorio ed Ambiente Regione Emilia-Romagna 1 Indice 1 OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 2 HOME... 4 3 ACCESSO ALL INFORMAZIONE... 6 3.1 Ricerca per testo libero e/o

Dettagli

Servizi tributari - Anno Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. IMU: calcolo online TASI 1 / 7

Servizi tributari - Anno Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. IMU: calcolo online TASI 1 / 7 Tributi comunali 2016 TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP IMU: calcolo online TASI 1 / 7 La novità più importante per i contribuenti è la esenzione TASI (tassa sui servizi indivisibili)

Dettagli

GUIDA all applicazione dell IM.I.S ANNO 2015

GUIDA all applicazione dell IM.I.S ANNO 2015 COMUNE DI SPIAZZO Provincia di Trento GUIDA all applicazione dell IM.I.S ANNO 2015 IMPOSTA IMMOBILIARE SEMPLICE L.P. 30.12.2014, n. 14 Aggiornata al 25.05.2015 1 GUIDA ALL IM.I.S. - ANNO 2015 COS E L IM.I.S.:

Dettagli

La IUC nel Comune di Calatafimi Segesta

La IUC nel Comune di Calatafimi Segesta La IUC nel Comune di Calatafimi Segesta Consiglio Comunale 2 Settembre 2014 1 Imposta Unica Comunale La legge di stabilità 2014 riordina per l ennesima volta in pochi anni la tassazione comunale, introducendo

Dettagli

IUC Imposta Unica Comunale (Legge Stabilità n. 147/2013)

IUC Imposta Unica Comunale (Legge Stabilità n. 147/2013) Provincia di Fermo IUC Imposta Unica Comunale (Legge Stabilità n. 147/2013) IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2014 Tributo Tipologia Chi è tenuto al pagamento IMU Imposta Municipale Unica Imposta dovuta dal possessore

Dettagli

ANAGRAFICHE STANDARD / PERSONALIZZATE

ANAGRAFICHE STANDARD / PERSONALIZZATE ANAGRAFICHE STANDARD / PERSONALIZZATE Il riferimento al manuale è il menù Redditi, capitolo Tabelle Modelli Unico, paragrafo Anagrafiche standard e Anagrafiche personalizzate. A seguire verranno dettagliati

Dettagli

Comune di Cavernago. Consiglio Comunale. 19 marzo Consiglio comunale presentazione bilancio 1

Comune di Cavernago. Consiglio Comunale. 19 marzo Consiglio comunale presentazione bilancio 1 Comune di Cavernago Consiglio Comunale 19 marzo 2015 Consiglio comunale presentazione bilancio 1 Comune di Cavernago 1. PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015, BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017 E RELAZIONE

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U Imposta Municipale Propria. Soggetti passivi

INFORMATIVA I.M.U Imposta Municipale Propria. Soggetti passivi Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata, in via sperimentale, l imposta municipale propria

Dettagli

Comune di Arsiè. ANNO 2014 IMU Imposta Comunale sugli Immobili (Aliquote approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 del 18.7.

Comune di Arsiè. ANNO 2014 IMU Imposta Comunale sugli Immobili (Aliquote approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 del 18.7. ANNO 2014 IMU Imposta Comunale sugli Immobili (Aliquote approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 del 18.7.2014) TIPOLOGIA IMMOBILE ALIQUOTA CODICE PAGAMENTO F24 Abitazione principale Cat

Dettagli

TASI TRIBUTO PER SERVIZI INDIVISIBILI DEL COMUNE - 2014

TASI TRIBUTO PER SERVIZI INDIVISIBILI DEL COMUNE - 2014 TASI TRIBUTO PER SERVIZI INDIVISIBILI DEL COMUNE - 2014 NOVITA'!!! Dal 1/1/2014 è entrata in vigore il nuovo tributo per i servizi indivisibili del Comune (TASI). Armonizzazione IMU/TASI - Quanto pagato

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

La IUC (Imposta Unica Comunale) istituita a decorrere dal , si compone di:

La IUC (Imposta Unica Comunale) istituita a decorrere dal , si compone di: La IUC (Imposta Unica Comunale) istituita a decorrere dal 01.01.2014, si compone di: IMU (Imposta Municipale Propria) Componente patrimoniale TARI (Tassa sui rifiuti) Componente servizi TASI (Tributo per

Dettagli

AVVISO AI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO ISCRITTI ALL AIRE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA

AVVISO AI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO ISCRITTI ALL AIRE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA AVVISO AI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO ISCRITTI ALL AIRE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Si comunica che l art. 9-bis della Legge n. 80 del 23/05/2014 (di conversione del D.L. 28/03/2014

Dettagli

Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI

Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI Roma lì 24/11/2016 Circolare n. 164 e Sportelli Ai Centri 1 Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI Premessa Nella seguente circolare, verranno esaminate le modalità per poter

Dettagli

Saldo TASI Quando serve. Avvertenza. La normativa. Novità. Termini versamento. In questo documento: Nota Salvatempo 0056

Saldo TASI Quando serve. Avvertenza. La normativa. Novità. Termini versamento. In questo documento: Nota Salvatempo 0056 HELP DESK Nota Salvatempo 0056 MODULO Saldo TASI 2018 Quando serve Avvertenza La normativa Novità Termini versamento Per gestire il versamento del saldo TASI per l'anno 2018 in scadenza il 17 dicembre

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE ENTE

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE ENTE MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE ENTE Pagina 2 di 17 Indice 1 Introduzione...3 2 Login...3 3 Dashboard...4 4 Amministrazione...5 4.1 Servizi...5 4.2 Conti correnti...6 4.3 Utenti...8 5 Anagrafiche... 10

Dettagli

COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA

COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA Imposta Municipale Propria ANNO 2013 Art.13 del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 (convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23

Dettagli

Il punto della situazione sulle imposte locali, tra decreti legge e legge di stabilità

Il punto della situazione sulle imposte locali, tra decreti legge e legge di stabilità Il punto della situazione sulle imposte locali, tra decreti legge e legge di stabilità IMU 2013 ALIQUOTE IMU 2013 Aliquote Abitazione principale, pertinenze INVARIATA 4,9 Fabbricati rurali strumentali

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.6.0 Data 30 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 SOSPENSIONE AUTOMATICA FABBRICATI RURALI E TERRENI

Dettagli

Manuale utente per CTU

Manuale utente per CTU La pagina web si apre al seguente indirizzo: Manuale utente per CTU https://www.giustizia.toscana.it/cancelleriadistrettuale AREA CIVILE Per accedere all area civile cliccare in Area Riservata Accedi area

Dettagli

Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. Calcolo on-line IMU TASI

Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. Calcolo on-line IMU TASI Tributi comunali 2017 TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP Calcolo on-line IMU TASI Confermato anche per il 2017 l'esenzione della TASI (tassa sui servizi indivisibili) per le abitazioni

Dettagli

AVVISO AI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO ISCRITTI ALL AIRE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA

AVVISO AI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO ISCRITTI ALL AIRE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA AVVISO AI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO ISCRITTI ALL AIRE DEL COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Si comunica che l art. 9-bis della Legge n. 80 del 23/05/2014 (di conversione del D.L. 28/03/2014

Dettagli

GUIDA UIL. alla IUC - IMPOSTA UNICA COMUNALE-

GUIDA UIL. alla IUC - IMPOSTA UNICA COMUNALE- GUIDA UIL - IMPOSTA UNICA COMUNALE- La Legge di Stabilità 2014 (Legge n. 147 del 2013), riforma le tasse comunali sulla casa (IMU e TARES) e istituisce una nuova imposta: la IUC (Imposta Comunale Unica).

Dettagli

Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. Calcolo on-line IMU TASI

Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. Calcolo on-line IMU TASI Tributi comunali 2017 TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP Calcolo on-line IMU TASI Confermato anche per il 2017 l'esenzione della TASI (tassa sui servizi indivisibili) per le abitazioni

Dettagli

Informativa IUC Anno 2019

Informativa IUC Anno 2019 UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI TRIBUTARI Comune di NUVOLENTO Informativa IUC Anno 2019 Gentile Contribuente, Come noto la legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) è intervenuta

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

CENNI NORMATIVI IMU TASI TARI

CENNI NORMATIVI IMU TASI TARI TASI 2014 CENNI NORMATIVI La legge n. 147 del 27/12/2013 ha introdotto la IUC (Imposta unica comunale) che si basa due presupposti: 1. Possesso di immobili collegato alla loro natura e valore 2. Erogazione

Dettagli

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2016.01.04 NOVITA SOFTWARE TRIBUTI 1. CONTRATTO ASSISTENZA SOFTWARE ANNO 2016 2. Applicazione norme Legge di Stabilità 2015 3. Servizi di postalizzazione TARI + SOLLECITI TARI/TARES

Dettagli

GUIDA PRATICA ALLA IUC (IMU+TASI+TARI)

GUIDA PRATICA ALLA IUC (IMU+TASI+TARI) Ufficio Tributi Comune di Casalmaggiore Piazza Garibaldi 26 26041 C.F. / P. IVA 00304940190 Tel. 0375 / 284466-83-85-86 Fax 0375 / 284467 e-mail tributi@comune.casalmaggiore.cr.it web http://www.comune.casalmaggiore.cr.it

Dettagli