CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2004

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2004"

Transcript

1 CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2004 Unitamente al BILANCIO DI VERIFICA ALLA DATA DEL 31/12 viene predisposta la seguente Documentazione: A T T I V I T A' Allegato Bar Descrizione Note 1) Saldi Attivi Banche c/c : Prospetti di riconciliazione tra i saldi contabili ed i saldi risultanti dagli E.C. Bancari al 31/12 Copie dei relativi Estratti Conto Bancari al 31/12 2) Saldi Aperti v/clienti (Dopo aver provveduto alla verifica della loro esattezza nonché alla chiusura di eventuali abbuoni e/o arrotondamenti su fatture già incassate) Lista saldi clienti Fornire inoltre parere dell'azienda circa la percentuale di esigibilità dei crediti già scaduti al 31/12 3) Saldi Effetti attivi in portafoglio e/o incasso Copie delle relative distinte di versamento effetti presentati in banca coincidenti con i saldi contabili Schede Contabili dell'ultimo trimestre dell'anno 4) Inventario Merce in magazzino al 31/12 Elenco suddiviso per categorie omogenee di beni con l'indicazione delle quantità e dei valori, nonché del criterio di valutazione adottato (costo medio ponderato, LIFO, FIFO, etc) evidenziando inoltre eventuali deperimenti e svalutazioni di particolari categorie di merci. 5) Lavori in corso di effettuazione al 31/12 Schede di lavorazione Copie relativi contratti di appalto e simili Pagina 1

2 Allegato Bar Descrizione Note 6) Beni Ammortizzabili Materiali & Immateriali / Beni Interamente deducibili / Beni in leasing Copie fatture di acquisto e vendita registrate nell'anno dei cespiti e relativi fondi Copie contratti leasing e relative schede contabili di costo 7) Crediti in sofferenza, in contenzioso, in procedura concorsuale Fascicoli per ogni credito di tale tipo sorto nell'anno contenente copie lettere avvocati, decreti ingiuntivi, sentenze ed insinuazioni in procedure concorsuali, corrispondenza varia con cliente etc., nonché sviluppi e corrispondenza relativa a pratiche avviate in esercizi precedenti 8) Crediti Diversi v/erario, Depositi Cauzionali Copie della documentazione attestante tali saldi aperti al 31/12 (Es. copie F24 pagamento acc.ti Ires/Irap, copie Ftt./Ricevute pagamento cauzioni, ecc) 9) Crediti d' imposta per le nuove assunzioni ed altri Copie della documentazione attestante la concessione di crediti d'imposta per le nuove assunzioni ed altri al 31/12 Copie degli F24 attestante l'eventuale utilizzo in compensaz. 10) Titoli & Partecipazioni Copie ultimo bilancio approvato dalle società partecipate Copie documentazione relativa ai movimenti dell'esercizio (Es.Contabili Banca x acq./ven. Titoli, Atti notarili x acq./ven. quote società partecipate, ecc) Schede Contabili 11) Crediti in valuta & Crediti v/operatori Esteri (EXTRA U.E.) Prospetto di riconversione dai saldi di bilancio a quelli risultanti con l'applicazione delle quotazioni ufficiali di Dicembre (medie ovvero riferite al 31/12) - Allegato "B" Pagina 2

3 Allegato Bar Descrizione Note 12) Ratei & Risconti Attivi Conteggi e scritture contabili separando le quote di competenza dell'anno da quelle di esercizi successivi Prospetti e copie eventuali fatture e/o ricevute Ratei attivi ricorrenti (Ricavi dell'anno non ancora liquidati) Ricavi e proventi dell'anno non ancora fatturati al 31/12 Note Credito per storni di costi dell'anno non ancora ricevute al 31/12 Altri Risconti attivi ricorrenti (Costi sostenuti nell'anno di competenza esercizio successivo) Canoni Leasing anticipati, fatturati a fine anno Canone anticipato per contratti leasing stipulati nell'anno Premi di Assicurazione anticipati Fitti passivi & canoni noleggio anticipati Spese di Pubblicità e propaganda anticipati Spese per prenotazioni Mostre & Fiere eser.successivo Abbonamenti a riviste e pubblicazioni anticipati Altre spese sostenute nell'anno di competenza esercizio successivo Canoni anticipati utenze telefoniche/energia/etc su fatture emesse a fine esercizio Altri oneri sostenuti nell'anno la cui competenza é totalmente o parzialmente di esercizi successivi. Pagina 3

4 Allegato Bar Descrizione Note 13) Attività diverse Si trasmettono le schede contabili e le copie della relativa documentazione dei seguenti conti : 14) Saldi Attivi v/società controllate/collegate Prospetto ripartizione saldi separando i crediti scadenti oltre l'esercizio successivo da quelli scadenti entro l'esercizio successivo Pagina 4

5 P A S S I VI T A' Allegato Bar Descrizione Note 21) Saldi Passivi Banche c/c - c/anticipi etc. : Prospetti riconciliazione tra i saldi contabili ed i saldi risultanti dagli E.C. Bancari al 31/12 Copie dei relativi Estratti Conto Bancari al 31/12 22) Debiti Finanziari Copie Mutui, Contratti, altra corrispondenza x finanziamenti ottenuti da Istituti di credito, Soci, Terzi in genere Copia Atti emissione prestiti obbligazionari Numero e caratteristiche altri strumenti finanziari emessi e copia relativa documentazione 23) Saldi Aperti v/fornitori & Effetti Passivi Dopo aver provveduto alla verifica della loro esattezza nonché alla chiusura di eventuali abbuoni e/o arrotondamenti su fatture già pagate Lista saldi fornitori Dettaglio Effetti Passivi suddivisi per creditori e per scadenze 24) Debiti v/istituti / Dipendenti / Lavoratori Autonomi Copia documentazione comprovante gli importi dei relativi saldi risultanti nelle schede contabili al 31/12 pagati nell'esercizio successivo: DM 10 Inps/Quietanze Enti Previd. Diversi/INPS Gestione Separata (Mod. F24) Quietanze Irpef + addizionale dipendenti / collaboratori cod. 1001/1004 /3802 etc (Mod. F24) Fatture/Ricevute per compensi e provvigioni registrate nell'anno ma non ancora pagate al 31/12 Quietanze Irpef 1040 / 1038 etc. per compensi pagati a Dicembre (Mod. F24) Prospetto ENASARCO per Liq.ne FIRR + previdenza 4 Trimestre Copia Autoliquidazione INAIL dell'anno in esame + Pagina 5

6 eventuale prospetto rateizzazione + copie pagam. (F24) Allegato Bar Descrizione Note 25) Debiti Diversi Copie documentazione attestante tali saldi 26) Fondo TFR dipendenti Prospetto TFR maturato nell'anno suddiviso per dipendenti o categoria dipendenti (da Paghe) 27) Fondi Accantonamenti Diversi Copie documenti relativi ai movimenti d'esercizio 28) Debiti in valuta e Debiti v/operatori Esteri (EXTRA U.E.) Prospetto di riconversione dai saldi di bilancio a quelli risultanti con l'applicazione delle quotazioni ufficiali di Dicembre (medie ovvero riferite al 31/12) - Allegato "B" 29) Altre Passività & Capitale Netto Si trasmettono le schede contabili e le copie della relativa documentazione dei seguenti conti : 30) Saldi Passivi v/società controllate/collegate Prospetto ripartizione saldi separando i debiti scadenti oltre l'esercizio successivo da quelli scadenti prima Pagina 6

7 Allegato Bar Descrizione Note 31) Ratei & Risconti Passivi Conteggi e scritture separando le quote di competenza dell'anno con quelle di esercizi successivi Prospetti e copie di eventuali fatture e/o ricevute Risconti Passivi ricorrenti (Ricavi percepiti nell'anno di competenza eser.succ.) Fitti Attivi anticipati Ricavi fatturati nell'anno per servizi non ultimati al 31/12 Altri Ratei Passivi ricorrenti (Costi dell'anno non ancora liquidati al 31/12) Interessi Passivi Banche & Mutui Consulenze professionali Lavorazioni & prestazioni di servizi Consumi Utenze Telefoniche/Energia etc Competenze dell'anno per Amministratori & Sindaci Provvigioni & Oneri agenti e rappresentanti Rimborsi Spese & Carburanti Saldo Inail dipendenti (da Paghe) 14a Mensilità/Ferie Maturate/Contributi & oneri relativi per dipendenti (da Paghe) Altre spese sostenute nell'anno la cui documentazione non é stata ancora registrata al 31/12 Pagina 7

8 Allegato Bar Descrizione Note 32) Conti d'ordine esistenti al 31/12 Prospetto riepilogativo con l'indicazione specifica dei seguenti valori : Valore garanzie date a terzi direttamente dall'azienda o ricevute da terzi (es.: Fidejussioni, Avalli, Garanzie Reali etc.) Valore degli Effetti e/o Ricevute Bancarie con scadenza successiva al 31/12 presentate allo sconto o incasso e già accreditate nei conti correnti prima del 31/12 Valore Beni di Terzi presso la società per garanzia, deposito, lavorazioni etc. Valore Beni Propri c/o terzi per garanzia, deposito, lavorazione etc. Ammontare e dettaglio delle fideiussioni e garanzie rilasciate dai soci e/o dai terzi a favore degli istituti di credito per affidamenti o mutui bancari concessi alla società. Altri 33) Nuovi Dati Obbligatori x Contratti Leasing Prospetto di fine anno da richiedere alle compagnie di leasing, per ciascun contratto in corso al 31/12, attestante i seguenti dati : Valore attuale rate non ancora scadute Onere finanziario effettivo totale e quota riferibile all'esercizio Valore originale del bene Quota amm.to / rettifiche riprese di valore eventualmente imputabili all'esercizio Pagina 8

9 C O N T O E C O N O M I C O Allegato Bar Descrizione Note Si trasmettono le schede contabili e qualora richiesto le copie delle relative fatture/ricevute relativi ai seguenti conti: 50) Costo Mano d'opera risultante da fatture ricevute per prestazioni di lavoro interinale (+ Copie relative fatture) 51) Spese di Rappresentanza (+ Copie fatture e ricevute) 52) Omaggi & Regalie (+ Copie fatture e ricevute) 53) Costi & Spese Indeducibili 54) Imposte & Tasse (Deducibili e Non) 55) Manutenzioni & Riparazioni su beni propri (+ Copie fatture x spese superiori ad 516,46) 56) Assistenza Tecnica sui Beni 57) Emolumenti Amministratori & Procuratori (Ced.Paga) 58) Perdite su Crediti & Relativi Accantonamenti 59) Perdite e Oscillazioni Passive Cambi 60) Canoni Leasing & Noleggi di Autovetture (non strumentali e non date in uso promiscuo ai dipendenti) 61) Canoni Leasing & Noleggi di Altri Beni 62) Plusvalenze & Sopravvenienze Attive 63) Minusvalenze & Sopravvenienze Passive 64) Interessi su Mutui e/o Finanziamenti a M/L Termine 65) Int.Passivi e altri Oneri Finanziari su Prestiti Obbligazionari 66) Interessi Attivi c/c Bancari / Titoli Pubblici / Dividendi 67) Spese di Pubblicità/Propaganda/Mostre & Fiere 68) Spese di Ricerca & Sviluppo (+ Copie fatture e ricevute) 69) Spese per Carburante e Lubrificanti (evidenziando quelle relative ad autovetture non strumentali e non date in uso promiscuo ai dipendenti) 70) Altre Spese relative ad autovetture, motocicli e ciclomotori utilizzati dalla società (assic./bolli/ricambi/manut./ interessi su finanziamenti per acquisti) 71) Proventi Immobiliari 72) Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali (se già predisposti e contabilizzati dall'azienda) 73) Il Responsabile Pagina 9 Ricevuto il:

10 dell'ufficio Contabilità : L'Operatore dello : Pagina 10

Unitamente al BILANCIO DI VERIFICA ALLA DATA DEL 31/12 viene predisposta la s Documentazione: Descrizione

Unitamente al BILANCIO DI VERIFICA ALLA DATA DEL 31/12 viene predisposta la s Documentazione: Descrizione CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2009 Unitamente al BILANCIO DI VERIFICA ALLA DATA DEL 31/12 viene predisposta la s Documentazione: A T T I V I T A' Allegato Bar Descrizione 1) Saldi Attivi

Dettagli

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO Dott. Carlo Agosta Dott. Enrico Pogolotti Dott. Davide Mancardo Dott.ssa Chiara Valente Dott.ssa Stefania Neirotti Torino, lì 6 settembre 2007 Circolare n. 20/2007 OGGETTO: Bilanci società di capitali

Dettagli

CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013 CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013 Unitamente al BILANCIO DI VERIFICA ALLA DATA DEL 31/12 viene predisposta la seguente Documentazione: A T T I V I T A' Allegato Bar Descrizione Note 1)

Dettagli

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 BILANCIO PER USO INTERNO DI RICLASSIFICAZIONE AI FINI DEL BILANCIO CEE MUSEO DELL'ACETO BALSAMICO TRADIZIONELA DI MODENA SEDE LEGALE - SPILAMBERTO - VIA RONCATI, 26 BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 A T T I

Dettagli

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018 BILANCIO PER USO INTERNO DI RICLASSIFICAZIONE AI FINI DEL BILANCIO CEE MUSEO DELL'ACETO BALSAMICO TRADIZIONELA DI MODENA SEDE LEGALE - SPILAMBERTO - VIA RONCATI, 26 BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018 A T T I

Dettagli

PIANO DEI CONTI BILANCIO. Biblioteca di Economia aziendale STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO DI UN IMPRESA MERCANTILE INDIVIDUALE

PIANO DEI CONTI BILANCIO. Biblioteca di Economia aziendale STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO DI UN IMPRESA MERCANTILE INDIVIDUALE Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA MERCANTILE INDIVIDUALE Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA MERCANTILE INDIVIDUALE STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO per il secondo

Dettagli

Quadro dei conti di un impresa mercantile individuale

Quadro dei conti di un impresa mercantile individuale Quadro dei conti di un impresa mercantile individuale Quadro dei conti sintetico ATTIVITÀ DI BILANCIO 01 - Immobilizzazioni immateriali 02 - Immobilizzazioni materiali 03 - Immobilizzazioni finanziarie

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

FONDAZIONE CINETECA ITALIANA

FONDAZIONE CINETECA ITALIANA Bilancio comparato 2016-2015 Pag. 1 / 8 DENOMINAZIONE VOCE BILANCIO Bilancio AL 31 DICEMBRE 2016 ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Unità immobiliare adibita ad archivio 82.633,10 82.633,10 Impianto

Dettagli

PRIMA PROVA SCRITTA TEMA

PRIMA PROVA SCRITTA TEMA PRIMA PROVA SCRITTA TEMA 1 Una società in data 1 gennaio 2013 ha sottoscritto un contratto di leasing per un macchinario specifico in 60 rate mensili oltre ad una maxirata iniziale del 10% del valore del

Dettagli

QUADRO DEI CONTI DI UN IMPRESA COMMERCIALE INDIVIDUALE

QUADRO DEI CONTI DI UN IMPRESA COMMERCIALE INDIVIDUALE QUADRO DEI CONTI DI UN IMPRESA COMMERCIALE INDIVIDUALE 01.00 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 01.01 Costi d impianto 01.06 Software 01.08 Avviamento 01.11 Fondo ammort. costi d impianto 01.16 Fondo ammort.

Dettagli

chiusura; bilancio d esercizio ( )

chiusura; bilancio d esercizio ( ) 5. ESERCIZI DI RIEPILOGO 5.1 scritture di apertura, di esercizio, di assestamento, di epilogo e di chiusura; bilancio d esercizio ( ) 01/01 01.01 COSTI DI IMPIANTO apertura del conto 7 000, 00 01/01 02.01

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conto Economico 2009

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conto Economico 2009 Conto Economico 2009 Codice Conto Descrizione Parziali ECA VALORE DELLA PRODUZIONE Anno 2009 Anno 2008 Totali Parziali Totali ECA.01 TRASFERIMENTI DA PARTE DELLO STATO 74.159.470,95 0,00 ECA.01.01 TRASFERIMENTI

Dettagli

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE DI UN BILANCIO AL 31/12/200n (partendo dal bilancio contabile)

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE DI UN BILANCIO AL 31/12/200n (partendo dal bilancio contabile) ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE DI UN BILANCIO AL 31/12/200n (partendo dal bilancio contabile) CE anno 200n Costi per servizi Ricavi Merci c/acquisti 50.000 Merci c/vendite 100.000 Resi su vendite merci 1.300

Dettagli

Procedimento indiretto

Procedimento indiretto TOMO 1-6. ANALISI PER FLUSSI 6.1 calcolo del flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale ( ) Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento diretto Ricavi

Dettagli

BERGAMO SVILUPPO BILANCIO DI CHIUSURA STATO PATRIMONIALE al 31/12/2012 VALORI AL 31/12/2012

BERGAMO SVILUPPO BILANCIO DI CHIUSURA STATO PATRIMONIALE al 31/12/2012 VALORI AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE al ATTIVO A) 11 IMMOBILIZZAZIONI: a) 110 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI: 110000 Licenze d'uso Software 0 0 0 110300 Oneri pluriennali da ammortizzare 13.173 18.891-5.718 110312 Manutenzioni

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE ESERCITAZIONE PRATICA ESTRATTO DA BILANCIO DI VERIFICA DI ALFA S.P.A. AL

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE ESERCITAZIONE PRATICA ESTRATTO DA BILANCIO DI VERIFICA DI ALFA S.P.A. AL PRESTAZIONI DI SERVIZI 3.000.000,00 RICAVI DI VENDITA 3.000.000,00 PLUSVALENZE ALIENAZIONE IMPIANTI 1.500,00 UTILIZZO FONDO RISCHI A COPERTURA DI COSTI PER 2.000,00 SERVIZI DEDUCIBILI PROVENTI DIVERSI

Dettagli

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V.

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V. BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO AL N. 02517500167 (Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

Stato Patrimoniale. Conto Descrizione Importo Conto Descrizione Importo 02 IMMOBILIZZAZIONI ,09 04 PATRIMONIO NETTO 883.

Stato Patrimoniale. Conto Descrizione Importo Conto Descrizione Importo 02 IMMOBILIZZAZIONI ,09 04 PATRIMONIO NETTO 883. Stato Patrimoniale Attivo Passivo 02 IMMOBILIZZAZIONI 6.226.219,09 04 PATRIMONIO NETTO 883.397,99 0201 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1.657.887,92 0401 CAPITALE 393.000,10 020101 Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

Bilancio ex art e seguenti del Codice Civile

Bilancio ex art e seguenti del Codice Civile Bilancio ex art. 2423 e seguenti del Codice Civile ALLEGATO A STATO PATRIMONIALE Es. 31/12/2013 Es. 31/12/2012 ATTIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 di cui già richiamati: 0 B)

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

COLLEGIO OSTETRICHE ROMA. Proventi. Totale Proventi da attività tipiche

COLLEGIO OSTETRICHE ROMA. Proventi. Totale Proventi da attività tipiche COLLEGIO OSTETRICHE ROMA RENDICONTO GESTIONALE ROMA anno 2016 RENDICONTO GESTIONALE PROVENTI P1 Proventi da attività Istituzionali (P1) Proventi 1.001.00 Da soci 1.001.01 da soci 80.000 totale 80.000 1.005.00

Dettagli

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5 Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Stato patrimoniale delle banche Conto economico delle banche per la classe 5 a Istituti tecnici

Dettagli

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c. Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art. 2424 c.c. ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2018 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10 Agenzia Regionale Sanitaria della Liguria Allegato 1 alla determinazione n. 46 del 22/04/2014 BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10 ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto TOMO 1-6. ANALISI PER FLUSSI 6.1 calcolo del flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale ( ) Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Ricavi monetari Prodotti

Dettagli

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Sede in Dati anagrafici VIA D'ANNUNZIO 27 - GENOVA Codice Fiscale 01266290996 Numero Rea GE 396570 P.I. 01266290996 Capitale Sociale Euro 333.000 Forma giuridica Settore

Dettagli

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci Si analizzano, a partire dalle voci del Conto Economico, le principali variazioni fiscali ai fini IRES e IRAP (metodo da bilancio). Si precisa che talune voci di CE sono irrilevanti ai fini IRAP; per tali

Dettagli

Esercitazione del 21 marzo 2019

Esercitazione del 21 marzo 2019 1) Siano date le seguenti voci contabili di CE. Esercitazione del 21 marzo 2019 CE anno 200n Costi per servizi Ricavi Merci c/acquisti 55.000 Prodotti c/vendite 100.000 Resi su vendite prodotti 1.500 Fitti

Dettagli

FERRARA IMMOBILIARE SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZ.URBANA

FERRARA IMMOBILIARE SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZ.URBANA FERRARA IMMOBILIARE SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZ.URBANA Sede legale: PIAZZETTA MUNICIPALE N.2 FERRARA (FE) Iscritta al Registro Imprese di FERRARA C.F. e numero iscrizione: 01736260389 Iscritta al R.E.A.

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio Nome e cognome. Classe Data Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio Esercitazione di economia aziendale per la classe IV

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 FONDAZIONE ITALIANA DIABETE ONLUS Sede legale in 20162 MILANO, Piazzale Ospedale Maggiore n. 3 Fondo Dotazione Euro 60.000,00 interamente versato Codice fiscale 97534830159 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2010

Bilancio ordinario al 31/12/2010 MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B - 20123 - MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 700.000,00 Capitale versato: Euro 700.000,00 Registro imprese

Dettagli

Soluzione. SP 31/12/200n

Soluzione. SP 31/12/200n Attività SP 31/12/200n Passività e PN Fabbricati 200.000 Fondo svalutazione crediti commerciali 5.000 Macchinari 100.000 Fondo ammortamento macchinari 50.000 Automezzi 20.000 Fondo ammortamento fabbricati

Dettagli

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/2013 - Bilancio economico annuale di previsione analitico Bilancio di previsione esercizio 2018 A VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 241.054,00

Dettagli

LEONIA SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

LEONIA SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 02287710806 Rea 159393 Sede in VIA B. BUOZZI N.5/I - 89123 REGGIO DI CALABRIA (RC) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 di cui Euro 2.880.000,00 versati Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili Ai Signori Clienti Loro Sedi Milano, 1 febbraio 2012 Circolare n. 05/12 pp OGGETTO: Bilancio d esercizio Anno 2011/ Nota Integrativa / Relazione sulla gestione / verbali: C.D.A./Verbali Assemblee Soci

Dettagli

Se.Cim. S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 03/04/13 Pag. 1

Se.Cim. S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 03/04/13 Pag. 1 Se.Cim. S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 03/04/13 Pag. 1 BILANCIO ECONOMICO COMPONENTI NEGATIVI DI REDDITO (COSTI) COMPONENTI POSITIVI DI REDDITO (RICAVI) CONTO ECONOMICO 1.003.607,89 3 CONTO ECONOMICO 1.016.151,89

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005 Anno corrente Anno precedente 2005 2004 ATTIVITA A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare 0 0 richiamati 10,00 9.000,00 B) Immobilizzazioni

Dettagli

ATC ESERCIZIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

ATC ESERCIZIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 ATC ESERCIZIO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di ATC S.P.A. Sede in Via Leopardi 1-19124 La Spezia (SP) Capitale sociale Euro 3.500.000,00 I.V. Reg. Imp. 01222260117 - Rea 110812 Bilancio

Dettagli

Situazione patrimoniale al 31/12/n

Situazione patrimoniale al 31/12/n 5. IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO Svolgimento a cura di Giovanna Ricci 5.2 calcolo del risultato economico d esercizio ( ) Situazione economica Costi per acquisto di merci 420

Dettagli

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali:

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali: Numero iscrizione REA: 184701 Numero iscrizione registro imprese: 01648650032 Capitale sociale: Euro 81.615,50 di cui versato: Euro 81.164,51 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI

Dettagli

Allegato al fascicolo 06. La struttura e il contenuto degli schemi di bilancio secondo il sistema normativo italiano

Allegato al fascicolo 06. La struttura e il contenuto degli schemi di bilancio secondo il sistema normativo italiano Allegato al fascicolo 06. La struttura e il contenuto degli schemi di bilancio secondo il sistema normativo italiano Articoli del codice civile inerenti la struttura e il contenuto degli schemi di stato

Dettagli

SCHEMA INDICATIVO DI PIANO DEI CONTI ATTIVITA 1 CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

SCHEMA INDICATIVO DI PIANO DEI CONTI ATTIVITA 1 CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI SCHEMA INDICATIVO DI PIANO DEI CONTI ATTIVITA 1 CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 101 Azionisti c/sottoscrizione 102 Azionisti c/decimi richiamati IMMOBILIZZAZIONI 2 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Dettagli

ATTIVITA 1/6. dell esercizio in corso.

ATTIVITA 1/6. dell esercizio in corso. CONTROLLI PROPEDEUTICI ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO ATTIVITA BENI AMMORTIZZABILI o verificare la corrispondenza contabile con la materiale esistenza in azienda dei cespiti e della loro annotazione

Dettagli

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE Sede in CATANIA Codice Fiscale 04028260877 - Numero Rea CATANIA 269157 P.I.: 04028260877 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

Esercitazione di Economia Aziendale Classe 5^ A SIA

Esercitazione di Economia Aziendale Classe 5^ A SIA Redigere il Rendiconto finanziario delle variazioni delle variazioni del Patrimonio circolante netto ed il rendiconto finanziario della disponibilità monetaria tenendo conto che: durante l esercizio n

Dettagli

Fondazione Bellaria ONLUS

Fondazione Bellaria ONLUS Fondazione Bellaria ONLUS CONSUNTIVO ANNO 2015 BILANCIO GIUGNO 2016 ATTIVITA' PASSIVITA' STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' PASSIVITA' VAR +/ 2.768,00 Costi impianto ed ampliamento 4.600,14 2.734,63 Fondo ammortamento

Dettagli

Esame di Ragioneria Generale e Applicata Prova scritta del 23 aprile 2013

Esame di Ragioneria Generale e Applicata Prova scritta del 23 aprile 2013 Esame di Ragioneria Generale e Applicata Prova scritta del 23 aprile 2013 Nome: Cognome: Matricola: Orale: Subito Rinviato ESERCIZIO 1 Il candidato proceda alla rilevazione in PD delle scritture di gestione

Dettagli

1 Attivo di Stato patrimoniale

1 Attivo di Stato patrimoniale 1 Attivo di Stato patrimoniale Macroclasse Classe Mastro Conto 31/12/2015 I. Immobilizzazioni immateriali 1. Software e licenze 2. Costi di ricerca, di sviluppo e promozionali 3. Diritti di brevetto e

Dettagli

SCUOLA MATERNA "ING. E. VALVERTI" - FONDAZIONE BILANCIO AL 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2017

SCUOLA MATERNA ING. E. VALVERTI - FONDAZIONE BILANCIO AL 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2017 ATTIVO 31/12/2016 31/12/2017 A) CREDITI VS SOCI PER VERSAMENTI DOVUTI Tot. CREDITI VS SOCI B) IMMOBILIZZAZIONI I Immateriali 1 Costi di impianto e ampliamento 2 Costi di ricerca, sviluppo, pubblicità 1.610

Dettagli

Allegato A alla Domanda di Finanziamento L.R. 23/12/2000 n.32 1 di 5

Allegato A alla Domanda di Finanziamento L.R. 23/12/2000 n.32 1 di 5 ANNO. 2002 ANNO. 2003 ANNO. 2004 A T T I V O ***** IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI E12501 Immobilizzazioni immateriali (complessive) - - - E12502 Costi di impianto e di ampliamento E12503 Costi di ricerca,

Dettagli

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011 ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA Reg. Imp. 00304790538 Rea 83135 Sede in VIA MAMELI 10-58100 GROSSETO (GR) Capitale sociale Euro 1.730.520,00 I.V. Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2010

Dettagli

Flussi di liquidità 26/03/2018. Rendiconto di liquidità. Come si produce/consuma liquidità? Flussi FONDO:

Flussi di liquidità 26/03/2018. Rendiconto di liquidità. Come si produce/consuma liquidità? Flussi FONDO: Flussi di liquidità FONDO: Rendiconto di liquidità - Flussi di liquidità immediate: denaro contante, depositi nei conti correnti bancari e postali, anche in valuta estera - liquidità netta (cassa, banca

Dettagli

Attività. Passività. Libro inventari IL TELEFONO SAS DI MARTINA VIGNA & C.

Attività. Passività. Libro inventari IL TELEFONO SAS DI MARTINA VIGNA & C. V.LE PASUBIO 3 MILANO MI Iscritta al Registro Imprese di MILANO C.F. e numero iscrizione: 07010120967 Capitale Sociale sottoscritto 2.000 Interamente versato Inventario al 31/12/2010 Periodo da 1/01/2010

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

SCUOLA MATERNA "ING. E. VALVERTI" - FONDAZIONE BILANCIO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2016

SCUOLA MATERNA ING. E. VALVERTI - FONDAZIONE BILANCIO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2016 ATTIVO 31/12/2015 31/12/2016 A) CREDITI VS SOCI PER VERSAMENTI DOVUTI Tot. CREDITI VS SOCI B) IMMOBILIZZAZIONI I Immateriali 1 Costi di impianto e ampliamento 2 Costi di ricerca, sviluppo, pubblicità 1.610

Dettagli

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2012

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2012 ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA Reg. Imp. 00304790538 Rea 83135 Sede in VIA MAMELI 10-58100 GROSSETO (GR) Capitale sociale Euro 1.730.520,00 I.V. Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO 2011 dal 01/01/2011 al 31/12/2011

BILANCIO ESERCIZIO 2011 dal 01/01/2011 al 31/12/2011 INNOVAPUGLIA S.p.A. Capitale Sociale sottoscritto Euro 1.434.576,00 (i.v.) C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sottoposta a direzione e controllo della Regione Puglia BILANCIO ESERCIZIO

Dettagli

Entrate Uscite

Entrate Uscite Entrate 476.273 per attività istituzionale 476.273 Quota Associativa Annuale 358.404 Proventi Per Attività di Formazione 69.800 Proventi da Prestito del Personale 48.049 Altri Proventi 20 Uscite 476.273

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA Prova scritta del 20 settembre 2012 ESERCIZIO 1 Il candidato presenti le rilevazioni in P.D. dei fatti di gestione dell anno 2012, relativi alla società Monet spa (i calcoli

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0 B O D I N O E N G I N E E R I N G S. R. L Sede in ROMA - ST.COMM.PERRONE V.CATONE, 15 Capitale Sociale versato Euro 2.119.500,00 i.v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di ROMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE Sede in CORSO DELLE PROVINCE 111-95100 CATANIA (CT) Codice Fiscale 04028260877 - Rea CATANIA 269157 P.I.: 04028260877 Capitale Sociale Euro 1000000 i.v. Forma giuridica: 03 Societa' per azioni Bilancio

Dettagli

COMPANY SPA. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro

COMPANY SPA. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro COMPANY SPA Sede in ANCONA Codice Fiscale 10563479201 Rea ANCONA P.I.: 10563479201 Capitale Sociale Euro 6543647 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti sono

Dettagli

SCUOLA MATERNA "ING. E. VALVERTI" - FONDAZIONE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

SCUOLA MATERNA ING. E. VALVERTI - FONDAZIONE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 ATTIVO 31/12/2013 31/12/2012 A) CREDITI VS SOCI PER VERSAMENTI DOVUTI Tot. CREDITI VS SOCI B) IMMOBILIZZAZIONI I Immateriali 1 Costi di impianto e ampliamento 2 Costi di ricerca, sviluppo, pubblicità 3

Dettagli

CASA DI CURA POLISPECIALISTICA DR PEDERZOLI SPA

CASA DI CURA POLISPECIALISTICA DR PEDERZOLI SPA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA DR PEDERZOLI SPA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA DR PEDERZOLI SPA Sede in VIA MONTE BALDO N. 24 Codice Fiscale 00233020239 - Rea VR 102340 P.I.: 00233020239 Capitale Sociale

Dettagli

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list)

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Valore della produzione Ricavi delle vendite e delle prestazioni (A.1) Ricavi di vendita Resi, sconti e abbuoni Clausole INCOTERMS

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

SKIAREA VALCHIAVENNA SPA

SKIAREA VALCHIAVENNA SPA Sede in MADESIMO Codice Fiscale 00600580146 - Rea SONDRIO 42434 P.I.: 00600580146 Capitale Sociale Euro 12000001 Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 30/06/2011 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

Contabilità e bilancio 5/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI

Contabilità e bilancio 5/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI PIANO DEI CONTI 1. COMPONENTI POSITIVE DI REDDITO 1.1. Ricavi di vendita 1.1.1. Prodotti c/vendite 1.1.2. Merci c/vendite 1.1.3. Servizi c/vendite 1.1.4. Prodotti c/vendite estero 1.1.5. Merci c/vendite

Dettagli

A.Se.F. Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova S.r.l. con Socio Unico

A.Se.F. Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova S.r.l. con Socio Unico A.Se.F. Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova S.r.l. con Socio Unico BILANCIO AL 31.12.2011 1 A.SE.F. Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova S.r.l. con Socio Unico BILANCIO AL 31.12.2011 _

Dettagli

4. LA RIAPERTURA DEI CONTI. 4.1 completamento di articoli in P.D. ( ) 4.2 scritture di assestamento e riapertura dei conti ( )

4. LA RIAPERTURA DEI CONTI. 4.1 completamento di articoli in P.D. ( ) 4.2 scritture di assestamento e riapertura dei conti ( ) 4. LA RIAPERTURA DEI CONTI 4.1 completamento di articoli in P.D. ( ) 01/01 30.21 MERCI C/ESISTENZE INIZIALI merci in magazzino 35 000, 00 01/01 04.04 MERCI giro al c/esistenze iniziali 35 000, 00 01/01

Dettagli

A.Se.F. Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova S.r.l. con Socio Unico

A.Se.F. Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova S.r.l. con Socio Unico A.Se.F. Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova S.r.l. con Socio Unico BILANCIO AL 31.12.2013 1 ova S.r.l. BILANCIO AL 31.12.2013 _ Raffronto con Bilancio Consuntivo 2012 19 Reg. Imp. 01248040998

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

SITUAZIONE CONTABILE AL 31/08/13

SITUAZIONE CONTABILE AL 31/08/13 AZIENDA FARMACEUTICA COMUNALE DI MARTINENGO Via Locatelli, 61 24057 MARTINENGO SITUAZIONE CONTABILE AL 31/08/13 Bilancio preventivo 2014 - ALLEGATO 4 ATTIVITA' Costi pluriennali 3.462,00 1.525,00 112,00

Dettagli

A.AM.P.S.SPA. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro

A.AM.P.S.SPA. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in 57100 LIVORNO (LI) VIA BANDI 15 Codice Fiscale 01168310496 - Rea 18305 103518 P.I.: 01168310496 Capitale Sociale Euro 16476400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI (SP) Bilancio al 31/12/2010

Dettagli

SITUAZIONE CONTABILE AL 31/08/12

SITUAZIONE CONTABILE AL 31/08/12 AZIENDA FARMACEUTICA COMUNALE DI MARTINENGO Via Locatelli, 61 24057 MARTINENGO SITUAZIONE CONTABILE AL 31/08/12 Bilancio preventivo 2013 - ALLEGATO 4 ATTIVITA' Costi pluriennali 5.400,00 3.462,00 3.462,00

Dettagli

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00 2. LE SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA DEI CONTI 2.1 completamento di conti di mastro ( ) 90.01 Conto di risultato economico Data Descrizione Dare Avere 31/12 Totale componenti positivi 900 000, 00 31/12

Dettagli

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI S.P.A.

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI S.P.A. Sede in TRIESTE - MOLO BERSAGLIERI N. 3 Codice Fiscale 01125570323 - Rea 126538 P.I.: 01125570323 Capitale Sociale Euro 750000.00 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31/12/2013 Gli importi

Dettagli

SISTEMA SOSTA E MOBILITA' S.P.A.

SISTEMA SOSTA E MOBILITA' S.P.A. Sede in VIA CANEVA, 1/2 UDINE UD Codice Fiscale 01924950304 - Rea UD 204900 P.I.: 01924950304 Capitale Sociale Euro 182746 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti

Dettagli

MULTISERVIZI CAGLIARI SPA

MULTISERVIZI CAGLIARI SPA Sede in VIALE DIAZ 70/A Codice Fiscale 02730180920 - Rea 219984 P.I.: 02730180920 Capitale Sociale Euro 310000 i.v. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al 31/12/2010

Dettagli

per attività istituzionale Quota Associativa Annuale Altri Proventi 78

per attività istituzionale Quota Associativa Annuale Altri Proventi 78 Entrate 492.023 per attività istituzionale 492.023 Quota Associativa Annuale 491.945 Altri Proventi 78 Uscite 492.023 per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 286 Cancelleria e Stampati 53

Dettagli

FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO - Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato

FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO - Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato BILANCIO DAL 10 NOVEMBRE 2009 AL 31 DICEMBRE 2010 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVO

Dettagli

Allegato A5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico e per centri di costo/responsabilità

Allegato A5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico e per centri di costo/responsabilità A VALORE DELLA PRODUZIONE Valore della produzione attività caratteristica 144.400,00 1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni - Ricavi per rette ospiti da comune (distinzione utile per il prospetto art.8

Dettagli

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A.

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A. Sede in Via di Francia 1 16149 Genova Codice Fiscale 08866890158 - Rea GE 332837 P.I.: 03288300100 Capitale Sociale Euro 136324000 i.v. Forma giuridica: SPA Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

PORTO MARGHERA SERVIZI INGEGNE RIA S.C.A.R.L.

PORTO MARGHERA SERVIZI INGEGNE RIA S.C.A.R.L. Sede in SESTERIE CASTELLO 2737/F VENEZIA VE Codice Fiscale 03643820271 - Rea VE 325914 P.I.: 03643820271 Capitale Sociale Euro 500000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Bilancio

Dettagli

LUNIGIANA ACQUE S.p.A. in liquidazione

LUNIGIANA ACQUE S.p.A. in liquidazione LUNIGIANA ACQUE S.p.A. in liquidazione Sede in Via Nazionale 36-54011 AULLA (MS) Codice Fiscale 00550440457 - Rea MS 89773 P.I.: 00550440457 Capitale Sociale Euro 750000 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Gli

Dettagli

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico Analisi dei contenuti del conto economico Schema di conto economico A) VALORE DELLA PRODUZIONE B) COSTI DELLA PRODUZIONE Differenza fra valore e costi della produzione C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI D)

Dettagli

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA Sede in FIRENZE (FI), 50129, Via Duca D'Aosta, 9 Codice Fiscale 05468660484 - Rea 550962 P.I.: 05468660484 Capitale Sociale Euro 6175294 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi

Dettagli

BIOAGRO SRL INNOV.E BIOTEC.AGROAL. P.IVA : S T A T O P A T R I M O N I A L E DESCRIZIONE VOCE ESER. 16/16 ESER. 15/15

BIOAGRO SRL INNOV.E BIOTEC.AGROAL. P.IVA : S T A T O P A T R I M O N I A L E DESCRIZIONE VOCE ESER. 16/16 ESER. 15/15 DATA : 30/05/2017 PAGINA Nr. : 1 S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V O A) CREDITI V/SOCI PER VERS.ANCORA DOVUTI 0,00 0,00 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 0,00 0,00 404009 SOFTWARE

Dettagli

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2009

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2009 Reg. Imp. 01207900430 Rea 123548 Società soggetta a direzione e coordinamento di SYN GROUP SRL Sede in VIA PAPA GIOVANNI XXIII, 31-62100 MACERATA (MC) Capitale sociale Euro 2.040.000,00 i.v. Bilancio al

Dettagli

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. Sede in VIA E. DEGLI SCROVEGNI, 2/A - PADOVA Codice Fiscale 00985280288 - Rea PD 166249 P.I.: 00985280288 Capitale Sociale Euro 200000 i.v. Forma giuridica: S.R.L.

Dettagli