WEB E SOCIAL MEDIA MARKETING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WEB E SOCIAL MEDIA MARKETING"

Transcript

1 Vial T. Tsi, Portofrraio (LI) Tl mail: sgrtriacscotpf@confsrcnti.li.it NOTE ESPLICATIVE WEB E SOCIAL MEDIA MARKETING DESCRIZIONE PERFORMANCES A.D.A.: Ogni allivo sarà in grado agir l prformancs prvist dall 3 ADA ch compongono il prcorso formativo, in particolar: Gstir attività markting al fin promuovr i srvizi proposti aumntarn il valor aggiunto UC 96 Promuovr la struttura ni principali canali vnta quali: fir, ducational, workshop sttor d i principali providr al fin assicurar, in ogni priodo dll'srcizio, il massimo impigo dlla struttura - UC 98 Attuar l politich dlla struttura ricttiva attravrso intrvnti markting, pr ottnr il massimo utilizzo dlla struttura UC 79 INFORMAZIONI UTILI DURATA IN ORE 0 cui 0 NUMERO ALLIEVI: 0 SEDE DI SVOLGIMENTO Portofrraio (LI) PERIODO DI SVOLGIMENTO: cmbr 08- april 09 SCADENZA ISCRIZIONE: 7 DICEMBRE 08 REQUISITI DI ACCESSO Maggiornni Titolo stuo: Titolo istruzion scondaria suprior o almno 3 anni sprinza lavorativa nll attività profssional rifrimnto Status: Inattivi, inoccupati, soccupati Iscrizion al Cntro pr l Impigo appartnnza I CITTADINI STRANIERI: Conoscnza lingua italiana liv A vrificabil con tst fornito dall Agnzia I cittani non comunitari, unitamnt agli altri documnti richisti pr la partcipazion al prcorso intrss, dovranno anch prsntar: Dichiarazion valor fficacia dl titolo stuo Prmsso soggiorno pr cittani non comunitari ULTERIORI REQUISITI RITENUTI OPPORTUNI Comptnza gital livllo bas vrificabil con tst scritto (Saranno sntati dalla prova i candati in posssso ploma ECDL o crtificazion Mous IC3 o altro titolo attstant il posssso comptnz informatich bas) L accrtamnto sarà ffttuato attravrso un tst a risposta multipla (0 itms) in cui il candato dovrà mostrar conoscr il sistma oprativo, tor tsto, foglio calcolo, posta lttronica, intrnt canali social. Comptnza Lingua ingls livllo A vrificabil con tst (così composto: tst a risposta multipla, prova lttura, prova ascolto, prova scrittura colloquio)

2 DOCUMENTI RICHIESTI Domanda Partcipazion su format rgional scaricabil dal sito dll Agnzia ( Copia documnto d idntità in corso valità Schda anagrafica rilasciata dal CPI Copia dl titolo stuo o autocrtificazion Curriculum vita rdatto in formato uropo Pr i cittani non comunitari: Dichiarazion valor fficacia dl titolo stuo prmsso soggiorno ACCERTAMENTO REQUISITI IN INGRESSO Si procdrà a vrificar l ammissibilità dll domand iscrizion prvnut, accrtando il posssso di rquisiti minimi possduti dai candati ch dovranno prsntarsi il 8//08 dall or I candati straniri dovranno sostnr anch una prova accrtamnto dll comptnz linguistich (livllo ALTE A - Livllo lmntar), sono sclusi coloro ch sono in posssso titolo stuo consguito in Italia o ch abbiano idona crtificazion pr la lingua Italiana ALTE A o suprior. Nl caso in cui il numro dgli allivi ammissibili foss suprior al numro prvisto si procdrà alla slzion ch avvrrà il 8//08 dall or.00 RICONOSCIMENTO CREDITI S richisto dai partcipanti in sd domanda iscrizion, potranno ssr valutati crti formativi rlativi a comptnz prcorso, prcdntmnt acquisit in ambiti formali, informali non formali. In ogni caso i crti formativi saranno riconosciuti solo fino ad un massimo dl 0% dll or formazion prvist dal progtto. L'sam final dovrà comunqu ssr sostnuto su tutti i contnuti dl prcorso. E' prvista una procdura accompagnamnto pr accoglinza, orintamnto bilancio comptnz ARTICOLAZIONE DIDATTICA

3 Dnominazio n ADA/(UC) Durata or conoscnz capacità UF n. Dnominazion UF tcnich rvnu Confrontarsi con i comptitors l loro tariff vnta dll camr di srvizi accssori al fin mantnr la comptitività dlla propria offrta Curar i rapporti con i tour oprator l agnzi viaggio nazionali d str Formular offrt pacchtti flssibili avvalndosi dll potnzialità offrt dall'commrc tcnich vnta tcnich vnta politich markting Politich 60 Mttr in atto l stratgi comunicazion markting, al fin adrir a consorzi o marchi catna pr aumntar la capacità vnta la propria visibilità sul mrcato nazional d stro tcnich vnta UC 79 I principali canali vnta pr trovar nuovi potnziali sgmnti mrcato dov potr insrir la propria azinda (vnti firistici sttor, insrzioni su rivist spcializzat, workshop, cc...) tcnich rvnu Mtodologi comparazion (Mgasarch) tra l struttur ricttiv con pari rquisiti alla propria, pr dfinir la tariffa vnta miglior Tcnich gstion organizzazion dl pr gstir il przzo vnta dll camr scondo il priodo la domanda tcnich rvnu tcnich rvnu Tcnich stratgia tariffaria (rvnu managmnt) pr rndr la tariffa namica intrvnndo giornalmnt sui siti dov la struttura è prsnt

4 Dnominazio n ADA/(UC) Promozion dlla struttura ricttiva UC 98 Durata or 7 conoscnz capacità UF n. Dinamich flussi dll prnotazioni pr pianificar garantir il livllo utilizzo richisto dalla Dirzion/Proprità Politich booking (camr/sal riunioni) pr collaborar con la Dirzion/Proprità alla dfinizion dll vari stratgi vnta scondo l ncssità dttat dal mrcato Politich azindal utili ad incrmntar il livllo occupazional dlla struttura ricttiva Applicar l principali lggi normativ dl sttor turistico Attuar l politich azindali sgundo l incazioni impartit dalla Dirzion/Proprità Fidlizzar i Clinti attravrso l politich customr car Garantir in ogni priodo dll'srcizio il livllo occupazional, utilizzando i contratti stipulati con Agnzi Viaggio Tour Oprator Promuovr un'offrta srvizi ffrnziata a sconda di mrcati rifrimnto 3 Dnominazion UF normativa sttor tcnich vnta tcnich vnta tcnich rvnu politich markting tcnich rvnu tcnich rvnu politich markting tcnich vnta Principali AdV (Agnzi Viaggio) T.O. (Tour Oprator), al fin collaborar con la Dirzion/Proprità nlla stipula convnzioni contratti pr la vnta dll camr dll sal riunioni 3 normativa sttor Principali normativ sugli accor intrnazionali pr collaborar con la Dirzion/Proprità alla stipula dgli accor convnzioni con l AdV d i T.O. tcnich vnta Principali providr motori ricrca intrnt pr consguir il maggior livllo occupazion camr attravrso il posizionamnto dll'azinda sui principali siti intrnt

5 Dnominazion ADA/(UC) Gstion dll attività markting UC 96 Durata 7 conoscnz capacità Applicar adguat tcnich vnta di srvizi sponibili pr incntivarn la fruizion Applicar appropriat tcnich dll'offrta turistica pr incrmntar l prsnz di passggri dl porto porto in gnr Intragir con compagni trasporti, struttur ricttiv turistich in gnr pr il loro coinvolgimnto all'intrno iniziativ spcifich Oprar una sgmntazion di comportamnti consumo on lin pr dfinir la sclta dl targt rifrimnto dll azioni markting Scglir i canali comunicazion più appropriati, tra qulli trazionali qulli innovativi, pr la ralizzazion dll azioni prvist nl piano markting UF n. Dnominazion UF tcnich vnta politich markting tcnich vnta politich markting politich markting politich markting Utilizzar profssionalmnt i social ntworks pr la comunicazion di srvizi offrti (utilizzarn l applicazioni avanzat, crar profili, implmntarli con contnuti mirati aumntandon la ffusion politich markting Fondamnti dl wb.0 (markting rlazional, blog markting, Social Ma principali sistmi pubblicità branng dl wb.0) pr sfruttar appino l potnzialità dlla rt Fondamnti markting trritorial pr promuovr l spcificità dl rtro porto politich markting

6 politich markting Mrcato dl turismo nautico carattristich dll'offrta turistica local pr mglio carattrizzar contstualizzar l attività markting Mtodologi markting pr incntivar la fruizion l'utilizzo srvizi Normativa sul turismo organizzazioni turistich (tour oprator) 3 politich markting normativa sttor politich markting Stratgi markting in rt, pr prvdr al mglio l'utilizzo dll nuov opportunità offrt al markting dallo sviluppo Intrnt tcnich vnta Strumnti Costumr car ncssari a garantir un srvizio fficac assistnza alla clintla anch in funzion dgli obittivi immagin dfiniti politich markting Tcnich strumnti rct markting su Intrnt (com profilazion dl clint, on lin, advrtising on lin, via Intrnt, cc...), pr sfruttar l potnzialità offrt dalla comunicazion on lin nlla dl prodotto/srvizio

7 Dttaglio uf U.F. Durata Aula Laboratorio/ uscit TECNICHE DI VENDITA 0 POLITICHE DI MARKETING E PROMOZIONE in uscita 3 NORMATIVA DI SETTORE 0 0 TECNICHE DI REVENUE E PRICING 3 0 STAGE 0 Total UF 0 Total or accompagnamnto Total prcorso 0 STAGE L azind inviduat appartngono tutt al sttor turistico. Lo in azinda rapprsntrà il momnto fondamntal dl prcorso formativo. Saranno prvist du stint tipologi, da proporr pr ffrnti occasioni: Conoscitivo ch avrà lo scopo motivar il scnt introdurlo in un'azinda oprant nl sttor intrss: gli allivi avranno occasion, in qusta fas, muovrsi soprattutto in vst ossrvator, affiancati da un tutor supportati da strumnti matriali dattici inrizzo monitoraggio. Applicativo, ch comportrà un ruolo più attivo dl scnt: comincrà ad oprar in affiancamnto, con un progrssivo grado autonomia oprativa, mttndo a frutto potnziando l comptnz acquisit. Durata dllo 0 or Finalità obittivi dll prov: Prmsso ch pr l ammission all sam final è ncssaria la frqunza almno il 70% dll or prvist cui almno il 0% dll or, al trmin, prvio supramnto dll sam final sarà rilasciato un Crtificazion Comptnz È altrsì prvisto il rilascio chiarazion dgli apprnmnti in caso non supramnto dll sam final o in caso intrruzion dl prcorso formativo L vrifich si trranno durant tutto il prcorso formativo così sudvis: Prov intrm o fin UF Saranno finalizzat ad accrtar l ffttivo raggiungimnto dgli obittivi formativi rlativi ad ogni UF. I risultati dll vrifich fin UF contribuiranno a dtrminar la valutazion ammission all sam final. La valutazion ammissibilità all sam sarà infatti il risultato dlla ma pondrata 3 stint valutazioni: Prov intrm o fin UF, valutazion prcorso; Valutazion attività. L prov vrifica saranno progttat dal rsponsabil di procssi valutazion dgli apprnmnti (sprto valutazion dgli apprnmnti dll comptnz, iscritto nll lnco rgional) in collaborazion con i docnti incaricati. Valutazion andamnto dl prcorso Sarà ffttuata al trmin dl prcorso sarà basata su incatori quali: livllo partcipazion, livllo motivazional, livllo raggiungimnto dgli obittivi formativi, livllo intgrazion nl gruppo aula, frqunza attività dattich. Valutazion attività Sarà finalizzata a vrificar, all intrno un contsto oprativo, il raggiungimnto tutti gli obittivi apprnmnto prvisti dal prcorso formativo, in trmini conoscnz capacità. Prov pr l sam qualifica L prov d sam saranno finalizzat a vrificar il posssso dll Unità Comptnz prvist Insrir il total dll or ad allivo dcat a misur accompagnamnto, ai snsi dlla DGR 3/09 smi (in ingrsso, in itinr finali) cui al paragrafo B.3.8 (si ricorda ch l or accompagnamnto fanno part dl prcorso formativo).

8 dalla figura profssional / ADA rifrimnto ovvro, l ffttiva capacità di candati ralizzar l prformanc associat all Ar Attività cui l Unità Comptnz, oggtto crtificazion, sono rifrit. Prtanto, i candati saranno valutati attravrso: A) prov tcnico-pratich da cui mrgono prformanc rlativ a ciascuna Ara Attività associata alla figura profssional rifrimnto B) un colloquio ch potrà vrtr sia sui risultati dll prov tcnico-pratich ffttuat, sia su spcifich Conoscnz o Capacità rifribili all Ar Attività/Unità Comptnz oggtto valutazion. L modalità svolgimnto dl colloquio saranno dfinit dalla Commission all atto dl proprio insamnto. il corso è compltamnt gratuito

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza Sicurzza informativa: vrso l intgrazion di sistmi di gstion pr la sicurzza Convgno ABI Banch Sicurzza 2006 Roma, 7 Giugno 2006 Raoul Savastano, Rsponsabil Srvizi Sicurzza KPMG Irm Advisory Agnda Il problma

Dettagli

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Critri Vr 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion Srvizio Intgrato Enrgia prvd l affidamnto all Assuntor, dl Srvizio Enrgia, ovvro tutt l attività gstion, conduzion manutnzion

Dettagli

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM Corso di Alta Formazion/Spcialist Lad Auditor Sistmi di Gstion pr la Sicurzza (ISO 19011:2012 - ) (40 or) ISTUM ISTITUTO DI STUDI DI MANAGEMENT Corso riconosciuto 40 or Augusto di Prima Porta (particolar

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale.

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale. Il conctto di CSR i suoi impatti sulla govrnanc azindal. 25-27 Ottobr 2012 conctti, principi strumnti di gstion in Italia nlla UE Gioacchino D Anglo I livlli di adozion gli strumnti dlla CSR. La gstion

Dettagli

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro 1 Task Forc dlgh al trritorio Scondo incontro Roma 03 novmbr 2008 2 Immobili acquisti Esignz rilvat Strumnti gstionali Stratgia intrvnto Attività di gruppi lavoro trritoriali Prossimi Ambiti Analisi: S&S

Dettagli

REPORT APPRENDISTATO

REPORT APPRENDISTATO REPORT APPRENDISTATO Rilascio 19 gnnaio 2015 Aggiornamnto 7 gnnaio 2015 PROGRAMMA POT Pianificazion Trritorial Oprativa Sommario DOCUMENTI ATTUATIVI DELLA APPRENDISTATO... 3 Tab. 1 Apprnstato pr la qualifica

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA. Anno scolastico 2015/2016. Allegato al Piano dell Offerta Formativa

PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA. Anno scolastico 2015/2016. Allegato al Piano dell Offerta Formativa PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA Anno scolastico 2015/ Allgato al Piano dll Offrta Formativa Dlibra dl Consiglio di Istituto n.4 dl 14/10/2015 PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA

Dettagli

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R.

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R. Attori in rt pr la mobilità di risultati dll apprndimnto Dirtta WEB, 6 dicmbr 2011 Progtto I CARE Progtto CO.L.O.R. Elmnti distintivi complmntarità Michla Vcchia Fondazion CEFASS gli obittivi Facilitar

Dettagli

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa Convgno ABI Tavola rotonda L voluzioni dl Corporat Banking intrbancario in Italia in Europa 11 cmbr 2009 Luigi Prissich DG Confindustria Srvizi innovativi Tcnologici Il Progtto Italia Digital Costruir

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER

Dettagli

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UN IVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Rgional Vill Vnt VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE PROTOCOLLO D'INTESA TRA l'ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto l' A~sociazion pr l

Dettagli

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT 1 Prima Stsura Data: 14-08-2014 Rdattori: Gasbarri, Rizzo SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT Indic 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4

Dettagli

Istruzione e Formazione Professionale

Istruzione e Formazione Professionale Istruzion Anni Or di frqunza sttimanali: Formazion 3+1 (*) 31 Oprator dlla Moda - Sartoria Voglio aprir una sartoria vivr grazi al lavoro nl campo dlla Moda. Istruzion Formazion di frqunza 3+1 (*) Oprator

Dettagli

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali L Rti Imprsa: asptti oprativi commrciali Stfano COCCHIERI Had of Soft Loans Contributions & Subsis Prugia, 21 Novmbr 2012 IL CONTRATTO DI RETE ll Contratto rapprsnta una forma aggrgativa ibrida aggiuntiva

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. 2015/2016 Matria: Tcnologi Informatich Class (docnt) 1^ACH - Prof. Musumci

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/2009 C.I.F.I.R. Istituto Antoniano Maschil Via A. Manzoni, 3-72024 ORIA (BR) 0831 848178 0831 846252 E-mail: cfp.oria@cifir.it C.F. / P.Iva: 02486990720 Schda Progtto Corso Oprator Socio Sanitario Cod. Corso

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO ULTIMO ANNO In cornza con i critri di validazion dlla programmazion di ass (o

Dettagli

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) 10.11.2010 IT Gazztta ufficial dll'union uropa C 304 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AST/109-110/10 CORRETTORI

Dettagli

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml Class di abilitazion (o class di concorso) La class di concorso è una sigla alfa numrica con la qual si indica l insim di matri ch possono ssr insgnat da un docnt. Indica una particolar cattdra di insgnamnto,

Dettagli

REPORT APPRENDISTATO

REPORT APPRENDISTATO REPORT APPRENDISTATO Rilascio 9 gnnaio 2015 Aggiornamnto 7 gnnaio 2015 PROGRAMMA POT Pianificazion Trritorial Oprativa Sommario DOCUMENTI ATTUATIVI DELLA MISURA APPRENDISTATO... 3 Tab. 1 Apprndistato pr

Dettagli

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO NOME COGNOME ANNO SCOLASTICO 05/06 a) PRIMO AMBITO QUALITA DELL INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ

Dettagli

Discipline del Benessere e Bio-naturali: requisiti di qualità, descrizione e contenuti

Discipline del Benessere e Bio-naturali: requisiti di qualità, descrizione e contenuti Allgato 1 Disciplin dl Bnssr Bio-naturali: rquisiti di qualità, dscrizion contnuti Pr disciplin dl bnssr bio-naturali si intndono: l pratich l tcnich naturali ts a migliorar la qualità di vita, a produrr

Dettagli

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Sn. Anglo Di Rocco Ist. Tcnico Agrario Sn. A. Di Rocco - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr i Srvizi Albrghiri di Ristorazion - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr l

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

Scuole ed Enti di Formazione Professionale Sociologa!Docente/Orientatore

Scuole ed Enti di Formazione Professionale Sociologa!Docente/Orientatore FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nom Indirizzo STEFANIA TROISI Cllular Tlfono abitazion E-mail -D, L C.F. Nazionalità Data luogo di nascita -ITALIANA 07/04/1975 SALERNO ESPERIENZE

Dettagli

ITACA, Ente di Formazione accreditato presso Regione Puglia,

ITACA, Ente di Formazione accreditato presso Regione Puglia, BANDO AMMISSIONE AL TRIENNIO 2008/2011 ITACA, Ent di Formazion accrditato prsso Rgion Puglia, apr l iscrizioni alla La Scuola Trinnal pr Attori Rgisti è finalizzata alla formazion di profssionalità autosufficinti

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. N. 1305 Bari, 21 fbbraio 2014 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Union Europa - Fondo Social Europo Con l Europa, invstiamo nl vostro futuro Il Dirignt Scolastico

Dettagli

AZIONE DI SISTEMA 2 MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI E DELLA POPOLAZIONE LOCALE ATTRAVERSO EVENTI SINTESI DEL PROGETTO 1

AZIONE DI SISTEMA 2 MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI E DELLA POPOLAZIONE LOCALE ATTRAVERSO EVENTI SINTESI DEL PROGETTO 1 AZIONE DI SISTEMA 2 MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI E DELLA POPOLAZIONE LOCALE ATTRAVERSO EVENTI SINTESI DEL PROGETTO 1 Il Programma di Sviluppo Rural (PSR) 2007-2013 dlla Sardgna prvd ch i Gruppi di Azion

Dettagli

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale Progtto dll Provinc (PSU-00003) maggio 203, abstract Istruzion formazion/ istruzion comptnz TEMA Rl Con il Comptnz + Livllo di comptnza numrica dgli studnti Nom indicator Formula Livllo Trritorial disponibil

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA 1. Dati gnrali ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chsotti PIANO DI MATERIA Indirizzo lttronica Matria Rligion Cattolica o att. alt. Class quinta Anno scolastico: 2015/2016 2. : Sulla bas dll Indicazioni

Dettagli

Caccia Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie

Caccia Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie Caccia Programmazion controllo nll azind sanitari approccio tradizional:stratgia posta all'strno di P & C formulazion di budgt STRATEGIE programmazion svolgimnto attività rporting valutazion approccio

Dettagli

Normative e strumenti per una Telesanità al servizio delle imprese

Normative e strumenti per una Telesanità al servizio delle imprese Normativ strumnti pr una Tlsanità al srvizio dll imprs M.Carnillo Dirzion Mrcato - PAL Cntro Nord info.lgalmail@infocamr.it lgaldoc@infocamr infocamr.it www.lgalmail lgalmail.it www.lgaldoc lgaldoc.it

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Srvizi di informatica Procsso Sviluppo gstion di prodotti srvizi informatici Squnza di procsso Gstion

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna Oggtto: Convnzion intratno pr la ralizzazion dl mastr di I livllo in Global managmnt for China (GMC) dizion anno accadmico 2015/2016 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 30.10.2015 Vrbal n. 9/2015 UOR: Ara affari gnrali

Dettagli

Il paziente finalmente garantito.

Il paziente finalmente garantito. Il pazint finalmnt garantito. Dal nonato alla sala opratoria sicurzza in ospdal. Esprinz al Buzzi CTO di Milano. Gianluca Lista Gli Istituti Clinici di Prfzionamnto di Milano Azinda Ospdalira di rilivo

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE CADUTA NEVE-FORMAZIONE DI GHIACCIO E ONDATE DI GRANDE FREDDO Roma, 02/2015 Rv.06/annual Pagina 1 di 6 Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria Markting Multicanalità Stratgi, markting innovazion finanziaria Innovar attravrso la multicanalità: una sfida pr comptr nl mondo dl Privat Banking 4 Andra Ragaini, Banca Csar Ponti Giancarlo Cairoli, Banca

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. N. 1176 Bari, 15 fbbraio 2014 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Union Europa - Fondo Social Europo Con l Europa, invstiamo nl vostro futuro Il Dirignt Scolastico

Dettagli

Alcune definizioni correnti di curricolo. Umberto Margiotta

Alcune definizioni correnti di curricolo. Umberto Margiotta Alcun dfinizioni corrnti Umbrto Margiotta Di cosa è fatto intanto un? Di una squnza apparntmnt smplic linar lmnti ch, anch s vrsamnt dfiniti d splicitati, ricorrono in ogni contsto istruzion o progtto

Dettagli

Adoc Monza e Brianza, con sede in Monza, Via Ardigò n. 15, codice fiscale 94605750150 rappresentata dal Presidente Antonio Parrella

Adoc Monza e Brianza, con sede in Monza, Via Ardigò n. 15, codice fiscale 94605750150 rappresentata dal Presidente Antonio Parrella ACCORDO RELATIVO ALLE PROCEDURE CONCILIATIVE AMMINISTRATE DALLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MONZA E BRIANZA tra Adiconsum Monza Brianza, con sd in Monza, Via Dant 17/A,

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE Corso di Laura Magistral in SCIEZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIOI SAITARIE CAPO I Disposizioni gnrali Art. 1 Prmssa ambito di comptnza 1. Il prsnt Rgolamnto, in conformità allo Statuto al Rgolamnto Didattico

Dettagli

Zerouno Executive Dinner

Zerouno Executive Dinner Zrouno Excutiv Dinnr Outsourcing stratgico Flssibilizzar l IT snza prdrn il controllo Annamaria Di Ruscio ruscio@ntconsulting.it Milano, 2 Dicmbr 2010 L priorità businss stanno cambiando: non più solo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laura in SCIENZE POLITICHE (CLASSE 15) ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI Da compilar on-lin ntro il 31 ottobr 2008 ad iscrizion

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA Esnt dall imposta di bollo ai snsi dll art. 16 dlla tablla allgato B) al D.P.R. 26/10/1972 N. 642 succ. modif. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO PER

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO PER MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (ROMA) IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ANNO ACCADEMICO 2006/2007 Mastr Univrsitario

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Distrtto Scolastico N 53 Nocra Infrior (SA) SCUOLA MEDIA STATALE Frsa- Pascoli Vial Europa ~ 84015 NOCERA SUPERIORE (SA) Tl. 081 933111-081 931395- fax: 081 936230 C.F.: 94041550651 Cod: Mcc.: SAMM28800N

Dettagli

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Univrsità dgli Studi di MILANO-BICOCCA Laura Magistral in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE attivato ai snsi dl D.M. 22/10/2004, n. 270 valido a partir dall anno accadmico 2013/2014 ART. 1 Prmssa

Dettagli

CURRICULUM VITAE ING. Piero Francesco Farfalla

CURRICULUM VITAE ING. Piero Francesco Farfalla CURRICULUM VITAE ING. Piro Francsco Farfalla Nom: Piro Francsco Informazioni prsonali Esprinz lavorativ Cognom: Farfalla Nato a: Corigliano il: 03 dicmbr 1976 C.F. FPFPFR76T03D005T -mail - pfarfalla@provincia.cs.it

Dettagli

Convegno CBI 2009 Le nuove frontiere dell Innovazione nel rapporto Pubblica Amministrazione Locale e Banche Tesoriere

Convegno CBI 2009 Le nuove frontiere dell Innovazione nel rapporto Pubblica Amministrazione Locale e Banche Tesoriere Convgno CBI 2009 L nuov frontir dll Innovazion nl rapporto Pubblica Amministrazion Local Banch Tsorir Clauo Mauro Dirttor Division Imprs Pubblich Privat P.A. principal motor dll innovazion La Pubblica

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I Comun di Forlì COMUNE DI RAVENNA Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Bologna Poli Romagna pr il rilascio

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI Univrsità dgli Studi di Milano Bicocca Laura Magistral in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI EDUCATIVI D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 2014/2015 1 Prmssa Dnominazion

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: ESTIMO SPECIALE CLASSI: V, sz A CORSO: Costruzioni, Ambint, Trritorio AS 2015-2016 Moduli Libro Di Tsto Comptnz bas Abilità Conoscnz Disciplina Concorrnti Tmpi Critri,

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli

CHECK LIST per i Controlli di Sicurezza sul lavoro

CHECK LIST per i Controlli di Sicurezza sul lavoro AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 517/1999 - Art. 3 L.R.Vnto n. 18/2009) SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Dirttor: Ing. Maurizio Lornzi Sd di Borgo Roma P.l L.A. Scuro, 10-37134

Dettagli

Integrazione e Integratori delle Informazioni

Integrazione e Integratori delle Informazioni SC.S.I. A.S.O. Ordin Mauriziano Workshop intrrgional sui sistmi informativi pr la gstion la valutazion dll rti oncologich Torino 24-25 maggio 2007 Intgratori dll Andra Bo - A.S.O. Ordin Mauriziano - S.C.

Dettagli

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA prot2581_14.pdf http://www.istruzion.it/allgatì/2014/prot2581 M1URAOODGOS prot. 2581 Roma, 09/04/2014 isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA MATERNA ELftfctfTArtE H MEDIA «WALETTO (CTl Ai Dirttori Gnrali dgli

Dettagli

INTECNA scarl SUITE B1 - INTECNA. La Suite: B1-INTECNA rappresenta la sintesi di tale sforzo.

INTECNA scarl SUITE B1 - INTECNA. La Suite: B1-INTECNA rappresenta la sintesi di tale sforzo. SUITE B1 - INTECNA B1- INTECNA INTECNA, nl corso dlla sua sprinza con SAP Businss On (dal 2003), ha ralizzato numrosi miglioramnti a compltamnto dl prodotto standard, allo scopo di ottnr un modllo di rifrimnto

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Programma promozionale dell ICE per il settore agroalimentare per il periodo settembre 2003 dicembre 2004

Programma promozionale dell ICE per il settore agroalimentare per il periodo settembre 2003 dicembre 2004 CNA ALIMENTARE > PER I NOSTRI ASSOCIATI > CIRCOLARI 2003 circolar informativa n 21: Programma promozional dll ICE pr il sttor agroalimntar pr il priodo sttmbr 2003 dicmbr Cari Collghi, Vi inviamo in allgato

Dettagli

Generali operative. Ausiliario Sui compiti Semplice Interne con pochi soggetti. Di tipo indiretto. Discreta ampiezza delle soluzioni.

Generali operative. Ausiliario Sui compiti Semplice Interne con pochi soggetti. Di tipo indiretto. Discreta ampiezza delle soluzioni. ,352),/,352)(66,21$/,1(*/,(17,/2&$/,813266,%,/(02'(//2', '(6&5,=,21('(//$9252 GL5LFFDUGR*LRYDQQHWWL&H3$±/,8& A distanza di circa quattro anni dalla introduzion dl nuovo sistma di inquadramnto dl prsonal

Dettagli

progetto obiettivo resp codice obiettivo gestionale indicatori e target

progetto obiettivo resp codice obiettivo gestionale indicatori e target progtto obittivo rsp codic obittivo gstional indicatori targt azioni a sostgno dlla famiglia Collla/Bru sati 3.01.01 accsso a finanziamnti rgionali pr l'attivazion di misur contro la violnza di gnr spltamnto

Dettagli

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. c.a.p. 90133 c.f. 80016350821. la quale - seppure la scrivente continui a ritenere strategico il potenziamento

COMUNE DI PALERMO. c.a.p. 90133 c.f. 80016350821. la quale - seppure la scrivente continui a ritenere strategico il potenziamento COMUNE DI PALERMO Ara dll Politich di Sviluppo Fondi Strutturali Palazzo Calltti - Piazza Marìna, n.46-90133 PALERMO Tl.0917406363 Sito inlrnt h h h.comun.!alrmo it c.a.p. 90133 c.f. 80016350821 Al Sig.

Dettagli

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA CONCORSO DI PROGETTAZIONE UNA NUOVA VIVIBILITA PER IL CENTRO DI NONANTOLA PROCESSO PARTECIPATIVO INTEGRATO CENTRO ANCH IO! REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA ESITO DELLE VOTAZIONI RACCOLTE DURANTE LE

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

LINEE GUIDA DEL BILANCIO SOCIALE CONFRONTO CON STANDARD INTERNAZIONALI

LINEE GUIDA DEL BILANCIO SOCIALE CONFRONTO CON STANDARD INTERNAZIONALI INNOVAZIONE E ACCOUNTABILITY NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Polo Multifunzional RGS Sala Confrnz Roma 22 april 2008 LINEE GUIDA DEL BILANCIO SOCIALE CONFRONTO CON STANDARD INTERNAZIONALI Onna Gabrovc

Dettagli

3. AMBITI OCCUPAZIONALI PREVISTI PER I LAUREATI.

3. AMBITI OCCUPAZIONALI PREVISTI PER I LAUREATI. MANFESTO DEGL STUD A.A. 201/2014 CORSO D LAUREA MAGSTRALE N BOLOGA DELLA SALUTE Class LM- FACOLTÀ D SCENZE MM.FF.NN. 1.ASPETT GENERAL Pr consguir la Laura Magistral in Biologia dlla Salut lo studnt dv

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

Le 4 tappe del processo

Le 4 tappe del processo Sistma Rifrimnto Vnto pr la Sicurzza nll Scuol Il Piano vacuazion scolastico CORSO DI FORMAZIONE PER 6.1b DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI L 4 tapp dl procsso

Dettagli

Linee guida. Eventi di formazione di primo livello per le specialità di Simulazione e Trucco

Linee guida. Eventi di formazione di primo livello per le specialità di Simulazione e Trucco CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE PIONIERI Lin guida Evnti di formazion di primo livllo pr l spcialità di Simulazion Trucco Mod. TS I livllo Rv. 0 dl giugno 2007 ISPETTORATO NAZIONALE PIONIERI

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

DIRIGENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO. Dirigente Scolastico c/o IIS Sassetti Peruzzi di Firenze

DIRIGENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO. Dirigente Scolastico c/o IIS Sassetti Peruzzi di Firenze Curriculum Vita Informazioni prsonali Cognom/Nom E-mail privata Indirizzo istituzional Tlfono istituzional Fax istituzional DEGL INNOCENTI BARBARA b.dglinnocnti1961@libro.it COMUNE DI SCANDICCI PIAZZALE

Dettagli

Casi clinici Una Esperienza di Trattamento ACUDETOX Antifumo in Fabbrica

Casi clinici Una Esperienza di Trattamento ACUDETOX Antifumo in Fabbrica Una Esprinza di Trattamnto ACUDETOX Antifumo in Fabbrica Rmo ANGELINO Dirttor SC Dipndnz Patologich - ASL 10 Pinrolo TO, Antonio POTOSNJAK I.P. SC Dipndnz Patologich - ASL 10 Pinrolo TO Prmssa La rlazion

Dettagli

Mondo UP. Mondo UP. Focus sui principali interventi formativi per il personale degli Uffici Postali 2005-2007. Aprile 2007 CNS - RU

Mondo UP. Mondo UP. Focus sui principali interventi formativi per il personale degli Uffici Postali 2005-2007. Aprile 2007 CNS - RU Mondo UP Mondo UP Focus sui principali intrvnti formativi pr il prsonal dgli Uffici Postali 2005-2007 April 2007 1 1 Focus sui principali programmi formativi Mondo UP INDICE Programmi formativi dcati a

Dettagli

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB In rlazion a quanto prvisto dall art.2120 C.C., dall norm di lgg dagli accordi collttivi vignti, convngono ch, in aggiunta alla casistica sprssamnt prvista, il dipndnt possa chidr la anticipazion dl proprio

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. M. MONTANI CONVITTO ANNESSO AZIENDA AGRARIA 63900 FERMO Via Montani n. 7 - Tl. 0734-622632 Fax 0734-622912 www.istitutomontani.it -mail aptf010002@istruzion.it Coc

Dettagli

\# t.u3gra '''- PrgFf,.2il.-a.//9"-* "/4

\# t.u3gra '''- PrgFf,.2il.-a.//9-* /4 UNIONE EUROPEA lnlzìitlrva n J:ì\,)ra dr 1 ()al::tii,..ìtìrì,rf iì,{ìy,ì,r,lrì! 0rltJ(ì Sr)(jrilÌr ì)jlrír..) # A.N.AC. Autó.it! N.rrronalr tutlcorrurron. Ona-*,*,1*". **-,a; ",1,/9",*,*o-'6*,Jàr*Z w,r#h.'úr*h,*,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA MANIFESTO DEGLI STUDI DELLA SCUOLA POLITECNICA AREA ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA MANIFESTO DEGLI STUDI DELLA SCUOLA POLITECNICA AREA ARCHITETTURA IVRSITÀ DGLI STUDI DI GNOVA MANIFSTO DGLI STUDI DLLA SCUOLA POLITCNICA ARA ARCHITTTURA Anno Accadmico 204/205 CORSI DI LAURA MAGISTRAL (D.M. 270/2004) Corso di studi in DSIGN NAVAL - class LM-2 - Sd didattica

Dettagli

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA L matri carattrizzanti pr ogni indirizzo sono stat individuat dal Miur pr vitar sorprs sulla sclta dlla matria oggtto dlla sconda prova scritta. In altr parol, dal prossimo anno, il ministro potrà scglir

Dettagli

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli.

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli. VERSO LA COSTRUZIONE CONDIVISA DEL PIANO DIDATTICO DI SCUOLA 21 s. Istituto Tcnico Commrcial L'obittivo dl prsnt documnto è qullo di smplificar la compilazion dl Piano Didattico di Scuola 21 ch è riportato

Dettagli

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014 Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt

Dettagli

POR Calabria 2014-2020

POR Calabria 2014-2020 POR Calabria 20142020 Obittivo Tmatico 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE Priorità 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI

Dettagli

La dichiarazione annuale IVA e l ottimizzazione della gestione dei crediti

La dichiarazione annuale IVA e l ottimizzazione della gestione dei crediti La chiarazion annual IVA l ottimizzazion dlla gstion di crti L, 13 Marzo 2006 - Assdustria Gnova ASSINDUSTRIA GENOVA Cssion pro soluto di crti Iva Crt Suiss Crt Suiss è lita prsntar a soluzion novativa

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 Istituzione È istituito su proposta della facoltà di Lettere e Filosofia - su richiesta del Centro Herakles per il

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 Istituzione È istituito su proposta della facoltà di Lettere e Filosofia - su richiesta del Centro Herakles per il IL RETTORE VISTO il proprio dcrto 14 maggio 2009 n. 1239 con il qual è stato aggiornato lo statuto dll atno; VISTO il proprio dcrto 17 marzo 2008 n. 728 con il qual è stato aggiornato il rgolamnto gnral

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DON LORENZO MILANI. Romano di Lombardia. Progetto Generazione Web Lombardia

ISTITUTO SUPERIORE DON LORENZO MILANI. Romano di Lombardia. Progetto Generazione Web Lombardia Romano Lombara Progtto Gnrazion Wb Lombara FINALITA. Espandr al massimo l possibilità sprinz multisnsoriali nll apprnmnto, collgando tal itinrario al paragma l intllignz multipl (Gardnr),-crar un ambint

Dettagli

ROMA MunicioioRoma lv Montesacro DIREZIONE

ROMA MunicioioRoma lv Montesacro DIREZIONE ROMA MunicioioRoma lv Montsacro DIREZIONE Comun Roma a) allgato pr crazion un SistmaVidoComunicazion Progtto sprimntal Trritorial SPECIALE CAPITOLATO E DURATADELL'APPALTO CARATTERISTICHE ART,1 OGGETTO,

Dettagli