ISTRUZIONI PER I CANDIDATI SEGUONO LE LISTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTRUZIONI PER I CANDIDATI SEGUONO LE LISTE"

Transcript

1 ISTRUZIONI PER I CANDIDATI SEGUONO LE LISTE Informazioni generali - Chiunque sia privo della stampa della propria carriera o del badge universitario non può sostenere la prova e deve lasciare l aula. I documenti saranno verificati da un sorvegliante. È necessario presentarsi all esame con un documento di identità valido, munito di fotografia (carta d identità, passaporto). - Gli studenti sono invitati a portare con sé i propri auricolari o cuffie. - I telefonini, depositati nelle borse o sulla cattedra, devono essere spenti. - La prova dura cinquantacinque minuti, (segnalati da un timer nella finestra dello schermo) durante i quali, salvo grave necessità, non è consentito lasciare l aula. - Chiunque sarà sorpreso a copiare o comunicare con gli altri candidati, dovrà lasciare immediatamente l aula e sarà escluso dalla prova. - Chi avesse bisogno di un attestato di presenza per datore di lavoro, può farne richiesta al momento della consegna. - Ai sorveglianti non è permesso rispondere a domande di alcun tipo sulla prova. Tutte le istruzioni necessarie compaiono nel questionario. - I risultati della prova saranno pubblicati entro il 30 settembre 2017 sul sito di Lingue, sezione Francesistica, alla voce risultati della sezione. Istruzioni per iniziare la prova: 1. Connettersi alla rete con le proprie coordinate Unigepass (= ID e Password della posta elettronica di Ateneo) NOTA BENE : le coordinate Unigepass sono NECESSARIE per partecipare all esame. I candidati privi delle coordinate Unigepass dovranno lasciare l aula. 2. Connettersi ad Aulaweb ( con le proprie coordinate Unigepass 3. Collegarsi e iscriversi all aula Lingua Francese 4. Cliccare sul blocco relativo alla prova di esame 5. Inserire la password per l esame, che sarà fornita all inizio di ogni turno Durante lo svolgimento della prova 1. Leggere attentamente ogni consegna per i diversi esercizi proposti 2. Seguire le regole di scrittura e compilazione riportate per ogni singolo esercizio il mancato rispetto delle regole di compilazione può costituire errore (es. evitare doppie spaziature) 3. Controllare il timer posto nell angolo in alto a sinistra dello schermo: la prova dura 55 minuti, trascorsi i quali la pagina si chiude automaticamente e il questionario non potrà più essere completato né recuperato, neppure dal docente 4. Si può salvare il questionario senza inviarlo per non perdere le risposte inserite attraverso il tasto Salva senza inviare al termine della pagina 5. Durante lo svolgimento della prova non cliccare sul pulsante aggiorna del browser. 6. Per consegnare definitivamente il test, cliccare sul pulsante Invia in fondo alla pagina e seguire fino alla fine la procedura guidata 7. Chi ha terminato o vuole terminare la prova prima del tempo prestabilito può premere l apposito pulsante in Aulaweb, ma dovrà comunque attendere la fine della prova in aula in silenzio. 8. La prova deve comunque SEMPRE essere inviata, tramite l apposito bottone, anche se incompleta 9. Durante la prova è proibito l uso di altre finestre del browser Internet o di altre applicazioni (Word ecc.) l attivazione di applicazioni non consentite sarà motivo di annullamento della prova Al termine della prova 1. Disconnettere il proprio utente da Aulaweb 2. Attendere che i sorveglianti diano il segnale per l uscita 3. Lasciare l aula in silenzio e ordinatamente per permettere agli studenti del turno successivo di accedere alle postazioni 4. Non fermarsi a comunicare fuori dall aula, né con gli studenti del gruppo successivo: le versioni del test sono tutte diverse tra loro

2 H Terzo piano Polo Didattico ORE 9,30 COG ACAMPORA AILENEI ARACENA CASTILLO ARDUINI BAGGIANI BAHA BARBIERI BARYSIUK BASLY BEN AMEUR BONETTI BOTTERO BRUCIAFERRI GIADA DRAGOS GEORGE ANA CHIARINA YLENIA NICOLA ABDELOUAHED EVELINA VERANIKA BASMA JIHEN CLARA FILIPPO ASHLEY

3 G - Terzo piano POLO DIDATTICO ORE 9,30 COG CABEZAS JARA CANNONI CANOVA CARASSALE CAVALLINI CAVALLINI CAVANNA CECCHI KELLY BRENDA GIULIA CHIARA THEMI ALESSIA SARA FRANCESCA STEFANIA

4 I - Terzo piano POLO DIDATTICO ORE 9,30 COG CELESTRI CHAABANE CIANETTI CLIVIO CODOGNOTTO CORACI CORRADI COSTA CROSA DANOVARO DEFRANCHI DUMARTE ECHEVARRIA MARRES GIORGIA MUSTAPHA FRANCESCA MARTA CAROLA CHIARA CLAIRE LESLIE RAKHIL CARLOTTA CHIARA EDOARDO GIADA YLENIA DENISSE DELFINA

5 H Terzo piano Polo Didattico ORE 10,30 COG FAUZIA FEDERIGI FERRARA FERRUA GHIGINO JAHOURI JARAMILLO LI MEDA MEKAOUI MERA MENDOZA MORALES MONTIEL MTIR NAOMI MANUEL CAROLA GIULIA LINDA ELKBIRA SILVIA MARICELA YU BLEDAR HIND CARLOS ADRIAN JANINA AGNICIA SEMI

6 G - Terzo piano POLO DIDATTICO ORE 10,30 COG NUVOLONE OSMENAJ PAGNOTTA PALMITANO PAMPANA PARKHOMENKO PERETTI PERROTTA PAOLA ERJONA HELENE SILVIA BENEDETTA VALERIYA ERICA ALICE

7 I - Terzo piano POLO DIDATTICO ORE 10,30 COG PEZZATO REITANO RICCO' ROCCA ROMAN ROMERO ROSALES ROSSINI RUDEI SATDAROVA SAUTA SEGALERBA SELLAM SESSAREGO GAIA DANIELE MATTEO VALENTINA CARMEN-VINGA DENNISSE MIOSITIS FABIO MARIANA LADA SILVIA FULVIA SOUMYA ANNACHIARA

8 H Terzo piano Polo Didattico ORE 11,30 COG SILVAROLI SULFARO TELHA TOSINO TRAVERSO TREMOLI BAGROVA TROMBINI RICCI TSOLOLO UTA VALERIO VLADULESCU WAIRIMU ZAFRANE ZANI ZEINE ZHANG MARCO GIULIA PIERA MASSIMO VERONICA KATARINA LORENZO KARINA ROZETA REBECCA AMALIA FRANCESCA AZZURRA SANAA ALESSIA HAYA XIN

9

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0 INSTALLAZIONE Per installazione seguire i passi operativi indicati all interno della confezione contenente il CD ricevuto; Le mappe che

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14 GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI Anno accademico 2013/14 Dipartimento di Economia e Management Dipartimenti di Ingegneria Dipartimento di Lettere e Filosofia (corso

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione Aggiornata al 04/08/2015 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Il nuovo server Internet learning dell Istituto Galileo Galilei di Roma è raggiungibile digitando http://lnx.itisgalileiroma.it/moodle nella barra degli indirizzi

Dettagli

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

Installazione DEMO - COMETA QUALITA Installazione DEMO - COMETA QUALITA Passo1: Scaricamento Dal Sito http://www.sada.eu/cometaqualita/software_download.htm è possibile scaricare l ultima versione demo dell applicativo. Qualora non lo si

Dettagli

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati MUDE Piemonte Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale del

Dettagli

www.campusnet.unito.it

www.campusnet.unito.it Sistema Portale di Ateneo 1 di 5 www.campusnet.unito.it COME ACCEDERE? Per entrare in CampusNet occorre effettuare il login con il tasto in alto a destra nella home page. Inserire Username (ad esempio

Dettagli

COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO ON-LINE. Indice

COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO ON-LINE. Indice Indice Chi non deve compilare il piano di studio on-line... pag. 2 Chi deve compilare il piano di studio on-line... pag. 2 Corsi di laurea che prevedono scelte di percorso, curriculum, orientamento al

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA CICLO XXXI A.A. 2015-2016 URRI/MC/as 1 La presente Guida fornisce le indicazioni

Dettagli

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento Concorsi Online :: Comune di Rimini Inscrizione online e consultazione atti Scopo del documento Lo scopo del documento è quello di illustrare la procedura per accreditarsi al sistema dei Concorsi online

Dettagli

Guida all utilizzo Hitcast

Guida all utilizzo Hitcast Guida all utilizzo Hitcast Attivazione applicativo HitCast Aprire il programma cliccando sull icona HitCast Unified Conferencing del desktop Collegare al computer cuffie/microfono e webcam ( se disponibile

Dettagli

Corsi intensivi di Lingua Inglese

Corsi intensivi di Lingua Inglese POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVI OPERATIVI I.1 Sostenere la formazione permanente lungo l'intero arco della vita, con priorità agli adulti a bassa qualificazione L.3 Sostenere

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

LUNEDÌ 20 GIUGNO 2016 INIZIO COLLOQUI ORE 14.30

LUNEDÌ 20 GIUGNO 2016 INIZIO COLLOQUI ORE 14.30 CALENDARIO PROVE ORALI CON ELENCO CANDIDATI E CLASSE 3 a A - PLESSO DI MOZZO LUNEDÌ 20 GIUGNO 2016 INIZIO COLLOQUI ORE 14.30 1) BERETTA NICOLA 2) BIELLI LIUDMILA 3) BONACINA ANDREA 4) CARBONI ALESSANDRO

Dettagli

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF 3.1.32 o precedente Le riportiamo di seguito le istruzioni per aggiornare la versione attualmente in uso di FPF 3 alla nuova versione FPF 5 2013 Edition. La versione,

Dettagli

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA Via Oberdan, 4, 4808 Faenza (RA) Italy Tel.: ++9-0546-677 Fax: ++9-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA * tasti con doppia funzionalità : dipende dalla modalità di

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet (preferibilmente

Dettagli

PG5 Starter Training Applicazione Email Daniel Ernst EN02 2013-02-26 Stefano Peracchi IT01 2013-05-20

PG5 Starter Training Applicazione Email Daniel Ernst EN02 2013-02-26 Stefano Peracchi IT01 2013-05-20 PG5 Starter Training Applicazione Email Daniel Ernst EN02 2013-02-26 Stefano Peracchi IT01 2013-05-20 Introduzione Materiale richiesto Notebook o computer Controllore PCD1 E Cavo USB Scheda «Training»

Dettagli

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution Sistema di Acquisti telematici di ETRA Spa Sito raggiungibile direttamente

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

Introduzione. F1. Login 1. Login Riuscito 2. Login Fallito. F2. Logout 1. Logout

Introduzione. F1. Login 1. Login Riuscito 2. Login Fallito. F2. Logout 1. Logout CONSORZIO SANNIO.IT Progetto ALISANNIO - CST Sannio.it Sviluppo/implementazione/fornitura di servizi informatici con relativa formazione, assistenza e manutenzione AlphaSoft Srl Servizio Gestione Albo

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni ERMIONE Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni INDICE 1 ACCESSO A ERMIONE...2 2 VISUALIZZAZIONE DELLA PROPRIA HOME PAGE...4 3 VISUALIZZAZIONE DELLA PROPRIA

Dettagli

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore TERNA SRM- Aste On Line Pagina 1 di 21 Indice dei contenuti INDICE DEI CONTENUTI... 2 INDICE DELLE FIGURE... 3 INDICE DELLE TABELLE... 3 1. INTRODUZIONE... 4 1.1. GENERALITÀ... 4 1.2. SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV i-faber S.p.A. Via Livio Cambi, 1 20151 Milano Tel. +39 02 8683 8410 Fax +39 02 8728 3800

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all immatricolazione online ai corsi di laurea triennale delle Professioni sanitarie e al corso di laurea triennale in Scienze motorie Per raggiungere i servizi

Dettagli

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico Richiesta benefici on line Anno accademico 2015/16 Questa guida illustra, schermata dopo schermata, come procedere alla compilazione della domanda on line per la richiesta di benefici del CIDiS per studenti

Dettagli

Servizi @nline per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

Servizi @nline per lo Studente. Una sola password per molti servizi. Servizi @nline per lo Studente. Una sola password per molti servizi. MINI GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO DA WEB E LA SCELTA PERCORSO. Il presente documento intende fornire le linee guida

Dettagli

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MANGIAGLI ROSSELLA (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO DEBORAH (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO TAMARA (anche PHOTO OPERATOR 192080)

Dettagli

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 Premessa La presente linea guida fornisce le indicazioni operative utili al gestore per poter accedere al sistema di invio

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente ed obbligatoriamente abilitarsi

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA ON-LINE BANDO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO A.A. 2016-2017

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA ON-LINE BANDO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO A.A. 2016-2017 AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI UFFICIO MOBILITÀ E RELAZIONI INTERNAZIONALI GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA ON-LINE BANDO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO A.A. 2016-2017 LE CANDIDATURE ANDRANNO

Dettagli

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione Portale P.A. L indirizzo della pagina principale è https://www.pa.sm. La registrazione dei dati dell'utente che richiede di accedere

Dettagli

Indice 6 GLOSSARIO E DEFINIZIONI... 47

Indice 6 GLOSSARIO E DEFINIZIONI... 47 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 DESCRIZIONE DEL PROCESSO... 4 2.1 Fase 1 registrazione e acquisizione credenziali... 4 2.2 Fase 2 inserimento dati anagrafici e organizzativi... 5 2.3 Fase 3 compilazione questionari

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI Indice 1. Accesso al sito... 2 2. Area utente... 2 2.1. Registrazione anagrafica... 4 3. Cosa fare

Dettagli

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su PRO Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su Guida pratica per gestire direttamente i dati della tua rivendita su Internet un servizio offerto da TrovaRivendite PRO - Guida

Dettagli

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7 Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7 Prerequisiti: Per gli studenti: il nome utente è reperibile una volta effettuato l'accesso al portale

Dettagli

Guida alla registrazione dal Portale

Guida alla registrazione dal Portale Guida alla registrazione dal Portale La presente guida fornisce indicazioni di base per l utilizzo del portale Edoc. Indice dei contenuti Premessa... 3 1. Generalità... 4 2. Registrazione... 5 3. Accesso

Dettagli

Ciascun candidato prima di iniziare il test dovrà procedere a: 1. attendere il completamento delle attività preliminari;

Ciascun candidato prima di iniziare il test dovrà procedere a: 1. attendere il completamento delle attività preliminari; Svolgimento della prova Durante lo svolgimento delle prove, al fine di assicurare l adeguata sorveglianza, dovrà essere garantita la presenza minima di almeno due componenti del Comitato di sorveglianza.

Dettagli

1. Definisci orario disponibilità

1. Definisci orario disponibilità Linee Guida per il docente su RipetizioniOnLine.it In queste pagine vengono illustrate le principali funzioni per un immediato e corretto uso della piattaforma online di formazione a distanza utilizzata

Dettagli

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento del piano degli studi tramite Uniweb per quei corsi di laurea

Dettagli

Sistema Gestionale Avviso Maplab

Sistema Gestionale Avviso Maplab Sistema Gestionale Avviso Maplab Guida al sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della guida Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore: diritti e responsabilità

Dettagli

Guida rapida di installazione e configurazione

Guida rapida di installazione e configurazione RelayFax Guida rapida di installazione e configurazione Questo documento è stato scritto per RelayFax v6.51 Abstract... 2 RelayFax... 2 Dove scaricare RelayFax... 2 Installazione di RelayFax Server...

Dettagli

Google Apps for Education

Google Apps for Education Google Apps for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi Prof. Pietro Prosperi GOOGLE APP FOR EDUCATION A suite of free productivity

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2016 Ultima versione disponibile al link: http://www.inve.it/external/manuale Postalizzazione RipartoIG

Dettagli

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ] Allegato D Heldis Srl Sede Legale Via R. Sanzio, 5 20070 Cerro al Lambro (MI) www.heldis.com C.F./P.IVA 03843980966 [GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ] www.gestioneprocedureacquisto.com - Manuale Utente

Dettagli

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA DOTTORI DI RICERCA Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti

Dettagli

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2 Opzione Estesa Manuale d uso INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 L OPZIONE ESTESA PER I CLIENTI FASTWEB... 3 2.1 DA TVCAM... 3 2.1.1 Effettuare una videochiamata... 3 2.1.2 Ricevere una videochiamata... 3 2.2

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE 2015 Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE Sommario Scegliere la posizione della cartella Google Drive nel proprio PC... 2 Installazione dell applicazione

Dettagli

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014 2014 Progetto Istanze On Line Presentazione OnLine Modello B 13 Giugno 2014 INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA... 3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI... 3 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA ON LINE...

Dettagli

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); SPORTELLO DIPENDENTE - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); - Personale assistente ed educatore; - Personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell infanzia; - Personale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida alla pre-immatricolazione on-line ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato Per raggiungere i servizi on-line da internet andate

Dettagli

Universita del Salento - Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione. Magazzino Informatizzato self-service con accesso h24 HOW-TO

Universita del Salento - Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione. Magazzino Informatizzato self-service con accesso h24 HOW-TO Universita del Salento - Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione Magazzino Informatizzato self-service con accesso h24 HOW-TO RICHIESTA DI ABILITAZIONE ALL ACCESSO Il personale del Dipartimento può

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

PRO IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;

PRO IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; PRO Prot. n 25122 V.2 D.R. 1154 data, 07.10.2015 Oggetto: Riapertura bando di concorso per l ammissione anno accademico 2015/2016 al Corso di laurea in Lettere e Beni culturali e al Corso di laurea in

Dettagli

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI Lo scopo del documento è quello di descrivere le modalità ed i requisiti di utilizzo, da parte degli operatori ACI, Agenzie e PRA, dell interfaccia al dominio

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione on-line alle prove di ammissione per i corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie, per il corso di laurea triennale in Scienze motorie,

Dettagli

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative N.B. E importante accertarsi, in caso di multiutenza, che altri operatori non effettuino operazioni contabili mentre ci si appresta a generare le chiusure

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

IL SITO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA ITIS E. MATTEI - URBINO MANUALE D USO

IL SITO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA ITIS E. MATTEI - URBINO MANUALE D USO IL SITO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA ITIS E. MATTEI - URBINO MANUALE D USO Sommario INTRODUZIONE... 2 MAPPA DEL SITO... 2 CATEGORIE... 3 UTENTI... 4 PAGINE... 4 EVENTI... 8 PUBBLICAZIONE DI ALLEGATI... 8

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027340.29-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV Via Pianciani,

Dettagli

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi Pannello comandi I servizi disponibili variano in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida per l'utente. 3 4 5 Schermo sensibile

Dettagli

prima sessione 2014 seconda sessione 2014 prima sessione seconda sessione prima sessione seconda sessione

prima sessione 2014 seconda sessione 2014 prima sessione seconda sessione prima sessione seconda sessione DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM AVVISO DI AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE ANNO SOLARE 2014 Prima

Dettagli

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa GRADUATORIA MERITO DOUBLE JUNIOR laurea triennale o magistrale a ciclo unico 1 anno 1 3 ANGELINO ALESSANDRO ammessa 2 4 SANTOMAURO SILVIA ammessa 3 5 CATTAFI FRANCESCO ammessa 4 9 COTTO FEDERICO ammessa

Dettagli

Manuale d'uso del Ka-Sat Pointer V 1.4

Manuale d'uso del Ka-Sat Pointer V 1.4 Manuale d'uso del Ka-Sat Pointer V 1.4 Ka-Sat Pointer è un'applicazione per smartphone destinata agli installatori di antenne per il servizio Tooway Ka-Sat. Quest'applicazione permette di ottimizzare il

Dettagli

NOTIFICHE LAVORATORI

NOTIFICHE LAVORATORI NOTIFICHE LAVORATORI 04/09/2013 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dell instaurazione di rapporti di lavoro degli operai edili mediante il collegamento con il portale S.Inte.S.I. INDICE S.INTE.S.I...2

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

SERVIZIO AGENZI@BPB GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI

SERVIZIO AGENZI@BPB GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI SERVIZIO AGENZI@BPB GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA FUNZIONE DI AUTORESET (SBLOCCO PASSWORD ONLINE) PROFILI CON FUNZIONI DISPOSITIVE BASIC E FULL Il servizio di autoreset è disponibile

Dettagli

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI Manuale d uso. Versione 26/03/2012 INDICE Note tecniche per l utilizzo del Sistema Sirea 2 Sistema di autenticazione 2 Operatori.6 Variazione Responsabile comunale

Dettagli

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio Rete Sicura Plus Guida d installazione ed attivazione del servizio Come avviare l'installazione Per installare il prodotto, sono necessari: a. Una connessione internet b. Una chiave di abbonamento valida

Dettagli

www.agenziaformativaulisse.it Segue allegato graduatoria finale.

www.agenziaformativaulisse.it Segue allegato graduatoria finale. Corso: Responsabile della progettazione e pianificazione di strategie di comunicazione, della gestione di ufficio stampa, attività promozionali e risorse umane P.O.R. Puglia 2007/2013 F.S.E. Piano annuale

Dettagli

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande II FASE Scuole Verifica delle domande Dal 3 febbraio, fino al 28 febbraio, le scuole destinatarie dell iscrizione o anche quelle di attuale frequenza

Dettagli

WebUploader Manuale d uso

WebUploader Manuale d uso WebUploader Manuale d uso WebUploader WebUploader permette di inviare via web al Fondo Pensione le distinte di contribuzione, accettando qualsiasi file conforme agli standard previsti per le distinte di

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2015 Roma, 3 giugno 2015 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

Come accedere da casa

Come accedere da casa Come accedere da casa Istruzioni per accedere alle risorse riservate tramite server proxy Il collegamento tramite server proxy consente l'interrogazione delle risorse a pagamento anche al di fuori della

Dettagli

Affari Generali. AGSPR - Gestione Protocollo Informatico. Gestione Lettere Interne e in Uscita Manuale utente versione 2.1.0.0

Affari Generali. AGSPR - Gestione Protocollo Informatico. Gestione Lettere Interne e in Uscita Manuale utente versione 2.1.0.0 Manuale utente versione 2.1.0.0 Indice e Sommario 1... 3 1.1 Descrizione del flusso... 3 1.2 Lettere Interne... 3 1.2.1 Redazione... 3 1.2.2 Firmatario... 3 1.3 Lettere IN USCITA... 4 1.3.1 Redazione...

Dettagli

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005 BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005 La vulnerabilità del controller di rete (ESS, Electronic Sub-System) potrebbe consentire l'accesso agli utenti non autorizzati. Di seguito, sono riportate una soluzione

Dettagli

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena Allegato 2 Comune di CESENA (FC) Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena Settore Sistemi Informatici associati e Sviluppo dei Servizi al Cittadino e alle Imprese Versione

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

Nello specifico, esso si sviluppa attraverso tre livelli di apprendimento:

Nello specifico, esso si sviluppa attraverso tre livelli di apprendimento: La guida illustra, anche attraverso il supporto di immagini, come si caratterizza il percorso formativo e la procedura necessaria per accedervi, una volta ricevuta l e-mail con le credenziali di accesso

Dettagli

PORTALE NdR. L architettura del sistema

PORTALE NdR. L architettura del sistema PORTALE NdR L accesso al Portale NdR è garantito attraverso una procedura di accreditamento della singola ws che avviene attraverso l impiego di certificati digitali. Non sono richiesti requisiti tecnici

Dettagli

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI PRIMA ACCENSIONE Per utilizzare al meglio questo dvr consigliamo di preferire l utilizzo del mouse in dotazione anziché il telecomando, tutte le operazioni

Dettagli

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore... La Commissione di Laurea per la Laurea Magistrale in Ingegneria per la Protezione dai Rischi Naturali D.M. 270, è stabilita per il giorno 21 marzo 2016, alle ore 9:00, presso l Aula Conferenze del Dipartimento

Dettagli

Guida alla Compilazione e all invio della Certificazione Energetica.

Guida alla Compilazione e all invio della Certificazione Energetica. Attestazione Energetica Edifici "Decreto Legislativo n. 19 agosto 2005, n. 192 e smi" Guida alla Compilazione e all invio della Certificazione Energetica. Indice 1 - Introduzione... 1 2 - Generalità...

Dettagli

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

INSTALLAZIONE DEL MOUSE INSTALLAZIONE DEL MOUSE Introduzione Il Mouse MD-@ Duo funziona senza fili grazie alla tecnologia Bluetooth. È possibile infatti stabilire una connessione wireless affidabile, se il computer è dotato di

Dettagli

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13 PSICOMETRIA Esercitazione n.1 C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13 ESERCITAZIONE 1: INDICE 1. Informazioni di carattere generale sulle esercitazioni 2. Il foglio di calcolo (Excel) 3. Avviare

Dettagli

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie REGISTRAZIONE DELLE FAMIGLIE La registrazione è aperta a tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli