NUOVO CENTRO URBANO A ROSIGNANO MARITTIMO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NUOVO CENTRO URBANO A ROSIGNANO MARITTIMO"

Transcript

1 Ricerche Sociali e di Marketing NUOVO CENTRO URBANO A ROSIGNANO MARITTIMO Firenze, 13 Luglio 2012 Marketing research for decision makers Freni Ricerche Sociali e di Marketing - Via della Villa Demidoff 27 -I Firenze Italia tel fax frenimkt@frenimkt.com site: Skype: frenimkt

2 Documento informativo completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 256/10/CSP, pubblicata su GU n. 301 del 27/12/2010) Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Freni Ricerche di Marketing Committente e acquirente: Studio Arch. Paolo Vincenzi Responsabile della ricerca: Vincenzo Freni Responsabile Field: Iff International Periodo di rilevazione: 5-7 Luglio 2012 Comune di rilevazione: Rosignano Marittimo Contatti effettuati 3574 Numeri fuori Quota\Fuori Target 299 Numero interviste concluse 406 Numero rifiuti 1680 N. Open + Invalid numbers 1195 Numero operatori impiegati 13 Numero postazioni utilizzate 13 Metodo di raccolta delle informazioni: Indagine di tipo estensivo realizzata tramite interviste CATI Verifica della coerenza delle risposte alle diverse domande ex ante filtrature utilizzate dal programma di somministrazione dei questionari tramite tecnica CATI. Ex post controllo di coerenza sul file delle risposte tramite software proprietario Criteri seguiti per la formazione del campione: campione di rosignanesi estratto casualmente per quote di età e genere; campione rappresentativo dell'universo di riferimento Consistenza numerica del campione: 406 interviste validate disaggregate per età e genere Lo Standard di rappresentatività: l errore statistico, la variabilità che accettiamo per avere delle informazioni da un campione piuttosto che dall intera popolazione è compreso nell intervallo ±4.9%.% al livello di confidenza del 95%. Modulo d intervista utilizzato: Il testo integrale di tutte le domande rivolte ai rispondenti figura in appendice La percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda e la percentuale dei non rispondenti figurano nelle tabelle allegate. Il documento completo del sondaggio, è disponibile, all indirizzo dell Istituto Freni e, come richiesto dall Authority in caso di pubblicazione sui mezzi di comunicazione di massa, in forma sintetica per gli aspetti metodologici, privo dei risultati come richiesto dalla Delibera n. 237/03/CSP (Modifiche e integrazioni al regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa), all indirizzo dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni La presente ricerca è conforme alle norme del codice della MRS (The Market Research Society) e dell A.M.A (American Marketing Association) per le Ricerche di Marketing e Sociali, di cui l Istituto Freni è rispettivamente full e professional member, e, in quanto socio, del codice ESOMAR (European Society for Opinion and Marketing Research) Privacy. Le informazioni ed i dati raccolti nel corso delle interviste sono tutelati nel rispetto della legge 675 del , utilizzati solo per gli scopi per i quali sono stati raccolti, e trattati e resi noti solo sotto forma di elaborati statistici rispettando l anonimato dei singoli intervistati. I dati contenuti nel presente rapporto sono di esclusiva proprietà dello Studio Arch. Paolo Vincenzi I dati ed il rapporto contenuti nel presente documento possono venire riprodotti citando la fonte: Freni Ricerche 2012 I dati sono stati elaborati con il package statistico proprietario di Freni Ricerche di Marketing SMART (Statistics for MARketing Test), le elaborazioni di tipo multivariato sono interfacciate con Cluto. Nota alla lettura dei grafici e dei dati contenuti nel rapporto I grafici consentono una lettura più rapida dell informazione ma, per limiti oggettivi, non possono essere così analitici quanto può essere una tabella numerica. Nei grafici, nella maggior parte dei casi, non vengono rappresentati i non-rispondenti pertanto i valori vengono riproporzionati alla base numerica dei soli rispondenti. Talvolta, a causa degli arrotondamenti di cifre prive di decimali eseguiti in via automatica, la somma dei valori contenuti nei grafici può diventare 101%. Nella lettura delle tabelle si tenga presente che nel caso di risposte singole la somma delle frequenze viene indicata come TOTALE mentre nel caso di risposte multiple (che cumulate possono superare il 100%) compare la scritta BASE (che indica il numero di rispondenti). Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 2/33

3 Premessa Il presente documento rappresenta il report finale di un indagine condotta a mezzo telefono presso i residenti nel comune di Rosignano Marittimo e volta ad individuare bisogni, esigenze ed aspirazioni in relazione ad un intervento urbanistico che si propone di realizzare un nuovo Centro Urbano nell area tra Caletta ed il porto. Il questionario è stato sviluppato sia sulla base di una serie di interviste telefoniche propedeutiche sia accogliendo suggerimenti ed indicazioni del Committente e delle strutture di vigilanza, il Garante della Comunicazione, che, su incarico della Regione Toscana, sovraintendono alla comunicazione istituzionale. L indagine telefonica è stata condotta nei giorni dal 5 al 7 Luglio. Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 3/33

4 L informazione Al momento dell intervista i soggetti che si consideravano adeguatamente informati (completamente o abbastanza informati) pesavano circa il 60%. Persiste comunque un deficit di informazione che coinvolge una parte significativa della cittadinanza che la comunicazione istituzionale dovrebbe colmare. Lei è a conoscenza del progetto di costruzione tra Rosignano Solvay e Castiglioncello di un nuovo Centro Urbano nell'area denominata H5 compresa tra il porto e Caletta? solo sentito dire, poco informato 40% conosce perfettamente, completamente informato 19% ne ha sentito parlare, abbastanza informato 41% Precisiamo che il questionario è stato somministrato soltanto ai residenti già anche minimamente consapevoli del progetto del nuovo Centro Urbano (vedi domanda filtro nel questionario). Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 4/33

5 Pedonalizzazione degli spazi pubblici L ipotesi di pedonalizzazione degli spazi pubblici del nuovo Centro Urbano, in vista di una migliore fruibilità, raccoglie un consenso larghissimo. Ritiene che in questo nuovo progetto gli spazi pubblici aperti debbano essere preferibilmente chiusi al traffico veicolare in modo da favorire la fruizione pedonale e la socializzazione? indifferente 5% poco d'accordo 7% per niente d'accordo 4% abbastanza d'accordo 33% molto d'accordo 51% I parcheggi La pedonalizzazione degli spazi pubblici del nuovo Centro Urbano comporta inevitabilmente, nelle attese dei residenti, la disponibilità di parcheggi gratuiti per garantire l accesso. Ritiene che nei pressi di queste aree pedonali debbano essere realizzati nuovi spazi a parcheggio gratuito di facile accesso? indifferente 2% poco d'accordo 2% per niente d'accordo 1% abbastanza d'accordo 26% molto d'accordo 69% Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 5/33

6 I collegamenti Circa il 60% considera adeguata l attuale situazione dei collegamenti per Rosignano Solvay e Castiglioncello in contrapposizione a quasi un residente su 3 che esprime una valutazione di inadeguatezza. Come valuta la situazione dei collegamenti per l'accesso a Rosignano Solvay e per collegare Rosignano Solvay a Castiglioncello? 60% 50% 50% 40% 30% 20% 20% 10% 9% 12% 10% 0% completamente adeguati abbastanza adeguati indifferente poco adeguati per niente adeguati Le piste ciclabili La proposta di affiancare ai nuovi collegamenti per Castiglioncello e Rosignano Solvay delle piste ciclabili ha raccolto un amplissimo consenso (oltre 80%). Per lei e la sua famiglia sarebbe interessante che accanto ai percorsi carrabili per Castiglioncello e Rosignano Solvay vengano costruite delle piste ciclabili? poco interessato/a 7% per niente interessato/a 10% abbastanza interessato/a 33% molto interessato/a 50% Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 6/33

7 Il nuovo spazio di aggregazione L esigenza prioritaria dei residenti, in ampia prevalenza, è che sia assicurata la presenza di spazi verdi e di attrezzature quali panchine, fontanelle, bagni, alberatura per usufruirne confortevolmente. A livello completamente spontaneo sono emerse ulteriori esigenze per spazi attrezzati per i giochi dei bambini e di ritrovo per gli anziani. Sul piano dell intrattenimento c è stata la domanda di spazi attrezzati per la pratica sportiva. Ci sono state inoltre richieste per spazi commerciali, dai negozi tradizionali, al mercatino all outlet, nell ottica della fruizione dello shopping in termini di intrattenimento. Come immagina debba essere attrezzato questo nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? aiuole, spazi verdi 60% panchine 40% alberi per fare ombra 32% fontanelle 21% bagni attrezzati anche per disabili cestini per i rifiuti 11% 13% anfiteatro, spazio di dibattito 10% altre proposte 24% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 7/33

8 Funzioni e servizi per il nuovo spazio di aggregazione Nella percezione dei residenti lo spazio pubblico, per risultare fruibile, deve essere corredato di strutture commerciali, specialmente per quello che riguarda i negozi di tipo tradizionale. In prima posizione arriva la richiesta di un negozio di abbigliamento seguita da quella di strutture per la ristorazione veloce e per negozi alimentari (sempre di tipo tradizionale). Si conferma anche l esigenza di attrezzare il nuovo spazio di aggregazione con spazi riservati ai giochi dei bimbi e al ritrovo degli anziani; ci sono state diverse richieste per un centro commerciale dove passare la giornata e per negozi dedicati ai prodotti locali. Quali servizi, funzionalità, tipologia di negozi e di pubblici esercizi lei immagina si dovrebbero affacciare sul nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? negozi abbigliamento ristorazione veloce negozi tradizionali alimentari negozi tradizionali di articoli vari, non alimentari gelateria/pasticceria spazi verdi attrezzati ristorazione tradizionale pubblici esercizi negozi arredamento farmacia offerta di spettacoli cinema servizi comunali (anagrafe, ecc.) servizi alla persona (parrucchiere, ecc.) altri servizi, altre funzioni 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 8/33

9 Il nuovo supermercato L esigenza di un supermercato con una più ampia offerta commerciale risulta maggioritaria (54% dei residenti) ma ci sono anche delle resistenze. Lei e la sua famiglia avvertite l'esigenza di un supermercato con una maggiore offerta commerciale di quello attuale? non avverte per niente 27% avverte molto 29% avverte poco 19% avverte abbastanza 25% Il consenso per il nuovo supermercato migliora con l informazione sul progetto del Centro Urbano. Si constata una correlazione positiva tra l accoglienza di una maggiore offerta commerciale e il livello di informazione Lei e la sua famiglia avvertite l'esigenza di un supermercato con una maggiore offerta commerciale di quello attuale? avverte molto avverte abbastanza avverte poco non avverte per niente poco informato abbastanza informato completamente informato 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 9/33

10 La riunificazione delle scuole per l infanzia L ipotesi di una riunificazione delle scuole per l infanzia (0-11 ) in un Polo Scolastico all interno del nuovo Centro Urbano ha raccolto un larghissimo consenso e minime resistenze. 70% 60% Lei trova interessante la riunificazione dei servizi scolastici all'interno del nuovo Centro Urbano? 62% 50% 40% 30% 30% 20% 10% 0% 4% 3% molto interessante abbastanza interessante poco interessante per niente interessante Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 10/33

11 Attrezzature per il nuovo Parco Urbano La fruizione del Parco Urbano da parte dei cittadini comporta come precedenza assoluta la creazione di spazi protetti, sorvegliati e delimitati, per i giochi per i bambini. Per la parte di popolazione in fascia d età più avanzata, o comunque svantaggiata, si impone la creazione di percorsi agevolati, liberi da ostacoli che ne precludano il transito. Quali spazi/strutture si dovrebbero creare all'interno del Parco per renderlo maggiormente fruibile da tutta la popolazione? spazi protetti (recinzione, sorveglianza) per i giochi dei bambini percorsi per passeggiate senza barriere architettoniche o naturali panchine ombreggiate percorsi ciclabili spazi attrezzati per picnic fontanelle gazebo per la ristorazione bagni attrezzati anche per disabili area cani cestini dei rifiuti altre strutture 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Le diverse fasce di età della popolazione esprimono inoltre l esigenza di strutture (piste, percorsi, ritrovi) adatti alle loro specifiche esigenze, dalla pista per lo skate-board ai tavoli per giocare a carte o al bocciodromo. Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 11/33

12 La riunificazione dei servizi comunali ai cittadini nel nuovo Centro Urbano Registriamo un consenso larghissimo anche sull ipotesi di riunire tutti i servizi comunali ai cittadini nella nuova sede all interno del nuovo Centro Urbano. Le opinioni dissenzienti restano al di sotto del 20%. Lei cosa ne pensa dell'ipotesi di riunificazione di tutti i servizi comunali ai cittadini in una nuova sede nel nuovo Centro Urbano? poco favorevole 8% per niente favorevole 8% molto favorevole 48% abbastanza favorevole 36% La piscina La prospettiva di una piscina all interno del nuovo Centro Urbano ha suscitato notevole interesse ed intensa partecipazione (oltre il 90% degli intervistati ha espresso un opinione ed una preferenza). La piscina al coperto (da 25 metri) rappresenta l opzione preferita, con oltre l 80% delle indicazioni. Per circa il 5% comunque la soluzione ideale sarebbe una piscina coperta da 50 metri. Per lei sarebbe più interessante una piscina coperta di 25 metri o una piscina all'aperto di 50 metri? indifferente 7% preferirebbe una piscina all'aperto da 50 metri 6% altre opinioni 5% preferirebbe una piscina coperta da 25 metri 82% Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 12/33

13 Conclusioni Premettiamo che è necessario completare il processo di informazione dei residenti per coinvolgerli attivamente nel percorso decisionale sul nuovo Centro Urbano. Nella percezione dei residenti lo spazio di aggregazione del nuovo Centro Urbano comporta da una parte la presenza di attrezzature che ne garantiscano la fruibilità (in primo luogo spazi verdi ma anche arredo urbano e luoghi di ritrovo e intrattenimento per le diverse fasce di età), dall altra la presenza di attività commerciali (in primo luogo negozi di tipo tradizionale, ma anche mercatini, fino all outlet). Uno spazio urbano diventa veramente il centro della vita sociale quando è il Centro del commercio. Sembra meritevole di attenzione anche la richiesta, più volte espressa nel corso dell intervista, di spazi e percorsi che assecondino le fasce di età più anziane gli over 65 pesano per il 28% - quali panchine, bagni, assenza di ostacoli, strutture di ritrovo (tavoli per giocare a carte, bocciodromo, ecc). La prospettiva della piscina coperta garantirebbe al nuovo Centro Urbano un richiamo anche nel corso della stagione invernale, assicurando quindi una fruibilità durante tutto l anno. Allegati: il modulo d intervista le frequenze di risposta le risposte verbatim alle domande aperte Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 13/33

14 Freni Ricerche di Marketing Sas - Via della Villa Demidoff, Firenze - Tel Nº intervista... Nuovo centro urbano a Rosignano Marittimo Buongiorno! sono un intervistatore dell istituto Freni che si occupa di sondaggi di opinione. Stiamo conducendo un sondaggio di opinione presso i cittadini di Rosignano Marittimo al fine di conoscere le loro opinioni sull accoglienza del nuovo progetto urbano. L indagine è promossa dal comune di Rosignano e dalla Unicoop. Trattandosi di una indagine statistica, tutto quello che Lei ci dirà rimarrà assolutamente anonimo. La prego di collaborare rispondendo ad alcune domande. Questionario telefonico target: residenti over 16 Da quanto tempo Lei risiede nel comune di Rosignano? meno di 1 anno [1] da 8 a 10 [5] da 1 a 3 [2] oltre 10 [6] da 4 a 5 [3] è nato/a e cresciuto/a Rosignano [7] da 6 a 7 [4] Come valuta la situazione dei collegamenti per l accesso a Rosignano Solvay e per collegare Rosignano Solvay a Castiglioncello? completamente adeguati [1] abbastanza adeguati [2] indifferente [3] poco adeguati [4] per niente adeguati [5] non sa, non indica [6] Per lei, o per altri membri della sua famiglia, sarebbe interessante che accanto ai percorsi carrabili per i centri abitati di Castiglioncello e di Rosignano Solvay, vengano costruite delle piste ciclabili? molto interessato/a [1] abbastanza interessato/a [2] poco interessato/a [3] per niente interessato/a [4] non sa, non indica [5] È allo studio la costruzione tra Rosignano Solvay e Castiglioncello di un nuovo Centro Urbano nell area denominata H5 compresa tra il porto e Caletta, con la costruzione di un Polo Residenziale, di un Polo Commerciale, di un Polo Turistico, di un Centro Sportivo (con piscina), di un Parco Urbano (di 95mila mq, la metà dell intera area) e di una Torre dei Servizi Comunali. Tutti i nuovi edifici saranno realizzati secondo i principi dell architettura bioclimatica e con l utilizzo di materiali eco-compatibili. Lei è a conoscenza di questo progetto? conosce perfettamente, completamente informato [1] ne ha sentito parlare, abbastanza informato [2] solo sentito dire, poco informato [3] è la prima volta che ne sente parlare, per niente informato [4] -> CHIUDERE Ritiene che in questo nuovo progetto gli spazi pubblici aperti debbano essere preferibilmente chiusi al traffico veicolare in modo da favorire la fruizione pedonale e la socializzazione? molto d accordo [1] abbastanza d accordo [2] indifferente [3] poco d accordo [4] per niente d accordo [5] non sa, non indica [6] Ritiene che nei pressi di queste aree pedonali debbano essere realizzati nuovi spazi a parcheggio gratuito di facile accesso? (se viene posta la domanda, indicare che i parcheggi saranno gratuiti) molto d accordo [1] abbastanza d accordo [2] indifferente [3] poco d accordo [4] per niente d accordo [5] non sa, non indica [6] Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 14/33

15 Come immagina debba essere attrezzato questo nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? SPONTANEA alberi per fare ombra [1] aiuole, spazi verdi [2] panchine [3] fontanelle [4] cestini per i rifiuti [5] anfiteatro, spazio di dibattito [6] bagni attrezzati anche per disabili [7] altre proposte... [8] {precisare} non sa indicare [9] Quali servizi, quali funzionalità che tipologia di negozi, di pubblici esercizi lei immagina si dovrebbero affacciare sul nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? SPONTANEA pubblici esercizi [1] offerta di spettacoli [2] negozi tradizionali alimentari [3] negozi tradizionali di articoli vari, non alimentari [4] servizi alla persona (parrucchiere, ecc.) [5] servizi comunali (anagrafe, ecc.) [6] spazi verdi attrezzati (panchine, spazi per cani, giochi per bimbi,.. [7] negozi abbigliamento [8] negozi arredamento [9] farmacia [10] gelateria/pasticceria [11] ristorazione veloce (bar, pizzeria) [12] ristorazione tradizionale (ristorante, trattoria, pizzeria) [13] cinema [14] non sa indicare [15] altri servizi, altre funzioni... [16] {precisare} Lei e la sua famiglia avvertite l esigenza di un supermercato con una maggiore offerta commerciale più ampia di quello attualmente esistente nell abitato di Rosignano Marittimo? avverte molto [1] avverte abbastanza [2] avverte poco [3] non avverte per niente [4] non sa rispondere [5] All interno del nuovo Centro Urbano è prevista la realizzazione di un Polo Scolastico con un eventuale riunificazione dei vari servizi per l infanzia (0-11 ). Lei trova interessante questa riunificazione dei servizi scolastici all interno del nuovo Centro Urbano? molto interessante [1] abbastanza interessante [2] poco interessante [3] per niente interessante [4] non sa, non indica [5] Nel nuovo Centro urbano è prevista la realizzazione di un grande parco urbano. Quali spazi/strutture si dovrebbero creare all interno del Parco per renderlo maggiormente fruibile da tutta la popolazione? spazi protetti (recinzione, sorveglianza) per i giochi dei bambini [1] percorsi per passeggiate senza barriere architettoniche o naturali [2] percorsi ciclabili [3] gazebo per la ristorazione [4] panchine ombreggiate [5] spazi attrezzati per picnic [6] fontanelle [7] cestini dei rifiuti [8] bagni attrezzati anche per disabili [9] area cani [10] altre strutture... [11] {precisare} non sa indicare [12] Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 15/33

16 C è l ipotesi di riunificare tutti i servizi comunali ai cittadini attualmente in via dei Lavoratori ed in via Don Bosco a Rosignano Marittimo in una nuova sede mentre il Castello di Rosignano Marittimo continuerà ad ospitare la sede istituzionale del comune; lei cosa ne pensa di questa riunificazione? molto favorevole [1] abbastanza favorevole [2] poco favorevole [3] per niente favorevole [4] non sa, non interessato/a [5] Se dovesse essere costruita una piscina all interno del nuovo Centro Urbano, Per lei sarebbe più interessante una piscina coperta di 25 metri o una piscina all aperto di 50 metri? preferirebbe una piscina coperta da 25 metri [1] indifferente [2] preferirebbe una piscina all aperto da 50 metri [3] altre opinioni... {precisare} [4] non sa, non indica [5] Età Titolo di studio Sesso Occupazione [1] licenza elementare [1] maschio [1] professionista, dirigente [1] [2] licenza media inf.re [2] femmina [2] commerciante, artigiano [2] [3] diploma media sup.re [3] dipendente pubblico [3] [4] laurea [4] dipendente privato [4] [5] situazione non professionale [5] [6] [7] oltre 65 [8] Data intervista././2012 Codifica-Cognome Nº Telefono {trascrivere} La Sua intervistata è terminata. La ringraziamo della collaborazione e della Sua disponibilità, anche a nome del Comune PRIVACY Freni Ricerche Sociali e di Marketing tutela tutte le informazioni ed i dati raccolti nel corso delle interviste nel rispetto della Legge 675 del , utilizzandoli solo per gli scopi per i quali sono stati raccolti. Tutte le informazioni personali che l'intervistato ci ha fornito verranno trattate, con mezzi automatizzati o meno, in forma assolutamente anonima e verranno impiegate soltanto ai fini della presente ricerca demoscopica. Responsabile del trattamento dei dati che La riguardano è il Dott. Vincenzo Freni. Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 16/33

17 Le frequenze di risposta È allo studio la costruzione tra Rosignano Solvay e Castiglioncello di un nuovo Centro Urbano nell area denominata H5 compresa tra il porto e Caletta, con la costruzione di un Polo Residenziale, di un Polo Commerciale, di un Polo Turistico, di un Centro Sportivo (con piscina), di un Parco Urbano (di 95mila mq, la metà dell intera area) e di una Torre dei Servizi Comunali. Tutti i nuovi edifici saranno realizzati secondo i principi dell architettura bioclimatica e con l utilizzo di materiali ecocompatibili. Lei è a conoscenza di questo progetto? Domanda a risposta singola Freq. % conosce perfettamente, completamente informato ne ha sentito parlare, abbastanza informato solo sentito dire, poco informato Totale Come valuta la situazione dei collegamenti per l'accesso a Rosignano Solvay e per collegare Rosignano Solvay a Castiglioncello? Domanda a risposta singola Freq. % completamente adeguati abbastanza adeguati indifferente poco adeguati per niente adeguati non sa, non indica Totale Per lei, o per altri membri della sua famiglia, sarebbe interessante che accanto ai percorsi carrabili per i centri abitati di Castiglioncello e di Rosignano Solvay, vengano costruite delle piste ciclabili? Domanda a risposta singola Freq. % molto interessato/a abbastanza interessato/a poco interessato/a per niente interessato/a non sa, non indica Totale Ritiene che in questo nuovo progetto gli spazi pubblici aperti debbano essere preferibilmente chiusi al traffico veicolare in modo da favorire la fruizione pedonale e la socializzazione? Domanda a risposta singola Freq. % molto d'accordo abbastanza d'accordo indifferente poco d'accordo per niente d'accordo non sa, non indica Totale Ritiene che nei pressi di queste aree pedonali debbano essere realizzati nuovi spazi a parcheggio gratuito di facile accesso? Domanda a risposta singola Freq. % molto d'accordo abbastanza d'accordo indifferente poco d'accordo per niente d'accordo non sa, non indica Totale Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 17/33

18 Come immagina debba essere attrezzato questo nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? Domanda a risposta multipla Freq. % alberi per fare ombra aiuole, spazi verdi panchine fontanelle cestini per i rifiuti anfiteatro, spazio di dibattito bagni attrezzati anche per disabili altre proposte non sa indicare Base 406 Quali servizi/funzionalità/ tipologia di negozi e di pubblici esercizi lei immagina si dovrebbero affacciare sul nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? Domanda a risposta multipla Freq. % pubblici esercizi offerta di spettacoli negozi tradizionali alimentari negozi tradizionali di articoli vari, non alimentari servizi alla persona (parrucchiere, ecc.) servizi comunali (anagrafe, ecc.) spazi verdi attrezzati (panchine, spazi per cani, giochi per bimbi, ecc.) negozi abbigliamento negozi arredamento farmacia gelateria/pasticceria ristorazione veloce (bar, pizzeria) ristorazione tradizionale (ristorante, trattoria, pizzeria) cinema altri servizi, altre funzioni non sa indicare Base 406 Lei e la sua famiglia avvertite l'esigenza di un supermercato con una offerta commerciale più ampia di quello attualmente esistente nell abitato di Rosignano Marittimo? Domanda a risposta singola Freq. % avverte molto avverte abbastanza avverte poco non avverte per niente non sa rispondere Totale All interno del nuovo Centro Urbano è prevista la realizzazione di un Polo Scolastico con un eventuale riunificazione dei vari servizi per l infanzia (0-11 ). Lei trova interessante questa riunificazione dei servizi scolastici all interno del nuovo Centro Urbano? Domanda a risposta singola Freq. % molto interessante abbastanza interessante poco interessante per niente interessante non sa, non indica Totale Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 18/33

19 Nel nuovo Centro urbano è prevista la realizzazione di un grande parco urbano. Quali spazi/strutture si dovrebbero creare all interno del Parco per renderlo maggiormente fruibile da tutta la popolazione? Domanda a risposta multipla Freq. % spazi protetti (recinzione, sorveglianza) per i giochi dei bambini percorsi per passeggiate senza barriere architettoniche o naturali percorsi ciclabili gazebo per la ristorazione panchine ombreggiate spazi attrezzati per picnic fontanelle cestini dei rifiuti bagni attrezzati anche per disabili area cani altre strutture non sa indicare Base 406 C è l ipotesi di riunificare tutti i servizi comunali ai cittadini attualmente in via dei Lavoratori ed in via Don Bosco a Rosignano Marittimo in una nuova sede mentre il Castello di Rosignano Marittimo continuerà ad ospitare la sede istituzionale del comune; lei cosa ne pensa di questa riunificazione? Domanda a risposta singola Freq. % molto favorevole abbastanza favorevole poco favorevole per niente favorevole non sa, non interessato/a Totale Se dovesse essere costruita una piscina all interno del nuovo Centro Urbano, Per lei sarebbe più interessante una piscina coperta di 25 metri o una piscina all aperto di 50 metri? Domanda a risposta singola Freq. % preferirebbe una piscina coperta da 25 metri indifferente preferirebbe una piscina all'aperto da 50 metri altre opinioni non sa, non indica Totale Da quanto tempo Lei risiede nel comune di Rosignano? Domanda a risposta singola Freq. % meno di 1 anno da 1 a da 4 a da 6 a da 8 a oltre è nato/a e cresciuto/a Rosignano Totale Genere Domanda a risposta singola Freq. % maschio femmina Totale Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 19/33

20 Età Domanda a risposta singola Freq. % oltre Totale Titolo di studio Domanda a risposta singola Freq. % licenza elementare licenza media inf.re diploma media sup.re laurea Totale Domanda N.17 Occupazione Domanda a risposta singola Freq. % professionista, dirigente commerciante, artigiano dipendente pubblico dipendente privato situazione non professionale Totale Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 20/33

21 Le risposte verbatim Come immagina debba essere attrezzato questo nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? Domanda a risposta multipla Freq. % alberi per fare ombra aiuole, spazi verdi panchine fontanelle cestini per i rifiuti anfiteatro, spazio di dibattito bagni attrezzati anche per disabili altre proposte non sa indicare Base 406 area per i cani attività per tutte le categorie di persone. negozi giochi per bambini.; percorso fitness spazi per anziani aree per bambini piscina struttura urbana di qualità, percorsi ciclabili, percorsi pedonali sale giochi zone adatte ad accogliere i bambini. spazi per bambini e giovani centri ricreativi parco giochi aree di sosta - aree di relax parcheggi infrastrutture e mezzi di trasporto adatti ad anziani. centro sportivo polifunzionale (calcio, tennis), bocciofila parco-giochi per ragazzi; centro dove poter leggere riviste o giornali. spazi per i bimbi palazzetto dello sport vasche per pesci negozi di tutti i generi centri commerciali piazza cinema giochi per bimbi, locali per adolescenti centri commerciali, parchi pubblici giochi, ristoro, servizi igienici con fasciatoi, un centro città reale negozi e fermate dei mezzi pubblici spazi aperti centro sportivo nessun centro commerciale perché il traffico di auto ingolferebbe la struttura. negozi centro benessere, palestra centro commerciale centro anziani spazi attrezzati per bambini e per anziani spazi per bambini ed anziani centro per i giovani; bowling aree attrezzate per anziani e per bambini giochi per bambini Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 21/33

22 locale di divertimento, bar una piazza molto accogliente parco giochi telecamere piscina comunale zone per trascorrere del tempo con gli animali domestici. zona commerciale coi negozi spostare qui il campo sportivo centri d'aggregazione tavoli per giocare a scacchi o a carte piazzetta, negozi, stazione centri per anziani spazio per mercatini artigianali spazi per bambini piazza bike sharing giochi per bambini parchi per bambini parchi giochi, centri sportivi basta quello che si pensa già di fare. parcheggio;spazi per l'attività sportiva all'aria aperta; piscina; area attrezzata per fare attività, anche per gli anziani. infrastrutture e mezzi di trasporto addetti a persone anziane attrezzature sportive, centri di aggregazione, piazza al coperto, zone con internet wi-fi centri sociali aree gioco per i bambini piste da skateboard e pattinaggio tavoli negozi strutture turistiche negozi servizi per tutte le età bocciodromo giochi per bambini e ragazzi spazio per mercatini artigianali ritrovi per anziani spazio riservato ai bimbi e ai disabili zona per i cani spazi per animali punti di incontro e attrazioni per i giovani molta illuminazione pubblica negozi alimentari monumenti per abbellire l'arredo urbano. più di un centro commerciale impianti sportivi, piste per jogging giochi per bambini negozi impianti sportivi servizi per gli anziani piste ciclabili spazi per anziani piscina uffici comunali, spazi per bambini/anziani, negozi una piazza Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 22/33

23 vari servizi per la socialità centri di aggregazione per anziani centro commerciale Quali servizi/funzionalità/ tipologia di negozi e di pubblici esercizi lei immagina si dovrebbero affacciare sul nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? Domanda a risposta multipla Freq. % pubblici esercizi offerta di spettacoli negozi tradizionali alimentari negozi tradizionali di articoli vari, non alimentari servizi alla persona (parrucchiere, ecc.) servizi comunali (anagrafe, ecc.) spazi verdi attrezzati (panchine, spazi per cani, giochi per bimbi, ecc.) negozi abbigliamento negozi arredamento farmacia gelateria/pasticceria ristorazione veloce (bar, pizzeria) ristorazione tradizionale (ristorante, trattoria, pizzeria) cinema altri servizi, altre funzioni non sa indicare Base 406 impianti sportivi, centro commerciale, centro per anziani sala giochi centri per l'infanzia, punti d'ascolto e d'accoglienza per anziani attività ludiche per bimbi servizi rivolti ai giovani (pub, winebar ecc...) negozi artigianali centro commerciale servizi per i giovani centro di studi medici piscina centri sociali per accogliere anziani efficienti mezzi di trasportarti per favorire i collegamenti, biblioteche" gallerie d'arte centro commerciale strutture adeguate per i bambini palestra servizi per i giovani (pub, discoteche) discoteche centri sportivi discoteca, discopub aggregazione giovani chiosco informazioni ambulatorio, usl lavanderia, ufficio informazione, centro commerciale piccoli spazi commerciali polifunzionali botteghe d'artigianato punto internet, pub una bella piazza in cui potersi riunire. posti per i giovani in cui si possano esprimere. biblioteca,studi medici, palestra, centro commerciale albergo campeggi Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 23/33

24 circoli per anziani servizi sportivi piscina servizi d'informazione giostre e personale addetto all'animazione per rendere l'area più vivibile e più adatta ai bambini. circoli per anziani. negozi che vendono prodotti locali biblioteca parcheggi sotterranei piccoli negozi, con merce toscana apprezzata dai turisti botteghe di artigiani circoli ricreativi per gente di tutte le età videoteche, negozi di videogiochi, gallerie per mostre artistiche, fotografiche centro commerciale grande piscina posta sala da ballo, palcoscenico per concerti, museo per giovani emergenti intrattenimento per i più giovani mezzi di trasporto elettrici locali di intrattenimento, pub un centro commerciale servizi per i giovani locali da ballo locali notturni servizi sanitari e di informazione per turisti e cittadini servizi per anziani servizi a domicilio outlet, locali per ragazzi impianti sportivi discoteca negozi a prezzi bassi negozi di animali sale per riunioni ed eventi culturali un centro commerciale dove poter passare la giornata balere spazi aperti attrezzati per i giovani, attività culturali per i giovani, pub, discoteche Quali spazi/strutture si dovrebbero creare all'interno del Parco per renderlo maggiormente fruibile da tutta la popolazione? Domanda a risposta multipla Freq. % spazi protetti (recinzione, sorveglianza) per i giochi dei bambini percorsi per passeggiate senza barriere architettoniche o naturali percorsi ciclabili gazebo per la ristorazione panchine ombreggiate spazi attrezzati per picnic fontanelle cestini dei rifiuti bagni attrezzati anche per disabili area cani altre strutture non sa indicare Base 406 centro sportivo polifunzionale area attrezzata per l'attività sportiva spazi e attrezzature per i giovani spazio per spettacoli estivi Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 24/33

25 lampioni a pannelli solari, percorsi ginnici, campi da volley aree intrattenimento per i giovani/anziani aree per anziani allevamento di cavalli spazi per ballare discoteca spazi per gli anziani piscina strutture sportive, circoli anziani strutture per gli anziani palestre piccolo parco zoo zone per spettacoli pista da skateboard area attrezzata per ragazzi che fanno skate-board o freestyle con pattini o mountain bike. mezzi pubblici, e per corsi per disabili auditorium area attrezzata per ricreazione e per giocare a carte palestra campi sportivi centro sportivo polifunzionale (pattinaggio, tennis, volley) pista da pattinaggio centri per associazioni di volontariato parco divertimenti tavoli e sedie polo ricreativo per anziani controllo delle autorità strutture per anziani skatepark campi polivalenti per attività sportive strutture per anziani campi sportivi attività ludiche e sportive strutture sportive spazi per anziani,luoghi di aggregazione circoli per anziani piste da jogging anfiteatro percorsi attrezzati per esercizio fisico,struttura che permetta il pattinaggio strutture di aggregazione per i giovani, dove poter fare musica o altro spazi per la lettura percorso con attrezzi ginnici deve essere ben collegato attraverso i mezzi di trasporto pubblici. spazi per anziani,aree sportive parcheggi sotterranei attrezzature per anziani e ragazzi spazi verdi ed un laghetto chiosco, spazi aperti accessibili a tutti pista di pattinaggio, campo da calcio e pallacanestro spazio verde totalmente al naturale miglioramento dei servizi pubblici impianti sportivi polifunzionali biblioteca circolo ricreativo per anziani Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 25/33

26 attrezzature coperte per la stagione invernale percorsi ginnici servizi per le persone anziane bocciodromo,cinema all'aperto spazi per anziani spazi verdi spazi per anziani bocciofila, centro sportivo cinema all'aperto spazi destinati allo sport collegamenti con il centro di rosignano prati aree per anziani strutture per anziani, bocciofila spazi per le persone anziane strutture per anziani circoli per anziani efficiente presenza di forze dell'ordine per assicurare un buon livello di sicurezza ai cittadini. spazi per anziani piste da skateboard e pattinaggio strutture per anziani strutture sportive polifunzionali bocciodromo piste per correre a piedi percorsi per fare attività fisica bocciofila, percorsi ginnici strutture per tutte le età spazi attrezzati per anziani spazio verde attenzione agli anziani e bocciofili, punti di aggregazione per la gente comune, utilizzare pavimentazioni omogenee alberi pista di pattinaggio, circoli per anziani, bocciodromo telefono pubblico aree per anziani, arene, zone di intrattenimento piste da skateboard percorsi ginnici circoli per anziani arena per spettacoli anfiteatro strutture per anziani Per lei sarebbe più interessante una piscina coperta di 25 metri o una piscina all'aperto di 50 metri? Domanda a risposta singola Freq. % preferirebbe una piscina coperta da 25 metri indifferente preferirebbe una piscina all'aperto da 50 metri altre opinioni non sa, non indica Totale una piscina chiusa da 50 metri entrambe, perché gli spazi ci sarebbero preferirei una piscina sia coperta che scoperta. entrambe le versioni piscina coperta da 50 metri Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 26/33

27 coperta a vetrate utilizzabile tutto l'anno. una piscina sia per l'estate che per l'inverno una piscina coperta da 50 metri piscina coperta di 50 metri piscina coperta di 50 metri entrambe non la ritengo opportuna e la considero una spesa inutile. piscina coperta di 50 metri una piscina al chiuso di 50 metri una piscina coperta da 50 metri sarebbe l'ideale. meglio investire in altro. io sono contrario alla costruzione di una piscina. tutte e due in base alla stagione corrente Gli incroci per genere e fasce d età Incrocio fra Lei è a conoscenza del progetto di costruzione tra Rosignano Solvay e Castiglioncello di un nuovo Centro Urbano nell'area denominata H5 compresa tra il porto e Caletta? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) conosce perfettamente, completamente informato ne ha sentito parlare, abbastanza informato solo sentito dire, poco informato Incrocio fra Come valuta la situazione dei collegamenti per l'accesso a Rosignano Solvay e per collegare Rosignano Solvay a Castiglioncello? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) completamente adeguati abbastanza adeguati indifferente poco adeguati per niente adeguati non sa, non indica Incrocio fra Per lei e la sua famiglia sarebbe interessante che accanto ai percorsi carrabili per Castiglioncello e Rosignano Solvay vengano costruite delle piste ciclabili? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) molto interessato/a abbastanza interessato/a poco interessato/a per niente interessato/a non sa, non indica Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 27/33

28 Incrocio fra Ritiene che in questo nuovo progetto gli spazi pubblici aperti debbano essere preferibilmente chiusi al traffico veicolare in modo da favorire la fruizione pedonale e la socializzazione? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) molto d'accordo abbastanza d'accordo indifferente poco d'accordo per niente d'accordo non sa, non indica Incrocio fra Ritiene che nei pressi di queste aree pedonali debbano essere realizzati nuovi spazi a parcheggio gratuito di facile accesso? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) molto d'accordo abbastanza d'accordo indifferente poco d'accordo per niente d'accordo non sa, non indica Incrocio fra Come immagina debba essere attrezzato questo nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? & Genere maschio femmina Base (% verticali) alberi per fare ombra aiuole, spazi verdi panchine fontanelle cestini per i rifiuti anfiteatro, spazio di dibattito bagni attrezzati anche per disabili altre proposte non sa indicare Incrocio fra Quali servizi/funzionalità/ tipologia di negozi e di pubblici esercizi lei immagina si dovrebbero affacciare sul nuovo spazio di aggregazione per costituire il cuore di tutta la vita sociale dei residenti di Rosignano Marittimo? & Genere maschio femmina Base (% verticali) pubblici esercizi offerta di spettacoli negozi tradizionali alimentari negozi tradizionali di articoli vari, non alimentari servizi alla persona (parrucchiere, ecc.) servizi comunali (anagrafe, ecc.) spazi verdi attrezzati (panchine, spazi per cani, giochi per bimbi, ecc.) negozi abbigliamento negozi arredamento farmacia gelateria/pasticceria ristorazione veloce (bar, pizzeria) ristorazione tradizionale (ristorante, trattoria, pizzeria) cinema altri servizi, altre funzioni non sa indicare Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 28/33

29 Incrocio fra Lei e la sua famiglia avvertite l'esigenza di un supermercato con una maggiore offerta commerciale di quello attuale? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) avverte molto avverte abbastanza avverte poco non avverte per niente non sa rispondere Incrocio fra Lei trova interessante La riunificazione dei servizi scolastici all'interno del nuovo Centro Urbano? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) molto interessante abbastanza interessante poco interessante per niente interessante non sa, non indica Incrocio fra Quali spazi/strutture si dovrebbero creare all'interno del Parco per renderlo maggiormente fruibile da tutta la popolazione? & Genere maschio femmina Base (% verticali) spazi protetti (recinzione, sorveglianza) per i giochi dei bambini percorsi per passeggiate senza barriere architettoniche o naturali percorsi ciclabili gazebo per la ristorazione panchine ombreggiate spazi attrezzati per picnic fontanelle cestini dei rifiuti bagni attrezzati anche per disabili area cani altre strutture non sa indicare Incrocio fra Lei cosa ne pensa dell'ipotesi di riunificazione di tutti i servizi comunali ai cittadini attualmente in via dei Lavoratori ed in via Don Bosco in una nuova sede nel nuovo Centro Urbano? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) molto favorevole abbastanza favorevole poco favorevole per niente favorevole non sa, non interessato/a Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 29/33

30 Incrocio fra Per lei sarebbe più interessante una piscina coperta di 25 metri o una piscina all'aperto di 50 metri? & Genere maschio femmina Totale (% verticali) preferirebbe una piscina coperta da 25 metri indifferente preferirebbe una piscina all'aperto da 50 metri altre opinioni non sa, non indica Incrocio fra Lei è a conoscenza del progetto di costruzione tra Rosignano Solvay e Castiglioncello di un nuovo Centro Urbano nell'area denominata H5 compresa tra il porto e Caletta? & Età oltre 65 Totale (% verticali) conosce perfettamente, completamente informato ne ha sentito parlare, abbastanza informato solo sentito dire, poco informato Incrocio fra Come valuta la situazione dei collegamenti per l'accesso a Rosignano Solvay e per collegare Rosignano Solvay a Castiglioncello? & Età oltre 65 Totale (% verticali) completamente adeguati abbastanza adeguati indifferente poco adeguati per niente adeguati non sa, non indica Incrocio fra Per lei e la sua famiglia sarebbe interessante che accanto ai percorsi carrabili per Castiglioncello e Rosignano Solvay vengano costruite delle piste ciclabili? & Età oltre 65 Totale (% verticali) molto interessato/a abbastanza interessato/a poco interessato/a per niente interessato/a non sa, non indica Rosignano Marittimo Nuovo Centro Urbano 13 Luglio 2012 Freni Ricerche di Marketing pag. 30/33

LA DOMANDA DI FORMAZIONE IN TEMPI DI RECESSIONE

LA DOMANDA DI FORMAZIONE IN TEMPI DI RECESSIONE LA DOMANDA DI FORMAZIONE IN TEMPI DI RECESSIONE Prato, 17 Maggio 2012 Ricerche Sociali e di Marketing società della conoscenza La domanda di formazione in tempi di recessione Prato 17 Maggio 2012 Freni

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali degli esercizi commerciali c Il confronto dei risultati riferiti al campione di popolazione italiana Milano, gennaio 2013 Per 6 italiani su 10 si tratta

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO Il presente questionario ha lo scopo di stimare parametri di mobilità caratteristici delle famiglie residenti nelle aree del Comune di San Giovanni Valdarno nell'ambito

Dettagli

IL FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA COOPERSALUTE CONOSCENZA, USO ED INTERESSE VERSO I SERVIZI, CUSTOMER SATISFACTION

IL FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA COOPERSALUTE CONOSCENZA, USO ED INTERESSE VERSO I SERVIZI, CUSTOMER SATISFACTION Ricerche Sociali e di Marketing IL FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA COOPERSALUTE CONOSCENZA, USO ED INTERESSE VERSO I SERVIZI, CUSTOMER SATISFACTION LE PRINCIPALI RISULTANZE Roma, 16 Marzo 2010

Dettagli

indagine sulle imprese dei fioristi nella città di roma rapporto di ricerca

indagine sulle imprese dei fioristi nella città di roma rapporto di ricerca indagine sulle imprese dei fioristi nella città di roma rapporto di ricerca roma, 10 aprile 2015 (2015-081aw R01) roma, 10 aprile 2015 2 agenda presentazione del lavoro il fenomeno dell abusivismo commerciale

Dettagli

Osservatorio della Qualità Urbana nel percorso Agenda 21 di Milano

Osservatorio della Qualità Urbana nel percorso Agenda 21 di Milano Comunicato stampa Osservatorio della Qualità Urbana nel percorso Agenda 21 di Milano Le aree più vivibili sono in periferia Più pulizia, meno macchine, verde più curato E il sorprendente risultato di una

Dettagli

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Albairate Comune di Albairate via C. Battisti 2-20080 Albairate (MI) Ufficio Tecnico: tel. 02/94.981.326 fax 02/94.981.324 e-mail: sportello.utc@comune.albairate.mi.it PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Dettagli

IL QUESTIONARIO PER UNA CITTA' AMICA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI. - Risultati - A cura di: Gruppo di lavoro Bambinfestival Bambini, tempi e spazi amici

IL QUESTIONARIO PER UNA CITTA' AMICA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI. - Risultati - A cura di: Gruppo di lavoro Bambinfestival Bambini, tempi e spazi amici IL QUESTIONARIO PER UNA CITTA' AMICA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI - Risultati - A cura di: Gruppo di lavoro Bambinfestival Bambini, tempi e spazi amici Costruzione questionario a cura del gruppo di lavoro

Dettagli

L esodo dal centro di Treviso. Ottobre 2009

L esodo dal centro di Treviso. Ottobre 2009 L esodo dal centro di Treviso Ottobre 2009 Il campione Chi è stato intervistato? Un campione di 210 soggetti maggiorenni che risiedono nel Comune di Treviso. Il campione è stato stratificato per sesso

Dettagli

LA NOTTE DI SAN SILVESTRO: RISTORANTI E DISCOTECHE REGINE DEL FUORI CASA

LA NOTTE DI SAN SILVESTRO: RISTORANTI E DISCOTECHE REGINE DEL FUORI CASA LA NOTTE DI SAN SILVESTRO: RISTORANTI E DISCOTECHE REGINE DEL FUORI CASA Come L 89,9% dei rispondenti ha intenzione di trascorrere la notte si San Silvestro come lo scorso anno senza prevedere alcun cambiamento

Dettagli

SUN Novara. ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit. Dicembre 2014

SUN Novara. ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit. Dicembre 2014 SUN Novara ASSA spa ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit Dicembre 2014 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Novara Numerosità campionaria 800cittadini,

Dettagli

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS.

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS. REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE Roma, 27/03/2007 2006 117RS Presentazione 02 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA Autore: Format Srl - ricerche di mercato

Dettagli

customer satisfaction 2014

customer satisfaction 2014 customer satisfaction 2014 indagine campionaria sui servizi di igiene urbana nei comuni di Camaiore e di Viareggio Roma, 30 settembre 2014 (14164el02) agenda 1. considerazioni generali di sintesi 2. raccolta

Dettagli

Giubileo 2015. Le attese delle imprese del terziario di Roma Capitale Rapporto di ricerca

Giubileo 2015. Le attese delle imprese del terziario di Roma Capitale Rapporto di ricerca Giubileo 2015. Le attese delle imprese del terziario di Roma Capitale Rapporto di ricerca Roma, 17 aprile 2015 (2015-112aw R01) roma, 17 aprile 2015 2 agenda presentazione del lavoro effetti del giubileo

Dettagli

Turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2011

Turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2011 Turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza Margine

Dettagli

Save the children Rapporto quantitativo Milano, Settembre 2010

Save the children Rapporto quantitativo Milano, Settembre 2010 Save the children Rapporto quantitativo Milano, Settembre 2010 Rif. 1517v110 Indice 2 Obiettivi e metodo Pag. 3 Consapevolezza sulla mortalità infantile 4 Sensibilità verso la mortalità infantile 11 Key

Dettagli

Uso di big data per l analisi di grandi eventi

Uso di big data per l analisi di grandi eventi Uso di big data per l analisi di grandi eventi Analisi dell impatto della Mille Miglia per Brescia Maurizio Carpita DMS StatLab Università degli Studi di Brescia Piero Lovisolo - Telecom Italia, Technology,

Dettagli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli Igiene urbana Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma Anno 2011 a cura di Mirko Dancelli Osservatorio del Nord Ovest - Università degli Studi di Torino SOMMARIO

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Gli italiani e il solare V RAPPORTO

Gli italiani e il solare V RAPPORTO Gli italiani e il solare V RAPPORTO Focus su Città e bioedilizia Settembre 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso,

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Per l organizzazione delle zone comprese nei 9 mq/ab esistono diverse possibilità

Per l organizzazione delle zone comprese nei 9 mq/ab esistono diverse possibilità Scheda A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO 1 DI 1444/68: 9 mq/ab per spazi pubblici attrezzati a gioco e sport 15 mq/ab per parchi pubblici urbani e territoriali Per l organizzazione delle zone comprese nei 9

Dettagli

È IMPORTATE ANCHE LA TUA COLLABORAZIONE!!! La compilazione dei questionari è in forma ASSOLUTAMENTE ANONIMA

È IMPORTATE ANCHE LA TUA COLLABORAZIONE!!! La compilazione dei questionari è in forma ASSOLUTAMENTE ANONIMA Comune di Casal di Principe PREMESSA: Il presente questionario è stato predisposto nell ambito del progetto Agenda 21 Locale attivo nel Comune di Casal di Principe allo scopo di raccogliere informazioni

Dettagli

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011 Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori Marzo 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

Trapianti: ti faresti pagare per vendere un organo?

Trapianti: ti faresti pagare per vendere un organo? Trapianti: ti faresti pagare per vendere un organo? Monitor salute ISPO-Fondazione Veronesi IV edizione Milano, dicembre 2013 (Rif. 1806v113) Quasi 8 italiani su 10 si dichiarano a favore della donazione

Dettagli

Dom. c) Per muoversi in città quale mezzo utilizza principalmente? L auto La moto/ il motorino I mezzi pubblici La bici Va a piedi Altro

Dom. c) Per muoversi in città quale mezzo utilizza principalmente? L auto La moto/ il motorino I mezzi pubblici La bici Va a piedi Altro Dom. a) L area in cui risiede è: Nel centro storico In centro città ma non nel centro storico In altri quartieri Dom. b) Nell area in cui risiede, attualmente: C'è una ZTL (zona a traffico limitato) Non

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org +39 0523 606731

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org +39 0523 606731 Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org Premessa L indagine sulla mobilità per acquisti delle famiglie di Piacenza è stata curata dalla

Dettagli

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino Proseguire 2. Milano Proseguire 3. Roma Proseguire 4. No (Chiudere intervista) 2. Sesso 1. Maschio 2. Femmina Domande Sociodemo Agenzia (8) 3. Mi può

Dettagli

La mappa delle esigenze del territorio

La mappa delle esigenze del territorio La mappa delle esigenze del territorio Settembre - Ottobre 2014 Luoghi di aggregazione Valorizzando strutture già esistenti, serve la creazione di nuovi luoghi di socializzazione e integrazione, per favorire

Dettagli

Ispezione dei campeggi da parte dell ANWB

Ispezione dei campeggi da parte dell ANWB Ispezione dei campeggi da parte dell ANWB Quali elementi vengono presi in considerazione e in che modo un campeggio ottiene punti? L'ANWB ispeziona i campeggi in base a criteri qualitativi al fine di fornire

Dettagli

Attività dell Urban Center

Attività dell Urban Center Attività dell Urban Center Report dell incontro con i rappresentanti di associazioni e cooperative 14 giugno 2012 www.rosignanofacentro.it info@rosignanofacentro.it Percorso di partecipazione promosso

Dettagli

La candidatura della Città di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020

La candidatura della Città di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020 La candidatura della Città di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020 Cosa ne pensano la popolazione italiana, laziale e romana Roma, 12 gennaio 2012 (Rif. 1524v111) Forte l accordo verso i giochi

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD COM-003. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi Scolastici. Servizio: Gestione mensa

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD COM-003. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi Scolastici. Servizio: Gestione mensa CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD COM-003 Tipo Ente: Comune Ufficio: Servizi Scolastici Servizio: Gestione mensa 1 INDICE 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION...

Dettagli

REQUISITI QUALITATIVI OBBLIGATORI PER LA CLASSIFICAZIONE DEI VILLAGGI TURISTICI

REQUISITI QUALITATIVI OBBLIGATORI PER LA CLASSIFICAZIONE DEI VILLAGGI TURISTICI REQUISITI QUALITATIVI OBBLIGATORI PER LA CLASSIFICAZIONE DEI ALLEGATO A VILLAGGI TURISTICI 1.00 DENSITA RICETTIVA 1.01 5 mq. per persona () 1.02 0 mq. per persona () 1.0 25 mq. per persona (2) 2 2.00 SISTEMAZIONE

Dettagli

QUESTIONARIO PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

QUESTIONARIO PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI Comune di Empoli INDAGINE CONOSCITIVA FINALIZZATA ALLA COSTRUZIONE DI UN QUADRO DI CONOSCENZA DEL TERRITORIO PRELIMINARE ALLA REVISIONE DELLA STRUMENTAZIONE URBANISTICA QUESTIONARIO PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

Dettagli

REGIONE SICILIA: TEST ELETTORALE GENNAIO 2010

REGIONE SICILIA: TEST ELETTORALE GENNAIO 2010 REGIONE SICILIA: TEST ELETTORALE GENNAIO 2010 LA PERCEZIONE DELLA QUALITÀ DELLA VITA IN SICILIA. 1. Parliamo della vita in Sicilia. Oggi come oggi, secondo lei nell'area in cui lei risiede si vive: Molto

Dettagli

customer satisfaction 2015

customer satisfaction 2015 customer satisfaction 2015 indagine campionaria sui servizi di igiene urbana nei comuni di Camaiore e di Viareggio viareggio, 02 ottobre 2015 (15186el04) agenda considerazioni generali di sintesi raccolta

Dettagli

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE città, data REPORT INDAGINE Nome ente RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO "XXXX" Strumento n 11: modello report di rilevazione della soddisfazione degli utenti

Dettagli

L ACCESSO E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI RELATIVI AL CALCIO, AL RUGBY, ALL ATLETICA LEGGERA, ALLE BOCCE, AL TENNIS E DELLE PALESTRE.

L ACCESSO E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI RELATIVI AL CALCIO, AL RUGBY, ALL ATLETICA LEGGERA, ALLE BOCCE, AL TENNIS E DELLE PALESTRE. REGOLAMENTO per L ACCESSO E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI RELATIVI AL CALCIO, AL RUGBY, ALL ATLETICA LEGGERA, ALLE BOCCE, AL TENNIS E DELLE PALESTRE. approvato con delibera di C.C. n. 128 del

Dettagli

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità L accessibilità in Piemonte Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità COSA SI INTENDE PER ACCESSIBILITA L accessibilità è la possibilità, anche per persone

Dettagli

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008 Roma, 20 novembre 2008 Codice ricerca: 2008163rs Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile Rapporto di ricerca riservatezza Questo documento è la base

Dettagli

QUESTIONARIO IGIENE URBANA

QUESTIONARIO IGIENE URBANA QUESTIONARIO IGIENE URBANA Dom. 1 L'azienda AMIAT (Azienda multiservizi Igiene Ambiente Torino S.p.A.) sta conducendo un'indagine tra la popolazione torinese, finalizzata ad indagare la qualità del servizio

Dettagli

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte Versione 1.0 Gentile Rispondente, Siamo molto lieti che abbia deciso di dedicare il suo tempo alla compilazione di questo questionario, relativo

Dettagli

Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo. Luglio 2011

Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo. Luglio 2011 Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo Luglio 2011 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

LE TRASFORMAZIONI URBANISTICHE A TORINO

LE TRASFORMAZIONI URBANISTICHE A TORINO LE TRASFORMAZIONI URBANISTICHE A TORINO La percezione del cambiamento della città negli ultimi vent anni IDENTITÀ GRAFICA: NOODLES Copertina: Ottobre 2015 Un progetto a cura di: Indagine realizzata da:

Dettagli

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca SUMMARY REPORT MOPAmbiente I principali risultati della ricerca VI Rapporto Periodo di rilevazione: 3 9 Novembre 2010 Metodologia: CATI; campione n=1000 casi, rappresentativo degli italiani dai 18 anni

Dettagli

Il promotore finanziario nella percezione dei risparmiatori

Il promotore finanziario nella percezione dei risparmiatori Il promotore finanziario nella percezione dei risparmiatori A cura di ISPO Ricerche Roma, 7 febbraio 2014 OBIETTIVO Fornire un quadro sufficientemente dettagliato del profilo di immagine del promotore

Dettagli

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Schema di Disciplinare Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Approvato con delibera di G.C. n. 333 del 31/10/2014 Art. 1 Zona a Traffico Limitato e Divieto

Dettagli

Gli italiani e la trasparenza della Pubblica Amministrazione

Gli italiani e la trasparenza della Pubblica Amministrazione Gli italiani e la trasparenza della Pubblica Amministrazione Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (In ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa:

Dettagli

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI MONTEGIORGIO COMUNE DI MONTEGIORGIO (Provincia di ASCOLI PICENO) STUDIO PRELIMINARE DI FATTIBILITA FINALIZZATO ALL AMPLIAMENTO DEL CENTRO COMMERCIALE ROSSETTI Località: Via Faleriense Est, 81 63025 Montegiorgio (AP)

Dettagli

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O Q U E S T I O N A R I O C O N O S C I T I V O P A R T E C I P A Z I O N E

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

Provincia di Bergamo

Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo COME PIANIFICARE I TERRITORI PER FAVORIRE LO SPOSTAMENTO DI CHI HA DIFFICOLTA MOTORIE RAPPRESENTAZIONE di Un Percorso Metodologico Architetto Aldo Capodaglio - VENEZIA FASE PRELIMINARE

Dettagli

CRIMINALITA, ABUSIVISMO, ILLEGALITA : PERCEZIONE E COSTI

CRIMINALITA, ABUSIVISMO, ILLEGALITA : PERCEZIONE E COSTI CRIMINALITA, ABUSIVISMO, ILLEGALITA : PERCEZIONE E COSTI Mariano Bella Direttore Ufficio Studi Confcommercio Roma, 26 novembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati Istat, Gfk, Censis,

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. TITOLO I - Oggetto Art.

Dettagli

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO:

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: 1. BAIA ZAVALA, isola di Hvar La baia Zavala è situata nel golfo di Stari Grad, una delle baie più belle e protette dell isola di Hvar. Nel piano regolatore l area della baia

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

Turismo & Accessibilità

Turismo & Accessibilità TURISMO ATTIVO Turismo & Accessibilità Relatore Sandrino Porru o Operatore sociale da circa 30 anni, o Dirigente della Coop. Soc.Eugò Sardegna - Turismo accessibile o Responsabile di Relazione di Banca

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA S.ANNA

QUESTIONARIO SULLA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA S.ANNA QUESTIONARIO SULLA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA S.ANNA LEGENDA: ogni risposta ha a fianco un numero tra parentesi quando ci sono più risposte accorpate e si vuole indicare quante preferenze ha avuto ciascuna

Dettagli

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali Quadro di confronto tra le attività di tempo libero praticate negli anni Attività del tempo libero praticante almeno una volta nei tre mesi precedenti all'intervista

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 2. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 2. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si Sintesi degli incontri di ascolto di Zona 2 Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si segnala la richiesta di: Recuperare edifici ed aree di proprietà comunale in stato di

Dettagli

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Presentazione dei risultati dell indagine svolta da SBD IUAV e Costruendo scarl. Venezia, luglio 2014 A cura di Franco De Lazzari L obiettivo

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No QUESTIONARIO 1. Motivo della visita 1. Per ragioni di studio 2. Per ragioni connesse al proprio lavoro 3. Per interessi culturali 4. Per curiosità 5. Per accompagnare altre persone Parte 1 VALUTAZIONE

Dettagli

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO ICS CAR SHARING Service Satisfaction Job 04- MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO Job 04- Relatore: Andrea Cimenti

Dettagli

Impianti aeraulici a fini di benessere Norma UNI 10339

Impianti aeraulici a fini di benessere Norma UNI 10339 Rev.062011 La normativa UNI 10339 fornisce indicazioni in merito alla classificazione e la definizione dei requisiti minimi degli impianti e dei valori delle grandezze di riferimento durante il funzionamento

Dettagli

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto Dr. Luigi Barbero Distretto di Cuneo Borgo San Dalmazzo CARD Piemonte Ma, che cos è il Distretto?

Dettagli

OFFERTA IMMOBILIARE Settore turistico

OFFERTA IMMOBILIARE Settore turistico OFFERTA IMMOBILIARE Settore turistico Villaggio turistico in vendita in Molise - Campomarino (CB) Villaggio turistico in vendita in Molise oggetto: COMPLESSO TURISTICO IN VENDITA A CAMPOMARINO (CB) Lo

Dettagli

Il benessere equo e sostenibile nelle città. Visto dai bambini

Il benessere equo e sostenibile nelle città. Visto dai bambini Il benessere equo e sostenibile nelle città Visto dai bambini I bambini possono essere riconosciuti quali interlocutori privilegiati capaci come sono di offrire punti di vista originali e utili per la

Dettagli

PROGETTO di TOWN CENTRE MANAGEMENT per lo SVILUPPO e la PROMOZIONE del CENTRO STORICO di IMOLA

PROGETTO di TOWN CENTRE MANAGEMENT per lo SVILUPPO e la PROMOZIONE del CENTRO STORICO di IMOLA LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo PROGETTO di TOWN CENTRE MANAGEMENT per lo SVILUPPO e la PROMOZIONE

Dettagli

Donne e welfare. Novembre 2010

Donne e welfare. Novembre 2010 Donne e welfare Novembre 2010 1 Metodologia Universo di riferimento Donne residenti residenti in Italia Numerosità campionaria 800 donne disaggregate per età(giovani adulte anziane), condizione professionale

Dettagli

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione.

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Direttiva Macchine 2006/42/CE Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Fonte: Guida Ufficiale Commissione europea Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2010 Dati fabbricante La ragione sociale

Dettagli

DATI QUESTIONARIO DELLE SCUOLE MEDIE

DATI QUESTIONARIO DELLE SCUOLE MEDIE DATI QUESTIONARIO DELLE SCUOLE MEDIE E stata pensata una versione semplificata del questionario per i ragazzi della terza media della scuola Leonardo Da Vinci di Veggiano. La scheda è stata compilata da

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE data: MAGGIO 2015 1 SOMMARIO Art. 1 Normativa di riferimento

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No Estate 2004. Indagine condotta presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali e il Museo Diocesano di Trento. DATI CUMULATI. Parte 1 VALUTAZIONE OFFERTA CULTURALE 1. Motivo della visita Per ragioni di

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012 INDICE 1. Elementi costitutivi del... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5. Zona S4: aree pubbliche

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

LE RICERCHE DI MERCATO

LE RICERCHE DI MERCATO LE RICERCHE DI MERCATO IL MARKETING: UNA DEFINIZIONE STUDIO DELLE NORME DI COMPORTAMENTO DI UNA AZIENDA CON RIGUARDO ALLA PROGRAMMAZIONE, REALIZZAZIONE E CONTROLLO DELLE ATTIVITA DI SCAMBIO. QUESTE NORME

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI STRUTTURE RICETTIVE ALL'APERTO DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE

REGIONE DEL VENETO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI STRUTTURE RICETTIVE ALL'APERTO DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE REGIONE DEL VENETO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI STRUTTURE RICETTIVE ALL'APERTO DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE art. 32 legge regionale n. 33/2002 1 - Denominazione struttura

Dettagli

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Integrazioni al PAC e alla VAS di Punta Olmi Allegato 6 STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Arch. G. Giovarruscio Ing. Maddalena Mestroni Dott. Paolo Parmegiani Dott.

Dettagli

Si tratta di dati superiori alla media pari a 52,2% e 52,1%.

Si tratta di dati superiori alla media pari a 52,2% e 52,1%. L uso del personal computer e la connettività per imprenditori, lavoratori in proprio, liberi professionisti e dirigenti che utilizzano internet è elevata: rispettivamente 71,9% e 72,0% dei casi. Si tratta

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni)

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni) - COMUNE DI MIRANO - SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni) Nel compilare la scheda, Vi preghiamo di dare una sola risposta ad ogni domanda, salvo

Dettagli

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente Sistema Ambiente - Indagine conoscitiva Il questionario inerente al quarto forum sul sistema infrastrutturale produttivo è organizzato in dodici domande, di cui n. 7 a risposta singola e n. 5 a risposta

Dettagli

I SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA

I SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA Awarded I SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA 20129 MILANO Via Benvenuto Cellini, 2/A Tel +39 02 54123098 Fax +39 02 5455493 00186 ROMA Via di Ripetta, 39 Tel +39 06 32110003 Fax +39 06 36000917

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI Milano, Marzo 2006 METODOLOGIA E CAMPIONE Interviste telefoniche C.A.T.I OMNIBUS 1020 interviste alla popolazione maggiore di 14 anni rappresentativi

Dettagli