Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto"

Transcript

1 Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Percorso di formazione per la abilitazione di tecnici certificatori esclusivamente in materia di certificazione energetica degli edifici ai sensi del DPR 16 aprile 2013, n. 75, art. 2, commi 4 e 5 Pag. 1/17

2 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: SCUOLA RADIO ELETTRA S.R.L. Natura giuridica: Società a responsabilità limitata Rappresentante legale (Cognome e Nome): BERNASCONI FRANCO Indirizzo sede legale: Via Ludovico di Savoia, 2/b CAP - Comune - Provincia: Roma - RM Telefono: 075/ Fax: Indirizzo paolo.rampacci@scuolaradioelettra.it Sito web: Partita IVA Codice fiscale Registrazione c/o Camera di Commercio: di Perugia - n anno A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: Rampacci Paolo Telefono: Fax: A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria per la macrotipologia: Formazione superiore - Formazione continua e permanente A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: Scuola Radio Elettra srl Indirizzo: Via C. Marx N. civico/piano: 24 CAP - Comune - Provincia: Città di Castello - PG Telefono: Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: Sì Pag. 2/17

3 SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 3/17

4 SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione post-obbligo formativo e post-diploma - Formazione permanente - aggiornamento professionale e tecnico - Formazione per occupati (o formazione continua) B.2/B.3 Settore economico professionale del corso B.4 Obiettivi dell offerta formativa (descrizione sintetica) Formare tecnici per la abilitazione come certificatori esclusivamente in materia di certificazione energetica degli edifici ai sensi del DPR 16 aprile 2013, n. 75, art. 2, commi 4 e 5 B.5 Risultati attesi (descrizione sintetica) Fornire le conoscenze e competenze sia teorico che pratiche per l'abilitazione come certificatore esclusivamente in materia di certificazione energetica degli edifici. B.6 Destinatari dell offerta formativa e requisiti di ammissione Pag. 4/17

5 Tipologia di destinatari: Accedono al corso di formazione, al fine della abilitazione professionale, i possessori di uno fra i seguenti titoli: laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-17, LM-20, LM-21, LM-25, LM-27, LM-29, LM-32, LM-34, LM-40, LM-44, LM-48, LM-54, LM-60, LM-74, LM-75, LM-79, di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2007, ovvero laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 20/S, 25/S, 26/S, 29/S, 30/S, 32/S, 35/S, 37/S, 45/S, 50/S, 54/S, 62/S, 68/S, 82/S, 85/S, 86/S, di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica in data 28 novembre 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2001, ovvero corrispondente diploma di laurea ai sensi del Ministro dell'università e della ricerca in data 5 maggio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 196 del 21 agosto 2004; laurea conseguita nelle seguenti classi: L8, L30, L21, L27, L32, L34, L35, di cui al decreto ministeriale in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2007, ovvero laurea conseguita nelle classi: 7, 9, 16, 21, 25, 27, 32, di cui al decreto ministeriale in data 4 agosto 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2000; diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, con indirizzi e articolazioni diversi da quelli indicati al comma 3, lettere c), d) ed e), ovvero diploma di perito industriale di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1961, n. 1222, e successive modificazioni, con indirizzi specializzati diversi da quelli indicati al comma 3, lettera c); Accedono inoltre al corso di formazione, al fine della abilitazione professionale, i possessori di uno fra i seguenti titoli, ove non corredati della abilitazione professionale in tutti i campi concernenti la progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi: laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-4, da LM-22 a LM-24, LM-26, LM-28, LM-30, LM-31, LM-33, LM-35, LM-53, LM-69, LM-73, di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2007, ovvero laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 4/S, da 27/S a 28/S, 31/S, 33/S, 34/S, 36/S, 38/S, 61/S, 74/S, 77/S, di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica in data 28 novembre 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2001, ovvero corrispondente diploma di laurea ai sensi del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca in data 5 maggio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 196 del 21 agosto 2004; laurea conseguita nelle seguenti classi: L7, L9, L17, L23, L25, di cui al decreto ministeriale in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2007, ovvero laurea conseguita nelle classi: 4, 8, 10, 20, di cui al decreto ministeriale in data 4 agosto 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2000; c) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico, in uno dei seguenti indirizzi e articolazioni: indirizzo C1 'meccanica, meccatronica ed energia' articolazione 'energia', Pag. 5/17

6 indirizzo C3 'elettronica ed elettrotecnica' articolazione 'elettrotecnica', di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero, diploma di perito industriale in uno dei seguenti indirizzi specializzati: edilizia, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1961, n. 1222, e successive modificazioni; d) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C9 'costruzioni, ambiente e territorio', di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero diploma di geometra; e) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C8 'agraria, agroalimentare e agroindustria' articolazione 'gestione dell'ambiente e del territorio', di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero diploma di perito agrario o agrotecnico. Pag. 6/17

7 Requisiti di ammissione: Accedono al corso di formazione, al fine della abilitazione professionale, i possessori di uno fra i seguenti titoli: laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-17, LM-20, LM-21, LM-25, LM-27, LM-29, LM-32, LM-34, LM-40, LM-44, LM-48, LM-54, LM-60, LM-74, LM-75, LM-79, di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2007, ovvero laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 20/S, 25/S, 26/S, 29/S, 30/S, 32/S, 35/S, 37/S, 45/S, 50/S, 54/S, 62/S, 68/S, 82/S, 85/S, 86/S, di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica in data 28 novembre 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2001, ovvero corrispondente diploma di laurea ai sensi del Ministro dell'università e della ricerca in data 5 maggio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 196 del 21 agosto 2004; laurea conseguita nelle seguenti classi: L8, L30, L21, L27, L32, L34, L35, di cui al decreto ministeriale in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2007, ovvero laurea conseguita nelle classi: 7, 9, 16, 21, 25, 27, 32, di cui al decreto ministeriale in data 4 agosto 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2000; diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, con indirizzi e articolazioni diversi da quelli indicati al comma 3, lettere c), d) ed e), ovvero diploma di perito industriale di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1961, n. 1222, e successive modificazioni, con indirizzi specializzati diversi da quelli indicati al comma 3, lettera c); Accedono inoltre al corso di formazione, al fine della abilitazione professionale, i possessori di uno fra i seguenti titoli, ove non corredati della abilitazione professionale in tutti i campi concernenti la progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi: laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-4, da LM-22 a LM-24, LM-26, LM-28, LM-30, LM-31, LM-33, LM-35, LM-53, LM-69, LM-73, di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2007, ovvero laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 4/S, da 27/S a 28/S, 31/S, 33/S, 34/S, 36/S, 38/S, 61/S, 74/S, 77/S, di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica in data 28 novembre 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2001, ovvero corrispondente diploma di laurea ai sensi del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca in data 5 maggio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 196 del 21 agosto 2004; laurea conseguita nelle seguenti classi: L7, L9, L17, L23, L25, di cui al decreto ministeriale in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2007, ovvero laurea conseguita nelle classi: 4, 8, 10, 20, di cui al decreto ministeriale in data 4 agosto 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2000; c) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico, in uno dei seguenti indirizzi e articolazioni: indirizzo C1 'meccanica, meccatronica ed energia' articolazione 'energia', Pag. 7/17

8 indirizzo C3 'elettronica ed elettrotecnica' articolazione 'elettrotecnica', di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero, diploma di perito industriale in uno dei seguenti indirizzi specializzati: edilizia, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1961, n. 1222, e successive modificazioni; d) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C9 'costruzioni, ambiente e territorio', di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero diploma di geometra; e) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C8 'agraria, agroalimentare e agroindustria' articolazione 'gestione dell'ambiente e del territorio', di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero diploma di perito agrario o agrotecnico. Modalità di accertamento del Analisi documentale e relativa acquisizione anche in autocertificazione; possesso individuale dei requisiti di ammissione: Previsione e modalità di riconoscimento del credito di ammissione : nessuno B.7 Numero di destinatari (per edizione) 15 B.8 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall offerta formativa Introduzione Il sistema didattico di Scuola Radio Elettra assicura un pieno sostegno al processo di apprendimento e di assunzione delle competenze tecniche previste in uscita. La creazione di una relazione continua fra il discente e la struttura didattica che sorveglia il raggiungimento degli obiettivi previsti, fa parte di una tradizione della Scuola che per prima in Italia, dal 1951, ha introdotto i concetti di formazione professionale personalizzata in FAD. Il metodo di trasmissione del sapere è centrato sui tempi di apprendimento del discente e sulla sua organizzazione del rapporto vita-lavoro. Gli strumenti tradizionali della formazione a distanza sono utilizzati per creare e sviluppare una continuità formativa fra il discente e la struttura docente. Come sarà spiegato nei paragrafi successivi, la piattaforma formativa non è un mero strumento di tracciamento degli accessi, ma è un ambiente di apprendimento attivo e relazionale. L acceso ai contenuti L assistenza tecnico-didattica cura la piena personalizzazione dell approccio del discente ai contenuti. In un primo approccio diretto, un tecnico con specifiche competenze, dedicato ed individuale, al domicilio dell allievo, introduce il patto formativo, illustra le modalità di utilizzo della piattaforma. Dopo ciò il tutor assisterà il discente all utilizzo dei contenuti teorici che sono presentati in forma di apprendimento assistito e cooperativo. Il tutor assicura con contatti periodici diretti (attraverso gli strumenti di touching previsti dal sistema di e-learning) la continuità formativa. Il rapporto con il tutor ed i docenti è diretto e continuo e non è limitato allo spazio fisico della presenza in aula o nei laboratori, ma viene garantito in una relazione di assistenza alla creazione di una dinamica di problem solving. In parole più semplici, il docente non crea contenuti tecnici ma cura con attenzione laboratoriale che i saper fare siano parte effettiva e concreta del Pag. 8/17

9 patrimonio personale di ogni discente; non solo in fase di verifica tecnica delle competenze (che è parte del monitoraggio dei risultati) ma soprattutto in termini di relazione continua, diretta e personale, tesa a chiarire come in ogni situazione critica o problematica, il discente sia in grado di avere la consapevolezza delle sue competenze. L aula e la FAD La strategia del Tutoring di aula e di Fad non sono per SRE, che fasi dello stesso processo, essendo come tutte le tecniche basate sulla collaborazione tra discente e docente, finalizzate a creare opportunità per la creazione di competenze in ogni soggetto in formazione, compresi quelli in situazione di potenziale difficoltà di mediazione tra i tempi di formazione ed i tempi di vita. E un fatto condiviso che la qualità dell'interazione, soprattutto quella fra i contenuti e le persone, sia direttamente proporzionale alla qualità del progetto formativo e ne definisce il modello. La fase di aula è una fase laboratoriale nel corso della quale, gli strumenti della prassi didattica sono tutti rivolti a smontare il processo di creazione di ogni singolo contenuto. La finalità di tutto il percorso, ma dell aula/laboratorio in particolare, è quella di mettere alla prova il discente sulle aree potenzialmente critiche del proprio processo lavorativo e di sviluppare un sistema simulato ma il più possibile vicino alla realtà della performance che gli sarà effettivamente richiesta. La Fad è sia un processo di accompagnamento che di continuità rispetto alla centralità formale del laboratorio. Il cassetto degli attrezzi delle conoscenze e dei saperi è preparato dalla fase a distanza. Ma accompagna anche come detto, nel senso dello sviluppo del docente e del discente di operare i dovuti richiami nel caso, durante il processo della didattica applicativa, ci si accorga che alcuni passaggi vanno riteorizzati o ripetuti. La mediazione efficace e personalizzata: il tutor l tutor di SRE è individuale e personale. Richiama il dovere di apprendere definito dal Patto formativo supporta, sostiene e opera in contesti di formazione in rete e svolge la sua azione in modo certamente articolato. Oltre alle tre caratteristiche sopra riportate il tutor deve facilitare il processo di apprendimento e gestire le interazioni tra gli studenti e gli altri soggetti coinvolti nel processo, essendo un sostegno ad personam. Il tutor di SRE risponde anche alla necessità personale di diversificazione delle metodologie e dell'approccio alle problematiche didattiche. La figura del tutor di assume un particolare significato anche perché la personalizzazione dell azione formativa, induce il verificarsi di situazioni molteplici che richiedono atteggiamenti diversificati. Conclusioni L azione didattica di SRE è personalizzata e strutturata in momenti orientati alla collaborazione attiva tra gli studenti il tutor ed i docenti. Ogni fase di apprendimento è supportata da un report che consente il monitoraggio dello stato di avanzamento delle competenze. Nel report: - si analizza lo stato dell'attività indicando brevemente i punti di forza riscontrati e i punti di debolezza; - si cerca di puntualizzare brevemente la "distanza" della situazione attuale rispetto all'obiettivo; - si danno alcuni brevi suggerimenti strategici e operativi per affrontare i problemi eventualmente riscontrati. ULTERIORI VINCOLI COGENTI DI PERCORSO Rilascio di attestato di frequenza semplice, a cura del soggetto attuatore, conforme alla normativa regionale applicabile, recante indicazione analitica di superamento di esame finale, recante dettaglio di composizione della commissione di esame, prove svolte ed esiti conseguiti dal candidato. Il candidato è ammissibile all'esame a fronte della frequenza di almeno il 90% Pag. 9/17

10 delle ore in cui si articola il presente standard minimo di percorso formativo. Obbligo di conservazione, a fini di verifica, del verbale della commissione di esame, delle tracce di prova e degli esiti raggiunti dal candidato. Obbligo di trasmissione di copia dell'attestato di frequenza, inclusivo degli esiti dell'esame, alla Regione Umbria, nell'ambito del sistema di riconoscimento dei soggetti abilitati a svolgere le attività di certificazione energetica degli edifici, nel rispetto delle norme comunitarie in materia di libera circolazione dei servizi; B.9 Disseminazione e pubblicizzazione dei risultati del progetto (descrizione sintetica) La disseminazione dei risultati di progetto presenta due finalità: - diffondere la metodologia e l approccio formativa condividendola con la comunità dei formatori e dei tecnici - mettere a disposizione dei corsisti in uscita strumenti di contatto con le aziende potenziali aree di impiego del profilo professionale Per quanto relativo alla metodologia formativa, nel corso dello sviluppo del corso un focus gruop fra esperti, docenti e tecnici del settore avrà lo scopo di informare la comunità regionale dei formatori Nel pieno rispetto della normativa in vigore in materia di trattamento informato dei dati e della disciplina della privacy sono previste le seguenti azioni: - Inserimento nel database degli allievi formati consultabile tramite l'accesso previa registrazione sull'area riservata della scuola da parte di aziende che ricercano addetti con il profilo formato. - analisi delle offerte di lavoro di settore, tramite una consultazione assistita delle offerte contenute nel database esistenti (cercolavoro, Jcint etc...); - attività di focusing, in collaborazione con i centri per l impiego, con le imprese del territorio per diffondere informazione circa la presenza e la disponibilità dei professionisti formati. B.10 Eventuali aziende che hanno mostrato interesse al progetto, specificando denominazione, sede, settore di attività e natura dell interesse Pag. 10/17

11 SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.1 Denominazione proposta del profilo professionale C.2 Descrizione sintetica del profilo professionale C.3 Posizione univoca nella classificazione ISTAT CP 2011 C.4 Posizione/i nella classificazione ISTAT ATECO 2007 C.5 Articolazione del riferimento professionale per Unità di Competenza Macro-processo di riferimento Unità di Competenza Definire Obiettivi e risorse nessuna Gestire il sistema cliente nessuna Produrre beni/erogare servizi nessuna Gestire i fattori produttivi nessuna C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore C.7 Eventuali altre attestazioni di cui è previsto il rilascio (e indicazione delle relative modalità) C.8 Descrizione delle singole Unità di Competenza Pag. 11/17

12 SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 Accoglienza 1:00 2 Aggiornamento professionale 64:00 19:00 Totale durata del percorso 65:00 19:00 D.2 Riconoscimento dei crediti formativi Moduli/segmenti/UFC per i quali non è eventualmente previsto il riconoscimento dei crediti di frequenza e motivazione della proposta: D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Titolo del segmento/ufc: Accoglienza Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Presentazione del corso, accoglienza e spiegazione sistema informatico 1:00 FEDRO Totale durata segmento/ufc 1:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 Titolo del segmento/ufc: Aggiornamento professionale Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Formazione per la abilitazione di tecnici certificatori esclusivamente in materia di certificazione energetica degli edifici ai sensi del DPR 16 aprile 2013, n. 75, art. 2, commi 4 e 5. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Norme, procedure e obblighi nel campo della certificazione energetica 8:00 4:00 Bilancio energetico e calcolo della prestazione energetica 8:00 0:00 Analisi tecnico-economica degli investimenti 8:00 0:00 Prestazioni energetiche dell'involucro edilizio 8:00 2:00 Impianti termici tradizionali ed innovativi 4:00 2:00 FER Fonti Energetiche Rinnovabili 12:00 6:00 Ventilazione degli edifici 4:00 2:00 Pag. 12/17

13 Diagnosi energetica degli edifici 12:00 3:00 Totale durata segmento/ufc 64:00 19:00 D.4 Descrizione delle risorse dedicate alla eventuale realizzazione di attività in FaD FEDRO Learning Platform Sintesi Specifiche Tecniche - Software Applicazione web based client/server in tecnologia mista ASP/ASP.NET/JAVASCRIPT installato su Windows 2003 server 64bit in ambiente virtuale VmWare ESX Front-end studente ottimizzato per massimizzare la compatibilità con i principali browser Erogazione lezioni compatibile SCORM Back-end di gestione desktop-application Integrazione completa con ERP aziendale AS400 (Galileo Sanmarco Informatica) Database Microsoft SQL Server 2005 Standard installato su Windows 2003 Server 64bit fisico - Hardware Server IBM Blade H 3x HS22, Xeon 6C X W 3.46GHz/1333MHz/12MB, 3x2GB, O/Bay 2.5in SAS 96GB RAM Storage IBM System Storage DS3524 HDD 24 x 300GB 2.5in 10K 6Gb SAS + 12 x 600GB 2.5in 10K 6Gb SAS Libreria LTO TS3100 LTO Ultrium 5 Half High Fibre Drive Sled + 20 x Ultrium 5 Data Cartridge Software Vmware VMware vsphere 4.1 Essen Plus Kit Socket Hosts Licens - Collegamento (linea dati) Linea dedicata Fastweb da 20 Mbit simmetrici Contratti Service Suite (rinnovati triennalmente) 3 Year Onsite Repair 24x7 8 Hour Solution - Piattaforma didattica Scuola Radio Elettra: I moduli formativi in FaD sono strutturati da un punto di vista generale secondo il seguente schema: Modulo (UFC); Unità didattica Unità d apprendimento che ha sua volta è strutturata in: obiettivi ; attività (lezione) contenuti irrinunciabili approfondimenti (esercitazioni, test di verifica, ecc) Gli iscritti hanno a disposizione i seguenti servizi on line: FAQ (Frequently Asked Questions) contenute in un FORUM relativo al corso. Posta elettronica individuale con il tutor/docente per lo scambio di Domande/Risposte, esercizi da correggere, assistenza tecnica. Pag. 13/17

14 Chat Line individuali con il tutor/docente, sia testuali che vocali, per un dialogo On Line. Verifiche presenti sul server, compilabili On Line dagli allievi, per verificare il raggiungimento degli obiettivi didattici posti in ogni singola lezione e per mantenere la propedeuticità delle lezioni all interno dei moduli Questionari di gradimento per verificare la qualità della documentazione fornita, del servizio di tutoring e dei servizi del centro Circolari del centro per fornire a tutti gli utenti informazioni di ogni genere (variazioni ai corsi, novità, appelli, incontri collettivi, ecc.) Consulenza metodologica del docente tramite sistemi di video conferenza, skype, ecc. per fornire il supporto necessario a far raggiungere gli obbiettivi didattici prefissati agli studenti. Coordinamento del corso per fornire ai tutor ed agli studenti informazioni circa lo stato di avanzamento dei lavori, in base alla programmazione dell'attività didattica che il tutor del corso ha caricato in piattaforma. Valutazione costante dell andamento dei corsi, sia a livello individuale che di aula (corso). Stampa automatica del registro individuale di FAD dell'allievo con riportati l'accesso alla piattaforma le attività svolte i docenti eventualmente contatti. Archiviazione di tutti gli elaborati prodotti dagli allievi (test, esercitazioni, ricerche, progetti). Tutta l'attività della piattaforma e conforme a quanto descritto nelle procedure di gestione delle attività riportate nelle certificazione ISO9000 cod. EA37. Pag. 14/17

15 SEZIONE E PERSONALE E RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA E.1 Coordinatore Nome e cognome: Paolo Rampacci E.2 Tutor Nome e cognome: Alessandro Vispi E.3 Personale docente Nominativo Profilo prof.le Fascia Titolo UFC Ore Esperto di settore/docente A Accoglienza 1:00 Esperto di settore/docente A Aggiornamento 64:00 professionale E.4 Locali, strumenti e attrezzature N. aula Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via C. Marx, 24 Sì Città di Castello - PG E.5 Laboratori didattici che il Soggetto di impegna a rendere disponibili N. Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni laboratorio della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via C. Marx, 24 Sì Città di Castello - PG E.6 Aule, laboratori, altri locali per lo svolgimento dell attività Tipologia Indirizzo N. di vani Metri quadri Tipo di disponibilità del locale Laboratori Via C. Marx, Affitto Città di Castello - PG Pag. 15/17

16 SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) Le iscrizioni al corso sono sempre aperte il coro parte al raggiungimento di n 5 partecipanti Il corso ha una durata massima pari a circa 6 mesi e si svolge in sezioni di studio, organizzate secondo uno schema che verte sulla piena personalizzazione degli orari e dei tempi di vita e di studio di ogni singolo partecipante. Una volta assolti i passaggi di selezione, testing, e iscrizione, il percorso didattico svilupperà nel seguente modo: - Prima sezione - Attivazione del percorso formativo attività didattica in aula/laboratorio presso la sede della Scuola. - Seconda sezione - è una fase di Fad open ed assistita, con verifiche intermedie disseminate in tutto il percorso formativo. - Terza sezione - sviluppata in aula/laboratorio presso la sede della Scuola e comprende l'esame finale come previsto dal DPR 16 aprile 2013, n. 75, art. 2, commi 4 e 5. Il candidato è ammissibile all'esame a fronte della frequenza di almeno il 90% delle ore in cui si articola il presente standard minimo di percorso formativo. Pag. 16/17

17 SEZIONE G COSTI PER LA FREQUENZA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA (indicare il costo di iscrizione al corso, onnicomprensiva di tutte le attività previste) II costo complessivo per tutte le attività previste e di euro 2300,00. Pag. 17/17

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19193 Titolo corso Corso di formazione per l'abilitazione di tecnici certificatori esclusivamente in materia di certificazione energetica degli edifici ai sensi

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19331 - Denominazione progetto Aggiornamento per Preposti in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15099 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per Datori di lavoro che svolgono i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5664 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19334 - Denominazione progetto Aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19193 - Denominazione progetto Corso di formazione per l'abilitazione di tecnici certificatori esclusivamente in

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5590 - Denominazione progetto CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO AI SENSI DEL D.P.R. 75/2013 Pag. 1/12 SEZIONE A

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19511 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DELL INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE ENERGETICHE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17514 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13281 - Denominazione progetto FORMAZIONE ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20390 - Denominazione progetto Corso per Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione Modulo B

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 10858 - Denominazione progetto Corso di formazione base in HACCP Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 1921 - Denominazione progetto LINGUA SPAGNOLA: CORSO INTERMEDIO (DELE B2) Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16283 - Denominazione progetto Corso di Formazione di base del personale addetto alle imprese alimentari. HACCP 12

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20387 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B specifico

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 3630 - Denominazione progetto corso di formazione teorico per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18760 - Denominazione progetto Formazione obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali in cui sono

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19513 - Denominazione progetto Tecnico meccatronico delle autoriparazioni - Percorsi compensativi per responsabili

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14134 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19139 Titolo corso CERTIFICAZIONE ENERGETICO-AMBIENTALE DEGLI EDIFICI Sezione Sezione 2 (Regolamentate) Soggetto attuatore FORMA.Azione srl Sedi del corso (numero

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19130 - Denominazione progetto corso di formazione teorico pratico per lavoratori addetti alla conduzione di pompe

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11726 - Denominazione progetto Corso per addetto alla prevenzione incendi Rischio alto Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20226 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento Formazione dei Lavoratori in materia di salute e sicurezza

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6700 - Denominazione progetto Certificatore Energetico degli edifici (DPR 16 aprile 2013, n. 75 e s.m.i. legge n

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20415 - Denominazione progetto RESPONSABILI E ADDETTI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP - ASPP) MODULO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19074 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Addetto alla Prevenzione Incendi - Rischio Medio Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12392 - Denominazione progetto RSPP per Datore di lavoro: Rischio ALTO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6362 - Denominazione progetto CONTROLLO DI GESTIONE IN AZIENDA Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19714 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza - rischio basso

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 4348 - Denominazione progetto Corso per addetti ai lavori su impianti elettrici ai sensi della norma CEI 11-27 e

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19716 - Denominazione progetto Corso di formazione base e specifica per lavoratori alto rischio Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19108 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12704 - Denominazione progetto Estetista ai sensi dell'art. 14 della legge 21 dicembre 1978, n. 845 ex art. 8, comma

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20388 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B SP2 modulo

Dettagli

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n.

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n. ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n. ad oggetto: PUNTO A) CRITERI E REQUISITI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI Si definisce tecnico abilitato ai fini dello

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12078 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE ADDETTO ALLE IMPRESE ALIMENTARI,appartenenti

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15911 - Denominazione progetto Aggiornamento della formazione per l'uso di motoseghe Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16516 - Denominazione progetto FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN CUI SONO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15726 - Denominazione progetto Corso per Addetti all'antincendio - rischio medio Sezione 1 (Profili completi) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17545 - Denominazione progetto ORGANIZZAZIONE E QUALITA' AZIENDALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/8 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17728 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12457 - Denominazione progetto Lingua Francese per il mondo del lavoro Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5960 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Responsabili Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 7179 - Denominazione progetto LA LINGUA INGLESE - CORSO INTERMEDIO LIVELLO A2-B1 Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20211 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di Lavoro

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15364 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19107 - Denominazione progetto Addetti alla prevenzione incendi rischio basso Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14

Dettagli

Art. 2. Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici

Art. 2. Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici Art. 2 Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici 1. Ai sensi dell'articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo, sono abilitati

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15291 - Denominazione progetto FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN CUI SONO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13077 - Denominazione progetto Addetto qualificato al controllo del servizio di ristorazione collettiva Sezione 1

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20321 - Denominazione progetto Formazione Obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali in cui sono

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19799 - Denominazione progetto RESPONSABILI E ADDETTI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P. - A.S.P.P.).

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15751 - Denominazione progetto RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16171 - Denominazione progetto TRUCCATORE ARTISTICO - MAKE UP ARTIST Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16611 - Denominazione progetto TECNICO DEL SUONO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/17

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 1265 - Denominazione progetto Acconciatore/Parrucchiere Specializzazione percorso B Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16527 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per ASPP (Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione) 20

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 374 - Denominazione progetto Intelligenze al lavoro 36: Sistema di competenze per operatore funebre (necroforo) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13429 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI Decreto Presidente della

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20382 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B comune a

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16613 - Denominazione progetto Tecnico in accoglienza per rifugiati richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20247 - Denominazione progetto Responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP - ASPP). Modulo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6011 - Denominazione progetto Corso di formazione di assistenza fiscale e CAF Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17563 - Denominazione progetto Relazione e Comunicazione Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20262 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Corso di formazione in certificazione energetica degli edifici

Corso di formazione in certificazione energetica degli edifici 1 / 9 Corso di CERTIFICATORE ENERGETICO accreditato dal Ministero dello Sviluppo Economico - MISE-MATTM-MIT ai sensi dell'art. 2, comma 5, del DPR n. 75/2013. Il corso è erogabile anche on line. Il Corso

Dettagli

Normativa regionale in materia di attestazione di prestazione energetica e prospettive evolutive

Normativa regionale in materia di attestazione di prestazione energetica e prospettive evolutive Normativa regionale in materia di attestazione di prestazione energetica e prospettive evolutive Direttore del Servizio Programmazione Politiche Energetiche Dott.ssa Sandra Scarlatelli l. r. 4 maggio 2015,

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19746 - Denominazione progetto RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B-SP4: CHIMICO-PETROLCHIMICO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 1676 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza ai sensi del D.L.vo 81/2008 Pag. 1/15

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6636 - Denominazione progetto Corso di cucina base Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11229 - Denominazione progetto Corso per Addetto saldatura a elettrodo Pag. 1/18 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20014 - Denominazione progetto ACCONCIATORE - Percorso di specializzazione per l'attività autonoma 200 ore (Percorso

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20206 - Denominazione progetto Corso di formazione teorico-pratica per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17561 - Denominazione progetto Competenze sociali e civiche Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19139 - Denominazione progetto CERTIFICAZIONE ENERGETICO-AMBIENTALE DEGLI EDIFICI Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 16/09/2013

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 16/09/2013 MODULO DG1 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1002 DEL 16/09/2013 OGGETTO: Repertorio degli standard di percorso formativo: inserimento standard di percorso formativo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16427 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO AL RESTAURO DEI MANUFATTI LIGNEI Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11278 - Denominazione progetto Dall'idea d'impresa alla Start up Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19802 Titolo corso MEDIATORE INTERCULTURALE (aula + stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore FORMA.Azione srl Sedi del corso (numero sedi:

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19576 - Denominazione progetto CORSO : LA GESTIONE DEL CONDOMINIO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/15 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19368 - Denominazione progetto ADDETTA/O QUALIFICATA/O ALLA SEGRETERIA (percorso di aula e stage) Sezione 1 (Profili

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19819 - Denominazione progetto RESPONSABILI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.). MODULO C Sezione

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 18500 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO ALLA RIPARAZIONE DI AUTO E MOTO Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ASSOCIAZIONE CNOS FAP REGIONE UMBRIA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19862 - Denominazione progetto TECNICO DELLA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16476 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALLA LAVORAZIONE DELLE CARNI (MACELLAIO) Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

PS008 - CORSO CERTIFICATORI ENERGETICI 64 ore Anno Accademico 2013/2014 PS008

PS008 - CORSO CERTIFICATORI ENERGETICI 64 ore Anno Accademico 2013/2014 PS008 CORSO DI FORMAZIONE 64 ore Anno Accademico 2013/2014 PS008 www.unipegaso.it Titolo Area SALUTE - SICUREZZA Categoria FORMAZIONE Anno accademico 2013/2014 Finalità Gli esami sostenuti durante il percorso

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18490 - Denominazione progetto TECNICO DELLA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14913 - Denominazione progetto Operatore Office Automation Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19750 - Denominazione progetto RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B-SP1: AGRICOLTURA E

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12718 - Denominazione progetto RESPONSABILE TECNICO PER LA REVISIONE PERIODICA DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19459 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO SALDATORE - SALDATURA ELETTRICA Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ASSOCIAZIONE CNOS FAP REGIONE UMBRIA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16505 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 37,comma 2, del decreto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19748 - Denominazione progetto RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B-SP2: ATTIVITA' ESTRATTIVE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19155 - Denominazione progetto Addetto qualificato alla segreteria (Percorso Aula e Stage). Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19873 - Denominazione progetto Addetto qualificato all amministrazione e alla contabilità generale Sezione 1 (Profili

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16103 - Denominazione progetto Tecnico della gestione delle risorse umane Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/18

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20250 - Denominazione progetto Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP). Modulo C Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14404 - Denominazione progetto Addetto qualificato alla segreteria Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/18 SEZIONE A

Dettagli