Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Cremona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Cremona"

Transcript

1 Prot. n. 06 / 2006 Servizio III lì, 24 aprile 2006 = POSTA PRIORITARIA = Allegati : due AI SIGNORI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA = LORO SEDI = AL SIGNOR VICE SINDACO DEL COMUNE DI = AZZANELLO = OGGETTO: Sito internet della Prefettura UTG di Cremona Realizzazione di un area privata con restrizioni di accesso. Allo scopo di assecondare una più agevole e conferente utilizzazione del sito internet di questa Sede da parte delle SS. LL. e degli operatori comunali è stata realizzata all interno di detto sito un area privata accessibile solo tramite l inserimento di un nome utente e di una password, entrambe uguali per tutti gli Enti. All interno della cennata Area saranno pubblicate le circolari e le comunicazioni dirette alle SS. LL. ed emanate da tutti i settori della Prefettura-UTG. Si ritiene di specificare, inoltre, che eventuali comunicazioni, rivestenti particolare urgenza, saranno comunque inviate a mezzo telefax. Al riguardo si sottolinea che, dopo un primo periodo di sperimentazione del sistema, della durata di due o tre mesi nel corso del quale le medesime circolari saranno comunque inviate a mezzo posta si vuole raggiungere l obiettivo di rendere disponibili tali documenti solamente sul sito internet, evitandone la spedizione. E di tutta evidenza che tale sistema potrà raggiungere la sua funzione ottimale solo tramite una consultazione almeno giornaliera da parte dell operatore comunale, allo scopo di verificare la presenza di nuovi documenti disponibili in rete. Atteso quanto sopra, si allega alla presente la seguente documentazione : - busta chiusa intestata alle SS. LL. contenente il nome utente e la password necessari per accedere all interno dell Area Privata. Si prega di voler portare i codici di accesso a conoscenza esclusivamente del personale che dovrà utilizzare il sistema;

2 - documentazione tecnica ed informativa sulla struttura del sito internet della Prefettura, nonché dell Area Privata stessa. Si coglie, inoltre, l occasione per auspicare una maggiore utilizzazione dell intero sito Internet di questa Sede in corso di completamento nel quale possono essere reperite tutte le informazioni sull organizzazione, il personale ed i servizi istituzionali della Prefettura-UTG. In tale contesto si pregano le SS. LL. e gli operatori comunali di voler diffondere l esistenza ed i contenuti del sito internet tra i cittadini che si rivolgono ai rispettivi uffici per eventuali informazioni. Si confida, quindi, nel favorevole accoglimento della presente iniziativa da parte delle SS. LL. e di tutti gli addetti comunali, nella consapevolezza che lo strumento telematico costituisce un indispensabile ausilio di lavoro, che consente un risparmio sia in termini di tempo sia di costi in ordine all attività amministrativa di comune competenza. Si ringrazia per la sensibile e consolidata collaborazione e si resta in attesa di un cortese cenno di assicurazione, nonché di ricezione dei codici trasmessi. IL PREFETTO ( Badalamenti ) AG EG

3 Al sito Internet della Prefettura UTG si accede al seguente indirizzo : La pagina principale contiene un menu permanente a sinistra e potrà presentare nella parte centrale eventuali collegamenti temporanei che rispondono ad esigenze funzionali importanti ed occasionali (elettorale, protezione civile, ecc.). Nella pagina principale sono attualmente presenti tre collegamenti:. I nominativi di tutti i funzionari che hanno ricoperto la carica di Prefetto della Provincia di Cremona a partire dall anno 1859;. Le funzioni che il Prefetto svolge nell ambito della Provincia;. Un collegamento diretto alla pagina dell Ufficio Elettorale Provinciale, nel quale sono stati inseriti, tra l altro, i risultati provinciali delle precedenti consultazioni elettorali.

4 I menu permanenti di sinistra conducono alle seguenti pagine :. Comunicati pagina contenente i comunicati stampa emessi dalla Prefettura- UTG;. Prot. Civile pagina contenente il responsabile e le funzioni demandate al settore Protezione Civile della Prefettura-UTG;. Orari Apertura pagina contenente gli orari di apertura al pubblico della Sede;. Servizi pagina contenente l indicazione dei servizi al pubblico demandati alla Prefettura-UTG. Per ognuno di essi è normalmente indicato il personale addetto e la documentazione occorrente per ottenere il servizio;. Uffici Interni pagina contenente l organigramma della Prefettura-UTG con l indicazione delle Aree e dei Servizi istituzionali con i compiti demandati ad ognuno di essi;. Immigrazione pagina specifica dedicata allo Sportello Unico per l Immigrazione, organismo con sede presso la Prefettura, ma costituito da personale di vari Enti pubblici;. Area Privata settore riservato principalmente ai Comuni con accesso consentito solo ai possessori dei relativi codici. Per accedere all Area Privata è necessario digitare il nome utente e la password in possesso dei Comuni. La maschera di richiesta sarà diversa in relazione al browser utilizzato : Per Internet Explorer

5 Per Mozilla Firefox Inseriti i codici richiesti, si accede alle pagine dell Area Privata. La pagina principale dell Area Privata conterrà le ultime circolari e/o comunicati emanati dalla Prefettura-UTG. Nella medesima pagina potranno trovarsi specifici collegamenti a determinati settori e contenenti circolari e/o comunicati dei settori medesimi. In ogni caso vi sarà un collegamento all Archivio Circolari, dove saranno trasferiti i documenti una volta rimossi dalla pagina principale.

AREA BOLLETTINI PROCEDURA REGISTRAZIONE

AREA BOLLETTINI PROCEDURA REGISTRAZIONE AREA BOLLETTINI PROCEDURA REGISTRAZIONE Sommario Sommario... 2 1 Introduzione... 3 2 Primo accesso al sito... 4 3 Registrazione utente... 5 3.1 Indicazioni compilazione dati registrazione... 6 3.2 Inizio

Dettagli

Prefettura di Catania

Prefettura di Catania CIRCOLARE N. 1/EU 22 febbraio 2019 AI SIGNORI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI ALLA COMMISSIONE STRAORDINARIA PER LA GESTIONE DEL COMUNE DI TRECASTAGNI Oggetto: Elezione dei membri del Parlamento

Dettagli

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE Area IV Roma, 11/06/2008 Prot. N. 58611 Al Dirigente Generale Capo del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco Vice Capo Dipartimento Vicario Ai Direttori Centrali del Dipartimento Ai Direttori Regionali

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER GLI UFFICI TERRITORIALI DEL GOVERNO E PER LE AUTONOMIE LOCALI

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER GLI UFFICI TERRITORIALI DEL GOVERNO E PER LE AUTONOMIE LOCALI DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Prot. N. 6829 del 9/5/2017 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI e p.c. AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA/VALLEE D AOSTE PER LA

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI CIRCOLARE N. 20/ 2011 ROMA, 12/04/2011

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI CIRCOLARE N. 20/ 2011 ROMA, 12/04/2011 CIRCOLARE N. 20/ 2011 ROMA, 12/04/2011 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI AL. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI LORO SEDI TRENTO BOLZANO

Dettagli

Prot.O5518/60C4 Roma,

Prot.O5518/60C4 Roma, UNITA DI GESTIONE MOTORIZZAZIONE Ufficio MOT 6 Prot.O5518/60C4 Roma, 27.11.2001 Ai Signori Coordinatori MCTC LORO SEDI Agli Uffici Provinciali della MCTC LORO SEDI All Assessorato ai Trasporti Turismo

Dettagli

CENSIMENTO UTENTI E POSTAZIONI GUIDA RAPIDA PER I COMUNI

CENSIMENTO UTENTI E POSTAZIONI GUIDA RAPIDA PER I COMUNI PER I COMUNI INDICE 1. PREMESSA 3 2. PASSI DA SEGUIRE 4 2.1 CENSIMENTO DEGLI UTENTI ANPR : 4 2.2 INVIO PLICO SMART CARD 5 2.3 PEL CON CERTIFICATO POSTAZIONE 5 2.4 INSTALLAZIONE CERTIFICATO POSTAZIONE 5

Dettagli

Ministero del/ 'Interno

Ministero del/ 'Interno Ufficio VII: Affari degli Enti Locali Circolare n. 2/2015 e.p.c. Al PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTAIVALLEE D'AOSTE PER LA PROVINCIA DI PER LA PROVINCIA

Dettagli

Prefettura di Avellino

Prefettura di Avellino Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale dello Stato PROT. N. 1560/S.E. lì, 6 novembre 2012 Ai sigg. Sindaci e Commissari prefettizi e straordinari dei Comuni della provincia Loro Sedi OGGETTO: Aggiornamento

Dettagli

SISPC. https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/

SISPC. https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/ SISPC https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/ Pre-requisiti generali L accesso al Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva (SISPC) è consentito unicamente con CNS (Carta Nazionale

Dettagli

Prefettura-Ufficio territoriale del Governo di Cremona

Prefettura-Ufficio territoriale del Governo di Cremona Prot. nr. 11443/08/A4/IMM./SUI lì, 16 maggio 2008 DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA AGRICOLTURA E ARTIGIANATO DI AL SIG.

Dettagli

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i G u i d a O p e r a t i v a p e r g l i e n t i l o c a l i L applicazione IDES è fruibile

Dettagli

- AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO

- AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO 2 "O 4 O O O 2" 5 1 6 O 6 O" Servizi Demografici Prot. Uscita del 17/06/2013 Numero: 0001672 Classifica: area 3 11111111111111111111111111111I Dipartimento per gli Affari e Territoriali Area 111-Stato

Dettagli

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO 1 Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 4 3.2 Compilazione

Dettagli

Si precisa in ogni caso che questa guida rapida non esime dalla lettura del manuale utente presente nell ambiente del Servizio Telematico Doganale.

Si precisa in ogni caso che questa guida rapida non esime dalla lettura del manuale utente presente nell ambiente del Servizio Telematico Doganale. GUIDA RAPIDA SEERVIIZZIIO TTEELLEEMATTIICO DOGANALLEE ((ON LLIINEE)) Avvertenze: Questa guida vuole costituire un piccolo aiuto per gli operatori che hanno già presentato richiesta di adesione al servizio

Dettagli

Banca dati relativa ai distacchi di personale della Pubblica Amministrazione presso l Unione europea, le Organizzazioni internazionali o Stati esteri

Banca dati relativa ai distacchi di personale della Pubblica Amministrazione presso l Unione europea, le Organizzazioni internazionali o Stati esteri Banca dati relativa ai distacchi di personale della Pubblica Amministrazione presso l Unione europea, le Organizzazioni internazionali o Stati esteri DPCM n. 184 del 30.10.2014 Manuale d uso Pag. 1 di

Dettagli

21 aprile 2017 MANUALE UTENTE

21 aprile 2017 MANUALE UTENTE 21 aprile 2017 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 1. SISTEMA PAGOINRETE... 3 1.1. REGISTRAZIONE AL PORTALE MIUR... 4 1.2. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 8 1.3. LISTA DEI PAGAMENTI DEL MIUR... 11 1.4.

Dettagli

REV. 1.1 del 10/04/12 Pag. 1 di 11 PORTALE SIELTE. Portale Sielte. Manuale Utente. Sistemi Informatici Manuale Utente

REV. 1.1 del 10/04/12 Pag. 1 di 11 PORTALE SIELTE. Portale Sielte. Manuale Utente. Sistemi Informatici Manuale Utente Pag. 1 di 11 Portale Sielte Manuale Utente Sommario 1 Introduzione 3 1.1 Domande frequenti 3 1.2 Supporto tecnico 4 1.3 Requisiti minimi 4 2 Uso del Portale 5 2.1 Accesso all area riservata 5 2.2 Cambio

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI CIRCOLARE N. 16 / 2011 Roma, 06/04/11 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI BOLZANO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Dettagli

Guida Operativa registrazione operatore economico al portale dedicato alle gare dell Università degli Studi di Cagliari.

Guida Operativa registrazione operatore economico al portale dedicato alle gare dell Università degli Studi di Cagliari. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Coordinamento Gare d Appalto e supporto all organizzazione Via Università 40-09124 CAGLIARI Guida Operativa registrazione operatore

Dettagli

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Le presenti istruzioni operative sono finalizzate all utilizzo da parte del Comune delle seguenti

Dettagli

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione a alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell

Dettagli

Variazioni entro il 20% SIRIO. Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4

Variazioni entro il 20% SIRIO. Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4 SIRIO Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4 Versione 1.0 del 21/10/2016 1 Sommario Assistenza agli utenti... 3 Accesso allo sportello... 4 Navigazione e logout... 5 Attività di variazioni

Dettagli

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 Registrazione o accesso al portale dei concorsi della difesa: istruzioni, faq, configurazione e contatti https://concorsi.difesa.it/pagine/istruzioni.aspx ISTRUZIONI Se sei

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Portale Direzione Centrale Servizi Demografici www.servizidemografici.interno.it Area Privata Prefetture Manuale Utente Sommario 1. Generalità 3 2. Nuovo Responsabile 6 3. Ricerca 7 4. Visualizza Dati

Dettagli

Sistema Gestionale PIUSS fase 2. Dott. Enea Belloni

Sistema Gestionale PIUSS fase 2. Dott. Enea Belloni Sistema Gestionale PIUSS fase 2 Dott. Enea Belloni Venturina, 14 Dicembre 2009 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione progetti PIUSS fase 2 L utente presentatore: diritti e

Dettagli

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione - Manuale Utente - Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione Pagina 1 di 16 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso e modalità di navigazione... 3 3. Modalità di accesso ai servizi...

Dettagli

Comune di BASALUZZO Provincia di Alessandria

Comune di BASALUZZO Provincia di Alessandria Comune di BASALUZZO Provincia di Alessandria Deliberazione della Giunta comunale N. 8 OGGETTO: Propaganda elettorale. Delimitazione, ripartizione ed assegnazione degli spazi destinati alle affissioni per

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2014/2015) GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE Assistenza Per qualsiasi chiarimento sulle tasse universitarie, sull ISEEU e sulle modalità di calcolo dello stesso

Dettagli

Procedura di accesso al fattore K ricerca della gara e stampa documenti

Procedura di accesso al fattore K ricerca della gara e stampa documenti Procedura di accesso al fattore K ricerca della gara e stampa documenti Premessa Questo documento è stato realizzato con lo scopo di dare tutte le indicazioni per l accesso, la ricerca e la stampa dei

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 02 Adunanza del 18.01.2018 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone Codice Materia: COPIA Verbale di Deliberazione della

Dettagli

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA FESR FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Dettagli

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE www.fipav.re.it GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE Aprire l area riservata, premendo sulla scritta AREA RISERVATA (ultima voce del menu di sinistra) RICHIESTA PASSWORD DI ACCESSO (Procedura da

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Procedura di Trasferimento in Uscita

Università degli Studi Roma Tre. Procedura di Trasferimento in Uscita Università degli Studi Roma Tre Procedura di Trasferimento in Uscita Istruzioni per invio della richiesta di Trasferimento in Uscita Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Domanda di Trasferimento

Dettagli

A lista d inoltro. protocollo n. 5383/1.5.2 riferimento allegato Udine, 21 marzo 2008 ANTICIPATA VIA MAIL

A lista d inoltro. protocollo n. 5383/1.5.2 riferimento allegato Udine, 21 marzo 2008 ANTICIPATA VIA MAIL protocollo n. 5383/1.5.2 riferimento allegato Udine, 21 marzo 2008 A lista d inoltro ANTICIPATA VIA MAIL oggetto: Elezioni regionali e amministrative del 13 e 14 aprile 2008. Rilevazione del corpo elettorale

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Passaggio ad un Corso di Laurea

Università degli Studi Roma Tre. Passaggio ad un Corso di Laurea Università degli Studi Roma Tre Passaggio ad un Corso di Laurea Istruzioni per la procedura di Passaggio di Corso Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Passaggio di Corso... 5 Esami della

Dettagli

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO.

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO www.sose.it Sommario 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. ACCESSO AL PORTALE... 3 3. UTILIZZO DEL PORTALE... 3 3.1 ACCESSO... 3 3.2

Dettagli

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT /04/2014 25/03/2015 ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT Pagina 0 INDICE 1 INTRODUZIONE 2 2 ACCESSO UTENTE AI SERVIZI DAIT E SIEL 3 3 CAMBIO PASSWORD PRIMO ACCESSO 6

Dettagli

Manuale accesso alla Scrivania Virtuale

Manuale accesso alla Scrivania Virtuale Manuale accesso alla Scrivania Virtuale Versione 1.01-11 giugno 2013 Campi Bisenzio S.I.C. 2010 Pag. 1 Premessa Il modulo Web Scrivania Virtuale ha come scopo principale quello di raccogliere e mettere

Dettagli

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del sistema informativo del servizio civile provinciale universale Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Accesso al gestionale HeliosPat - Primo accesso al sistema La gestione dei progetti

Dettagli

Consultazione cedolini e cartellini online

Consultazione cedolini e cartellini online Consultazione cedolini e cartellini online GENERALITÀ Il presente documento illustra le modalità di consultazione del proprio cedolino e cartellino online dal portale preposto dell Azienda USL della Valle

Dettagli

Guida all'autenticazione al Portale Sole tramite Credenziali

Guida all'autenticazione al Portale Sole tramite Credenziali Guida all'autenticazione al Portale Sole tramite Credenziali Sommario 1) Introduzione... 2 2) Accesso al Portale Sole... 3 3) Mancato accesso all area riservata del Portale Sole: azioni da intraprendere...

Dettagli

GUIDA ALLA PARTE PUBBLICA DEL SITO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE. Revisione maggio 2010

GUIDA ALLA PARTE PUBBLICA DEL SITO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE. Revisione maggio 2010 GUIDA ALLA PARTE PUBBLICA DEL SITO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE www.ordineavvocatipordenone.it Revisione maggio 2010 Il nuovo sito dell Ordine degli Avvocati di Pordenone è stato ideato per

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE L accesso al sito è consentito esclusivamente tramite un Personal Computer, i dispositivi Android e ios (Apple) non sono utilizzabili. Pertanto non è possibile accedere al sito

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Mozilla Firefox Safari

Dettagli

INDICE 1. ACCESSO. 4. DOCUMENTI 4.1 Bacheca della scuola/classe 4.2 Pagellino 4.3 Pagella. 5. UTILITA 5.1 Cambio password 6.

INDICE 1. ACCESSO. 4. DOCUMENTI 4.1 Bacheca della scuola/classe 4.2 Pagellino 4.3 Pagella. 5. UTILITA 5.1 Cambio password 6. TUTORIAL Il seguente tutorial si riferisce alla corretta procedura di accesso al sistema ScuolaNext, tramite il quale i genitori, relativamente ai propri figli, possono: verificare i dati anagrafici; consultare

Dettagli

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA FESR FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Dettagli

Utilizzo del portale dedicato ai Tecnici in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare le verifiche periodiche delle strumentazioni.

Utilizzo del portale dedicato ai Tecnici in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare le verifiche periodiche delle strumentazioni. DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE CENTRO NORD e SARDEGNA Centro Superiore Ricerche Prove Autov eicoli Via di Settebagni n 333 Tel 06-872881, Fax 06-87133903 00138 R o ma Utilizzo del portale dedicato ai

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 46. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : VERIFICA SCHEDARIO ELETTORALE LUGLIO 2018 L anno DUEMILADICIOTTO

Dettagli

INDICAZIONI PER LA RICHIESTA DI ABILITAZIONE AI SERVIZI DI SISTEMAPIEMONTE

INDICAZIONI PER LA RICHIESTA DI ABILITAZIONE AI SERVIZI DI SISTEMAPIEMONTE INDICAZIONI PER LA RICHIESTA DI ABILITAZIONE AI SERVIZI DI SISTEMAPIEMONTE Il presente manuale è stato ideato con l intento di offrire un sintetico ausilio/promemoria per l inoltro della richiesta di abilitazione

Dettagli

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Cremona

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Cremona Prot. n. 10643 / 2008 Area II lì, 13 maggio 2008 M_ITPR_CRUTG FASC. Allegati : uno AL SIGNOR PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI = CREMONA = AI SIGNORI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA = LORO SEDI = OGGETTO:

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI Titolo Manuale Sportello Fornitore Versione 0.1 Data 23 settembre 2009 Distribuzione Interna Redatto da Servizi Finanziari Principali documenti correlati Documenti Allegati

Dettagli

PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI

PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DAIT - Direzione Centrale UTG e Autonomie Pro!. Uscita del 18/02/2011 Numero: 0002915 Classifica: UFFICIO I DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI AI PREFETTI e, p.c. DELLA REPUBBLICA LORO

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport Ufficio per lo Sport 5 per mille Irpef anno 2008 Elenco Agenzia delle Entrate del 13 aprile 2012 Sostegno

Dettagli

INDAGOR GUIDA OPERATIVA. Piattaforma di Circolarità Anagrafica In Comune. Manuale Indagor vers /14 1

INDAGOR GUIDA OPERATIVA. Piattaforma di Circolarità Anagrafica In Comune. Manuale Indagor vers /14 1 INDAGOR Piattaforma di Circolarità Anagrafica In Comune GUIDA OPERATIVA Manuale Indagor vers 1.0-06/14 1 La presente Guida Operativa riporta le principali nozioni operative utili all utilizzatore per sfruttare

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

Il pannello extranet di ADA guida all uso

Il pannello extranet di ADA guida all uso Il pannello extranet di ADA guida all uso 1 Indice Come accedere al pannello extranet p.3 Come registrare un corso p.5 Come iscrivere gli studenti ai corsi ADA p.7 Visualizzazione e stampa degli attestati

Dettagli

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 Indice 1. PREFAZIONE... 3 1.1 STORIA DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REFERENCES... 3 2. INTRODUZIONE... 4 3. ACCESSO AL PORTALE... 5 4. MENU PORTALE:

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Procedura per rinnovo d Iscrizione per gli Anni Successivi

Università degli Studi Roma Tre. Procedura per rinnovo d Iscrizione per gli Anni Successivi Università degli Studi Roma Tre Procedura per rinnovo d Iscrizione per gli Anni Successivi Istruzioni per la presentazione del rinnovo dell Iscrizione per gli Anni Successivi Assistenza... 2 Accedi alla

Dettagli

ACCESSO AI SERVIZI DELL ANAGRAFE DEL COMUNE DI BOLOGNA E DELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

ACCESSO AI SERVIZI DELL ANAGRAFE DEL COMUNE DI BOLOGNA E DELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA ACCESSO AI SERVIZI DELL ANAGRAFE DEL COMUNE DI BOLOGNA E DELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Prerequisiti: - Avere un dispositivo di autenticazione/firma digitale (smartcard o chiavetta Usb); - essere

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Registrazione

Università degli Studi Roma Tre. Registrazione Università degli Studi Roma Tre Registrazione Istruzioni per la registrazione al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla procedura di registrazione... 4 Inserimento Dati... 6 Conferma dei Dati

Dettagli

DOMANDA. All. E RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di. Il/la sottoscritto/a, Nato a (Prov. ) il Codice Fiscale n. In qualità di legale rappresentante di

DOMANDA. All. E RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di. Il/la sottoscritto/a, Nato a (Prov. ) il Codice Fiscale n. In qualità di legale rappresentante di Marca da bollo All. E DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ALLO SVOLGIMENTO DI SERVIZI AL LAVORO E DI ISCRIZIONE ALL ELENCO REGIONALE - SEZIONE PROVINCIALE (Soggetto privato) RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di Eliminato:

Dettagli

GPF - Manuale Utente. CFSA Novembre Versione 1.0. Manuale Utente CFSA. Manuale Utente-CFSA.doc Pagina 1 di 9

GPF - Manuale Utente. CFSA Novembre Versione 1.0. Manuale Utente CFSA. Manuale Utente-CFSA.doc Pagina 1 di 9 CFSA Novembre 2017 Versione 1.0 Manuale Utente CFSA Manuale Utente-CFSA.doc Pagina 1 di 9 AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data Motivo Modifiche 1.0 20/11/2017 Emissione --- Manuale Utente-CFSA.doc

Dettagli

INTESA QUADRO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE, NELLA REGIONE SARDEGNA, DELLE ELEZIONI DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI DELL ANNO 2018

INTESA QUADRO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE, NELLA REGIONE SARDEGNA, DELLE ELEZIONI DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI DELL ANNO 2018 Allegato alla Delib.G.R. n. 21/7 del 24.4.2018 INTESA QUADRO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE, NELLA REGIONE SARDEGNA, DELLE ELEZIONI DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI DELL ANNO 2018 La Regione Autonoma

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027340.29-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV Via Pianciani,

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli

Università degli Studi Roma Tre. Prenotazione Agli Appelli Università degli Studi Roma Tre Prenotazione Agli Appelli Istruzioni per la prenotazione agli appelli al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Prenotazione appelli...

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Microsoft Edge Mozilla

Dettagli

https://concorsi.praxi.com

https://concorsi.praxi.com https://concorsi.praxi.com GUIDA ALLA REGISTRAZIONE L accesso al sito https://concorsi.praxi.com è consentito esclusivamente tramite un Personal Computer, i dispositivi Android e ios (Apple) non sono utilizzabili.

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Immatricolazione ad un Corso di Laurea

Università degli Studi Roma Tre. Immatricolazione ad un Corso di Laurea Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione ad un Corso di Laurea Istruzioni per la procedura d Immatricolazione ad un Corso di Laurea Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Richiedere

Dettagli

5 per mille Irpef anno 2009

5 per mille Irpef anno 2009 5 per mille Irpef anno 2009 Sostegno alle Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI che svolgono una rilevante attività di interesse sociale Legge 27 dicembre 2002, n. 289 Art. 90 Guida

Dettagli

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB Guida all installazione dell aggiornamento da WEB HOTEL2000 Evolution PRO SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE GLI AGGIORNAMENTI DURANTE GLI ORARI DI UFFICIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 ESCLUSIVAMENTE NEI GIORNI

Dettagli

PORTALE WEB DIOCESI FORLI -BERTINORO. Sezione SACRAMENTI. Duplicati degli atti di battesimo, cresima e matrimonio

PORTALE WEB DIOCESI FORLI -BERTINORO. Sezione SACRAMENTI. Duplicati degli atti di battesimo, cresima e matrimonio PORTALE WEB DIOCESI FORLI -BERTINORO Sezione SACRAMENTI Duplicati degli atti di battesimo, cresima e matrimonio Dall anno 1917, ogni cinque anni le Parrocchie hanno trasmesso alla Cancelleria Vescovile

Dettagli

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO art. 11, comma 5 D.lgs 81/2008 e s.m.i.

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO art. 11, comma 5 D.lgs 81/2008 e s.m.i. INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO art. 11, comma 5 D.lgs 81/2008 e s.m.i. Invio della domanda on line ai sensi dell art. 12 dell avviso

Dettagli

Il/la sottoscritto/a cognome*.nome* nato/a* (prov. ) il residente in* (prov. ) via n. cell. tel. fax... CHIEDE

Il/la sottoscritto/a cognome*.nome* nato/a* (prov. ) il residente in* (prov. ) via n.  cell. tel. fax... CHIEDE MODULISTICA FAC-SIMILE MOD.1 RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO Il/la sottoscritto/a cognome*.nome* nato/a* (prov. ) il residente in* (prov. ) via n. e-mail cell. tel. fax Considerata

Dettagli

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO DEI SERVIZI (SUS) E INFORMATIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI DA EROGARE ON LINE PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA FESR FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Dettagli

E.B.M. Ente Bilaterale Metalmeccanici

E.B.M. Ente Bilaterale Metalmeccanici PROCEDURA OPERATIVA PER L UTILIZZO DELL AREA RISERVATA AZIENDE EBM E PER L INVIO DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONE ON LINE Il documento descrive le principali funzionalità e le modalità di utilizzo dell area

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai corsi singoli

Università degli Studi Roma Tre. Iscrizione ai corsi singoli Università degli Studi Roma Tre Iscrizione ai corsi singoli Istruzioni per l inserimento dell iscrizione ai corsi singoli Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Iscrizione ad un corso singolo...

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DEL CONTROLLO DEGLI ACCESSI

REGOLAMENTAZIONE DEL CONTROLLO DEGLI ACCESSI Direzione Regionale delle Marche REGOLAMENTAZIONE DEL CONTROLLO DEGLI ACCESSI Il presente documento regolamenta gli accessi agli Uffici presenti nel Palazzo di via Palestro n.15, Ancona. 1. Accesso dei

Dettagli

MANUALE UTENTE (ESTRATTO)

MANUALE UTENTE (ESTRATTO) MANUALE UTENTE (ESTRATTO) Indice I - Accedere ad easypda...1 II - Registrarsi su easypda...2 Deposito telematico degli atti...3 a) Deposito di atti in corso di causa...3 b) Deposito di un atto introduttivo...6

Dettagli

Roma, 27/02/2012 Circolare n. 27

Roma, 27/02/2012 Circolare n. 27 Roma, 27/02/2012 Circolare n. 27 - Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall INPS ai cit Roma, 27/02/2012 Circolare n. 27 OGGETTO: D.L. n.78 del 31 maggio 2010, convertito, con modificazioni,

Dettagli

ISTRUZIONI D USO PER IL SITO INTERNET DEL COMITATO LOCALE DI SELVAZZANO DENTRO

ISTRUZIONI D USO PER IL SITO INTERNET DEL COMITATO LOCALE DI SELVAZZANO DENTRO ISTRUZIONI D USO PER IL SITO INTERNET DEL COMITATO LOCALE DI SELVAZZANO DENTRO L indirizzo internet del nuovo sito CRI del Comitato Locale di Selvazzano Dentro è: www.criselvazzanodentro.it Il sito sarà

Dettagli

La convocazione informatica del Consiglio di Amministrazione Linee Guida all utilizzo del sistema WebSIOC

La convocazione informatica del Consiglio di Amministrazione Linee Guida all utilizzo del sistema WebSIOC Servizi per l e-government nell università Federico II La convocazione informatica del Consiglio di Amministrazione Linee Guida all utilizzo del sistema WebSIOC Napoli, gennaio 2010 La convocazione informatica

Dettagli

SURVEY MAGGIO Settima release

SURVEY MAGGIO Settima release SURVEY MAGGIO 2015 Il Survey è la nuova sezione presente all interno del Database Demolitori. L autodemolitore, tramite interfaccia web potrà compilare il Survey, ovvero un format contenente una serie

Dettagli

Tricom srl Via G.B. Guarini, Livorno (LI) P. IVA

Tricom srl Via G.B. Guarini, Livorno (LI) P. IVA Tricom srl Via G.B. Guarini, 63 57121 Livorno (LI) P. IVA 00683250492 Informativa sul trattamento dei Vostri dati personali ai sensi dell articolo 13 del Dlgs 196/2003, recante il codice in materia di

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2011/2012) GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE Assistenza Per qualsiasi chiarimento sulle tasse universitarie, sull ISEEU e sulle modalità di calcolo dello stesso

Dettagli

PRESIDÈNTZ IA PRESIDENZA. Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di domenica 11 giugno 2017, con eventuale

PRESIDÈNTZ IA PRESIDENZA. Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di domenica 11 giugno 2017, con eventuale trasmissione via PEC Ai Signori Sindaci e ai Responsabili degli Uffici Elettorali dei Comuni della Sardegna e,p.c. Ai Dirigenti dei Servizi Elettorali delle Prefetture della Sardegna LORO SEDI Oggetto:

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 16 Reg. Data 08/02/2018 OGGETTO: Propaganda elettorale. Delimitazione, ripartizione e assegnazione degli spazi per affissioni di propaganda elettorale diretta

Dettagli

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA Indirizzo Portale: https://acea.novisolution.it accessibile anche dal Sito Web Acea Pinerolese

Dettagli

Istruzioni per l iscrizione online ai servizi scolastici

Istruzioni per l iscrizione online ai servizi scolastici Istruzioni per l iscrizione online ai servizi scolastici Dal sito del Comune si accede al portale per i servizi al cittadino. Occorre innanzitutto registrarsi tramite il pulsante Registrati che appare

Dettagli

SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO Sommario Sommario... 2 1 Introduzione... 3 2 Primo accesso al sito... 4 3 Registrazione utente del Dipartimento Protezione Civile...

Dettagli

FISIONLINE GUIDA OPERATIVA. Versione 1.0

FISIONLINE GUIDA OPERATIVA. Versione 1.0 FISIONLINE GUIDA OPERATIVA Versione 1.0 8 Settembre 2016 1 Sommario RAGGIUNGERE LA PIATTAFORMA FISIONLINE... 3 LOGIN DI ACCESSO... 4 HOME PAGE FISIONLINE... 5 Le Voci del Menù Principale... 6 ANAGRAFICA...

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

Guida alla Tassa Auto Osservazioni Online

Guida alla Tassa Auto Osservazioni Online Guida alla Tassa Auto Osservazioni Online Versione 02 Guida alla Tassa Auto Pag. 2 di 23 Sommario INTRODUZIONE 3 1.1 Accesso alle funzionalità 4 1.1.1 Accesso SENZA autenticazione 4 1.1.2 Accesso CON autenticazione

Dettagli

Guida inserimento progetto a cura del capofila

Guida inserimento progetto a cura del capofila Guida inserimento progetto a cura del capofila Bando Target Oriented - Ricerca sulla Sindrome ansioso-depressiva: prevenzione, diagnosi precoce e terapia personalizzata Prima di iniziare.. COMPILAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera di C.C. n. 22 del 25/05/2007

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Direzione Generale della Presidenza Servizio Elettorale, Volontariato e Pari Opportunità

Regione Autonoma della Sardegna Direzione Generale della Presidenza Servizio Elettorale, Volontariato e Pari Opportunità Applicativo ELEZIONI REGIONALI 2014 MANUALE OPERATIVO Data: 10.02.2014 Versione: 01.00 File: Manuale_elezioni_regionali_2014.docx Redazione: SardegnaIT Divulgazione a cura di Regione Autonoma della Sardegna

Dettagli